Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005"

Transcript

1 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 25 Numero compito: 256 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte solo sul foglio che si consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Prima di aprire il compito copiare il numero del compito sul foglio che si consegna. Usare solo penne nere o blu (no matite o penne rosse).

2 . Il numero ( ) 6 3 è uguale a A: 2 B: 2 C: 2 D: Lo sviluppo, col binomio di Newton di ( + x) 5 è 3. A: + x + 5x 2 + 5x 3 + x 4 + x 5 B: x + 5x 2 5x 3 + x 4 x 5 C: + 5x + x 2 + x 3 + 5x 4 + x 5 D: + 5x x 2 + x 3 5x 4 + x 5 A: 5/ B: 2/ C: /2 D: / Elencare, nell ordine: sup, inf, max, min dell insieme { n, n N\{}} A:,,, B:,,, N.E. C:, N.E.,, N.E. D:, N.E.,,. 5. Determinare l insieme dei punti di continuità della funzione sin(x) x f(x) = e x x < A: x B: R C: Q D: x >. log(+e 6. Calcolare lim x ) x + x A: N.E. B: C: /2 D:. 7. Calcolare, per x, limiti destro e sinistro di arctan(/x) A: π/2, π/2 B: π/2, π/2 C: π/2, π/2 D: π/2, π/2. 8. Calcolare il minimo assoluto di f(x) = x 2 2x A: 2 B: -2 C: D:. 9. d dx cos(tan(x2 )) è uguale a: A: 2x sin(tan(x2 )) cos(x 2 ) B: 2x sin(tan(x2 )) cos 2 (x 2 ) 2x sin(tan(x)) C: cos 2 (x) D: 2x sin(tan(x2 )) cos 2 (x 2 ). Calcolare π (x 2 + sin(x) + e x )dx A: + e π + π 3 /3 B: + e π + π 3 /3 C: + e π + π 3 /2 D:.. Il minimo assoluto di f : N R f(n) = n 9/2 n N A: B: 5 C: N.E. D: /2. 2. Calcolare l estremo superiore dell insieme A = { e x : x R} A: B: + C: D: -.

3 3. La retta tangente al grafico di f(x) = xsin(x) tan(x) nel punto (,) è A: y = x B: y = sin(x)x C: y = D: y = 2x Calcolare 3 A: log(5/3) B: log(3/5) C: log(4/3) D: N.E. 5. Determinare una primitiva di x 2 +x 3 2 x(x ) dx A: x + arctan(x) B: x + log x + log x + C: x + log x + log x2 D: x log x + log + x 6. Calcolare la derivata di [arcsin(x )] 2 A: 2x9 arcsin(x ) x 2 B: 2x 9 x 2 C: x9 arcsin(x ) x 2 D: 2x9 arcsin(x) x L insieme dei punti su cui è derivabile è: A: x > B: x C: R D: x. 8. Calcolare xsin(x) dx A: B: cos() + sin() C: tan() D: 2π. 9. Si consideri la funzione f(x) = x 3 x 2 x f(x) = x < A: è continua e derivabile in B: è continua ma non derivabile in C: è derivabile ma non continua in D: non è continua e non è derivabile in. 2. Calcolare A: B: /2 C: D: -. lim x(π/2 arctan(x)) x + 2. Determinare l immagine di f(x) = / sin(x) per x ], π[. A: [,] B: [,+ [ C: ],] D: [,]\{}. 22. Stabilire se la legge a = 2, a n+ = log(a n ) definisce una successione A: per ogni n N B: per n 2 C: per n < 2 D: per n < Calcolare A: N.E. B: C: D: +. lim x x sin(t2 ) dt x 24. Determinare l immagine di f(x) = x log(x) A: [ e,] B: x < C: R + D: [ e,[. x ],]

4 25. La funzione arctan(/x) è A: decrescente B: decrescente solo se x < C: decrescente solo se x > D: decrescente su ],+ [ e su ],[. 26. Il punto di minimo assoluto di A: x = B: N.E. C: x = D: x =. 27. Calcolare ecos(x) sin(x)dx f(x) = x 2 + 2x + x [,2] A: e + e cos() B: e + e cos() C: e e cos() D: e e cos(). 28. Per quali α la funzione log(cos(x)) è O(sin α (x)) per x. A: - B: C: 2 D:. 29. Trovare una primitiva di e x +e x A: e 2x e x B: /e x C: arctan(e x ) D: arctan(e x ) 3. Si supponga f (x) < x [a,b]. Allora A: f ha minimo assoluto B: f ha minimo interno C: f non è limitata superiormente D: f non è limitata.

5 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova in itinere di Matematica Pisa, 7 dicembre 25 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte solo sul foglio che si consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Copiare il numero del compito sul foglio che si consegna. Usare solo penne nere o blu (no matite o penne rosse).. Il reciproco del coniugato di + 2i è uguale a A: i B: i C: i D: i 2. Una radice cubica di i è A: i 2 B: 3 2 i 2 C: i D: 3. Modulo e argomento di 2 2i sono i 2 A: ( 8,3π/4) B: (8, 3π/4) C: ( 8,π/4) D: ( 8, 3π/4) 4. Il vettore proiezione di (,,,2) nella direzione di (,,, ) è A: (,4/3,4/3, 4/3) B: (, 3/4, 3/4,3/4) C: (4/3,,,) D: (, 4/ 3,4/ 3,4/ 3) 5. La dimensione dello spazio generato da v = (,,) v 2 = (,,) v 3 = (2,,) è uguale a A: B: C: 2 D: Utilizzando il metodo di Gauss dire se il sistema x + y + z = 2x + y z = 2 x z = A: ha soluzione unica B: è impossibile C: è indeterminato D: ha soluzione nulla.

6 7. Determinare tutte le soluzioni di x + y + z 3 2 = A: (2, 2t, t) B: (2,,) C: (2 t, 2t, t) D: (, 5,2). 8. Date le matrici A = ( 2 ) e B = 2 il prodotto AB è uguale a 2 A: (5 6) ( ) ( ) B: C: D: N.E. ( ) 2 9. La matrice inversa di è uguale a: A: B: 3 3/2 2 ( 4 ) ( /2 ) C: N.E. D: 2. Data A = 3 il prodotto AA T è uguale a ( ) 7 A: 7 6 B: C: Il determinante di A = A: N.E. B: 5 C: D: /2. 2. La dimensione del nucleo di A = A: B: C: 2 D:3. è uguale a ( ) è uguale a 3. Le soluzioni della equazione x (t) 2x (t) + x(t) = t sono 2 3 ( 2 3/2 /2 D: ) A: c e t + c 2 e t B: c e t + c 2 te t + (t 2 )/2 C: c e t + c 2 te t + t + 2 D: c e t + c 2 e t + t Le soluzioni della equazione x (t) 2x (t) + x(t) = e t sono A: c e t +c 2 e t +t 2 e t B: c e t +c 2 te t +t 2 e t C: c e t +c 2 te t +t 2 e t D: c e t +c 2 te t +t 2 e t /2 5. La soluzione del problema di Cauchy x (t) x(t) = t, x() =, x () = è A: et 2 t B: e t + t C: e t t D: t e t

7 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Matematica Pisa, 3 gennaio 25 Numero compito: 4623 Tempo: ora. Non si possono usare calcolatrici. Ricordarsi di segnare le risposte sul foglio di consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Prima di aprire il compito copiare il numero del compito sul foglio che si consegna. Usare solo penne nere o blu (non matite e/o penne rosse).

