Distribuzione di un carattere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Distribuzione di un carattere"

Transcript

1 Distribuzioe di u carattere Dopo le fasi di acquisizioe e di registrazioe dei dati, si passa al loro cotrollo e quidi alle loro elaborazioe. Si defiisce distribuzioe uitaria semplice di u carattere l elecazioe delle modalità osservate, uità per uità, el collettivo preso i esame. Si defiisce frequeza assoluta di ua modalità di u carattere il umero di volte che questa viee osservata sul collettivo. Quado il collettivo i esame è umeroso ua maggiore sitesi si ottiee cosiderado la distribuzioe di frequeza semplice che associa alle modalità che può assumere u carattere X le corrispodeti frequeze assolute. scuola di proveieza frequeza assoluta liceo scietifico 88 liceo classico 3 istituto tecico 50 istituto professioale 3 Altre 8 TOT 8 Distribuzioe di frequeza del carattere scuola di proveieza Dato che le frequeze assolute dipedoo dalla umerosità del collettivo, quado si voglioo cofrotare due o più collettivi rispetto ad u carattere diveta sigificativo cosiderare le frequeze relative. Date N uità statistiche di cui presetao la -esima modalità, si defiisce frequeza relativa -esima il rapporto f = e frequeza percetuale p f 00. = La somma di tutte le frequeze relative è uguale a, metre la somma delle frequeze percetuali è uguale a 00. 3

2 quale tipo di prodotto pubblicizzato ti viee i mete per primo categorie frequeza assoluta Frequeza relativa frequeza % auto 0,066 7% abbigliameto 0,060 6% prodotti alimetari 55 0,30 30% telefoia-tecoologia iformatica 35 0,9 9% detersivi 0 0,054 5% prodotto per l'igiee e cosmetici 7 0,093 9% elettrodomestici 0,00 % altro 8 0,043 4% o hao risposto 3 0,76 8% TOT 8 00% Nel caso i cui il carattere i esame è qualitativo ordiato o quatitativo, può essere iteressate cosiderare la frequeza co cui si presetao modalità di ordie iferiore o uguale ad ua certa modalità. Dato u carattere X co Kmodalità ordiate i seso crescete, si idica co N = la frequeza assoluta cumulata, co F = f f + f la frequeza relativa cumulata e co P = p + p p la frequeza percetuale cumulata. Quado si misura u feomeo el tempo, registradolo i determiati istati si ottiee ua rappresetazioe tabellare che prede il ome di serie storica. 3

3 Nel caso di u carattere geografico, le cui modalità rappresetao azioi, regioi, ripartizioi geografiche, città,.. la distribuzioe viee detta serie territoriale. Rappresetazioe grafica I dati raccolti i tabelle possoo risultare poco chiari e di difficile iterpretazioe se le tabelle soo di gradi dimesioi e se i caratteri cosiderati hao u umero molto alto di modalità. Per avere u idea immediata e sitetica, ache se approssimata, dell adameto del carattere del feomeo i esame risultao idispesabili le rappresetazioi grafiche che può essere effettuata utilizzado i grafici a astri e a barre, istogrammi, grafici a torta, grafici a radar, diagrammi cartesiai, pictogrammi, cartogrammi. Grafico a astri I questi grafici ogi frequeza viee rappresetata da u astro così da otteere ua successioe di rettagoli aveti la stessa altezza e le basi proporzioali alle frequeze. Questo tipo di grafico è i geere utilizzato per rappresetare la distribuzioe di frequeza dei caratteri qualitativi scoessi o ordiali. acquisto di prodotti su suggerimetodi u messaggio pubblicitario si, mess iteret si, mess.giorali si, mess. Tv-radio o 0% 0% 0% 30% 40% 50% 33 frequeze %

4 grafico della distribuzioe di frequeza del carattere "scuola di proveieza" altre 5% scuola di proveieza istituto professioale istituto tecico altro liceo liceo classico % 4% 3% 7% liceo scietifico 48% 0% 0% 0% 30% 40% 50% 60% frequeza % Grafico a barre I questi grafici ogi frequeza viee rappresetata da u astro così da otteere ua successioe di rettagoli aveti la stessa base e le altezze proporzioali alle frequeze. I grafici a barre soo particolarmete adatti a rappresetare caratteri qualitativi ordiati e quatitativi discreti i quato le barre poste sull asse orizzotale cosetoo di cogliere meglio l ordiameto delle modalità. Titolo di studio più elevato tra i geitori 60% 53% 50% frequeza % 40% 30% 0% 4% 3% 0% 0% % essu titolo o elemetare liceza media diploma scuola superiore laurea titoli di studio 34

