Sistema farmaco/erogatore: il connubio imprescindibile nella terapia inalatoria. Andrea S. Melani Fisiopatologia e riabilitazione respiratoria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema farmaco/erogatore: il connubio imprescindibile nella terapia inalatoria. Andrea S. Melani Fisiopatologia e riabilitazione respiratoria"

Transcript

1

2 Sistema farmaco/erogatore: il connubio imprescindibile nella terapia inalatoria Andrea S. Melani Fisiopatologia e riabilitazione respiratoria Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Siena 2

3 Huang-Ti, 2600 a.c. Gli si attribuisce il I manuale di medicina interna e l uso di Mahuang (efedrina) 3

4 In India le foglie di Datura stramonium e Atropa belladonna erano macerate, ridotte in polvere e fumate da asmatici già nel 2000 a.c. Gli Egizi gli asmatici inalavano i vapori di fiori di Hyoscyamus muticus posti su mattoni ardenti già nel 1500 a.c. 4

5 Estratti di adelgazante e Datura stramonium erano fumata sulle Ande circa nel 1000 a.c. 5

6 In Europa l idea di trattare le malattie broncopolmonari con inalazioni sembra di Ippocrate. Il termine inalatore fu introdotto nel 1778 da John Mudge 6

7 Nel 1948 la Abbott lanciò l Aerohaler per penicillina G inalatoria. L inalazione smuoveva una palla di ferro che rompeva la fiala e disperdeva la polvere nell aria. Era il precursore del primo inalatore di polveri secche, lo Spinhaler, fu introdotto nel 1971 per erogare il cromoglicato 7

8 ..il primo inalatore pressurizzato fu ideato nel 1957 dietro l intuizione di una bambina asmatica e di suo padre, l ingegner Maison, e osservando gli spray usati come profumo e lacche per capelli 8

9 Sebbene gli spray costituirono un grande passo avanti in medicina ben presto si evidenziarono alcuni loro difetti Il propellente usato era poco ecocompatibile Garantivano una deposizione polmonare relativamente scarsa Risultavano di uso difficile da parte di chi doveva usarli e questo poteva ridurne ulteriormente o anche del tutto il valore clinico 9

10 Riformulazione da CFC a HFA pmdis 10

11 La Riformulazione da CFC a HFA ha anche consentito talora di migliorare largamente la efficienza del sistema farmaco/inalatore 11

12 LOCALIZZAZIONE dei RECETTORI dei CORTICOSTEROIDI Generation 1 0 alveoli cellule dell endotelio vascolare cellule del muscolo liscio vascolare cellule dell epitelio bronchiale Adcock, Am J Respir Crit Care Med,

13 LOCALIZZAZIONE dei RECETTORI MUSCARINICI (M1-M2-M3) M3) Generation I farmaci anticolinergici si dovrebbero depositare nei bronchi, dove si trovano i recettori colinergici, mentre gli agonisti adrenergici ed i corticosteroidi si dovrebbero depositare diffusamente lungo le basse vie respiratorie. muscolatura bronchiale cellule epiteliali terminazioni nervose ghiandole submucose 13

14 Come alternativa agli spray, si diffusero gli inalatori di polveri, alcuni monodose, altri multidose. Il più tipico errore con lo spray, la coordinazione fra erogazione ed inspirio, non era necessaria con le polveri e forse anche per questo si fece strada l idea che dovessero essere tutti semplici da usare negli inalatori mono-dose il farmaco va inserito per ogni inalazione; nei multi-dose, sebbene continuino a richiedere di essere caricati ad ogni erogazione, contengono dentro lo stesso inalatore molte dosi di farmaco. 14

15 Il trattamento farmacologico di asma e BPCO è in gran parte affidato ad aerosolterapia con inalatori. I grandi studi clinici che hanno fornito le basi per la loro terapia prevedevano quali criteri di inclusione pazienti con buona tecnica inalatoria. Al contrario nella vita reale errori di tecnica inalatoria sono comuni con tutti gli inalatori. Sia in asma sia in BPCO errori gravi di tecnica inalatoria sono associati a peggior controllo clinico della malattia. 15

16 Percentuale di pazienti ambulatoriali (N 3811, età media 49 anni, 70,5% con asma) visti nel 2002 da MMG con errori critici di tecnica inalatoria con alcuni erogatori di uso comune (da Molimard et al, JAM 2003; 16: 249) Spray Aerolizer TH Diskus AH % pazienti Alcuni errori di tecnica hanno maggior rilevanza clinica e sono detti critici o mortali 16

17 Percentuale di pazienti ambulatoriali (N 1404, età media 57 anni, asma 48%) visti a fine 2001 da pneumologi con errori critici di tecnica inalatoria con alcuni erogatori di uso comune (modificata da Melani AS et al, Ann Allergy Asthma Immunol 2004; 93: 439) % pazienti 5 0 Spray Aerolizer Turbohaler Diskus 17

18 Percentuale di pazienti ambulatoriali (N 1664, età media 62 anni, asma 42%) visti nel 2008 da pneumologi con errori critici di tecnica inalatoria con alcuni erogatori di uso comune Melani AS et al. Respir Med 2011; 105: Casistica personale non pubblicata di 88 soggetti Spray HH TH Diskus RT % pazienti 18

19 Il problema della cattiva tecnica inalatoria è così importante che una recente task force congiunta ha puntualizzato che la tecnica inalatoria deve essere sempre insegnata al paziente da un sanitario competente e controllata nel tempo. In effetti le linee guida non danno indicazioni sulla scelta dell inalatore ma chiedono che sia adeguata la tecnica di utilizzo 19

