STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi appunti di testo in bozza] 1) Scelta tra progetti economico-finanziari (generalità)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi appunti di testo in bozza] 1) Scelta tra progetti economico-finanziari (generalità)"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartieto di Scieze Ecooiche e Aziedali Via S. Felice, Pavia Tel. 382/ Fax 382/22486 STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi apputi di testo i bozza] 1) Scelta tra progetti ecooico-fiaziari (geeralità) 1.1) Itroduzioe. Qualsiasi progetto, sia di atura ecooica, sia di atura fiaziaria, può essere rappresetato da ua successioe di poste C (positive o egative, a secoda che si faccia riferieto ad etrate o ad uscite oetarie 1 ), ciascua rispettivaete riferita all epoca t, co: t < t +1 (per, 1,..., -1) ed accettereo, coe oralete accade, che sia: t = (epoca di iizio del progetto). Cosiderereo ioltre che tutti i dati siao certi (sia gli iporti C, sia le scadeze t ). Nello specifico ci occupereo solaete di redigere u ordiaeto di prefereza tra progetti alterativi 2, allo scopo di idividuare quello aggiorete preferibile. U progetto ecooico-fiaziario può quidi, ad esepio, essere descritto el odo seguete: epoche: t = t 1 t 2... t capitali: C C 1 C 2... C 1 ) Spesso si utilizza il sibolo C (+), oppure R, per rappresetare ua etrata, etre per le uscite si utilizza il sibolo C (-), oppure C. Se le scritture C (+) e C (-) aggiugoo iforazioi (precisado se si tratta di ua etrata o di ua uscita), le scritture R (Ricavo) e C (Costo) possoo ivece geerare cofusioe, sia i quato, ad esepio, la scrittura R fa spesso riferieto alla geerica rata di ua redita, sia i quato ua etrata oetaria C (+) o è detto che faccia riferieto ad u ricavo cotabile. Aalogaete per le uscite C (-). Se, ad esepio, si versao dei deari i baca si ha ua uscita dalla cassa e ua etrata el coto correte bacaria, a o si ha é u ricavo, é u costo. 2 ) La idividuazioe del progetto aggiorete preferibile sigifica, i pratica, che si itede (se coveiete) realizzare uo e uo solo dei progetti oggetto di aalisi, scartado di cosegueza tutti gli altri. Tale problea è diverso dai problei di coposizioe ottiale ove si vuole idividuare il ix di progetti da realizzare (e i quale isura). Esepio tipico di tale tipo di problea si riscotra ella cosiddetta selezioe del portafoglio ove occorre idividuare quali titoli (ad esepio: azioari) acquistare, e i quale quatità. 1

2 Idicati quidi co A, B, C,.. diversi progetti alterativi, si tratta di idividuare quello aggiorete coveiete. Occorre, i altre parole, foralizzare u ordiaeto di prefereza 3 tra tutti i progetti presi i cosiderazioe. Il progetto che si collocherà al prio posto sarà il progetto da preferirsi. L ordiaeto i questioe è olto facile da realizzarsi se ad ogi alterativa (A, B, C, ) è associabile u solo valore uerico. Se, ad esepio, l alterativa A i fa guadagare 5 e l alterativa B i fa guadagare 2, essedo idetiche tutte le altre caratteristiche dei due progetti, allora si potrà traquillaete afferare che A e eglio di B. I progetti che qui vegoo presi i cosiderazioe soo però descritti da u vettore di poste C, ogua delle quali associata ad ua rispettiva scadeza t, e quidi occorre cofrotare o dei valori uerici, a dei vettori. Poiché l ordiaeto di vettori può essere di difficile realizzazioe 4 si preferisce adottare u algorito di calcolo che forisca ua isura (cioè: u valore uerico) di ciò che aggiorete iteressa all operatore. I poche parole, si sitetizzao tutti i dati che caratterizzao u progetto i u solo valore uerico (idice di valutazioe). Più elevato sarà il valore di tale idice e aggiore sarà cosiderata la preferibilità del progetto. Circa il tipo di algorito da adottare (i pratica: circa i calcoli uerici da effettuare) occorre qualche precisazioe. U progetto potrebbe essere cosiderato più o eo attraete sulla base di olti diversi aspetti: la sipatia della cotroparte, le coplicazioi burocratiche, la preseza di eleeti etici, eccetera. I questa sede trattereo solo della coveieza ecooica, ci occupereo quidi solo del guadago che ogi progetto geera 5 Ua volta deciso l algorito di calcolo che si itede utilizzare (cioè a dire: ua volta scelto l idice di scelta che si itede utilizzare), ad ogi progetto verrà associato il valore assuto dall idice di scelta utilizzato. Basterà poi ordiare i progetti sulla base dei valori uerici assuti dall idice. Ogi diverso idice di scelta cercherà di quatificare u particolare aspetto dei progetti presi i cosiderazioe, da cui l esisteza di olti diversi idici di scelta, oguo fializzato a quatificare ua particolare caratteristica del progetto stesso. Pria di acceare ad alcui dei pricipali idici di scelta, è però idispesabile fare qualche precisazioe circa la defiizioe di progetto di ivestieto e di progetto di fiaziaeto e discutere, successivaete, del cocetto di progetti oogeei, 3 ) U ordiaeto può essere di tipo di tipo ordiale o di tipo cardiale. Nel prio caso per ogi eleeto cosiderato si può dire solo quale posizioe occupa (ad esepio: il -esio eleeto precede, ell ordiaeto decrescete, l eleeto h-esio, il quale a sua volta precede l eleeto j-esio); el secodo caso, oltre all ordiaeto, viee ache forita ua isura per ogi eleeto ordiato, così che se l idice relativo al -esio eleeto vale otto, l idice relativo all h-esio eleeto vale quattro e l idice relativo all eleeto h-esio vale due, si potrà afferare o solo che l eleeto -esio precede l h- esio eleeto, il quale a sua volta precede l eleeto j-esio, a ache che al -esio eleeto è attribuito u puteggio (8) doppio rispetto a quello associato all eleeto h-esio (4) e quadruplo rispetto a all eleeto j-esio (2). Ioltre, vi possoo essere ordiaeti copleti (tutti gli eleeti cosiderati vegoo ordiati), oppure parziali (solo ua parte degli eleeti cosiderati possoo essere ordiati). Si hao poi dei quasi-ordiaeti quado a qualche eleeto viee attribuito lo stesso puteggio 4 ) Il cofroto tra vettori può essere preso i cosiderazioe solo quado i vettori soo dello stesso ordie (hao cioè lo stesso uero di eleeti) e ache i tale caso o è detto che si possa afferare che uo è aggiore degli altri. Il vettore V=[5, 8] è ad esepio aggiore del vettore Z=[3, 7] i quato ogi eleeto del prio vettore è aggiore del corrispodete eleeto del secodo vettore. Ma il vettore V=[5, 8] o è é aggiore, é iore, del vettore U=[2, 9], i quato: 5>2, a 8<9. 5 ) Redieto, o costo. Utile, o perdita. Ma sepre co riferieto al guadago (positivo, o egativo) 2

