CHOOSING WISELY 1. Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate da aprile 2012 a marzo 2014)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHOOSING WISELY 1. Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate da aprile 2012 a marzo 2014)"

Transcript

1 CHOOSING WISELY 1 Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate da aprile 2012 a marzo 2014) La fondazione statunitense ABIM (American Board of Internal Medicine) ha lanciato ad aprile 2012 l iniziativa CHOOSING WISELY 2 con la collaborazione di Consumer Reports, organizzazione non profit e indipendente di consumatori. Nove società scientifiche specialistiche hanno aderito fin dall inizio al progetto e individuato ciascuna una lista di 5 test, trattamenti o servizi, comunemente utilizzati nella propria specialità, il cui impiego debba essere messo in discussione da pazienti e clinici perché non apportano benefici significativi, secondo prove scientifiche di efficacia, alle principali categorie di pazienti ai quali vengono generalmente prescritti ma possono invece esporli a rischi. Le prime 45 pratiche (test/trattamenti) ad alto rischio di inappropriatezza individuate sono state rese pubbliche nel corso di un evento nazionale a Washington il 4 aprile Le nove società scientifiche aderenti fin dall inizio all iniziativa Choosing Wisely, che rappresentano quasi medici, sono: 1. American Academy of Allergy, Asthma & Immunology; 2. American Academy of Family Physicians; 3. American College of Cardiology; 4. American College of Physicians; 5. American College of Radiology; 6. American Gastroenterological Association; 7. American Society of Clinical Oncology; 8. American Society of Nephrology; 9. American Society of Nuclear Cardiology. Dopo le prime 9 liste di test e trattamenti ad alto rischio di inappropriatezza pubblicate in aprile 2012, altre liste sono state presentate successivamente da un gran numero di società scientifiche USA Cassel CK, Guest JA. Choosing wisely: helping physicians and patients make smart decisions about their care. JAMA. 2012;307:

2 A marzo 2014 sono complessivamente 52 le società che hanno presentato liste (alcune anche 2 liste e una, l American Academy of Family Physicians, 3 liste) per un totale di 290 test e trattamenti 3 sui quali, secondo l iniziativa Choosing Wisely, medici e pazienti dovrebbero interrogarsi e parlare. Di seguito l elenco completo delle società: AMDA Dedicated to Long Term Care Medicine American Academy of Allergy, Asthma & Immunology: 2 liste American Academy of Dermatology American Academy of Family Physicians: 3 liste American Academy of Hospice and Palliative Medicine American Academy of Neurology American Academy of Ophthalmology American Academy of Orthopaedic Surgeons American Academy of Otolaryngology Head and Neck Surgery Foundation American Academy of Pediatrics : 2 liste American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus American College of Cardiology American College of Chest Physicians and American Thoracic Society American College of Emergency Physicians American College of Medical Toxicology and American Academy of Clinical Toxicology American College of Obstetricians and Gynecologists American College of Occupational and Environmental Medicine American College of Physicians American College of Radiology American College of Rheumatology American College of Rheumatology Pediatric Rheumatology American College of Surgeons American Gastroenterological Association American Geriatrics Society : 2 liste American Headache Society 3

3 American Psychiatric Association American Society for Clinical Pathology American Society for Radiation Oncology American Society for Reproductive Medicine American Society of Anesthesiologists American Society of Anesthesiologists - Pain Medicine American Society of Clinical Oncology: 2 liste American Society of Echocardiography American Society of Hematology American Society of Nephrology American Society of Nuclear Cardiology American Urological Association Commission on Cancer Critical Care Societies Collaborative - Critical Care Endocrine Society and American Association of Clinical Endocrinologists Heart Rhythm Society North American Spine Society Society for Cardiovascular Magnetic Resonance Society for Maternal-Fetal Medicine Society for Vascular Medicine Society of Cardiovascular Computed Tomography Society of General Internal Medicine Society of Gynecologic Oncology Society of Hospital Medicine Adult Hospital Medicine Society of Hospital Medicine Pediatric Hospital Medicine Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging The Society of Thoracic Surgeons

4 Viene di seguito presentato, nella traduzione italiana curata da Slow Medicine, l elenco delle 98 pratiche di IMAGING* ad alto rischio di inappropriatezza tra le 290 finora individuate dalle società scientifiche USA nell ambito dell iniziativa Choosing Wisely. Le pratiche che sono state scelte, pur con qualche differenza, da più società scientifiche appaiono qui in carattere rosso. Per una loro maggiore fruibilità, le pratiche sono state suddivise in: A. Prevenzione primaria B. Screening C. Valutazione preoperatoria D. Valutazione iniziale o diagnosi E. Inquadramento diagnostico di tumori F. Controlli e Follow up G. Trattamenti interventistici o chirurgici Nell elenco originale al link ogni pratica è seguita dal razionale per il quale è stata indicata ad alto rischio di inappropriatezza, razionale di cui consigliamo vivamente la lettura. Allo stesso link si può inoltre trovare materiale illustrativo per i pazienti e i cittadini relativo a molte delle pratiche individuate, prodotto dalle società scientifiche in collaborazione con Consumer Report. Nel dicembre 2012 Slow Medicine, rete di professionisti e di cittadini che si riconosce in una medicina sobria, rispettosa e giusta, ha lanciato in Italia, in analogia a Choosing Wisely degli Stati Uniti, il progetto nazionale Fare di più non significa fare meglio 4, per migliorare l appropriatezza degli esami diagnostici e delle terapie. Sono state pubblicate a marzo 2014 le prime liste di prestazioni a rischio di inappropriatezza definite da società scientifiche italiane. * Il termine imaging indica il generico processo attraverso il quale è possibile osservare un'area di un organismo non visibile dall'esterno. La radiologia è la branca della medicina che principalmente si occupa di tutto ciò (Wikipedia). Tra le tecniche di imaging si ricordano: - ecografia - radiografia - tomografia computerizzata (TC) - imaging a risonanza magnetica (RM) - tomografia ad emissione di positroni (PET) 4

5 A. Prevenzione primaria 1. Utilizzare metodi per ridurre l esposizione a radiazioni ionizzanti nelle indagini di imaging cardiaco ogniqualvolta è possibile, compreso il non effettuare questi test quando i benefici probabili sono limitati. American Society of Nuclear Cardiology B. Screening 2. Non eseguire screening dell osteoporosi con Densitometria ossea (metodica DEXA) nelle donne di età inferiore a 65 anni e negli uomini di età inferiore a 70 anni in assenza di fattori di rischio. American Academy of Family Physicians 3. Non ripetere di routine la Densitometria ossea (metodica DEXA) più frequentemente che ogni due anni. American College of Rheumatology 4. Non utilizzare PET/TC per lo screening del cancro in persone asintomatiche. Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging 5. Non eseguire screening per cancro ovarico in donne asintomatiche con rischio nella media. The American College of Obstetricians and Gynecologists 6. Non eseguire screening per cancro ovarico con CA-125 o ecografia in donne a basso rischio. Society of Gynecologic Oncology 7. Non ripetere lo screening per il cancro del colon retto (con nessun metodo) per 10 anni dopo che una colonscopia di elevata qualità è risultata negativa in pazienti con rischio nella media. American Gastroenterological Association

6 8. Non effettuare screening TC per cancro del polmone in pazienti a basso rischio di cancro del polmone. American College of Chest Physicians and American Thoracic Society 9. Non eseguire screening di routine per cancro in pazienti in dialisi con limitata aspettativa di vita in assenza di segni o sintomi. American Society of Nephrology 10. Non eseguire screening per la stenosi dell arteria renale in pazienti senza ipertensione resistente e con funzione renale normale, anche in presenza di aterosclerosi conosciuta. Society for Vascular Medicine 11. Non richiedere lo score del calcio delle arterie coronarie a scopo di screening nei pazienti asintomatici a basso rischio, tranne per quelli che presentano una storia familiare o una malattia coronarica prematura. Society of Cardiovascular Computed Tomography 12. Non richiedere di routine angio-tc coronariche per screening in pazienti asintomatici. Society of Cardiovascular Computed Tomography 13. Non eseguire screening per stenosi dell arteria carotide in pazienti adulti asintomatici. American Academy of Family Physicians 14. Non eseguire di routine screening post operatorio di trombosi venosa profonda con ultrasonografia nei pazienti sottoposti ad artroplastica in elezione di anca o ginocchio. American Academy of Orthopaedic Surgeons C. Valutazione preoperatoria 15. Non effettuare indagini di imaging da stress (scintigrafia miocardica, PET o ecocardiogramma), né indagini di imaging avanzate non invasive (TC coronarica o risonanza magnetica cardiaca) come valutazione pre-operatoria di interventi programmati di chirurgia non cardiaca a basso rischio. American College of Cardiology

7 16. Non effettuare risonanza magnetica cardiovascolare da stress come valutazione preoperatoria nei pazienti con interventi programmati di chirurgia non cardiaca a basso rischio. Society for Cardiovascular Magnetic Resonance 17. Non effettuare indagini di imaging cardiaco nell ambito della valutazione pre-operatoria nei pazienti con interventi programmati di chirurgia non cardiaca a rischio basso o intermedio. American Society of Nuclear Cardiology 18. Non effettuare ecocardiogrammi per la valutazione pre/perioperatoria di pazienti senza storia né sintomi di patologia cardiaca. American Society of Echocardiography 19. I pazienti senza storia di patologia cardiaca e con buono stato funzionale non necessitano di indagini preoperatorie da stress prima di chirurgia toracica non cardiaca. The Society of Thoracic Surgeons 20. Non effettuare test cardiovascolari in pazienti che devono essere sottoposti a chirurgia (vascolare) a basso rischio. Society for Vascular Medicine 21. Non richiedere test cardiaci diagnostici di base (ecocardiografia trans toracica/esofagea TTE/TEE) o test cardiaci da stress in pazienti stabili asintomatici con patologia cardiaca conosciuta (es. coronaropatia, malattia valvolare) che devono essere sottoposti a interventi di chirurgia non cardiaca a rischio basso o moderato. American Society of Anesthesiologists 22. Non richiedere lo score del calcio delle arterie coronarie per la valutazione preoperatoria per qualsiasi intervento chirurgico, a prescindere dal rischio del paziente. Society of Cardiovascular Computed Tomography 23. Non richiedere una radiografia del torace preoperatoria in assenza di un sospetto clinico di patologia intratoracica. American College of Physicians 24. Evitare radiografie del torace all ammissione o preoperatorie in pazienti ambulatoriali con storia clinica ed esame obiettivo non significativi. American College of Radiology

8 25. Evitare radiografie del torace all ammissione o preoperatorie in pazienti ambulatoriali con storia clinica ed esame obiettivo non significativi. American College of Surgeons 26. Non avviare la valutazione di routine di patologia carotidea prima della chirurgia cardiaca, in assenza di sintomi o di altri criteri di alto rischio. The Society of Thoracic Surgeon D. Valutazione iniziale o diagnosi 27. Non effettuare indagini di imaging da stress (scintigrafia miocardica, PET o ecocardiogramma), né indagini di imaging avanzate non invasive (TC coronarica o Risonanza Magnetica cardiaca) nella valutazione iniziale dei pazienti asintomatici a meno che non siano presenti fattori che indichino una condizione di rischio elevato. American College of Cardiology 28. Non effettuare risonanza magnetica cardiovascolare da stress nella valutazione iniziale dei pazienti asintomatici. Society for Cardiovascular Magnetic Resonance 29. Non effettuare indagini di imaging da stress (scintigrafia miocardica, PET o ecocardiogramma), né angiografia coronarica nei pazienti asintomatici a meno che non siano presenti fattori che indichino una condizione di rischio elevato. American Society of Nuclear Cardiology 30. Non effettuare ecocardiogrammi da stress nei pazienti asintomatici che presentano uno score di basso rischio per patologia coronarica. American Society of Echocardiography 31. Non effettuare indagini di imaging cardiaco in pazienti (con dolore toracico) a basso rischio. American Society of Nuclear Cardiology 32. Non effettuare risonanza magnetica cardiovascolare da stress nella valutazione iniziale di pazienti con dolore toracico con bassa probabilità pre-test di patologia coronarica. Society for Cardiovascular Magnetic Resonance

9 33. Non effettuare risonanza magnetica cardiovascolare da stress nei pazienti con dolore toracico acuto e alta probabilità di patologia coronarica. Society for Cardiovascular Magnetic Resonance 34. Non effettuare risonanza magnetica cardiovascolare da stress nei pazienti sintomatici con una storia di stent coronarici. Society for Cardiovascular Magnetic Resonance 35. Non effettuare lo score del calcio delle arterie coronarie nei pazienti con patologia coronarica conosciuta (anche portatori di stent e bypass). Society of Cardiovascular Computed Tomography 36. Non effettuare angio-tc coronariche nei pazienti ad alto rischio* che si presentano in Pronto Soccorso con dolore toracico acuto. *rischio definito dallo score di rischio TIMI (Trombolisi in Infarto del Miocardio) per angina instabile/ sindromi coronariche acute Society of Cardiovascular Computed Tomography 37. Nei pazienti con bassa probabilità pretest di tromboembolismo venoso (TEV), eseguire una misurazione del D-dimero ad alta sensibilità come test diagnostico iniziale; non eseguire studi di imaging come test diagnostico iniziale. American College of Physicians 38. Non eseguire imaging per sospetta embolia polmonare (EP) in assenza di probabilità pretest moderata o elevata di EP. American College of Radiology 39. Non effettuare angiotc toracica per valutare una possibile embolizzazione polmonare in pazienti con una bassa probabilità clinica e risultati negativi di una misurazione del D- dimero ad alta sensibilità American College of Chest Physicians and American Thoracic Society 40. Non effettuare angio-tc per diagnosticare un embolia polmonare in donne giovani con una radiografia del torace nella norma; prendere invece in considerazione uno studio ventilazione/perfusione del polmone con radionuclide Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging

10 41. Non effettuare ecocardiografia trans esofagea (TEE) per ricercare fonti cardiache di embolizzazione se una fonte è già stata individuata e la gestione del paziente non verrà modificata (dall esito dell esame). American Society of Echocardiography 42. Nella valutazione di una sincope semplice con esame neurologico normale, non richiedere studi di imaging cerebrale (TC o RM). American College of Physicians 43. Non effettuare imaging delle arterie carotidi per una sincope semplice, senza altri segni neurologici. American Academy of Neurology 44. Non richiedere di routine test di imaging nei pazienti che non presentano sintomi o segni di malattia oculare significativa American Academy of Ophthalmology 45. Non prescrivere di routine test di imaging per tutti i bambini con diplopia (visione doppia). American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus 46. Non prescrivere test di imaging della retina nei bambini senza sintomi o segni di malattia oculare. American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus 47. Non eseguire imaging per cefalea non complicata. American College of Radiology 48. Non effettuare studi di neuroimaging nei pazienti con cefalea stabile che rispondono ai criteri di emicrania. American Headache Society 49. Non effettuare imaging con TC per la cefalea quando è disponibile risonanza magnetica (RMN), tranne che nell emergenza. American Headache Society

11 50. Non utilizzare la PET per la valutazione dei pazienti con demenza a meno che il paziente non sia stato valutato da uno specialista del settore. Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging 51. Non richiedere TC dei seni paranasali (o prescrivere indiscriminatamente antibiotici) per la rinosinusite acuta non complicata. American Academy of Allergy Asthma & Immunology 52. Non richiedere di routine imaging radiografico per i pazienti che presentano i criteri diagnostici di rinosinusite acuta non complicata. American Academy of Otolaryngology Head and Neck Surgery Foundation 53. Non richiedere TC cerebrale per un improvvisa perdita di udito. American Academy of Otolaryngology Head and Neck Surgery Foundation 54. Non richiedere TC o RM nei pazienti con una raucedine primitiva prima di aver esaminato la laringe. American Academy of Otolaryngology Head and Neck Surgery Foundation 55. Evitare l uso di routine di TC diagnostica estesa a tutto il corpo (whole-body) nei pazienti con trauma minore o interessante una sola parte del corpo. American College of Surgeons 56. Non effettuare TC cranica nei pazienti di Pronto Soccorso con trauma cranico minore che sono a basso rischio sulla base di regole decisionali validate. American College of Emergency Physicians 57. Non sono necessarie TC per la valutazione immediata di traumi cranici minori (nel bambino); dovrebbero essere impiegati l osservazione clinica ed i criteri PECARN (Rete di Ricerca Applicata all Assistenza Pediatrica in Emergenza) per definire se è indicato l imaging. American Academy of Pediatrics 58. Studi di imaging cerebrale (TC o RM) non sono necessari in un bambino che presenta una convulsione febbrile non complicata. American Academy of Pediatrics 59. Non richiedere radiografie del torace in bambini con asma o bronchiolite non complicate. Society of Hospital Medicine Pediatric Hospital Medicine

12 60. Non eseguire tomografia computerizzata (TC) per la valutazione di sospetta appendicite nei bambini fino a che, dopo ecografia, non sia stata considerata come opzione. American College of Radiology 61. Non eseguire tomografia computerizzata (TC) per la valutazione di sospetta appendicite nei bambini fino a che, dopo ecografia, non sia stata considerata come opzione. American College of Surgeons 62. Non sono necessarie TC per la valutazione di routine di dolore addominale (nei bambini). American Academy of Pediatrics 63. Non effettuare cistouretrogramma da svuotamento di routine nella prima infezione febbrile delle vie urinarie in bambini di 2-24 mesi. American Academy of Family Physicians 64. Non eseguire un ecografia nei bambini con criptorchidismo. American Urological Association 65. Non richiedere una creatinina o imaging delle alte vie urinarie nei pazienti con iperplasia prostatica benigna American Urological Association 66. Non eseguire imaging per lombalgia nelle prime sei settimane, in assenza di segni/sintomi di allarme (semafori rossi). American Academy of Family Physicians 67. Non consigliare imaging avanzato (es. MRI) della colonna nelle prime sei settimane nei pazienti con lombalgia acuta non specifica in assenza di segni/sintomi di allarme (semafori rossi). North American Spine Society 68. Non richiedere studi di imaging in pazienti con lombalgia non specifica American College of Physicians 69. Evitare indagini di imaging (RMN, TC o radiografie) per lombalgia acuta senza indicazioni specifiche. American Society of Anesthesiologists Pain Medicine

13 70. Non richiedere inizialmente radiografie per lavoratori infortunati con lombalgia acuta non specifica. American College of Occupational and Environmental Medicine 71. Non far precedere di routine la visita medica (di idoneità al lavoro) dalla radiografia della colonna lombo-sacrale. American College of Occupational and Environmental Medicine 72. Non richiedere di routine radiografie per la diagnosi di fascite plantare/dolore al calcagno per le persone che durante il lavoro stanno in piedi o camminano. American College of Occupational and Environmental Medicine 73. Non utilizzare scansioni di medicina nucleare alla tiroide per valutare noduli tiroidei in pazienti con funzionalità tiroidea nella norma. Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging 74. Non richiedere abitualmente un ecografia tiroidea in pazienti con test di funzionalità tiroidea anormali se non vi sono anomalie alla palpazione della tiroide. Endocrine Society and American Association of Clinical Endocrinologists E. Inquadramento diagnostico di tumori 75. Non è necessaria una scansione ossea di routine negli uomini con cancro della prostata a basso rischio. American Urological Association 76. Non eseguire PET, TC e scintigrafia ossea nella stadiazione del cancro della prostata di recente identificazione a basso rischio di metastasi. American Society of Clinical Oncology

14 77. Non eseguire PET, TC e scintigrafia ossea nella stadiazione del cancro della mammella di recente identificazione a basso rischio di metastasi. American Society of Clinical Oncology 78. I pazienti con cancro del polmone di stadio I NSCLC (Non-small-cell lung carcinoma) sospetto o attestato dalla biopsia non necessitano di imaging cerebrale prima del trattamento definitivo se non presentano sintomi neurologici. The Society of Thoracic Surgeons F. Controlli e Follow up 79. Non effettuare indagini di imaging da stress (scintigrafia miocardica, PET o ecocardiogramma), né indagini di imaging avanzate non invasive (TC coronarica o Risonanza Magnetica cardiaca) come parte di un programma di follow up a scadenze prefissate nei pazienti asintomatici. American College of Cardiology 80. Non effettuare indagini di imaging (cardiaco da stress) con radionuclidi come parte di follow up di routine in pazienti asintomatici. American Society of Nuclear Cardiology 81. Non effettuare stress-test annuali di routine dopo rivascolarizzazione coronarica Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging 82. Non effettuare ecocardiogrammi come follow-up di routine dei pazienti adulti asintomatici, portatori di valvulopatia di grado lieve, se non si sono verificate variazioni cliniche di segni o di sintomi. American College of Cardiology 83. Non richiedere ecocardiogrammi di follow up o seriali per controllo dopo il riscontro di rigurgito valvolare di grado lieve (trace) a un ecocardiogramma iniziale. American Society of Echocardiography 84. Non ripetere ecocardiogrammi nei pazienti stabili e asintomatici con un soffio/click, nei quali un esame precedente non ha dimostrato nessuna patologia significativa. American Society of Echocardiography

15 85. Non effettuare un ecocardiogramma di routine prima della dimissione dopo un intervento di sostituzione di valvola cardiaca The Society of Thoracic Surgeons 86. Non ripetere imaging (con ultrasuoni) di Trombosi Venosa Profonda in assenza di variazioni cliniche. Society for Vascular Medicine 87. Non effettuare sorveglianza TC per la valutazione di noduli polmonari di natura indeterminata a intervalli più frequenti o per un periodo di tempo più lungo di quanto viene raccomandato dalle linee guida stabilite. American College of Chest Physicians and American Thoracic Society 88. Non raccomandare imaging come follow-up per cisti annessiali clinicamente insignificanti. American College of Radiology 89. Per un paziente con sindrome dolorosa addominale funzionale (come da criteri ROMA III) non dovrebbero essere ripetute tomografie computerizzate (TC) a meno che non si verifichi una modifica importante dei reperti o dei sintomi clinici. American Gastroenterological Association 90. Non ripetere la colonscopia per almeno cinque anni in pazienti che hanno uno o due piccoli (< 1 cm) polipi adenomatosi, senza displasia di alto grado, rimossi completamente attraverso una colonscopia di alta qualità. American Gastroenterological Association 91. Per un paziente cui è stato diagnosticato esofago di Barrett, che è stato sottoposto ad una seconda endoscopia che ha confermato l assenza di displasia alla biopsia, non dovrebbe essere effettuato un esame di controllo di follow-up a meno di tre anni di distanza, come da linee guida pubblicate. American Gastroenterological Association 92. Non iniziare test di sorveglianza dopo il trattamento di un cancro senza fornire al paziente un piano di assistenza globale (survivorship care plan). Commission on Cancer

16 93. Non eseguire test di controllo (biomarker) o imaging (PET, TC e scintigrafia ossea) nei pazienti asintomatici che sono stati trattati per cancro della mammella con intento curativo. American Society of Clinical Oncology 94. Evitare l imaging di routine di sorveglianza del cancro in donne con cancro ginecologico, in particolare ovarico, endometriale, cervicale, vulvare e vaginale. Society of Gynecologic Oncology 95. Evitare l utilizzo di PET o PET-TC come parte del follow up di routine per monitorare una ripresa del cancro in pazienti asintomatici che hanno terminato il trattamento iniziale per eliminare il cancro, a meno che non ci sia evidenza di alto livello che l imaging possa cambiare l esito clinico. American Society of Clinical Oncology 96. Non eseguire RM delle articolazioni periferiche per monitorare di routine l artrite infiammatoria. American College of Rheumatology 97. Non eseguire di routine radiografie delle articolazioni per monitorare la progressione dell artrite giovanile idiopatica (nel bambino). American College of Rheumatology Pediatric Rheumatology G. Trattamenti interventistici o chirurgici 98. Non effettuare iniezioni spinali elettive senza guida di imaging, a meno che non sia controindicata. North American Spine Society

CHOOSING WISELY. Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013)

CHOOSING WISELY. Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013) CHOOSING WISELY Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013) La fondazione statunitense ABIM (American Board of Internal Medicine) ha

Dettagli

CHOOSING WISELY. Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013)

CHOOSING WISELY. Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013) CHOOSING WISELY Elenco delle pratiche di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013) La fondazione statunitense ABIM (American Board of Internal Medicine) ha

Dettagli

CHOOSING WISELY. Elenco delle pratiche non riguardanti l IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013)

CHOOSING WISELY. Elenco delle pratiche non riguardanti l IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013) CHOOSING WISELY Elenco delle pratiche non riguardanti l IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate ad aprile 2012 e febbraio 2013) La fondazione statunitense ABIM (American Board of Internal

Dettagli

APPROPRIATEZZA CLINICA, TECNOLOGICA E STRUTTURALE NELL ASSISTENZA ALLE MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE

APPROPRIATEZZA CLINICA, TECNOLOGICA E STRUTTURALE NELL ASSISTENZA ALLE MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE APPROPRIATEZZA CLINICA, TECNOLOGICA E STRUTTURALE NELL ASSISTENZA ALLE MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE I CENTRI CARDIOVASCOLARI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI INTEGRATA G.P. Cornalba Accessibilità Efficienza

Dettagli

CHOOSING WISELY 1. Elenco delle pratiche NON di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate da aprile 2012 a marzo 2014)

CHOOSING WISELY 1. Elenco delle pratiche NON di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate da aprile 2012 a marzo 2014) CHOOSING WISELY 1 Elenco delle pratiche NON di IMAGING ad alto rischio di inappropriatezza (pubblicate da aprile 2012 a marzo 2014) La fondazione statunitense ABIM (American Board of Internal Medicine)

Dettagli

PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013

PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013 PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013 Certificato N 9122 AOLS Data applicazione Redazione Verifica Approvazione 24.10.2013 Dr.ssa S. Ferrario Dr.ssa M.V. Forleo Dr.ssa E. Piazza Dr.ssa G. Saporetti Dr. E. Goggi

Dettagli

PREVENZIONE. Prevenzione per la Donna. Esami del Sangue e Delle Urine. Esame emocromocitometrico Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi

PREVENZIONE. Prevenzione per la Donna. Esami del Sangue e Delle Urine. Esame emocromocitometrico Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi PREVENZIONE Migliaia di persone in tutto il mondo hanno guadagnato anni di vita grazie agli screening oncologici; e altre migliaia si sono salvate dall infarto, dall ictus o dal coma diabetico, per merito

Dettagli

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso http://www.cardionet.it/scientifico/approfondimento/dolore_toracico/

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso http://www.cardionet.it/scientifico/approfondimento/dolore_toracico/ IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso http://www.cardionet.it/scientifico/approfondimento/dolore_toracico/ A cura del Dott. Sergio Fasullo DTA CON ALTERAZIONI ECG

Dettagli

INDIVIDUAZIONE DI POSSIBILI PARAMETRI PER VALUTARE IL CONTROLLO DELLA SPESA E L APPROPIaTeZZA PRESCRITTIVA DI UN MEDICO DI MEDICINA GENERALE

INDIVIDUAZIONE DI POSSIBILI PARAMETRI PER VALUTARE IL CONTROLLO DELLA SPESA E L APPROPIaTeZZA PRESCRITTIVA DI UN MEDICO DI MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE SEDE OSPEDALE-TERRITORIO PROVINCIA DI PIACENZA INDIVIDUAZIONE DI POSSIBILI PARAMETRI PER VALUTARE IL CONTROLLO DELLA SPESA E L APPROPIaTeZZA PRESCRITTIVA

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI APPROPIATEZZA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Alessandro Del Maschio Dipartimento di Radiologia Università Vita-Salute IRCCS San Raffaele Milano 1. NEOPLASIE POLMONARI Prof.

Dettagli

Appropriatezza e linee guida in TC e ecografia

Appropriatezza e linee guida in TC e ecografia Appropriatezza nella prescrizione di esami di diagnostica per immagini Monza 19 Settembre 2013 Appropriatezza e linee guida in TC e ecografia r.corso@hsgerardo.org R. Corso Radiologia Ospedale S.Gerardo

Dettagli

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa Red Alert for Women s Heart Compendio DONNE E RICERCA CARDIOVASCOLARE Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Dettagli

Choosing Wisely e il progetto Fare di più non significa fare meglio

Choosing Wisely e il progetto Fare di più non significa fare meglio Choosing Wisely e il progetto Fare di più non significa fare meglio Antonio Bonaldi - Presidente di Slow medicine Gruppo di lavoro Nazionale PROGETTO SLOW MEDICINE DIABETOLOGIA MISURATA Milano 10 marzo

Dettagli

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA Prof. Giuseppe Martorana Clinica Urologica Alma Mater Studiorum Università di Bologna Convegno medico UniSalute Appropriatezza ed efficacia degli screening Bologna,

Dettagli

Terapia chirurgica. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Terapia chirurgica. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Terapia chirurgica Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Nel caso di stenosi carotidea sintomatica, la endoarteriectomia comporta un modesto beneficio per gradi di stenosi

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare Domanda #1 (codice domanda: n.461) : La PET e la SPECT sono due tipologie d'indagine medico-nucleare che si differenziano per: A: i radionuclidi

Dettagli

Sessione 3.2 La terapia chirurgica

Sessione 3.2 La terapia chirurgica Modulo 3 La prevenzione secondaria Sessione 3.2 La terapia chirurgica durata: 30 min. 0 di 17 Obiettivi di apprendimento della sessione delineare le tecniche chirurgiche necessarie al controllo delle recidive

Dettagli

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Qualche numero Sul territorio nazionale: Incidenza CRC: 52.000 nuovi casi diagnosticati

Dettagli

Applicazione dei principi e delle metodologie della Fisica alla medicina. F. Paolo Gentile FISICA MEDICA. Canale Monterano (RM)

Applicazione dei principi e delle metodologie della Fisica alla medicina. F. Paolo Gentile FISICA MEDICA. Canale Monterano (RM) F. Paolo Gentile Canale Monterano (RM) FISICA MEDICA Applicazione dei principi e delle metodologie della Fisica alla medicina 1 Chi è il Fisico medico? Il Fisico medico è una figura professionale che applica

Dettagli

Fase intraospedaliera, reti e percorsi

Fase intraospedaliera, reti e percorsi Fase intraospedaliera, reti e percorsi Parte endovascolare Il neuroradiologo interventista Trattamento endovascolare dello stroke ischemico Trattamento endovascolare dello stroke emorragico Salvatore Mangiafico

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz LOMBALGIA : CARATTERI GENERALI Dolore + contrattura muscolare o rigidità fra arcata costale inferiore e pieghe glutee Lombalgia non specifica se non c è causa ben identificabile, specifica se c è causa

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

Carcinoma della prostata: INCIDENZA

Carcinoma della prostata: INCIDENZA Outcomes in Localized Prostate Cancer: National Prostate Cancer Registry of Sweden Follow-up Study JNCI - J Natl Cancer Inst. 2010 Jul 7;102(13):919-20 Trento, 13/11/2010 Di cosa si tratta? E' uno studio

Dettagli

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi SOGGETTO CON CMD NOTA IN COMPENSO PREGRESSO DOLORE TORACICO Quale esame stato richiesto con appropriatezza? SOGGETTO CON

Dettagli

Cancro del Colon-Retto

Cancro del Colon-Retto Cancro del Colon-Retto Prevenzione, Screening e Sorveglianza Dott. Marco La Torre Dipartimento di Chirurgia Generale Azienda Ospedaliera Sant Andrea Epidemiologia Il carcinoma colon- rettale (CCR) è al

Dettagli

Risk Management del paziente a rischio tromboembolico

Risk Management del paziente a rischio tromboembolico Risk Management del paziente a rischio tromboembolico Dr. Luciano DI Mauro ANGIOLOGIA A.S.P. 3 Catania Corso di formazione ECM Prevenzione del tromboembolismo venoso e utilizzo della relativa scheda di

Dettagli

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc PATRIZIA NOUSSAN Servizio di Cardiologia e UTIC GIACOMO PAOLO VAUDANO Servizio di Neuroradiologia-Radiologia d Urgenza OSP. SAN GIOVANNI BOSCO ASL TORINO

Dettagli

VobiSMagazinE Anno II novembre 2012

VobiSMagazinE Anno II novembre 2012 VobiSMagazinE Anno II novembre 2012 Sull'appropriatezza prescrittiva - «Cinque cose che i medici e i pazienti dovrebbero mettere in discussione» tratto da Choosing wisely (scegliere saggiamente) ABIM Foundation

Dettagli

Il Modello Organizzativo per la Radiologia Interventistica

Il Modello Organizzativo per la Radiologia Interventistica Il Modello Organizzativo per la Radiologia Interventistica Prof. Antonio Raffaele Cotroneo Università G. D Annunzio - Chieti Dipartimento di Neuroscienze e Imaging Sezione di Imaging Integrato e Terapie

Dettagli

La Gestione Perioperatoria del Paziente Cardiopatico in Chirurgia non Cardiaca

La Gestione Perioperatoria del Paziente Cardiopatico in Chirurgia non Cardiaca La Gestione Perioperatoria del Paziente Cardiopatico in Chirurgia non Cardiaca Obiettivi dell incontro Epidemiologia OBIETTIVO DELL INCONTRO Parlare dei nuovi orientamenti nel trattamento dell operando

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 02/12/2014 - TUMORE DEL SENO E DELLA TIROIDE, CONVEGNO GIOVEDÌ IN CHIESA Campobasso. Giovedì 4 dicembre alle 18 e 30 nella chiesa di S.Antonio Abate, a Campobasso,

Dettagli

Scritto da Giovanni Creton Domenica 27 Febbraio 2011 17:32 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Marzo 2011 19:43

Scritto da Giovanni Creton Domenica 27 Febbraio 2011 17:32 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Marzo 2011 19:43 E evidente che lo screening per un tumore può diagnosticare la malattia molto precocemente, ma nel caso del tumore alla prostata il ricorso al test del PSA può creare dati incerti e rischi sanitari in

Dettagli

PERCORSO UNITA PROSTATA. POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma

PERCORSO UNITA PROSTATA. POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma PERCORSO UNITA PROSTATA POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma COORDINAMENTO DIAGNOSTICO: Dott.ssa Valeria Panebianco, UOC Radiologia Centrale (Dir.Prof.C.Catalano) Dipartimento di Scienze Radiologiche,

Dettagli

Appropriatezza delle indicazioni alla colonscopia in una Unita di Endoscopia Digestiva con accesso diretto

Appropriatezza delle indicazioni alla colonscopia in una Unita di Endoscopia Digestiva con accesso diretto Appropriatezza delle indicazioni alla colonscopia in una Unita di Endoscopia Digestiva con accesso diretto Dr.D.Mazzucco SC Gastroenterologia P.O.Rivoli Aumento esponenziale delle richieste di colonscopie

Dettagli

Il progetto Fare di più non significa fare meglio

Il progetto Fare di più non significa fare meglio Il progetto Fare di più non significa fare meglio Sandra Vernero MD Cofondatore e segretario generale di Slow Medicine Coordinatore del progetto "Fare di più non significa fare meglio APPROPRIATEZZA FARE

Dettagli

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Informazione per pazienti Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Questo opuscolo è stato realizzato per fornire alcune utili informazioni sul percorso seguito

Dettagli

Sulle tracce dei nostri geni. L'analisi genetica personale.... poiché amiamo la vita!

Sulle tracce dei nostri geni. L'analisi genetica personale.... poiché amiamo la vita! Sulle tracce dei nostri geni L'analisi genetica personale... poiché amiamo la vita! Che cos'e' l'analisi genetica personale? Tutta la strutturazione del nostro organismo e' scritta nei geni; questi decidono

Dettagli

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta LA RADIOTERAPIA E un metodo di cura conosciuto da più di 100 anni che prevede l utilizzo di radiazioni

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

MEDIA ANNUALE RICOVERI MANERBIO ANNO 2015 MEDIA ANNUALE RICOVERI DESENZANO ANNO 2015 TEMPI OBIETTIVO REGIONALI MEDIA ANNUALE ANNO 2015 DESCRIZIONE

MEDIA ANNUALE RICOVERI MANERBIO ANNO 2015 MEDIA ANNUALE RICOVERI DESENZANO ANNO 2015 TEMPI OBIETTIVO REGIONALI MEDIA ANNUALE ANNO 2015 DESCRIZIONE DESCRIZIONE TEMPI OBIETTIVO REGIONALI MEDIA ANNUALE ANNO 2015 MEDIA ANNUALE RICOVERI DESENZANO ANNO 2015 MEDIA ANNUALE RICOVERI MANERBIO ANNO 2015 PRMA VISITA CARDIOLOGICA PRIMA VISITA CHIRURGICA VASCOLARE

Dettagli

HTA Short Report. ARNAS- CDB Il Documentalista HTA Dott. Giuseppe Carruba. Introduzione. Tecnologia e procedure alternative

HTA Short Report. ARNAS- CDB Il Documentalista HTA Dott. Giuseppe Carruba. Introduzione. Tecnologia e procedure alternative 1 HTA Short Report Appropriatezza della Scintigrafia Miocardica Perfusionale ARNAS- CDB Il Documentalista HTA Dott. Giuseppe Carruba Indice Introduzione Tecnologia e procedure alternative Obiettivi del

Dettagli

TEMPI ATTESA 2011 - ATTIVITA' AMBULATORIALE RICOVERI

TEMPI ATTESA 2011 - ATTIVITA' AMBULATORIALE RICOVERI TEMPI ATTESA 2011 - ATTIVITA' AMBULATORIALE RICOVERI decreto 654 del 20 luglio 2011 RILEVATI AL 7/9/2011 T max in Area Oncolo gica Area cardio- OSPEDALE vascola- PRESTAZIONI Breno Prestazioni Ambulatoriali

Dettagli

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING Relatore: Brunella Spadafora Epidemiologia e prevenzione dei tumori maligni I tumori nel loro insieme, costituiscono la seconda causa di morte,

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up Esami Routine Valori o risultato al Intervento baseline ECG Routine Neg per IVS Programmare Eco in 3-4 mesi (se compatibile

Dettagli

Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura

Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura Cos è uno screening Strategia di indagini diagnostiche generalizzate, utilizzate per identificare una malattia in una popolazione standard

Dettagli

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC)

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC) Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC) Esami di diagnostica e stadiazione neoplastica Stato attuale

Dettagli

La prescrizione radiologica

La prescrizione radiologica La pratica prescrittiva per migliorare l accesso alle cure specialistiche ambulatoriali La prescrizione radiologica S. Meduri A.O.U S. Maria della Misericordia APPROPRIATEZZA Eseguire: la prestazione al

Dettagli

coin lesion polmonare

coin lesion polmonare coin lesion polmonare accurata anamnesi ed esame obiettivo impossibile confronto con precedenti radiogrammi lesione non preesistente o modificatasi TC Follow-up caratteri di benignità lesione sospetta

Dettagli

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013 Il problema delle calcificazioni Este 29.11.2013 il tratto extracranico delle arterie carotidi si presta in maniera ottimale allo studio mediante eco-color-doppler I miglioramenti tecnologici apportati

Dettagli

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato LISTA DEGLI INTERVENTI EROGABILI IN REGIME DI RICOVERO PROGRAMMATO Gli interventi erogabili in regime di ricovero programmato esplicato in day hospital e/o in day surgery vengono classificati in quattro

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa Stu_Descrizione Uo_Descrizione gg. media Colonscopia con biopsia 68 Ospedale Policoro Chirurgia - Endoscopia

Dettagli

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico Raccomandazione 0, 0, Marzo Marzo 008. 008. Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della. Committenza della Direzione Aziendale/Zonale per la prevenzione della osteonecrosi da

Dettagli

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Questo testo intende fornire in maniera semplice utili informazioni su un tema di particolare importanza

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

ANGIOMA EPATICO Autori: Prof. A.L. Gaspari, Dott. G.S. Sica, Dott. E. Iaculli

ANGIOMA EPATICO Autori: Prof. A.L. Gaspari, Dott. G.S. Sica, Dott. E. Iaculli 1. Introduzione ANGIOMA EPATICO Autori: Prof. A.L. Gaspari, Dott. G.S. Sica, Dott. E. Iaculli Mentre un tempo la valutazione chirurgica degli angiomi epatici era limitata agli interventi in urgenza per

Dettagli

TEMPI DI ATTESA DELLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI aggiornati al 26 luglio 2012

TEMPI DI ATTESA DELLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI aggiornati al 26 luglio 2012 TEMPI DI ATTESA DELLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI aggiornati al 26 luglio 2012 I tempi di indicati si riferiscono alla prima disponibilità in un punto di erogazione aziendale Sono riportate le liste di delle

Dettagli

UN OPPORTUNITÀ PER IL WELFARE AZIENDALE. Dr. Carlo Cipolla - Direttore Divisione di Cardiologia - IEO

UN OPPORTUNITÀ PER IL WELFARE AZIENDALE. Dr. Carlo Cipolla - Direttore Divisione di Cardiologia - IEO UN OPPORTUNITÀ PER IL WELFARE AZIENDALE Dr. Carlo Cipolla - Direttore Divisione di Cardiologia - IEO LA PREVENZIONE PRIMARIA SCREENING PERSONALIZZATI E COSE PERFETTAMENTE INUTILI 2 IEO 2014 PREGIUDIZI

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Regione. Abruzzo. L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7

Regione. Abruzzo. L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7 Regione Abruzzo L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7 Ospedale Civile S. Salvatore Indirizzo Comune Provincia CAP Telefono E-mail

Dettagli

00 01 07 08 30 31 60 61 90 >90 00 01 07 675 2.123 31,79% 4,35% 825 2.123 38,86% 4,44% 300 2.123 14,13% 7,24% 46 2.123 2,17% 0,45% ECG, ECG SFORZO

00 01 07 08 30 31 60 61 90 >90 00 01 07 675 2.123 31,79% 4,35% 825 2.123 38,86% 4,44% 300 2.123 14,13% 7,24% 46 2.123 2,17% 0,45% ECG, ECG SFORZO Classe Prestazione ECG, ECG SFORZO ECO MAMMELLA ECO(COLOR)DOPPLER ECO/ECOCOLOR CARDIAC ECOGRAFIA OSTETRICA ECOGRAFIE EEG Fascia Attesa >90 >90 >90 >90 >90 >90 242 2.123 11,40% 7,85% 675 2.123 31,79% 4,35%

Dettagli

Tempi di attesa esami

Tempi di attesa esami CHEMIOTERAPIA Tempi di attesa esami In ottemperanza alle disposizioni Regionali vigenti in tema di rilevazione dei Tempi di Attesa (D.G.R IX/1775 del 24/05/2011) OSPED. G.FORNAROLI-MAGENTA 0-015 COLONSCOPIA

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31-12-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31-12-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31-12-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa Stu_Descrizione Uo_Descrizione gg. media Colonscopia con biopsia 57 Ospedale Matera Endoscopia - Colonscopia

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia TRMIR

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia TRMIR Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia TRMIR Prof. Paolo Randaccio Dott.ssa Antonella Fais Dott. Giovanni Angelo Porcu Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica,

Dettagli

La radioprotezione nel Dipartimento di Prevenzione:

La radioprotezione nel Dipartimento di Prevenzione: La radioprotezione nel Dipartimento di Prevenzione: esperienza di Trento Monica Marani Dipartimento di Prevenzione - APSS Trento In Trentino un unica azienda sanitaria APSS Dipartimento di Prevenzione

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

Diagnosi precoce individuale o screening opportunistico. Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino

Diagnosi precoce individuale o screening opportunistico. Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino Diagnosi precoce individuale o screening opportunistico Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino 1 OPPORTUNISTICO: SCREENING ORGANIZZATO: programma con obiettivi dichiarati, in genere proposto da un istituzione,

Dettagli

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO Centro Accoglienza e Servizi CAS Il CAS è responsabile del percorso di presa in carico del paziente oncologico attraverso figure

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Tempi_Medi_Tabella_2012

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Tempi_Medi_Tabella_2012 Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Tempi_Medi_Tabella_2012 Tempi medi di erogazione delle prestazioni ambulatoriali relative all anno

Dettagli

IDEE PER LA SANITA PROF. VITO D ANDREA

IDEE PER LA SANITA PROF. VITO D ANDREA IDEE PER LA SANITA PROF. VITO D ANDREA Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano è universale e garantisce a tutti l assistenza sanitaria gratuita, fondandosi sulla medicina di famiglia, sulla continuità

Dettagli

INDICE. Premessa... Pag. 3. Cardiologia... Pag. 5. Pag. 15. Risonanza magnetica nucleare... Pag. 19. Tac... Pag. 25 - 2 - ...

INDICE. Premessa... Pag. 3. Cardiologia... Pag. 5. Pag. 15. Risonanza magnetica nucleare... Pag. 19. Tac... Pag. 25 - 2 - ... INDICE Premessa... Pag. 3 Cardiologia... Pag. 5 Risonanza magnetica nucleare... Pag. 15... Pag. 19 Tac... Pag. 25-2 - Premessa Con la D.G.R. n. 907 del 19/6/2006 è stato approvato il Piano Attuativo Regionale

Dettagli

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Dr. Francesco Rastrelli 19 gennaio 2015 Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Riassetto organizzativo Farmacisti territoriali Medici specialisti MEDICINA GENERALE Infermieri Medici

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento Corso di Aggiornamento APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLA ECOTOMOGRAFIA IN NEFROLOGIA F. Petrarulo (S.C. di Nefrologia e Dialisi ASL BA-Osp. Di Venere ) 30 Giugno 2007 Auditorium Ordine dei Medici Quando

Dettagli

Linee guida in ecocardiografia

Linee guida in ecocardiografia Linee guida in ecocardiografia Maria Cuonzo Cardiologia Utic Ospedale M. Sarcone Terlizzi Poche metodologie hanno subito una applicazione così vasta ed una diffusione cosi capillare nella pratica clinica

Dettagli

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola FOLLOW-UP NELLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DEL COLON Felice Cosentino PRINCIPALI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI J Bond, Polyp Guideline, The Am J of Gastroent.,

Dettagli

MEDICO SPEC.TO IN CHIRURGIA D EMERGENZA E/O IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Eccellente conoscenza della lingua inglese

MEDICO SPEC.TO IN CHIRURGIA D EMERGENZA E/O IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Eccellente conoscenza della lingua inglese MEDICO SPEC.TO IN CHIRURGIA D EMERGENZA E/O IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Afghanistan, Sierra Leone, Sudan,Cambogia Richiesta la laurea in medicina con specializzazione in chirurgia generale o di emergenza

Dettagli

PRESTAZIONI DIAGNOSTICO/SPECIALISTICHE SOGGETTE A MONITORAGGIO

PRESTAZIONI DIAGNOSTICO/SPECIALISTICHE SOGGETTE A MONITORAGGIO 33.22 BRONCOSCOPIA CON FIBRE OTTICHE 45.13 ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD] 45.16 ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD] CON BIOPSIA 45.23 COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE 45.24 SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

Cosa è il cancro colorettale

Cosa è il cancro colorettale Cosa è il cancro colorettale La maggioranza dei cancri colorettali si sviluppa da un ingrossamento non-maligno nel grosso intestino conosciuta come adenoma. Nelle prime fasi, gli adenomi assomigliano a

Dettagli

Sollievo della sofferenza: : un impegno globale

Sollievo della sofferenza: : un impegno globale Sollievo della sofferenza: : un impegno globale Giovanni Elia, M.D. Clinical Medical Director The Institute for Palliative Medicine at San Diego Hospice Associate Clinical Professor of Reproductive Medicine

Dettagli

Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera per la popolazione anziana residente nel Lazio

Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera per la popolazione anziana residente nel Lazio LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera per la popolazione anziana residente nel Lazio Anno 2005 Regione Lazio Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera

Dettagli

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Cos è un aneurisma L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Il tratto di arteria che dal cuore attraversa il torace è chiamata aorta toracica e mentre quella

Dettagli

Arterie degli arti superiori ed inferiori

Arterie degli arti superiori ed inferiori Quando non serve il doppler o il color doppler Arterie degli arti superiori ed inferiori Walter Dorigo Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Università degli Studi di Firenze www.chirvasc-unifi.it

Dettagli

R e g i o n e L a z i o

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i o Titolo del programma: Innovazione tecnologica PS su mammella, cervice uterina e colon-retto Identificativo della Linea di intervento generale: 3.1 Prevenzione della popolazione

Dettagli

Anita Andreano e Antonio Russo

Anita Andreano e Antonio Russo DEFINIZIONE DI UN SET DI INDICATORI DEL PROCESSO DI DIAGNOSI E CURA DEL TUMORE POLMONARE TRAMITE METODO DELPHI-MODIFICATO E PRESENTAZIONE DEGLI INDICATORI CALCOLATI SULLA POPOLAZIONE DI DUE ASL DELLA PROVINCIA

Dettagli

Scegliere con saggezza

Scegliere con saggezza Scegliere con saggezza Il progetto di Slow Medicine Fare di più non significa fare meglio Il mondo sta cambiando in modo straordinario Grazie all eccezionale sviluppo dei trasporti e delle comunicazioni,

Dettagli

Emergenza / Urgenza in Radiologia

Emergenza / Urgenza in Radiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Emergenza / Urgenza in Radiologia ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

Medicina preventiva Check-up. La salute è l arte della vita

Medicina preventiva Check-up. La salute è l arte della vita Medicina preventiva Check-up La salute è l arte della vita Prevenire è meglio che curare Perché adottare le necessarie precauzioni? Le malattie cardiovascolari e le neoplasie maligne costituiscono le cause

Dettagli

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 143001, edizione 1 Responsabile scientifico: Pasquale Guarini Destinatari dell attività formativa:

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

Appropriatezza p della richiesta radiologica: LA CAVIGLIA Dr. Roberto Meco Dr.Cavagna,Dr.Madia,Dr.Muratore Dipartimento di Radiologia Ospedale Infermi Rimini PATOLOGIA TRAUMATICA Sospetta frattura Radiografia

Dettagli

Tempi di attesa: attività ambulatoriali, diagnostica per immagini, ricoveri

Tempi di attesa: attività ambulatoriali, diagnostica per immagini, ricoveri Tempi di attesa: attività ambulatoriali, diagnostica per immagini, ricoveri In questa sezione sono contenuti i tempi di attesa (espressi in giorni) delle prestazioni oggetto di monitoraggio da parte della

Dettagli

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella! Il trattamento stereotassico delle lesioni surrenaliche in pazienti oligometastatici affetti da NSCLC: una promettente arma per il controllo locale di malattia?! E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore,

Dettagli

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006 L IMAGING DELLE VIE BILIARI Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006 Imaging vie biliari 1900 1970 : Rx,Laparotomia 1970 : PTC, ERCP

Dettagli

Quadro epidemiologico e razionale della linea guida sul taglio cesareo

Quadro epidemiologico e razionale della linea guida sul taglio cesareo Sistema nazionale linee guida Roma, 31.01.2012 Quadro epidemiologico e razionale della linea guida sul taglio cesareo Serena Donati Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

Radiazioni e gravidanza

Radiazioni e gravidanza Treviso 24.11.2011 Radiazioni e gravidanza G.Bracalente gbracalente@ulss.tv.it Unita Operativa Semplice DIAGNOSI PRENATALE ED ECOGRAFIA OSTETRICA Dir. Dott.ssa G.Bracalente Unità Operativa Complessa GINECOLOGIA

Dettagli

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo VICENZA Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza Ospedale Civile S. Bortolo Dipartimento AREA MEDICA 1^ Direttore Dr. Giorgio Vescovo MEDICINA INTERNA PER INTENSITA DI CURE LA MEDICINA INTERNA OGGI. COMPLESSA..

Dettagli