PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico :

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico : 2013-2014"

Transcript

1 ISTITUTO DI STATO CINE-TV Roberto Rossellini PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe 1 sezione La Docente : Federica Granato Anno Scolastico : Modulo 1 U D 1: La Preistoria Sui concetti di Storia e Preistoria. Alle origini dell arte: nascita di un linguaggio artistico. Origine e significato della parola monumento. Insediamenti e culture preistoriche. Il Paleolitico, il Mesolitico e il Neolitico. Arte e magia: il valore magico-propiziatorio dell arte preistorica. Scultura: le Veneri preistoriche. La Venere di Willendorf. Pittura: i graffiti e le pitture rupestri. Architettura: le prime costruzioni megalitiche: menhìr, dolmen e cròmlech. Il complesso megalitico di Stonehenge. U D 2: Le grandi civiltà del Vicino Oriente Civiltà e culture della Mesopotamia. Arte e scrittura: le tavolette d argilla e la scrittura ideografica cuneiforme. Gli Egiziani: il popolo del Nilo. Storia, cultura e ordinamento sociale. L arte egizia e la religione. La scrittura ideografica geroglifica e i papiri egiziani. Architettura: l evoluzione dell architettura funeraria. Le prime tombe monumentali: le mastabe. La piramide a gradoni di Zoser. Le piramidi: struttura, funzioni e simbologia. Le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino di El-Giza. Il tempio egiziano: struttura, funzione e simbologia. Il tempio di Amon a Karnak. Scultura: Caratteri stilistici e simbolici della statuaria egizia. Pittura: Tecnica della pittura a tempera. Funzione, caratteri iconografici e stilistici della pittura egizia. Gli affreschi dalla tomba di Nebamun, Caccia nella palude. Modulo 2 U D 1: Le civiltà preeleniche La civiltà cretese Origini, cultura e storia dell Isola di Creta. Il mito: Il re Minosse e la leggenda del labirinto. Architettura: le città-palazzo. Il Palazzo di Cnosso: planimetria generale, funzione e descrizione degli ambenti e delle caratteristiche architettoniche. Pittura: la pittura parietale cretese e Il salto sul toro.

2 Modulo 3 La ceramica: dal geometrismo al naturalismo nelle decorazioni dei vasi cretesi; la Dea dei serpenti. U D 1: La civiltà greca I greci: le origini, la cultura, la società e la religione. Il valore dell arte e l idea del bello nella civiltà greca. L antropocentrismo: il valore dell uomo nella cultura greca. L organizzazione e il sistema sociale e politico: la polis. Il Periodo geometrico ( XII VIII sec. A.C.) Urbanistica: l impianto urbanistico della città greca, acropoli, asty e chora. Ippodamo da Mileto e il sistema viario ortogonale. L arte vascolare: tecnica di lavorazione e fabbricazione dei vasi di terracotta. Tipologie, forme e funzioni dei vasi geci. Lo stile geometrico: l anfora funeraria detta del lamento funebre di Dipylon. Il Periodo Arcaico ( VII VI sec. a.c.) Lo sviluppo delle poleis e la fondazione delle colonie greche nel Mediterraneo. La Magna Grecia. Architettura: il tempio greco. Le principali tipologie planimetriche dei templi greci. Gli ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio. Scultura: la graduale evoluzione della forma alla ricerca del bello e della perfezione ideale nella rappresentazione del corpo umano. Il significato del nudo nella scultura greca. Kouroi e korai. La scultura dorica: i gemelli Kleobis e Biton di Polymedes di Argos, la scultura attica: il Moschophoros, la scultura ionica: il kouros di Milo e l Hera di Samo. Il Periodo Classico (V-IV sec. a.c.) L età di Pericle e il primato di Atene. Architettura e urbanistica: l Acropoli di Atene. Analisi della topografia e studio dei principali monumenti. Fidia e il Partenone. Le correzioni ottiche e la decorazione scultorea dei frontoni, delle metope e del fregio. Scultura: la ricerca del movimento e della perfezione formale. Il Poseidon di Capo Artemisio, i Bronzi di Riace. Mirone e lo studio del movimento del corpo umano: il Discobolo. Policleto e il Canone: la ponderazione policletea, il chiasmo e le proporzioni perfette del Doriforo. Il Periodo Ellenistico (IV-I sec. a.c.) L arte greca nella crisi della polis: da Alessandro Magno ai regni ellenistici. L Altare di Zeus e Athena a Pergamo: struttura architettonica e analisi dei rilievi. Il Laocoonte. Roma, 3 giugno 2014 Gli alunni L insegnante

3 LICEO CLASSICO MARCIANO DI SEGNI PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe I sezione A Docente : Federica Granato Anno Scolastico : MODULO 1 LE CIVILTA DEL VICINO ORIENTE UD 1 - Le grandi civiltà del Vicino Oriente Civiltà e culture della Mesopotamia. Arte e scrittura: le tavolette d argilla e la scrittura ideografica cuneiforme. Gli Egiziani: il popolo del Nilo. Storia, cultura e ordinamento sociale. L arte egizia e la religione. La scrittura ideografica geroglifica e i papiri egiziani. Architettura: l evoluzione dell architettura funeraria. Le prime tombe monumentali: le mastabe. La piramide a gradoni di Zoser. Le piramidi: struttura, funzioni, simbologia e significati astronomici. Le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino di El-Giza. Il tempio egiziano: struttura, funzione e simbologia. Il tempio di Amon a Karnak. Scultura: il bassorilievo, l altorilievo e il rilievo inciso. Caratteri stilistici e simbolici della statuaria egizia. Pittura: Tecnica della pittura a tempera. Funzione, caratteri iconografici e stilistici della pittura egizia. Gli affreschi dalla tomba di Nebamun, Caccia nella palude. MODULO 2 LE CIVILTA PREELLENICHE UD 1 - La civiltà cretese Origini, cultura e storia dell Isola di Creta. Il mito: Il re Minosse e la leggenda del labirinto. Architettura: le città-palazzo. Il Palazzo di Cnosso: planimetria generale, funzione e descrizione degli ambenti e delle caratteristiche architettoniche. Pittura: la pittura parietale cretese, Il salto sul toro.