3 1.2) Ivestieti, fiaziaeti, progetti isti. U progetto ecooico-fiaziario potrebbe essere eglio defiito coe progetto di ivestieto o coe progetto di fiaziaeto. Il fatto di riuscire a ricooscere u geerico progetto coe ivestieto, o coe fiaziaeto, risulta spesso idispesabile i quato, baalete, evetuali iteressi geerati da u capitale risultao essere iteressi icassati dall operatore, el caso di ivestieto, oppure iteressi pagati dall operatore, el caso di fiaziaeto (co le ovvie cosegueze i sede di valutazioe di coveieza). Si ha u ivestieto (i pria approssiazioe) quado si ipiegao dei capitali i u certo progetto co l obiettivo di otteere u guadago fiale (otteedo, quidi, u icreeto di ricchezza), si ha ivece u fiaziaeto quado si predoo a prestito dei capitali che dovrao successivaete essere tutti restituiti, dovedo ioltre corrispodere u copeso oetario per il prestito ricevuto. Nel seguito trattereo più dettagliataete della sola defiizioe di ivestieto i quato per i fiaziaeti basterà opportuaete ivertite i cocetti che verrao espressi a) Ivestieto i seso stretto. Si ha u ivestieto i seso stretto quado l ultia delle uscite preceda la pria delle etrate (coe caso particolare si ha l ivestieto seplice, forato da sole due poste, la pria i uscita, la secoda i etrata) Soo esepi di ivestieti i seso stretto i segueti (ove, per seplicità, soo state cosiderate delle scadeza itere): ai Ivestieto seplice (ua sola I 1 )!! uscita, seguita da ua sola etrata) capitali Ivestieto produttivo (i utile) ai Ivestieto seplice (ua sola I 2 )!! uscita, seguita da ua sola etrata) capitali Ivestieto i perdita ai Ivestieto i seso stretto (tutte I 3 )!! le uscite, precedoo le etrate) capitali (l ultia uscita precede la pria delle etrate) Capita però assai spesso che la successioe delle poste o rietri i ua delle ipotesi sopra descritte. No accade cioè che l ultia delle uscite preceda la pria delle etrate. La successioe 6 ) Si cosideri, ad esepio, il progetto I 1 ) sopra esposto. L operatore, all epoca zero sosterrà ua uscita di 9, a frote della quale icasserà l iporto di 15 dopo 5 ai. Si tratta iequivocabilete di u ivestieto. Per quato ivece riguarda la cotro-parte del progetto (il soggetto che quidi icassa quato l operatore esborsa, e viceversa), si avrà, all epoca zero, u icasso di 9 e dopo 5 ai u esborso di 15. I altre parole, per la cotro-parte, il progetto i essere è lo stesso, a co i segi delle poste ivertiti. Quello che è sicuraete u ivestieto per l operatore, diveta sicuraete u ivestieto per la coto-parte. Le defiizioi di ivestieto e di fiaziaeto possoo quidi restare aaloghe, basta ivertire i cocetti. 3

