PREFORMULAZIONE Francesco Lai Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREFORMULAZIONE Francesco Lai Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell"

Transcript

1 PREFORMULAZIONE Francesco Lai Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari

2

3 Biodisponibilità/dimensioni particelle

4

5 ADME - farmacocinetica PRINCIPIO ATTIVO a livello del sito di somministrazione ASSORBIMENTO (entrata) PRINCIPIO ATTIVO nel plasma DISTRIBUZIONE PRINCIPIO ATTIVO nei tessuti METABOLISMO metaboliti nei tessuti PRINCIPIO ATTIVO e/o metaboliti nelle urine, feci, bile ecc. ESCREZIONE

6

7 PREFORMULAZIONE È lo studio che precede l allestimento (formulazione) della forma farmaceutica finale. Durante questo studio vengono determinate le principali proprietà chimico-fisiche dei potenziali farmaci. Proprietà chimico-fisiche Intrinseche Derivate

8 Proprietà intrinseche Proprietà Saggio Requisiti campione Solubilità in acqua e solventi non acquosi UV Cromoforo pka UV, titolazione potenziometrica Gruppo acido o basico P/ logp UV, TLC,HPLC cromoforo Igroscopicità DSV, TGA Nessuno in particolare Stabilità (idrolisi, proteolisi, ossidazione) HPLC, condizioni di conservazione Nessuno in particolare

9 Solubilità La solubilità è la quantità di sostanza per unità di volume che passa in soluzione ad una data temperatura costante in una soluzione satura (equilibrio tra solido disciolto e corpo di fondo). Preformulazione: Acqua 0.1 M HCl 0.1 M NaOH

10 Unità di misura della concentrazione Percentuale in peso % p/p g di soluto in 100 g di soluzione Percentuale peso/volume % p/v g di soluto in 100 ml di soluzione Percentuale in volume % v/v ml di soluto in 100 ml di soluzione Grammi per litro g/l g di soluto per litro di soluzione Molarità M Moli di soluto per litro di soluzione Molalità m Moli di soluto per 1000 g di solvente Frazione molare x Rapporto tra le moli del soluto e la somma delle moli di soluto e solvente Densità d Peso dell unità di volume: g/ml

11

12 Medicinale tappe fondamentali

13 Prove farmaco-biologiche (sostanze pure formulazioni) Indagini tossicologiche e istopatologiche Screening farmacologico primario Approfondimento farmacologico e indagini metaboliche Screening e approfondimento microbiologico (antibatterici-antifungini) Preparazioni liquide (solubilità in acqua almeno 1 mg/ml)

14 Fattori che influenzano solubilità Temperatura Struttura molecolare del soluto Natura del solvente Caratteristiche del cristallo (polimorfismo e solvatazione) Dimensioni del cristallo ph Effetto ione a comune Formazione di complessi Agenti solubilizzanti

15 Temperatura

16 Struttura molecolare del soluto Fenolo Solubilità in acqua 84g/l Benzene Solubilità in acqua 1,4 g/l

17 Salificazione-aumento solubilità e velocità di diss Sale HA + NaOH NaA+ H 2 O NaA Na + + A - H + Na + OH - A - A - Na + Na + NaA ph> 1-3 Cs OH - H + H + Stomaco H + A - H + + H + ph 1-3 HA Fine precipitato fortemente idratato che si dissolve velocemente HA Parete dello stomaco Forma indissociata in soluzione Sangue A - +H 2 O HA+ OH - In questo caso il ph dello strato di saturazione è indipendente dal ph del mezzo (ambiente gastrico)

18 Struttura molecolare del soluto Solubilità in acqua 2 g/l Solubilità in acqua 1 g/ml

19 Fattori che influenzano solubilità Temperatura Struttura molecolare del soluto Natura del solvente (Cosolventi) Caratteristiche del cristallo (polimorfismo e solvatazione) Dimensioni del cristallo ph Effetto ione a comune Formazione di complessi Agenti solubilizzanti

20 La cella unitaria Reticolo cristallino (ioni o molecole) Cella Unitaria Na + Cl - NaCl cella unitaria cubica Lunghezza cella nm 4 ioni Na + e 4 ioni Cl -

21 Le celle unitarie (reticoli di Bravais) 7 celle unitarie primitive 7 variazioni sulle celle unitarie primitive Farmaci: triclina, monoclina, ortorombica

22 L abito cristallino L abito cristallino definisce l apparenza esterna, la forma del cristallo nel suo complesso in termini generali (aspetto macroscopico). Per uno stesso tipo di abito possono esistere diverse combinazioni delle forme cristallografiche. Acidulare (aghiforme) Prismatico Piramidale Laminare Equidimensionale Colonnare Lamellare A piastra Stessa forma cristallografica (esagonale) ma diverso abito Stesso abito ma diversa forma cristallografica

23 Stessa cella diverso abito cristallino y y Cella elementare (cubica) x x z Cubo y z Lamellare x z Aghiforme Da una stessa unità elementare si possono ottenere abiti cristallini diversi

24 L abito cristallino Un farmaco con diversi abiti cristallini presenta: Biodisponibilità confrontabili Differenze tecnologiche Cristalli a piastra sono più facili da iniettare rispetto a cristalli aghiformi Cristalli a piastra di tolbutamide formano archi e ponti nella camera di compressione

25 GRADO DI SCORREVOLEZZA Si sfrutta un metodo statistico basato sulla misurazione dell ANGOLO DI RIPOSO. Tg = sen /cos = h/r minore di 25 = scorrevolezza eccellente = a = scorrevolezza buona = scorrevolezza media maggiore di 40 = scorrevolezza scarsa h r

26 LE CONDIZIONI IDEALI PER UNA ELEVATA SCORREVOLEZZA SUPERFICIE LISCIA SFERICITA DELLE PARTICELLE ALTO PESO SPECIFICO DIMENSIONI (>100 µm)

27 Cristallizzazione 1. Sovrasaturazione della soluzione (raffreddamento, evaporazione, aggiunta agente precipitante, variazione ph) 2. Formazione dei nuclei cristallini (primaria o secondaria) 3. Crescita dei cristalli intorno ai nuclei Equazione sulla velocità di cristallizzazione dm = AD(C ss -C s ) dt δ A=area della superficie del cristallo D=coefficiente di diffusione del soluto δ= spessore dello strato di diffusione C ss = concentrazione del soluto alla sovrasaturazione C s = concentrazione del soluto alla saturazione C s = concentrazione del soluto alla saturazione C ss = concentrazione del soluto alla sovrasaturazione Cristallo in formazione

28 Polimorfismo I polimorfi di un farmaco sono cristalli di farmaco con celle elementari diverse (diversa geometria del cristallo) ed un contenuto di energia libera diversa. I polimorfi hanno proprietà fisiche e chimiche differenti (esempio stabilità, punto di fusione, solubilità, densità, solubilità, tensione superficiale, tensione di vapore, calore di fusione, proprietà ottiche ed elettriche) Sprironolattone

29 Polimorfismo

30 Polimorfismo polimorfo B polimorfo B+A polimorfo A Livelli serici di Cloramfenicolo palmitato dopo somministrazione orale di una dose di 1.5 g sotto forma di diversi polimorfi

31 Polimorfismo Polimorfi: Forma stabile (forma a più bassa energia/un attività termodinamica minore) Instabile (se la trasformazione da forma instabile a forma stabile è lenta, il solido polimorfo instabile è detto metastabile). Quando un composto non possiede una propria struttura interna, cioè quando non è presente una cella elementare che si ripete nelle tre direzioni, il composto è definito amorfo..

