Assemblea Generale dei Soci del 14 aprile 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assemblea Generale dei Soci del 14 aprile 2012"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE ONLUS ECONOMIA ALTERNATIVA Sede: presso la Casa Generale dei Missionari Comboniani Via L. Lilio, Roma; Tel/Fax Tel e mail: info@economialternativa.org - L etica e la solidarietà nell economia Assemblea Generale dei Soci del 14 aprile 2012 BILANCIO D ESERCIZIO al

2 Bilancio dell'esercizio 2011 RENDICONTO ECONOMICO DELLA GESTIONE Ricavi Eserc Eserc Quote associative Offerte in denaro per i progetti Offerte per le adozioni a distanza Contributo statale 5x Proventi da manifestazioni, salvadanai, ecc Vendite prodotti del Commercio equo e solidale Totale offerte e contributi in denaro Offerte in natura: farmaci, mater. sanitario, abiti ecc Offerte complessive pervenute Interessi attivi Rimanenze finali di prodotti Utilizzo avanzi esercizi precedenti TOTALE RISORSE DISPONIBILI Erogazioni e Costi Eserc Eserc Finanziamanto progetti Erogazioni per le adozioni a distanza Totale erogazioni in denaro Erogaz. in natura: farmaci, mater. sanitario, abiti ecc Erogazioni complessive per finalità istituzionali Acquisto_prodotti Spese di gestione del settore medicine Costi di pubblicità e promozionali Rimanenze iniziali Totali costi operativi e promozionali Cancelleria e fotocopie Postali e telefoniche Compensi professionali Spese bancarie Spese per trasporti e varie Totale spese generali Avanzo dell'esercizio TOTALE EROGAZIONI E COSTI SITUAZIONE PATRIMONIALE Attivo Eserc Eserc Cassa Banca Popolare Milano Banco Posta Conto di transito PayPal Totale liquidità disponibile Magazzino Beni strumentali e immobilizzazioni - - TOTALE ATTIVO Passivo Eserc Eserc Fondo sociale di riserva Debiti verso fornitori Impegni per offerte ricevute da erogare Avanzo dell'esercizio TOTALE PASSIVO

3 RELAZIONE DI MISSIONE 2011 del Presidente dell Associazione onlus Economia Alternativa all Assemblea Generale Ordinaria dei Soci del 14 aprile

4 Relazione di Missione del Presidente del Comitato Direttivo Carissimi Missionari, Soci e Amici, il 2011, dodicesimo anno di attività della nostra Associazione, si è chiuso con risultati che, considerando le pesanti ripercussioni della crisi economica sui bilanci delle famiglie e quindi sulle offerte destinate alla solidarietà, possono essere considerati nel complesso abbastanza soddisfacenti. Infatti, in estrema sintesi, i nostri interventi a favore dei progetti dei Missionari Comboniani e delle adozioni a distanza hanno registrato una flessione relativamente contenuta (-5,1%), mentre rilevante (+ 66,7%) è stato lo sviluppo delle donazioni di farmaci ai paesi poveri, per cui nel loro complesso i nostri interventi sono ammontati nello scorso anno a euro con un incremento del 32,4% rispetto al Ma prima di inoltrarci nell esame dettagliato dell attività del 2011, è opportuno premettere una breve panoramica sulla situazione dei paesi più sfavoriti, che nei nostri limiti cerchiamo di aiutare al fianco delle Missionarie e dei Missionari Comboniani. 1. IL CONTESTO GENERALE Nel 2011 l aggravarsi della recessione economica nelle economie occidentali ha provocato un accentuata riduzione degli aiuti destinati ai paesi poveri sia dai governi che dai privati, che hanno così cercato di risparmiare sulle spese ritenute più comprimibili, come purtroppo tali aiuti vengono considerati. In particolare riguardo al problema della fame nel mondo (quasi un miliardo di affamati secondo la FAO), le prospettive alimentari del pianeta sono rese sempre più preoccupanti dai forti aumenti dei prezzi dei prodotti alimentari provocati dall insieme di diversi fattori: la speculazione commerciale, lo sviluppo dei consumi alimentari nelle grandi economie in rapida ascesa (Cina, India, Brasile soprattutto), la crescita demografica mondiale e l'ulteriore espansione dei biocombustibili a scapito delle coltivazioni per l alimentazione umana. Preoccupazioni queste confermate dal rapporto 2011 della FAO, che prevede anche per il futuro ulteriori aumenti e forti oscillazioni dei prezzi alimentari. Più in particolare, il problema della fame ha come noto colpito drammaticamente la parte orientale del continente africano, il Corno d Africa, a causa di una prolungata siccità e di una carestia i cui effetti sono stati e si mantengono tuttora devastanti. È una tragedia che ha sollevato una grande ondata di solidarietà nel mondo e, per la quale, come vedremo, anche la nostra Associazione ha fatto la sua parte. E inoltre recente l allarme dell UNICEF per la gravissima siccità nel Sahel, la fascia a sud del Sahara, 4