5 titolo di studio più elevato tra i geitori 60% 53% 50% frequeza % 40% 30% 0% 0% 0% % essu titolo o elemetare 4% liceza media diploma scuola superiore 3% laurea titolo di studio Se per uo stesso carattere si possoo osservare due o più distribuzioi semplici, allora è preferibile utilizzare i grafici a barre multipli che permettoo di rappresetare cotemporaeamete più distribuzioi semplici mettedo a cofroto per ciascua modalità le diverse frequeze. frequeza % v alutazioe dell'affollame to pubblicitario 70% 60% 50% 40% 30% 0% 0% 0% TV radio giorali iteret ambiti valutati basso alto Grafico a torta I grafici a torta soo particolarmete utili quado si vuole 35

6 rappresetare la distribuzioe di frequeza di u carattere qualitativo co poche modalità. La geerica fetta è completamete defiita dall agolo al cetro corrispodete dalla seguete proporzioe: relativa alla -esima modalità e corrispodete. p g = co p la percetuale g i gradi dell agolo dove ascoltao la radio dove ascoltao la radio i casa 48% altro 6% i auto 46% altro 6% i casa 48% i auto 46% I alcui grafici si possoo aggiugere la tridimesioalità e la prospettiva. I grafici relativi a distribuzioi di frequeza semplici tuttavia rimagoo sostazialmete bidimesioali, giacchè la terza dimesioe o aggiuge alcua iformazioe al grafico ma è solo u elemeto estetico. preseza i casa di u PC o 7% si 93% 36

7 Istogrammi Se la distribuzioe di frequeza riguarda u carattere quatitativo specialmete se suddiviso i classi si può otteere ua efficace rappresetazioe mediate gli istogrammi. L istogramma è u grafico costituito da barre o distaziate dove ogi barra possiede u area proporzioale alla corrispodete frequeza. grafico della distribuzioe di frequeza relativa frequeza relativa 70% 60% 50% 40% 30% 0% 0% 0% Ao 37

8 frequeza % 70% 60% 50% 40% 30% 0% 0% 0% ore i cui i media si utilizza Iteret meo di ora da a ore più di ore ore Grafico radar I grafici radar soo molto utili quado il carattere è ciclico (mesi dell ao, giori della settimaa,..). Caratteri come vedite di u prodotto per mese possoo trovare u adeguata rappresetazioe attraverso tali grafici. pezzi veduti ell'ao 004 ovembre ottobre dicembre geaio febbraio marzo aprile settembre agosto luglio giugo maggio 38

9 domeica sabato libri veduti ella settimaa luedi martedì mercoledì veerdì giovedì Diagrammi cartesiai I diagrammi cartesiai soo i geere utilizzati per le serie temporali cioè per feomei che variao co cotiuità i fuzioe del tempo. Il grafico è costituito da ua successioe di puti, uiti da ua spezzata, idividuati su u piao cartesiao. 8 7 tassi di iteresse ao 39

10 Pictogrammi I pictogrammi soo grafici il cui scopo è di tipo essezialmete divulgativo. I essi si utilizzao figure, simboli, disegi, attieti al carattere cosiderato di dimesioe o umero proporzioale alle frequeze della distribuzioe. Questi grafici, i geere, o permettoo ua precisa valutazioe del feomeo ma si limitao a redere evidete qualche sua caratteristica. vii più veduti barbera ero d'avola lambrusco chiati Come appare dal grafico la dimesioe delle bollicie ci da ua immediata ma o troppo chiara visioe delle bottiglie di vio più vedute i u certo ao. Dal grafico si capisce che soo state più vedute bottiglie di chiati e ero d Avola ma o si possoo trarre ulteriormete iformazioi. Aalisi della distribuzioe di u carattere Come si è visto i precedeza, per descrivere l adameto di u carattere su u collettivo possiamo aalizzare la distribuzioe di 40

