PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA 2014/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA 2014/2015"

Transcript

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " VITTORIO EMANUELE II - RUFFINI" Largo della Zecca, 4 tel PEC: geis00600r@pec.istruzione.it Segreteria geis00600r@istruzione.it GENOVA PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA 2014/2015

2 Sommario CARATTERI E STRUTTURA DELL ISTITUTO... 3 OBIETTIVI EDUCATIVI DELL ISTITUTO... 4 LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA... 6 INDIRIZZI DEL CORSO DIURNO... 6 INDIRIZZI DEL CORSO SERALE... 8 CORSO POMERIDIANO... 8 CORSI PROFESSIONALI PRESSO LE CASE CIRCONDARIALI... 8 ISTRUZIONE TECNICA... 9 ISTRUZIONE PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI IEFP: ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE CORSI ACCREDITATI DALLA REGIONE OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE ALTERNANZA SCUOLA -LAVORO ORGANIZZAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA ATTIVITÀ INTEGRATIVE CURRICULARI O EXTRACURRICULARI L ORIENTAMENTO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN INGRESSO INTERVENTI PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI PROGETTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PROGETTO DI ASSISTENZA SCOLASTICA PROGETTI RELATIVI AD ATTIVITÀ SPORTIVE ATTIVITÀ E PROGETTI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA- CORSI DIURNI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO IN USCITA ATTIVITÀ E PROGETTI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA- CORSI SERALI ATTIVITÀ E PROGETTI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA- SEDI CARCERARIE EDUCAZIONE PER GLI ADULTI: CORSI SERALI E CASE CIRCONDARIALI OBIETTIVI FORMATIVI E STRATEGIE DIDATTICHE FLESSIBILITA E MODULARITÀ TUTORING INTERVENTI DIDATTICI INTEGRATIVI, CORSI DI SPECIALIZZAZIONE, ATTIVITÀ CULTURALI LA SCUOLA ALL INTERNO DEL CARCERE PARAMETRI VALUTATIVI PER GLI STRUTINI IL CREDITO E IL DEBITO SCOLASTICO ORGANIGRAMMA TORNA AL SOMMARIO 2

3 CARATTERI E STRUTTURA DELL ISTITUTO Il Piano dell Offerta Formativa costituisce uno degli strumenti fondamentali per la realizzazione dell autonomia scolastica, evidenzia l identità culturale e progettuale dell Istituto e, insieme alla programmazione educativa, al regolamento d Istituto, alla Carta dei servizi e al Patto Educativo di Corresponsabilità, esplicita l organizzazione, i servizi educativi e i progetti che la scuola offre agli utenti. L'Istituto VITTORIO EMANUELE II - RUFFINI è ubicato nel centro della città, a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Genova Principe, dalla fermata della metropolitana Genova Darsena, dalla funicolare Zecca-Righi e di fronte alla fermata di molte linee di autobus. La favorevole posizione dell Istituto favorisce l opportunità di approfondire la cultura e l arte della città: l'acquario, la Biblioteca Berio, la Biblioteca Universitaria, i nuovi spazi del Porto Antico, i Musei, le sale cinematografiche, i Teatri e le mostre cittadine offrono occasioni per visite guidate e uscite didattiche. L Istituto, sorto nel 1846, fu uno dei primi istituti politecnici del regno di Sardegna e dal 1865 ha sede in largo Zecca nel Palazzo Rostan, importante edificio indicato dal Rubens come uno dei più famosi edifici storici della città. Può essere considerato il "padre" degli Istituti di Genova poiché nel corso degli anni da esso si staccarono varie sezioni di matematica, nautica, geometri con costituzione di autonomi enti. Negli anni successivi all Istituto sono state aggregate altre importanti scuole tecniche e professionali (Bertani, Ruffini, Tortelli) e sono stati istituiti corsi serali e pomeridiani in aggiunta ad indirizzi specifici presso le case circondariali (Marassi e Pontedecimo). LE RISORSE UMANE Presso l Istituto operano con professionalità e competenza professori di ruolo con lunga esperienza, docenti di sostegno specializzati, insegnanti tecnico pratici con competenze specifiche nelle attività laboratoriali oltre al personale amministrativo, assistenti tecnici e collaboratori scolastici. Il dialogo, la corretta comunicazione, il lavoro collegiale dei docenti permettono agli studenti di svolgere il percorso formativo in un ambiente sereno ed accogliente in modo da sviluppare autonomamente le proprie capacità e competenze. L apprendimento viene particolarmente curato con attività dedicate all acquisizione di un metodo di studio, anche attraverso il recupero e l approfondimento. LE RISORSE MATERIALI Le aule sono ampie e luminose, alcune dotate di LIM e tutte conformi alla normativa sulla sicurezza. All interno dell edificio vi è uno spazio esterno chiuso ove gli studenti possono trascorrere gli intervalli. Un aula polifunzionale ospita gli studenti che desiderano fermarsi in Istituto durante la pausa pranzo settimanale, con un docente di assistenza. Per favorire il diritto allo studio, l Istituto fornisce, su richiesta dell interessato e previa presentazione dell ISEE, testi scolastici in comodato gratuito. All atto dell iscrizione a ogni studente viene rilasciato gratuitamente il diario scolastico contenente all interno il libretto dei voti e delle giustificazioni, oltre che le comunicazioni scuola-famiglia. L Istituto vanta una prestigiosa biblioteca storica e una biblioteca moderna fornita di testi di notevole valore culturale. Il materiale può essere dato in prestito o consultato nelle sale lettura arredate con mobili d epoca. All interno del locale è predisposta un aula audiovisivi, fornita di moderne attrezzature (DVD, TV, Personal Computer ). L Istituto è dotato di 5 laboratori di informatica, grafica e fotografia (per un totale di circa 120 personal computer) dotati di numerosi computer portatili MAC collegati in rete tra di loro e connessi alla rete locale di Istituto, e di stampanti a colori, laser e getto di inchiostro, scanner, tavoli luminosi, LIM, plotter, macchine fotografiche digitali, ingranditore e connessione a Internet. I software utilizzati sono vari, finalizzati a simulare in Istituto i programmi utilizzati dalle aziende. All'interno dei laboratori si svolgono lezioni e attività di laboratorio nelle materie d'indirizzo. TORNA AL SOMMARIO 3

4 Il laboratorio di Scienze Integrate ha la finalità di assicurare agli allievi una moderna e valida formazione scientifica di base, attraverso una didattica laboratoriale vista come strumento di indagine per cui l alunno formula ipotesi, progetta, sperimenta, raccoglie dati per acquisire nuovi concetti ed abilità. Il laboratorio è costituito da un aula ad anfiteatro con annessa officina, nella quale lavora stabilmente un tecnico preparatore. Vi si trovano strumenti provenienti dalla collezione privata del marchese G. F. Durazzo, dal Civico Museo Pedagogico e Scolastico di Genova, oltre che dalla strumentazione dell Istituto Tortelli. Al suo interno sono presenti apparecchi di meccanica, elettromagnetismo, strumentazioni scientifiche utili per esplorazioni geografiche di notevole valore storico, oltre alle moderne e funzionanti attrezzature (bilance, attrezzature per analisi chimiche e merceologiche, per la distillazione e densità) che permettono agli studenti di effettuare interessanti prove sperimentali. Su progetto del C.N.R. tutto il materiale è stato catalogato dall Università di Genova, dipartimento di Fisica. Il laboratorio dispone, inoltre, di sussidi didattici informatici o convenzionali tra cui: modellini molecolari, dvd, filmati, libri di consultazione e di interesse storico didattico. La palestra, situata poco distante dall Istituto, è dotata di moderne attrezzature che permettono agli studenti una buona preparazione fisica di base. OBIETTIVI EDUCATIVI DELL ISTITUTO L Istituto aderisce al programma Istruzione e formazione 2020, il quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell'istruzione e della formazione fino al 2020, con l'obiettivo di affrontare le sfide sostanziali che l'europa deve superare per diventare un'economia basata sulla conoscenza e rendere l'apprendimento permanente una realtà per tutti. Il quadro strategico mira a incoraggiare il miglioramento dei sistemi d'istruzione e di formazione nazionali, affinché essi forniscano i mezzi necessari per porre tutti i cittadini nelle condizioni di realizzare appieno le proprie potenzialità, nonché garantire una prosperità economica sostenibile e l'occupabilità. Il quadro strategico dovrebbe abbracciare i sistemi di istruzione e formazione nel loro complesso, in una prospettiva di apprendimento permanente, contemplando l apprendimento in tutti i contesti, siano essi non formali o informali, e a tutti i livelli. L Istituto si pone in particolare i seguenti quattro obiettivi strategici: realizzare l'apprendimento permanente e la mobilità attuando strategie collegate al Quadro europeo delle qualifiche e creando di percorsi di apprendimento più flessibili; migliorare la qualità e l'efficacia dell'istruzione e della formazione affinché tutti i cittadini siano in grado di acquisire le competenze fondamentali; promuovere l'equità, la coesione sociale e la cittadinanza attiva affinché tutti i cittadini siano in grado di acquisire e sviluppare le loro competenze professionali e essenziali necessarie per favorire la propria occupabilità e l'approfondimento della loro formazione, la cittadinanza attiva e il dialogo interculturale; incoraggiare la creatività e l'innovazione, inclusa l'imprenditorialità, a tutti i livelli dell'istruzione e della formazione mediante l'acquisizione di competenze trasversali da parte dei discenti, garantendo il buon funzionamento del triangolo della conoscenza (istruzione/ricerca/innovazione). L Istituto pertanto promuovere i partenariati con il mondo imprenditoriale e incoraggia l ampliamento della comunità di insegnamento in modo che includa rappresentanti della società civile e altre parti interessate. Nell ottica di una completa riuscita dell apprendimento si perseguono gli otto ambiti di competenze chiave fissati dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell Unione Europea: 1. comunicazione nella madrelingua; 2. comunicazione nelle lingue straniere; 3. competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; 4. competenza digitale; 5. imparare ad imparare; 6. competenze sociali e civiche; 7. spirito di iniziativa e imprenditorialità; 8. consapevolezza ed espressione culturale Le finalità specifiche che l Istituto si pone sono: 1. garantire agli studenti l'acquisizione degli standard culturali, delle basi cognitive, delle competenze tecnico- TORNA AL SOMMARIO 4

5 professionali che consentano loro di inserirsi in vari e coerenti contesti di lavoro; 2. fornire all'alunno una professionalità di base, fondata su una rafforzata formazione generale e su una preparazione specifica polivalente, al fine di assicurare maggiori capacità di specializzazione successiva; 3. potenziare gli studi linguistici e scientifici e l'attività da svolgersi nei laboratori e nelle aule speciali; 4. ricercare e realizzare innovazioni sia nelle discipline che nella metodologia, al fine di adeguare l'insegnamento alle caratteristiche proprie dell'età evolutiva, ai mutamenti continui che la società attuale richiede e alle opportunità dell ambiente produttivo locale; 5. dare all'insegnamento di tutte le materie un'impostazione critica, riflessiva e consapevole, in modo che l'alunno impari a procedere nello studio secondo un metodo rigoroso e scientifico e possa inserirsi con atteggiamento flessibile nei vari contesti lavorativi. EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Finalità specifiche per il Corso Serale: 1. Recupero della dispersione scolastica; 2. Reinserimento nel ciclo scolastico dei lavoratori studenti; 3. Potenziamento dei rapporti comunicativi. Gli obiettivi educativi di Istituto, ossia i risultati che ci si attende dal funzionamento del sistema scolastico, possono essere raggruppati in tre categorie: 1) Conoscenze 2) Abilità 3) Competenze Le conoscenze, o "sapere", sono costituite da un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative a un settore di studio o lavoro. Sono descritte come teoriche e/o pratiche. Le abilità o "saper fare", consistono nella capacità di applicare le conoscenze per risolvere problemi. Sono cognitive e pratiche Le competenze sono le capacità di usare le conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. L Istituto, coerentemente con le disposizioni ministeriali, si è attivato per integrare nei propri curriculi saperi e competenze declinati nel Regolamento Ministeriale. In questo documento, infatti, vengono definite le competenze da conseguire relative ai quattro assi culturali (linguistico, matematico, scientifico-tecnologico, teorico-sociale) e le competenze chiave di cittadinanza (imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo, risolvere i problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare l informazione, orientamento e rafforzamento delle abilità di base). I dipartimenti, articolati secondo gli assi suindicati, garantiscono un maggior raccordo della programmazione e dei progetti utili al raggiungimento del livello di competenze indicato dalla normativa vigente. TORNA AL SOMMARIO 5

6 LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DEL CORSO DIURNO ISTRUZIONE TECNICA - SETTORE ECONOMICO BIENNIO UNICO TECNICO ECONOMICO T R I E N N I O AMMINISRAZIONE, FINANZA & MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING UZIONE PROFESSIONALE - SETTORE SERVIZI ISTRUZIONE TECNICA - SETTORE TECNOLOGICO BIENNIO UNICO TECNICO TECNOLOGICO T R I E N N I O GRAFICA E COMUNICAZIONE (presso il nostro istituto) TUTTE LE ALTRE ARTICOLAZIONI (presso gli altri istituti tecnici del territorio) TORNA AL SOMMARIO 6

7 ISTRUZIONE PROFESSIONALE - SETTORE SOCIOSANITARIO QUINQUENNIO TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI A PARTIRE DALLA CLASSE TERZA PERCORSO INTEGRATO DI PREPARAZIONE ALL ESAME PER LA QUALIFICA REGIONALE DI OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) ISTRUZIONE PROFESSIONALE - SETTORE COMMERCIALE BIENNIO TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI T R I E N N I O PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IEFP Percorsi Triennali con Esame di Qualifica Regionale conclusivo TRIENNIO QUALIFICA OPERATORE GRAFICO MULTIMEDIALE TRIENNIO QUALIFICA OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE POSSIBILE PROSECUZION E NELLA CLASSE QUARTA SE PROMOSSI ALLO SCRUTINIO DIPLOMA IN PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA DIPLOMA IN TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI TORNA AL SOMMARIO 7

8 INDIRIZZI DEL CORSO SERALE ISTRUZIONE TECNICA - SETTORE ECONOMICO Il corso serale prevede una riduzione del 30% del monte ore dell equivalente corso diurno. Per il corrente anno scolastico le ore settimanali sono mediamente 23 con orario BIENNIO UNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA & MARKETING T R I E N N I O AMMINISRAZIONE, FINANZA & MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTRUZIONE PROFESSIONALE - SETTORE COMMERCIALE CORSO POMERIDIANO Il corso pomeridiano prevede una riduzione del 30% del monte ore dell equivalente corso diurno. Per il corrente anno scolastico le ore settimanali sono mediamente 23 con orario QUINQUENNIO TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI CORSI PROFESSIONALI PRESSO LE CASE CIRCONDARIALI CASA CIRCONDARIALE MARASSI QUINQUENNIO TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI AD INDIRIZZO PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA CASA CIRCONDARIALE PONTEDECIMO QUINQUENNIO TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI TORNA AL SOMMARIO 8

9 ISTRUZIONE TECNICA AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Il profilo dei percorsi del settore economico Amministrazione, finanza e marketing si caratterizza per la cultura tecnico-scientifica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio quinquennale, conoscono le tematiche relative ai fenomeni economico-aziendali, nazionali ed internazionali, alla normativa civilistica e fiscale, ai sistemi aziendali, anche con riferimento alla previsione, organizzazione, conduzione e controllo della gestione, essendo in grado di agire nel sistema informativo dell azienda e contribuire sia alla sua innovazione, sia al suo adeguamento organizzativo e tecnologico. In particolare, a conclusione del biennio comune, lo studente saprà: - collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente; - leggere, comprendere, interpretare testi scritti di vario tipo; - individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi; - produrre testi di vario tipo, in relazione ai differenti scopi comunicativi, compresi testi multimediali; - utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi; - osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme; - analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico; - riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. BIENNIO COMUNE ALLE DIVERSE ARTICOLAZIONI Materie I II Religione 1 1 Italiano 4 4 Storia 2 2 I lingua: Inglese 3 3 II lingua: Francese 3 3 Matematica 4 4 Scienze integrate 7 7 Economia aziendale 2 2 Diritto 2 2 Informatica 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 Totali TORNA AL SOMMARIO 9

10 AL TERMINE DEL PRIMO BIENNIO LO STUDENTE POTRA SCEGLIERE TRA TRE DIVERSE ARTICOLAZIONI: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING. ARTICOLAZIONE AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING A conclusione del quinquennio lo studente saprà: - riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali ed internazionali - riconoscere e interpretare i fenomeni nazionali ed internazionali, sapendo connetterli alle specificità di un azienda - individuare e accedere alla normativa civilistica e fiscale - riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date - gestire il sistema delle rilevazioni aziendali, mediante programmi di contabilità integrata - redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali - inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni relativamente a diversi contesti e politiche di mercato - individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane QUADRO ORARIO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO AMMINISTRAZIONE FINANZA & MARKETING Materie III IV V Religione Italiano Storia Prima lingua Matematica Seconda lingua comunitaria Economia aziendale Informatica Diritto Economia politica Scienza delle finanze Scienze motorie e sportive Totali ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI A conclusione del quinquennio, lo studente saprà: - riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali ed internazionali - riconoscere e interpretare i fenomeni nazionali ed internazionali, sapendo connetterli alle specificità di un azienda - individuare e accedere alla normativa civilistica e fiscale - gestire il sistema delle rilevazioni aziendali, mediante programmi di contabilità integrata - redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali - gestire il sistema informativo aziendale - scegliere e adattare i software applicativi alle esigenze aziendali - contribuire a realizzare nuove procedure, con riguardo al sistema di archiviazione, all organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica QUADRO ORARIO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO TORNA AL SOMMARIO 10

11 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Materie III IV V Religione Italiano Storia Inglese Matematica Seconda lingua comunitaria Economia aziendale Informatica Diritto Economia Politica Scienza delle finanze Scienze motorie e sportive Laboratorio * (3) (3) (3) Totali * è prevista la compresenza dell insegnante tecnico pratico ARTICOLAZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING A conclusione del quinquennio, lo studente saprà: - riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali ed internazionali - riconoscere e interpretare i fenomeni nazionali ed internazionali, sapendo connetterli alle specificità di un azienda - individuare e accedere alla normativa civilistica e fiscale - orientarsi nell ambito della comunicazione aziendale con l utilizzo di tre lingue straniere ed appropriati strumenti tecnologici; - collaborare nella gestione dei rapporti aziendali nazionali ed internazionali riguardanti differenti realtà geopolitiche e vari contesti lavorativi - inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni relativamente a diversi contesti e politiche di mercato QUADRO ORARIO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Materie III IV V Religione Italiano Storia Inglese Seconda lingua comunitaria Terza lingua straniera Matematica Economia aziendale e geo-politica Tecnologia della comunicazione Diritto Relazioni internazionali Scienze motorie e sportive Totali ** Tale articolazione sarà attivata solo se vi saranno sufficienti richieste degli studenti TORNA AL SOMMARIO 11

12 A PARTIRE DALL A.S. 2015/16 VERRA ATTIVATO IL CORSO TECNICO, AMBITO TECNOLOGICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Il diplomato in Grafica e Comunicazione ha competenze specifiche nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all uso delle tecnologie per produrla; interviene nei processi che caratterizzano il settore della grafica, dell editoria, della stampa e dei servizi ad essi collegati, curando la progettazione e la pianificazione dell intero ciclo di lavorazione dei prodotti. QUADRO ORARIO BIENNIO Materie I II Religione 1 1 Italiano 4 4 Storia 2 2 Inglese 3 3 Geografia generale ed economica 1 Diritto ed economia 2 2 Matematica 4 4 Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 2 2 Scienze integrate (fisica) * 3 3 Scienze integrate (chimica)* 3 3 Tecnologie tecniche di rappresentazione grafica* 3 3 Tecnologie informatiche* 3 - Scienze e tecnologie applicate - 3 Scienze motorie e sportive 2 2 Totali * è prevista la compresenza dell insegnante tecnico pratico AL TERMINE DEL PRIMO BIENNIO LO STUDENTE POTRA SCEGLIERE TRA DIVERSE ARTICOLAZIONI: GRAFICA E COMUNICAZIONE presso il nostro Istituto TUTTE LE ALTRE DEL SETTORE TECNOLOGICO presso gli altri istituti INDIRIZZO GRAFICA E COMUNICAZIONE A conclusione del percorso quinquennale, lo studente avrà conseguito le seguenti competenze: - progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai contesti d uso e alle tecniche di produzione - utilizzare pacchetti informatici dedicati - progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l uso di diversi supporti - realizzare i supporti cartacei necessari alle diverse forme di comunicazione - realizzare prodotti multimediali - progettare, realizzare e pubblicare per il web QUADRO ORARIO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Materie III IV V Religione Italiano Storia Inglese Matematica Complementi di matematica Teorie della comunicazione Progettazione multimediale Tecnologie dei processi di produzione Organizzazione e gestione dei processi produttivi 4 Laboratori tecnici Scienze motorie Totali TORNA AL SOMMARIO 12

13 ISTRUZIONE PROFESSIONALE Gli Istituti Professionali sono caratterizzati da un integrazione tra una solida base culturale di istruzione generale e la cultura professionale specifica, che consente agli studenti di sviluppare le competenze necessarie ad assumere ruoli tecnici operativi nei settori produttivi e di servizio di riferimento. L offerta formativa dell Istituto Professionale si articola in un area di istruzione generale, comune a tutti i percorsi e in aree di indirizzo. TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI Il Tecnico dei Servizi Commerciali ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali, sia nell attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle relative alla promozione dell immagine aziendale, attraverso l utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari. Si orienta nell ambito socio-economico del territorio, anche in connessione con fenomeni e soggetti a livello nazionale e internazionale. In particolare, alla fine del percorso quinquennale, il diplomato è in grado di: - individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali ed internazionali, attraverso l elaborazione di dati; - contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad essa connessi; - contribuire alla realizzazione di attività nell area marketing; - utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore; - collaborare alla gestione di adempimenti di natura civilistica e fiscale; - organizzare eventi promozionali; - utilizzare tecniche di relazione e di comunicazione commerciale, secondo le esigenze del territorio e della realtà produttiva; - interagire nel sistema aziendale e riconoscerne i modelli organizzativi; - realizzare attività tipiche del settore turistico e funzionali all organizzazione di servizi per la valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi. QUADRO ORARIO Settore SERVIZI COMMERCIALI 1 Biennio comune 2 Biennio e quinto anno Materie I II Materie III IV V Religione 1 1 Religione Italiano 4 4 Italiano Geografia Storia 2 2 Storia Inglese 3 3 Inglese Seconda lingua comunitaria 3 3 Seconda lingua comunitaria Matematica 4 4 Matematica Scienze integrate 4 4 Diritto Tecniche prof. servizi comm. di cui in compresenza* 5 2* 5 2* Tecniche prof servizi comm. di cui in compresenza* Diritto 2 2 Tecniche di comunicazione Informatica e laboratorio 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 Scienze motorie e sportive Totali Totali * 8 2* 8 2* TORNA AL SOMMARIO 13

14 All interno dei Servizi Commerciali è attivata l opzione PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA, ove vengono identificate, acquisite e approfondite competenze specifiche nell area dei servizi di comunicazione e promozione delle vendite e in quella progettuale e tecnologica; tali competenze consentono l inserimento nel settore operativo della comunicazione visiva e pubblicitaria. QUADRO ORARIO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA Materie III IV V Religione Italiano Storia Inglese Matematica Seconda lingua comunitaria Tecniche professionali servizi commerciali di cui in compresenza* 8 2* 8 2* 8 2* Economia aziendale Tecniche di comunicazione Storia dell arte Scienze motorie e sportive Totali TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI Il Tecnico dei Servizi Socio-sanitari, alla fine del percorso quinquennale, acquisisce le competenze necessarie per organizzare e attuare, in collaborazione con altre figure professionali, interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. L identità dell indirizzo si caratterizza per una visione integrata dei servizi sociali e sanitari nelle aree che riguardano soprattutto la mediazione familiare, l immigrazione, le fasce sociali più deboli, le attività di animazione socio-educative e culturali e tutto il settore legato al benessere. Le innovazioni in atto richiedono che il diplomato sviluppi, nel corso degli studi, competenze comunicative e relazionali, scientifiche e tecniche, correlate alla psicologia generale ed applicata, alla legislazione socio-sanitaria, alla cultura medico-sanitaria. Grazie ad un accordo tra la Regione Liguria e l Istituto è stato attivato un corso per gli alunni delle classi terze e quarte, con partecipazione di personale esterno, che consente agli alunni di accedere all Esame di Qualifica per operatore OSS e conseguire la relativa certificazione professionale. QUADRO ORARIO PRIMO BIENNIO Materie I II Religione 1 1 Italiano 4 4 Storia 2 2 I lingua 3 3 II lingua 2 2 Matematica 4 4 Scienze integrate (Scienza della Terra/Biologia) 4 4 Scienze umane e sociali (di cui in compresenza)* 4 1* 4 1* Metodologie operative 2** 2** Diritto 2 2 Geografia generale ed economica - 1 Elementi di Storia dell arte ed espressioni grafiche (di cui in compresenza)* 2 1* Educazione musicale (di cui in compresenza)* 2 1* Scienze motorie e sportive 2 2 Totali TORNA AL SOMMARIO 14

15 QUADRO ORARIO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Materie III IV V* Religione Italiano Storia Inglese Matematica Seconda lingua comunitaria Metodologie operative Diritto e legislazione socio-sanitaria Igiene e cultura medico-sanitaria Psicologia generale e applicata Tecnica amministrativa Scienze motorie e sportive Totale ** Per gli interventi formativi dell'area di professionalizzazione si utilizzeranno sia consulenti esterni alla scuola, sia docenti esperti nelle discipline dell'area, nonché esperienze di alternanza scuola-lavoro. IeFP: ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE CORSI ACCREDITATI DALLA REGIONE A seguito dell Accordo Stato-Regioni, è stata attivata un opzione triennale di istruzione e formazione professionale con la possibilità di conseguire, al termine del triennio, la Qualifica Professionale riconosciuta a livello nazionale, valida per l assolvimento del diritto-dovere all istruzione, relativamente alle seguenti figure professionali,: - OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE - OPERATORE GRAFICO Il percorso formativo dei corsi di IeFP prevede una didattica laboratoriale più incisiva e maggiormente mirata a sviluppare competenze di tipo operativo, proprio in vista del titolo triennale di qualifica, secondo le richieste del tessuto produttivo del territorio. Essendo tale triennio affiancato al percorso ordinario, si prevede la possibilità per gli studenti interessati, di proseguire gli studi, con l iscrizione al quarto e quinto anno dei Servizi Commerciali e di sostenere l Esame di Stato. E pertanto possibile continuare il proprio percorso scolastico dopo la qualifica triennale. Grazie ad un sistema di doppio scrutinio, con il quale si viene valutati per l ammissione all esame di qualifica e al quarto anno; si può essere positivi per entrambi, oppure avere qualche debito a settembre per l ammissione alla quarta, o nel caso peggiore non essere ammessi alla quarta. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE Interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono procedure e metodiche della sua operatività. La qualificazione nell applicazione e nell utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative a: gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni di diverso tipo, con competenze nella programmazione ed organizzazione di eventi e riunioni di lavoro. TORNA AL SOMMARIO 15

16 QUADRO ORARIO TRIENNIO DISCIPLINE ORE SETTIMANALI 1 anno 2 anno 3 anno RC o attività alternativa Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Diritto ed economia Scienze della Terra/Biologia 2 2 Scienze motorie e sportive Fisica 2 Geografia 1 Chimica 2 Informatica e laboratorio Tecniche professionali dei servizi commerciali Di cui in compresenza (2) (2) (2) Seconda lingua straniera Totale ore OPERATORE GRAFICO Interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell applicazione e utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative a: - realizzazione del prodotto grafico seguendo le istruzioni ricevute - produzione dei file per la pubblicazione su supporto cartaceo e multimediale. Utilizza competenze di elaborazione grafica impiegando software professionali per il trattamento delle immagini e l impaginazione di stampati; possiede competenze per la produzione multimediale. QUADRO ORARIO TRIENNIO DISCIPLINE ORE ANNUE 1 anno 2 anno 3 anno RC o attività alternativa Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Diritto ed economia 2 2 Scienze della Terra/Biologia 2 2 Scienze motorie e sportive Fisica 2 Geografia 1 Chimica 2 Informatica e laboratorio 2 2 Tecniche prof. dei servizi commerciali di cui in compresenza (2) (2) (2) Seconda lingua straniera Economia aziendale 3 Storia dell'arte 2 Tecniche di comunicazione 2 Totale ore TORNA AL SOMMARIO 16

17 ALTERNANZA SCUOLA -LAVORO L alternanza scuola lavoro è una modalità didattica intrecciata tra le scelte educative della scuola, i fabbisogni professionali delle imprese del territorio, le personali esigenze formative degli studenti e ha l'obiettivo di offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorirne l orientamento. Si rivolge agli studenti di età compresa fra i 15 e i 18 anni per consentire l assolvimento del diritto-dovere all istruzione e alla formazione. I percorsi si sviluppano soprattutto attraverso metodologie basate su: - la didattica di laboratorio, anche per valorizzare stili di apprendimento induttivi - il lavoro cooperativo per progetti - la personalizzazione dei prodotti e dei servizi attraverso l uso delle tecnologie e del pensiero creativo Le principali forme di alternanza utilizzate sono: visite guidate stage osservativi project work simulazione di impresa stage aziendali corsi di potenziamento (in base all'indirizzo di studi) Prima di iniziare i percorsi di alternanza scuola-lavoro l Istituto provvede a fornire allo studente una specifica formazione idonea a consentirgli di svolgere in azienda le mansioni previste e concordate preventivamente tra istituto ed ente ospitante. La figura del Tutor Ogni studente in alternanza scuola lavoro viene seguito da un tutor - docente della scuola con funzioni di guida e supporto nel processo di apprendimento, come facilitatore nell acquisizione delle conoscenze o nello sviluppo positivo delle dinamiche relazionali; una figura di esperto capace di orientare il soggetto nei suoi percorsi di apprendimento e di formazione, di agevolare i processi di innovazione e di ricerca, di aiutare nello svolgimento di attività lavorative. I TUTOR SCOLASTICI terranno i contatti con i TUTOR AZIENDALI e si faranno carico di raccogliere tutto il materiale e la documentazione utile ai fini della valutazione di ogni singolo alunno. ALTERNANZA NEI PERCORSI IEFP In base alla normativa vigente, a partire dai 15 anni ( classe seconda ) lo studente svolge un attività di alternanza scuola-lavoro, la cui valutazione rientra trai criteri di ammissione all esame di qualifica. Per motivi organizzativi il COORDINATORE di classe è anche il TUTOR per l alternanza. Per la classe Prima sono previste: - visite aziendali guidate - incontri con esperti Per la classe Seconda sono previste: - 10 ore di interventi mirati alla preparazione dell allievo per le attività in situazione di alternanza (in particolare sui temi del comportamento e della sicurezza sul lavoro) - project work, visite guidate, conferenze, convegni, incontri con gli Enti Istituzionali, commesse, per un minimo di 60 ore tali attività potranno essere organizzate dai singoli docenti o essere parte di un progetto globale di istituto relativo all alternanza scuola lavoro. -due settimane (80 ore) di attività in azienda, stage imparo guardando - esperienza osservativa Per la classe Terza sono previste: - 15 ore di interventi mirati alla preparazione dell allievo per le attività di stage in azienda (in particolare sui temi del comportamento e della sicurezza sul lavoro) - project work, visite guidate, conferenze, convegni, incontri con gli Enti Istituzionali, commesse, per un minimo di 80 ore tali attività potranno essere organizzate dai singoli docenti o essere parte di un progetto globale di istituto relativo all alternanza scuola lavoro. - due settimane (80 ore) di attività in azienda, stage imparo facendo - esperienza pratica - 25 ore di attività di feed-back. TORNA AL SOMMARIO 17

18 Si ricorda che ogni attività di alternanza DEVE essere oggetto di valutazione di OGNI ALUNNO mediante relazione scritta o produzione di un prodotto finito o qualsiasi consegna che il docente riterrà opportuna e che tale valutazione (documentata, raccolta e consegnata al coordinatore di classe) DEVE essere riportata nel registro personale del docente. Le attività di stage saranno registrate sull'apposito LIBRETTO PERSONALE dell'allievo; questo deve essere conservato dal coordinatore di classe. Si ricorda altresì che il lavoro prodotto dall allievo può/deve essere valutato da più docenti (italiano, docente di indirizzo, ecc..). ALTERNANZA PERCORSI QUINQUENNALI Per le classi Terze/Quarta/Quinta: Un progetto biennale che si propone di: 1) rendere l Alternanza Scuola-Lavoro parte integrante del curriculum 2) progettare e proporre alle aziende da parte del Consiglio di classe le competenze che gli allievi dovranno conseguire in sede di stage formativo estivo. 3) Il progetto che sarà affidato, ove possibile, a Enti sia privati che pubblici sarà suddiviso in: Attività in aula propedeutica all esperienza in azienda e incontri con esperti del settore a partire da dicembre - oggetto di valutazione per il corrente a.s. Attività di formazione e specializzazione con esperti del settore di riferimento sia per il primo che secondo a s. Stage aziendale osservativo di 50 ore e stage attivo di 150 settimane nei mesi di giugno, luglio e/o settembre oggetto di valutazione per il futuro a.s. Al termine dell'esperienza verrà redatto un attestato finale che terrà conto della valutazione dell'alunno e farà riferimento a tutti i momenti formativi del percorso, una parte legata alle Conoscenze e competenze acquisite nel periodo di formazione ed una relativa allo Stage sia osservativo che attivo. ANNO SCOLASTICO CORSI TECNICI SETTORE ECONOMICO L alternanza scuola-lavoro è finalizzata all orientamento verso le professioni dell economia aziendale di qualsiasi tipologia (amministrazione e contabilità di qualsiasi tipologia di azienda, marketing, sistemi informativi aziendali, ecc.. ) o portuale (spedizionieri, agenti marittimi broker, ecc..) classi coinvolte : 3AF 3AI: attività di avvicinamento al mondo del lavoro con visite in azienda (50 ore) 4AF 4AI: attività di formazione con esperti del settore, incontri con esperti, stage aziendali nei periodi estivi o in corso d'anno. ( ore) 5AF -5AI: chiusura del percorso avviato secondo le vecchie modalità della riforma (132 ore complessive) CORSI PROFESSIONALI orientamento verso le professioni economiche, turistiche o di comunicazione classi coinvolte servizi commerciali: economico 4AA: attività di avvicinamento al settore segretariale attività di formazione con esperti del settore, incontri con esperti, stage aziendali nei periodi estivi o in corso d'anno solo per i meritevoli. ( ore) turistico 5AP: attività di avvicinamento al settore turistico, nell'ambito locale chiusura del percorso avviato secondo le vecchie modalità della riforma (132 ore complessive) grafico 4AG 4BG: attività di avvicinamento al settore multimediale attività di formazione con esperti del settore, incontri con esperti, stage aziendali nei periodi estivi o in corso d'anno solo per i meritevoli. ( ore) 5AG 5BG: chiusura del percorso avviato secondo le vecchie modalità della riforma (132 ore complessive) servizi socio sanitari 4AS 4BS: attività di avvicinamento all'animatore sociale attività di formazione con esperti del settore, incontri con esperti, stage aziendali nei periodi estivi o in corso d'anno solo per i meritevoli. ( ore) 5AS 5BS: chiusura del percorso avviato secondo le vecchie modalità della riforma (132 ore complessive TORNA AL SOMMARIO 18

19 ORGANIZZAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA Assegnazione degli alunni alle classi prime L assegnazione avviene in modo da formare: - gruppi eterogenei per esiti scolastici in ogni unità classe; - classi di composizione omogenea nell ambito dell istituto sulla base dei seguenti principi: a) L assegnazione alle singole sezioni avviene, qualora sia possibile, su richiesta dell utenza; b) L assegnazione della lingua straniera avviene in base alle indicazioni fornite nella domanda di iscrizione e nel rispetto degli organici di diritto; c) In deroga a quanto sopra può essere valutato il caso particolare di fratelli su richiesta dei genitori degli interessati; d) Gli alunni ripetenti sono assegnati alla classe frequentata nel precedente anno scolastico, salvo esplicita richiesta di cambio sezione e subordinatamente alla disponibilità di posti nelle altre sezioni; e) Di norma viene garantita la prosecuzione dello studio della I lingua straniera. L assegnazione degli alunni alle classi successive viene effettuata in modo da: Garantire la continuità didattica Rispettare le norme vigenti. Assegnazione dei docenti alle classi L'assegnazione dei docenti alle singole classi avviene in base ai seguenti principi: garanzia della continuità didattica; accertamento della disponibilità giuridica della cattedra; il passaggio avviene di norma in base ad una graduatoria conforme ai criteri contenuti nelle norme ministeriali che regolano i trasferimenti in sede. L'effettiva assegnazione dei docenti alle cattedre e alle classi viene effettuata dal Dirigente scolastico, che tiene conto dei criteri approvati dal Collegio dei Docenti. Eventuali assegnazioni in difformità rispetto a detti criteri sono motivate per iscritto. Orario di lezione L orario delle lezioni si articola su 5 giorni alla settimana dal lunedì al venerdì con 32/33 ore settimanali per ogni corso diurno e 23 ore settimanali per il corso serale. Tutti i moduli orari sono da 55 minuti. Corsi diurni: lezioni dalle 8.00 alle tutti i giorni (due intervalli) e un rientro pomeridiano settimanale dalle alle Corsi per adulti: lezioni dalle alle corso professionale e alle tecnico economico. La formulazione dell'orario dei singoli docenti si basa sui vincoli di utilizzo della palestra, dei laboratori, di docenti comuni ad altre scuole, all alternanza delle discipline nell orario quotidiano, a criteri didattici. Le ore di completamento dell'orario di cattedra (18 ore settimanali) vengono individuate e sistemate in orario. Sono utilizzate prioritariamente per la sostituzione dei colleghi assenti. Trattandosi di ore che rientrano negli obblighi di servizio, il Docente, anche se non viene utilizzato all'inizio dell'ora, è tenuto a rimanere a disposizione in Istituto per eventuali sostituzioni imprevedibili, o per altri adempimenti che risultassero necessari. La vicepresidenza è sempre aperta ad accogliere e risolvere al meglio le problematiche scuola-famiglia. Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento. Attività integrative curriculari o extracurriculari Un impegno particolare viene dedicato al cambio d'indirizzo, sia all'interno che dall'esterno, al fine di ridurre al minimo l'abbandono scolastico, agevolando lo studente nella migrazione e nella scelta dell'indirizzo più affine alle attitudini personali. Al fine di innalzare il livello del successo scolastico, l Istituto dispone una serie di attività di accoglienza per gli alunni delle classi prime, da svolgersi nelle prime giornate di scuola. Nell'ambito di ciascuna disciplina possono essere programmati e attuati interventi individualizzati di recupero e di sostegno quali: Corsi di recupero Sospensione del programma da parte dei singoli insegnanti Esercizi individualizzati Schede di recupero individuali TORNA AL SOMMARIO 19

20 L orientamento scolastico Orientamento in ingresso L orientamento scolastico nei confronti dei ragazzi viene effettuato a partire dagli alunni ancora inseriti nella terza media, attraverso le seguenti iniziative : partecipazione al «Salone dello Studente» visite nelle scuole medie effettuate su richiesta delle singole scuole; pomeriggi di scuola aperta nei quali un gruppo di docenti è a disposizione di ragazzi e genitori per fornire loro esaurienti informazioni e dare esempi di alcune attività scolastiche; disponibilità di alcuni docenti a ricevere, su appuntamento, scolaresche e singoli che, nel corso della mattinata, avessero interesse a visitare l Istituto; organizzazione di pomeriggi di laboratori aperti, per consentire l accesso agli studenti di terza media nei locali con le strumentazioni necessarie che verranno illustrate sia dai docenti, sia dagli studenti degli ultimi anni di corso. Orientamento in uscita Sono previsti incontri con docenti universitari allo scopo di illustrare i possibili percorsi, visite a facoltà universitarie con allievi interessati, diffusione di materiale illustrativo sulle Università pubbliche e private e le Accademie Militari, aiuto pratico agli alunni per effettuare la preiscrizione universitaria. stage e tirocini incontri con rappresentanti del Centro per l Impiego, Agenzie di somministrazione, Città dei Mestieri per un adeguato orientamento al mondo del lavoro. L Istituto promuove tutte le iniziative possibili miranti a: trasferire ai giovani il valore che il lavoro, l impresa e il libero mercato hanno nel processo di sviluppo della società attuale; favorire la conoscenza reciproca per una maggiore comprensione fra mondo scolastico e sistema delle imprese; sviluppare la conoscenza dei principi base del sistema impresa e delle sue dinamiche; diffondere l idea del lavoratore come imprenditore di se stesso; fornire agli allievi conoscenze e strumenti operativi che facilitino il loro inserimento nel mercato del lavoro; sperimentare e verificare le proprie capacità e competenze in campo operativo. Interventi per alunni con Bisogni Educativi Speciali L Istituto intende potenziare la cultura dell inclusione per rispondere in modo efficace alle necessità di ogni alunno che, con continuità o per determinati periodi, manifesti Bisogni Educativi Speciali (Circolare Ministeriale n 8, 6/3/2013 e Direttiva Ministeriale 27/12/12). Con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.) si fa riferimento alle difficoltà di tutti quegli alunni che richiedono interventi individualizzati non obbligatoriamente supportati da una diagnosi medica e/o psicologica, ma comunque riferite a situazioni di difficoltà tali da far prefigurare un intervento mirato e personalizzato. L Istituto accoglie gli alunni disabili organizzando le attività didattiche e educative attraverso il supporto dei docenti specializzati, degli assistenti per l autonomia e la comunicazione, di tutto il personale docente e Ata. A tal fine si opera per: creare un ambiente accogliente; sostenere l apprendimento attraverso una revisione del curricolo, sviluppando attenzione educativa in tutta la scuola; promuovere l attiva partecipazione di tutti gli studenti al processo di apprendimento; favorire l acquisizione di competenze collaborative; promuovere culture politiche e pratiche inclusive attraverso una più stretta collaborazione fra tutte le componenti della comunità educante. Obiettivo principale è la riduzione delle barriere che limitano l apprendimento e la partecipazione sociale attraverso l utilizzo di facilitatori e l analisi dei fattori contestuali, ambientali e personali. Sono attivati progetti volti a garantire la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica e la promozione del successo formativo attraverso azioni volte al recupero degli alunni con DSA e portatori di bisogni educativi speciali. Viene supportato l aggiornamento e la formazione degli insegnanti per valorizzare la professionalità docente e garantire la qualità dell offerta formativa e viene garantita attenzione alle dinamiche relazionali e alla dimensione comunicativa tra docenti, famiglie ed alunni. Nell arco degli anni la scuola si è dotata di attrezzature e ausili informatici specifici che possano rispondere in modo TORNA AL SOMMARIO 20

21 adeguato ai bisogni speciali dei nostri alunni con bisogni educativi speciali come lavagne interattive multimediali e pc dotati di sintesi vocale. Da quest anno l Istituto ha attivato una nuova aula di sostegno dotata di personal computer e una biblioteca in via di allestimento di cui i ragazzi si prendono cura. L aula è dotata anche di una pianola elettrica in modo da poter sviluppare le capacità musicali degli alunni e di un grosso tavolo di lavoro per favorire attività in piccoli gruppi. L Istituto ha altresì istituito il Gruppo di Lavoro per l Inclusione (GLI), al fine di realizzare appieno il diritto all apprendimento per tutti gli alunni in situazione di difficoltà attraverso la programmazione di un Piano Annuale per l Inclusione. Compiti e funzioni del GLI 1. Rilevazione dei BES, monitoraggio e valutazione 2. Raccolta e documentazione degli interventi educativo-didattici 3. Consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie e metodologie di gestione delle classi 4. Raccolta e coordinamento delle proposte formulate dai G.L.H. operativi 5. Elaborazione di un Piano Annuale per l Inclusione 6. Interfaccia con i servizi sociali e sanitari territoriali per attività di formazione, tutoraggio ecc. Destinatari Sono destinatari dell intervento a favore dell inclusione scolastica tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali comprendenti: - disabilità (ai sensi della Legge 104/92, Legge 517/77); - disturbi evolutivi specifici (Legge 170/2010, Legge 53/2003); - alunni con svantaggio socio-economico e/o svantaggio linguistico e/o culturale. Procedure di accoglienza Il referente per le attività di sostegno, o un docente di sostegno delegato, incontra i genitori dell alunno e, qualora si renda necessario, prende contatto con i docenti della scuola di provenienza per formulare progetti per l integrazione. Il referente verifica la documentazione pervenuta e attiva risposte di tipo organizzativo per accogliere l alunno stesso (operatori OSE o assistenti alla comunicazione, assistenza di base, trasporto, strumenti e ausili informatici, ecc.). Il docente per le attività di sostegno assegnato alla classe informa il Consiglio sulle problematiche dell alunno, incontra i genitori all inizio dell anno scolastico, prende contatti con gli specialisti della ASL, collabora con gli insegnanti curricolari al fine di creare un clima di collaborazione e di inclusione per gli alunni diversamente abili. In base ai diversi bisogni educativi evidenziati, ai colloqui con i genitori e con i docenti della scuola di provenienza, si cerca di individuare il corso di studi più adatto all alunno. Scelte metodologiche e didattiche All interno delle varie classi si adottano strategie e metodologie favorenti l inclusione e il lavoro di gruppo come l apprendimento cooperativo e il tutoring, le attività di tipo laboratoriale, le lezioni differite. Per programmare gli interventi didattici in base alle esigenze degli alunni si adotta, ove possibile, una programmazione per aree disciplinari. Verifica e valutazione Gli studenti BES sono valutati in base al PEI o al PDP ed hanno diritto agli strumenti dispensativi e compensativi previsti dalla corrente legislazione. Nella programmazione educativa individualizzata si promuoveranno itinerari che sollecitino l autonomia personale, sociale e didattica, limitando quanto possibile la dipendenza dell alunno dal docente per le attività di sostegno. Nel caso di adozione di programmazione differenziata, si svilupperanno tutti i raccordi possibili con la programmazione della classe in modo da favorire l inclusione dell alunno. Le attività di sostegno si svolgono prevalentemente in classe e solo in casi rari ed eccezionali si possono prevedere attività in rapporto uno a uno o in piccoli gruppi di lavoro. L Istituto considera la continuità educativo-didattica come fattore facilitante il processo di apprendimento dell alunno con disabilità e per questo si creano le condizioni affinché l insegnante per le attività di sostegno assegnato a una classe permanga, per quanto possibile, anche negli anni successivi. Orientamento in uscita In base al progetto di vita individuato nel P.E.I. l alunno e la famiglia possono usufruire di varie attività di orientamento. Tali attività vengono progettate in collaborazione con la figura strumentale competente. Alternanza scuola-lavoro Il docente di sostegno, su delega del Consiglio di classe, collabora con la figura strumentale preposta per individuare le attività che l alunno con disabilità può svolgere, per facilitare l inserimento nell attività di tirocinio e partecipare come tutor, se necessario. TORNA AL SOMMARIO 21

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE

ISTITUTO PROFESSIONALE Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO Al termine dei cinque anni ottengo la maturità superando l'esame di stato e divento TECNICO PER LE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Prot. n. 10589/c42 Mirano 17/12/2013 PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL. 1.Descrizione dell ordinamento e indirizzo di riferimento

Prot. n. 10589/c42 Mirano 17/12/2013 PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL. 1.Descrizione dell ordinamento e indirizzo di riferimento ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "8 MARZO K. LORENZ" Via Matteotti, 42A/3-30035 Mirano - Venezia Tel. 041430955 Fax 041434281 C. F. 90164450273 e-mail: veis02800q@istruzione.it info@8marzolorenz.it pec:

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI SEDE ASSOCIATA DI MELEGNANO ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI La sede associata dell istituto Piero della Francesca è situata a Melegnano, a pochi

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

Istruzione professionale statale Servizi Commerciali. Istruzione e formazione professionale regionale Promozione e accoglienza turistica

Istruzione professionale statale Servizi Commerciali. Istruzione e formazione professionale regionale Promozione e accoglienza turistica Istruzione professionale statale Servizi Commerciali Istruzione e formazione professionale regionale Promozione e accoglienza turistica All avanguardia da sempre nella formazione dei giovani L istituto

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING I.T.S.C.G. PRIMO LEVI SEREGNO ??????? L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Il termine INTERNAZIONALIZZAZIONE delle imprese fa riferimento alla necessità che

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato nell Indirizzo "Sistema Moda" ha competenze specifiche nell ambito delle diverse realtà ideativo-creative, progettuali,

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

Indirizzo Servizi socio sanitari

Indirizzo Servizi socio sanitari UNIONE EUROPEA R.A.S ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI" SETTORE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE E SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE L Istituto Italo Calvino affronta una duplice sfida: rinnovare i tradizionali processi di apprendimento

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale Investimento sull istruzione e formazione dei giovani per favorire la crescita personale, culturale e professionale in linea con le politiche del capitale umano, assicurando loro conoscenze, abilità, capacità

Dettagli

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI La proposta EDA, al fine di consentire una personalizzazione ed una differenziazione dei percorsi, è stata costruita secondo una logica modulare e flessibile, strutturata su un

Dettagli

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico AREA DI ISTRUZIONE GENERALE RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO

Dettagli

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING L`indirizzo amministrazione, finanza e marketing offre una solida base culturale e competenze tecniche per operare nel sistema

Dettagli

Istruzione professionale:

Istruzione professionale: Istruzione professionale: DUE BIENNI + QUINTO ANNO - ESAME DI STATO - ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI Indirizzi attivi: Servizi Commerciali dal terzo anno è possibile anche scegliere Servizi Socio-Sanitari

Dettagli

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Vademecum per il sostegno Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Gli strumenti della programmazione DIAGNOSI FUNZIONALE: descrive la situazione clinicofunzionale dello stato

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE e COMPETENZE SPECIFICHE 1 PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE PROFILO Il Diplomato

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

CORSI SERALI. Progetto SIRIO - Corso Serale. Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

CORSI SERALI. Progetto SIRIO - Corso Serale. Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale CORSI SERALI Da alcuni anni in Italia, come in molti Paesi europei, si avverte l esigenza di offrire ai tanti adulti che hanno interrotto gli studi, o non li hanno mai iniziati, l occasione di riavvicinarsi

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Liceo classico. Liceo Linguistico

Liceo classico. Liceo Linguistico quadri orari definitivi degli indirizzi presenti nell Istituto De Sanctis, in vigore dal 2010-2011 Liceo classico 1 2 3 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 Lingua e cultura

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi:

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: Perito aziendale e corrispondente in lingue estere ( P.A.C.L.E.) Perito aziendale

Dettagli

HANDICAP E INTEGRAZIONE

HANDICAP E INTEGRAZIONE HANDICAP E INTEGRAZIONE Inserimento ed Integrazione degli alunni diversamente abili L integrazione degli alunni diversamente abili costituisce, per la nostra scuola, un impegno fondamentale che si ispira

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi. Claudia de Medici Bolzano

Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi. Claudia de Medici Bolzano Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi Claudia de Medici Bolzano Il 14 dicembre 2010 con delibera della Giunta Provinciale l Istituto De Medici è diventato

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia

attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia attività integrative Patente europea del computer (E.C.D.L.) Certificazione internazionale delle competenze linguistiche Stage estivi in azienda Corsi di educazione stradale (patentino) Gruppo sportivo

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 INDIRIZZO TECNICO Amministrazione, finanza e marketing Turismo e INDIRIZZO PROFESSIONALE Servizi Commerciali

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA All.10 POF 2015-2016 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ONZA PER GLI Il Protocollo di Accoglienza è il documento che predispone e organizza le modalità che l Istituto intende seguire relativamente

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca E U I.I.S. MARCELLO MALPIGHI Sede Centrale: Crevalcore 40014 Via Persicetana, 45-0516801711 fa 051980954 e-mail istituto@malpighi-crevalcore.it

Dettagli

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio

Dettagli

PIANO ANNUALE DELL INCLUSIONE

PIANO ANNUALE DELL INCLUSIONE Gallarate (VA) - Via Bonomi, 4 Tel. 0331.795141 - Fax 0331.784134 sacrocuoregallarate@fastwebnet.it www.sacrocuoregallarate.it Scuola Secondaria di I grado PIANO ANNUALE DELL INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON

Dettagli

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO POF: contenuti essenziali per una consultazione rapida ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il POF o Piano dell Offerta Formativa è il documento con cui l Istituto definisce

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

ISTITUTO TECNICO DEL SETTORE ECONOMICO Indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROFILO IN USCITA

ISTITUTO TECNICO DEL SETTORE ECONOMICO Indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROFILO IN USCITA POLO ECONOMICO SCARUFFI LEVI CITTA DEL TRICOLORE Reggio Emilia Via Filippo Re, 8 Via Pascal, 81 42121 Reggio Emilia 42020 Rivalta (RE) 0522-435761-439966 Fax 0522-434804 0522-560085 Fax 0522-560800 ISTITUTO

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE ALLEGATO 1 ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE per la realizzazione di un offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale A conclusione dei percorsi degli istituti professionali,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA Comma 1 (finalità della legge): affermare il ruolo centrale della scuola nella societa della conoscenza innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio

Dettagli

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA)

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) PON 2007-2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) Di cosa si occupa questo indirizzo? Si occupa di studiare i contenuti delle competenze economiche, giuridiche

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

Il Nostro obiettivo: il Mondo

Il Nostro obiettivo: il Mondo ISTITUTO TECNICO STATALE PER PERITI AZIENDALI E CORRISPONDENTI IN LINGUE ESTERE Eugenio Montale Via Gramsci, 1 21049 TRADATE C.F.80101550129 Tel. 0331/810329 843011 Telefax 0331/810783 www.itpatradate.it

Dettagli

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado Il percorso si articola su moduli che intendono rafforzare le competenze di base ed investire sulle competenze

Dettagli

,1',5,==2 6(59,=, 62&,2 6$1,7$5,µ

,1',5,==2 6(59,=, 62&,2 6$1,7$5,µ Profilo Il Diplomato di istruzione professionale dell indirizzo Servizi socio-sanitari possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Alternanza Scuola Lavoro Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Riferimenti normativi Indicazioni europee; Normativa nazionale: L.196/97, Reg.142/98, (stage e tirocini formativi)

Dettagli

INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI Via M. Gorky 100-20092 CINISELLO BALSAMO - (Milano) tel: 02 6122340 fax: 02 6122350 e-mail: iis.montale@libero.it sito web: iismontale.cinisellobalsamo.scuolaeservizi.it INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO

Dettagli

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE 11 maggio 2015 Il progetto dell area professionalizzante della classe 5^ serale di alternanza scuola/lavoro si è sviluppato con stage gestiti in modo personalizzato

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15 PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA D M 27/12/2012 e CM n. 8 del 6/3/2013 per l anno scolastico 2015-16 Proposta dal GLI d istituto in data 26-05-2015 Deliberato dal collegio dei docenti in data 04-06-2015

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

a. TUTTE LE CLASSI: individuazione dei bisogni educativi speciali della classe e compilazione

a. TUTTE LE CLASSI: individuazione dei bisogni educativi speciali della classe e compilazione LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO Via Dei Donoratico 09131 CAGLIARI c.f. 80010550921 Tel. 070/41917-Fax 070/42482 e-mail: caps04000l@istruzione.it - caps04000l@pec.istruzione.it - sito web: www.liceomichelangelo.it

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S. 2014-2015 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ETTORE MAJORANA 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 -Tel. 035-297612 - Fax 035-301672 e-mail: majorana@ettoremajorana.gov.it - sito internet: www.ettoremajorana.gov.it

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE. ISTITUTO PROFESSIONALE Settore Servizi

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE. ISTITUTO PROFESSIONALE Settore Servizi INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO Settore Servizi SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI 1-2 Articolazioni 1-2 SERVIZI di ENOGASTRO- NOMIA SERVIZI di SALA e VEN-

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi

Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi Indirizzo postale: Via Bonistallo 73 Empoli-Succursale Istituto professionale Leonardo da Vinci via Via G. Fabiani 6 50053 Empoli Numero di telefono: 0571/80614-81696

Dettagli

Programmazione Biennio e Triennio serale

Programmazione Biennio e Triennio serale Programmazione Biennio e Triennio serale Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci Sommario PROGRAMMAZIONE BIENNIO E TRIENNIO SERALE... 3 BIENNIO CORSO SERALE... 4 TRIENNIO ELETTRONICA CORSO SERALE...

Dettagli

La riforma degli Istituti Tecnici

La riforma degli Istituti Tecnici La riforma degli Istituti Tecnici Il progetto di riordino dell istruzione tecnica intende rilanciare a pieno titolo gli Istituti Tecnici quale migliore risposta della scuola alla crisi, perché favorisce

Dettagli

TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO. CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale

TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO. CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale ATERNO-MANTHONÈ St. TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale Via Tiburtina, 0-6519 PESCARA Tel. 085 408-085 418880 petd07000x@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

Orientamento. La scelta dell Istituto Tecnico Economico e i suoi tre indirizzi

Orientamento. La scelta dell Istituto Tecnico Economico e i suoi tre indirizzi Orientamento La scelta dell Istituto Tecnico Economico e i suoi tre indirizzi A cura del Prof. Graziano Galassi (Componente della Commissione Orientamento) IDENTITA DEGLI ISTITUTI TECNICI Solida base culturale

Dettagli

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE Profilo - Competenze - Certificazioni Perché definire un profilo? Perché descriverne le competenze e certificarle?

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico Area di istruzione generale RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE FABIO BESTA LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Economico-Sociale) ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (Amministrazione, Finanza e Marketing - Turismo) Via Don G. Calabria, 16-20132

Dettagli