5 con una carestia che ha colpito 10 milioni di persone e che mette a serio rischio la sopravvivenza di circa un milione di bambini in 8 Paesi: dalla Mauritania al Niger, dal Ciad al Mali. Ma a parte le calamità naturali - provocate in buona parte dal surriscaldamento del pianeta al quale non sono estranee le responsabilità dei paesi industrializzati - i problemi del continente africano sono soprattutto strutturali e politici: scarsi investimenti nell agricoltura; aiuti internazionali assorbiti dalle spese militari e dalla corruzione dei governanti locali; accaparramento delle migliori terre da parte delle multinazionali agro-alimentari per la produzione di "beni voluttuari" (caffè, the, cacao, ecc.) destinati ai paesi ricchi; sanguinose guerre civili che i paesi occidentali non fanno abbastanza per scoraggiare; l agguerrito neo-colonialismo soprattutto della Cina e dell India, che, se da un lato porta in Africa consistenti investimenti, dall altro tende a ridurne l indipendenza economica e politica. In definitiva, il mondo industrializzato, dalla sua posizione di forza, tende a comprimere l indipendenza dell Africa e, in sostanza, a sottrarre alla popolazione locale i benefici che le spetterebbero da un più equo sfruttamento del suo grande potenziale agricolo e dei suoi enormi giacimenti di minerali, petrolio e gas. Tale situazione è aggravata dal riaccendersi di sanguinosi conflitti, che sembravano sopiti, alla frontiera fra Etiopia ed Eritrea e soprattutto in Sudan. Qui i missionari locali, dopo la secessione del Sud Sudan, ci scrivono denunciando gravissimi problemi umanitari, con intere comunità che vorrebbero tornare al sud da cui erano fuggite ma non ne hanno i mezzi, con la ripresa della guerra civile alle frontiere fra i due stati e nel Darfur, con l ostracismo del governo musulmano verso le comunità cristiane. Oltre a nuovi conflitti in Nigeria e nel Mali. In una situazione caratterizzata dalla colpevole inerzia dei governi ad affrontare efficacemente i problemi dei paesi poveri, la nostra Associazione, al pari delle tante altre organizzazioni di volontariato, cerca di dare il suo contributo ponendosi come un ponte fra le tante persone di buona volontà e coloro che hanno bisogno di tutto, assistiti con infinita dedizione dalle Missionarie e Missionari Comboniani, ai quali ci sentiamo per questo particolarmente vicini. 2.- I RICAVI Le offerte ricevute Venendo ad analizzare con la consueta trasparenza - le cifre del bilancio 2011, dobbiamo osservare che le offerte in denaro dell Associazione, dopo il sensibile incremento (+ 14,2%) registrato nel 2010, hanno presentato nello scorso anno una flessione del 17,2% quale riflesso delle difficoltà economiche delle famiglie a seguito della crisi economica che ha attanagliato il nostro paese nel 2011 e che, come tutti ben sappiamo, tende ulteriormente ad aggravarsi. La riduzione dei nostri proventi in denaro è stata peraltro largamente compensata dal forte aumento delle offerte in natura, soprattutto di farmaci donatici da numerose case farmaceutiche che, con una intensa campagna promozionale, abbiamo cercato di sensibilizzare alle gravi necessità sanitarie dei paesi poveri: le offerte di medicinali (che come per il passato abbiamo prudenzialmente valorizzato al 40% del prezzo al pubblico) sono infatti ammontate nel 2011 a euro, con un incremento pari al 66,7%. Nel complesso quindi le offerte complessive in denaro e in natura sono ammontate nello scorso anno a , con un aumento del 23,6% sul Passando ad analizzare nel dettaglio i nostri introiti si osserva: Le quote associative sono ammontate a (-16,9% rispetto al 2010) sia per i rinnovi che per l ingresso di 6 nuovi soci, il cui numero è aumentato così a 223 (di cui 22 soci vitalizi), al netto di 10 soci deceduti, 6 dimissionari e soci 83 morosi da diversi anni e da considerare irrecuperabili. Il calo delle quote rispetto al 2010 è dovuto a ritardi nei rinnovi da parte di diversi soci, ritardi che confidiamo vengano presto regolarizzati. Le offerte per i progetti sono state pari a euro (-15,7%). L 81% di detto importo deriva da offerte che i benefattori hanno finalizzato a specifici progetti e solo il 17% riguarda offerte a favore di 5

6 progetti in genere. Ciò conferma la crescente tendenza dei benefattori stessi a dedicare le loro elargizioni a favore di singoli progetti da essi stessi scelti dalla nostra vetrina, cioè dall elenco dei progetti in attesa di finanziamento che esponiamo sia nel nostro sito, sia nelle varie edizioni dei depliant illustrativi. Si tratta di un fenomeno che denota il sempre maggiore coinvolgimento dei nostri benefattori nelle finalità dell Associazione. Le offerte per le adozioni a distanza (che sarebbe più esatto chiamare sostegno a distanza), che in precedenza avevano sempre registrato un regolare trend espansivo, nel 2011 hanno per la prima volta presentato una consistente flessione (-16,7%), con proventi pari a euro. Si tratta di un fenomeno piuttosto anomalo, dato l impegno morale degli adottanti a mantenere nel tempo il loro contributo. Poiché il numero delle adozioni, come si dirà meglio più avanti, è comunque aumentato nel 2011 di ben 41 unità, tale riduzione è dovuta sia allo slittamento nel 2012 del versamento di molte quote scadute nello scorso anno, sia al fatto che alcuni benefattori con diverse adozioni ciascuno hanno per vari motivi cessato con il 2010 il loro sostegno agli adottati. Siamo comunque attualmente impegnati a sollecitare, con il dovuto garbo immaginando le difficoltà di molte famiglie, diversi pagamenti per quote arretrate. Il contributo statale per il 5 x 1000 si è mantenuto nel 2011 su livelli consistenti, con un introito di euro, registrando però una flessione particolarmente accentuata (-21,2%) sul Ciò, a causa probabilmente sia della generalizzata diminuzione (per effetto della crisi economica) dei redditi ai quali detto contributo viene commisurato, sia della sempre minore dimensione della torta messa a disposizione dallo Stato, sia dell ulteriore aumento della vastissima platea di onlus di tutti i generi che vi concorrono. Si tratta comunque pur sempre di un considerevole numero (quasi 2000) di persone che hanno pensato di sostenerci attraverso questa forma di aiuto che, pur non essendo un loro onere diretto, è pur sempre un segno importante della loro vicinanza. Ovviamente, l intero importo del contributo incassato nel 2011 è stato prontamente erogato per il sostegno dei nostri progetti. Le vendite di prodotti del Commercio equo e solidale hanno registrato una forte flessione (-46,8%) mantenendo comunque, al di là del loro ammontare relativamente modesto (3.462 euro) il significato di un nostro contributo alla diffusione della cultura di un commercio effettivamente equo e solidale nei riguardi dei produttori agricoli dei paesi poveri, che come noto attraverso tale formula di commercializzazione riescono ad ottenere una remunerazione più degna per i prodotti dei loro campi. Altri proventi. Lo scorso anno ci ha visto meno impegnati in altre attività di raccolta fondi quali manifestazioni, salvadanai ecc., i cui proventi sono risultati assai modesti (355 euro) in rapporto ai euro del Nel grafico seguente viene riassunta l evoluzione nel tempo dei nostri proventi, dove si rileva la forte evoluzione registrata dalla Vostra Associazione: 6

