LA RETE NATURA 2000 A SAN GHERARDO Habitat e specie di interesse comunitario presenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA RETE NATURA 2000 A SAN GHERARDO Habitat e specie di interesse comunitario presenti"

Transcript

1 APPUNTAMENTI CON LA NATURA 2013 Andrea Serra e Roberto Tinarelli Oasi Naturale San Gherardo Casa della Natura

2 Sommario I pilastri della conservazione della biodiversità nell Unione Europea: la Direttiva Uccelli e la Direttiva Habitat. La rete ecologica europea Natura 2000: un sistema transnazionale e coordinato di aree per la conservazione di habitat, flora e fauna. La rete Natura 2000 in Emilia-Romagna e in Provincia di Bologna. Il sito Natura 2000 IT "Boschi di San Luca e Destra Reno": gli habitat e le specie di interesse comunitario che lo caratterizzano.

3 La protezione della biodiversità nell UE Direttiva 147/2009/CE (ex Direttiva 79/409/CEE) relativa alla Conservazione degli uccelli selvatici conosciuta come DIRETTIVA UCCELLI Direttiva 92/43/CEE relativa alla Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche conosciuta come DIRETTIVA HABITAT

4 Cosa tutela la Direttiva Uccelli L allegato I della Direttiva individua un elenco di Uccelli di interesse comunitario, la cui conservazione richiede misure urgenti di conservazione, fra le quali la designazione di Zone di Protezione Speciale (Z.P.S.). Per la situazione particolarmente critica in cui versano, alcune delle specie sono state oggetto di Piani di azioni redatti dal Comitato Ornis e vengono considerate di fatto prioritarie per il finanziamento di progetti. Gli elenchi vengono periodicamente aggiornati in funzione dei progressi della conoscenza scientifica

5 Cosa tutela la Direttiva Habitat L allegato I della Direttiva individua un elenco di habitat di interesse comunitario, la cui conservazione richiede la designazione di Zone Speciali di Conservazione (Z.S.C.) L allegato II della Direttiva individua un elenco di specie animali (esclusi gli uccelli) e vegetali di interesse comunitario, la cui conservazione richiede la designazione di Zone Speciali di Conservazione (Z.S.C.) Alcuni Habitat e alcune specie presentano uno status di conservazione particolarmente sfavorevole e quindi vengono designate come prioritarie. Gli elenchi di Habitat e Specie vengono periodicamente rivisitati in funzione dei progressi della conoscenza scientifica

6 Verso la Rete "Natura 2000" La Direttiva Habitat prevede all Art. 3 la costruzione Rete Natura 2000, un network europeo di siti rappresentativi della biodiversità dell U.E. In particolare costituiscono la Rete Natura 2000 i siti caratterizzati dalla presenza di habitat di interesse comunitario o che ospitano popolazioni significative di specie animali e vegetali di interesse comunitario. Fanno parte della Rete Natura 2000: i siti candidabili ai sensi della Direttiva Habitat, denominati dapprima S.I.C. (cioè Siti di Importanza Comunitaria) e, una volta approvati, Z.S.C. (Zone Speciali di Conservazione); le Z.P.S. (ossia Zone di Protezione Speciale), designate a norma della Direttiva Uccelli perché ospitano popolazioni significative di specie ornitiche di interesse comunitario.

7 Processo di realizzazione di rete Natura 2000

8 La rete in Europa

9 La rete in Europa

10 La rete in Europa

11 La rete in Europa IT

12 La rete in Italia

13 La rete in Italia REGIONE ZPS (tipo sito A) SIC (tipo sito B) SIC/ZPS (tipo sito C) Natura 2000*** n siti sup. (ha) % n siti sup. (ha) % n siti sup. (ha) % n siti sup. (ha) % ** Abruzzo ,70% ,90% ,80% ,20% Basilicata ,60% % ,70% ,20% Calabria ,40% ,30% 0,00% ,70% Campania ,20% ,70% ,10% ,30% Emilia- Romagna ,30% ,50% ,30% ,20% Friuli Venezia ,60% ,60% ,20% ,10% Giulia ** Lazio ,30% ,90% ,40% ,70% Liguria ,60% ,20% ,50% Lombardia ,60% ,60% ,80% ,60% **Marche ,10% ,80% ,00% ,60% **Molise ,60% % ,30% ,80% *Piemonte ,60% ,60% ,50% ,60% Provincia Autonoma Bolzano ,00% ,30% ,30% Provincia Autonoma ,00% ,40% ,40% Trento Puglia ,20% ,60% ,40% ,50% Sardegna ,40% ,10% ,90% ,80% Sicilia ,80% ,30% ,80% ,90% Toscana ,20% ,20% ,20% ,00% Umbria ,40% ,20% ,10% ,30% * Valle d'aosta ,40% ,90% ,00% ,30% Veneto ,30% ,00% ,30% ,70% TOTALE ,00% ,50% ,60% ,20%

14 La rete in Emilia-Romagna

15 La gestione di Natura 2000 in regione Misure generali di conservazione Misure specifiche di conservazione Piani di gestione dei siti Valutazione di incidenza Strumenti di finanziamento della conservazione a progetto: LIFE+, Misure Agroambientali del PRSR, Programma di Tutela Ambientale regionale,.

