INSETTI CHE DIVORANO LE FOGLIE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INSETTI CHE DIVORANO LE FOGLIE"

Transcript

1 Il Divulgatore n 9-10/2011 PARASSITI DELLE PIANTE ORNAMENTALI INSETTI CHE DIVORANO LE FOGLIE Con il termine di defogliatori si intendono tutti quegli insetti (lepidotteri, coleotteri, Imenotteri) che si nutrono di foglie e parti verdi della chioma. a differenza di quanto si verifica negli ambienti forestali, dove i defogliatori rivestono un ruolo fondamentale nella trasformazione della sostanza vegetale in animale, in ambiente urbano la loro presenza è considerata spesso dannosa. Anche parziali defogliazioni, infatti, deturpano la chioma delle piante e ne alterano la funzione estetico-ricreativa. Inoltre la caduta di escrementi, di esuvie o di individui morti, insieme alla presenza di larve al suolo o sugli oggetti sottostanti le piante infestate, determina allarme tra le persone e aumenta il senso di repulsione che molti nutrono nei confronti degli insetti. le larve di alcune specie di lepidotteri defogliatori sono provviste di peli urticanti: la loro presenza nei parchi, nei giardini e sulle alberate urbane provoca problemi di carattere igienico-sanitario che non devono essere sottovalutati. Defoliator insects and leaf miner insects the biological control method is used for defoliator insects and leaf miner insects as defoliations, although partial, cause serious aesthetic damages to the foliage. Moreover, the fall of dungs or of dead animals, together with the presence of dead grubs on paths or benches or on any object close to infested plants, might alarm citizens. LEPIDOTTERI DEFOGLIATORI Le larve di questi insetti sono dotate di un apparato boccale masticatore, che permette loro di alimentarsi a carico della vegetazione. Se le infestazioni sono intense, si può avere la completa defogliazione delle piante ospiti. Gli adulti (farfalle), hanno una modalità di nutrizione completamente diversa: grazie al loro apparato boccale succhiatore si nutrono infatti di nettare. Come si combattono Il controllo dei principali lepidotteri defoglia tori può essere realizzato senza utilizzare alcun insetticida chimico. In commercio, infatti, sono disponibili numerosi formulati microbiologici base di Bacillus thuringiensis var. kurstaki, attivo nei confronti delle larve di questo gruppo di insetti. si tratta di un prodotto che si degrada facilmente alla luce, per cui va distribuito nelle ore serali, bagnando abbondantemente in modo uniforme la vegetazione infestata. Poiché agisce per ingestione, deve essere posizionato sulle larve ancora giovani, le quali sono ancora in fase di nutrizione. In associazione ai trattamenti microbiologici, nei confronti di alcune specie è utile l asportazione meccanica dei nidi prodotti dalle larve. Ciò vale, per esempio, contro l ifantria americana: l individuazione dei nidi e la loro tempestiva distruzione assicurano l eliminazione di centinaia di larve che, se indisturbate, si diffonderebbero su tutta la pianta. Contro la processionaria del pino vedi quanto indicato sotto. In presenza di infestazioni di processionaria della quercia, invece, è molto importante evitare il contatto con i peli urticanti delle larve ed adottare alcuni accorgimenti cautelativi: nelle zone boscate a fruizione pubblica, collocare pannelli informativi in prossimità delle piante infestate, se queste si trovano in punti ove si concentrano le persone. Impedire l accesso al pubblico nei momenti di maggior rischio, vale a dire quando nei nidi sono presenti larve mature; se occorre tagliare l erba sotto piante infestate dalla processionaria, bagnare abbondantemente il terreno prima di eseguire questa operazione. evitare di asportare i nidi dagli alberi con mezzi non idonei; l asportazione deve essere sempre effettuata da operatori addestrati, muniti dei necessari dispositivi di protezione individuale. IPONOMEUTA (Yponomeuta evonymella) Ospite Prunus, Ciliegio, varie specie arbustive Come si manifesta Le giovani larve a partire dal mese di aprile si alimentano a carico dell intera lamina. Tra le foglie formano vistosi nidi sericei. Note Questa specie è dannosa occasionalmente.

2 IFANTRIA AMERICANA (Hyphantria cunea) Ospite Gelsi, Acero negundo, Pioppi, varie latifoglie Come si manifesta Le larve vivono dapprima gregarie in un nido sericeo rodendo le foglie (lasciando intatta un epidermide e le nervature), poi si disperdono sulla vegetazione continuando a nutrirsi dell intera lamina fogliare. Note All inizio degli anni 90 ha determinato pesanti danni in pianura, anche perché scarsamente controllata da nemici naturali. L insetto compie due generazioni all anno, con presenza delle larve in giugno-luglio e agosto-settembre. LICENIDE DEI GERANI (Cacyreus marshalli)ospite Gerani Come si manifesta Le larve di questa farfalla provocano defogliazioni e disseccamenti delle piante. Dopo essersi nutrite del mesofillo, penetrano nei fusti dove scavano gallerie che si dirigono verso il basso. Note Introdotto in Italia da pochi anni,è estremamente dannoso anche per la mancanza di specifici predatori in grado di contenerne lo sviluppo. TORTRICE VERDE DELLE QUERCE (Tortrix viridana) Come si manifesta Le giovani larve compaiono nel mese di giugno. Esse si nutrono dapprima delle gemme poi della pagina superiore delle foglie, le quali vengono successivamente arrotolate e riunite con fili sericei, creando così un ricovero entro il quale si riparano. Le larve adulte si nutrono dell intera lamina, lasciando intatte le nervature. Note Infestazioni intense, ripetute anche per 3-4 anni consecutivi, possono defogliare completamente le piante, che riemettono le foglie nella seconda parte dell estate. BOMBICE DAL VENTRE BRUNO (Euproctis chrysorrhoea) Ospite Prugnolo, Biancospino, Querce Come si manifesta Le giovani larve vivono gregarie in un nido sericeo costituito dai residui delle foglie erose nel mese di settembre. A primavera, quando riprendono a nutrirsi, le larve si disperdono sulla chioma divorando le foglie. Note Compie una generazione all a nno, con presenza degli adulti tra luglio e agosto. BOMBICE DISPARI (Lymantria dispar) Come si manifesta Le larve divorano il lembo fogliare, rispettando solo parte della nervatura mediana. Esse entrano in attività alla ripresa vegetativa e proseguono fino all inizio di luglio. Note Le larve neonate possono essere trasportate dal vento anche a notevoli distanze appese ad un filo di seta. PROCESSIONARIA DELLA QUERCIA (Thaumetopoea processionea) Come si manifesta Le larve, presenti nel corso della primavera, vivono gregarie all interno di un nido sericeo costruito alla base del tronco o nelle parti periferiche della chioma. Al crepuscolo escono in processione per andare ad alimentarsi delle foglie. Note Il corpo delle larve è ricoperto da peli urticanti che, disperdendosi nell ambiente, possono essere pericolosi per le persone e per gli animali.