4 La ceramica: dal geometrismo al naturalismo nelle decorazioni dei vasi cretesi; la Dea dei serpenti. UD 2 La civiltà micenea Origini, cultura e storia del popolo di Micene. Le città-fortezza, l acropoli e le mura ciclopiche di Tirino e Micene. Architettura: la Porta dei Leoni a Micene. Le tombe a thòlos : la Tomba di Agamennone. I ricchi corredi funerari e i tesori delle tombe reali: la maschera funebre di Agamennone. La tecnica dello sbalzo. MODULO 3 L ARTE GRECA UD 1 - La civiltà greca I greci: le origini, la cultura, la società e la religione. Il valore dell arte e l idea del bello nella civiltà greca. L antropocentrismo: il valore dell uomo nella cultura greca. L organizzazione e il sistema sociale e politico: la polis. Il Periodo geometrico ( XII VIII sec. A.C.) Urbanistica: l impianto urbanistico della città greca, acropoli, asty e chora. Ippodamo da Mileto e il sistema viario ortogonale. L arte vascolare: tecnica di lavorazione e fabbricazione dei vasi di terracotta. Scheda delle principali tipologie, forme e funzioni dei vasi geci. Lo stile geometrico: l anfora funeraria detta del lamento funebre di Dipylon. Il Periodo Arcaico ( VII VI sec. a.c.) Lo sviluppo delle poleis e la fondazione delle colonie greche nel Mediterraneo. La Magna Grecia. Architettura: il tempio greco. Le principali tipologie planimetriche dei templi greci. Gli ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio. Scultura: la graduale evoluzione della forma alla ricerca del bello e della perfezione ideale nella rappresentazione del corpo umano. Il significato del nudo nella scultura greca. Kouroi e korai. La scultura dorica: i gemelli Kleobis e Biton di Polymedes di Argos, la scultura attica: il Moschophoros, la scultura ionica: il kouros di Milo e l Hera di Samo. Il Periodo Classico (V-IV sec. a.c.) L età di Pericle e il primato di Atene. Architettura e urbanistica: l Acropoli di Atene. Analisi della topografia e studio dei principali monumenti. Fidia e il Partenone. Le correzioni ottiche e la decorazione scultorea dei frontoni, delle metope e del fregio. Il teatro greco: tecnica costruttiva e struttura. Scultura: la ricerca del movimento e della perfezione formale. L Efebo di Crizio. Mirone e lo studio del movimento del corpo umano: il Discobolo.

5 I Bronzi di Riace. La tecnica della fusione a cera persa. Policleto e il Canone: la ponderazione policletea e le proporzioni perfette del Doriforo. Il Periodo Ellenistico (IV-I sec. a.c.) L arte greca nella crisi della polis: da Alessandro Magno ai regni ellenistici. Lisippo: il canone lisippeo e le nuove proporzioni del corpo umano, l Apoxyomenos e l Ercole Farnese. L Altare di Zeus e Athena a Pergamo: struttura architettonica e analisi dei rilievi. Il Laocoonte. L insegnante Gli alunni

6 Unità Didattica 5 La civiltà romana Le origini e la fondazione di Roma: la leggenda, il mito, la storia e le testimonianze archeologiche legate alle origini dell Urbe. Periodizzazione della civiltà romana: l età monarchica, l età repubblicana e l età imperiale. I romani e l arte: la concezione utilitaria e propagandistica dell arte. Architettura Le opere di pubblica utilità: struttura e tecnica di costruzione delle strade, degli acquedotti e dei ponti. Il sistema fognario (cloaca Maxima). L opus caementicium e i diversi tipi di paramenti murari. L arco, la volta e la cupola: tipologie e strutture. Una nuova concezione dello spazio: differenza tra architettura greca (basata sulle linee rette e interessata agli esterni) e architettura romana (basata sulle linee curve e interessata agli interni). Gli edifici pubblici: il tempio. Debiti e novità rispetto all architettura greca. I templi del Foro Boario: tempio di Ercole Vincitore e di Portuno. L architettura nell età imperiale. Monumenti celebrativi: archi di trionfo e colonne onorarie. I grandi edifici per il divertimento (panem et circenses): teatri, anfiteatri, circhi e stadi. L Anfiteatro Flavio e il Pantheon. Singole ricerche di approfondimento svolte da ciascun allievo sui principali monumenti romani. Uscita didattica: itinerario turistico nel centro storico di Roma con BUS OPEN 110, e a piedi attraverso le principali piazze e monumenti: P.zza di Spagna, Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza Venezia, S.Ivo alla Sapienza, S.Ignazio, Pantheon. L insegnante Prof.ssa Federica Granato gli alunni

7 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE SANDRO PERTINI PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Indirizzo turistico Classe II sezione A t Docente : Federica Granato Anno Scolastico : Unità 1 La civiltà romana Le origini e la fondazione di Roma: il mito, la storia e le testimonianze archeologiche sul Palatino. Periodizzazione della civiltà romana: l età monarchica, l età repubblicana e l età imperiale. I romani e l arte: la concezione utilitaria e propagandistica dell arte. Urbanistica: la città romana, il sistema ortogonale dell impianto viario e la derivazione dalla struttura del castrum. Architettura. Tecniche costruttive dei romani: l estrazione, il trasporto e la messa in opera dei materiali edilizi. Strumenti e macchine di sollevamento. I materiali: la pietra, il calcestruzzo e il mattone. L opus caementicium e i diversi tipi di paramenti murari. L arco, la volta e la cupola: tipologie e strutture. Una nuova concezione dello spazio: differenza tra architettura greca (basata sulle linee rette e interessata agli esterni) e architettura romana (basata sulle linee curve e interessata agli interni). Le opere di pubblica utilità: struttura e tecnica di costruzione delle strade, degli acquedotti e dei ponti. Il sistema fognario (cloaca Maxima). Gli edifici pubblici: il tempio e la basilica. Debiti e novità rispetto all architettura greca. I templi del Foro Boario: tempio di Ercole Vincitore e di Portuno. L architettura nell età imperiale. Monumenti celebrativi: archi di trionfo e colonne onorarie. I grandi edifici per il divertimento (panem et circenses): teatri, anfiteatri, circhi e stadi. Il teatro di Marcello e l anfiteatro