32 Polimorfismo Polimorfismo: Enantiotropo (polimorfi sono stabili a temperature e pressioni diverse e la transizione da un polimorfo all altro al variare delle condizioni di T e P, è reversibile) Monotropo (una sola forma cristallina è stabile mentre le altre sono metastabili in tutto l intervallo delle condizioni della loro esistenza. Quindi la transizione avviene spontaneamente solo dalla forma metastabile a quella stabile)

33 Tecniche di analisi Le strutture polimorfe vengono studiate ricorrendo a varie tecniche: Diffrazione ai raggi x Microscopia ottica ed elettronica Spettroscopia I.R. Analisi termica differenziale o calorimetria differenziale, Dilatometria (differenze di densità fra le varie forme cristalline). Piroxicam III Piroxicam I

34 Idrati cristallini (solvati) Sono cristalli che contengono solvente di cristallizzazione (solvati) ed in particolare acqua (idrati) Solvati polimorfi (il solvente partecipa alla formazione del reticolo cristallino) (sono molto stabili, il solvente è difficilmente eliminabile e la sua eliminazione determina la distruzione del cristallo di partenza ed una nuova cristallizzazione del farmaco) Solvati pseudopolimorfi (il solvente occupa semplicemente degli spazi vuoti del reticolo ma non contribuisce alla sua formazione (sono meno stabili, l eliminazione del solvente è più semplice e non determina distruzione del cristallo di partenza)

35 Idrati cristallini (solvati) Ampicillina anidra Ampicillina triidrata Ks A c ¾ A aq A.xH 2 O ¾¾ Ksh A aq + xh 2 O Livelli serici ottenuti dopo somministrazione orale di una sospensione contenente 250 mg di ampicillina

36 Polimorfismo Polimorfi: Forma stabile (forma a più bassa energia/un attività termodinamica minore) Instabile (se la trasformazione da forma instabile a forma stabile è lenta, il solido polimorfo instabile è detto metastabile). Quando un composto non possiede una propria struttura interna, cioè quando non è presente una cella elementare che si ripete nelle tre direzioni, il composto è definito amorfo.

37 Fattori che influenzano solubilità Temperatura Struttura molecolare del soluto Natura del solvente Caratteristiche del cristallo (polimorfismo e solvatazione) Dimensioni del cristallo ph Effetto ione a comune Formazione di complessi Agenti solubilizzanti

38 Solubilità/dimensioni particelle solido L effetto delle dimensioni particellari sulla solubilità si ha quando le dimensioni sono <1 micron. lg s ( nano ) so ( macro ) = M m 2, 303RT 2g pr S= solubilità nanoparticelle di raggio r S0= solubilità particella grossolana M= peso molecolare del solido υ= energia interfacciale R= costante dei gas T= temperatura termodinamica p= densità del solido

39 Solubilità/dimensioni particelle solido

40 Biodisponibilità/dimensioni particelle

41 Fattori che influenzano solubilità Temperatura Struttura molecolare del soluto Natura del solvente Caratteristiche del cristallo (polimorfismo e solvatazione) Dimensioni del cristallo ph Effetto ione a comune Formazione di complessi Agenti solubilizzanti

42 Effetto ione a comune Cloridrati nello stomaco hanno solubilità minore che in acqua AgCl Û Ag + + Cl - Kps= [Ag + ] [Cl - ]

43 Velocità di dissoluzione EQUAZIONE DI NOYES-WHITNEY dc = D A (C s -C t ) dt h A = Area superficiale specifica del solido Cs= concentrazione del solido nello strato di diffusione Ct =Concentrazione nel solvente circostante D= coefficiente di diffusione h= spessore dello strato di diffusione Velocità di dissoluzione di un solido Ct Ct Cs

44

45 AREA SUPERFICIALE SPECIFICA S sp= A V L area superficiale specifica è l area totale delle particelle di materiale contenute nell unita di massa o di volume. Per un Cubo di lato l S sp= 6 l 2 l 3 = 6 l l

46 AREA SUPERFICIALE SPECIFICA

47 Spessore dello strato di diffusione h

48 Correlazione tra ph e solubilità e solubilità intrinseca C s : solubilità totale (somma delle concentrazioni delle due specie, ionizzata e non ionizzata, nella soluzione satura) C Si : solubilità della forma non ionizzata (ossia solubilità intrinseca) Acidi HA «H + + A - K a = éh ë + ù é ë HA û A- [ ] ù û

49 Correlazione tra ph e solubilità e solubilità intrinseca Basi

50 Correlazione tra ph e Solubilità nello stomaco ph= 1 ph-pka= 1-3= -2 C S =C Si 1+10 ph-pk a ( )= C Si ( ) = C æ Si ç1+ 1 è C S C Si 1 10 ö =C Si 1, ø ph pk a ( C Si Acido acetil salicilico pk a = 3 nell'intestino ph=5,5 ph-pka= 5,5-3= 2,5 C S =C Si 1+10 ph-pk a ( )= C Si ( ,5 )= C Si ( 1+316,22)= C Si 317,22 ( 317,22 C Si C S C Si [A ] nel plama ph= 7,4 ph-pka= 7,4-3= 4,4 C S =C Si 1+10 ph-pk a ( )= C Si ( ,4 )= C Si ( ,86)= C Si 26118,86 ( 27118,86 C Si

51 Equazione di Henderson-Hasselbalch Acidi HA «H + + A - K a = éh ë + ù é ë HA û A- [ ] ù û log K a = log [H + ]+log[a - ]-log[ha] -log K a = -log [H + ]-log[a - ]+log[ha] [ ] pk a = ph + log HA éa ë - ù û é ù ë ph= pk a +log A- û HA [ ] Equazione di Henderson-Hasselbalch é ë ù log A- û HA [ ] = ph- pk a

52 Equazione di Henderson-Hasselbalch Basi BH + Û B+H + K a = [ ] é ë H + ù û B é ë BH + ù û log K a = log [H + ]+log[b]-log[bh + ] -log K a = -log [H + ]-log[b]+log[bh + ] é ù ë pk a = ph + log BH+ û [ B] [ ] ph= pk a +log B Equazione di Henderson-Hasselbalch é ë BH + ù û

53 Equazione di Henderson-Hasselbalch nello stomaco ph= 1 é ù ë log A- û [ HA] = ph- pk a é ë ù log A- û = 1-3= -2 [ HA] é ë A - ù û HA - [ ] = anti log (-2)= 0,01 A [ HA] = 1 nell'intestino ph=5,5 é ù ë log A- û = 5,5-3= 2,5 [ HA] é ë A - ù û HA é ë ù û [ ] = anti log 316 A [ é ë ù û nel plama ph= 7,4 é ë ù log A- û = 7,4-3= 4,4 [ HA] é ë A - ù û HA Acido acetil salicilico pk a = 3 - [ ] = anti log A [ é ë ù û

54

55 Coefficiente di ripartizione Liquidi immiscibili o poco miscibili Solido solubile nei due solventi olio C o = concentrazione del solido in olio H 2 O C a = concentrazione del solido in H 2 O K i (costante)= Co Ca Coefficiente di ripartizione (intriseco)

56 Coefficiente di ripartizione Vale solo per soluzioni diluite Varia con la temperatura ( e ph) È indipendente dalle quantità di soluto nelle due fasi K i = Co Ca (1-a) Se il soluto è parzialmente dissociato in acqua K i = Co Ca Se il soluto è associato in specie bimolecolari in olio Coefficiente di Ripartizione Intrinseco K i e Coefficiente di Ripartizione Apparente K a

57 Log P æ logp = logç è [ soluto ] ö olio = log soluto soluto ø [ ] acqua [ ] olio - log[ soluto ] acqua

58 Utilità Coefficiente di ripartizione Esistono delle Correlazioni tra il coefficiente di ripartizione e : Assorbimento (biodisponibilità) Attività Distribuzione Metabolismo nel fegato Eliminazione nelle urine Utilizzo tecnologico Studio della ripartizione di conservanti, edulcoranti, antiossidanti coloranti ecc. Studio per incrementare il rilascio del farmaco da fase non acquosa (creme, unguenti, emulsioni supposte ecc.) Meglioramento caratteristiche organolettiche formulazioni ecc