3 PROCESSIONARIA DEL PINO (Thaumetopoea pityocampa) Ospite Pini, Cedri Come si manifesta Le larve, presenti nel corso dell autunno-inverno, vivono gregarie all interno di un nido sericeo costruito sulle parti più esterne della chioma. Durante la notte e nelle giornate soleggiate escono per nutrirsi degli aghi. Note Anche queste larve sono provviste di peli urticanti e si muovono in processione. La lotta a questo insetto è regolamentata da un decreto ministeriale (si veda a fianco). LOTTA OBBLIGATORIA Processionaria del pino, quando intervenire Il decreto ministeriale 30 ottobre 2007 regolamenta il controllo della processionaria del pino. In ambito urbano (piante isolate poste in giardini pubblici o privati) il rischio principale legato alla presenza dell insetto riguarda la salute pubblica e non la sopravvivenza delle piante. Il decreto di lotta stabilisce che, al fine di prevenire rischi per la salute delle persone o degli animali, sia l autorità sanitaria competente a disporre eventuali interventi di profilassi. La processionaria del pino si combatte mettendo in campo varie tipologie di interventi nel corsodell anno, come di seguito riportato. In inverno occorre tagliare e distruggere i nidi contenenti le larve. Nel realizzare questa operazione ci si deve munire delle protezioni individuali indispensabili per evitare il contatto con i peli urticanti delle larve. Nella prima metà di giugno si possono installare le trappole a feromoni per la cattura dei maschi adulti. In parchi e giardini si consigliano 6-8 trappole/ettaro, distanti tra loro metri. Le trappole vanno posizionate nei punti più soleggiati e dove solitamente è maggiore l infestazione. All inizio dell autunno (tra la seconda metà di settembre e la prima di ottobre) sulle piante infestate l anno precedente è possibile effettuare 1-2 trattamenti a base di Bacillus thuringiensis var. kurstaki. Si tratta di un formulato microbiologico innocuo per l uomo, gli insetti utili e gli animali domestici. LEPIDOTTERI MINATORI Le mine sono gallerie scavate nel tessuto fogliare dalle larve di alcuni lepidotteri, che per tale motivo sono detti insetti minatori. In genere la forma della mina è tipica della specie che l ha scavata. l entità del danno è diversa a seconda del minatore: alcuni sono in grado di compiere sulla specie ospite fino a 3-4 generazioni, determinando vistose defogliazioni della chioma. Le larve dei lepidotteri minatori hanno dimensioni ridotte in quanto svolgono tutto o parte del loro ciclo all interno delle mine. Come si combattono se le infestazioni di tortrice dei pini interessano piante giovani (di età compresa tra i 5 e i 15 anni), è molto importante asportare i germogli infestati durante l inverno. l attività delle larve, infatti, provoca un mancato accrescimento e uno sviluppo anomalo dell asse centrale, che assume una caratteristica forma a lira o a candelabro. nei confronti delle larve minatrici di platano e robinia non sono in genere necessari interventi specifici. Contro Cameraria ohridella è invece necessario praticare una lotta mirata, innanzitutto attuando l unica forma di prevenzione possibile che consiste nella raccolta e distruzione delle foglie infestate cadute a terra entro la fine dell inverno. In questo modo si riduce la popolazione dell insetto nella primavera successiva e, quindi, si limita l infestazione determinata dalla prima generazione di larve. Contro questo insetto è possibile anche effettuare trattamenti endoterapici (iniezioni al tronco) con prodotti fitosanitari autorizzati all impiego. In tal caso si consiglia di rivolgersi a personale esperto e di effettuare tali trattamenti, invasivi per la pianta, ad anni alterni. Importante è la verifica nel tempo della cicatrizzazione dei fori di iniezione. MINATRICE DELLE FOGLIE DI PLATANO (Phyllonorycter platani) Ospite Platani Come si manifesta Le larve causano la formazione di vistose mine ovali sulle foglie, visibili dalla fine di aprile a settembre. Note Non provoca danni di particolare gravità.