8 Flavio. Il Foro: caratteristiche e funzioni. Dal foro romano ai fori imperiali. Il Pantheon: struttura, tecnica costruttiva e funzioni astronomiche. Scultura. La ritrattistica, la statuaria, la scultura storica e celebrativa. La scultura di età augustea: l Ara Pacis, programma decorativo e analisi stilistica. La scultura di età traianea: la Colonna traiana, la storia scolpita su un rotulo e il bassorilievo pittorico. Pittura. La pittura trionfale, la pittura su tavola e parietale. I quattro stili della pittura pompeiana: classificazione e descrizione delle caratteristiche stilistiche di ciascuno. Unità 2 L età tardo-antica La crisi dell impero romano: la decadenza politica, morale e spirituale della società romana. La minaccia delle invasioni barbariche ai confini dell impero. La Colonna antonina e il monumento equestre di Marco Aurelio. L età di Costantino: la liberalizzazione del culto cristiano e la crisi dell arte romana. La Basilica di Massenzio, l Arco di Costantino: le trasformazioni della rappresentazione scultorea in relazione al monoteismo. Unità 3 L arte paleocristiana Il Cristianesimo delle origini: dalle persecuzioni al trionfo della chiesa. Architettura. Le Catacombe: origini, funzione e descrizione della struttura. La Basilica paleocristiana: descrizione della pianta longitudinale (modelli di derivazione, somiglianze e differenze), delle strutture e degli spazi architettonici. Chiese di S.Sabina, S.Costanza, S.Maria Maggiore,S.Pietro. Il Battistero: simbologia e derivazione della pianta centrale, il Battistero Lateranense. Pittura. Dal naturalismo all astrazione. I caratteri simbolici della pittura paleocristiana, il significato dei simboli. La pittura catacombale: derivazioni iconografiche dal repertorio pagano e diversità nel significato delle immagini. Il mosaico: origini del nome, tecnica e materiali. Ruolo del mosaico e della luce nell annullamento della massa muraria. La graduale evoluzione stilistica, dal naturalismo classico al simbolismo cristiano, nei mosaici di S.Costanza, S.Pudenziana, S.Maria Maggiore.

9 Scultura. La decadenza della forma e la scultura funeraria. Il Buon Pastore e il Sarcofago di Giunio Basso. Unità 4 L arte a Ravenna Cronologia delle diverse fasi storiche della città: Periodo romano-imperiale, periodo barbarico-ostrgoto, perodo bizantino-giustinianeo. Il Mausoleo di Galla Placidia: architettura e mosaici romani di gusto ancora classico. La chiesa di S.Apollinare Nuovo: i mosaici e la teoria delle Vergini. Il Mausoleo di Teodorico: caratteri romani e caratteri barbarici del monumento. S.Vitale : struttura architettonica e decorazione musiva. Roma, 6 giugno 2007 L insegnante Prof.ssa Federica Granato gli alunni

10 ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO PELLEGRINO ARTUSI PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Indirizzo turistico Classe IV sezione I Docente : Federica Granato Anno Scolastico : Unità 1 La Preistoria Sui concetti di Storia e Preistoria. Alle origini dell arte: nascita di un linguaggio artistico. Origine e significato della parola monumento. Insediamenti e culture preistoriche. Il Paleolitico, il Mesolitico e il Neolitico. Arte e magia: il valore magico-propiziatorio dell arte preistorica. Scultura: le Veneri preistoriche. La Venere di Willendorf e la Venere di Laussel. Pittura: i graffiti e le pitture rupestri. Architettura: capanne, palafitte e nuraghi. Le prime costruzioni megalitiche: menhìr, dolmen e cròmlech. Il complesso megalitico di Stonehenge. Unità 2 Le grandi civiltà del Vicino Oriente Gli Egiziani: il popolo del Nilo. Storia, cultura e ordinamento sociale. L arte egizia e la religione. La scrittura ideografica geroglifica e i papiri egiziani. Architettura: l evoluzione dell architettura funeraria. Le prime tombe monumentali: le mastabe. La piramide a gradoni di Zoser. Le piramidi: struttura, funzioni e simbologia. Le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino di El-Giza. Il tempio egiziano: struttura, funzione e simbologia. Il tempio di Amon a Karnak. Scultura: il bassorilievo, l altorilievo e il rilievo inciso. Caratteri stilistici e simbolici della statuaria egizia.

11 Pittura: Tecnica della pittura a tempera. Funzione, caratteri iconografici e stilistici della pittura egizia. Unità 3 La civiltà greca I greci: le origini, la cultura, la società e la religione. Il valore dell arte e l idea del bello nella civiltà greca. L antropocentrismo: il valore dell uomo nella cultura greca. L organizzazione e il sistema sociale e politico: la polis. Il Periodo geometrico ( XII VIII sec. A.C.) Urbanistica: il modello della città greca: l acropoli, l agorà e l àsty. Ippodamo da Mileto e il sistema viario ortogonale. L arte vascolare: tecnica di lavorazione e fabbricazione dei vasi di terracotta. Tipologie, forme e funzioni dei vasi geci. Lo stile geometrico: l anfora funeraria detta de lamento funebre di Dipylon. Il Periodo Arcaico ( VII VI sec. a.c.) Lo sviluppo delle poleis e la fondazione delle colonie greche nel Mediterraneo. La Magna Grecia. Architettura: il tempio greco. Le principali tipologie planimetriche dei templi greci. Gli ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio. Scultura: la graduale evoluzione della forma alla ricerca del bello e della perfezione ideale nella rappresentazione del corpo umano. Il significato del nudo nella scultura greca. Kouroi e korai. La scultura dorica: i gemelli Kleobis e Biton di Polymedes di Argos, la scultura attica: il Moschophoros,. la scultura ionica: il kouros di Milo e l Hera di Samo. Il Periodo Classico (V-IV sec. a.c.) L età di Pericle e il primato di Atene. Architettura e urbanistica: l Acropoli di Atene. Analisi della topografia e studio dei principali monumenti. Fidia e il Partenone. Le correzioni ottiche e la decorazione scultorea dei frontoni, delle metope e del fregio. I Propilei, il tempietto di Atena Nike, l Eretteo e la Loggetta delle Cariatidi. Il teatro greco: tecnica costruttiva e struttura. Scultura: la ricerca del movimento e della perfezione formale. L Efebo di Kritios, il Poseidon di Capo Artemisio, l Auriga di Delfi e i Bronzi di Riace. La tecnica della fusione a cera persa. Mirone e lo studio del movimento del corpo umano nel Discobolo. Policleto e il Canone: la ponderazione policletea e le proporzioni perfette del Doriforo.

