STP e UTP. 10 Gigabit Ethernet. Raffronto tra sistemi di cablaggio strutturati schermati e non schermati per le applicazioni 10GBASE-T

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STP e UTP. 10 Gigabit Ethernet. Raffronto tra sistemi di cablaggio strutturati schermati e non schermati per le applicazioni 10GBASE-T"

Transcript

1 10 Gigabit Ethernet Raffronto tra sistemi di cablaggio strutturati schermati e non schermati per le applicazioni 10GBASE-T 1

2 Introduzione Lo standard IEEE 802.3an-2006 per la tecnologia 10GBASE-T è stato ratificato nel giugno 2006 e definisce lo standard applicativo per la trasmissione dati da 10 Gb/s sui cavi in rame a coppie binate con portata fino a 100 metri. Lo standard consente l'uso di sistemi di cablaggio in rame sia a coppie binate non schermati (UTP) che a coppie binate schermati (STP). Questo white paper mette a confronto i vantaggi dell'installazione dei sistemi di cablaggio UTP e STP per le applicazioni 10GBASE-T in modo che gli utenti possano scegliere l'investimento per il cablaggio più appropriato per le massime prestazioni di rete a lungo termine. Standard 10GBASE-T IEEE 802.3an-2006 I sistemi di cablaggio UTP e STP devono rispondere agli stessi parametri fondamentali per supportare le applicazioni 10GBASE-T, inclusa la soppressione della diafonia aliena (accoppiamento da cavo a cavo) e le specifiche per canale fino a 500 MHz. Lo standard IEEE 802.3an-2006 prende in considerazione i cavi UTP categoria 6 augmented, i cavi STP categoria 6 augmented e i cavi UTP categoria 6. Sebbene la specifica 10GBASE-T prenda principalmente in considerazione i cavi categoria 6 augmented, include anche disposizioni per i cavi installati di categoria 6. Generalmente, i cavi di categoria 6 sono conformi alle specifiche e vengono collaudati per un massimo di 250 MHz; ottengono inoltre la conformità Ethernet da 10 Gigabit (10 GbE) per le distanze di collegamento elencate nella Tabella 1 (55 metri o metri) esclusivamente se il cablaggio risponde alle specifiche del canale interno e alle specifiche per la diafonia aliena fino a 500 MHz, come definite nel documento TIA Technical Bulletin TSB-155. Tabella 1. Tipi di cablaggio 10GBASE-T e distanze (dalla specifica IEEE 802.3an-2006 Tabella 55-12) Cablaggio Distanze dei segmenti di collegamento supportate Riferimenti cablaggio Classe E/Categoria 6, unscreened Da 55 a 100 m ISO/TEC TR / TIA/EIA TSB-155 Classe E/Categoria 6, unscreened 55 m ISO/TEC TR / TIA/EIA TSB-155 Classe E/Categoria 6, screened 100 m ISO/TEC TR / TIA/EIA TSB-155 Classe F, screened 100 m ISO/TEC TR Classe E A / Categoria 6 augmented, unscreened 100 m ISO/IEC Ed 2.1 / TIA/EIA-568-B.2- AD10 Diafonia aliena Nelle applicazioni 10GBASE-T la sorgente di disturbi principale che limita la possibilità di trasmissione 10 GbE per i cavi in rame è la diafonia aliena. I ricevitori 10GBASE-T non possono rilevare e compensare i disturbi trasmessi dai canali adiacenti, pertanto, questo effetto deve essere soppresso all'interno del sistema di cablaggio per assicurare l'affidabilità della trasmissione dati. Tali disturbi vengono misurati come Power Sum Alien Near-End Crosstalk (PSANEXT) e come Power Sum Alien Attenuation to Crosstalk Ratio at the Far-End (PSAACRF). Sia le specifiche TIA-EIA-568-B.2-10 che TSB-155 richiedono che la diafonia 2

3 sia misurata in una configurazione di cablaggio 6-around-1 e che venga preso in considerazione l'effetto del peggior caso possibile su un cavo centrale con 6 cavi strettamente raccolti attorno allo stesso. Per i cavi UTP categoria 6 augmented, i laboratori PANDUIT hanno progettato caratteristiche innovative per entrambi i tipi di cavo, volte a ridurre la diafonia aliena, come la separazione aumentata tra i cavi e valori più stretti per le coppie. Anche i connettori hanno subito modifiche, come la soppressione della diafonia all'interno delle schede a circuiti stampati. Questi miglioramenti consentono al sistema di conformarsi con le specifiche per i disturbi PSANEXT e PSAACRF dello standard TIA/EIA per raggiungere la portata di 100 metri. Un sistema UTP di categoria 6 che non incorpora i miglioramenti della categoria 6 augmented non è conforme ai limiti per la diafonia aliena richiesti per la trasmissione 10GBASE-T fino a 100 metri (vedere la Figura 1). Figura 1. Caratteristiche delle prestazioni PSANEXT con canale da 100 metri Confronto fra le prestazioni PSANEXT PSANEXT (db) Frequenza (MHz) Limiti TIA Categoria 6 UTP categoria 6A STP categoria 6A Per il cablaggio STP correttamente installato ed equipotenziale, la schermatura a lamine all'interno del cavo impedisce l'accoppiamento dei segnali, riducendo a sua volta la diafonia aliena molto al di sotto dei livelli di prestazioni richiesti. Tale impatto è simile sia se il cavo è composto di singole schermatura attorno a ciascuna coppia, come nei cavi U/FTP e S/STP, sia se il cavo prevede una singola lamina attorno a tutte le coppie, come nei cavi F/UTP. I collaudi condotti dai laboratori PANDUIT indicano che i sistemi di cablaggio STP assicurano un considerevole margine rispetto ai limiti delle specifiche IEEE 802,3an-2006 per i disturbi PSANEXT (vedere la Figura 1) e PSAACRF dell'interfaccia 10GBASE-T, consentendo migliori prestazioni rispetto alla diafonia aliena. Grazie alla soppressione migliorata dei disturbi ANEXT e AACRF per i cavi STP, si elimina l'esigenza di eseguire lunghi e laboriosi collaudi sul campo per la diafonia aliena. Cavo schermato Quando si sceglie un cavo di tipo schermato, è necessario prendere in considerazione diverse opzioni. I diagrammi in basso illustrano le tre principali categorie di cavi schermati. I cavi a coppie binate screened unshielded includono una lamina unica attorno alle coppie I cavi a coppie binate shielded includono una schermatura attorno ad ogni singola coppia I cavi a coppie binate screened shielded includono una schermatura unica o filo intrecciato attorno a tutte le coppie oltre a lamine supplementari attorno ad ogni singola coppia 3

