Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni."

Transcript

1 Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Università di Pisa. Primo Compitino di Analisi Matematica I. Soluzioni. Esercizio. Si consideri la successione a k k N definita dalla relazione di ricorrenza { a = 3 a k+ = a k + π sinπa k. i. Si provi che la successione a k è convergente e se ne calcoli il limite. ii. Si provi che la serie k= sinπa k è convergente e se ne calcoli la somma. Soluzione. i La funzione f : R R definita da fx = x + π sinπx è crescente, perché per ogni x y si ha siny sinx y x e quindi fy fx = y x + siny sinx. Inoltre, poiché 25 < 3 < 36 si ha 5 < 3 < 6 e quindi a a = π sinπ 3. Come è noto dalla teoria, ciò implica che la successione a k è decrescente e converge alla più grande soluzione x dell equazione fx = x che sia minore di a. In questo caso l equazione si scrive sinπx =, le cui soluzioni sono esattamente gli interi. Concludiamo che nel nostro caso lim k a k = 5. ii Dalla definizione di a k si ha sinπa k = πa k+ a k e sommando per k fra e n si ottiene: n n sinπa k = π a k+ a k = πa n+ a. k= k= Segue quindi che la serie è convergente e sinπa k = π5 3. k= Analogamente per altri valori di a, e per la funzione fx = x sinx.

2 2 Esercizio 2. Siano b k numeri reali non negativi, per k N. i. Si provi che per ogni n N si ha n n n + b k + b k exp b k. ii. Si provi che b k < + se e solo se + b k < +. iii. Si provi la disuguaglianza n k logn +. Soluzione. i La prima disuguaglianza si prova per induzione su n: infatti essa è una uguaglianza se n = base dell induzione ; inoltre se vale per il numero n, moltiplicando per + b n+ si trova passo induttivo n+ n + b k = + b k + b n+ n n+ + b k + bn+ + b k. La seconda disuguaglianza è equivalente, prendendo il logaritmo, a: n n n+ log + b k = log + b k che segue immediatamente dalla nota disuguaglianza log+x x. Oppure si può anche usare la disuguaglianza delle medie: [ n ] /n + b k n n + b k = + n da cui, ricordando che vale + x/n n expx per ogni x, n n + b k + b n n k exp b k. n ii È conseguenza immediata di i. iii Prendendo b k = /k, e osservando che n + n k + = = n +, k k da i segue subito logn + n k. b k n b k

3 Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Appello di Analisi Matematica I del Soluzioni. Esercizio. Si consideri la serie numerica n= a n di coefficiente a n := n a t b e nct. Trovare un numero positivo C tale che C n= a n 2C. NB: nelle diverse versioni dell esercizio nel testo d esame, b e a b + c = 3. Soluzione. Rendiamo più esplicita la dipendenza da n nell integrale con la sostituzione n c t = x, t b = n bc x b e = n c dx : Quindi a n := n a t b e nct = n a b+c x b e x dx = n 3 x b e x dx. a n = n= x b e x dx n 3, e si può stimare separatamente l integrale euleriano e la serie armonica generalizzata. Per stimare l integrale osserviamo che, per ogni esponente b la funzione x b è concava sull intervallo [, +. Quindi, per ogni x > vale minx, x b + bx. Integrando minx, e x dx x b e x dx + bx be x dx. Gli integrali ai lati della disuguaglianza si calcolano facilmente, e si trova per il primo minx, e x dx = xe x dx + e per l altro bx + b e x dx = b n= e x dx = [ x + e x] + [ e x] + = e x e x dx + b e x dx =. In conclusione /e x b e x dx, da cui, ritornando ad a n e sommando n 3 e n= a n n= n 3. Dalle stime col test integrale, n=3 n 3 x 3 dx = /8, da cui + /8 2 n= n 3 + /8 + /8 e in conclusione 9 8 e n= a n 5 4, corrispondente per esempio a C = 7/. NB: La serie n= a n con b = /2 e b = /3 valeva, , rispettivamente, n=

4 2 Esercizio 2. Si consideri la funzione fx := x + u 2 2 u 2 log du 2 + u Calcolare la derivata sesta di fx nel punto x =. Soluzione. Poiché la derivata prima di f è f x = + x 2 2 x 2 log 2 + x si tratta di calcolare la derivata quinta di f x nel punto x =. Per la formula di Taylor, essa è 5! = 2 volte il coefficiente di x 5 nello sviluppo polinomiale di f x in x = all ordine 5. Si ha da noti sviluppi in x = + x 2 2 = + 2 x2 8 x4 + ox 5 e 2 x log = log x log + x = x 2 + x x3 8 x5 + ox 5 Da qui si trova f x = x x x5 + ox 5 e il valore della derivata sesta di f in, f 6 = f 5 = 7/2. Varie espressioni per di f x e di f 6 nelle diverse versioni del tema d esame: + x x 3 log 2 x + x 2 2 x 3 log 2 + x x 2 2 x 3 log 2 + x x x 3 log 2 x + x x 2 log 2 x + x 2 2 x 2 log 2 + x x 2 2 x 2 log 2 + x x x 2 log 2 x = x x3 7 x 5 2 5! + ox5 = x + 4 x3 49 x 5 6 5! + ox5 = x + 4 x3 + 9 x 5 6 5! + ox5 = x x x 5 2 5! + ox5 = x x3 7 x 5 2 5! + ox5 = x x3 83 x 5 2 5! + ox5 = x x x 5 2 5! + ox5 = x x3 + 3 x 5 2 5! + ox5

