Innovazione: creatività, evoluzione, futuro per ognuno di noi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Innovazione: creatività, evoluzione, futuro per ognuno di noi"

Transcript

1 Innovazione: creatività, evoluzione, futuro per ognuno di noi I risultati di un indagine sui partecipanti a Innovation Circus edizione 2007 Milano, 22 settembre 2008

2 La ricerca La ricerca si basa su dati raccolti tramite un questionario somministrato ai Partecipanti alla scorsa edizione di Innovation Circus. Il questionario presentava quattro semplici domande, alle quali corrispondono altrettante dimensione di indagine: Innovazione è Qual è la rappresentazione sociale dell innovazione L innovazione che ha rinnovato di più il mondo è Quali sono le innovazioni che hanno avuto il maggiore impatto L innovazione più importante è Quali sono le innovazioni ritenute più importanti per la società L innovazione che mi piace di più è Quali innovazioni riscuotono maggiore interesse e favore

3 Il campione: - oltre la metà del campione ha meno di 40 anni - i due terzi sono uomini Cl. d età Questionari % F M NR % 59% % 70% % % 6 60 e più % 70% NR 17 1% 29% 59% Totale % 3 6 0% 50% 100%

4 La provenienza del campione si concentra su Milano e Provincia ALTRO 2 Zona di provenienza MILANO 5 PROV. MILANO 21%

5 L innovazione che ha rinnovato di più il mondo è Le risposte indicano quale innovazione, nell opinione degli intervistati, ha avuto il maggiore impatto sul progresso e sull evoluzione

6 Internet è considerata l invenzione che ha rinnovato di più il mondo L'innovazione che ha rinnovato di più il mondo è... INTERNET 2 ENERGIA ELETTRICA COMPUTER 11% 11% RUOTA CELLULARE TELEVISIONE TELEFONO 0% 10% 1 20% 2 30%

7 Risposte afferenti l INFORMATICA INTERNET COMPUTER Altro Gli ambiti che hanno rinnovato di più il mondo sono: informatica e comunicazione 41% 2 11% 6% Risposte afferenti ai prodotti della TECNOLOGIA RUOTA MEZZI DI TRASPORTO ELETTRODOMESTICI Altro Risposte afferenti l'energia ENERGIA ELETTRICA Altre forme di energia 26% 7% 7% 1 11% Risposte afferenti la COMUNICAZIONE INTERNET CELLULARE TELEVISIONE TELEFONO Altro Risposte afferenti SALUTE e MEDICINA Ricerca medica Farmaci Salute pubblica altro 4 2 9% 1% 1% 1%

8 Internet ha valori molto alti nella fascia anni, decresce nettamente dopo i 60 anni L innovazione che ha rinnovato di più il mondo e più Totale Internet 1 29% 3 21% 21% 1 2 Energia elettrica 6% 11% 1 10% 1 9% 11% Computer 17% 7% 11% % Ruota 11% 6% 7% 10% 9% Cellulare 1 7% Televisione Telefono 6% 6%

9 Le risposte degli uomini si concentrano in modo più netto su internet. L innovazione che ha rinnovato di più il mondo Donne Uomini Totale Internet 19% 30% 2 Energia elettrica 11% 1 11% Computer 10% 1 11% Ruota 6% 10% Cellulare Televisione Telefono

10 L innovazione più importante Le risposte indicano quale innovazione è ritenuta più importante, più significativa e rilevante

11 Internet è considerata anche l invenzione più importante, seguito da computer e cellulare a poca distanza L'innovazione più imortante è... INTERNET COMPUTER CELLULARE ENERGIA ELETTRICA LAVATRICE TELEFONO TELEVISIONE AUTOMOBILE 1 20% 0% 10% 1 20% 2

12 Internet ha valori molto alti nella fascia anni, decresce nettamente dopo i 40 anni. Il computer ottiene il 20% tra i giovanissimi. L innovazione più importante e più Totale INTERNET 16% 2 27% % COMPUTER 20% 1 10% 1 9% 1 1 CELLULARE 1 9% 7% ENERGIA ELETTRICA 6% 7% LAVATRICE 6% TELEFONO TELEVISIONE 7% 1% 1% AUTOMOBILE

13 Le risposte degli uomini si concentrano in modo più netto su internet e computer. L innovazione più importante Donne Uomini Totale INTERNET 1 27% 20% COMPUTER 10% 1 1 CELLULARE ENERGIA ELETTRICA LAVATRICE 6% TELEFONO TELEVISIONE AUTOMOBILE

14 L importanza maggiore è attribuita agli ambiti dell informatica e della comunicazione Risposte afferenti l INFORMATICA INTERNET COMPUTER Altro 30% 16% 10% Risposte afferenti ai prodotti della TECNOLOGIA MEZZI DI TRASPORTO ELETTRODOMESTICI Altro 16% 7% 6% Risposte afferenti la COMUNICAZIONE INTERNET CELLULARE TELEFONO TELEVISIONE Altro Risposte afferenti SALUTE e MEDICINA 31% 16% 6% 6% Risposte afferenti l'energia ENERGIA ELETTRICA 1 Ricerca medica Farmaci altro 1% Altre forme di energia

15 L innovazione che mi piace di più L innovazione più attraente, che ha maggiore interesse e rilevanza sul piano personale

16 Internet è considerata anche l innovazione più interessante sul piano personale. L'innovazione che mi piace di più è... INTERNET COMPUTER CELLULARE TELEVISIONE AEREO LAVATRICE TELEFONO AUTOMOBILE MP 3 RADIO PANNELLI SOLARI 10% 19% 0% 10% 1 20%

17 Internet ha valori molto alti nella fascia anni, decresce nettamente dopo i 40 anni. Il computer ottiene il 2 tra i giovanissimi. L innovazione che mi piace di più e più Totale INTERNET 10% 20% 27% 1 16% 1 19% COMPUTER 2 1 7% 9% 9% 10% CELLULARE 10% 6% 6% 9% 10% TELEVISIONE 6% 7% AEREO LAVATRICE 1% 1% 7% TELEFONO 1% 1% AUTOMOBILE

18 Le risposte degli uomini si concentrano in modo più netto su internet e computer. L innovazione che mi piace di più Donne Uomini Totale INTERNET % COMPUTER 1 10% CELLULARE 9% TELEVISIONE AEREO LAVATRICE TELEFONO AUTOMOBILE

19 L innovazione più importante: informatica e comunicazione Risposte afferenti l INFORMATICA INTERNET COMPUTER I-POD / MP3 Altro 39% 19% 10% 6% Risposte afferenti ai prodotti della TECNOLOGIA MEZZI DI TRASPORTO ELETTRODOMESTICI Altro Risposte afferenti l'energia ENERGIA ELETTRICA ALTRE FORME DI ENERGIA 2 10% 7% 6% 6% 1% Risposte afferenti la COMUNICAZIONE INTERNET CELLULARE TELEVISIONE TELEFONO Altro Risposte afferenti SALUTE e MEDICINA RICERCA MEDICA FARMACI Altro 41% 19% 1% 1%

20 Gli ambiti dell innovazione oggi e le innovazione che raccolgono maggiore interesse Alcune considerazioni di sintesi sui dati sin qui presentati

21 L innovazione Che ha rinnovato di più Più importante Che mi piace di più Innovazione Impatto Importanza Interesse INTERNET 2 20% 19% COMPUTER 11% 1 10% CELLULARE TELEVISIONE RUOTA 1% 0,

22 L innovazione Che ha rinnovato di più Più importante Che mi piace di più Area di innovazione Impatto Importanza Interesse Comunicazione 4 31% 41% Informatica 41% 30% 39% Prodotti tecnolog. 26% 16% 2 Energia 1 1 6% Salute Medicina 6%

23 La rilevanza sociale e personale delle innovazioni tendono a sovrapporsi Le innovazioni segnalate sono sostanzialmente le stesse nelle tre dimensione indagate (impatto, importanza, interesse): ai primi posti abbiamo sempre internet e il computer Anche gli ambiti di innovazione si ripropongono sostanzialmente nelle stesse proporzioni relativamente alle tre dimensione indagate: comunicazione e informatica, molto staccate innovazione, tecnologica, energia, salute e medicina L innovazione per essere tale non deve essere materia per specialisti, ma avere un ampia diffusione ed una forte accessibilità. Impatto, importanza e interesse, sono tre aspetti inscindibili: un innovazione deve essere in grado di generare cambiamento, di avere una rilevanza sociale, di essere accessibile e accattivante.

24 Informatica e comunicazione: le aree centrali con ampie sovrapposizioni Le aree di innovazione su cui si concentra maggiormente l attenzione dei rispondenti sono le aree di sovrapposizione tra comunicazione ed informatica: Internet Media digitali L innovazione nell ambito della comunicazione è prevalentemente comunicazione one to one (internet, cellulare, telefono). Anche quando è one to many l accento è sulla personalizzazione e sull interattività rese possibili dall ambiente informatico-web. Lo sviluppo nell ambito dell informatica non è squisitamente tecnologico, ma fondamentalmente orientato alla accessibilità (ampio utilizzo) e alla comunicazione (relazioni one to one)

25 In seconda battuta troviamo le aree di prodotto L innovazione tecnologia in sé non è ritenuta interessante, lo diventa nella misura in cui diventa accessibile, facilitante, di uso comune. Limitato interesse riscuotono le aree relative alle scienze pure e applicate (robotica, domotica, elettrodomestici, ecc.) Innovazione non è immediatamente innovazione di prodotto La soglia di interesse è quella della capacità di incidere sui comportamenti, sulle abitudini quotidiane, sugli stili di vita e di consumo. Questi ambiti suscitano interesse nella misura in cui sono resi accessibili, in cui si realizza (o si prevede) un impiego ampio e diffuso.

26 Le grandi finalità sociali dell innovazione (salute, sviluppo, energia) raccolgono un interesse marginale. Non solo sul versante dell interesse, ma anche sui versanti dell impatto e dell importanza, i temi tradizionalmente legati all innovazione e alla ricerca scientifica (sviluppo economico, sociale e sanitario), fanno registrare una quota di preferenze marginale. Le problematiche legate alla medicina e alla salute sono percepite come slegate dal concetto di innovazione, ma sono riconducibili all ambito della scienza (lontana) o alle azioni solidaristiche. Il tema dell energia tocca sia la ricerca di nuove fonti sia temi legati all ecologia e allo sviluppo sostenibile.

27 L innovazione è La rappresentazione sociale dell innovazione e gli approcci psicologici al tema

28 Le parole più usate per definire l innovazione Parola Occorrenze Parola Occorrenze migliorare/ramento % innovazione 76 vita % utile/utilità 75 nuovo/novità creare/creatività 74 tecnologia/tecnologico idea/ideare 73 futuro 196 9% semplice/semplicità 70 progresso/progredire 179 9% umana/umanità 69 evolvere/evoluzione 150 7% meglio 68 cambiamento/cambiare 144 7% tutti 66 uomo/uomini 95 aiuto/aiutare 63 tutto 90 qualità 60

29 La rappresentazione sociale dell innovazione Dall analisi qualitativa delle risposte fornite possiamo distinguere tra cinque rappresentazioni sociali del concetto di innovazione. Ad ognuna delle cinque rappresentazioni sociali corrispondono altrettanti approcci psicologici L innovazione è.. Miglioramento della qualità della vita per tutti Il progresso continuo dell umanità Idea, creatività, scoperta, novità L immagine del futuro Innovazione tecnologica, di prodotto

30 Il peso dei cinque approcci all innovazione Cluster Miglioramento della qualità della vita per tutti Idea, creatività, scoperta, novità Il progresso continuo dell umanità Innovazione tecnologica/di prodotto L immagine del futuro Altro Totale Peso % % 1 9% 100%

31 Approcci per classi d età Cluster e più Totale Migliorativo qualità vita 2 37% 30% 3 37% 27% 3 Idea/creatività/novità % 19% 20% 2 Progresso umanità 1 17% 21% 2 20% 2 21% Inn. tecnologica/prodotto 1 17% 10% 1 11% 1 Idea di futuro 7% 11% 9% 1 9% Altro 6% Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%

32 Approcci per sesso Cluster Donne Uomini Totale Migliorativo qualità vita 31% 3 3 Idea/creatività/novità 21% 21% 2 Progresso umanità 16% 2 21% Inn. tecnologica/di prodotto 10% 1 Idea di futuro 1 9% Altro 16% Totale 31% 3 100%

33 Cluster: Miglioramento della qualità della vita per tutti L innovazione è: L innovazione è vista come il miglioramento delle condizioni di vita degli uomini e dell umanità. Gli elementi chiave sono la capacità dell innovazione di incidere sui comportamenti quotidiani, sugli stili di vita un ottica complessivamente migliorativa con riferimento particolare alla qualità della vita l accessibilità, la fruibilità, l ampia diffusione dell innovazione L approccio psicologico è mi interessa ciò che ogni giorno può essere utile a me e agli altri per migliorare la vita di tutti i giorni

34 Cluster Miglioramento della qualità della vita per tutti: parole correlate Cambiamento 9% Tecnologia 7% Meglio 9% Migliorare/mento 4 Vita 5 Qualità Miglioramento della qualità della vita per tutti Uomo 10% Tutti 7% Tutto 7% Facile/lità 7% Semplice/cità Nuovo 7% Quotidiano/dianità 7% Utili/lità 6% Aiuto/are

35 Custer Miglioramento della qualità della vita per tutti: Esempi di definizioni Qualsiasi cosa che "rivoluziona" in meglio la vita di ognuno di noi E' un progresso di ricerca per migliorare la vita dell'umanità Un oggetto utile e dalla tecnologia semplice Un modo più semplice per vivere meglio Ciò che rende la vita più semplice Un qualcosa che mi rende la vita più facile Un aiuto nel vivere quotidiano Nuova azione per migliorare la qualità della vita Il miglioramento della vita alla portata di tutti Tutto quello che aiuta nella vita quotidiana Tutto ciò che permette all'uomo di vivere meglio Scoprire nuovi sistemi per far vivere meglio

36 Cluster: Idea, creatività, scoperta, novità L innovazione è: Un processo creativo, una lampadina che si accende, è tutto ciò che c è e che non c era, ciò che è nuovo. Gli elementi chiave sono La capacità di visione, guardare con occhi nuovi, aprire nuove strade, nuovi punti di vista, nuovi percorsi Non tanto il metodo scientifico, ma la creatività, la capacità di nuove sintesi tra bisogni e risorse La novità: tutto ciò che non è ancora stato pensato, visto, prodotto, con una vena di consumismo e il desiderio di sorpresa L approccio psicologico è È lo stupore della scoperta, il genio della creatività, la capacità di vedere cose che tutti hanno sotto gli occhi e non vedono, è la ricerca del nuovo, del diverso, di ciò che distingue

37 Custer Idea, creatività, scoperta, novità: parole correlate Scoperta Rivoluzione Innovare/innovazione Nuovo/novità 3 Cambio/cambiamento 1 Idea, creatività, scoperta, novità Idea/ideazione7% Fantasia Creazione/creatività 1 Genio/genialità Vita Utile/utilità

38 Un nuovo modo di guardare il mondo Cluster Idea, creatività, scoperta, novità: Esempi di definizioni Cambiare il modo di fare le cose Cambiare punto di vista L'output di una domanda di pensiero laterale "why not? Non seguire vie già sperimentate Mettere in discussione tutto Quello che ieri non pensavo fosse possibile Il contrario di conservazione, cioè cambiamento Qualcosa di sorprendente Andare oltre l'immaginazione Rendere concreta la fantasia Tutto ciò che è nuovo, rivoluzionario Un lampo di genio seguito da sinergia produttiva Costruire ciò che non c'è Una intuizione realizzata Tutto ciò che ieri non esisteva e oggi c'è La dimostrazione pratica della genialità umana Trovare soluzioni a bisogni inespressi

39 Cluster: Il progresso continuo dell umanità L innovazione è: L innovazione è vista come progresso continuo, come la costante evoluzione dell umanità. Gli elementi chiave sono Un processo che poggia le basi sul passato, che è orientato al futuro, ma che è profondamente radicato nel presente Il metodo scientifico, sperimentale, evolutivo Il processo di innovazione è inevitabile, costante, insito nella natura umana L approccio psicologico è L innovazione è il passo che possiamo e dobbiamo fare oggi, sulla base del lavoro di chi è stato prima di noi, che verrà migliorato da chi verrà dopo di noi

40 Innovare/innovazione Custer Il progresso continuo dell umanità : parole correlate Rivoluzione Idea/ideazione 7% cambio/cambiamento 1 nuovo/novità 3 Il progresso continuo dell umanità Tutto Utile/utilità Scoperta Creazione/creatività 1 vita genio/genialità Fantasia

41 L'innovazione è progresso Cluster Il progresso continuo dell umanità : Esempi di definizioni E' il susseguirsi di nuove realizzazioni La storia del tempo L'evoluzione del passato La ricerca continua della perfezione Cambiamento basato sulla conoscenza dello storia e della tecnica del passato Il motore dell'umanità Progresso perenne Riuscire sempre ad andare oltre Trovare un nuovo modo per risolvere i problemi Andare avanti interpretando ciò che è stato Un nuovo modo di affrontare le difficoltà della vita piccole e grandi

42 Cluster: Innovazione tecnologica, di prodotto L innovazione è: La capacità di trasferire idee, progresso, creatività, sul piano concreto, della produzione e della realizzazione Gli elementi chiave sono La concretezza, la pragmaticità, la capacità realizzativa La chiave di volta è l applicabilità dei risultati nei diversi campi produttivi C è una forte connessione con la creazione di ricchezza, con lo sviluppo economico, con la spinta competitiva L approccio psicologico è Sviluppare qualcosa di realmente realizzabile e sfruttabile L idea che l innovazione sia identificata con i prodotti tecnologici stessi, da proporre al mercato

43 Custer Innovazione tecnologica, di prodotto : parole correlate Nuovo/novità 1 Innovazione Tecnologia/logico 51% Innovazione tecnologica, di prodotto Evoluzione/evolvere 16% Miglioramento 1 Progresso 9%

44 Cluster Innovazione tecnologica, di prodotto: Esempi di definizioni L'innovazione per me è un'idea che si è realizzata con successo Scoperta originale che produce effetti pratici L'applicazione commerciale di un'invenzione La capacità di trasformare idee in business E' tecnologia e sviluppo a favore dei settori produttivi Novità funzionale - Tecnologia molto avanzata - Evoluzione tecnica E' il fattore alla base della competitività del paese Ossigeno alla nostra industria (che è malata oramai irreversibilmente) Ideare nuove tecnologie, macchinari Microchip Internet Modernità Auto elettrica Tecnologie che portano progresso Migliorare la qualità dei prodotti Miglioramento continuo di soluzioni tecnologiche e sistemi per l'industria e la vita sociale

45 Cluster: L immagine del futuro L innovazione è: È la tensione verso il futuro, immaginare ciò che sarà, è 2001 Odissea nello spazio Gli elementi chiave sono La tensione, quasi l ansia del futuro Se l approccio di progresso, è il passo che devo fare oggi, l approccio che immagina il futuro vuole fare già oggi il passo che serve domani L approccio psicologico è è una corsa, un salto, una spinta costante ad abbandonare ciò che è per abbracciare ciò che sarà

46 Custer L immagine del futuro: parole correlate Cambio/biamento Nuovo/novità Futuro 86% L immagine del futuro Presente/oggi 1 Vita Domani

47 Cluster L immagine del futuro: Esempi di definizioni Qualcosa sempre in movimento, puoi seguirla, ma lei sarà sempre un passo avanti a te E' essere un passo avanti agli altri La spinta vitale del futuro Un avvicinamento al futuro un allontanarsi dal passato Sviluppare il futuro - Vedere il futuro Superare il contingente, il quotidiano e prevedere il futuro Il futuro in anticipo - Il futuro declinato nel presente Ciò che permette a tutti di entrare nel futuro Andar senza ritorno Preparare il futuro - Porta verso il futuro Il domani - Un brivido del futuro nel presente

48 La ricerca Realizzazione FONDAZIONE UNIVERSITÀ IULM di Milano è stata avviata a costituzione nel 2002 e avviata con un primo programma triennale ( ) nella seconda metà del Essa opera nei settori della ricerca applicata a politiche pubbliche e di impresa e nel campo della formazione continua. Settori di particolare impegno: media, comunicazione, marketing, branding, turismo, management culturale, salute, inclusione sociale. Ne sono soci istituzionali: Università IULM, Provincia di Milano, Regione Lombardia, Camera di Commercio Milano, Assolombarda, Unione del Commercio e CTS. Dal 2006 Fondazione realizza anche attività programmata con il Comune di Milano. Ne è presidente il Rettore dell Università IULM prof. Giovanni Puglisi (altresì vice-presidente nazionale della CRUI e vice-presidente nazionale del Coordinamento delle Fondazioni Universitarie italiane). Direzione scientifica Prof. Stefano Rolando Docente di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica e di Politiche pubbliche per le comunicazioni all Università IULM di Milano. Segretario generale di Fondazione Università IULM Direttore scientifico di Scuola di Comunicazione IULM. Analisi e scrittura rapporto Lorenzo Bernorio Ricercatore Fondazione Università IULM di Milano

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015 La nascita dell impresa Secondo la ricerca, quasi il 60% dei cittadini italiani sopra i 24 anni ha voglia di impresa e, di questi, quasi il 40% ha provato o sta provando ad aprire una impresa o ha avuto

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE PROFESSIONI

OSSERVATORIO SULLE PROFESSIONI OSSERVATORIO SULLE PROFESSIONI 1 a indagine sulla formazione dei neolaureati ed esigenze d impresa Università IULM 16 aprile 2012 Con il patrocinio di: Si ringrazia: 1 a INDAGINE SULLA FORMAZIONE DEI NEOLAUREATI

Dettagli

I Gas palestre di democrazia

I Gas palestre di democrazia I Gas palestre di democrazia Alcune riflessioni a partire da una ricerca sull associazionismo in Lombardia Francesca Forno Università degli Studi di Bergamo Gruppo di Studio e di conricerca Cittadinanza

Dettagli

INNOVATION LAB DISABILITY MANAGEMENT

INNOVATION LAB DISABILITY MANAGEMENT INNOVATION LAB DISABILITY MANAGEMENT Sommario Storia e Struttura... 2 Oggetto di indagine dell Innovation Lab... 3 A chi è indirizzato l Innovation Lab... 3 Metodologia di lavoro... 3 Obiettivi e output...

Dettagli

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi Introduzione L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi sull impatto che esse avranno, o stanno già avendo, sul processo democratico.

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO TRENTO 2015/2016 CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Natourism, incubatore di imprese del turismo e ambiente nato in provincia di Trento nell ambito

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

NON PROFIT REPORT 2012

NON PROFIT REPORT 2012 NON PROFIT REPORT 2012 I COMPORTAMENTI DIGITALI DEGLI UTENTI FEDELI NEL TERZO SETTORE ABSTRACT Non Profit Report 2012 / 1 @contactlab #nonprofitreport PERCHÈ UNA RICERCA SUL NON PROFIT? GLI OBIETTIVI DELL

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

Programma di attività Linee Guida

Programma di attività Linee Guida Programma di attività Linee Guida SEZIONE INFORMATION TECHNOLOGY Augusto Coriglioni Il Lazio e Roma : Il nostro contesto Nel Lazio Industria significa in larga misura Manifatturiero; a Roma, Servizi; Complementarietà

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Stefania Pozio Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Quali sono le principali indagini internazionali sulla matematica a cui l Italia partecipa? L Italia partecipa

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto Sodalitas Social Solution www.sodalitas.socialsolution.it Sodalitas Social Solution è l Osservatorio on line sulla Responsabilità e la Sostenibilità delle Aziende,

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013 Elenco e Programmi dei candidati ISIA Firenze, aprile 2010 ELENCO DEI CANDIDATI PER LA CONSULTA DEGLI STUDENTI TRIENNIO 2010-2013

Dettagli

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014 Dalle startup la spinta alla crescita Dall informatica alla ricerca scientifica A piccoli passi verso il successo 2 4 5 Imprese che

Dettagli

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane K N O W L E D G E F O R Waste Watcher - Knowledge for Expo Expo Milano Gennaio 2015 Waste Watcher 2014 / Knowledge for Expo

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008 Roma, 20 novembre 2008 Codice ricerca: 2008163rs Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile Rapporto di ricerca riservatezza Questo documento è la base

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

L IT a supporto della condivisione della conoscenza

L IT a supporto della condivisione della conoscenza Evento Assintel Integrare i processi: come migliorare il ritorno dell investimento IT Milano, 28 ottobre 2008 L IT a supporto della condivisione della conoscenza Dott. Roberto Butinar AGENDA Introduzione

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO la scuola che aderisce progetta ed organizza l attività dei propri studenti in modo da garantire una pratica quotidiana e/o iniziative ed attività

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

LA RICERCA INFERMIERISTICA

LA RICERCA INFERMIERISTICA Prof. ssa Eufemia Renzi LA RICERCA INFERMIERISTICA DIAPOSITIVA N. 2 IL SIGNIFICATO DI RICERCA INFERMIERISTICA La ricerca infermieristica opera su due grandi aree interdipendenti: quella teorica nursing

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI Lo scenario Qual è la condizione occupazionale di coloro che sono stati studenti nei Collegi universitari italiani? Quale tipo di percorso formativo hanno

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

workshop Creare valore al di là del profitto

workshop Creare valore al di là del profitto workshop Creare valore al di là del profitto RASSEGNA STAMPA 29 30 settembre 2014 TESTATA: SOLE24ORE.COM DATA: 29 SETTEMBRE 2014 I Cavalieri del lavoro premiano l innovazione 29 settembre 2014 Luigi Roth

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

Innovazione e Design educativo per la buona scuola

Innovazione e Design educativo per la buona scuola Innovazione e Design educativo per la buona scuola Convegno nazionale ANP e Fondazione Telecom Italia 6 maggio 2015, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma L innovazione come scelta strategica. Il monitoraggio

Dettagli

Sistema qualità IC 16 Verona

Sistema qualità IC 16 Verona Sistema qualità IC 16 Verona Formazione 2012-2013 Report dei questionari di gradimento somministrati al Collegio dei Docenti del 21/06/2013 Studio 06 Giugno 2013 Anno Scolastico 2012-2013 Introduzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione LA RETE SOCIALE PER COMUNICARE L'AMBIENTE: SOCIAL NETWORK ED ECOLOGIA

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca SUMMARY REPORT MOPAmbiente I principali risultati della ricerca VI Rapporto Periodo di rilevazione: 3 9 Novembre 2010 Metodologia: CATI; campione n=1000 casi, rappresentativo degli italiani dai 18 anni

Dettagli

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS.

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS. REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE Roma, 27/03/2007 2006 117RS Presentazione 02 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA Autore: Format Srl - ricerche di mercato

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Microelectronic packaging nuovi materiali compact design: il contributo del disegno industriale per la competitività dei prodotti

Microelectronic packaging nuovi materiali compact design: il contributo del disegno industriale per la competitività dei prodotti Atti del Convegno Microelectronic packaging per applicazioni intelligenti e nuove evoluzioni nel design di prodotto Fiera IMPAtec 06, Vicenza, 13 ottobre 2006. Intervento dal titolo Microelectronic packaging

Dettagli

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Vediamo di conoscerli un po meglio!! Come è costituito un mezzo elettrico

Dettagli

Consulenza Aziendale di Direzione

Consulenza Aziendale di Direzione Consulenza Aziendale di Direzione Consulenza Aziendale Consulenza e Assistenza per Indagini riguardanti il mercato potenziale, il grado di accettazione, la conoscenza dei prodotti da parte del pubblico/consumatore.

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL ENERGIA ENERGIA Prof.Luigi Bruzzi Università di Bologna

Dettagli

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) 4f Cassiano da Imola anno 2003/2004 3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) Dati emersi tramite questionario effettuato su un totale di 80 persone, con maggioranza

Dettagli

Milano, Ottobre 2014. una presentazione per

Milano, Ottobre 2014. una presentazione per Milano, Ottobre 2014 una presentazione per Obiettivi del Monitoraggio e Premessa Nell ottica di una collaborazione tra TwoSidese Lorien sono state inserite all interno dell Osservatorio Lorien alcune domande

Dettagli

Innovazione didattica in matematica: PP&S su piattaforma e-learning in ambiente di calcolo evoluto

Innovazione didattica in matematica: PP&S su piattaforma e-learning in ambiente di calcolo evoluto Innovazione didattica in matematica: PP&S su piattaforma e-learning in ambiente di calcolo evoluto 1 Criticità La recente riforma del II ciclo di istruzione [DPR 87/210; DPR 88/2010; DPR 89/2010], apre

Dettagli

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Workflow grafico Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Considerazioni Il mercato ANALISI - CONSIDERAZIONI

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE

STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Aprile 2007 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SG41U Studi di mercato e sondaggi di opinione è stata condotta

Dettagli

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI In occasione del 60 compleanno della scoperta del DNA che l Europa festeggia con la settimana europea biotech,

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti:

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti: Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti: L attuale esperienza Cosa hanno detto dei corsi precedenti ECM crediti

Dettagli

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014 Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Intervento del Presidente della CRUI, Stefano Paleari. Magnifico Rettore, carissimo Sergio, Autorità, cari

Dettagli

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Caratteri generali Dal 2008 eni ha istituito eni award, per premiare e promuovere la ricerca e l innovazione tecnologica nel campo dell energia e dell ambiente. Articolo

Dettagli

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO Bruna Allievi (1), Andrea Noventa (2) (1) psicologa Glasor srl, (2) psicologo, Ref. U.O. Prevenzione - Dipartimento

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Milano, Aprile 2009 Indagine effettuata per Fratelli dell Uomo Rev. 00 1/29 L obiettivo primario era OBIETTIVI Verificare opinioni e atteggiamenti degli italiani nei confronti

Dettagli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS FORMAZIONI 1-2-3 HIGHS AND LOWS Un tipico 1-2-3 high si forma alla fine di un trend rialzista. Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno

Dettagli

Lucia Pigini: Esempi di utilizzo dei Portali SIVA ed EASTIN nella valutazione e scelta degli ausili. 03/02/2015

Lucia Pigini: Esempi di utilizzo dei Portali SIVA ed EASTIN nella valutazione e scelta degli ausili. 03/02/2015 Obiettivi Competenza di base sull utilizzo dei Portale SIVA ed Eastin: Ausili per l autonomia: il Portale SIVA nel percorso dalla valutazione del problema individuale id alla prescrizione i della soluzione

Dettagli

WORKING CAPITAL TOUR 2010 Panel Proposte per l innovazione Roma, Palazzo Valentini Mercoledì, 1 dicembre 2010. Dr. Franco Bernabè

WORKING CAPITAL TOUR 2010 Panel Proposte per l innovazione Roma, Palazzo Valentini Mercoledì, 1 dicembre 2010. Dr. Franco Bernabè WORKING CAPITAL TOUR 2010 Panel Proposte per l innovazione Roma, Palazzo Valentini Mercoledì, 1 dicembre 2010 Dr. Franco Bernabè Siamo molto contenti dei risultati di Working Capital. Oggi siamo alla decima

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

Osservatorio ISTUD - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo

Osservatorio ISTUD - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo Quesito 1 In linea generale ritieni positiva la tendenza di molti paesi europei a cercare di proteggere alcuni settori ritenuti strategici per

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIE DI COMUNICAZIONE LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB LA PROPOSTA DI UN MODELLO MIRATO

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

La CSR in Italia: il punto di vista delle imprese

La CSR in Italia: il punto di vista delle imprese La CSR in Italia: il punto di vista delle imprese Paolo Anselmi Senior Vice President GfK Eurisko Milano, Assolombarda Premessa 1 Nel corso del 2008 Sodalitas ha affidato ad Eurisko il compito di realizzare

Dettagli

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO motivazioni e modalità

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO motivazioni e modalità TRASFERIMENTO TECNOLOGICO motivazioni e modalità Premesse Tutti gli enti di ricerca hanno ricevuto forti sollecitazioni dal MIUR (e non solo) a trasmettere in modo diretto le ricadute della propria attività

Dettagli

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa Il comportamento degli italiani nei confronti degli immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa 1 Dati Caritas. Nella parte di tesina che segue mi occuperò prima di una serie di dati raccolti dalla

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

a cura dott.ssa Maria Cristina Theis

a cura dott.ssa Maria Cristina Theis Essere genitori «nell era digitale: implicazioni delle nuove tecnologie (internet, cellulari, televisione, videogiochi) nella crescita dei bambini e modalità di approccio al loro utilizzo. a cura dott.ssa

Dettagli

#cosìèsevipare IL NOSTRO TEAM

#cosìèsevipare IL NOSTRO TEAM IL NOSTRO TEAM Il nostro team è composto da una psicologa e da una web content editor laureata in psicologia. Mentre la prima ha proseguito lavorando in campo clinico, specializzandosi in psicodiagnostica,

Dettagli

Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico?

Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico? Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico? Per meglio integrarsi nel mondo degli allevamenti e della società moderna Per evidenziare le proprie prestazioni economiche,

Dettagli

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF Milano, 19 marzo 2013 - Per il terzo anno consecutivo AIF, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging,

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

Storie di migranti a fumetti.

Storie di migranti a fumetti. Storie di migranti a fumetti. Il fumetto nelle scuole come strumento di sensibilizzazione e informazione per la diffusione dei contributi positivi dell immigrazione Settembre 2005 UN FUMETTO ALLA SCOPERTA

Dettagli