4 Ciascuno di questi tre tipi di cavi presenta vantaggi e inconvenienti. Le strutture dei cavi che includono una singola lamina attorno a tutte le coppie, come quella dei cavi F/UTP, riducono sufficientemente la diafonia aliena tra i cavi in un canale, sebbene i laboratori PANDUIT abbiano riscontrato che l'influenza della schermatura singola riduce la possibilità di raggiungere i requisiti interni per le prestazioni, in quanto le frequenze aumentano con l'aumento dei requisiti di larghezza di banda. Il design dei cavi U/FTP prevede che ciascuna singola coppia includa una schermatura. Questo design assicura prestazioni superiori per i disturbi NEXT alieni, per i disturbi NEXT interni, per i disturbi ELFEXT e per la return loss, in quanto, poiché le coppie sono schermate individualmente, non vi è alcuna sorgente di diafonia tra le coppie. I cavi U/FTP generalmente hanno un costo superiore rispetto ai cavi F/UTP, dovuto alle coppie schermate singolarmente. Il design dei cavi S/FTP incorpora un'unica lamina/filo intrecciato attorno a tutte le coppie e lamine supplementari attorno a ciascuna singola coppia. Anche questo design assicura prestazioni migliori per i disturbi NEXT alieni e offre il vantaggio di un'integrità strutturale superiore. Inoltre assicura una riduzione delle interferenze esterne a bassa frequenza per garantire prestazioni del cavo eccezionali a tutti i livelli di frequenza. Questo cavo generalmente è più largo, a causa della doppia schermatura, ed è più difficile da terminare, di conseguenza la gestione dei cavi risulta più laboriosa. Doppino twistato schermato non blindato (S/UTP, F/UTP, o SF/UTP) (anche noto come FTP) Doppino twistato schermato (U/STP, U/UTP) Doppino twistato schermato blindato (S/FTP, F/FTP, SF/FTP o S/STP) (anche noto come STP) Prestazioni relative a interferenze elettromagnetiche e interferenze a radiofrequenza Oltre ad assicurare prestazioni superiori per quanto riguarda la diafonia aliena, il sistema di cablaggio in rame schermato PANDUIT TX6 10GIG è eccellente per la soppressione delle interferenze elettromagnetiche e delle interferenze a radiofrequenza. Le interferenze elettromagnetiche e le interferenze a radiofrequenza che possono influire negativamente sulle prestazioni della rete possono essere emanate da apparecchi molto diffusi come reti WLAN, telefoni cellulari, trasmissioni TV o radio. Un sistema di cablaggio STP correttamente messo a massa assicura un elevato livello di immunità dalle interferenze elettromagnetiche e dalle interferenze a radiofrequenza e può essere utilizzato in ambienti soggetti a notevoli livelli di disturbi o in luoghi in cui gli apparecchi sono particolarmente sensibili alle interferenze elettromagnetiche. Prestazioni interne del canale Mentre i sistemi di cablaggio STP offrono prestazioni superiori per quanto riguarda la diafonia aliena, il sistema STP e il sistema UTP offrono prestazioni elettriche analoghe per quanto riguarda i disturbi interni e la diafonia all'interno di un canale. Poiché le prestazioni interne sono determinate principalmente dalle prestazioni del connettore alle alte frequenze, i sistemi di cablaggio in rame STP e UTP si comportano 4

5 praticamente allo stesso modo per quanto riguarda questi parametri, in quanto adottano entrambi design di connettività simili. La figura 2 mostra che i livelli di prestazioni dei cavi STP e dei cavi UTP sono molto simili in termini di return loss e di diafonia near-end. Figura 2. Confronto delle prestazionitx6 10GIG per return loss del canale interno e diafonia Power Sum Near-End Rapporto tra le differenze dei diametri dei cavi e la lunghezza del canale In passato, per i cavi a coppia binata, il diametro dei cavi STP risultava maggiore rispetto a quello dei cavi UTP per la necessità di alloggiare la lamina di schermatura. Tuttavia, per rispondere ai requisiti di diafonia aliena del cablaggio UTP di categoria 6A, è stato necessario introdurre cavi del diametro maggiore per controllare la geometria tra le coppie all'interno del cavo e tra i diversi cavi. Queste variazioni nella struttura per i cavi UTP hanno provocato l'aumento del diametro dei cavi, che è diventato maggiore di quello della maggior parte dei cavi STP di categoria 6A. Per le bretelle di permutazione la differenza tra le dimensioni dei cavi UTP e STP conformi 10GBASE-T è ancora più accentuata. Poiché le bretelle di permutazione STP sono completamente schermate ai disturbi ANEXT, le bretelle di permutazione STP utilizzano conduttori a filamenti più piccoli per permettere una più semplice gestione dei cavi. Analogamente a quanto successo per i cavi orizzontali, per le bretelle di permutazione UTP la necessità di contenere la diafonia aliena e di controllare la geometria delle coppie ha fatto sì che venissero adottati conduttori e diametri dei cavi di dimensioni superiori. Le dimensioni superiori dei conduttori delle bretelle di permutazione UTP hanno consentito segnali più forti con un declassamento del 20%, rispetto al declassamento del 50% delle bretelle di permutazione STP. Questa differenza di declassamento deve essere presa in considerazione quando si progettano canali che richiedono bretelle di permutazione più lunghe di 8 metri. Per lo standard TIA/EIA 568-B, la lunghezza massima del cavo orizzontale è data dalla formula: H = 102 C (1+D) Dove: H è la lunghezza massima del cavo orizzontale C è la lunghezza combinata dei cavi delle apparecchiature, dei cavi dell'area di lavoro e delle bretelle di permutazione D è il fattore di declassamento per i cavi di permutazione (UTP 20%, STP 50%) 5

