Committente Comune di Cremona Piazza del Comune, Cremona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Committente Comune di Cremona Piazza del Comune, Cremona"

Transcript

1 Committente Comune di Cremona Piazza del Comune, Cremona PROGETTO ESECUTIVO DELL'INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO STATICO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI ORIZZONTAMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA MONTEVERDI - 1 LOTTO CUP D14H CALCOLI ESECUTIVI IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (ARCH.RUGGERO CARLETTI) DOCUMENTO SOTTOSCRITTO CON FIRMA DIGITALE AI SENSI DEL D.LGS. 7 MARZO 2005 N. 82 IL PROGETTISTA Dott. Ing. Mario Falloni via S. Giuseppe, Cremona Tel. 0372/ Fax. 0372/ studiofalloni@fastpiu.it PEC: mariofalloni@ingpec.eu

2 RELAZIONE DI CALCOLO 1 - DESCRIZIONE SOLAIO: Solaio con travetti Varese altezza 16 cm, ad interasse 100 cm, tavella inferiore e superiore da 4 cm con soprastante massetto strutturale da 3 cm. L armatura dei travetti Varese è 2Ø9+1Ø6. Solaio dei corridoi con luce di 3.15 m. ANALISI DEI CARICHI: Pavimento: rasatura e laminato pvc (in progetto): Massetto Mapei (2,5 cm): Trave Varese, n 2 tavelle da 4 cm, cappa 3 cm: Intonaco / Controsoffitto: 0,30 KN/mq 0,60 KN/mq 1,50 KN/mq 0,30 KN/mq Permanente: 2,70KN/mq S.L.U. 3,65 KN/mq Variabile: 3,00KN/mq S.L.U. 4,50 KN/mq Totale (Q): 5,70KN/mq S.L.U. 8,15 KN/mq VERIFICA: Materiali: Calcestruzzo C16/20 (ex Rck=200 Kg/cmq); Acciaio Aq 60 Luce di calcolo (L): 3,15 m Interasse travetti (i): 1,00 m Carico su un travetto (Q): 5,70 KN/m S.L.U. 8,15 KN/m Vincolo (a=appoggio; p=parziale incastro; s=semincastro): p Momento massimo in mezzeria di un travetto M s.l.e.: M = (Q x L^2)/10 = 5,66 KNm Momento massimo in mezzeria di un travetto M s.l.u.: M = (Q x L^2)/10 = 8,08 KNm SOLAIO IN C.A. RINFORZATO CON PLANITOP HPC Floor della Mapei S.p.A. L'elemento da rinforzare è un solaio realizzato con travetti Varese altezza 16 cm, ad interasse 100 cm, tavella inferiore e superiore da 4 cm con soprastante massetto strutturale da 3 cm. L armatura dei travetti Varese è 2Ø9+1Ø6, avente le seguenti caratteristiche geometriche: Base Anima (b) 65 mm Larghezza Soletta (Bs) 500 mm Altezza Totale 230 mm Altezza Soletta (hs) 30 mm Copriferro (c) 30 mm Area di Acciaio Superiore (Asup) 56 mm² Area di Acciaio Inferiore (Ainf) 129 mm² I materiali costituenti la sezione hanno le seguenti caratteristiche meccaniche ricavate dalle prove in situ: Resistenza media a Compressione del Calcestruzzo Esistente (C16/20) 24,00 MPa 2

3 Resistenza media a Trazione dell'acciaio Esistente (Aq60) 270,00 MPa Nel calcolo si utilizza un fattore di confidenza (FC) pari a 1 corrispondente ad un Livello di Conoscenza (LC) pari a 3. Si assumono pertanto nei calcoli le seguenti caratteristiche meccaniche: Resistenza di Calcolo a Compressione del Calcestruzzo Esistente - Flessione 24,00 MPa Resistenza di Calcolo a Compressione del Calcestruzzo Esistente - Taglio* 16,00 MPa Resistenza di Calcolo a Trazione dell'acciaio Esistente - Flessione 270,00 MPa Resistenza di Calcolo a Trazione dell'acciaio Esistente - Taglio* 234,78 MPa * Si ricorda che nel dell' NTC 2008 é indicato che per la valutazione della capacità degli elementi/meccanismi duttili si impiegano i valori medi delle proprietà dei materiali esistenti, direttamente ottenute da prove in situ e da eventuali informazioni aggiuntive, divise per i fattori di confidenza, in relazione al livello di conoscenza raggiunto. Per la valutazione della capacità degli elementi/meccanismi fragili si impiegano i valori medi delle proprietà dei materiali esistenti, direttamente ottenute da prove in situ e da eventuali informazioni aggiuntive, divise per i fattori di confidenza, in relazione al livello di conoscenza raggiunto, e per il coefficiente di sicurezza parziale del materiale. INTERVENTO DI RINFORZO La sezione viene rinforzata con la realizzazione di una soletta estradossale di spessore 25 mm, costituita da una malta cementizia bicomponente colabile ad elevatissime prestazioni meccaniche, ritiro compensato ed elevata duttilità, Planitop HPC Floor. Bs = 500 mm (Cautelativo: 1/2 interasse travetti) Hr = 25 mm Hs = 30 mm Ha = 200 mm Asup = 56 mm² (2Ø6) Ainf = 129 mm² (2Ø9 + 1Ø6) B = 65 mm Le caratteristiche meccaniche del Planitop HPC Floor sono riportate nella scheda tecnica allegata alla presente relazione, mentre per il calcolo si assumono le seguenti caratteristiche: Resistenza Caratteristica a Compressione 70,00 MPa Resistenza Caratteristica a Trazione 8,50 MPa Resistenza di calcolo a Compressione 39,67 MPa Resistenza di calcolo a Trazione 5,67 MPa NORMATIVA DI RIFERIMENTO * D.M. 14 gennaio Norme Tecniche per le Costruzioni * Circolare 2 febbraio 2009, n Istruzioni per l'applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 * Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione ed il controllo di strutture di calcestruzzo fibrorinforzato Consiglio Nazionale delle Ricerche DT 204/2006 CALCOLO Il calcolo viene eseguito con la semplificazione dello stress block applicata sia al calcestruzzo esistente che al Planitop HPC assumendo i seguenti fattori correttivi: 3

4 La verifica viene eseguita nella sezione in Campata ovvero quella nella quale sono tese le fibre inferiori. Le caratteristiche resistenti della sezione prima del rinforzo sono le seguenti: Momento Resistente Mrd 7,25 knm Asse neutro x 5 mm Deformazione dell'acciaio compresso -0,0013 Deformazione dell'acciaio teso -0,0013 Taglio Resistente Vrd 13,25 kn Altezza Utile h ut 200 mm Taglio Minimo Vmin 5,15 kn Le caratteristiche resistenti della sezione dopo il rinforzo sono le seguenti: Momento Resistente Mrd 8,53 knm Asse neutro x 3 mm Deformazione dell'acciaio compresso -0,0013 Deformazione dell'acciaio teso -0,0013 Taglio Resistente Vrd 13,92 kn Altezza Utile h ut 225 mm Taglio Minimo Vmin 5,54 kn VERIFICA: Mrd = 8,53 KNm > Med = 8,08 KNm OK 4

