Failed Back Surgery Syndrome

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Failed Back Surgery Syndrome"

Transcript

1 Failed Back Surgery Syndrome Dott. Divella Michele Clinica di Anestesia e Rianimazione (Dir. Prof. G. Della Rocca) Dott. Marescalco Corrado Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore (Dir. Prof. G. Della Rocca) Università degli Studi di Udine

2 Indice Caso clinico Revisione della Letteratura Take home messages

3 Caso clinico Prima valutazione medica presso Ortopedia S. Daniele - Febbraio 1991 O.A. 34 anni Donna Anamnesi No comorbidità. Dolore alla regione lombare diffuso posteriormente alla coscia sinistra da più di un anno. Da qualche mese associato a ipoestesia e ipostenia della coscia e della gamba sinistra. Esame obiettivo Segno di Lasègue positivo per gradi minimi a sinistra, negativo a destra ROT normoevocabili Iperalgesia alla digitopressione in regione posteriore coscia sinistra

4 Caso clinico Terapia conservativa Ernia disco - Febbraio 1991 Terapia antalgica e rivalutazione della paziente a distanza di 6 settimane: Paracetamolo 500 mg + Codeina 30 mg x3 /die OS Pantoprazolo 40 mg /die OS

5 ATTENZIONE ALLE RED FLAGS deficit neurologico esteso e/o progressivo anamnesi positiva per tumore calo ponderale non spiegabile traumi recenti assunzione protratta di cortisonici osteoporosi Considerata l elevata frequenza di remissione del quadro clinico spontanea o a seguito di trattamenti conservativi, nei casi in cui non siano presenti le red flags, si raccomanda di attendere almeno 4-6 settimane dall insorgenza dei sintomi prima di effettuare gli accertamenti di diagnostica per immagini

6 Caso clinico Rivalutazione presso Ortopedia S. Daniele - Aprile Nessun miglioramento della sintomatologia - Sospetto diagnostico per ernia discale + Deficit neurologico acuto RNM Diagnostica strumentale RNM rachide lombosacrale mostra «riduzione degli spazi intersomatici L4-L5 con ernia postero-laterale sinistra L4-L5»

7 Indicazioni elettive all intervento di discectomia Congruità sintomatologia riferita + quadro clinico obiettivo + diagnosi strumentale Se questa congruità è soddisfatta, si raccomanda di considerare l intervento chirurgico in presenza di tutti i seguenti criteri: durata dei sintomi superiore a sei settimane dolore persistente non rispondente al trattamento analgesico fallimento, a giudizio congiunto del chirurgo e del paziente, di trattamenti conservativi efficaci adeguatamente condotti DISCECTOMIA L4 L5

8 Caso clinico Terapia chirurgica Ernia discale presso Ospedale S. Daniele Luglio 1991 Paziente sottoposta ad intervento di discectomia L4 L5 in AG. Paziente riferisce la scomparsa della sintomatologia dolorosa e dei sintomi neurologici focali.

9 Caso clinico Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna - Febbraio 1996 Paziente valutata presso l Istituto Rizzoli per ricomparsa di lombosciatalgia (NRS=8), parestesie e ipostenia localizzati all arto inferiore sinistro. Operata per recidiva di ernia L4-L5. Lieve miglioramento della sintomatologia algica (NRS=5) e dei deficit neurologici focali. TERAPIA MEDICA IMPOSTATA - Paracetamolo 1 g x3 /die OS - Tramadolo 100 mg x2 /die OS - Gabapentin 25 mg x2 /die OS

10 Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna A causa della persistenza della sintomatologia algica la paziente viene sottoposta a reintervento per lisi aderenze e asportazione angioma vertebrale localizzato a livello di L4-L5 Ottobre 1996 Miglioramento della sintomatologia ma persistenza di dolori intermittenti trattati con la terapia medica precedentemente impostata. Nuovo intervento di laminectomia e sintesi L5-S1 Giugno 1999 La paziente riferisce benessere dopo quest ultimo intervento.

11 Evoluzione quadro clinico Febbraio 1991 Giugno 1999 Febbraio 1991 Discectomia L4-L5 Febbraio 1996 Reintervento per recidiva Ottobre 1996 Lisi aderenze L4-L5 Asportazione angioma Giugno 1999 Laminectomia Sintesi L5-S1 Stato di benessere NRS = 5 -Paracetamolo -Tramadolo -Gabapentin -Paracetamolo -Tramadolo -Gabapentin

12 Recidiva sintomatologia dolorosa Aprile 2011 Controllo ambulatoriale presso istituto Rizzoli -Ricomparsa di dolore pungente localizzato al gluteo di sinistra che si irradia posteriormente alla coscia e alla gamba omolaterale -Senso di intorpidimento della gamba sinistra e ipostenia Diagnostica Strumentale RNM mostra esiti degli interventi effettuati in particolare a livello di L5-S1, in assenza di ernie. Assenza di indicazione chirurgica Terapia Medica -Tramadolo 100 mg x3/die OS -Pridinolo 4 mg /die OS +Consigliata consulenza presso ambulatorio Terapia Dolore