16 Piani di gestione dei siti

17 Piani di gestione dei siti

18 Valutazione di incidenza

19 La rete in provincia di Bologna

20 Il sito Natura 2000 IT Tipologia: SIC-ZPS Data proposta SIC e designazione ZPS: luglio 2006 Nome: Boschi di San Luca e Destra Reno Superficie: ettari Altitudine: da 50 a 370 metri s.l.m. Soggetto gestore: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale Comuni interessati: Comuni interessati: Bologna, Casalecchio di Reno, Pianoro, Sasso Marconi Elementi di interesse: Boschi di San Luca - Oasi Naturale San Gherardo - Parco della Chiusa - geosito regionale Balzo dei Rossi, Calanchi di Roncaglio e Rio Conco

21 Il sito Natura 2000 e l Oasi Naturale

22 Gli habitat di interesse comunitario CODICE HABITAT PRIORITARIO COPERTURA 3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione dei Magnopotamion o 1% Hydrocharition 3240 Fiumi alpini e loro vegetazione riparia legnosa a Salix 4% elaeagnos 3270 Fiumi con argini melmosi con vegetazione del Chenopodion 2% rubri p.p. and Bidention p.p Formazioni di Juniperus communis su lande o prati calcicoli 5% 6110 Formazioni erbose calcicole rupicole o basofile dell'alysso- SI 1% Sedion albi 6210 Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da (SI) 4% cespugli su substrato calcareo (Festuco Brometalia ) (*stupenda fioritura di orchidee) 6220 Percosi substeppici di graminacee e piante annue dei Thero- SI 1% Brachypodietea 6430 Bordure planiziali, montane e alpine di megaforbie igrofile 1% 6510 Praterie magre da fieno a bassa altitudine (Alopecurus 5% pratensis, Sanguisorba officinalis ) 91E0 Foreste alluvionali di Alnus glutinosa and Fraxinus excelsior SI 1% (Alno-Padion, Alnion incanae, Salicion albae ) 92A0 Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba 5%

23 Gli habitat di interesse comunitario

24 Gli habitat di interesse comunitario

25 Gli habitat di interesse comunitario

26 Le specie floristiche di interesse CODICE SPECIE ALL. II L.R. 2/ Himantoglossum adriaticum H. Baumann (Barbone adriatico) SI SI ---- Dianthus armeria L. (Garofano a mazzetti) SI 1866 Galanthus nivalis L. (Bucaneve) SI ---- Lilium martagon L. (Giglio martagone) SI ---- Orchis coriophora L. (Òrchide cimicina) SI ---- Rhamnus alaternus L. (Ramno alaterno; Alaterno; Legno puzzo) SI ---- Serapias lingua L. (Serapide lingua) SI ---- Taxus baccata L. (Tasso; Albero della morte) SI ---- Centaurea deusta Ten. (Fiordaliso cicalino) ---- Cistus salvifolius L. (Cisto femmina) ---- Phillyrea latifolia L. (Ilatro comune; Lilatro; Filaria) ---- Tulipa oculus-solis St. Amans (Tulipano occhio-di-sole )

27 Gli uccelli di interesse comunitario CODICE SPECIE ALL. I Migratori A229 Alcedo atthis (Martin pescatore) SI A224 Caprimulgus europaeus (Succiacapre) SI A084 Circus pygargus (Albanella minore) SI A026 Egretta garzetta (Garzetta) SI A379 Emberiza hortulana (Ortolano) SI A103 Falco peregrinus (Pellegrino) SI A022 Ixobrychus minutus (Tarabusino) SI A338 Lanius collurio (Averla piccola) SI A246 Lullula arborea (Tottavilla) SI A073 Milvus migrans (Nibbio bruno) SI A023 Nycticorax nycticorax (Nitticora) SI A072 Pernis apivorus (Falco pecchiaiolo) SI

28 Gli uccelli migratori CODICE SPECIE ALL. I Migratori A226 Apus apus (Rondone) SI A228 Apus melba (Rondone maggiore) SI A221 Asio otus (Gufo comune) SI A087 Buteo buteo (Poiana) SI A113 Coturnix coturnix (Quaglia) SI A212 Cuculus canorus (Cuculo) SI A253 Delichon urbica (Balestruccio) SI A099 Falco subbuteo (Lodolaio) SI A096 Falco tinnunculus (Gheppio) SI A251 Hirundo rustica (Rondine) SI A233 Jynx torquilla (Torcicollo) SI A271 Luscinia megarhynchos (Usignolo) SI A277 Oenanthe oenanthe (Culbianco) SI A214 Otus scops (Assiolo) SI A274 Phoenicurus phoenicurus (Codirosso) SI A237 Picoides major (Picchio rosso maggiore) SI A240 Picoides minor (Picchio rosso minore) SI A235 Picus viridis (Picchio verde) SI A210 Streptopelia turtur (Tortora) SI A219 Strix aluco (Allocco) SI A309 Sylvia communis (Sterpazzola) SI A232 Upupa epops (Upupa) SI

29 Le altre specie animali di interesse CODICE SPECIE ALL. II L.R. 15/ Austropotamobius pallipes (Gambero di fiume) SI SI 1088 Cerambyx cerdo (Cerambice della quercia) SI SI 1083 Lucanus cervus (Cervo volante) SI SI 1115 Chondrostoma genei (Lasca) SI SI 1149 Cobitis taenia (Cobite) SI SI 1131 Leuciscus souffia (Vairone) SI SI 1138 Barbus meridionalis (Barbo canino) SI 1137 Barbus plebejus (Barbo comune) SI 1136 Rutilus rubilio (Rovella) SI ---- Padogobius martensii (Ghiozzo padano) SI 1193 Bombina pachypus (Ululone dal ventre giallo appenninico) SI SI 1175 Salamandrina perspicillata (Salamandrina di Savi) SI SI 1167 Triturus carnifex (Tritone crestato italiano) SI SI 1281 Zamenis longissimus (Colubro di Esculapio; Saettone) SI 1304 Rhinolophus ferrumequinum (Rinolofo maggiore) SI SI 1344 Hystrix cristata (Istrice) SI

30 Le vulnerabilità del sito Il sito è esposto a potenziali rischi per espansione urbana, viabilistica ed attività estrattive. Il sito è in parte oggetto di grande frequentazione con forte impatto nelle parti destinate a parco pubblico in territorio di Bologna e Casalecchio di Reno. Il bosco ripariale è esposto a rischi di taglio e degrado per orti abusivi e gestione idraulica delle sponde. La popolazione di Salamandrina di Savi si riproduce in un ruscello esposto a contaminazione da scarichi fognari. Impatti negativi dovuti alla presenza di grandi infrastrutture viarie (frammentazione habitat etc.). Linee elettriche a media e ad alta tensione causano la morte degli uccelli per collisione e/o folgorazione. Utilizzo di esche avvelenate per il controllo illegale dei predatori.