4 MINATRICE DELLE FOGLIE DI IPPOCASTANO (Cameraria ohridella) Ospite Ippocastano Come si manifesta Compie 3-4 generazioni all anno con svernamento allo stato di crisalide sulle foglie minate cadute al suolo. I primi adulti compaiono a fine aprile e depongono uova isolate sulla pagina superiore delle foglie. Le larve scavano gallerie che finiscono per interessare l intero lembo fogliare. Le piante infestate sono soggette a precoci defogliazioni. Note Originaria dell Europa dell est, questa specie è stata segnalata per la prima volta in Italia agli inizi degli anni 2000 in Friuli Venezia-Giulia. Gli ippocastani a fiori bianchi si sono dimostrati più suscettibili di quelli a fiori rosa. TORTRICE DEI GERMOGLI DEI PINI (Rhyacionia buoliana) Ospite Pini Come si manifesta Compie una generazione all anno con presenza degli adulti tra metà maggio e metà luglio. Le larve minano dapprima gli aghi, poi penetrano all interno di una gemma dove trascorrono l inverno raggiungendo la maturità nella primavera successiva. A seguito del danneggiamento delle gemme e dei germogli, si osserva un tipico ripiegamento dei getti. Note Colpisce preferibilmente Pinus nigra e Pinus sylvestris. LITOCOLLETE DEL BAGOLARO (Phyllonorycter millierella) Ospite Bagolaro Come si manifesta Le mine sono localizzate tra le nervature e hanno una forma ovoidale o poligonale; in corrispondenza delle mine sulla pagina superiore della foglia si forma un area scolorita, ad eccezione del centro che rimane verde. Su una singola foglia ci possono essere diverse mine e questo può provocarne la caduta anticipata. Note L impupamento avviene all interno della mina. COLEOTTERI DEFOGLIATORI Anche i coleotteri, come i lepidotteri, hanno il ciclo suddiviso in due fasi distinte: larvale e adulta. sia larve sia adulti hanno un apparato boccale masticatore col quale sono in grado di alimentarsi a spese della vegetazione. Come si combatte l oziorrinco Il controllo di questo insetto deve essere concentrato contro le larve, in quanto gli adulti sono difficilmente raggiungibili dai trattamenti. buoni risultati si possono ottenere grazie alla lotta microbiologica, utilizzando nematodi entomoparassiti del genere Heterorabditis. La distribuzione di questi microrganismi va eseguita su terreno inumidito, tramite un comune annaffiatoio o con una pompa a spalla. Dopo il trattamento occorre effettuare un irrigazione, per facilitare i movimenti dei nematodi del terreno e far sì che raggiungano le larve degli oziorrinchi. In seguito è opportuno mantenere il terreno inumidito per due settimane successive. CANTARIDE Lytta vesicatoria) Ospite Frassini Come si manifesta In maggio-giugno gli adulti erodono completamente la lamina fogliare, lasciando intatta solo la nervatura principale. Note Può provocare occasionali defogliazioni.

5 GALERUCELLA DELL OLMO (Xanthogaleruka luteola) Ospite Olmi Come si manifesta Gli adulti compiono irregolari perforazioni fogliari, mentre le larve scheletrizzano il lembo, lasciando intatte le nervature. Note Compie due generazioni in un anno. Ripetute infestazioni possono indebolire le piante. CRISOMELA DAI DIVERSI COLORI (Plagiodera versicolora) Ospite Salici, Pioppi Come si manifesta Gli adulti compiono erosioni del lembo; le larve scheletrizzano le foglie lasciando intatte le nervature. Note Non determina danni di particolare gravità. OZIORRINCO (Otiorrhynchus spp.) Ospite Azalea, Rododendro, Camelia e altre specie arbustive Come si manifesta Gli adulti, che compaiono nella tarda primavera o in estate, compiono erosioni semicircolari sul margine delle foglie. Le larve si nutrono delle radici, causando deperimenti vegetativi. Note Gli adulti hanno costumi notturni; durante il giorno rimangono nascosti nel terreno. SIGARAIO DELLA VITE (Byctiscus betulae) Ospite Pioppo, Tiglio, Vite Come si manifesta All inizio della primavera gli adulti erodono le gemme e la vegetazione più tenera. La deposizione delle uova e lo sviluppo delle larve avvengono entro un nido che le femmine predispongono (tra maggio e giugno) facendo appassire una o più foglie attigue mediante l incisione del picciolo e arrotolandone poi il lembo fino a formare un caratteristico involucro a forma di sigaro. Note Può provocare occasionali defogliazioni. IMENOTTERI DEFOGLIATORI Anche in questo gruppo di insetti, sono le larve a determinare il danno diretto alle piante. con il loro apparato boccale masticatore, infatti, si alimentano della vegetazione, scheletrizzandola. Gli adulti, invece, si nutrono di sostanze zuccherine e polline. le femmine depongono le uova all interno dei tessuti o sulla superficie di questi. Come si combatte la limacina Caliroa varipes è la specie che più di frequente colpisce le querce nei nostri ambienti. Infestazioni ripetute possono determinare un arresto dello sviluppo su piante giovani; al contrario, querce adulte o mature sopportano bene la presenza di questo insetto. difficile è il controllo della limacina attraverso i tradizionali trattamenti alla chioma. non esistono infatti prodotti fitosanitari registrati nei confronti di questo insetto. Incoraggianti risultati si sono ottenuti con i nematodi entomoparassiti applicati al terreno. si tratta di colpire le larve nel momento in cui si lasciano cadere al suolo per incrisalidarsi e dare origine alla generazione successiva. La distribuzione dei nematodi va effettuata tempestivamente, prima del passaggio da larva a crisalide. Il terreno va mantenuto umido anche dopo il trattamento.tale strategia di controllo può quindi essere applicata solo su querce poste su terreno inerbito, in presenza di disponibilità di acqua per l irrigazione e su piante di ridotte dimensioni. LIMACINA (Caliroa cinxia, C. annulipes, C. varipes) Come si manifesta All inizio del mese di maggio le femmine depongono le uova sulla foglia; da queste nascono le larve che scheletrizzano l apparato fogliare lasciando intatte le nervature e l epidermide inferiore. Note Le larve sono ricoperte da una sostanza fluida mucosa. Lo svernamento avviene nel terreno allo stadio di larva protetta dentro un bozzolo pergamenaceo.

6 TOMOSTETO (Tomostethus nigritus) Ospite Frassini Come si manifesta In aprile le femmine depongono le uova all interno della foglia provocando una deformazione bollosa del lembo. Le larve praticano delle erosioni, dapprima circolari, che poi si estendono all intera lamina fogliare lasciando intatta la sola nervatura principale. Note Determina infestazioni localizzate. TENTREDINE DEL TIGLIO (Parna tenella) Ospite Tiglio Come si manifesta Le femmine depongono le uova all interno della foglia. Le larve scavano una mina molto vistosa, che invecchiando tende ad arrotolare il margine fogliare. Note Le infestazioni sono sporadiche e il danno è limitato. TENTREDINE NERASTRA DEL PINO (Neodiprion sertifer) Ospite Pini Come si manifesta Nei mesi di aprile-maggio le larve scheletrizzano e poi divorano quasi completamente gli aghi dell annata precedente. Possono inoltre provocare erosioni della corteccia dei rametti e degli strobili. Note Le infestazioni, soggette a periodiche fluttuazioni, possono causare gravi defogliazioni. ORGANISMI DA QUARANTENA Emergenza palme Per decenni le palme hanno avuto pochi problemi fitosanitari ma, negli ultimi tempi, la situazione è radicalmente cambiata. In Italia, infatti, hanno fatto il loro ingresso due insetti in grado di attaccare tutte le specie di palme coltivate portandole persino alla morte: il minatore delle foglie (Paysandisia archon), recentemente inserito tra gli organismi da quarantena, e il punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus). Solo per quest ultimo è in vigore un provvedimento di lotta obbligatoria (Decreto Ministeriale 9 nove mbre 2007), ma per entrambi è assolutamente fondamentale la segnalazione di sospetti sintomi di infestazione al Servizio fitosanitario. Attualmente in Emilia Romagna sono presenti alcuni preoccupanti focolai di P. archon mentre, fortunatamente, il punteruolo rosso non è stato ancora individuato anche se è già diffuso in buona parte delle aree costiere del Centro e del Sud Italia. Il minatore delle foglie è un lepidottero originariodel Sud America, di grosse dimensioni: gli adulti sono farfalle con apertura alare di 9-11 cm). Il danno diretto è determinato dalle larve, che per nutrirsi scavano gallerie all interno delle foglie e del fusto delle palme. Spesso le piante infestate non mostrano sintomi esterni caratteristici, ma un generale deperimento, con diffusi ingiallimenti fogliari. A un osservazione più attenta, la presenza delle larve del minatore è riconoscibile dalla comparsa di erosioni sul lembo fogliare. Un altro sintomo caratteristico è dato dalla presenza di esuvie (cioè dei resti delle crisalidi) nella parte esterna delle piante, spesso in corrispondenza del tronco. Quando si rilevano palme infestate, è possibile intervenire contro le larve con trattamenti a base di nematodi entomopatogeni. Il punteruolo rosso è un coleottero curculionide che si nutre dei tessuti del fusto; in seguito alle infestazioni il fusto si svuota progressivamente e sviluppa un forte odore di vino in fermentazione. In genere si osservano sintomi esterni solo quando le larve sono già ampiamente diffuse all interno della pianta. In giorni un attacco di punteruolo può portare alla morte una palma di ragguardevoli dimensioni e la presenza di numerose gallerie larvali può anche compromettere la stabilità delle palme infestate, determinandone la caduta. L adulto è facilmente identificabile, in quanto ha un caratteristico colore rosso-brunastro ed è di grosse dimensioni (la sua lunghezza può variare dai 20 ai 40 mm). Come tutti i curculionidi, possiede un lungo rostro ricurvo, che nel maschio è più accentuato. Le larve sono prive di zampe, di colore chiaro nei primi stadi, poi diventano color crema. La pupa è inizialmente bianco crema, poi diviene marrone. In via preventiva è importante mantenere le palme nelle migliori condizioni vegetative, evitando tagli alle foglie verdi. È utile, inoltre, bruciare tutti i residui secchi di potatura.

La Processionaria del Pino

La Processionaria del Pino La Processionaria del Pino Thaumetopoea pityocampa www.gruppoindaco.com Thaumetopoea pityocampa (Den. et Schiff.) Lepidoptera, Fam. Thaumetopoeidae Cos'è la Processionaria o a del pino La Processionaria

Dettagli

COMUNE DI CANDELA Provincia di Foggia

COMUNE DI CANDELA Provincia di Foggia COMUNE DI CANDELA Provincia di Foggia Ordinanza n 9 del 10.04.2015 OGGETTO: Provvedimenti per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino e della quercia. IL SINDACO Rilevato che: con l arrivo

Dettagli

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI PROGRAMMA DI LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME (Rhynchophorus ferrugineus) CAMPAGNA DI INFORMAZIONE VADEMECUM DEL CITTADINO COME RICONOSCERE UNA PALMA

Dettagli

Periodo di potature? Fate attenzione...

Periodo di potature? Fate attenzione... Periodo di potature? Fate attenzione... Gli alberi non sono tutti uguali e non si potano tutti allo stesso modo o con la stessa frequenza. La potatura delle specie arboree viene, infatti, effettuata per

Dettagli

CONSERVAZIONE DEGLI ALBERI TUTELATI: ASPETTI FITOSANITARI. Nicoletta Vai Servizio Fitosanitario

CONSERVAZIONE DEGLI ALBERI TUTELATI: ASPETTI FITOSANITARI. Nicoletta Vai Servizio Fitosanitario CONSERVAZIONE DEGLI ALBERI TUTELATI: ASPETTI FITOSANITARI Nicoletta Vai Servizio Fitosanitario Di cosa parleremo Perché il Servizio Fitosanitario? Alberi monumentali: i fondamentali Conservazione: cosa

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO REGIONALE

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO REGIONALE TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO REGIONALE ex DGR 18/10 dell 11/05/2010 PROGRAMMA DI LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME (Rhynchophorus ferrugineus) CAMPAGNA DI INFORMAZIONE VADEMECUM DEL CITTADINO COME

Dettagli

Nuove emergenze fitosanitarie a carico di latifoglie arboree in ambiente urbano

Nuove emergenze fitosanitarie a carico di latifoglie arboree in ambiente urbano Università di Padova Nuove emergenze fitosanitarie a carico di latifoglie arboree in ambiente urbano Massimo Faccoli Dipartimento DAFNAE Le latifoglie arboree in ambiente urbano presentano spesso stati

Dettagli

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. La, pianta, tramite le sue parti verdi, è un sensore recettivo

Dettagli

REGOLE DI SICUREZZA FASE DI LAVORAZIONE RISCHI MISURE

REGOLE DI SICUREZZA FASE DI LAVORAZIONE RISCHI MISURE REGOLE DI SICUREZZA Il presente documento viene redatto per informare le aziende che effettueranno, per conto della società Sistema Ambiente S.p.A., gli interventi di gestione del verde pubblico del Comune

Dettagli

Progetti e consulenze agro-forestali. Consulenze e perizie di stabilità degli alberi con certificato finale. Cura delle malattie delle piante

Progetti e consulenze agro-forestali. Consulenze e perizie di stabilità degli alberi con certificato finale. Cura delle malattie delle piante Progetti e consulenze agro-forestali Consulenze e perizie di stabilità degli alberi con certificato finale Cura delle malattie delle piante Endoterapia per le palme contro il punteruolo rosso, contro la

Dettagli

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Le PULCI possono rappresentare un vero disturbo per il tuo animale, tormentandolo senza tregua e

Dettagli

VADEMECUM DEL CITTADINO

VADEMECUM DEL CITTADINO COMUNE DI ORISTANO Provincia dell Ogliastra Assessorato Agricoltura Attivitá Produttive e C.P.A e Politiche Forestali Assessorato Regionale alla Difesa All ambiente Servizio Tutela del Suolo REGIONE AUTÒNOMA

Dettagli

Le aree verdi e la loro manutenzione. Muggia, 18 maggio 2015

Le aree verdi e la loro manutenzione. Muggia, 18 maggio 2015 Le aree verdi e la loro manutenzione Muggia, 18 maggio 2015 Piralide del Bosso Origine La piralide del bosso è una specie di origini asiatiche (Cina, Giappone, Corea e Russia asiatica) rinvenuta per la

Dettagli

ACARI CLASSIFICAZIONE. Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI

ACARI CLASSIFICAZIONE. Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI I PRINCIPALI NEMICI DELLE NOSTRE PIANTE ACARI CLASSIFICAZIONE Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI Gli Acari sono degli artropodi (dal greco "artros =

Dettagli

La Processionaria del Pino

La Processionaria del Pino Regione Toscana La Processionaria del Pino Un insetto che può recare gravi danni a piante e persone. Caratteristiche e strategie di difesa Direzione generale Competitività del sistema regionale e sviluppo

Dettagli

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a L ACQUA L elemento acqua è costituente degli esseri viventi, sia animali che vegetali, superando in alcuni casi anche il 90% della composizione. L acqua per le piante è un elemento indispensabile in quanto

Dettagli

Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker)

Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker) Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker) Dott. For. Daniele Benassai Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Firenze Giovedì 2 ottobre e Mercoledì 12 novembre 2014 Palazzo Vecchio

Dettagli

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO ifesa delle oreste Dryocosmus kuriphilus Yat su matsu Hymenoptera Cynipidae Cos è il Cinipide galligeno del castagno? L imenottero cinipide Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu

Dettagli

Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!!

Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!! Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!! Stiamo purtroppo assistendo al diffondersi di un inutile quanto infondato ed incauto allarmismo, dovuto all ipotetica presenza nel comprensorio

Dettagli

LA PROCESSIONARIA DELLA QUERCIA UN PROBLEMA ECOLOGICO DA GESTIRE

LA PROCESSIONARIA DELLA QUERCIA UN PROBLEMA ECOLOGICO DA GESTIRE LA PROCESSIONARIA DELLA QUERCIA UN PROBLEMA ECOLOGICO DA GESTIRE difesa delle foreste Thaumetopoea processionea L. Lepidoptera: Thaumetopoeidae Cos è la Processionaria della quercia La Processionaria della

Dettagli

La Processionaria del Pino

La Processionaria del Pino Regione Toscana La Processionaria del Pino Un insetto che può recare gravi danni a piante e persone. Caratteristiche e strategie di difesa Direzione generale Competitività del sistema regionale e sviluppo

Dettagli

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame LEPIDOTTERI Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame Adulti con costumi diurni (farfalle) o notturni (falene). LEPIDOTTERI I bruchi (larve polipode) sono

Dettagli

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale A G E A Agenzia per le erogazioni in agricoltura Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale Associazione Produttori Olivicoli C.N.O. aderente al Finanziato

Dettagli

LA CAPITOZZATURA: COME ROVINARE UN ALBERO

LA CAPITOZZATURA: COME ROVINARE UN ALBERO LA CAPITOZZATURA: COME ROVINARE UN ALBERO LA CAPITOZZATURA Per capitozzatura si intende il taglio della parte apicale del fusto e di grossi rami la capitozzatura NON E UNA TECNICA DI POTATURA ma UN DANNEGGIAMENTO

Dettagli

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

Il pirodiserbo in frutti-viticultura: Il pirodiserbo in frutti-viticultura: l innovazione tecnologica per favorire la sostenibilità ambientale. www.pirodiserbo.it La nuova Organizzazione Comune di Mercato per il settore ortofrutticolo (Reg.

Dettagli

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO difesa delle foreste Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu Hymenoptera Cynipidae Cos è il Cinipide galligeno del Castagno? L imenottero cinipide Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu

Dettagli

Matteo Bracalini, Perla Terreni, Riziero Tiberi, Tiziana Panzavolta, Francesco Croci

Matteo Bracalini, Perla Terreni, Riziero Tiberi, Tiziana Panzavolta, Francesco Croci Matteo Bracalini, Perla Terreni, Riziero Tiberi, Tiziana Panzavolta, Francesco Croci DIBA, Università degli Studi di Firenze e-mail: rtiberi@unifi.it Insetti fitofagi di Pinus pinea Leptoglossus occidentalis

Dettagli

PROBLEMA METODOLOGIA RISPOSTA

PROBLEMA METODOLOGIA RISPOSTA PROBLEMA Protezione fitosanitaria del patrimonio arboreo urbano ed ornamentale coerente con la Direttiva Europea 2009/128/CE relativa all uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (recepita con D. Lgs.

Dettagli

AREA VERDE COMPRESA TRA VIA SPALATO, VIA II GIUGNO E SECONDA TRAVERSA, LOCALITA MILANO MARITTIMA RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA STATO DI FATTO

AREA VERDE COMPRESA TRA VIA SPALATO, VIA II GIUGNO E SECONDA TRAVERSA, LOCALITA MILANO MARITTIMA RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA STATO DI FATTO AREA VERDE COMPRESA TRA VIA SPALATO, VIA II GIUGNO E SECONDA TRAVERSA, LOCALITA MILANO MARITTIMA RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA STATO DI FATTO Dott. Agr. Alessandra Bazzocchi L area verde oggetto di studio,

Dettagli

GIARDINO. Come potare tecniche ed attrezzi

GIARDINO. Come potare tecniche ed attrezzi GIARDINO 00 Come potare tecniche ed attrezzi 1 Le tecniche di potatura 1. I tagli devono essere praticati con utensili ben affilati altrimenti si formano bordi schiacciati e sfrangiati che cicatrizzano

Dettagli

Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare

Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare Disciplina:Scienze Livello:A2-B1 COME SI NUTRE UNA PIANTA? Gruppo 6 Autori:Albanello Aida, Peretti Chiara, Pontara Susanna, Pignataro Stefania. Destinatari:Percorso

Dettagli

Settore Parco e Villa Reale Ufficio Manutenzione Verde

Settore Parco e Villa Reale Ufficio Manutenzione Verde A partire dal giorno 08 aprile, prenderanno avvio i lavori di abbattimento di n 2 alberi monumentali di Sophora japonica radicati nel pratone retrostante la Villa Reale, i quali manifestano gravi problematiche

Dettagli

La mia guida per una lotta biologica

La mia guida per una lotta biologica La mia guida per una lotta biologica Per un giardino veramente naturale Feromoni I feromoni, attrazione irresistibile! Fermoni e trappole, un metodo ecologico al 100 % Perfettamente efficace e rispettoso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO ED ARBUSTIVO DELLA CITTA

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO ED ARBUSTIVO DELLA CITTA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO ED ARBUSTIVO DELLA CITTA Approvato con delibera consiliare n.8 del 3 Febbraio 1997 1 PRINCIPI GENERALI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Rilevata l importanza

Dettagli

COMUNE DI ROMANO D EZZELINO

COMUNE DI ROMANO D EZZELINO SETTORE 3 URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO: ECOLOGIA Prot. n. 2443 ORDINANZA del Reg. N. 08/08 Romano d Ezzelino, 11/02/2008 OGGETTO: LOTTA OBBLIGATORIA CONTRO LA PROCESSIONARIA DEL PINO

Dettagli

La mia guida per una lotta biologica

La mia guida per una lotta biologica La mia guida per una lotta biologica Per un giardino veramente naturale Feromoni I feromoni, attrazione irresistibile! le piante con delle soluzioni naturali Fermoni e trappole, un metodo ecologico al

Dettagli

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Anopllophora spp Cerambiiciide o Tarllo asiiattiico Foto 1. Femmina di Anoplophora Gli

Dettagli

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori Marco Mingozzi Giovanni Zambardi Le Officine Mingozzi si occupano della costruzione, sperimentazione ed espansione dei campi

Dettagli

Attenzione al Punteruolo rosso della palma

Attenzione al Punteruolo rosso della palma Attenzione al Punteruolo rosso della palma Punteruolo rosso della palma Il punteruolo rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier), è un coleottero curculionide originario dell Asia meridionale

Dettagli

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

LE PIANTE. acqua anidride carbonica Unità La foglia e la fotosintesi La foglia è la parte principale della pianta, perché nelle foglie la pianta produce il proprio cibo. luce solare acqua anidride carbonica clorofilla glucosio ossigeno Nella

Dettagli

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona AVVISO Il Comune provvede a distribuire gratuitamente, e fino ad esaurimento scorte, alle famiglie lauretane una fornitura di circa 20 compresse effervescenti di insetticida

Dettagli

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA ALLEGATO N. 6 -TUTTI NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA - MANTENERE LA CALMA E, PER QUANTO POSSIBILE, NON FARSI PRENDERE DAL PANICO; - RISPETTARE LE DISPOSIZIONI IMPARTITE DAGLI ADDETTI

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Una vera Tigre. Comune di Anzola dell'emilia

Una vera Tigre. Comune di Anzola dell'emilia La Zanzara Tigre Importata nel mondo occidentale dall Asia, probabilmente grazie al commercio di copertoni usati, dove ha trovato una nicchia adatta alla propria diffusione, la Zanzara Tigre (Aedes albopictus)

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Abitazioni private ed ambienti domestici

Abitazioni private ed ambienti domestici Abitazioni private ed ambienti domestici Sicurezza in ambienti domestici Fire Antigen rappresenta un importante passo in avanti nella prevenzione degli incendi domestici; i rapporti dell OMS evidenziano

Dettagli

Il taglio nella potatura dell olivo

Il taglio nella potatura dell olivo Il taglio nella potatura dell olivo 27 10 2014 Slupatura è l intervento di cura sul tronco, contro la malattia chiamata CARIE o LUPA provocata da diversi tipi di funghi tra cui il FOMES FULVUS, il FOMES

Dettagli

Qualità dell ambiente e del patrimonio arboreo: il caso Milano e l esperienza di Nantes, Capitale verde d Europa 2013

Qualità dell ambiente e del patrimonio arboreo: il caso Milano e l esperienza di Nantes, Capitale verde d Europa 2013 Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Qualità dell ambiente e del patrimonio arboreo: il caso Milano e l esperienza di Nantes, Capitale verde d Europa 2013 3 dicembre

Dettagli

GIARDINI SOTTO ATTACCO

GIARDINI SOTTO ATTACCO EIMA INTERNATIONAL 2014 GIARDINI SOTTO ATTACCO DAL PUNTERUOLO ROSSO ALLA PIRALIDE DEL BOSSO: AGGIORNAMENTO SULLE BATTAGLIE IN CORSO Luca FANTINI Dottore Forestale e Ambientale per Studio Verde sas Bologna,

Dettagli

Giornate tecniche 2011

Giornate tecniche 2011 Giornate tecniche 2011 Seminario: Aspetti applicativi della potatura delle piante ornamentali Relatore: dott. agr. Antonio Sagaria Data: 13 febbraio 2011 DICHIO vivai garden DICHIO vivai garden Un albero

Dettagli

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Premessa Purtroppo, durante gli eventi calamitosi che si verificano durante le emergenze idrogeologiche, succede spesso che le barriere

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

Attenzione al Punteruolo Rosso della Palma

Attenzione al Punteruolo Rosso della Palma COMUNE DI SCALEA PROVINCIA DI COSENZA UFFICIO TECNICO SERVIZIO SALVAGUARDIA AMBIENTALE Via Plinio il Vecchio,1 C.F. e P.I. 00401460787 tel. 0985/282251 fax 0985/282226 Attenzione al Punteruolo Rosso della

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Parabiago (MI), 29 luglio 2014 Prot. n. 61755 FC Classe: 2.3.05. Ai Sigg. Sindaci dell ambito territoriale dell A.S.L. Milano 1

Parabiago (MI), 29 luglio 2014 Prot. n. 61755 FC Classe: 2.3.05. Ai Sigg. Sindaci dell ambito territoriale dell A.S.L. Milano 1 DIPARTIMENTO PREVENZIONE MEDICA UOC Sanità Pubblica Via Spagliardi, 19 tel. 0331/498.504 502 fax 0331/498.535 e-mail: dipartimento.prevenzione@aslmi1.mi.it Parabiago (MI), 29 luglio 2014 Prot. n. 61755

Dettagli

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational I Microrganismi Relatore: Nicola Bruno prof. Casadei mail: nicola.casadei@cucinaverarte.eu Per uso personale e di

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

SCHEDA'IDENTIFICAZIONE'PINO'DOMESTICO'O'PINO'DA'PINOLI' ' ' Nome%Comune:'Pino'domestico'o'Pino'da'pinoli' Nome%scientifico:'Pinus'pinea'L.

SCHEDA'IDENTIFICAZIONE'PINO'DOMESTICO'O'PINO'DA'PINOLI' ' ' Nome%Comune:'Pino'domestico'o'Pino'da'pinoli' Nome%scientifico:'Pinus'pinea'L. SCHEDAIDENTIFICAZIONEPINODOMESTICOOPINODAPINOLI Nome%Comune:PinodomesticooPinodapinoli Nome%scientifico:PinuspineaL. Classificazione:%Spermatophyta,Gymnospermae,Coniferae Famiglia:%Pinaceae Genere:%Pinus%

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

Populus nigra L. e Populus alba L. (Pioppo nero e pioppo bianco)

Populus nigra L. e Populus alba L. (Pioppo nero e pioppo bianco) SALICACEE Nella famiglia delle Salicacee fanno parte piante per lo più legnose distribuite nelle zone temperate dell'emisfero boreale. Nella flora italiana la famiglia è rappresentata da due generi, Populus

Dettagli

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Palme Progettista: Euro (si, magari ) Manovale: Hoot (ma che manovale!!!!) Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Euro: SEI UN DELINQUENTE Nico!!!!!

Dettagli

RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla

RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla F A C C I A M O L A D I F F E R E N Z A!!! RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA rifiuti organici

Dettagli

Celle frigorifere e lavori in isolamento. Il lavoro isolato casi di studio. rivetta sistemi

Celle frigorifere e lavori in isolamento. Il lavoro isolato casi di studio. rivetta sistemi Celle frigorifere e lavori in isolamento Il lavoro isolato casi di studio rivetta sistemi Ogni qualvolta un lavoratore entra in una cella frigorifera da solo si trova ad operare in isolamento. Nel caso

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 24-06-2015 Provincia di BOLOGNA Bollettino di Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO (24/06/15) Un vasto promontorio anticiclonico, in espansione sull europa occidentale manterrà sulla nostra

Dettagli

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura AREA SERVIZI TECNICI E SCIENTIFICI, SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Tuta absoluta (Meyrick) minatrice fogliare del pomodoro (tomato leaf miner) Lista ALLERT

Dettagli

Controllo delle Avversità della Castagna in Campania. Calvanico, Maggio 2007

Controllo delle Avversità della Castagna in Campania. Calvanico, Maggio 2007 Controllo delle Avversità della Castagna in Campania Calvanico, Maggio 2007 Parleremo di: Avversita del Castagno in irpinia Quantificazione Economica delle avversità Riconoscimento degli insetti dannosi

Dettagli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS FORMAZIONI 1-2-3 HIGHS AND LOWS Un tipico 1-2-3 high si forma alla fine di un trend rialzista. Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Un nuovo insetto è apparso a Bovisio Masciago. La cimice dell olmo

Un nuovo insetto è apparso a Bovisio Masciago. La cimice dell olmo Comune di Bovisio Masciago Un nuovo insetto è apparso a Bovisio Masciago La cimice dell olmo (Arocatus melanocephalus) Da due anni circa, le abitazioni di via Bellini, adiacenti al Parco di via Superga,

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio SCUOLA PRIMARIA GALILEO GALILEI CLASSE 3A e 3B ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Le attività si sono svolte

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Protezione dai contatti indiretti

Protezione dai contatti indiretti Protezione dai contatti indiretti Se una persona entra in contatto contemporaneamente con due parti di un impianto a potenziale diverso si trova sottoposto ad una tensione che può essere pericolosa. l

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI?

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? LE API VOLANDO DA UN FIORE ALL ALTRO RACCOLGONO IL NETTARE PRODOTTO DAI FIORI E LO UTILIZZANO PER FARE IL MIELE CHE SARA UNA PREZIOSA SCORTA DI CIBO PER

Dettagli

Le avversità delle piante ornamentali

Le avversità delle piante ornamentali Seminario Grottammare (AP) Le avversità delle piante ornamentali La gestione delle avversità in ambito urbano Luigi Delloste Per avversità ambientale si intende qualsiasi evento, sia di origine climatica

Dettagli

9.1 CESOIA A GHIGLIOTTINA. Scheda. Descrizione della macchina. Nelle cesoie meccaniche l energia usata per il taglio della lamiera viene fornita da un

9.1 CESOIA A GHIGLIOTTINA. Scheda. Descrizione della macchina. Nelle cesoie meccaniche l energia usata per il taglio della lamiera viene fornita da un Scheda 9 Lavorazione: Macchina: TAGLIO CESOIA Le cesoie sono macchine utilizzate per il taglio a freddo delle lamiere; se ne costruiscono fondamentalmente di due tipi: meccaniche e idrauliche. 9.1 CESOIA

Dettagli

C E INCENDIO E INCENDIO

C E INCENDIO E INCENDIO C E INCENDIO E INCENDIO Generalmente si distinguono due tipi di incendio per stabilire chi deve intervenire per lo spegnimento: incendi che bruciano le cose dell uomo - si chiama ed intervengono i incendi

Dettagli

stipite di palme Oggetto 1 - Palme Introduzione Materiali e metodi una nuova Il 10 maggio ogni palma, richiudendo

stipite di palme Oggetto 1 - Palme Introduzione Materiali e metodi una nuova Il 10 maggio ogni palma, richiudendo Sección de Sanidad y Certificación Vegetal Profesor Manuel Sala, 2 03003 Alicante Telef.: 965934630-35 Fax: 965934688-89 Test finalizzati a determinare l efficacia dell sistema SOS-PALM stipite di palme

Dettagli

COS E LA PRODUZIONE INTEGRATA?

COS E LA PRODUZIONE INTEGRATA? Cos è la Produzione Integrata (PI). Con questo scritto desidero fare una cronistoria sulla produzione integrata, un sistema di lotta iniziato negli anni 80, dove un ticinese nella persona del Dott. Mario

Dettagli

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Modalità d esercizio della funzione di preposto Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Dettagli

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità ALLEGATO 3 Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità Oggetto Lavori di manutenzione ordinaria del verde, per la rete stradale della Provincia di Monza e Brianza (anno 2012 2013) CUP B86G12000110003

Dettagli

condizioni per la posa su massetto riscaldante

condizioni per la posa su massetto riscaldante condizioni per la posa su massetto riscaldante Parchettificio Toscano s.r.l. - 56024 Corazzano - S. Miniato (PI) Italia - Tel. (0039) 0571 46.29.26 Fax (0039) 0571 46.29.39 info@parchettificiotoscano.it

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Città sostenibili. M. Bariselli

Città sostenibili. M. Bariselli I carabidi delle ombrellifere M. Bariselli La situazione in campagna Agricoltori Cittadini Il gestore del terreno nel quale sia accertata dai tecnici dell AUSL la presenza di colture collegabili all

Dettagli

LA CONSERVAZIONE DELLO SCOIATTOLO COMUNE IN ITALIA AZIONI PREVISTE DAL PROGETTO LIFE+ EC-SQUARE

LA CONSERVAZIONE DELLO SCOIATTOLO COMUNE IN ITALIA AZIONI PREVISTE DAL PROGETTO LIFE+ EC-SQUARE LA CONSERVAZIONE DELLO SCOIATTOLO COMUNE IN ITALIA AZIONI PREVISTE DAL PROGETTO LIFE+ EC-SQUARE Scopriamo come difendere l ambiente dalle specie introdotte. E capiamo perché farlo è un ottima idea Lo scoiattolo

Dettagli

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO CONCETTI E DEFINIZIONI PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni (TU) Ambiente Materiali Attrezzature Impianti Metodo

Dettagli

L interpretazione dei segni I fori e la rosura dei tarli

L interpretazione dei segni I fori e la rosura dei tarli L interpretazione dei segni I fori e la rosura dei tarli La funzione dei fori di sfarfallamento I fori che si notano sulle travi e sui mobili, indipendentemente dalla specie infestante che li ha prodotti,

Dettagli

I DEVASTATORI DELLE QUERCE E DELLE PALME DEL SALENTO

I DEVASTATORI DELLE QUERCE E DELLE PALME DEL SALENTO I DEVASTATORI DELLE QUERCE E DELLE PALME DEL SALENTO Prof. Vincenzo Mello, docente di Fitopatologia ed Entomologia Agraria presso l Istituto Tecnico Agrario G.Presta di Lecce Cell. 333 5298621 In Puglia,

Dettagli

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente La sicurezza sul lavoro Concetti di base e accenni alla normativa vigente BENVENUTI! Contenuti: - Cenni storici; - Concetti di base: Infortunio e Malattia lavoro-corr. Pericolo Rischio Valutazione dei

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato delib. C.C. n. 35 / 2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE Approvato con deliberazione Consiglio comunale n. 35 dell 11 maggio 2015 1 REGOLAMENTO PER

Dettagli