Parte III Brand management

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parte III Brand management"

Transcript

1 Parte III Brand management Cap.7 Marca e comunicazione Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it

2 Un prodotto nasce [ ] Un prodotto cresce e incomincia a guadagnarsi la vita [...] Ma sopratutto un prodotto comunica. Dopotutto, facendone una marca, gli abbiamo dato il dono della parola. Jacque Séguelà, 1982

3

4

5 Il significato della marca (brand) Rappresenta una rilevante risorsa immateriale; Obbiettivi della gestione dalla marca: Preferenza e fedeltà del consumatore; Coinvolgimento dei fornitori, trade e dipendenti; Fiducia degli stakeholder Definizione di un ruolo sociale E' il centro di un network relazionale e su di essa convergono le aspettative e gli interessi dei diversi stakeholder

6 Definizione di Marca AMA (American Marketing Association) Un nome, un termine, un segno, un simbolo, un progetto o una combinazione di questi elementi, che ha lo scopo di identificare i beni o i servizi di un venditore o di un gruppo di venditori per differenziarli da quelli dei concorrenti Enfasi sulla componente oggettiva Sovrapposizione con il concetto di marchio e marchio registrato (trademark) Marca come organismo vivente (marca persona)

7 Definizione Il segno identificativo e distintivo (marchio) diviene marca solo se evolve in concetto astratto (costrutto percettivo), frutto della combinazione soggettiva di aspetti materiali e immateriali, in grado di rendere l'offerta distintiva nella mente dell'acquirenteconsumatore. Il costrutto percettivo occorre: Progettare la struttura della marca; Governare e quindi gestirla nel tempo.

8 Le tre componenti del Brand Significati e associazioni mentali che il consumatore annette alla marca Relazione, fiducia e reputazione che si formano nel lungo periodo Insieme di elementi (nome, logo, segno, simbolo o una combinazione di questi) che ha lo scopo di identificare i beni o i servizi di un venditore per differenziarli da quelli dei concorrenti (ruolo informativo)

9 Brand Identity (identità di marca) La brand identity è il sistema di significati, di valori, di associazioni simboliche, portatori di promesse ai consumatori PROPOSTA DI VALORE: Promessa della marca riguardo particolari benefici funzionali, esperienziali o simbolici RELATIONSHIP CONSTRUCT: Tipo di rapporto che si intende attivare tra marca e cliente

10 0 L'identità di marca, le dimensioni Essenza di marca (brand essence): anima della marca, è la promessa di fondo, che riesce ad esprimere ciò che la marca intende rappresentare al mercato. Identità centrale (core identity): insieme di valori associati alla marca che riflettono la mission e la strategia di mercato dell'impresa. Identità allargata (extended identity): attributi associati alla marca che la specificano. I concetti connessi: Marca come prodotto, organizzazione, persona, simbolo;

11 1 Il Brand Identification System Risultate dalla scelta e dalla gestione coordinata di una serie di componenti espressive aventi un nesso più o meno diretto con la Brand Identity e un diverso grado di permanenza nel tempo ALTA Grado di permanenza BASSA Materiale promozionale Edifici Punto vendita Sito web Pubblicità Packaging IDENTITY ELEMENT Brand Name, Design, Symbol, Lettering, Slogan, Jingle INDIRETTA - Relazione tra unità espressiva e identity - DIRETTA

12 2 La marca verbale Naming: processo di generazione di un nome. Fissati gli obiettivi di fondo, occorre considerare: Pronunciabilità, comprensibilità e memorabilità, simbolismo fonetico, significati potenzialmente associabili all esterno, eventuali assonanze con marche già esistenti, coerenza con la mission e con il posizionamento ricercato Altro elemento costitutivo è lo slogan, o pay off Fornisce un supporto al brand positioning più flessibile poiché può essere modificato nel tempo e in base al target

13 3 La marca iconica La principale componente è il logo: complesso di elementi tipografici che, insieme al nome, viene utilizzato dall impresa per identificare visivamente se stessa e i suoi prodotti Lettering e colore (carattere tipografico) Symbolising (unità espressiva iconica distintiva)

14 4

15 5 Le associazioni cognitive Nell ambito dell esperienza di marca vengono generate diverse tipologie di associazioni cognitive, riconducibili: Attributi, ovvero le caratteristiche percepite che descrivono un bene/servizio: Product related: componenti tecniche, ingredienti, ecc. Non product related: prezzo, modalità d uso, ecc. Benefici che il soggetto annette agli attributi Atteggiamenti, cioè la valutazioni complessive sul brand che influenzano il comportamento d acquisto

16 6 Brand Identity VS Brand Image Brand Identity Sfera dell'impresa Focus sull'emittente/impresa Codificata dall'emittente Creata attraverso azioni manageriali Viene comunicata Brand Image Percezione del consumatore Focus sul ricevente/target Decodificata dal ricevente Creata attraverso le percezioni Viene interpretata Le politiche di comunicazione e branding rappresentano il tentativo di far coincidere la due prospettive. Oltre alla comunicazione, l azienda deve garantire esperienze e brand contact in linea con i messaggi di comunicazione pianificata che lancia al pubblico.

17 7

Parte III Brand management

Parte III Brand management Parte III Brand management Cap.7 Marca e comunicazione Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2011-2012 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Capitolo 7 Marca e comunicazione Il significato della

Dettagli

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016 Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma Verona, 12 ottobre 2016 Marca e Brand Management Un nome, un termine, un segno, un simbolo, un design o una combinazione di questi elementi

Dettagli

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016 Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma Verona, 12 ottobre 2016 Marca e Brand Management Un nome, un termine, un segno, un simbolo, un design o una combinazione di questi elementi

Dettagli

DEFINIZIONE DI BRAND

DEFINIZIONE DI BRAND DEFINIZIONE DI BRAND La marca è un nome, un termine, un segno, un simbolo, un design o una combinazione di questi elementi che identifica un bene o servizio, offerto da un data impresa, e lo distingue

Dettagli

Comunicazione d'impresa

Comunicazione d'impresa Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere (LIN-AZ) Comunicazione d'impresa Anno Accademico 20112-2013 Prof. Fabio Forlani Per contatti: fabio.forlani@uniurb.it

Dettagli

LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY

LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY BRAND IDENTITY BRAND Nome, segno, simbolo utilizzato per identificare i prodotti e i servizi delle aziende e per differenziare questi stessi prodotti e servizi da quelli

Dettagli

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di MARKETING INTERNAZIONALE Prof. Giuseppe Pedeliento 14 Ottobre 2016 Agenda o Definizioni o Product management o Service o Product development The product/service

Dettagli

CHE COSA E IL BRAND?

CHE COSA E IL BRAND? 1 CHE COSA E IL BRAND? 2 «I brand esistono nella mente dei consumatori.» «Brands are about stories. Stories told by a capable fascinating narrator. Stories lived within listeners imagination.» 3 «La marca

Dettagli

Creazione e gestione del brand Adriatico : utopia od opportunità? Prof. Tonino Pencarelli PhD Daniela Betti PhD Fabio Forlani

Creazione e gestione del brand Adriatico : utopia od opportunità? Prof. Tonino Pencarelli PhD Daniela Betti PhD Fabio Forlani Creazione e gestione del brand Adriatico : utopia od opportunità? Prof. Tonino Pencarelli PhD Daniela Betti PhD Fabio Forlani Kotor 28/II/2008 L agenda del seminario La marca: alcune definizioni Gli elementi

Dettagli

La comunicazione degli eventi

La comunicazione degli eventi La comunicazione degli eventi 1 2 Gli strumenti di comunicazione 3 4 Immagine e branding 5 Il branding è l insieme delle attività strategiche e operative relative alla costruzione della marca. Definizione

Dettagli

Brand Image. L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore.

Brand Image. L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore. 1 BRAND IMAGE Brand Image 2 L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore. E il modo in cui il pubblico decodifica la totalità dei segni emessi dal brand direttamente

Dettagli

Brand strategy. Evoluzione storica. Discontinuità Smaterializzazione Marketing diretto Nuove tecnologie di rete

Brand strategy. Evoluzione storica. Discontinuità Smaterializzazione Marketing diretto Nuove tecnologie di rete Brand strategy Evoluzione storica 1870-1890 30 50 60 70 80 Nascita marche A!ermazione marche moderne Valore non nella distribuzione ma nel prodotto (Carosello) Austerità Consacrazione del branding 90 e

Dettagli

Indice XIII. Presentazione, di Adolfo Martini. Prefazione alla seconda edizione. Introduzione 1

Indice XIII. Presentazione, di Adolfo Martini. Prefazione alla seconda edizione. Introduzione 1 Presentazione, di Adolfo Martini Prefazione alla seconda edizione XIII XV Introduzione 1 1 Product manager e brand manager: responsabilità, attività, ruoli 5 1.1 Il Brand Management System nel XX secolo

Dettagli

MADE IN ITALY O MARCA ITALIA?

MADE IN ITALY O MARCA ITALIA? 1 Tesi di laurea di Alice Maspero Relatore Prof. Giovanni Maggio Correlatore Prof. Carlo Sorrentino MADE IN ITALY O MARCA ITALIA? L elaborato mira a comprendere in che modo il made in Italy si sia affermato

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Obiettivi della lezione La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Il posizionamento competitivo Perché segmentare il mercato? Per suddividere il mercato di

Dettagli

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16-19/05/2014 Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento michele.simoni@uniparthenope.it

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Obiettivi della lezione La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Il posizionamento competitivo 1 Perché segmentare il mercato? Per suddividere il mercato di

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione ed esecuzione delle attività di ideazione,

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management

Introduzione al processo di Marketing Management Introduzione al processo di Marketing Management A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA UTILITÀ DEL MARKETING Idea + marketing = successo IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione

Dettagli

LA GESTIONE DELLE RISORSE DELL IMPRESA

LA GESTIONE DELLE RISORSE DELL IMPRESA LA GESTIONE DELLE RISORSE DELL IMPRESA Le risorse dell impresa: definizioni e caratteristiche La catena del valore di Porter Capitale relazionale: reputazione, fiducia, lealtà il legame con il valore economico

Dettagli

LE ALTERNATIVE DI BRANDING

LE ALTERNATIVE DI BRANDING LE ALTERNATIVE DI BRANDING Allungamento della marca per nuove versioni di uno stesso prodotto (rivitalizzazioni) Estensione della marca su nuove linee coerenti con i core values Portfolio branding: lancio

Dettagli

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE 1 Il vantaggio di differenziazione si ottiene quando un azienda riesce a ottenere, grazie alla differenziazione, un premio sul prezzo, che eccede il costo sostenuto per

Dettagli

Cap.9 Branding tra globale e locale. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani -

Cap.9 Branding tra globale e locale. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani - Cap.9 Branding tra globale e locale Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2011-2012 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Branding: globale versus locale MARCA LOCALE Campo d'azione limitato

Dettagli

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it IL PIANO MARKETING IL PIANO MARKETING IN 7 PASSI 1. INDIVIDUA UNA NICCHIA DI MERCATO 2. DEFINISCI IL TARGET DEI CLIENTI 3. DEFINISCI LA TUA IDENTITA 4. DEFINISCI GLI OBIETTIVI 5. DEFINISCI IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

La gestione del brand portfolio attraverso la comunicazione. Analisi del portafoglio-marche Luxottica

La gestione del brand portfolio attraverso la comunicazione. Analisi del portafoglio-marche Luxottica Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze della Comunicazione La gestione del brand portfolio attraverso la comunicazione. Analisi del portafoglio-marche Luxottica di Chiara Da Cortà Relatore

Dettagli

IL RUOLO DEL DESIGN TRA AZIONE ED EMOZIONE

IL RUOLO DEL DESIGN TRA AZIONE ED EMOZIONE IL DESIGN DEL PRODOTTO TRA AZIONE ED EMOZIONE Giorgio Pellizzaro Giovedì, 25 ottobre 2007 Associazione Industriali Bari Via Amendola, 172/5 - Bari DESIGN INDUSTRIALE PROGETTAZIONE DI BENI DA PRODURRE IN

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA CAPITOLO 1: COMUNICARE NEL SETTORE MODA 1.1. LA COMUNICAZIONE DI MODA 1.2. EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE

Dettagli

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli Marketing avanzato per i beni e i servizi Prof. Nicola Cobelli MERCATO TARGET e POSIZIONAMENTO (cap. 9) A. COPERTURA TOTALE DEL MERCATO Marketing indifferenziato Marketing differenziato QUOTA DI MERCATO

Dettagli

IL PANE: una filiera di salute

IL PANE: una filiera di salute IL PANE: una filiera di salute Problematiche di marketing nella panificazione artigianale Prof. A. Marchini Dipartimento di Scienze Economico-estimative e degli Alimenti Università di Perugia amarchini@unipg.it

Dettagli

I FONDAMENTI DEL MARKETING

I FONDAMENTI DEL MARKETING Università degli Studi di Cagliari Corso di formazione manageriale - progetto Spin Off I FONDAMENTI DEL MARKETING Cagliari, 17 giugno 2008 Città dell'impresa Aula BIC 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Concetto

Dettagli

Il posizionamento sul mercato

Il posizionamento sul mercato Il marketing Il marketing Le attività di marketing sono indirizzate a gestire il rapporto dell impresa con i mercati. Innanzitutto il mercato finale, vale a dire il marketing che si rivolge al consumatore

Dettagli

BRAND BOOK GUIDELINES

BRAND BOOK GUIDELINES BRAND BOOK GUIDELINES GUIDELINS ELEMENTI VERSIONI / UTILIZZO DIMENSIONI AREA DI RISPETTO COLORI CORRETTO UTILIZZO TYPOGRAPHY OPZIONI PER IL COBRANDING UTILIZZI ERRATI MOBILE ICONE APPLICAZIONI PAGAMENTO

Dettagli

4. IL BRAND MANAGEMENT DEL TERRITORIO

4. IL BRAND MANAGEMENT DEL TERRITORIO 4. IL BRAND MANAGEMENT DEL TERRITORIO 4.1 La marca del territorio: definizione La marca, quando riferita all impresa, viene definita, nella prospettiva dei consumatori-acquirenti, come: aggregazione, intorno

Dettagli

Evoluzione Mercato della Moda. Definizione Moda

Evoluzione Mercato della Moda. Definizione Moda Evoluzione Mercato della Moda Definizione Moda 1 Arrivare a conoscere lo scenario della moda vuol significare conoscere lo scenario della nostra società in quanto la moda è: Il supporto simbolico di altri

Dettagli

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE Dalle 4P alle 3C: due modelli descrittivi delle leve operative di marketing L integrazione e l analisi delle caratteristiche e dei contenuti dei siti Il contenuto

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola Lezione 10 Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2014-2015 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE

Dettagli

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento La Marca ed il suo Valore Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento I marchi più famosi del Mondo 08 I marchi più famosi del Mondo Top Brand 2005 I marchi più famosi italiani 2005 New italiani

Dettagli

Cap. 17 Il punto vendita. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani -

Cap. 17 Il punto vendita. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani - Cap. 17 Il punto vendita Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2012-2013 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Evoluzione del ruolo del punto vendita POINT OF SALE: Concezione logistica e transazionale

Dettagli

PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Ore settimanali 4

PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Ore settimanali 4 CLASSE 4 UNITA' FORMATIVA N. 1 L'EDITORIA (Il progetto) RISULTATO ATTESO/COMPETENZA CHIAVE DA ACQUISIRE Saper progettare e realizzare prodotti editoriali lessi mese h. DESCRITTORI DELLE COMPETENZE IN ESITO

Dettagli

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione 12 27 aprile 2009

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione 12 27 aprile 2009 Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO Lezione 12 27 aprile 2009 . c. Segmentazione: marketing concentrato Basato sulla scelta di uno o pochi segmenti.. Nicchia

Dettagli

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior Corso Progredito - Corso progredito Consumer Behavior Quarta unità didattica L apprendimento L APPRENDIMENTO L apprendimento consiste nella modificazione permanente del comportamento dovuta all esperienza

Dettagli

La comunicazione nel governo dell impresa: dalle politiche agli strumenti. Pagina 1

La comunicazione nel governo dell impresa: dalle politiche agli strumenti. Pagina 1 La comunicazione nel governo dell impresa: dalle politiche agli strumenti Pagina 1 b. Le macro-aree della comunicazione Pagina 2 Il modello tradizionale: comunicazione interna vs esterna Tende oggi a essere

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Le scelte fondamentali del marketing La dimensione strategica del marketing costituisce un area di intersezione-integrazione con la funzione di pianificazione strategica.

Dettagli

Ricevimento. Lunedì dalle 15 alle 17. Dipartimento di Studi Aziendali Via Medina, 40 III piano

Ricevimento. Lunedì dalle 15 alle 17. Dipartimento di Studi Aziendali Via Medina, 40 III piano Ricevimento Lunedì dalle 15 alle 17 Dipartimento di Studi Aziendali Via Medina, 40 III piano Segreteria didattica del Dipartimento di Studi Aziendali Palazzina nuova, Via Acton, II Piano marco.fazzini@uniparthenope.it

Dettagli

ANALISI DELLE POSIZIONI

ANALISI DELLE POSIZIONI ANALISI DELLE POSIZIONI L analisi delle posizioni rappresenta un focus strategico per la funzione RU; tutte le attività di GRU poggiano sull analisi delle posizioni in quanto rappresentano uno strumento

Dettagli

Roberta Cocco Simonetta Muccio

Roberta Cocco Simonetta Muccio Roberta Cocco Simonetta Muccio Tutti i contenuti sono di proprietà letteraria riservata di Roberta Cocco e protetti dal diritto d autore. Si ricorda fornito per uso personale degli studenti al solo scopo

Dettagli

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento La Marca ed il suo Valore Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento I marchi più famosi del Mondo 08 I marchi più famosi del Mondo 07 Top Brand 2005 I marchi più famosi italiani 05 New italiani

Dettagli

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento La Marca ed il suo Valore Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento I marchi più famosi del Mondo 08 I marchi più famosi del Mondo Top Brand 2005 I marchi più famosi italiani 2005 New italiani

Dettagli

Marketing delle imprese turistiche Lezione 1 prof. Simoni michele.simoni@uniparthenope.it Ricevimento: venerdì ore 12:00 via Acton

Marketing delle imprese turistiche Lezione 1 prof. Simoni michele.simoni@uniparthenope.it Ricevimento: venerdì ore 12:00 via Acton Marketing delle imprese turistiche Lezione 1 prof. Simoni michele.simoni@uniparthenope.it Ricevimento: venerdì ore 12:00 via Acton Articolazione del corso Inquadramento concettuale del marketing turistico

Dettagli

ADVERTISING CORPORATE IDENTITY, EDITING AZIENDALE. l esperienza è tutto ciò che serve!

ADVERTISING CORPORATE IDENTITY, EDITING AZIENDALE. l esperienza è tutto ciò che serve! ADVERTISING CORPORATE IDENTITY, EDITING AZIENDALE l esperienza è tutto ciò che serve! CAMPBELL ADV SINCE 1979 CAMPBELL ADV. snc Via Cisa Ligure, 27/A - 42016 Guastalla (RE) Italy Ph. +39-0522.835000 -

Dettagli

LA FUNZIONE MARKETING

LA FUNZIONE MARKETING LA FUNZIONE MARKETING Marketing Disciplina scientifica che studia i processi di scambio fra organizzazioni e individui (BtC), fra organizzazioni (BtB) e fra individui (CtC o PtP) nella prospettiva del

Dettagli

COMUNICAZIONE D IMPRESA

COMUNICAZIONE D IMPRESA COMUNICAZIONE D IMPRESA - La Comunicazione d Impresa - Overview ALESSANDRA POGGIANI - COMUNICAZIONE D IMPRESA LA COMUNICAZIONE D'IMPRESA La comunicazione d impresa consiste principalmente in un attività

Dettagli

Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica

Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro 21-23 febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica Sommario 1. Organizzazione del corso 2. Comunicazione 3.

Dettagli

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione? La comunicazione: obiettivi e strategie Qual è l obiettivo della comunicazione? Serata informativa per agenti immobiliari del 14 novembre 2008 POTENZIALITA DELL OFFERTA MERCATO TARGET Come faccio ad orientarmi?

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TESI

INTRODUZIONE ALLA TESI Pagina 7 di 93 INTRODUZIONE ALLA TESI Lo studio del comportamento del consumatore rappresenta uno dei principali campi di interesse del marketing. Da tempo studiosi ed accademici hanno riconosciuto che

Dettagli

L Apocalisse, la Crisi, il Design. Un approccio Design Oriented al fare Branding: oggi. IUAV SAN MARINO MAGGIO 2011 ELIO CARMI

L Apocalisse, la Crisi, il Design. Un approccio Design Oriented al fare Branding: oggi. IUAV SAN MARINO MAGGIO 2011 ELIO CARMI L Apocalisse, la Crisi, il Design. Un approccio Design Oriented al fare Branding: oggi. IUAV SAN MARINO MAGGIO 2011 ELIO CARMI 1 punto primo...sempre più spesso il termine design viene utilizzato erroneamente

Dettagli

Un agenzia di comunicazione cioè?

Un agenzia di comunicazione cioè? Un agenzia di comunicazione cioè? bhe NON siamo un agenzia di eventi, ma ci occupiamo anche di quello bhe NON siamo una web agency, ma ci occupiamo anche di quello bhe NON siamo un agenzia grafica, ma

Dettagli

SIGMA....ma con un simbolo forte e flessibile. Marca, Bologna 30 ottobre 2012

SIGMA....ma con un simbolo forte e flessibile. Marca, Bologna 30 ottobre 2012 SIGMA...ma con un simbolo forte e flessibile Marca, Bologna 30 ottobre 2012 BRAND PL, overdose di segmenti Lo scenario si presenta iperattivo come non mai, le insegne di tutto il mondo si sono decisamente

Dettagli

1.1) GLI OBBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE NEL MARKETING

1.1) GLI OBBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE NEL MARKETING 1.1) GLI OBBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE NEL MARKETING La comunicazione è lo strumento con il quale si crea e si diffonde la percezione del valore dell offerta aziendale e con la quale si cerca di migliorare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE IL BRAND EQUITY NEL SETTORE SPORTIVO: UN CASO DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE IL BRAND EQUITY NEL SETTORE SPORTIVO: UN CASO DI STUDIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE IL BRAND EQUITY NEL SETTORE SPORTIVO: UN CASO DI STUDIO TESI

Dettagli

Naming Il nome giusto per un brand vincente

Naming Il nome giusto per un brand vincente Naming Il nome giusto per un brand vincente Salone della Proprietà Industriale Centro Congressi Palacassa Fiera di Parma Parma, 24 settembre 2012 Relatore: Gianluca Billo - Nomen Italia Nomen Italia 2012

Dettagli

La Comunicazione d Impresa. (Concetti Base)

La Comunicazione d Impresa. (Concetti Base) La Comunicazione d Impresa (Concetti Base) La comunicazione d impresa Comunicazione d impresa: insieme dei processi relazionali che l impresa attiva per influenzare gli atteggiamenti e i comportamenti

Dettagli

Introduzione all edizione italiana

Introduzione all edizione italiana kotler00/romane (I-XXVI) 15-01-2007 13:46 Pagina V 1 Prefazione Introduzione all edizione italiana XVII XXI Capitolo 1 Il marketing del turismo 1 1.1 L orientamento al cliente 2 1.2 Che cos è il marketing

Dettagli

Corso di REVISIONE AZIENDALE

Corso di REVISIONE AZIENDALE Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a. 2004-1 Corso di REVISIONE AZIENDALE - Modulo VI - Prof. Fabio Fortuna ffortuna@unich.it Anno accademico 2004- Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a. 2004-2 La revisione gestionale

Dettagli

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico. Lezione maggio 2012

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico. Lezione maggio 2012 Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico Lezione 24 22 maggio 2012 Temi trattati o Determinazione del prezzo in base alla concorrenza o E in base ai

Dettagli

Segmentazione, Posizionamento, MDS

Segmentazione, Posizionamento, MDS Segmentazione, Posizionamento, MDS La segmentazione Il concetto di macro-segmentazione Il concetto di micro-segmentazione suddivisione del mercato scelta posizionamento La macro-segmentazione L individuazione

Dettagli

Pianificazione e marketing

Pianificazione e marketing Pianificazione e marketing Prof. Amedeo Maizza Ordinario di Economia e gestione delle imprese Il successo/sopravvivenza dell impresa deriva dalla strategia adottata e da: attrattività del settore e vantaggio

Dettagli

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior Corso Progredito - Corso progredito Consumer Behavior Terza unità didattica Il sistema percettivo. I processi di esposizione, attenzione e comprensione Percezione I PROCESSI PERCETTIVI Sistemi sensoriali

Dettagli

LOGO / MARCHIO. (R.Monachesi, Il Marchio, Lupetti Milano, 1992) adapgrafica2013.wordpress.com. modulo VisualDesign / docente Riccardo Foti

LOGO / MARCHIO. (R.Monachesi, Il Marchio, Lupetti Milano, 1992) adapgrafica2013.wordpress.com. modulo VisualDesign / docente Riccardo Foti Con il termine MARCHIO si intende uno specifico SEGNO GRAFICO che contribuisce alla formazione dell immagine pubblica e/o privata di un azienda, di una persona, di un prodotto (R.Monachesi, Il Marchio,

Dettagli

Marketing Operativo: Prodotto

Marketing Operativo: Prodotto Fondamenti di Marketing Turistico Università degli Studi di Roma Tor Vergata Marketing Operativo: Prodotto Dott. Mario Liguori 1 Il concetto di prodotto nel marketing Prodotto base Prodotto di agevolazione

Dettagli

GENOVA PROGETTO CITYLOGO

GENOVA PROGETTO CITYLOGO GENOVA PROGETTO CITYLOGO - UN NUOVO BRAND PER LA CITTA DI GENOVA - Il percorso metodologico, il coinvolgimento della città e la dimensione europea dell iniziativa Genova, le sue alleanze europee per il

Dettagli

Il modello dei gap della qualità dei servizi

Il modello dei gap della qualità dei servizi Corso di Marketing Strategico Il modello dei gap della qualità dei servizi Angelo Riviezzo angelo.riviezzo@unisannio.it Il modello dei gap della qualità dei servizi Marketing dei servizi Il gap del cliente

Dettagli

Statistica per le ricerche di mercato

Statistica per le ricerche di mercato Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Statistica per le ricerche di mercato a.a. 2014/15 Prof.ssa Tiziana Laureti 01. Introduzione al corso 1 Statistica per le ricerche

Dettagli

COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA IV LEZIONE 19 APRILE 2017 A.A PROF.SSA ELISA GIOMI

COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA IV LEZIONE 19 APRILE 2017 A.A PROF.SSA ELISA GIOMI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA IV LEZIONE 19 APRILE 2017 A.A. 2016-17 PROF.SSA ELISA GIOMI CAMPAGNE E TIPOLOGIE DI PUBBLICITA più pubblicità su diversi media (tv, radio, affissioni, ecc.) che sviluppano lo

Dettagli

Giovanna Colli, Tecniche di comunicazione dei servizi commerciali Clitt

Giovanna Colli, Tecniche di comunicazione dei servizi commerciali Clitt PIANO LAVORO TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE 2015/2016 CLASSE TERZA SEZ A Prof.re Sciotto Giuseppe LIBRI DI TESTO Giovanna Colli, Tecniche di comunicazione dei servizi commerciali Clitt MODULO 1 LA DINAMICA

Dettagli

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE 3 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. LOGO 3. CARATTERI TIPOGRAFICI 4. COLORI 5. FOGLIO A4 CON LOGO 4 1. INTRODUZIONE 5 1. INTRODUZIONE Dal 1936, la Mission che anima il nostro lavoro quotidiano è contribuire allo

Dettagli

Dal naming all immagine coordinata. come costruire il brand di una startup

Dal naming all immagine coordinata. come costruire il brand di una startup come costruire il brand di una startup BRAND IDENTITY brand Un entità che riassume in sé le ragioni d acquisto o di preferenza da parte di un individuo. BRAND IDENTITY BRANDING Modello di business basato

Dettagli

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA 1. CONCETTI ESSENZIALI 1.1. Obiettivi pag. 5 1.2. Definizione di marketing pag. 5 1.3. Definizione di strategia pag. 7 1.4. Strategia competitiva e vantaggio competitivo pag.

Dettagli

Obiettivi di ogni azienda: Come raggiungerli? Qualunque sia il tuo obiettivo devi: Successo. Fatturato. Creare un brand riconoscibile.

Obiettivi di ogni azienda: Come raggiungerli? Qualunque sia il tuo obiettivo devi: Successo. Fatturato. Creare un brand riconoscibile. Obiettivi di ogni azienda: Come raggiungerli? Successo Fatturato Vendite Conoscenza di marca Qualunque sia il tuo obiettivo devi: Creare un brand riconoscibile Presentarti nel modo migliore Farti conoscere

Dettagli

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto Benvenuto 1/24 Indice e obiettivo 2/24 Cosa vuol dire "marketing" Cosa vuol dire marketing? La parola marketing si potrebbe tradurre letteralmente con "piazzare sul mercato". Più precisamente possiamo

Dettagli

Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement.

Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement. Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement. Nell ambito delle attività previste dagli adempimenti di legge relativi agli obiettivi di performance (Dlgs 150/09) ed

Dettagli

Design, comunicazione e competitività

Design, comunicazione e competitività Design, comunicazione e competitività Un nuovo scenario competitivo Italy ( ) performs exceptionally badly on knowledge flows. Performance is also well below average for skills and governance, and below

Dettagli

Gli obiettivi della lezione. Analizzare il processo di comunicazione Identificare gli strumenti chiave della comunicazione marketing La marca

Gli obiettivi della lezione. Analizzare il processo di comunicazione Identificare gli strumenti chiave della comunicazione marketing La marca La comunicazione Gli obiettivi della lezione Analizzare il processo di comunicazione Identificare gli strumenti chiave della comunicazione marketing La marca Ruolo della comunicazione di marketing Fornire

Dettagli

Indice PARTE 1 L ANALISI DI MARKETING. Gli Autori. Prefazione all edizione originale XVII. Prefazione all edizione italiana XIX

Indice PARTE 1 L ANALISI DI MARKETING. Gli Autori. Prefazione all edizione originale XVII. Prefazione all edizione italiana XIX Indice Gli Autori Prefazione all edizione originale Prefazione all edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XV XVII XIX XXI XXIII Capitolo 1 Introduzione al processo di marketing

Dettagli

la moda è la manifestazione di fenomeni profondi, allo stato latente, in quanto segnali di tensioni sociali, di aspirazioni e di conflitti collettivi

la moda è la manifestazione di fenomeni profondi, allo stato latente, in quanto segnali di tensioni sociali, di aspirazioni e di conflitti collettivi Evoluzione Mercato della Moda Definizione Moda la moda è la manifestazione di fenomeni profondi, allo stato latente, in quanto segnali di tensioni sociali, di aspirazioni e di conflitti collettivi allo

Dettagli

Company Profile 2016

Company Profile 2016 Company Profile 2016 Chi siamo Pixwell s.r.l. è una start up innovativa incubata nel Parco Scientifico e Tecnologico Galileo presso lo StartCube a Padova. Il nostro core business è sostenere le aziende

Dettagli

Parte I Metodologie e tecniche di ricerca di marketing

Parte I Metodologie e tecniche di ricerca di marketing Prefazione pag. XI Contributori» XV Parte I Metodologie e tecniche di ricerca 1 Le ricerche all interno del sistema informativo, di Gabriele Troilo 1.1 Conoscenza e vantaggio competitivo 1.2 Conoscenza

Dettagli

Il Prodotto. Obiettivi della lezione. Definizione di prodotto Il processo di innovazione del prodotto

Il Prodotto. Obiettivi della lezione. Definizione di prodotto Il processo di innovazione del prodotto Il Prodotto Obiettivi della lezione Definizione di prodotto Il processo di innovazione del prodotto 1 Il prodotto come paniere di attributi L acquirente ricerca nel prodotto una varietà di attributi che

Dettagli

Marketing Strategia Comunicazione

Marketing Strategia Comunicazione Marketing Strategia Comunicazione COME CARATTERIZZARE L OFFERTA SUL PROFILO DEL TARGET Target: Needs: Needs 2 2 Avere Sogni Desideri Bisogni Essere Rappresentarsi agli altri Consolidare il proprio ego

Dettagli

Concetti chiave del marketing turistico a.a. 2012/13

Concetti chiave del marketing turistico a.a. 2012/13 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Concetti chiave del marketing turistico a.a. 2012/13 Dott. Mario Liguori Concetti Chiave 2 Concetti Chiave: Bisogni, Esigenze,

Dettagli

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2 Piano strategico e piani di marketing Il Piano strategico completo, composto da Missione, Obiettivi, Strategia, Portafoglio, facilita lo sviluppo dei piani di marketing di ogni prodotto/mercato Piano strategico

Dettagli

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA CAPITOLO QUINTO Grant R. L analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna, 1999 1 DAL SETTORE ALL IMPRESA Fino agli anni Novanta:

Dettagli

Design Diamo forma alle vostre idee

Design Diamo forma alle vostre idee Design Diamo forma alle vostre idee REDEFINING BRAND DESIGN Agenzia di design & comunicazione Servizi Brand strategy Progettazione grafica Campagne pubblicitarie Design & restyling logo vettoriale Corporate

Dettagli

MODELLO 4 CONTO ECONOMICO PREVISIONALE A VALORE AGGIUNTO : (da compilare fino all anno in cui l investimento è a regime)

MODELLO 4 CONTO ECONOMICO PREVISIONALE A VALORE AGGIUNTO : (da compilare fino all anno in cui l investimento è a regime) MODELLO 4 CONTO ECONOMICO PREVISIONALE A VALORE AGGIUNTO : (da compilare fino all anno in cui l investimento è a regime) I dati previsionali da inserire nel modello Conto economico previsionale a valore

Dettagli

1. GLI OBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE NEL MARKETING

1. GLI OBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE NEL MARKETING 1. GLI OBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE NEL MARKETING Nel marketing, la comunicazione di un impresa ha un ruolo chiave, in ognuna delle fasi della filiera produttiva, e crea un legame con: clienti finali,

Dettagli

Brand Leadership e Identità di Marca

Brand Leadership e Identità di Marca Brand Leadership e Identità di Marca Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso Marketing - 2010 LE DOMANDE DI OGGI COSA E UNA MARCA (BRAND)? QUALI FUNZIONI SVOLGE? IN COSA CONSISTE IL VALORE DI MARCA

Dettagli

L impresa sistema vitale e la complessità

L impresa sistema vitale e la complessità Lezione 24 L impresa sistema vitale e la complessità prof. ssa Clara Bassano Corso di Economia e Gestione delle Imprese IV 1 A.A. 2005-2006 Sommario 1. L azione di governo in un contesto complesso 2. La

Dettagli

Marketing. Testi di riferimento:

Marketing. Testi di riferimento: Marketing Testi di riferimento: MOLTENI e TROILO (2003) Ricerche di Marketing, McGraw-Hill CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993): Marketing Management, ISEDI, PETER J. P., DONNELY J.

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE a. s. 2014/2015 I.P.S.E.O.A. G. Varnelli - Cingoli IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Parte 3 prof. Alda Minocchi L azienda è un sistema, cioè un insieme che la nostra mente riesce a concepire in modo unitario

Dettagli

COME GESTIRE E VALORIZZARE IL MARCHIO DI IMPRESA

COME GESTIRE E VALORIZZARE IL MARCHIO DI IMPRESA COME GESTIRE E VALORIZZARE IL MARCHIO DI IMPRESA In collaborazione con Milano, 17 aprile 2008 Questo materiale è di proprietà intellettuale di VVA-Valdani Vicari & Associati S.r.l. Non può essere utilizzato

Dettagli