MODULO PER LA RICHIESTA DI BUONO SOCIALE 2010 A FAVORE DI PERSONE DISABILI
|
|
- Agata Turco
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ufficio di Coordinamento del Piano di Zona Distretto socio-sanitario di Como MODULO PER LA RICHIESTA DI BUONO SOCIALE 2010 A FAVORE DI PERSONE DISABILI AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI (tramite l Ufficio Protocollo Comunale) Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, residente nel Comune di, via/piazza n, tel. n, codice fiscale C H I E D E L'ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARIETA' per me stesso. per il sig./sig.ra (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, residente nel Comune di, via/piazza n, codice fiscale IN QUALITA' DI (il richiedente indichi il rapporto di parentela - o altro tipo di rapporto - con il beneficiario):. 1
2 A TAL FINE DICHIARA: che la persona che presta assistenza regolare e non professionale a favore del beneficiario è il/la sig./sig.ra (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, residente nel Comune di, in via/piazza n, codice fiscale. che la persona che presta assistenza regolare e non professionale a favore del beneficiario è (indicare rapporto di parentela o altro tipo di rapporto esistente) del beneficiario stesso. (da compilare solo se la persona che presta assistenza NON sia nello stesso stato di famiglia del beneficiario) che la persona che presta assistenza regolare e non professionale a favore del beneficiario offre assistenza: da 2 a 6 ore al giorno; da 7 a 14 ore al giorno; più di 15 ore al giorno. che il beneficiario usufruisce dei seguenti servizi domiciliari: pasti caldi; assistenza domiciliare professionale (Servizio Assistenza Domiciliare, Servizio Assistenza Domiciliari Handicap, Assistenza Educativa Domiciliare Handicap); servizio lavanderia; telesoccorso; prestazioni infermieristiche; prestazioni fisioterapiche; voucher sanitari; non usufruisce di alcun servizio tra quelli elencati. che il beneficiario frequenta Servizi Semiresidenziali (Centro Diurno Disabili, Centro Socio Educativo, Centro Diurno Anziani) con retta a totale o parziale carico di Enti Pubblici: sì; no. 2
3 Il richiedente, sia esso il Beneficiario del Buono Sociale o suo familiare: si impegna a comunicare tempestivamente al Comune di residenza, direttamente, tramite un parente o persona delegata (per la delega occorre lettera di delega in carta semplice e fotocopia della Carta d Identità del beneficiario) l eventuale data di ricovero in ospedale, istituto di riabilitazione, struttura residenziale o decesso, ed eventuali altri motivi che facciano venir meno la necessità di cure domiciliari o il diritto alla concessione del buono sociale. di autorizzare preventivamente il Comune e/o l Ufficio di Coordinamento del Piano di zona ad effettuare, attraverso i propri operatori sociali, eventuale visita domiciliare, al fine di verificare la presenza dei requisiti dichiarati nella domanda e nella documentazione allegata. di non autorizzare tali visite domiciliari, annullando così la presente domanda di assegnazione di Buono Sociale. di essere a conoscenza che il Comune, ai sensi del D.P.R. 403/98 art. 11, comma 1, potrà procedere ad idonei controlli diretti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e che, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, ai sensi del D.P.R. 403/98 art. 11 e dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, gli eventuali benefici ottenuti avranno immediata decadenza, riservandosi l Ente erogante la facoltà di intraprendere eventuali azioni risarcitorie rispetto ad eventuali somme indebitamente percepite. di essere informato, ai sensi degli art. 10 e 11 delle Legge 196 del Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, che il trattamento dei dati personali contenuto nella presente domanda è indispensabile per l erogazione di eventuali contributi economici o prestazioni a domanda individuale e che sarà realizzato da personale del Comune, anche con l ausilio di mezzi elettronici nel rispetto della normativa vigente. di acconsentire al trattamento dei dati personali che lo riguardano, in funzione agli scopi per i quali il Bando è stato realizzato. 3
