Certificazione energetica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Certificazione energetica"

Transcript

1 CONVEGNO NAZIONALE 4A EDIZIONE Nuovi strumenti per la sostenibilità in edilizia Fonti rinnovabili e certificazione: un legame da costruire Giovedi 6 maggio Andrea Fornasiero, Green Building LEED: Council una versione Italia anche italiana Certificazione energetica La certificazione energetica è stata introdotta come principio attraverso la legge 10/91. In seguito sono state emanate le Direttive Europee 2002/91/CE e 2006/32/CE, di riferimento per la certificazione energetica. Tali direttive sono state t recepite a livello ll nazionale attraverso: D.lgs. 192/05 in vigore dal 8/10/2005: Attuazione della Direttiva 2002/91/CE D.lgs. 311/06 in vigore dal 2/2/2007: Disposizioni correttive al D.lgs.192/05 DPR 59/09 in vigore dal 25/06/09 DPR 158/09 (linee guida nazionali)

2 Prezzo del petrolio Prezzo reale Prezzo equivalente riferito al valore del 2008 Disponibilità di petrolio - Picco di Hubert

3 Problema: emissioni di C02 antropiche 800 #1. Edifici 400 Emi ssioni di CO2 [t] Edifici Trasporti #2. Trasporti Industria #3. Industria Il problema energetico IPCC AR-4 {WGIII Figure SPM.6}: Estimated economic mitigation potential by sector and region using technologies and practices expected to be available in The potentials do not include non-technical options such as lifestyle changes. Note: Organization for Economic Cooperation and Development (OECD) and Economies in Transition (EIT).

4 Oltre la certificazione energetica g La certificazione L tifi i energetica ti sii rivolge i l principalmente i i l t aii consumi diretti: 9Misura dei fabbisogni energetici per la climatizzazione 9Quantificazione delle emissioni inquinanti dovute all energia 9 9Legato per lo piùù all involucro edilizio Le attuali L tt li emergenze ambientali bi t li invece i richiedono i hi d una diversa attenzione organica: 9Consumo delle acque e delle risorse non rinnovabili 9Emissioni in atmosfera 9Salubrità e comfort degli ambienti Sostenibilità ambientale

5 Sostenibilità in legislazione Data la complessità delle relazioni e delle interferenze tra natura e attività umane, il principio dello sviluppo sostenibile deve consentire di individuare un equilibrato rapporto, nell'ambito delle risorse ereditate, tra quelle da risparmiare e quelle da trasmettere, affinché nell'ambito delle dinamiche della produzione e del consumo si inserisca altresì il principio di solidarietà per salvaguardare e per migliorare la qualità dell'ambiente anche futuro. D. Lgs 3 aprile 2006, n. 152, con modificazioni del D.Lgs 16 Gennaio 2008, n. 4 "Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale. Art. 3-quater (Principio dello sviluppo sostenibile), comma 3 Edifici sostenibili?

6 Edifici moderni, nuove esigenze Triple Bottom Line PERSONE VIVIBILITA EQUITA PIANETA SOSTENIBILITA FATTIBILITA PROFITTO

7 Misurare le prestazioni ambientali Per verificare le effettive performance di un edificio sostenibile è indispensabile uno strumento oggettivo, come LEED. Leadership in Energy and Environmental Design Come funziona LEED LEED è un sistema di certificazione i oggettivo basato su prerequisiti (obbligatori) e crediti (facoltativi), a ciascuno dei quali è assegnato un punteggio pesato in base alle emergenze ambientali. In tal modo il sistema è di facile comprensione. I crediti e i prerequisiti, raggruppati in cinque aree principali, porgono dei requisiti minimi da superare per il conseguimento del punteggio associato di tipo numerico (superamento di una soglia prestazionale) o pratico (concretizzazione di un piano di lavoro).

8 Come per le tabelle alimentari Il sistema LEED LEED attribuisce un punteggio all edificio (vari livelli di merito da Certified a Platinum) che certifica il grado di prestazione raggiunta in termini di sostenibilità ambientale. 40% 50% 60% 80%+ La scelta del livello finale spetta al committente in collaborazione con il gruppo di progettazione, a seconda degli obiettivi che ci si pone prima di iniziare Può essere utilizzato su ogni tipologia edilizia e promuove un sistema di progettazione integrata che riguarda l intero edificio.

9 LEED segue g il ciclo di vita degli g edifici Edifici sostenibili LEED Sostenibilità del sito

10 Lista di verifica / Checklist Trento: 14 Aprile p 2010 GBC Italia presenta ufficialmente il sistema di valutazione: LEED 2009 Italia Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni

11 LEED 2009 Italia: cos è LEED 2009 Italia NC è l adattamento (non la traduzione!) della certificazione statunitense LEED 2009 NC L adattamento, ad opera di oltre 120 volontari, pur mantenendo lo schema generale di LEED (e il suo sistema di pesatura) tiene conto degli aspetti che differenziano il mercato edilizio italiano da quello statunitense, al quale era dedicato inizialmente LEED. LEED 2009 Italia: come L adattamento italiano di LEED 2009 tiene conto di: Sistema di misura (IP vs SI) Pratiche edilizie tipiche Legislazione g vigente Normativa italiana/europea/internazionale Situazione urbanistica e geografica italiana Disponibilità di riferimenti pubblici (cartografia) Peculiarità locali Integrità del sistema LEED a livello internazionale