31 HABITAT 3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione Magnopotamion o Hydrocharition

32 HABITAT 3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione Magnopotamion o Hydrocharition

33 HABITAT 3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione Magnopotamion o Hydrocharition

34 HABITAT 3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione Magnopotamion o Hydrocharition

35 HABITAT 6210 * Formazioni erbose secche seminaturali e cespuglieti su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)

36 HABITAT 6210 * Formazioni erbose secche seminaturali e cespuglieti su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)

37 HABITAT 6210 * Formazioni erbose secche seminaturali e cespuglieti su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)

38 HABITAT 6210 * Formazioni erbose secche seminaturali e cespuglieti su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)

39 HABITAT 6210 * Formazioni erbose secche seminaturali e cespuglieti su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)

40 HABITAT 6210 * Formazioni erbose secche seminaturali e cespuglieti su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)

41 GAMBERO DI FIUME Austropotamobius pallipes complex

42 GAMBERO DI FIUME Austropotamobius pallipes complex

43 CERAMBICE DELLA QUERCIA Cerambyx cerdo

44 SALAMANDRINA DI SAVI Salamandrina perspicillata

45 TRITONE CRESTATO ITALIANO Triturus carnifex

46 ULULONE APPENNINCO Bombina pachypus

47 TESTUGGINE PALUSTRE EUROPEA Emys orbicularis

48 GARZETTA Egretta garzetta

49 NITTICORA Nycticorax nycticorax

50 PECCHIAIOLO Pernis apivorus

51 NIBBIO BRUNO Milvus migrans

52 ALBANELLA MINORE Circus pygargus

53 PELLEGRINO Falco peregrinus

54 SUCCIACAPRE Caprimulgus europaeus

55 MARTIN PESCATORE Alcedo atthis

56 TOTTAVILLA Lullula arborea

57 AVERLA PICCOLA Lanius collurio

58 RINOLOFO MAGGIORE Rhinolophus ferrumequinum

59 ISTRICE Hystrix cristata

60 LUPO Canis lupus

La gestione Forestale nelle Aree Protette e nei Siti afferenti alla Rete Natura 2000

La gestione Forestale nelle Aree Protette e nei Siti afferenti alla Rete Natura 2000 La gestione Forestale nelle Aree Protette e nei Siti afferenti alla Rete Natura 2000 a cura del Dr. Claudio Cattena e del Dr. Carlo Cecconi Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i popoli Dipartimento

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 1.3 DATA COMPILAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 1.3 DATA COMPILAZIONE REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA OMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPEIALE 1. IDENTIFIAZIONE DEL SITO 1.1 TIPO B 1.2 ODIE SITO IT4050003 1.3 DATA OMPILAZIONE 199504 1.4 AGGIORNAMENTO

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA BIODIVERSITA NELLA RETE NATURA 2000 Roma, 14 dicembre 2012

IL MONITORAGGIO DELLA BIODIVERSITA NELLA RETE NATURA 2000 Roma, 14 dicembre 2012 IL MONITORAGGIO DELLA BIODIVERSITA NELLA RETE NATURA 2000 Roma, 14 dicembre 2012 Patrocini: Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ; Conferenza Regioni e Province Autonome Regione

Dettagli

Natura Marche. Alfredo Fermanelli

Natura Marche. Alfredo Fermanelli Natura 2000 - Marche Alfredo Fermanelli Normativa regionale LR 6/2007 disposizioni per la rete Natura 2000 Gestione Parchi e Riserve Naturali (ca. 18% dei Siti) Comunità Montane Amministrazioni provinciali

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Elenco uccelli svernanti. Picchio rosso maggiore Dendrocopos major. Troglodytes troglodytes. Scricciolo

Elenco uccelli svernanti. Picchio rosso maggiore Dendrocopos major. Troglodytes troglodytes. Scricciolo Censimento fatto nel 2005 dal Prof. Renato Massa Dipartimento di Scienze dell'ambiente e del Territorio Universita' degli Studi di Milano Bicocca http://disat.unimib.it/biodiversity/ Elenco uccelli svernanti

Dettagli

ISTITUZIONE DEL PARCO REGIONALE DELLA VENA DEL GESSO ROMAGNOLA

ISTITUZIONE DEL PARCO REGIONALE DELLA VENA DEL GESSO ROMAGNOLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE VII Legislatura BUR n. 35 del 22 febbraio 2005 Legge Regionale n. 10 del 21 febbraio 2005 ISTITUZIONE DEL PARCO REGIONALE DELLA VENA DEL GESSO ROMAGNOLA Approvata

Dettagli

LA BIODIVERSITÀ LUNGO IL PO. Andrea Agapito Ludovici WWF Italia

LA BIODIVERSITÀ LUNGO IL PO. Andrea Agapito Ludovici WWF Italia LA BIODIVERSITÀ LUNGO IL PO Andrea Agapito Ludovici WWF Italia La parte centrale del Po ha sostanzialmente una connotazione artificiale, il cui regime di deflusso è influenzato dalle condizioni idrologiche,

Dettagli

%!! & ' (!!! )!! ) *! +,! - -!.!

%!! & ' (!!! )!! ) *! +,! - -!.! ! " #$ %!! & ' (!!! )!! ) *! +,! - -!.! Giorgio IORIO Mauro FRATTEGIANI Boschi cedui e Rete Natura 2000 1 1. La Rete Natura 2000 Giorgio IORIO Mauro FRATTEGIANI Boschi cedui e Rete Natura 2000 2 Giorgio

Dettagli

COMUNITA' MONTANA DELL ESINO FRASASSI. Piani di gestione Siti Natura 2000 della C.M. dell Esino Frasassi PRIMA BOZZA

COMUNITA' MONTANA DELL ESINO FRASASSI. Piani di gestione Siti Natura 2000 della C.M. dell Esino Frasassi PRIMA BOZZA COMUNITA' MONTANA DELL ESINO FRASASSI Piani di gestione Siti Natura 2000 della C.M. dell Esino Frasassi PRIMA BOZZA SOGGETTE A VALUTAZIONE E DISCUSSIONE Lotto A SIC IT5320002 Valle Scappuccia ZPS IT5320016

Dettagli

La rete Natura 2000 nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

La rete Natura 2000 nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini La rete Natura 2000 nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini Servizio Gestione del territorio e sviluppo sostenibile Luglio 2015 La Rete Natura 2000 Rete Natura 2000 è il sistema organizzato ( rete ) di

Dettagli

I coleotteri saproxilici e il progetto Life MIPP

I coleotteri saproxilici e il progetto Life MIPP I coleotteri saproxilici e il progetto Life MIPP Franco Mason Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale Bosco Fontana Carabinieri, Verona Natura 2000 è il principale

Dettagli

1 a VARIANTE. approvato con Delibera di C.C. n. 38 del Elaborato redatto da: Stefano Mazzetti

1 a VARIANTE. approvato con Delibera di C.C. n. 38 del Elaborato redatto da: Stefano Mazzetti approvato con Delibera di C.C. n. 38 del 06.04.2009 1 a VARIANTE ADOZIONE: Delibera di C.C. n. 46 del 20.04.2009 APPROVAZIONE: Elaborato redatto da: Roberto Tinarelli e Andrea Serra Ecosistema s.c.a r.l.

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

SIC IT San Valentino, Rio della Rocca. Misure di Conservazione

SIC IT San Valentino, Rio della Rocca. Misure di Conservazione SIC IT4030016 San Valentino, Rio della Rocca Misure di Conservazione 2017 INDICE 1 FATTORI DI MINACCIA E MISURE DI CONSERVAZIONE PER MINACCIA... 1 1.1 Conversione dei prati stabili in seminativi - ID 1000...

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Corso Accompagnatori di Media Montagna Collegio Guide Alpine Abruzzo

Corso Accompagnatori di Media Montagna Collegio Guide Alpine Abruzzo Corso Accompagnatori di Media Montagna 2015-2016 Collegio Guide Alpine Abruzzo MATERIA GENERALE: Elementi di geologia e geomorfologia, ecologia, flora e fauna, interventi di prevenzione conservazione e

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO Trasformazione di aree ed immobili artigianali dismessi in area residenziale comportante variante urbanistica al P.G.T. vigente in Comune di Chiari (BS) via Campasso VERIFICA

Dettagli

Rete Natura 2000 in Basilicata

Rete Natura 2000 in Basilicata Rete Natura 2000 in Basilicata Workshop Regione Basilicata Potenza, 3 luglio 2013 Sala Inguscio Sede Regione Basilicata Maria Pompili Ufficio Tutela della Natura GLI INDICATORI RETE NATURA 2000 NEL REDIGENDO

Dettagli

Piani di Gestione delle aree SIC MONTE MATAJUR

Piani di Gestione delle aree SIC MONTE MATAJUR Piani di Gestione delle aree SIC SIC IT3320019 SIC IT3320018 Pulfero, 23 febbraio 2012 La rete N2000: habitat e specie di interesse comunitario La rete Natura2000 si basa su due direttive europee Direttiva

Dettagli

Lo stato dell Ambiente in Liguria 13

Lo stato dell Ambiente in Liguria 13 Risulta ormai concluso l iter di individuazione della rete natura 2000 europea; l ultimo biennio ha visto infatti l approvazione da parte della Commissione Europea della lista dei siti della regione biogeografica

Dettagli

Misure di conservazione per i siti Natura 2000 delle dorsali del Monte San Vicino e del Monte Rogedano Gioco del Pallone BOZZA

Misure di conservazione per i siti Natura 2000 delle dorsali del Monte San Vicino e del Monte Rogedano Gioco del Pallone BOZZA Misure di conservazione per i siti Natura 2000 delle dorsali del Monte San Vicino e del Monte Rogedano Gioco del Pallone BOZZA Fabriano 05.09.2014 Sistema degli arbusteti Habitat : 5130 Formazioni a Juniperus

Dettagli

FARMLAND BIRD INDEX. Patrizia Rossi Responsabile agricoltura Dipartimento Conservazione Natura LIPU BirdLife Italia

FARMLAND BIRD INDEX. Patrizia Rossi Responsabile agricoltura Dipartimento Conservazione Natura LIPU BirdLife Italia FARMLAND BIRD INDEX Patrizia Rossi Responsabile agricoltura Dipartimento Conservazione Natura LIPU BirdLife Italia Workshop Indicatori di biodiversità: aree forestali ad alto valore forestale e Farmland

Dettagli

SIC Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone 22/03/2014 ore Airone bianco maggiore (Casmerodius albus

SIC Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone 22/03/2014 ore Airone bianco maggiore (Casmerodius albus Si riportano sotto i risultati dei rilievi dell avifauna presente in periodo di migrazione prenuziale effettuati nei SIC Lago di Sibolla e Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone (primavera 2014), secondo

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Provincia di Parma 1 dicembre

Provincia di Parma 1 dicembre La Rete Ecologica planiziale della provincia di Parma dr. Ph.D. Alessandro Ferrarini Provincia di Parma 1 dicembre 2012 1 l obbiettivo progettare una infrastruttura territoriale in grado di supportare

Dettagli

VALUTAZIONE APPROPRIATA relativa al Progetto

VALUTAZIONE APPROPRIATA relativa al Progetto VALUTAZIONE APPROPRIATA relativa al Progetto REALIZZAZIONE DI CAMPO GARA PERMANENTE PER IL CARP-FISHING IN UN TRATTO DEL FIUME PO PROPOSTO DA ARCI PESCA F.I.S.A. FEDERAZIONE ITALIANA SPORT E AMBIENTE COMITATO

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE COMMISSIONI VALUTAZIONI UNITÀ ORGANIZZATIVA COMMISSIONI VAS VINCA NUVV

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE COMMISSIONI VALUTAZIONI UNITÀ ORGANIZZATIVA COMMISSIONI VAS VINCA NUVV REGIONE DEL VENETO DIREZIONE COMMISSIONI VALUTAZIONI UNITÀ ORGANIZZATIVA COMMISSIONI VAS VINCA NUVV RELAZIONE ISTRUTTORIA TECNICA 201/2016 Istruttoria Tecnica per la valutazione di incidenza riguardante

Dettagli

PIANO DI GESTIONE della Zona di Protezione Speciale (ZPS) Foresta del Cansiglio

PIANO DI GESTIONE della Zona di Protezione Speciale (ZPS) Foresta del Cansiglio PIANO DI GESTIONE della Zona di Protezione Speciale (ZPS) Foresta del Cansiglio KLJ òjàklj Habitat Natura 2000 Sup. (ha) % 3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione del Magnopotamion o Hydrocharition

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO progettazione coordinamento Dott. For. Paolo Rigoni StudioSilva S.r.l. sede legale: via Mazzini 9/2-40137 Bologna Tel. 051

Dettagli

costituisce una preziosa area di sosta. (Clicca qui per la lista completa) (è possibile fare in modo che la tabella di sotto elencata si apra

costituisce una preziosa area di sosta. (Clicca qui per la lista completa) (è possibile fare in modo che la tabella di sotto elencata si apra costituisce una preziosa area di sosta. (Clicca qui per la lista completa) (è possibile fare in modo che la tabella di sotto elencata si apra cliccando sulla scritta in azzurro). Inoltre nell Oasi è numerosa

Dettagli

Biodiversità e Governance in Basilicata. Conoscenza, dati e gestione delle risorse naturali in Basilicata. Franco Ricciardi Matera 5 giugno 2015

Biodiversità e Governance in Basilicata. Conoscenza, dati e gestione delle risorse naturali in Basilicata. Franco Ricciardi Matera 5 giugno 2015 Biodiversità e Governance in Basilicata Conoscenza, dati e gestione delle risorse naturali in Basilicata Franco Ricciardi Matera 5 giugno 2015 ec.europa.eu/environment/greenweek www2.greenweek2015.eu L

Dettagli

ANTONIAZZI - STUDIO ASSOCIATO DI GEOLOGIA TECNICA E AMBIENTALE GEOS - STUDIO TECNICO ASSOCIATO PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA COMUNE DI CESENA

ANTONIAZZI - STUDIO ASSOCIATO DI GEOLOGIA TECNICA E AMBIENTALE GEOS - STUDIO TECNICO ASSOCIATO PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA COMUNE DI CESENA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA COMUNE DI CESENA PROGETTO DI COLTIVAZIONE E SISTEMAZIONE PER L'ESTRAZIONE DI GHIAIA E SABBIA NEL POLO 25 IL MOLINO E CONTESTUALE REALIZZAZIONE DI UNA CASSA D ESPANSIONE PROCEDURA

Dettagli

Provincia di Parma. dr. Ph.D. Alessandro Ferrarini 1

Provincia di Parma. dr. Ph.D. Alessandro Ferrarini 1 La Rete Ecologica planiziale della : progettazione e opportunità 1 il punto di partenza Nel 2008 ideazione, scrittura e sottomissione di un progetto LIFE all UE Nel 2009 finanziamento del progetto LIFE07

Dettagli

COORDINAMENTO SISTEMA OASI WWF ITALIA Circolare 2/2013

COORDINAMENTO SISTEMA OASI WWF ITALIA Circolare 2/2013 WWF Italia Sede Nazionale Via Po, 25/c 00198 Roma Tel: 06844971 Fax: 068554410 e-mail: wwf@wwf.it sito: www.wwf.it COORDINAMENTO SISTEMA OASI WWF ITALIA Circolare 2/2013 Cari amici, in questa seconda circolare

Dettagli

Provincia di Parma. dr. Ph.D. Alessandro Ferrarini 1

Provincia di Parma. dr. Ph.D. Alessandro Ferrarini 1 La Rete Ecologica planiziale della provincia di Parma: progettazione e opportunità 1 il punto di partenza Nel 2008 ideazione, scrittura e sottomissione di un progetto LIFE all UE Nel 2009 finanziamento

Dettagli

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 Workshop tecnico, Ancona 30 ottobre 2013 Foto: Luisa Vielmi Annette

Dettagli

strumenti di coordinamento

strumenti di coordinamento Laboratorio Tematico LA VAS: STRUMENTO DI GOVERNANCE E DI INDIRIZZO PER LA PIANIFICAZIONE DELLE AREE NATURALI PROTETTE 28 ottobre 2015 - Roma Piano del Parco Nazionale del Pollino e VAS strumenti di coordinamento

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

SCHEDA SIC PIZZO D EVIGNO

SCHEDA SIC PIZZO D EVIGNO SCHEDA SIC PIZZO D EVIGNO Codice: IT1315602 Provincia: Imperia e Savona Comuni del bacino T.Impero: Chiusanico, Pontedassio Superficie complessiva: 2.197 ha Superficie occupata nel bacino: 264 ha Altitudine:

Dettagli

ALLEGATO IV SCHEDE DEI SITI D INTERESSE COMUNITARIO

ALLEGATO IV SCHEDE DEI SITI D INTERESSE COMUNITARIO SETTORE GESTIONE PROPRIETA FORESTALI REGIONALI E VIVAISTICHE PROPRIETA DEMANIALI REGIONALI BENEDICTA-MONTE LECO PIAN CASTAGNA CERRETO (Provincia di Alessandria) PIANO FORESTALE AZIENDALE 2006 2016 ALLEGATO

Dettagli

Proposte di istituzione di nuovi Monumenti Naturali Laghetti in località Semblera proposta di istituzione di Monumento Naturale Procedimento Amministrativo L istituzione di Monumenti Naturali è normata

Dettagli

Rete Natura 2000, aree protette e gestione della natura in Friuli Venezia Giulia

Rete Natura 2000, aree protette e gestione della natura in Friuli Venezia Giulia Direzione centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali Rete Natura 2000, aree protette e gestione della natura in Friuli Venezia Giulia Convegno Progetto LIFE 06NAT/IT/000060 Conservazione e ripristino

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

NORMATIVA COMUNITARIA

NORMATIVA COMUNITARIA NORMATIVA COMUNITARIA -1979. Direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 02.04.1979. Conservazione degli uccelli selvatici. Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. L103, 25 aprile e s. m. i. -1982. Decisione

Dettagli

Montorfano Quale futuro e strategie di valorizzazione 7 ottobre Coccaglio. Ruolo biogeografico del Monte Orfano bresciano

Montorfano Quale futuro e strategie di valorizzazione 7 ottobre Coccaglio. Ruolo biogeografico del Monte Orfano bresciano Ruolo biogeografico del Monte Orfano bresciano Struttura della relazione Inquadramento territoriale del Monte Orfano - Ruolo geoecologico del Monte Orfano -Il Monte Orfano nel quadro della direttiva 42/93

Dettagli

Costruiamo insieme il Piano di gestione del sito Natura 2000 del Carso. Le informazioni da condividere

Costruiamo insieme il Piano di gestione del sito Natura 2000 del Carso. Le informazioni da condividere Costruiamo insieme il Piano di gestione del sito Natura 2000 del Carso Le informazioni da condividere Direttiva Habitat 92/43/CEE Prevede da conservazione degli habitat naturali e seminaturali, della flora

Dettagli

SETTORE PIANIFICAZIONE AREE PROTETTE

SETTORE PIANIFICAZIONE AREE PROTETTE SETTORE PIANIFICAZIONE AREE PROTETTE DIRETTIVA 92/43/CEE HABITAT del 21 maggio1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche DIRETTIVA 79/409/CEE

Dettagli

Comune: CANEGRATE(MI) Codice ISTAT:

Comune: CANEGRATE(MI) Codice ISTAT: Rete stradale (S.I.Tra. 2006) Tipologia: Strade provinciali Lunghezza (Km): 5,47 Rete ferroviaria (S.I.Tra. 2006) Lunghezza (Km): 1,82 N di stazioni: 1 Parchi Denominazione:... Superficie (ha):... % di

Dettagli

Il Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola

Il Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola Massimiliano Costa * Il Parco della Vena del Gesso Romagnola Abstract: The Regional Park Vena del Gesso Romagnola was established by LR n. 10/05 over an area of 6,063 hectares, to protect the Gypsum outcrop

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO progettazione coordinamento Dott. For. Paolo Rigoni StudioSilva S.r.l. sede legale: via Mazzini 9/2-40137 Bologna Tel. 051

Dettagli

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno Tabella 5.39 - Estensione delle categorie inventariali del Bosco, ripartite per appartenenza a parchi naturali Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo Totale

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DELLA ZPS IT20B0501 - VIADANA, PORTIOLO, SAN BENEDETTO PO E OSTIGLIA

PIANO DI GESTIONE DELLA ZPS IT20B0501 - VIADANA, PORTIOLO, SAN BENEDETTO PO E OSTIGLIA pag. I pag. II STUDIO DI INCIDENZA L'Art.1 della L.R. 1 febbraio 2010, che modifica il Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale, L.R. 31/2008, introduce

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 1.3 DATA COMPILAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 1.3 DATA COMPILAZIONE REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMORTANZA OMUNITARIA E ZONE DI ROTEZIONE SEIALE 1. IDENTIFIAZIONE DEL SITO 1.1 TIO E 1.2 ODIE SITO IT4070025 1.3 DATA OMILAZIONE 200904 1.4 AGGIORNAMENTO

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 giugno 2009 Elenco delle Zone di protezione speciale (ZPS) classificate ai sensi della direttiva 79/409/CEE. (09A07896) IL MINISTRO

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 408 DEL 25/11/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 408 DEL 25/11/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di PERUGIA Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE Atto n. 408 Seduta del 25/11/2013 OGGETTO: Donazione al Comune di Foligno di una collezione di uccelli

Dettagli

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI MISURE DI CONSERVAZIONE DEI SITI NATURA 2000

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI MISURE DI CONSERVAZIONE DEI SITI NATURA 2000 PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI MISURE DI CONSERVAZIONE DEI SITI NATURA Documento A - Quadro conoscitivo PARTE PRIMA. La Rete Natura Rete Natura è il sistema organizzato ( rete ) di aree ( siti ) destinate

Dettagli

INDICE. 1. Premessa... 3

INDICE. 1. Premessa... 3 INDICE 1. Premessa... 3 2. Riferimenti normativi sulla Rete natura 2000 e sulla Valutazione di Incidenza... 4 2.1. Normativa Europea... 4 2.2. Normativa Nazionale... 4 2.3. Normativa regionale... 5 3.