7 ANDAMENTO DELLE OFFERTE IN DENARO E IN NATURA DAL 2000 AL Offerte e proventi in denaro Offerte in natura: medicinali, ecc In quest altro grafico è mostrata quale sia stata la composizione dei soli proventi in denaro nel RIPARTIZIONE PROVENTI IN DENARO NEL 2011 Contributi 5x1000; Proventi da manifestazioni, salvadanai, ecc.; 355 Vendite prodotti del comm. equo e solidale; Quote Associative; Offerte per adozioni a distanza; Offerte in denaro per i progetti ; In conclusione, considerando anche l utilizzo per dell avanzo dell esercizio precedente e le modestissime entrate per interessi attivi pari a 254 e le rimanenze finali di prodotti ( 314), l Associazione ha avuto a disposizione nel 2011 risorse per complessivi euro, aumentate quindi del 27,1% rispetto al

8 2.2 - Tipologia dei benefattori Come si rileva dal grafico seguente, avuto riguardo alle sole offerte e proventi in denaro, nel 2011, su un totale come detto di euro, il 70% è stato versato da persone fisiche, che rimangono quindi la fonte essenziale delle nostre risorse finanziarie. Al secondo posto, con il 12%, si colloca il contributo TIPOLOGIA BENEFATTORI 2011 Sono pervenute offerte da 695 benefattori di cui 673 Persone Contributo 5x100; ; 12% Banche, Aziende e Associazioni; ; 6% Enti Pubblici; ; 11% Parrocchie, Scuole, Gruppi; 4.397; 1% Persone fisiche; ; 70% statale per il 5 x 1000 (peraltro, anch esso derivante dalla solidarietà delle persone fisiche), seguito con l 11% dai contributi versatici per la vincita di bandi emessi dalla Provincia e dal Comune di Roma ai quali abbiamo presentato alcuni nostri progetti di particolare rilievo. Di apprezzabile entità (6%) sono i contributi versatici da banche e aziende, oltre ad altri contributi minori. Avuto riguardo al numero delle offerte anziché al loro importo complessivo, si osserva che ci sono pervenute nel 2011 complessivamente 1177 offerte da 695 benefattori (molti dei quali hanno quindi fatto più di un offerta ciascuno, cosa anche questa significativa della loro affezione); di essi, ben 673, cioè circa il 97%, sono persone fisiche, alle quali si aggiungono le numerose altre persone che ci hanno offerto il loro 5xmille. Non meno interessante è la ripartizione dei nostri benefattori avuto riguardo alla loro localizzazione regionale. Come si vede dalla statistica seguente (che esclude le offerte in natura e i contributi del 5 x 1000), a parte l ovvia concentrazione di benefattori nel Lazio, si rileva la notevole presenza degli stessi nelle regioni: Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Sardegna e, in misura decrescente, in quasi tutte le altre regioni italiane, anche con un significativo apporto dall estero. Si tratta di un aspetto molto confortante, che denota l ormai diffuso radicamento dei nostri sostenitori nell intero territorio nazionale e che ha conferito alla nostra Associazioni, nata dodici anni fa come iniziativa di quartiere, una dimensione di taglio medio di rilevanza nazionale. 8

9 RIAPARTIZIONE OFFERTE PER REGIONE DI RESIDENZA DEL BENEFATTORE (esclusi i Contributi 5x1000 e le offerte in natura) Valle d'aosta; 5 Calabria; 320 Umbria; 749 Abruzzo; 805 Liguria; 986 Friuli; Basilicata; Trentino; Campania; Marche; Puglia; Toscana; Sicilia; Piemonte; Estero; Sardegna; Lombardia; Emilia Rom; Veneto; Lazio; Lazio; L IMPIEGO DELLE RISORSE. Nel 2011 la nostra Associazione ha finanziato progetti e adozioni a distanza per , con una flessione quindi, rispetto ai euro del 2010, limitata al 5,1%. Aggiungendo a queste erogazioni le nostre offerte in medicinali, pari a euro, nel suo complesso Economia Alternativa nel 2011 ha aumentato del 32,4% il proprio aiuto alle comunità bisognose dei paesi poveri, adempiendo così in modo consistente alle proprie finalità istituzionali I progetti finanziati nel 2011 In particolare, nello scorso anno la nostra Associazione ha finanziato 81 progetti comboniani per complessivi (escluse le adozioni a distanza, considerate più avanti), importo lievemente inferiore (- 0,4%) a quello del Si è trattato, come nella tradizione, soprattutto di progetti di dimensioni medio piccole (dai ai euro), ad eccezione di un limitato numero di progetti plurisettoriali di maggiore complessità presentati a bandi di gara indetti dagli enti territoriali del Lazio. Come già ricordato, il 2011 è stato caratterizzato dalla drammatica siccità nel Corno d Africa, che ha provocato una terribile carestia con malattie e morti soprattutto fra i più deboli (bambini e anziani). Ciò ha suscitato una grande gara di solidarietà a livello mondiale alla quale anche la nostra Associazione ha partecipato proponendo ai propri benefattori tre progetti finalizzati sia a fronteggiare l emergenza, sia a promuovere in tali zone prospettive di un migliore approvvigionamento idrico. Abbiamo così raccolto offerte per circa euro, inviate subito a destinazione I progetti plurisettoriali 9