12 LEED 2009 NC: Aree di valutazione SOSTENIBILITA DEL SITO (SUSTAINABLE SITES) 26 punti (1 Prerequisito, 14 Crediti) EFFICIENZA NELLA GESTIONE DELLE ACQUE (WATER EFFICIENCY) 10 punti (1 Prerequisito, 3 Crediti) ENERGIA E ATMOSFERA (ENERGY & ATMOSPHERE) 35 punti (3 Prerequisiti, 6 Crediti) MATERIALI E RISORSE (MATERIALS & RESOURCES) 14 punti (1 Prerequisito, 8 Crediti) QUALITA AMBIENTALE INTERNA (INDOOR ENVIRONMENTAL QUALITY) 15 punti (2 Prerequisiti, 15 Crediti) INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE (INNOVATION IN DESIGN) 6 punti (6 Crediti) EXTRA 100%! PRIORITA REGIONALI (REGIONAL PRIORITY) 4 punti (4 Crediti) EXTRA 100%! LEED 2009 NC: Pesatura Innovazione nella progettazione; +6% Priorità regionali; +4% Sostenibilità del sito; 26% Efficienza nell uso delle acque; 10% Qualità ambientale interna; 15% Materiali e risorse; 14% Energia e atmosfera; 35%

13 SS: Sostenibilità del sito SS Prerequisito1: Prevenzione dell'inquinamento da attività di cantiere SS Credito 1: Selezione del sito SS Credito 2: Densità edilizia e vicinanza ai servizi SS Credito 3: Recupero e riqualificazione dei siti contaminati SS Credito 4.1: Trasporti alternativi: ti i accesso ai trasporti ti pubblici i SS Credito 4.2: Trasporti alternativi: portabiciclette e spogliatoi SS Credito4.3: Trasporti alternativi: veicoli a bassa emissione e a carburante alternativo SS Credito 4.4: Trasporti alternativi: capacità dell area di parcheggio SS Credito 5.1: Sviluppo del sito: proteggere e ripristinare l habitat SS Credito 5.2: Sviluppo del sito: massimizzazione degli spazi aperti SS Credito 6.1: Acque meteoriche: controllo della quantità SS Credito 6.2: Acque meteoriche: controllo della qualità SS Credito 7.1: Effetto isola di calore: superfici esterne SS Credito 7.2: Effetto isola di calore: coperture SS Credito 8: Riduzione i dell inquinamento i luminoso SS: Sustainablesites it -- 1 Prerequisito, it 14 Crediti punti 26% GA: Efficienza nell uso delle acque GA Prerequisito 1: Riduzione dell uso dell acqua [- 20 %] GA Credito 1: Gestione efficiente delle acque a scopo irriguo: [- 50% 1pt; Nessun uso di acqua potabile 1pt] GA Credito 2: Tecnologie innovative per le acque reflue GA Credito 3: Riduzionei dell uso dell acqua [- 30% 2pt; - 35% 3pt; - 40% 4pt] WE: Water efficiency i -- 1 Prerequisito, it 3 Crediti punti 10%

14 EA: Energia e atmosfera EA Prerequisito 1: EA Prerequisito 2: EA Prerequisito 3: EA Credito 1: EA Credito 2: EA Credito 3: EA Credito 4: EA Credito 5: EA Credito 6: Commissioning base dei sistemi energetici Prestazioni energetiche minime Fundamental Refrigerant Management Ottimizzazione delle prestazioni energetiche [Ed. nuovi: 12% 48%+ 1 19pts] t] [Ed. Esistenti: 8% 44%+ 1 19pts] [ Opzione IT: massimo 3 pt per miglioramenti fino al 25%] Energie rinnovabili in sito [1% 17,5%+ 1 7pts] Commissioning avanzato dei sistemi energetici Gestione avanzata dei fluidi refrigeranti Misure e collaudi Energia Verde EA: Energy & Atmosphere -- 3 Prerequisiti, iti 6 Crediti punti 35% MR: Materiali e risorse MR Prerequisite 1: Raccolta e stoccaggio dei materiali riciclabili MR Credito 1.1: 1: Riutilizzo degli edifici: mantenimento di murature, solai e coperture esistenti [55% 1pt; 75% 2pt; 95% 3pt] MR Credito 1.2: Riutilizzo degli edifici: i mantenimento t del 50% degli elementi non strutturali interni MR Credito 2: Gestione dei rifiuti da costruzione [Contenuto di riciclato o recuperato: 50% 1pt; 75% 2pt] MR Credito 3: Riutilizzo dei materiali [5% 1pt; p; 10% 2pt] p] MR Credito 4: Contenuto di riciclato [Contenuto: 10% 1pt; 20% 2pt] MR Credito 5.1: Materiali estratti, lavorati e prodotti a distanza limitata (materiali regionali) [10% 1pt; 20% 2pt] MR Credito 6: Materiali rapidamente rinnovabili MR Credito 7: Legno certificato MR: Mt Material il & Resources -- 1 Prerequisito, it 8 Crediti punti 14%

15 QI: Qualità ambientale interna EQ Prerequisito 1: Prestazioni minime per la qualità dell aria EQ Prerequisito 2: Controllo ambientale del fumo da tabacco EQ Credito 1: Monitoraggio della portata d aria di rinnovo EQ Credito 2: Incremento della ventilazione EQ Credito 3.1: Piano di gestione IAQ: fase costruttiva EQ Credito 3.2: Piano di gestione IAQ: prima dell occupazione EQ Credito 4.1: Materiali basso-emissivi: adesivi, primers, sigillanti, materiali cementizi e finiture per legno EQ Credito 4.2: Materiali basso-emissivi: pitture EQ Credito 4.3: Materiali basso-emissivi: pavimentazioni EQ Credito 4.4: 4 Materiali basso-emissivi: i i prodotti in legno composito e fibre EQ Credito 5: Controllo delle fonti chimiche ed inquinanti indoor EQ Credito 6.1: Controllo e gestione degli impianti: illuminazione EQ Credito 6.2: Controllo e gestione degli impianti: comfort termico EQ Credito 7.1: Comfort termico: progettazione EQ Credito 7.2: Comfort termico: verifica EQ Credito 8.1: Luce naturale e visione: luce naturale per il 75% degli spazi EQ Credito 8.2: Luce naturale e visione: visuale esterna per il 90% degli spazi EQ: Indoor envirnomental quality -- 2 Prerequisiti, iti 15 Crediti punti 15% IP: Innovazione nella Progettazione IP Credito : IP Credito 2: Innovazione nella progettazione Professionista accreditato LEED ID: Innovation in Design -- 6 Crediti -- 6 punti +6%

