CORTE COSTITUZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORTE COSTITUZIONALE"

Transcript

1 CORTE COSTITUZIONALE SERVIZIO STUDI RELAZIONE SULLA GIURISPRUDENZA E SULL ATTIVITÀ DELLA CORTE COSTITUZIONALE NELL ANNO 2014 del Presidente Alessandro Criscuolo Palazzo della Consulta Roma - 12 marzo 2015

2 A cura e con il coordinamento di Maria Fierro Redazione dei testi: Maria Fierro, Riccardo Nevola, Danilo Diaco, Ida Norelli, Manlio Fulgenzi, Valeria Seghetti e Barbara Randazzo Composizione: Elisabetta Moio 2

3 STRUTTURA DELL INDICE SOMMARIO Parte I Profili processuali Capitolo I Il giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale Capitolo II Il giudizio di legittimità costituzionale in via principale Capitolo III Il giudizio per conflitto di attribuzione tra Stato e Regioni e tra Regioni Capitolo IV Il giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato Capitolo V Il giudizio di ammissibilità delle richieste di referendum abrogativo Parte II Profili sostanziali Capitolo I Principi fondamentali Capitolo II Diritti e doveri degli individui Sezione I I rapporti civili Sezione II I rapporti etico-sociali Sezione III I rapporti economici Sezione IV I rapporti politici Sezione V I tributi Sezione VI La tutela dei diritti nella giurisdizione Capitolo III L ordinamento della Repubblica Sezione I L ordinamento dello Stato - Il Parlamento - La funzione normativa e il rapporto tra diverse fonti normative - Il Governo - La pubblica amministrazione - La Corte dei conti - L ordinamento giurisdizionale Sezione II Le autonomie territoriali - I parametri, Il riparto delle competenze, Le materie - L organizzazione delle Regioni - La funzione legislativa - La funzione amministrativa - Il principio cooperativo - Il potere sostitutivo - Il potere sanzionatorio dello Stato - Gli enti locali - Le Regioni a statuto speciale e le Province autonome - L autonomia finanziaria Capitolo IV La Repubblica, l ordinamento europeo, il sistema CEDU e il diritto internazionale 3

4 Indice sommario Parte I Profili processuali Capitolo I Il giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale 1. Premessa I giudici a quibus e la legittimazione a sollevare questioni di legittimità costituzionale Il nesso di pregiudizialità tra giudizio a quo e giudizio di legittimità costituzionale L ordinanza di rimessione La riproposizione delle questioni L oggetto delle questioni di legittimità costituzionale Il parametro del giudizio La questione di legittimità costituzionale ed i poteri interpretativi dei giudici comuni Il contraddittorio di fronte alla Corte La trattazione congiunta e la riunione delle cause Le decisioni della Corte Le decisioni interlocutorie Le decisioni processuali Le decisioni di rigetto Le decisioni di accoglimento Capitolo II Il giudizio di legittimità costituzionale in via principale 1. Premessa Il ricorso Il contenuto del ricorso La notifica e il deposito del ricorso; i termini per ricorrere I rapporti tra il ricorso e la delibera recante la determinazione all impugnazione La ratifica del competente organo collegiale, in caso di deliberazione della proposizione del ricorso adottata in via d urgenza L oggetto delle questioni di legittimità costituzionale Il parametro di costituzionalità L interesse a ricorrere

5 6. La riunione e la separazione delle cause Il contraddittorio di fronte alla Corte Le decisioni della Corte Le decisioni interlocutorie Le decisioni processuali Le decisioni di rigetto Le decisioni di accoglimento La correzione degli errori materiali Capitolo III Il giudizio per conflitto di attribuzione tra Stato e Regioni e tra Regioni 1. Premessa I soggetti del conflitto Il ricorso e la costituzione in giudizio delle parti L interesse al ricorso Il tono costituzionale del conflitto Gli atti impugnati I parametri del giudizio La riunione dei giudizi Le decisioni della Corte Le decisioni processuali Le decisioni di merito Capitolo IV Il giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato Sezione I La fase dell ammissibilità 1. Premessa L atto introduttivo I soggetti del conflitto I profili oggettivi Le decisioni della Corte

6 Sezione II La fase del merito 1. Premessa I soggetti del conflitto I profili oggettivi Il ricorso per conflitto L interesse al ricorso Riunione dei giudizi Le decisioni della Corte Capitolo V Il giudizio di ammissibilità delle richieste di referendum abrogativo 1. Premessa Il contraddittorio di fronte alla Corte Le decisioni della Corte Parte II Profili Sostanziali Capitolo I Principi fondamentali 1. I diritti fondamentali quali controlimiti alle norme internazionali sull immunità degli Stati dalla giurisdizione civile degli altri Stati La Costituzione e l ordinamento sovranazionale L esigenza di coerenza con l ordinamento comunitario trova collocazione adeguata nell art. 11 della Costituzione L integrazione delle tutele dei diritti fondamentali in un sistema multilivello L operare congiunto dei parametri costituzionali e sovranazionali in rapporto di integrazione e reciproco bilanciamento Il principio di costituzionalità (ovvero la necessità di garantire la prevalenza del principio di legittimità sul principio di legalità) e l intollerabilità di zone franche del diritto costituzionale Il bilanciamento dei valori costituzionali La Costituzione come sistema (il bilanciamento e la necessità di considerare congiuntamente i parametri coinvolti)

7 6. Il concorso di princípi costituzionali e la preminenza dell interesse della sicurezza nazionale La straordinarietà delle situazioni di emergenza quale finalità di rilievo costituzionale I principi fondamentali dell ordinamento costituzionale e i diritti inalienabili della persona quali elementi identificativi ed irrinunciabili dell ordinamento costituzionale, sottratti anche alla revisione costituzionale L affidamento del cittadino nella sicurezza giuridica, quale elemento fondamentale dello Stato di diritto Il divieto di retroattività quale valore fondamentale di civiltà giuridica superabile per motivi imperativi di interesse generale Il diritto fondamentale di voto (peculiarità e rilievo costituzionale) La dignità della persona La dignità umana e il diritto all abitazione La genitorialità come espressione della fondamentale e generale libertà di autodeterminarsi Il diritto fondamentale di vivere liberamente una condizione di coppia omosessuale La tutela delle minoranze linguistiche Il principio fondamentale della tutela del paesaggio e lo specifico interesse unitario della comunità nazionale alla conservazione degli usi civici La solidarietà Il nuovo principio della sostenibilità del debito pubblico quale responsabilità nei confronti delle generazioni future La cristallizzazione del trattamento economico dei dipendenti pubblici in una dimensione solidaristica Il contributo di solidarietà sulle prestazioni integrative dell assicurazione generale obbligatoria dei dipendenti del parastato Gli ammortizzatori sociali Solidarietà e tutela della salute Il principio di solidarietà come dovere di tolleranza che la convivenza impone Lo straniero L accesso all edilizia residenziale pubblica I principi di uguaglianza e di ragionevolezza Il principio di uguaglianza in senso stretto La tecnica di giudizio; l uguaglianza e altri principi costituzionali Il trattamento adeguatamente diverso di situazioni diverse Il trattamento uniforme di situazioni identiche o assimilabili Il principio di uguaglianza e il fluire del tempo: in particolare, le discipline transitorie La contrarietà al principio di uguaglianza delle presunzioni assolute