13 Ambulatorio SOS Terapia del dolore Udine Giugno 2011 Prima visita Paziente lamenta lombosciatalgia sinistra (NRS = 5), presenza di parestesie all arto inferiore omolaterale, ipostenia, sonno disturbato per dolore. Quadro clinico compatibile per Sindrome dolorosa dopo chirurgia vertebrale multipla / Failed back surgery syndrome (FBSS). Approccio multimodale: -Paracetamolo 1g x 3/die OS -Tapentadolo 100 mg x 2/die OS -Pregabalin 25 mg x 2/die a dosaggio crescente -Amitriptilina 4 gtt prima di dormire

14 Ambulatorio SOS Terapia del dolore Udine Luglio 2011 Seconda visita di controllo Paziente riferisce la permanenza della sintomatologia dolorosa nonostante la terapia medica impostata (NRS = 5 con picchi NRS = 7). Approccio multimodale: - Ossicodone/Naloxone 5/2.5 mg x 2/die - Pregabalin 100 mg x2/die - Paracetamolo 1 g x 3/die

15 Ambulatorio terapia del dolore Udine Settembre 2011 Terza visita di controllo Paziente riferisce lieve miglioramento della sintomatologia dolorosa (NRS = 5). - Ossicodone/Naloxone 10/5 mg x 2/die - Pregabalin 300 mg/die - Paracetamolo 1 g x 3/die Si decide in accordo con la paziente di utilizzare, in associazione alla terapia medica, ciclo di 4 infiltrazioni peridurali single shot con Metilprednisolone Ac. e Ropivacaina 0.1%.

16 Ambulatorio terapia del dolore Udine Da Giugno a Ottobre 2011 Evoluzione terapia medica impostata Terapia Giugno Paracetamolo 1 g x 3/die -Tapentadolo 100 mg x 2/die -Pregabalin 25 mg x 2/die a dosaggio crescente -Amitriptilina 4 gtt Terapia Luglio Paracetamolo 1 g x 3/die -Pregabalin 100 mg x 2/die -Ossicodone/Naloxone 5/2.5 mg x 2/die Terapia Settembre Paracetamolo 1 g x 3/die -Pregabalin 300 mg/die -Ossicodone/Naloxone 10/5 mg x 2/die Terapia Ottobre 2011 Infiltrazioni Peridurali -Metilprednisolone Ac. -Ropivacaina 0.1%

17 Ambulatorio terapia del dolore Udine Febbraio 2012 Visita di controllo Paziente riferisce la permanenza della sintomatologia dolorosa nonostante le infiltrazioni e la terapia impostata (NRS = 5): - Ossicodone/Naloxone 10/5 mg x 2 /die - Pregabalin 600 mg/die - Paracetamolo 1 g x 3/die - Iniezioni peridurali Si decide quindi di iniziare terapia infusiva continua in peridurale con elastomero rifornito di Ropivacaina 0.15 % 275 ml + Morfina 2 mg 5 ml/h per 72 ore in regime di ricovero e successivamente a domicilio.

18 Ricovero in Terapia Antalgica Udine Febbraio 2012 Diagnosi di ammissione: All ingresso in PS la paziente presentava un anestesia sensitiva a livello di L1-L2 e motoria a livello di L3-L4. Sospetta migrazione catetere peridurale in spazio subaracnoideo. Si ricovera. Procedure terapeutiche: Rimozione della pompa elastomerica rifornita con Ropivacaina e Morfina. Terapia attuale: Si avvia Morfina 40 mg /die in pompa elastomerica IV (2 ml/h x 48h) Indometacina 50 mg x 2/die OS Pantoprazolo 40 mg /die OS + Terapia precedentemente prescritta

19 Ambulatorio terapia del dolore Udine Evoluzione terapia medica impostata tra Giugno 2011 Febbraio 2012 Terapia Giugno Paracetamolo 1 g x 3/die -Tapentadolo 100 mg x 2/die -Pregabalin 25 mg x 2/die a dosaggio crescente -Amitriptilina 4 gtt Terapia Settembre Paracetamolo 1 g x 3/die -Ossicodone/Naloxone 10/5 mg x 2/die -Pregabalin 300 mg/die Terapia Ottobre 2011 Ciclo Infiltrazioni Peridurali Terapia Febbraio 2012 Elastomero peridurale

20 Ambulatorio terapia del dolore Udine Aprile 2012 Visita di controllo Persistenza della sintomatologia dolorosa, si decide per l impianto di elettrostimolatore midollare. Programmato impianto elettrostimolatore di trial per Maggio Impianto definitivo in data 25 Giugno 2012.

21 Ambulatorio terapia del dolore Udine Elettrostimolatore midollare Un neurostimolatore è un dispositivo impiantato chirurgicamente che invia segnali elettrici di bassa intensità allo spazio epidurale attraverso uno o più elettrocateteri. La neurostimolazione allevia il dolore modificando (modulando) i messaggi di dolore prima che raggiungano i centri superiori del dolore.