20 Modalità consigliata di uso con spray 1. Togliere il cappuccio all inalatore 2. Scuotere (se sospensione) 4-5 voltel inalatore 3. Innesca l inalatore 4. Espirare lentamente sino a vuotare i polmoni 5. Posizionare il boccaglio dell inalatore a 2-3 dita di distanza dalla bocca; o porre in bocca fra labbra e arcate dentarie abbassando la lingua 6. Tenere l inalatore con boccaglio in basso e asse maggiore verticale* 7. Attivare l inalatore ad inizio inspirazione 8. Inspirare lentamente con la bocca e continuare a inalare sino a riempire del tutto I polmoni; l atto dovrà durare almeno 5 secondi 9. Trattenere il respiro più che può (>10 sec) 10. Espirare lentamente 11. Aspettare alcuni secondi prima di ripetere le manovre dal 4 in poi se prescritti 2 puff ERRORI CRITICI Non togliere il cappuccio* ^ Non tenere l inalatore con boccaglio in basso e asse maggiore verticale* ^ Non attivare l inalatore ad inizio inspirazione* Erogare verso lingua, labbra o arcate dentarie Erogare dopo fine inspirio o prima di iniziare ad inspirare ^ Ferma l inspirio subito dopo aver erogato Inalare attraverso il naso ^ Inalare in modo brusco ^ Non trattenere il respiro (almeno 2 sec) Yawn B*. Int J COPD 2012; 7: 495; Melani AS, Respir Med 2012; Newman SP, Eur Respir Rev 2005; 14: 102 ; Price D. Respir Med 2013; 107: 36^ 20

21 Naturalmente non tutti i sistemi farmaco/ergatore sono uguali: SOLUZIONE E SOSPENSIONE SOLUZIONE Le particelle mantengono nel tempo il DAMM ottimale Concentrazione costante = dosaggio costante La soluzione non deve essere agitata SOSPENSIONE Tendenza alla formazione di macroaggregati Si possono formare precipitati, quindi dosaggio impreciso Accuratamente agitata prima dell uso 21

22 C) Velocità e durata (e temperatura) dello spruzzo con alcuni pmdis Acerbi D et al. Pulm Pharmacol Ther 2007: 20:

23 Esempio di differente deposizione polmonare di farmaco a scintigrafia in paziente con scarsa coordinazione mano-polmone 23

24 1,5µm 3µm 6µm 24 Usmani et al., Am J Respir Crit Care Med. 2005

25 Le conseguenze di una inalazione lenta o brusca non sono sempre le stesse 25

26 Modalità consigliata di uso con gli inalatori di polvere mono-dose 1. Rimuovere il cappuccio protettivo ed aprire il boccaglio 2. Prendere una capsula dal blister ed inserirla nell apposito alloggiamento del boccaglio 3. Chiudere il boccaglio sino a udire un click 4. Tenere l inalatore con il boccaglio verso l alto 5. Premere contemporaneamente e rilasciare più volte i bottoni punzonatori 6. Espirare quanto più possibile (non verso l erogatore) 7. Serrare le labbra sulla boccaglio dell erogatore, tenendo bassa la lingua 8. Inspirare quanto più forte sin dall inizio e proseguire nello stesso modo sino ad aver riempito del tutto i polmoni 9. Trattenere il respiro quanto più possibile ed ottimalmente per 10 sec 10. Rimuovere l erogatore dalla bocca ed espirare (non verso l erogatore) 11. Controllare se la capsula contenente il farmaco è rotta ed il farmaco è stato completamente inalato; altrimenti ripetere dall inizio ogni fase ERRORI CRITICI Non togliere il cappuccio* Non caricare correttamente* Serrare le labbra sulla boccaglio dell erogatore, tenendo bassa la lingua* (inalare a bocca aperta ) Espirare verso l erogatore* Bloccare prese d aria erogatore Inalare attraverso il naso Inalare in modo lento* Non trattenere il respiro più che può (<2 sec) Yawn B*. Int J COPD 2012; 7: 495; Melani AS, Respir Med 2011; 105: 930; Newman SP, Eur Respir Rev 2005; 14:

27 Modalità consigliata di uso con gli inalatori di polvere multi-dose 1. Rimuovere il cappuccio protettivo/aprire il dispositivo sino ad udire un click * 2. Caricare correttamente l inalatore secondo istruzioni 3. Tenere l inalatore con il l asse maggiore rivolto verso l alto durante il caricamento* 4. Espirare lentamente sino a vuotare i polmoni (non verso l erogatore) 5. Serrare le labbra sulla boccaglio dell erogatore, tenendo bassa la lingua* 6. Inspirare quanto più forte* sin dall inizio e proseguire nello stesso modo sino ad aver riempito del tutto i polmoni 7. Trattenere il respiro quanto più possibile ed ottimalmente per 10 sec 8. Rimuovere l erogatore dalla bocca ed espirare* (non verso l erogatore) ERRORI CRITICI Non togliere il cappuccio* ^ Scuotere durante e dopo il caricamento^ Tenere l inalatore con l asse maggiore verticale (non >45 gradi^, 15 per TH) Non caricare correttamente* ^ Tenere il boccaglio verso il basso dopo il caricamento per Diskus^ Serrare le labbra sulla boccaglio dell erogatore, tenendo bassa la lingua* ^ (inalare a bocca aperta ) Espirare verso l erogatore* ^ Bloccare prese d aria erogatore Inalare attraverso il naso ^ Inalare in modo lento* ^ Non trattenere il respiro più che può (<2 sec) ^ Yawn B*. Int J COPD 2012; 7: 495; Melani AS, Respir Med 2012; Newman SP, Eur Respir Rev 2005; 14: 102 ; Price D. Respir Med 2013; 107: 36^ 27

28 Valutazione dei PIF con InCheck Dial su 644 soggetti stabili (età media 62 anni) di cui il 65% con BPCO e il resto con asma 28

29 29

30 30

31 Conclusione I: Nella selezione del sistema di rilascio di un aerosol devono essere considerate: con quali erogatori è disponibile il farmaco prescritto o, se prescritti più farmaci, se siano erogabili assieme con un solo erogatore la abilità del paziente ad usare correttamente l inalatore selezionato (incluso il tempo necessario per istruire il paziente all impiego di quel particolare inalatore e per monitorarne il corretto impiego) la preferenza (del medico prescrittore e) dell utilizzatore 31

32 CONCLUSIONI - II: l interazione fra farmaco ed erogatore è essenziale ai fini del successo clinico. In alcuni casi, dovendo usare più farmaci per aerosol, si possono associare entrambi in uno stesso inalatore 32

33 ed è anche importante poterne modulare le caratteristiche aerodinamiche a seconda delle necessità fisiopatologiche della malattia trattata Acerbi, Pulm Pharmacol Ther 20 (2007)

