Ottavio Serra APPUNTI DI TERMODINAMICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ottavio Serra APPUNTI DI TERMODINAMICA"

Transcript

1 Ottavo Serra APPUTI DI TERMODIAMICA (I) Temperatura d equlbro d u mscuglo. Se due flud d massa m ed m e calor specfc c e c soo a temperatura t e t e vegoo mescolat, ess scambao calore e fscoo per raggugere la temperatura d equlbro te. Può ache trattars d u corpo posto ua massa fluda racchusa u recpete termcamete solate. Suppoedo che l calore sa scambato solo tra due corp e o c sa dspersoe, l calore che l prmo assorbe (o cede) è uguale e d sego cotraro a quello che l secodo cede (o assorbe). Pertato, + = 0, ovvero [] mc(te-t)+mc(te-t) = 0. Segue mc t mct [] te. S può ache scrvere m c m c t p t p t [3] e mc I umer p m c m c mc e p mc mc s chamao pes statstc delle due temperature e la formula [3] s può leggere dcedo che la temperatura d equlbro è la meda pesata o meda poderata delle due temperature. (S ot che p+p=, come deve essere per pes statstc e le probabltà).. B. Il cocetto d meda pesata è u cocetto geerale della statstca e o s applca solo alla termologa. Se le masse e calor specfc soo ugual (per esempo due masse ugual della stessa sostaza), pes statstc valgoo etramb / e la temperatura d equlbro è la meda artmetca d t e t. (II) Teora cetca ed eerga cetca meda delle molecole d u gas perfetto. ella teora cetca s mmaga che le molecole d u gas s muovao modo caotco teragedo tra loro e co le paret del recpete solo per urt elastc. Per u gas perfetto, gas suffcetemete rarefatto per poter trascurare gl urt recproc, che soo estremamete mprobabl data la rarefazoe e qud la relatvamete grade dstaza meda tra le molecole, e suffcetemete caldo per poter trascurare l eerga potezale mutua tra le molecole rspetto all eerga cetca meda, che vedremo dpedere dalla temperatura, restao solo gl urt cotro le paret del recpete. Cosderamo per semplctà u cotetore d forma cubca avete lo spgolo d lughezza a. Per l mometo cosderamo molecole mooatomche da assmlare a put materal. U puto materale ello spazo fsco ha tre grad d lbertà, coè quat soo parametr ecessar per dvduare la poszoe, per esempo le tre coordate cartesae rspetto a u fssato sstema d rfermeto Oxyz. Le molecole sao, tutte d massa m (gas omogeeo), le loro veloctà sao v, v, v,, v. L ma molecola ha l vettore veloctà v d compoet vx, vy, vz. uado ua molecola urta la parete perpedcolare all asse x, rmbalza elastcamete e la varazoe d quattà d moto sarà Δqx=mvx. Il tempo tra u urto e l successvo è Δt = a/vx (tempo d adata e rtoro dalla parete) e, per l teorema dell mpulso, la forza che la molecola esercta cotro la parete è f x q t x mv a x.

2 La forza eserctata da tutte le molecole sulla parete suddetta sarà F/Area_parete, sarà p F m x x 3 vx a a. Aalogamete per le paret perpedcolar agl ass y e z: m F v ; la pressoe, x a x p y F y m Fz m v 3 y a a e pz 3 z v a a. Sccome la scelta degl ass o può avere effett fsc, dobbamo assumere px=py=pz=p e percò m m m 3p v v v v v a a V x y z. (V è l volume della scatola). Segue 3 3 pv m v. 3 Itroducedo l cocetto d veloctà quadratca meda tramte la relazoe : pv m 3 v v. Rcordado l equazoe d stato de gas perfett, pv=rt, rcavamo: v, avremo mv. Sccome / (umero d tutte le molecole dvso l umero delle mol) è l ume- RT 3 ro A d Avogadro, s ottee RT mv, da cu segue che l eerga cetca meda d ua molecola è 3 A [4] 3 R 3 c. La costate kb =R/A è detta costate d Boltzma e vale mv T kbt A 8,3/(6, ) =, J/(mole K). La [4] c dce che la temperatura è ua msura dell eerga cetca meda delle molecole. Boltzma mmaga che l eerga sa rpartta, meda, ugualmete fra tre grad d lbertà x,y,z che dvduao ua molecola (mooatomca), percò ad og grado d lbertà compete l eerga cetca meda kbt/. Ua molecola batomca ha 5 grad d lbertà, per esempo le tre coordate del cetro d massa e due coordate agolar per dvduare la drezoe della molecola ello spazo. Ifatt, detta d la lughezza varable della molecola (da uo de due atom all altro), d s può pesare come u vettore d compoet l, m,. Sccome l +m + =d, solo due de tre parametr d drezoe l, m, soo lber (dpedet). I deftva, ua molecola batomca ha 5 grad d lbertà e la sua eerga cetca meda sarà 5 kt. B f Per ua mole d gas perfetto l eerga tera è U A c RT, dove f deota l umero de grad d lbertà delle molecole, 3 per le molecole mooatomche, 5 per quelle batomche.