59 Legge di Fick v= dq = DAK (Ce - Ci) dt h Esterno D= Coefficiente di diffusione (cm 2 /s) del farmaco nella membrana A= Area della membrana K= Coefficiente di ripartizione (o/a) del farmaco (log k ideale?) h= Spessore della membrana Interno Ce Ci= differenza di concentrazione ai due lati della membrana P= DAK Costante di Permeabilità o Coefficiente globale h

60 Coefficiente di ripartizione/assorbimento

61 BRAIN UPTAKE Rapporto tra lipofilia di una sostanza e velocità di uptake snc

62 Coefficiente di ripartizione e proprietà biologiche È possibile correlare il coefficiente di ripartizione con i parametri farmacocinetici (assorbimento, distribuzione, metabolismo nel fegato, eliminazione renale ecc.) e la attività biologica di un farmaco o meglio di una classe di farmaci. log 1 C = A 1(log K) 2 + A 2 logk + A 3 Farmaco Coeff. di ripartizione % dose eliminata immodificata nelle urine log 1 =attività bilogica C C= concentazione Tiopentale 102 0,3 Amminofenazone 73 3 Pentobarbitale 28 1 A= costanti Chinina K= coefficiente di ripartizione Barbitale Sulfagunidina 0,03 60 Rapporto tra lipofilia di una sostanza e velocità di uptake snc

63 Omologia Lineare e Ciclica Influenza sulla farmacocinetica (K, solubilità in H 2 O) composti anticolinergici a struttura di sali d'ammonio quaternari di dialchilammino etil esteri dell'acido benzilico

64 3 lipofilia 1 2 idrofilia

65 log P ideale?

66 Misura di K e scelta dei solventi Equilibrazione delle fasi Termostatazione e agitazione delle fasi Aggiunta del soluto Separazione delle Fasi Analisi della concentrazione (Metodo analitico) Solventi: Fase polare: H 2 O tamponi Fase lipidica: n-ottanolo n-eptano cicloesano etere etilico olio di ricino olio di arachidi raffinato

67 Coefficiente di ripartizione I coefficienti di ripartizione hanno carattere additivo Si può calcolare facilmente il coefficiente di ripartizione teorico di una moleola quando siano noti i contributi individuali di singoli gruppi funzionali della molecola stessa A-A-A-A-A-A-B A-A-A-A-A-A V = K 1 K 2 V = contributo da parte di un gruppo funzionale (-B) K 1 = Coefficiente di ripartizione della molecola contenente il gruppo funzionale (A-A-A-A-B) K 2 = Coefficiente di ripartizione della molecola senza il gruppo funzionale (A-A-A-A)

68 Esempio steroidi Betametasone alcool Prednisolone palmitato V (palmitato) = K betametasone palmitato K betametasone alcool = , 25 = 808 Prednisolone alcool V (palmitato) = K prednisolone palmitato K prednisolone alcool = 808 K prednisolone palmitato = 808 K prednisolone alcool

69 CLOGP è un programma che usa un piccolo numero di composti per definire una serie di valori da attribuire ai frammenti. Bromometilbenzene N-(2-metilfenil)-acetamide Il coefficiente di ripartizione viene calcolato sommando i valori appropriati per ogni frammento e applicando gli opportuni fattori di correzione

70 Coefficiente di ripartizione forma indissociata/dissociata [ ] o [ ] a K T = indissociato indissociato 1-α α α (K T ) coefficiente di ripartizione riferito alla sola forma indissociata K= Co Ca (1-a) K s = [ ind] o ind [ ] a + [ diss ] a (K S ) coefficiente di ripartizione riferito ad entrambe le forme indissociata e dissociata la frazione indissociata è 1 ind a diss ind a a [ [ diss ] a + [ ind] a = ind ] a ( 1-a) K S = [ ind] o ind [ = ind ] o ( 1-a) = K T 1-a [ ] a + [ diss ] a [ ind] a ( ) ( ) K S = K T 1-a Relazione tra il coefficiente di ripartizione riferito alla forma indissociata (K T ) e il coefficiente di ripartizione riferito alla forma indissociata e disssociata (K S )

71 Coefficiente di ripartizione/ph ACIDI Questa equazione consente di calcolare K T determinando sperimentalmente K S a un ph della fase acquosa fissato usando un tampone, e conoscendo il pk a.

72 Coefficiente di ripartizione/ph BASI 1-a = 1+10 ph-pk a ph-pk a æ K S = K T ç è 10 ph-pk a 1+10 ph-pk a ö ø Questa equazione consente di calcolare K T determinando sperimentalmente K S a un ph della fase acquosa fissato usando un tampone, e conoscendo il pk a.

73 Coefficiente di ripartizione/ph nello stomaco ph=1 pka- ph= 3-1 = 2 K K S S K K T T pk ph a pk ph nell' intestino ph = 5,5 pka- ph= 3-5,5 = - 2,5 pk ph a a pk ph a = K = K T T æ K S = K T ç è ,5 10 pk a-ph 1+10 pk a-ph = K 2,5 T = K T ö ø 100 K 101 T 0,0031 0,0030 K 1,0031 T Acido acetil salicilico pk a = 3 K s = [ ind] o ind [ ] a + [ diss ] a [ ] o [ ] a K T = indissociato indissociato nel plama ph= 7,4 pka- ph= 3-7,4 = - 4,4 K S K T pk ph a pk ph a = K T ,4 4,4 = K T 0, ,00004 KT 1,00004

74 EQUAZIONI SOLUBILITÀ 1.Dipendenza dalla temperatura 2.Dipendenza dalla forma polimorfa 3.Dipendenza dal ph (caso HA) 4.Dipendenza dal ph (caso BOH) 5.Dipendenza dal raggio particellare ln X T1 = DH æ FUS 1-1 ö ç X T 2 R èt 2 T 1 ø m m * * a = m( L) + * * b = m( L) + C S = C Si C S = C Si RTlnX RTln X ln X (micro) X (macro) = V m RT a b 1+10 ph-pk a ( ) 1+10 pk a ( -ph ) 2g r (micro) poiché G α <G β e μ * α<μ * β allora

75 EQUAZIONI 1.Velocità di dissoluzione dc = D A (C s -C t ) dt h 2.Equazione di Henderson-Hasselbalch (Acidi) 3.Equazione di Henderson-Hasselbalch (Basi) 4.Coefficiente di ripartizione 5.Relazione K T e K S é ù ë ph= pk a +log A- û [ HA] ph= pk a +log é ë BH + ù û K i = Co Ca [ B ] K S = K T ( 1-a) 6.Dipendenza K da ph di acidi deboli æ K S = K T ç è 10 pk a-ph 1+10 pk a-ph ö 10 ph-pk a e basi deboli K S = K T ç ø æ è 1+10 ph-pk a ö ø

76 Strategie per modificare la (solubilità) velocità di dissoluzione Temperatura Agitazione Viscosità del mezzo dc = D A (C s -C t ) dt h Salificazione Utilizzo di sali come eccipienti Formazione di esteri (farmaci che si degradano nello stomaco-mascheramento sapore sgradevole) Dimensioni delle particelle Utilizzo di polimorfi più solubili o solidi amorfi Utilizzo di idrati o solvati in genere Cosolventi Dispersioni solide (soluto solido disperso molecolarmente nel solvente solido) Complessi (caffeina+benzoato di sodio) Tensioattivi (solubilizzazione micellare e bagnabilità polvere) Complessi molecolari (ciclodetrine) Eccipienti

77 Salificazione La salificazione di una base debole o di un acido forte determina un aumento della solubilità e quindi della velocità di dissoluzione. La solubilità del sale è indipendente dal ph. Acido debole (base debole) + base Forte (Acido forte) Sale Acido debole (Base debole) + Base debole (Acido debole) Sale Elettroliti forti: Cloridrati (per basi deboli) 43% Sali sodici (per acidi deboli) 62% Solfati (basi deboli)

78 Salificazione-esempio ph Soluzione satura Solubilità mg/ml Clordiazepossido (Base debole) 8,30 2,0 Salificato con HCL (acido forte) 2, Salificato con Maleato (acido debole) 3,36 57,1 Salificato con Tartrato 4,90 17,9

79 Salificazione-esempio Sali ottenuti utilizzando acidi o basi forti sono, molto spesso, fortemente igroscopici (instabilità p.a. e instabilità della preparazione) Sali ottenuti utilizzando acidi o basi deboli hanno solubilità minore ma sono meno igroscopici. Valutazione ph della soluzione (iniettabili ph 3-9, uso orale, aerosol).

80 Salificazione-aumento solubilità e velocità di diss. La salificazione di una base debole o di un acido forte determina un aumento della solubilità e quindi della velocità di dissoluzione. La solubilità del sale è indipendente dal ph.. Acido acetilsalicilico Salicilato di sodio ph soluzione satura Velocità di dissoluzione (mg/min cm2) ph 1,5 (HCL 0,1 N) ph 6,8 (tampone fosfato) 2,40 1,7 27 8, PERCHE?

81 EQUAZIONE DI NOYES-WHITNEY dc = D A (C s -C t ) dt h A = Area superficiale specifica del solido Cs= concentrazione del solido nello strato di diffusione Ct =Concentrazione nel solvente circostante D= coefficiente di diffusione Velocità di dissoluzione di un solido Ct Ct Cs

82 Salificazione-aumento solubilità e velocità di diss Acido debole HA H + + A - HA H + A - OH - OH - H + A - HA Cs H + H + A - A - OH - H + OH - H + H + OH - In questo caso il ph dello strato di saturazione dipende dal ph del mezzo (ambiente gastrico/ambiente intestinale)

83 Correlazione tra ph e Solubilità nello stomaco ph= 1 ph-pka= 1-3= -2 C S =C Si 1+10 ph-pk a ( )= C Si ( ) = C æ Si ç1+ 1 è C S C Si 1 10 ö =C Si 1, ø ph pk a ( C Si Acido acetil salicilico pk a = 3 nell'intestino ph=5,5 ph-pka= 5,5-3= 2,5 C S =C Si 1+10 ph-pk a ( )= C Si ( ,5 )= C Si ( 1+316,22)= C Si 317,22 ( 317,22 C Si C S C Si [A ] nel plama ph= 7,4 ph-pka= 7,4-3= 4,4 C S =C Si 1+10 ph-pk a ( )= C Si ( ,4 )= C Si ( ,86)= C Si 26118,86 ( 27118,86 C Si

84 Equazione di Henderson-Hasselbalch nello stomaco ph= 1 é ù ë log A- û [ HA] = ph- pk a é ë ù log A- û = 1-3= -2 [ HA] é ë A - ù û HA - [ ] = anti log (-2)= 0,01 A [ HA] = 1 nell'intestino ph=5,5 é ù ë log A- û = 5,5-3= 2,5 [ HA] é ë A - ù û HA é ë ù û [ ] = anti log 316 A [ é ë ù û nel plama ph= 7,4 é ë ù log A- û = 7,4-3= 4,4 [ HA] é ë A - ù û HA Acido acetil salicilico pk a = 3 - [ ] = anti log A [ é ë ù û

85 Salificazione-aumento solubilità e velocità di diss Sale HA + NaOH NaA+ H 2 O NaA Na + + A - H + Na + OH - A - A - Na + Na + NaA ph> 1-3 Cs OH - H + H + Stomaco H + A - H + + H + ph 1-3 HA Fine precipitato fortemente idratato che si dissolve velocemente HA Parete dello stomaco Forma indissociata in soluzione Sangue A - +H 2 O HA+ OH - In questo caso il ph dello strato di saturazione è indipendente dal ph del mezzo (ambiente gastrico)

86 Strategie per modificare la (solubilità) velocità di dissoluzione Temperatura Agitazione Viscosità del mezzo dc = D A (C s -C t ) dt h Salificazione Utilizzo di sali come eccipienti Formazione di esteri (farmaci che si degradano nello stomaco-macheramento sapore sgradevole) Dimensioni delle particelle Utilizzo di polimorfi più solubili o solidi amorfi Utilizzo di idrati o solvati in genere Cosolventi Dispersioni solide (soluto solido disperso molecolarmente nel solvente solido) Complessi (caffeina+benzoato di sodio) Tensioattivi (solubilizzazione micellare e bagnabilità polvere) Complessi molecolari (ciclodetrine) Eccipienti

87 Piroxicam ODT

LE POLVERI. Francesco Lai. Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari

LE POLVERI. Francesco Lai. Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari LE POLVERI Francesco Lai Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari Definizione come forma farmaceutica..preparazioni costituite

Dettagli

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni. Formula molecolare e peso molecolare. Mole e massa

Dettagli

DISSOLUZIONE. Velocità di dissoluzione di un farmaco è un importante parametro preformulativo

DISSOLUZIONE. Velocità di dissoluzione di un farmaco è un importante parametro preformulativo DISSOLUZIONE Velocità di dissoluzione di un farmaco è un importante parametro preformulativo Se C< 0,15C s dm dt = ka(c s -C) condizioni sink dm dt o =kac s Figura 2.6 Profili di concentrazione relativi

Dettagli

PROCESSI CHE INFLUENZANO L ASSORBIMENTO DEL PRINCIPIO ATTIVO 1 PARTE

PROCESSI CHE INFLUENZANO L ASSORBIMENTO DEL PRINCIPIO ATTIVO 1 PARTE Tecnologia Socioeconomia Legislazione Farmaceutica 1 con laboratorio - CdLM CTF 12 cfu 1 semestre PROCESSI CHE INFLUENZANO L ASSORBIMENTO DEL PRINCIPIO ATTIVO 1 PARTE Docente: Prof.ssa Anna Maria Maccioni

Dettagli

1. Perché le sostanze si sciolgono?

1. Perché le sostanze si sciolgono? 1. Perché le sostanze si sciolgono? Le soluzioni sono miscugli omogenei i cui costituenti conservano le loro proprietà. Nelle soluzioni il solvente è il componente in maggiore quantità. Il soluto è il

Dettagli

Lo stato liquido. i liquidi molecolari con legami a idrogeno: le interazioni tra le molecole si stabiliscono soprattutto attraverso legami a idrogeno

Lo stato liquido. i liquidi molecolari con legami a idrogeno: le interazioni tra le molecole si stabiliscono soprattutto attraverso legami a idrogeno Lo stato liquido Le particelle sono in continuo movimento, anche se questo risulta più limitato rispetto al caso dei gas. Il movimento caratteristico a zig-zag delle particelle è chiamato moto Browniano.

Dettagli

-SOLUZIONE- In una soluzione liquida si possono distinguere un solvente (il componente liquido più abbondante) e uno o più soluti.

-SOLUZIONE- In una soluzione liquida si possono distinguere un solvente (il componente liquido più abbondante) e uno o più soluti. -SOLUZIONE- Una soluzione è una miscela omogenea di due o più componenti. In generale una soluzione può essere in fase solida (leghe metalliche), liquida (gas + liquido, liquido + liquido, solido + liquido),

Dettagli

solvente soluto concentrazione

solvente soluto concentrazione Le soluzioni Una soluzione viene definita come un sistema omogeneo costituito da due o più componenti Il componente presente in maggiore quantità viene detto solvente, quello/i in minore quantità soluto/i

Dettagli

Capitolo 14 Le proprietà delle soluzioni

Capitolo 14 Le proprietà delle soluzioni Capitolo 14 Le proprietà delle soluzioni 1. Perché le sostanze si sciolgono 2. Soluzioni acquose ed elettroliti 3. La concentrazione delle soluzioni 4. L effetto del soluto sul solvente: le proprietà colligative

Dettagli

Farmacocinetica. Lo studio di questi quattro processi viene definito come FARMACOCINETICA del farmaco

Farmacocinetica. Lo studio di questi quattro processi viene definito come FARMACOCINETICA del farmaco Farmacocinetica Affinché un farmaco possa raggiungere il sito d azione ad una concentrazione sufficiente per esercitare il proprio effetto terapeutico specifico deve generalmente essere: assorbito dal

Dettagli

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 S (aq) + NO 3

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 S (aq) + NO 3 Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: 2 (aq) + N 3 (aq) + + (aq) (s) + N (g) + 2 (l). Calcolare i grammi di (s) ed il volume di N (g) a 25 C ed 1

Dettagli

SOLUZIONI E CONCENTRAZIONE

SOLUZIONI E CONCENTRAZIONE SOLUZIONI E CONCENTRAZIONE Miscela omogenea di due o più sostanze: solvente (presente in maggiore quantità) + soluto In genere il solvente è liquido (es.acqua) mentre il soluto può essere solido, liquido,

Dettagli

Nanoparticelle lipidiche: SLN ed NLC

Nanoparticelle lipidiche: SLN ed NLC Università degli Studi di Catania Facoltà di Farmacia Nanoparticelle lipidiche: SLN ed NLC Prof. Giovanni Puglisi Ordinario di Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica Facoltà di Farmacia

Dettagli

Soluzioni Acido Base Definizione di Brønsted

Soluzioni Acido Base Definizione di Brønsted acido + base sale + acqua Soluzioni Acido Base Definizione di Brønsted acido: sostanza capace di donare protoni* HCl + H 2 O Cl + H 3 O + * In soluzione, il protone esiste in forma idratata (H 3 O + )

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 17 Le proprietà delle soluzioni 3 Sommario (I) 1. Perché le sostanze si sciolgono? 2. Soluzioni acquose ed elettroliti 3. La

Dettagli

La via di somministrazione Orale

La via di somministrazione Orale La via di somministrazione Orale Francesco Lai Tecnologia Farmaceutica Applicata Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli Studi di Cagliari Fasi Principali vie di somministrazione

Dettagli

Prodotto di solubilità (Kps)

Prodotto di solubilità (Kps) Prodotto di solubilità (Kps) SOLUBILITA Concentrazione massima che si può raggiungere per un soluto in un dato solvente ad una certa temperatura. (Es: g soluto/100g di solvente) Solubiltà di NaCl in acqua

Dettagli

Le soluzioni possono esistere in ognuno dei tre stati della materia: gas, liquido o solido.

Le soluzioni possono esistere in ognuno dei tre stati della materia: gas, liquido o solido. SOLUZIONI Una soluzione è una miscela omogenea (=la sua composizione e le sue proprietà sono uniformi in ogni parte del campione) di due o più sostanze formate da ioni o molecole. Differenza con i colloidi

Dettagli

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Reazioni in soluzione acquosa

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Reazioni in soluzione acquosa Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Reazioni in soluzione acquosa Alcune immagini sono state prese e modificate da Chimica di Kotz, Treichel & Weaver, Edises 2007, III edizione 1 Ioni in soluzione

Dettagli

Soluzioni unità 3, modulo D del libro

Soluzioni unità 3, modulo D del libro Soluzioni unità 3, modulo D del libro SOLUZIONE: miscela omogenea di 2 o più sostanze Particelle dei componenti di dimensioni molecolari Componenti distribuiti in maniera caotica Se manca uno di questi

Dettagli

pressione esercitata dalle molecole di gas in equilibrio con Si consideri una soluzione di B in A. Per una soluzione ideale

pressione esercitata dalle molecole di gas in equilibrio con Si consideri una soluzione di B in A. Per una soluzione ideale PROPRIETA COLLIGATIVE Proprietà che dipendono solo dal numero di particelle presenti in soluzione 1. TENSIONE DI VAPORE 2. INNALZAMENTO EBULLIOSCOPICO 3. ABBASSAMENTO CRIOSCOPICO 4. PRESSIONE OSMOTICA

Dettagli

Proprietà dello stato solido

Proprietà dello stato solido Proprietà dello stato solido struttura interna cristallina Solvati (idrati) non solvatato Solvato (idrato) L idrato è la forma solida più stabile in acqua, ma la meno solubile nei fluidi gastroenterici

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1. Perchè le sostanze si sciolgono? 2. La solubilità 3. La concentrazione

Dettagli

1. Perché le sostanze si sciolgono 2. Soluzioni acquose ed elettroliti 3. La concentrazione delle soluzioni 4. L effetto del soluto sul solvente: le

1. Perché le sostanze si sciolgono 2. Soluzioni acquose ed elettroliti 3. La concentrazione delle soluzioni 4. L effetto del soluto sul solvente: le Unità n 14 Le proprietà delle soluzioni 1. Perché le sostanze si sciolgono 2. Soluzioni acquose ed elettroliti 3. La concentrazione delle soluzioni 4. L effetto del soluto sul solvente: le proprietà colligative

Dettagli

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Farmacocinetica

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Farmacocinetica Fondamenti di Chimica Farmaceutica Farmacocinetica Farmacocinetica Il farmaco somministrato arriva al sito di azione (farmacocinetica) quindi interagisce con il bersaglio e determina l azione farmacologica

Dettagli

Soluzione Per una miscela di due liquidi

Soluzione Per una miscela di due liquidi Soluzione soluto Si definisce soluto il componente che nel passaggio in soluzione perde il suo stato di aggregazione. Un sale che si scioglie in acqua, o un gas che si scioglie in un liquido Solvente Il

Dettagli

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3 A ) Soluzioni Esercizi I esonero del 29/11/2005 1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionicoelettronico Ag (s) + + (aq) + N 3 (aq) Ag + (aq) + N 2 (g) + 2 (l) Calcolare quanti grammi di

Dettagli

positiva, endotermico (la soluzione si raffredda) negativa, esotermico (la soluzione si scalda). DH sol = E ret + E solv concentrazione Molare Esempio: Preparare mezzo litro (0,5 l) di soluzione acquosa

Dettagli

Chimica e laboratorio

Chimica e laboratorio ITIS H.HERTZ Progetto Monoennio Chimica e laboratorio PARTE PRIMA I MODULO: Struttura atomica e molecolare della materia PESO : 70% UNITA ORARIE PREVISTE : 20 h Unità A: ATOMI Descrivere le caratteristiche

Dettagli

PROPRIETA ACIDO-BASE DELLE SOLUZIONI SALINE

PROPRIETA ACIDO-BASE DELLE SOLUZIONI SALINE PROPRIETA ACIDO-BASE DELLE SOLUZIONI SALINE Un sale è un solido ionico contenente un catione diverso da H + e un anione diverso da OH -. I sali sono degli elettroliti forti, cioè in acqua si dissociano

Dettagli

ESERCITAZIONE 11 SOLUZIONI DI ELETTROLITI

ESERCITAZIONE 11 SOLUZIONI DI ELETTROLITI ESERCITAZIONE 11 SOLUZIONI DI ELETTROLITI Sono elettroliti gli acidi, le basi e i sali. Quando sono in soluzione le loro molecole sono parzialmente o totalmente scisse in particelle dotate di carica (ioni).

Dettagli

specie chimiche. in quantità maggiore presente nella soluzione, e tutti gli altri componenti che sono detti soluti. Un componente di una soluzione

specie chimiche. in quantità maggiore presente nella soluzione, e tutti gli altri componenti che sono detti soluti. Un componente di una soluzione Equilibri di solubilità 1 1 Si definisce SOLUZIONE una miscela omogenea di due o più specie chimiche. In una soluzione si distinguono un solvente, che è il componente in quantità maggiore presente nella

Dettagli

-DEFINIZIONE DI ACIDI E BASI-

-DEFINIZIONE DI ACIDI E BASI- -DEFINIZIONE DI ACIDI E BASI- DEFINIZIONE DI ARRHENIUS ACIDO: rilascia ioni H + HCl H + + Cl - BASE: rilascia ioni OH - NaOH Na + + OH - DEFINIZIONE DI BRÖNSTED ACIDO: rilascia ioni H + BASE: lega ioni

Dettagli

-PROPRIETA COLLIGATIVE-

-PROPRIETA COLLIGATIVE- -PROPRIETA COLLIGATIVE- Le proprietà colligative sono proprietà delle soluzioni e sono funzioni del numero e non della natura delle particelle di soluto che le compongono. Abbassamento della pressione

Dettagli

LEZIONE 4. Le soluzioni

LEZIONE 4. Le soluzioni LEZIONE 4 Le soluzioni Le soluzioni sono miscugli omogenei i cui costituenti conservano le loro proprietà. Nelle soluzioni il solvente è il componente in maggiore quantità. Il soluto è il componente delle

Dettagli

Le soluzioni e il loro comportamento

Le soluzioni e il loro comportamento A. A. 2016 2017 1 CCS Scienze geologiche CCS Biologia Le soluzioni e il loro comportamento PERCENTUALE IN peso (% p/p) PERCENTUALE IN volume (% v/v) PERCENTUALE IN peso/volume (% p/v) MOLARITA (M) moli

Dettagli

Passaggi di stato. P = costante

Passaggi di stato. P = costante Passaggi di stato P costante Diagramma isobaro di riscaldamento, relativo ai passaggi di stato Solido Liquido vapore. Si noti che la diversa lunghezza dei tratti FG e EV vuol mettere in evidenza, qualitativamente,

Dettagli

23/10/2013. La normalità si può mettere in relazione con la molarità di una soluzione attraverso la relazione: N = M x n

23/10/2013. La normalità si può mettere in relazione con la molarità di una soluzione attraverso la relazione: N = M x n Moli (n) = massa del soluto/pm Molarità = moli (n) di soluto contenute in 1 litro di soluzione Molalità = moli (n) di soluto contenute in 1Kg di soluzione Normalità = Eq/V (numero di equivalenti di soluto

Dettagli

LEGGE di AZIONE di MASSA

LEGGE di AZIONE di MASSA LEGGE di AZIONE di MASSA Lo stato di equilibrio di una reazione chimica è rappresentata dalla concentrazione di reagenti e prodotti tali da soddisfare una opportuna relazione matematica: a A + b B + c

Dettagli

Gli stati di aggregazione della materia.

Gli stati di aggregazione della materia. Gli stati di aggregazione della materia. Stati di aggregazione della materia: Solido, liquido, gassoso Passaggi di stato: Solido Liquido (fusione) e liquido solido (solidificazione); Liquido aeriforme

Dettagli

PROPRIETÀ TIPICHE DEI LIQUIDI

PROPRIETÀ TIPICHE DEI LIQUIDI STATO LIQUIDO PROPRIETÀ TIPICHE DEI LIQUIDI - hanno volume ma non forma propria - hanno maggiore densità rispetto ai gas - sono incomprimibili - hanno capacità di fluire (forze di Van der Waals) EQUILIBRIO

Dettagli

La Concentrazione. C i = m i / M,

La Concentrazione. C i = m i / M, La Concentrazione La concentrazione, C i, di un composto chimico i all interno di un sistema a più componenti, definisce il rapporto C i = m i / M, dove m i è la massa di i e M = ( i m i ) è la massa totale

Dettagli

2NH3(g) Pa(Ag)=108 Pa(I)=127 pf(agi)=235 -> S(g/l) =S(m/l) pf = 9.2 10-9 235 =2162 10-9 = 2.16 10-6 (g/l) Effetto del ph Anche il ph può influenzare la solubilità di un sale poco solubile. E ciò

Dettagli

L equilibrio dell acqua

L equilibrio dell acqua L equilibrio dell acqua Il ph e la reazione di autoprotolisi dell acqua Corpaci Ivana La molecola dell acqua H O H! L acqua è un composto molecolare covalente! La sua molecola è polare per la differenza

Dettagli

Proprietà delle Soluzioni

Proprietà delle Soluzioni Proprietà delle Soluzioni Dissociazione Elettrolitica 2 In soluzione acquosa i composti ionici (sali, idrossidi) ed alcune sostanze polari (acidi) si dissociano in ioni Esempi: NaCl Na + + Cl HNO 3 H +

Dettagli

1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H 2 SO 3, H 3 PO 4, LiOH, Zn(OH) 2.

1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H 2 SO 3, H 3 PO 4, LiOH, Zn(OH) 2. 1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H 2 SO 3, H 3 PO 4, LiOH, Zn(OH) 2. H 2 SO 3 Pm = 2 1 + 32 + 16 3 = 82 H 3 PO 4 Pm = 3 1 +

Dettagli

LA FORMAZIONE DELLE SOLUZIONI.

LA FORMAZIONE DELLE SOLUZIONI. LA FORMAZIONE DELLE SOLUZIONI. Perché le sostanze si sciolgono? Le soluzioni sono miscugli omogenei i cui costituenti conservano le loro proprietà. Nelle soluzioni il solvente è il componente in maggiore

Dettagli

1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno 5. Legami a confronto

1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno 5. Legami a confronto Unità n 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia 1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno

Dettagli

Soluzioni. Definizioni. Unità di concentrazione. Si definisce soluzione una miscela omogenea di 2 o più componenti occupanti la stessa fase.

Soluzioni. Definizioni. Unità di concentrazione. Si definisce soluzione una miscela omogenea di 2 o più componenti occupanti la stessa fase. Definizioni Si definisce soluzione una miscela omoenea di 2 o più componenti occupanti la stessa fase. Soluzioni Una soluzione può essere in: Fase solida (lehe metalliche) Fase liquida (as+liquido, liquido+liquido,

Dettagli

ESTRAZIONE CON SOLVENTE

ESTRAZIONE CON SOLVENTE ESTRAZIONE CON SOLVENTE TECNICA DI SEPARAZIONE BASATA SUL TRASFERIMENTO SELETTIVO DI UNO O PIÙ COMPONENTI DI UNA MISCELA SOLIDA, LIQUIDA O GASSOSA DA UN SOLVENTE AD UN ALTRO SOLVENTE IMMISCIBILE CON IL

Dettagli

Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia

Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia 1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno

Dettagli

Misure di ph e titolazione acidobase con metodo potenziometrico

Misure di ph e titolazione acidobase con metodo potenziometrico - Laboratorio di Chimica 1 Misure di ph e titolazione acidobase con metodo potenziometrico PAS A.A. 2013-14 Obiettivi 2 Uso di un ph-metro per la misura del ph Titolazione acido-base: costruzione della

Dettagli

EQUILIBRI ACIDO-BASE Trattamento grafico Diagrammi Logaritmici Costruzione della matrice comune a tutti i diagrammi logaritmici: Per definizione, log [H 3 O + ] = ph e log [OH ] = ph 14, per cui log [H

Dettagli

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3 Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I (aq) + 3 (aq) + + (aq) I 2(s) + (g) + 2 (l). Calcolare i grammi di I 2 (s) che si ottengono se si formano

Dettagli

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA 1 Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA 1 ASSORBIMENTO DEI FARMACI cioè il processo per mezzo del quale un farmaco passa dal sito di somministrazione al plasma

Dettagli

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4 Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: 2 2(aq) + Mn 4 -(aq) 2(g) + Mn 2(s) + - (aq) + 2 (l). Calcolare il volume di 2 (g), misurato a 1.0 atm e 25

Dettagli

ESERCIZI ESERCIZI. 3) Una soluzione acquosa è sicuramente acida se: O + ] > 10-7 M O + ] > [OH - ] O + ] < [OH - ] d. [OH - ] < 10-7 M Soluzione

ESERCIZI ESERCIZI. 3) Una soluzione acquosa è sicuramente acida se: O + ] > 10-7 M O + ] > [OH - ] O + ] < [OH - ] d. [OH - ] < 10-7 M Soluzione ESERCIZI 1) Il prodotto ionico dell acqua (K w ) vale 10-14 : a. a qualunque temperatura b. solo per una soluzione acida c. solo per una soluzione basica d. solo a T = 25 C 2) Per l acqua pura risulta

Dettagli

24. PRECIPITAZIONE Prodotto di solubilità (K s )

24. PRECIPITAZIONE Prodotto di solubilità (K s ) 24. PRECIPITAZIONE D. In un racconto di Primo Levi, a proposito di un analisi chimica di campioni di roccia, si incontrano queste parole apparentemente prive di senso: «... giù il ferro con ammoniaca,

Dettagli

Base. Acido. Acido. Base

Base. Acido. Acido. Base ACIDI E BASI Un acido è un donatore di protoni, una base è un accettore di protoni. La base coniugata di un acido è quella che si forma quando l acido si è privato del protone. L acido coniugato di una

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 22 Acidi e basi si scambiano protoni 3 Sommario 1. Le teorie sugli acidi e sulle basi 2. La ionizzazione dell acqua 3. La forza

Dettagli

SOLUZIONI derivate da: Acido debole/ sale (CH 3 COOH/CH 3 COONa) Base debole/ suo sale (NH 4 OH/NH 4 Cl)

SOLUZIONI derivate da: Acido debole/ sale (CH 3 COOH/CH 3 COONa) Base debole/ suo sale (NH 4 OH/NH 4 Cl) Soluzioni Tampone Si definiscono soluzioni tampone quelle soluzioni in grado di mantenere pressoché costante il proprio ph per aggiunta di una ragionevole quantità di acido o di base forte o per moderata

Dettagli

SOLUZIONE : Sistema omogeneo di due o più componenti solidi, liquidi o gassosi

SOLUZIONE : Sistema omogeneo di due o più componenti solidi, liquidi o gassosi SOLUZIONE : Sistema omogeneo di due o più componenti solidi, liquidi o gassosi SOLUZIONE = SOLUTO + SOLVENTE Solido o liquido liquido CONCENTRAZIONE = quantità relativa di soluto rispetto al solvente Può

Dettagli

Frazioni Dissociate. Definiamo α 0 la frazione di acido all equilibrio che rimane indissociato. [HA]= α 0 C T

Frazioni Dissociate. Definiamo α 0 la frazione di acido all equilibrio che rimane indissociato. [HA]= α 0 C T Frazioni Dissociate La composizione di una soluzione contenente uno o più acidi deboli può essere agevolmente visualizzata ricorrendo alle sue frazioni dissociate α Definiamo α 0 la frazione di acido all

Dettagli

ESERCIZI sulle SOLUZIONI

ESERCIZI sulle SOLUZIONI ESERCIZI sulle SOLUZIONI 1. Calcola la molarità delle seguenti soluzioni acquose, per le quali è data la massa di soluto disciolta in 200 cm 3 di soluzione: a) 20 g di NaCl; b) 20 g di HCl; c) 20 g di

Dettagli

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 12 Aprile 2016

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 12 Aprile 2016 CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE Lezione del 12 Aprile 2016 Proprietà dei Metalli Malleabilità: i metalli possono esser facilmente ridotti in lamine sottili per battitura Duttilità: i metalli possono essere

Dettagli

FORZA DI ACIDI E BASI HA + :B HB + + A

FORZA DI ACIDI E BASI HA + :B HB + + A FORZA DI ACIDI E BASI n La forza di un acido è la misura della tendenza di una sostanza a cedere un protone. n La forza di una base è una misura dell'affinità di un composto ad accettare un protone. n

Dettagli

EQUILIBRIO CHIMICO REAZIONI A TERMINE REAZIONI DI EQUILIBRIO 04/11/2015. Reazione: A B

EQUILIBRIO CHIMICO REAZIONI A TERMINE REAZIONI DI EQUILIBRIO 04/11/2015. Reazione: A B REAZIONI A TERMINE Reazione: A B REAZIONI DI EQUILIBRIO EQUILIBRIO CHIMICO L'equilibrio chimico è la condizione dipendente dalla temperatura in cui le concentrazioni delle specie chimiche che partecipano

Dettagli

EQUILIBRI DI SOLUBILITA

EQUILIBRI DI SOLUBILITA EQUILIBRI DI SOLUBILITA Solubilità In generale solo una quantità finita di un solido si scioglie in un dato volume di solvente dando luogo ad una soluzione satura, cioè una soluzione in equilibrio con

Dettagli

Acidi e Basi. Capitolo 15

Acidi e Basi. Capitolo 15 Acidi e Basi Capitolo 15 Acidi Hanno un sapore agro. L aceto deve il suo sapore all acido acetico Gli agrumi contengono acido citrico. Provocano il cambio di colore nei coloranti vegetali. Reagiscono con

Dettagli

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 5 Maggio 2016

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 5 Maggio 2016 CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE Lezione del 5 Maggio 2016 Sali Acidi o Basici La neutralità acido-base dell acqua può essere alterata anche dal discioglimento di alcuni sali. Prendiamo ad esempio NH 4

Dettagli

Organizzazione della materia

Organizzazione della materia Organizzazione della materia Elementi: sostanze che non possono essere scisse in altre più semplici mediante reazioni chimiche ordinarie. Atomo: è la porzione più piccola di un elemento, formato da 3 particelle

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 17 Acidi e basi si scambiano protoni 1. Le teorie sugli acidi e sulle basi 2. La ionizzazione

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA DIAGRAMMI DI STATO DI COMPONENTI PURI

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA DIAGRAMMI DI STATO DI COMPONENTI PURI GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA DIAGRAMMI DI STATO DI COMPONENTI PURI Forti interazioni intermolecolari SOLIDI Assenza di libero movimento delle molecole Volume e forma propria Rigidi e incomprimibili

Dettagli

Struttura e geometria cristallina

Struttura e geometria cristallina Struttura e geometria cristallina Tecnologia Meccanica RETICOLO SPAZIALE E CELLE UNITARIE Gli atomi, disposti in configurazioni ripetitive 3D, con ordine a lungo raggio (LRO), danno luogo alla struttura

Dettagli

Calcoli applicati alla chimica analitica. Unità di misura del Sistema Internazionale

Calcoli applicati alla chimica analitica. Unità di misura del Sistema Internazionale Calcoli applicati alla chimica analitica Unità di misura del Sistema Internazionale Soluzioni e loro concentrazioni Stechiometria chimica 1 Unità di misura SI Il Sistema Internazionale delle Unità (SI)

Dettagli

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM svolto Esempio di compito scritto di Chimica 1 - La configurazione elettronica: [Ar]3d 6 4s 0 rappresenta lo ione: 1) Mn 2+ 2) Ni 2+ 3) Fe 3+ 4) Co 3+ 5) Cu 2+ 2 - Un gas reale mantenuto sempre al di sopra

Dettagli

PON C4 "LE SCIENZE IN GARA!"

PON C4 LE SCIENZE IN GARA! PON C4 "LE SCIENZE IN GARA!" Approfondimenti di Chimica e Biologia: ph, poh, soluzioni tampone, acidi monoprotici e poliprotici, acido acetico, acetati, ammine, ammidi. prof. Ciro Formica Calcolo della

Dettagli

Equilibri ionici in soluzione. M. Pasquali

Equilibri ionici in soluzione. M. Pasquali Equilibri ionici in soluzione Misura sperimentale del W Conducibilità dell acqua a T18 C χ.84*10 8 Ω 1 cm 1 Sono noti λ o 15 Ω 1 cm 2 ; λ o 174 Ω 1 cm 2 ; Λ 489 Ω 1 cm 2 Si consideri l elettrolita H 2

Dettagli

Tamponi biologici per il controllo del ph

Tamponi biologici per il controllo del ph Tamponi biologici per il controllo del ph 1 Si definisce una soluzione tampone una soluzione che si oppone alla variazione del ph per aggiunte moderate di acidi o basi Si tratta generalmente di soluzioni

Dettagli

Termodinamica e termochimica

Termodinamica e termochimica Termodinamica e termochimica La termodinamica è una scienza che studia proprietà macroscopiche della materia e prevede quali processi chimici e fisici siano possibili, in quali condizioni e con quali energie

Dettagli

COMPITO A DI CHIMICA DEL

COMPITO A DI CHIMICA DEL COMPITO A DI CHIMICA DEL 17-09-13 1A) Una miscela di solfato di rame pentaidrato e solfato di calcio diidrato viene scaldata fino alla perdita completa di acqua. La diminuzione in peso della miscela risulta

Dettagli

Acidi e basi ph, costanti di acidità e basicità Idrolisi, soluzioni tampone

Acidi e basi ph, costanti di acidità e basicità Idrolisi, soluzioni tampone Acidi e basi ph, costanti di acidità e basicità Idrolisi, soluzioni tampone Dr. Gabriella Giulia Pulcini Ph.D. Student, Development of new approaches to teaching and learning Natural and Environmental

Dettagli

CORSO DI CHIMICA. Esercitazione del 7 Giugno 2016

CORSO DI CHIMICA. Esercitazione del 7 Giugno 2016 CORSO DI CHIMICA Esercitazione del 7 Giugno 2016 25 ml di una miscela di CO e CO 2 diffondono attraverso un foro in 38 s. Un volume uguale di O 2 diffonde nelle stesse condizioni in 34,3 s. Quale è la

Dettagli

Statistiche domande. di 11. chimica generale Esami Esame 7986 Statistiche. Esame del: elementi chimica generale: Bioinformatica

Statistiche domande. di 11. chimica generale Esami Esame 7986 Statistiche. Esame del: elementi chimica generale: Bioinformatica chimica generale Esami Esame 7986 Statistiche Esame del: 04-02-2015 elementi chimica generale: Bioinformatica Statistiche domande 1) All'aumentare della pressione cosa succede al punto di fusione del ghiaccio?

Dettagli

Studio del meccanismo di idratazione e disidratazione dell ibuprofene sodico

Studio del meccanismo di idratazione e disidratazione dell ibuprofene sodico Università degli Studi di Camerino Scuola in Scienze del farmaco e dei Prodotti della Salute Facoltà di Farmacia Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Studio del meccanismo di idratazione

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 15 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia 3 Sommario 1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e

Dettagli

Esercitazioni di Elementi di Chimica. Modulo 3 Trasformazioni della Materia

Esercitazioni di Elementi di Chimica. Modulo 3 Trasformazioni della Materia Esercitazioni di Elementi di Chimica Modulo 3 Trasformazioni della Materia Esempi di quiz a risposta multipla e questionari a completamento L esame finale sarà composto da problemi simili Quale/i dei seguenti

Dettagli

La Vita è una Reazione Chimica

La Vita è una Reazione Chimica La Vita è una Reazione Chimica Acqua Oro Zucchero Le soluzioni La diluizione è il procedimento per preparare una soluzione meno concentrata da una soluzione più concentrata. Diluizione Aggiungi Solvente

Dettagli

PROCESSI CHE INFLUENZANO L ASSORBIMENTO DEL PRINCIPIO ATTIVO 2 PARTE

PROCESSI CHE INFLUENZANO L ASSORBIMENTO DEL PRINCIPIO ATTIVO 2 PARTE Tecnologia Socioeconomia Legislazione Farmaceutica 1 con laboratorio - CdLM CTF 12 cfu 1 semestre PROCESSI CHE INFLUENZANO L ASSORBIMENTO DEL PRINCIPIO ATTIVO 2 PARTE Docente: Prof.ssa Anna Maria Maccioni

Dettagli

SOLUZIONI TAMPONE SOLUZIONI TAMPONE

SOLUZIONI TAMPONE SOLUZIONI TAMPONE SOLUZIONI TAMPONE Le soluzioni tampone (o tamponi) sono costituite da: un acido debole e un suo sale (tampone acido) oppure una base debole e un suo sale (tampone basico) Una soluzione di un acido debole

Dettagli

FORMULARIO DI CHIMICA

FORMULARIO DI CHIMICA ARGOMENTO Grandezze chimiche fondamentali: 1. Numero di Avogadro 2. Mole 3. Massa Molare 4. Densità 5. Volume molare di un gas Modi di esprimere la concentrazione: 1. Molare M 2. Parti per milione ppm

Dettagli

COMPITO A DI CHIMICA DEL 15-09-09

COMPITO A DI CHIMICA DEL 15-09-09 COMPITO A DI CHIMICA DEL 15-09-09 1A) 3,447 g di anidride arsenica (As 2 O 5 ) solida e 6,278 g di zinco metallico vengono fatti reagire con un eccesso di acido solforico. Si calcoli il volume di arsina

Dettagli

SOLUZIONI TAMPONE 17/01/2014 1

SOLUZIONI TAMPONE 17/01/2014 1 SOLUZIONI TAMPONE Abbiamo visto come acidi, basi, sali, possano far variare il ph di una soluzione: ma in molti casi mantenere il ph costante può essere essenziale al buon svolgimento di una reazione,

Dettagli

POTENZA METABOLICA. Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa

POTENZA METABOLICA. Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa POTENZA METABOLICA La potenza metabolica (MR) e l energia prodotta all interno del corpo umano nell unita di tempo. Se con U indichiamo l energia interna del nostro organismo L energia minima per unita

Dettagli

Teoria di Lewis. Un acido di Lewis è una specie chimica che può formare un legame covalente accettando una coppia di elettroni da un altra specie.

Teoria di Lewis. Un acido di Lewis è una specie chimica che può formare un legame covalente accettando una coppia di elettroni da un altra specie. Teoria di Lewis Spiega perché alcune reazioni hanno proprietà acidobase pur non avendo idrogeni. Nella teoria di Lewis le reazioni acido-base hanno come protagonista la messa in condivisione di una coppia

Dettagli

PROVA SCRITTA DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Scienze e Tecnologie per l Ambiente

PROVA SCRITTA DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Scienze e Tecnologie per l Ambiente 10 Dicembre 2008 eventuale presenza di momento dipolare per I - 3 e per gli anioni dei sali: nitrato di sodio, perclorato di potassio. 2) a) Calcolare il ph di una soluzione di carbonato di sodio 0.10

Dettagli

Molti sali contengono un anione o un catione che possono reagire con acqua rendendo le loro soluzioni ACIDE o BASICHE

Molti sali contengono un anione o un catione che possono reagire con acqua rendendo le loro soluzioni ACIDE o BASICHE Molti sali contengono un anione o un catione che possono reagire con acqua rendendo le loro soluzioni ACIDE o BASICHE Molti sali reagiscono con l acqua alterando il suo rapporto molare tra [H] e [OH] -

Dettagli

Miscela di gas 1, 2 e 3. P 1 = n1 R T P 2 = n2 R T P 3 = n3 R T V V V. Pressioni parziali dei gas P 1 P 2 P 3

Miscela di gas 1, 2 e 3. P 1 = n1 R T P 2 = n2 R T P 3 = n3 R T V V V. Pressioni parziali dei gas P 1 P 2 P 3 Miscele di gas Pressione parziale di un gas in una miscela gassosa: pressione esercitata da un componente della miscela se occupasse da solo l intero volume a disposizione della miscela.(legge di DALTON)

Dettagli

Topiche (locali) Sistemiche

Topiche (locali) Sistemiche Assorbimento 1. I farmaci sono in genere molecole piccole e diffondono attraverso le membrane in stato non carico; 2. Molti Farmaci sono acidi o basi deboli oppure anfoteri, quindi il ph del liquido o

Dettagli