Dettagli

Progetto RI.CO.PR.I. Programma LIFE+ Natura e Biodiversità LIFE09 NAT/IT/

Progetto RI.CO.PR.I. Programma LIFE+ Natura e Biodiversità LIFE09 NAT/IT/ Programma LIFE+ Natura e Biodiversità Progetto RI.CO.PR.I Ripristino e Conservazione delle Praterie aride dell Italia centro-meridionale LIFE09 NAT/IT/000118 http://www.lifericopri.it/ RI.CO.PR.I. significa

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 1.3 DATA COMPILAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 1.3 DATA COMPILAZIONE REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA OMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPEIALE 1. IDENTIFIAZIONE DEL SITO 1.1 TIPO 1.2 ODIE SITO IT4010016 1.3 DATA OMPILAZIONE 200206 1.4 AGGIORNAMENTO

Dettagli

Atlante degli Habitat

Atlante degli Habitat Atlante degli Habitat Mauro Giorgio Mariotti Con la collaborazione di Mario Pavarino e Stefano Marsili Natura 2000 in Liguria Università di Genova Dip. Te. Ris. Progettazione e coordinamento editoriale

Dettagli

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 www.centrorecuperoselvatici.it - e-mail: info@centrorecuperoselvatici.it

Dettagli

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico Giornata Romana di Ornitologia Metodi, strumenti e approcci nell ornitologia di base e applicata Roma, Università degli Studi Roma Tre 24 Novembre 2012 L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

Fondazione Lombardia per l Ambiente. LOMBARDIA. COSTRUIAMOLA INSIEME.

Fondazione Lombardia per l Ambiente.  LOMBARDIA. COSTRUIAMOLA INSIEME. Atlante dei SIC della Provincia di Cremona Fondazione Lombardia per l Ambiente www.regione.lombardia.it LOMBARDIA. COSTRUIAMOLA INSIEME. ATLANTE DEI SIC DELLA PROVINCIA DI CREMONA Franco Zavagno Fondazione

Dettagli

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 www.centrorecuperoselvatici.it - e-mail: info@centrorecuperoselvatici.it

Dettagli

Regione del Veneto 128 siti di rete Natura 2000, 67 ZPS e 102 SIC variamente sovrapposti. La superficie complessiva è pari a 414.

Regione del Veneto 128 siti di rete Natura 2000, 67 ZPS e 102 SIC variamente sovrapposti. La superficie complessiva è pari a 414. Regione del Veneto 128 siti di rete Natura 2000, 67 ZPS e 102 SIC variamente sovrapposti. La superficie complessiva è pari a 414.675 ettari (22,5% del territorio regionale) con l estensione delle ZPS pari

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

Schema di decreto per la definizione delle zone umide di interesse internazionale ai sensi della Convenzione di RAMSAR: "Padule Orti Bottagone

Schema di decreto per la definizione delle zone umide di interesse internazionale ai sensi della Convenzione di RAMSAR: Padule Orti Bottagone Allegato n.7 Schema di decreto per la definizione delle zone umide di interesse internazionale ai sensi della Convenzione di RAMSAR: "Padule Orti Bottagone VISTI l art. 1, commi 2 e 5 e l art. 5, comma

Dettagli

Relazione per la Valutazione d Incidenza Ecologica del Piano per il Parco. Capitolo 4 SITI DELLA RETE NATURA 2000

Relazione per la Valutazione d Incidenza Ecologica del Piano per il Parco. Capitolo 4 SITI DELLA RETE NATURA 2000 Capitolo 4 SITI DELLA RETE NATURA 2000 4.1 Descrizione dei Siti della Rete Natura 2000 La Rete Natura 2000 del Parco nazionale è composta da n. 7 S.I.C./Z.P.S., n. 8 S.I.C. e n. 1 Z.P.S. In particolare

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO Allegato 3 - LA COMPONENTE FAUNISTICA DEL SIC DEI MONTI DELLA MADDALENA POR CAMPANIA 2000-2006 MISURA 1.9-PROGETTI MONOSETTORIALI REGIONE CAMPANIA MISURA 1.9 PROGETTI MONOSETTORIALI Recupero, valorizzazione

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

L elenco che segue riporta il codice, la denominazione del SIC e i Comuni interessati.

L elenco che segue riporta il codice, la denominazione del SIC e i Comuni interessati. ALLEGATO A ELENCO DEI SIC TERRESTRI DELLA PROVINCIA DI VITERBO L elenco che segue riporta il codice, la denominazione del SIC e i Comuni interessati. CODICE SIC DENOMINAZIONE SIC COMUNI IT6010001 Medio

Dettagli

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072 RAPPORTO TECNICO DELLE ATTIVITA SVOLTE 2013 2015 Foto: Luisa Vielmi

Dettagli

3.4 Gli Habitat tutelati Nel presente paragrafo vengono riportate le informazioni in nostro possesso relative alla aree naturali tutelate.