11 frequeza o ua sua opportua rappresetazioe grafica; i alcui casi, tuttavia, può essere sitetizzata da alcui idici che e evideziao le caratteristiche esseziali. Gli idici per la descrizioe sitetica di ua distribuzioe statistica rispodoo a diversi scopi e si usao per forire iformazioi approssimative su itoro a dove si addesi la distribuzioe, i quale misura questo accada e se siao preseti asimmetrie. Di seguito si prederao i esame le medie aalitiche e le medie di posizioe che sitetizzao co u solo valore o ua sola modalità la distribuzioe. edie aalitiche Nel caso i cui il carattere sia quatitativo, le medie più frequetemete utilizzate soo la media aritmetica e la media geometrica. La media aritmetica di u isieme di valori,,...,, 3 di u carattere X è pari alla somma dei valori divisi per il loro umero. a = ( ) = Se il carattere X è quatitativo discreto e coosciamo la sua distribuzioe di frequeza allora possiamo calcolare più velocemete la media aritmetica come segue: i= i a = k = f L'idea di base della media aritmetica è quella di equiripartire fra le uità statistiche l'ammotare totale del carattere. Per questo ha seso calcolare ua media aritmetica se il carattere e' additivo. 4

12 I alcui casi, el calcolo della media aritmetica si vuole dare diversa importaza alle modalità del carattere attribuedo a ogua di esse uo specifico peso, cioè u valore che e esalti o e dimiuisca l importaza. La media aritmetica poderata di u carattere quatitativi X co K modalità,, 3,. k, alle quali soo stati attribuiti i pesi p, p, p 3,., p k è data da: p + p p k k i= a = = k p + p pk Esempio: calcolare la media di ; ; 3; 4; 5; 6; 7. a i= = = 4 7 Esempio: Calcolare la media della distribuzioe del umero di auto possedute per famiglia. N. auto TOT Frequeza assoluta p p Il umero di auto complessivo e': = 8 che ripartito fra i 94 uclei famigliari dà a = 8/94 =,93 auto per famiglia Esempio: U collettivo di famiglie e' classificato secodo il umero di figli. Trovare la media aritmetica della distribuzioe N. figli N. famiglie Frequeza relativa 0 0 0,5 40 0, ,375 4

13 proprietà: a = = = 0 0,5 + 0,5 + 0,375 =, = 80 ) la somma dei valori,, 3,..., assuti da u isieme di uità statistiche è uguale al valor medio moltiplicato per il umero di uità: i = a i= ) la somma delle differeze tra i valori delle i e la loro media aritmetica è uguale a zero: ( i a ) = 0 i= 3) la somma degli scarti al quadrato dei valori i da ua costate c è miima quado c è uguale alla media aritmetica. ( i c) è miimo per c = a 4) se u collettivo di uità statistiche viee suddiviso i L sottoisiemi di umerosità,, 3,. L, tali che la loro somma sia, allora la media aritmetica geerale è ua media poderata delle medie dei sottoisiemi co pesi uguali alla loro umerosità. 5) Idicate co m, e co, rispettivamete la più piccola e la più grade modalità della distribuzioe, allora: m i= a 6) data la distribuzioe di u carattere X co media a se moltiplichiamo ogi modalità per ua costate a e aggiugiamo ua costate b, la media della distribuzioe diveterà: a a + b U altro tipo di media aalitica è la media geometrica, utilizzabile el caso i cui l isieme delle modalità è costituito da rapporti. 43

14 La media geometrica di u isieme di valori,...,,, 3 di u carattere X è pari alla radice -esima del prodotto dei sigoli valori: g = 3 Se si dispoe della distribuzioe di frequeza del carattere X, allora possiamo calcolare più velocemete la media geometrica come segue: Proprietà: f f g = = g ) [ ] ) log = log g i i= 3) se si trasformao i valori della X attraverso l espressioe f k k b Y = ax co a>0 allora ( Y ) = a( ( X )) g g b 4) La media geometrica dei reciproci è uguale al reciproco della media geometrica: = = = g = g ( ) 5) Dati due isiemi di misure:,, 3,..., y,..., e, y, y3 y la media geometrica dei rapporti, y y,... y è uguale al rapporto fra le medie geometriche delle misure: g =, g = y y y ( ) = y g = = y y y y y y g g ( ) ( y) Aaloga proprietà vale, ovviamete, per il prodotto. 44