4 Il richiedente, sia esso il Beneficiario del Buono Sociale o suo familiare, ai fini dell accreditamento dei benefici economici del buono sociale, SCEGLIE: la riscossione diretta presso la Tesoreria Comunale del Comune di Como (piazza Cavour n 15, Como); riscossione, presso la Tesoreria Comunale, tramite persona delegata (vedi nella documentazione da allegare i documenti necessari per richiedere la riscossione tramite delegato); versamento su conto corrente bancario o postale numero Intestato a Banca (Ufficio Postale) Agenzia Comune Codice IBAN Il controllo della correttezza dei dati riportati è responsabilità esclusiva del firmatario della presente domanda. In caso di comunicazione errata o incompleta dei dati bancari i versamenti potranno subire disguidi e/o ritardi indipendenti dalla volontà e dalla competenza degli Uffici Comunali. (Luogo e data) (Firma del richiedente) 4
5 DOCUMENTAZIONE INDISPENSABILE DA ALLEGARE IN COPIA ALLA DOMANDA ISEE INDIVIDUALE DEL BENEFICIARIO ISEE FAMILIARE DEL BENEFICIARIO VERBALE DI INVALIDITA' DEL BENEFICIARIO EVENTUALI VERBALI DI INVALIDITA' DI ALTRI FAMILIARI CHE SIANO NELLO STESSO STATO DI FAMIGLIA DEL BENEFICIARIO EVENTUALE ATTESTATO DI DISOCCUPAZIONE DELLA PERSONA CHE PRESTA ASSISTENZA AL BENEFICIARIO CARTA DI IDENTITA' DEL BENEFICIARIO IN CASO DI DELEGA ALLA RISCOSSIONE: LETTERA DI DELEGA IN CARTA SEMPLICE FIRMATA DAL BENEFICIARIO COPIA DELLA CARTA DI IDENTITA' E DEL CODICE FISCALE DEL DELEGATO ALLA RISCOSSIONE 5
BUONO VOUCHER SOCIO-ASSISTENZIALE
UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 7 Ente Capofila: Comune di Rozzano AL COMUNE DI. SERVIZIO SOCIALE DOMANDA DI ASSEGNAZIONE BUONO VOUCHER SOCIO-ASSISTENZIALE RICHIEDENTE (beneficiario o parente)
AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI
U f f i c i o d i P i a n o Varese, lì 7 marzo 2014 Prot. n. 12720 AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI DISTRETTO VARESE
AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI
U f f i c i o d i P i a n o Varese, lì 4 marzo 2015 Prot. n. 16082 AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI DISTRETTO VARESE
Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a il. residente a prov c.a.p. via n. recapito telefonico cell. e-mail
Allegato 1.A DOMANDA DI ACCESSO AGLI INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITA' E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ATTIVATI DAL PIANO DI ZONA DI CORTEOLONA ai sensi della D.G.R. Lombardia n.
Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2
Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2 Buono / Voucher per il mantenimento in famiglia di persone non autosufficienti IL RICHIEDENTE Sig./a sesso M F Cod. Fiscale nato/a
DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DISABILI GRAVI
CAT. VII/12/26 UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 7 Ente Capofila: Comune di Rozzano Al Comune di ROZZANO Servizi Sociali DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA MULTIDIMENSIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. n. X/2883 del 12/12/2014 (misura B.2)
DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA MULTIDIMENSIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. n. X/2883 del 12/12/2014 (misura B.2) Prot. N. del AL COMUNE DI.. (modulo da compilare in stampatello a cura del beneficiario o
CONTRIBUTO PER IL CONCORSO ALLE SPESE DEL PERSONALE DEDICATO ALL ASSISTENZA FAMILIARE
Si informano i cittadini che sono stati approvati i criteri per l assegnazione del CONTRIBUTO PER IL CONCORSO ALLE SPESE DEL PERSONALE DEDICATO ALL ASSISTENZA FAMILIARE Requisiti per l accesso: 1. anziani
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2010
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2010 Al Comune di.l. sottoscritt... nat. il. a. Codice fiscale.. residente in.. via/piazza.. n... telefono relazione di
BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA.
BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA. Premessa Sul territorio del Distretto n.5 Sebino sono più di 180 i bambini che frequentano
COMUNE DI PONTE IN VALTELLINA Provincia di Sondrio Via Roma 12-0342 482222-0342 482196
COMUNE DI PONTE IN VALTELLINA Provincia di Sondrio Via Roma 12-0342 482222-0342 482196 RICHIESTA SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in Via N. Telefon 0342/ Cellulare
AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE BANDO PUBBLICO BUONO SOCIALE PER FAMIGLIE CON FIGLI 0-13 ANNI PER L ACCESSO AI SERVIZI INTEGRATIVI Fondo Intesa Famiglia Azione 2 Giugno
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMIGLIARI REGOLARMENTE ASSUNTE
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMIGLIARI REGOLARMENTE ASSUNTE 1. COS È IL BUONO SOCIALE PER ASSISTENTI FAMIGLIARI È un contributo
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARMENTE ASSUNTE
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARMENTE ASSUNTE 1. COS È IL BUONO SOCIALE PER ASSISTENTI FAMILIARI È un contributo
BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo Aprile 2015 15 Luglio 2015
ASL LECCO Servizi Sociali d Ambito Ente Capofila BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE Periodo Aprile 2015 15 Luglio 2015 Premesso che: La D.g.r. n. 1081 del 12/12/2013
SCHEDA DI SINTESI INTERVENTI PER L EROGAZIONE DI TITOLI SOCIALI ALLE FAMIGLIE. n. 5 - SEBINO ASL ISEO
SCHEDA DI SINTESI INTERVENTI PER L EROGAZIONE DI TITOLI SOCIALI ALLE FAMIGLIE DISTRETTO n. 5 - SEBINO ASL ISEO ENTE CAPOFILA ISEO FINALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI: 1. integrare il reddito per prolungare
ALLEGATO A RICHIESTA ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI EROGATI DALLA SDS
ALLEGATO A RICHIESTA ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI EROGATI DALLA SDS Protocollo: n Data Alla Via Togliatti, 29/45 50032 Borgo San Lorenzo Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione (Art.
ALLEGATO A - DOMANDA DI ASSEGNAZIONE BUONO SOCIALE CAREGIVER FAMILIARE FAMILIARI CHE ASSISTONO
ALLEGATO A - DOMANDA DI ASSEGNAZIONE BUONO SOCIALE CAREGIVER FAMILIARE FAMILIARI CHE ASSISTONO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA In relazione a quanto disposto dall art. 47 D.P.R. n 445
Per l'accesso al buono sociale si applica la disciplina di cui al D.Lgs. n. 109/1998 e D.Lgs. n. 130/2000 e successive modifiche ed integrazioni.
CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARIZZATE, ADDETTE ALL ASSISTENZA DI SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE O HANDICAP CHE NE LIMITANO
All. b) MODULO PER SOGGETTI GIA BENEFICIARI DELL ASSEGNO DI CURA NELL ANNO 2014
Timbro di arrivo al protocollo dell Ente All. b) MODULO PER SOGGETTI GIA BENEFICIARI DELL ASSEGNO DI CURA NELL ANNO 2014 ALL UNIONE MONTANA DEL MONTEFELTRO ENTE CAPOFILA DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE
DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2009 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)
Timbro di arrivo al protocollo dell Ente Allegato 1 All Ente capofila dell ATS n.17 Comunità Montana V. Mazzini n. 29 62027 San Severino M. (MC) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO DELL AFFIDAMENTO FAMILIARE DI CUI ALL ART. 13, COMMA 4, LETT. C), DELLA L.R. 11/2006.
Al Comune di LATISANA Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale di Latisana Piazza Indipendenza n. 74 33053 LATISANA (UD) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO
Città di Novate Milanese Provincia di Milano
AUTOCERTIFICAZIONE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Il/La sottoscritto/a nato/a a Il residente in Via/Piazza n. Comune Prov. recapito telefonico D I C H I A R O Che la situazione economica e patrimoniale
RICHIESTA CONCESSIONE BUONO SOCIALE PER SOSTEGNO SPESE ASSISTENTI FAMILIARI (vers. 01 feb. 09)
RICHIESTA CONCESSIONE BUONO SOCIALE PER SOSTEGNO SPESE ASSISTENTI FAMILIARI (vers. 01 feb. 09) Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il tel. residente a Nova Milanese in via C.F. CHIEDE che gli/le venga
Modulo di domanda per l accesso alle prestazioni e ai servizi sociali
Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni, Crespina, Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, S. Maria a Monte, Terricciola e Azienda USL n.5 CONSORZIO PUBBLICO
All Ufficio di Piano Ambito Territoriale Sociale di Nardò. tramite il Segretariato Sociale- PUA del Comune di
DOMANDA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E/O AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA IN FAVORE DI PERSONA ANZIANA NON AUTOSUFFICIENTE E PERSONE CON DISABILITA E LORO FAMIGLIE
SOGGIORNI-VACANZA IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA
SOGGIORNI-VACANZA IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA Modulo di domanda ANNO 2015 Richiedente: COGNOME NOME Persona di riferimento reperibile Cognome e Nome...... Via..... Città.. CAP... tel./cell..../.