6 Ad esempio, utilizzando l'equazione precedente, la lunghezza massima del cavo orizzontale per un canale con lunghezza totale dei cavi di permutazione di 15 metri è uguale a 84 metri per il cablaggio UTP e a 79,5 metri per il cablaggio STP. Esempio per il canale UTP Esempio per il canale STP H = 102 C (1+D) H = 102 C (1+D) H = 100 H = 100 C = 15 C = 15 D = 20% D = 50% H = (1+0,20) H = (1+0,50) H = 84 H = 79,5 Terminazione e installazione Sebbene i sistemi di cablaggio STP assicurino migliore limitazione della diafonia aliena e delle interferenze elettromagnetiche/a radiofrequenza, gli installatori, i contraenti e i responsabili IT spesso non conoscono a fondo le corrette procedure di terminazione e installazione del cablaggio STP. Il tempo di installazione potrebbe essere superiore per i cavi STP rispetto ai cavi UTP. Per la metodologia di terminazione PANDUIT, i moduli UTP e STP sono identici, tranne che per quanto riguarda la preparazione dei cavi. Come illustrato nella Figura 3, la lamina e il filo di terra dei cavi STP devono essere estratti e binati attorno all'estremità del cavo prima della terminazione perché venga eseguito un collegamento continuo per la messa a terra efficace. Poiché tali lamine devono essere scortecciate e le parti di lamina inutilizzate devono essere tagliate, per completare ciascuna terminazione è necessario un tempo superiore. In media, sono necessari circa 30 secondi in più per terminare un modulo STP PANDUIT rispetto a un modulo UTP. Figura 3. Preparazione del cavo per la terminazione del sistema di cablaggio in rame schermato PANDUIT TX6 10GIG Requisiti per messa a terra e collegamento equipotenziale Poiché oggi la maggior parte dei cavi in rame conformi 10GBASE-T sono installati nei centri dati, è essenziale implementare processi di messa a terra strutturati e corretti, volti a proteggere il personale e le costose apparecchiature. L'integrità strutturale del sistema di messa a terra e collegamento equipotenziale all'interno dell'edificio deve essere assolutamente sicura perché vengano sfruttati tutti i vantaggi in termini di prestazioni del sistema. PANDUIT può fornire assistenza per assicurare la messa a terra e il collegamento equipotenziale corretti per le installazioni STP e UTP. 6

7 Per i sistemi UTP, la connettività del cablaggio non richiede il collegamento equipotenziale completo del sistema, tuttavia è necessario riservare attenzione all'integrità della messa a terra delle bretelle di permutazione e dei rack sul punto di messa a terra comune per proteggere l'infrastruttura. Per i sistemi STP, il passaggio supplementare di collegamento equipotenziale ai componenti di connettività è essenziale per assicurare prestazioni corrette. Il sistema di cablaggio in rame schermato PANDUIT TX6 10GIG è stato progettato per un collegamento equipotenziale consistente e uniforme, se utilizzato in abbinamento con le soluzioni di messa a terra PANDUIT STRUCTUREDGROUND. I componenti essenzialmente vengono messi a terra autonomamente con costi supplementari estremamente contenuti. L'importanza di una corretta messa a terra per i sistemi di cablaggio STP Per la trasmissione dati 10GBASE-T, è necessario considerare alcune caratteristiche elettriche fondamentali dei sistemi di cablaggio STP quando si pianifica una nuova installazione per il traffico 10 GbE. Quando si utilizza un sistema di cablaggio STP, è necessario prestare attenzione all'implementazione del sistema di alimentazione e messa a terra nel quale risiede il sistema dei cavi dati in rame. Se il sistema di alimentazione e messa a terra non è correttamente progettato e/o installato, le correnti transitorie o una differenza di potenziale elettrico possono provocare picchi o loop di messa a terra, con conseguenti possibili errori della velocità dei dati. Poiché le applicazioni 10GBASE-T sono estremamente sensibili ai disturbi, le differenze di potenziale nella messa a terra elettrica possono provocare errori di velocità in bit sufficienti ad influenzare il traffico 10 GbE. Pertanto, la progettazione preliminare e l'installazione sono estremamente importanti per il sistema di alimentazione e messa a terra al fine di assicurare l'integrità della velocità dei dati. Se sussistono problemi di trasmissione dati all'interno di una rete dati con cablaggio STP, è necessario verificare che la messa a terra e il collegamento equipotenziale, oltre alla struttura complessiva del sistema di messa a terra e alimentazione, siano corretti. La soluzione per il collegamento equipotenziale proposta dai laboratori PANDUIT è illustrata nella Figura 4 in basso. In breve: Passaggio 1. Preparazione e terminazione del cavo al modulo Rimuovere la guaina esterna del cavo e preparare la lamina, il filo intrecciato o il filo di messa a terra da collegare in modo equipotenziale al modulo Stabilire un collegamento equipotenziale da metallo a metallo tra il cavo schermato e il modulo schermato (una copertura conduttiva a 360 gradi offre la protezione migliore) Passaggio 2. Collegare in modo equipotenziale il modulo al pannello di permutazione Stabilire punti di contatto da metallo a metallo tra il modulo e il pannello di permutazione In alternativa, stabilire un collegamento equipotenziale da metallo a metallo tra il modulo e il rack/armadio con bandelle per cavi Passaggio 3. Collegare in modo equipotenziale il pannello di permutazione al rack/armadio Stabilire punti di contatto da metallo a metallo tra il pannello di permutazione e il rack Poiché la maggior parte dei pannelli di permutazione e/o dei rack sono protetti con vernice isolante, durante l'installazione è necessario utilizzare viti filettate per rimuovere la vernice dai fori filettati dei binari di montaggio delle apparecchiature. Inoltre le teste delle viti o le rondelle devono essere dotate di scanalature per rimuovere la vernice dal pannello di permutazione durante l'installazione 7

