Profili biografici. Quaderni della valorizzazione - 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Profili biografici. Quaderni della valorizzazione - 2"

Transcript

1 Profili biografici Angela Barbanente E professore ordinario di Tecnica urbanistica e pianificazione territoriale nel Politecnico di Bari. Dal 2005 è Assessore alla Qualità del Territorio della Regione Puglia. Dal 2010 le precedenti deleghe all urbanistica, al paesaggio e alle politiche abitative, sono state integrate dalle deleghe ai beni culturali e aree protette. E stata ricercatrice del CNR nell Istituto per la residenza e le infrastrutture sociali dal 1984 al Ha svolto attività di ricerca e didattica presso il Department of Urban Studies and Planning, MIT, l Essex University, la London School of Economics, la Free University di Amsterdam, le università di Stoccolma, Orebro e Umea in Svezia. E autrice di numerose pubblicazioni con editori nazionali e internazionali. E stata componente del consiglio direttivo e della giunta quale membro effettivo dell Istituto Nazionale di Urbanistica e dei comitati scientifici e delle redazioni di Planning Theory and Practice, Plurimondi, Urbanistica, Urbanistica Informazioni, Urbanistica Quaderni, direttore di UrbanisticaDossier e vicedirettore di Urbanistica. Simona Bodo E ricercatrice in problematiche di diversità culturale e inclusione sociale nei musei. Su questi temi cura studi, seminari, percorsi formativi e pubblicazioni per istituzioni pubbliche e private, tra cui Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità), Fondazione Cariplo, Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, Associazione per l Economia della Cultura, ECCOM (European centre for Cultural Organisation and Management). È co-ideatrice e responsabile del sito Patrimonio e Intercultura ( Tra le pubblicazioni da lei curate: I musei come luoghi di dialogo interculturale: esperienze dall Europa (con K. Gibbs e M. Sani, 2009); Progettare insieme per un patrimonio interculturale (con S. Mascheroni e S. Cantù, Quaderni ISMU 1/2007); A Brera anch io. Il museo come terreno di dialogo interculturale (A.a.V.v., Electa 2007); Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale (con M. R. Cifarelli, Meltemi 2006). Alessandro Bollo Alessandro Bollo è socio fondatore della Fondazione Fitzcarraldo, attiva nel settore dell economia delle attività culturali e dei Beni Culturali e ambientali, di cui è responsabile dell Area Ricerca e Consulenza. E docente al Politecnico di Torino nel corso di laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali. Si occupa di valutazione dei progetti e delle politiche culturali e di problematiche inerenti il marketing e il management della cultura con particolare interesse per l ambito museale. Giuseppina Carella Architetto, socia della Cooperativa Sociale Integrata Tandem. Coordina progetti per la realizzazione di sistemi informativi, anche per un utenza ampliata. Esperta di progettazione accessibile. Collabora a progetti nazionali ed europei. E autrice di pubblicazioni e docente di corsi sui temi dell accessibilità. Quaderni della valorizzazione

2 Gabriella Cetorelli Archeologo presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è specializzata in archeologia tardo antica e medievale. Ha partecipato a numerose campagne di scavo e attività di tutela sul territorio nazionale. Ha tenuto docenze in ambito universitario in materia di archeologia, pedagogia del patrimonio e didattica museale. Ha curato progetti di educazione al patrimonio per il MIUR, per il CNR e per la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha coordinato progetti europei di valorizzazione e tutela del patrimonio culturale italiano presso il MiBAC. E stata ideatrice, curatrice e coordinatrice di esposizioni, manifestazioni ed eventi culturali del MiBAC, sia in Italia che all estero. E autrice di numerosi saggi e pubblicazioni su riviste scientifiche e di settore su argomenti di storia romana, tardo antica e medievale, sulla mediazione culturale e sulla museologia. E attualmente responsabile dei Progetti Speciali presso la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBAC. Rodrigo Cipriani Foresio Laureato nel 1985 in Economia Aziendale presso l Università Luigi Bocconi di Milano. Designato nel settembre scorso dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giancarlo Galan, a ricoprire la carica di Presidente della nuova società Cinecittà Istituto Luce, mantiene l incarico di Consigliere del Ministro per i beni e le attività culturali per la Valorizzazione del Patrimonio culturale. Fino a settembre 2010 ha rivestito la carica di Presidente e Amministratore Delegato di BuoniItalia S.p.A., Società del Ministero dell Agricoltura che ha la funzione di promuovere i prodotti agro alimentari italiani in Italia e nel Mondo. In precedenza ( ) ha creato e sviluppato, essendone Amministratore Delegato, l Azienda MediaShopping (Gruppo Mediaset) oggi leader in Italia nella vendita di prodotti a distanza con un suo modello di business multi canale (TV, E-COMMERCE, CATALOGO, TELEMARKETING, RETAIL). Dal 2003 al 2005 è stato Responsabile Direzione Direct Business RTI e in precedenza ( ) Direttore Commerciale RTI New Media. Dal ha ricoperto l incarico di Amministratore Delegato di Double Click Italia, curando lo start up della Società italiana di Double Click, all epoca leader mondiale nella vendita della pubblicità online. Dal 1988 al 2000 ha sviluppato il suo percorso professionale in Publitalia: da Account Commerciale ( ), a Dirigente con mansioni commerciali tra cui la gestione del cliente pubblicitario principale (Gruppo Unilever) (1993 al 1994); in seguito, e fino al 1998, ha rivestito la carica di Vice Direttore vendite e, dal è stato Assistente del Presidente e Amministratore Delegato di Publitalia, Giuliano Adreani. Cristina Da Milano Laureata in Lettere classiche con indirizzo archeologico presso l Università di Roma La Sapienza con lode, ha conseguito un Master in Museum Studies presso l Università di Leicester (UK) ed uno in Strumenti tecnologici per la valutazione economica dei beni culturali presso l Università di Ferrara. Dal 1995 è socio di Eccom - European Centre for Cultural Organisation and Management, di cui nel 2009 è diventata presidente. Ha realizzato analisi e progetti di ricerca per istituzioni pubbliche e private nel settore della didattica e della comunicazione museale, con particolare riferimento al tema della cultura come strumento di integrazione sociale (Il patrimonio culturale come strumento di integrazione sociale e La cultura nei processi di riqualificazione urbana, ricerche finanziate dalla Compagnia 274 Primo colloquio sulla valorizzazione

3 di San Paolo; Periferie, cultura e inclusione sociale in collaborazione con Simona Bodo e Silvia Mascheroni, ricerca finanziata dalla Fondazione Cariplo; è stata corrispondente per l Italia nell ambito del progetto di ricerca Study on Access of Young People to Culture realizzato dalla Fondazione Interarts di Barcellona per conto dell EACEA-Education, Audiovisual and Culture Executive Agency). Ha partecipato alla realizzazione - in qualità di ricercatrice senior e coordinatrice di progetto - di numerosi progetti europei finanziati dal Programma di Apprendimento Permanente dell UE e dedicati al tema dell apprendimento degli adulti e delle fasce svantaggiate della popolazione attraverso la partecipazione ad attività culturali. Ha pubblicato numerosi articoli e contributi sull argomento ed è docente presso diversi corsi post-laurea in Economia e Management della Cultura. Angela Maria Ferroni Archeologo, funzionario del Ministero per i beni e le attività culturali dal 1982; nell ambito della Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale si occupa di valorizzazione integrata territoriale e coordina, tra gli altri, il progetto per la redazione delle linee guida per individuazione forme di gestione artt , e quello sugli studi e le applicazioni sperimentali sulla CCT Capacità di Carico Turistica; si occupa inoltre dell attuazione della Legge 77/2006. Precedentemente ha prestato servizio presso altri uffici MiBAC, la Soprintendenza Archeologica di Roma, l Istituto Centrale per il Restauro, l Ufficio Centrale per i Beni Ambientali e Paesaggistici, la DARC, l Ufficio UNESCO. E esperto internazionale di conservazione e gestione del patrimonio archeologico. Francesca Ghedini Francesca Ghedini è professore ordinario di Archeologia Classica presso l Università di Padova. Ha ricoperto numerosi incarichi accademici (direzione della Scuola di specializzazione in Archeologia; presidenza del corso di laurea in Turismo Culturale; direzione della Scuola di Dottorato in Scienze Archeologiche) e attualmente è Direttore del Dipartimento di Archeologia. E coordinatrice di progetti nazionali e internazionali e membro di prestigiose istituzioni culturali e del Consiglio Superiore dei Beni Culturali. I risultati della sua attività di ricerca sono raccolti in più di duecento pubblicazioni. Recentemente i suoi interessi si sono aperti agli aspetti della valorizzazione del patrimonio culturale e della diffusione delle informazioni presso un pubblico più largo degli specialisti. Maria Rosaria Guarini Architetto, dal 1987 svolge attività di ricerca, anche con funzione di coordinamento, per Enti e istituti pubblici e privati, soprattutto nel settore dei beni culturali e ambientali occupandosi di fattibilità economica ed ambientale, programmazione, valutazione, progettazione e gestione di interventi. E stata componente del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero per i beni e le attività culturali (maggio 2005-aprile 2009) e del Nucleo di valutazione regionale (Lazio) per l esame dei progetti di edilizia sanitaria (maggio 2006-dicembre 2010) Ricercatore universitario nel settore scientifico disciplinare ICAR/22: ESTIMO E VALUTAZIONE ha anche svolto e svolge attività di docenza presso la Facoltà di architettura, Sapienza Università di Roma e presso numerosi Master attivati da Enti e Università italiane (Scuola Normale Quaderni della valorizzazione