8 Parte A. Lo sviluppo, col binomio di Newton di ( z) 4 è A: 4z 6z 2 4z 3 + z 4 B: + 4z + 6z 2 + 4z 3 + z 4 C: 4z + 6z 2 4z 3 + z 4 D: + 4z 6z 2 + 4z 3 z 4 2. Elencare, nell ordine: inf, sup, min, max dell insieme { ( + ( ) n ) n A:, 2,, N.E. B:, 3/2,, 3/2. C:, 2,, 2. D:, 3/2, N.E., 3/2. n, n N\{}} 3. Determinare l insieme dei punti di continuità e l insieme dei punti di derivabilità della funzione sin(x) x f(x) = sin(π + x) x < A: (R,x ) B: (R, R) C: Q D: (x,x ). log(e 4. Dire per quali α il limite lim x +) x + x è finito e diverso da zero. α A: α B: α = C: α < D: α. 5. Calcolare il minimo assoluto di f(x) = x 2 + 2x + 3 A: N.E. B: -2 C: D: d dx log(tan(x2 )) è uguale a: 2x 2x 2x A: sin(x 2 ) cos(x 2 ) B: tan(x 2 ) cos(x 2 ) C: tan 2 (x 2 ) cos 2 (x 2 ) D: 2x(+tan(x2 )) tan(x 2 ) 7. Calcolare e log(2x) dx A: + (e + )log(2) B: N.E. C: + (e ) log(2) D:. 8. La funzione sin 2 (x) sull intervallo [ /2,/2] è A: convessa B: concava C: ha un flesso D: non derivabile. 9. La retta tangente al grafico di y(x) = 2(e x2 + x) nel punto (,2( + e)) è A: y = 2( + e) + (4e + 2)(x ) B: y = 2e + 2(e + )(x ) C: y 2( + e) = (4e + 2)(x ) 2 D: y = 2 + 2e.. Calcolare 2 x(x + ) dx A: log(5/3) B: log(4/3) C: log(3/3) D: log(5/3).. Le soluzioni della equazione x (t) 4x (t) + 4x(t) = t + e t sono A: c te 2t + c 2 e 2t + t/4 + /4 + e t B: c te 2t + c 2 e 2t + t 2 /4 + /4 + e t C: c e 2t + c 2 e 2t + t/4 + /4 + e t D: c e 2t + c 2 e 2t + t 2 /4 + /4 + e t. x/ log(x) 2. Calcolare la derivata di x A: log(x) xx/ B: e x C: x(x )/ log(x) log 2 (x) log 2 (x) D: (x )(x )/ log(x) log 2 (x).

9 3. Una soluzione della equazione x (t) = t x(t) è A: e t2 /2 B: e t + te t C: e t2 /2 + e t2 /2 D: e t+t2. 4. Quante soluzioni ha l equazione e x + x =? A: nessuna B: C: 2 D: L integrale è uguale a A: 2 + π/2 B: 2 π/2 C: D: π/4. x x + dx 6. Le soluzioni di x (t) + x(t) = t 2 sono A: ce t + t 2 2t + 2 B: ce t + t 2 2t + 2 C: ce t + t 2 + 2t 2 D: ce t + t 2 + 2t L integrale + A: esiste finito B: + C: N.E. D:. 8. La funzione da R in R: f(x) = x 3 x 2 è arctan(x) 2 + x 2 dx A: iniettiva B: suriettiva C: biiettiva D: limitata. Parte B 9. Determinare la proiezione di (,,2,) nella direzione di (,,,2) A: (,5/6,5/6,5/3) B: (,5/3,5/3,5/6) C: (/6,/6,5/3,/6) D: (/6,/6,/6,5/3). 2. Modulo e argomento di 4 4i sono A: (4 2,3π/4) B: (4 2,π/4) C: (4 2, 3π/4) D: (4 2, π/3) 2. La dimensione dello spazio generato da v = (,,,) v 2 = (2,8,,) v 3 = (2,3,4,5) è uguale a A: B: C: 2 D: Calcolare (con Laplace) il determinante di 23. La matrice inversa di A: 3/2 2 2 è uguale a: 2 3 B: C: N.E. D: 3/2 A: B: C: - D: 2. 3

10 24. La dimensione del nucleo della applicazione lineare T A: B: C: 2 D:3. x y z = 2x + 3y + z x + y + z y z 25. Una base dell immagine della applicazione lineare identificata con la matrice A = A: v = (,,2,4),v 2 = (,2,4,8) B: v = (,2,4,8),v 2 = (2,,3,), C: v = (4,3,8,4) D: v = (,2,4,8),v 2 = (2,,3,),v 3 = (4,3,8,4). 26. Le soluzioni di ( x y sono ) T ( A: (2,) B: (2,t + ) C: (t 3,2) D: (,2). 27. Il numero +2i 3 2i è uguale a A: i B: i C: i D: i ) = (2,6,) è uguale a è

11 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova scritta di Matematica Pisa, 3 gennaio 26 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte solo sul foglio che si consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Prima di aprire il compito copiare il numero del compito sul foglio che si consegna. Usare solo penne nere o blu (non matite e/o penne rosse). CODICE = 97474

12 PARTE A. La retta tangente al grafico di y(x) = e sin(x) nel punto (,) è A: y = x B: y = + x + x 2 /2 C: y = + e sin() (x ) D: y = + x 2. La funzione f(x) = e x x è A: limitata superiormente B: suriettiva. C: iniettiva D: limitata inferiormente 3. Calcolare arctan(2x) dx /2 A: B: log(4) π 8 C: N.E. D: + (e ) log(2) x α log(cos(x)) 4. Dire per quali α il limite lim x A: α. B: α = 2 C: α < D: α 2 è finito e diverso da zero. 5. Determinare l insieme dei punti di continuità e l insieme dei punti di derivabilità della funzione cos(x) x f(x) = 2 x 2 x < A: (R,x ) B: (x,x ) C: (R,R) D: (x,r) 6. L immagine della funzione f(x) = x 2 +4x+4 è A: ],+ [ B: ],[ ],+ [ C: R D: x 7. L integrale π/3 sin(x + ) x(x + ) dx A: B: + C: finito e positivo D: finito e negativo é 8. Il limite è uguale a: A: /e B: C: + D: N.E. sin(x) x lim x + e [+log(x)] 9. Le soluzioni della equazione x (t) 5x (t) + 6x(t) = 6 t 5 + e 3t sono A: c e 2t + c 2 e 3t + te 3t + t B: c e 2t + c 2 e 3t + t 2 e 3t t C: c e 3t + c 2 te 3t + te 3t + t D: c e 2t + c 2 e 3t + 2te 3t t.. Calcolare π/4 xsin(2x) dx A: 4 B: N.E. C: 4 D:. Calcolare il massimo assoluto di f(x) = x 2 + 4x 3 A: B: C: N.E. D: 2. Sia f(x) = sin(x 3 ), allora f () è uguale a A: 3 B: 6 C: D: N.E.

13 3. Determinare inf, sup, min e max della funzione f(x) = sin 2 (/x) sull intervallo ],+ [ A: (, +,, N.E.) B: (,,, ) C: (, +,, + ) D: (-,,-,) 4. Una soluzione della equazione x (t) = 2t ( + [x(t)] 2 ) è A: tan(t 2 ) B: arctan(t 2 ) C: sin(t 2 ) D: arcsin(t 2 ). 5. Dati x = 3 6 e y = 2 7 allora A: x y è divisibile per 5 B: x y C: x < y D: x = y Calcolare il limite lim ( + πx) /(2x) x A: e π2 B: e π C: D: e π/2 7. Quante soluzioni ha l equazione tan(x) + e x = π/2 nell intervallo ] π/2,π/2[? A: 3 B: nessuna C: D: infinite 8. Il limite lim x +[sin(x)] x è uguale a A: B: C: e D: + PARTE B 9. Calcolare il determinante di A: B: 28 C: 28 D: 4 2. La matrice inversa di è uguale a: A: 2 3/2 /2 B: 2 2 /2 C: 2 3/2 /2 D: N.E. 2. Modulo e argomento di i sono A: (,5π/6) B: ( 2, 5π/6) C: (, 5π/6) D: ( 2,5π/6) 22. La dimensione dello spazio generato da v = (4,3,6,2) v 2 = (,,2,2) v 3 = (,,,3) è uguale a A: 3 B: 4 C: 2 D: 23. Sia e i, i =,2,3,4, la base canonica di R 4, il prodotto scalare < e,e 2 + e 4 + e 4 > è uguale a A: 4 B: C: (,,,) D: 24. Il nucleo della applicazione lineare T x 2x + 3y + z y = x + y è uguale a z x + 2y + z A: Span B: Span,. C: t t t D: t s t t

14 25. Dati A = sono A: v = 2 3 e b = B: span , le soluzioni del sistema 2 A T v = b. C: v = 2 + t t 3t D: N.E. 26. La dimensione dell immagine della applicazione lineare identificata con la matrice A = è A: 4 B: C: 2 D: Il numero 6i (+i) 2 è uguale a A: i B: i C: 3 D: 3i

15 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova scritta di Matematica 3-Febbraio-26 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte solo sul foglio che si consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Prima di aprire il compito copiare il numero del compito sul foglio che si consegna. Usare solo penne nere o blu (non matite e/o penne rosse). CODICE = 99

16 PARTE A. Sia f(x) = log( + x 2 ), allora f () è uguale a A: 2(x2 2) (+x 2 ) 2 B: 2 C: -2 D: 2. Qual è l immagine della funzione f(x) = log(x) x per x [, 2] A: ], ] B: [,+ [ C: [log(2) 2, ] D: [log(2),] 3. Il limite lim y sin(y) è uguale a A: sin(π/8) B: π/8 C: cos() D: sin() 4. /(.) è uguale a? A: B: 3 C: 2 D:,9 5. Calcolare inf, sup, min e max dell insieme ],] A: (,,,) B: (,,N.E.,N.E.) C: (,,N.E.,) D: (,,,N.E.) 6. Per quali x R si ha (x ) 2 < x A: x B: x C: < x < D: x > xe x dx 2 A: B: + 3/e 2 C: + e 2 D: e 2 8. La funzione f(x) = 3x 3 4x ha minimo locale in A: x = 2/3 B: N.E. C: x = 6/9 D: x = ±2/3 9. L integrale e x3 dx A: + B: è uguale a π/2 C: D: è finito e negativo. Calcolare 2 (x + ) log(x) dx A: log(6) + 9/4 B: 5π 2 log(π) C: N.E. D: log(6) 7/4. La funzione f(x) = tan(x) è A: iniettiva B: suriettiva C: monotona crescente D: continua e derivabile per x k π 2. Quante soluzioni positive ha l equazione e x = /x 2 A: nessuna B: C: infinite D: 2 3. Le soluzioni della equazione x (t) + 4x(t) = sin(2t) sono A: c sin(2t)+c 2 cos(2t) [t cos(2t)]/4 B: c sin(2t)+c 2 cos(2t) [t sin(2t)]/4 C: c e 2t +c 2 te 2t [t cos(2t)]/4 + [t sin(2t)]/4 D: c e 2t + c 2 te 2t [t cos(2t)]/4 [t sin(2t)]/4 4. La retta tangente al grafico di y(x) = [cos(x)] 2 sin(x) nel punto (,) è A: y = x 3 /2 B: y = C: y = + x D: y = cos()x +

17 5. Sia y(x) l unica soluzione di y (x) = (x+)(4y +) con la condizione iniziale y() =. Allora y () è uguale a A: 3 B: 5 C: 4 D: 2 6. Determinare l insieme dei punti di continuità e l insieme dei punti di derivabilità della funzione sin(x 3 ) x f(x) = x(x 2 ) x < A: (R,x ) B: (R,R) C: (x,x ) D: (x,r) 7. Calcolare il limite 2 3 x lim x sin 2 (x) A: sin(3e) B: C: log(3) D: e log(3) 8. Il limite è finito e diverso da zero per: A: α 4 B: α 2 C: α = 2 D: α = 4 cos(x) x 2 lim x + x α PARTE B 9. Parte reale e immaginaria del numero ( + i)(6 2i) sono A: 2 + i 5 B: 2 i 5 C: 2i D: + i 5 x 2. Il nucleo della applicazione lineare T y y w = w è x + y 2w + z z A: span< (,,, ),(,,,) > B: {} C: span< (,,, ) > D: (t,t,,t + s) t, s R 2. Il rango di A = A: B: 2 C: 4 D: 3 ( ) Date A = e B = 3 4 sono è ( ), le soluzioni del sistema ( x AB y ) ( ) = A: ( 7/ + t, 6/) t R B: ( 7/, 6/) C: N.E. D: ( 7/, 6/5) t R 23. Modulo e argomento del numero complesso ( + i) e iπ/2 sono A: ( 2 e π,3π/4) B: ( 2, 3π/4) C: (e 2, 3π/4) D: ( 2,3π/4) Il determinante di A = 2 è A: B: C: - D: 2

18 25. Sia v = v v 2 v 3 v 4 definito da v i = i. Allora v 2 è uguale a A: 3 B: 6 C: -2 D: Il sistema x y z A: ha soluzioni tutte di norma B: ha una unica soluzione C: ha infinite soluzioni D: non ha soluzione 27. Sia w = (,3,5). La funzione f : R 3 R = f(v) = e <w,v> A: è lineare e suriettiva B: è lineare biiettiva C: è lineare e iniettiva D: non è lineare

19 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova scritta di Matematica Data: -giugno-26 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte solo sul foglio che si consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Prima di aprire il compito copiare il numero del compito sul foglio che si consegna. Usare solo penne nere o blu (non matite e/o penne rosse). CODICE = 62839

20 PARTE A. Per quali x R si ha che x x? A: x B: C: R D: x < 2. Sia f(x) = sin(e x ). Allora f () è uguale a? A: e x cos(x) sin(x) B: cos() sin() C: cos() + sin() D: tan() 3. π/2 2xe 2x A:.5( + e π (π + )) B:.5( + e π (π )) C:.5( e π (π + )) D:.5( e π (π )) 4. Calcolare inf, sup, min e max dell insieme /x, x Q\{} A: (, +, N.E., N.E) B: (, +,, N.E) C: (,,., N.E) D: (, +, N.E., N.E) 5. Il dominio della funzione f(x) = tan(sin(x)) è? A: ] π/2,π/2[ B: R C: x kπ/2 D: x 6. Qual è l immagine della funzione f(x) = x 2x per x [,2]? A: [,+ [ B: [/2,2] C: [,6] D: ],] 7. La funzione f(x) = e x log(x) ha minimo locale in A: B: C: N.E. D: /4 8. Il limite lim z 2 cos(πz/6) è uguale a A: / 2 B: /2 C: N.E. D: 3/2 9. L integrale 2 x 2 e x3 dx A: e 4e 2 B: 3e 2 3 e 2 C: e 8 2+sin( ) D: e7 3e 8. Le soluzione della equazione x (t) + 3x(t) = sin(3t) sono A: c cos( 3t)+sin( 3t) sin(3t)/6 B: c e 3t +e 3t sin(3t)/6 C: c cos( 3t)+sin( 3t) t 2 3 cos( 3t) D: c cos( 3t) + sin( 3t) + sin(3t)/6. Determinare l insieme dei punti di continuità e l insieme dei punti di derivabilità della funzione sin(x ) x f(x) = log(x) x > A: (R, R) B: (x,x ) C: (R,x ) D: (x, R) 2. Il limite è uguale a zero per lim x + A: β < B: β C: β D: β > x β 2 + cos(x) 3. Sia y(x) l unica soluzione di y (x) = πy(x) con la condizione iniziale y() =. A: y(x) è sempre positiva B: y(x) è limitata C: y(x) non è derivabile in x = D: y(x) si annulla in almeno un punto.

21 4. L integrale + + x x dx A: vale π 2 /6 B: + C: D: è finito e positivo 5. La funzione f(x) = e log(2x) A: è monotona crescente B: f( ) = 2 C: è limitata superiormente D: è integrabile su [, + [ 6. Quante soluzioni ha l equazione e x = x + A: B: infinite C: 2 D: 7. Calcolare il limite 2x 3 + x 2 sin(x) lim x + cos(x) + 2x 2 3x 3 A: +2/3 B: 3/2 C: 3/2 D: 2/3 8. La retta tangente al grafico di y(x) = sin(e x2 ) nel punto (,sin()) è A: y = sin()x B: y = sin() + cos()x C: y = sin() D: y = + sin()x PARTE B 9. Parte reale e immaginaria del numero (2 + 2i)(6 2i) sono A: 5 + 2i 5 B: 5 2i 5 C: + i 5 D: 2i 2. Modulo e argomento del numero complesso 3 i sono A: (2,π/6) B: (2, π/6) C: (2,π/3) D: ( 2,π/6) 2. Il nucleo della applicazione lineare T = x y w z x + 2y + 3w + z x + w + z 4y + 4w + z A: span< (,,,) > B: span< (,,,),(,,,) > C: (t, s, t + s,) t, s R D: {} Il rango di A = è 2 A: B: 4 C: 2 D: Dati v = (,2), e w = (,) le soluzioni del sistema (x, y)v T = sono (x, y)w T = A: (x,y) = (t,t + ) t R B: (x, y) = (,) C: N.E. D: (x, y) = ( t, ) t R 24. Il determinante di A = A: - B: C: D: 2 2 è è

22 25. Sia w = (,3,5). La funzione f : R 3 R f(v) = < w,2v > A: è lineare B: non è lineare C: non è lineare ma è iniettiva D: è iniettiva v 26. Sia v = v 2 v 3 definito da v k = k +. Allora v 2 è uguale a v 4 A: B: 4 C: 4 D: Il sistema 2 2 x y z A: non ha soluzione B: ha infinite soluzioni C: ha una soluzione di norma D: ha infinite soluzioni tutte di norma = 2

23 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte solo sul foglio che si consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Usare solo penne nere o blu (non matite e/o penne rosse). CODICE = 3336

24 PARTE A. Una primitiva di arctan2 x +x 2 è A: 3 arctan3 x + B: arctan 2 x + C: 2arctan x D: ( +x 2 ) 2 2. Il numero 2 A: è positivo B: è irrazionale C: ha quadrato negativo D: è razionale 3. Una primitiva di x+x 3 è A: arctan x B: lg x 2 lg( + x2 ) C: /x + lg x D: lg x arctan x 4. Quale, dei punti indicati nelle risposte, è interno a ],3] {} ] 2, 3/2]? A: B: 3 C: 2 D: 5. Calcolare π/4 e x sin x A: B: e C: /2 D: e π/2 6. La funzione x 2 + 2x + 2 A: è limitata superiormente B: ha minimo assoluto C: è limitata D: è crescente 7. Determinare sup,inf,max,min di ],3] ] 2, 3/2] A: 3, 2,3, 2 B: 3, 2,3,N.E. C: 3, 2,N.E,N.E. D: 3,,N.E,N.E 8. La funzione f(x) = sin 2 x è A: crescente su [ π,π] B: convessa su R C: convessa su [ π/4,π/4] D: concava su R 9. La funzione in x = x x x > f(x) = sin(x)/x x < x = A: è discontinua, ma convergente B: è continua C: i limiti destro e sinistro esistono finiti, ma sono diversi D: almeno uno dei limiti destro o sinistro è infinito o non esiste. Quante soluzioni ha l equazione lg x = x 2? A: infinite B: 2 C: D: nessuna. Il polinomio di Taylor di grado 2 in x = della funzione f(x) = sin 2 x vale A: x 2 B: + x C: x + x 2 D: x + x La funzione e x3 A: è integrabile su R B: è integrabile su R C: non è integrabile su nessun intervallo illimitato D: è integrabile su R + 3. La retta tangente al grafico di f(x) = sin(cos x) in x = è A: y = B: y = + x C: y = sin() D: y = + x 2 4. La funzione / sin x è A: decrescente su [,[ ],] B: decrescente su ],] C: limitata D: decrescente su [,] 5. L insieme delle soluzioni di x x = è A: c e t +c 2 e t/2 cos(t 3/2)+c 3 e t/2 sin(t 3/2) B: c e t C: c +c 2 e t D: c e t +c 2 t e t +c 3 t 2 e t

25 6. L insieme delle soluzioni di x > x 2 A: x > B: x 2 C: x > 2 D: R 7. Determinare α in modo che lg α (x + ) cos x converga ad un limite finito e diverso da zero per x A: B: 2 C: D: 8. L insieme delle soluzioni di x + 2x = t è A: c + c 2 e it + c 3 e it + t B: c e i 2t + c 2 e i 2t + t 2 /2 C: c + c 2 cos(t 2) + c 3 sin(t 2) + 4 t2 D: c + c 2 e i 2t + t 2 PARTE B 9. La lunghezza del vettore proiezione di (,,) lungo (,,) è A: 3 B: / 2 C: 2 D: 2. I tre vettori (,, ),(,, ),(,, 3) sono A: l uno multiplo dell altro B: complanari C: di norma D: ortogonali a due a due 2. L insieme delle soluzioni di x y z = w A: (,,,) B: t(,,, 2) + (/2,/2, /2,) C: t(,,,) + (,/2,,) D: {} 22. Il determinante 2 3 vale 2 A: 2 B: 7 C: 2 D: 23. L applicazione x y z ( 2x + z x + y A: è iniettiva B: non è lineare C: è biiettiva D: è suriettiva { 24. Per quali λ C ( λ) x + y = il sistema ha più di una soluzione? x + ( λ) y = A: N.E. B: λ C C: λ =, 2 D: λ =, La dimensione di,, 2 2 è 2 A: 3 B: 2 C: D: 26. Le soluzioni complesse di z = 2z sono A: R B: C: ix, x R D: ± i 27. Determinare la matrice A in modo che l applicazione T(x) = A x verifichi ) A: T(e ) = e, T(e 2 ) = e 3, T(e 3 ) = e + e 2 + e 3 B: C: ( ) D:

26 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Matematica 3 Luglio 26 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte solo sul foglio che si consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Usare solo penne nere o blu (non matite e/o penne rosse). CODICE =

27 PARTE A. x sin(3x) dx π/2 A: /9 B: C: /9 D: + sin() 2. Calcolare inf, sup, min e max dell insieme { 2} ],] A: (-2,,N.E.,2) B: (-2,,,2) C: (-2,,-2,) D: (-2,,-2,N.E.) 3. La funzione f(x) = xe 2x2 ha minimo locale in A: x = ±/2 B: x = /4 C: N.E. D: x = /2 4. Il limite lim x + ex /(4x 2 ) è uguale a A: B: + C: N.E. D: 5. (/3 + 2 ) 3 è uguale a? A:,83 B:, C: 5/6 D: /2 6. Per quali x R si ha ( x 2 2) < A: 2 x B: < x < C: 2 < x < 2 D: x 7. Sia f(x) = log(x 2 ), allora f () è uguale a A: B: 4 C: log(x2 ) 2x 3 D: Qual è l immagine della funzione f(x) = sin(x) + x 2 per x [,[ A: [, sin() + ] B: [sin(), ] C: [, sin() + [ D: [, sin()[ x + 2 x 2 + 2x 3 dx A: log(4/3) 2 log(2) B: log(2) + 4 log(5/3) C: log(4/3) + 2 log(2) D: log(2) + 4 log(3/5). L integrale + xe x3 dx A: è finito e positivo B: è uguale a zero C: + D:. Quante soluzioni positive ha l equazione sin(x) = /e 2 A: 2 B: C: infinite D: 2. Le soluzioni della equazione x (t) + 9x(t) = t 2 + sono A: c e 3t + c 2 te 3t [t + sin(3t)]/4 B: c sin(3t) + c 2 cos(3t) + (7 + 9t 2 )/8 C: c sin(3t) + c 2 cos(3t) [t + sin(3t)]/4 D: c e 3t + c 2 te 3t + (7 + 9t 2 )/8 3. Sia y(x) l unica soluzione di y (x) = e x con la condizione iniziale y() =. Allora + y(x) dx è uguale a A: N.E. B: C: 2 D:

28 4. Determinare l insieme dei punti di continuità e l insieme dei punti di derivabilità della funzione x 2 + x + x f(x) = cos(x 2 ) x < A: (R,R) B: (R,x ) C: (x,x ) D: (x,r) 5. Il limite è finito e diverso da zero per: A: α = 2 B: α C: α 2 D: α = e x x lim x + x (2α) 6. La retta tangente al grafico di y(x) = e tan(x) nel punto (,) è A: y = tan()x + B: y = x C: y = + x D: y = 7. La funzione f(x) = log( x ), per x [, ]\{} è A: continua e derivabile B: convessa C: iniettiva D: monotona crescente 8. Calcolare il limite lim x + 3 x2 2 + sin 2 (x) A: + B: sin(3e) C: log(3) D: e log(3) 9. Date A = sono ( ) e B = ( PARTE B ), le soluzioni del sistema ( x AB y ) ( ) = A: (, 4/5) t R B: N.E. C: ( 7/ + t, /) t R D: ( 4/5, 9/) 2. Modulo e argomento del numero complesso ( + i) e iπ sono A: (e 2, 3π/4) B: ( 2, 3π/4) C: ( 2e π,3π/4) D: ( 2,+3π/4) x 2. Il nucleo della applicazione lineare T y w = x + y + z x + y z è w z A: span< (,,,) > B: span< (,,, ),(,,,) > C: {} D: (t, s,,) t,s R 22. Il determinante di A = è 2 A: - B: C: 2 D: 23. Il rango di A = è 3 2 A: 4 B: 3 C: 2 D:

29 24. Il numero complesso (2 + 4i)( i) 2 è uguale a A: 2 i B: 2 + i C: 2 i D: 2 + i 25. Il sistema x y z = A: ha una unica soluzione B: non ha soluzione C: ha infinite soluzioni D: ha due soluzioni 26. Sia w = 6π/e. La applicazione f : R R f(v) = cos(w)v A: è lineare ma non suriettiva B: non è lineare C: è lineare ma non iniettiva D: è lineare e biiettiva ( ) α β 27. Sia A = e sia v = (v β α,v 2 ). Allora vav T è uguale a A: α(v 2 +v 2 2)+2βv v 2 B: α 2 v +2αβv v 2 +β 2 v 2 C: (α+β)(v 2 +v 2 2) D: α 2 v 2 +2αβv v 2 +β 2 v 2 2

30 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Matematica 2 Settembre 26 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte solo sul foglio che si consegna. Ogni domanda ha una e una sola risposta giusta. Ogni risposta esatta vale +, mentre ogni risposta errata vale -. Usare solo penne nere o blu (non matite e/o penne rosse). CODICE = 9933

31 PARTE A. La funzione f(x) = xlog( x ) ha massimo locale in A: x = /e B: x = /e C: D: x = ±/e 2. π/2 (3x) cos(2x) dx A: 3/2 B: C: 3/2 D: e ex lim x + 2 ex A: 2/e B: + C: N.E. D: e/2 4. Qual è l immagine della funzione f(x) = x 4 2x 2 + per x [,2] A: [ 9,9] B: [,9] C: [,9] D: [,9] 5. x 2 + x 2 + 4x + 4 dx A: /6 4 log(3/2) B: 5/2 7 log(5) C: 5/2 + 7 log(5) D: /6 4 log(3/2) 6. Sia f(x) = log(log(x)), allora f (e) è uguale a A: 2/e 2 B: N.E. C: +2/e 2 D: 7. Calcolare inf, sup, min e max dell insieme {x R : tan(x) < } A: ( π/2,, π/2,) B: (,,N.E.,) C: (,+,N.E.,N.E.) D: ( π/2,,n.e.,n.e.) 8. sin(3π/2) è uguale a? A: 2 2 B: C: D: 9. Per quali x [,2π] si ha x/ sin(x) > A: x {,π, 2π} B: x ],π] C: < x < π D: < x π. La retta tangente al grafico di y(x) = sin 3 (x) nel punto (π/4,/2 2) è A: y = /2 2 + (x π/4) B: y = /2 2 C: y = sin 2 (π/4)x + /2 2 D: y = / (x π/4)/2 2. Determinare l insieme dei punti di continuità e l insieme dei punti di derivabilità della funzione sin(x π/2) x f(x) = cos(x) x < A: (R,x ) B: (x,x ) C: (R,R) D: (x,r) 2. Calcolare il limite 3 sin 2 (x) lim x + 3 x2 A: e log(3) B: + C: sin(3e) D:

32 3. Il limite è finito e diverso da zero per: A: α < B: α = 4 C: α 4 D: α = 4. L integrale log( + x 4 ) lim x + x α + sin 2 (x)dx A: + B: è uguale a zero C: D: è finito e positivo 5. Le soluzioni della equazione x (t) + 4x(t) = t t 2 sono A: c sin(2t)+c 2 cos(2t) [t 2 +sin(3t)]/8 B: c sin(2t)+c 2 cos(2t)+(+2t 2t 2 )/8 C: c e 2t + c 2 te 2t + (7 + 9t 2 )/8 D: c e 2t + c 2 te 2t [t 2 + sin(3t)]/8 6. La funzione f(x) = log(/ x ), per x [, ]\{} è A: iniettiva B: convessa C: continua e derivabile D: monotona crescente 7. Sia y(x) la soluzione di y (x) = y 2 con la condizione iniziale y() =. Allora y () è uguale a A: B: N.E. C: 2 D: 8. Quante soluzioni negative ha l equazione e x2 = /4 A: 2 B: infinite C: D: 9. Il determinante di A = A: B: 2 C: D: 2 2. Il rango di A = A: 3 B: C: 4 D: 2 2 è 2. Il nucleo della applicazione lineare T PARTE B è x y w = x + 3y + 4w x + 2y + 3w 2x + 3y + 5w A: < (t,t, t) > t R B: span(,,) C: {} D: < (t, t,s) > t, s R 22. Il numero complesso (2 + i) 2 (2 i) è uguale a è A: 2/5 i/5 B: 2/5 + i/5 C: 5/2 i3/2 D: 5/2 + i3/2 ( ) ( ) Date A = e B =, le soluzioni del sistema sono ( x AB y ) = ( A: (,4/5) B: N.E. C: ( t, /5) t R D: ( + t, 2) t R )

33 24. Modulo e argomento del numero complesso (2 2i) e iπ/4 sono A: (2 2, π/2) B: ( 2e π,π/2) C: (2 2, π/4) D: (2 2,+π/4) 25. Il sistema x y z = A: non ha soluzione B: ha due soluzioni C: ha infinite soluzioni D: ha una unica soluzione 26. Sia A = Allora A è uguale a 4 /4 /2 /4 /4 /4 /4 /4 /4 /4 A: 2 B: 4 C: D: La applicazione f : R R f(v) = cos(v)v A: è lineare ma non suriettiva B: non è lineare C: è lineare ma non iniettiva D: è lineare e biiettiva

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 25 Numero compito: 256 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte

Dettagli

Prova scritta di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria dell Energia, Univ. di Pisa COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE:

Prova scritta di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria dell Energia, Univ. di Pisa COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE: Prova scritta di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria dell Energia, Univ. di Pisa 12 gennaio 2013 COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE: A B C D E 1 X 2 X 3 X 4 X 5 X 6 X 7 X 8 X 9 X 10 X 1 Prima

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo. Tempo 30 minuti. Durante la prova non si può uscire dall aula. Non si possono consultare

Dettagli

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? DERIVATE Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Data la funzione f(x) =+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? (a) f(x) nonè derivabile in x =0 (b) f (0) = (c) f (0) = (d)

Dettagli

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini.

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. 1. Generalità sul corso e sulle modalità di esame. Insiemi ed operazioni sugli insiemi. Applicazioni

Dettagli

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x. 0 Gennaio 006 Teoria: Definizione di derivata puntuale e suo significato geometrico Esercizio Determinare l equazione del piano contenente i vettori u = (,, 3 e v = (,, e passante per P o = (,, Scrivere

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1 Nome... N. Matricola... Ancona, 12 gennaio 2013 1. Sono dati i numeri complessi z 1 = 1 + i; z 2 = 2 3 i; z 3 =

Dettagli

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere ) DMINIO + 3 Determinare il dominio della funzione f ) + 3 Deve essere Ovviamente, inoltre: se > + 3 ) 3) quindi < o 3 se < + 3, + 3 quindi 7 Determinare il dominio della funzione f ) + 5 Deve essere +

Dettagli

Prova scritta di Analisi Matematica T-B, Ingegneria Meccanica, 17/06/2014

Prova scritta di Analisi Matematica T-B, Ingegneria Meccanica, 17/06/2014 Prova scritta di Analisi Matematica T-B, Ingegneria Meccanica, 17/06/2014 MATRICOLA:...NOME e COGNOME:............................................. Desidero sostenere la prova orale al prossimo appello

Dettagli

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R 9.. Esercizio. Data la funzione x tg( π x) se x < 4 f(x) = a se x = b x 2 + c se x > ANALISI Soluzione esercizi 9 dicembre 20 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c

Dettagli

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1 Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. Es. Es. 3 Es. 4 Es. 5 AVVERTENZA: Scrivere le risposte scelte nello spazio in alto a destra. In ogni esercizio una sola risposta è corretta. Esercizio.

Dettagli

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni 17 gennaio 2017 COGNOME: NOME: MATR.: Esercizio 1. Sia f : R R definita da f(x) = 1 4 x x + 1 2. a) Disegnare grafico

Dettagli

CORSI DI LAUREA IN MATEMATICA E FISICA UNIVERSITÀ DEL SALENTO Prova parziale di ANALISI MATEMATICA I - 15/11/2017 Prova A

CORSI DI LAUREA IN MATEMATICA E FISICA UNIVERSITÀ DEL SALENTO Prova parziale di ANALISI MATEMATICA I - 15/11/2017 Prova A Prova parziale di ANALISI MATEMATICA I - 5//207 Prova A da Si studino l insieme di definizione ed il segno della funzione definita fx) = log 2 ) 2 sinx3 cos x+5) + arctan 3 x 3 x + π 4 ) 2 Si risolva la

Dettagli

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale Esame di Analisi Matematica Uno 31 Gennaio 2014 Fila: A 1 Università di Padova - Scuola di Ingegneria - Esame di Analisi Matematica Uno Lauree: Chimica e Materiali 31 Gennaio 2014 (Primo appello, a.a.

Dettagli

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4 A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 20 Esercizio. Sono date le matrici A = ( ) 2, B = 4 ( ). 2 a) Calcolare la matrice A. b) Enunciare ed applicare la regola di Cramer per determinare

Dettagli

Gruppo esercizi 1: Vettori e matrici [E.1] Date le due matrici e il vettore

Gruppo esercizi 1: Vettori e matrici [E.1] Date le due matrici e il vettore Gruppo esercizi 1: Vettori e matrici [E.1] Date le due matrici e il vettore A = 1 2 0 0 2 1 B = 2 1 0 1 0 2 u = (1, 2, 1), 3 2 1 1 1 1 [E.2] Date le due matrici e il vettore A = 1 2 0 0 1 0 0 1 3 B = 1

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

Analisi Matematica 1+2

Analisi Matematica 1+2 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 264555 - Fax +39 09 264558 Ingegneria Gestionale Analisi Matematica +2 A.A 998/99 - Prove parziali

Dettagli

Compito A. Prova intermedia di Analisi Matematica I

Compito A. Prova intermedia di Analisi Matematica I Compito A Prova intermedia di Analisi Matematica I L Aquila, 5 novembre 2005 Docente: B. Rubino Cognome e nome: Matricola: Esercizio 1 Applicando il principio di induzione, dimostrare la seguente proprietà:

Dettagli

Proprietà globali delle funzioni continue

Proprietà globali delle funzioni continue Limiti e continuità Teorema di esistenza degli zeri Teorema dei valori intermedi Teorema di Weierstrass Teoremi sulla continuità della funzione inversa 2 2006 Politecnico di Torino 1 Data una funzione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Programma del Corso di Matematica A Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Premessa (D) dopo un teorema o una proposizione citati sta ad

Dettagli

Temi d esame di Analisi Matematica 1

Temi d esame di Analisi Matematica 1 Temi d esame di Analisi Matematica 1 Area di Ingegneria dell Informazione - a cura di M. Bardi 31.1.95 f(x) = xe arctan 1 x (insieme di definizione, segno, iti ed asintoti, continuità e derivabilità, crescenza

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino 1 o compitino 1 febbraio 215 1 Si consideri la funzione f : R R definita da { f) = 2 log se se = a) Si dimostri che f è continua e derivabile su tutto R b) Si dica se f ammette derivata seconda in ogni

Dettagli

Analisi Matematica T1 - A.A prof.g.cupini CdL Ingegneria Edile Università di Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica T1 - A.A prof.g.cupini CdL Ingegneria Edile Università di Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica T1 - A.A.2011-2012 - prof.g.cupini CdL Ingegneria Edile Università di Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI (Grazie agli studenti del corso che comunicheranno omissioni o errori) 27 SETTEMBRE

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

ESERCIZI INTRODUTTIVI

ESERCIZI INTRODUTTIVI ESERCIZI INTRODUTTIVI () Data la proposizione p: Tutti gli uomini hanno la coda, discutere la validità delle seguenti proposte di negazione di p: (i) non tutti gli uomini hanno la coda; (ii) nessun uomo

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 1. Il dominio della funzione f(x) = log (x2 + 1)(4 x 2 ) (x 2 2x + 1) è: (a) ( 2, 2) (b) ( 2, 1) (1, 2) (c) (, 2) (2, + ) (d) [ 2, 1) (1, 2] (e) R \{1} 2. La funzione f : R R

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Scritto d esame di Analisi Matematica I Capitolo 2: Scritti d esame 07 Pisa, 8 Gennaio 999. Studiare il comportamento della serie al variare del parametro α > /2. ( ) n n sin α n 2α 2. Sia ( ) f(x) = log + sin3 x. 2 (a) Determinare la derivata

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Test in Itinere di Analisi Matematica

Test in Itinere di Analisi Matematica 4 Prove d Esame di Analisi Matematica Versione 2006 Pisa, 5 Novembre 2002 La funzione f(x) = x da R in R è surgettiva Per ogni x 0 si ha che x 1 = x 1 La funzione f(x) = x da [0, + [ in [0, + [ è iniettiva

Dettagli

I PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA A Ing. [Informatica, Telecomunicazioni](L-Z)

I PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA A Ing. [Informatica, Telecomunicazioni](L-Z) I PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA A Ing. [Informatica, Telecomunicazioni](L-Z) (Alberto PARMEGGIANI) A.A. 1999/2000: 22 Ottobre 1999 (1) COGNOME e NOME (Stampatello): MATRICOLA: N.B. Ogni risposta

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Correzione della Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica 7 luglio cura dei Prof. B. Sciunzi e L. Montoro. Seconda Prova Scritta di nalisi

Dettagli

Ingegneria civile - ambientale - edile

Ingegneria civile - ambientale - edile Ingegneria civile - ambientale - edile Analisi - Prove scritte dal 7 Prova scritta del 9 giugno 7 Esercizio Determinare i numeri complessi z che risolvono l equazione Esercizio (i) Posto a n = n i z z

Dettagli

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010 Appello 15/12/2010 Svolgere i seguenti esercizi: 1) Calcolare entrambi i limiti: a) lim(1 x) 1 e x 1 ; x 0 x log 2 x b) lim x 1 1 cos(x 1). 2) Data la funzione: f(x) = x log x determinarne dominio, eventuali

Dettagli

Analisi Matematica e Geometria 1

Analisi Matematica e Geometria 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica e Geometria 1 Ingegneria Industriale aa 2015 2016 y f 1 g 0 La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica e

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011 esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011 Esercizio 1. Per x > 0 e n N si ponga f n (x) = ln ( n 5 x ) a) Provare l integrabilità delle funzioni f n in (0, + ). 3 + n 4 x 2. b) Studiare

Dettagli

Compiti d Esame A.A. 2005/2006

Compiti d Esame A.A. 2005/2006 Compiti d Esame A.A. 25/26 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA A.A. 25/26 I Esercitazione 21 Aprile 26 { y = xy ln(xy) si chiede di dimostrare che: y(1) = 1, (a) ammette un unica soluzione massimale y =

Dettagli

Diario del Corso Analisi Matematica I

Diario del Corso Analisi Matematica I Diario del Corso Analisi Matematica I 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, rappresentazione geometrica, sommatoria, principio

Dettagli

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A.2012-2013 (Grazie agli studenti del corso che comunicheranno eventuali omissioni o errori) 25 SETTEMBRE

Dettagli

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Cognome Matricola Nome Esercizio. Si consideri il seguente sistema x 3y + z =5 x ky +z = k kx y z = Si trovino il numero delle soluzioni al variare del parametro k e

Dettagli

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi.

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi. Università degli Studi di Trento Facolta di Scienze Cognitive Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Applicata Corso di Analisi Matematica - a.a. 2005/06 Docente: Prof. Anneliese

Dettagli

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 Argomenti svolti, libro di testo di riferimento: P. Marcellini, C. Sbordone: Elementi Calcolo. Liguori Editore. O. Bernardi: Temi d esame senza tema. Ed. Libreria Progetto.

Dettagli

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate 6: Derivate Esercizi I Parte - Derivate E. 6.1 Calcolare le derivate delle seguenti funzioni: 1) log 5 3 + cos ) + 3 + 4 + 3 3) 5 tan 4) ( + 3e ) sin 5) arctan( + 1) 6) log 7) 10) + + 3 8) 3 3 1 + 16 11)

Dettagli

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Prova orale il: Docente: Determinare, se esistono, il massimo ed il minimo assoluto della funzione

Dettagli

Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz

Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta e corretta. 1. Le due funzioni f(x) = ln(x

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I

Esercizi di Analisi Matematica I Esercizi di Analisi Matematica I (corso tenuto dal Prof Alessandro Fonda) Università di Trieste, CdL Fisica e Matematica, aa 2012/2013 1 Principio di induzione 1 Dimostrare che per ogni numero naturale

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi) Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006 Matematica 2 (Analisi) Nome:................................. N. matr.:.................................

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

Statistica Matematica e Trattamento Informatico dei Dati. Analisi Matematica 3. Esercizi svolti nelle lezioni. V. Del Prete

Statistica Matematica e Trattamento Informatico dei Dati. Analisi Matematica 3. Esercizi svolti nelle lezioni. V. Del Prete Statistica Matematica e Trattamento Informatico dei Dati A.A.00-0 Analisi Matematica 3 Esercizi svolti nelle lezioni V. Del Prete Numeri complessi Argomenti ed esercizi svolti nelle lezioni 30.09.00 e

Dettagli

Insiemi limitati Funzioni limitate, massimo e minimo Funzioni suriettive, iniettive e biiettive Funzione inversa Funzioni monotone Funzioni composte

Insiemi limitati Funzioni limitate, massimo e minimo Funzioni suriettive, iniettive e biiettive Funzione inversa Funzioni monotone Funzioni composte Limiti e continuità Richiami sulle unzioni - parte II Insiemi limitati Funzioni limitate, massimo e minimo Funzioni suriettive, iniettive e biiettive Funzione inversa Funzioni monotone Funzioni composte

Dettagli

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. Campo di Esistenza Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. ESERCIZIO. Determinare il campo di esistenza della funzione f(x) = 9+2x. Soluzione:

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Nome... N. Matricola... Ancona, 29 marzo 2014 1. (7 punti) Studiare la funzione determinandone: f(x) = e x x il dominio;

Dettagli

ARGOMENTI SETTIMANA 1.

ARGOMENTI SETTIMANA 1. Programma di Analisi Matematica 1 (Canale ICM) svolto per lezioni - A. Languasco - A. Benvegnù 1 Date d esame: 24/1/217, aule P3-Lu3-Lu4; ore 9.-12.; 24/2/217, aule P3-Lu3-Lu4; ore 9.- 12.; 28/6/217, aule

Dettagli

ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE

ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE Determinare l incremento della funzione f (x) = x 2 relativo al punto x 0 e all incremento x x 0, nei seguenti casi:. x 0 =, x = 2 2. x 0 =, x =. 3. x 0 =,

Dettagli

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B) Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di N determinare A B, A B, A c e B c. a) A = { N + = 0}, B = { N = 6}, b) A = { N < 5}, B = { N < },

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Università di Pisa. Prima prova scritta di Analisi Matematica I. Soluzioni. Esercizio. Si consideri la successione c n ) n N definita dalla

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017 Esercizi: serie di potenze e serie di Taylor 1 Date le serie di potenze a.) n=2 ln(n) n 3 (x 5)n b.) n=2 ln(n)

Dettagli

Compito del 27 Gennaio Esercizio 1 Sono dati i vettori u = (2, 1, 3) e v = ( 1, 4, 2), nonché le matrici

Compito del 27 Gennaio Esercizio 1 Sono dati i vettori u = (2, 1, 3) e v = ( 1, 4, 2), nonché le matrici Compito del 27 Gennaio 2015 Sono dati i vettori u = (2, 1, 3) e v = ( 1, 4, 2), nonché le matrici 0 1 2 0 1 1, B = 1 0 1 2 0 2. 1 2 0 0 3 1 a) Calcolare det(a B T ) b) Calcolare un vettore perpendicolare

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016 Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016 Nome Cognome Matricola Punteggi 10 cfu Teoria Ex.1 Ex.2 Ex.3 Ex. 4 Ex.5 /6 /5 /5 /5

Dettagli

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008 9 giugno 2008 1. Data la funzione f(x) = x e 1/(x2 4), (c) stabilire se f ammette punti singolari e in caso affermativo classificarli; calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia

Dettagli

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0. D0MINIO Determinare il dominio della funzione f ln 4 + Deve essere 4 + > 0 Ovviamente 0 Se > 0, 4 + 4 + quindi 0 < < > Se < 0, 4 + 4 4 e, ricordando che < 0, deve essere 4 < 0 dunque 7 < < 0 Il campo di

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005 Prova scritta del 26 gennaio 2005 Esercizio 1. Posto B = x R 2 : x 2 2}, sia f n } una successione di funzioni (misurabili e) integrabili in B tali che f n f q.o. in B e, per ogni n N, f n (x) 2 x 3 per

Dettagli

Disequazioni in una variabile. Disequazioni in due variabili

Disequazioni in una variabile. Disequazioni in due variabili Disequazioni in una variabile Disequazioni in due variabili 2 () 2 3 > (2) 2 + + > (3) 2 3 + 2 < (4) 2 > + (5) 2 < 3 (6) 3 8 > 5 + 3 + + 5 (7) + < 2 < 2 (8) 2 α (α parametro reale) (9) 3 log /2 ( ) < 2

Dettagli

UNIVERSIT A DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA" SEDE DISTACCATA DI LATINA CORSO DI DIPLOMA-LAUREA IN INGEGNERIA (SETTORE dell'informazione) a.a. 999/2000

UNIVERSIT A DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA SEDE DISTACCATA DI LATINA CORSO DI DIPLOMA-LAUREA IN INGEGNERIA (SETTORE dell'informazione) a.a. 999/2000 UNIVERSIT A DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA" SEDE DISTACCATA DI LATINA CORSO DI DIPLOMA-LAUREA IN INGEGNERIA (SETTORE dell'informazione) a.a. 999/2000 - I PROVA SCRITTA DI ESONERO DI ANALISI I 20/2/999

Dettagli

ANALISI MATEMATICA INGEGNERIA GESTIONALE PROF. GIACOMELLI ESEMPI DI ESERCIZI D ESAME

ANALISI MATEMATICA INGEGNERIA GESTIONALE PROF. GIACOMELLI ESEMPI DI ESERCIZI D ESAME ANALISI MATEMATICA INGEGNERIA GESTIONALE PROF. GIACOMELLI ESEMPI DI ESERCIZI D ESAME Contents. Numeri complessi. Funzioni: dominio, estremo superiore e inferiore, massimi e minimi 3. Successioni e serie

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione PROGRAMMA di Analisi Matematica A.A. 204-205, canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione Testo Consigliato: - Analisi Matematica, Teoria e Applicazioni, A. Marson, P. Baiti,

Dettagli

Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 18 Gennaio Soluzioni

Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 18 Gennaio Soluzioni Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 8 Gennaio 06 Soluzioni Esercizio Siano z e z due numeri complessi con modulo e argomento rispettivamente (ρ, θ ) e (ρ, θ ) tali

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica 1 e Geometria

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica 1 e Geometria Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica e Geometria Preparazione al primo compito in itinere Cognome: Nome: Matricola: Prima Parte. Determinare, se esistono, il minimo, il massimo,

Dettagli

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1 5 Roberto Tauraso - Analisi Soluzioni. Risolvere il problema di Cauchy y (x) + y(x) = 3e x y() = R. Troviamo la soluzione generale in I = R. Una primitiva di a(x) = è A(x) = a(x) dx = dx = x e il fattore

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Università di Pisa. Primo Compitino di Analisi Matematica I. Soluzioni. Esercizio. Si consideri la successione a k k N definita dalla relazione

Dettagli

Errori frequenti di Analisi Matematica

Errori frequenti di Analisi Matematica G.C. Barozzi Errori frequenti di Analisi Matematica http://eulero.ing.unibo.it/~barozzi/pcam Complementi/Errori.pdf [Revisione: gennaio 22] Numeri reali e complessi 1. La radice quadrata di 4 è ±2. Commento.

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Analisi Matematica 1 Schema provvisorio delle lezioni A. A. 2015/16 1 Distribuzione degli argomenti delle lezioni Argomento ore tot Numeri reali 11 11 Numeri complessi 1 12 Spazio euclideo 2 14 Topologia

Dettagli

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR. DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE 1. Definizioni. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR. DEFINIZIONE 1. Sia x 0 un elemento di I. Per ogni x (I \ {x 0 }) consideriamo

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni ANALISI NUMERICA - Primo Parziale - TEMA A (Prof. A.M.Perdon)

Dettagli

Teoremi di Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, de l Hôpital

Teoremi di Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, de l Hôpital Teoremi di Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, de l Hôpital Copyright c 2007 Pasquale Terrecuso Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Teoremi

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 07/08. Prof. M. Bramanti Tema n 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

Es. 1: 6 punti Es. 2: 12 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti Totale. sin x arctan x lim. 4 x 2. f(x) = x 2

Es. 1: 6 punti Es. 2: 12 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti Totale. sin x arctan x lim. 4 x 2. f(x) = x 2 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Terzo appello, 1 Luglio 010 Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es. 1: 6 punti Es. : 1 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti

Dettagli

Pierpaolo Omari Maurizio Trombetta TEMI SVOLTI DI ANALISI MATEMATICA I

Pierpaolo Omari Maurizio Trombetta TEMI SVOLTI DI ANALISI MATEMATICA I Pierpaolo Omari Maurizio Trombetta TEMI SVOLTI DI ANALISI MATEMATICA I Trieste Udine giugno 005 Prefazione Questo volume raccoglie i temi assegnati alle prove d esame dei corsi di Analisi matematica I

Dettagli

Analisi Matematica II per il corso di Laurea Triennale in Matematica. Dipartimento di Matematica e Applicazioni, Università di Milano Bicocca

Analisi Matematica II per il corso di Laurea Triennale in Matematica. Dipartimento di Matematica e Applicazioni, Università di Milano Bicocca Analisi Matematica II per il corso di Laurea Triennale in Matematica Dipartimento di Matematica e Applicazioni, Università di Milano Bicocca Esercizi: estremi liberi e vincolati per funzioni in piú variabili.

Dettagli

Derivate di funzioni

Derivate di funzioni Derivate di funzioni Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica 9 novembre 2015 Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva

Dettagli

2. Trovare una primitiva della funzione f(x) = (i 1) 5 5. Scrivere la soluzione del problema di Cauchy. { u 2 t u = t3 u(1) = 0

2. Trovare una primitiva della funzione f(x) = (i 1) 5 5. Scrivere la soluzione del problema di Cauchy. { u 2 t u = t3 u(1) = 0 Cognome: Nome: Matricola: Università degli studi di Pisa Corso di Laurea in Ingegneria Civile 31 maggio 2016 II prova intermedia: test A 1 Calcolare il limite x 2 cos(2x) (sin x) 2 lim x 0 x log(1 + x

Dettagli

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi. Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi. (1) Sia A l insieme dei numeri dispari minori di 56 e divisibili per 3. Quale delle seguenti affermazioni

Dettagli

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN.

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN. Esercizi riassuntivi - B. Di Bella 1 Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica 1. Sia A = n IN ] 1 n + 1, 1 [. n a) Determinare il derivato e l interno di A; b) stabilire

Dettagli

9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla

9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla 9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla 23/12/2010 (II prova in itinere, II parte) Esercizio 1. Posto Σ = {(x, y, z) R 3 x 2 + y 2 + z 2 = 4, z 1}, si chiede di calcolare il flusso

Dettagli

Alcuni esercizi sulle equazioni di erenziali

Alcuni esercizi sulle equazioni di erenziali Alcuni esercizi sulle equazioni di erenziali Calcolo dell integrale generale Per ciascuna delle seguenti equazioni di erenziali calcolare l insieme di tutte le possibili soluzioni. SUGGERIMENTO: Ricordatevi

Dettagli

Continuità di funzioni

Continuità di funzioni Continuità di funzioni Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica 2 novembre 2015 Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva

Dettagli

Analisi Vettoriale A.A Soluzioni del foglio 5. y = y 2, dy y 2 = x

Analisi Vettoriale A.A Soluzioni del foglio 5. y = y 2, dy y 2 = x Analisi Vettoriale A.A. 2006-2007 - Soluzioni del foglio 5 5. Esercizio Assegnato il problema di Cauchy y = y 2, y(0) = k determinare per ogni k la soluzione y(x), determinare il suo insieme di esistenza,

Dettagli

Simboli logici. Predicati, proposizioni e loro negazioni.

Simboli logici. Predicati, proposizioni e loro negazioni. PROGRAMMA di Analisi Matematica A.A. 202-203, canale, prof.: Francesca Albertini, Monica Motta Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica, Vicenza Testo Consigliato: Analisi Matematica, M. Bramanti,

Dettagli

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI 40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI Derivate parziali e piani tangenti Scrivere l equazione del piano tangente al grafico delle funzioni: f(, y) = (y ) + log nel punto = y = y + f(,

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del gennaio 207 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 6) Determinare

Dettagli

Criterio di Monotonia

Criterio di Monotonia Criterio di Monotonia Criterio di monotonia: se f è una funzione derivabile in (a,b), si ha: f (x) 0 x (a,b) f è debolmente crescente in (a,b) f (x) 0 x (a,b) f è debolmente decrescente in (a,b) Nota:

Dettagli