5 Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Appello di Analisi Matematica I del Soluzioni. Esercizio. Si consideri l integrale improprio x 2 x + + x 7 /3 esin x cos x dx Converge questo semplicemente? Converge assolutamente? Soluzione. Sia f la funzione di variabile x fx := x2 x + + x 7 /3. Poiché fx = x2 +o x 7/3 +o = x /3 + o questa funzione è infinitesima ed è positiva in un intorno + si noti che ciò non garantisce ancora che fx sia decrescente in un intorno +. La derivata di f è continua, e si annulla esattamente negli zeri di un polinomio, dunque al più in un insieme finito di punti precisamente: se P e Q sono rispettivamente i polinomi che appaiono a numeratore e denominatore in f := P Q /3, sia ha f = P Q /3 = P Q P/3 Q 4/3 e dunque f si annulla esattamente dove si annulla il polinomio P Q P/3. Siccome f si annulla in un insieme finito di punti, per il teorema degli zeri ha segno costante per ogni x abbastanza grande. Quindi la f è monotona in un intorno di + ; precisamente, decrescente infatti si è già stabilito che f è infinitesima e positiva all infinito. La funzione e sin x cos x è la derivata della funzione periodica gx := e sin x. In particolare, e sin x cos x ha integrale nullo sul periodo. Si può applicare il noto principio di convergenza per integrali oscillanti e si conclude che l integrale proposto è convergente. Oppure: Integrando per parti: T x 2 x + T T + x 7 /3 esin x cos x dx = fxgx dx = fx gx dx+ft gt fg. Si ha ft gt = o per T + perchè f è infinitesima e g è periodica, quindi limitata da una qualche costante M. Inoltre l integrale T fxg x dx = T f xgx dx è assolutamente convergente, in quanto, essendo f per x grandi, vale f xgx = f x gx Mf x, e quindi f xgx dx M T Ciò prova la convergenza semplice dell integrale. f xdx = M ft.

6 2 Infine, l integrale proposto non è assolutamente convergente. Infatti dalle stime per f segue che per un x > vale per esempio x 2 x + + x 7 /3 esin x cos x cos x, x per ogni x > x, pertanto la non assoluta convergenza segue per confronto dalla non assoluta convergenza di cos x dx, la quale a sua volta segue dal fatto che ogni intervallo x [n π, nπ] dà un contributo all integrale per cui nπ n π cos x dx x n π cos x xdx = 2 n cos x dx diverge per confronto con la serie armonica. x Esercizio 2. Calcolare l integrale improprio nella variante della versione del testo t 2t / t + t /3. t + 3t 2/3 + 3t / t + 3t 2/3 + t / t + 2t 2/3 + t / Soluzione. Si tratta di eseguire le operazioni richieste dalla procedura di integrazione. Cambio di variabile per integrale definito: t := x 3, = 3x 2, x. t 2t /3 + 4 = 3x 2 x 3 2x + 4 dx Fattorizzazione del polinomio a denominatore: Il polinomio x 3 2x+4 ha la radice x = 2 e quindi è divisibile per x+2. Si ottiene infatti x 3 2x+4 = x+2x 2 2x+2 medskip Decomposizione in frazioni reali semplici: Si determinano le costanti a, b, c tali che 3x 2 x 3 2x + 4 = identificando i coefficienti dei polinomi a x bx + c x 2 2x + 2 3x 2 = ax 2 2x bx + cx + 2.

7 Il sistema lineare corrispondente è a + b = 3, 2a + 2b + c =, 2a + 2c =, da cui a = 6/5, b = 9/5, c = 6/5. Il valore di a si può anche trovare subito ponendo x = 2, da cui 2 = a. Preparazione per l integrazione con funzioni elementari: La seconda frazione si decompone ulteriormente in forma di derivata logaritmica P /P : 3x 2 x 3 2x + 4 = 6 5 Si ha perciò x x 2 5 x 2 2x + 2 = 6 5 = 6 5 x x x 2 2x + 2 x 2 2x x 2 x 2 2x x 2 2x + 2 = x x 2 x 3 2x + 4 dx = 6 dx 5 x + 2 dx + 9 x 2 2x + 2 x 2 2x + 2 dx + 3 dx 5 x 2 + = = 6 [ ] logx [ ] logx 2 2x dx 3 [ ] arctanx = 5 = 6 5 log 3 log log arctan. 5 = 6 2 3π log 3 log 2 + =, Per le altre varianti, analogamente: 3 t + t /3 = 3x 2 x 2x 2 + 2x + 5 dx = = π log 2 log arctan =, t + 3t 2/3 + 3t /3 + 2 = 3x 2 x + 2x 2 + x + dx = = 7 2 log 3 4 log 2 π 3 =, t + 3t 2/3 + t /3 + 3 = = 27 9π log 3 + log x 2 x + 3x 2 + dx = =, t + 2t 2/3 + t /3 + 2 = = π log 3 log 2 3x 2 x + 2x 2 + dx = =,

8 Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Appello di Analisi Matematica I del Soluzioni. Esercizio. Si studi la funzione f :], + [ R così definita: fx := 2x calcolando: i i limiti di fx per x e per x, ii gli eventuali punti di massimo e minimo, iii gli intervalli di monotonia. x + t log t, Soluzione. Dal calcolo delle derivate t log t = + log t e t log t = /t si ha subito che la quantità t log t al variare di t > è infinitesima per t, è convessa, raggiunge il valore minimo /e nel punto t = e. Perciò l integrando /+t log t si estende a una funzione continua su tutto l intervallo [, + [, con valori compresi fra e / e. Si ha quindi subito fx = o per x. Inoltre per e x t si ha / + t log t / + x log x e quindi fx x/ + x log x / log x, così fx = o anche per x +. Essendo fx > su tutto il dominio e inf x> fx =, f non ha minimo nel dominio. Dal teorema fondamentale del calcolo integrale, scrivendo fx = 2x segue che la f è derivabile e f x := x +t log t 2 + 2x log 2x + x log x = log 4x + 2x log 2x + x log x. +t log t Questo permette di dire subito che la f è crescente nell intervallo ], / log 4], ha un massimo assoluto per x = / log 4, è decrescente nell intervallo [/ log 4, + [.