34 Effetto della riduzione dell orifizio Fine Particle Dose (mcg) FPD MMAD (µm) Actuator Orifice Diameter (mm) Acerbi, Pulm Pharmacol Ther 20 (2007)

35 Conclusioni -III: Anche se passi avanti sono stati fatti, il proliferare degli erogatori suggerisce che l inalatore ideale per tutti non è ancora disponibile e, nella sua attesa, l uso degli inalatori deve essere insegnato 35

36 GRAZIE! 36

37

38 LOCALIZZAZIONE dei RECETTORI BETA- 2 Generation muscolatura bronchiale cellule epiteliali endotelio vascolare tessuto mucolare liscio terminazioni nervose presinaptiche cellule infiammatorie (linfociti eosinofili) 38

39 La tecnologia offre strumenti in grado di aiutare il sanitario per valutare se l inalatore prescritto può essere usato bene e ad insegnarne il corretto impiego (Lavorini et al, PCRJ 2010; 19 (4): 335) 39

40 Deposizione dell aerosol per diverse dimensioni delle particelle > 5 µ: 2 5 µ: µ: faringe, laringe, vie aeree superiori deposizione tracheo-bronchiale deposizione alveolare TERAPIA INALATORIA 40

41 Breezhaler Attivato dal respiro Evidenza pratica\riscontro visivo immediato dell avvenuta inalazione Aspetti chiave Il dispositivo di inalazione è un DPI a singola dose a bassa resistenza, adatto alla maggior parte dei pazienti affetti da BPCO, anche quelli con malattia grave. Il dispositivo incorpora numerosi meccanismi di feedback che indicano la corretta erogazione del farmaco, ad esempio capsule trasparenti, un segnale sonoro e il sapore residuo del lattosio 41

42 Autohaler 1. Togliere il cappuccio; Agitare l inalatore; Spingere al levetta verso l alto; Espirare lentamente; Posizionare il boccaglio dell inalatore bocca e chiudere le labbra intorno; Iniziare ad inspirare lentamente e continuare a inalare profondamente anche dopo aver udito un click; Trattenere il respiro per alcuni secondi; Espirare lentamente; Aspettare alcuni secondi prima di ripetere le manovre da 2 a 8. 42

43 Novolizer/Genuair 1. Esercitare una lieve pressione contemporanea sulle superfici zigrinate di entrambi i lati del coperchio, spingerlo in avanti e sollevarlo. 2. Rimuovere il foglio protettivo di alluminio dal contenitore della cartuccia ed estrarre una nuova cartuccia. 3. Inserire la cartuccia nell inalatore con il contatore di dosi rivolto verso il boccaglio. 4. Riporre il coperchio nei propri binari di scivolamento partendo dall alto spingendolo giù verso il tasto fino a che torna a posto. La cartuccia può essere lasciata nell inalatore fino a che è stata esaurita o fino a 3 mesi dopo il suo inserimento. Utilizzare il Novolizer tenendolo sempre in posizione orizzontale. Togliere il cappuccio protettivo. Premere a fondo il bottone rosso. Si udrà un sonoro doppio scatto e il colore visibile attraverso la finestra di controllo (è quella inferiore) varierà dal rosso al verde. Ora, rilasciare il tasto rosso. La presenza del colore verde nella finestra di controllo indica che Novolizer è pronto per l uso. Espirare (ma non nell inalatore per polvere). Porre le labbra attorno al boccaglio. Aspirare la polvere con un respiro profondo. Durante questo respiro si udrà un sonoro scatto indicante un inalazione corretta. Trattenere il respiro per pochi secondi e quindi riprendere una respirazione normale. Nota: se il paziente necessita di più di un inalazione per volta, ripe tere le operazioni dal punto 2 al punto 5. Porre nuovamente il cappuccio protettivo sul boccaglio: la procedura di somministrazione ora è completa. Il numero che compare nella finestra superiore indica il numero di dosi restanti nell inalatore. 43

44 Twisthaler 44

45 Small tidal volume Small airways Rapid respiration Inability to hold breath Nose breathing Aversion to masks Cognitive ability Fussiness and crying with inhaled medication 45

46 L aerosolterapia è vantaggiosa perché consente di portare il farmaco direttamente a livello broncopolmonare dove deve agire. 46

47 pressurized Metered Dose Inhaler Togliere il cappuccio; Agitare l inalatore*** Espirare lentamente; Posizionare l inalatore a c.a 5 dita di ditanza dalla bocca*** Iniziare ad inspirare lentamente mentre si preme sul fondo dell inalatore e continuare a inalare profondamente; Trattenere il respiro per alcuni secondi; Espirare lentamente; Aspettare alcuni secondi prima di ripetere le manovre da 2 a 7. 47

48 pmdi con tecnologia Modulite Togliere il cappuccio; Espirare lentamente; Posizionare l inalatore a c.a 5 dita di ditanza dalla bocca; Iniziare ad inspirare lentamente mentre si preme sul fondo dell inalatore e continuare a inalare profondamente; Trattenere il respiro per alcuni secondi; Espirare lentamente; Aspettare alcuni secondi prima di ripetere le manovre da 2 a 6. Il farmaco è in soluzione per cui non occorre agitare il device Permette di modulare la dimensione delle particelle erogate dallo spray mediante l aggiunta di una componente non volatile (ad esempio il glicerolo) nella formulazione. Aggiungendo la componente non volatile si può aumentare il diametro delle particelle a seconda delle necessità 48

49 Diskus : CARATTERISTICHE 60 DOSI, 1 MESE TERAPIA flussi inspiratori modesti (30 l/min) permettonol inalazione del la dose DOSI IN SINGOLI BLISTER SIGILLATI ( DOSE PRECISA E PROTEZIONE DALL UMIDITA ) CONTA DOSI CON ULTIME 5 IN ROSSO LATTOSIO (PER PERCEZIONE AVENUTA ASSUNZIONE) H. Chrystyn J Clin Pract, June 2007, 61, 6,