22 Ambulatorio terapia del dolore Udine Elettrostimolatore midollare Indicazioni -Dolore cronico alla colonna -Dolore cronico al collo -Dolore dopo chirurgia alla colonna -Neuropatia periferica -Angina refrattaria -Malattia vascolare periferica -CRPS distrofia simpatica riflessa Controindicazioni -Infezione sistemica attiva -Donne gravide o durante allattamento -Presenza di PM cardiaco -Individui che non hanno una riduzione del dolore > 50% durante la fase di trial (elettrostimolatore transitorio)

23 Ambulatorio terapia del dolore Udine Luglio 2012 Elettrostimolatore midollare Paziente nota; riferisce buon controllo della sintomatologia dolorosa (NRS = 3) Terapia antalgica: - Pregabalin 50 mg x 2/die - Venlafaxina 37 mg /die (SSRI) - Ossicodone/Paracetamolo 10/325 mg IR (Depalgos) al bisogno

24 Post-Laminectomy Syndrome Failed back surgery syndrome (FBSS) Failed back surgery syndrome (FBSS) is a term used to define an unsatisfactory outcome of a patient who underwent spinal surgery, with persistent pain in the lumbosacral region with or without it radiating to the leg. The number of lumbar spinal surgeries has increased over the past several decades. 274% increase between 1990 and 2001

25 Post-Laminectomy Syndrome Failed back surgery syndrome (FBSS) A retrospective analysis of the long-term outcomes of standard discectomy for lumbar disc herniation (n = 131). RESULTS: 74.6% of the patients had residual lower back pain and 12% of patients needed repeat surgery.

26 Post-Laminectomy Syndrome Failed back surgery syndrome (FBSS) Risk Factors pre-op Diabetes Autoimmune disease Vascular disease Risk Factors post-op Persistent nervous compression Spinal stenosis Epidural fibrosis

27 Failed back syndrome (FBSS) Approccio multimodale Pharmacological Management Epidural Injections Spinal Cord Stimulation Physical Therapy

28 Failed back syndrome (FBSS) Approccio multimodale Systematic review of the literature Results: A meta-analysis of three randomized controlled trials investigated the efficacy of opioids (tramadol) versus placebo in a total of n = 908 patients with chronic LBP. When compared with NSAIDs, opioids did not confer a greater benefit with regard to pain and disability. The rate of side effects from opioids is significantly greater than placebo with differences ranging between 2% and 9%.

29 Clinical Raccomandations NSAIDs should be considered as a treatment of chronic LBP (Strength: Strong). Opioids may be considered in the treatment of chronic LBP but should be avoided if possible (Strength: Weak).

30 Systematic review of published clinical practice guidelines (CPGs). A total of 16 CPGs were included. We performed a systematic review of published CPGs for the management of Neurophatic Pain. Three reviewers independently assessed the quality of the CPGs using the Appraisal of Guidelines Research and Evaluation II (AGREE-II) instrument.

31

32

33 In 2014 the AAN issued a position paper where they concluded that «there is no substantial evidence for maintenance of pain relief or improved function over long periods of time without incurring serious risks of overdose, dependence or addiction» from opioids for CNCP. Fanelli et al. argue that position papers such as that of AAN may skew readers towards problems particular to the United States and that the situation in Europe is distinct from that of the United States.

34 Conclusions: We feel that the AAN position paper and Fanelli s article can both be resolved when taking into account: Context There is a problem with opioid misuse in the United States, since the adoption of pain as the fifth vital sign Culture Pain of culture is different in different countries. Patient expectations play a role in their overall pain response Consensus There is a problem in Europe as well. No matter how low the rate of diversion, addiction,dependance or abuse, any rate greater than zero represents the potential for significant individual morbidity and mortality

35 - No evidence shows a long-term benefit of opioids in pain and function vs no opioids for chronic pain with outcomes examined at least 1 year later. - Extensive evidence shows the possible harms of opioids (including opioid use disorder, overdose, and motor vehicle injury). - Extensive evidence suggests some benefits of non-pharmacologic and non-opioid pharmacologic therapy, with less harm.

36 Determining When to Initiate or Continue Opioids for Chronic Pain Nonpharmacologic therapy and nonopioid pharmacologic therapy are preferred for chronic pain. [..] If opioids are used, they should be combined with nonpharmacologic therapy and nonopioid pharmacologic therapy, as appropriate. Clinicians should establish treatment goals with all patients, [..] and should consider how therapy will be discontinued if benefits do not outweigh risks. Clinicians should discuss with patients known risks and realistic benefits. Opioid Selection, Dosage, Duration, Follow-up, and Discontinuation When starting opioid therapy for chronic pain, clinicians should prescribe immediate-release opioids. When opioids are started, clinicians should prescribe the lowest effective dosage. Clinicians should evaluate benefits and harms with patients within 1 to 4 weeks of starting opioid therapy for chronic pain or of dose escalation. Clinicians should evaluate benefits and harms of continued therapy with patients every 3 months or more frequently.

37 Assessing Risk and Addressing Harms of Opioid Use Before starting and periodically during continuation of opioid therapy, clinicians should evaluate risk factors for opioid-related harms, such as history of overdose, history of substance use disorder, higher opioid dosages ( 50 MME/d), or concurrent benzodiazepine use are present. Clinicians should review the patient s history of controlled substance prescriptions using state prescription drug monitoring program (PDMP) data to determine whether the patient is receiving opioid dosages or dangerous combinations that put him or her at high risk for overdose. Clinicians should avoid prescribing opioid pain medication and benzodiazepines concurrently whenever possible. Clinicians should offer or arrange evidence-based treatment (usually medication-assisted treatment with buprenorphine or methadone in combination with behavioral therapies) for patients with opioid use disorder. When prescribing opioids for chronic pain, clinicians should use urine drug testing before starting opioid therapy and consider urine drug testing at least annually.