4 delle uscite si ischia, teporalete, co la successioe delle etrate (la successioe delle geeriche poste cabia quidi di sego più volte). I tali situazioi ci si accoteta di verificare che la scadeza edia delle uscite preceda teporalete la scadeza edia delle etrate. No occorre più, quidi, che tutte le uscite precedao tutte le etrata, a basta che le uscite, ediaete, precedao, ediaete, le etrate. A coplicare però le cose sta però il fatto che la scadeza edia può essere calcolata secodo diverse odalità, Ci liitereo alla scadeza edia aritetica e alla scadeza edia fiaziaria. 1.2-b) Ivestieto i seso lato, sulla base della scadeza edia aritetica (SMA) 7 Ricordato allora che la scadeza edia aritetica (SMA) delle epoche t, t 1,..., t (epoche i corrispodeza alle quali risultao esigibili le associate poste C, C 1,..., C, tutte cosiderate co sego positivo) è data dalla edia aritetica delle citate scadeze t, ogua poderata co u peso pari al rispettivo capitale C : SMA t C t C t C = C + C + + C 1 = t C C e idicato co SMA (-) la scadeza edia aritetica delle uscite 8 e co SMA (+) la scadeza edia aritetica delle etrate, si defiisce ivestieto i seso lato u progetto caratterizzato dall avere: SMA (-) < SMA (+) Ricordado poi che la SMA, coe tutte le edie ordiarie, sarà copresa tra il più piccolo e il più grade dei valori elaborati (t <SMA<t ), si ottiee che qualuque ivestieto i seso stretto sarà ache ivestieto i seso lato. Si ottiee ifatti: (scadeza edia aritetica delle uscite) = SMA (-) scadeza ultia uscita < scadeza pria etrata SMA (+) = (scadeza edia aritetica delle etrate) 9. No sarà ivece ecessariaete vero il cotrario. Ua secoda defiizioe di ivestieto i seso lato fa ivece riferieto alla seguete codizioe (più restrittiva della precedete): SMA (-) < scadeza della pria etrata Tale secoda defiizioe risulta più utile i tea di aalisi dei progetti (coe verrà eglio descritto el seguito). 7 ) Ivestieto i seso lato, ivece che i seso stretto, i quato questa defiizioe è eo rigorosa della precedete. 8 ) Segaliao che le scadeze edie associate alle poste egative possoo essere calcolate co riferieto al valore assoluto di tale poste, e quidi eliiado il sego eo che caratterizza le uscite oetarie. 9 ) Precisiao che la codizioe SMA (-) = scadeza ultia uscita, oppure SMA (+) = scadeza pria etrata, si verifica solo el caso si operi su ua sola uscita, o su ua sola etrata. I tale caso qualsiasi scadeza edia corrispoderebbe all uica scadeza presa i cosiderazioe. 4

5 Ad esepio: ai Ivestieto NON i seso stretto I 4 )!! (o tutte le uscite precedoo la capitali pria delle etrate) SMA ) + + = = ( = 1, < SMA ( + ) + + = = = 2, Si tratta quidi di u ivestieto i seso lato secodo la pria defiizioe proposta (SMA (-) =1,6 < SMA (+) =2,625), a o secodo la secoda defiizioe proposta (SMA (-) =1,6 > scadeza della pria etrata = 1). 1.2-c) Ivestieto i geerale, sulla base della scadeza edia fiaziaria (SMF) Ricordato allora che la scadeza edia fiaziaria (SMF) delle epoche t, t 1,..., t (epoche i corrispodeza alle quali risultao esigibili le associate poste C, C 1,..., C, tutte cosiderate co sego positivo) è data da quell epoca SMF(i) alla quale deve risultare esigibile u uico iporto CT (dato dalla soa di tutti i capitali cosiderati) affiché il valore attuale di tale iporto eguagli la soa dei valori attuali dei sigoli capitali, cioè a dire: e quidi: posto: = C SMF(i) CT si ottiee: ( CT) ( 1+ i) = C (1 + i) lg SMF(i) = lg C (1 + i) CT 1 {( 1+ i) } t lg = ( CT) lg ( + i) lg 1 C (1 + i) t t si defiisce ivestieto i seso geerale u progetto per il quale risulta (per tutti i valori di i che si itede predere i cosiderazioe): SMF (-) (i) < SMF (+) (i). Ricordado poi che la SMF sarà couque copresa tra il più piccolo e il più grade dei valori elaborati (t <SMF<t ), si ottiee che qualuque ivestieto i seso stretto, oltre ad esserlo ache i seso lato, sarà ache u ivestieto i seso geerale, risultado: (scadeza edia fiaziaria delle uscite) = SMF (-) (i) scadeza ultia uscita < scadeza pria etrata SMF (+) (i) = (scadeza edia fiaziaria delle etrate). No sarà ivece ecessariaete vero il cotrario. Evideziao ioltre che etre la SMA è dato da u valore uerico uivocaete deteriabile (basta fare i coteggi ecessari), la SMF è ivece ua gradezza che dipede dal valore del tasso di iteresse i utilizzato per effettuare i coteggi. La gradezza SMF è quidi ua fuzioe del tasso i. 5