5 2 - DESCRIZIONE SOLAIO: Solaio con travetti Varese, altezza travetto 20 cm, ad interasse 80 cm, tavella inferiore e superiore da 4 cm con soprastante massetto strutturale da 3 cm. L armatura dei travetti Varese è 3Ø14. Solaio delle aule con luce di 6.80 m ANALISI DEI CARICHI: Pavimento: rasatura e laminato pvc (in progetto): Massetto Mapei (2,5 cm): Trave Varese, n 2 tavelle da 4 cm, cappa 3 cm: Intonaco: Controsoffitto: 0,30 KN/mq 0,60 KN/mq 1,50 KN/mq 0,30 KN/mq 0,15 KN/mq Permanente: 2,85 KN/mq S.L.U. 3,85 KN/mq Variabile: 3,00 KN/mq S.L.U. 4,50 KN/mq Totale (Q): 5,85 KN/mq S.L.U. 8,35 KN/mq VERIFICA: Materiali: Calcestruzzo C16/20 (ex Rck=200 Kg/cmq); Acciaio Aq 60 Luce di calcolo (L): 6,80 m Interasse travetti (i): 0,80m Carico su un travetto (Q): 4,68 KN/m S.L.U. 6,68 KN/m Vincolo (a=appoggio; p=parziale incastro; s=semincastro): p Momento massimo in mezzeria di un travetto M s.l.e.: M = (Q x L^2)/10 = 21,64 KNm Momento massimo in mezzeria di un travetto M s.l.u.: M = (Q x L^2)/10 = 30,88 KNm SOLAIO IN C.A. RINFORZATO CON PLANITOP HPC Floor della Mapei S.p.A. L'elemento da rinforzare è un solaio realizzato con travetti Varese, altezza travetto 20 cm, ad interasse 80 cm, tavella inferiore e superiore da 4 cm con soprastante massetto strutturale da 3 cm. L armatura dei travetti Varese è 3Ø14, avente le seguenti caratteristiche geometriche: Base Anima (b) 65 mm Larghezza Soletta (Bs) 400 mm Altezza Totale 270 mm Altezza Soletta (hs) 30 mm Copriferro (C) 30 mm Area di Acciaio Superiore (Asup) 56 mm² Area di Acciaio Inferiore (Ainf) 462 mm² I materiali costituenti la sezione hanno le seguenti caratteristiche meccaniche ricavate dalle prove in situ: Resistenza media a Compressione del Calcestruzzo Esistente (C16/20) 24,00 MPa 5

6 Resistenza media a Trazione dell'acciaio Esistente (Aq 60) 270,00 MPa Nel calcolo si utilizza un fattore di confidenza (FC) pari a 1 corrispondente ad un Livello di Conoscenza (LC) pari a 3. Si assumono pertanto nei calcoli le seguenti caratteristiche meccaniche: Resistenza di Calcolo a Compressione del Calcestruzzo Esistente - Flessione 24,00 MPa Resistenza di Calcolo a Compressione del Calcestruzzo Esistente - Taglio* 16,00 MPa Resistenza di Calcolo a Trazione dell'acciaio Esistente - Flessione 270,00 MPa Resistenza di Calcolo a Trazione dell'acciaio Esistente - Taglio* 234,78 MPa * Si ricorda che nel dell' NTC 2008 é indicato che per la valutazione della capacità degli elementi/meccanismi duttili si impiegano i valori medi delle proprietà dei materiali esistenti, direttamente ottenute da prove in situ e da eventuali informazioni aggiuntive, divise per i fattori di confidenza, in relazione al livello di conoscenza raggiunto. Per la valutazione della capacità degli elementi/meccanismi fragili si impiegano i valori medi delle proprietà dei materiali esistenti, direttamente ottenute da prove in situ e da eventuali informazioni aggiuntive, divise per i fattori di confidenza, in relazione al livello di conoscenza raggiunto, e per il coefficiente di sicurezza parziale del materiale. INTERVENTO DI RINFORZO La sezione viene rinforzata con la realizzazione di una soletta estradossale di spessore 25 mm, costituita da una malta cementizia bicomponente colabile ad elevatissime prestazioni meccaniche, ritiro compensato ed elevata duttilità, Planitop HPC Floor. Bs = 400 mm (Cautelativo: 1/2 interasse travetti) Hr = 25 mm Hs = 30 mm Ha = 240 mm Asup = 56 mm² (2Ø6) Ainf = 462 mm² (3Ø14) B = 65 mm Le caratteristiche meccaniche del Planitop HPC Floor sono riportate nella scheda tecnica allegata alla presente relazione, mentre per il calcolo si assumono le seguenti caratteristiche: Resistenza Caratteristica a Compressione 70,00 MPa Resistenza Caratteristica a Trazione 8,50 MPa Resistenza di calcolo a Compressione 39,67 MPa Resistenza di calcolo a Trazione 5,67 MPa NORMATIVA DI RIFERIMENTO * D.M. 14 gennaio Norme Tecniche per le Costruzioni * Circolare 2 febbraio 2009, n Istruzioni per l'applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 * Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione ed il controllo di strutture di calcestruzzo fibrorinforzato Consiglio Nazionale delle Ricerche DT 204/2006 CALCOLO Il calcolo viene eseguito con la semplificazione dello stress block applicata sia al calcestruzzo esistente che al Planitop HPC assumendo i seguenti fattori correttivi: La verifica viene eseguita nella sezione in Campata ovvero quella nella quale sono tese le fibre inferiori. 6

7 Le caratteristiche resistenti della sezione prima del rinforzo sono le seguenti: Momento Resistente Mrd 29,30 knm Asse neutro x 18 mm Deformazione dell'acciaio compresso -0,0013 Deformazione dell'acciaio teso -0,0013 Taglio Resistente Vrd 20,17 kn Altezza Utile h ut 240 mm Taglio Minimo Vmin 5,78 kn Le caratteristiche resistenti della sezione dopo il rinforzo sono le seguenti: Momento Resistente Mrd 33,25 knm Asse neutro x 11 mm Deformazione dell'acciaio compresso -0,0013 Deformazione dell'acciaio teso -0,0013 Taglio Resistente Vrd 21,05 kn Altezza Utile h ut 265 mm Taglio Minimo Vmin 6,16 kn VERIFICA: Mrd = 33,25 KNm > Med = 30,88 KNm OK 7