50 CORRETTO UTILIZZO DELLE BOMBOLETTE SPRAY DI AEROSOL DOSATI Dopo avere tolto il coperchio al boccaglio tenere il boccaglio verso il basso, agitare l'erogatore (per miscelare il farmaco con il propellente) tenendolo tra pollice ed indice. Portando il boccaglio davanti alla bocca aperta espirare profondamente Mantenendo il boccaglio del dispositivo a 4-5 cm dalla bocca aperta, inspirare profondamente e lentamente: appena dopo avere già iniziato l'inspirazione effettuare l'erogazione, premendo sulla bomboletta, senza interrompere il flusso inspiratorio. Trattenere il respiro per il maggior tempo, idealmente per 10 secondi (questo perché le goccioline si depositano nelle vie aeree non per impatto ma per gravità), e quindi espirare lentamente Attendere qualche secondo prima di procedere a una successiva inalazione, ciò per permettere alla bomboletta di riscaldarsi nuovamente e di garantire l'erogazione della stessa dose di farmaco. 50

51 Modalità di erogazione TURBOHALER 1 Togliere il cappuccio svitando 2 Tenere l'inalatore in posizione verticale. Caricare l'inalatore con una dose, ruotando la ruota colorata fino al click; riportarla quindi nella posizione iniziale 3 Mettere il boccaglio in bocca, 4 stringere con le labbra ed inspirare vigorosamente e profondamente Togliere il boccaglio e trattenere il respiro il più a lungo possibile; quindi espirare TERAPIA INALATORIA 51

52 Espirare lentamente. Modalità di erogazione DISKUS 1 Afferrare il diskus con le dita della 2 mano sinistra; mettere il pollice della mano destra nell'incavo e ruotare in senso antiorario la parte interna al "click" Fare scorrere la levetta fino a sentire il "click": il foro del boccaglio a questo punto si aprirà. Il diskus è pronto per essere usato 3 Mettere il boccaglio fra le 4 labbra. Inspirare profondamente attraverso il diskus e non con il naso. Allontanare il diskus dalla bocca. Trattenere il respiro il più a lungo possibile (8-10 sec.) Per chiudere il diskus, posizionare il pollice nell'incavo utilizzato per l'apertura del dispositivo e farlo scorrere indietro fino al "click". Il conta dosi indicherà una dose in meno TERAPIA INALATORIA 52

53 Aerolizer Rimuovere il cappuccio; Tenere l inalatore per la base e spostare il boccaglio in direzione della freccia; Inserire la capsula; Girare il boccaglio nella posizione di chiusura; Tenere l inalatore verticalmente e premere i tasti alla base dell inalatore e poi rilasciare; Espirare profondamente; Inserire il boccaglio in bocca serrando le labbra intorno ad esso; Inalare rapidamente e profondamente; Trattenere il respiro per alcuni secondi; Espirare lentamente; Togliere la capsula dal suo alloggiamento; Riposizionare il cappuccio. 53

54 HandiHaler Aprire il cappuccio; Aprire l alloggiamento della capsula; Inserire la capsula; Chiudere l alloggiamento della capsula; Tenere l inalatore verticalmente e premere il tasto alla base dell inalatore e poi rilasciare; Espirare profondamente; Inserire il boccaglio in bocca serrando le labbra intorno ad esso; Inalare rapidamente e profondamente; Trattenere il respiro per alcuni secondi; Espirare lentamente; Togliere la capsula dal suo alloggiamento; Richiudere il cappuccio. 54

55 Diskus Far ruotare la parte esterna del diskus fino a scoprire il boccaglio; Tenere l inalatore con il boccaglio rivolto verso il paziente e premere la leva fino ad udire un click; Espirare lentamente lontano dall inalatore; Mettere in bocca il boccaglio ed inalare costantemente e profondamente; Allontanare il diskus dalla bocca e trattenere il respiro per qualche secondo; Richiudere la parte esterna del diskus fino ad udire un click; Ripetere le operazioni da 1 a 6 per una seconda dose. 55

56 Turbohaler Togliere il cappuccio; Tenere il TH verticalmente e girare la ghiera in senzo orario fino a fine corsa e poi indietro fino ad udire un click; Espirare lentamente lontano dal device; Mettere il boccaglio tra le labbra e inspirare profondamente; Togliere il TH dalla bocca e trattenere il respiro per alcuni secondi; Rimettere il cappuccio 56

57 Aerolizer I Rimuovi il cappuccio Tieni ferma la base e ruota il boccaglio seguendo la freccia Inserisci la capsula Riporta il boccaglio in posizione di chiusura Tieni l inalatore verticale, premi assieme i due bottoni in modo da rompere.. 57

58 Aerolizer II Inserisci il boccaglio in bocca serrandovi sopra le labbra Aspira forte sin dall inizio e sino a riempire i polmoni. Non espirare mai verso il boccaglio e trattieni il respiro più che puoi Controlla che la capsula è rotta e hai aspirato la polvere 58

59 Handihaler funziona come Aerolizer tranne che per piccole differenze nel caricamento 59

60 Turbohaler Svita e togli il cappuccio Tieni l inalatore con l asse maggiore verticale ruotando la parte inferiore in senso antiorario ed orario sino a udire un click Poni il boccaglio fra le labbra e aspira forte sin dall inizio e sino a riempire i polmoni. Probabilmente non sentirai alcun sapore Non espirare mai verso il boccaglio e trattieni il respiro più che puoi 60

61 Diskus Tieni con una mano l inalatore e aprilo ruotandolo con il pollice dell altra sinché odi un click Carica l erogatore ruotando in basso la leva sino ad udire un click Poni il boccaglio fra le labbra, aspira forte sin dall inizio e sino a riempire i polmoni. Probabilmente non sentirai alcun sapore Non espirare mai verso il boccaglio e trattieni il respiro più che puoi Chiudi l erogatore 61

62 Deposizione polmonare e dimensioni del polmone (in base all età) Devadason et al, Eur Respir J 2003; 21:

63 Diametro delle particelle e formulazione Associazioni ICS/LABA Steroidi inalatori Derendorf, Eur Respir J 2006; 28: ; Fabbri et al, Expert Opin. Pharmacother. (2008) 9(3):