12 Il Periodo ellenistico (IV I sec a.c.) L arte greca durante la crisi del IV secolo. Alessandro Magno e l Ellenismo. Lisippo, l artista alla corte macedone. L Apoxyomenos e la conquista assoluta dello spazio. L Altare di Pergamo e il mosaico della Battaglia di Isso. Roma, 6 giugno 2007 Gli alunni L insegnante ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIOVANNI FALCONE PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe III sezione Aot Docente : Federica Granato Anno Scolastico : MODULO 1 : Le grandi civiltà del Vicino Oriente U.D.1 - Civiltà e culture della Mesopotamia. Arte e scrittura: le tavolette d argilla e la scrittura ideografica cuneiforme. U.D.2 - Gli Egiziani: il popolo del Nilo. Storia, cultura e ordinamento sociale. L arte egizia e la religione. La scrittura ideografica geroglifica e i papiri egiziani. Architettura: l evoluzione dell architettura funeraria. Le prime tombe monumentali: le mastabe. La piramide a gradoni di Zoser. Le piramidi: struttura, funzioni e simbologia. Le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino di El-Giza. Il tempio egiziano: struttura, funzione e simbologia. Il tempio di Amon a Karnak.

13 Scultura: il bassorilievo, l altorilievo e il rilievo inciso. Caratteri stilistici e simbolici della statuaria egizia. Pittura: Tecnica della pittura a tempera. Funzione, caratteri iconografici e stilistici della pittura egizia. MODULO 2 :Le civiltà preeleniche U.D.1 - Origini, cultura e storia dell Isola di Creta. Il mito: Il re Minosse e la leggenda del labirinto. Architettura: le città-palazzo. Il Palazzo di Cnosso: planimetria generale, funzione e descrizione degli ambenti e delle caratteristiche architettoniche. Pittura: la pittura parietale cretese e Il salto sul toro. La ceramica: dal geometrismo al naturalismo nelle decorazioni dei vasi cretesi. MODULO 3 : La civiltà greca U.D.1 - I greci: le origini, la cultura, la società e la religione. Il valore dell arte e l idea del bello nella civiltà greca. L antropocentrismo: il valore dell uomo nella cultura greca. L organizzazione e il sistema sociale e politico: la polis. U.D. 2 - Il Periodo geometrico ( XII VIII sec. A.C.) Urbanistica: l impianto urbanistico della città greca, acropoli, asty e chora. Ippodamo da Mileto e il sistema viario ortogonale. L arte vascolare: tecnica di lavorazione e fabbricazione dei vasi di terracotta. Tipologie, forme e funzioni dei vasi geci. Lo stile geometrico: l anfora funeraria detta del lamento funebre di Dipylon. U.D. 3 - Il Periodo Arcaico ( VII VI sec. a.c.) Lo sviluppo delle poleis e la fondazione delle colonie greche nel Mediterraneo. La Magna Grecia. Architettura: il tempio greco. Le principali tipologie planimetriche dei templi greci. Gli ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio. Scultura: la graduale evoluzione della forma alla ricerca del bello e della perfezione ideale nella rappresentazione del corpo umano. Il significato del nudo nella scultura greca. Kouroi e korai. La scultura dorica: i gemelli Kleobis e Biton di Polymedes di Argos, la scultura attica: il Moschophoros, la scultura ionica: il kouros di Milo e l Hera di Samo. U.D. 4 - Il Periodo Classico (V-IV sec. a.c.) L età di Pericle e il primato di Atene. Architettura e urbanistica: l Acropoli di Atene. Analisi della topografia e studio dei principali monumenti. Fidia e il Partenone. Le correzioni ottiche e la decorazione scultorea dei frontoni, delle metope e del fregio. Il teatro greco: tecnica costruttiva e struttura. Scultura: la ricerca del movimento e della perfezione formale. I Bronzi di Riace. La tecnica della fusione a cera persa. Mirone e lo studio del movimento

14 del corpo umano: il Discobolo. Policleto e il Canone: la ponderazione policletea e le proporzioni perfette del Doriforo. U.D. 5 - Il Periodo Ellenistico (IV-I sec. a.c.) L arte greca nella crisi della polis: da Alessandro Magno ai regni ellenistici. L Altare di Zeus e Athena a Pergamo: struttura architettonica e analisi dei rilievi. Il Laocoonte. La Nike di Samotracia MODULO 4: La civiltà romana U.D. 1 - Le origini e la fondazione di Roma: la leggenda, il mito, la storia e le testimonianze archeologiche legate alle origini dell Urbe. Periodizzazione della civiltà romana: l età monarchica, l età repubblicana e l età imperiale. I romani e l arte: la concezione utilitaria e propagandistica dell arte. U.D. 2 - Architettura Le opere di pubblica utilità: struttura e tecnica di costruzione delle strade, degli acquedotti e dei ponti. Il sistema fognario (cloaca Maxima). L opus caementicium e i diversi tipi di paramenti murari. L arco, la volta e la cupola: tipologie e strutture. Una nuova concezione dello spazio: differenza tra architettura greca (basata sulle linee rette e interessata agli esterni) e architettura romana (basata sulle linee curve e interessata agli interni). Gli edifici pubblici: il tempio. Debiti e novità rispetto all architettura greca. I templi del Foro Boario: tempio di Ercole Vincitore e di Portuno. L architettura nell età imperiale. Monumenti celebrativi: archi di trionfo e colonne onorarie. I grandi edifici per il divertimento (panem et circenses): teatri, anfiteatri, circhi e stadi. L Anfiteatro Flavio e il Pantheon. Sono state svolte singole ricerche di approfondimento da ciascun allievo con sopralluoghi nei principali monumenti romani. Uscita didattica: visita guidata al Foro Romano e all area archeologica del Colosseo. L insegnante Prof.ssa Federica Granato gli alunni

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 2 I (anno scolastico 2010/2011) MODULO N 1 Le rappresentazioni grafiche U.D.

Dettagli

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto ndice del volume 1 le prime civiltà TEST ONLNE 1.1 La preistoria 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 3 Le Grotte di Lascaux 4 1.1.3 L arte del Neolitico 7 Le tecniche

Dettagli

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34 ndice del volume 1 LE PRME CVLTÀ 1.1 La preistoria TEST ONLNE 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 2 Le tecniche pittoriche primitive 4 Le Grotte di Lascaux 6 1.1.3

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 3 M (anno scolastico 2011/2012) MODULO N 1 Storia dell Arte U.D. 1 - Arte preistorica L

Dettagli

PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA ISTITUTODI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO T. L. CARO CITTADELLA PROGRAMMAZIONE classi: 1^ C; 1^D. A.S. 2007 2008 Materia: E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA Premessa. Gli obiettivi generali

Dettagli

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. 1 Introduzione al linguaggio visivo. Il metodo della ricerca

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale Piano di lavoro annuale Primo biennio a.s. 2013/2014 IL PIANO DI LAVORO RAPPRESENTA UNA IMPOSTAZIONE DEL PERCORSO PREVISTO DAL DOCENTE CHE PUÒ ESSERE MODIFICATO, INTEGRATO, PERSONALIZZATO NEL CORSO DELL

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1 Anno Scolastico 2015-16 Classe 1DS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione DISEGNO VOLUME A / DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA PROGETTAZIONE, GREPPI

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 c.f. 80015110242 - c.m. VIIS019008 - e-mail: viis019008@istruzione.it pec: viis019008@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. 1 Introduzione al linguaggio visivo. Il metodo della ricerca

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. ARANCIO (LD) / DALLA PREISTORIA ALL ARTE ROMANA, ZANICHELLI

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. ARANCIO (LD) / DALLA PREISTORIA ALL ARTE ROMANA, ZANICHELLI PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno Scolastico 2018-19 Classe 1ASA DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNA SUBITO /UNICO di Roberta Galli,

Dettagli

Programma svolto. Le civiltà della Mezzaluna fertile Mesopotamia ed Egitto: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali, periodizzazioni

Programma svolto. Le civiltà della Mezzaluna fertile Mesopotamia ed Egitto: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali, periodizzazioni Programma svolto DISCIPLINA: DOCENTE: Storia dell'arte Mario Gurrieri CLASSE: 3 SEZ. I A.S. 2016/17 Impegno didattico Ore settimanali: 2 Ore didattiche previste: Ore didattiche effettivamente svolte: 61

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE:Alberto Manodori Sagredo ANNO SCOLASTICO:2014-2015 CLASSE:I Scienze Umane MATERIA:Storia dell Arte PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Il Mediterraneo: dalla preistoria alle soglie della

Dettagli

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI CLASSE TERZA TURISMO Libro di testo: Itinerario nell arte vol. 1, a cura di Cricco e Di Teodoro. 1) Il problema della creazione artistica. La definizione di arte. 2) Il mondo primitivo e le prime manifestazione

Dettagli

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ L arte preistorica 4 unità Il rapporto tra l arte e la magia Pitture e graffiti rupestri Testimonianze architettura: dolmen, menhìr, cròmlech

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LICEO GALILEO GALILEI SIENA INTRODUZIONE Il disegno e la storia dell arte, grafico e teorica sono materie

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE Tugnolo Barbara (Suppl. Galletto) CL. 1 SEZ. AM MATERIA Storia dellʼarte 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE Il comportamento è corretto

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 A anno scol. 2012/2013 conoscenza della classe presentazione del programma elementi della grammatica

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO Arte dell età paleocristiana: - catacombe di Roma: struttura, temi della pittura, sarcofagi - schema della basilica a Roma (S. Pietro) e Ravenna (S. Apollinare, S.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F.FORTI --MONSUMMANO TERME (PT) PROF.SSA BECARELLI CLAUDIA ARTE E TERRITORIO a.s. 2013-14 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3B TURISTICO TESTO IN ADOZIONE: Cricco-Di Teodoro Il Cricco

Dettagli

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF Architettura micenea. Opera poligonale e opera quadrata, il sistema trilitico (Porta dei Leoni di Micene), la tholos (Tesoro di Atreo), il megaron.

Dettagli

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO LICEO SCIENTIFICO FILIPPO LUSSANA BERGAMO PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE SVOLTO NELL' A.S. 2014-15 CLASSE 1P INDIRIZZO: SCIENZE APPLICATE DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO QUADRO ORARIO Ordinamento

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1 BS Indirizzo di studio LICEO SCIENTIFICO Docente Disciplina TRINGALI ANNA DISEGNO

Dettagli

SCOTTI KATIA STORIA DELL'ARTE

SCOTTI KATIA STORIA DELL'ARTE Pagina 1 di 5 1. DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SCOTTI KATIA 2. DISCIPLINA DI INSEGNAMENTO STORIA DELL'ARTE 3. CLASSE 3PA 4. COMPETENZE Inquadrare correttamente gli artisti e le opere studiate nel loro

Dettagli

Programmazione Didattica e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

Programmazione Didattica e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO-LINGUISTICO E SCIENZE APPLICATE M.FESTA CAMPANILE LICEO ARTISTICO (SEZ. ARTI FIGURATIVE- ARCHITETTURA E MULTIMEDIA) Programmazione

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO CABRINI ROSA ANGELA

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO CABRINI ROSA ANGELA DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. CABRINI ROSA ANGELA CLASSE: 1A a.s. 2017-2018 DISEGNO GEOMETRICO: GLI STRUMENTI DEL DISEGNO E LE FIGURE PIANE Gli strumenti e i materiali per il disegno

Dettagli

CRETA e MICENE Vol. I, pp. 48-57

CRETA e MICENE Vol. I, pp. 48-57 CRETA e MICENE 1700-1400 1400 a.c. La civiltà minoica (dal re Minosse) ) si sviluppa parallelamente a quella egizia e mesopotamica La posizione geografica di è strategica per l area del Mediterraneo Già

Dettagli

OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano

OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano OTHOCA Liceo Scientifico Scienze Applicate Oristano I.T.I.S. ANNO SCOLASTICO 2012 2013 Con riferimento al Programma Ministeriale Svolto dal Professore : PICCIAU LUIGI Insegnanti di : DISEGNO E STORIA DELL

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 E anno scol. 2013/2014 Prof. Arturi Giancarlo conoscenza della classe presentazione del programma

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. Rosa A. Cabrini CLASSE 1C a.s. 2018-2019 DISEGNO GEOMETRICO: GLI STRUMENTI DEL DISEGNO E LE FIGURE PIANE Gli strumenti e i materiali per il disegno geometrico

Dettagli

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI classe 1 D 26 ottobre 2010 classe 1 F 25 ottobre 2010 1.1. Veneri preistoriche e immagini rupestri: arte magico propiziatoria. 7-10 18-19 12-15 1.1. I Cretesi e la città-palazzo. I pilastri di un cortile

Dettagli

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 7. Tarsia, intarsio e incrostazione 17

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 7. Tarsia, intarsio e incrostazione 17 ndice del volume 1 le prime civiltà TEST ONLNE 1.1 La preistoria 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 3 Le Grotte di Lascaux 4 1.1.3 L arte del Neolitico 7 Le tecniche

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza. Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni

Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza. Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014/2015 SCUOLA Civico Liceo Linguistico A.Manzoni DOCENTE: Olivia Maneo MATERIA: Storia dell Arte Classe 1 Sezione H FINALIT À DELLA DISCI PLINA OBIETTIVI:

Dettagli

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn)

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn) LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO P.zza San Francesco d Assisi N 1-12051 Alba (Cn) PIANO DI LAVORO ANNUALE DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZO SOCIO ECONOMICO CL 3B

Dettagli

PALEOLITICO Il NEOLITICO ETA' DEI METALLI: MESOPOTAMIA: ARTE EGIZIA: LA CIVILTÀ MINOICA ARTE GRECA

PALEOLITICO Il NEOLITICO ETA' DEI METALLI: MESOPOTAMIA: ARTE EGIZIA: LA CIVILTÀ MINOICA ARTE GRECA PROGRAMMA 1H a.s 2017/18 Docente: Carla Costa St.arte Cenni di arte preistorica: paleolitico, mesolitico, neolitico, età dei metalli PALEOLITICO - Gli utensili: chopper e amigdala. Arte rupestre: impronte

Dettagli

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi I.I.S. Margherita di Savoia Napoli Anno 2015/2016 Programma di storia dell arte della I AM Professoressa Sansone Camilla Beni Artistici e Beni culturali. Concetti e principi della conservazione Concetto

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 STORIA DELL ARTE LICEO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO MARCELLA PARISI L AMBITO DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE/ LICEO MUSICALE STABILISCE CHE: 1. I docenti prevedono un congruo

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Giuseppina LANFRANCHI

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Giuseppina LANFRANCHI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. Giuseppina LANFRANCHI CLASSE I B a.s. 2017-2018 Gli strumenti ed i materiali per il disegno geometrico Norme di rappresentazione grafica, lettura del disegno

Dettagli

Storia dell'arte. LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino

Storia dell'arte. LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino Anno Scolastico 2014-2015 Disegno e Storia dell Arte professor Alessandro Perri Programmazione dei Contenuti Disciplinari per

Dettagli

Definizione di arte, differenza fra manufatto e prodotto artistico e relazione col concetto di testimonianza.

Definizione di arte, differenza fra manufatto e prodotto artistico e relazione col concetto di testimonianza. Prof.ssa: Patrizia Colciago Classe: 3 liceo classico sezione A Definizione di arte, differenza fra manufatto e prodotto artistico e relazione col concetto di testimonianza. ARTE PREISTORICA: albori del

Dettagli

Programmi Svolti LAZZAROTTO

Programmi Svolti LAZZAROTTO Programmi Svolti LAZZAROTTO I.T.T. F. ALGAROTTI - VENEZIA materia: ARTE e Territorio libro di testo : Itinerario nell'arte vol I, classe III C CONTENUTI SVOLTI. All interno di ogni lezione è stato dedicato

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Liceo scientifico Federico II di Melfi PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I sez. B Scienze applicate Anno scolastico 2013-2014 Prof. ssa Brienza Annamaria STORIA ALLE ORIGINI DELL UOMO La Preistoria:

Dettagli

30 6. Le piramidi in Egitto 33 LETTURA D OPERA La Sfinge. 34 7. I templi egizi. 55 1. L arte cicladica

30 6. Le piramidi in Egitto 33 LETTURA D OPERA La Sfinge. 34 7. I templi egizi. 55 1. L arte cicladica INDICE DEL VOLUME unità 1 La PREISTORIA 4 1. Figure dipinte 5 TECNICHE Colori e tecniche dell arte rupestre. Le pitture parietali di Altamira 6 2. Immagini scolpite 8 LETTURA D OPERA La Venere di Willendorf

Dettagli

GRECIA CLASSICA scultura e pittura. Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83

GRECIA CLASSICA scultura e pittura. Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83 GRECIA CLASSICA scultura e pittura Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83 83 1200-400 a.c. Grecia classica XII sec. a.c. L invasione dei Dori, fine di Micene

Dettagli

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016 PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016 DOCENTE DISCIPLIN A SCALA SUSANNA STORIA DELL'ARTE CLASSE 3 SEZ AL LINGUISTICO SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE Numero alunni 27 Clima educativo della classe (problematico,

Dettagli

STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico 2008-09, II semestre

STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico 2008-09, II semestre STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico 2008-09, II semestre 1. Architettura e città I parte. La Polis, l Urbe, gli incastellamenti Dalla

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO

LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE DOCENTE Prof. Francesco De Sessa CLASSE 1 a Sez. H a.s. 2014 /2015 LIBRO DI TESTO : Itinerario nell arte Vol. 1 G. Cricco, F. Di Teodoro

Dettagli

ARTE PREISTORICA - LE CIVILTA FLUVIALI - LE ANTICHE CIVILTA DEL MEDITERRANEO - L ARTE GRECA

ARTE PREISTORICA - LE CIVILTA FLUVIALI - LE ANTICHE CIVILTA DEL MEDITERRANEO - L ARTE GRECA ARTE PREISTORICA - LE CIVILTA FLUVIALI - LE ANTICHE CIVILTA DEL MEDITERRANEO - L ARTE GRECA ISTRUTTORE EDUCATIVO: BREMBILLA LAURA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 1 INDICE 3) L ARTE PREISTORICA: Arte rupestre

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI REVISIONE N 01 DATI GENERALI ORDINE SCOLASTICO DOCENTI DOCENTE RESPONSABILE : EMILIO ESPOSITO Materia: STORIA DELL'ARTE CLASSI: IIIA, IIIB, IIIC turismo DOCENTI COINVOLTI: EMILIO ESPOSITO, MANUELA MENTA

Dettagli

GRECIA CLASSICA architettura

GRECIA CLASSICA architettura GRECIA CLASSICA architettura 1200-400 a.c. Grecia classica La Mesopotamia è stata la culla delle più antiche civiltà del Vicino Oriente mentre m la Grecia ha rappresentato la radice della civiltà occidentale

Dettagli

LE GRANDI CIVILTA PRIMA DEI GRECI

LE GRANDI CIVILTA PRIMA DEI GRECI ARTE INSIEME Ciclo di incontri promossi dalle scuole della coop. La Carovana, condotti da Mariangela Grassi, insegnante di arte alla scuola primaria L Arca, sulla storia dell arte, come storia dell avventura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 2018 Dipartimento (1) : STORIA DELL ARTE Coordinatore (1) : BERETTA CLARA Classe: 3 Indirizzo: SERVIZI COMMERCIALI (Curvatura grafico) Ore di insegnamento

Dettagli

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito www.museiincomuneroma.it

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito www.museiincomuneroma.it ATTIVITA DIDATTICHE aprile - giugno 2014 SABATO 5 APRILE Casa Museo Alberto Moravia Effetti ed Affetti. L opera e la personalità di Moravia attraverso gli oggetti della sua casa, libri, ritratti, opere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME E SECONDE OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' Finalità primaria dell insegnamento

Dettagli

Anno Scolastico Classe 3AC

Anno Scolastico Classe 3AC Anno Scolastico 2017-18 Classe 3AC DISCIPLINA: DOCENTE: Testo in adozione: STORIA DELL ARTE PATRIZIA ANTONELLA PATELLA CAPIRE L ARTE - DALLE ORIGINI AL TRECENTO (G.DORFLES M.RAGAZZI), ATLAS Linee essenziali

Dettagli

Materia: STORIA DELL ARTE

Materia: STORIA DELL ARTE Prof.ssa: Irene De Gasperis Materia: STORIA DELL ARTE Classe: III corso: LICEO CLASSICO a.s.: 2015/2016 All inizio dell anno scolastico si è verificato lo stato delle conoscenze e l accertamento dei prerequisiti,

Dettagli

- proiezioni ortogonali e assonometria Monometrica: esempio 1 pag. 147; - proiezioni ortogonali e assonometria isometrica: esempio 5 pag.

- proiezioni ortogonali e assonometria Monometrica: esempio 1 pag. 147; - proiezioni ortogonali e assonometria isometrica: esempio 5 pag. TECNICHE GRAFICHE DI RAPPRESENTAZIONE COMPITI PER IL GIUDIZIO SOSPESO E COMPITI PER LE VACANZE Compiti per il giudizio sospeso CLASSE: IAO COSTRUZIONI GEOMETRICHE PIANE: Asse e suddivisione del segmento,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. CAPIRE L'ARTE VOL. 1 Dalle origini al Trecento

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. CAPIRE L'ARTE VOL. 1 Dalle origini al Trecento PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 2018 Dipartimento (1) : STORIA DELL ARTE Coordinatore (1) : BERETTA CLARA Classe: 3 D Indirizzo: TECNICO TURISTICO Ore di insegnamento settimanale:

Dettagli

STORIA DELL ARTE. TERZO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze umane)

STORIA DELL ARTE. TERZO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze umane) 1/5 TERZO ANNO Testo consigliato: CRICCO - DI TEODORO, Itinerario nell'arte, vol. 1, Zanichelli. 1. Arte dell antico Egitto Piramidi e corredi funerari Schemi rappresentativi della figura umana in pittura

Dettagli

STORIA DELL ARTE IPOTESI PROGRAMMA CLASSI PRIME / SECONDE

STORIA DELL ARTE IPOTESI PROGRAMMA CLASSI PRIME / SECONDE STORIA DELL ARTE IPOTESI PROGRAMMA CLASSI PRIME / SECONDE Il programma di Storia dell'arte per le classi prime e seconde- ha come fine prioritario quello di fornire un adeguata competenza nella lettura

Dettagli

! " "! "# $! % $# &'( )&'(*+ # "!! # "% " $$, -! "!. ""! ) #. " % $$ $ % ##+ "! ## -!! + $# % "! $ "# + / 0 + $+

!  ! # $! % $# &'( )&'(*+ # !! # %  $$, -! !. ! ) #.  % $$ $ % ##+ ! ## -!! + $# % ! $ # + / 0 + $+ . Definizione di arte, differenza fra manufatto e prodotto artistico e relazione col concetto di testimonianza. ARTE PREISTORICA: albori del linguaggio artistico. Incisioni e pitture rupestri, scultura

Dettagli

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

STORIA COMPETENZE CHIAVE: STORIA COMPETENZE CHIAVE: consapevolezza ed espressione culturale, le competenze sociali e civiche, imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Riconosce e usa le tracce storiche

Dettagli

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D LICEO SCIENTIFICO STATALE N. COPERNICO - PAVIA PROGRAMMA - DISEGNO E - Anno scolastico 2017-2018 Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D Strumenti e materiali per il disegno geometrico (squadra, compasso, matite,

Dettagli

STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico

STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico LICEO ARTISTICO ARTI FIGURATIVE GEMELLI 2.0 Via Togliatti 5 57023 CECINA (LI) Scuola Paritaria con DM MPI del 29.12.2000 STORIA DELL ARTE Classe I Liceo Artistico Anno scolastico 2015-2016 L arte preistorica

Dettagli

A CURA DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO. Marcella Parisi

A CURA DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO. Marcella Parisi a.s.2013/2014 STORIA DELL ARTE LICEO ARTISTICO SERALE A CURA DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO Marcella Parisi L AMBITO DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE STABILISCE CHE: 1. I docenti prevedono un congruo

Dettagli

Antica Grecia la ricerca della perfezione

Antica Grecia la ricerca della perfezione Antica Grecia la ricerca della perfezione acropoli di Atene Partenone: tempio di Atena Parthenos (di ordine dorico) Propilei: templi che formano l accesso all acropoli Eretteo: Di ordine ionico, ha una

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

ROMA A-Z alfabeti della città

ROMA A-Z alfabeti della città ROMA A-Z alfabeti della città SABATO 06 OTTOBRE Intorno all Eclettismo laboratorio e per adulti Ore 16:00 E COME EGITTO La Collezione Egizia e laboratorio di scrittura geroglifica per famiglie Ore 11.00

Dettagli

1) U.d.a.: Introduzione all Archeologia. Arte magico propiziatoria preistorica.

1) U.d.a.: Introduzione all Archeologia. Arte magico propiziatoria preistorica. Classe III sez. E 1) U.d.a.: Introduzione all Archeologia. Arte magico propiziatoria preistorica. ARTE DEL MEDITERRANEO Arte in Mesopotamia: la ziggurat. Scultura: statua di Gudea, statuetta di Ennatum.

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE: prof. Enzo Pavarin MATERIA: Storia dell arte CL.3 SEZ.DL 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE a) comportamento partecipazione La classe,

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2011/12 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. B/A S.A. 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza Istituto di Istruzione Cittadella T.L.Caro a.s. 2007/2008 PROGRAMMA di STORIA classe I A Docente: prof. Maurizio Tessaro Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA CLASSE PRIMA INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA CLASSE PRIMA INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA CLASSE PRIMA INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO MOD. 1 LA COLONIZZAZIONE UMANA DELLA TERRA - Conoscere e comprendere gli eventi

Dettagli

Le fasi della civiltà greca:

Le fasi della civiltà greca: LA CIVILTA GRECA Le fasi della civiltà greca: L età arcaica (dall VIII sec. A.C.) L età aurea (dalla metà del V sec. A.C.) L età di transizione (IV sec. A.C.) L età ellenistica (dal 306 A.C. al 50 A.C.)

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1C/F Anno Scolastico 2010/11 prof. Anna Tringali Disegno 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Uso degli strumenti 3. Squadratura del foglio

Dettagli

Programma di St. dell arte. Classe 3 SUC

Programma di St. dell arte. Classe 3 SUC Programma di St. dell arte docente Punteri Rosa Classe 3 SUC A.s. 2018/2019 Concetto di Arte Che cos'è l arte; quali sono gli aspetti analitici ed emozionali che intercorrono all'interno di un contesto

Dettagli

La civiltà greca. Mondadori Education

La civiltà greca. Mondadori Education La civiltà greca I Greci, discendenti dei Micenei e dei Dori, vivevano in un territorio montuoso con pochi spazi coltivabili; fondarono città-stato indipendenti, le poleis, spesso in lotta tra loro. Le

Dettagli

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA ßIndice del volume AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA I L l metodo della ricerca storica 2 1 Differenza tra Storia e Preistoria 2 2 Cronologia e periodizzazione 4 a classificazione delle fonti e la Storiografia

Dettagli

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia.

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia. PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I AS del Liceo Castelnuovo nell anno scol. - a cura del prof. Cesare di Gaeta STORIA dell ARTE Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese

Dettagli

Liceo Scientifico Paritario S.G. Bosco Anno Scolastico 2011/2012 Docente: Antonio Paolo Maurandi Disciplina: Disegno e Storia dell Arte CLASSE PRIMA

Liceo Scientifico Paritario S.G. Bosco Anno Scolastico 2011/2012 Docente: Antonio Paolo Maurandi Disciplina: Disegno e Storia dell Arte CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA 1 unità didattica: Strumenti del disegno e composizioni geometriche Uso corretto ed appropriato degli strumenti del disegno. La squadratura del foglio. La scrittura in stampatello. La linea:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I L Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente Indice_del volume capitolo 1_La preistoria 1_Prima della storia 2 2_Problemi di sopravvivenza e capacità di adattamento 2 Le Parole della Storia_Uomo 3 3_«Uomini» 5 4_La diffusione della specie umana 6

Dettagli

DELL ARCHITETTURA GRECA

DELL ARCHITETTURA GRECA GLI ORDINI DELL ARCHITETTURA GRECA APPUNTI SCHIZZI E COMPOSIZIONI DI. Anno scolastico 2013/2014 Classe I media Arte e Immagine Prof.ssa Giuditta Niccoli 1 Gli stili o ordini dell architettura greca sono

Dettagli

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia.

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia. PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I A del Liceo Castelnuovo nell anno scol. 2018-2019 a cura del prof. Cesare di Gaeta STORIA dell ARTE Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA Prof.ssa Ester SANTELLA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015 MODULO 1 - rappresentazione in scala di un gruppo

Dettagli

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia.

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia. A.S. 2014/2015 Liceo Scientifico G. d Alessandro -Bagheria. Programma di Geostoria-Classe I I Prof.ssa A. Maciocio -Percorso storico/politico: -Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia

Dettagli

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola A.S 2012 2013 OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola Obiettivi didattici del 1 anno 1. Capacità di vedere osservare e comprensione

Dettagli

Introduzione propedeutica: definizione di oggetto artistico, e caratteri specifici

Introduzione propedeutica: definizione di oggetto artistico, e caratteri specifici Viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 0119586756 fax 0119589270 SCIENTIFICO - LINGUISTICO SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE sede di SANGANO 10090 Via S. Giorgio Tel. e fax 0119087184 email: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I L del Liceo Castelnuovo di Disegno e Storia dell'arte nell anno scol a cura del prof.

PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I L del Liceo Castelnuovo di Disegno e Storia dell'arte nell anno scol a cura del prof. PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I L del Liceo Castelnuovo di Disegno e Storia dell'arte nell anno scol. 2-2 a cura del prof. Cesare di Gaeta STORIA dell ARTE Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi,

Dettagli