MODULO RICHIESTA BUONO MENSILE. Richiesta di buono mensile per le seguenti patologie:
MODULO RICHIESTA BUONO MENSILE (ai sensi delle DGR 740 del 27/09/201 e della Circolare Regionale n. 1 del 15.01.2014) Spett.le ASL di Brescia D.G.D. n. Richiesta di buono mensile per le seguenti patologie:
COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo
COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo REPERTORIO GENERALE N.72 DEL 27/01/2014 DETERMINAZIONE N.48 DEL 27/01/2014 Oggetto: Approvazione avviso per la concessione del Bonus Socio Sanitario a nuclei
ALLEGATO A. HOME CARE PREMIUM 2011 Convenzione INPDAP
ALLEGATO A Azienda Pubblica di Servizi alla Persona IRCR Macerata PROTOCOLLO HOME CARE PREMIUM 2011 Convenzione INPDAP PROGETTO: Una rete a sostegno del domicilio Domanda di ammissione ai benefici previsti
OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo per l'integrazione dei canoni di locazione per l'anno 2015
Al Comune di Larciano Piazza Vittorio Veneto, 15 51036 Larciano Allegato B OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo per l'integrazione dei canoni di locazione per l'anno 2015 Il/La sottoscritt, nat_
DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE MIRATO AL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI
UFFICIO DI PIANO Piano di Zona per i Servizi Sociali Distretti di Casalpusterlengo Lodi Sant Angelo Lodigiano Tel.: 0371 409332 Fax: 0371 409453 E-mail:ufficiodipiano@comune.lodi.it DOMANDA DI ASSEGNAZIONE
Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie
Allegato A Città di Alghero Provincia di Sassari Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO
RICHIESTA DI ASSISTENZA ECONOMICA
CONSORZIO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Al CO.GE.SA. Via Baroncini, 9 14100 Asti RICHIESTA DI ASSISTENZA ECONOMICA IL/LA SOTTOSCRITTO/A Codice Fiscale n. Nato/a a il Residente nel Comune
Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona
Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile BUONO SOCIALE A SOSTEGNO DI FAMIGLIE/RETI DI SOLIDARIETA CHE SI PRENDONO CURA, NEL CONTESTO DOMICILIARE,
DATI ANAGRAFICI (del compilante genitore o tutore): Cognome e Nome. Codice Fiscale. Data nascita Sesso. Comune nascita Prov. Comune residenza CAP
ACCERTAMENTO DEGLI STATI DI INVALIDITÀ CIVILE ED HANDICAP, DELLE CONDIZIONI VISIVE, DEL SORDOMUTISMO E DELLA DISABILITA PER MINORE DI 18 ANNI O INTERDETTO Alla ASL della provincia di Como - Commissione
Il sottoscritto..., nato/a a:... (prov.:.. ) domiciliato nel comune di... e-mail:... chiede
RICHIESTA INDENNITA ECONOMICHE A FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA TBC NON ASSICURATE PRESSO L INPS O NON ASSISTITE PER DIFETTO ASSICURATIVO (Legge 4 marzo 1987, n. 88 art. 5) All Azienda Sanitaria Locale di
1 Dati personali del richiedente. La/Il sottoscritta/o: cognome nome nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / codice fiscale
Al Comune di LATISANA Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale di Latisana Piazza Indipendenza n. 74 33053 LATISANA (UD) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO
COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO (Provincia di Firenze)
COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO (Provincia di Firenze) MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2015 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 5 GIUGNO 2015 AL COMUNE
nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 UDINE Oggetto: Domanda di contributo economico per il sostegno al mantenimento
A TAL FINE DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA CHE LA PROPRIA SITUAZIONE AL.E LA SEGUENTE:
Via Adua, 169 tel. 029650598 servizisociali@comune.caronnopertusella.va.it Al Sig. Sindaco del Comune di Caronno Pertusella RICHIESTA DI BUONO SOCIALI Il/la sottoscritto/a Residente in Via n. Codice Fiscale
nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n.4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: : Domanda di contributo economico per il sostegno delle
CITTA DI PALAGONIA Provincia di Catania