16 PR: Priorità regionale PR Credit : Priorità regionale RP: Regional lpi Priority it -- 4 Crediti -- 4 punti +4% Certificazione LEED Italia Dal 14 Aprile 2010 è possibile certificare con LEED 2009 Italia NC (Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni), valido per tutti gli edifici commerciali, direzionali o industriali e pure residenziali (sopra i 4 piani). La certificazione verrà effettuata tramite un ente terzo indipendente, ovvero GBCI (GBC Institute), attraverso manifestazioni di interesse fornite a GBC Italia.

17 LEED = Sostenibilità? LEED non è la sostenibilità, ma solo uno strumento, t un punto di partenza da cui ragionare e risolvere le problematiche della sostenibilità. La sostenibilità non è ancora parte integrante della nostra cultura, come lo è ormai la certificazione energetica, quindi serve uno strumento che sia di aiuto per verificare le potenzialità degli edifici. Futuro di LEED Italia A breve e verranno allargati gli attuali ali comitati per la preparazione di nuovi sistemi di valutazione, basati sui corrispondenti statunitensi: tt i Edifici i Esistenti ti (LEED EB&OM) Edifici Residenziali (LEED for Homes) Edifici i Storici i (-) GBCItli Italia vuole diftt fatto rappresenta il mercato itli italiano attraverso le esperienze dei suoi soci (GBC è una associazione non idiid individuale), l) pertanto t èi in continua espansione.

18 Andrea Fornasiero Presidente del Comitato LEED GBC Italia Green Building Council Italia Grazie dell attenzione!

Mario Zoccatelli Presidente Green Building Council Italia. Roma 21-09-2012

Mario Zoccatelli Presidente Green Building Council Italia. Roma 21-09-2012 Il sistema LEED Ä per la certificazione di sostenibilitä degli edifici Elementi di coerenza con il quadro normativo europeo e strumenti per l applicazione delle direttive in materia di efficienza energetica

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 BOLOGNA LEED: I PRODOTTI PER L EDILIZIA. Iris Visentin LEED AP BD+C. Sommario

19 NOVEMBRE 2010 BOLOGNA LEED: I PRODOTTI PER L EDILIZIA. Iris Visentin LEED AP BD+C. Sommario 19 NOVEMBRE 2010 BOLOGNA LEED: I PRODOTTI PER L EDILIZIA Iris Visentin LEED AP BD+C Sommario I prodotti e LEED Policy di comunicazione Il Master Format I Crediti per i prodotti e le certificazioni Esempi

Dettagli

certificazione della sostenibilità in edilizia, negli impianti e nel controllo dei processi industriali un esempio

certificazione della sostenibilità in edilizia, negli impianti e nel controllo dei processi industriali un esempio Il sistema di valutazione è organizzato in cinque categorie ambientali: Sostenibilità del Sito (SS); Gestione delle Acque (GA); Energia e Atmosfera (EA); Materiali e Risorse (MR); Qualità Ambientale Interna

Dettagli

Trasferimento di conoscenze in materia di sostenibilità energetico ambientale: i protocolli di certificazione Lo standard LEED

Trasferimento di conoscenze in materia di sostenibilità energetico ambientale: i protocolli di certificazione Lo standard LEED Trasferimento di conoscenze in materia di sostenibilità energetico ambientale: i protocolli di certificazione Lo standard LEED Arch. Massimiliano Fadin Segretario Chapter Piemonte GBC Italia Restructura

Dettagli

PROGETTO uptogreen 2

PROGETTO uptogreen 2 PROGETTO uptogreen 2 Progetto CNA GBC Italia per la formazione e qualificazione professionale delle imprese con sede nella provincia di Torino sui temi della costruzione sostenibile Linee Guida per la

Dettagli

Esempio di Valutazione ambientale (sintesi)

Esempio di Valutazione ambientale (sintesi) Esempio di Valutazione ambientale (sintesi) attraverso l applicazione delle linee guida della regione a cura di: INBAR Toscana sez. Lucca, Rodolfo Collodi architetto 2 4 6 7 8 9 SISTEMA DI PESATURA DELLE

Dettagli

ESIT e la certificazione Protocollo ITACA

ESIT e la certificazione Protocollo ITACA ESIT e la certificazione Protocollo ITACA Roma 24 giugno 2011 Claudio Capitanio iisbe Italia Protocollo ITACA OBIETTIVO: Classificare un edificio in base al livello di sostenibilità, in maniera oggettiva,

Dettagli

Arch. Simoncelli Filippo

Arch. Simoncelli Filippo Il sistema it di certificazione i LEED La salvaguardia ambientale non più come onere ma come investimento Arch. Simoncelli Filippo filippo.simoncelli email filippo.simoncelli@jts.vr.it La crisi secondo

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA ED AMBIENTALE

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA ED AMBIENTALE LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA ED AMBIENTALE Ing. Leonardo Maffia Maffia@studiolce.it Formato del Certificato (aggiornabile) Certificato Energetico-Ambientale Prestazione energetica dell edificio EPi come

Dettagli

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre 2015 sport & sostenibilità DELIBERAZIONE N 132 APPROVATA DALL ASSEMBLEA CAPITOLINA IL 22 DICEMBRE 2014 Per tutte le opere relative al progetto di realizzazione

Dettagli

Piano Terra: 1 2 L utilizzo di WC con doppi 3

Piano Terra: 1 2 L utilizzo di WC con doppi 3 Questo documento così come la Brochure che trovate sul tavolo della reception fanno parte di un piano multidisciplinare sviluppato con il LEED Accredited Professional per promuovere una educazione sostenibile

Dettagli

Costruire in Xlam La Casa di Monica : il primo edificio residenziale in Italia certificato GBC HOME

Costruire in Xlam La Casa di Monica : il primo edificio residenziale in Italia certificato GBC HOME Costruire in Xlam La Casa di Monica : il primo edificio residenziale in Italia certificato GBC HOME Come costruire una casa al TOP Struttura in legno, comfort e sicurezza in caso di sisma Protocollo GBC

Dettagli

Leadership in Energy and Environmental Design

Leadership in Energy and Environmental Design LEED Leadership in Energy and Environmental Design LEED è lo standard di certificazione energetica e di sostenibilità degli edifici più in uso al mondo: si tratta di una serie di criteri sviluppati negli

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI lo Stato dell Arte orienta il Progetto Sostenibile secondo questi paradigmi di carattere generale IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI.

Dettagli

LEED: I PRODOTTI PER L EDILIZIA

LEED: I PRODOTTI PER L EDILIZIA 31 GENNAIO 2009 TRENTO LEED: I PRODOTTI PER L EDILIZIA Iris Visentin - 10 dicembre 2009, Trento Società Consortile a r.l. Via Fortunato Zeni, 8 38068 Rovereto (TN) segreteria@dttn.it 0464 443450 0464 443

Dettagli

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl PROGETTAZIONE INTEGRATA E REALIZZAZIONE CONSAPEVOLE GLI ELEMENTI DELLA FILIERA Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C MACRO DESIGN STUDIO srl MACRO DESIGN STUDIO srl Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C Roma,

Dettagli

Progettazione e esecuzione di edifici a basso consumo energetico. Silvia Catalino e mail

Progettazione e esecuzione di edifici a basso consumo energetico. Silvia Catalino e mail Progettazione e esecuzione di edifici a basso consumo energetico EDILIZIA SOSTENIBILE Legge regionale tipo concernente Norme sull edilizia sostenibile La legge concerne la sostenibilità energetico - ambientale

Dettagli

Per una migliore qualità della vita

Per una migliore qualità della vita Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti QUALITY ENVIRONMENT Umberto Chiminazzo ENERGY PRODUCT

Dettagli

Protocollo ITACA La certificazione di sostenibilità delle costruzioni

Protocollo ITACA La certificazione di sostenibilità delle costruzioni INIZIATIVA ITALIANA PER LA VALORIZZAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SOSTENIBILI Protocollo ITACA La certificazione di sostenibilità delle costruzioni Arch. Claudio Capitanio iisbe Italia Protocollo

Dettagli

Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile

Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile Competenze generali Riconoscere gli aspetti di sostenibilità del progetto con particolare riferimento alle caratteristiche dei materiali

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

Certificazione LEED: vantaggi e opportunità L USGBC e le versioni LEED

Certificazione LEED: vantaggi e opportunità L USGBC e le versioni LEED Certificazione LEED: vantaggi e opportunità Certificare LEED un edificio esistente significa misurare nel dettaglio le prestazioni in fase di gestione ed individuare le strategie di miglioramento in grado

Dettagli

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile Manuela Ojan GBC Italia Rimini, 10 novembre 2016 Green Building Council Italia: il nostro impegno + Network internazionale

Dettagli

al Regolamento Edilizio

al Regolamento Edilizio APPENDICE all ALLEGATO ENERGETICO AMBIENTALE al Regolamento Edilizio SISTEMI DI INCENTIVAZIONE Gli incentivi risultano applicabili salvo l introduzione di norme sovraordinate, che rendano obbligatori i

Dettagli

Protocollo ITACA Nazionale La certificazione di sostenibilità delle costruzioni

Protocollo ITACA Nazionale La certificazione di sostenibilità delle costruzioni INIZIATIVA ITALIANA PER LA VALORIZZAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SOSTENIBILI Protocollo ITACA Nazionale La certificazione di sostenibilità delle costruzioni Arch. Andrea Moro Presidente iisbe

Dettagli

Macro Design Studio ORGANIZZA FORMAZIONE LEED A MILANO

Macro Design Studio ORGANIZZA FORMAZIONE LEED A MILANO Macro Design Studio ORGANIZZA FORMAZIONE LEED A MILANO Macro Design Studio fornisce servizi di consulenza in materia di sostenibilità con l obie

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE LA FASE ATTUATIVA DELLA LEGGE 90/2013 SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Roma, 13 novembre 2015 Enrico Bonacci Agenda Quadro legislativo di riferimento

Dettagli

Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti di lavoro

Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti di lavoro Prof.ssa Matilde Pietrafesa Università Mediterranea Reggio Calabria Dipartimento DIIES dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti

Dettagli

Progettare città senz auto

Progettare città senz auto Brazil Poland Canada China France Germany India Russia Spain United Arab Emirates Italy Luxembourg United Kingdom Mexico Panama United States GENESI DI UN ECOSISTEMA URBANO: PORTA NUOVA Progettare città

Dettagli

Pianificazione urbanistica ed energia

Pianificazione urbanistica ed energia Pianificazione urbanistica ed energia i progetti europei AlpBC e CABEE Venezia, 22 maggio 2015 AlpBC Linee guida Piano urbanistico e energia IL PROGETTO AlpBC IL TEMA DELL ENERGIA È, AL MOMENTO, POCO PRESENTE

Dettagli

PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER IL GPP

PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER IL GPP PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER IL GPP GRUPPO DI LAVORO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) PER LA COSTRUZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI INCONTRO 0 ROMA 8 MAGGIO 2012 Scopo dell

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GREEN ECONOMY E BLUE ECONOMY: NUOVE PROSPETTIVE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GREEN ECONOMY E BLUE ECONOMY: NUOVE PROSPETTIVE CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GREEN ECONOMY E BLUE ECONOMY: NUOVE PROSPETTIVE AUDITORIUM COMUNE DI GENOVA VIA DI FRANCIA, 1 VENERDÌ, 10 APRILE 2014 GREEN & BLUE ECONOMY: dalla teoria alla pratica

Dettagli

ENERGIA SOSTENIBILE NELLE SCUOLE

ENERGIA SOSTENIBILE NELLE SCUOLE ENERGIA SOSTENIBILE NELLE SCUOLE Progetto di formazione ed informazione Educandato Statale Agli Angeli Dalla Sostenibilità alla Diagnosi Energetica esperienza didattico formativa Verona 23 Ottobre 2015

Dettagli

Sistema nazionale di certificazione energetica

Sistema nazionale di certificazione energetica Région Autonome Vallée d Aoste Sistema nazionale di certificazione energetica EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI: STRATÉGIES EUROPÉENNES ET INTERVENTIONS LOCALES Saint-Vincent, 22 ottobre 2009 Roberto

Dettagli

B. 1a Indagini Preliminari

B. 1a Indagini Preliminari B a Indagini Preliminari Area Obiettivo Azioni max Attuazione Prescizioni tto Fine Lavori a Analisi ed Indagini Preliminari Correlare l'intervento con le peculiarità ambientali locali e del Sito Sviluppo

Dettagli

Piani formativi finanziati PFA 2013/2014 Provincia di Torino II sportello CATALOGO DEI CORSI

Piani formativi finanziati PFA 2013/2014 Provincia di Torino II sportello CATALOGO DEI CORSI Piani formativi finanziati PFA 13/14 Provincia di Torino II sportello CATALOGO DEI CORSI 1 PREMESSA Nel 14 Environment Park, come Ente Gestore del Polo di innovazione Polight, ha partecipato al bando PFA

Dettagli

COMUNE DI ALME Provincia di Bergamo. ALLEGATO ENERGETICO al Regolamento Edilizio Comunale

COMUNE DI ALME Provincia di Bergamo. ALLEGATO ENERGETICO al Regolamento Edilizio Comunale COMUNE DI ALME Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO al Regolamento Edilizio Comunale Adottato con deliberazione di C.C. n. 40 del 13 novembre 2012 Pubblicato dal al Approvato con Deliberazione di C.C.

Dettagli

Presentazione del costituendo Servizio Energia dell ARPAS

Presentazione del costituendo Servizio Energia dell ARPAS AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Presentazione del costituendo massi a cura di Ignazio Farris Convegno di avvio lavori del Piano Energetico Ambientale della Provincia

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE

TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE CONTENUTI EQF 1) IL RECUPERO DELL ESISTENTE (100 ore) (60 ore) Classificazione degli interventi sul patrimonio edilizio esistente

Dettagli

CORSO LIVELLO 400. Arch. Paola Moschini LEED AP BD+C Prodotti da costruzione per un Green Market : know-how essenziale per i produttori

CORSO LIVELLO 400. Arch. Paola Moschini LEED AP BD+C Prodotti da costruzione per un Green Market : know-how essenziale per i produttori CORSO LIVELLO 400 Arch. Paola Moschini LEED AP BD+C Prodotti da costruzione per un Green Market : know-how essenziale per i produttori 1 COPYRIGHT DIRITTI D AUTORE Questa presentazione è di esclusiva proprietà

Dettagli

Panoramica internazionale dei sistemi di valutazione a scala. Andrea Moro

Panoramica internazionale dei sistemi di valutazione a scala. Andrea Moro Panoramica internazionale dei sistemi di valutazione a scala edificio e urbana Andrea Moro contesto europeo l importanza degli edifici Base degli obiettivi politici a livello comunitario Europe 2020: Smart,

Dettagli

L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona

L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona Edifici a basso consumo: un impegno improrogabile L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona Mara Pesaro Settore Ambiente della Provincia di Cremona Palazzo Cattaneo 17 aprile 2007 Il

Dettagli

La sostenibilità ambientale nel settore ceramico: l esperienza delle aziende del Gruppo Concorde

La sostenibilità ambientale nel settore ceramico: l esperienza delle aziende del Gruppo Concorde La sostenibilità ambientale nel settore ceramico: l esperienza delle aziende del Gruppo Concorde Davide Carra Ravenna 30 settembre 2010 100 % 100% 83 % 100 % 70 % 9 % Sales of ceramic tiles (million of

Dettagli

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano PROGRAMMA PER UN FUTURO ENERGETICO PIÙ SICURO Gli Stati Uniti non

Dettagli

*MARINA CHIARA. PORTO TURISTICO A EMISSIONE 0 Sul fiume Magra, al centro della Val di Magra

*MARINA CHIARA. PORTO TURISTICO A EMISSIONE 0 Sul fiume Magra, al centro della Val di Magra MARINA CHIARA PORTO TURISTICO A EMISSIONE 0 Sul fiume Magra, al centro della Val di Magra Bocca di Magra BAR-RISTORANTE 1 YACHT CLUB-DIREZIONE-EMPORIO 2 CENTRO WELLNESS-NEGOZI-MINIMARKET 3 SERVIZI NATANTI

Dettagli

PREFABBRICAZIONE ACQUA ENERGIE ALTERNATIVE DENSITA MATERIALI RICICLABILI ORIENTAMENTO STRATEGIA AGGREGATIVA L EQUILIBRIO DEL DISORDINE ORGANIZZATO

PREFABBRICAZIONE ACQUA ENERGIE ALTERNATIVE DENSITA MATERIALI RICICLABILI ORIENTAMENTO STRATEGIA AGGREGATIVA L EQUILIBRIO DEL DISORDINE ORGANIZZATO DISEGNO URBANO PREFABBRICAZIONE ACQUA INTEGRAZIONE SOCIALE ENERGIE ALTERNATIVE SPAZI COLLETTIVI ACCIAIO CEMENTO DENSITA MATERIALI RICICLABILI ORIENTAMENTO STRATEGIA AGGREGATIVA L EQUILIBRIO DEL DISORDINE

Dettagli

COMUNE DI MONTAIONE Provincia di Firenze. Rel. Fiorenzo Grifoni

COMUNE DI MONTAIONE Provincia di Firenze. Rel. Fiorenzo Grifoni COMUNE DI MONTAIONE Provincia di Firenze Rel. Fiorenzo Grifoni 13.09.2012 Il Comune di Montaione con i suoi 3800 abitanti e 104 KMq è situato nel cuore della Toscana, in Provincia di Firenze. L economia

Dettagli

I passi per la certificazione del Sistema di Gestione dell Energia in conformità alla norma ISO Giovanni Gastaldo Milano, 4 ottobre 2011

I passi per la certificazione del Sistema di Gestione dell Energia in conformità alla norma ISO Giovanni Gastaldo Milano, 4 ottobre 2011 del Sistema di Gestione dell Energia in conformità alla norma ISO 50001 Giovanni Gastaldo Milano, 4 ottobre 2011 Un SISTEMA PER LA GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO è utile alle Organizzazioni che intendono:

Dettagli

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento

Dettagli

IL CHAPTER LOMBARDIA DI GBC ITALIA

IL CHAPTER LOMBARDIA DI GBC ITALIA GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2013 ORE 16.30-19.00 URBAN CENTER Galleria Vittorio Emanuele II, Milano «La Direttiva Europea 27/2012, la rigenerazione urbana e la riqualificazione sostenibile degli edifici» IL CHAPTER

Dettagli

CENTRO DI RICERCA ABITA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. Arch. Rosa Romano

CENTRO DI RICERCA ABITA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. Arch. Rosa Romano RECUPERO E AMPLIAMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO IN ITALIA Normativa e Incentivi arch.rosaromano@gmail.com Centro ABITA Firenze rosa.romano@unifi.it www.centroabita.com 1.1 IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PROGETTAZIONE E GUIDA ALL APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE E DELLA NORMATIVA TECNICA Aggiornato al D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59, al D.M. 26 giugno 2009, al D. Leg.vo

Dettagli

PROGETTO uptogreen Per la sostenibilità nel settore delle costruzioni

PROGETTO uptogreen Per la sostenibilità nel settore delle costruzioni PROGETTO uptogreen Per la sostenibilità nel settore delle costruzioni Progetto CNA Costruzioni Torino GBC Italia Per la formazione e qualificazione professionale delle imprese che operano nell'ambito della

Dettagli

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa SETTORE Energia & Utilities Seminario: Risparmio Energetico a misura di PMI: Gli incentivi e le novità della finanziaria 2007 - Alcune esperienze praticabili a confronto La Certificazione Energetica degli

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (I)

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (I) FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Università Commerciale Luigi Bocconi federcasa EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del (I) Bentornata efficienza energetica Roberto MONETA Milano, 13 dicembre

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli

Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali

Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali Il caso del Campus Universitario di Fisciano Università degli Studi di Salerno Comportamento dinamico dell edificio Benefici

Dettagli

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore La valutazione della qualità ambientale in fase di progetto:

Dettagli

Più efficiente. Più confortevole. Migliore. NOVITÀ!

Più efficiente. Più confortevole. Migliore. NOVITÀ! Più efficiente. Più confortevole. Migliore. NOVITÀ! www.minergie2017.ch Minergie si presenta rinnovata I tre noti standard Minergie, Minergie-P e Minergie-A sono stati considerevolmente rinnovati. Essi

Dettagli

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) PAVIA2020 PAVIA2020 LA FILIERA LE ECO-FILIERE DELLA SALUTE 1 Le Eco-filiere: definizione Filiere produttive la cui attività si concentra

Dettagli

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001 F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001 ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE ASSOCIAZIONE PRIVATA SENZA SCOPO DI LUCRO, FONDATA NEL 1921 E RICONOSCIUTA NEL 1955 CON IL DPR 1522

Dettagli

L.R , n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

L.R , n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA2 alla Dgr n. 2063 del 07 luglio 2009 pag. 1/5 L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE Modulo per la presentazione delle istanze di finanziamento

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS SETTORE INDUSTRIALE Genova: 14-18 Novembre 2005 Presso la sede dell Ordine degli

Dettagli

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana GEWISS S.p.A. Direttore Commerciale & Marketing LIGHT Aldo Bigatti Il contributo dell efficienza energetica Convegno FIRE A. Bigatti

Dettagli

AMBIENTE E COSTRUZIONE Lo scenario della sostenibilità

AMBIENTE E COSTRUZIONE Lo scenario della sostenibilità Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura Corso di Laurea Magistrale in Architettura Progettazione Architettonica Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Ambientali B -

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia APE80/ACDIIIE/1/ SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: The Acs Loreto (AN) Tel. 071/4604348 Fax 071/9203600

Dettagli

Le attività di ricerca di PROT INN Marchio di Qualità Sociale

Le attività di ricerca di PROT INN Marchio di Qualità Sociale Le attività di ricerca di PROT INN Marchio di Qualità Sociale Roberto Buonamici CONTENUTI QUALITA SOCIALE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY (CSR) Quadro di riferimento Aspetti tecnici PROGETTO: ANALISI DI

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 10 settembre 2010. Linee guida per l autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA

Dettagli

ESPERIENZE PER UN IPOTESI DI PROTOCOLLO REGIONALE PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE DI UN EDIFICIO

ESPERIENZE PER UN IPOTESI DI PROTOCOLLO REGIONALE PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE DI UN EDIFICIO arch. FABIO DANDRI ESPERIENZE PER UN IPOTESI DI PROTOCOLLO REGIONALE PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE DI UN EDIFICIO Pordenone, 13 settembre 2007 CONVEGNO Sviluppo promozione e

Dettagli

ISOVER per una sostenibilità certificata. Ecco tutti i perché

ISOVER per una sostenibilità certificata. Ecco tutti i perché ISOVER per una sostenibilità certificata. Ecco tutti i perché L impatto ambientale di questo prodotto è stato valutato per il suo intero ciclo di vita. La sua dichiarazione ambientale è stata verificata

Dettagli

Sommario. Ringraziamenti. Prefazioni

Sommario. Ringraziamenti. Prefazioni Sommario Autori XIII Ringraziamenti XIV Prefazioni XV Capitolo 1 L ambiente e il sito 1 1.1 La natura e la costruzione 1 1.2 Lo sviluppo sostenibile 4 1.3 Principi generali per la progettazione sostenibile

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia GIOVEDI 5 MAGGIO 2015 l POSTO SALA CITTA Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l

Dettagli

3 a Conferenza Annuale FIRE Certificati Bianchi - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

3 a Conferenza Annuale FIRE Certificati Bianchi - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano 3 a Conferenza Annuale FIRE - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano Andrea Zara Enel Energia Da dove veniamo La struttura commerciale di Enel è presente dalla nascita del meccanismo nel settore

Dettagli

I criteri ambientali minimi e la certificazione CasaClima

I criteri ambientali minimi e la certificazione CasaClima I criteri ambientali minimi e la certificazione CasaClima Mariadonata Bancher Agenzia per l`energia Alto Adige-CasaClima CAM Edilizia Decreto 24 dicembre 2015 «Adozione dei criteri ambientali minimi per

Dettagli

OFICINA ENGINEERING GROUP S.R.L.

OFICINA ENGINEERING GROUP S.R.L. PREMIO APE. TERZA EDIZIONE. CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI EDIFICI SOSTENIBILI. LA NUOVA SEDE BAUER S.P.A. Arch. Massimo Leonardelli Arch. Alberto Grassi PLANED FOR: Ortofoto Area Spini di Gardolo BOLZANO

Dettagli

Crediti LEED di riferimento per Tosi Serramenti

Crediti LEED di riferimento per Tosi Serramenti REPORT PRODOTTI RISPETTO ALLO STANDARD LEED Crediti LEED di riferimento per Tosi Serramenti Documento redatto da Erika Endrizzi Rovereto, 23 novembre 2010 1 REPORT PRODOTTI / SERVIZI RISPETTO ALLO STANDARD

Dettagli

REPORT DI MAPPATURA LEED

REPORT DI MAPPATURA LEED REPORT DI MAPPATURA LEED DEI PRODOTTI BRIANZA PLASTICA Rilasciato da: Habitech Distretto Tecnologico Trentino Piazza Manifattura, 1 38068 Rovereto (TN) Tel. 0464 443450 Settembre 2012 Sommario Premessa

Dettagli

LCA e Impronta ambientale dei prodotti. Nuovi strumenti per una competitività sostenibile

LCA e Impronta ambientale dei prodotti. Nuovi strumenti per una competitività sostenibile LCA e Impronta ambientale dei prodotti Nuovi strumenti per una competitività sostenibile LCA Life-Cycle Assessment Una definizione La LCA è una metodologia di valutazione, fondata su un approccio multi-criteri

Dettagli

Piattaforma Automotive

Piattaforma Automotive Piattaforma Automotive venerdì 16 dicembre Centro Congressi Unione industriale di Torino 20 Novembre, 2010 Mod. 25-P02-00 Strategia per la competitività regionale MdO 42 -> 1,5-10 + ALTA AUTOMAZIONE MdO

Dettagli

PREMESSO CHE -il Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell edilizia

PREMESSO CHE -il Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell edilizia PREMESSO CHE -il Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell edilizia prevede, in particolare, all articolo 17 che In relazione

Dettagli

IL LAGO. UNA RISERVA DI ENERGIA

IL LAGO. UNA RISERVA DI ENERGIA IL LAGO. UNA RISERVA DI ENERGIA L attività della regione Lombardia per lo sfruttamento dell energia termica del sottosuolo e delle acque mediante pompe di calore Ing. Domenico Savoca Direzione Generale

Dettagli

Città Metropolitana di Firenze

Città Metropolitana di Firenze Città Metropolitana di Firenze Palazzo Medici Ricciardi Via Cavour, 1 50129 Firenze Presentazione delle proposte per la riqualificazione energetica degli immobili (Ex Articolo 9 del decreto legge n. 91

Dettagli

Opportunità POR FESR Veneto

Opportunità POR FESR Veneto ENERGIA Opportunità POR FESR Veneto 2014 2020 ASSE 1 - RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE ASSE 2 - AGENDA DIGITALE ASSE 3 - COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI ASSE 4 - ENERGIA SOSTENIBILE E

Dettagli

Sistemi di mappature e monitoraggio del traffico veicolare urbano. Roberto Cavaliere

Sistemi di mappature e monitoraggio del traffico veicolare urbano. Roberto Cavaliere Sistemi di mappature e monitoraggio del traffico veicolare urbano Roberto Cavaliere IDM SÜDTIROL / ALTO ADIGE Innovation: supportare la promozione dell innovazione Development: supportare la promozione

Dettagli

La certificazione Sistema Edificio

La certificazione Sistema Edificio EFFICIENZA ENERGETICA E RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI Tavoli di Lavoro per la qualità del processo Sala Conferenze ENEA, Roma 11 Aprile 2011 La certificazione Sistema Edificio Ing. Alberto Lodi Responsabile

Dettagli

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale Bodio Center Un caso studio di certificazione ambientale Bodio Center Crediti 02 Bodio Center Crediti Proprietà: CBRE Global Investors Propriety Manager: CBRE Asset Services Consulenti BREEAM In-Use: L22,

Dettagli

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020 Edifici a energia quasi zero Verso il 2020 Bologna, 28 marzo 2014 Ing. Nicola Massaro - ANCE Pagina 1 Sostenibilità è (anche) risparmio Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità,

Dettagli

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Chi è Sartec SARTEC è la società del gruppo Saras dedicata allo sviluppo tecnologico... SARTEC è una società per azioni, controllata da Saras S.p.A.,

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS MULTISETTORIALE: Civile - Pubblica Amministrazione - Professionisti Con la collaborazione

Dettagli

Case Histories & Applications intelligent Energy Efficiency. Analisi Energetica delle Strutture

Case Histories & Applications intelligent Energy Efficiency. Analisi Energetica delle Strutture Case Histories & Applications intelligent Energy Efficiency Analisi Energetica delle Strutture Analisi Energetica delle Strutture. GTech. Sede di Roma. ANALISI COMPLESSITA SISTEMA INVOLUCRO-IMPIANTI Quali

Dettagli

EDILIZIA SOSTENIBILE: Strumenti e strategie

EDILIZIA SOSTENIBILE: Strumenti e strategie Firenze, 11 maggio 2012 AUDITORIUM CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE EDILIZIA SOSTENIBILE: Strumenti e strategie Cinzia Gandolfi Regione Toscana Settore Pianificazione del territorio La Legge Regionale 24.02.2005

Dettagli

L esperienza del Collegio Einaudi Torino in fase di certificazione LEED

L esperienza del Collegio Einaudi Torino in fase di certificazione LEED Luca Moretto - Giuseppe Bonfante L esperienza del Collegio Einaudi Torino in fase di certificazione LEED Torino, 28 novembre 2014 L edificio sorge nella parte del centro storico di Torino che si è formata

Dettagli

Efficienza energetica

Efficienza energetica Efficienza energetica negli edifici i La certificazione energetica degli edifici M. De Carli Leggi italiane ai fini del risparmio energetico Legge 373/76 Legge 10/91 DPR 412/93 D.Lgs. 192/2005 D.Lgs. 311/2006

Dettagli

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online Corso Edifici ad Energia Quasi Zero 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri - 30 CFP P.Agrari - 15 CFP Descrizione del

Dettagli

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY Andrea Moro Alpcity INTERREG IIIB AlpineSpace Programme Focalizzato sullo sviluppo locale e la rigenerazione

Dettagli

35 anni di attività nella realizzazione

35 anni di attività nella realizzazione Nata nel 1978 Sistem Costruzioni ha festeggiato nel 2013 35 anni di attività nella realizzazione di strutture ed edifici in legno in Italia e all estero. Il carattere distintivo dell'azienda è stato, fin

Dettagli

serie PLAY - rivestimenti

serie PLAY - rivestimenti SCHEDA CARATTERISTICHE TECNICHE - VOCE DI CAPITOLATO 1. Caratteristiche di processo serie PLAY - rivestimenti Piastrelle ceramiche in pasta bianca realizzate mediante pressatura a secco di atomizzato ottenuto

Dettagli

METODI DI CALCOLI E OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI HVAC-R

METODI DI CALCOLI E OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI HVAC-R TRAIETTORIE DI RICERCA E SVILUPPO PER I SETTORI DEL CONDIZIONAMENTO E DELLA REFRIGERAZIONE Udine 20 luglio2015 METODI DI CALCOLI E OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI HVAC-R Manzan Marco Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Edifici ad energia quasi zero Soluzioni innovative per l Involucro Edilizio Efficiente: E² risparmiare e produrre Energia

Edifici ad energia quasi zero Soluzioni innovative per l Involucro Edilizio Efficiente: E² risparmiare e produrre Energia Edifici ad energia quasi zero Soluzioni innovative per l Involucro Edilizio Efficiente: E² risparmiare e produrre Energia Padova, 29 Giugno 2011 Giorgio Nobile Direttore Tecnico Schüco I. I. Leader di

Dettagli

MODULO B. da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori IL COMMITTENTE:

MODULO B. da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori IL COMMITTENTE: MODULO B da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori I sottoscritti: IL COMMITTENTE: nato a (prov. ) il cod. fiscale e residente a (prov. ) in Via n., in qualità di dell'immobile sito

Dettagli