4 Superiore di Pisa, Università di Siena, LUISS-Libera Università Internazionale degli Studi Sociali - Scuola di Management) Manuel Roberto Guido Nato a Caracas (Venezuela) nel1952. Laurea in architettura a Roma nel Direttore del Servizio I Valorizzazione del Patrimonio Culturale Programmazione e Bilancio della Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. (dal 2009) Coordinatore scientifico dell Ufficio Patrimonio Mondiale dell UNESCO del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. (dal 2009) Membro del Gruppo interministeriale permanente di lavoro per la Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO (dal 1997 al 2011) Docente a contratto di Gestione urbanistica presso la Scuola di Specializzazione in beni naturali e territoriali dell Università degli Studi di Roma La Sapienza già Scuola di Specializzazione in architettura dei giardini e progettazione del paesaggio. (dal 2002) Vice Presidente dell ICOMOS Consiglio Nazionale dei Monumenti e dei Siti. (dal 2008) È stato responsabile dell Ufficio Patrimonio Mondiale dell UNESCO del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. (dal 2005 al 2009) È stato responsabile dell Ufficio studi e rapporti internazionali della Direzione Generale per l architettura e l arte contemporanee DARC - del Ministero per i beni e le attività culturali.( ) È stato Responsabile del Servizio Grandi Rischi e Rapporti Culturali Internazionali dell Ufficio Centrale per i Beni Ambientali e Paesaggistici del M.B.A.C ( ). È stato Rappresentante dell Italia nel Gruppo di Lavoro Intergovernativo istituito presso il Consiglio d Europa per la redazione del testo definitivo della Convenzione Europea del Paesaggio dal 1999 al È stato Membro del Comitato Nazionale di Gestione dell Iniziativa comunitaria INTERREG III B. dal 1999 al Ha svolto la funzione di coordinatore di progetti di ricerca: nel settore della gestione del patrimonio culturale per la DARC nell ambito dei Programmi dell Unione Europea Euromed Heritage ed INTERREG III B; per la Direzione Generale dei Beni Archeologici nell ambito del Programma Operativo Nazionale Assistenza tecnica e azioni di sistema Progetto operativo M.B.A.C. ( ). Ha svolto la funzione di responsabile scientifico di 12 programmi di ricerca e progetti pilota a livello nazionale ed internazionale nel settore del paesaggio realizzati dall Ufficio Centrale per i Beni Ambientali e Paesaggistici in collaborazione con università e istituti di ricerca ( ). Ha svolto dieci corsi monografici incentrati sulle tematiche del restauro e del paesaggio presso diverse università italiane. È autore di oltre 70 pubblicazioni specialistiche: articoli, saggi, aggiornamento di voci dell Enciclopedia Treccani sui temi del restauro e valorizzazione dei monumenti, paesaggio, urbanistica ed architettura. Ha partecipato come relatore ad oltre 100 convegni e seminari tecnici e scientifici in Italia ed all estero. Alessandro Hinna Professore Associato di organizzazione aziendale, è docente di Organizzazione aziendale e Organizzazione e cambiamento della Pubblica amministrazione, presso l Università di Roma 276 Primo colloquio sulla valorizzazione

5 Tor Vergata. Per il CEIS (Centre for Economic and International Studies) è responsabile dei moduli di management e coordinatore di didattico del Master Program in the Economics of Culture: Policy, Government and Management; del Master in Progettazione e Promozione degli eventi artistici e culturali, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università di Bologna (interateneo con l Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Economia); della Summer School in the economics of Culture, presso la Facoltà di Economia dell Università di Roma Tor Vergata. Da anni, rivolge la sua attività ricerca principalmente alla identificazione e implementazione di modelli organizzativi e gestionali dei beni e delle attività culturali. E autore di numerose monografie e saggi nei campi di suo specifico interesse. Alessandro Leon Economista, laureato in Scienze delle finanze e diritto finanziario e specializzato in economia all Università di Manchester (M.A. Econ), ha svolto attività professionale e di progettazione presso il CLES S.r.l., di cui oggi è Presidente. Ha insegnato Economia Urbana presso la facoltà di architettura di Roma 3, oltre che avere effettuato numerose attività di docenza per corsi di specializzazione, master e altre attività di formazione professionale, con particolare riguardo al settore della progettazione economica dei beni e le attività culturali. Ha inoltre conseguito una particolare conoscenza nel campo del benessere sociale sia dal punto di vista generale che settoriale: beni culturali, spettacolo dal vivo, industria culturale, no-profit. In questi campi ha partecipato all attività di analisi, programmazione, progettazione, e valutazione economica ex ante ed ex post. Ha svolto anche un intensa attività di valutazione di supporto alla progettazione e assistenza tecnica nell ambito dei fondi strutturali dell Unione Europea, con particolare riferimento alle aree Ob. 1 e 2. Nel corso della vita professionale ha collaborato, con oltre 40 enti pubblici e privati elaborando studi ed analisi settoriali nel campo della gestione dei beni e delle attività culturali, anche sostenendo i processi tecnici, amministrativi, economici, finanziari e giuridici per la creazione degli organismi gestionali. Ha scritto e pubblicato numerosi articoli. Ha curato, insieme a Giovanna Castelli, un testo in tre volumi dal titolo Le linee guida per la gestione dei beni culturali, per conto del Ministero per i beni e le attività culturali nell ambito del Progetto operativo MiBAC Pon ATAS Marco Magnifico Laureato in lettere con indirizzo Storico Artistico all Università di Pavia, si è quindi specializzato in Storia dell Arte presso l Università di Firenze vincendo, in seguito, una borsa di studio di un anno presso la fiorentina Fondazione Roberto Longhi. Per quasi quattro anni ha lavorato, in qualità di esperto di dipinti antichi, alla casa d aste inglese Sotheby s; prima presso la sede di Londra, quindi in Italia. Ha partecipato, come membro del Comitato Scientifico, a numerose mostre d arte antica, curandone in parte i cataloghi (Zenale e Leonardo, tradizione e rinnovamento nella pittura lombarda Milano Museo Poldi Pezzoli, 1982; Francesco Cairo Varese Musei Civici, 1983; I Campi Cremona 1985); per il FAI ha organizzato nel 1987 la grande mostra Vedute Italiane del 700 in collezioni private italiane (Venezia Museo S. Apolllonia; Milano Palazzo Reale) curando i settori veneto e romano del catalogo critico. Nei primi anni ottanta ha redatto alcune voci del Catalogo Generale dei Dipinti della Pinacoteca di Brera, curato da Federico Zeri ed edito da Electa. E co-autore delle principali pubblicazioni del FAI, tra le quali Il Libro del FAI, che illustra e descrive in dettaglio le proprietà della Fondazione, narrandone la rispettiva storia. Quaderni della valorizzazione

6 Da gennaio 2010 ha assunto la carica di Vice Presidente Esecutivo del FAI ed è responsabile delle relazioni culturali con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Enti, Associazioni private e pubbliche italiane e straniere, dei restauri e della conservazione degli oggetti mobili e delle collezioni di proprietà della Fondazione, dell attività editoriale, delle istruttorie per le proposte di acquisizione rivolte alla Fondazione e della comunicazione istituzionale. Luigi Malnati Dal 1 dicembre 2010 è Direttore Generale per le Antichità per il Ministero per i beni e le attività culturali. Come Ispettore archeologo in servizio presso la Soprintendenza per i Beni archeologici dell Emilia-Romagna ha svolto importanti incarichi, tra cui quelli di Direttore del Centro Operativo di Reggio Emilia e Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto. Ha poi ricoperto le cariche di Soprintendente Archeologo delle Marche, del Veneto, della Lombardia ad interim e infine dell Emilia-Romagna, con costante attenzione alle realtà territoriali ed alla realizzazione di iniziative di valorizzazione e fruizione del patrimonio archeologico. È stato membro della Commissione per i Beni Culturali della Provincia Autonoma di Trento, con specifica competenza sull archeologia. Oltre a molteplici docenze universitarie, nel corso degli anni ha svolto una rilevante attività scientifica, realizzando numerose pubblicazioni sia nel campo della protostoria dell Italia settentrionale e dell etruscologia, con particolare interesse al problema della formazione urbana, sia in relazione a problematiche di tutela, museologia, archeologia urbana e archeologia preventiva. Rosaria Mencarelli Storico dell arte, funzionario del Ministero per i beni e le attività culturali dal 1980, è attualmente responsabile dell unità della Direzione generale della valorizzazione del patrimonio culturale che si occupa dei servizi al pubblico nei luoghi della cultura. Coordina il progetto per la realizzazione del Sistema di monitoraggio e valutazione dei servizi e delle performance nei luoghi della cultura statali e il progetto per la revisione del sistema di pricing. Fino a dicembre 2009 è stata responsabile presso la Direzione regionale per i beni culturali paesaggistici del Lazio del servizio programmazione, accordi e intese istituzionali e ha diretto progetti di valorizzazione territoriale, tra i quali quello per il Polo Tiburtino e l area Viterbese; fino al 2004 ha prestato servizio a Perugia, presso la Direzione regionale e la Galleria Nazionale dell Umbria, dove si è occupata di restauri, mostre, didattica e del progetto di ampliamento della Galleria Nazionale. Marcello Minuti Presidente e co-fondatore di Struttura srl, economista, esperto in gestione delle aziende pubbliche, con riferimento al settore dei beni e delle attività culturali. Autore di numerosi articoli sul tema del management culturale, docente in corsi universitari e post universitari, è attualmente consulente, tra gli altri, del Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento Cultura della Regione Calabria. Giulio Mondini Giulio Mondini, professore ordinario di Estimo presso il Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie (DITAG) del Politecnico di Torino, è direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Torino ed è 278 Primo colloquio sulla valorizzazione

7 direttore di SiTI (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l Innovazione). È inoltre direttore della collana della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Torino e della collana Ambiente, Valutazione e Sostenibilità della Celid ed è membro del Comitato Scientifico del CeSET (Centro Studi di Economia ed Estimo Territoriale). Svolge attività di ricerca sui temi connessi alla gestione dei beni culturali e ai principali fattori di verifica di compatibilità e di sostenibilità del progetto di trasformazione del territorio, alle diverse scale: natura, environment, ambiente costruito. Francesco Palumbo Nato a Roma il 3 agosto 1966, è laureato in scienze politiche indirizzo politico economico e dottorato in Dottorato di ricerca in Analisi economica, matematica e statistica dei fenomeni sociali con la tesi sul Il capitale sociale culturale e gli investimenti in cultura: esternalità e strumenti di valutazione. Ha mantenuto l interesse per la ricerca nei temi dello sviluppo economico e dell economia dei beni culturali sia attraverso l insegnamento di tali temi presso il dipartimento di politica economica dell università di Roma la Sapienza, che tramite pubblicazioni, ricerche, studi e attività di consulenza presso enti ed istituzioni nazionali ed internazionali (Banca Mondiale, Unesco, CESE-UE, Ministero Beni e Attività Culturali, Dipartimento Turismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Sicilia, Regione Campania, Regione Lazio, Regine Puglia e Centri ed Istituti di Ricerca fra i quali, IDEA-AISB, BIC-Lazio, Consorzio Civita, Federculture, IMED, UNIMED, Formez e CIDEM) Da tre anni, in Puglia, è Direttore dell Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti, alla quale fanno riferimento gli Assessorati del Turismo, Attività Culturali e Spettacolo, Beni Culturali, Mediterraneo e Diritto allo Studio e Università della Regione, nonché titolare della Responsabilità dell Asse IV Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l attrattività e lo sviluppo del PO FESR Sara Parca Laureata in Lettere e Filosofia con una tesi in Storia dell arte e Specializzata in Teoria e storia del restauro, attraverso esperienze formative e lavorative nel settore dei beni culturali ha maturato un particolare interesse per i temi inerenti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale. Dal 2003 collabora con il Ministero per i beni e le attività culturali, in particolare con le Soprintendenze per i beni storico-artistici di Roma e del Lazio e con gli Istituti centrali ISCR e ICCD, specializzandosi nell ambito della catalogazione e di attività di ricerca. Ha svolto indagini e studi finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale anche per conto di università (Scuola Normale Superiore di Pisa; La Sapienza Università di Roma), per associazioni culturali attive nel campo della tutela e per società di servizi aggiuntivi. Attualmente collabora con la Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale al progetto Sistema informativo sul pubblico dei luoghi della cultura statali e con la Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Lazio al progetto MuseiD-Italia per il portale MiBAC CULTURA ITALIA Un patrimonio da esplorare. Dal 2004 è impegnata in attività di docenza presso l Accademia di Belle Arti di Frosinone nelle materie di Museografia e Museologia, Tutela dei beni culturali, Catalogazione storica e conservativa di opere d arte. Dal 2006 al 2009 ha collaborato con l Ufficio Studi del MiBAC, in particolare a progetti riguardanti la verifica dell attuazione delle linee guida e degli stand- Quaderni della valorizzazione

8 ard museali (D.M. 10 maggio 2001), la realizzazione di laboratori e di azioni formative e di aggiornamento del personale per il miglioramento delle forme di gestione e dell offerta dei servizi nelle strutture aperte al pubblico. Ha inoltre partecipato alla pubblicazione delle Minicifre della cultura 2009 e de La Carta d identità del museo (2010) a cura di MiBAC, Segretariato Generale, Servizio I Coordinamento e studi. Antonia Pasqua Recchia Formazione. Nel 1973 si laurea con lode in architettura, presso l Università La Sapienza di Roma, nel 1974 supera l esame di stato per l abilitazione all esercizio della professione di architetto e nello stesso anno si iscrive all Ordine degli architetti di Roma. Esperienze Professionali. Nel 1984 vince il concorso pubblico per architetti indetto dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e frequenta per un anno la suddetta Scuola Superiore. Nel 1985 entra nel ruolo degli architetti del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Dal 1985 al 1998 ha svolto attività di tutela paesaggistica e monumentale e di progettazione nel campo del restauro e degli interventi volti allo sviluppo economico territoriale attraverso il recupero del patrimonio culturale. Nel 1998 vince il concorso pubblico per esami a Dirigente architetto nei ruoli del Ministero. Dal marzo 1999 ha ricoperto l incarico di Direttore del Servizio Tecnologia informatica e Cartografia territoriale e l interim del Servizio Affari generali, bilancio, contabilità e personale dell Ufficio Centrale beni ambientali e paesaggistici. Da agosto 2004 a dicembre 2007 ha ricoperto l incarico di Direttore Generale per l innovazione tecnologica e la promozione, avviando e attuando un vasto programma di innovazione e di promozione del patrimonio culturale in Italia e all estero. Da gennaio a giugno 2008 ha ricoperto l incarico di Direttore Generale per gli Archivi. Da luglio 2008 ad agosto 2009 ha ricoperto l incarico di Direttore Generale dell Organizzazione, l innovazione, la formazione, la qualificazione professionale e le relazioni sindacali. Da agosto 2009 a novembre 2010 ha ricoperto l incarico di Direttore Generale per l organizzazione, gli affari generali, l innovazione, il bilancio ed il personale. Dal 1 dicembre 2010 ricopre l attuale incarico di Direttore Generale per i paesaggio, le belle arti, l architettura e l arte contemporanee. Nell ambito dei suddetti incarichi ha, tra l altro, dato impulso nel campo dell innovazione al programma di digitalizzazione del Ministero, sviluppando due grandi assi, collegati rispettivamente all e-government e alla Information Society: asse dell innovazione amministrativa e strumentale. asse dell innovazione nei processi di conoscenza e di valorizzazione, mediante la digitalizzazione dei contenuti culturali (archivi, biblioteche, musei) e la diffusione sulla rete. In relazione al primo asse, ha realizzato progetti volti ad una maggiore efficienza gestionale, secondo le linee strategiche dell e-government, mediante la semplificazione amministrativa, il risparmio di risorse umane e materiali, la trasparenza nei confronti del cittadino. Ha elaborato direttamente e autonomamente il progetto CulturaAmica, innovazione della conoscenza e della gestione dei beni culturali, finanziato dal Ministero per le riforme e l innovazione nell ambito del programma di e-government 2012, a cui è seguito l accordo interministeriale del fra il Ministro per i beni culturali e il Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione. Ha coordinato il progetto europeo NET-Heritage - European Network on Research Programme 280 Primo colloquio sulla valorizzazione

9 Applied to the Protection of Tangible Cultural Heritage nell ambito del VII Programma Quadro della ricerca 2007/2013, che vede la partecipazione dei Ministeri della cultura di 14 paesi europei. Coordina a livello europeo la Joint Programming Initiative sul patrimonio culturale. E Componente del comitato intergovernativo Italia-Cina per l attuazione della collaborazione tra i due Paesi. E Vice Presidente della Commissione Nazionale dell UNESCO. E Membro del Consiglio di Amministrazione della Scuola Archeologica di Atene. E Membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. E rappresentante del Ministero nel Comitato di Sorveglianza del Piano Operativo Nazionale Ricerca e competitività coordinato dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ha partecipato ad oltre 180 tra congressi, convegni, seminari come relatore. Ha circa 70 pubblicazioni nel campo della storia dell architettura, del restauro, dell economia della cultura, dei sistemi informativi territoriali e non, delle ICT applicate al patrimonio culturale, della tutela del paesaggio. Silvia Patrignani Architetto, dal 2000 funzionario del Ministero per i beni e le attività culturali. Attualmente in servizio presso la Direzione Generale per Valorizzazione del Patrimonio Culturale, è responsabile dell unità organica che si occupa della valorizzazione integrata territoriale e della gestione della legge 77/2006. E responsabile del progetto per l osservatorio sui visitatori e del sistema informativo sugli accordi, intese e procedure negoziate stipulate dal MiBAC per la valorizzazione. Sempre come responsabile, segue le attività per l Individuazione di forme e strumenti per rafforzare le capacità di gestione diretta del patrimonio culturale statale. Fino all ottobre 2009, operando nell ambito del servizio tutela del paesaggio della Direzione Generale per il paesaggio le belle arti l arte e l architettura contemporanee si è occupata di tutela e valorizzazione del paesaggio curando i procedimenti di valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica di interventi di valenza nazionale o definiti strategici. E stata responsabile fino al 2004 presso la Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio di Bologna della tutela paesaggistica del capoluogo. Specializzata in restauro, nell ambito dell attività libero professionale si è occupata di restauro e valorizzazione e rilievo, seguendo in particolare i lavori per l apertura del Museo Nazionale Romano Crypta Balbi. Maddalena Ragni Nata a Termoli (CB) e residente a Firenze ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso la libera Università Abruzzese degli Studi G. D Annunzio in data 15/07/1976. Inserita nella graduatoria degli idonei del concorso a 20 posti di consigliere in prova nel ruolo dell Amministrazione centrale e periferica del personale della carriera direttiva del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (oggi Ministero per i Beni e le Attività Culturali), bandito con D.M.9/11/1976, è stata nominata consigliere con D.M. 15/1/1979 ed assegnata a prestare servizio presso l Archivio di Stato di Parma. Ha prestato servizio, con l incarico di direttore amministrativo, presso l Archivio di Stato di Reggio Emilia, la Soprintendenza Archeologica del Piemonte e la Soprintendenza Archeologica per la Toscana fino al quando, quale vincitrice del concorso pubblico per esami a 2 posti di dirigente nel ruolo nell Amministrazione centrale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha sottoscritto il contratto individuale di lavoro e le è stato assegnato l incarico di Ispettore Generale con assegnazione a prestare servizio presso L Ufficio Centrale per i Beni Archeologici, Architettonici, Artistici e Storici a Roma. Quaderni della valorizzazione

10 Distaccata presso il Gabinetto del Ministro nel periodo 18/3/ /6/2001 con le funzioni di vice capo di Gabinetto, ha diretto dal 2001 al 2004 il Servizio III, patrimonio architettonico della Direzione Generale per i beni architettonici e paesaggistici. E stata nominata, con DPCM del Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell Emilia Romagna con decorrenza dal , incarico ricoperto fino al quando le è stato conferito, con DPCM del , l incarico di funzione dirigenziale generale di Direzione della Direzione generale per il bilancio, la programmazione economica, la promozione, la qualità e la standardizzazione delle procedure. Il , con DPCM del , ha ricevuto l incarico di funzione dirigenziale generale di Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici della Toscana: incarico ricoperto tuttora. Nell ambito delle funzioni espletate, numerosi sono stati gli incarichi svolti di partecipazione a gruppi di lavoro, comitati, commissioni di concorso e consigli scientifici afferenti ad istituzioni culturali; numerosi sono stati, altresì, gli incarichi di docenza e le partecipazioni a convegni e seminari. Walter Santagata Walter Santagata, prfessore ordinario, Universita di Torino. Insegno economia dei beni culturali alla Facolta di Scienze Politiche. Ho presieduto la Commissione sulla Creativita in Italia, istituita dal MiBAB e pubblicato il Libro Bianco sulla Creativita in Italia, 2009, Universita Bocconni Editore, Milano. Tra gli ultimi libri: La Fabbrica della Cultura, il Mulino, Bologna, Direttore del Centro Sudi Silvia Santagata-Ebla Erminia Sciacchitano Architetto, Dottore di Ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell Architettura e dell Ambiente, Master SSPA in politiche comunitarie. Funzionario del Ministero per i beni e le attività culturali dal 2000, è responsabile dell unità Ricerca e sperimentazione della Direzione generale della valorizzazione del patrimonio culturale. Coordina il progetto merchandising e attività rivolte al miglioramento degli apparati comunicativi dei luoghi della cultura. In precedenza ha svolto ricerca prevalentemente in ambito internazionale. Dal 2007 segue i dossier che riguardano Consiglio d Europa (Comitati Cultura e Patrimonio culturale, Sistema informativo HEREIN) curando, fra l altro, la redazione della documentazione tecnica e le attività di negoziazione per la firma italiana della Convenzione di Faro. In precedenza, fino al novembre 2009 e stata responsabile dei rapporti internazionali di Staff del direttore generale per l arte e l architettura contemporanee, (DARC), e per la qualità del paesaggio, l architettura e l arte contemporanee (PARC), occupandosi di promozione all estero dell arte e architettura italiana. Fino al 2005 in servizio presso l Istituto centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), e stata Project manager di progetti di ricerca e sviluppo applicate ai beni culturali finanziati dalla Commissione Europea (CHANCE, TRADEX, TNT, LOTO), referente per il progetto MINERVA, e ha coordinato l Unita per il monitoraggio e il coordinamento dei progetti di cooperazione euro-mediterranea nell ambito del programma regionale EUROMED HERITAGE. Angela Serra Angela Serra è Avvocato e dottore di ricerca in Diritto pubblico. Insegna da anni presso vari Atenei materie giuridiche afferenti al settore della cultura. E membro dell Osservatorio region- 282 Primo colloquio sulla valorizzazione

11 ale per la cultura della Regione Marche. Ha svolto attività di ricerca e collaborazione a favore di soggetti istituzionali (Regioni, UPI, Associazione Cidac Città d arte e cultura, Mibac) su temi inerenti la regolazione della tutela, valorizzazione e gestione dei beni culturali, la promozone dello spettacolo, le città d arte, il ruolo e le funzioni degli enti locali nella valorizzazione del patrimonio culturale. È responsabile della redazione di Aedon, Rivista di Arti e Diritto On Line, Ed. Il Mulino. Ha pubblicato numerosi saggi ed è coautrice di commentari sul Codice dei beni culturali e del paesaggio e di altri volumi in tema di patrimonio culturale. Ludovico Solima Ludovico Solima è professore associato di Economia e gestione delle imprese e docente di Economia e gestione degli enti culturali presso la Seconda Università degli Studi di Napoli; parallelamente all attività accademica, insegna in percorsi formativi nazionali ed internazionali e partecipa a numerose conferenze e laboratori. Dal 1996 ha realizzato studi teorici pubblicati in volumi ed articoli e ricerche sul campo, in particolare su tematiche di marketing e comportamento dei visitatori; recentemente, ha approfondito l applicazione delle nuove tecnologie al settore museale ed il tema dell accountability nel settore museale. Pietro Valentino Pietro Antonio VALENTINO è un economista, insegna Economia urbana nella Facoltà di Economia della Università di Roma La Sapienza ed è membro del Dipartimento di Economia e Diritto della stessa Università. Ha insegnato in varie università sia italiane (LUISS di Roma e IUAV di Venezia) che straniere (Universitat Autonoma de Barcelona). Fa parte del Comitato scientifico delle riviste Archivio di studi urbani e regionali, Economia della cultura, Italian Journal of Planning Practice E nel Consiglio didattico-scientifico di Fo.Cu.S. (FOrmazioneCUlturaStoria) - Centro di Ricerca della e nel Collegio docenti del Dottorato in Pianificazione urbanistica della Facoltà di Architettura L. Quaroni della Sapienza Università di Roma. Dal punto di vista sia teorico che empirico ha approfondito le tematiche relative: all economia urbana, con particolare interesse per la definizione di modelli di sviluppo locale centrati sull utilizzo delle risorse del territorio; ai metodi di valutazione degli investimenti (pubblici e privati), con particolare attenzione alle metodologie di tipo multicriteriale; all economia del turismo e dei beni culturali. E stato coordinatore scientifico unico di due progetti europei a scala euromediterranea (progetto PISA, , e DELTA, ) che hanno visto la partecipazione di numerosi paesi (Algeria, Autorità palestinese, Francia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Spagna e Tunisia) e che avevano per oggetto la messa in atto di processi di sviluppo locale fondati sulla valorizzazione delle risorse del territorio. Ha partecipato agli studi e alla progettazione di distretti culturali; di programmi di rigenerazione urbana; di interventi di recupero e restauro di centri storici e luoghi di cultura; del piano di gestione Unesco per il Val di Noto. Ha fatto parte di numerose Commissioni Scientifiche per conto di Ministeri e Comuni e tra queste: Ministero degli affari esteri (Comitato Scientifico Misto Italo-Egiziano per il nuovo museo egizio del Cairo, 1999), Ministero per i beni e le attività culturali (Commissione nazionale per la redazione delle linee guida di un modello di piano di gestione per i siti Unesco italiani, Quaderni della valorizzazione

12 ), Comune di Roma (Commissione per il Futuro di Roma Capitale, 2010). E autore di numerosi libri e pubblicazioni su giornali e riviste. Marco Valle Marco Valle, ingegnere per l Ambiente e il Territorio, dottore di ricerca in Estimo e Valutazioni Economiche. E project manager presso SiTI (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l Innovazione) dove svolge attività di coordinamento di progetti nazionali e internazionali inerenti le tematiche di valutazione ambientale, valorizzazione del territorio, valorizzazione e tutela dei beni culturali, candidatura e gestione di siti UNESCO. 284 Primo colloquio sulla valorizzazione

13 Partner Il Centro di Ricerche e Studi sui Problemi del Lavoro, dell Economia e dello Sviluppo (Cles Srl) si costituisce nel 1981 come società indipendente, guidata da un pool di docenti universitari, impegnata prevalentemente in attività di ricerca, consulenza specialistica e attività di supporto nei confronti della Pubblica Amministrazione ed altre agenzie e istituzioni pubbliche, società non-profit e grandi istituzioni private. Con oltre 30 anni di esperienza maturata nel campo della ricerca economica e sociale applicata, il Cles rappresenta oggi una realtà consolidata nel panorama degli istituti di ricerca e consulenza di livello nazionale con un gruppo di lavoro caratterizzato da una lunga e comprovata esperienza nel campo della ricerca socio-economica, del monitoraggio e della valutazione delle politiche pubbliche, della programmazione e realizzazione di modelli di intervento nel campo del settore dei beni culturali, delle politiche sociali, dello sviluppo locale e territoriale, dell istruzione, della formazione e del lavoro. Il Dipartimento di Architettura e Progetto (DIAP) Facoltà di Architettura Università Sapienza di Roma comprende ambiti disciplinari che riguardano la ricerca, la formazione e la sperimentazione progettuale per l architettura, la città e il paesaggio, quest ultimo inteso come forma del territorio e manifestazione visibile dell ambiente. L interesse nei confronti della città contemporanea si estende a campi differenti e molteplici: lo studio dei suoi sviluppi storici, il suo patrimonio architettonico, la sua configurazione fisica, le dinamiche sociali che ne determinano le trasformazioni, sino all analisi dei suoi caratteri di instabilità che la rendono oggi il luogo delle performance di discipline differenti che trovano proprio nella condizione urbana innovative occasioni di sintesi. Il Dipartimento è basato su una visione condivisa del valore di sintesi del progetto che caratterizza la specificità della figura dell architetto; secondo un alta e radicata tradizione, esso riconosce infatti alla formazione dell architetto, pur nell articolazione dei profili professionali, la molteplicità di competenze e la comune capacità di sintesi che si esprimono nel progetto dell habitat. Il Dipartimento di Economia e Diritto, Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma, è nato nel 2010 dall aggregazione del Dipartimento di Economia Pubblica con il Dipartimento di Diritto dell Economia. Il suo principale obiettivo è quello di contribuire, attraverso l attività di ricerca e quella formativa, al rafforzamento dell integrazione tra studi economici e giuridici che appare sempre più necessaria per una completa analisi di alcuni dei maggiori problemi contemporanei, in grado di fornire soluzioni più efficaci per una società in trasformazione. In questa prospettiva costituiscono, tra gli altri, temi di ricerca di interesse del Dipartimento i processi di regolazione in contesti sempre più complessi; il ripensamento dei confini tra regole e incentivi nelle istituzioni e nei mercati; la crescente articolazione del settore pubblico e dei livelli di governo dell economia; il disegno dei rapporti tra pubblico e privato per sostenere l efficienza e promuovere l equità. Il Dipartimento di Economia e Diritto si articola nella Sezione di Diritto dell economia e nella Sezione di Economia pubblica. Il Dipartimento di Economia e Territorio (DET) Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nasce dall esigenza - attualmente non sufficientemente soddisfatta dall offerta universitaria romana - di corrispondere alla crescente domanda di ricerca e progettualità, sempre più complessa ed interdisciplinare, espressa dalle istituzioni pubbliche e Quaderni della valorizzazione

14 private in materia di sviluppo socio-economico e territoriale, coeso, competitivo e sostenibile; che si avvalga e sviluppi, coerentemente con la visione europea, metodologie, procedure, metodologie e tecniche integrate. Il DET accoglie, promuove, indirizza verso ricerche che abbiano come finalità lo sviluppo sostenibile del territorio, tenendo conto delle diverse peculiarità e potenzialità dello stesso. Ha come missione la promozione, il coordinamento metodologico ed operativo, l organizzazione delle attività di aderenti scientifiche teoriche, di base, applicate - nel rispetto dell autonomia dei singoli ricercatori -, cui si aggiunge l obiettivo di trasferire sul territorio in modo coordinato e cooperativo la conoscenza acquisita e prodotta, anche attraverso la stretta interazione con altre istituzioni pubbliche e private (organizzazione di seminari, newsletter informative, workshop, ecc.). Il Dipartimento favorisce la cooperazione e la partecipazione alla ricerca con altri dipartimenti, con enti di ricerca nazionali ed internazionali su specifici progetti, con imprese private ed istituzioni pubbliche, anche per la realizzazione di piattaforme tecnologiche dedicate. Inoltre il Dipartimento stimola la ricerca, interdisciplinare teorica ed applicata, da parte dei singoli afferenti riconoscendo in particolare l esigenza di sostenere la ricerca dei suoi membri più giovani, anche attraverso forme di premialità di risultati, sulla base di indici di qualità riconosciuti dalla comunità scientifica di riferimento. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici, della Toscana. Le Direzioni regionali esercitano poteri di direzione, indirizzo, coordinamento, controllo sull attività delle strutture periferiche del Ministero presenti nel territorio regionale (soprintendenze, archivi, biblioteche, musei) e costituiscono un punto di riferimento istituzionale per i rapporti fra il Ministero, le strutture periferiche, le regioni, gli enti locali e le altre istituzioni operanti nel territorio. Il Direttore regionale si occupa di tre ambiti fondamentali: la tutela e la promozione del patrimonio culturale, la gestione economico-finanziaria, il coordinamento organizzativo. Tra le competenze del Direttore regionale, si segnalano: la promozione e l organizzazione -anche in collaborazione con le regioni, le università e le istituzioni culturali- di attività di studio, di ricerca, di iniziative culturali e per la formazione in materia di tutela del paesaggio, della cultura e della qualità architettonica e urbanistica; il coordinamento dell attività di catalogazione dei beni culturali; la promozione presso le scuole, in accordo con il Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca, della conoscenza del patrimonio culturale; la vigilanza sulla realizzazione delle opere d arte negli edifici pubblici; l affidamento diretto o in concessione delle attività e dei servizi pubblici di valorizzazione dei beni culturali; lo svolgimento della funzione di stazione appaltante per interventi conservativi con fondi statali su beni culturali esistenti nel territorio regionale; l emanazione di provvedimenti di verifica e di dichiarazione dell interesse volti a individuare i beni, di proprietà sia pubblica che privata, che, presentando interesse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico, costituiscono il patrimonio culturale che, se di proprietà pubblica, è destinato alla fruizione della collettività; l autorizzazione degli interventi di rimozione, demolizione, spostamento, smembramento di beni culturali; l imposizione di misure a salvaguardia dell integrità dei beni culturali immobili; l autorizzazione al trasferimento a titolo oneroso di beni culturali; la dichiarazione di notevole interesse pubblico relativamente ai beni paesaggistici e, in accordo con la regione, la definizione delle modalità di elaborazione congiunta dei piani paesaggistici; la proposta degli interventi da inserire nella programmazione Lavori Pubblici e nei piani di spesa; l espressione del parere di competenza del Ministero nelle conferenze di servizi per gli interventi in ambito regionale e intersettoriale; la gestione delle risorse umane e strumentali degli uffici del Minis- 286 Primo colloquio sulla valorizzazione

15 tero nell ambito della regione; la cura delle relazioni sindacali e della contrattazione collettiva a livello regionale. Il Dipartimento di Strategie Aziendali e Metodologie Quantitative, Facoltà di Economia, Seconda Università degli Studi di Napoli, fondato nel 2000, ha acquisito posizioni di prestigio nello scenario della ricerca aziendale e manageriale in Italia. Attualmente il Dipartimento si articola in diverse aree disciplinari: Economia aziendale, Economia e gestione delle imprese, Finanza aziendale, Organizzazione aziendale, Matematica e statistica. I docenti afferenti al dipartimento partecipano ad attività di ricerca di base e di ricerca applicata avendo come interlocutori e/o destinatari la comunità scientifica, i centri di ricerca sia pubblici che privati, i soggetti terzi (aziende o enti pubblici e privati), anche per progetti di natura sperimentale. L attività del Dipartimento, pertanto, si articola nelle seguenti azioni: sostegno delle attività didattiche, scientifiche e di ricerca delle singole aree disciplinari; individuazione di ricerche aventi contenuti interdisciplinari (intradipartimentali, interdipartimentali e interuniversitari); progettazione e realizzazione di programmi di formazione per aziende pubbliche e private, istituzionali nazionali ed enti territoriali. EBLA CENTER, Dipartimento di Economia dell Università di Torino ( eblacenter.unito.it), e Centro Studi Silvia Santagata - Ebla ( I due centri svolgono attività di ricerca e formazione in tema di economia della cultura e di impatto della cultura sullo sviluppo economico locale sostenibile. Pubblicano un serie di working papers sul tema. ECCOM-Centro Europeo per l Organizzazione e il Management Culturale è una società nata nel 1995 con la missione di promuovere un approccio interdisciplinare ai mercati culturali e all industria creativa. I suoi partner sono economisti, archeologi, storici dell arte, sociologi ed esperti in comunicazione e didattica culturale. ECCOM realizza analisi, consulenze, assistenza tecnica, progetti di ricerca e di formazione per amministrazioni pubbliche e organizzazioni private, ed elabora piani di gestione e studi di fattibilità relativi a siti, programmi e investimenti culturali. In un periodo di intense trasformazioni economiche e sociali la cultura assume il ruolo di propulsore della crescita; ECCOM assiste gli enti pubblici nel ridisegno delle organizzazioni culturali locali e dei meccanismi della legislazione e della politica regionale e locale, in risposta al crescente bisogno di radicamento delle risorse culturali nel territorio e nella comunità. Particolare attenzione è dedicata al capitale umano e alle professioni creative, con percorsi di formazione svolti anche in collaborazione con le università e con stage e laboratori per giovani laureati. ECCOM svolge la propria attività nel contesto europeo e internazionale, e collabora con esperti e professionisti di tutto il mondo, in modo da coprire una gamma molto estesa di competenze ed esperienze che vengono attivate in risposta alle esigenze specifiche e coerentemente con il quadro istituzionale di ciascun committente. ECCOM fa parte del Consorzio Culturae, che raggruppa società, fondazioni e organizzazioni attive nel campo del management culturale; fa inoltre parte di ICOM- International Council of Museums (Unesco) e di Culturelink. Fondazione Fitzcarraldo Onlus è una fondazione indipendente riconosciuta e attiva da più Quaderni della valorizzazione

16 di vent anni in Italia e all estero nella progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l economia e le politiche della cultura. Opera al servizio di chi crea, pratica, partecipa, produce, promuove e sostiene le arti e le culture. Aiuta le organizzazioni, gli amministratori e gli operatori culturali a progettare uno sviluppo sostenibile, a gestire meglio le attività, a trasformare le idee in progetti. SiTI (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l Innovazione) è un Associazione senza scopo di lucro, costituita nel 2002 tra Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo, che svolge attività di ricerca e formazione orientate all innovazione e alla crescita socio-economica. L Istituto opera come integratore di competenze, nell intento di offrire risposte applicabili ai complessi problemi che riguardano il territorio e i suoi sistemi di funzionamento. Avvalendosi delle conoscenze disponibili nel Politecnico di Torino, nelle Università e in altri centri di ricerca, le sue attività si concentrano in tre linee di ricerca: logistica e trasporti, patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, sicurezza del territorio. La Scuola di Specializzazione in Studi sull Amministrazione Pubblica (S.p.i.s.a.) nasce nel 1955 come istituto di didattica e di ricerca nel settore delle scienze giuridiche e sociali. Svolge la propria attività a livello nazionale e internazionale. Organizza il Dottorato di ricerca in diritto amministrativo, diversi Master, corsi monografici; al suo interno si svolgono progetti di ricerca altamente qualificati nei settori del Diritto pubblico e del Diritto amministrativo. Struttura srl è una società di consulenza, ricerca e formazione, con sede in Roma e uffici operativi a Milano e Taormina, specializzata nell affiancamento di soggetti pubblici e privati nei campi dell economia di azienda e dello sviluppo locale. Nata nel 2005, vanta una specializzazione nel settore dell economia e della gestione dei beni e delle attività culturali, con circa 120 progetti realizzati per conto delle più importanti istituzioni del settore. Struttura ha progettato per conto della DG Valorizzazione del MIBAC - il Sistema Nazionale di Monitoraggio e Valutazione dei servizi aggiuntivi. TANDEM Cooperativa Sociale Integrata è un impresa sociale costituitasi a Roma nel 1997 per favorire l integrazione sociale, culturale e lavorativa di persone con disabilità. La sua costituzione è avvenuta a seguito del progetto Turismo per Tutti realizzato nell ambito del programma Horizon dell Unione Europea e del Ministero del Lavoro. La Cooperativa opera in ambito nazionale ed europeo prevalentemente nel settore dei servizi di informazione e consulenza per la disabilità tramite call-center e siti internet, con particolare riferimento alle tematiche della mobilità, della progettazione accessibile e del turismo per tutti. I soci lavoratori della Cooperativa sono attualmente impegnati in importanti progetti di rilevanza nazionale ed europea, tra cui si ricorda il Contact Center Integrato SuperAbile Inail, il più importante call-center e portale web dedicato ai temi collegati alla disabilità, con servizi di orientamento, consulenza ed accompagnamento. L esperienza pluriennale nell ambito del turismo accessibile e del superamento delle barriere architettoniche costituiscono la base delle capacità e delle competenze espresse nei periodici percorsi didattici di animazione sui temi delle barriere culturali e della diversità, che durante l anno scolastico vengono proposti nelle Scuole Medie ed Elementari. Sito Internet: Primo colloquio sulla valorizzazione

17 QUADERNI DELLA VALORIZZAZIONE Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale per la valorizzazione del patrimonio culturale Compito della Direzione generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, secondo quanto previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, è quello di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale ed assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura. Per svolgere nel migliore modo tale mandato, è stato avviato un programma organico di attività che, tra l altro, comprende alcuni studi e ricerche in collaborazione con Istituti ed Università di riconosciuta esperienza nel settore. Attraverso una serie di incontri periodici, i Colloqui sulla valorizzazione, tali attività vengono illustrate in itinere per consentire un confronto sugli obiettivi e sui risultati da perseguire. Con i Quaderni della valorizzazione la Direzione propone ad un ampio pubblico gli esiti di alcune iniziative puntuali, inserite nel programma in corso di attuazione, e che, nello spirito della collana, dovranno nel tempo disegnare un mosaico sempre più completo dei tanti elementi che concorrono a definire l articolato tema della valorizzazione. Manuel Roberto Guido Collana Quaderni della valorizzazione 1. Ludovico Solima, Il museo in ascolto. Nuove strategie di comunicazione per i musei italiani. 2. Primo colloquio sulla valorizzazione. Atti del convegno. Roma, 12 ottobre Luca Moreschini, Giovanni Ramello, Walter Santagata (a cura di), Un marchio di eccellenza per il territorio italiano. Arte, cultura e paesaggio. 4. Il Patrimonio di tutti, Patrimonio per tutti. Atti del convegno. Roma, 6 dicembre Alessandro Hinna, Marcello Minuti et al., Misurare la Valorizzazione. Monitoraggio e valutazione dei servizi al pubblico nei luoghi della cultura statali: linee guida e strumenti operativi. 6. Alessandro Bollo (a cura di), La conoscenza del pubblico dei musei. Studi, ricerche, sistemi di monitoraggio e valutazione a livello nazionale e internazionale. Quaderni della valorizzazione

18

19

20 Finito di stampare nel mese di giugno 2012 dalla Tipografia Fast Edit di Acquaviva Picena

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

idee per il libero mercato

idee per il libero mercato idee per il libero mercato Quali forme di gestione per i musei italiani? La Grande Brera e il futuro del nostro patrimonio culturale Finalità dello studio Produrre una panoramica anche attraverso l esposizione

Dettagli

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984.

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984. CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome GIULIANI Antonio Data di nascita 21 maggio 1969 Qualifica Dirigente II fascia Amministrazione Incarico attuale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali Il 6 aprile 1993: conseguito il Diploma di laurea in Economia Aziendale con il punteggio di 110/110 e lode. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCATO ANTONIO Indirizzo Telefono 02-23992234 Fax 02-23992102 E-mail antonio.marcato@polimi.it Nazionalità

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese

Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PONTIERI Nazionalità Italiana Data di nascita 17/08/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da Ottobre 2002 ad oggi In posizione

Dettagli

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BORGHESI Data di nascita 25.12.1952 Qualifica Specialista Attività Socio Educative Amministrazione Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione

Dettagli

Presentazione della Società. Novembre 2015

Presentazione della Società. Novembre 2015 Presentazione della Società La Storia La Società La Struttura Produttiva Il Sistema di Competenze Il Posizionamento 2 2004 Costituzione della StraDe s.r.l. ad opera di Massimo Dell Erba e Veronica Montanaro

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Paolo Baffi Centre on International Markets, Money and Regulation Centro Permanente di Ricerca Permanent Research Centre Acronimo BAFFI CENTRE Denominazione "Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation Oggetto di attività Economia e diritto dei

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Classificazione della spesa delle università per missioni e programmi VISTI gli articoli

Dettagli

Assessorato regionale BB.CC.AA. e E.P. _ Dipartimento BB.CC. Direzione di Palermo Tipo di impiego. Dipendente a tempo indeterminato

Assessorato regionale BB.CC.AA. e E.P. _ Dipartimento BB.CC. Direzione di Palermo Tipo di impiego. Dipendente a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Greco Raffaele Maurizio Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2007- al 30/06/2010 Unità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome BERNI CLAUDIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome BERNI CLAUDIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERNI CLAUDIA Telefono 06.67665226 Fax 06.67665282 E-mail c.berni@provincia.roma.it Data di nascita 02.05.1951

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA DASTOLI FUNZIONARIO P.O. Telefono 050 929336 Fax 050 929404 E-mail c.dastoli@provincia.pisa.it

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICHINI, RICCARDO Indirizzo SEST. CASTELLO, 13 A - 30122 VENEZIA VE Telefono 041.2571012 Fax 041.2572626

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E VITAE FRANCESCO BARI

CURRICULUM PROFESSIONALE E VITAE FRANCESCO BARI CURRICULUM PROFESSIONALE E VITAE FRANCESCO BARI FORMAZIONE E TITOLI Ha conseguito il diploma di laurea in Giurisprudenza il 15.02.1973 all Università di Napoli con il massimo della votazione (110/110).

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIERRI MICHELE 30, VIA CAMPANIA, 60015, FALCONARA MARITTIMA (AN) ITALIA 071

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lori Barbara Nazionalità Data di nascita Italiana 30 giugno 1968 ESPERIENZA LAVORATIVA da gennaio 1989 ad

Dettagli

Laurea cum laudae in Architettura presso l università Federico II di Napoli

Laurea cum laudae in Architettura presso l università Federico II di Napoli Antonio Risi, Architetto. nato a Campobasso l'8/2/59. Abitazione: via A. Pio 53 80126 - Napoli Tel. 081 5513322 0333 1363901 Email autorita.ambientale@regione.campania.it Curriculum accademico. Laurea

Dettagli

Qualifica FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~

Qualifica FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~ FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax E-mail istituzionale Giampiero Marchesi 11 maggio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Allegato parte integrante - 2 Allegato B) PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 TRA Regione Emilia Romagna, in persona

Dettagli

C U R R I C U L U M. - In data 1 settembre 1981, a seguito di richiesta propria, veniva trasferita alla XII Circoscrizione;

C U R R I C U L U M. - In data 1 settembre 1981, a seguito di richiesta propria, veniva trasferita alla XII Circoscrizione; C U R R I C U L U M di MURA Maria Antonia, nata a Tempio Pausania (OT) il 02/06/1950, residente in Roma, Via Caterina Troiani n. 250, tel. uff. 06/65210300-435, cell. 347/1811627-393/9904108, dipendente

Dettagli

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM FINALITÀ DEL PROGETTO

Dettagli

Scelta dell indirizzo di studio

Scelta dell indirizzo di studio Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio INDIRIZZI DI STUDIO 1 biennio (unico) AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING TURISMO 2 biennio e 5 anno Amministrazione finanza e marketing Sistemi

Dettagli

Il riconoscimento dei musei di qualità della Regione Emilia Romagna

Il riconoscimento dei musei di qualità della Regione Emilia Romagna Il riconoscimento dei musei di qualità della Regione Emilia Romagna Laura Carlini Responsabile del Servizio Musei e Beni Culturali FORUM PA e AIQ 10 x 10 storie di qualità Roma, 12 maggio 2011 IBC Istituto

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 13 marzo 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Obiettivo didattico L obiettivo principale del corso di laurea è quello di formare

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI. Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico "F.

Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI. Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico F. Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI FORMAZIONE Ottobre 1994 Dicembre 2000 Unività degli Studi di Firenze Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico "F. Redi" di Arezzo

Dettagli

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Lucca, 21 ottobre 2010 Le fasi della valorizzazione STRATEGICA PROGRAMMATICA GESTIONALE La fase strategica

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale PAOLA GARRO 1. Dati Anagrafici Anzianità in Regione 02/10/2000 Incarico attuale Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Posizione organizzativa di Alta Professionalità Assistenza giuridicolegislativa e

Dettagli

Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM]

Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM] 2015 Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM] Sommario 1. DATI PERSONALI... 2 2. STUDI... 2 3. ATTIVITÀ DI RICERCA, DOCENZA UNIVERSITARIA E MANAGERIALE E PUBBLICAZIONI EFFETTUATE... 3 1.1 ATTIVITA

Dettagli

La Piattaforma EFISIO

La Piattaforma EFISIO Strumenti finanziari e sviluppo urbano sostenibile: dalla finanza di progetto alla finanza di programma La Piattaforma EFISIO INFO DAY ITALIA 14/11/2014 Dimensione urbana e strumen. finanziari nella programmazione

Dettagli

Danais s.r.l. Profilo Aziendale

Danais s.r.l. Profilo Aziendale Danais s.r.l. Profilo Aziendale Danais s.r.l. Marzo 2013 Indice Caratteri identificativi della società... 3 Gli ambiti di competenza... 3 Edilizia... 3 Mercati di riferimento... 4 Caratteristiche distintive...

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

Nome Claudio Giannasi Indirizzo Via Bandinella, 20 Marzabotto (BO) Telefono 051 840595 mobile: 366 8169467 Fax E-mail c.giannasi@alice.

Nome Claudio Giannasi Indirizzo Via Bandinella, 20 Marzabotto (BO) Telefono 051 840595 mobile: 366 8169467 Fax E-mail c.giannasi@alice. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudio Giannasi Indirizzo Via Bandinella, 20 Marzabotto (BO) Telefono 051 840595 mobile: 366 8169467 Fax

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito

Dettagli

Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU

Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU I Edizione / Formula weekend OTTOBRE 2015 APRILE 2016 Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU 2015 / 2016 PA, Sanità e No Profit In collaborazione con DIRETTORE Matteo Giuliano

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015 PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO 25 Febbraio 2015 Agenda Struttura del percorso di formazione 3 Punti di forza 5 A Percorso Executive in Management Pubblico 6 B Corso di Perfezionamento in Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941 Nazionalità Italiana Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X Indirizzo Via Nicolò Tron, 11 30126

Dettagli

CURRICULUM VITAE. CARNEVALE Assunta nata a Roma il 25/12/1961 ed ivi residente in Via Casilina, 379 00176. Coniugata con due figli.

CURRICULUM VITAE. CARNEVALE Assunta nata a Roma il 25/12/1961 ed ivi residente in Via Casilina, 379 00176. Coniugata con due figli. CURRICULUM VITAE CARNEVALE Assunta nata a Roma il 25/12/1961 ed ivi residente in Via Casilina, 379 00176. Coniugata con due figli. ATTIVITA LAVORATIVA - Ha rivestito la qualifica di funzionario amministrativo-contabile,

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI COSENTINO CONCETTA ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI COSENTINO CONCETTA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSENTINO CONCETTA Indirizzo VIA PIETRO ROSANO 11 AVERSA 81031 Telefono 081 232475-3466811187 Fax 0823/232678

Dettagli

Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici

Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici Presidente: Luigi Spezzaferro Segretario: Maria Filosa Ubicazione: Ponte P.Bucci, cubo 21b, Arcavacata di Rende (CS) Telefono:

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013. crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013. crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Programma operativo NazioNale GOVERNANCE e assistenza tecnica Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013 crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Una premessa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI STEFANO Indirizzo azienda Regione Gonzole 10 10043 ORBASSANO (TO) Telefono 0119026200 E-mail direzione.generale@sanluigi.piemonte.it

Dettagli

Struttura del corso e profilo dei docenti

Struttura del corso e profilo dei docenti Novara 15, 16, 22, 23, 29 maggio 2015 Struttura del corso e profilo dei docenti 1 Gli obiettivi del corso Il si pone l obiettivo di aumentare la capacità professionale a livello territoriale di generare

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VASSALLO GIOVANNI. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI VASSALLO GIOVANNI. Nome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VASSALLO GIOVANNI Data di nascita Nato a Genova il 03/01/1953 Qualifica Amministrazione COMUNE DI GENOVA Incarico attuale CONSIGLIERE Numero telefonico dell

Dettagli

Europrogettazione e Project Management

Europrogettazione e Project Management Executive Master in Europrogettazione e Project Management Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona www.mastersida.com OBIETTIVI

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Introduzione La Fondazione Universitaria INUIT è la Fondazione dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata costituita ai sensi dell art.

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico

Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico 1 In occasione del vertice bilaterale con Israele tenutosi a Gerusalemme e Tel Aviv il 24 e 25 ottobre 2012, i due governi hanno firmato

Dettagli

Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo

Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo 1 GENERALITA Cognome Nome Ruolo Settore Scientifico Disciplinare Facoltà Titolo E-mail Ricevimento Studenti Struttura di Appartenenza

Dettagli

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Ente gestore: Formare S.r.l. (Centro di ricerca e formazione della Federlazio) Codice corso 1165 Strategie e strumenti di gestione

Dettagli

cinzia.delzoppo@esteri.it

cinzia.delzoppo@esteri.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA AUGUSTO MURRI 4-00161 ROMA (ITALIA) Telefono +39 339 8086677 Fax E-mail cinzia.delzoppo@esteri.it Nazionalità Italiana

Dettagli

patrizia.aversano@comune.milano.it

patrizia.aversano@comune.milano.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVERSANO PATRIZIA Indirizzo VIA CANONICA,54- MILANO Telefono 349.6998623 Fax E-mail patrizia.aversano@comune.milano.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA. - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO).

Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA. - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO). Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO). - Laureato in Medicina Veterinaria con voti 107/110 presso l Università

Dettagli

CURRICULUM PERSONALE NICOLOSI MICHELE

CURRICULUM PERSONALE NICOLOSI MICHELE CURRICULUM PERSONALE NICOLOSI MICHELE NICOLOSI Dott. Michele nato a Caltanissetta il 03.11.1950, residente in Reggio Calabria via Sbarre Superiori Diramazione La Boccetta 9/A Titolo di studio - Diploma

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Allegato A alla delibera n. 458/15/CONS CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Corso di aggiornamento professionale FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Dispositivi visivi e rappresentazioni dello spazio a cura di: Antonio Di Cecco, Marco Introini, Peppe Maisto, Alessandra Chemollo, Davide

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

gpiegari@lavoro.gov.it

gpiegari@lavoro.gov.it C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIEGARI GIUSEPPE Indirizzo Telefono 3393625738 Fax E-mail gpiegari@lavoro.gov.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale India, 20 cap. 00060 Titoli culturali, specializzazioni e

Dettagli

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi terzi CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO Programma di dettaglio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LOPOMO MARIO VIA NERI DI BICCI 14 50143 FIRENZE Nazionalità Italiana Data di nascita 18/05/1966

Dettagli

Curriculum vitae assessori

Curriculum vitae assessori Curriculum vitae assessori Nome e cognome Maria Sandra Telesca Luogo e data di nascita Napoli 22.04.1957 Titoli di studio Maturità scientifica Anno scolastico 1976-1977 Liceo Scientifico G.Marinelli Laurea

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VELTRI ANGELA Via S. Allende, 10 Pianette 87050 Rovito (CS) - Italia Telefono +39 347.2681610 +39 0984.433498 Fax +39 0984.

Dettagli

Schema del PON Competenze per lo Sviluppo

Schema del PON Competenze per lo Sviluppo UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Dipartimento dell Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. V PROGRAMMA OPERATIVO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO BARBANTI Indirizzo VIA C. DEL PRETE, 108 50127 FIRENZE Telefono 055 4379360 (abitazione) 335 348407

Dettagli

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena.

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena. CURRICULUM VITAE Luca PEROZZI luogo di nascita: Siena data di nascita: 4 febbraio 1966 e.mail: segreteria.generale@av.camcom.it Tel.: 0825694303 Fax: 0825694312 POSIZIONE ATTUALMENTE OCCUPATA Dall ottobre

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2009-2010

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2009-2010 UniCredit Group - Territorial Relations Department 18 dicembre 2009 Giovani Imprenditori di Confindustria PREMESSE GENERALI PROPOSTA PROGETTUALE E MODELLO DI RATING TIMELINE 2 PREMESSE GENERALI L OCSE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 4.7- Promozione e marketing turistico 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento Asse 4 - Sviluppo Locale 4. Descrizione della

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME DATA DI NASCITA 26/04/1969 QUALIFICA AMMINISTRAZIONE FEROCINO CARLO COMPONENTE DEL NUCLEO TECNICO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA Analisi dell offerta formativa di corsi di laurea universitari attivati in Italia sui temi di interesse della cooperazione internazionale allo sviluppo per l anno accademico 2007/2008 * Sommario 1 ANALISI

Dettagli

Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado

Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado Prot. n 3334 del 6 settembre 2010 Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado Il Piano Nazionale Scuola Digitale, della Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia

Dettagli

toma.emilio@avvocatibari.legalmail.it Esercizio attività forense stragiudiziale e giudiziale dinanzi alle Autorità Giurisdizionali

toma.emilio@avvocatibari.legalmail.it Esercizio attività forense stragiudiziale e giudiziale dinanzi alle Autorità Giurisdizionali F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMA EMILIO Indirizzo 133, VIA CALEFATI, 70122, BARI, ITALIA Telefono 080-5241787 080-5218295 3357268826 Fax 080-5730819 E-mail emitoma@tin.it

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli