La fede di Abramo. Bruna Costacurta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La fede di Abramo. Bruna Costacurta"

Transcript

1 La fede di Abramo Bruna Costacurta Abramo nella tradizione biblica rappresenta il modello della fede per i credenti. E una figura paradigmatica, è un punto di riferimento per sapere che cosa vuol dire vivere di fede. Un po tutta la sua storia è questa grande esperienza di un rapporto difficile, ma profondo, il rapporto con il trascendente, con l invisibile, davanti a cui Abramo si fida, si apre nell obbedienza ed entra in una dimensione tipica della fede che è quella di riconoscere l invisibile e di riconoscere il Dio della vita in ogni situazione, anche nella situazione di morte. La lettera agli Ebrei, quando fa la sua rilettura dell Antico Testamento alla luce dell evento definitivo del Signore Gesù, fa proprio questo rapporto tra la fede e l invisibile. Dice che la fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono e questa è l esigenza della fede. Credere vuol dire riuscire a vedere ciò che non si vede. La lettera agli Ebrei continua a delineare questa storia di Israele, questa storia di fede; ripercorre questa storia alla luce di quest affermazione sulla fede e perciò pone in modo esplicito il discorso su Abramo, dicendo: per fede (non per un altra cosa) Abramo, chiamato da Dio, obbedì partendo per un luogo che doveva ricevere in eredità e partì senza sapere dove andava. Ecco questo è il paradigma su cui io vorrei riflettere con voi per contemplare questa icona del credente. Per fede Abramo partì : l enfasi è sulla fede, sull obbedienza, sull ignoto. Queste sono tre cose che vanno sempre insieme: la fede, l obbedienza, l ignoto. In Abramo questo si vede bene. Tutto comincia con un ordine, ecco perché la lettera agli Ebrei dice: obbedì, partendo. Tutto comincia con un ordine: E il Signore disse ad Abram: Vattene, dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre verso il paese che io ti indicherò. Un ordine, che chiede un obbedienza, un obbedienza cieca, perché il paese che Dio indicherà è sconosciuto: ecco la dimensione dell ignoto! Una dimensione dell ignoto, che sembra in qualche modo lenita dalle parole seguenti di Dio, che articola il suo comando ad una promessa, di modo che il mettere Abramo di fronte all ignoto che sempre spaventa, che sempre preoccupa, che comunque è sempre una prova, è la prova della fede! Ecco, mettere Abramo davanti all ignoto viene accompagnato da Dio da una bella promessa: Io farò di te un grande popolo e ti benedirò e renderò grande il tuo nome e diventerai una benedizione. Benedirò coloro che ti benediranno, coloro che ti malediranno, maledirò. In te saranno benedette tutte le famiglie della terra! La promessa apre questa prospettiva esaltante di una fecondità, di un diventare grande, di una benedizione, che è totale. La prospettiva è bella, esaltante, sembra rendere meno dura una 1 / 6

2 partenza per l ignoto, in realtà anche questa promessa, che Dio fa, mette Abramo ancora più radicalmente davanti all ignoto, perché questa promessa che Dio fa ad Abramo è una promessa che Abramo può solo percepire come un assurda contraddizione. Perché Dio gli dice: Io farò di te un grande popolo e Abramo ha una moglie che è sterile e questo è stato detto immediatamente prima. Alla fine del capitolo 11 si dice che Abramo aveva sposato Sarai con questa annotazione brevissima, tragica ora Sarai era sterile. Tutto chiuso, di futuro non se ne parla, perché mancano i figli, perché mancano quei figli che rappresentano nella mentalità ebraica e nell esperienza antropologica di ogni uomo, quel prolungamento della vita, che ti garantisce la vita dopo che tu sei morto. Perché tuo figlio è colui che vive dopo di te, tu muori, ma la tua vita, la tua carne continua a vivere nella vita e nella carne di tuo figlio, quello è il tuo futuro, quella è la tua esperienza anche proprio di vita che va al di là della morte. Ora Sarai era sterile. Chiuso, il futuro non c è, la vita con Sara e con Abramo finisce, e allora quale grande popolo può essere Abramo, se Sara è sterile? E quale benedizione può ricevere Abramo, se con una moglie sterile se ne deve anche andare dal suo paese e dalla casa di suo Padre? Perché la benedizione nel mondo biblico è legata all esperienza del dono originario di Dio. La benedizione è quella che comincia: In principio, le prime parole della Bibbia. La benedizione è quella che comincia in Genesi 1, quando nel momento in cui compare la vita Dio benedice. E la benedizione è crescete e moltiplicatevi, ciò che Abramo non può fare, perché Sarai è sterile. La benedizione è sull uomo: dominate sulla terra ed è quello che Abramo non può fare, perché deve partire e non ha più la terra. La benedizione nel mondo biblico è qualche cosa che ha a che fare con la promessa originaria di vita di Dio, quella della creazione e che consente all uomo di fare un esperienza piena della vita: questa è la benedizione! Dunque, innanzitutto fecondità, perché è la vita che va al di là di te; fecondità anche del bestiame, perché è un modo con cui intorno a te la vita si manifesta come piena, vitale; fertilità della terra per lo stesso motivo: questa è la benedizione! E poi rapporto pieno con la vita che riguarda il corpo dell uomo. Dunque, vita lunga, longevità: è la vita che arriva a pienezza, quindi è la vita benedetta; salute, rapporto armonico con il proprio corpo, fare esperienza di vita piena. E poi ricchezza, perché è la ricchezza che consente un godimento della vita in cui potersi espandere in pienezza e poi la terra (che è la cosa centrale), perché la terra vuol dire: stabilità, possibilità di crescere e moltiplicarsi, perché la terra è ciò che fonda la possibilità della vita. Che cosa succede allora quando Dio fa la sua così bella promessa ad Abramo? Succede che siccome quella promessa è articolata a quel comando: vattene!, mette Abramo in una situazione in cui sembra che tutti o quasi gli elementi della benedizione per lui vengano meno. Viene meno la fecondità, perché Sarai è sterile, viene meno il rapporto armonico con il proprio corpo, perché questa dimensione della sterilità e poi la vecchiaia di Abramo è comunque un problema di mancata percezione della benedizione, perché è una vecchiaia che non è allietata dai figli e quindi non è la vecchiaia di chi poi va a dormire con i suoi padri, perché è sazio di giorni; Abramo non potrà mai essere sazio di giorni, perché non ci sono i figli a colmare quei giorni. Allora, non rapporto armonico con il corpo, non figli, non fecondità, non terra, perché Dio dice ad Abramo: vattene! Rimangono ad Abramo come unico segno di benedizione le ricchezze, perché si dice che Abramo obbedì e partì, portandosi dietro tutta la roba che aveva. Le ricchezze, che di solito sono segno di benedizione, nella storia di Abramo anch esse diventano però segno di maledizione. Sarà proprio a motivo delle ricchezze che a un certo punto Abramo e Lot si devono separare. Ora Lot era il figlio del fratello morto di Abramo. Dunque per Lot rappresentava quell elemento della continuazione della sua carne, perché morto il fratello rimaneva Lot a portare avanti questa vita. Allora, Abramo è morto, anche se è vivo perché è 2 / 6

3 sterile, ma il fratello che è morto invece davvero è vivo perché c è Lot che prolunga la sua vita. Questo Lot, che è quello che prolunga la vita del fratello morto è anche quello che potrebbe prolungare la vita di quest altro morto vivente, che è Abramo. E invece a motivo delle ricchezze, Abramo deve separarsi pure da lui. Uno guarda ciò che sta succedendo, può solo dire Abramo è nella maledizione. Quando Dio interviene nella storia di un uomo, la realtà e l apparenza non coincidono più. La realtà è: ti benedico e farò di te un grande popolo, ma l apparenza è: il grande popolo non ci sarà mai e la benedizione è per Abramo maledizione. E allora dove si gioca la fede? Nella capacità di credere non alle apparenze, ma alla realtà, nella capacità di vedere dentro le apparenze quello che non si vede, di vedere l invisibile, di vedere in queste apparenze di morte il filo conduttore dell azione di Dio che porta avanti il suo progetto, non di morte, ma di vita. Questa è la fede: rileggere gli eventi con occhi capaci di vedere l invisibile. Andando ancora un po più a fondo per capire meglio cosa che sta succedendo in Abramo e cos è questo visibile e qual è l invisibile? C è una cosa ulteriore di cui bisogna tenere conto e la cosa è un dato che la Scrittura ci offre, che ha bisogno di essere interpretato. Quando Dio, secondo il racconto di Genesi, interviene nella realtà di Abramo, dicendo: vattene, parti, in realtà Abramo era già partito. Perché se voi vi andate a prendere il libro della Genesi (12), il Signore disse ad Abramo: parti, vattene, ma alla fine di Genesi 11, dice così: dopo aver fatto la genealogia di Abramo, dopo aver spiegato che il fratello di Abramo è morto, che è rimasto Lot, che Abramo si sposa... così dice: poi Terach (il padre di Abramo) prese Abram, suo figlio, e Lot, figlio di Aran, figlio cioè del suo figlio, e Sarai sua nuora, moglie di Abram suo figlio, e uscì con loro da Ur dei Caldei per andare nel paese di Canaan. Arrivarono fino a Carran e lì si stabilirono. Se voi poi andate dai biblisti dotti ed eruditi, questi vi diranno: sì, è logico, sono due tradizioni contrastanti che vengono messe insieme, per cui c è una tradizione che diceva che lui era partito da Ur per conto suo e poi c era un altra tradizione che dice che lui con Ur non c entra assolutamente niente, che in realtà Abramo era originario di Carran, quindi che Abramo stava a Carran e lì Dio gli dice parti e vai a Canaan. Questo forse è pure vero che siano due tradizioni che poi confluiscono, solo che a me piace pensare bene della gente in generale e in modo particolare degli autori della Bibbia, che erano persone che sapevano fare bene il suo mestiere e che in più sono i mediatori attraverso cui Dio vuole rivelare la sua parola. Allora, chi ha scritto questi capitoli, chi li ha redatti alla fine, pur mettendo insieme forse delle tradizioni diverse, io voglio pensare che fosse anche solo mediamente intelligente, che quindi si rendeva che c era scritto: e partirono da Ur dei Caldei e un versetto dopo c è scritto che parte da Carran. Allora, se queste due tradizioni i relatori ultimi le hanno volute mettere insieme vuol dire che volevano metterle insieme, vuol dire che il fatto di mettere insieme queste due tradizioni era per loro significativo ed è proprio attraverso il fatto che loro abbiano messo insieme queste due tradizioni, è attraverso di questo che Dio si rivela nella sua parola. Perché poi il testo biblico, quello che è normativo per la nostra fede, il testo canonico, è quello che Israele accoglie e che poi la Chiesa ci dona come il nostro testo biblico di riferimento. Dunque, il testo a cui la nostra fede deve fare riferimento è questo che abbiamo, dove Abramo parte da Ur dei Caldei e si ferma a Carran, perché semplicemente Ur dei Caldei è giù in Mesopotamia e lui sta andando a Canaan e quindi sta facendo il giro tipico delle carovane e Carran era uno dei luoghi dove le carovane facevano sosta e si fermavano. Allora, Abramo sta andando a Canaan e si ferma a Carran ed è lì a Carran, mentre lui sta già andando a Canaan, che Dio interviene e dice: parti e vai nel paese che io ti mostrerò e questo paese che lui gli mostrerà è Canaan. Dio gli dice parti e li manda dove Abramo stava in realtà già andando e Abramo era già partito. Cosa vuol dire questo? A me sembra che questa sia una cosa importante e che quindi il testo ultimo ha 3 / 6

4 veramente voluto dire qualcosa di molto particolare, unendo queste due tradizioni che sembrano contraddirsi. Perché il testo biblico innanzitutto ci comincia a dire: vedete cos è il progetto di Dio su di noi, vedete cos è la chiamata di Dio? La chiamata del Signore è qualche cosa che interviene sempre all interno di un cammino umano che è già cominciato. E Dio all origine della chiamata e l uomo può solo rispondere, ma Dio si fa origine entrando dentro la storia di un uomo che è già nel suo svolgersi e che però a motivo di quella chiamata, a motivo di quell entrata di Dio cambia radicalmente, perché quando colui che è chiamato nella fede accetta di obbedire, allora le cose cambiano. La prima partenza di Abramo era la normale partenza che si faceva così spesso a quei tempi, era una partenza migratoria che l uomo decide, perché va in cerca di luoghi migliori; la seconda partenza invece è la partenza che Abramo fa nella fede, obbedendo a Dio. Non cambia neanche l itinerario, va comunque a Canaan dove già aveva deciso di andare, solo che prima aveva deciso autonomamente, e questo non serve a nessuno; poi invece quando Dio chiama, ci va in obbedienza e questo serve a tutti, perché questo di fatto è l inizio della storia della salvezza. Non è andare a Canaan che salva il mondo, non è partire che salva il mondo, ciò che salva il mondo è partire e andare a Canaan, obbedendo ad una chiamata e fidandosi di Dio. E questo allora cambia tutto! Cambia tutto perché allora Canaan da un paese dove andare a cercare un po di pascolo si trasforma nella terra promessa, perché allora questo viaggio di quest uomo che era il viaggio che facevano in tanti a quel tempo si trasforma nella tappa decisiva della storia della salvezza, perché è quella che dà origine alla storia della salvezza e senza la quale non ci sarebbe stato seguito ed è questa che Gesù porta poi a compimento e cambia tutto nella storia di Abramo, perché Abramo fino a questo momento era solo uno che si spostava in un altro paese, ma rimanendo uno che veniva da Ur dei Caldei e adesso invece, obbedendo a Dio, per la fede, Abramo diventa uno che ormai è straniero per sempre e questo è l elemento fondamentale. Noi a volte ci immaginiamo la partenza di Abramo come la partenza dell uomo appunto che lascia tutto per partire, per andare dietro al Signore, per andare verso l ignoto; il testo biblico è più modesto! Abramo non lascia tutto, si porta dietro la roba che ha; parte verso l ignoto, ma non è la terra l ignoto, perché va a Canaan, s era già informato come era fatta Canaan, visto che aveva deciso di andarci, sapeva già di che si trattava. Non è neanche vero che lascia la sua famiglia, perché Terach muore, ma lui si porta dietro non solo Sara, i servi, ma si porta dietro pure Lot, se ne separerà dopo... il testo è modesto, parla di una partenza per nulla eroica, secondo i nostri criteri. L eroe per noi è quello che si spoglia di tutto, il missionario che parte e non torna mai più... niente di eroico! E invece dell eroismo della fede radicale, perché quello che adesso succede ad Abramo è molto peggio che lasciare i propri beni. Quello che succede ad Abramo è molto peggio che lasciare la propria famiglia; quello che succede ad Abramo è quello che adesso Abramo è straniero per sempre e in modo tale che non gli è più possibile di tornare indietro. Abramo, quando parte la prima volta va in un paese straniero, ma avendo comunque alle spalle in qualche modo quella ultima spiaggia su cui poter ritornare che era la sua patria Ur dei Caldei. Abramo va straniero in Canaan, è sempre dolorosa e faticosa la vita dello straniero, però è uno straniero momentaneo, se vuole! Perché comunque può tornare a Ur, dove ha la sua cittadinanza, i suoi diritti e anche in Canaan, pur essendo straniero, è comunque uno che dice che abita a Ur dei Caldei... Abramo è uno che ha la sua identità, ha la sua patria, anche se emigra e va da un altra parte. Cosa succede invece quando Dio interviene con la sua chiamata? Che Dio gli dice: adesso la tua patria è quella che io ti indicherò; dunque, Abramo non ha più Ur dei Caldei come patria, non può più tornare indietro, non è più quella la sua terra. Abramo adesso è cittadino e la sua patria è quella che Dio gli dà. Solo che la patria che Dio gli 4 / 6

5 dà non è la terra di Abramo, Abramo arriva, ma ora in quella terra c erano i cananei! E chiaro che c erano i cananei, perché la terra di Canaan è dei cananei, non è di Abramo! Tant è vero che quando poi Abramo, il figlio Isacco scavano i pozzi, e il pozzo è determinante, perché senza quello non vivi, arrivano quelli della terra e dicono: bene, grazie, avete scavato i pozzi e ci rallegriamo con voi, solo che l acqua è nostra, perché noi siamo i cittadini di qui e voi no. E quando Abramo arriva alla terra e Dio compie la sua promessa, gli dice: ecco la terra che io darò alla tua discendenza. Alla mia discendenza! Ma se Sara è sterile? Allora Abramo la vede questa terra, ma non è sua, è della sua discendenza che non c è. E la terra è dei cananei. L unico momento in cui finalmente Abramo possederà un pezzo di quella terra sarà quando muore Sara e allora lui compera la tomba, per seppellire sua moglie e che diventa poi anche la tomba dove verrà sepolto lui. E solo nella morte che Abramo riuscirà ad avere un po di terra, è solo morendo che Abramo smetterà di essere straniero per sempre. Ma la chiamata di Dio e la fede di Abramo rendono Abramo straniero per sempre; ora straniero vuol dire ultimo, senza diritti, servo di tutti, straniero vuol dire precarietà totale, non avere nessuna sicurezza, non avere nessuno a cui appellarsi... Capite che tipo di povertà è quella che Dio chiede ad Abramo? Capite che tipo di povertà è quella che la fede chiede a ognuno di noi, perché Abramo è padre della fede? Dunque, ciò che avviene a lui è ciò che viene chiesto a noi. E a noi viene chiesta quella fede che ci fa definitivamente stranieri in questo senso. Allora capite bene che Abramo, il benedetto, è costretto a misurarsi con una realtà in cui gli elementi della benedizione sono difficilmente visibili. Abramo è straniero, Abramo è sterile, Abramo è senza Lot, Abramo è senza terra... è tutto al negativo: senza diritti, senza figli, senza... perché Abramo ha capito che con Dio c è tutto! E allora la fede è quest entrare in una dimensione in cui tutto sembra dire senza... per capire invece che con il Signore c è tutto. Ciò che viene chiesto ad Abramo e ad ogni credente è di fidarsi di questo e di fidarsi di una potenza di Dio che è capace di fare benedizione dentro l apparente maledizione e di fare vita dentro la morte. Ora guardate che è proprio a partire da questa fede che Dio con Abramo inizia la storia della salvezza e quindi risponde al dilagare del male nel mondo. E con questa fede che Dio chiede a noi, che Dio risponde al male nel mondo. Che cos è il male? Che cos è la maledizione? E tutto quello che ha preceduto Abramo! I primi 11 capitoli del libro della Genesi. Dio crea il mondo buono e invece diventa cattivo; diventa cattivo perché l uomo comincia a pensare che Dio sia cattivo. Questa è la chiave di interpretazione di Genesi 3, 4 e di quello che viene dopo. Dio ha dato il comando all uomo e alla donna ed è il comando bello che dovrebbe consentire all uomo e alla donna di realizzarsi in pienezza, accettando la loro verità di uomini, e loro cominciano a pensare: ma sarà poi vero che Dio ci vuole bene, che ci dà questi comandi per il nostro bene? Ma non sarà che Dio è cattivo e che ci dà questo comando per farsi gli affari suoi? Ma non sarà che a fidarsi noi ci ritroviamo incastrati e non ci riusciamo più a vivere, perché Dio ci toglie tutto, perché Dio ci toglie la voglia di vivere? Non sarà che Dio è cattivo? Questo è il peccato di Genesi 3 e 4. E questa la tentazione costante di rileggere i doni di Dio come trappole, di non fidarci della parola di Dio e di rileggere la nostra storia di salvezza, la nostra chiamata, la nostra storia di sequela del Signore come una storia di morte, come qualche cosa così: mi sono fidato di Dio, bell affare! Eccomi qua! E la tentazione di dire: no. Dio non mi ama sul serio! Forse non è vero che è così buono! Forse non è vero che è così potente se poi succedono queste cose e allora forse non è un Dio di cui ci si possa fidare così tanto! Questa è la maledizione e a questa Dio risponde chiamando Abramo che nella fede entra dentro ciò che sembra maledizione, entra dentro ciò che il mondo direbbe: è maledizione, che il serpente di Genesi 3 direbbe: ma non vedi che questa è maledizione? Perché sei senza terra, senza diritti, senza figli, ma a che ti è 5 / 6

6 servito andare dietro a Dio? Ebbene, Abramo entra dentro questa maledizione non maledicendo, cioè non dicendo: ma è proprio vero, Dio non è buono! Ma invece entra dentro la maledizione, benedicendo (dicendo bene di Dio), continuando a credere che Dio è buono, assumendo la propria realtà di morte come una realtà che è sì di morte. La fede non è non riconoscere ciò che si vede, la fede non è far finta che l apparenza non ci sia, quindi la fede dice: sì, è vero questa è una realtà di morte, ma la fede mi consente di vedere l invisibile e quindi di capire che dentro questa realtà che pure è di morte, Dio continua ad essere Signore della storia e della vita e quindi Dio continua anche dentro questa realtà di morte a portare avanti il suo progetto di vita. E allora io posso assumere questa realtà di morte, posso entrare nella maledizione, benedicendo, dicendo bene di Dio, continuando a credere che Dio è buono e che Dio trasformerà questa maledizione in benedizione e che il progetto di Dio è il progetto di un Signore potente che non è vinto dalla maledizione, ma che entra lui stesso nella maledizione per vincerla e per trasformarla in benedizione: questa è la fede! E questo è Abramo che per la fede risponde al male con il bene, accetta la morte credendo nel Dio della vita, e che per la fede arriverà perfino a sacrificare suo figlio nella certezza che Dio sul monte vedrà. La vera fede, quella che cambia il mondo e questo è l inizio di quel cammino di salvezza che attraverso i credenti giunge a compimento nel Signore Gesù, che si fa maledizione, perché è maledetto colui che pende dal legno, che si fa maledizione perché la benedizione di Abramo possa raggiungere tutti gli uomini e diventare vera per tutti. Quel cammino di entrata nella maledizione benedicendo, che è il cammino di Abramo, è il Signore Gesù che lo porta a compimento, entrando nella definitiva maledizione di una morte maledetta, entrando in quella maledizione, benedicendo, fidando nel Padre della vita, in obbedienza al Padre della vita, e in comunione per amore di tutti i fratelli. Dunque nella benedizione totale e che così facendo trasforma quella maledizione in benedizione, consentendo alla benedizione di Abramo di farsi definitiva per tutte le nazioni della terra e per tutti gli uomini. Questo è il compimento della fede di Abramo, questo è ciò verso cui noi guardiamo, noi a cui viene chiesta questa fede e questa è la consolazione di questo tempo pasquale che stiamo celebrando, nella benedizione di una morte che è stata trasformata in vita e questa è la fede a cui noi siamo chiamati ed è la fede da trasmettere, diventando per essa testimoni fino alla fine, fino a quella fine di cui parla Giovanni 13, in riferimento alla lavanda dei piedi, quella testimonianza di un amore fino alla fine che è l assunzione dell ultima apparente maledizione, cioè l assunzione di quella testimonianza che è il martirio, che non è morire, ma dare la vita e che perciò è la risposta ultima alla morte che da nemica maledetta diventa il luogo benedetto dell incontro con Dio e della salvezza anche per tutti i fratelli. (Relazione al settore Sud il 3 maggio Il testo non è stato rivisto dall autore) 6 / 6

IL PADRE DEI CREDENTI

IL PADRE DEI CREDENTI IL PADRE DEI CREDENTI Abramo fu il capostipite del popolo ebraico ma anche il primo di tutti coloro che credono in un unico Dio Creatore e Signore del cielo e della terra. Per questo, Ebrei, Cristiani

Dettagli

1. Abramo. L uomo dell uscita (Gen 12,1-4)

1. Abramo. L uomo dell uscita (Gen 12,1-4) 1. Abramo. L uomo dell uscita (Gen 12,1-4) Il Testo 1 Il Signore disse ad Abram: «Vàttene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò. 2 Farò di te un

Dettagli

Stabilirò la mia alleanza con te per essere il Dio tuo e della tua discendenza (Gen 17,7)

Stabilirò la mia alleanza con te per essere il Dio tuo e della tua discendenza (Gen 17,7) Stabilirò la mia alleanza con te per essere il Dio tuo e della tua discendenza (Gen 17,7) PER RIPARTIRE..1 La Genesi è un insieme di racconti nati in luoghi e tempi diversi, prima come tradizioni orali,

Dettagli

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo Bibbia per bambini presenta Dio mette alla prova l amore di Abrahamo Scritta da: Edward Hughes Illustrata da: Byron Unger; Lazarus Adattata da: M. Maillot; Tammy S. Tradotta da: Eliseo Guadagno Prodotta

Dettagli

il commento di p. Maggi al vangelo di natale

il commento di p. Maggi al vangelo di natale il commento di p. Maggi al vangelo di natale IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI commento al vangelo del giorno di natale (25 dicembre 2016) di p. Alberto Maggi: Gv 1,1-18 In principio

Dettagli

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI Nel Vangelo di Matteo Gesù agli inizi della sua attività pubblica vuole far conoscere a coloro che lo ascoltano che cosa vuole donare all umanità. Quello che abbiamo

Dettagli

Patriarchi post-diluviani --» discende TERACH, padre di ABRAM, quindi ABRAM, la moglie di ABRAM che si chiamava SARAI. SARAI era sterile e non aveva figli. Bella presentazione: viene subito messo in evidenza

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica il commento di p. Maggi al vangelo della domenica LA MIA CARNE E VERO CIBO E IL MIO SANGUE VERA BEVANDA commento al vangelo della domenica del corpus domini 18 giugno 2017) di p. Alberto Maggi : Gv 6,51-58

Dettagli

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 21 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA La Guarigione Avviene Per Fede? COS È LA FEDE Ebrei 11:1 Or la fede è la sostanza delle cose che si sperano, la dimostrazione delle cose che non si vedono.

Dettagli

il commento al vangelo

il commento al vangelo il commento al vangelo SE IL CHICCO DI GRANO CADUTO IN TERRA MUORE, PRODUCE MOLTO FRUTTO commento al Vangelo della quinta domenica di quaresima (22 marzo 2015) di p. Alberto Maggi: Gv 12,20-33 In quel

Dettagli

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA DIO PADRE UN SOLO CREATORE CREDO IN GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CREDO LA CHIESA UNA CATTOLICA SANTA APOSTOLICA PROFESSO UN SOLO BATTESIMO LA RISURREZIONE DEI MORTI

Dettagli

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 7 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo sentito nella lettura di quel brano

Dettagli

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA INTRODUZIONE Nei Vangeli Sinottici la passione viene predetta tre volte da Gesù, egli non si limita solo ad annunciarla ma ne indica

Dettagli

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile Le difficoltà del passato: La fede vedeva nella scienza la volontà dell uomo e della sua ragione di fare a meno Di Dio... SCIENZA E FEDE un dialogo possibile La scienza vedeva nella fede qualcosa di primitivo

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO IL LIBRO DELL APOCALISSE Nonostante non sia di facile comprensione ha fatto riflettere tutti noi sulla morte e risurrezione del Signore. Siamo invitati a volgere il nostro sguardo al Trono del Dio, là,

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive.. Dio salva Noe All inizio, tanto tempo fa, Dio ha creato tutto: il cielo con il sole, la luna e le stelle, la terra con i fiori, gli animali e gli uomini. Tutto è meraviglioso. Adamo ed Eva vivono in piena

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. NATALE DEL SIGNORE Alla Messa del giorno PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. Dal libro del profeta Isaìa 52, 7-10 Come sono belli sui monti i piedi del messaggero

Dettagli

Storia della salvezza Quadro sintetico introduttivo

Storia della salvezza Quadro sintetico introduttivo Storia della salvezza Quadro sintetico introduttivo Per i limiti di questa dispensa, vengono citati, senza sviluppare, i principali fatti della storia della salvezza, dalla creazione ad Abramo, allo scopo

Dettagli

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 18.00 10.00 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Chiamati anche oggi da Gesù per celebrare il suo

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1 Serie: Alberi di Giustizia L uomo nato di Nuovo-2 1 NATO DI SPIRITO 2 Gesù rispose: In verità, in verità ti dico, che chi non nasce di acqua e di Spirito non può entrare nel regno di Dio. Giovanni 3:5

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta. LA RIFLESSIVITA' La riflessività è il dono che aiuta ad andare fino in fondo alle cose, a vedere oltre le apparenze. E' il dono della profondità contro la superficialità, dell'interiorità contro l'esteriorità.

Dettagli

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò RAVVEDITI Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò Hai nome tu di vivere, eppur sei morto, Rafferma ciò che

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Un Regno che non può essere scosso

Un Regno che non può essere scosso Domenica, 27 maggio Un Regno che non può essere scosso Ebrei 12:22- Voi vi siete invece avvicinati al monte Sion, alla città del Dio vivente, la Gerusalemme celeste, alla festante riunione delle miriadi

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

all uomo il Mistero, la Storia della Salvezza. La risposta dell uomo è ascolto e docilità. La Lectio Divina ha quindi una sua dinamica: è ascolto,

all uomo il Mistero, la Storia della Salvezza. La risposta dell uomo è ascolto e docilità. La Lectio Divina ha quindi una sua dinamica: è ascolto, Presentazione «Quando, lo scorso anno, mi decisi per un serio cammino spirituale, il mio direttore spirituale mi condusse alla Lectio Divina quotidiana. Ero scettica ma lo feci fedelmente. Oggi posso testimoniare

Dettagli

Io sono la porta delle pecore

Io sono la porta delle pecore IV DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) A cura di Emio Cinardo Io sono la porta delle pecore Dal Vangelo secondo Giovanni (10,1-10) Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. La celebrazione dell Assunzione al cielo di Maria nella Chiesa occidentale o della Dormizione della Vergine nella Chiesa orientale, ricorda ai cristiani

Dettagli

I 10 Comandamenti sono le Leggi che Dio diede a Mosè sul Monte Sinai.

I 10 Comandamenti sono le Leggi che Dio diede a Mosè sul Monte Sinai. I 10 COMANDAMENTI I 10 Comandamenti sono le Leggi che Dio diede a Mosè sul Monte Sinai. Vediamo quali sono i veri 10 Comandamenti che troviamo scritti sulla Bibbia in Esodo 20:1-17: 1. Io Sono il Signore,

Dettagli

3.11. Religione Scuola Primaria

3.11. Religione Scuola Primaria 3.11. Religione. 3.11.1 Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE: Dio e l uomo al termine della classe terza al termine della classe quinta L alunno: riconosce Dio come Padre, riflette su Dio Creatore e si approccia

Dettagli

Per un nuovo SI insieme Gli Anniversari di matrimonio

Per un nuovo SI insieme Gli Anniversari di matrimonio 1 / 5 Domenica 22 maggio 2016, come comunità cristiana ci raduniamo intorno all altare per rendere grazie, per quell espressione quotidiana che è la vita di una famiglia. Lo facciamo in questo tempo nel

Dettagli

PREGHIERA EUCARISTICA III

PREGHIERA EUCARISTICA III PREGHIERA EUCARISTICA III Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello

Dettagli

LA MONTAGNA NELLA BIBBIA. Distretto del turismo e del dialogo interreligioso e interculturale giovanile: la via dei parchi dei giovani di frontiera

LA MONTAGNA NELLA BIBBIA. Distretto del turismo e del dialogo interreligioso e interculturale giovanile: la via dei parchi dei giovani di frontiera LA MONTAGNA NELLA BIBBIA Distretto del turismo e del dialogo interreligioso e interculturale giovanile: la via dei parchi dei giovani di frontiera Il libro della Genesi e il libro dell Esodo Genesi 8,4

Dettagli

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del. CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA del culto battesimale Benedizione finale e AMEN cantato Attività della chiesa a martedì alterni

Dettagli

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica il commento di p. Maggi al vangelo della domenica NON SI E TROVATO NESSUNO CHE TORNASSE INDIETRO A RENDERE GLORIA A DIO, ALL INFUORI DI QUESTO STRANIERO commento al vangelo della domenica ventottesima

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, misericordia, perdono. La parola della croce è anche la risposta dei cristiani al male che continua ad agire

Dettagli

... verso il.

... verso il. ... in compagnia di... La figura affascinante e misteriosa del discepolo che Gesù amava è presente unicamente nel Vangelo secondo Giovanni, dove compare in sei scene. Egli appare la prima volta nel capitolo

Dettagli

Una delle più classiche è quella della donna giovane e bella, in. abbigliamento belle epoque che convive con una donna anziana, dal naso e dai

Una delle più classiche è quella della donna giovane e bella, in. abbigliamento belle epoque che convive con una donna anziana, dal naso e dai Matteo 6, 24 Nessuno può servire due padroni; perché o odierà l'uno e amerà l'altro, o avrà riguardo per l'uno e disprezzo per l'altro. Voi non potete servire Dio e Mammona. Ci sono delle immagini che

Dettagli

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO: IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO: HO ANNI MI PREPARO A RICEVERE UN DONO GRANDE: 1 VOGLIO CONOSCERE GESÚ PER QUESTO VOGLIO CAMMINARE CON LUI 2 PARLIAMO DI DIO DIO È IL PAPÁ DI GESÚ, LUI CI HA DONATO TUTTO QUELLO

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Seduti nel cielo in Cristo Gesù

Seduti nel cielo in Cristo Gesù Domenica, 10 giugno 2012 Seduti nel cielo in Cristo Gesù Efesini 2:4-6- Ma Dio, che è ricco in misericordia, per il grande amore con cui ci ha amati, anche quando eravamo morti nei peccati, ci ha vivificati

Dettagli

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile Libro dei Canti 2 La Tua Dimora (D. Ricci) INTRO: LA MI SOL X2 LA MI SOL La tua dimora, la tua città LA MI SOL è sopra un fondamento che non si spezza:

Dettagli

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE 10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE Avete mai letto Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery? Forse quando ne sfogliavate le pagine eravate bambini e ora più che le vere e proprie vicende

Dettagli

Genesi 20 a Genesi 21:21

Genesi 20 a Genesi 21:21 Genesi 20 a Genesi 21:21 Abraamo partì di là andando verso la regione meridionale, si stabilì fra Cades e Sur; poi abitò come straniero in Gherar.. Genesi 20:2 Abraamo diceva di sua moglie Sara: «È mia

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Pregare nel nome di Gesù

Pregare nel nome di Gesù Domenica, 15 aprile 2012 Pregare nel nome di Gesù Il nome di Gesù rende potenti le nostre preghiere, però non è una formula magica, e non è qualcosa che ci garantisce che Dio ha accettato la nostra preghiera,

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

Studio Biblico. La Croce di Cristo

Studio Biblico. La Croce di Cristo La Croce di Cristo Infatti mi ero proposto di non sapere fra voi altro, se non Gesù Cristo e Lui crocifisso. Così io sono stato presso di voi con debolezza e con gran timore. La mia parola e la mia predicazione

Dettagli

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI.

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI. I SETTE SACRAMENTI (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI. ORDINE MATRIMONIO Vivere bene i sacramenti, può trasformare in meglio la tua

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

Giorgio Ronzoni testo Luca Salvagno illustrazioni. IL DONO PERFETTO Alla scoperta dei doni dello Spirito Santo

Giorgio Ronzoni testo Luca Salvagno illustrazioni. IL DONO PERFETTO Alla scoperta dei doni dello Spirito Santo Giorgio Ronzoni testo Luca Salvagno illustrazioni IL DONO PERFETTO Alla scoperta dei doni dello Spirito Santo ISBN 978-88-250-4458-4 Copyright 2017 by P.P.F.M.C. MESSAGGERO DI SANT ANTONIO EDITRICE Basilica

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno Ciao 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e 21 Febbraio 2016 Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e decide di chiedere perdono al Padre.

Dettagli

La benedizione di Abramo è il punto di svolta nella relazione tra Dio e

La benedizione di Abramo è il punto di svolta nella relazione tra Dio e Genesi 12: 1 Il SIGNORE disse ad Abramo: «Va' via dal tuo paese, dai tuoi parenti e dalla casa di tuo padre, e va' nel paese che io ti mostrerò; 2 io farò di te una grande nazione, ti benedirò e renderò

Dettagli

25 Dicembre -Natale del Signore. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

25 Dicembre -Natale del Signore. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio. 25 Dicembre -Natale del Signore Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per

Dettagli

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE PERMESSO, SCUSA, GRAZIE Misericordia e famiglia dall incontro con Franco Miano e Pina De Simone Imola, 11 marzo 2016 suggerimenti per riflessioni personali e di gruppo PROBLEMA = OPPORTUNITÀ Nei luoghi

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Rflette su Dio Creatore e Padre. Conosce Gesù di Nazaret, L'Emmanuele "Dio con noi". Coglie l'importanza della propria crescita e del vivere insieme nell'accoglienza e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA Lectio divina Alla scuola di un Amore fuori misura A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA Lectio Divina DOMENICA FRA L'OTTAVA DI NATALE SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA

Dettagli

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE PRIMA LETTURA Dal libro della Genesi (15,1-6; 21,1-3) In quei giorni, fu rivolta ad Abram in visione questa parola del Signore: «Non temere, Abram. Io sono il tuo

Dettagli

La notte [della liberazione] fu preannunciata ai nostri padri, perché avessero coraggio, sapendo bene a quali giuramenti avevano prestato fedeltà.

La notte [della liberazione] fu preannunciata ai nostri padri, perché avessero coraggio, sapendo bene a quali giuramenti avevano prestato fedeltà. XIX DOMENICA PRIMA LETTURA Come punisti gli avversari, così glorificasti noi, chiamandoci a te. Dal libro della Sapienza 18, 6-9 La notte [della liberazione] fu preannunciata ai nostri padri, perché avessero

Dettagli

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito. Il Padre ci ha tanto amato, tanto ci ama ora, da dare il suo Figlio per noi, perché avessimo la vita. Quale grande amore ha Dio Padre per noi

Dettagli

Testo: 1 Corinzi 3:5-9 LUG 19 febbraio 2017 Tema: Ognuno di noi riceverà la ricompensa per il lavoro svolto

Testo: 1 Corinzi 3:5-9 LUG 19 febbraio 2017 Tema: Ognuno di noi riceverà la ricompensa per il lavoro svolto Testo: 1 Corinzi 3:5-9 LUG 19 febbraio 2017 Tema: Ognuno di noi riceverà la ricompensa per il lavoro svolto 5 Che cos'è dunque Apollo? E che cos'è Paolo? Sono servitori, per mezzo dei quali voi avete creduto;

Dettagli

Vi invito a trovare Ebrei 11:8. A partire dal v. 8 cominciamo a considerare la

Vi invito a trovare Ebrei 11:8. A partire dal v. 8 cominciamo a considerare la Pietro Ciavarella Ebrei 11:8 P 1/8 Sermone 29 Testo: Ebrei 11:8 Data predicato: 2 marzo 2014 Titolo: Abraamo, seguace di Dio Vi invito a trovare Ebrei 11:8. A partire dal v. 8 cominciamo a considerare

Dettagli

Il vangelo di Matteo ha come sua caratteristica quella di esprimere la. propria devozione a Gesù mettendo in pratica le indicazioni etiche che

Il vangelo di Matteo ha come sua caratteristica quella di esprimere la. propria devozione a Gesù mettendo in pratica le indicazioni etiche che Matteo 7: 21 «Non chiunque mi dice: Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. 22 Molti mi diranno in quel giorno: "Signore, Signore, non abbiamo

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

nell Antico Testamento

nell Antico Testamento Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna L uomo nell Antico Testamento appunti per gli studenti a cura del prof. don Gianni Passarella anno 2015/2016 V LEZIONE Sommario: - L uomoaimmaginedidio

Dettagli

La tua posizione spirituale

La tua posizione spirituale Domenica, 19 luglio 2009 La tua posizione spirituale Efesini 1:3- Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti di ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo.

Dettagli

1 Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera. nel giorno in cui lo invocavo.

1 Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera. nel giorno in cui lo invocavo. SALMO 116 (CEI 2008) 1 Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera. 2 Verso di me ha teso l'orecchio nel giorno in cui lo invocavo. 3 Mi stringevano funi di morte, ero preso nei lacci degli

Dettagli

QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE?

QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE? QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE? Nel racconto del primo capitolo della Genesi (Gen 1-2,4a) il creatore del mondo non è una divinità pagana ma il Dio d Israele. Egli è il Dio di Abramo, di

Dettagli

La Bibbia. "Ogni Scrittura è ispirata da Dio" (2 Lettera di Paolo a Timoteo 3:16)

La Bibbia. Ogni Scrittura è ispirata da Dio (2 Lettera di Paolo a Timoteo 3:16) La Bibbia cos'è, come legger/a "Ogni Scrittura è ispirata da Dio" (2 Lettera di Paolo a Timoteo 3:16) Se tu possiedi una Bibbia, possiedi un tesoro inestimabile. E' la Parola di Dio. Una Parola scritta

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

Azione Cattolica Italiana

Azione Cattolica Italiana PERCORSO FORMATIVO PER GRUPPI ADULTI SottoSopra è un itinerario da vivere insieme ai gruppi di adulti nelle diverse realtà diocesane e di unità pastorale e sviluppa la terza tappa degli orientamenti triennali,

Dettagli

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Marina di Carrara, 12 ottobre 2014 BENVENUTO Benvenuto benvenuto, benvenuto a te! (x2) Se guardo nei tuoi occhi, io vedo che... l'amore ci unisce nel Signore. (x2) IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Io ho una gioia

Dettagli

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO 1 2 IL BATTESIMO L AQUA È SEGNO. LA VESTE BIANCA È SEGNO. LA LUCE È SEGNO. QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI. 3 DIO HA CREATO OGNI COSA: LA LUCE, IL SOLE, LE PIANTE, LE FOGLIE E I FIORI, I

Dettagli

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci Normativa Legge 266 del 1991 Volontariato Legge Regionale

Dettagli

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO 2016/17 CLASSI PRIME Percepire la dimensione del sé, dell altro e della condivisione nello stare insieme Scoprire

Dettagli

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002 IL RE ADDORMENTATO Atto unico di Franco Zaffanella Gabbiana 2002 PERSONAGGI: RE FEDERICO REGINA MARGHERITA PRINCIPESSA ELEONORA MAGO RAMINO BAMBINO MARCO MUSICISTI AFRICANI MUSICISTI INDIANI MUSICISTI

Dettagli

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati + La spiritualità dell animatore Giacomo Prati + La spiritualità dell animatore Ponte tra Dio ed i ragazzi + Cos è la spiritualità? La spiritualità è fare esperienza di Dio, un modo per essere cristiani

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino 01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino E' un legame naturale E' nelle vene Il mio sangue misto al tuo E le catene

Dettagli