8 L uguaglianza del voto L uguaglianza e l assetto regionalistico dello Stato I principi di ragionevolezza e di proporzionalità Il fondamento costituzionale del canone di ragionevolezza; la tecnica del giudizio di ragionevolezza e proporzionalità Le declinazioni della ragionevolezza: coerenza interna dell ordinamento, ragionevolezza intrinseca della disposizione impugnata, congruità della scelta legislativa rispetto alla ratio dell intervento normativo La ragionevolezza e il bilanciamento di interessi La ragionevolezza e il principio del legittimo affidamento; il sindacato di costituzionalità sulle leggi di interpretazione autentica e sulle leggi retroattive La ragionevolezza delle scelte sanzionatorie del legislatore La ragionevolezza, gli automatismi legislativi e le presunzioni La ragionevolezza e le leggi-provvedimento La ragionevolezza nell esercizio del potere legislativo delegato La ragionevolezza del sistema elettorale La ragionevolezza e gli interventi di finanza pubblica La ragionevolezza e la proporzionalità nella definizione dei rapporti e delle competenze degli enti territoriali costitutivi della Repubblica Capitolo II Diritti e doveri degli individui Sezione I I rapporti civili 1. I principi costituzionali in materia penale Il principio di irretroattività delle disposizioni che introducono sanzioni amministrative Il principio di offensività Il principio di offensività e l auspicio che il legislatore effettui interventi deflattivi della giustizia penale La riserva di legge in materia penale e l ammissibilità di pronunce di incostituzionalità in malam partem Sussistenza di un obbligo sovranazionale di penalizzazione I limiti alla discrezionalità del legislatore nella configurazione degli illeciti penali e nella scelta del relativo trattamento sanzionatorio Il reato di omesso versamento dell IVA Il trattamento sanzionatorio per gli obblighi previdenziali e gli obblighi tributari Il reato di omessa comunicazione delle variazioni patrimoniali Il giudizio di bilanciamento nel concorso di circostanze aggravanti e attenuanti La prescrizione dei reati Il reato di atti persecutori e il principio di determinatezza delle fattispecie penali

9 1.10. La subornazione del consulente del p.m. e del perito nella logica del processo accusatorio La sospensione condizionale della pena e la peculiarità del sistema sanzionatorio dei reati di competenza del giudice di pace La finalità rieducativa della pena I principi costituzionali in materia processuale Il diritto alla tutela giurisdizionale L effettività della tutela giurisdizionale I principi costituzionali interni in materia di parità delle parti in giudizio e quelli convenzionali in punto di equo processo Il diritto di azione e di difesa Il diritto di difesa e l accesso ai riti alternativi La cedevolezza del diritto di difesa nelle controversie di modesta entità La giurisdizione condizionata Il diritto alla tutela processuale e le leggi-provvedimento La parità delle parti nel processo e le leggi provvedimento Il diritto alla tutela giurisdizionale e l estinzione ex lege dei giudizi in corso La discrezionalità del legislatore nella conformazione degli istituti processuali Il principio dell affidamento in materia processuale Il principio del giudice naturale precostituito per legge Terzietà e imparzialità del giudice La garanzia del doppio grado di giurisdizione L equa riparazione per l eccessiva durata del processo La proposizione della domanda di equa riparazione in pendenza del procedimento - monito al legislatore La restituzione degli atti al rimettente e la ragionevole durata del processo La misura dell indennizzo liquidabile Sezione II I rapporti etico sociali 1. Famiglia e filiazione La fecondazione eterologa La nozione di matrimonio presupposta dal Costituente Lo scioglimento automatico del matrimonio per effetto della sentenza di rettificazione di sesso di uno dei coniugi monito al legislatore Il prevalente interesse del figlio minore nella concessione di benefici penitenziari extramurari Il diritto alla salute La salute del singolo individuo e della collettività quale interesse generale costituzionalmente rilevante La fecondazione eterologa (il diritto alla salute psichica e la scelta delle pratiche terapeutiche)

10 2.3. Il principio di doverosa cautela nella validazione e somministrazione di nuovi farmaci (il metodo stamina) Il diritto alla salute quale interesse preminente sulla libertà di impresa Il risarcimento del danno biologico alla persona da circolazione stradale Il diritto allo studio Gli istituti paritari L assistenza La misura regionale del bonus bebè L assegnazione di alloggi popolari Sezione III I rapporti economici 1. Il lavoro Il diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro prestato L orario di lavoro, le ferie, i riposi L autonomia collettiva Il trattamento economico del personale della scuola Il trattamento economico dei docenti di religione supplenti I compensi variabili dei dirigenti e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore finanziario Il diritto all indennità di mobilità Il risarcimento del danno per illegittima apposizione del termine ad un contratto di lavoro Responsabilità solidale del committente e dell appaltatore per l omesso versamento dei contributi previdenziali La funzione risarcitoria della sanzione civile connessa all omesso versamento di premi e contributi e presunzione iuris et de iure La previdenza Il principio del trattamento di quiescenza proporzionato alla qualità e quantità del lavoro prestato L equilibrio del sistema previdenziale Il contenimento della spesa pubblica e la riduzione del trattamento previdenziale Il contributo di solidarietà sulle prestazioni integrative dell assicurazione generale obbligatoria dei dipendenti del parastato La discrezionalità del legislatore nella transizione dei sistemi previdenziali Il requisito di assicurazione e contribuzione per il diritto a pensione dei lavoratori dipendenti e autonomi La prescrizione del diritto ad accessori o ratei arretrati di prestazioni pensionistiche già riconosciute L errore di diritto nella liquidazione del trattamento pensionistico dei dipendenti pubblici La misura dell indennità integrativa speciale nel trattamento di reversibilità