10 Nello scorso anno Economia Alternativa ha proseguito nel suo impegno per il finanziamento di progetti plurisettoriali volti allo sviluppo di un intera comunità locale attraverso diverse linee di intervento fra loro coordinate capaci di interagire positivamente e durevolmente per promuovere lo sviluppo di una intera realtà socio economica locale. Si tratta di progetti di notevole impatto nel territorio ma troppo grandi per le nostre sole forze. Per la loro realizzazione si è reso quindi necessario il ricorso ai contributi ottenibili dai bandi di gara emessi da enti pubblici territoriali e dal coinvolgimento di alcune qualificate associazioni partner. I principali di tali progetti finanziati nel 2011 sono: - il Progetto Semi di Pace in Kenya del costo di circa euro, che, attraverso una serie di interventi sul tessuto economico e sociale di una regione di tale paese, si è proposto la pacificazione di due tribù rivali di pastori, la lotta contro la mutilazione genitale femminile e l incremento della scolarizzazione di base sottraendo i bambini alla pastorizia. Tale progetto è stato nel corrente anno notevolmente ampliato e ora, col nome di Gocce di Pace, si propone, con investimenti per euro, anche di contrastare con diverse iniziative il drammatico problema della siccità che ha colpito il Corno d Africa; - un Progetto per lo Sviluppo Integrato della Valle di Kindele - Congo, che, con investimenti per circa euro e attraverso anche lo strumento del microcredito, ha promosso lo sviluppo dell agricoltura, dell allevamento e della piscicoltura nonché la commercializzazione dei prodotti nei mercati rionali della città di Kinshasa. - un Progetto nella Missione di Bambilo (Congo), che - con investimenti per 46 mila euro sostenuti assieme all Associazione comboniana Terra di Tutti - ha sviluppato diverse piccole iniziative che interagiscono sul territorio, e cioè: assistenza a 46 insegnanti di circa bambini, realizzazione di un dispensario medico e di una piccola sala operatoria, costruzione di una piccola fabbrica per la produzione di mattoni, costruzione di alcune strade e ponti per facilitare i collegamenti della Missione e formare nel contempo maestranze edili. Negli anni più recenti la nostra Associazione ha sostenuto diversi altri progetti plurisettoriali, dedicando, quale promotore e capofila degli stessi, grande impegno nella loro organizzazione, elaborazione e monitoraggio, proseguendo così nella sua strategia verso una più ampia gamma di interventi e una maggiore apertura al mondo esterno. E significativo al riguardo segnalare che per i cinque più importanti progetti di questo tipo abbiamo erogato nostri fondi per euro, che ci hanno consentito di attivare, grazie anche ai contributi degli enti locali ( ) e dei partners ( ) da noi coinvolti, investimenti complessivi per ben euro, quindi con un rilevante effetto leva. Tali risultati sono stati ottenuti grazie soprattutto al notevole impegno dei responsabili del settore progetti Adriano Candioli e Maria Antonietta Cossu, che, assieme al consigliere e medico Carmelo Fontanazza, hanno provveduto alla selezione, analisi e monitoraggio dei progetti stessi, oltre che ai necessari contatti istituzionali Le adozioni a distanza Nel 2011 Economia Alternativa ha erogato per le adozioni a distanza euro (-16,1% sul 2010) provenienti dalle quote versate dalle numerose famiglie adottanti. Desidero qui rilevare che, sia tali quote, sia tutte le altre le offerte in denaro ricevute dai benefattori, sono state da noi interamente destinate alle adozioni e ai progetti, senza alcuna trattenuta per le nostre spese di gestione (come avviene invece assai spesso nel panorama delle onlus similari). Ciò, grazie sia alla relativamente assai modesta entità di tali spese (come diremo meglio più avanti), sia al fatto che esse vengono abbondantemente coperte dalle quote sociali e dal contributo statale del 5x1000. Più particolare, nello scorso anno abbiamo promosso 41 nuove adozioni a distanza, che hanno portato a 1053 il numero di quelle complessivamente attivate nei nostri 12 anni di attività, ivi 10

11 considerando le adozioni che nel frattempo si sono concluse. Le adozioni attualmente in essere sono 643 ripartite fra 9 centri gestiti con grande cura da Suore e Padri comboniani, centri localizzati soprattutto in Mozambico (a Nampula, Anchilo e Maputo) e in Uganda (a Gulu e, sotto l'egida della Conferenza Episcopale Ugandese, in altre zone del nord del paese), oltre a 2 centri di recente costituzione in Equador ad Esmeraldas e in Sud Sudan a Izba. Avuto riguardo agli adottati, si rileva dal grafico seguente come, accanto al numero prevalente di bambini di scuole materna e primaria, consistenti siano le adozioni di studenti di scuole secondarie e di universitari, che rappresentano il nostro modesto ma ritengo significativo contributo alla formazione di una classe dirigente locale, premessa essenziale per il riscatto economico e sociale del continente africano. NUMERO ADOZIONI IN ESSERE PER PAESE E CORSO DI STRUDI FREQUENTATO Universitario Sc Secondaria e Superiore Sc Materna e Primaria EQUADOR MOZAMBICO SUD SUDAN UGANDA RUWANDA Tale importante settore viene seguito con grande impegno dai consiglieri Giulia Clerico e Giampiero Castellina, che tengono tutti i necessari contatti sia nel versante delle famiglie adottanti che nei riguardi dei missionari e delle missionarie che seguono la numerosa schiera dei giovani adottati. 3.4 Distribuzione geografica e tipologia degli interventi in denaro nel Più in generale, è interessante vedere quale sia stata nel 2011 la distribuzione geografica e la tipologia dei nostri interventi in denaro (non considerando qui le offerte in medicine) dei progetti e delle adozioni a distanza. Nella distribuzione territoriale, ai primi posti figurano l Uganda con 13 progetti per euro, il Mozambico con 8 progetti per euro, il Sud Sudan con 11 progetti per euro, il Kenya con 6 progetti per euro, il Congo con 11 progetti per euro, il Sudan con 6 progetti per , l Etiopia con euro. Seguono con quote di rilievo decrescenti, Equador, Zambia e via via altri paesi. 11

12 DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEI FINANZIAMANTI EROGATI NEL 2011 (esclusi medicinali ed altri beni in natua) TOGO / BENIN RUWANDA CENTRAFRICA EGITTO ERITREA ITALIA ZAMBIA EQUADOR ETIOPIA SUDAN CONGO KENYA SUD SUDAN MOZAMBICO UGANDA Quanto le finalità, come si rileva dal grafico seguente i progetti da noi finanziati del 2011 e nei due anni precedenti hanno riguardato: situazioni di emergenza attraverso l assistenza socio-sanitaria con 17 progetti per euro e in particolare: interventi sanitari, assistenza a famiglie in grave stato di bisogno, assistenza agli ex bambini soldato, ecc.; progetti volti allo sviluppo economico-produttivo (con 23 progetti per euro) e all istruzione (31 progetti per ), attraverso sia la costruzione di strutture essenziali come ospedali scuole, pozzi, locali polifunzionali, ecc., sia il finanziamento di programmi per la promozione umana ed economica, quali borse di studio, formazione professionale e avviamento al lavoro, adozioni a distanza di bambini, studenti medi e universitari, promozione delle donne con l avvio di piccole attività artigianali e commerciali finanziate anche con lo strumento del microcredito. Particolare attenzione abbiamo dedicato ai progetti per l agricoltura e l allevamento, settori chiave per il problema della fame e della pacificazione locale. 12