64 L inalatore di polveri 326 ha usato tale tecnologia per erogare tobramicina (Geller DE. JAM 2011; 24 (4): 175) 64

65 Le singole erogazioni degli spray ammontano a poche centinaia di l; con le polveri le forze di attrazione fra molecole del farmaco sono elevate e richiedono la presenza di un vettore; in entrambi i casi la quantità di farmaco attivo per dose arriva a poche centinaia di mcg o mg di farmaco attivo. La tecnologia PulmoSphere è una piattaforma utilizzabile con spray e polveri ove il farmaco è dissolto in solvente (anche contenente surfattante) a costituire una emulsione. I solventi sono poi estratti lasciando particelle amorfe di farmaco con basso diametro aerodinamico 65

66 Vi è qualche evidenza che un paziente che si trova bene con un inalatore ha una migliore tecnica inalatoria (Lenney J. Respir Med 2000; 94: 496). Pazienti che si trovano bene con i nebulizzatori hanno molto spesso una tecnica inalatoria scorretta con inalatori (Melani AS. Respir Med 2012) 66

67 Non diamo mai per scontato che un paziente sappia usare il proprio inalatore/nebulizzatore. Fare bene l aerosol è pratica difficile 67

68 Rau JL, Respir Care, 2006; 51:

69 Nel 1802 tornando da Madras il Generale Gent introdusse nel Regno Unito l inalazione delle foglie di Datura per gli asmatici. Per inciso Gent morì inalando le foglie dell alcaloide usato, ma la componente attiva, l atropina fu scoperta e introdotta nella farmacopea nel 1833 (foto per concenssione Mark Sanders) 69

70 Intanto anche se nell 800 si erano comprese le proprietà broncodilatatrici degli estratti surrenalici, l adrenalina era impiegata per via sottocutanea e solo nel 1910 fu usata per aerosol (AsthmaNefrin (foto per concessione Mark Sanders)) 70

71 Ad alcuni problemi di cattivo uso degli spray si poteva ovviare con le camere spaziatrici Deposizione polmonare di particelle di salbutamolo marcate con Tecnezio99 inalate tramite il solo pmdi (A) o utilizzando pmdi con distanziatore (B) A B A B Bocca orofaringe Bocca Orofa8ringe polmoni polmoni Stomaco Stomaco Modificato da: Newman SP. Clin Pharmacokinet 2004; 43:

72 Insegna anche l uso delle camere spaziatrici! 72

73 *Se con una sola inspirazione completa non si inala tutto il volume di aria della camera e l aerosol contenuto esegui una serie ripetuta di respiri (specie nei bambini e nei pazienti con crisi acute di broncospasmo) Volumatic Togliere il cappuccio; Agitare l inalatore; Inserire l inalatore nel device, tenedolo verticale; Posizionare il boccaglio in bocca; Premi sul fondo dell inalatore per rilasciare una (sola) dose di farmaco; Inspirare lentamente e profondamente*; Trattenere il respiro per alcuni secondi; Espirare lentamente attraverso il boccaglio; Inspirare nuovamente senza premere nuovamente l inalatore; Togliere il device dalla bocca; Aspettare c.a 30 secondi prima di ripetere le manovre da 2 a

74 Tuttavia forse perché le più efficienti sono troppo ingombranti e richiedono anche una manutenzione, l uso delle camere spaziatrici non si è mai realmente diffuso, nemmeno in età pediatrica e negli anni il loro utilizzo è andato ancor più via via scemando 74

75 Le camere spaziatrici favoriscono l uso e la deposizione polmonare del farmaco usando gli spray anche in chi può offrire scarsa collaborazione 75

76 76

77 Soluzione, sospensione e deposizione soluzione sospensione sospensione 77 Vanden Burgt J., J ALLERGY CLIN IMMUNOL, 2000

78 La durata dell inalazione con gli spray dovrebbe essere di circa 5 sec 78

79 B) Riproducibilità e dose emessa La formulazione in soluzione consente una distribuzione più omogenea del principio attivo, garantendo una maggiore riproducibilità della dose emessa. 79

80 Velocità e durata dello spruzzo-dose Acerbi, Pulm Pharmacol Ther 20 (2007)

81 In conclusion, the present study demonstrates that, in elderly patients, the ability to generate sufficient inspiratory flow across a dry powder inhaler is compromised, irrespective of the presence of chronic obstructive pulmonary disease. 81

82 Resistenza di alcuni inalatori di polvere Breezhaler 2, kpa 1/2 L -1 min Diskus 2, kpa 1/2 L -1 min Turbuhaler 3, kpa 1/2 L -1 min Handihaler 5, kpa 1/2 L -1 min 120 Resistenza crescente 100 Velocità di flusso (L/min) Sforzo inspiratorio (kpa) 82

83

IL RUOLO DEI DEVICES NELLE MALATTIE RESPIRATORIE

IL RUOLO DEI DEVICES NELLE MALATTIE RESPIRATORIE IL RUOLO DEI DEVICES NELLE MALATTIE RESPIRATORIE X CONGRESSO REGIONALE SCUOLA DI FORMAZIONE IN MEDICINA DI FAMIGLIA DELLA REGIONE LAZIO II CONGRESSO REGIONALE FIMMG Lazio IL MEDICO DI FAMIGLIA: PERCORSI

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN PNEUMOLOGIA

AGGIORNAMENTI IN PNEUMOLOGIA AGGIORNAMENTI IN PNEUMOLOGIA www.aimarnet.it DALL'INALATORE AL POLMONE: IMPLICAZIONI CLINICHE DEL CICLOESONIDE E DEGLI ALTRI STEROIDI INALATORI Review scientifica del lavoro: Autori: Nave R, Mueller H

Dettagli

La terapia inalatoria per il trattamento farmacologico delle MALATTIE RESPIRATORIE

La terapia inalatoria per il trattamento farmacologico delle MALATTIE RESPIRATORIE Associazione Italiana Pazienti Bpco Onlus La terapia inalatoria per il trattamento farmacologico delle MALATTIE RESPIRATORIE Campagna di informazione promossa dall Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus,

Dettagli

INJEX - Iniezione senza ago

INJEX - Iniezione senza ago il sistema per le iniezioni senz ago INJEX - Iniezione senza ago Riempire le ampolle di INJEX dalla penna o dalla cartuccia dalle fiale con la penna Passo dopo Passo Per un iniezione senza ago il sistema

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

Guida all utilizzo dell autoiniettore. one.click è un dispositivo medico CE 0086. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso.

Guida all utilizzo dell autoiniettore. one.click è un dispositivo medico CE 0086. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso. Guida all utilizzo dell autoiniettore one.click è un dispositivo medico CE 0086. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso. Introduzione a one.click Questa è una guida sintetica all

Dettagli

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma TEST PAUSA CONTROLLO (PC) VALUTAZIONE TOLLERANZA CO2 origine test: Metodo Buteyko 2014 Tutti i diritti riservati www.allungatierespira.com Il test della PC è stato elaborato dal Dott.Buteyko, medico che

Dettagli

Dott. V. Beltrami Genova 20-21/10/17

Dott. V. Beltrami Genova 20-21/10/17 Dott. V. Beltrami Genova 20-21/10/17 Cosa vogliono i pazienti da un device? caratteristiche % dei pz che sceglie la caratteristica Facilità d uso durante un attacco 82.8 Conoscere le dosi rimaste 62.1

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

La costruzione della respirazione

La costruzione della respirazione La costruzione della respirazione ovvero : La funzione toracica nel nuoto di Gabriele SALVADORI Spazio emozione sport Lo spazio dà la chiave dell emozione, l emozione dà la chiave dello sport Bernard Jeu

Dettagli

Dott.ssa PINTO ANGELA AEROSOLTERAPIA : DAL BAMBINO ALL ADULTO

Dott.ssa PINTO ANGELA AEROSOLTERAPIA : DAL BAMBINO ALL ADULTO Dott.ssa PINTO ANGELA AEROSOLTERAPIA : DAL BAMBINO ALL ADULTO VANTAGGI DELLA TERAPIA INALATORIA elevate concentrazioni locali di farmaco ridotte concentrazioni sistemiche di farmaco ridotti effetti collaterali

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

Guida Tecnica. Pistola Sportiva- Celere

Guida Tecnica. Pistola Sportiva- Celere Guida Tecnica Pistola Sportiva- Celere ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- scritto da Jan-Erik Aeply Allenatore

Dettagli

Personalizza. Page 1 of 33

Personalizza. Page 1 of 33 Personalizza Aprendo la scheda Personalizza, puoi aggiungere, riposizionare e regolare la grandezza del testo, inserire immagini e forme, creare una stampa unione e molto altro. Page 1 of 33 Clicca su

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto: Sostituzione pastiglie freni ant. e post. XP500 TMAX 04->06 1 Chiave a bussola da 12 con cricchetto di manovra 1 Chiave Dinamometrica (se la si ha ) 1 Cacciavite Piano Piccolo 1 Calibro ventesimale 1 Pinza

Dettagli

Termometro ad infrarossi Foglio illustrativo

Termometro ad infrarossi Foglio illustrativo Termometro ad infrarossi Foglio illustrativo INTRODUZIONE Questo termometro permette la misura della temperatura senza contatto, utilizzando la tecnologia ad infrarossi. Potete utilizzarlo per misurare

Dettagli

Flauto Polmonare/Lung Flute

Flauto Polmonare/Lung Flute Flauto Polmonare/Lung Flute Modello per TERAPIA, DOMICILIO, IGIENE BRONCHIALE Manuale di istruzioni per il paziente: Il Flauto Polmonare è generalmente indicato per una terapia a pressione respiratoria

Dettagli

Migliora la qualità della vita. L aerosolterapia

Migliora la qualità della vita. L aerosolterapia Migliora la qualità della vita L aerosolterapia L obiettivo dell aerosolterapia è di erogare una quantità terapeutica di farmaco. La quantità di farmaco utile alle vie respiratorie, aree superiori e/o

Dettagli

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line PUNTO 1 Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line Accedere dal proprio browser internet al sito: http://www.qeselearning.it/ NOTA: è preferibile utilizzare Chrome o Firefox La schermata che le apparirà

Dettagli

Capitolo 6. 6.1 TOTALI PARZIALI E COMPLESSIVI Aprire la cartella di lavoro Lezione2 e inserire la tabella n 2 nel Foglio1 che chiameremo Totali.

Capitolo 6. 6.1 TOTALI PARZIALI E COMPLESSIVI Aprire la cartella di lavoro Lezione2 e inserire la tabella n 2 nel Foglio1 che chiameremo Totali. Capitolo 6 GESTIONE DEI DATI 6.1 TOTALI PARZIALI E COMPLESSIVI Aprire la cartella di lavoro Lezione2 e inserire la tabella n 2 nel Foglio1 che chiameremo Totali. Figura 86. Tabella Totali Si vuole sapere

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

2- Caricare le Batterie Una volta che ti arriva a casa la tua 510, la prima cosa da fare è non avere fretta e mettere a caricare le batterie.

2- Caricare le Batterie Una volta che ti arriva a casa la tua 510, la prima cosa da fare è non avere fretta e mettere a caricare le batterie. Guida all'uso e alla manutenzione di una 510 1- Introduzione Se hai appena acquistato una 510 e sei nuovo nel mondo delle sigarette elettroniche, questa guida sicuramente fa al caso tuo. 2- Caricare le

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Aprire WEKA Explorer Caricare il file circletrain.arff Selezionare random split al 66% come modalità di test Selezionare J48 come classificatore e

Aprire WEKA Explorer Caricare il file circletrain.arff Selezionare random split al 66% come modalità di test Selezionare J48 come classificatore e Alberi di decisione Aprire WEKA Explorer Caricare il file circletrain.arff Selezionare random split al 66% come modalità di test Selezionare J48 come classificatore e lanciarlo con i parametri di default.

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE o CISTECTOMIA RADICALE CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il

Dettagli

LA LINEA DEL 20, del 100 e del 1000. strumenti per il metodo analogico-intuitivo

LA LINEA DEL 20, del 100 e del 1000. strumenti per il metodo analogico-intuitivo LA LINEA DEL 20, del 100 e del 1000 strumenti per il metodo analogico-intuitivo Anno Scolastico 2009/2010 LA LINEA DEL 20 Partire con i tasti abbassati Sollevare i tasti uno alla volta (da destra verso

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Versione del documento: 3.0 Ultimo aggiornamento: 2006-09-15 Riferimento: webmaster (webmaster.economia@unimi.it) La modifica delle informazioni

Dettagli

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG. Easy Lock Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG PIN V.2! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA GUIDA ALL USO MANUTENZIONE PAG. 2 PAG. 4 GUIDA ALL INSTALLAZIONE PAG. 8

Dettagli

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di

Dettagli

DIAGRAMMA CARTESIANO

DIAGRAMMA CARTESIANO DIAGRAMMA CARTESIANO Imparerai ora a costruire con excel un diagramma cartesiano. Inizialmente andremo a porre sul grafico un solo punto, lo vedremo cambiare di posizione cambiando i valori nelle celle

Dettagli

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti Contenuto: 44 Carte percorso, 27 Carte azione, 28 Carte oro, 7 Cercatori d oro, 4 Sabotatori. Idea del gioco I

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

POLITICHE 2013. Istruzioni per l invio telematico dei dati delle votazioni

POLITICHE 2013. Istruzioni per l invio telematico dei dati delle votazioni POLITICHE 2013 Istruzioni per l invio telematico dei dati delle votazioni Raffaele Gariboldi r.gariboldi@comune.pistoia.it Paolo Peloni p.peloni@comune.pistoia.it Pag. 1 NOTE PRELIMINARI Lo smartphone

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA RIGENERAZIONE HP 22, 28, 57, 58, 59, 100, 110, 342, 343, 344, 348, 300, 300XL, 301, 301XL, 351, 351XL, 901, 901XL

ISTRUZIONI PER LA RIGENERAZIONE HP 22, 28, 57, 58, 59, 100, 110, 342, 343, 344, 348, 300, 300XL, 301, 301XL, 351, 351XL, 901, 901XL ISTRUZIONI PER LA RIGENERAZIONE HP 22, 28, 57, 58, 59, 100, 110, 342, 343, 344, 348, 300, 300XL, 301, 301XL, 351, 351XL, 901, 901XL 1. Coprite l'area di lavoro con vari fogli di giornale in caso di fuoriuscite

Dettagli

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Gli esercizi descritti in questo opuscolo sono consigliati ai pazienti affetti da patologie delle spalle (periartriti, esiti di intervento, esiti

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway 1 Installazione Tooway Guida veloce all installazione del servizio Tooway 2 INDICE 1. Materiale richiesto 2. Identificazione dati per puntamento 3. Assemblaggio Kit 4. Preparazione al puntamento 5. Puntamento

Dettagli

LIVELLI DI AZIONE DELLE

LIVELLI DI AZIONE DELLE Tecniche di clearance delle vie aeree tramite utilizzo di Dispositivi Oscillatori ad Alta Frequenza Un alternativa per la disostruzione bronchiale e la riespansione polmonare LIVELLI DI AZIONE DELLE TECNICHE

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX MANUALE DI ISTRUZIONI Cronotermostato MILUX GENERALITÁ ITA Il cronotermostato MILUX è un termostato digitale programmabile, in grado di controllare e regolare direttamente gli impianti di riscaldamento

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione del disco rigido 7429170006 7429170006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica della

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione DC COOLING Alternative cooling solutions UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS Documentazione non registrata,

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

DD350. Rivelatore di fumo

DD350. Rivelatore di fumo Conformità dei prodotti: Questi prodotti sono conformi alle esigenze delle seguenti direttive europee: - Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/EEC, - Direttiva Bassa Tensione 73/3/EEC, - Direttiva

Dettagli

Problemi applicativi riscontrati nel computo delle garanzie fideiussorie di cui alla DGR n. 1635 del 7 dicembre 2011

Problemi applicativi riscontrati nel computo delle garanzie fideiussorie di cui alla DGR n. 1635 del 7 dicembre 2011 Problemi applicativi riscontrati nel computo delle garanzie fideiussorie di cui alla DGR n. 1635 del 7 dicembre 2011 In vista della scadenza del 21 febbraio 2012 per la prestazione delle garanzie fideiussorie,

Dettagli

Camera distanziatrice per inalatori predosati MDI

Camera distanziatrice per inalatori predosati MDI Camera distanziatrice per inalatori predosati MDI Azione mirata, obiettivo centrato www.airliquidemedicalsystems.it www.airliquidemedicalsystems.com L uso della camera distanziatrice è raccomandato dalle

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI)

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI) FUNZIONI DEL PROGRAMMA GOAL Il programma GOAL consente all utilizzatore di creare animazioni grafiche rappresentanti schemi, esercitazioni e contrapposizioni tattiche. Le animazioni create possono essere

Dettagli

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

SICUREZZA ROTTURA MOLLA SICUREZZA ROTTURA MOLLA 052010 IMPORTANTE: Le molle in tensione sono provviste di una tensione alta; fare sempre molta attenzione, soprattutto in fase di regolazione ed uso di tiranti (12025) che siano

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio.

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio. Informazioni Agenzia della Mobilità Ufficio Biciclette Via Trenti 35, 44121 Ferrara info@ferrarainbici.it www.ferrarainbici.it Amici della Bicicletta di Ferrara Via del Lavoro (presso terminal bus) Ferrara

Dettagli

1 SINTOMI ATTRIBUITI AD ALTRA PATOLOGIA. Tosse da reflusso gastroesofageo Tosse da rinorrea posteriore Stato ansioso Patologia Cardiovascolare Altro

1 SINTOMI ATTRIBUITI AD ALTRA PATOLOGIA. Tosse da reflusso gastroesofageo Tosse da rinorrea posteriore Stato ansioso Patologia Cardiovascolare Altro 1 SINTOMI ATTRIBUITI AD ALTRA PATOLOGIA Tosse da reflusso gastroesofageo Tosse da rinorrea posteriore Stato ansioso Patologia Cardiovascolare Altro Sottodiagnosi di Asma 90 80 70 Uomini Donne 60 % 50 40

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

Manuale di istruzioni della Bilancia pesa assi PCE-CWC

Manuale di istruzioni della Bilancia pesa assi PCE-CWC www.pce-italia.it Via Pesciatina, 878/B 55010 Gragnano Lucca - Italia Tel. : +39 0583 975114 Fax: +39 0583 974824 info@pce-italia.it www.pce-italia.it Manuale di istruzioni della Bilancia pesa assi PCE-CWC

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

Refill Infinity System per Stampanti Canon

Refill Infinity System per Stampanti Canon Refill Infinity System per Stampanti Canon Note: Leggere le istruzioni e verificare che la testina di stampa sia funzionante prima dell installazione Compatibile con: CANON PIXMA IP4850 del sistema di

Dettagli

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

ALLIEVI. Programma MILAN LAB ALLIEVI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO ALLIEVI CAPACITÀ MOTORIE 100% CAPACITÀ COORDINATIVE 10% 90% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità/Velocità 20% Resistenza 30% Forza (didattica) 20% Flessibilità

Dettagli

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve Il»Istruzioni per l uso IMPRESSA Z9 One Touch TFT«e il presente»impressa Z9 One Touch TFT Informazioni in breve«ha ottenuto il sigillo di approvazione da

Dettagli

EQ5 manutenzione pratica

EQ5 manutenzione pratica EQ5manutenzionepratica Questaguidavuolessereunaiutoperchivuolefaremanutenzioneapprofondita perlapropriamontaturaeq5 Cercheròdidescriverecomesonoriuscitoasmontarequestasemplicemarobusta montatura,sperandodifarcosagraditaamolti.

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Esperimenti Informazioni per il PD

Esperimenti Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/9 Compito Obiettivo Gli alunni affrontano in maniera sperimentale i temi della trasmissione, della resistenza al rotolamento e della resistenza aerodinamica. Si tratta di temi

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. RELENZA 5 mg/dose polvere per inalazione in contenitore monodose zanamivir

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. RELENZA 5 mg/dose polvere per inalazione in contenitore monodose zanamivir FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE RELENZA 5 mg/dose polvere per inalazione in contenitore monodose zanamivir Legga attentamente tutto questo foglio prima di iniziare ad usare questo

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows Basi di Informatica Il sistema operativo Windows Perchè Windows? MS-DOS: Interfaccia di solo testo Indispensabile conoscere i comandi Linux & Co. : Meno diffuso soprattutto nelle aziende Bella interfaccia

Dettagli

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2 Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. SOMMARIO PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2 PUNTO 2: Creazione dell Account: dove cliccare... 3 PUNTO 3: Creazione

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

Come montaree smontareilflauto traversoe come avernecura. -Ilmontaggio-

Come montaree smontareilflauto traversoe come avernecura. -Ilmontaggio- Come montaree smontareilflauto traversoe come avernecura -Ilmontaggio- Figura 1. Prendere la prima parte dello strumento (il corpo centrale) con una mano dal bariletto (figura 1) Non prendere lo strumento

Dettagli

GUIDA DELLA PALLA. L'esercizio poi continua con gli altri partecipanti. Dopo un certo numero di prove in un senso, si deve cambiare il verso.

GUIDA DELLA PALLA. L'esercizio poi continua con gli altri partecipanti. Dopo un certo numero di prove in un senso, si deve cambiare il verso. GUID DELL PLL 1 1 2 2 GUID DI PLLONI DIVERSI 4 giocatori posizionati con la palla sul vertice di un quadrato di 15 mt di lato, partono in guida della palla verso il vertice seguente dove lasciano la propria

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto.

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto. Soft Top Reviver Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto. 1. Assicuratevi che la capote sia asciutta e pulita

Dettagli

Figura Professionale codice FP136 ADDETTO/A PRODUZIONE DI PIZZA TONDA

Figura Professionale codice FP136 ADDETTO/A PRODUZIONE DI PIZZA TONDA settore Comparto descrizione ALBERGHI E RISTORANTI ALBERGHI E RISTORANTI Persona che garantisce la preparazione e la cottura nel forno a legna dei vari tipi di pizze tonde proposte, nel rispetto delle

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA U.O. INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PROGRAMMI TRIENNALI Manuale

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

Termocamera testo 885 / testo 890. Guida rapida

Termocamera testo 885 / testo 890. Guida rapida Termocamera testo 885 / testo 890 Guida rapida Panoramica Uso della camera La camera può essere usata in due diversi modi. L'uso tramite touchscreen offre un veloce accesso a tutte le funzioni. L'uso tramite

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO

ISTRUZIONI PER L USO TORCHIO A LEVA ISTRUZIONI PER L USO MODALITA D USO 1. OPERAZIONE PRELIMINARE : PULIZIA Prima di utilizzare il torchio, è opportuno eliminare con una spazzola e/o getto d aria, qualsiasi traccia di polvere

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

CUCITURA A PUNTI ZIGZAG

CUCITURA A PUNTI ZIGZAG CUCITURA A PUNTI ZIGZAG Portare la rotella di selezione del punto su B. Funzione della rotella larghezza punto La larghezza massima del punto zigzag per la cucitura a punti zigzag è 5, tuttavia, è possibile

Dettagli

NOVITÀ! Wallscanner D-tect 150 SV Professional Localizza materiali in qualsiasi materiale da costruzione, anche nel calcestruzzo umido

NOVITÀ! Wallscanner D-tect 150 SV Professional Localizza materiali in qualsiasi materiale da costruzione, anche nel calcestruzzo umido NOVITÀ! Wallscanner D-tect 150 SV Localizza materiali in qualsiasi materiale da costruzione, anche nel calcestruzzo umido Lo specialista per la localizzazione in condizioni difficoltose con tre modalità

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Meglio informati sul raffreddore

Meglio informati sul raffreddore Informazioni per i pazienti Meglio informati sul raffreddore Quelli con l arcobaleno Informazioni sul raffreddore Il naso sano La mucosa nasale sana produce muco 1, che trattiene le particelle di polvere

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Direzione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di richiesta

Dettagli

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52 Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52 Ve.Pro.L.G. Esempio d applicazione del software, nell assistenza tecnica per ottimizzare l impiego di acqua e di energia negli impianti di

Dettagli