11 2.10. Il ripristino del regime di trattamento fine servizio (TFS) di cui al d.p.r. n del 1973 per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni (attuazione della sentenza n. 223 del 2012) Il trattamento di fine rapporto dei pubblici dipendenti nominati direttore delle ASL Le pensioni svizzere L iniziativa economica L iniziativa economica e il bilanciamento con altri interessi costituzionalmente rilevanti La nozione di concorrenza riflette quella operante in ambito comunitario Il principio della libertà di stabilimento garantito dai Trattati europei Liberalizzazioni e concorrenza Liberalizzazioni, concorrenza e utilità sociale Liberalizzazioni e semplificazione dell azione amministrativa Gli aiuti di Stato Le barriere all ingresso nei mercati di nuovi operatori I limiti alla libertà di impresa a garanzia della salute pubblica (le parafarmacie) La tutela dei consumatori La modifica dei rapporti di durata (principi e limiti) Il concordato preventivo e la transazione fiscale Le società in house L affidamento diretto dei servizi pubblici locali di rilevanza economica La proprietà I contratti di locazione per uso abitativo non registrati e la novazione sanzionatoria Gli appalti privati nelle aree colpite da sisma L indennità di espropriazione per le aree non edificabili La sdemanializzazione degli usi civici sul territorio sardo Sezione IV I rapporti politici 1. I sistemi elettorali Le elezioni per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica L attribuzione del premio di maggioranza nelle elezioni comunali nella Regione Trentino-Alto Adige La rappresentanza politica Il principio di uguaglianza del voto Il principio dell equilibrio rappresentati-rappresentanti Sezione V I tributi 1. Il principio di progressività Il principio della capacità contributiva

12 3. L addizionale regionale IRPEF La tassazione degli emolumenti arretrati dei giudici tributari I principi della tassazione per cassa e per cassa allargata, e il criterio della tassazione separata per gli emolumenti arretrati Prelievo addizionale sui compensi variabili di dirigenti e titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore finanziario La cristallizzazione del trattamento economico dei dipendenti pubblici (esclusione della natura tributaria) L IRAP tributo erariale Gli accertamenti presuntivi (prelievi ingiustificati da conti correnti bancari) Prelievo addizionale sulle vincite ottenute mediante gli apparecchi di gioco L imposta di registro per gli immobili acquisiti in sede di espropriazione forzata Le agevolazioni fiscali (l imposta di registro all 1 per cento per gli acquisti di fabbricati esenti da IVA, effettuati da imprese immobiliari) Il principio dell intangibilità dell IVA comunitaria nella transazione fiscale Sezione VI La tutela dei diritti nella giurisdizione 1. Il procedimento civile L opposizione alla stima delle indennità per espropriazione per pubblica utilità La riduzione del termine di costituzione dell attore nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo Il rito del lavoro e la contestazione della legittimità del termine apposto al contratto di lavoro Deflazione del contenzioso previdenziale (generalizzata estinzione di diritto di giudizi pendenti) Le controversie in materia di prestazioni assistenziali erogate dall INPS e l accertamento tecnico preventivo Le controversie in materia di prestazioni assistenziali erogate dall INPS e i termini processuali I procedimenti in materia di liquidazione degli onorari e dei diritti degli avvocati Le spese di lite nelle cause di competenza del giudice di pace di valore non superiore a euro 1.100, Intervento del pubblico ministero penale per l applicazione del termine di grazia a favore delle vittime delle richieste estorsive e dell usura Il procedimento penale Incompatibilità del giudice con l ufficio di testimone Il difensore di fiducia Le misure cautelari personali (applicabilità di misure sostitutive anche a persona tossicodipendente indiziata del delitto di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti)

13 2.4. Le nuove contestazioni dibattimentali e l accesso ai riti alternativi Il procedimento per l applicazione delle misure di sicurezza (il principio di pubblicità dei procedimenti giudiziari) La determinazione della pena detentiva da eseguire I benefici penitenziari extramurari (divieto di automatismi a tutela del preminente interesse di figli minori) Il procedimento davanti al giudice di pace La giurisdizione amministrativa L inapplicabilità della regola processuale civilistica nella rinnovazione della notificazione al convenuto La tutela cautelare in pendenza del giudizio sulla competenza La competenza funzionale inderogabile del TAR Lazio, sede di Roma, per le controversie in materia di sanzioni irrogate dalla Banca d Italia La competenza funzionale inderogabile del TAR Lazio, sede di Roma, per le controversie sugli atti dell Agenzia per i beni confiscati alla criminalità organizzata La competenza inderogabile del TAR Lazio, sede di Roma, per le controversie sui provvedimenti dell autorità di polizia relativi al rilascio di autorizzazioni in materia di giochi pubblici con vincita in denaro La competenza inderogabile del TAR Lazio, sede di Roma, per le controversie relative ai provvedimenti di scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso La giurisdizione amministrativa e il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica La giurisdizione della Corte dei conti La garanzia della tutela dinnanzi al giudice avverso le determinazioni della sezione regionale della Corte dei conti in materia di controllo sui rendiconti dei gruppi consiliari La giurisdizione tributaria La sospensione dell esecuzione della sentenza tributaria di appello impugnata con ricorso per cassazione Il reclamo e la mediazione nel processo tributario Giurisdizioni speciali La Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie Capitolo III L ordinamento della Repubblica Sezione I L ordinamento dello Stato 1. Il principio della continuità dello Stato La funzione di garanzia costituzionale La Corte costituzionale quale arbitro tra i poteri Il principio di effettività della tutela costituzionale