9 2 Esercizio 2. Si determini il minimo k Z per cui esista e sia finito il limite e si calcoli questo limite. lim x x k tanx cos x tan x costan x, Soluzione. L espressione a denominatore ammette uno sviluppo della forma px k + ox k per qualche intero positivo k e qualche reale non nullo p. La domanda si può riformulare equivalentemente chiedendo il valore di questi k e p il limite corrispondente valendo quindi /p. Per semplificare i calcoli conviene svolgere le operazioni su espressioni letterali. L espressione a denominatore è: ff x F fx, ottenuta componendo le due funzioni: fx := tan x e F x := x cos x. Esse sono entrambe dispari, con f = F = e ammettono perciò sviluppi in x = della forma: fx := x + ax 3 + bx 5 + cx 7 + ox 7 F x := x + Ax 3 + Bx 5 + Cx 7 + ox 7. Lo sviluppo corrispondente per ff x F fx, tenendo conto delle semplificazioni dovute alle simmetrie, è x + Ax 3 + Bx 5 + Cx 7 + ax 3 + Ax 2 + Bx bx 5 + Ax cx 7 x + ax 3 + bx 5 + cx 7 Ax 3 + ax 2 + bx 4 3 Bx 5 + ax 2 5 Cx 7 + ox 7 = 3A 2 a 3Aa 2 + 2Ab 2Bax 7 + ox 7. Dai noti sviluppi di tan x e cos x si ha: a = 3 b = 2 5 A = 2 B = 24 da cui tanx cos x tan x costan x = 23 9 x7 + ox 7 e il limite richiesto 9/23. Si noti che lo sviluppo della tangente richiesto si può ottenere subito identificando i coefficienti a, b negli sviluppi a destra e sinistra a nella identità f = + f 2 verifica dalla funzione tangente: + 3ax 2 + 5bx 4 = + x + ax ox 4 ; similmente per altri coefficienti per esempio, risulta C = 7/35.

10 Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Appello di Analisi Matematica I del Soluzioni. Esercizio. Dire se è convergente la serie + e 7 n, n= e, in caso affermativo, calcolare la parte intera del suo valore. Soluzione. La funzione x e x/7 è positiva, continua e decrescente sull intervallo [, + [. Perciò valgono le disuguaglianze di confronto con l integrale improprio: e x/7 dx < + n= e n/7 < + e x/7 dx. L integrale si calcola con il cambio di variabile x = t 7, dx = 7t 6, che lo riconduce al noto integrale euleriano: e x/7 dx = 7 e t t 6 = 7! = 54. Si conclude che la somma della serie è compresa strettamente fra 54 e 54 ed ha quindi parte intera 54. Osservazione. Si noti che né criterio del rapporto né il criterio della radice risolvono il problema della convergenza per la serie di termine a n := e 7 n, in quanto sia il rapporto a n+ /a n = e n+/7 +n /7, sia la radice n-sima, n a n = e n 6/7, convergono a. Funziona il confronto asintotico con la serie di termine generale /n 2, osservando che e 7 n = o/n 2 ; ciò tuttavia non risponde al problema della stima della somma. Esercizio 2. Sia x n n N la successione definita dalla relazione di ricorrenza { x = x n+ = + x n. i Si provi che la successione x n è convergente e se ne calcoli il limite. ii Si provi che la successione è convergente e se ne calcoli il limite. y n := x n+2 x n+ x n+ x n

11 2 Soluzione. i La funzione fx = + x è continua e crescente dall intervallo [, + [ in sé, e ha come unico punto fisso ξ = 3/2 + 5/2. Per quanto è noto dalla teoria, la successione x n è crescente e converge a ξ. ii. Per il teorema del valor medio y n = x n+2 x n+ x n+ x n = fx n+ fx n x n+ x n = f ξ n per qualche ξ n tale che x n < ξ n < x n+. Per il teorema dei due carabinieri anche ξ n converge a ξ ed essendo f x = x /2 /2 continua in ξ, la successione y n = f ξ n converge a f ξ = 5+ = 5. 4 Variante. Dall identità algebrica si ha subito y n := x n+2 x n+ x n+ x n = xn+ x n x n+ x n = lim y n = n + 2 ξ =. 5 + xn+ + x n Esercizio 3. Si determini il massimo a N per cui si abbia per almeno un b R. sin x 5 e x2 bx 5 lim < + x x a Soluzione. Poiché sin x = x + ox per x, vale lo sviluppo sin x 5 e x2 = x 5 + ox 5, e la domanda equivale a chiedere quale sia il grado del successivo termine non nullo nello sviluppo. Dagli sviluppi della funzione seno ed esponenziale si trova in effetti sin x 5 e x2 bx 5 = bx 5 7 x7 + ox 7, così la risposta alla domanda iniziale è a = 7, corrispondente al valore b =.

12 Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Appello di Analisi Matematica I del Soluzioni. Esercizio. Sia λ R un parametro reale e sia x n n N la successione definita dalla relazione di ricorrenza { x = x n+ = λ arctanx n. i Per quali λ la successione x n è decrescente? ii Per quali λ la successione x n è convergente? iii Per quali λ la successione x n è infinitesima? iv Per quali λ la serie n= x n converge semplicemente? v Per quali λ la serie n= x n converge assolutamente? Soluzione. Osserviamo prima di tutto che, essendo la funzione arcotangente una funzione dispari, la successione y n := n x n verifica le relazioni y = e y n+ = n+ x n+ = λ arctan n x n = λ arctany n. In altre parole, la successione generata dalla ricorrenza con il parametro λ è la successione relativa al parametro λ moltiplicata per n. È perciò sufficiente studiare la ricorrenza nel caso λ. Nel caso λ la funzione fx := λ arctan x è crescente e continua dall intervallo [, + [ in sé. In questa situazione, come è noto dalla teoria, la successione x n generata è monotona crescente rispett. decrescente e converge al primo punto fisso di f a destra rispett. a sinistra di x a seconda che x fx, rispett. x fx ; oppure diverge se non esiste tale punto fisso caso che qui non si verificherà mai. Se λ si ha fx arctan x < x per ogni x > e x = è l unico punto fisso di f. Se λ > invece l equazione di punto fisso fx = x deve avere un altra soluzione x = p = pλ > per il teorema degli zeri infatti si ha, dallo sviluppo al primo ordine, fx x = λ x + ox > per x > in un intorno di zero, mentre fx x < per x sufficientemente grande. Poiché la funzione f è concava su [, + [ non può avere altri punti fissi e si ha fx > x in ], p[ e fx < x in ]p, + [. i. Per quanto detto, se λ, la successione x n è decrescente se e solo se f <, mentre se λ < la successione certamente non può essere decrescente si ha x < < x 2. Essendo f = λ arctan = λπ/4 si ha a conti fatti: x n è decrescente se e solo se λ 4 π. ii e iii. Se λ la successione x n converge a zero, perché in tal caso è decrescente e è l unico punto fisso di f a sinistra di x =. Se < λ 4/π, x n è decrescente, ma converge al punto fisso positivo p > di f. Se λ 4/π, x n è crescente e converge al punto

13 2 fisso positivo, ora p. Se λ <, come visto, la successione è della forma x n = n y n, con y n convergente a zero se λ, oppure a un limite non nullo se λ >. In conclusione: la successione x n è convergente se e solo se λ ed è infinitesima se e solo se λ iv e v. Se λ per i precedenti punti i e iii e per l osservazione iniziale, sono soddisfatte le condizioni del criterio di Leibnitz, e la serie n x n converge. Qualunque sia λ, poiché arctan x x si ha subito per induzione x n λ n, cosicché per λ < la serie converge anche assolutamente. D altra parte se λ > la serie non può convergere perché non è soddisfatta la condizione necessaria x n = o. Rimane il caso λ =. Per induzione proviamo che x n, n. n + Infatti x =, e se per un n vale x n /n +, allora, dalla disuguaglianza arctan x x x 3 /3 valida per ogni x si ha x n+ = arctan x n arctan n + n + 3n + 3 e il passaggio induttivo segue dalla elementare disuguaglianza n + 3n +, n. 3 n + 2 Per confronto con la serie armonica si ha che la serie diverge per λ =, e quindi anche che non converge assolutamente per λ = ±. In conclusione: n x n converge semplicemente se e solo se λ < e converge assolutamente se e solo se < λ <

14 3 Esercizio 2. Si calcoli l integrale definito 3 x arctan 2 x dx Soluzione. Integrando due volte per parti si trova per l integrale indefinito: x arctan 2 x dx = x2 x 2 2 arctan2 x arctan xdx = + x2 = x2 2 arctan2 x arctan xdx + arctan xdx = + x2 = x2 x 2 arctan2 x x arctan x + + x dx + arctan xdx. 2 + x2 Riconoscendo le primitive log + x 2 /2 rispettivamente arctan 2 x/2 per gli ultimi due integrali si trova infine x arctan 2 x dx = x2 2 arctan2 x x arctan x + 2 arctan2 x + 2 log + x2, da cui, ricordando che arctan 3 = π/3, 3 x arctan 2 x dx = 2 9 π2 π 3 + log 2.

15 Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Appello di Analisi Matematica I del 26/7/26. Soluzioni. Esercizio. Si consideri la funzione f sull intervallo aperto I := ]π/2, π/2[ definita da: x fx = cos t t. i Provare che f è una funzione pari; ii Calcolare lim x π/2 fx e lim x π/2+ fx; iii Provare che f è una funzione convessa sul suo dominio I. Soluzione. i Osserviamo prima di tutto che l integrando ha limite per t : cos t t = cos t = ot t cos t t + ot = o, t pertanto l integrando è estendibile ad una funzione continua su I, e la fx è ben definita come integrale di Riemann, per ogni x I. Poiché cos t è una funzione pari e /t è dispari, l integrando è dispari e la funzione integrale fx è pari si ricordi che con il cambio di variabile t = s, = ds si trova: x ut = x u sds cosicché se ut è una funzione integrabile dispari la sua funzione integrale è pari. ii Poiché la funzionefx è pari i due limiti sono uguali. Osserviamo poi che per t [, π/2[ vale /t 2/π per cui, confrontando con il noto integrale della funzione / cos t, π/2 lim fx = x π/2 cos t t 2 π/2 π cos t = 2 π/2 π cos t = +. iii Per il teorema fondamentale del calcolo integrale f ha derivata f x = cos x x. Derivando ancora, con semplici disuguaglianze si trova che f è positiva sul dominio, e quindi f è convessa: infatti, come è noto, vale x sin x per x, e perciò si ha anche, per ogni x reale, x sin x sin 2 x, e quindi f x = cos2 x + x sin x cos x x 2 cos 2 x cos2 x + sin 2 x cos x x 2 cos 2 x = cos x x 2 cos 2 x. Variante. Si può osservare che è il rapporto incrementale della funzione convessa cos x x / cos x fra e x, pertanto f x = è una funzione crescente e f è convessa. cos x x

16 2 Esercizio 2. Trovare delle costanti reali a, b, c e λ per cui si abbia, per n + : n k log 2 k = a log 2 n + b log n + cn λ + on λ Soluzione. Poiché le funzioni log x e x sono entrambe positive e crescenti sull intervallo [, [ tale è anche la funzione x log 2 x. Quindi le sue somme inferiore e superiore relative alla suddivisione P := {, 2,..., n} dell intervallo di integrazione [, n] sono rispettivamente e n s = k log 2 k = S = n k log 2 k n log 2 n n k log 2 k = k=2 n k log 2 k. Inoltre, con la sostituzione log x = u, x = e u, dx = e u du si trova per l integrale: = n log n 2 3 3log n/2 x log 2 xdx = e 3u/2 u 2 du = e 3 v v 2 dv = ] v=3log n/2 2 = v= 3 log2 n 8 6 log n + n 3/ x log 2 xdx S si ottiene perciò [ e v v 2 2v + 2 Da queste relazioni e dalle disuguaglianze s n 2 6 log n + n 3/ log2 n log2 n 8 6 log n n 27 k log 2 k n 3/2 + n /2 log 2 n 6 27 e quindi, poiché le due espressioni ai lati delle disuguaglianze differiscono per n /2 log 2 n = on 3/2, si ha anche n 2 k log 2 k = 3 log2 n 8 6 log n + n 3/2 + on 3/

17 Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Appello di Analisi Matematica I del 9/9/26. Soluzioni. Esercizio. Si consideri la funzione della variabile reale x ], [. + x ux := log x λ Dire i per quali valori del parametro reale λ essa è convessa su ], [, rispettivamente ii su ], [. Soluzione. La derivata seconda della funzione ux, scritta nella forma ux = log + x λ log x è u x := + x 2 + λ x 2 perciò per un dato x nel dominio di u si ha u x se e solo se λ x2 + x 2. Quindi u è convessa in un dato intervallo J ], [ se e solo se vale la disuguaglianza precedente per ogni x J, vale a dire x 2 λ sup x J + x 2 si ricordi la definizione di estremo superiore. Per J =], [ l estremo superiore vale e per J =], [ l estremo superiore vale +. La risposta è dunque: i per ogni λ ; ii per nessun λ R. Nel secondo caso si noti anche che, qualunque sia λ, la funzione ux non può essere convessa in ], [ perché lim x ux =. Esercizio 2. Dire se esiste un polinomio px = a + bx + cx 2 + dx 3 tale che px cotπx log x lim x x 3 =. In caso affermativo esibirlo, determinando i coefficienti a, b, c, d. Soluzione. Poiché per x cotπxpx log x x 3 = x px tanπx log x tanπx x 4 = π + o px tanπx log x x 4, il limite considerato è nullo se e solo se log x tanπx = px + ox 4 per x, cioè px è il polinomio di Taylor d ordine 4 della funzione tanπx log x in x =. Dai noti sviluppi in x = si ottiene e quindi px = πx 2 + π 2 x 3 + tanπx = tanπx = πx + π3 3 x 3 + ox 3 log x = x 2 x x 3 + ox 3 tanπx log x = πx 2 + π π 2 x 3 + π 3 + π π3 3 x 4 + ox 4 x 4, da cui, sviluppando, i coefficienti a = 6 π + 3 π3, b = 29 6 π 4 3 π3, c = 9 2 π + 2π3, d = 6 π 4 3 π3. Esercizio 3. Calcolare l integrale improprio x + x 3 dx Soluzione. Con il cambio di variabile x = u 2/3, dx = 2/3u /3 si trova per T + T x + x 3 dx = 2 T 3/2 du 3 + u 2 = 2 π o da cui il valore dell integrale improprio π/3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Università di Pisa. Prima prova scritta di Analisi Matematica I. Soluzioni. Esercizio. Si consideri la successione c n ) n N definita dalla

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Ingegneria civile - ambientale - edile

Ingegneria civile - ambientale - edile Ingegneria civile - ambientale - edile Analisi - Prove scritte dal 7 Prova scritta del 9 giugno 7 Esercizio Determinare i numeri complessi z che risolvono l equazione Esercizio (i) Posto a n = n i z z

Dettagli

Calcolo integrale. Regole di integrazione

Calcolo integrale. Regole di integrazione Calcolo integrale Linearità dell integrale Integrazione per parti Integrazione per sostituzione Integrazione di funzioni razionali 2 2006 Politecnico di Torino Proprietà Siano e funzioni integrabili su

Dettagli

Analisi Matematica 1+2

Analisi Matematica 1+2 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 264555 - Fax +39 09 264558 Ingegneria Gestionale Analisi Matematica +2 A.A 998/99 - Prove parziali

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Correzione della Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica 7 luglio cura dei Prof. B. Sciunzi e L. Montoro. Seconda Prova Scritta di nalisi

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni 17 gennaio 2017 COGNOME: NOME: MATR.: Esercizio 1. Sia f : R R definita da f(x) = 1 4 x x + 1 2. a) Disegnare grafico

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Prova scritta di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria dell Energia, Univ. di Pisa COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE:

Prova scritta di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria dell Energia, Univ. di Pisa COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE: Prova scritta di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria dell Energia, Univ. di Pisa 12 gennaio 2013 COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE: A B C D E 1 X 2 X 3 X 4 X 5 X 6 X 7 X 8 X 9 X 10 X 1 Prima

Dettagli

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale. PROGRAMMA Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale. Gli insiemi numerici oggetto del corso: numeri naturali, interi relativi, razionali. Operazioni sui numeri

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Analisi Matematica 1 Schema provvisorio delle lezioni A. A. 2015/16 1 Distribuzione degli argomenti delle lezioni Argomento ore tot Numeri reali 11 11 Numeri complessi 1 12 Spazio euclideo 2 14 Topologia

Dettagli

Diario del Corso Analisi Matematica I

Diario del Corso Analisi Matematica I Diario del Corso Analisi Matematica I 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, rappresentazione geometrica, sommatoria, principio

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Programma del Corso di Matematica A Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Premessa (D) dopo un teorema o una proposizione citati sta ad

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? DERIVATE Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Data la funzione f(x) =+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? (a) f(x) nonè derivabile in x =0 (b) f (0) = (c) f (0) = (d)

Dettagli

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [; ESERCIZIO - Data la funzione f (x) + x2 2x x 2 5x + 6, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; (2 punti) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire se f ha asintoti

Dettagli

1 Successioni di funzioni

1 Successioni di funzioni Analisi Matematica 2 Successioni di funzioni CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 6 SERIE DI POTENZE Supponiamo di associare ad ogni n N (rispettivamente ad ogni n p, per qualche

Dettagli

Studi di funzione. D. Barbieri. Studiare comportamento asintotico e monotonia di. f(x) = 1 x x4 + 4x e x

Studi di funzione. D. Barbieri. Studiare comportamento asintotico e monotonia di. f(x) = 1 x x4 + 4x e x Studi di funzione D. Barbieri Esercizi Esercizio Esercizio Studiare comportamento asintotico e monotonia di f(x) = x + x4 + 4x Studiare il comportamento asintotico di f(x) = + x x + + e x Esercizio 3 Determinare

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

Elementi di Analisi Matematica. Prova in itinere del 19 dicembre 2011

Elementi di Analisi Matematica. Prova in itinere del 19 dicembre 2011 Elementi di Analisi Matematica Prove in itinere dal 211 Prova in itinere del 19 dicembre 211 Esercizio 1 Si consideri la serie n= (2n)! (n!) 2 xn, x R. (i) Stabilire per quali x R la serie è assolutamente

Dettagli

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 25 Numero compito: 256 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE E DI FUNZIONI

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE E DI FUNZIONI SERIE NUMERICHE Si consideri una successione di elementi. Si definisce serie associata ad la somma Per ogni indice della successione, si definisce successione delle somme parziali associata a la somma

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del gennaio 207 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 6) Determinare

Dettagli

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 9/04/203 TOPOLOGIA Mostrare che uno spazio infinito con la metrica discreta non può essere compatto Soluzione: Per la metrica discreta d : X X

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 Argomenti svolti, libro di testo di riferimento: P. Marcellini, C. Sbordone: Elementi Calcolo. Liguori Editore. O. Bernardi: Temi d esame senza tema. Ed. Libreria Progetto.

Dettagli

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 25 Numero compito: 256 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini.

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. 1. Generalità sul corso e sulle modalità di esame. Insiemi ed operazioni sugli insiemi. Applicazioni

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013 CORSO DI ANALISI MATEMATICA SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 5/04/03 D.BARTOLUCCI, D.GUIDO. Integrali Impropri Esercizio. (CRITERIO DEL CONFRONTO). Dimostrare che se f : (a, b] R e g(x) : (a, b] R sono integrabili

Dettagli

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI Materiale propedeutico alle lezioni di Analisi Matematica per i corsi di Laurea in Ingegneria Energetica e Meccanica N-Z dell Università di Bologna. Anno Accademico 2003/2004.

Dettagli

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di

Dettagli

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi.

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi. Università degli Studi di Trento Facolta di Scienze Cognitive Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Applicata Corso di Analisi Matematica - a.a. 2005/06 Docente: Prof. Anneliese

Dettagli

Istituzioni di Matematiche, Integrali fratti. corso di laurea in Scienze geologiche. Mauro Costantini

Istituzioni di Matematiche, Integrali fratti. corso di laurea in Scienze geologiche. Mauro Costantini Istituzioni di Matematiche, Integrali fratti corso di laurea in Scienze geologiche. Mauro Costantini tipo: Il nostro obiettivo è studiare gli integrali (indefiniti e definiti delle funzioni razionali,

Dettagli

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione PROGRAMMA di Analisi Matematica A.A. 204-205, canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione Testo Consigliato: - Analisi Matematica, Teoria e Applicazioni, A. Marson, P. Baiti,

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO del 1/02/2013 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU INGEGNERIA MECCANICA - INGEGNERIA ENERGETICA INGEGNERIA AMBIENTE e TERRITORIO TEMA A

SOLUZIONI COMPITO del 1/02/2013 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU INGEGNERIA MECCANICA - INGEGNERIA ENERGETICA INGEGNERIA AMBIENTE e TERRITORIO TEMA A SOLUZIONI COMPITO del /0/0 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU INGEGNERIA MECCANICA - INGEGNERIA ENERGETICA INGEGNERIA AMBIENTE e TERRITORIO TEMA A Esercizio Osserviamo che la serie proposta è a termini di segno

Dettagli

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R 9.. Esercizio. Data la funzione x tg( π x) se x < 4 f(x) = a se x = b x 2 + c se x > ANALISI Soluzione esercizi 9 dicembre 20 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c

Dettagli

1. Scrivere il termine generale a n delle seguenti successioni e calcolare lim n a n:

1. Scrivere il termine generale a n delle seguenti successioni e calcolare lim n a n: Serie numeriche.6 Esercizi. Scrivere il termine generale a n delle seguenti successioni e calcolare a n: a),, 4, 4 5,... b), 9, 4 7, 5 8,... c) 0,,,, 4,.... Studiare il comportamento delle seguenti successioni

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 005/06 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Esercizi di Analisi Matematica Esercizi del 9 settembre 005 Dimostrare

Dettagli

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 1. Il dominio della funzione f(x) = log (x2 + 1)(4 x 2 ) (x 2 2x + 1) è: (a) ( 2, 2) (b) ( 2, 1) (1, 2) (c) (, 2) (2, + ) (d) [ 2, 1) (1, 2] (e) R \{1} 2. La funzione f : R R

Dettagli

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Cognome Matricola Nome Esercizio. Si consideri il seguente sistema x 3y + z =5 x ky +z = k kx y z = Si trovino il numero delle soluzioni al variare del parametro k e

Dettagli

INTEGRALI Test di autovalutazione

INTEGRALI Test di autovalutazione INTEGRALI Test di autovalutazione. L integrale ln 6 è uguale a (a) vale 5 2 (b) (c) (d) 4 5 vale ln 256 2 è negativo 2 5 + 4 5 2 5 + 4 5 d d 2. È data la funzione = e 2. Allora: (a) se F() è una primitiva

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza) PROGRAMMA DI MATEMATICA A, A.A. 2007-08 CANALI 1 E 2 - Prof. F. Albertini e M. Motta Testi Consigliati: Elementi di Analisi Matematica

Dettagli

ESERCITAZIONE 9: INTEGRALI DEFINITI. CALCOLO DELLE AREE E ALTRE APPLICAZIONI

ESERCITAZIONE 9: INTEGRALI DEFINITI. CALCOLO DELLE AREE E ALTRE APPLICAZIONI ESERCITAZIONE 9: INTEGRALI DEFINITI. CALCOLO DELLE AREE E ALTRE APPLICAZIONI Tiziana Raparelli 5/5/9 CONOSCENZE PRELIMINARI Vogliamo calcolare f ( x, ax + bx + c ) dx. Se a =, allora basta porre bx + c

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Esercizi svolti sugli integrali

Esercizi svolti sugli integrali Esercizio. Calcolare il seguente integrale indefinito x dx. Soluzione. Poniamo da cui x = t derivando rispetto a t abbiamo t = x x = t dx dt = quindi ( t x dx = ) poiché t = t, abbiamo t dt = = in definitiva:

Dettagli

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi sono stati

Dettagli

Temid esamesvolti-1. Analisi delle funzioni

Temid esamesvolti-1. Analisi delle funzioni Temi d esame svolti - 1 1 Temid esamesvolti-1 Analisi delle funzioni (91003) 1 Si consideri la funzione definita a tratti su tutto R: ½ + sin 1 f() =, 6= 0 k, =0 (a) Per quale valore di k la funzione è

Dettagli

1 Successioni di funzioni

1 Successioni di funzioni Successioni di Esercizio.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente successione di (.) f n (x) = n x Osserviamo che fissato x R f n(x) = + n x x R. x ( n + x ) = pertanto la successione

Dettagli

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari Sommario Proprietà dell estremo superiore per R... 2 Definitivamente... 2 Successioni convergenti... 2 Successioni monotone... 2 Teorema di esistenza del limite

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor a.a. 2011/12 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Polinomi e serie di Taylor Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Scritto d esame di Analisi Matematica I Capitolo 2: Scritti d esame 07 Pisa, 8 Gennaio 999. Studiare il comportamento della serie al variare del parametro α > /2. ( ) n n sin α n 2α 2. Sia ( ) f(x) = log + sin3 x. 2 (a) Determinare la derivata

Dettagli

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali per Scienze Ambientali Derivate - Appunti 1 1 Dipartimento di Matematica Sapienza, Università di Roma Roma, Novembre 2013 Retta secante un grafico e rapporto incrementale Sia f una funzione e x 0 un punto

Dettagli

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI Materiale propedeutico alle lezioni di Complementi di Analisi Matematica ed Elementi di Calcolo delle probabilità per il corso di Laurea in Ingegneria per la parte di Elementi

Dettagli

Temi d esame di Analisi Matematica 1

Temi d esame di Analisi Matematica 1 Temi d esame di Analisi Matematica 1 Area di Ingegneria dell Informazione - a cura di M. Bardi 31.1.95 f(x) = xe arctan 1 x (insieme di definizione, segno, iti ed asintoti, continuità e derivabilità, crescenza

Dettagli

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino 1 o compitino 1 febbraio 215 1 Si consideri la funzione f : R R definita da { f) = 2 log se se = a) Si dimostri che f è continua e derivabile su tutto R b) Si dica se f ammette derivata seconda in ogni

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005 Prova scritta del 26 gennaio 2005 Esercizio 1. Posto B = x R 2 : x 2 2}, sia f n } una successione di funzioni (misurabili e) integrabili in B tali che f n f q.o. in B e, per ogni n N, f n (x) 2 x 3 per

Dettagli

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE ROBERTO GIAMBÒ 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ In queste note saranno presentate alcune proprietà principali delle funzioni convesse di una variabile

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1 5 Roberto Tauraso - Analisi Soluzioni. Risolvere il problema di Cauchy y (x) + y(x) = 3e x y() = R. Troviamo la soluzione generale in I = R. Una primitiva di a(x) = è A(x) = a(x) dx = dx = x e il fattore

Dettagli

Errori frequenti di Analisi Matematica

Errori frequenti di Analisi Matematica G.C. Barozzi Errori frequenti di Analisi Matematica http://eulero.ing.unibo.it/~barozzi/pcam Complementi/Errori.pdf [Revisione: gennaio 22] Numeri reali e complessi 1. La radice quadrata di 4 è ±2. Commento.

Dettagli

Analisi Matematica 1. Serie numeriche. (Parte 2) Dott. Ezio Di Costanzo.

Analisi Matematica 1. Serie numeriche. (Parte 2) Dott. Ezio Di Costanzo. Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Analisi Matematica 1 Serie numeriche (Parte 2) Dott. Ezio Di Costanzo ezio.dicostanzo@sbai.uniroma1.it Definizione Data la serie + n=0 a n si definisce resto

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 006/07 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Esercizi di Analisi Matematica Esercizi del 3 ottobre 006 Dimostrare

Dettagli

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) = STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE Studiamo la funzione f di una variabile reale, a valori in R, definitada. Il dominio di f. f() = Z Denotiamo con g la funzione integranda. Allora g(t) = numeri reali tali

Dettagli

Argomenti delle lezioni.

Argomenti delle lezioni. Argomenti delle lezioni. 1 settimana Lunedì 1 ottobre Presentazione del corso. Martedì 2 ottobre Il campo ordinato dei numeri reali. Utilizzo degli assiomi nelle dimostrazione di alcune proprietà. Equazioni

Dettagli

Es. 1: 6 punti Es. 2: 12 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti Totale. sin x arctan x lim. 4 x 2. f(x) = x 2

Es. 1: 6 punti Es. 2: 12 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti Totale. sin x arctan x lim. 4 x 2. f(x) = x 2 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Terzo appello, 1 Luglio 010 Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es. 1: 6 punti Es. : 1 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 18/03/2013

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 18/03/2013 CORSO DI ANALISI MATEMATICA SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 8/03/03 D.BARTOLUCCI, D.GUIDO. La continuità uniforme I ESERCIZIO: Dimostrare che la funzione f(x) = x 3, x A = (, ] non è uniformemente continua

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni ANALISI NUMERICA - Primo Parziale - TEMA A (Prof. A.M.Perdon)

Dettagli

CORSI DI LAUREA IN MATEMATICA E FISICA UNIVERSITÀ DEL SALENTO Prova parziale di ANALISI MATEMATICA I - 15/11/2017 Prova A

CORSI DI LAUREA IN MATEMATICA E FISICA UNIVERSITÀ DEL SALENTO Prova parziale di ANALISI MATEMATICA I - 15/11/2017 Prova A Prova parziale di ANALISI MATEMATICA I - 5//207 Prova A da Si studino l insieme di definizione ed il segno della funzione definita fx) = log 2 ) 2 sinx3 cos x+5) + arctan 3 x 3 x + π 4 ) 2 Si risolva la

Dettagli

Pag. 151 Dimostrazioni dei criteri per lo studio della convergenza di serie numeriche

Pag. 151 Dimostrazioni dei criteri per lo studio della convergenza di serie numeriche C.7 Serie Pag. 151 Dimostrazioni dei criteri per lo studio della convergenza di serie numeriche Teorema 5.29 (Criterio del confronto) Siano e due serie numeriche a termini positivi e si abbia 0, per ogni

Dettagli

LIMITI - ESERCIZI SVOLTI

LIMITI - ESERCIZI SVOLTI LIMITI - ESERCIZI SVOLTI ) Verificare mediante la definizione di ite che a) 3 5) = b) = + ) c) 3n n + n+ = + d) 3+ = 3. ) Calcolare utilizzando i teoremi sull algebra dei iti a) 3 + ) b) + c) 0 + d) ±

Dettagli

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17)

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17) Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17) 16 settembre 2016 (2 ore) Presentazione del corso. Numeri naturali, interi, razionali, reali. 2 non è razionale. Come si risolve 2 + 1 = 0? 19 settembre

Dettagli

Compiti d Esame A.A. 2005/2006

Compiti d Esame A.A. 2005/2006 Compiti d Esame A.A. 25/26 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA A.A. 25/26 I Esercitazione 21 Aprile 26 { y = xy ln(xy) si chiede di dimostrare che: y(1) = 1, (a) ammette un unica soluzione massimale y =

Dettagli

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Cognome Matricola Nome Esercizio 1. Si consideri il seguente sistema 2x 3y + z =5 x ky +2z = k kx y z = 1 Si trovino il numero delle soluzioni al variare del parametro

Dettagli

Compito A. Prova intermedia di Analisi Matematica I

Compito A. Prova intermedia di Analisi Matematica I Compito A Prova intermedia di Analisi Matematica I L Aquila, 5 novembre 2005 Docente: B. Rubino Cognome e nome: Matricola: Esercizio 1 Applicando il principio di induzione, dimostrare la seguente proprietà:

Dettagli

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano.

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano. PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A. 2008-2009, canale 1, prof.: Francesca Albertini, Claudio Marchi Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica, Vicenza Testo Consigliato: Analisi Matematica, M.

Dettagli

1. Studiare la funzione f(x) = e x 2 +4x+3 e tracciarne il grafico (non è richiesto lo studio della derivata seconda).

1. Studiare la funzione f(x) = e x 2 +4x+3 e tracciarne il grafico (non è richiesto lo studio della derivata seconda). Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Matematica (Corsi di Laurea in Scienze Geologiche ed in Scienze Naturali) Prova scritta dell Dicembre 006. Studiare la funzione f(x) = e x +4x+3 e tracciarne

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 07/8 Corso di Analisi Matematica - professore Alberto Valli 7 foglio di esercizi - 8 novembre 07

Dettagli

MATEMATICA. a.a. 2014/15

MATEMATICA. a.a. 2014/15 MATEMATICA a.a. 2014/15 3. DERIVATE E STUDIO DI FUNZIONE (II parte): Massimi, minimi e derivata prima. Flessi e derivata seconda. Schema per lo studio qualitativo completo di una funzione y=f(x) Crescenza

Dettagli

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1 Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. Es. Es. 3 Es. 4 Es. 5 AVVERTENZA: Scrivere le risposte scelte nello spazio in alto a destra. In ogni esercizio una sola risposta è corretta. Esercizio.

Dettagli

SVILUPPI DI TAYLOR Esercizi risolti

SVILUPPI DI TAYLOR Esercizi risolti Esercizio 1 SVILUPPI DI TAYLOR Esercizi risolti Utilizzando gli sviluppi fondamentali, calcolare gli sviluppi di McLaurin con resto di Peano delle funzioni seguenti fino all ordine n indicato: 1. fx log1

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1 Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a. 206-7 Scritto del secondo appello, febbraio 207 Testi Prima parte, gruppo.. Trovare le [0, π] che risolvono la disequazione sin(2) 2. 2. Dire se esistono

Dettagli

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale Esame di Analisi Matematica Uno 31 Gennaio 2014 Fila: A 1 Università di Padova - Scuola di Ingegneria - Esame di Analisi Matematica Uno Lauree: Chimica e Materiali 31 Gennaio 2014 (Primo appello, a.a.

Dettagli

Continuità di funzioni

Continuità di funzioni Continuità di funzioni Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica 2 novembre 2015 Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva

Dettagli

Capitolo 9 (9.2, Serie: 1,..., 18).

Capitolo 9 (9.2, Serie: 1,..., 18). Universitá degli Studi di Bari Corso di Laurea in Biotecnologie per l innovazione di Processi e Prodotti Programma dettagliato di MATEMATICA ED ELEMENTI DI STATISTICA- A.A. 2014/2015 Prof. Mario Coclite

Dettagli

Limiti e continuità. Teoremi sui limiti. Teorema di unicità del limite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei limiti

Limiti e continuità. Teoremi sui limiti. Teorema di unicità del limite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei limiti Limiti e continuità Teorema di unicità del ite Teorema di permanenza del segno Teoremi del confronto Algebra dei iti 2 2006 Politecnico di Torino 1 Se f(x) =` ` è unico Per assurdo, siano ` 6= `0 con f(x)

Dettagli

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton Programma di Analisi 1 Note: - I programmi presentati sono estratti ed integrati da Programmi previsti in diverse Università, possono pertanto contenere parti simili, o in più, dei programmi ufficiali.

Dettagli

Esercizi di Analisi Reale

Esercizi di Analisi Reale sercizi di Analisi Reale Corso di Laurea in Matematica Terminologia. Sia R n un insieme misurabile. Una funzione positiva misurabile f su, cioè una funzione f : [, ] misurabile, ammette sempre integrale

Dettagli

Studiamo adesso il comportamento di f(x) alla frontiera del dominio. Si. x 0 lim f(x) = lim. x 2 +

Studiamo adesso il comportamento di f(x) alla frontiera del dominio. Si. x 0 lim f(x) = lim. x 2 + Esercizi del 2//09. Data la funzione f(x) = ln(x 2 2x) (a) trovare il dominio, gli eventuali asintoti e gli intervalli in cui la funzione cresce o decresce. Disegnare il grafico della funzione. (b) Scrivere

Dettagli

Test in Itinere di Analisi Matematica

Test in Itinere di Analisi Matematica 4 Prove d Esame di Analisi Matematica Versione 2006 Pisa, 5 Novembre 2002 La funzione f(x) = x da R in R è surgettiva Per ogni x 0 si ha che x 1 = x 1 La funzione f(x) = x da [0, + [ in [0, + [ è iniettiva

Dettagli

Serie Borlini Alex

Serie Borlini Alex Serie numerica >> Prefazione Progressione lista ordinata e finita di elementi. Successione lista ordinata e infinita di elementi (numeri reali chiamati termini), {a n }=a 1, a 2, a 3 Successione di Fibonacci:

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1 Nome... N. Matricola... Ancona, 12 gennaio 2013 1. Sono dati i numeri complessi z 1 = 1 + i; z 2 = 2 3 i; z 3 =

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 07/08. Prof. M. Bramanti Tema n 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli

Appunti di ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea Triennale in Matematica

Appunti di ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea Triennale in Matematica Appunti di ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea Triennale in Matematica Umberto Massari Anno accademico 3-4 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI. Successioni di funzioni: convergenza puntuale ed uniforme Sia

Dettagli