CITTA DI PALAGONIA Provincia di Catania DISTRETTO SOCIO SANITARIO D20 (PALAGONIA, SCORDIA, MILITELLO V.C., RADDUSA, RAMACCA, CASTEL DI IUDICA) Prot. n. 21087 del 20.12.2013 P.A.C - PIANO DI AZIONE COESIONE
MODULO DOMANDA PER RICHIESTA DI INTERVENTO DIRITTO ALLO STUDIO - anno scolastico 2015/2016
MODULO DOMANDA PER RICHIESTA DI INTERVENTO DIRITTO ALLO STUDIO - anno scolastico 2015/2016 All Amministrazione Comunale di Bucine Il/la sottoscritto/a fa domanda per ottenere il contributo economico denominato
BANDO A SPORTELLO (DAL 16.03.2015 AL 30.10.2015 O FINO AD ESAURIMENTO FONDI)
INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 2883 DEL 12/12/2014 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI DISABILITA E NON AUTOSUFFICIENZA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2014. ULTERIORI
Al Presidente della Commissione sanitaria provinciale c/o SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE ASUR ZONA TERRITORIALE N. (capoluogo di provincia) Via Città
22 Allegato E/1 MODELLO DI DOMANDA REDATTA DAL DISABILE Al Presidente della Commissione sanitaria provinciale c/o SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE ASUR ZONA TERRITORIALE N. (capoluogo di provincia) Via Città
PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013
Allegato 1 DD DOMANDA DI PRESENTAZIONE PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013 Al Signor Sindaco del Comune di CAGLIARI Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a Via n Tel. Cell.
persona anziana non autosufficiente riconosciuto invalido al 100% e in possesso di indennità di accompagnamento;
-ALLEGATO 1- AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI DOMANDA DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO ALL'ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - ANNO 2015 DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 6 DEL
1 Dati personali del richiedente. La/Il sottoscritta/o: cognome nome. nata/o a il (gg/mm/aaaa) / /
Al Comune di LATISANA Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale di Latisana Piazza Indipendenza n. 74 33053 LATISANA (UD) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO
DISTRETTO SOCIO SANITARIO D3 COMUNE DI RAVANUSA (Provincia di Agrigento) Assistenza domiciliare anziani e disabili
DISTRETTO SOCIO SANITARIO D3 COMUNE DI RAVANUSA (Provincia di Agrigento) ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI E ALLA PERSONA Uffici Servizi Sociali Si avvisa la cittadinanza che sarà avviato il Progetto
REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE
1 ALLEGATO C Comune di ASUR AREA VASTA Unità Multidisciplinare per l età DICHIARAZIONE DI IMPEGNO PER L ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA AL DISABILE IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE GRAVITA Io sottoscritto
Provincia di Piacenza DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2014/2015 (art. 4 L.R. n. 26/2001) DICHIARA
Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro Provincia di Piacenza DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2014/2015 (art. 4 L.R. n. 26/2001) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
chiede l'ammissione nella reidenza per anziani.
Domanda di amissione nella residenza per anziani (prego mettere una croca) Casa di riposo Ortisei Via stazione 3-39046 Ortisei/Val Gardena Tel.: 0471 796 519 e-mail: casadiriposo.ortisei@ccsaltosciliar.it
UFFICIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. Mod. arl/ppf1-2010 Incentivi Progetto Professionisti in Famiglia DOMANDA PROVINCIA DI UDINE. Marca da bollo 14,62
Mod. arl/ppf1-2010 Incentivi Progetto Professionisti in Famiglia DOMANDA PROVINCIA DI UDINE UFFICIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO Piazza Patriarcato, 3 - Udine PROGETTO PROFESSIONISTI IN FAMIGLIA INTERVENTI
DOMANDA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI A DOMICILIO
AL 6 SETTORE DEL COMUNE DI ALBIGNASEGO (PD) Via Milano, 7 35020 Albignasego (PD) DOMANDA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI A DOMICILIO Il/La sottoscritto/a nato/a il / / a residente ad Albignasego
l sottoscritto/a... (cognome e nome di chi presenta la domanda) nato a.. il residente nel comune di...