6 Ad esepio, operado al tasso auo del 4%: ai Ivestieto NON i seso stretto I 5 )!! (o tutte le uscite precedoo la capitali pria delle etrate) si ottiee: SMF SMF 2 5 ( ) lg( 9 (1 + i) + 2 (1 + i) + 4(1 i) ) lg (4%) = 1,511 lg 1,4 ( ) + ( ) ( ) lg( 3 (1 + i) + 6 (1 + i) + 7(1 i) ) lg (4%) = 3,39 lg 1,4 ( + ) + ( ) Si tratta quidi di u ivestieto i seso geerale, al tasso di iteresse del 4% (essedo SMF (-) (4%) 1,511 < SMF (+) (4%) )3,39). Utilizzado u diverso valore del tasso di iteresse la codizioe citata potrebbe o risultare più verificata (i valori di SMF (-) (i) e di SMF (+) (i) si odificao). Occorrerebbe quidi cotrollare se la codizioe SMF (-) (i) < SMF (+) (i) vale per tutti i possibili valori (aissibili) del tasso i, ache ricorredo, se ecessario, allo studio dei diagrai delle fuzioi citate. 1.2-d) Altre defiizioi di Ivestieto. Oltre alle defiizioi di ivestieto sopra citate (seplice, i seso stretto, i seso lato, i seso geerale), esistoo altre defiizioi (spesso acora eo rigorose) che vegoo utilizzate sia per tetare di apliare la classe degli ivestieti, sia per idividuare dei progetti co particolari caratteristiche che perettao di applicare specifiche procedure di valutazioe e di scelta 1. Seza etrare ei dettagli ricordiao che esistoo couque dei progetti che o rietrao i essua defiizioe di ivestieto (o di fiaziaeto). Si tratta dei cosiddetti progetti isti che vegoo spesso defiiti coe quei progetti che o soo é ivestieto, é fiaziaeto, ache se, i realtà, soo sia l uo, sia l altro (a secoda della frazioe di periodo teporale che viee aalizzata). 1.3) Progetti oogeei. Dovedo procedere ad u cofroto di coveieza tra due progetti alterativi, si suppoga che il prio (progetto A ) coduca ad u guadago di 1 euro, etre il secodo (progetto B ) forisce u guadago di 8 euro. Si dovrebbe quidi cocludere che il progetto A è eglio del progetto B (il progetto A fa guadagare più del progetto B ). Ma se successivaete specificassio che il progetto A dura ille ai e il progetto B dura sei esi, allora cocludereo che è preferibile il progetto B. Aalogaete, ache se etrabi i progetti 1 ) Ci liitiao a ricordare i cosiddetti ivestieti puri che, ella sostaza, distiguoo le uscite oetarie fiaziate dall operatore (co soldi suoi) dalle uscite oetarie fiaziate da precedeti icassi. E abbastaza evidete, ifatti, che le risorse oetarie effettivaete ivestite el progetto o soo costituite dalla soa di tutti gli iporti i uscita (cioè a dire: dalla soa di tutte le poste di valore egativo) a solo da quelle poste (egative) direttaete coperte dall operatore, co esclusioe, quidi, di quelle uscite oetarie che vegoo effettuate utilizzado dei precedeti icassi. Tale differeza cocettuale può odificare i odo sostaziale l aalisi di coveieza. 6

7 avessero la stessa durata, a il prio richiede u ivestieto di ceto ilioi di euro etre per il secodo bastao dieci euro, ugualete cocludereo che è eglio il progetto B. Vale quidi la regola geerale per la quale i progetti da cofrotare devoo essere tra loro oogeei, cioè a dire che devoo fare riferieto a aaloghe codizioi di ivestieto, e poiché tale cocetto di oogeeità potrebbe essere difficile da precisare i cocreto, si adotta la covezioe (a eo di situazioi particolari) che le alterative da cofrotare dovrebbero avere uguale durata e uguale capitale iizialete ivestito 11. Poiché però tale duplice codizioe be difficilete si preseta, occorre operare adeguado opportuaete le alterative di ivestieto origiarie itegradole co altri progetti i odo tale da perveire a situazioi alterative tra loro oogeee. Ad esepio, facedo riferieto ai due sotto idicati progetti Progetto A: epoche auali: t = capitali a : Progetto B: epoche: t = capitali b : si può subito otare che i progetti A e B o soo oogeei, é per durata, é per capitale iizialete ivestito. Si suppoga ioltre che il soggetto i questioe sia titolare di u coto correte (presso ua baca) che frutta iteressi attivi al tasso auale del 5% (i capitalizzazioe coposta). Sfruttado la possibilità di utilizzare il coto correte citato si possoo allora ipotizzare le operazioi fiaziarie itegrative A e B (sotto precisate) che perettoo di realizzare la oogeeità delle due alterative: 1 alterativa) Progetto A (situazioe iiziale): epoche auali: t = capitali a : Progetto A (l iporto icassato all epoca t=2 viee depositata sul coto correte, per u ao): epoche auali: t = capitali a : ,5=126 Progetto A+A (all epoca t=2 sia ha ua operazioe ulla: etra 15, esce 15, co saldo ullo): epoche auali: t = capitali a +a : ) I progetti alterativi devoo (dovrebbero??) essere oogeei. A volte, o eglio, a secoda del tipo di idice di scelta che si deciderà di utilizzare, la codizioe di oogeeità risulta più o eo vicolate. I ogi caso, sarebbe bee che le alterative fossero effettivaete oogeee. 7

8 2 alterativa) Progetto B (situazioe iiziale): epoche auali t = capitali b : Progetto B (ipotizzo di depositare u capitale di iporto: (1-8)=2 all epoca t=, per tre ai) epoche auali t = capitali b : ,5 3 =23,1525 Progetto B+B (il capitale iizialete ivestito è globalete pari a 1, co durata di tre ai): epoche auali t = capitali b +b : ,1525 Il cofroto va ora effettuato o tra i progetti origiari A e B, o oogeei, a tra i rispettivi progetti itegrati (A+A ) e (B+B ), tra loro oogeei. La scelta del più coveiete progetto itegrato idividua ache il più coveiete progetto origiario, dado per scotato che sia possibile procedere co le operazioi fiaziarie itegrative sopra descritte. Il ricorso alle operazioi itegrative, se da u lato perette facilete di risolvere la questioe delle codizioi iiali di oogeeità, dall altro risulta più delicato di quato potrebbe sebrare a pria vista. Le operazioi itegrative che possoo essere utilizzate soo ifatti oltissie e poiché tutte coducoo (possoo codurre) alla situazioe di oogeeità tra i progetti cosiderati, occorrerebbe idividuare quelle più coveieti. Si perviee facilete a problei di gestioe ottiale delle risorse (a volte ache assai coplicati) che esulao dalla presete trattazioe ) Due faosi idici di scelta (per progetti di tipo deteriistico). Ricordado che fareo riferieto a progetti ecooico-fiaziari di tipo deteriistico (tutti i dati che caratterizzao i progetti soo espressi da quatità certe), ostriao, più che altro a titolo di esepio i due più oti idici di scelta: il Redieto ecooico attualizzato (R.E.A) e il Tasso itero (T.I.) 1.4-a) L idice del Redieto Ecooico Attualizzato (REA) 13. La più seplice procedura per cercare di deteriare il guadago derivate da u progetto cosiste el calcolare il redieto totale etto, cioè a dire: soare tutte le poste i etrata (totale degli icassi) e da tale soa sottrarre tutte le poste i uscita (totale degli esborsi). Il risultato di tale differeza idica quati euro si soo guadagati (o persi, se si ottiee u valore egativo) 12 ) Vale la pea di citare ua ulteriore osservazioe: tra i progetti alterativi cosiderati dovrebbe sepre essere presete ache il progetto ullo, cosistete el o realizzare essu progetto (a se o ivesto ullo, allora tale alterativa o sarà oogeea co le altre, d altra parte se essu progetto risulta coveiete, la scelta igliore cosiste el o fare ulla). 13 ) Il Redieto Ecooico Attualizzato (REA), viee spesso chiaato co altre deoiazioi: Valore attuale etto (VAN), Discouted preset value (DPV), Net preset value (NPV), Discouted cash flow (DCF), Capital value (CV), Preset value (PV), eccetera. 8

9 realizzado il progetto i questioe. Tale procedura viola però ua delle regole base della ateatica fiaziaria: o si possoo ifatti tra loro soare (o sottrarre) poste che scadoo ad epoche diverse. U capitale di 1, valutato a ua certa epoca, o ha lo stesso valore fiaziario di u altro capitale, ach esso di 1, che scade ad ua epoca diversa. Se si trattasse di due icassi, ad esepio, sarebbe eglio icassare pria; se si trattasse di due esborsi, sarebbe eglio pagare dopo. I poche parole, ci soo di ezzo gli iteressi (o lo scoto) che i capitali i questioe potrebbero geerare. Per procedere correttaete occorre allora, pria di soare le poste i etrate (e aalogaete per le poste i uscita) valutare fiaziariaete tutte le poste ad ua stessa epoca, e poiché il cofroto viee fatto all istate t=, tato vale calcolare il valore attuale (a t=) di tutte le poste 14. Operado allora ad u prefissato tasso di iteresse i, e utilizzado la tecica delle capitalizzazioe coposta (i covezioe espoeziale) 15, si ottiee (co riferieto ad ua geerico progetto) la seguete fuzioe: 1 t = = + t REA( i ) C C (1 i) = C v, co t (1 + i) v 1 1 = (1 + i ). Ad esepio, operado al tasso del 5% auo: Progetto A+A : epoche auali: t = capitali a +a : C = 26 C valori attuali (5%) ,844 (1 i) REA (A+A ) (5%) = (1,5) -3 8,84 + t 8,84 Progetto B+B : epoche auali: t = capitali b +b : ,1525 C = 23,1525 C valori attuali (5%) ,48 +27, ,192 (1 i) + REA (B+B ) (5%) = (1,5) (1,5) ,1525 (1,5) -3 9,45. t 9,45 14 ) Utilizzare, quale uica epoca di valutazioe, l istate t= è ua cooda e diffusissia abitudie. Nulla vieta però di operare facedo riferieto ad ua diversa epoca coue, che, i casi particolari, può risultare be più efficiete. 15 ) Ricordiao che per calcolare gli iteressi fiaziari (e quidi i relativi otati, o valori attuali) si può utilizzare il etodo della capitalizzazioe seplice (ad esepio, idicato co C il capitale, co t l apiezza del periodo tepo, co i il tasso di iteresse uitario e co M il relativo otate: si ottiee la t relazioe: M = C (1+i t) ), oppure il etodo della capitalizzazioe coposta (M = C (1+i) ). Si parla di capitalizzazioe coposta, covezioe espoeziale, quado l espoete t può ache assuere u valore o itero. 9

10 Sulla base dell idice di scelta REA, operado al tasso auo del 5%, l alterativa (B+B ) risulta quidi preferibile all alterativa (A+A ), foredo u guadago valutato all istate t=, di 9,45 ivece che di 8,84. Occorre però ricordare che utilizzado u diverso valore del tasso i l ordiaeto di prefereza potrebbe utare. Operado ifatti. ad esepio, al tasso i = 3% si otterrebbe: REA (A+A ) (3%) = (1,3) -3 15,38 REA (B+B ) (3%) = (1,5) (1,5) ,1525 (1,5) -3 14,64. co prefereza, quidi, per l alterativa (A+A ). Il fatto che al variare del tasso di iteresse utilizzato si possao otteere ordiaeti di prefereza differeti viee cosiderato essere più u pregio, che u difetto. Ogi soggetto decisore opera ifatti all itero di u suo abito, caratterizzato da particolari codizioi operative, ed è quidi corretto che sia possibile persoalizzare la scelta del tasso i da utilizzare. 16 Vale ifie la pea di osservare che l idice del REA può sepre essere calcolato (etre o sepre accade per altri idici di scelta) e che l idice REA opera efficaceete sia che si abbia a che fare co u progetto di ivestieto, sia che si tratti di u progetto di fiaziaeto (ed ache qualora si fosse i preseza di u progetto isto). La sua seplicità di utilizzo (e di copresioe) lo ha reso particolarete faoso (e utilizzato), a volte ache troppo, date alcue cosisteti cosiderazioi egative, tra le quali il fatto che vega utilizzato uo stesso tasso sia per attualizzare le poste positive, sia per attualizzare quelle egative, etre ella realtà risulterebbe più opportuo fare riferieto a due diversi tassi (a secoda che si tratti di uscite o di etrate). Cocludiao osservado che il REA può essere iteso ache coe il prezzo equo da pagare per acquisire l operazioe fiaziaria aalizzata. IL REA è u idice di tipo assoluto (isura quati euro, valutati all iizio del progetto, si guadagao, o si perdoo) e co copoeti soggettive, aleo per quel che riguarda la scelta della legge di attualizzazioe e, specialete, del tasso di iteresse i. 1.4-b) L idice del Tasso Itero (TI) 17. Coe precedeteete segalato, l idice del REA è di tipo assoluto (isura quati euro, valutati all iizio del progetto, si guadagao, o si perdoo). Ne cosegue che se risulta, ad esepio: REA H (i) > REA K (i), si dovrebbe cocludere che il progetto H è preferibile al progetto K (effettuado le valutazioi al tasso i). Se però il prio progetto avesse ua durata olto elevata, o se richiedesse igetissii capitali (rispetto al progetto alterativo), allora il progetto K potrebbe risultare preferibile, da cui la ecessità di operare il cofroto tra progetti oogeei. Per risolvere (aleo i parte) la questioe della oogeeità, si potrebbe utilizzare u idice di scelta che isuri 16 ) La scelta del tasso di attualizzazioe da utilizzare per il calcolo del REA è quidi soggettiva, el seso che sarà l operatore che dovrà idividuare il valore del tasso i che eglio si adatta alle sue esigeze. Tale scelta dovrà essere effettuata co buo seso, teedo a ete ciò che l idice REA vuole ettere i evideza (il risultato etto dell operazioe, valutato all istate iiziale). Il valore del tasso i questioe, a secoda delle specifiche esigeze, potrà quidi fare riferieto, ad esepio, al tasso di iflazioe, al tasso di costo del dearo, al tasso operate per u ivestieto alterativo, eccetera. 17 ) Il Tasso itero (TI) viee spesso chiaato: Tasso iplicito (TI), oppure Iteral rate of retur (IRR), eccetera, per arrivare (co le dovute accortezze) al Tasso Auo Effettivo Globale (TAEG). 1

11 o u redieto assoluto, a u redieto relativo, atto ad evideziare quato si guadaga (o si perde) per ogi ceto euro di capitale ivestito, per ogi ao. U idice di tipo relativo, olto spesso utilizzato, fa riferieto al tasso itero. 18 Per calcolare il valore uerico del tasso itero occorre cosiderare la fuzioe del REA sopra descritta e idividuare il valore del tasso i i corrispodeza del quale tale fuzioe si aulla: * 1 REA ( i ) = C (1 + ) = co i* = tasso itero. * t i Per idividuare il valore uerico del tasso itero (cioè a dire: il valore di i*) occorre quidi risolvere ua equazioe di grado ache olto elevato (dipededo dall espoete di valore più elevato: t ). Di cosegueza: - le soluzioe potrebbero essere olte (potrebbero esistere olti diversi valori del tasso itero) 19 - la soluzioe esatta, ache se uica, può essere idividuata solo per progetti olto seplici 2 - la soluzioe, ache se uica, può oralete essere idividuata solo i via approssiata 21 ioltre: - il tasso itero, se o uico, o può essere utilizzato quale idice di scelta 22 - il tasso itero isura gli iteressi geerati dal progetto, seza specificare se soo attivi o passivi Nel caso i cui i progetti da valutare e cofrotare siao tutti ivestieti (o tutti fiaziaeti) e ogi progetto cosiderato abbia u solo tasso itero, si preferirà il progetto co il tasso itero più elevato, se si tratta di ivestieti (gli iteressi geerati dal progetto vegoo icassati), oppure si preferirà il progetto co il tasso itero eo elevato, se si tratta di fiaziaeti (gli iteressi geerati dal progetto vegoo pagati). Co riferieto ai progetti (A+A ).e (B+B ), sopra descritti, che risultao etrabi progetti di ivestieto (etrabi dotati di u solo tasso itero) 23, si ottiee 24 : 18 ) Più propriaete si dovrebbe parlare di tasso itero di redieto (TIR), per i progetti di ivestieto, e di tasso itero di costo (TIC), per i progetti di fiaziaeto. Resta il problea, el dettaglio, di decidere quale defiizioe di ivestieto (o di fiaziaeto) coviee utilizzare, seza dieticare la esisteza dei progetti isti (per i quali gli iteressi geerati dal progetto soo a volte da icassare, a volte da corrispodere). 19 ) Per il teorea fodaetale dell algebra ua equazioe algebrica di grado possiede i totale soluzioi, seplici o ultiple, reali o coplesse. Il uero totale delle radici reali distite sarà quidi o superiore ad. 2 ) Soluzioi aalitiche dell equazioe (o ecessariaete co valori uerici razioali) possoo ad esepio essere facilete calcolate i preseza di equazioi di prio, o di secodo grado. 21 ) I geerale, per le equazioi di grado elevato, le soluzioi approssiate possoo essere idividuate ricorredo o al etodo delle secati, o al etodo delle tageti, o al etodo degli zeri (o di bisezioe). 22 ) Il tasso itero isura quati iteressi vegoo geerati aualete da u capitale di ceto euro (o di u euro, quado si fa riferieto al tasso uitario ) La preseza di due diversi valori di i che aullao il REA, ad esepio il 3% e il 7%, starebbe quidi ad idicare che il progetto cosiderato geera iteressi sia al tasso del 3%, sia al tasso del 7%, co i cosegueti problei di iterpretazioe logica. Si preferisce risolvere la questioe afferado che l idice di scelta del tasso itero può essere utilizzato solo quado i progetti cosiderati possiedoo u solo valore del tasso itero. I realtà la preseza di tassi iteri ultipli ha ua sua logica fiaziaria, a o ci addetriao i questa questioe. 23 ) Etrabi i progetti soo ivestieti i seso stretto. Per tali tipo di progetto è garatita l esisteza di u solo tasso itero. 11

12 REA (A+A ) (i) = per i*,88 tasso itero = 8,8% auo REA (B+B ) (i) = per i*,939 tasso itero = 9,39% auo, l ivestieto preferito è quidi il secodo (B+B ), al quale è associato u redieto auo più elevato. Ricordiao uovaete che l idice di scelta del tasso itero, isurado il redieto (o il costo) relativo (per ogi 1 euro, per ogi ao), risulta più ricco di sigificato rispetto all idice del REA (idice di tipo assoluto), a tale idice risulta utilizzabile solo i preseza di particolari codizioi. Le codizioi citate soo couque spesso verificate i progetti di atura fiaziaria (utui, assicurazioi, operazioi di borsa, eccetera), etre per i progetti di atura più tipicaete aziedale (ove si ha spesso a che fare co progetti di tipo isto) il criterio i esae risulta spesso ipraticabile. 1.5) Coclusioi. Il cofroto tra diversi progetti ecooico-fiaziari, fializzato ad idividuare il progetto più coveiete (ediate la costruzioe di u ordiaeto di prefereza), o è così seplice coe potrebbe sebrare a pria vista. Occorre iazitutto (di ora) qualificare i progetti che si itede aalizzare (ivestieti?, fiaziaeti?, progetti isti?), associare ad ogi progetto u idice di scelta (tra i tati proposti dagli Studiosi) e calcolare quidi il valore uerico dell idice i questioe, teedo presete le questioi coesse co il requisito di oogeeità delle alterative. Poiché ogi idice di scelta farà riferieto a u particolare aspetto del progetto, si dovrà scegliere, di volta i volta, l idice più opportuo per le fialità prefissate. Al variare dell idice di scelta, o ache solo al variare del valore del tasso i ipiegato per calcolare u certo idice, l ordiaeto di prefereza potrebbe utare rededosi quidi ecessarie ulteriori aalisi e ulteriori cosiderazioi. 24 ) Tralasciao di riportare i coteggi, otteuti per via approssiata. 12

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali . osiderazioi geerali Il processaeto di ob su acchie parallele è iportate sia dal puto di vista teorico che pratico. Dal puto di vista teorico questo caso è ua geeralizzazioe dello schedulig su acchia

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R. 70 Capitolo Terzo i cui α i rappreseta la rata di ammortameto del debito di u capitale uitario. Si tratta di risolvere u equazioe lieare ell icogita R. SIANO NOTI IL MONTANTE IL TASSO E IL NUMERO DELLE

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Sommario. 1. Aspetti teorici di base... 3 2. Generalizzazione... 4 3. Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7

Sommario. 1. Aspetti teorici di base... 3 2. Generalizzazione... 4 3. Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7 Allegato La deteriazioe dei costi stadardizzati per i lavori pubblici: ua proposta etodologica basata sulle icideze percetuali delle copoeti di lavorazioi prevaleti La deteriazioe dei costi stadardizzati

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA SPENSE MATEMATA FNANZAA 3 Piai di ammortameto. 3. osiderazioi geerali. U piao di ammortameto cosiste ella restituzioe di u importo preso a prestito mediate il versameto d'importi distribuiti el tempo.