38 Review of 11 randomised controlled trials and 5 non-randomised observational studies. RESULTS: Post surgery syndrome (Three RCTs N = 238) One RCT (N= 112) showed equivalent long-term results for local anaesthetic and steroids compared with local anaesthetic only. One RCT (N= 84) assessed epidural injections with steroid and sodium chloride solution and showed positive results and negative results with injections of only methylprednisolone. CONCLUSIONS: Fair evidence for caudal epidural injections in the management of chronic axial or discogenic pain, spinal stenosis and post surgery syndrome.

39 Review of 52 randomised controlled trials (RCTs) The evidence for long-term improvement in lumbar postsurgery syndrome is Level II for caudal epidural injections based on one long-term trial showing effectiveness (Manchikanti L, Singh V, Cash KA, Pampati V, Datta S. Fluoroscopic caudal epidural injections in managing post lumbar surgery syndrome: Two-year results of a randomized, double-blind, active-control trial. Int J Med Sci 2012; 9: ).

40 This active control randomized study included 140 patients with 70 patients in each group. Group I received 0.5% lidocaine, 10 ml. Group II received 9 ml of 0.5% lidocaine mixed with 1 ml of 6 mg of betamethasone. Overall in Group I, 53% and 47% of the patients and in Group II, 59% and 58% of the patients, showed significant improvement with reduction in pain scores and disability index at 12 months and 24 months. In contrast, in the successful groups (patients with a positive response to the first 2 procedures with at least 3 weeks of relief) significant pain relief and improvement in function were observed in 70% and 62% of Group I at one and 2 years; in 75% and 69% of Group II at one and 2 years. Overall total relief for 2 years was 48 weeks in Group I and 54 weeks in Group II. The average procedures in the successful groups were at 4 in one year and 6 at the end of 2 years.

41 Proportion of patients with significant reduction in Numeric Rating Score and Oswestry Disability Index ( 50% reduction from baseline).

42 Systematic assessment of the literature Objective: To develop evidence-based clinical practice guidelines for interventional techniques in the diagnosis and treatment of chronic spinal pain. Evidence: The evidence is fair for post surgery syndrome with caudal epidural injections and limited with transforaminal epidural injections. The evidence is fair for spinal cord stimulation (SCS) in managing patients with failed back surgery syndrome (FBSS).

43 Results of effectiveness of caudal epidural injections

44 Results of effectiveness of spinal cord stimulation in post lumbar surgery syndrome

45 Elettrostimolazione midollare Nuovi obiettivi - Aumentare la consapevolezza di tale tecnica tra i medici ed i pazienti - Ridurre il numero di complicanze migliorando le tecniche di posizionamento e la selezione dei pazienti - Ridurre i tempi di attesa prima dell impianto, dato che determinano un minor indice di successo L elettrostimolazione midollare deve essere parte di un approccio multimodale alla terapia del dolore neuropatico cronico.

46 Elettrostimolazione midollare Risultati: A recent randomized controlled trial (n=50) demonstrated that at mean 3-year follow-up, SCS achieves significantly more pain relief and treatment satisfaction and lower opiate analgesic use than reoperation in patients with FBSS. Another RCT (n= 100) demonstrated that at 6-month follow-up, more patients with FBSS achieve pain relief, enhanced quality of life, improved functioning, and higher treatment satisfaction levels with SCS than with conventional medical management (CMM). Health-economic FBSS studies show that SCS is more cost-effective than CMM or reoperation.

47 Methods Prospective, nonrandomized, observational study on 76 patients with refractory FBSS, consecutively implanted with multicolumn spinal cord stimulation (SCS). The primary objective of this study was to prospectively analyze the effect of multicolumn lead programming on paresthesia coverage for the back pain region in these patients. The secondary objective was to assess the analgesic efficacy of this technique on the global and back pain components.

48 Results At 6 months, 75.4% of patients receiving multicolumn stimulation (n = 57) obtained at least a 30% improvement of the back pain VAS score, while 42.1% of patients obtained at least a 50% improvement of the back pain VAS score. Conclusions This study confirms the hypothesis that spinal cord stimulation should be considered as an important tool in the treatment of radicular and axial pain in FBSS patients. Figure 7. (A) Six-month (M6) global pain VAS score according to the baseline (M0) VAS score (n = 71). (B) Six-month (M6) back pain VAS score according to the baseline (M0) VAS score (n = 71). In light of the major public health burden imposed by refractory chronic pain patients, and the substantial cost of the initial hardware, several multicentre studies are currently underway to assess the cost/benefit ratio, compared with other modalities of treatment.