15 OSS. La media aritmetica e la media geometrica soo idici troppo sesibili ai valori estremi, u modo per dimiuire l effetto di questi valori estremi è quello di effettuare il calcolo della media solo sui valori cetrali. La media così otteuta viee detta trimmed mea. Ad esempio la trimmed mea al 50% di u carattere quatitativo è la media aritmetica del 50% dei valori più cetrali di u isieme di modalità. Cioè el calcolo della media aritmetica o vegoo cosiderati il 5% dei valori più piccoli e il 5% dei valori più gradi. edie di posizioe Le medie aalitiche si possoo calcolare solo su carattere quatitativi e soo sesibili ai valori estremi, ua media più robusta che può essere calcolata ache sui caratteri qualitativi ordiabili è la mediaa. La mediaa e di u isieme di valori ordiate è la modalità presetata dall uità cetrale, dove per uità cetrale si itede quell uità che divide il collettivo i due parti di uguale umerosità: ua parte formata dalle uità che presetao ua modalità precedete o uguale a quella dell uità cetrale e ua parte formata dalle uità che presetao ua modalità successiva o uguale a quella dell uità cetrale. Per calcolare la mediaa è ecessario procedere el seguete modo: si ordiao gli valori i seso crescete, se è dispari la mediaa è: ; e = + 45

16 se è pari la mediaa è: Proprietà: e = + +. ) i= i c è miima per c = e La mediaa è quel valore che divide i due parti uguali l isieme dei valori ordiate per gradezza, se ivece dividiamo la distribuzioe i ceto parti, ogua delle quali cotiee lo stesso umero di valori, chiamiamo i valori di suddivisioe percetili. Pertato possiamo defiire la mediaa come il 50-esimo percetile detto secodo quartie,; i percetili di uso più comue soo il 5-esimo e il 75-esimo percetile detti primo (Q ) e terzo quartie (Q 3 ) che isieme alla mediaa dividoo la distribuzioe i quattro parti uguali Q = ( + ) e Q 3 = ( ) U altra media di posizioe è la moda che può essere calcolata per qualsiasi tipo di carattere quatitativi e qualitativi. La moda è la modalità della distribuzioe che si preseta co la massima frequeza

17 Variabilità La statistica si occupa di aalizzare quei feomei che tedoo a presetare diverse modalità, pertato si poe il problema di misurare la variabilità di u feomeo i corrispodeza di u determiato collettivo osservato. La variabilità di ua distribuzioe esprime la tedeza delle uità di u collettivo ad assumere diverse modalità del carattere. U idice di variabilità deve soddisfare almeo due requisiti: deve assumere il suo valore miimo se e solo se tutte le uità della distribuzioe presetao uguale modalità del carattere; deve icremetare il suo valore all aumetare della dispersioe di ua modalità attoro a u valore caratteristico della distribuzioe. Tra gli idici di variabilità per caratteri quatitativi che mettao a cofroto le modalità co u valore caratteristico della distribuzioe, molto usati soo quelli che cosiderao le diversità dalla media aritmetica. La variaza di u isieme di valori,...,,, 3 di ua variabile X co media a è u idice usato per misurare la dispersioe, cioè l addesameto maggiore (poca dispersioe) o miore (molta dispersioe), dei valori attoro alla media aritmetica ed è defiito come segue: σ = i= ( i a ) se è ota la distribuzioe di frequeza di ua variabile X co k modalità, la variaza si calcola come segue: σ = k ( i a ) = = = k ( ) OSS. Nella variaza la differeza ( i - a ) tra ua modalità e la media aritmetica viee elevata al quadrato perché così tutte le a f 47

18 differeze divetao positive e ioltre le differeze più gradi soo messe i maggior risalto. Proprietà ) la variaza è ulla solo quado tutte le differeze ( i - a ) soo ulle e quidi quado tutte le modalità soo uguali al valore medio ) ua formula equivalete per calcolare la variaza è: σ = i= i a ) la variaza di u carattere Y otteuto attraverso la trasformazioe Y = α X + β di u carattere X di media a e variaza σ è: Var ( Y ) = α σ Osserviamo che u cambiameto della scala delle misure che trasforma i k trasforma σ i k σ ; pertato la variaza o è u idice omogeeo. Data l opportuità di utilizzare idici di dispersioe omogeei si fa quidi uso della radice quadrata della variaza, detto deviazioe stadard o scarto quadratico media: σ = σ Utilizzado lo scarto stadard ci si ricoduce ad u idice di variabilità espresso ella stessa uità di misura della variabile cosiderata. Come per la variaza, maggiore è la variabilità dei valori di u isieme di dati e maggiore è la deviazioe stadard, la quale assume valore ullo solo el caso i cui tutti i valori siao uguali. La deviazioe stadard risete oltre che dell uità di misura ache dell ordie di gradezza dei dati, pertato essa o cosete di eseguire cofroti tra la variabilità di feomei che presetao uità di misura diverse e che possiedoo valori medi molto diversi come la distribuzioe del peso di u collettivo di bambii co quella di u collettivo di adulti. Questi 48

19 icoveieti vegoo superati se si utilizza il coefficiete di variaza: CV = σ a 00 Altre misure di variabilità soo gli scarti semplici medi che si ottegoo come media aritmetica delle differeze, i valore assoluto, tra i valori osservati,...,,, 3 di ua variabile X e ua media. A secoda della media scelta si può otteere uo specifico scarto semplice medio. Per esempio, se come media scegliamo la media aritmetica a, si ha lo scarto semplice medio dalla media aritmetica: S a = i= Come la deviazioe stadard, ache questo idice di dispersioe è omogeeo e si aulla solo quado tutte le uità presetao la stessa modalità. Se cosideriamo le differeze dalla mediaa e otteiamo lo scarto semplice medio dalla mediaa: S e = i= i i a Risulta che scarto semplice medio dalla media aritmetica è sempre miore o uguale allo scarto semplice medio dalla mediaa; ioltre scarto semplice medio dalla media aritmetica è miore o uguale dalla deviazioe stadard. A volte si applica ua trasformazioe lieare ai dati origiari,...,,, 3, detta stadardizzazioe che produce uovi e dati y y y,..., y,, 3 co medio ullo e variaza uitaria. y i i a = che hao valore σ 49

20 Fio a questo puto ci siamo occupati di distribuzioi di frequeza oti e si soo cercati gli idici che sitetizzassero tale distribuzioi, ma potrebbe accadere che o si coosca la distribuzioe di frequeza e ivece siao oti la media e la deviazioe stadard di tale distribuzioe, allora ci si chiede quali iformazioi foriscoo cogiutamete tali idici. A questo scopo ci viee i soccorso il teorema di Chebyshev. Data ua distribuzioe di valori,, 3 dei quali si,..., cooscoo la media a e la deviazioe stadard σ e dato u k valore reale positivo k, risulta: f ( i kσ ) Questo teorema afferma che, dato u carattere di cui si cooscoo solamete la media aritmetica e la deviazioe stadard, la frequeza relativa delle uità che presetao valori esteri a u itervallo simmetrico rispetto alla media o può essere superiori a ua certa quatità Altri idici di variabilità soo idici che si basao sul cofroto di due valori caratteristici della distribuzioe come il campo di variazioe e la differeza iterquartile. Dato u isieme di valori,...,,, 3 ordiati i seso crescete, si defiisce campo di variazioe la differeza tra il più grade e il più piccolo di tali valori: R = Può accadere che i valori estremi siao dei valori aomali otteedo ua variabilità poco attedibile. Si defiisce differeza iterquartile la differeza tra il terzo e il primo quartie: W = Q 3 Q Di seguito riporto le tabelle della distribuzioe di frequeze e delle medie e degli idici di variabilità relative alle variabili 50

21 quatitativa discrete umero di TV preseti i casa e ore di lavoro a settimaa N. di TV preseti i casa Validi acati Totale Totale 0 acate di sistema Totale Percetuale Percetuale Frequeza Percetuale valida cumulata 4 6,4 7,9 7,9 4 8,8 3,0 30,9 54 4,8 30,3 6, 53 4,3 9,8 9,0 5,0 6, 97, 5,3,8 00,0 78 8,7 00,0,9 38 7,4 40 8,3 8 00,0 tabella della distribuzioe di frequeze del carattere umero di TV preseti i casa Statistiche N. di TV preseti i casa N Validi acati edia ediaa oda Deviazioe std. Variaza Itervallo iimo assimo Percetili , 3,00 3,56, ,00 3,00 4,00 tabella degli idici relativi alla variabile quatitativa discreta umero di TV preseti i casa 5