13 oltre a 8 progetti plurisettoriali per euro, finalizzati tanto all emergenza che allo sviluppo. PROGETTI FINANZIATI NEGLI ULTIMI TRE ANNI (escluse le erogazioni in natura) Anno Anno Anno Assistenza socio-sanitaria Sviluppo economico-produttivo Istruzione Progetti plurisettoriali 3.5 Le medicine e le altre offerte in natura. Come già detto, notevole e crescente è stata nel 2011 l importanza dell attività svolta dall Associazione nel settore delle medicine e degli altri supporti sanitari, che ci ha permesso di inviare nei paesi poveri alcune decine di tonnellate di medicinali che, convenzionalmente valorizzati al 40% del loro prezzo al pubblico, sono risultati pari a euro, con un incremento come detto del 66,7% rispetto al Tali farmaci sono stati da noi donati in primo luogo alle missioni comboniane del Sudan, le quali li hanno poi distribuiti nell enorme territorio di tale paese attraverso alcuni ospedali e numerosi dispensari medici mobili. I farmaci con scadenze troppo brevi per i tempi di distribuzione e di utilizzazione in Africa sono stati destinati, attraverso istituzioni religiose particolarmente affidabili e attive in questo settore, ai paesi poveri sia del sud del mondo che dell est europeo, soprattutto in Romania, assai bisognosa di supporti sanitari. Questo settore - gestito con grande scrupolo e trasparenza - viene personalmente curato dal presidente Di Stefano assieme all attivissima equipe animata con grande entusiasmo da Rosella Roccheggiani e con la preziosa collaborazione dei volontari Piergiorgio Trevisan e Antonio Vessella nonché dell Associazione Le Medicine di Grottaferrata guidata da Pino Cappello. A tale attività gli anzidetti volontari si dedicano con grande impegno, motivati dai rilevanti benefici che così grandi quantitativi di farmaci producono in zone del pianeta dove si può morire per la semplice mancanza di un disinfettante o di una fiala di antibiotici. Al riguardo, tuttavia, si è recentemente verificata una imprevista difficoltà che ci ha obbligati prima a ridurre e poi da un paio di mesi a sospendere del tutto l invio dei farmaci nelle missioni comboniane del Sudan. Pertanto, onde non arrestare il preziosissimo flusso di offerte che ci provengono dai rapporti ormai consolidati con numerose società farmaceutiche, nell attesa che, come si spera, le spedizioni alle Missioni comboniane del Sudan possano riprendere, abbiamo intensificato l invio di farmaci nei paesi 13

14 poveri attraverso i benemeriti istituti religiosi dei Padri Camilliani, delle Suore Canossiane, dei Padri Somaschi, dei Padri Verbiti e attraverso alcune Caritas diocesane. In sintesi, con riferimento ai suoi 12 anni di vita, si riportano gli interventi complessivi dell Associazione ripartiti per settore di intervento: PROGETTI FINANZIATI DA 1999 AL 2011 Classificati per finalità Assistenza sociosanitaria; nr. 114 per Erogazioni medicinali ed altri beni; nr. 9 per Istruzione; nr. 96 per Sviluppo economicoproduttivo; nr. 112 per Progetti plurisettoriali; nr. 10 per Assistenza socio-sanitaria Progetti plurisettoriali Erogazioni medicinali ed altri beni Istruzione Sviluppo economico-produttivo In particolare, a parte il settore medicine, abbiamo finanziato 322 progetti, di cui: per l assistenza socio sanitaria per complessivi per l istruzione primaria, secondaria e universitaria con finanziamenti per ; a favore dello sviluppo economico produttivo per complessivi , di cui circa 51 per corsi di formazione professionale, 15 per iniziative di microcredito e per lo sviluppo di piccole attività artigianali e commerciali, 40 per pozzi e altre strutture essenziali. 4. L ATTIVITÀ PRESSO LE SCUOLE Rientra fra le nostre finalità statutarie l impegno a promuovere la diffusione nella società civile dei valori della solidarietà, della cultura interetnica e della conoscenza e amicizia fra i popoli. A questo fine l Associazione ha svolto anche nel 2011, come già da alcuni anni, un intensa serie di incontri presso diverse scuole secondarie dell area romana nei quali sono stati coinvolti, anche con l ausilio di appropriati mezzi audiovisivi, circa 1500 studenti. Tali incontri sono stati efficacemente curati dai consiglieri Carlo Barbieri, Anna Maria Sacconi e dal socio Giancarlo Boni, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini di domani ai valori sopra ricordati ed alla realtà dei problemi dei paesi poveri e in particolare dell Africa sub sahariana. 14

15 5. I COSTI DELLA GESTIONE. Nel settore costi operativi e promozionali, troviamo al primo posto l impegno per pubblicità e promozione risultato pari a , leggermente superiore al Le spese di gestione del settore medicine si sono invece ridotte dai 2967 del 2010 a 2458 (-17,2%), mentre le voci acquisto di prodotti ( 1737) e rimanenze iniziali ( 326) sono proporzionate alla modesta attività svolta nel campo del commercio equo e solidale. Come per il passato, anche nel 2011 le spese generali, pari a hanno assorbito una quota assai piccola (pari allo 0,8%) del totale delle nostre risorse. La modesta entità di tali spese è soprattutto dovuta al fatto che nell Associazione operano solo volontari, che essa è ospitata nella Casa Generale dei Missionari Comboniani (ai quali siamo per questo assai grati), senza quindi necessità per noi di pagare affitti, luce, riscaldamento e che la realizzazione in loco dei progetti da noi finanziati è efficacemente seguita dagli stessi Missionari che ce li hanno proposti. Più in dettaglio, il maggior impegno promozionale attivato per contrastare la sfavorevole situazione economica, ci ha portato ad aumentare in modo significativo le spese di cancelleria e fotocopie (pari a euro, le spese postali e telefoniche ( 5.107) e le spese per trasporti e varie (1.291 euro), mentre risparmi si sono avuti nelle voci compensi professionali (ammontati a 394 euro) e spese bancarie, pari a Siamo attualmente impegnati comunque a ridurre al minimo questo genere di spese, compatibilmente con le necessità della gestione. Si tratta di un impegno che già poniamo da sempre e che si è recentemente intensificato anche emancipando l Associazione dal ricorso a studi professionali per la tenuta della contabilità, ora egregiamente curata dal nostro responsabile amministrativo Loriano Innocenti, assieme a Giampiero Castellina, che fornisce anche le rilevazioni statistiche necessarie per la gestione della ormai complessa nostra attività. 6. L ATTIVITÀ PROMOZIONALE. Tutti consiglieri dell Associazione si sono dedicati a diffonderne al meglio, nell ambito delle loro relazioni personali, la conoscenza e l immagine. Oltre a ciò, l Associazione stessa ha come negli anni scorsi attivato una vasta gamma di iniziative pubblicitarie: -campagne pubblicitarie concentrate soprattutto nelle ricorrenze di Natale e Pasqua attraverso l invio di lettere promozionali indirizzate a tutti i benefattori; -inserzioni pubblicitarie nel settimanale Famiglia Cristiana (oltre un milione di copie vendute) e al quotidiano Avvenire (circa copie); - miglioramento del nostro sito, valida fonte di notizie per coloro che desiderano conoscerci meglio; - rapporti con le istituzioni pubbliche attraverso i contatti e la partecipazione del nostro consigliere Francesco D Amato al Tavolo delle Povertà promosso dal Comune di Roma per coordinare le numerose associazioni di volontariato dell area romana, impegno che ci è stato assai utile per sviluppare i contatti con il mondo delle istituzioni e aprire la strada alla nostra partecipazione ai bandi di gara degli enti pubblici locali; - contatti istituzionali con enti pubblici, banche CRAL aziendali, ecc. curati da vari consiglieri e soprattutto dal segretario Generale Adriano Candioli; - contatti con i soci, seguiti soprattutto da Franco Lazzarini e, compatibilmente con la sua veneranda età, dal consigliere Marisa Caira; - attivazione della nostra Sede territoriale in San Polo d Elsa, curata dal socio e benefattore Fausto Panciroli; - cura dei contatti con i nostri benefattori, anche offrendo ai maggiori di essi l omaggio di un abbonamento alla bella rivista FEM delle missionarie comboniane; 15

16 Si tratta di un complesso di iniziative che hanno contribuito in modo significativo alla diffusione dei nostri benefattori nell intero territorio nazionale e a sviluppare in modo tanto rilevante la nostra attività. In sintesi, l Associazione ha potuto contare nel 2011 su risorse per (ivi compreso l utilizzo dell avanzo dell esercizio precedente pari a euro) a fronte di erogazioni e costi di gestione per , registrando quindi a fine esercizio un avanzo di che si rende disponibile per il UNO SGUARDO ALL ATTIVITÀ COMPLESSIVA DELL ULTIMO DECENNIO Nel grafico seguente viene riportata l evoluzione, a partire dal 2001, degli impieghi complessivi delle nostre risorse, che come si vede hanno registrato uno sviluppo assai rilevante, mantenendo comunque minima l incidenza percentuale dei nostri costi generali, operativi e promozionali. ANDAMENTO DEGLI IMPIEGHI DELLE RISORSE DAL 2001 AL Donazione medicine Finanziam. progetti Adozioni a distanza Spese di funzionam. e pubblicità In particolare, si è avuto nel precedente decennio un forte sviluppo sia nel finanziamento dei progetti, passato dagli euro del 2001 ai circa del 2011, che nelle adozioni a distanza, le quali, partendo praticamente da zero nel 2001, e dopo oltre 1000 adozioni promosse, sono arrivate nel 2011 a euro di contributi. Complessivamente, i nostri impieghi istituzionali sono così passati dagli euro del 2001 ai euro dello scorso anno, aumentando di circa 6 volte. Oltre all esplosione avutasi nell attività del settore medicine a partire dal Si tratta di risultati che nel panorama nazionale pongono oggettivamente la nostra Associazione nel novero di quelle di media grandezza e maggiormente dinamiche. 8. LA SITUAZIONE PATRIMONIALE AL Essa è caratterizzata all attivo: dalle temporanee disponibilità liquide pari a (accumulatesi a fine anno per l addensarsi delle offerte del mese di dicembre) nonché da rimanenze finali di magazzino per 314 euro, per un totale dell attivo pari a euro. 16

17 Nel passivo troviamo, oltre all avanzo finale di , il fondo sociale di riserva di 5000 euro, debiti verso fornitori per e per i nostri impegni relativi ai fondi disponibili a fine anno ed erogati per i progetti nel primo scorcio del LE PREVISIONI PER IL La nostra attività, essendo strettamente dipendente dalla generosità, non programmabile, dei nostri benefattori, non si presta per sua natura alla elaborazione di un vero e proprio bilancio di previsione. Ciononostante, anche per il 2012 tutti i nostri volontari saranno impegnati a perseguire con determinazione le nostre finalità istituzionali, sempre mantenendo la nostra attuale assoluta indipendenza da qualunque influenza politica o di altro genere e tenendo la barra dritta nella direzione indicata, al servizio dei più poveri, dal nostro ispiratore San Daniele Comboni. In tale ottica dovremo reagire con un ancora più intensa attività promozionale al negativo andamento dell attuale fase economica, che inevitabilmente frenerà la disponibilità dei nostri benefattori ad aiutarci. Cercheremo anche di concorrere a nuovi bandi di gara degli enti territoriali del Lazio e di coinvolgere in qualche nostro importante progetto altre associazioni di collaudata validità. Ciò, senza ovviamente mettere in discussione la nostra tradizionale vocazione a privilegiare soprattutto i progetti comboniani di dimensione medio-piccola. Sarà quindi già un eccellente risultato se riusciremo a mantenere i volumi di attività sviluppati nel Per chiudere, desidero rivolgere un ringraziamento particolare ai Missionari e ai Fratelli Comboniani di questa Casa Generale per la loro vicinanza, per la collaborazione e per l ospitalità che offrono alla nostra Associazione, i cui volontari si sentono per questo sempre più impegnati ad operare per i loro progetti. Come pure ringrazio vivamente le Madri Comboniane, anch esse a noi assai vicine con i loro progetti e con il loro entusiasmo. Indubbiamente però il merito maggiore di quanto abbiamo potuto realizzare e di quanto riusciremo a fare nel 2012 va ai sempre più numerosi nostri sostenitori, ai quali la nostra Associazione vuole offrire l occasione e buoni motivi per esprimere la loro generosità e solidarietà verso i più poveri. Cari Soci, a nome di tutto il nostro Comitato Direttivo, Vi invito quindi a rinnovarci la Vostra fiducia approvando il bilancio della nostra Associazione per l anno Un cordiale saluto a tutti Voi. Roma, 14 aprile 2012 Il Presidente Mario Di Stefano 17