8 Passaggio 4. Collegare in modo equipotenziale il rack/armadio alla rete di collegamento equipotenziale comune I binari del rack o dell'armadio devono essere collegati equipotenzialmente alla struttura di messa a terra sul pavimento tramite la barra di messa a terra principale o tramite una rete di collegamento equipotenziale a maglie comune Non si consiglia di installare i rack in daisy-chain con bandelle di collegamento equipotenziale, in quanto verrebbe a crearsi un punto unico di errore per l'intera configurazione che instrada la corrente direttamente nei rack Oltre alla messa a terra e al collegamento equipotenziale corretti del sistema di cablaggio, è importante costruire la rete di collegamento equipotenziale delle apparecchiature per ridurre al minimo le eventuali differenze di potenziale elettrico. Le procedure consigliate includono: Il collegamento equipotenziale degli apparecchi ai rack/armadi Il collegamento equipotenziale di ciascun rack/armadio alla barra di messa a terra principale del sistema di telecomunicazione-tmgb (tale operazione può essere eseguita utilizzando una rete di collegamento equipotenziale a maglie comune) Il collegamento equipotenziale della barra di messa a terra principale del sistema di telecomunicazione al pannello elettrico di protezione della sala Figura 4. Processo di collegamento equipotenziale uniforme in 4 passaggi di PANDUIT Infine, viene frequentemente domandato, relativamente al processo di installazione, se l'installatore deve collegare in modo equipotenziale una sola estremità o entrambe le estremità del collegamento tramite cavo. Se si collega in modo equipotenziale solo un'estremità del collegamento tramite cavo, si elimina il 8

9 rischio di un loop di corrente di terra. Se viene eseguito il collegamento equipotenziale su entrambe le estremità del collegamento, sussiste il potenziale rischio per un loop di corrente di terra, in caso di differenza di potenziale elettrico di terra tra le due estremità del canale (ovvero, con la schermatura del cavo che rappresenta l'unico collegamento metallico tra i diversi servizi di alimentazione in CA). D'altra parte il collegamento equipotenziale di entrambe le estremità del collegamento offre il vantaggio di un aumento dei livelli di protezione contro i disturbi NEXT alieni e le interferenze elettromagnetiche e a radiofrequenza esterne. Pertanto, per assicurare le migliori prestazioni elettriche nelle applicazioni per centri dati e lato rack, i laboratori PANDUIT consigliano di eseguire il collegamento equipotenziale di entrambe le estremità del collegamento tramite cavo, fermo restando che: Gli eventuali sistemi di alimentazione in CA di protezione multipla vengano collegati equipotenzialmente reciprocamente per ridurre le eventuali differenze della tensione di terra (come richiesto dal NEC) Il canale del cavo schermato sia contenuto all'interno dello stesso edificio Per le applicazioni per le aree di lavoro, si consiglia che il collegamento tramite cavo venga collegato equipotenzialmente esclusivamente tramite il normale processo per il lato rack e la bretella di permutazione nell'area di lavoro, che assicura il corretto percorso di messa a terra tramite la spina di alimentazione in CA del computer. Raffronto economico Per assicurare la conformità 10GBASE-T ai componenti del cablaggio UTP, sono state incorporate nella soluzione diverse importanti caratteristiche strutturali, come materiali riempitivi, cavi di dimensioni maggiori, coppie e schemi di filamenti sofisticati. Queste migliori caratteristiche strutturali dei cavi hanno pressoché azzerato la differenza di costo tra i sistemi di cablaggio 10GBASE-T UTP e STP (le differenze dipendono dal grado di resistenza alla fiamma del cavo e dalla specifica configurazione del canale di rete). Durante l'installazione, una soluzione STP richiederà più tempo per la terminazione dei moduli e per il corretto collegamento equipotenziale del sistema di cablaggio strutturato. Pertanto, è prevedibile che i costi di installazione influiranno in qualche misura sul costo complessivo del prodotto installato. D'altra parte, il costo complessivo del prodotto installato per un sistema di cablaggio UTP dipende dalla percentuale di collaudo sul campo per la diafonia aliena richiesta dall'utente finale, che può richiedere dai 20 ai 40 minuti per collegamento. Riepilogo Con l'eccezione di alcuni Paesi come la Francia o la Germania, in tutto il mondo si preferisce utilizzare i cavi UTP per le installazioni di cablaggio in rame strutturato. Le specifiche IEEE 10GBASE-T, che definiscono la trasmissione da 10 GbE sulle coppie binate in rame, consentono l'uso dei sistemi di cablaggio in rame sia UTP che STP. Per entrambi i tipi di cavi sussistono vantaggi e inconvenienti (vedere la Tabella 2). Il vantaggio principale correlato all'uso di un sistema di cablaggio STP è rappresentato dalla considerevole limitazione della diafonia aliena. Il contenimento di tali disturbi aiuta ad assicurare una migliore integrità del segnale rispetto a quella che può essere ottenuta con un sistema di cablaggio UTP. I vantaggi principali del cablaggio UTP sono rappresentati dalla semplicità di installazione e dalla terminazione rapida. Inoltre, in molte aree geografiche, gli installatori e i contraenti conoscono meglio il cablaggio UTP, incluse le 9

10 corrette procedure di installazione. Per molte aree geografiche, vi è ancora una significativa curva di apprendimento potenziale per le installazioni di cablaggio STP. Mentre è sempre necessario seguire i metodi di collegamento equipotenziale e di messa a terra corretti, in pratica spesso sussiste molta confusione su come seguire tali metodi per il cablaggio STP e su quali saranno i costi supplementari da sostenere per rispondere ai requisiti correlati. Inoltre, è necessario prestare attenzione alla messa a terra corretta del sistema elettrico, oltre al cablaggio, per eliminare la possibilità di loop di terra. Se il sistema di cablaggio di alimentazione non viene progettato correttamente, possono verificarsi differenze di potenziale elettrico tra le due estremità di un collegamento di cablaggio STP. Tali differenze di potenziale elettrico possono provocare loop di terra con conseguenti errori nella velocità dati. Pertanto, per garantire le prestazioni dello standard 10GBASE-T l'integrità del sistema di alimentazione e messa a terra è estremamente importante. Tale integrità rappresenta un problema minore per il cablaggio UTP perché i sistemi di cablaggio UTP non prevedono loop di terra chiusi. In conclusione, se le prestazioni sono il fattore fondamentale per l'installazione, si consiglia di installare un sistema di cablaggio STP in virtù delle prestazioni superiori dei cavi STP nel limitare la diafonia aliena per le applicazioni 10GBASE-T e/o nell'eliminare l'esigenza di eseguire laboriosi collaudi sul campo per la diafonia aliena. Invece, in caso di dubbi sulle procedure corrette di messa a terra e di collegamento equipotenziale all'interno della rete, o se si hanno problemi a mantenere l'integrità e la continuità del cablaggio STP e del sistema di messa a terra per tutta la durata utile del sistema di cablaggio e/o si desidera ottenere un sistema 10GBASE-T a costo inferiore, si consiglia di installare un sistema di cablaggio UTP. Tabella 2. Confronto del cablaggio conforme 10 GbE STP e UTP Vantaggi del cablaggio STP Eccellente soppressione della diafonia aliena (> 20 db ANEXT rispetto ai limiti dello standard) Il collaudo sul campo della diafonia aliena non è necessario a causa del margine superiore rispetto ai limiti dello standard 10GBASE-T (con un risparmio di tempo stimato di minuti per singolo collegamento) Eccellente immunità dai dispositivi che propagano interferenze elettromagnetiche o a radiofrequenza, come reti WLAN, telefoni cellulari, trasmissioni TV o radio Migliore gestibilità dei cavi delle bretelle di permutazione grazie alle dimensioni ridotte dei cavi (0,58 cm per i cavi STP e 0,74 cm per i cavi UTP) Vantaggi del cablaggio UTP Gli installatori e i contraenti conoscono meglio l'installazione dei cavi UTP rispetto ai sistemi STP, con conseguenti costi di installazione più bassi Non è necessario il passaggio supplementare di collegamento equipotenziale del cavo ai componenti di connettività, nessun problema relativo ai potenziali loop di terra Nessuna terminazione del cavo richiesta per la terminazione dei moduli, tempo di installazione inferiore (la terminazione dei moduli schermati richiede il 50% di tempo in più rispetto ai sistemi UTP) Le bretelle di permutazione UTP e STP hanno un declassamento del canale rispettivamente del 20% e del 50%, il che consente una lunghezza del canale superiore per l'installazione UTP quando si utilizzano bretelle di permutazione di lunghezza superiore agli 8 metri 10

11 Informazioni su PANDUIT PANDUIT è azienda leader nei settori dello sviluppo e della fornitura di soluzioni elettriche e di rete innovative. Da oltre 50 anni, PANDUIT progetta e realizza soluzioni end-to-end che aiutano i clienti nell'implementazione delle più moderne tecnologie. L'esperienza a livello globale e le solide relazioni di mercato fanno di PANDUIT un partner affidabile e prezioso, dedicato alla realizzazione di soluzioni tecnologiche e servizi di assistenza impareggiabili. Grazie al costante impegno in innovazione, qualità e servizio, PANDUIT crea vantaggi competitivi per conquistare la preferenza del cliente. 11

IRCE Data Cables. Categoria 5e. Categoria 6. Categoria 7. Standard Internazionali. Sigle fondamentali. Sistema di cablaggio strutturato degli edifici

IRCE Data Cables. Categoria 5e. Categoria 6. Categoria 7. Standard Internazionali. Sigle fondamentali. Sistema di cablaggio strutturato degli edifici IRCE Data Cables Standard Internazionali ISO/IEC 11801 IEC 611565 ANSI/TIA/EIA 568A e B. EN 50173 EN 5088 Categoria 5e Sigle fondamentali Att. : Attenuazione NEXT : Diafonia RL : Perdita di ritorno UTP

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

Inoltre, sempre grazie alla linea bilanciata, il cavo UTP ha una maggiore resistenza alle scariche atmosferiche.

Inoltre, sempre grazie alla linea bilanciata, il cavo UTP ha una maggiore resistenza alle scariche atmosferiche. GUIDA ALL UTILIZZO DEI VIDEO BALUN INTRODUZIONE Il Video balun è un sistema composto da dispositivi, normalmente dotati di trasformatore di linea, che connettono una linea bilanciata (a due fili) ad una

Dettagli

Le sfide legate ai test delle reti Ethernet 10 Gb/s sui cavi a doppino ritorto

Le sfide legate ai test delle reti Ethernet 10 Gb/s sui cavi a doppino ritorto Le sfide legate ai test delle reti Ethernet 10 Gb/s sui cavi a doppino ritorto Le nuove linee guida per l installazione e la verifica dei cavi aiutano ad arginare l Alien Crosstalk (AXTalk) Gli standard

Dettagli

Cos'è il cablaggio strutturato?

Cos'è il cablaggio strutturato? Cos'è il cablaggio strutturato? Il cablaggio strutturato è una grande rete di trasmissione dati costituita da un insieme di cavi, prese, armadi ed altri accessori tramite i quali trasportare ed integrare

Dettagli

Patch Panel SMARTen 24 STP

Patch Panel SMARTen 24 STP Patch Panel SMARTen 24 STP Caratteristiche Alta densità, 24 porte per 1U Alte prestazioni, supporta una larghezza di banda fino a 500MHz secondo lo standard IEEE 802.3an 10Gbps Speciale design del pannello

Dettagli

Area di lavoro. Area di lavoro. 10/07 102588IT Cablaggio Strutturato TrueNet. Prese modulari... 6.16. Scatole di distribuzione... 6.

Area di lavoro. Area di lavoro. 10/07 102588IT Cablaggio Strutturato TrueNet. Prese modulari... 6.16. Scatole di distribuzione... 6. Prese modulari... 6.16 Scatole di distribuzione... 6.18 Piastrine pre-caricate... 6.19 Patch cord... 6.21 6.15 Prese modulari Presa UTP RJ-45 TrueNet CopperTen TM e presa modulare Keystone STP La presa

Dettagli

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA 779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA Cavi per sistemi di Pesatura Prospecta propone una gamma completa di cavi per la connessione di sistemi di pesatura, realizzati tramite celle di carico elettroniche. L

Dettagli

Le novità del DSX5000 rispetto al DTX1800 (e rispetto ad altri certificatori)

Le novità del DSX5000 rispetto al DTX1800 (e rispetto ad altri certificatori) Le novità del DSX5000 rispetto al DTX1800 (e rispetto ad altri certificatori) SISTEMA DI GESTIONE PROGETTI ProjX ProjX aiuta gli installatori a raggiungere più rapidamente l'accettazione del sistema consentendo

Dettagli

REATTANZE INDUTTIVE DI LINEA Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale

REATTANZE INDUTTIVE DI LINEA Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale INDUCTIVE COMPONENTS Tensione di rete Corrente di linea Tensione di rete Corrente di linea REATTANZE INDUTTIVE DI LINEA Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale Reattanze induttive per

Dettagli

Panduit Network Connectivity Group offre le più complete soluzioni di

Panduit Network Connectivity Group offre le più complete soluzioni di Panduit Network Connectivity Group offre le più complete soluzioni di cablaggio e d'infrastruttura network. Specializzate in mercati Enterprise e Service Provider, le soluzioni Panduit connettono, gestiscono

Dettagli

ALLEGATO G 1. Addendum sul principio di schermatura.