22 Validi acati Totale Totale 0 acate di sistema Totale ore di lavoro a settimaa Percetuale Percetuale Frequeza Percetuale valida cumulata 3,4 7,0 7,0,5,3 9,3,9 4,7 4,0 7 3, 6,3 30,,9 4,7 34,9 4,8 9,3 44, 5,3,6 55,8 3,4 7,0 6,8,5,3 65,,5,3 67,4,5,3 69,8,9 4,7 74,4,9 4,7 79,,5,3 8,4,9 4,7 86,0,9 4,7 90,7,9 4,7 95,3,5,3 97,7,5,3 00,0 43 9,7 00,0 49,5 6 57, ,3 8 00,0 tabella della distribuzioe di frequeza del carattere ore di lavoro a settimaa Statistiche ore di lavoro a settimaa N Validi acati edia ediaa oda Deviazioe std. Variaza Itervallo iimo assimo Percetili ,95 8,00 4 3,94 74, ,00 8,00 4,00 tabella degli idici relativi alla variabile quatitativa discreta ore di lavoro a settimaa 5

23 Otteute le medie e gli idici di variabilità, esiste u grafico detto bo plot che rappreseta la distribuzioe avvaledosi di tali misure. Il bo plot di ua distribuzioe è u grafico caratterizzato da tre elemeti pricipali: a) ua liea che idica la posizioe della media della distribuzioe; b) u rettagolo la cui altezza idica la variabilità dei valori prossimi alla media c) due segmeti che partoo dai lati maggiori del rettagolo e i cui estremi soo determiati i base ai valori estremi della distribuzioe. U bo plot molto utilizzato è quello che ha come media la mediaa, come altezza del rettagolo la distaza iterquartile e come estremi dei semeti il valore miimo e massimo della distribuzioe. a=6, i=, Q =, Q 3 =4, ediaa=3 53

24 Bo plot relativa alla distribuzioe di frequeza del carattere quatitativo discreto umero di TV preseti i casa 40 ore di lavoro a settimaa a=45, mi=, Q =4, Q 3 =4, ediaa=8 Bo plot relativa alla distribuzioe di frequeza del carattere quatitativo discreto ore di lavoro a settimaa 54

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1 ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO Agela Doatiello 1 Esercizio. E stato tabulato il peso di ua certa popolazioe

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA SOMMARIO: 1. Itroduzioe. - 2. Asimmetria. - 3. Grafico a scatola (box plot). - 4. Curtosi. - Questioario. 1. INTRODUZIONE Dopo aver aalizzato gli idici di posizioe

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA STATISTICA

INTRODUZIONE ALLA STATISTICA Liceo Scietifico -Idirizzo giuridico ecoomico aziedale -Idirizzo operatore turistico Via Rossi/Casacampora, 3-80056 Ercolao (Na) Tel. (+39)08 7396340 (+39)08 7774666 - Fax (+39) 08739669 Cod. Mecc NAISO00G

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Introduzione alla Statistica descrittiva. Definizioni preliminari. Definizioni preliminari. Fasi di un indagine statistica. Tabelle statistiche

Introduzione alla Statistica descrittiva. Definizioni preliminari. Definizioni preliminari. Fasi di un indagine statistica. Tabelle statistiche Itroduzioe alla Statistica descrittiva Defiizioi prelimiari È la scieza che studia i feomei collettivi o di massa. U feomeo è detto collettivo o di massa quado è determiato solo attraverso ua molteplicità

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13 Statistica di base Luca Mari, versioe 31.12.13 Coteuti Moda...1 Distribuzioi cumulate...2 Mediaa, quartili, percetili...3 Sigificatività empirica degli idici ordiali...3 Media...4 Acora sulla media...4

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

STIME E LORO AFFIDABILITA

STIME E LORO AFFIDABILITA TIME E LORO AFFIDABILITA L idea chiave su cui si basa l aalisi statistica è che si ossoo eseguire osservaioi su u camioe di soggetti e che da questo si ossoo comiere iferee sulla oolaioe raresetata da