18 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE 18

19 19

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Bilancio al 31.12.2006 e Bilancio di previsione 2007

Bilancio al 31.12.2006 e Bilancio di previsione 2007 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Q.d.V. ONLUS Via Montecassino 8 20052 MONZA Cod. fiscale 94604380157 Bilancio al 31.12.2006 e Bilancio di previsione 2007 Premessa generale Non essendoci precise disposizioni

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2010

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2010 Allegato A BILANCIO CONSUNTIVO 2010 Disponibilità liquide inizio 2010 Banca Italia 124.143,81 Banca Mali 7.481,66 Banca Burkina Faso 349,00 TOTALE 131.974,47 Entrate Agenzia delle

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013 LIFE FOR MADAGASCAR ONLUS VIA MONTE ROSA 15-20145 MILANO CODICE FISCALE 97583110156 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013 Signori associati, ai fini di una maggiore trasparenza

Dettagli

RELAZIONE DEL RENDICONTO GESTIONALE 2007 della Funima International Onlus

RELAZIONE DEL RENDICONTO GESTIONALE 2007 della Funima International Onlus RELAZIONE DEL RENDICONTO GESTIONALE 2007 della Funima International Onlus PROVENTI 2007 1. Proventi e Ricavi di attività tipiche di istituto. Le voci al suo intero si riferiscono a: 1. Quote associative,

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Assemblea Generale dei Soci del 12 Aprile 2014

Assemblea Generale dei Soci del 12 Aprile 2014 ASSOCIAZIONE ONLUS ECONOMIA ALTERNATIVA Sede: presso la Casa Generale dei Missionari Comboniani Via L. Lilio, 80 00142 Roma; Tel/Fax 06.5043218 - Tel. 06.5032108 e mail: info@economialternativa.org - www.economialternativa.org

Dettagli

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

Relazione al bilancio e nota integrativa

Relazione al bilancio e nota integrativa Alla C.A. dei membri del Co.P.E. Catania, lì 22.04.2014 Relazione al bilancio e nota integrativa Il bilancio chiuso al 31/12/2013, di cui la presente relazione costituisce parte integrante, corrisponde

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012 CITHEF S.C. a R.L. Sede Legale: Via Santa Lucia, 81 80132 Napoli Capitale Sociale:euro 610.330 i.v. R.E.A. Napoli n.507434 Registro Imprese di Napoli e C.F. 06629110633 Elenco Intermediari operanti nel

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013 CONVEGNO LABORATORIO FARMACIA LA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE DEL FARMACO: STRATEGIE E STRUMENTI DI RISANAMENTO Pisa, 9 ottobre 2014 L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Associazione Dimore Storiche Italiane

Associazione Dimore Storiche Italiane Associazione Dimore Storiche Italiane BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2009 ATTIVITA' SEDE CENTRALE SEZIONI COMMERCIALE CONSOLIDATO CONSOLIDATO 2009 2008 MOBILI E ARREDI 7.651,38 0,00 0,00 7.651,38 7.651,38

Dettagli

RELAZIONE. Al bilancio consuntivo 2014 dell Associazione sulla strada Onlus

RELAZIONE. Al bilancio consuntivo 2014 dell Associazione sulla strada Onlus RELAZIONE Al bilancio consuntivo 2014 dell Associazione sulla strada Onlus Il sottoscritto Dott. Mario Guida dirigente del Ministero dell Economia e delle finanze, Revisore contabile iscritto nell apposito

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2011

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2011 Associazione San Antonio onlus Viale del Lavoro 33 Verona c.f. 9321943233 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 211 A. Introduzione e presentazione dei risultati generali B. Analisi delle entrate: ricavi

Dettagli

RELAZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO 2012

RELAZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO 2012 RELAZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO 2012 Di seguito è riportato il dettaglio delle entrate e delle spese generali relativo al rendiconto gestionale dell anno 2012, nonché l utilizzo degli introiti per il finanziamento

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Microcredito alle porte della Lombardia: BCC di Creta Cred. Coop. Piacentino

Microcredito alle porte della Lombardia: BCC di Creta Cred. Coop. Piacentino Microcredito alle porte della Lombardia: BCC di Creta Cred. Coop. Piacentino Bologna, 21 maggio 2010 premessa: la popolazione sotto il livello di povertà L'ISTAT conduce annualmente una analisi delle condizioni

Dettagli

Relazione del Collegio dei revisori al rendiconto dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2010

Relazione del Collegio dei revisori al rendiconto dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2010 ASSOCIAZIONE DYNAMO CAMP ONLUS Via Ximenes 716, loc. Limestre San Marcello Pistoiese 51028 PISTOIA Iscrizione Registro ONLUS Direzione Regionale Toscana n prot. Op. IPS061212002 Codice Fiscale 90040240476

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2012 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ Roma, 26 Giugno 2015 I giovani Neet registrati al Programma Garanzia Giovani sono 641.412, quasi 12 mila in più rispetto alla scorsa settimana SONO OLTRE 361 MILA I GIOVANI PRESI IN CARICO E A QUASI 119

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

LE SCUOLE DELL INFANZIA: UNA TRADIZIONE VENETA. Paritarie Non paritarie (2) ALUNNI 1.655.386 100% Statali regionali (1) 960.

LE SCUOLE DELL INFANZIA: UNA TRADIZIONE VENETA. Paritarie Non paritarie (2) ALUNNI 1.655.386 100% Statali regionali (1) 960. FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE Associazione delle Scuole dell Infanzia paritarie e servizi alla Prima Infanzia Via G. Medici 9/d 35138 PADOVA Tel. 049.8711300 Fax 049.8710833 www.fismveneto.it segreteria@fismveneto.it

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

La gestione finanziaria dell impresa

La gestione finanziaria dell impresa La gestione finanziaria dell impresa di Emanuele Perucci Traccia di economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il problema della scelta delle fonti di finanziamento in relazione al fabbisogno

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

2.1. Sostenibilità economica, finanziaria e patrimoniale

2.1. Sostenibilità economica, finanziaria e patrimoniale 2.1. Sostenibilità economica, finanziaria e patrimoniale 2.1.1 Sostenibilità economica In questa sezione vengono analizzati alcuni indicatori di sostenibilità economica al fine di rilevare le cause gestionali

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 OIKOS ONLUS Organization for International KOoperation and Solidarity Piazza Patriarcato n. 8-33100 UDINE Sede operativa Via Marano Lagunare n. 3 33100 UDINE Codice fiscale 94092400301 NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Comunicato stampa. Roma, 29 maggio 2012. Ufficio stampa tel. 0659055085

Comunicato stampa. Roma, 29 maggio 2012. Ufficio stampa tel. 0659055085 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 29 maggio 2012 Il Rapporto annuale dell Inps viene presentato, nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati, per la quarta volta. Questa edizione restituisce l

Dettagli

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012 Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012 L Associazione si è costituita a Milano il 7 Novembre del 2005 con l obiettivo di destinare il proprio aiuto ai paesi più poveri, attraverso

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2012

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2012 VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2012 Verbale di Assemblea Ordinaria del 18/01/2013 L anno 2013, il giorno 18, del mese di Gennaio, alle ore 21.00, presso la sede in via Boccacio,

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III Rapporto nazionale sull utilizzo

Dettagli

Fiducia nel credito Esperienze di microcredito per l impresa ed il sociale. Alessandro Rinaldi Dirigente Area Studi CamCom Universitas Mercatorum

Fiducia nel credito Esperienze di microcredito per l impresa ed il sociale. Alessandro Rinaldi Dirigente Area Studi CamCom Universitas Mercatorum Fiducia nel credito Esperienze di microcredito per l impresa ed il sociale Alessandro Rinaldi Dirigente Area Studi CamCom Universitas Mercatorum IL REDDITO DISPONIBILE DELLE FAMIGLIE: LIVELLI, DIFFERENZIALI

Dettagli

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150 ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria Via Dell Annunciata 27 20121 Milano Codice fiscale 97475750150 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 31 OTTOBRE 2008 In data odierna alle ore 15.00 a seguito

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2014

Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2014 Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2014 1 1. Premessa L'Associazione Culturale Jak Italia è sorta nel 2008 con lo scopo di divulgare la teoria economica e finanziaria stante alla base del

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2015

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2015 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2015 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes Migranti nel mondo, in Sardegna,nel Medio Campidano ASSESSORATO AL LAVORO - IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE Osservatorio provinciale sui flussi migratori Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2007

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna Osservatorio regionale sul credito dell UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE INDAGINE DICEMBRE 2012 DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI FORLI - CESENA 1.1 L assetto finanziario

Dettagli

CREDITO ALLE INDUSTRIE

CREDITO ALLE INDUSTRIE CREDITO ALLE INDUSTRIE COFIRE: CONSORZIO FIDI DELL INDUSTRIA DI REGGIO EMILIA ASSEMBLEA DI BILANCIO 2015. OLTRE 36 MILIONI DI EURO EROGATI NELL ESERCIZIO NETTA CRESCITA SU ANNO PASSATO. RIPRESI GLI INVESTIMENTI

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare Credito I trimestre 2014 A 4 CREDITO impieghi per il settore agricolo. In particolare, tutte le circoscrizioni hanno mostrato una tendenza all aumento

Dettagli

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 L elemento caratterizzante di questo bilancio di previsione 2014 è rappresentato indubbiamente dal rinnovo dell

Dettagli

Minori stranieri non accompagnati Secondo Rapporto Anci 2007 Monia Giovannetti

Minori stranieri non accompagnati Secondo Rapporto Anci 2007 Monia Giovannetti stranieri non accompagnati Secondo Rapporto Anci 2007 Monia Giovannetti Dipartimento Immigrazione 7 aprile 2008 L'arrivo di minori stranieri soli sui nostri territori non è un fenomeno nuovo - risale significativamente

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI CENTRALI E TERRITORIALI DELLA REPUBBLICA COSTA 6,4 MILIARDI DI EURO (209

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

BILANCIO 2013 e Nota integrativa al Bilancio 2013. Organizzazione Umanitaria ONG Bambini nel Deserto

BILANCIO 2013 e Nota integrativa al Bilancio 2013. Organizzazione Umanitaria ONG Bambini nel Deserto BILANCIO 2013 e Nota integrativa al Bilancio 2013 1 INDICE BILANCIO 2013 Stato Patrimoniale Conto Economico. Costi e Ricavi I Conto Economico. Costi e Ricavi II NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2013 CONTENUTO

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

ASSOCIAZIONE HAFALIANA LA GIOIA ONLUS C.F. 97559260159 ASSOCIAZIONE HAFALIANA-LA GIOIA ONLUS

ASSOCIAZIONE HAFALIANA LA GIOIA ONLUS C.F. 97559260159 ASSOCIAZIONE HAFALIANA-LA GIOIA ONLUS ASSOCIAZIONE HAFALIANA-LA GIOIA ONLUS Sede in Milano, Via Fantoli, 17 Codice fiscale n. 97559260159 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 Sottopongo alla Vostra attenzione la presente

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31.12.2006 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge attività commerciale

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

FONDAZIONE ARETE ONLUS

FONDAZIONE ARETE ONLUS FONDAZIONE ARETE ONLUS Via Olgettina n. 58 20132 Milano C.f. 97267640155 Bilancio al 31/12/2004 NOTA INTEGRATIVA (Valori in Euro) Il bilancio chiuso al 31/12/04 della Fondazione Aretè Onlus evidenzia un

Dettagli

La Sfida agli Squilibri

La Sfida agli Squilibri Progetto Food for Learnig - Somalia La Sfida agli Squilibri GLI OBIETTIVI di SVILUPPO DEL MILLENNIO RAGIONI DELLO SQUILIBRIO C è cibo a sufficienza per sfamare l'intera popolazione mondiale di oltre 7

Dettagli

Sostegno a distanza Gambia

Sostegno a distanza Gambia Sostegno a distanza Gambia 8ª Relazione sullo stato di avanzamento Data: 16 febbraio 2015 Periodo: settembre 2013 settembre 2014 INTRODUZIONE Il Sostegno a distanza in Gambia ha completato il suo ottavo

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli