NEWSLETTER. N 1 - Gennaio STUDIO LEGALE VANZETTI & ASSOCIATI Milano - Venezia. studio@vanzettieassociati.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEWSLETTER. N 1 - Gennaio 2009. STUDIO LEGALE VANZETTI & ASSOCIATI Milano - Venezia. www.vanzettieassociati.it studio@vanzettieassociati."

Transcript

1 NEWSLETTER N 1 - Gennaio 2009 STUDIO LEGALE VANZETTI & ASSOCIATI Milano - Venezia studio@vanzettieassociati.it

2 GIURISPRUDENZA 1. La Cassazione nega la tutela ai sensi dell art n. 3 c.c. ai mattoncini della Lego. Cass., 29 febbraio 2008, n Le Sezioni Unite riconoscono la giurisdizione del giudice ordinario in materia di nullità di un brevetto concesso nelle more del giudizio. Cass., S.U., 12 marzo 2008, n Sottrazione di informazioni da parte di un ex dipendente: competenza delle Sezioni ordinarie o delle Sezioni specializzate? Cass., 19 giugno 2008, ord., n Le Sezioni Unite si pronunciano in materia di convalida del marchio. Cass., S.U., 1 luglio 2008, n Giudicato contraffatto il marchio costituito dalla forma della penna Bic. Trib. Milano, 29 febbraio Il Tribunale di Torino inibisce la commercializzazione in Italia del clone cinese della Smart. Trib. Torino, ord., 20 marzo Diritto d autore e opere del design di Le Corbusier: problemi di diritto intertemporale posti dalla nuova normativa. Trib. Monza, 15 luglio Il Tribunale di Milano tutela contro il c.d. look alike le confezioni delle Emiliane Barilla. Trib. Milano, 28 luglio 2008 LEGISLAZIONE 1. Organizzazione comune del mercato vitivinicolo ( OCM vino ): D.O.P. e I.G.P. anche per i vini. 2. Abrogazione dell Alto Commissario per la lotta alla contraffazione. 3. Ricerca di anteriorità: una nuova fase nella procedura italiana di brevettazione. 4. Design comunitario: nuova edizione della Classificazione di Locarno.

3 GIURISPRUDENZA

4 1. La Cassazione nega la tutela ai sensi dell art n. 3 c.c. ai mattoncini della Lego Corte di Cassazione, 29 febbraio 2008, n La Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata (dopo essersi occupata della questione nella sentenza del 9 marzo 1998, n. 2578, in Giur. Ann. Dir. Ind., 1998, p. 28) sulla tutela dei mattoncini Lego non più protetti da brevetto - a fronte della realizzazione da parte di un concorrente di una linea di mattoncini con essi compatibili e integrabili. Riformando la decisione della Corte d Appello di Milano (sentenza del 28 ottobre 2003, in Giur. ann. dir. ind., 2004, p. 592), la Suprema Corte ha affermato che la produzione e commercializzazione di elementi modulari compatibili con quelli di un concorrente - ove si tratti di elementi non coperti da privativa e sia esclusa la sussistenza di un ipotesi di imitazione servile confusoria - non costituisce atto di concorrenza sleale ai sensi dell art. 2598, n. 3, c.c., norma che com è noto vieta l impiego di mezzi non conformi ai principi di correttezza professionale e idonei a danneggiare l altrui azienda. Secondo la Cassazione, infatti, l imitazione di forme non protette da brevetto è vietata solo in quanto idonea a determinare appunto confusione sulla provenienza dei prodotti, e dunque la compatibilità tra prodotti modulari di diversa produzione non può essere considerata di per sé illecita quando non ingeneri confusione alcuna sulla provenienza dei prodotti. Quanto al profilo della confondibilità, la Cassazione ha considerato definitiva la sentenza della Corte d Appello nella parte in cui ha escluso il rischio di confusione e l illecito di imitazione servile ex art. 2598, n. 1, c.c., in quanto il punto non era stato oggetto di impugnazione.

5 2. Le Sezioni Unite riconoscono la giurisdizione del giudice ordinario in materia di nullità di un brevetto concesso nelle more del giudizio Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 12 marzo 2008, n Rovesciando un precedente orientamento della Cassazione (vedi ad esempio Cass., 8 agosto 1989, n. 3657, in Foro It., 1990, I, p. 117), le Sezioni Unite hanno affermato la giurisdizione del Giudice ordinario a pronunciarsi sulla nullità della frazione italiana di un brevetto europeo, anche nel caso in cui la procedura di concessione del brevetto davanti all Ufficio Europeo dei Brevetti sia pendente al momento della domanda giudiziale e la concessione dello stesso sia intervenuta nel corso del giudizio. La concessione del titolo determina infatti, secondo la Cassazione, la giurisdizione sopravvenuta del giudice ordinario, che deve affermarla, anche se in precedenza mancava. Le Sezioni Unite hanno poi giudicato irrilevante il fatto che contro la concessione del brevetto fosse stata proposta opposizione, sottolineando che la pubblicazione del rilascio del brevetto da parte dell Ufficio Europeo dei Brevetti, anche se oggetto di ricorsi amministrativi di terzi, trasforma immediatamente l interesse legittimo a ottenere la concessione in diritto soggettivo tutelabile dinanzi al giudice ordinario (secondo la Corte di Cassazione, del resto, il tenore dell art. 97 della Convenzione sul Brevetto Europeo e delle relative norme attuative dimostra che non vi sono ragioni d incompatibilità tra procedura amministrativa e azione di nullità dinanzi al giudice ordinario ). La questione risolta dalle Sezioni Unite è stata comunque espressamente superata dal codice della proprietà industriale, che all art. 120, 1 comma, dispone che le azioni in materia di proprietà industriale i cui titoli sono concessi o in corso di concessione si propongono dinnanzi l autorità giudiziaria dello Stato. Se l azione di nullità è proposta quando il titolo non è ancora stato concesso, la sentenza può essere pronunciata solo dopo che l Ufficio italiano brevetti e marchi ha provveduto sulla domanda, esaminandola con precedenza rispetto a domande presentate in data anteriore

6 3. Sottrazione di informazioni da parte di un ex-dipendente: competenza delle Sezioni ordinarie o delle Sezioni specializzate? Corte di Cassazione, 19 giugno 2008 (ord.), n L ordinanza della Corte Cassazione che qui si segnala ha negato la competenza delle Sezioni specializzate in materia di Proprietà Industriale e Intellettuale in un caso di sottrazione di informazioni aziendali (nella specie si trattava di un elenco di nomi e recapiti di clienti) da parte di un exdipendente, che successivamente le aveva comunicate a un terzo concorrente: condotta questa che, secondo la società ricorrente, costituiva sia atto di concorrenza sleale sia violazione dei diritti di proprietà sui segreti aziendali ex artt. 98 e 99 c.p.i.. La Suprema Corte ha tuttavia escluso che le informazioni in questione fossero tutelabili ai sensi degli artt. 98 e 99 c.p.i., dato che esse non rispettavano tutti i requisiti previsti da queste norme: in particolare, secondo la Corte si trattava di informazioni note o facilmente accessibili agli esperti ed operatori del settore, e prive di valore economico. La Cassazione - ritenendo dunque che nella fattispecie non fosse riscontrabile una violazione di diritti di proprietà industriale - ha negato la competenza delle Sezioni specializzate sulla base dell art. 134 c.p.i., che esclude appunto detta competenza per le fattispecie che non interferiscono neppure indirettamente con l esercizio dei diritti di proprietà industriale.

7 4. Le Sezioni Unite si esprimono sulla convalida del marchio Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 1 luglio 2008, n Risolvendo un annoso contrasto in materia di convalida di marchio, le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che anche nel regime precedente alla riforma del 1992 (riforma che ha risolto la questione inserendo nell art. 48 l.m., oggi art. 28 c.p.i., un esplicito riferimento al titolare di un marchio registrato) - un marchio poteva convalidarsi non solo rispetto a un marchio anteriore di fatto, ma anche rispetto ad un marchio anteriore registrato. Con questa sentenza le Sezioni Unite della Cassazione hanno dunque smentito la tesi giurisprudenziale per cui, considerata la pubblicità legale dei registri, in caso di conflitto tra marchi registrati non potrebbe mai aversi un uso in buona fede del secondo marchio; ed hanno con ciò chiarito che il regime di pubblicità legale non è di per sé sufficiente ad escludere la buona fede. Le Sezioni Unite hanno poi rilevato che l istituto della convalida non rappresenta né una perdita del diritto all uso del proprio marchio, né una forma di acquisto del diritto all uso del marchio da parte di chi lo abbia adottato senza contestazione, bensì un ipotesi di decadenza dall esercizio dell azione di nullità o di contraffazione: decadenza che, secondo la Corte, può essere impedita esclusivamente mediante l esercizio delle azioni in questione, irrilevante essendo viceversa l eventuale invio di diffide stragiudiziali. Per quanto riguarda infine l ambito di operatività dell istituto, le Sezioni Unite hanno affermato che la convalida non è consentita genericamente per tutti i prodotti per i quali il marchio sia stato registrato, ma solo per i prodotti per i quali è stato [anche] effettivamente utilizzato.

8 5. Giudicato contraffatto il marchio costituito dalla forma della penna Bic Cristal Tribunale di Milano, 29 febbraio 2008 Il marchio costituito dalla forma della celebre penna Bic Cristal è valido, e l importazione e commercializzazione di penne a sfera identiche ad esso ne costituisce contraffazione. Così ha deciso il Tribunale di Milano, riconoscendo anzitutto la validità del marchio in questione: i Giudici in particolare hanno escluso che la forma della Cristal fosse da una lato forma necessitata del prodotto, dato che la pianta esagonale del fusto, la particolare conformazione del cappuccio e la forma della clip non svolgono un ruolo funzionale ; e dall altro che essa fosse di uso comune nel settore, dal momento che nel panorama delle penne a sfera usa e getta l insieme delle forme del marchio rappresentato dalla penna Bic Cristal non risulta adottato da altri analoghi prodotti dai quali, anzi, si diversifica. Il Tribunale ha inoltre rilevato che la contraffazione non era esclusa né dalla mancata riproduzione sul prodotto del contraffattore degli elementi denominativi e figurativi presenti sulla penna Bic, né dalla presenza sulle confezioni di marchi diversi, risultando assorbente l integrale riproduzione del marchio di forma in esame e persistendo, quindi, un evidente pericolo di confusione. I Giudici hanno infine ritenuto che l illecito concorrenziale per imitazione servile fosse assorbito dall accertata contraffazione dal momento che, oltre all interferenza tra le penne contestate e il marchio di forma Bic già oggetto della pronuncia di contraffazione, non emergevano ulteriori profili confusori (riguardanti, ad esempio, le confezioni dei prodotti).

9 6. Il Tribunale di Torino inibisce la commercializzazione in Italia del clone cinese della Smart Tribunale di Torino, ord., 20 marzo 2008 Tribunale di Torino, 20 marzo 2008 La Sezione specializzata del Tribunale di Torino ha tutelato la forma della nota citycar Smart, registrata da Daimler Chrysler sia come marchio comunitario sia come modello internazionale (designante anche l Italia), nei confronti di auto di produzione cinese Noble e Buble, importate da due società italiane. Pur giudicando entrambe le automobili contraffazione del marchio di forma della Smart, il Tribunale ha ritenuto che solo la Noble modello che, diversamente dalla Buble, riproduceva anche l effetto bicolore della carrozzeria della Smart costituisse violazione del modello internazionale. Il provvedimento oltre a rappresentare un caso emblematico di difesa dei prodotti europei nei confronti di copie provenienti dalla Cina appare interessante per aver ammesso, in relazione alla medesima forma di un prodotto, il cumulo delle tutele conferite dal marchio comunitario e dalla normativa sui disegni o modelli comunitari. Secondo il Tribunale si tratta infatti di privative che - pur avendo il medesimo oggetto (appunto, la forma del prodotto) - si fondano su parametri differenti: per valutare la confondibilità tra marchi bisogna fare riferimento al consumatore medio, mentre per individuare quella tra modelli il referente è viceversa l utilizzatore informato, vale a dire un soggetto che - pur non essendo necessariamente un esperto del settore - è comunque più attento ai dettagli rispetto al consumatore medio. Si deve perciò ritenere, sempre secondo i Giudici, che quest ultimo soggetto possa confondersi anche in presenza di differenze (quale appunto l assenza sull automobile Buble del caratteristico bicromatismo della Smart) che, con riferimento all utilizzatore informato, appaiono invece sufficienti ad escludere la confondibilità. Sulla sinistra, dall alto, la Noble e la Buble. Sulla destra le Smart

10 7. Diritto d autore e opere del design di Le Corbusier: problemi di diritto intertemporale posti dalla nuova normativa Tribunale di Monza, 15 luglio 2008 Com è noto, il decreto legge 15 febbraio 2007, n. 10 (poi convertito in legge 6 aprile 2007, n. 46), ha introdotto rilevanti modifiche agli artt. 44 e 239 c.p.i., riguardanti la protezione delle opere di design ai sensi del diritto d autore. Quanto all art. 44 il decreto, adeguando la normativa nazionale a quella comunitaria (la cui violazione aveva determinato l apertura di una procedura di infrazione a carico del nostro Paese), ha esteso da 25 a 70 anni la durata della protezione di diritto d autore sulle opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico ; quanto all art. 239, contenente disposizioni transitorie sull operatività della suddetta protezione, il provvedimento legislativo ha eliminato il periodo di c.d. moratoria previsto dalla precedente versione dell articolo (un periodo di dieci anni, decorrenti dal 2 febbraio 2001, nel quale era precluso al titolare dei diritti di agire contro l utilizzazione di opere del design tutelate dal diritto d autore). Di questa nuova disciplina, per molti aspetti problematica, il Tribunale di Monza ha recentemente fornito una delle prime interpretazioni. L occasione è stata offerta da un caso riguardante la tutela di poltrone e divani disegnati da Le Corbusier, richiesta dal titolare dei diritti d autore su queste opere (la società Cassina) a fronte della produzione e commercializzazione, da parte di due società concorrenti, di mobili che ne costituivano imitazione. In particolare il Giudice monzese ha ritenuto che il nuovo testo dell art. 239 c.p.i. sia applicabile solo alle condotte successive all entrata in vigore del d.l. 10/2007 (15 febbraio 2007): e ha quindi considerata lecita l attività di produzione e commercializzazione posta in essere dalle convenute in epoca appunto anteriore al 15 febbraio 2007, e illecita quella successiva a questa data. Il Tribunale di Monza ha poi precisato che l estensione a 70 anni della durata del diritto d autore si applica anche alle opere di autori scomparsi prima dell entrata in vigore del citato decreto legge.

11 8. Il Tribunale di Milano tutela contro il c.d. look alike le confezioni delle Emiliane Barilla. Tribunale di Milano, 28 luglio 2008 La commercializzazione di tortellini le cui confezioni riproducono le caratteristiche di quelle della nota linea di pasta secca ripiena Emiliane Barilla costituisce atto di concorrenza sleale, ancorché su queste confezioni sia apposto un marchio diverso e non confondibile: lo ha stabilito la Sezione specializzata del Tribunale di Milano. Le confezioni contestate riprendevano il complesso degli elementi che caratterizzano quelle delle Emiliane : ciò, secondo il Tribunale di Milano, costituisce una condotta diretta a introdurre elementi di confusione sul mercato, e finalizzata ad ottenere un agganciamento all immagine dell impresa concorrente. Qui sotto riportiamo le immagini delle due confezioni in questione. Questa sentenza rappresenta una delle non molte pronunce italiane in materia di look alike, vale a dire della pratica (particolarmente diffusa fra i prodotti commercializzati con i marchi delle grandi catene distributive) di utilizzare confezioni che, pur essendo contrassegnate da un marchio non confondibile con altri presenti sul mercato, riproducano più o meno pedissequamente gli elementi caratterizzanti (forma, linee, etichette, slogan, disegni e colori) delle confezioni di aziende più conosciute, allo scopo di attirare l attenzione dei consumatori.

12 LEGISLAZIONE

13 1. Organizzazione comune del mercato vitivinicolo: D.O.P. e I.G.P. anche per i vini Il Regolamento (CE) n. 479/2008, sostitutivo dell abrogato Regolamento (CE) n. 1493/1999, ha significativamente modificato il regime del mercato vitivinicolo europeo. Tra le molte novità, vale la pena di segnalare quelle in materia di denominazioni di origine e indicazioni geografiche. Allo scopo di migliorare la competitività dei produttori di vino comunitari, di rafforzare la notorietà dei vini comunitari di qualità e di istituire un regime vitivinicolo basato su regole chiare, semplici ed efficaci, il Regolamento prevede la possibilità di adottare a partire dal 1 agosto 2009 per i vini le menzioni D.O.P. (denominazione di origine protetta) e I.G.P. (indicazione geografica protetta), già da tempo in uso per i prodotti alimentari. Ai singoli Paesi non sarà comunque imposto di abbandonare le denominazioni nazionali già previste dalla legislazione interna (ad esempio, per l Italia, quelle di D.O.C., D.O.C.G. e I.G.T. ): l art. 59, par. 2, lett. a), del Regolamento dispone infatti che sulle etichette possano continuare ad essere apposte le menzioni tradizionalmente utilizzate negli Stati membri. Starà ai singoli produttori di vino, dunque, decidere se adottare le nuove denominazioni e indicazioni oppure se mantenere quelle tradizionali.

14 2. Abrogazione dell Alto Commissario per la lotta alla contraffazione L entrata in vigore del decreto legge n. 112 del 25 giugno 2008, convertito in legge 6 agosto 2008, n. 112, ha comportato la soppressione dell Alto Commissario per la lotta alla contraffazione, cui erano attribuite com è noto - funzioni di monitoraggio e raccolta di dati sul fenomeno della contraffazione, di coordinamento ed indirizzo delle politiche e delle strategie per la tutela della proprietà industriale e intellettuale, di studio ed elaborazione di misure normative e amministrative per la tutela della proprietà intellettuale ed industriale, e di assistenza alle imprese vittime della contraffazione. La decisione, da più parti criticata, di sopprimere l Alto Commissario (istituito dalla l. 80/2005, c.d. decreto competitività ) rientra in una manovra di politica legislativa che l art. 68, comma 5, del citato d.l. 25 giugno 2008, n. 112, ha descritto in questi termini: al fine di eliminare duplicazioni organizzative e funzionali nonché di favorire una maggiore efficienza dei servizi e la razionalizzazione delle procedure, le strutture amministrative che svolgono prevalentemente attività a contenuto tecnico e di elevata specializzazione riconducibili a funzioni istituzionali attribuite ad amministrazioni dello Stato centrali o periferiche, sono soppresse e le relative competenze sono trasferite alle Amministrazioni svolgenti funzioni omogenee.

15 3. Ricerca di anteriorità: una nuova fase nella procedura italiana di brevettazione Con l entrata in vigore del Decreto Ministeriale n del 27 giugno 2008 (in Gazz. Uff. del 2 luglio 2008, n. 153), le domande di brevetto per invenzione depositate presso l Ufficio italiano brevetti e marchi (UIBM) a partire dal 1 luglio 2008 sono oggetto di una ricerca di anteriorità effettuata dall Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO). Questa nuova fase della procedura di brevettazione è regolata da un accordo stipulato il 18 giugno 2008 fra il Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per la proprietà industriale Ufficio italiano brevetti e marchi, e l Organizzazione Europea dei Brevetti. La ricerca di anteriorità riguarda esclusivamente le domande di brevetto per invenzione industriale per le quali non è rivendicata una priorità estera ai sensi dell art. 4 del Codice della Proprietà Industriale, e potrà anche non essere svolta ove l U.I.B.M. ritenga, alla stregua del notorio, certa o assolutamente evidente l assenza dei requisiti di validità. La ricerca di anteriorità è poi esclusa per le domande di brevetto per modello di utilità. Tra le novità collegate all introduzione di questa fase della procedura di brevettazione, segnaliamo che: - le domande di brevetto devono essere corredate da una traduzione in lingua inglese delle rivendicazioni, in mancanza della quale il richiedente deve corrispondere all amministrazione la somma di 200 euro per le spese di traduzione (diritti di deposito per la ricerca ex tabella A), lettera a), n. 7 allegata al Decreto Ministeriale del 2 aprile 2007); - l U.I.B.M. richiede all EPO il rapporto di ricerca entro 5 mesi dalla data della domanda di brevetto, e il rapporto viene redatto dall EPO entro 9 mesi dalla data della domanda; - ai sensi dell art. 6, 1 e 2 comma, del D.M. n /08 l U.I.B.M. dopo la pubblicazione della domanda provvede all esame di cui all art. 170, 1 comma, lett. b, del Codice, sulla base del rapporto di ricerca e dell eventuale documentazione prodotta dal richiedente, e se rileva che per la domanda esaminata, tenuto conto del rapporto di ricerca e delle eventuali argomentazioni e modifiche apportate alle rivendicazioni e al testo dal richiedente, non può essere concesso il brevetto, emette una lettera interlocutoria di rifiuto adeguatamente motivata ; - all atto del deposito di una domanda di brevetto europeo che rivendichi una priorità italiana per la quale è stata effettuata la ricerca di anteriorità, il richiedente è esentato dal pagamento della tassa di ricerca (1.050 euro) altrimenti dovuta all EPO.

16 4. Design Comunitario: nuova edizione della Classificazione di Locarno Il 1 gennaio 2009 è entrata in vigore la nona edizione della Classificazione di Locarno, vale a dire la classificazione internazionale dei disegni e modelli industriali, in vigore dall 8 ottobre In particolare, la nuova edizione prevede: - l introduzione della nuova classe dal titolo Simboli grafici e loghi, motivi per superfici, ornamento per prodotti come presentazione, disegni grafici, simboli grafici, loghi, ornamento e motivi per superfici; - la cancellazione della classe (dal titolo Miscellanea che includeva tutti i prodotti non compresi nelle altre classi) e la riclassificazione dei suoi prodotti in altre classi; - l introduzione di 99 nuovi prodotti.

17 STUDIO LEGALE VANZETTI E ASSOCIATI MILANO, Via Daverio n. 6 - Tel.: Fax: VENEZIA MESTRE, Via Allegri n. 9 - Tel.: studio@vanzettieassociati.it

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

Nota di approfondimento

Nota di approfondimento Nota di approfondimento Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata. Con

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero Il fallimento italiano delle società trasferite all estero La globalizzazione, con l apertura delle frontiere, e l allargamento dei mercati, comporta contatti sempre più intensi con imprenditori esteri.

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

LA TUTELA DELLA CREATIVITÀ E DEL DESIGN

LA TUTELA DELLA CREATIVITÀ E DEL DESIGN LA TUTELA DELLA CREATIVITÀ E DEL DESIGN di Michela Maggi Prefazione del Prof. Francesco Trabucco IMPORTANTE Il volume è disponibile anche in versione pdf Le istruzioni per scaricare il file sono a pag.

Dettagli

DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011

DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011 DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011 Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema MARCO BIANCHI Internet è una rete telematica mondiale strutturata in codici di

Dettagli

CHE PREVEDE LA RICERCA DI ANTERIORITA

CHE PREVEDE LA RICERCA DI ANTERIORITA Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI I BREVETTI BIOTECNOLOGICI ELEMENTO

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN BUONMARCHIO PRATO, 21.03.2014 Ing. Mari & C. Srl - Corso Garibaldi, 14 55100 LUCCA www.mari.it - info@mari.it lucca@mari.it MARCHIO: DEFINIZIONE SEGNO

Dettagli

6 L art. 3 della direttiva IPPC fa riferimento agli obblighi fondamentali del gestore.

6 L art. 3 della direttiva IPPC fa riferimento agli obblighi fondamentali del gestore. Pagina 1 di 6 SENTENZA DELLA CORTE (Settima Sezione) 31 marzo 2011 (*) «Inadempimento di uno Stato Ambiente Direttiva 2008/1/CE Prevenzione e riduzione integrate dell inquinamento Condizioni di autorizzazione

Dettagli

STUDIO LEGALE MAGGI A cura di Michela Maggi

STUDIO LEGALE MAGGI A cura di Michela Maggi A cura di Michela Maggi Avvocato e Dottore di ricerca in Proprietà Intellettuale Copyright 2013 Michela Maggi Vietato riprodurre totalmente o parzialmente o comunque utilizzare, senza il consenso dell

Dettagli

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro Circolare Informativa n 30/2013 Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 5 INDICE Premessa pag.3 1) Collocamento disabili e disciplina

Dettagli

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due anni dopo la Riforma Fornero. a cura di Stefano Petri E stata pubblicata in G. U., n. 114 del 19 maggio 2014, la Legge

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1

C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1 C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1 Circolare Numero 33/2015 Oggetto Sommario Contributi per la valorizzazione all estero dei marchi italiani ( Bando Marchi +2 MISE ). Con l Avviso

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO RGAC 5123 del 2015 TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Roma, in funzione di Giudice del Lavoro, nella persona del dott. Flavio Baraschi, nella

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

CODICE DI AUTODISCIPLINA DEL DESIGN

CODICE DI AUTODISCIPLINA DEL DESIGN CODICE DI AUTODISCIPLINA DEL DESIGN approvato il 19 dicembre 2000 con le modifiche apportate il 19 dicembre 2002, il 20 novembre 2006 e il 23 aprile 2008 PREMESSA Scopo del Codice di Autodisciplina Il

Dettagli

Art. 54 decreto legge

Art. 54 decreto legge Art. 342 c.p.c. Forma dell appello L appello si propone con citazione contenente l esposizione sommaria dei fatti ed i motivi specifici dell impugnazione nonché le indicazioni prescritte nell articolo

Dettagli

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati - Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. E stato chiesto se, ed eventualmente con quali

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Appello contro il decreto di approvazione o di reiezione del Concordatoù L appello è previsto e disciplinato dall art 183 LF che non è stato modificato dalla riforma. Esso stabilisce che: contro la sentenza

Dettagli

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità IMPOSIZIONE INDIRETTA CIRCOLARE N. 18 DEL 18 MARZO 2008 Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non PROVVEDIMENTI COMMENTATI Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 (art.

Dettagli

MARCHI +2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

MARCHI +2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MARCHI +2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI Presentazione delle domande: a sportello dal 1 Febbraio 2016 TERRITORIO:

Dettagli

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLZANO B R E V E T T I E M A R C H I INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE AVVISI: Le domande ed istanze

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria)

DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria) DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria) a cura di Forme di protezione Disegni e modelli registrati Disegni e modelli non registrati Definizione di disegno o modello Aspetto di un prodotto

Dettagli

Legge federale sulla protezione dei marchi e delle indicazioni di provenienza

Legge federale sulla protezione dei marchi e delle indicazioni di provenienza Legge federale sulla protezione dei marchi e delle indicazioni di provenienza (Legge sulla protezione dei marchi, LPM) Avamprogetto Modifica del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO LIBRO FONDIARIO CIRCOLARE N.. 7 /2009 Trrentto,, 29 dicembrre 2009 Oggetto: Legge 18 giugno 2009, n. 69. Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione,

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA Fino al 31/12/97 l arrotondamento veniva fatto ai sensi del comma 2 dell art. 40 del DPR 1092/73 (vedi allegato 1). L anzianità complessiva era arrotondata in

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali INTERPELLO N. 65/2009 Roma, 31 luglio 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE PER L ATTIVITÀ ISPETTIVA Al Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO LEGGE 22 giugno 2009 n.76 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visti i presupposti di necessità ed urgenza di cui all articolo 2, comma 2, punto

Dettagli

L ASSIMILAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI AI RIFIUTI URBANI. I PRESUPPOSTI DI ASSOGGETTABILITA DEI RIFIUTI ALLE IMPOSTE COMUNALI

L ASSIMILAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI AI RIFIUTI URBANI. I PRESUPPOSTI DI ASSOGGETTABILITA DEI RIFIUTI ALLE IMPOSTE COMUNALI L ASSIMILAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI AI RIFIUTI URBANI. I PRESUPPOSTI DI ASSOGGETTABILITA DEI RIFIUTI ALLE IMPOSTE COMUNALI A cura della Dott.ssa Valentina Vattani Il tema dell assimilazione dei rifiuti

Dettagli

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni,

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, 1 Brevi note sulla novella in tema di reati tributari recata dall art. 2, comma 36- vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011 n.

Dettagli

Regio decreto 25 agosto 1940, n. 1411 (in Gazz. Uff., 21 ottobre 1940, n. 247)

Regio decreto 25 agosto 1940, n. 1411 (in Gazz. Uff., 21 ottobre 1940, n. 247) Regio decreto 25 agosto 1940, n. 1411 (in Gazz. Uff., 21 ottobre 1940, n. 247) TESTO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA DI BREVETTI PER MODELLI INDUSTRIALI (1). (1) La durata della protezione giuridica

Dettagli

RISOLUZIONE N. 212/E

RISOLUZIONE N. 212/E RISOLUZIONE N. 212/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso ROMA 22 maggio 2008 Oggetto: Consulenza giuridica Interpello IVA Fornitura di energia elettrica ai consorzi per uso irriguo, di sollevamento

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 26/I-II del 25/06/2013 / Amtsblatt Nr. 26/I-II vom 25/06/2013 184

Bollettino Ufficiale n. 26/I-II del 25/06/2013 / Amtsblatt Nr. 26/I-II vom 25/06/2013 184 Bollettino Ufficiale n. 26/I-II del 25/06/2013 / Amtsblatt Nr. 26/I-II vom 25/06/2013 184 84939 Disposizioni - determinazioni - Parte 1 - Anno 2013 Enti funzionali e strumentali della Provincia Autonoma

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale Prot. MIURAOODRLO R.U. 22232 Milano, 9 dicembre 2009 Ai Signori Dirigenti degli UU.SS.PP. della Lombardia Ai Signori Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado della Lombardia

Dettagli

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO RAVVEDIMENTO OPEROSO E QUADRO RW QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA SANDRO BOTTICELLI Commissione Diritto Tributario Nazionale ODCEC Milano Milano, Corso

Dettagli

POLIZZA MULTIRISCHIO PER LE AZIENDE AGRICOLE. DISPOSIZIONI GENERALI Mod. AGRI 01 T

POLIZZA MULTIRISCHIO PER LE AZIENDE AGRICOLE. DISPOSIZIONI GENERALI Mod. AGRI 01 T POLIZZA MULTIRISCHIO PER LE AZIENDE AGRICOLE DISPOSIZIONI GENERALI Mod. AGRI 01 T INDICE 1. NOTA INFORMATIVA ALLA CLIENTELA 3 2. DEFINIZIONI 4 3. IL CONTRATTO 13 4. IL FUNZIONAMENTO DEL CONTRATTO 14 5.

Dettagli

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere Network sviluppo sostenibile Il ritorno del Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta Paolo Pipere Responsabile Servizio Adempimenti Ambientali Camera di Commercio di Milano Segretario Sezione

Dettagli

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita.

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita. PILLOLE DI GIURISPRUDENZA Colaci.it Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita. Sentenza n.1740 del

Dettagli

Roma, 1 febbraio 2012. Alle Direzioni Interregionali, Regionali e Provinciali dell Agenzia delle Dogane. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI

Roma, 1 febbraio 2012. Alle Direzioni Interregionali, Regionali e Provinciali dell Agenzia delle Dogane. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI Roma, 1 febbraio 2012 Protocollo: Rif.: 148047 /RU Alle Direzioni Interregionali, Regionali e Provinciali dell Agenzia delle Dogane Allegati: Agli Uffici delle Dogane Alle Direzioni Centrali LORO SEDI

Dettagli

Lotta contro i ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali: l attuazione in Italia della Direttiva 2011/7/UE

Lotta contro i ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali: l attuazione in Italia della Direttiva 2011/7/UE Lotta contro i ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali: l attuazione in Italia della Direttiva 2011/7/UE Milano, mercoledì 6 febbraio ore 10,00 Seminario Qual è esattamente la legge di riferimento

Dettagli

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. INPDAP- IVA-Trattamento fiscale applicabile ai mutui

Dettagli

per l'accertamento,con contestuale istanza cautelare,

per l'accertamento,con contestuale istanza cautelare, N. 02321/2012 REG.PROV.COLL. N. 01796/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Prima) ha pronunciato

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 30 05.07.2013 Liquidazione di srl e presentazione di Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze Nelle società di capitali la fase di è un procedimento

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. 149 del 17.4.2009, dep. il 21.5.2009. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio dell Agenzia delle Entrate territorialmente

Dettagli

AVV. LUCIA CASELLA Patrocinante in Cassazione. AVV. GIOVANNI SCUDIER Patrocinante in Cassazione AVV. ROBERTA PACCAGNELLA

AVV. LUCIA CASELLA Patrocinante in Cassazione. AVV. GIOVANNI SCUDIER Patrocinante in Cassazione AVV. ROBERTA PACCAGNELLA Circolare n. 5/09 del 26 giugno 2009* CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO La Corte di Cassazione con la sentenza del 10 febbraio 2009, n. 3276 è recentemente intervenuta in materia di risoluzione anticipata

Dettagli

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013 RISOLUZIONE N. 83/E Roma, 22 novembre 2013 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Registrazione contratti di locazione a seguito dell introduzione dell obbligo di allegazione dell Attestato di prestazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 211/E

RISOLUZIONE N. 211/E RISOLUZIONE N. 211/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,11 agosto 2009 OGGETTO: Sanzioni amministrative per l utilizzo di lavoratori irregolari Principio del favor rei 1. Premessa Al fine

Dettagli

Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS

Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS CIRCOLARE A.F. N. 95 del 22 giugno 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

L evoluzione del mercato. Normative, diritti e procedure in tema di proprietà intellettuale.

L evoluzione del mercato. Normative, diritti e procedure in tema di proprietà intellettuale. L evoluzione del mercato. Normative, diritti e procedure in tema di proprietà intellettuale. Fabio Ballini - DINAEL I principali atti normativi nazionali e internazionali in materia di protezione di disegni

Dettagli

IL CONSIGLIO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

IL CONSIGLIO DELL AGENZIA PER LE ONLUS DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO N. 60 del 11/02/2009 Approvazione, ai sensi dell art. 3, comma 1, lett. a) del D.P.C.M. 21 marzo 2001, n. 329 dell Atto di Indirizzo di carattere generale contenente chiarimenti

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 108 del 10 Maggio 2002 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Gazzetta Ufficiale N. 108 del 10 Maggio 2002 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Gazzetta Ufficiale N. 108 del 10 Maggio 2002 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO DIRETTIVA 9 aprile 2002 Indicazioni per la corretta e piena applicazione del regolamento comunitario n.

Dettagli

1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E

1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E 04 2013 15 Gennaio 1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E 2. INDICAZIONI STANDARD DA RIPORTARE IN FATTURA NOVITA IVA ; 3. RIMBORSO IRAP;

Dettagli

Cos e un disegno o un modello?

Cos e un disegno o un modello? Disegni e modelli La forte propensione all innovazione ed i repentini mutamenti di scenario, che caratterizzano il contesto economico attuale, rendono gli interventi di tutela e valorizzazione della Proprietà

Dettagli

RELAZIONE SULL ANALISI TECNICO-NORMATIVA

RELAZIONE SULL ANALISI TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE SULL ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero della difesa. Titolo: Schema di regolamento in materia di parametri fisici per l ammissione ai concorsi per il reclutamento

Dettagli

CIRCOLARE N. 56/E. OGGETTO: Chiarimenti in merito ai soggetti destinatari della quota del cinque per mille dell Irpef

CIRCOLARE N. 56/E. OGGETTO: Chiarimenti in merito ai soggetti destinatari della quota del cinque per mille dell Irpef CIRCOLARE N. 56/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 10 dicembre 2010 OGGETTO: Chiarimenti in merito ai soggetti destinatari della quota del cinque per mille dell Irpef 2 INDICE PREMESSA

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO Segnalazione di contrasto Rel. n. 123 Roma, 21 giugno 2012 Oggetto: TRIBUTI (IN GENERALE) - DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE (RIFORMA

Dettagli

Indagini bancarie aperte a tutti.

Indagini bancarie aperte a tutti. Indagini bancarie aperte a tutti. Ok all uso della presunzione in generale sull attività di accertamento che, pertanto, valgono per la rettifica dei redditi di qualsiasi contribuente autonomo pensionato

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO Decreto 15 febbraio 2006 n.37 REPUBBLICA DI SAN MARINO MODALITA E CRITERI PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI INVALIDI E PORTATORI DI DEFICIT NEI GRUPPI INTEGRATIVI E DI SUPPORTO DELL A.A.S.P., NELLE AZIENDE

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

Circolare Informativa n 21/2013

Circolare Informativa n 21/2013 Circolare Informativa n 21/2013 DURC negativo ed intervento sostitutivo della stazione appaltante e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 6 INDICE Premessa pag.3 1) Intervento

Dettagli

Approfondimento 6.11 w - La nuova normativa relativa agli intermediari finanziari

Approfondimento 6.11 w - La nuova normativa relativa agli intermediari finanziari Approfondimento 6.11 w - La nuova normativa relativa agli intermediari finanziari INTERMEDIARI FINANZIARI ART. 106 TUB, CONFIDI, AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA, MEDIATORI CREDITIZI E OPERATORI PROFESSIONALI

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015 RISOLUZIONE N. 49/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 11 maggio 2015 OGGETTO: Permanenza dell agevolazione prima casa in caso di vendita infraquinquennale e riacquisto nell anno anche

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115

TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 Il sottoscritto/a prov. il cittadinanza residente in (via) n. CAP Città prov. professione

Dettagli

Comune di Sarroch. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

Comune di Sarroch. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 45 del 20.12.2005 Comune di Sarroch Provincia di Cagliari REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE INDICE Capo I - Disposizioni Generali Articolo

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

Lo statuto di non decettività del marchio fra diritto interno e diritto comunitario

Lo statuto di non decettività del marchio fra diritto interno e diritto comunitario Lo statuto di non decettività del marchio fra diritto interno e diritto comunitario Milano, 2 luglio 2008 Prof. Paola A.E. Frassi Bird & Bird, Milano Recenti evoluzioni normative dello statuto di non decettività

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009 CIRCOLARE N. 14/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,10 aprile 2009 OGGETTO: Transazione fiscale Articolo 32, comma 5 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 8/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 13 gennaio 2012 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rettifica di valore degli immobili inseriti nella dichiarazione

Dettagli

MODULO CONVALIDA ESAMI LAUREA MAGISTRALE

MODULO CONVALIDA ESAMI LAUREA MAGISTRALE MODULO CONVALIDA ESAMI LAUREA MAGISTRALE AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI La valutazione del profilo professionale e culturale dell'interessato ai fini del riconoscimento

Dettagli

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, RIFORMA DELLA LEGGE PINTO Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, riforma la legge Pinto (L. n. 89/2001) per l indennizzo per la durata del processo. Le nuove disposizioni

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (P.T.T.I.) 2015 2017 1. Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione. La trasparenza costituisce strumento di prevenzione e contrasto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PEGASO 03 S.r.l. Sede legale ed operativa: Via Cagliero 3/I-3/L 100 41 CARIGNANO (TO) Tel 011-969.87.11 Fax 011-969.07.97 Capitale Sociale Eu ro 100.000,00 i.v. Registro delle Imp rese n. 08872320018 Tribunale

Dettagli

Decreto 13 maggio 1999, n. 219. Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato.

Decreto 13 maggio 1999, n. 219. Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato. Decreto 13 maggio 1999, n. 219 Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato. IL MINISTRO DEL TESORO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Visto il decreto legislativo 24 febbraio 1998,

Dettagli

2. Sezione SOGGETTO RICHIEDENTE

2. Sezione SOGGETTO RICHIEDENTE 2. Sezione SOGGETTO RICHIEDENTE - Caratteristiche dell Agenzia Formativa - L inserimento nell elenco regionale dei soggetti abilitati a proporre e realizzare attività di formazione è riconosciuto alle

Dettagli

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. QUADRO NORMATIVO ( Stralcio in Allegato n.1): L art. 23 della L.62/2005 (Comunitaria 2004) ha

Dettagli

C.C. Sentenza N. 204449 del 18/5/05. Divieto di anatocismo alle rate a scadere.

C.C. Sentenza N. 204449 del 18/5/05. Divieto di anatocismo alle rate a scadere. MUTUI FONDIARI: Risoluzione del contratto. C.C. Sentenza N. 204449 del 18/5/05. Divieto di anatocismo alle rate a scadere. Premessa. L anatocismo viene praticato oltre che sui conti correnti anche sui

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge 17 dicembre 2010, n. 227, recante disposizioni concernenti la definizione

Dettagli

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1.

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. di Arrigo Varlaro Sinisi 2 Alla luce della recente novità normativa 3 in tema di soccorso istruttorio, c è da domandarsi se

Dettagli

Esame svizzero per Consulenti in Brevetti. Contenuto dell Esame

Esame svizzero per Consulenti in Brevetti. Contenuto dell Esame Esame svizzero per Consulenti in Brevetti Contenuto dell Esame Le seguenti informazioni sono da intendersi come linee guida e non sono vincolanti. ESAME PARTE 3: A. Tutte le disposizioni della Legge Federale

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B La Legge 217/2011 prevede che le prestazioni di servizi generiche poste in essere con soggetti non residenti si considerino effettuate nel momento

Dettagli

Misure di sostegno alle famiglie: dalla novità del microcredito ai fondi di prevenzione dell usura. Antonio Adinolfi, Roma 24 novembre 2010

Misure di sostegno alle famiglie: dalla novità del microcredito ai fondi di prevenzione dell usura. Antonio Adinolfi, Roma 24 novembre 2010 Misure di sostegno alle famiglie: dalla novità del microcredito ai fondi di prevenzione dell usura Antonio Adinolfi, Roma 24 novembre 2010 NORMATIVA DI RIFERIMENETO Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n.

Dettagli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 106/2015 Luglio/16/2015 (*) Napoli 29 Luglio 2015 La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia con la Sentenza n 2597 del 16 aprile

Dettagli

A) OPPOSIZIONI CARTELLE ESATTORIALI

A) OPPOSIZIONI CARTELLE ESATTORIALI Contributo unificato, diritti di copia, indennità ex art. 30 t.u. spese di giustizia e imposta di registro nei procedimenti, in materia di sanzioni amministrative, di opposizione alle cartelle esattoriali,

Dettagli

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Per quanto riguarda la richiesta di chiarimenti presentata, relativa alla corretta qualificazione

Dettagli

Newsletter. Notiziario settimanale 3-9 marzo 2003. Finanziarie. La ÒsofferenzaÓ sanata va cancellata dalla banca dati

Newsletter. Notiziario settimanale 3-9 marzo 2003. Finanziarie. La ÒsofferenzaÓ sanata va cancellata dalla banca dati Newsletter Notiziario settimanale Versione ottimizzata per la stampa Finanziarie. La ÒsofferenzaÓ sanata va cancellata dalla banca dati Sindacati. Finalitˆ pubblica o niente nomi allõassessore comunale

Dettagli