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Foti e strumeti statistici per la comuicazioe Prof.ssa Isabella Migo A.A. 018-019 Idici Medi Esercizio:calcolo media soluzioe Numeri addetti xi i xi * i 10 18 180 1 15 180 14 5 350 16 10 160 18 9 5 0 18

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi CONFRONTO TRA DUE MEDIE U problema! La letteratura riporta che i pazieti affetti da cacro hao ua sopravviveza media di 38.3 mesi e deviazioe stadard di 43.3 mesi: µ 38.3mesi σ 43.3mesi (la distribuzioe

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

Esempio: distribuzione di frequenze. =, Pagina 90. Esempio: distribuzione di frequenze

Esempio: distribuzione di frequenze. =, Pagina 90. Esempio: distribuzione di frequenze Esempio: distribuzioe di frequeze Distribuzioe degli studeti di SDC frequetati la facoltà ell a.a. 001/00 per Num. Corsi Frequetati 83 K 7 = + + + + + + = = Num. Corsi Freq. i 1 15 43 3 103 4 80 5 3 6

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

Appunti di matematica Percorso

Appunti di matematica Percorso Biaca Arrigoi Apputi di matematica Percorso Statistica e probabilità EDIZIONE RIFORMA Biaca Arrigoi Apputi di matematica Percorso Statistica e probabilità EDIZIONE RIFORMA iteret: www.cedamscuola.it e-mail:

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Alcuni parametri statistici di base

Alcuni parametri statistici di base Alcui parametri statistici di base Misure di tedeza cetrale: media mediaa moda Misure di dispersioe: itervallo di variazioe scarto medio variaza deviazioe stadard coefficiete di variazioe Popolazioe di

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

DIPENDENZA O CONNESSIONE. Ovvero quando la conoscenza della modalità di X presente su un unità è informativa della presenza della modalità di Y.

DIPENDENZA O CONNESSIONE. Ovvero quando la conoscenza della modalità di X presente su un unità è informativa della presenza della modalità di Y. DIPENDENZA O CONNESSIONE Due caratteri X e Y cogiutamete cosiderati si dicoo tra loro coessi quado le modalità di u carattere ifluezao il maifestarsi delle modalità dell altro. Ovvero quado la coosceza

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA

STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA aa 2009-2010 Operazioi statistiche elemetari Spesso ci si preseta il problema del cofroto tra dati Ad esempio, possiamo voler cofrotare feomei [ecoomici]

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.uige/pls_statistica Resposabili scietifici M.P. Rogati e E. Sasso (Dipartimeto di Matematica Uiversità di Geova) STATISTICA INFERENZIALE

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

LE MISURE DI SINTESI (misure di tendenza centrale)

LE MISURE DI SINTESI (misure di tendenza centrale) STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI SINTESI (misure di tedeza cetrale) http://www.biostatistica.uich.itit OBIETTIVO Altezza degli studeti 004-05 (cm) Tabella dei dati Idividuare u idice che rappreseti

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1 Prova scritta di Statistica per Biotecologie 9 Aprile Programma Cristallo. Uo dei processi di purificazioe impiegati i ua certa sostaza chimica prevede di metterla i soluzioe e di filtrarla co ua resia

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Il modello di Regressioe Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma.it Esercizio Solitamete è accertato che aumetado il umero di uità prodotte, u idustria possa ridurre i costi

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daiela Todii dtodii@uite.it Facoltà di Bioscieze e Tecologie agro-alimetari e ambietali e Facoltà di Medicia Veteriaria C.L. i Biotecologie Uiversità degli Studi di Teramo 1 La mediaa o valore mediao M

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S S0 X k, co X k k co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti e ideticamete

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA parte / U test statistico è ua regola di decisioe Effettuare u test statistico sigifica verificare IPOTESI sui parametri. STATISTICA INFERENZIALE STIMA PUNTUALE STIMA PER INTERVALLI TEST PARAMETRICI

Dettagli

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30)

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30) Copyright 2005 Esselibri S.p.A. Via F. Russo, 33/D 8023 Napoli Azieda co sistema qualità certificato ISO 400: 2003 Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzioe ache parziale e co qualsiasi mezzo

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica è sorta i tempi atichissimi co i cesimeti: storico quello di Augusto che, secodo la tradizioe cristiaa coivolse Maria e Giuseppe, giusto alla ascita di Gesù. Solo el

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S = S0 X k, co X k = k= co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli