Analisi settimanale N10 Settimana Novembre
|
|
- Gaetana Gallo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Analisi settimanale N10 Settimana Novembre MERCATO AZIONARIO- SP500 Il rimbalzo che potrebbe riportare il prezzo in area 1445 per la fine dell anno sembra essere iniziato nella settimana appena trascorsa. La strategia che seguiremo nei prossimi giorni sarà quella di cercare un ingresso sul primo ritracciamento disponibile all altezza di un livello di prezzo-tempo armonico. S&P500 WEEKLY 1
2 NASDAQ composite Il livello di prezzo- tempo che avevamo individuato nella scorsa lettera settimanale si è confermato un forte supporto ed ha guidato questo rimbalzo, che a sua volta ha avuto un effetto trainante per il mercato azionario in generale. Anche in questo caso la strategia settimanale sarà quella di attendere un ritracciamento per valutare un acquisto. 2
3 APPLE Anche Apple sembra che avesse raggiunto un livello di supporto, che la scorsa settimana non avevamo valutato importante a causa del prezzo minimo, che è stato notevolmente più basso del teorico. Durante la prossima settimana studieremo sulla base del vettore CE la possibilità di sfruttare anche in questo caso un eventuale ritracciamento per entrare al rialzo. 3
4 EUROPA EUROSTOXX Il mercato europeo, continua ad essere inserito in un contesto di lateralità. Nel grafico sotto propongo il timeframe weekly, che mostra come l arco stia fornendo resistenza EUROSTOXX50 weekly 4
5 DAX L impulso rialzista che potrebbe portare l SP500 su livelli di resistenza verso la fine dell anno potrebbe essere in atto anche sul dax, con la differenza fondamentale che in questo caso il livello di resistenza si trova al di sopra del top del 6 maggio, come si vede chiaramente in figura in area Anche in questo caso si dovrà valutare sul timeframe daily una eventuale strategia di acquisto in fase di ritracciamento DAX WEEKLY 5
6 BUND La sensazione è che il mercato obbligazionario potrebbe vivere questo momento di rimbalzo con una lateralità più che con una discesa importante. Ritengo che a meno di evidenti accelerazioni al ribasso la prossima settimana difficilmente vi saranno situazioni interessanti per entrare sul bund. BUND DAILY 6
7 FOREX DOLLARO In questo caso, come previsto la scadenza temporale della scorsa settimana si è fatta sentire. E probabile che la flessione continui anche nei prossimi giorni. DOLLAR INDEX WEEKLY 7
8 USDCAD La rotturaal ribasso dell arco che definiva l uptrend da oramai qualche mese è un elemento di interruzione dello stesso, ma non ancora un segnale ribassista. L area di prezzo-tempo data da 0,985 per fine mese è il punto che segna una sorta di spartiacque tra visione positiva e negativa. Per questo momento ci attendiamo una settimana ancora complessivamente al ribasso in direzione di quel target. USDCAD DAILY 8
9 GBPUSD A metà della scorsa settimana avevamo visto la possibilità di un trade intraday che sarebbe potuto diventare overnight. Ebbene il target di quel movimento è molto vicino in termini di prezzo anche se temporalmente è situato al termina della prossima settimana. A meno di concepire delle operazioni intraday dello stesso tipo credo che per questa settimana questo cross lo lasceremo stare, sebbene saremo molto attenti all eventuale formazione di un target sul livello di prezzo-tempo indicato. GBPUSD DAILY 9
10 AUDUSD La rottura dell area 1,0481 costituirebbe una ripresa dell uptrend, i cui target sono sopra i massimi di agosto e settembre. Dopo questa eventuale rottura sarà possibile intraprendere delle strategie rialziste. In sistesi teniamo da parte questo cross ma restiamo pronti a richiamarlo in qualsiasi momento. AUDUSD DAILY 10
11 EURUSD Quanto è stato detto a proposito di GBPUSD vale anche per questo cross, con la differenza che in questo caso c è un po più di spazio per salire, quindi è più probabile che il tipo di strategia descritto venga adottato su questo cross. EURUSD DAILY 11
12 EURJPY Dopo aver individuato questa struttura di lungo periodo, che ci da conto delle relazioni armoniche che sottostanno al pivot D. tendiamo ad individuare nell arco tracciato in verde la media mobile di riferimento per l uptrend, ritenendo del tutto possibile un ritorno sui livelli massimi di quest anno nel giro di giorni. USDJPY DAILY 12
13 EURGBP Il cross procede verso il target di 0,8120. Non vedo particolari possibilità prima del raggiungimento del suddetto livello nel prezzo e nel tempo (12 dicembre). EURGBP DAILY 13
14 NZDUSD Il livello di supporto di cui abbiamo parlato anche la settimana scorsa ha prodotto un buon rialzo, ma il movimento si sta sviluppando al di fuori del vettore rosso che avevamo ipotizzato come media mobile. Per questo motivo seguiremo l up-trend con la struttura che abbiamo usato fino a due settimane fa in direzione del target 0,48 (da raggiungere intorno a metà di gennaio) NZDUSD DAILY 14
15 USDJPY Il lungo up-trend di cui siamo testimoni da fine settembre appare decisamente sbilanciato dal lato del prezzo, il che implica che una lateralizzazione dei prezzi è alle porte. Questa cosa può accadere in vari modi, ad esempio il movimento potrebbe continuare con violenza fino alla parete superiore del quadrato per poi ritracciare ed assestarsi con una diminuzione di volatilità, oppure attraverso una correzione; sta di fatto chela verticalità del movimento ci suggerisce di non fare operazioni nella settimana in corso. USDJPY DAILY 15
16 COMMODITIES PETROLIO Dopo una reazione fisiologica seguita al raggiungimento del top di inizio novembre il prezzo del petrolio ha ripreso a salire, confermando l importanza del minimo che si è formato sul livello armonico che avevamo individuato. Il modo in cui la diagonale ascendente da quel punto ha fornito supporto a praticamente tutte le ultime barre ci indica che questi livelli potrebbero essere sfruttati per applicare delle strategie intraday ( che poi una volta messe al sicuro possono anche essere portate overnight) WTI DAILY 16
17 COFFEE Questa settimana la seconda commodity che vediamo è il caffè. Un setup è in corso su questa materia prima, che diventerà segnale vero e proprio all eventuale superamento del top di venerdì : 144,90 ; l eventuale stop loss è sotto il minimo dello stesso giorno (142). COFFEE SPOT DAILY 17
18 CONCLUSIONI La nuova e forse ultima gamba rialzista sembra essere iniziata. L obiettivo principale è cercare di entrare a mercato in fase di correzione, mettere al sicuro la posizione ed essere dentro per l eventuale rally di Natale. Intorno a questo girano le interessanti possibilità che si creano su valute e commodities. Come sempre il rinvio alle singole analisi con i segnali che saranno di volta in volta segnalati è d obbligo. 18
Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre
Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre MERCATO AZIONARIO- SP500 Come ci aspettavamo il mercato americano è sceso anche la scorsa settimana, tuttavia lo ha fatto in un modo più significativo del
Analisi settimanale N5 Settimana 22-26 Ottobre
Analisi settimanale N5 Settimana 22-26 Ottobre MERCATO AZIONARIO- SP500 La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da un rally che una volta raggiunta la circonferenza tracciata sul grafico weekly
Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013
Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013 MERCATO AZIONARIO- SP500 La scorsa settimana è stata caratterizzata da un forte rialzo che ci attendevamo come culmine del Ciclo iniziato nella seconda
Analisi settimanale N2 Settimana 1-6 Settembre
Analisi settimanale N2 Settimana 1-6 Settembre MERCATO AZIONARIO In linea con le considerazioni svolte nell analisi della settimana scorsa confermo la visione laterale sul mercato azionario. Come si vede
Analisi settimanale N4 Settimana 16-20 Ottobre
Analisi settimanale N4 Settimana 16-20 Ottobre MERCATO AZIONARIO- SP500 Il minimo della settimana del 14 settembre ( quella del top) è stato violato nella settimana appena trascorsa. Ovviamente NON leggiamo
Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre
Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre MERCATO AZIONARIO Il mercato azionario sta sperimentando un forte trend al rialzo, che tuttavia potrebbe subire una pausa di qualche settimana. Il grafico
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 19 dicembre)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 19 dicembre) VALUTE: - L Euro/Dollaro resta in tendenza ribassista ed ha fatto nuovi minimi annuali- ha chiuso a 1,223 - Il cambio Usd/Yen
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:
Vediamo di essere più precisi a livello di Trading Intraday rispetto a quanto scritto nei Report di ieri sera, alla luce dei movimenti delle prime ore di questa mattinata. Come orari con Eventi importanti
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo: ore 10:00: IFO (Fiducia Imprenditori) Germania per dicembre ore 14:30: Permessi Edilizi Usa a novembre Fornisco questi orari poiché nelle loro vicinanze
STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY
STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY INFORMAZIONI Strategia basata sul semplice utilizzo di due medie mobili esponenziali che useremo solamente per entrare in direzione del trend. Utilizzeremo due grafici
Report settimanale. 27-31 gennaio 2014. by David Carli
Report settimanale 27-31 gennaio 2014 by David Carli Aud-Usd, sembra avviato verso un target di medio periodo in area 0.8000/0.8050. L ultimo rimbalzo si è spento sulla resistenza e il cross ha ripreso
Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:10 del 4 aprile):
Chiusura Borse Asia/Pacifico - Australia (Asx All Ordinaries): -0,95% - Giappone (Nikkei225): +2,20% - Hong Kong (Hang Seng): -0,14% - Cina (Shangai): -0,11% - Korea (Kospi):-1,20% - India (Bse Sensex):
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro si è rafforzato ulteriormente ed ha chiuso intorno a 1,373 - l Oro è salito ulteriormente ed ha chiuso intorno a 1326 dollari - l Indice delle
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 15 maggio)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 15 maggio) VALUTE: - L Euro/Dollaro resta in rialzo dai minimi del 13 aprile- ha chiuso a 1,1447 - Il cambio Usd/Yen resta elevato, ma
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo: ore 10:00: PMI (Indice dei Direttori agli Acquisti) Europa per novembre ore 11:00: Vendite al dettaglio Europa per ottobre ore 14:15: Nuovi Occupati Provati
Partiamo dall Eurostoxx future e vediamo il Ciclo Trimestrale partito il 24 giugno (dati ad 1 ora):
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro resta forte ed ha chiuso come la scorsa settimana intorno a 1,352 - l Oro ha leggermente recuperato chiudendo a 1338 dollari, resta comunque
Borse Asia/Pacifico (ore 09:00)
Borse Asia/Pacifico (ore 09:00) Giappone (Nikkei225): -0,36% Australia (Asx All Ordinaries): -1,29% Hong Kong (Hang Seng): +0,06% Cina (Shangai) -0,04% Singapore (Straits Times) +0,51% Korea (Kospi) -0,02%
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
SEGUICI SU http://www.parisfx.wordpress.com EUR/USD USD/JPY EUR/JPY GBP/USD. www.optionsxo.com CESARE@OPTIONSXO.COM
SEGUICI SU http://www.parisfx.wordpress.com EUR/USD dopo i nuovi minimi in area 1.28 ¼ il mercato ha messo a segno dei rimbalzi correttivi durante la notte, giunti ora ad un ritracciamento pari al 38.2%
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Importante supporto a 1.0796 EUR/USD sta scendendo verso il supporto 1.0796
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
- La Volatilità Implicita in Usa (Vix) è anch essa scesa- valore 15%.
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale VALUTE: - L Euro/Dollaro ha corretto con decisione- ha chiuso a 1,3794 - Il cambio Usd/Yen è in fase di incertezza- ha chiuso a 102,264 COMMODITIES: - l Indice
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Laterale e volatile EUR/USD si sta muovendo lateralmente tra la resistenza
La giornata di oggi sarà incentrata su un assestamento dopo le decisioni della Fed di ieri sera.
18-sett-2015 Ricordo che oggi per gli Indici Azionari si passa dal Future scadenza settembre a quello scadenza dicembre. Ricordo anche che i differenziali (di cui tengo conto nelle analisi) tra i 2 contratti
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Venditori ancora forti EUR/USD resta all'interno del canale, con una struttura
Report settimanale. 24-28 febbraio 2014. by David Carli
Report settimanale 24-28 febbraio 2014 by David Carli Tutto immutato su Aud-Nzd. A livello grafico, infatti, il cross pur salendo nella prima parte della settimana ha solo sfiorato il livello di resistenza
Report settimanale. 3-7 marzo 2014. by David Carli
Report settimanale 3-7 marzo 2014 by David Carli Faccio una breve introduzione a quello che potrebbe accadere nel mercato forex e, purtroppo, non solo. I venti di guerra di Crimea (mi sembra di essere
Report settimanale. 17-21 febbraio 2014. by David Carli
Report settimanale 17-21 febbraio 2014 by David Carli Interessante la situazione di Aud-Nzd. A livello grafico, infatti, il rimbalzo dai minimi sembra essersi arrestato sul livello di resistenza sito a
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Fase di mercato laterale EUR/USD si sta muovendo senza una chiara direzione.
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Fatica a superare la resistenza EUR/USD sta provando a superare la resistenza
Borse Asia/Pacifico (ore 09:00) Australia (Asx All Ordinaries): -1,69% Giappone (Nikkei 225): -4,18% Hong Kong (Hang Seng): -2,89%
Borse Asia/Pacifico (ore 09:00) Australia (Asx All Ordinaries): -1,69% Giappone (Nikkei 225): -4,18% Hong Kong (Hang Seng): -2,89% Cina (Shangai) chiuso Korea (Kospi) -1,72% India (Bse Sensex): -0,44%
Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 10 luglio)
(12-lug-2015) Facciamo prima un breve quadro Intermarket: Valute: L Eur/Usd (1,1157) resta in fase di indecisione- l Usd/Yen (122,75) è in correzione dal 5 giugno. Commodities: il Crb Index (218,25) è
Iniziamo con l Analisi Ciclica sull S&P500 future (dati a 1 ora):
Iniziamo con l Analisi Ciclica sull S&P500 future (dati a 1 ora): Ricordo che non sempre i cicli sull S&P500 coincidono con quelli dei mercati Europei- attualmente i cicli sono in fase, anche se con forze
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Ancora indecisione EUR/USD si sta muovendo lateralmente dopo lo shock post-brexit.
S&P 500 INDEX grafico daily
S&P 500 INDEX grafico daily Punto di controllo della posizione rialzista a 1844: la tenuta garantirà la formazione di nuovi massimi, la rottura produrrà l inversione del ciclo mensile partito da 1814.
COMMENTO AI MERCATI. Pertanto è lecito attendersi una apertura debole dei listini, visto che i futures Usa sono in calo e così pure Euro Yen.
Data :26/11/2008 Buongiorno a tutti. COMMENTO AI MERCATI Dalle indicazioni del commento di preapertura ai mercati di oggi : Fitch abbassa il rating di Toyota. Di conseguenza il Nikkei storna con maggiore
Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 9)
Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 9) Australia (Asx All Ordinaries): -1,03% Giappone (Nikkei225): -1,51% Hong Kong (Hang Seng): -1,57% Cina (Shangai) -0,11% Korea (Kospi) -0,07% India (Bse Sensex): -1,05%
(I GRAFICI sono mancanti per problemi tecnici del sito e verranno aggiunti successivamente)
(I GRAFICI sono mancanti per problemi tecnici del sito e verranno aggiunti successivamente) Aggiornamento Operativo successivo (ore 12:40) Aggiorno le tabelle operative sui vari mercati che restano in
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Canale ribassista EUR/USD resta all'interno del canale ribassista, ed il trend
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro si è ripreso chiudendo poco sotto quota 1,35 - l Oro resta mediamente debole e sotto 1300 dollari (ha chiuso come venerdì scorso a 1289) -
PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE
Come creare una strategia di trading di successo. PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE Questa serie di articoli si occupa del processo multilivello utilizzato per la creazione delle strategie di trading. Nella
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
23-ott-2015 Poiché sono impegnato al Tol Expo presso Borsa Italiana, faccio un report più sintetico anche per oggi.
23-ott-2015 Poiché sono impegnato al Tol Expo presso Borsa Italiana, faccio un report più sintetico anche per oggi. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): +2,11% Australia (Asx
Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio)
Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio) Prima un breve cenno alla situazione Macroeconomica che interessa questi 2 mercati- Anche qui ha pesato
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
Report settimanale. 24-28 marzo 2014. by David Carli
Report settimanale 24-28 marzo 2014 by David Carli Dopo due settimane riprendo il mio consueto report. Purtroppo un guasto al mio notebook mi ha appiedato e non ho potuto realizzare il report e seguire
COME INTERPRETARE LO SCHEMA DEI PREZZI DA SEGUIRE SUL GRAFICO
COME INTERPRETARE LO SCHEMA DEI PREZZI DA SEGUIRE SUL GRAFICO Questi sono i prezzi più importanti elaborati quotidianamente dal sistema. Ho fatto in modo di "isolarli", dividendoli in 3 settori. Si accede
2-feb-2015. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):
2-feb-2015 Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): -0,66% Australia (Asx All Ordinaries): +0,63% Hong Kong (Hang Seng): -0,19% Cina (Shangai) -2,56% Singapore (Straits Times) +0,62%
18-gen-2016 Ricordo che oggi i mercati Usa saranno chiusi per festività) i Future sul Cme (minis&p500) saranno aperti ma con orari ridotti.
18-gen-2016 Ricordo che oggi i mercati Usa saranno chiusi per festività) i Future sul Cme (minis&p500) saranno aperti ma con orari ridotti. Voglio solo fare un breve commento su alcuni organi di stampa:
REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES
Realizzato da : Sante PELLEGRINO TRADER REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES PERIODICO SETTIMANALE N 18 DEL 11 APRILE 2011 Grafici analisi e videoreport realizzati con : INSEGNA
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura 9 maggio)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura 9 maggio) VALUTE: - L Euro/Dollaro dopo i massimi annuali (1,3995) ha corretto con decisione- ha chiuso a 1,3762 - Il cambio Usd/Yen è in
17-giu-2014. Borse Asia/Pacifico (ore 09:00)
17-giu-2014 Borse Asia/Pacifico (ore 09:00) Giappone (Nikkei225): +0,29% Australia (Asx All Ordinaries): -0,18% Hong Kong (Hang Seng): -0,53% Cina (Shangai) -0,92% Singapore (Straits Times) -0,57% Korea
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Fase di consolidamento EUR/USD è in fase di stabilizzazione dopo i recenti
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Rottura del supporto 1.1236. EUR/USD è sceso al di sotto del supporto 1.1236
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro si è indebolito ed ha chiuso sotto l importante soglia psicologica di 1,35 - l Oro ha arrestato il recupero dopo i minimi del 31 dicembre
Analisi e Previsioni 2010
Analisi e Previsioni 2010 Scritto da Staff Venerdì 08 Gennaio 2010 12:01 OUTLOOK 2010: HURST ELLIOTT GANN ANALISI E PREVISIONI DELL ANNO ZERO Analisi e previsioni 2010.. In questo report analizziamo i
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Probabile fase di consolidamento EUR/USD continua a scendere, ma nel breve
Report settimanale. 20-24 gennaio 2014. by David Carli
Report settimanale 20-24 gennaio 2014 by David Carli Il segnale ribassista formatosi sulla resistenza (che risulterà più chiara se vista su time frame settimanale) di Aud- Cad si è rivelato veritiero facendo
DAILY REPORT. aggiornato al 9 dicembre 2015. A cura di Manuela Negro
DAILY REPORT aggiornato al 9 dicembre 2015 A cura di Manuela Negro Manuela Negro Agenda Macro per giovedi 10 dicembre La giornata risulta particolarmente ricca di appuntamenti macroeconomici rilevanti
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Rottura della MA 200 daily EUR/USD ha superato la resistenza 1.1436 (18/06/2015).
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Rialzi in corso. EUR/USD ha superato con forza la resistenza 1.1045 (canale
Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 31 luglio)
(2-ago-2015) Facciamo prima un breve quadro Intermarket: Valute: Eur/Usd (1,0984) sta tentando una ripresa dai minimi del 21 luglio- Usd/Yen (123,879) è in ripresa dall 8 luglio. Commodities: Crb Index
Nelle ultime settimane il Dollaro Australiano è stato venduto a piene mani e adesso graficamente si può presentare l occasione, quantomeno, per
BSimmy Forex Nelle ultime settimane il Dollaro Australiano è stato venduto a piene mani e adesso graficamente si può presentare l occasione, quantomeno, per rimbalzare. Potrebbe, infatti, completarsi graficamente
29-giu-2015. Valori Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):
29-giu-2015 Valori Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei 225): -2,88% Australia (Asx All Ordinaries): -2,16% Hong Kong (Hang Seng): -2,94% Cina (Shangai) -3,44 Singapore (Straits Times) -1,35%
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI &CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Prossima resistenza in area 1.1387 EUR/USD mantiene un'impostazione rialzista
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.
CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata
Report settimanale. 6-10 gennaio 2014. by David Carli
Report settimanale 6-10 gennaio 2014 by David Carli Quello che avevo ipotizzato su Aud-Chf si è realizzato (non perché sia un veggente ma perché il mercato ha voluto invertire la sua rotta) e si è completato
REPORT AZIONARIO ITALIA "TOP TEN" Luglio 2011 - n.2
www.uptrend.it REPORT AZIONARIO ITALIA "TOP TEN" Luglio 2011 - n.2 COMMENTO TECNICO Dopo un'inizio di mattinata ancora all'insegna della speculazione ribassista sui maggiori titoli bancari italiani, Piazza
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
22-ott-2015 Poiché sono impegnato al Tol Expo presso Borsa Italiana, faccio dei report più sintetici per oggi e domani.
22-ott-2015 Poiché sono impegnato al Tol Expo presso Borsa Italiana, faccio dei report più sintetici per oggi e domani. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): -0,66% Australia
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Forte spinta rialzista EUR/USD ha superato la resistenza 1.1534 Durante l'ultimo
VIEW SUI MERCATI (16/04/2015)
VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) STOXX600 Europe Lo STOXX600 ha superato l importante resistenza toccata nel 2007 a quota 400, confermando le nostre previsioni di un mese fa. Il trend di medio-lungo periodo
Dimensione Trading (www.dimensionetrading.com) Weekly: analisi statica
Dimensione Trading (www.dimensionetrading.com) Eur/Usd: analisi valida per la settimana dal giorno 24/08 al giorno 28/08 Weekly: analisi statica Condizione generale di periodo. Come atteso, il mercato
19-mar-2015. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):
19-mar-2015 Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): -0,35% Australia (Asx All Ordinaries): +1,80% Hong Kong (Hang Seng): +1,24% Cina (Shangai) +0,14% Singapore (Straits Times) +0,48%
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre) VALUTE: - L Euro/Dollaro resta debole, anche se dai minimi del 3 ottobre sta tentando un recupero- ha chiuso a 1,2623 - Il
Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su www.etoro.net
10 otto, 2010 Visita il nuovo network di social trading di etoro: openbook.etoro.com Il mercato azionario ha avuto un impennata a metà settimana per poi consolidarsi durante gli ultimi giorni dal momento
27-mag-2015. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):
27-mag-2015 Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): +0,17% Australia (Asx All Ordinaries): -0,80% Hong Kong (Hang Seng): +0,63% Cina (Shangai) -1,22% Singapore (Straits Times) -0,39%
The Weekly Report. Analisi Settimanale - 13 Giugno. http://smalltrading.net
The Weekly Report Analisi Settimanale - 13 Giugno http://smalltrading.net 2 SP500 Iniziamo dall'analisi dello Sp500. Pessima chiusura di ottava dopo l'illusorio piccolo rimbalzo di giovedì. Sul grafico
REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES
REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES PERIODICO SETTIMANALE N 19 DEL 18 APRILE 2011 Grafici analisi e videoreport realizzati con : INSEGNA E APPRENDI IL MEGLIO TALETE Realizzato
Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 24 luglio)
(26-lug-2015) Facciamo prima un breve quadro Intermarket: Valute: Eur/Usd (1,0977) resta in fase di debolezza dai massimi del 18 giugno, ma sta tentando un recupero- Usd/Yen (123,826) è in ripresa dall
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale VALUTE: - L Euro/Dollaro si è rafforzato facendo un massimo a 1,3969- ha chiuso a 1,3911 - Il cambio Usd/Yen è in decisa discesa dai massimi del 7 marzo- ha
Borse Asia/Pacifico (ore 09:00)
Borse Asia/Pacifico (ore 09:00) Giappone (Nikkei225): -1,65% Australia (Asx All Ordinaries): -1,12% Hong Kong (Hang Seng): -1,81% Cina (Shangai) -1,40% Singapore (Straits Times) -0,62% Korea (Kospi) -0,946%
Nel complesso nessun dato di oggi è realmente di rilievo per i Mercati Finanziari.
22-lug-2015 Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): -1,19% Australia (Asx All Ordinaries): -1,49% Hong Kong (Hang Seng): -1,12% Cina (Shangai) +0,21% Singapore (Straits Times) -0,43%
29-gen-2015. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):
29-gen-2015 Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): -1,06% Australia (Asx All Ordinaries): +0,28% Hong Kong (Hang Seng): -1,05% Cina (Shangai) -1,31% Singapore (Straits Times) +0,13%
Indice PMI (direttori degli acquisti) Chicago Indice Fiducia università Michigan (sentiment dei consumatori)
30-maggio-2014 Borse Asia/Pacifico (ore 09:00) Giappone (Nikkei225): -0,34% Australia (Asx All Ordinaries): -0,46% Hong Kong (Hang Seng): +0,19% Cina (Shangai) -0,07% Singapore (Straits Times) -0,07% Korea
Per ora i prezzi dei mercati Asiatici danno un Sentiment Neutrale per l apertura dell Europa.
24-nov-2015 Oggi sarò impegnato in un convegno e pertanto posso solo fare il solito report prima dell apertura dei mercati. Poiché scrivo i livelli di trading a mercati chiusi, questi sono da considerarsi
Estoxx50. 4-May-11 8-May-11
Iniziamo con l aggiornamento del ciclo mensile sull Eurostoxx che come tempi è esemplificativo di tutti gli altri mercati (indici azionari), visto che tutti i mercati sono in fase fra di loro (ovvero hanno
Morning Call 7 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori
Morning Call 7 SETTEMBRE 2015 Sotto i riflettori Euribor ad 1 mese: andamento I temi del giorno Macro Usa: sotto le attese i nuovi occupati ad agosto a +173mila unità, tasso di disoccupazione al 5,1% Tassi:
COMMODITY MENSILE DI ANALISI DELLE PRINCIPALI COMMODITY INTERNAZIONALI DICEMBRE 2011
COMMODITY MENSILE DI ANALISI DELLE PRINCIPALI COMMODITY INTERNAZIONALI DICEMBRE 2011 IF COMMODITY è un mensile informativo appositamente studiato per consulenti e promotori finanziari. IF COMMODITY fornisce
Come orari con Eventi (da me selezionati) che ritengo importanti per oggi:
25-nov-2014 Poiché la giornata la passerà ad un Convegno devo fare uscire il report prima dell apertura dei mercati. Inevitabilmente l affidabilità dei Segnali Operativi che scrivo più sotto sarà inferiore
Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 7 agosto)
(9-ago-2015) Iniziamo con un breve quadro Intermarket: Valute: Eur/Usd (1,0963) è in fase di incertezza anche se sta tentando una ripresa dai minimi del 21 luglio- Usd/Yen (124,229) resta forte ed in ripresa
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 24 ottobre)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 24 ottobre) VALUTE: - L Euro/Dollaro resta mediamente debole, ma dai minimi del 3 ottobre è in recupero- ha chiuso a 1,267 - Il cambio
8-ott-2014. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):
8-ott-2014 Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): -1,19% Australia (Asx All Ordinaries): -0,82% Hong Kong (Hang Seng): -0,67% Cina (Shangai) +0,77% Singapore (Straits Times) -0,46%
Per la nostra analisi iniziamo con il solito sguardo Intermarket (dati ad 1 ora a partire da fine dicembre- aggiornati alle 09:10 di oggi 6 marzo):
Chiusura Borse Asia/Pacifico - Australia (Asx All Ordinaries): +0,84% - Giappone (Nikkei225): +2,13% - Hong Kong (Hang Seng): +0,96% - Cina (Shangai): +0,90% - Korea (Kospi):+0,20% - India (Bse Sensex):