14 2.3. Il sistema accentrato di controllo di costituzionalità nell ordinamento repubblicano Il Parlamento Il sistema elettorale espressione della discrezionalità legislativa L insindacabilità delle opinioni espresse dai parlamentari L aggiornamento interpretativo del nesso funzionale verso la dilatazione del perimetro dell insindacabilità (esclusione) Lo statuto di garanzia delle Assemblee parlamentari L autodichia per i rapporti di lavoro dei dipendenti e per i rapporti con i terzi La funzione normativa e il rapporto tra diverse fonti normative La delegazione legislativa I principi consolidati Il criterio direttivo consistente in un principio generale La delega legislativa e la discrezionalità del legislatore delegato Il rapporto tra legge delega e legge delegata I decreti legislativi integrativi e correttivi La delega per il riordino del processo amministrativo La delega sul riassetto della disciplina del processo amministrativo e il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica La delega in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione La delega in materia penale e la riserva di legge La delega in materia di giurisdizione penale del giudice di pace La delega in tema di azione disciplinare per le infrazioni commesse dai notai La delega per il riassetto del codice delle assicurazioni private La delega in tema di sanzioni amministrative per le violazioni relative alla durata media dell'orario di lavoro, al periodo annuale di ferie, al riposo giornaliero e ai riposi settimanali La delega in tema di contratti di locazione per uso abitativo non registrati La decretazione d urgenza I rapporti istituzionali tra Governo, Parlamento e Presidente della Repubblica nella decretazione d urgenza Il nesso di interrelazione funzionale tra decreto-legge e legge di conversione La legge retroattiva e il principio dell affidamento dei consociati nella certezza dell ordinamento giuridico La legge retroattiva di interpretazione autentica Irretroattività delle disposizioni che introducono sanzioni amministrative Le leggi-provvedimento Le leggi costituzionalmente necessarie La copertura finanziaria delle leggi di spesa Le Linee guida (atti di normazione secondaria che integrano la norma primaria) Rapporti tra legge ed atto amministrativo richiamato (rinvio recettizio o materiale e rinvio non recettizio o formale) Le relazioni tra la legge e i contratti espressione dell autonomia collettiva

15 4.12. La reviviscenza delle norme L abrogazione di una norma meramente abrogatrice La reviviscenza di norme in seguito alla caducazione di disposizioni dichiarate incostituzionali per vizio procedurale La reviviscenza di normativa abrogata con referendum (esclusione) La reviviscenza di disposizioni illegittimamente abrogate L interpretazione evolutiva, al fine di preservare attualità ed effettività delle tutele sotto il profilo del corretto bilanciamento degli interessi L interpretazione di norme esterne all ordinamento giuridico italiano (il principio di conformità) Le dichiarazioni di illegittimità costituzionale L ammissibilità di pronunce di incostituzionalità in malam partem Le norme del diritto internazionale generalmente riconosciute, anteriori alla Costituzione L interesse obiettivo all eliminazione delle leggi incostituzionali La caducazione di disposizioni e la reviviscenza La normativa di risulta L efficacia temporale delle decisioni di accoglimento L inerzia del legislatore ordinario e il potere-dovere della Corte di intervenire Referendum abrogativo Le leggi di contenimento della spesa e le leggi di bilancio ai sensi dell art. 75 Cost Il limite delle leggi costituzionalmente necessarie Il divieto di ripristino di normativa abrogata con referendum La decisione di inammissibilità per difetto di omogeneità del quesito Il Governo Il potere di segretazione Lo scioglimento degli organi delle comunità locali per il contrasto alla criminalità organizzata quale atto di alta amministrazione I reati ministeriali La pubblica amministrazione I principi L inesistenza della riserva di funzione amministrativa L efficienza e il buon andamento della pubblica amministrazione Il principio del giusto procedimento I principi della semplificazione amministrativa e della celerità La semplificazione quale principio fondamentale dell azione amministrativa, di derivazione comunitaria I principi generali dell azione amministrativa in una visione sostanzialistica L impiego presso le pubbliche amministrazioni L accesso ai pubblici uffici

16 Le procedure concorsuali straordinarie e temporanee (per l attuazione del nuovo ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco) L assunzione dei ricercatori vincitori dei concorsi espletati L esercizio della professione forense Il superamento della pregiudiziale penale nel procedimento disciplinare (polizia penitenziaria) La destituzione di diritto del personale dell Amministrazione di pubblica sicurezza L inesistenza di un principio di omogeneità di retribuzione a parità di anzianità L allineamento stipendiale per fini asseritamente perequativi Il blocco dei meccanismi di adeguamento retributivo delle retribuzioni del personale non contrattualizzato Il blocco per il triennio del trattamento economico dei dipendenti pubblici La cristallizzazione del trattamento economico dei dipendenti pubblici Le autorità amministrative indipendenti La finanza pubblica La nuova finanza pubblica dopo la riforma costituzionale del La riduzione del debito pubblico, funzionale all unità economica della Repubblica, all equilibrio di bilancio e al rispetto dei vincoli derivanti dall appartenenza dell Italia all Unione europea Il patto di stabilità esterno e quello interno e la tutela dell equilibrio unitario della finanza pubblica complessiva La politica di riequilibrio del bilancio nella situazione di crisi economica Gli apparati ispettivi dell amministrazione centrale e le verifiche sulle attività amministrative e finanziarie degli enti territoriali La regola aurea del divieto di indebitamento per spese diverse dagli investimenti L anticipazione di cassa La Corte dei conti I controlli della Corte dei conti sugli enti territoriali, strumentali al rispetto dei limiti complessivi di finanza pubblica anche in relazione ai vincoli comunitari Il controllo della Corte dei conti sui rendiconti dei gruppi consiliari La garanzia della tutela dinnanzi al giudice avverso le determinazioni della sezione regionale della Corte dei conti in materia di controllo sui rendiconti dei gruppi consiliari L ordinamento giurisdizionale La funzione giurisdizionale e il principio di buon andamento dell amministrazione Terzietà e imparzialità del giudice L interpretazione autentica e l attività ermeneutica del giudice L interpretazione conforme e l attività ermeneutica del giudice Il giudice nazionale comune e la compatibilità comunitaria della normativa interna

17 8.6. Le attribuzioni costituzionali dell autorità giudiziaria e gli interventi del legislatore a scopo deflattivo del contenzioso La soppressione di tribunali ordinari Sezione II Le autonomie territoriali 1. Il rapporto tra parametri competenziali, statutari, comunitari Il riparto delle competenze L inderogabilità dell ordine costituzionale delle competenze legislative e la crisi economico-sociale La normativa emergenziale, transitoria ed eccezionale, avente rilevanza nazionale La nozione di principio fondamentale Il divieto di riproduzione di norma statale adottata nell esercizio di competenza esclusiva Il divieto di iniziative legislative e regolamentari della Regione (anche transitorie) in ambito di competenza statale esclusiva, nonostante l inadempienza dello Stato L intreccio delle competenze e il prioritario criterio della prevalenza L intreccio delle competenze e il criterio dei punti di equilibrio L intreccio delle competenze in materia di fonti di energia rinnovabili e il punto di equilibrio con l interesse alla tutela dell ambiente e del territorio L intreccio delle competenze e il livello di tutela ambientale stabilito dallo Stato come limite alle competenze di Regioni e Province autonome L intreccio delle competenze e il principio di innalzamento del livello di tutela L intreccio delle competenze in materia di ambiente e il divieto di norme suppletive e cedevoli L intreccio delle competenze e l azione trasversale dello Stato a tutela della concorrenza L intreccio delle competenze, il mercato e l esigenza della gestione unitaria del servizio L intreccio delle competenze e il criterio della prevalenza nella materia trasversale della concorrenza I principi fondamentali in materia di «coordinamento della finanza pubblica», funzionali all unità economica della Repubblica e all equilibrio di bilancio, anche con riferimento alle autonomie speciali La definizione dei presupposti di applicazione di norme penali statali ad opera della legislazione regionale Le materie Qualificazione e individuazione della materia Le materie a carattere finalistico o trasversali Il superamento del peculiare sistema di controllo sulle leggi della Regione siciliana I limiti alle autonomie speciali L organizzazione delle Regioni Gli organi regionali

18 I limiti ai poteri del Consiglio regionale nella fase successiva al decreto di indizione delle elezioni (prorogatio e prescadenza) - monito al legislatore regionale La riduzione del numero dei componenti del Consiglio e della Giunta I gruppi consiliari L amministrazione L accesso ai pubblici uffici (v. analoga voce in Il potere esecutivo) L allineamento stipendiale per fini asseritamente perequativi La composizione degli organi di amministrazione e di controllo in funzione del contenimento dei costi La riduzione delle spese per il personale La dirigenza La revoca del Segretario generale del Consiglio regionale del Molise per il contenimento della spesa Le procedure per le eccedenze di personale La sostituzione temporanea del dirigente Il Servizio Sanitario Regionale La decadenza automatica dei direttori generali delle ASL La stabilizzazione di personale sanitario non dirigenziale, in costanza del piano di rientro I piani di rientro dai disavanzi sanitari Il divieto di ostacolare l attuazione del piano di rientro e l esecuzione del mandato commissariale I controlli I controlli del Governo sugli enti locali (limiti) Il ruolo della Corte dei conti nella finanza regionale La gestione finanziaria delle Regioni e i controlli della Corte dei conti Il controllo sui rendiconti dei gruppi consiliari regionali La funzione legislativa Le materie di competenza esclusiva statale (art. 117, secondo comma, Cost.) Sistema tributario e contabile dello Stato (lett. e) La variazione delle aliquote IRAP Tutela della concorrenza (lett. e) La nozione interna di «concorrenza» riflette quella operante in àmbito comunitario gli appalti per lavori privati Il divieto di proroga automatica di contratti in concessione Le procedure di gara pubblica, strumento per tutelare e promuovere la concorrenza in modo uniforme sull intero territorio nazionale La libera prestazione dei servizi (attività di guida turistica) L affidamento diretto dei servizi pubblici locali di rilevanza economica L esercizio del commercio L esercizio di impianti gestione carburanti Ordinamento civile (lett. l)

19 Il rapporto di lavoro pubblico La responsabilità amministrativa dei dipendenti pubblici Gli appalti pubblici L uniformità di trattamento, nell intero territorio nazionale, dei rapporti civilistici tra soggetti che operano in regime privato (gli appalti per lavori privati) L efficacia giuridica dei rapporti contrattuali Le distanze tra fabbricati Determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale (lett. m) L abbattimento delle barriere architettoniche negli esercizi commerciali Le prestazioni di attività amministrativa Organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città metropolitane (lett. p) Le funzioni fondamentali dei Comuni Profilassi internazionale (lett. q) La polizia veterinaria Coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell amministrazione statale, regionale e locale (lett. r) I dati sul finanziamento dei partiti politici Lo sportello unico per le attività produttive Tutela dell ambiente, dell ecosistema e dei beni culturali (lett. s) Le autorizzazioni e i controlli finalizzati alla tutela dell ambiente i) la VIA e l AIA e gli impianti per la produzione di energia termoelettrica ii) la VAS e le varianti di piano o programma iii) la VIA e la proroga di titoli minerari e di permessi di cava iv) la VIA e le concessioni di piccole derivazioni a scopo idroelettrico La gestione dei rifiuti i) le garanzie finanziarie per la gestione degli impianti - monito al legislatore ii) la qualificazione quale rifiuto dei residui di produzione iii) le attività estrattive iv) l emergenza rifiuti nella Regione Campania v) la sanatoria per lo smaltimento di rifiuti pericolosi Le acque i) il piano di tutela delle acque e il principio di innalzamento del livello di tutela ii) l autorizzazione allo scarico di acque reflue in fognatura e il principio di innalzamento del livello di tutela La tutela della fauna i) il contenimento della fauna selvatica ii) la caccia Le aree protette i) la partecipazione degli enti locali nel procedimento istitutivo e nella gestione, quale princìpio fondamentale di riforma economico-sociale

20 I beni culturali e paesaggistici i) la pianificazione territoriale e paesaggistica ii) gli usi civici nella conservazione ambientale e paesaggistica iii) interventi su immobili sottoposti a vincolo Le materie di competenza concorrente (art. 117, terzo comma, Cost.) Coordinamento della finanza pubblica Il contenimento della spesa per il personale La riduzione dei costi degli apparati amministrativi Il contenimento della spesa degli enti locali Il contenimento delle spese per il funzionamento del sistema politico (degli organi politici) I meccanismi premiali e sanzionatori e l autonomia regionale I principi di coordinamento della finanza pubblica e l equilibrio di bilancio fra vincoli comunitari e patto di stabilità interno I principi di coordinamento della finanza pubblica e le autonomie speciali Il contenimento della spesa sanitaria e il piano di rientro dal disavanzo sanitario Il rafforzamento della partecipazione della Corte dei conti al controllo sulla gestione finanziaria delle Regioni La contabilità pubblica Coordinamento del sistema tributario L addizionale regionale IRPEF Governo del territorio La ristrutturazione edilizia senza il vincolo della sagoma Produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell energia L energia da fonti rinnovabili i) il regime abilitativo per gli impianti e il principio di celerità e semplificazione amministrativa ii) la localizzazione degli impianti e il principio di massima diffusione delle fonti rinnovabili iii) l energia rinnovabile e la produzione agricola La localizzazione di gasdotti e degli impianti di compressione a gas ricadenti nelle zone sismiche L energia idroelettrica i) il canone delle concessioni per le derivazioni di acqua pubblica ad uso idroelettrico ii) le derivazioni di acqua a scopo idroelettrico Professioni L individuazione delle nuove figure professionali La formazione del medico specializzando Le attività turistiche Tutela della salute Il servizio sanitario e i limiti imposti da vincoli di bilancio Le acque minerali naturali

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE 1. Il diritto processuale civile e la giurisdizione... 1 2. La giurisdizione contenziosa... 3 3. Segue: il diritto d azione

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218

DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218 DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché

Dettagli

Art. 54 decreto legge

Art. 54 decreto legge Art. 342 c.p.c. Forma dell appello L appello si propone con citazione contenente l esposizione sommaria dei fatti ed i motivi specifici dell impugnazione nonché le indicazioni prescritte nell articolo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Prot. 8943 PALERMO 21 gennaio 2008. Oggetto: Scaffale Giuridico Comunicazione atti di rilevanza e di interesse generale.

REPUBBLICA ITALIANA. Prot. 8943 PALERMO 21 gennaio 2008. Oggetto: Scaffale Giuridico Comunicazione atti di rilevanza e di interesse generale. REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL PERSONALE, DEI SERVIZI GENERALI, DI QUIESCENZA PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEL PERSONALE AREA INTERDIPARTIMENTALE FORMAZIONE E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE

IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE APPROVATO IN SEDE REFERENTE DALLA 1 a COMMISSIONE DEL SENATO NELLA SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2014 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI

Dettagli

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO Le istituzioni politiche dell Unione europea Le funzioni delle istituzioni politiche Riflettono il loro carattere rappresentativo delle istanze che coesistono nell UE Il centro nevralgico dell Unione europea

Dettagli

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE INDICE pag. Prefazione.... XV PARTE I Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE 1.1. La garanzia costituzionale del diritto di difesa in

Dettagli

PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato

PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato D.M. 20 LUGLIO 2012, N. 140 Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le

Dettagli

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA SOMMARIO CAPITOLO 1 ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA 1. Le ragioni della gestione privatistica dell insolvenza... 1 1.1. I rischi della negoziazione privata dell insolvenza

Dettagli

CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE 1. Inquadramento del problema della giurisdizione 2. Evoluzione storica dei criteri di riparto della giurisdizione e quadro normativo di riferimento 2.1 La legge

Dettagli

INDICE. Presentazione... Introduzione. La legge costituzionale n. 3 del 2001 all origine di una lunga serie di conflitti...

INDICE. Presentazione... Introduzione. La legge costituzionale n. 3 del 2001 all origine di una lunga serie di conflitti... INDICE Presentazione... Introduzione. La legge costituzionale n. 3 del 2001 all origine di una lunga serie di conflitti... VII XVII Parte Generale Capitolo I LA LEGGE COSTITUZIONALE N. 3 DEL 2001: LINEE

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO Schema di disegno di legge recante: Delega al Governo per l emanazione di un testo unico per il riassetto normativo e la riforma della salute e sicurezza sul lavoro bozza aggiornata al 30 dicembre 2006

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

TABELLA PRIMA PROCURA REGIONALE DELLE MARCHE

TABELLA PRIMA PROCURA REGIONALE DELLE MARCHE TABELLA PRIMA PROCURA REGIONALE DELLE MARCHE 1.1 TIPOLOGIE DELLE DENUNCE 1.1.1 Organi giurisdizionali 7 1.1.2 Organi amministrativi 385 1.1.3 Organi di controllo 3 1.1.4 Organi di informazione 121 1.1.5

Dettagli

OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta QUESITO

OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta QUESITO RISOLUZIONE N. 71/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 febbraio 2008 OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta Con l istanza di interpello di cui all oggetto, concernente

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

I doveri di solidarietà familiare. Premessa 31 1. Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

I doveri di solidarietà familiare. Premessa 31 1. Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia Sommario XI Premessa alla nuova edizione Capitolo 1 Solidarietà familiare e sicurezza sociale nell assistenza alla famiglia 1 1. L assistenza (nella e) alla famiglia nel diritto delle persone fisiche 6

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006 CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 26 giugno 2006 OGGETTO: Trattamento fiscale delle prestazioni rese da fondi integrativi di previdenza costituiti presso gli enti di cui

Dettagli

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità INDICE Prefazione.... vii PARTE PRIMA Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità Capitolo I PREMESSA: DELIMITAZIONE DEL CAMPO D INDAGINE 1. L opportunità

Dettagli

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SANZIONI

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SANZIONI LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SANZIONI LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SANZIONI RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 16, terzo comma, D.L.vo 18 dicembre 1997, n. 472 Art. 17, secondo comma, D.L.vo 18 dicembre 1997,

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO Confronto tra i Principi di fondo irrinunciabili per l Avvocatura italiana individuati il 17 ottobre 2009 e il testo approvato dal Senato nel novembre 2010: 1) La specialità dell ordinamento professionale

Dettagli

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato Direzione Legislazione Mercato Privato Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato CAGLIARI, 27 settembre 2013 Semplificazioni in materia edilizia Art. 30 Semplificazioni per la ristrutturazione

Dettagli

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 3 Consiglio Superiore della Magistratura PROGRAMMA dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 5

Dettagli

2. Principi per il calcolo della contribuzione figurativa. 3. Modalità di calcolo.

2. Principi per il calcolo della contribuzione figurativa. 3. Modalità di calcolo. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI Art. 1 (Finalità e oggetto della legge) 1. La presente legge, nel rispetto del decreto legislativo 2 febbraio 2006,

Dettagli

PROGRAMMA DELLE PROVE D ESAME PROVA SCRITTA PROVA ORALE

PROGRAMMA DELLE PROVE D ESAME PROVA SCRITTA PROVA ORALE Allegato 4 PROGRAMMA DELLE PROVE D ESAME PROVA SCRITTA Elaborato su argomenti ricompresi tra le materie oggetto della prova orale. PROVA ORALE Diritto amministrativo - Il diritto amministrativo e le sue

Dettagli

A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio Legislativo del Ministro per le Politiche Europee

A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio Legislativo del Ministro per le Politiche Europee L attuazione della normativa europea (Il modello statale di adeguamento dell ordinamento interno alla normativa europea. La legge comunitaria annuale). A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio

Dettagli

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli INDICE Premessa............................................. Introduzione al tema....................................... XIII XVII PARTE I SPORT E GIUSTIZIA I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA

Dettagli

Tariffa civile (Tabella A)... 20 Tariffa penale (Tabella B)... 22 Tariffa stragiudiziale (compensi indicativi )... 26

Tariffa civile (Tabella A)... 20 Tariffa penale (Tabella B)... 22 Tariffa stragiudiziale (compensi indicativi )... 26 PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato D.M. 20 LUGLIO 2012, N. 140 - Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SGOBIO. Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SGOBIO. Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1199 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato SGOBIO Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici Presentata il 26

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO Guida bibliografica... 3 1. Origini dell istituto.... 5 2. Il concordato preventivo

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO Segnalazione di contrasto Rel. n. 123 Roma, 21 giugno 2012 Oggetto: TRIBUTI (IN GENERALE) - DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE (RIFORMA

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DALL ISTANTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DALL ISTANTE RISOLUZIONE N. 216/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 maggio 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 Avv. XY - Curatore fallimentare della ALFA Spa.

Dettagli

Aldrovandi. Oggetto: I recenti provvedimenti che interessano i soggetti colpiti dal

Aldrovandi. Oggetto: I recenti provvedimenti che interessano i soggetti colpiti dal Circolare n. 24 Marzo 2013 Oggetto: I recenti provvedimenti che interessano i soggetti colpiti dal sisma del maggio 2012 Con precedenti informative, alle quali si rinvia, avevamo dato conto della possibilità,

Dettagli

Il modello di organizzazione pubblica, con particolare riferimento agli enti locali: principi, criteri e strumenti

Il modello di organizzazione pubblica, con particolare riferimento agli enti locali: principi, criteri e strumenti Master in gestione e innovazione nelle amministrazioni pubbliche Il modello di organizzazione pubblica, con particolare riferimento agli enti locali: principi, criteri e strumenti Giuseppe Panassidi 1

Dettagli

La nozione di tributo e di diritto tributario

La nozione di tributo e di diritto tributario La nozione di tributo e di diritto tributario La nozione di tributo (1) Inesistenza di una definizione legislativa di tributo Alcuni tratti caratteristici: corrispettivo per il finanziamento di servizi

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA VII INDICE-SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni.... pag. XV Capitolo Primo PREMESSA 1. Premessa.... pag. 1 2. Evoluzione storica. Appalti urbanistica edilizia....» 2 3. Le norme applicabili....»

Dettagli

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974 Sentenza della Corte 12 febbraio 1974 Giovanni Maria Sotgiu contro Deutsche Bundespost - (domanda di pronunzia pregiudiziale, proposta dal Bundesarbeitsgerischt) Causa 152/73 1. LIBERA CIRCOLAZIONE - LAVORATORI

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI SALERNO

CORTE DI APPELLO DI SALERNO CORTE DI APPELLO DI SALERNO PROTOCOLLO D INTESA Sul riconoscimento del legittimo impedimento a tutela della maternità e paternità nell esercizio della professione forense. TRA Corte di Appello di Salerno

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

ESPOSIZIONE DEL QUESITO

ESPOSIZIONE DEL QUESITO RISOLUZIONE N. 378/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 ottobre 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Qualificazione fiscale dei compensi erogati

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, RIFORMA DELLA LEGGE PINTO Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, riforma la legge Pinto (L. n. 89/2001) per l indennizzo per la durata del processo. Le nuove disposizioni

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 211/E

RISOLUZIONE N. 211/E RISOLUZIONE N. 211/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,11 agosto 2009 OGGETTO: Sanzioni amministrative per l utilizzo di lavoratori irregolari Principio del favor rei 1. Premessa Al fine

Dettagli

proposta di legge n. 286

proposta di legge n. 286 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di legge n. 286 a iniziativa dei Consiglieri Luchetti, Castelli presentata in data 12 gennaio 2005 ISTITUZIONE DEL RUOLO DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Dettagli

Schema di Dlgs in materia di federalismo fiscale municipale. A cura dell Ufficio fisco e politiche di bilancio Spi - Cgil nazionale

Schema di Dlgs in materia di federalismo fiscale municipale. A cura dell Ufficio fisco e politiche di bilancio Spi - Cgil nazionale Schema di Dlgs in materia di federalismo fiscale municipale A cura dell Ufficio fisco e politiche di bilancio Spi - Cgil nazionale Art. 1 devoluzione ai comuni della fiscalità immobiliare In attuazione

Dettagli

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO DEI CONSIGLIERI COMUNALI ALL ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI, IN ATTUAZIONE DEL DISPOSTO DELL ART. 43, C. 2 DEL

Dettagli

RELAZIONE SULL ANALISI TECNICO-NORMATIVA

RELAZIONE SULL ANALISI TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE SULL ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero della difesa. Titolo: Schema di regolamento in materia di parametri fisici per l ammissione ai concorsi per il reclutamento

Dettagli

DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII)

DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII) DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII) CORTE DI CASSAZIONE; sezioni unite civili; sentenza, 22-02-2007, n. 4109

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INDICE SOMMARIO Prefazione alla ottava edizione............................. Prefazione alla prima edizione............................. pag. VII IX 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE 1. Nozione......................................

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI

REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI CAPO I - NORME GENERALI ART. 1 - OGGETTO E SCOPO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento integra le norme di legge che disciplinano le entrate

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

Codice di Comportamento

Codice di Comportamento Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15 del 3 maggio 2005 e successivamente modificato con deliberazione n. 12 del 2 marzo 2009 Indice Premessa 1 Codice Etico 2 Regolamento gare

Dettagli

LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE Come noto, a decorrere dall 1.1.2011, è stato introdotto, ad opera dell art. 31, comma

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 72 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con D.G.P. in data 17.10.2005 n. 610 reg. SOMMARIO

Dettagli

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO (aggiornato alla L. 205/2000)

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO (aggiornato alla L. 205/2000) IL PROCESSO AMMINISTRATIVO (aggiornato alla L. 205/2000) LA GIURISDIZIONE CFR. CORTE COSTITUZIONALE, 6 LUGLIO 2004, N. 204 (reperibile su www.cortecostituzionale.it ): illegittimità costituzionale dell

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 MAGGIO 2015 213/2015/A MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO RISOLUZIONE N. 301/E Roma, 15 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di Interpello n. 954-787/2007 - Articolo 11 della legge n. 212 del 2000 INPS D.lgs. 21 aprile 1993,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

Indice TAVOLE STATISTICHE

Indice TAVOLE STATISTICHE Indice TAVOLE STATISTICHE Capitolo 1 Dati riassuntivi e confronti Tavola 1.1 - Movimento dei procedimenti civili per ufficio giudiziario e grado di giudizio..... 27 Tavola 1.2 - Movimento dei procedimenti

Dettagli

Comune di Casei Gerola. Regolamento Comunale Attività Edilizia. - Gennaio 2011 -

Comune di Casei Gerola. Regolamento Comunale Attività Edilizia. - Gennaio 2011 - Comune di Casei Gerola Regolamento Comunale Attività Edilizia - Gennaio 2011-1 INDICE articolo 1 articolo 2 articolo 3 articolo 4 articolo 5 articolo 6 articolo 7 articolo 8 articolo 9 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

Indagini bancarie aperte a tutti.

Indagini bancarie aperte a tutti. Indagini bancarie aperte a tutti. Ok all uso della presunzione in generale sull attività di accertamento che, pertanto, valgono per la rettifica dei redditi di qualsiasi contribuente autonomo pensionato

Dettagli

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE TURISMO AVVISO PUBBLICO Iscrizione delle agenzie di viaggi e turismo del Lazio nell elenco regionale delle agenzie sicure. Legge

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. QUADRO NORMATIVO ( Stralcio in Allegato n.1): L art. 23 della L.62/2005 (Comunitaria 2004) ha

Dettagli

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009 CIRCOLARE N. 14/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,10 aprile 2009 OGGETTO: Transazione fiscale Articolo 32, comma 5 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni,

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI. Circolare n. 12/2009 Roma, 23 marzo 2009 All.

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI. Circolare n. 12/2009 Roma, 23 marzo 2009 All. Circolare n. 12/2009 Roma, 23 marzo 2009 All.1 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AI COMMISSARI DEL GOVERNO NELLE PROVINCE AUTONOME DI AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA SERVIZI DI PREFETTURA

Dettagli

e, per conoscenza, Premessa Inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa.

e, per conoscenza, Premessa Inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa. Direzione Centrale Risorse Umane Roma, 14/12/2011 Circolare n. 153 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali

Dettagli

Sono in copertura anche le indennità del mediatore nei casi espressamente elencati nell oggetto dell assicurazione.

Sono in copertura anche le indennità del mediatore nei casi espressamente elencati nell oggetto dell assicurazione. MEDICO PROTETTO Scheda tecnica Contraente Il Medico, lo specializzando e l operatore sanitario per i fatti relativi all'esercizio della propria attività svolta sia come dipendente di struttura pubblica

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. XXI Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI 1. Il diritto processuale civile internazionale: multigenesi delle fonti, ibridazione delle regole e flessibilità del sistema...

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Oggetto: osservazioni al documento di consultazione del Ministero dell economia e delle finanze,

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO 102 REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE N.350 Reg./369 Prop.Del. NELLA SEDUTA DEL 19/10/2011 Art. 1 Servizio ispettivo 1. Ai sensi

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BELISARIO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BELISARIO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1853 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato BELISARIO Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, e alla

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA Allegato A Autorità per l energia elettrica e il gas Guardia di Finanza PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

L Acquisizione di beni e l affidamento della progettazione e/o realizzazione di servizi e interventi sociali

L Acquisizione di beni e l affidamento della progettazione e/o realizzazione di servizi e interventi sociali Regolamento per L Acquisizione di beni e l affidamento della progettazione e/o realizzazione di servizi e interventi sociali ( approvato con delibera di C.C. n. 17 del 29/07/05) Sommario SOMMARIO... 2

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio

Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio 1 La normativa Il D. lgs. 231/07 ha dato attuazione

Dettagli

Circolare Informativa n 21/2013

Circolare Informativa n 21/2013 Circolare Informativa n 21/2013 DURC negativo ed intervento sostitutivo della stazione appaltante e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 6 INDICE Premessa pag.3 1) Intervento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Art. 1 Finalità del processo di gestione del patrimonio

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / 2007. Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n. 45-6134

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / 2007. Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n. 45-6134 Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / 2007 Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n. 45-6134 Nuove disposizioni in materia di trasporto a mezzo autoambulanza ai sensi della l.r. 42/1992.

Dettagli

ARTICOLATO CON PROPOSTE DI EMENDAMENTI

ARTICOLATO CON PROPOSTE DI EMENDAMENTI ARTICOLATO CON PROPOSTE DI EMENDAMENTI Il presente articolato è stato depositato alla Camera dei Deputati in sede di audizione dalla dott.ssa Barbara Fabbrini.. TESTO DA EMENDARE PROPOSTA DI EMENDAMENTO

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

Ufficio Legislativo. Direzione Centrale Entrate. Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

Ufficio Legislativo. Direzione Centrale Entrate. Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Ufficio Legislativo Entrate Organizzazione Sistemi Informativi e Tecnologici Bilanci e Servizi fiscali Roma, 24 Marzo 2009 Circolare n. 44 Allegati 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle

Dettagli

art. 1 oggetto e finalità art. 3 presentazione della domanda oggetto e finalità art. 2 beneficiari

art. 1 oggetto e finalità art. 3 presentazione della domanda oggetto e finalità art. 2 beneficiari Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 3, commi da 27 a 34 della legge regionale 6 agosto 2015, n. 20 (Assestamento del bilancio 2015 e del bilancio pluriennale per gli anni

Dettagli

Deliberazione n. 1/pareri/2005

Deliberazione n. 1/pareri/2005 Deliberazione n. 1/pareri/2005 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Enrico Gustapane (relatore) dott. Mario Donno dott.

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

Regolamento di attuazione degli articoli 20, comma 2, e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196,

Regolamento di attuazione degli articoli 20, comma 2, e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, Regolamento di attuazione degli articoli 20, comma 2, e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, relativo alla individuazione dei tipi di dati e delle operazioni eseguibili in tema di trattamento

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. VII Indice bibliografico...» XIII LILIANA ROSSI CARLEO INTRODUZIONE...» 1 TITOLO VI. DEL MATRIMONIO CAPO V. DELLO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E DELLA

Dettagli