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

Appunti su rendite e ammortamenti

Appunti su rendite e ammortamenti Corso di Matematica I Facoltà di Ecoomia Dipartimeto di Matematica Applicata Uiversità Ca Foscari di Veezia Fuari Stefaia, fuari@uive.it Apputi su redite e ammortameti 1. Redite Per redita si itede u isieme

Dettagli

APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE. (tratti da A. MONTE Elementi di Impianti Industriali Cortina)

APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE. (tratti da A. MONTE Elementi di Impianti Industriali Cortina) ITIS OMAR Dipartimeto di Meccaica APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE (tratti da A. MONTE Elemeti di Impiati Idustriali Cortia) Si defiisce iteresse il dearo pagato per l'uso di u capitale otteuto i prestito

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea December 18, 2013 1 ichiami su utilità attesa e avversioe al rischio Prima di cosiderare il

Dettagli

L ammortamento dei prestiti. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

L ammortamento dei prestiti. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 L ammortameto dei prestiti. Corsaro Matematica Fiaziaria a.a. 27/8 Prestiti idivisi Operazioi fiaziarie co due cotraeti mutuate o creditore: presta u capitale mutuatario o debitore: si impega a restituire

Dettagli

Cenni di Teoria delle assicurazioni

Cenni di Teoria delle assicurazioni ei di Teoria dee assicurazioi Vautazioe di acue fore basiari di assicurazioi sua ita Probea di autazioe di ua redita di durata aeatoria Necessità di espriere a probabiità di sopraieza di u idiiduo: Fuzioi

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Tecnica di isolamento dalle vibrazioni meccaniche Elementi introduttivi.

Tecnica di isolamento dalle vibrazioni meccaniche Elementi introduttivi. Corso di Orgaizzazioe e Gestioe della Sicurezza Aziedale Tecica di isolaeto dalle vibrazioi eccaiche Eleeti itroduttivi. Terii e defiizioi Vibrazioe eccaica: rappreseta il ovieto oscillatorio di u corpo

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

che sono una l inversa dell altra; l insieme dei messaggi cifrati C i cui elementi sono indicati con la lettera c.

che sono una l inversa dell altra; l insieme dei messaggi cifrati C i cui elementi sono indicati con la lettera c. I LEZIONE Il ostro iteto è aalizzare i dettaglio i metodi di cifratura che si soo susseguiti el corso della storia prestado particolare attezioe all impiato matematico che e cosete la realizzazioe Iiziamo

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Progressioni aritmetiche

Progressioni aritmetiche Progressioi aritmetiche Comiciamo co due esempi: Esempio Cosideriamo la successioe di umeri:, 7,, 5, 9, +4 +4 +4 +4 +4 La successioe è tale che si passa da u termie al successivo aggiugedo sempre +4. Si

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazioe dei redditi 24.X.2005 La stima per capitalizzazioe La capitalizzazioe dei redditi è l operazioe matematico-fiaziaria che determia l ammotare del capitale - il valore di mercato

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

Università degli Studi La Sapienza. Facoltà di Economia. Anno accademico 2012-13. Matematica Finanziaria Canale D - K

Università degli Studi La Sapienza. Facoltà di Economia. Anno accademico 2012-13. Matematica Finanziaria Canale D - K 1 Matematica Fiaziaria Uiversità degli Studi La Sapieza Facoltà di Ecoomia Ao accademico 212-13 Matematica Fiaziaria Caale D - K Capitolo 3 Ammortameto di prestiti idivisi Atoio Aibali Atoio Aibali a.a.

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 CAPITOLO VII DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe.) La derivata è u operatore che ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe e che obbedisce alle segueti regole: () D a a a 0 0 0 derivata di u moomio D 6 D 0 D ()

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Matematica Finanziaria

Matematica Finanziaria Corso di Matematica Fiaziaria a.a. 202/203 Testo a cura del Prof. Sergio Biachi Programma Operazioi fiaziarie i codizioi di certezza L operazioe fiaziaria elemetare Operazioi a proti e a termie Regimi

Dettagli

Matematica Finanziaria

Matematica Finanziaria Corso di Matematica Fiaziaria a.a. 202/203 Testo a cura del Prof. Sergio Biachi Programma Operazioi fiaziarie i codizioi di certezza L operazioe fiaziaria elemetare Operazioi a proti e a termie Regimi

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60%

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60% Cogelatori Orizzotali i Classe A+, A++ e A -60% Modello: GTP 6 Valvola StopFrost I cogelatori orizzotali Liebherr della serie GTP e GTS soo dotati del sistea StopFrost. Questa valvola riduce la forazioe

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

STIMA DEL FONDO RUSTCO

STIMA DEL FONDO RUSTCO STIMA DEL FONDO RUSTCO 1) Quali soo gli aspetti ecoomici che possoo essere presi i cosiderazioe ella stima dei fodi rustici? La stima di u fodo rustico può essere fatta applicado i segueti aspetti ecoomici:

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

! CRITERI DI VALUTAZIONE E REGOLE DI PRIORITA! SCHEDULING A MACCHINA SINGOLA (m=1) ! SCHEDULING MACCHINE IN SERIE (m 3)

! CRITERI DI VALUTAZIONE E REGOLE DI PRIORITA! SCHEDULING A MACCHINA SINGOLA (m=1) ! SCHEDULING MACCHINE IN SERIE (m 3) CORSO DI GESTIONE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE PROF. ING. GIOVANNI MUMMOLO PROGRAMMAZIONE OPERATIVA Schedulig PROBLEMI DI SCHEDULING! CRITERI DI VALUTAZIONE E REGOLE DI PRIORITA! SCHEDULING A MACCHINA

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi Disposizioi semplici Ua disposizioe (semplice) di oggetti i k posti (duque 1 < k < ) è ogi raggruppameto di k oggetti, seza ripetizioi, scelti fra gli oggetti dati, cioè ciascuo dei raggruppameti ordiati

Dettagli