ALLEGATO G 1. Addendum sul principio di schermatura. ALLEGATO G 1 Addendum sul principio di schermatura. Uno degli errori più comuni è quello di dimenticare il principio che sta alla base del funzionamento delle schermature ed il fatto che le canalizzazioni

Dettagli

Rete di accesso in rame Pag 1

Rete di accesso in rame Pag 1 Caratteristiche dei cavi a coppie simmetriche Rete di accesso in rame Pag 1 Tecnologie per l ultimo miglio Parametri di una linea trasmissiva in rame I 0 Cellula elementare I x G V 0 l g r c V x Linea

Dettagli

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Generalità SACE Emax 2 è il nuovo interruttore aperto di ABB SACE

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati

Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Panoramica Il sistema di cavi per distribuzione dati rappresenta un sistema di collegamento da rack a rack ad alta densità per apparecchiature per

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

Inpro/Seal MGS. Motor Grounding Seal

Inpro/Seal MGS. Motor Grounding Seal Inpro/Seal MGS Motor Grounding Seal INTRODUZIONE AD UN SISTEMA COMPLETO DI PROTEZIONE DEI CUSCINETTI NEI MOTORI ELETTRICI A FREQUENZA VARIABILE (VFD) Inserire figura di MGS Inpro/Seal MGS Motor Grounding

Dettagli

MEZZI TRASMISSIVI 1. Il doppino 2. Il cavo coassiale 3. La fibra ottica 5. Wireless LAN 7

MEZZI TRASMISSIVI 1. Il doppino 2. Il cavo coassiale 3. La fibra ottica 5. Wireless LAN 7 MEZZI TRASMISSIVI 1 Il doppino 2 Il cavo coassiale 3 La fibra ottica 5 Wireless LAN 7 Mezzi trasmissivi La scelta del mezzo trasmissivo dipende dalle prestazioni che si vogliono ottenere, da poche centinaia

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com 1 INTRODUZIONE La Norma CEI 64-8/6 tratta delle verifiche per gli impianti elettrici in BT. Le prove eseguibili sono in ordine sequenziale dirette a verificare e/o misurare: continuità dei conduttori di

Dettagli

Linee Guida per l installazione (CPE Townet)

Linee Guida per l installazione (CPE Townet) Linee Guida per l installazione (CPE Townet) INDICE 1 Installazione CPE...4 1.1 Ricerca BS...5 1.2 Ottimizzazione del puntamento...5 2 Attivazione utente lato Installatore...6 2.1 Segnalazione tramite

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

E-Box Quadri di campo fotovoltaico Cabur Solar Pagina 3 Quadri di campo fotovoltaico Quadri di stringa con elettronica integrata per monitoraggio e misura potenza/energia CABUR, sempre attenta alle nuove esigenze del mercato, ha sviluppato

Dettagli

Introduzione FlorenceonLine

Introduzione FlorenceonLine 0 Introduzione La tecnologia di trasmissione satellitare bidirezionale non è una novità, in quanto esiste da più di trent anni sotto la sigla VSAT (Very Small Aperture Terminal). A lungo però questa tecnologia

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA INDICE INTRODUZIONE INSERIMENTO CHIAMATA CHIAMATE Dettaglio Chiamate Macchine Coinvolte Documenti Riepilogo MACCHINE Dettaglio Macchine Documenti Interventi MACCHINE

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA ALL INSTALLAZIONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE INDICE: 1 KIT DI CONNESSIONE WIRELESS... 3 2 SCHEMA DI MONTAGGIO... 4 a) Installazione base:... 4 b) Installazione avanzata con access point:... 5 c) Installazione avanzata con

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Tecniche di trasmissione!2 Ogni rete di calcolatori necessita di un supporto fisico di collegamento

Dettagli

Il leader dei Sistemi di Sicurezza senza fili

Il leader dei Sistemi di Sicurezza senza fili Il leader dei Sistemi di Sicurezza senza fili DAITEM è il più importante Costruttore europeo di Sistemi di allarme senza fili e senza collegamenti alla rete elettrica per la protezione di ambienti residenziali

Dettagli

Sistemi di cablaggio evoluti: quando prestazioni e flessibilità richiedono di andare oltre i soliti schemi. di Antonio Martina martina@vem.

Sistemi di cablaggio evoluti: quando prestazioni e flessibilità richiedono di andare oltre i soliti schemi. di Antonio Martina martina@vem. Sistemi di cablaggio evoluti: quando prestazioni e flessibilità richiedono di andare oltre i soliti schemi di Antonio Martina martina@vem.com Sistemi di cablaggio evoluti Supporti trasmissivi per applicazioni

Dettagli

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI OGGETTO E SCOPO DELLE VERIFICHE Per verifica si intende l insieme delle operazioni

Dettagli

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica.

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica. Domande frequenti: 1. Posizionando semplicemente il cellulare a ricarica wireless sulla base CE700, questa inizierà automaticamente a caricarlo? Controllare il manuale del telefono per verificare la portata

Dettagli

Rete LAN ed Ethernet. Tipi di reti Ethernet

Rete LAN ed Ethernet. Tipi di reti Ethernet Rete LAN ed Ethernet Cavo a doppino incrociato che include quattro coppie di cavi incrociati, in genere collegati a una spina RJ-45 all estremità. Una rete locale (LAN, Local Area Network) è un gruppo

Dettagli

Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione.

Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione. Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione. L evoluzione delle tecnologie informatiche negli ultimi decenni ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del mondo aziendale, facendo

Dettagli

EM1017 Scheda di rete Gigabit USB 3.0

EM1017 Scheda di rete Gigabit USB 3.0 EM1017 Scheda di rete Gigabit USB 3.0 2 ITALIANO EM1017 - Scheda di rete Gigabit USB 3.0 Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 1.3 Operazioni

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

Migrazione a un data center a 40 Gbps con la tecnologia bidirezionale QSFP di Cisco

Migrazione a un data center a 40 Gbps con la tecnologia bidirezionale QSFP di Cisco White paper Migrazione a un data center a 40 Gbps con la tecnologia bidirezionale QSFP di Cisco Panoramica A seguito del consolidamento del data center, della virtualizzazione dei server e delle nuove

Dettagli

Interfaccia di controllo QSE-CI-DMX

Interfaccia di controllo QSE-CI-DMX Interfaccia di controllo Il dispositivo svolge funzioni diverse a seconda del sistema in cui opera. I canali (fino a 32) vengono mappati alle zone HomeWorks zones e si possono programmare come illuminazione

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de Centralina Compatta 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che info@psg-online.de www.psg-online.de Manuale d istruzioni Messa in funzione Il regolatore viene fornito con le impostazioni standard pronto

Dettagli

CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME

CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME Allegati Specifici - Allegato MI-002 CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME Ai contatori del gas e ai dispositivi di conversione del volume descritti qui di seguito, destinati ad essere

Dettagli

3 Configurazione manuale della WLAN

3 Configurazione manuale della WLAN 3 Configurazione manuale della WLAN 3.1 Configurazione manuale della WLAN per Windows XP Windows XP. dati necessari per configurare la WLAN sono riportati sul lato inferiore del modem 3 Selezionate la

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Protezione perimetrale anti-scavalcamento in fibra plastica

Protezione perimetrale anti-scavalcamento in fibra plastica Protezione perimetrale anti-scavalcamento in fibra plastica recinzioni a maglia sciolta (flessibili) muri perimetrali con filo spinato recinzioni a pannelli (tipo orsogrill) recinzioni rigide e cancellate

Dettagli

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo Giordano Torri Fondazione Megalia 8 Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Milano, 18 Maggio 2016 18 Maggio 2016 Pg.

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Guida alla progettazione

Guida alla progettazione Guida alla progettazione Introduzione Gli Smart Module ampliano significativamente le possibilità di progettazione degli impianti fotovoltaici. I moduli ottimizzati con la tecnologia Tigo Energy possono

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA.

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. Esperienza relativa ai controlli eseguiti dal 2008 al 2012 Statistica basata su 5 anni di validazioni

Dettagli

file://c:\documents and Settings\Francesco\Documenti\Utilità Networking Configur...

file://c:\documents and Settings\Francesco\Documenti\Utilità Networking Configur... file://c:\documents and Settings\Francesco\Documenti\Utilità Networking Configur... Pagina 1 di 6 Configurazione cavi di rete UTP RJ45 CAT5 Utilità > Networking > Configurazione cavi di rete :: Guida al

Dettagli

Sistema Video Balun. Manuale d utilizzo

Sistema Video Balun. Manuale d utilizzo Sistema Video Balun Manuale d utilizzo Versione 0.1 Aprile 2006 SOMMARIO 0.0 INTRODUZIONE...3 1.0 VANTAGGI...3 2.0 CARATTERISTICHE...3 3.0 APPLICAZIONI...4 4.0 CARATTERISTICHE TECNICHE...7 5.0 DOMANDE

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati Antonello Greco Gli SPD, o limitatori di sovratensione, costituiscono la principale misura di protezione contro le sovratensioni. La loro installazione può essere necessaria per ridurre i rischi di perdita

Dettagli

Semplice. Compatto. Efficace.

Semplice. Compatto. Efficace. Semplice. Compatto. Efficace. Abbiamo automatizzato un consolidato sistema di immagazzinamento... e ne abbiamo perfezionato l immagine! Il classico archivio per documenti. L idea è semplice: la maggiore

Dettagli

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000 Buffalo Technology Introduzione La funzione di replica consente di sincronizzare una cartella in due diversi dispositivi TeraStation quasi in tempo reale. Il

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Installazione... pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Skynet

Dettagli

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione VOLT POT 1K 110 0V E+ E- OPEN FOR 60 Hz STAB Questo è il manuale del regolatore di alternatore che avete appena acquistato. Ora, desideriamo richiamare la vostra attenzione sul contenuto di questo manuale

Dettagli

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008 IMPIANTI TELEFONICI INTERNI Sistema di alimentazione: Le società telefoniche, con le quali occorre prendere accordi, forniscono un armadietto unificato (420x140x70 mm) con sportello a serratura, per la

Dettagli

CRITER1 PER LA SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE SECONDO LE VA RIE CONDIZIONI DI INFLUENZE ESTERNE

CRITER1 PER LA SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE SECONDO LE VA RIE CONDIZIONI DI INFLUENZE ESTERNE CRITER1 PER LA SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE SECONDO LE VA RIE CONDIZIONI DI INFLUENZE ESTERNE Scelta delle misure di protezione contro i contatti diretti Le misure di protezione mediante isolamento

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0 Settore delle carte di pagamento (PCI) Standard di protezione dei dati per le applicazioni di pagamento () Riepilogo delle modifiche di dalla versione 2.0 alla 3.0 Novembre 2013 Introduzione Il presente

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper I risultati dei test mostrano che è possibile ottenere prestazioni significativamente maggiori impiegando

Dettagli

Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee

Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee KET-GZE-100 Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee MANUALE D USO e INSTALLAZIONE rev. 1.2-k Sommario Convenzioni utilizzate... 3 Descrizione generale... 4 Funzioni associate ai

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

I vantaggi della fibra ottica

I vantaggi della fibra ottica I vantaggi della fibra ottica La fibra ottica è largamente utilizzata da diverso tempo oramai nelle installazioni di Impianti di Telecomunicazioni. L'impiego della fibra ottica per la distribuzione dei

Dettagli

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo. Macchina Brevetto europeo legno anche Futura Drying Kiln Futura presentation in tutto il mondo. Macchina anche anche in 26 punti di Drying Kiln Futura presentation Futura, premi internazionali di innovazione

Dettagli

Networking. Il cablaggio.

Networking. Il cablaggio. Networking. Il cablaggio. I cavi: caratteristiche, misure, posa e considerazioni pratiche. Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Parma rfc@rfc.it - www.rfc.it

Dettagli

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra MASSA Parte conduttrice, facente parte dell'impianto elettrico o di un apparecchio utilizzatore, che non è in tensione in condizioni ordinarie di isolamento, ma che può andare in tensione in caso di cedimento

Dettagli

CAPO IV - PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI

CAPO IV - PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI CAPO IV - PROTEZIONE DEI AVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI EETTROMAGNETICI Articolo 206 - Campo di applicazione 1. Il presente capo determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori

Dettagli

Prescrizioni speciali per impianti di cablaggio strutturato Versione 2 del 19 Novembre 2012 pagina 1 di 5

Prescrizioni speciali per impianti di cablaggio strutturato Versione 2 del 19 Novembre 2012 pagina 1 di 5 pagina 1 di 5 1. Informazione importante Le seguenti prescrizioni speciali fanno parte integrante del capitolato di appalto e devono essere completate, dove richiesto, da parte dell Assuntore. E compito

Dettagli

Guida all installazione del kit per messa a terra rack HP opzionale

Guida all installazione del kit per messa a terra rack HP opzionale Guida all installazione del kit per messa a terra rack HP opzionale Agosto 2006 (seconda edizione) Numero di parte 391313-062 Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute

Dettagli

Comunicazioni Nave - Terra

Comunicazioni Nave - Terra STSWin Comunicazioni Nave - Terra STSWin Pagina 1 1.0 INTRODUZIONE STSWin è progettato appositamente per consentire alle navi di utilizzare il servizio di messaggistica Comtext via Inmarsat. Combina l'utilizzo

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati La ricerca commissionata dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata da Datamedia si compone di due sezioni: a una prima parte indirizzata, tramite questionario postale,

Dettagli

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Gamma BRUSHLESS CROUZET Gamma BRUSHLESS CROUZET - Presentazione La ITE Industrialtecnoelettrica Srl di Bologna (tel.5.386.6) presenta la nuova gamma Crouzet di micromotori brushless di elevata qualità con coppie da 6 e 85 mnm

Dettagli

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO Immagine simile Istruzioni d uso Contenuti 1.0 INTRODUZIONE 1 2.0 CONTENUTO CONFEZIONE 1 3.0 NOTE PER LA VOSTRA SICUREZZA 2 4.0 COLLEGAMENTO 2 5.0

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

1 PREMESSA... 3 3 RIEPILOGO DEI RISULTATI... 8 4 CONCLUSIONI... 10

1 PREMESSA... 3 3 RIEPILOGO DEI RISULTATI... 8 4 CONCLUSIONI... 10 Firmato digitalmente da Hermann Kohlloffel O = non presente C = IT 1 PREMESSA... 3 2 EFFETTI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI (CEM) SUGLI ESSERI UMANI... 4 2.1 Riferimenti legislativi... 4 2.2 Metodologia di

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Modulo 4 Test dei cavi

Modulo 4 Test dei cavi Modulo 4 Test dei cavi 4.1 Conoscenze di base per fare il test sui cavi 4.1.1 Onde (waves) I parametri di un onda sono: ampiezza, frequenza, periodo. 4.1.2 Onde sinusoidali e quadre Esempio di onde sinusoidali:

Dettagli

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche Sezione Toscana e Umbria I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche Dott. Ing. Emilio Giovannini Direttore UO Prevenzione Protezione dai Rischi ASL1 di Massa Carrara Consigliere AEIT sezione

Dettagli

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio Progetto Banda Larga con tecnologia WiMax nel Comune di Bentivoglio Indice La copertura della banda larga... Specifiche di progetto per la copertura del territorio del Comune di Bentivoglio... Potenze

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO vittorio.scialla@strumentiperleaziende.com Attuatore per traiettorie non lineari dotato di

Dettagli

Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale

Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale Allegato A- Parte C Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale Parte C: Impianti Via Torino, 137 96100 INDICE OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 REGOLAMENTO... 3 DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

SEMINARIO. Le nuove regole. Lavori su impianti elettrici: le novità introdotte dalla IV edizione della norma CEI 11-27. Dr. Giuseppe Floriello

SEMINARIO. Le nuove regole. Lavori su impianti elettrici: le novità introdotte dalla IV edizione della norma CEI 11-27. Dr. Giuseppe Floriello SEMINARIO Le nuove regole Lavori su impianti elettrici: le novità introdotte dalla IV edizione della norma CEI 11-27 Dr. Giuseppe Floriello Segretario tecnico CEI ROMA, 11 MARZO 2014 1 Le novità della

Dettagli

Manuale d'uso del Connection Manager

Manuale d'uso del Connection Manager Manuale d'uso del Connection Manager Edizione 1.0 2 Indice Informazioni sull'applicazione Gestione connessioni 3 Operazioni preliminari 3 Aprire l'applicazione Gestione connessioni 3 Visualizzare lo stato

Dettagli

Più prese in casa? Uno dei desideri dell appassionato. Estensioni no problem. centralizzato. impianto TV-SAT

Più prese in casa? Uno dei desideri dell appassionato. Estensioni no problem. centralizzato. impianto TV-SAT Più prese in casa? Estensioni no problem Data la grande offerta della TV digitale terrestre e satellitare, per evitare discussioni in famiglia è importante che l impianto possa prevedere una presa TV e

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

La Tecnologia in Sala Operatoria: dalla fase di progettazione agli aspetti gestionali

La Tecnologia in Sala Operatoria: dalla fase di progettazione agli aspetti gestionali Seminario di Ingegneria Clinica 2013 La Tecnologia in Sala Operatoria: dalla fase di progettazione agli aspetti gestionali Con il Patrocinio di Cagliari, Facoltà di Ingegneria Aula V 14 Giugno 2013 ore

Dettagli