8 3 - DESCRIZIONE SOLAIO: Solaio con travetti Varese di altezza 16 cm ad interasse 100 cm, tavella inferiore e superiore da 4 cm con soprastante massetto strutturale da 3 cm. L armatura dei travetti Varese è 3Ø12. Solaio del piano rialzato (Zona ingresso / bidelleria) con luce di 5,40 m ridotta a 2,70 m (L/2) per l'inserimento di una struttura metallica (putrelle IPE e HEA) di sostegno all'intradosso dello stesso. ANALISI DEI CARICHI: Pavimento (Esistente): Trave Varese, n 2 tavelle da 4 cm, cappa 3 cm: Intonaco / Controsoffitto: 1,00 KN/mq 1,50 KN/mq 0,30 KN/mq Permanente: 2,80 KN/mq S.L.U. 3,78 KN/mq Variabile: 3,00 KN/mq S.L.U. 4,50 KN/mq Totale (Q): 5,80 KN/mq S.L.U. 8,28 KN/mq VERIFICA: Materiali: Calcestruzzo C16/20 (ex Rck=200 Kg/cmq); Acciaio Aq 60 Luce di calcolo (L): 2,70 m Interasse travetti (i): 1,00 m Carico su un travetto (Q): 5,80 KN/m S.L.U. 8,28 KN/m Vincolo (a=appoggio; p=parziale incastro; s=semincastro): p Momento massimo in mezzeria di un travetto M s.l.e.: M = (Q x L^2)/10 = 4,23 KNm Momento massimo in mezzeria di un travetto M s.l.u.: M = (Q x L^2)/10 = 6,04 KNm VERIFICA S.L.E. (Comb. Rara) Sezione equivalente a trave Varese Fck σc,sle σs,sle s b bo h d ' d As ' As KN/cmq KN/cmq KN/cmq cm cm cm cm cm cm cmq cmq 1,60 0,768 24,80 3,0 50,0 6,5 23,0 9,0 19,5 0,56 3,39 n M, max X J σc,max σs,max 2Ø6 3Ø12 coeff. KNm cm cm4 KN/cmq KN/cmq ,23 6, ,20 6,81 Verifica OK Tensione massima di compressione del calcestruzzo nelle condizioni di esercizio La massima tensione di compressione del calcestruzzo σc, deve rispettare la limitazione seguente: σc < 0,60 fck per combinazione caratteristica (rara) σc < 0,45 fck per combinazione quasi permanente. Nel caso di elementi piani (solette, pareti, ) gettati in opera con calcestruzzi ordinari e con spessori di calcestruzzo minori di 50 mm i valori limite sopra scritti vanno ridotti del 20% Tensione massima dell acciaio in condizioni di esercizio Per l acciaio avente caratteristiche corrispondenti a quanto indicato al Cap. 11, la tensione massima, σs, per effetto delle azioni dovute alla combinazione caratteristica deve rispettare la limitazione seguente: σs < 0,8 fyk. 8

9 VERIFICA: Mrd = 17,89 KNm > Med = 6,04 KNm OK 9

10 VERIFICA DELLA STRUTTURA METALLICA DI SOSTEGNO DEL SOLAIO ZONA INGRESSO / BIDELLERIA TRAVE: 1-2 Acciaio Profilo Pp (Kg/m) h (mm) b (mm) tw (mm) tf (mm) r (mm) A (cm2) Wy (cm3) Jy (cm4) 235 IPE , ,6 8, ,48 194, Dati eventuali fori nell'ala: n d (mm) hw (mm) Jrid, y (cm4) Wrid, y (cm3) Coeff. Rid. Wply (cm3) Wrid, ply (cm3) , ,6 220,6 Dati eventuali fori nell'anima: n d (mm) A f (cm2) Flessione + Taglio? ρ 0 0 0,00 No 0,000 Piastre di rinforzo: no b, piastra: 0 t, piastra: 0 Jy, tot.: 1943,0 Wply, tot.: 220,6 E Wply (cm3) c (mm) d (mm) c / tf < 10 E d / tw < 72 E Av (cm2) f y ɣ Mo 1,00 220, ,8 5,88 10,0 33,71 72,0 14,00 23,5 1,05 OK Classe 1 OK Classe 1 N.B. - Si è considerato un coefficiente di riduzione dei Wy e Wply, a causa di fori per bulloni nell'ala superiore, pari a: 1,000 VERIFICA ALLO S.L.U. Mc, Rd = Mpl, Rd (KNm) = 49,37 Momento resistente di calcolo di un profilato N putrelle: 1 Mc, Rd = Mpl, Rd (KNm) = 49,37 > Med (KNm) = 22,64 OK Vpl, Rd (KN) = 180,85 Taglio resistente di calcolo di un profilato N putrelle: 1 Vpl, Rd (KN) = 180,85 > Ved (KN) = 25,51 OK VERIFICA ALLO S.L.E. Condizione di carico rara: M, max = 15,88 KNm σ, max = 8,17 KN/cmq < KN/cmq OK F, max (cm) = 0,51 < L / 400 = 0,89 cm OK TRAVE: 3-4 Acciaio Profilo Pp (Kg/m) h (mm) b (mm) tw (mm) tf (mm) r (mm) A (cm2) Wy (cm3) Jy (cm4) 235 IPE , ,6 8, ,48 194, Dati eventuali fori nell'ala: n d (mm) hw (mm) Jrid, y (cm4) Wrid, y (cm3) Coeff. Rid. Wply (cm3) Wrid, ply (cm3) , ,6 220,6 Dati eventuali fori nell'anima: n d (mm) A f (cm2) Flessione + Taglio? ρ 0 0 0,00 No 0,000 Piastre di rinforzo: no b, piastra: 0 t, piastra: 0 Jy, tot.: 1943,0 Wply, tot.: 220,6 E Wply (cm3) c (mm) d (mm) c / tf < 10 E d / tw < 72 E Av (cm2) f y ɣ Mo 1,00 220, ,8 5,88 10,0 33,71 72,0 14,00 23,5 1,05 OK Classe 1 OK Classe 1 N.B. - Si è considerato un coefficiente di riduzione dei Wy e Wply, a causa di fori per bulloni nell'ala superiore, pari a: 1,000 VERIFICA ALLO S.L.U. Mc, Rd = Mpl, Rd (KNm) = 49,37 Momento resistente di calcolo di un profilato N putrelle: 1 Mc, Rd = Mpl, Rd (KNm) = 49,37 > Med (KNm) = 37,35 OK Vpl, Rd (KN) = 180,85 Taglio resistente di calcolo di un profilato N putrelle: 1 Vpl, Rd (KN) = 180,85 > Ved (KN) = 40,38 OK VERIFICA ALLO S.L.E. Condizione di carico rara: M, max = 26,18 KNm σ, max = 13,47 KN/cmq < KN/cmq OK F, max (cm) = 0,92 < L / 400 = 0,93 cm OK 10

11 TRAVE: 5-6 Acciaio Profilo Pp (Kg/m) h (mm) b (mm) tw (mm) tf (mm) r (mm) A (cm2) Wy (cm3) Jy (cm4) 235 HEA ,0 9, ,25 293, Dati eventuali fori nell'ala: Dati eventuali fori nell'anima: n d (mm) hw (mm) Jrid, y (cm4) Wrid, y (cm3) Coeff. Rid. Wply (cm3) Wrid, ply (cm3) , ,9 324,9 n d (mm) A f (cm2) Flessione + Taglio? ρ 0 0 0,00 No 0,000 Piastre di rinforzo: no b, piastra: 0 t, piastra: 0 Jy, tot.: 2510,0 Wply, tot.: 324,9 E Wply (cm3) c (mm) d (mm) c / tf < 10 E d / tw < 72 E Av (cm2) f y ɣ Mo 1,00 324, ,47 10,0 26,50 72,0 14,47 23,5 1,05 OK Classe 1 OK Classe 1 N.B. - Si è considerato un coefficiente di riduzione dei Wy e Wply, a causa di fori per bulloni nell'ala superiore, pari a: 1,000 VERIFICA ALLO S.L.U. Mc, Rd = Mpl, Rd (KNm) = 72,72 Momento resistente di calcolo di un profilato N putrelle: 1 Mc, Rd = Mpl, Rd (KNm) = 72,72 > Med (KNm) = 41,90 OK Vpl, Rd (KN) = 186,98 Taglio resistente di calcolo di un profilato N putrelle: 1 Vpl, Rd (KN) = 186,98 > Ved (KN) = 43,90 OK VERIFICA ALLO S.L.E. Condizione di carico rara: M, max = 29,41 KNm σ, max = 10,02 KN/cmq < KN/cmq OK F, max (cm) = 0,87 < L / 400 = 0,90 cm OK VERIFICA ALLO S.L.E.: APPOGGIO TRAVE IPE 200 SUL MURO Condizione di carico rara: Piastra di appoggio: a = 350 mm b = 200 mm s = 8 mm V, max = 27,90 KN σ, max = 0,08 KN/cmq < 0,10 KN/cmq OK VERIFICA ALLO S.L.E.: APPOGGIO TRAVE HEA 180 SUL MURO Condizione di carico rara: Piastra di appoggio: a = 350 mm b = 200 mm s = 8 mm V, max = 30,81 KN σ, max = 0,09 KN/cmq < 0,10 KN/cmq OK Cremona, 12/05/2017 Dott. Ing. Mario Falloni 11

Allegato di calcolo - Verifica di travi in acciaio (DM ) Pagina 1 di 5

Allegato di calcolo - Verifica di travi in acciaio (DM ) Pagina 1 di 5 Allegato di calcolo - Verifica di travi in acciaio (DM 17.01.2018) Pagina 1 di 5 Verifica di travi in acciaio Il presente documento riporta le verifiche delle travi in acciaio secondo le indicazioni delle

Dettagli

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD. Cognome e Nome: Matricola: Università degli Studi di Cagliari Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/011 ore 15:00 aula CD. Quesito N 1 (0 punti) Data la struttura in

Dettagli

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE COMUNE DI COMO Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE (Legge 05.11.1971 n. 1086, art. 4, DPR 380/01, art. 65) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO MARCIAPIEDE PREVISTO NEL

Dettagli

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 25/11/2010 ore 15:00 aula alfa.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 25/11/2010 ore 15:00 aula alfa. Cognome e Nome: Matricola: Università degli Studi di Cagliari Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 25/11/2010 ore 15:00 aula alfa. Quesito N 1 (20 punti). Data la struttura

Dettagli

QUADRO DI INCIDENZA PERCENTUALE DELLA QUANTITA DI MANODOPERA

QUADRO DI INCIDENZA PERCENTUALE DELLA QUANTITA DI MANODOPERA Committente Comune di Cremona Piazza del Comune, 8 26100 Cremona PROGETTO ESECUTIVO DELL'INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO STATICO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI ORIZZONTAMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA MONTEVERDI

Dettagli

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa. Cognome e Nome: Matricola: Quesito 1 (14 punti) Università degli Studi di Cagliari Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa. Data la struttura in

Dettagli

Verifica Trave SLU D.M CAP.7

Verifica Trave SLU D.M CAP.7 Verifica Trave SLU D.M. 2008 CAP.7 1.Caratteristiche dei materiali impiegati Classe di resistenza del calcestruzzo C25/30 Rck 30 N/mm 2 Tipo Acciaio Fe B450C fctm 2,56 N/mm 2 Modulo elastico dell'acciaio

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Rinforzo di Solaio / Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi Solaio legno/calcestruzzo Metodo di calcolo e verifica Le

Dettagli

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 8

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 8 Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM 17.1.2018) Pagina 1 di 8 Verifica di apertura in parete portante in muratura secondo il D.M. 17.01.2018 Il presente documento riporta le

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII AGGIORNAMENTO 29/04/2012 FLESSIONE SEMPLICE RETTA: Progetto allo SLU Progettare la sezione

Dettagli

CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente

CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente Ing. Luca Albertario MAPEI e il rinforzo strutturale Esperienza MAPEI Sisma Assisi

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di una trave in cemento armato a 3 campate (Edificio residenziale - Via Garibaldi 253 - Desio MB ) Ing. Sattamino Andrea via Garibaldi 253 Desio MB 1 Geometria Nome Trave:

Dettagli

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 7

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 7 Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM 1.1.2008) Pagina 1 di 7 Verifica di apertura in parete portante in muratura secondo il D.M. 1.01.2008 Il presente documento riporta le

Dettagli

Intervento di rinforzo delle travi:

Intervento di rinforzo delle travi: Intervento di rinforzo delle travi: 347 Meccanismi duttili: comportamento flessionale dei pilastri γ Materiali sezioni Pilastro Sezione γ Acciaio γ Calcestruzzo α cc Calcestruzzo 348 γ Rare Calcestruzzo

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 2. Plinto_bicchiere.TTPli Geometria Schema statico Geometria Dimensioni della Fondazione

Dettagli

ε c2d ε cu ε su ε yd

ε c2d ε cu ε su ε yd Progetto e verifica di una trave allo Stato Limite Ultimo (SLU) Diagrammi tensioni deformazioni considerati Il limite di resistenza della sezione si determina quando uno dei due materiali ha raggiunto

Dettagli

MATERIA COMPITO IN CLASSE 04 DATA CLASSE ALLIEVO N PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI STRUTTURE IN ACCIAIO Vª

MATERIA COMPITO IN CLASSE 04 DATA CLASSE ALLIEVO N PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI STRUTTURE IN ACCIAIO Vª Istituto Statale Istruzione Superiore G. M. Devilla Sassari Istituto Tecnico, Settore: Tecnologico, Indirizzo: Costruzioni Ambiente e Territorio ANNO SCOLASTICO 7/8 MATERIA COMPITO IN CLASSE DATA CLASSE

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVA DI RIFERIMENTO Per il calcolo del solaio è stato fatto riferimento alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 17-01-2018 e alle EN 1994-1-1:2004 In relazione alla

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO ANALISI DEI CARICHI ANALISI DEL CARICO NEVE NORMATIVE DI RIFERIMENTO [D.M. 14/01/2008]: Norme tecniche per le costruzioni NTC2008 [Circ. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Dettagli

Comune di Ozieri Provincia di Sassari

Comune di Ozieri Provincia di Sassari Comune di Ozieri Provincia di Sassari Ing. Gavino Sini via E. Lussu 8 070 Tula (SS) - tel. 3404854597 - Email:gsini.mail@gmail.com data: 13/07/2018 Casa di civile abitazione TAVOLA Calcoli strutturali

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Trave di fondazione Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 2 Geometria Nome trave di fondazione su suolo elastico: Lunghezza

Dettagli

2 LIVELLO DI CONOSCENZA Oggeto delle verifiche... 2

2 LIVELLO DI CONOSCENZA Oggeto delle verifiche... 2 SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 LIVELLO DI CONOSCENZA... 2 2.1 Oggeto delle verifiche... 2 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 4 CRITERI DI PROGETTO E LIVELLI PRESTAZIONALI... 4 5 MATERIALI... 4 5.1 Materiali delle

Dettagli

SOMMARIO SCALE LATERALI DELLA CAVEA - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI 1 ANALISI DEI CARICHI

SOMMARIO SCALE LATERALI DELLA CAVEA - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI 1 ANALISI DEI CARICHI SOMMARIO SCALE LATERALI DELLA CAVEA - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI 1 ANALISI DEI CARICHI 1.2 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI - profilo cavo

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 1 Geometria Nome Pilastro: Piano 1 Numero di piani: 3 Materiale della sezione:

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI H H a b H CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI La scala sarà realizzata con soletta rampante sagomata a ginocchio e gradini riportati in cls. La rampa è costituita

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018)

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) I solai del fabbricato in oggetto avranno struttura portante costituita da profilati in acciaio.. di classe 1, 2 o 3 ed

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO CALCOLO DELLE STRUTTURE

PROGETTO DEFINITIVO CALCOLO DELLE STRUTTURE Oggetto: ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE PER IL RILANCIO, LA RIQUALIFICAZIONE, LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DELL AREA DEL SEBINO CODICE PROGETTO BG Valorizzazione del percorso ciclo pedonale

Dettagli

it-cerchiature-ca v1.beta4

it-cerchiature-ca v1.beta4 it-cerchiature-ca v1.beta4 Cerchiature in CA nelle murature La parete oggetto di nuova apertura viene consolidata mediante la posa in opera di una cerchiatura realizzata con profilati di acciaio ancorati

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA TRENTO TRIESTE

SCUOLA PRIMARIA TRENTO TRIESTE SCUOLA PRIMARIA TRENTO TRIESTE ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE REALIZZAZIONE VANO CORSA NUOVO IMPIANTO DI ELEVAZIONE E BAGNO PER DISABILI - OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5 INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1. NUOVA SOLETTA... 2 1.2. POSTAZIONE DISABILI E NUOVI GRADINI... 3 2. NORMATIVA... 4 3. MATERIALI... 4 3.1. CALCESTRUZZI... 5 3.2. ACCIAIO PER C.A.... 5 4. DEFINIZIONE DEI

Dettagli

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq Premessa Il solaio appartiene ad uno dei piani intermedi di un edificio a struttura intelaiata costituita da travi e pilastri in c.a., destinato a uffici aperti al pubblico e quindi soggetto a sovraccarico

Dettagli

Comune di Castelgomberto. Provincia di Vicenza

Comune di Castelgomberto. Provincia di Vicenza Comune di Castelgomberto Provincia di Vicenza relazione di calcolo oggetto: progetto nuova viabilità via Pederiva - via Capovilla: strada Del Rio committente: Comune di Castelgomberto il progettista (Dott.

Dettagli

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 11/11/2010 ore 15:00 aula ALFA.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 11/11/2010 ore 15:00 aula ALFA. Cognome e ome: Matricola: Università degli Studi di Cagliari Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 11/11/010 ore 15:00 aula ALFA. Quesito 1 (8 punti). Verificare allo SLU la

Dettagli

Progetto di un solaio laterocementizio

Progetto di un solaio laterocementizio 1 Prima esercitazione progettuale Progetto di un solaio laterocementizio Lezione del 27/10/2015: Costruzione della distinta delle armature - Caratteristiche dei Materiali 2 Per la scelta delle caratteristiche

Dettagli

Verifica SLE. 1-Geometria, definizione dei carichi e dei materiali utilizzati. 2-Armature utilizzate. 3-Riepilogo

Verifica SLE. 1-Geometria, definizione dei carichi e dei materiali utilizzati. 2-Armature utilizzate. 3-Riepilogo Verifica SLE 1-Geometria, definizione dei carichi e dei materiali utilizzati. Larghezza della base superiore b 500 mm Larghezza della base inferiore bw 120 mm Altezza della sezione h 250 mm Spessore dell'alla

Dettagli

Progettazione di strutture in c.a. Solaio in latero - cemento. Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze

Progettazione di strutture in c.a. Solaio in latero - cemento. Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze Progettazione di strutture in c.a. Solaio in latero - cemento Solaio in latero-cemento A B C C4.1.9.1.2 Limiti dimensionali Le varie parti del solaio devono rispettare i seguenti limiti dimensionali: a)

Dettagli

Regione Marche. Provincia: Ascoli Piceno Comune: Ascoli Piceno. Gestore: Comune Ascoli Piceno

Regione Marche. Provincia: Ascoli Piceno Comune: Ascoli Piceno. Gestore: Comune Ascoli Piceno Regione Marche Provincia: Ascoli Piceno Comune: Ascoli Piceno Gestore: Comune Ascoli Piceno OGGETTO: LAVORI DI RICOSTRUZIONE PARZIALE E CONSOLIDAMENTO DEL MURO DI VIA DELLE BEGONIE. PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO.

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO. Provincia di Rovigo Oggetto : LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO. Richiedente : Data Il Progettista Il Committente Piazzale G. Marconi 1-45020 Giacciano con Baruchella

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018)

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) I solai del fabbricato in oggetto avranno struttura portante costituita da profilati in acciaio.. di classe 1, 2 o 3 ed

Dettagli

II Esercitazione. Giulia Camponi Benaglia

II Esercitazione. Giulia Camponi Benaglia II Esercitazione Giulia Camponi Benaglia Esercitazione svolta con Alessandra Zanchi L esercitazione che andremo ad illustrare si basa sul dimensionamento di una struttura a telaio di un edificio generico

Dettagli

Il progetto prevede interventi migliorativi sulla muratura, pertanto si utilizzeranno valori differenti per la fase ante-operam e post-operam

Il progetto prevede interventi migliorativi sulla muratura, pertanto si utilizzeranno valori differenti per la fase ante-operam e post-operam CERCHIATURA N. 01 MATERIALI Muratura a conci di pietra tenera (tufo, calcarenite, ecc.) Valori di riferimento: fm - resistenza compressione = 19 dan/cmq o - resistenza a taglio = 0.35 dan/cmq E - modulo

Dettagli

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI SOMMARIO 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI 1.1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI - montante 1.1.1

Dettagli

Documento di validazione Modulo: SOLAI

Documento di validazione Modulo: SOLAI Documento di validazione Modulo: SOLAI Documenti di validazione Modulo: SOLAI Calcolo e verifica a resistenza e deformabilità di solaio in travetti e pignatte: Esegue il calcolo del momento resistente

Dettagli

1 La struttura. Esempio di calcolo

1 La struttura. Esempio di calcolo 1 La struttura La struttura oggetto di questo esempio di calcolo è un edificio per civile abitazione realizzato su due superfici fuori terra e piano interrato. Le pareti e le solette, portanti, del piano

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO VIABILITA' NEL TERRITORIO COMUNALE 1 INTERVENTO - LOC. AZZANI' CIG: Z811D2CDF2 ELABORATO

Dettagli

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM 14.01.008 PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA CALCOLO DELLE ARMATURE DI FONDAZIONE Azioni di calcolo (kn) Y F ( A1) sfavorevole Wi x Y F Distanze da A in

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI CARATTERISTICHE DEI MATERIALI 1 RESISTENZE DEI MATERIALI Calcestruzzo: Classe calcestruzzo C25/30 Coef. Riduttivo per resitenze di lunga durata αcc 0,85 Resistenza cubica caratteristica Rck 30,00 N/mm²

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI IMPIEGATI

RELAZIONE SUI MATERIALI IMPIEGATI RELAZIONE SUI MATERIALI IMPIEGATI A4 Durante la verifica sismica effettuata nel 2012 per la caratterizzazione dei materiali si è optato per un insieme di indagini in sito estese, sulla muratura e sul calcestruzzo,

Dettagli

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO PER AMPLIAMENTO DELLA SEDE COMUNALE DI ARIANO NEL POLESINE sito in

Dettagli

dc Redazione del pro ogetto di un solaio

dc Redazione del pro ogetto di un solaio DIAGRAMMA MOMENTO AGENTE E RESISTENTE scala 1:5 DIAGRAMMA TAGLIO AGENTE E RESISTENTE scala 1:5 dc Redazione del pro ogetto di un solaio -37, 1 1 1 1 Mrd=1,56 KNm 1 1 1 1 Mrd=1,56 KNm -31,8 1 Mrd=1,3 KNm

Dettagli

E data la sezione inflessa di c.a. di dimensioni B=30 cm, H=60 cm, con semplice armatura (As=25 cm 2 ).

E data la sezione inflessa di c.a. di dimensioni B=30 cm, H=60 cm, con semplice armatura (As=25 cm 2 ). PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 9/0/007 Esercizio n 1 Sia data una colonna di acciaio HEA 40 alla quale è collegata, con un vincolo a cerniera, una trave IPE 400. Il collegamento bullonato

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Istituto Luigi Einaudi Magenta Classe IV Anno scolastico 2015-2016 LE STRUTTURE IN MURATURA prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in muratura SCHEMI COSTRUTTIVI

Dettagli

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI - Via del Picchio Bologna

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI - Via del Picchio Bologna SOMMARIO TITOLO CAP. 1. VERIFICA DI SICUREZZA NUOVE STRUTTURE DI SOTTOTETTO CAP. 2 VERIFICA DI ELEMENTI DI MURATURA IN MATTONI PIENI AD UNA TESTA DI APPOGGIO LOCALE DI TRAVI IN LEGNO DI COPERTURA ALL.

Dettagli

Allegato 2: Edifici esistenti Edifici in Cemento Armato PROGETTO SIMULATO

Allegato 2: Edifici esistenti Edifici in Cemento Armato PROGETTO SIMULATO Corso sulle Norme Tecniche per le costruzioni in zona sismica (Ordinanza PCM 3274/2003. DGR Basilicata 2000/2003) POTENZA. 2004 Allegato 2: Edifici esistenti Edifici in Cemento Armato PROGETTO SIMULATO

Dettagli

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneria gg Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica II Prof. Francesco Polverino ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI

Dettagli

1. Parete tipo 1: 3,50 m < H < 4,30 m geometria e carichi, dati sismici, verifiche globali Verifiche elementi strutturali

1. Parete tipo 1: 3,50 m < H < 4,30 m geometria e carichi, dati sismici, verifiche globali Verifiche elementi strutturali 1. Parete tipo 1: 3,50 m < H < 4,30 m.... 2 1.1. geometria e carichi, dati sismici, verifiche globali... 2 2. Verifiche elementi strutturali.... 3 2.1. 3,50 m < H < 4,30 m... 4 3. Parete tipo 2: H < 3,50

Dettagli

GIUNTO SALDATO: ESEMPIO [EC3 Appendice J]

GIUNTO SALDATO: ESEMPIO [EC3 Appendice J] GIUNTO SALDATO: ESEPIO [EC3 Appenice J] (revisione..3) HE A h (mm) b (mm) tw (mm) 7 tf (mm) r (mm) 8 A (cm) 64,34 Iy (cm4) 54 Wy (cm3) 55, Wpl,y (cm3) 568,5 IPE 3 h (mm) 3 b (mm) 5 tw (mm) 7, tf (mm),7

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (ARCH.RUGGERO CARLETTI)

RELAZIONE TECNICA IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (ARCH.RUGGERO CARLETTI) Committente Comune di Cremona Piazza del Comune, 8 26100 Cremona PROGETTO ESECUTIVO DELL'INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO STATICO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI ORIZZONTAMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA MONTEVERDI

Dettagli

Diversamente dal caso precedente, che si concentrava sullo schema della trave appoggiata, affrontiamo ora il dimensionamento di una trave a sbalzo.

Diversamente dal caso precedente, che si concentrava sullo schema della trave appoggiata, affrontiamo ora il dimensionamento di una trave a sbalzo. Come nell esercitazione precedente cerchiamo di dimensionare una trave, per la quale sono state scelte 3 soluzioni tipologiche: legno, acciaio e cemento armato. Diversamente dal caso precedente, che si

Dettagli

COMUNE DI SARACENA. Provincia di Cosenza. Lavori di Miglioramento sismico edificio strategico - OCDPC 171 del 19/06/2014 -

COMUNE DI SARACENA. Provincia di Cosenza. Lavori di Miglioramento sismico edificio strategico - OCDPC 171 del 19/06/2014 - COMUNE DI SARACENA Provincia di Cosenza Lavori di Miglioramento sismico edificio strategico - OCDPC 171 del 19/06/2014 - Municipio e sede C.O.C. Comune di Saracena Progetto Esecutivo R02 RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Allegato di calcolo. Corpo di fabbrica B1

Allegato di calcolo. Corpo di fabbrica B1 Allegato di calcolo 1 Corpo di fabbrica B1 Allegato B1 INDICE GENERALE 1 Introduzione... 3 2 Descrizione del corpo di fabbrica... 3 3 Procedure per la valutazione della sicurezza... 3 3.1. Analisi storico-critica...

Dettagli

Esempio n Progetto e verifica della seguente trave a torsione, taglio e flessione, allo stato limite ultimo

Esempio n Progetto e verifica della seguente trave a torsione, taglio e flessione, allo stato limite ultimo SLU PER TORSIONE SEMPLICE O COMPOSTA 151 Esempio n. 38 - Progetto e verifica della seguente trave a torsione taglio e flessione allo stato limite ultimo SVOLGIMENTO Si consideri una trave in c.a. dallo

Dettagli

Allegato di calcolo - Verifica di solaio in acciaio e legno (DM ) Pagina 1 di 7

Allegato di calcolo - Verifica di solaio in acciaio e legno (DM ) Pagina 1 di 7 Allegato di calcolo - Verifica di solaio in acciaio e legno (DM 17.01.2018) Pagina 1 di 7 Verifica di solaio in acciaio e legno Il presente documento riporta le verifiche dei solai in acciaio e legno secondo

Dettagli

RINFORZO ESTRADOSSALE DI SOLAI IN LEGNO. INTERVENTO CON MALTA CEMENTIZIA FIBROINFORZATA AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI MECCANICHE

RINFORZO ESTRADOSSALE DI SOLAI IN LEGNO. INTERVENTO CON MALTA CEMENTIZIA FIBROINFORZATA AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI MECCANICHE RINFORZO ESTRADOSSALE DI SOLAI IN LEGNO. INTERVENTO CON MALTA CEMENTIZIA FIBROINFORZATA AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI MECCANICHE Descrizione modalità di crisi Deformazione del solaio per eccesso di carico

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE Il primo passo per il dimensionamento di una trave è l analisi della pianta di carpenteria del nostro edificio. La struttura è composta da telai piani e la maglia strutturale

Dettagli

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023. Esempio di calcolo

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023. Esempio di calcolo La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023 Esempio di calcolo Ing. Alessandro Ferraro Field Engineer - Lazio Roma, 30 aprile 2009 1 Esempio: connessione di una soletta in

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE III ANNO ACCADEMICO TECNICA DELLE COSTRUZIONI Lezione X Cemento armato: PROGETTO DI UN SOLAIO LATERO-CEMENTIZIO Prof.ssa Maria Rosaria

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI Tav. 2/Str. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURE SECONDARIE E APERTURA BOTOLE A SOLAIO/VARCHI ESISTENTI RELAZIONE DI CALCOLO A.3 OGGETTO: LAVORI DI RECUPERO

Dettagli

INTRODUZIONE. Premessa. Dati di progetto

INTRODUZIONE. Premessa. Dati di progetto Premessa INTRODUZIONE Nelle seguente relazione sono riportati tutti i calcoli e le verifiche inerenti la progettazione di un edificio in cemento armato situato in Toscana, a Cortona, cittadina in provincia

Dettagli

Progetto e verifica di un pilastro allo Stato Limite Ultimo (SLU)

Progetto e verifica di un pilastro allo Stato Limite Ultimo (SLU) Progetto e verifica di un pilastro allo Stato Limite Ultimo (SLU) Dimensionare il pilastro n 8 (30x80) di un edificio di civile abitazione a cinque elevazioni fuori terra, con copertura a terrazza praticabile.

Dettagli

CORSO DI RECUPERO ESTIVO per la classe quarta I

CORSO DI RECUPERO ESTIVO per la classe quarta I Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì CORSO DI RECUPERO ESTIVO per la classe quarta I AGGIORNAMENTO 04/07/2016 RESISTENZA CARATTERISTICA E

Dettagli

VERSIONE DI ESEMPIO. Verifica dei PILASTRI - pressoflessione retta o deviata (S.L.U. NTC 2008) Sezione

VERSIONE DI ESEMPIO. Verifica dei PILASTRI - pressoflessione retta o deviata (S.L.U. NTC 2008) Sezione Verifica dei PILASTRI - pressoflessione retta o deviata (S.L.U. NTC 2008) Dati geometrici b = 30.00 cm Base della sezione h = 50.00 cm Altezza sezione d' = 3.00 cm Copriferro A s,sup = 3 φ 16 Armatura

Dettagli

1. DATI GENERALI SULLE STRUTTURE PREVISTE IN PROGETTO Caratteristiche granulometriche degli Inerti... pag. 3

1. DATI GENERALI SULLE STRUTTURE PREVISTE IN PROGETTO Caratteristiche granulometriche degli Inerti... pag. 3 INDICE 1. DATI GENERALI SULLE STRUTTURE PREVISTE IN PROGETTO 1. 1. Caratteristiche dei materiali utilizzati............................... pag. 2 1. 2. Caratteristiche granulometriche degli Inerti.........................

Dettagli

Rinforzo a flessione Esempi numerici

Rinforzo a flessione Esempi numerici Rinorzo a lessione Esempi numerici 1 Rinorzo a lessione Il rinorzo a lessione è necessario per elementi strutturali soggetti a momento lettente di calcolo maggiore della corrispondente resistenza Il rinorzo

Dettagli

Allegato di calcolo - Verifica di travi in legno con soletta collaborante in CA Pagina 1 di 6

Allegato di calcolo - Verifica di travi in legno con soletta collaborante in CA Pagina 1 di 6 Allegato di calcolo - Verifica di travi in legno con soletta collaborante in CA Pagina 1 di 6 Verifica di travi in legno con soletta in CA collaborante Il presente documento riporta la verifica di travi

Dettagli

Caso di studio. Il caso di studio è rappresentato da un edificio di 2 piani, con altezza di interpiano pari a 3m, destinato a civile abitazione.

Caso di studio. Il caso di studio è rappresentato da un edificio di 2 piani, con altezza di interpiano pari a 3m, destinato a civile abitazione. Analisi dei carichi NNT 2008 2/25 Caso di studio Il caso di studio è rappresentato da un edificio di 2 piani, con altezza di interpiano pari a 3m, destinato a civile abitazione. 4.6m 5.2m 5.4m 1.5m 5.0m

Dettagli

1 RELAZIONE DI CALCOLO Normativa di riferimento Materiali utilizzati Analisi dei carichi :

1 RELAZIONE DI CALCOLO Normativa di riferimento Materiali utilizzati Analisi dei carichi : 23/05/2016 1 RELAZIONE DI CALCOLO... 2 1.1 Normativa di riferimento... 3 1.2 Materiali utilizzati... 3 1.3 Analisi dei carichi :... 4 1.4 Verifica mensola metallica... 7 1.5 Verifica al punzonamento dell

Dettagli

Si vuole dimensionare trave, pilastro e mensola maggiormente sollecitati di tre diverse tecnologie di solai : calcestruzzo, acciaio e legno.

Si vuole dimensionare trave, pilastro e mensola maggiormente sollecitati di tre diverse tecnologie di solai : calcestruzzo, acciaio e legno. Si vuole dimensionare trave, pilastro e mensola maggiormente sollecitati di tre diverse tecnologie di solai : calcestruzzo, acciaio e legno. Il solaio in calcestruzzo e legno presenta la stessa griglia

Dettagli

IRONTRAL 72 BINATO. Rev.0 Norma EN :2008 Certificato CE

IRONTRAL 72 BINATO. Rev.0 Norma EN :2008 Certificato CE IRONTRAL 72 BINATO Solaio in latero cemento a travetti tralicciati Rev.0 Norma EN 15037-1:2008 Certificato CE 8001497-1035 ELEMENTI DESCRITTIVI IRONTRAL è una denominazione che distingue la produzione

Dettagli

Comune di MINERBIO REALIZZAZIONE DI n.2 ROTATORIE SU VIA RONCHI INFERIORE Progetto ESECUTIVO Relazione sui materiali SOMMARIO

Comune di MINERBIO REALIZZAZIONE DI n.2 ROTATORIE SU VIA RONCHI INFERIORE Progetto ESECUTIVO Relazione sui materiali SOMMARIO SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... 4 3.1 Calcestruzzo per magrone... 4 3.2 Calcestruzzo per fondazioni ed elevazioni... 4 3.3 Acciaio per cemento

Dettagli

Esempi di calcolo elementi strutturali semplici (NTC 2008)

Esempi di calcolo elementi strutturali semplici (NTC 2008) Esempi di calcolo elementi strutturali semplici (NTC 2008) 1 Calcolo Calcolo elementi strutturali semplici q F Analisi dei carichi (Cap 2 e 3 NTC) Pesi permanenti strutturali Pesi permanenti non strutturali

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Istituto Scolastico Venier Cini Castello 787 Venezia Installazione di piattaforma elevatrice Progetto esecutivo per strutture di fondazione e modifica solaio RELAZIONE DI CALCOLO Committente Provincia

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SMA Via Boccherini 43

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SMA Via Boccherini 43 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SMA Via Boccherini 43 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Le opere in progetto prevedono la ristrutturazione dell immobile sede di edificio scolastico

Dettagli

1) Pavimento in parquet: Spessore 2,5 cm Peso Specifico 7 KN/mq. 4) getto di CLS armato: Spessore 5 cm Peso Specifico 25 KN/mq

1) Pavimento in parquet: Spessore 2,5 cm Peso Specifico 7 KN/mq. 4) getto di CLS armato: Spessore 5 cm Peso Specifico 25 KN/mq In questa esercitazione sono stati dimensionati la trave ed il pilastro maggiormente sollecitati all'interno di un telaio piano in tre diversi materiali: acciaio, legno e cemento armato. Ho scelto un unico

Dettagli

ACCIAIO. Si disegna la pianta di carpenteria e si ipotizzano quattro piani. Carico strutturale qs Lamiera grecata: tipo A55/P600

ACCIAIO. Si disegna la pianta di carpenteria e si ipotizzano quattro piani. Carico strutturale qs Lamiera grecata: tipo A55/P600 ACCIAIO Si disegna la pianta di carpenteria e si ipotizzano quattro piani. Carico strutturale qs Lamiera grecata: tipo A55/P600 peso specifico 0.16 KN/mc Caldana: 0.16 peso specifico 24 KN/mc 0.04x1x24

Dettagli

TRACCE PROVE PRATICHE ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

TRACCE PROVE PRATICHE ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE TRACCE PROVE PRATICHE ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Traccia numero 1 Valutare la sollecitazione Nrd della sezione quadrata ( b h 300 mm ) di un pilastro armato con 4 Φ16

Dettagli

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO ENRICO PESTALOZZI - REL DI CALCOLO Servizio Lavori Pubblici REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: 4F Scuola dell infanzia

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE A.1 PREMESSA Il presente elaborato costituisce la relazione di calcolo strutturale delle passerelle pedonali, comprensiva di una descrizione generale dell opera e dei criteri

Dettagli

Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo

Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo Consideriamo la piastra di figura a riferita a un sistema di assi cartesiani x e y, e in particolare le due strisce ortogonali t x e t y

Dettagli

Ancona, 29 Marzo Progettare con Mapei. Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti

Ancona, 29 Marzo Progettare con Mapei. Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti Ancona, 29 Marzo 2017 Progettare con Mapei Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti I numeri Mapei 17 linee di prodotto Offerta diversificata Organizzazione Commerciale Manuele Borghi 348 3208898

Dettagli

LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE DI CONTRADA ERRANTE E CONDOTTE DI ADDUZIONE AL SISTEMA IRRIGUO ESISTENTE NEL TERRITORIO COMUNALE 1 PREMESSA...

LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE DI CONTRADA ERRANTE E CONDOTTE DI ADDUZIONE AL SISTEMA IRRIGUO ESISTENTE NEL TERRITORIO COMUNALE 1 PREMESSA... Sommario 1 PREMESSA... 5 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 6 3 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI UTILIZZATI... 7 4 ANALISI DEI CARICHI... 8 4.1 Pesi propri e permanenti portati... 8 4.2 Sisma... 8 4.3 Combinazioni

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Costruzioni Ambiente e Territorio Corso di Progettazione Costruzioni Impianti LE STRUTTURE IN MURATURA aprile 2018 prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in

Dettagli

INDICE Relazione Valutazione Sicurezza

INDICE Relazione Valutazione Sicurezza 1 INDICE RELAZIONE VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA... 2 1. OGGETTO... 2 2. VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA AI SENSI DEL PARAG. 8.3 DELLE NTC 2008... 2 3. VERIFICA ELEMENTI LIGNEI DEL SOLAIO DI COPERTURA NELLO

Dettagli

LE COSTRUZIONI DI LEGNO IN ZONA SISMICA

LE COSTRUZIONI DI LEGNO IN ZONA SISMICA Convegno - 24/09/2004 LE COSTRUZIONI DI LEGNO IN ZONA SISMICA Parte 1 - ing. Marco Lauriola - Studio Timber Engineering - Firenze Parte 2 - ing. Giorgio Bignotti Holzbau Sud SpA - Calitri (AV) IL MATERIALE

Dettagli

Lezione. Progetto di Strutture

Lezione. Progetto di Strutture Lezione Progetto di Strutture 1 Costruzioni civili e industriali (normativa non sismica) 2 Stati limite d esercizio Verifiche di deformabilità Verifiche di vibrazione Verifiche di fessurazione Verifiche

Dettagli

1. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

1. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA 1. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA La presente accompagna la relazione di calcolo strutturale al fine di rendere di facile interpretazione i parametri adottati per la modellazione della struttura e l analisi

Dettagli

Comune di: Merana. Normative di riferimento. INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia

Comune di: Merana. Normative di riferimento. INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia Comune di: Merana INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale

Dettagli

COMUNE. Relazione calcolo C.A.

COMUNE. Relazione calcolo C.A. COMUNE Relazione calcolo C.A. 1 Comune di Novate Milanese RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE DI CALCOLO OGGETTO: REALIZZAZIONE MURI DI SOSTEGNO E SOLETTA A SERVIZIO DELLA NUOVA PISTA CICLOPEDONALE NEL

Dettagli

studio di ingegneria civile giovanni nociti ingegnere via san remo, torino tel. / fax

studio di ingegneria civile giovanni nociti ingegnere via san remo, torino tel. / fax studio di ingegneria civile giovanni nociti ingegnere via san remo, 35-10137 torino tel. / fax +39.011.590866 e-mail: info@giovanninociti.com INDICE DESCRIZIONE DEL FABBRICATO... 4 OGGETTO... 4 ANALISI

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS Provincia di Carbonia-Iglesias

COMUNE DI IGLESIAS Provincia di Carbonia-Iglesias Provincia di Carbonia-Iglesias RECUPERO DI FABBRICATI DA ADIBIRE AD ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA UBICATI NELL'AREA DENOMINATA "LE CASERMETTE", SITA NEL QUARTIERE DI "COL DI LANA" Progetto

Dettagli