3.4 Gli Habitat tutelati Nel presente paragrafo vengono riportate le informazioni in nostro possesso relative alla aree naturali tutelate. 3.4 Gli Habitat tutelati Nel presente paragrafo vengono riportate le informazioni in nostro possesso relative alla aree naturali tutelate. 3.4.1 La Rete Natura 2000 La Regione Lazio con D.G.R. 2146 del

Dettagli

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali Bacino dello slizza Capitolo 3 I INDICE 3. CARATTERIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE... 1 3.1. AREE PER L ESTRAZIONE DI ACQUE DESTINATE AL CONSUMO

Dettagli

Sito: IT SIC FIUME ENZA DA LA MORA A COMPIANO

Sito: IT SIC FIUME ENZA DA LA MORA A COMPIANO Sito: IT4030013 - SIC FIUME ENZA DA LA MORA A COMPIANO Autore Gruppo di Lavoro Studio Bagni Equipe di lavoro Vegetazione e habitat: Villiam Morelli, Michele Adorni e Massimo Domenichini Fauna terrestre:

Dettagli

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini Commissione XIII Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica Roma, 18 gennaio

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Comune: CASOREZZO(MI) Codice ISTAT:

Comune: CASOREZZO(MI) Codice ISTAT: Rete stradale (S.I.Tra. 2006) Tipologia: Strade provinciali Lunghezza (Km): 8,55 Rete ferroviaria (S.I.Tra. 2006) Lunghezza (Km): N di stazioni: Parchi Denominazione:... Superficie (ha):... % di superficie

Dettagli

Si riportano, in sintesi le valutazioni contenute nella VIncA del PAT alla quale si fa riferimento per correttezza e completezza di informazione.

Si riportano, in sintesi le valutazioni contenute nella VIncA del PAT alla quale si fa riferimento per correttezza e completezza di informazione. INDICE PREMESSA... 2 SINTESI DELLA VIncA DEL PAT... 2 PRESCRIZIONI RELATIVE ALL AREA SIC CONTENUTE NELLE NTA DEL PAT... 5 RIFERIMENTI LEGISLATIVI... 6 METODOLOGIA OPERATIVA... 7 FASE 1- CRITERI E INDIRIZZI

Dettagli

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni Tavola 1.14 - Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni 1995-2015 Anni N Specie Deceduti all'entrata Liberati Deceduti Totale Liberati (%)

Dettagli

La Rete Natura 2000 in Piemonte

La Rete Natura 2000 in Piemonte Il PSR per la tutela della biodiversità La in Piemonte Marina Cerra Torino, 13 dicembre 2010 Settore Pianificazione e Gestione Aree naturali protette Conservazione della natura approcci diversi nel tempo

Dettagli

Caratterizzazione ecologica

Caratterizzazione ecologica Caratterizzazione ecologica Campitello di Marcaria, dicembre 0 Sala civica Relatore: Daniele Cuizzi - EURECO Raggruppamento tecnico Dott. Agr. Marco Goldoni Corridoi ecologici indagati Colline gardesane

Dettagli

Biodiversità: varietà degli esseri viventi che popolano la Terra. Si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi.

Biodiversità: varietà degli esseri viventi che popolano la Terra. Si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi. Biodiversità: varietà degli esseri viventi che popolano la Terra. Si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi. Diversità genetica: Ogni individuo possiede un patrimonio genetico

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 1.3 DATA COMPILAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 1.3 DATA COMPILAZIONE REGIONE EMILIA-ROMAGNA RETE NATURA 2000 SITI DI IMORTANZA COMUNITARIA E ZONE DI ROTEZIONE SECIALE 1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO 1.1 TIO 1.2 CODICE SITO IT4080007 1.3 DATA COMILAZIONE 199506 1.4 AGGIORNAMENTO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ELIZIA URBANISTICA E AMBIENTE Nr. 316 DEL 30/07/2011 OGGETTO: APPROVAZIONE VALUTAZIONE INCIDENZA DEL P.A.E. - PIANO ATTIVITÀ ESTRATTIVE COMUNALE - pag.1 nr.

Dettagli

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe)

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe) Workshop Evoluzione del paesaggio e politiche regionali di sviluppo rurale Facoltà di Agraria, Università di Perugia Perugia, 30 settembre 2005 GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE REGIONALI

Dettagli

LA RISPOSTA DEGLI UCCELLI EUROPEI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: UN NUOVO APPROCCIO

LA RISPOSTA DEGLI UCCELLI EUROPEI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: UN NUOVO APPROCCIO LA RISPOSTA DEGLI UCCELLI EUROPEI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: UN NUOVO APPROCCIO A. Montemaggiori 1, A. Guisan 2, W. Thuiller 3, N. E. Zimmermann 4, L. Maiorano 1 1 Dip. Biologia e Biotecnologie C. Darwin

Dettagli

airone (Ardea alba) Fons:

airone (Ardea alba) Fons: airone (Ardea alba) Fons: www.raccontidellairone.net airone cinerino (Ardea cinerea) Fons: dott. Renzo Ientile albanella minore (Circus pygargus) albanella reale (Circus cyaneus) allocco (Strix aluco)

Dettagli

Biodiversità e restauro delle praterie semi-naturali

Biodiversità e restauro delle praterie semi-naturali 13-14 giugno 2017 Dalla Cultura del Verde alla Cultura del Paesaggio Palazzo di Giano, Sala Maggiore, Pistoia Biodiversità e restauro delle praterie semi-naturali Michele Scotton DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA

Dettagli

SCHEDA SIC FIUME ROIA. Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m.

SCHEDA SIC FIUME ROIA. Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m. SCHEDA SIC FIUME ROIA Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m. Il sito Fiume Roia comprende il tratto terminale del fiume Roia compreso tra l area

Dettagli

Con la presente si trasmette specifica di lavoro e programma di monitoraggio ornitologico che verrà avviato dalla prossima settimana

Con la presente si trasmette specifica di lavoro e programma di monitoraggio ornitologico che verrà avviato dalla prossima settimana Spett.le REGIONE VENETO Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Direzione Difesa del Suolo - Calle Priuli, Cannaregio 99 30121 VENEZIA Alla c.a. geom Roberto Piazza Marghera, 30 settembre 2010 Oggetto:

Dettagli

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni: Tab. 1 - Persone nate in paesi non-ue per tipologia di carica Dati al 31 marzo 2016 Carica Persone Amministratore 141.748 Socio* 54.934 Titolare 357.152 Altre cariche 14.915 568.749 * La carica di socio

Dettagli