49 Take home messages Step OMS rispettati Adiuvanti scarsamente utilizzati Efficacia dell Approccio multimodale confermata

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

SCS NELLE ALGIE DELL ARTO SUPERIORE

SCS NELLE ALGIE DELL ARTO SUPERIORE Struttura Complessa di Anestesia Rianimazione Medicina del Dolore Ospedale S. Maria della Misericordia Azienda Ospedaliera di Perugia (Direttore: Prof. F. Paoletti) SCS NELLE ALGIE DELL ARTO SUPERIORE

Dettagli

Le strategie terapeutiche nel Dolore Cronico. Dr. Corrado Taiana D.U.O.S. Terapia del Dolore e Cure Palliative Ospedale Valduce - Como

Le strategie terapeutiche nel Dolore Cronico. Dr. Corrado Taiana D.U.O.S. Terapia del Dolore e Cure Palliative Ospedale Valduce - Como Le strategie terapeutiche nel Dolore Cronico Dr. Corrado Taiana D.U.O.S. Terapia del Dolore e Cure Palliative Ospedale Valduce - Como 2 Sfida. Impostare correttamente la Terapia La scala analgesica dell

Dettagli

Filippo Caraci & Filippo Drago

Filippo Caraci & Filippo Drago Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Laboratorio di Psicofarmacologia Università degli Studi di Catania Uso off-label degli antipsicotici di seconda generazione Filippo Caraci & Filippo Drago Uso off-label

Dettagli

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar Syncope Unit Cardiologia e Medicina Geriatrica Dipartimento del Cuore e dei Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Dettagli

La Terapia Antalgica Invasiva. Il 4 Gradino4. DR. S. Di Santo

La Terapia Antalgica Invasiva. Il 4 Gradino4. DR. S. Di Santo La Terapia Antalgica Invasiva Il 4 Gradino4 DR. S. Di Santo Chronic Pain Treatment Continuum Dolore cronico: Scala dei Trattamenti Terapia medica (NSAIDs, oppioidi, antidepressivi, anticonvulsivanti, cortisonici,

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca Alessandro Liberati Centro Cochrane italiano XIII Riunione Annuale Network Cochrane italiano Workshop Napoli, 4 Novembre 2008 Contenuto

Dettagli

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA Coordinatore DEA Asl8 Osp. S. Donato Dott. Francini Roberto Asl8 Osp. S. Donato Inf. Master Il Modello di riferimento Milbank Q. 1996;74(4):511-44.

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

La riabilitazione nella malattia di Parkinson: le evidenze in letteratura

La riabilitazione nella malattia di Parkinson: le evidenze in letteratura La riabilitazione nella malattia di Parkinson: le evidenze in letteratura Donatella Bonaiuti Neuroriabilitazione - AO S.Gerardo Aumento livello di dopamina Aumento longevità dei muscoli Rallentamento declino

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Motor learning in healthy and Parkinsonian adults: The combined effects of multimodal experience and neurostimulation

Motor learning in healthy and Parkinsonian adults: The combined effects of multimodal experience and neurostimulation Motor learning in healthy and Parkinsonian adults: The combined effects of multimodal experience and neurostimulation Tesi di Dottorato di: Chiara Di Nuzzo Abstract italiano L'obiettivo principale del

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli

Le demenze nella persona molto anziana

Le demenze nella persona molto anziana PROGRESSI IN GERIATRIA Brescia Settembre - Dicembre 2012 Le demenze nella persona molto anziana Angelo Bianchetti, 14/09/2012 Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia Istituto Clinico S.Anna

Dettagli

La terapia farmacologica

La terapia farmacologica La terapia farmacologica Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Dipartimento Medicina e Riabilitazione, Istituto Clinico S.Anna, Brescia Gli outcome del trattamento del delirum Prevenzione

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Testosterone Agostino Paoletta Endocrinologia ULSS 15 Alta Padovana November 2013 Roma, Is Testosterone treatment dangerous

Dettagli

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE FEDERICO PEA ISTITUTO DI FARMACOLOGIA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SM MISERICORDIA UDINE Udine 09 Ottobre 2014 AMERICAN GERIATRICS

Dettagli

Aspetti economici della terapia di stimolazione del midollo spinale (SCS)

Aspetti economici della terapia di stimolazione del midollo spinale (SCS) Aspetti economici della terapia di stimolazione del midollo spinale (SCS) L impatto del dolore cronico In Europa, il dolore cronico colpisce 1 adulto su 5 1. I casi di dolore cronico di origine neuropatica

Dettagli

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi 53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, 26-29 Novembre 2008 L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione

Dettagli

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR METODO L idea poteva essere quella di confrontare i differenti sistemi esistenti atti alla fissazione di reti protesiche per la

Dettagli

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin 3- QUESITO CLINICO Nelle pazienti con carcinoma mammario HR positivo/her2 negativo in postmenopausa è opportuno considerare un trattamento ormonale con Fulvestrant rispetto ad AI? Coordinatori Catia Angiolini,

Dettagli

Considered periods of life: 1.Neonatal period; 2.Childhood; 3.Transition phase; 4.Adulthood.

Considered periods of life: 1.Neonatal period; 2.Childhood; 3.Transition phase; 4.Adulthood. Prescription of GH by Italian National Health System (SSN) is possible in specialized centres, University Departments, Hospitals, Scientific Research Institutes(IRCCS) identified by the Regions and the

Dettagli

"Può il trattamento osteopatico ridurre il dolore muscolo-scheletrico nei pazienti affetti da malattia di Parkinson?"

Può il trattamento osteopatico ridurre il dolore muscolo-scheletrico nei pazienti affetti da malattia di Parkinson? "Può il trattamento osteopatico ridurre il dolore muscolo-scheletrico nei pazienti affetti da malattia di Parkinson?" RIASSUNTO BASI RAZIONALI: il riconoscimento della sintomatologia dolorosa, l identificazione

Dettagli

Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia

Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia Cisef Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini - Genova Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia Andrea De Censi, MD S.C. Oncologia Medica Ospedali Galliera, Genova Honorary

Dettagli

Delirium nell anziano

Delirium nell anziano Delirium nell anziano DATI EPIDEMIOLOGICI: OSPEDALE Il 14 24% dei pazienti anziani che vengono ricoverati in ospedale presentano delirium. Dal 6 al 56% dei pazienti anziani sviluppa delirium durante il

Dettagli

Terapia di stimolazione del midollo spinale (SCS): documento informativo

Terapia di stimolazione del midollo spinale (SCS): documento informativo Terapia di stimolazione del midollo spinale (SCS): documento informativo Che cos è la terapia SCS? La stimolazione del midollo spinale (SCS) è un opzione chirurgica che potrebbe apportare un miglioramento

Dettagli

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Disease Oriented-Therapy (if available) Primarily life-prolongation

Dettagli

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO BUDESONIDE:ALTRI IMPIEGHI Rettocolite ulcerosa Pouchite Riduzione out-put

Dettagli

TERAPIE SINTOMATICHE: RUOLO DEGLI

TERAPIE SINTOMATICHE: RUOLO DEGLI TERAPIE SINTOMATICHE: RUOLO DEGLI OPPIOIDI E DEI CANNABINOIDI Federica Ginanneschi Dip. di Scienze Neurologiche, Neurochirurgiche e del Comportamento U.O. Neurologia-Neurofisiologia Clinica Università

Dettagli

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella Aggiornamen2 dalla le4eratura G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Il contesto Gershon AA, 2007 I quesi2 fondamentali Perché la vaccinazione

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA?

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA? I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA? M.M. Lirici SESSIONE SIC-SICE Sistema ABC ACTIVITY BASED COSTING Gli elementi che generano il costo sono quelli che richiedono una prestazione

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. 17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. Geriatria H.S. Gerardo, Monza Le cadute nell anziano:fattori

Dettagli

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Patrizia Landi AUSL di Bologna Assessorato alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna Un programma di screening può avere successo

Dettagli

Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti

Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti Milano, 11 Dicembre 2015 Andrea Peruzzi Director EY Advisory PMI-NIC - Tutti i diritti riservati Pulse of the Profession 2015

Dettagli

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Martina Rafanelli Syncope Unit, Geriatria e UTIG, Università degli Studi di Firenze, AOU Careggi Firenze Syncopeis

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Relatore: Classe delle lauree in Ingegneria Civile e Ambientale, Classe n 35. Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit Centro Ipertensione Cardiologia e Medicina Geriatrica Firenze Epidemiologia

Dettagli

Il giovane con diabete tra l adolescenza e l età adulta: la transizione. Il punto di vista del diabetologo. Laura Tonutti

Il giovane con diabete tra l adolescenza e l età adulta: la transizione. Il punto di vista del diabetologo. Laura Tonutti Il giovane con diabete tra l adolescenza e l età adulta: la transizione. Il punto di vista del diabetologo Laura Tonutti Master Formazione Formatori Bologna, 2-3 maggio 2013 Sistema assistenziale dell

Dettagli

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Terapia delle metastasi Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia Quando è indicato il trattamento con ac. zoledronico?

Dettagli

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni 31% 41% 49% Frattura

Dettagli

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA, Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO OSAS: ASPETTI CLINICI DI MEDICINA INTERNA, ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO CASO CLINICO N. 1 OSAS

Dettagli

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI OSTEOSARCOMA - ANNI - ANNI INCIDENZA Tasso. Nella classe di età - anni, il tasso di incidenza standardizzato per età è di, casi per milione/anno (IC9%,-,)

Dettagli

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania «Fiera delle idee» PO FESR SICILIA 2014-2020 Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania Presenter: Dr. Giulia Russo, giulia.russo@unict.it - University

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

Psicogeriatria e Medicina

Psicogeriatria e Medicina 53 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria L Italia? Non è un paese per vecchi Firenze, 29 novembre 2008 Lettura AIP/SIGG Psicogeriatria e Medicina Marco Trabucchi Presidente Associazione

Dettagli

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE? La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori della mammella nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 23 marzo 2015 ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI

Dettagli

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia M. De Maria Urologia Universitaria - Pisa Definizione Per ipertrofia prostatica benigna si intende un ingrossamento anomalo della ghiandola prostatica.

Dettagli

Curiosare tra le raccomandazioni. Fibrillazione atriale. Roberto Mantovan, MD, PhD Cardiologia Conegliano

Curiosare tra le raccomandazioni. Fibrillazione atriale. Roberto Mantovan, MD, PhD Cardiologia Conegliano Curiosare tra le raccomandazioni delle nuove Linee Guida ESC 2016... Fibrillazione atriale Roberto Mantovan, MD, PhD Cardiologia CRYptogenic STroke and underlying AtriaL Fibrillation (CRYSTAL AF): Long-Term

Dettagli

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA. XVII Congresso Regionale ARCA Roma 22 23 settembre 2017 Cardiopatia ischemica: La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria

Dettagli

Evacuazione chirurgica della cavità uterina: manovra ormai obsoleta? Dott.ssa Chiodo

Evacuazione chirurgica della cavità uterina: manovra ormai obsoleta? Dott.ssa Chiodo Dott.ssa Chiodo Dott. Galli Dott. Luerti NO! Dati ISTAT 2006 (66.308 pz) RCU (95%) Tp Med (3%) altro (2%) Letteratura Cochrane Database Syst Rev. 2010 Jan 20;(1. ) Medical treatments for incomplete miscarriage

Dettagli

Romolo M Dorizzi, Corelab, Pievesestina, 20 marzo

Romolo M Dorizzi, Corelab, Pievesestina, 20 marzo Appropriatezza in Medicina di Laboratorio: dalla teoria alla pratica Romolo M Dorizzi, UOC Corelab Laboratorio Unico della Romagna Venerdì 20 marzo 2015- Prima giornata Parte III. Ore 15.30. Choosing wisely;

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

DOLORE PSICHE E QUALITA DI VITA

DOLORE PSICHE E QUALITA DI VITA Convegno Nazionale Società Italiana di Chirurgia Ginecologica Endometriosi: patologia, clinica ed impatto sociale Sabato 8 Marzo 2014 - Bergamo ENDOMETRIOSI DOLORE PSICHE E QUALITA DI VITA A. Signorelli

Dettagli

Uptodate sulla Terapia del Dolore Neuropatico

Uptodate sulla Terapia del Dolore Neuropatico Uptodate sulla Terapia del Dolore Neuropatico Prof. Enrico Polati Anestesia e Rianimazione, Centro di Terapia Antalgica Policlinico di Verona Direttore Prof. Enrico POLATI We believe that general practitioners

Dettagli

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Controversie sullo screening mammografico: pro e contro Edda Simoncini Breast Unit A.O.Spedali Civili Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera

Dettagli

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare Schwarzer AC. Spine 1995 13-3 % Maigne JY et al. Spine 1996 Manchikanti L et al. Pain Physician 21 Irwin RW et al. Am J Phys Med

Dettagli

Ricerca clinica ed epidemiologia degli antidepressivi

Ricerca clinica ed epidemiologia degli antidepressivi Department of Public Health and Community Medicine - Section of Psychiatry University of Verona WHO Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation Ricerca clinica

Dettagli

Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA

Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA Angelo Bianchetti Elementi per la decisione terapeutica dei BPSD Etiologia della demenza Profilo dei BPSD (frequenza, gravità,

Dettagli

Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare. Giovanni Negri, Bolzano

Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare. Giovanni Negri, Bolzano Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare Giovanni Negri, Bolzano GiSCI, Firenze 2014 Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare Quali sono i problemi maggiori nella diagnostica delle lesioni

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP DALLE EVIDENZE ALLA PRATICA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA PEDIATRICA Ruolo dell infermiere nell approccio al dolore in Pronto Soccorso PADOVA 29 OTTOBRE Paola Barbierato UOC

Dettagli

Un caso di lombosciatalgia refrattaria al trattamento convenzionale

Un caso di lombosciatalgia refrattaria al trattamento convenzionale Un caso di lombosciatalgia refrattaria al trattamento convenzionale Dott. Michele Salvador Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Università degli Studi di Udine Direttore

Dettagli

QUALE MANAGEMENT PER LA DIAGNOSI DI LESIONE GHIANDOLARE

QUALE MANAGEMENT PER LA DIAGNOSI DI LESIONE GHIANDOLARE QUALE MANAGEMENT PER LA DIAGNOSI DI LESIONE GHIANDOLARE Fausto Boselli Modulo di Ginecologia Oncologica Preventiva Dipartimento Materno Infantile Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Ginecologia

Dettagli

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale Giugliano Roberto L'elettrocardiogramma L'elettrocardiogramma (ECG) e' la registrazione e la riproduzione grafica dell'attivita' elettrica del cuore

Dettagli

ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI

ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI 1 ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI Marco Armando 1,2 1 Dipartimento di Neuroscienze, UOC di Neuropsichiatria, IRCCS Bambino p, p, Gesù 2 Department

Dettagli

: Serie generale - n. 270 NOTE 39: Growth Hormone (GH, somatotropin)

: Serie generale - n. 270 NOTE 39: Growth Hormone (GH, somatotropin) 18-11-2010: Serie generale - n. 270 NOTE 39: Growth Hormone (GH, somatotropin) Prescription of GH by Italian National Health System (SSN) is possible in specialized centres, University Departments, Hospitals,

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

Dipartimento di Anestesiologia e Rianimazione

Dipartimento di Anestesiologia e Rianimazione Dipartimento di Anestesiologia e Rianimazione Referente Unico Dipartimento Anestesia e Rianimazione Dott. Biagio Di Girolamo PROTOCOLLO PER IL TRATTAMENTO DEL DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO IN ORTOPEDIA

Dettagli

Approccio alla terapia dell ipertensione e alla prevenzione del danno d organo: le linee guida ci danno indicazioni affidabili e coerenti? Dott.

Approccio alla terapia dell ipertensione e alla prevenzione del danno d organo: le linee guida ci danno indicazioni affidabili e coerenti? Dott. Approccio alla terapia dell ipertensione e alla prevenzione del danno d organo: le linee guida ci danno indicazioni affidabili e coerenti? Dott. Alessandro Filippi A che punto siamo Wong ND, Lopez VA,

Dettagli

Effects of Exercise and Music on Psychological Well-Being and Exercise Performance

Effects of Exercise and Music on Psychological Well-Being and Exercise Performance University of Rome FORO ITALICO Rector: Prof. Paolo Parisi Department of Health Sciences Doctoral Course - XXII Biomedical and Methodological Aspects of Preventive and Adapted Physical Activity Headmaster:

Dettagli

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis 1 XI Congresso Nazionale Gruppo di Terapia Manuale «The role of Manipulations in the treatment of Neuromusculoskeletal Disorders» 9 Novembre 213. Firenze, Hotel Londra The Effect of Manual Techniques on

Dettagli

La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici

La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici Considerazioni personali e spunti di dialogo di Matteo Laurita Longo Lundbeck Italia S.p.A. No info Per vedere l effetto che fa E POI!!!

Dettagli

I costi sociali dell incontinenza urinaria: up date

I costi sociali dell incontinenza urinaria: up date INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE: DAL PROBLEMA SOCIO-ECONOMICO ALL IMPEGNO CLINICO Padova 26 maggio 2014 I costi sociali dell incontinenza urinaria: up date Valerio Napolitano Resp UOS Uroginecologia P.O.

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

La rilevazione della Pressione Arteriosa: un atto clinico obsoleto?

La rilevazione della Pressione Arteriosa: un atto clinico obsoleto? Journal Club 14 Agosto 2009 Attualità nell organizzazione dei servizi per l anziano fragile La rilevazione della Pressione Arteriosa: un atto clinico obsoleto? Marco Trabucchi 1 L apertura mentale e nuove

Dettagli

Keep calm, observe and assess

Keep calm, observe and assess Keep calm, observe and assess Using the video sitcoms in Just Right to assess competences Data: 2 febbraio, 2017 Relatore: Roy Bennett 1 Just Right! & competences 2 Support Pearson Academy 3 SESSION AIMS

Dettagli

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano QUANDO IMPIEGARE I FARMACI INIBITORI DEL RIASSORBIMENTO OSSEO? 0 Effetti scheletrici degli inibitori dell

Dettagli

L intervento dietetico qualificato: uno strumento privilegiato e vantaggioso per la tutela della salute?

L intervento dietetico qualificato: uno strumento privilegiato e vantaggioso per la tutela della salute? 28 CONGRESSO NAZIONALE ANDID L intervento dietetico qualificato: uno strumento privilegiato e vantaggioso per la tutela della salute? PINA BOCCIA Dottoranda di ricerca in Governance, Management and Economics

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Sarzani R, Fedecostante M, Spannella F, Dessì-Fulgheri P

Dettagli

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up. XVIII Congresso Nazionale AIOM (Associaizone Italiana di Oncologia Medica) Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Dettagli

www.gimsi.it Registro GIMSI

www.gimsi.it Registro GIMSI www.gimsi.it Registro GIMSI Registro GIMSI Board: Ammirati if Badami A Brignole M (responsabile progetto) Casagranda I De Seta F Furlan R Registro multicentrico prospettico costituito dai pazienti valutati

Dettagli

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Studio Re.mo.te A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type 2 diabetes" Protocollo di Studio:durata e campione La

Dettagli

Percutaneous coronary intervention-related time delay, patient's risk profile, and survival benefits of primary angioplasty vs lytic therapy in ST-segment elevation myocardial infarction. RESULTS: A total

Dettagli

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI GLI STRUMENTI DELLA CLINICAL GOVERNANCE LA VALUTAZIONE ED IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE CLINICHE COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI Torino, 9 e 10 Marzo Novara 11 Marzo Alba 12 Marzo 2009 PERCHE VALUTARE

Dettagli

I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line.

I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line. Massimo Morosetti UOC Nefrologia e Dialisi Direttore DEA Ospedale GB Grassi Roma I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line. Nomenclatore tariffario Regione Lazio Convezione:

Dettagli

Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014. Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, U.O. Cardiologia, A.O.U. di Parma

Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014. Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, U.O. Cardiologia, A.O.U. di Parma Diagnosi e Terapia delle Aritmie Cardiache: Ablazione transcatetere endoepicardica di Tachicardia Ventricolare in paziente con Malattia di Anderson-Fabry Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014 Laboratorio

Dettagli

Una dermatite destinata a non finire mai

Una dermatite destinata a non finire mai Una dermatite destinata a non finire mai Massimo Gola S.A.S. Dermatologia Allergologica e Professionale e Ambulatorio Dermatologico della Mano, Università e Azienda Sanitaria di Firenze, Presidio Ospedaliero

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova 1. Revisione della letteratura P Adulti

Dettagli

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012 1 Half of what you are taught as medical students will in 10 years have been shown to be wrong. And the trouble is, none of your teachers know which half. Sydney Burwell, Dean Harvard Medical School 1935-1949

Dettagli

I principali bias. bias:

I principali bias. bias: I principali bias bias: any systematic error in an epidemiologic study that results in an incorrect estimate of the association between exposure and risk of disease What is Bias Any trend in the collection,

Dettagli