SLA Alla ASL della Provincia di Mantova Dipartimento ASSI - Servizio Fragilità Sociali (da consegnarsi presso lo sportello unico socio-sanitario del distretto di residenza) OGGETTO: Richiesta contributo
PERIODO 1 LUGLIO 2015 31 DICEMBRE 2015
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER L ACQUISTO DI PRESTAZIONI SOCIO ASSISTENZIALI DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE, A FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Richiamati: PERIODO
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO-CULTURALE RENDE NOTO
Allegato A alla determinazione RS Gorelli del 21.10.2015, n. 109 Bando per l attribuzione del Pacchetto scuola a favore degli studenti residenti nel Comune di Marciano della Chiana, iscritti alle Scuole
Ambito territoriale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7
Distretto n 7 COMUNI DI CASTELCOVATI, CASTREZZATO, CAZZAGO S/M, CHIARI, COCCAGLIO, COMEZZANO-CIZZAGO, ROCCAFRANCA, ROVATO, RUDIANO, TRENZANO, URAGO D OGLIO BANDO PER FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L
COMUNE DI GAGGIANO Provincia di Milano
BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI RELATIVI ALLE SPESE CONNESSE ALLA FORNITURA DI GAS METANO A FAVORE DEI CITTADINI ECONOMICAMENTE DISAGIATI ANNO TERMICO 2006/2007 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL BANDO
Dati identificativi del familiare richiedente (se diverso)
Domanda per il contributo alle famiglie di persone con disabilità o al singolo soggetto disabile per l acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati L.R. 23/99 - ANNO 2011 (Decreto n. 9815 del 25.10.2011)
nata/o a il / / cittadinanza residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 U D I N E OGGETTO: Domanda di contributo economico per il sostegno al mantenimento
ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO
INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 740 DEL 27/09/2013 APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI E GRAVISSIME DISABILITA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2013
SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi
Numero... Cognome...Nome... SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi Fo -AFFITTO ONEROSO- MODULO PER RICHIESTA CONTRIBUTO Cognome Nome Numero - SPORTELLO COMUNALE AFFITTO - (Art. 11, Comma 3 della
PLUS Distretto socio-sanitario di Iglesias ( Comuni di Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Musei, Villamassargia).
PLUS Distretto socio-sanitario di Iglesias ( Comuni di Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Musei, Villamassargia). Home Care Premium gestione ex I gestione ex INPDAP- ha promosso
Il/La sottoscritto/a. nato/a prov. residente a prov. in Via n. cod. fiscale C H I E D E
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ARCEVIA - SEDE - OGGETTO: FONDO SOCIALE PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI PRIVATE ANNO 2015. Il/La sottoscritto/a nato/a prov. residente a prov. in Via n cod. fiscale C H I E
AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME
AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago,
SCADENZA ore 12:00 del 29 MAGGIO 2015
Spazio per il protocollo SCADENZA ore 12:00 del 29 MAGGIO 2015 ALLEGATO A - ISTANZA UNICA DI AMMISSIONE Al Comune di Monserrato Servizio Pubblica Istruzione AI SERVIZI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE: LEGGE
CITTÀ DI CLUSONE. Provincia di Bergamo. Ambito Territoriale n 9, Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve
CITTÀ DI CLUSONE Provincia di Bergamo Ambito Territoriale n 9, Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve CRITERI PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER SOCIO-EDUCATIVO ED ASSISTENZIALE PER L ACQUISTO DI PRESTAZIONI
ASL MI 1 DISTRETTO n. 3 CORSICO
ASL MI 1 DISTRETTO n. 3 CORSICO Bando per l assegnazione del FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA 2015 a persone con disabilità grave e gravissima residenti nei comuni di Assago, Buccinasco, Cesano Boscone,
DISTRETTO SOCIALE DI CERTOSA DI PAVIA. Comuni
DISTRETTO SOCIALE DI CERTOSA DI PAVIA Comuni Bascapè, Battuda, Bereguardo, Borgarello, Bornasco, Casorate Primo, Ceranova, Certosa di Pavia, Cura Carpignano, Giussago, Landriano, Lardirago, Marcignago,
l sottoscritto/a (cognome e nome in stampatello) nato/a provincia il (per gli stranieri indicare lo Stato di nascita)
1 ALL ENTE GESTORE DEI SERVIZI SOCIALI DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO FINALIZZATO ALLA CONTRIBUZIONE PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI IN EDILIZIA PRIVATA (STIPULA NUOVO CONTRATTO DI LOCAZIONE)
UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO
Approvato con Deliberazione di Giunta Esecutiva n 22. del 4 marzo 2014 UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO NORME VOUCHER-SAD PER POTENZIAMENTO PRESTAZIONI SOCIO ASSISTENZIALI DOMICILIARI
DOMANDA DI FINANZIAMENTO AI SENSI DELL ART. 3 LEGGE REGIONALE 6 DICEMBRE 1999 N. 23 PRESTITO SULL ONORE
Il richiedente deve compilare 3 copie della presente domanda: - la prima da consegnare allo STER per la protocollazione - la seconda da consegnare al Comune di residenza - la terza da tenere quale ricevuta
REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI TITOLI SOCIALI
REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI TITOLI SOCIALI Art. 1 Oggetto del regolamento Il presente regolamento disciplina, all interno di un sistema integrato di interventi e servizi sociali di competenza dei comuni
nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n.4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: : Domanda di contributo economico per il sostegno delle
OGGETTO: DOMANDA DI ACCESSO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PLUS (A.D.I.P.) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato/a a. Residente a in via
Al Servizio Sociale del comune di OGGETTO: DOMANDA DI ACCESSO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PLUS (A.D.I.P.) Il/Sottoscritto/La sottoscritta Cognome Nome Codice Fiscale Nato/a a Residente
MODULO DOMANDA PROGETTO VITA INDIPENDENTE. Il sottoscritto. Indirizzo di Residenza Via, n. CAP Comune Prov. tel./cell fax. e_mail
MODULO DOMANDA PROGETTO VITA INDIPENDENTE All Ufficio di Piano Ambito B04 Corso Umberto I 82032 Cerreto Sannita (BN) Oggetto: Richiesta di ammissione al programma di Vita Indipendente. Il sottoscritto
FONDO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2015 MODULO DI DOMANDA
FONDO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2015 MODULO DI DOMANDA Il sottoscritto/a - sesso M F - codice fiscale - data di nascita - comune di nascita.. - provincia di nascita - stato estero di nascita.. - comune di
7. Di non aver beneficiato nell anno 2015 da nessun altro Ente di contributi in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo;
Timbro Protocollo Al Sig. Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Ufficio Casa Oggetto: Domanda di partecipazione al Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi
Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il C.F. residente a Oggiona con Santo Stefano in Via n. Tel. C H I E D E
DOMANDA DI ASSEGNAZIONE TITOLI SOCIALI Per gli interventi di cui alla DGR N. 2883 del 12.12.2014 MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E/O IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA. (Misura B2
PERIODO 1 LUGLIO 2015 31 DICEMBRE 2015
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER L ACQUISTO DI PRESTAZIONI SOCIO ASSISTENZIALI DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE, A FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Richiamati: PERIODO
Dati del richiedente: La/Il sottoscritta/o cognome nome nata/o a il codice fiscale residente a in Via/Piazza n. CAP provincia (sigla) telefono cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore Servizio Sociale dei Comuni Ambito Distrettuale N. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 U D I N E Oggetto: Domanda di contributo per l abbattimento delle rette per la frequenza
A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO A SPORTELLO (dal 25/05/2015 al 31/12/2015)
INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 2883 DEL 12/12/2014 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVE DISABILITA E NON AUTOSUFFICIENZA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2014. ULTERIORI
Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona
Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile BUONO SOCIALE A SOSTEGNO DEI MINORI E DELLE LORO FAMIGLIE ANNO 2009 I Comuni dell Ambito Territoriale
Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) (eventuale cognome acquisito) residente a Grado (GO) indirizzo n. Cod. Fiscale tel.
Domanda esente da bollo ai sensi dell art. 8 D. P. R 642 del 26/10/72 Al Sindaco del Comune di G R A D O OGGETTO: Richiesta integrazione retta di ricovero in struttura protetta. Il/la sottoscritto/a (cognome)
ENTITA DEL CONTRIBUTO
COMUNE DI CITERNA Settore Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER L ABBATTIMENTO DEI COSTI DI SERVIZI ANNO 2010 A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON UN NUMERO DI FIGLI
REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE
7 Allegato A) BANDO REGIONALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA DESTINATO AI RELIGIOSI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (DGR n. 6 del 09/01/2012 DGR n. 538 del 23/04/2012 DGR
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI
PLNA 2013 AVVISO PUBBLICO PER RICHIESTA ASSEGNO DISABILITA GRAVISSIME IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L EROGAZIONE DI ASSEGNI
Al Direttore Amministrativo Università degli Studi di Siena SEDE
Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 (per: - dipendenti portatori di handicap - genitori di portatore di handicap grave con età superiore a 18 anni - coniuge parenti/affini entro il 2 grado
1 Dati personali del richiedente. La/Il sottoscritta/o: cognome nome nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / codice fiscale
Al Comune di LATISANA Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale di Latisana Piazza Indipendenza n. 74 33053 LATISANA (UD) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO
DOMANDE DI PENSIONE DI VECCHIAIA E DI TRASFORMAZIONE DALLA PENSIONE DI INVALIDITÀ/INABILITÀ IN PENSIONE DI VECCHIAIA
DOMANDE DI PENSIONE DI VECCHIAIA E DI TRASFORMAZIONE DALLA PENSIONE DI INVALIDITÀ/INABILITÀ IN PENSIONE DI VECCHIAIA ARTT. 14,15 E 21, COMMA 3, DEL REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI DELLA FONDAZIONE
DIRETTIVE E CRITERI PER L ACCESSO AL BUONO DOMICILIARITÀ ANNO 2014
DIRETTIVE E CRITERI PER L ACCESSO AL BUONO DOMICILIARITÀ ANNO 2014 Art. 1 - Oggetto delle direttive Le presenti direttive disciplinano l erogazione del Buono Domiciliarità a favore di anziani non autosufficienti
ASSEGNO DI CURA. Al Sig. Sindaco del Comune di Montecchio Maggiore prot. n. del
giunta regionale 8^ legislatura ASSEGNO DI CURA Al Sig. Sindaco del Comune di Montecchio Maggiore prot. n. del Il sottoscritto/a codice fiscale in qualità di (familiare, persona che collabora per l assistenza,
AMBITO TERRITORIALE N 5
COMUNE DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto CITTA' DI CRISPIANO Provincia di Taranto AMBITO TERRITORIALE N 5 AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA LOCALE FAMIGLIE NUMEROSE Assegnazione di bonus in favore delle famiglie
Impegnativa di Cura Domiciliare
AZIENDA ULSS N. - DISTRETTO S.S. N. COMUNE DI Impegnativa di Cura Domiciliare MODULO DI DOMANDA PER L ACCESSO ALL IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 1338 DEL 30.07.2013
residente nel Comune di ( ) in via n. - frazione domiciliato nel Comune di ( ) in via n. - frazione Medico di Medicina Generale, dr.
AZIENDA ULSS N. 18 - DISTRETTO S.S. N. COMUNE DI Impegnativa di Cura Domiciliare MODULO DI DOMANDA PER L ACCESSO ALL IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 1338 DEL 30.07.2013
IL COODRINATORE AVVISA
Bando pubblico OGGETTO: Interventi di erogazione di servizi di assistenza domiciliare ad anziani non autosufficienti e a portatori di handicap in situazione di gravità, a mezzo del sistema di accreditamento.
ALLEGATO B Dgr n. 1403 del 17 LUGLIO 2012 pag. 1/5
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 1403 del 17 LUGLIO 2012 pag. 1/5 DOMANDA DI CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI O CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO
AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO
AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO In esecuzione delle seguenti deliberazioni del Coordinamento Istituzionale n. 21 del 26.11.2009, n. 16 del 11.05.2010 e n. 06 del 15.03.2011; VISTO