3 .B. Per le molecole co pù d due atom le cose s complcao, perché o s può pù trascurare l eerga d vbrazoe. (III) Prmo prcpo della termodamca. U sstema damco è u seme d poche partcelle, percò è possble, almeo lea d prcpo, msurare poszoe e veloctà zal d cascua e segure la traettora, l evoluzoe, d cascua applcado le legg della damca d ewto (S pes al sstema solare). Ma per u sstema formato da mlard d mlard d molecole (ache u cm 3 d ara cotee crca 0 9 molecole), la coosceza de dat zal d tutte le molecole è pratcamete mpossble e percò c s deve accotetare d valor med: tal caso s dce che abbamo a che fare co u sstema termodamco; la descrzoe del sstema è d tpo statstco. Metre per u sstema damco l lavoro computo dal sstema è opposto (uguale e d sego cotraro) alla varazoe dell eerga tera, per cu L+ΔU=0, per u sstema termodamco cò o è vero, perché ua parte dell eerga del sstema è presete come eerga cetca dsordata delle sue molecole. Percò L+ΔU =, geerale dversa da zero. s chama calore. S osserv che L o è ua fuzoe d stato, coè l lavoro computo da u sstema o dpede solo dallo stato zale e dallo stato fale, ma ache dalla trasformazoe. Per esempo, l lavoro computo da u gas che s espade dallo stato A allo stato B (ved Fg. ) è dverso a secoda che la trasformazoe è l sobara trasf oppure la trasformazoe costtuta da AA (socora) + trasf (sobara da A a B ) + B B (socora). el prmo caso L=p(VB -VA), el secodo caso l lavoro è L=0+p(VB VA)+0. ell esempo, L è maggore d L, perché p è maggore d p. Ache l calore assorbto da u sstema dpede dalla trasformazoe (oltre che, ovvamete, dagl stat zale e fale). Ma -L = ΔU, e sccome ΔU è ua fuzoe d stato, ache L è u fuzoe d stato. E questo l coteuto fsco del I prcpo della termodamca. Calor molar. Il calore molare a volume costate è l calore ΔV ecessaro per alzare d u grado la temperatura d ua mole d sostaza, mateedo costate l volume. Sccome a volume costate L= 0, f R T V U [5] f CV R. (CV= 3 T T T R per u gas perfetto mooatomco, CV= 5 R per uo batomco). A pressoe costate Δp=ΔU+ΔLp= f/rδt+pδv= f/rδt+rδt, percò l calore molare a pressoe costate sarà 3

4 [6] Cp=(f/+)R. Per u gas mooatomco Cp=3/R+R = 5/R, per uo batomco Cp=5/R+R=7/R. Le pù semplc trasformazo termodamche. (S suppoga d lavorare co ua mole, altrmet s moltplch per ). Trasformazoe socora o a volume costate. Sccome ΔV=0, ache ΔL=0 e ΔV=ΔU = CVΔT. Trasformazoe sobara o a pressoe costate. ΔLp=p0ΔV=RΔT, ΔU=CVΔT, Δ=(CV+R)ΔT= =CpΔT. Trasformazoe adabatca o seza scambo d calore co l estero. Cò sgfca che l sstema (l gas) deve essere coteuto u recpete a paret termcamete solat (thermos, vaso Dewar). Se l sstema o è chuso u thermos, la trasformazoe deve avvere rapdamete per lmtare l pù possble scamb d calore co l estero. Sccome per ua trasformazoe adabatca Δ=0, ΔL= -ΔU, l sstema compe lavoro a spese dell eerga tera. Per u gas perfetto, ΔU = -CVΔT: u gas perfetto che s espade adabatcamete s raffredda. Ma ache per u gas reale l eerga tera dpede dalla temperatura, ache se modo pù complesso; duque u espasoe adabatca provoca og caso u abbassameto della temperatura. Percò fa pù freddo motaga che paura, perché l ara pù calda prossmtà del suolo paura sale e s espade bruscamete modo adabatco. (Ved ache la sca lascata da u aereo a reazoe). S può fare u espermeto co ua bomboletta spray, mpugadola e teedola premuta per alcu secod; la mao s raffredda sesblmete. Vceversa, ua compressoe adabatca produce rscaldameto, perché l sstema compe u lavoro egatvo (è l estero che deve compere u lavoro postvo sul gas per comprmerlo); è l feomeo del veto favoo, Föh Val d Aosta. S dmostra che l equazoe d ua trasformazoe adabatca reversble d u gas perfetto è pv γ = costate, essedo γ=cp/cv. Sfruttado l equazoe d stato pv=rt, s ottee ache TV γ- = costate e acora T γ /p γ- = costate. Trasformazoe soterma o a temperatura costate. Sccome ΔU=0, Δ=ΔL. Dall equazoe pv=rt, segue che l lavoro è l area sottostate al grafco dell perbole equlatera p=rt/v tra volum estrem VA e VB. S dmostra che ΔL=RT.L(VB/VA). (IV) Secodo prcpo della termodamca. Metre l prcpo codfca l fatto spermetale che l calore è ua forma d eerga e che c è equvaleza tra calore e lavoro (espermeto d Joule: cal = 4,86 J), l prcpo esprme l mpossbltà d trasformare tegralmete lavoro l calore sottratto a ua sola sorgete. Metre è possble trasformare tegralmete calore l lavoro, meccaco o elettrco, per esempo medate l attrto, l vceversa o è realzzable. All zo dell 800 esstevao le macche a vapore che trasformavao lavoro meccaco l calore svluppato dalla combustoe d carboe, petrolo o altro, ma o tegralmete; ua parte del calore adava perduta, come scarto termco, a ua temperatura pù bassa d quella della sorgete utlzzata. uesta mpossbltà è l coteuto del prcpo della termodamca, espressa e due eucat d Wllam Thomso (Lord Kelv ) e Rudolf Clausus. Eucato d Kelv: E mpossble realzzare u cclo (ua maccha) l cu rsultato fale sa solamete quello d trasformare lavoro l calore sottratto a ua (uca) sorgete. E ecessaro l calcolo tegrale. Ved Appedce. E ecessaro l calcolo tegrale. Ved Appedce. 4

5 Eucato d Clausus: E mpossble realzzare u cclo (ua maccha) l cu rsultato fale sa solamete quello d trasferre calore da ua sorgete pù fredda a ua pù calda. S ot che etramb gl eucat term sottoleat soo essezal. Per esempo, l frgorfero trasfersce calore da ua sorgete pù fredda (l tero del frgorfero) a ua pù calda (la cuca), e questo c fa pure comodo, però cò o è l uco rsultato fale: l gas del frgorfero (l freo) assorbe el frattempo l lavoro meccaco del compressore almetato dall eerga elettrca proveete dall estero, che po pagheremo ella bolletta. L eucato d Kelv c fa capre che per otteere lavoro (utlzzable per la locomozoe o altro) occorroo almeo due sorget a temperature dverse, la caldaa a temperatura T e l refrgerate a temperatura more T. La maccha (l cclo: og maccha fuzoa cclcamete) assorbe a og cclo ua quattà d calore alla sorgete T e cede l calore alla sorgete T; alla fe d og cclo avrà trasformato lavoro meccaco L la quattà d calore -; ΔU aturalmete è zero, perché U è ua fuzoe d stato e alla fe d og cclo lo stato fale cocde co lo stato zale. L asce così l cocetto d redmeto termco:. S ot che l redmeto è more d ; se fatt fosse uguale ad, dovrebbe essere zero, l ché sgfca che la maccha fuzoerebbe co ua sola sorgete, cotro l eucato d Kelv, oppure dovrebbe essere ftamete grade, l ché è fscamete mpossble. OTA. L eucato d Clausus c sembra pù evdete d quello d Kelv, perché retra ella ostra espereza quotdaa: U bcchere d latte caldo, lascato per u certo tempo sul tavolo, fsce col dvetare freddo (o meo caldo) cededo calore all ambete pù freddo; o è ma successo che u bcchere d latte tepdo lascato sul tavolo dvet pù caldo, sottraedo calore all ara pù fredda della staza. uesto è l prmo dzo dell rreversbltà delle trasformazo termodamche, coè delle trasformazo che covolgoo u gra umero d partcelle. Ivece abbamo poca espereza gegerstca d macche termche, delle qual parla l eucato d Kelv. Percò è teressate dmostrare che due eucat soo equvalet, el seso che se l eucato d Kelv fosse falso, sarebbe falso ache l eucato d Clausus e vceversa. Vedamo. Fg. Se per assurdo s potesse realzzare ua maccha At Kelv, l processo llustrato ella Fg. cossterebbe el trasferre l calore dalla sorgete pù fredda a quella pù calda e qud l tera fg. rappreseterebbe ua maccha At Clausus. ud, se l eucato d Kelv fosse falso, sarebbe falso ache l eucato d Clausus. Vedamo ora la Fg. 3: Fg. 3 5

6 La maccha d Kelv assorbe l calore + alla sorgete T, cede al refrgerate T e trasforma la dffereza lavoro. Se fosse falso l eucato d Clausus, potrebbe essere ceduto, medate la maccha At Clausus, alla sorgete pù calda T e l tera Fg. 3 rappreseterebbe ua maccha At Kelv. ud, se l eucato d Clausus fosse falso, sarebbe falso ache l eucato d Kelv. Maccha d Carot. La maccha d Carot è ua maccha deale reversble, coè che può fuzoare ache alla rovesca. Il suo cclo è costtuto da due trasformazo sotermche, AB e CD raccordate da due trasformazo adabatche, BC e DA (Ved Fg. 4). Fg. 4 S dmostra che l redmeto d ua maccha d Carot è maggore o uguale del redmeto d qualsas altra maccha M fuzoate tra le stesse temperature: l suo redmeto è [7] T T rev M, col sego d uguaglaza se ache la maccha M è reversble. 3 T Covee ora usare la seguete covezoe: cosderare postve le quattà d calore assorbte da u sstema, egatve quelle cedute dal sstema. Aalogamete, postvo l lavoro computo dal sstema, egatvo quello computo sul sstema. I tal modo la [7] s scrve: T T [8], da cu segue T [9] 0, valedo l sego = solo se la maccha è reversble. T T Co questa covezoe la [9] s può geeralzzare al caso che l sstema scamb calore co sorget: [0] 0, valedo l sego = solo se la maccha è reversble. T Ovvamete, è postva se assorbta dal sstema, egatva se ceduta dal sstema. Cosderamo ora ua trasformazoe reversble dallo stato A allo stato B. Dco che la somma o dpede dalla trasformazoe, ma solo dagl stat zale A e fale B. T revab 3 La dmostrazoe è alquato dffcle; ch vuole cosult l Appedce 4 o la bblografa rportata fodo. 6

7 Cosderamo fatt due d tal trasformazo, IAB e IIAB; sccome soo etrambe reversbl, vertamo la II e cosderamo l cclo IAB+IIBA. S tratta d u cclo reversble, percò la somma è 0: [] 0. ella IIBA tutte seg delle soo vertt rspetto a quell T T revi AB della IIAB, percò avremo revii BA [] 0 T T T T revi AB revii AB revi AB revii AB Come s doveva dmostrare. S coclude che la quattà [3] S= T rev è ua fuzoe d stato che s chama etropa. La somma T revab calcolata lugo qualsas trasformazoe reversble da A a B è pertato la varazoe d etropa quado s passa dallo stato A allo stato B: [4] S(B)-S(A)=. T revab Che succede se s va dallo stato A allo stato B sa lugo ua trasformazoe reversble, sa lugo ua rreversble? Ivertedo quella reversble, abbamo u cclo che è rreversble perché lo è ua parte: + T revba [5] S(B)-S(A) T IrrAB T IrrAB 0, ovvero:, coè T T revab La [5] s euca dcedo che la varazoe etropca è maggore ( geerale maggore o uguale) della così detta somma d Clausus. (Itegrale d Clausus). Vedamo che cosa succede se la trasformazoe rreversble è adabatca. I tal caso le soo ulle e dalla [5] segue S(B) S(A): ua trasformazoe dallo stato A allo stato B l etropa o può dmure; tutto al pù resta varata, se la trasformazoe è reversble. L aumeto dell etropa è ua msura dell rreversbltà de process. Vedamo u esempo: u serbatoo a temperatura T cede l calore a u serbatoo a temperatura more T. Le due temperature o varao durate l processo, perché per defzoe u serbatoo termco ha ua capactà termca mc molto grade rspetto a. Se o c soo perdte, è ache l calore che assorbe T. Co la covezoe su seg, = - e =, percò la varazoe d etropa è IrrAB 7

8 S(B)-S(A) = 0, perché T > T. Il passaggo d calore da u corpo pù caldo a T T T T uo pù freddo è fatt u processo tpcamete rreversble. Per altr esemp, che rchedoo l calcolo tegrale, ved Appedce 3. Appedce. L equazoe d ua trasformazoe adabatca (reversble) d u gas perfetto s trova così: d=0 mplca dl+ du=0, ovvero pdv+cvdt=0. Dall equazoe d stato pv=rt s rcava RTdV/V+CVdT=0. Separado le varabl e tegrado s ha RL(V)+CVL(T)=costate, da cu L(V R.T CV )=costate e qud T.V γ- = costate. (S rcord che R=Cp-CV e γ=cp/cv). Appedce. Il lavoro lugo u soterma reversble d u gas perfetto è dl=pdv= RTdV/V. Itegrado dal volume zale VA a quello fale VB, s ottee VB dv VB. V V VA A L RT RTL Cò per ua mole; per mol, s moltplch l rsultato per. Appedce 3. ) Calcolare la varazoe d etropa el processo d mescolameto d ua mole d acqua a 0 C co ua mole d acqua a 00 C. S suppoga Cp costate = 8 cal /Mole K =~75 J/Mole K. La temperatura d equlbro è Te=(73+373)/=33 K S CpL CpL 75[ ].8 J / K. S ot che l acqua calda, raffreddados, ha dmuto la sua etropa, ma l acqua fredda, rscaldados, l ha aumetata msura maggore, percò l etropa totale è aumetato; s tratta d u processo rreversble. ) U termostato, o serbatoo d calore, è u sstema la cu capactà termca (massa x calore specfco) è così elevata rspetto agl scamb d calore che effettua, da mateer pratcamete costate la sua temperatura. I u termostato a temperatura T sa mmerso u corpo d massa m e calore specfco c alla temperatura T<T. Il corpo ragguge la temperatura T, che è quella d equlbro. Il termostato cede la quattà d calore mc(t- T), percò la sua dmuzoe d etropa è ΔStermostato = - mc(t- T)/T. Il corpo, rscaldados, aumeta vece l etropa della quattà ΔScorpo = mcl(t/t). Sccome l processo è rreversble, la varazoe totale d etropa, mc[l(t/t)-(t- T)/T] deve essere postva. Lo dmostro poedo (T- T)/T =x; segue T/T=+x e (T- T)/T = x/(+x). A meo del fattore postvo mc, la varazoe totale d etropa è y=l(+x) - x/(+x), la cu dervata è y = x/(+x) > 0. Sccome y(0) =0, per x>0 ache y sarà maggore d zero, come deve essere. 3) Dall Appedce s rcava che ΔST=RL(VB/VA). (per ua mole)..b. Traasform. rev. 4) I u socora ΔSV=CVL(TB/TA)=CVL(pB/pA). (per ua mole)..b. Traasform. rev. 5) I u sobara ΔSp=CpL(TB/TA)=CpL(VB/VA). (per ua mole)..b. Traasform. rev. 6) Varazoe d etropa d mole d gas perfetto ua trasformazoe dallo stato A allo stato B. Se la trasformazoe è reversble e adabatca, Δ=0 e ΔS=0. Se vece è rreversble, ache se è adabatca e percò è Δ=0, la varazoe d etropa ΔS sarà maggore d zero, se 8

9 è vero che ΔS msura l grado d rreversbltà. S deve usare ua trasformazoe reversble da A a B, per esempo l socora AC seguta dall sobara CB. S veda la Fg. 5. Appedce 4. Redmeto del cclo d Carot. Studamo le due adabatche d raccordo BC e DA (ved Fg. 4). TV B TV C e aalogamete per DA: TV T V [6] V V V V V V V V C D B C. B A A D Fg. 5 D A. Cofrotado, segue Il calore che l fludo termodamco scamba co le sorget T e T lugo le soterme (ΔU=0) è =LAB=RTL(VB/VA) e =LCD=RTL(VD/VC) = -RTL(VC/VD) = -RTL(VB/VA) per la formula [6]. Segue che l lavoro computo dalla maccha d Carot u cclo è [7] L= +=R(T-T)L(VB/VA) e l redmeto della maccha reversble d Carot è T T. R R [8] R R T rev M M Per ua maccha M geerca l redmeto è M. M Dco che ηr ηm valedo l uguaglaza solo se ache M è reversble. Cosderamo fatt la maccha composta M + R - (R - versa della maccha d Carot) e regolamo le cose modo che M R. Se M fosse mglor d R, coè se ηm>ηr, R sarebbe maggore d. Sccome la maccha d Carot fuzoa alla rovesca, l lavoro totale è M I M M R R R M 0. deftva, la maccha composta avrebbe computo u lavoro postvo fuzoado co l uca sorgete T, cotro l eucato d Kelv. S coclude che ηm>ηr è falso, duque deve essere ηr ηm. Se M è reversble, vertedo M azché R, s dmostra che ηm ηr e pertato ηm=ηr. Eserczo. Il cclo d sstra (Fg. 6) è percorso seso oraro, quello d destra seso atoraro; quale è la dffereza fsca tra due ccl? Fg. 6 9

10 Bblografa. (I test rportat soo a lvello uverstaro). ) Glberto Berard: Fsca spermetale parte prma, Ered Vrglo Vesch Edtrce uverstara, 950 Roma. Molto charo. ) Elgo Perucca: Fsca geerale e spermetale vol, UTET, 966 Toro. Completo. 3) Fleury e Matheu: Trattato d fsca geerale e spermetale vol, Zachell, 964 Bologa. Esaurete, rcco d esemp e d descrzoe d espermet. 4) Fleury e Matheu: Esercz d fsca, vol 9 del trattato precedete, Zachell, 970 Bologa. I umeros problem soo rsolt appedce. 5) Erco Ferm: Termodamca, Borgher, 970 Toro. E la traduzoe talaa del famoso Fermo, che raccogle le lezo d Ferm a u semaro estvo a Chcago del 936. Importate ache per chmc, perché tratta potezal termodamc (Etalpa, eerga lbera, ccetera). 6) Mark Zemasky: Calore e Termodamca voll. Zachell, 970 Bologa. 7) Frederck Ref: Meccaca statstca, 5 volume del corso La fsca d Berkeley, Zachell, 974 Bologa. I 6) e 7) vee tratta ache l caso della temperatura assoluta egatva. I 7) la trattazoe è mperata sulla meccaca statstca d Maxwell, Boltzma e Gbbs, charedo l sgfcato probablstco del prcpo: l calore potrebbe passare spotaeamete da u corpo freddo a uo caldo, ma data la gradezza del umero d Avogadro, l processo ha ua probabltà così pccola, che a tutt gl effett è zero. 0

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri Matematca elemetare art. d Ramodo Valer I questo artcolo voglamo provare che esste ua formula per calcolare l umero de dvsor d u dato umero aturale seza cooscere la scomposzoe fattor prm del umero stesso.

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale Istogramm e cofroto co la dstrbuzoe ormale Suppoamo d effettuare per volte la msurazoe della stessa gradezza elle stesse codzo (es. la massa d u oggetto, la tesoe d ua pla, la lughezza d u oggetto, ecc.):

Dettagli

Variabilità = Informazione

Variabilità = Informazione Varabltà e formazoe Lo studo d u feomeo ha seso solo se esso s preseta co modaltà/testà varabl da u soggetto all altro. Ad esempo, se dobbamo studare l reddto ua certa regoe è ecessaro osservare utà statstche

Dettagli

Lezione 3. Gruppi risolubili.

Lezione 3. Gruppi risolubili. Lezoe 3 Prerequst: Lezo 1 2 Class d cougo e cetralzzat rupp rsolubl I questo captolo troducamo ua ozoe che come vedremo seguto fuge da raccordo tra la teora de grupp e la teora de camp Defzoe 31 Dato u

Dettagli

LE MEDIE. Le Medie. Medie razionali. Medie di posizione

LE MEDIE. Le Medie. Medie razionali. Medie di posizione LE MEDIE RAZIONALI LE MEDIE Msure stetche trodotte per valutare aspett compless e global d ua dstrbuzoe d u feomeo X medate u solo umero reale costruto modo da dsperdere al mmo le formazo su dat orgar.

Dettagli

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1 Facoltà d Ecooma - STATISTICA - Corso d Recupero a.a. 2012-13 Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI d BASE Carattere X [o A ] caratterstca quattatva [o qualtatva] rappresetatva d u feomeo sottoposto ad dage Popolazoe

Dettagli

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1 Lezoe 4 La Varabltà Lezoe 4 1 Defzoe U valore medo, comuque calcolato, o è suffcete a rappresetare l seme delle osservazo effettuate (o l seme de valor assut dalla varable statstca); è ecessaro qud affacare

Dettagli

I percentili e i quartili

I percentili e i quartili I percetl e quartl I percetl soo quelle modaltà che dvdoo la dstrbuzoe ceto part d uguale umerostà. I quartl soo quelle modaltà che dvdoo la dstrbuzoe quattro part d uguale umerostà. Il prmo quartle Q

Dettagli

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione? Prma dstrb. Secoda dstrb. Totale Meda 0 5 8 35 85 63 63/5 =3,6 5 5 38 40 45 63 63/5 =3,6 Due dstrbuzo, stessa meda ma quale delle due la meda rappreseta, stetzza meglo la stuazoe? Le mede stetzzao la dstrbuzoe,

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 26 Febbrao 200 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Cosderado le class d altezza 60 6; 6 70; 70 78; 78 86 per u collettvo d 20 persoe, s può affermare che l ALTEZZA dpede

Dettagli

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso Facoltà d Farmaca Corso d Matematca co elemet d Statstca Docete: Rccardo Rosso Statstca descrttva: l coeffcete d cocetrazoe d G Quado s vuole rpartre ua certa somma d dearo, v soo due suddvso che soo,

Dettagli

Lezione 13. Anelli ed ideali.

Lezione 13. Anelli ed ideali. Lezoe 3 Prerequst: Aell e sottoaell. Sottogrupp. Rfermet a test: [FdG] Sezoe 5.2; [H] Sezoe 3.4; [PC] Sezoe 4.2 Aell ed deal. Rcordamo la seguete defzoe, data el corso d Algebra : Defzoe 3. S dce aello

Dettagli

MEDIA DI Y (ALTEZZA):

MEDIA DI Y (ALTEZZA): Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 4 Marzo 0 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Su u collettvo d dvdu soo stat rlevat caratter X Peso( kg) e Altezza ( cm) otteamo la seguete dstrbuzoe d frequeza coguta:

Dettagli

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione Aals de Dat La statstca è facle!!! Correlazoe A che serve la correlazoe? Mettere evdeza la relazoe esstete tra due varabl stablre l tpo d relazoe stablre l grado d tale relazoe stablre la drezoe d tale

Dettagli

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma Uverstà d Macerata Facoltà d Sceze Poltche - Ao accademco 01-013013 Gl dc d varabltà Crsta Davo Gl dc stetc Qualche cosderazoe Tedeza cetrale Varabltà La scelta dell dce d tedeza cetrale/poszoe dpede dal

Dettagli

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario Dpartmeto d Meccaca, Strutture, Ambete e Terrtoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO Laurea Specalstca Igegera Meccaca: Modulo d Fsca Tecca Lezoe d: Dffereze fte per problem d coduzoe regme stazoaro /20

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione Artmetca 06/07 Esercz svolt classe Quarta lezoe Rcorreze o lear Sa a c a cq ua rcorreza dove {c }, c C e c 0. Sa P C[λ] l polomo caratterstco della rcorreza. Allora ua soluzoe partcolare della rcorreza

Dettagli

Caso studio 12. Regressione. Esempio

Caso studio 12. Regressione. Esempio 6/4/7 Caso studo Per studare la curva d domada d u bee che sta per essere trodotto sul mercato, s rlevao dat rguardat l prezzo mposto e l umero d pezz vedut 7 put vedta plota, ell arco d ua settmaa. I

Dettagli

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità Tecologe Iormatche per la Qualtà Lezoe 4 Metod statstc per l mglorameto della Qualtà Msure d Tedeza Cetrale Ultmo aggorameto: 30 Settembre 2003 Il materale ddattco potrebbe coteere error: la segalazoe

Dettagli

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica Esercz su Rappresetazo d Dat e Statstca Eserczo Esprmete forma percetuale e traducete u aerogramma dat della seguete tabella: Nord Cetro Sud Isole Totale 5 58 866 0 95 36 4 35 30 6 79 56 57 399 08 Soluzoe

Dettagli

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100 ESERCIZIO Data la seguete dstrbuzoe percetuale delle famgle talae per class d reddto, espresso mlo d lre, (ao 995, fote Istat): Class d reddto % famgle Fo a 5 5.3 5-5 6. 5-35. 35-45 8.6 45-55 3.6 Oltre

Dettagli

Generalmente sia l ampiezza che il valore medio della sollecitazione sono variabili nel tempo.

Generalmente sia l ampiezza che il valore medio della sollecitazione sono variabili nel tempo. È molto raro che u compoete meccaco sa sollectato a fatca da u carco cclco ad ampezza costate. Geeralmete sa l ampezza che l valore medo della sollectazoe soo varabl el tempo. max a a max m m m m Tempo

Dettagli

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio 09/03/06 Caso studo 0 S cosder la seguete dstrbuzoe degl occupat Itala secodo l umero d ore settmaal effettvamete lavorate e l settore d attvtà (cfr. Itala cfre, Ao 008, pag. 7 ): Ore lavorate Settore

Dettagli

PAGINE PER L INSEGNANTE

PAGINE PER L INSEGNANTE PAGINE PER L INSEGNANE LO SUENE ROVA QUESE PAGINE: p su amaldpu.zachell.t PF p elle Rsorse dgtal IEE PER UNA LEZIONE IGIALE PARAGRAFO 3. L etropa d u sstema solato ONENUO ANIMAZIONE L etropa d u sstema

Dettagli

Indipendenza in distribuzione

Indipendenza in distribuzione Marlea Pllat - Semar d Statstca (SVIC) "Lo studo delle relazo tra due caratter" Aals delle relazo tra due caratter Dpedeza dstrbuzoe s basa sul cofroto delle dstrbuzo codzoate Dpedeza meda s basa sul cofroto

Dettagli

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma Uverstà d Macerata Dpartmeto d Sceze Poltche, della Comucazoe e delle Relaz. Iterazoal Gl dc d varabltà Crsta Davo Gl dc stetc Qualche cosderazoe Tedeza cetrale Varabltà La scelta dell dce d tedeza cetrale/poszoe

Dettagli

INDICI DI VARIABILITA

INDICI DI VARIABILITA INDICI DI VARIABILITA Defzoe d VARIABILITA': la varabltà s può defre come l'atttude d u carattere ad assumere dverse modaltà quattatve. La varabltà è la quattà d dspersoe presete e dat. Idc d varabltà

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terz) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI Eserctazoe 2 2.1 Da u dage svolta su u campoe d lavorator dpedet co doppo lavoro è stata rlevata la dstrbuzoe coguta del reddto

Dettagli

Università di Cassino Esercitazioni di Statistica 1 del 5 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino Esercitazioni di Statistica 1 del 5 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 5 Febbrao 00. Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO N A partre dalla dstrbuzoe semplce del carattere peso rlevata su 0 studet del corso d Mcroecooma peso: { 4, 59, 65,

Dettagli

Lezione 24. Campi finiti.

Lezione 24. Campi finiti. Lezoe 4 Prerequst: Lezo 0,,, 3 Rfermet a test: [FdG] Sezoe 86; [H] Sezoe 79; [PC] Sezoe 63; Cam ft Nelle lezo recedet abbamo vsto dvers esem d cam ft: ess erao tutt del to oure [ x ]/( f ( x )), dove f

Dettagli

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x La Cocetrazoe Il cocetto d cocetrazoe rguarda l modo cu l ammotare totale d u carattere quattatvo trasferble s rpartsce tra utà statstche. Tato pù tale ammotare è addesato u sottoseme d utà, tato pù s

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica Desg of epermets (DOE) e Aals statstca L utlzzo fodametale della metodologa Desg of Epermets è approfodre la coosceza del sstema esame Determare le varabl pù sgfcatve; Determare l campo d varazoe delle

Dettagli

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA LEZIONI DI STATISTICA MEDICA A.A. 00/0 - Idc d dspersoe Sezoe d Epdemologa & Statstca Medca Uverstà degl Stud d Veroa La dspersoe o varabltà è la secoda mportate caratterstca d ua dstrbuzoe d dat. Essa

Dettagli

Caso studio 2. Le medie. Esercizio. La media aritmetica. Esempio

Caso studio 2. Le medie. Esercizio. La media aritmetica. Esempio 8/02/20 Caso studo 2 U vesttore sta valutado redmet d due ttol del settore Petrolo e Gas aturale. Sulla base de redmet goraler della settmaa passata vuole cercare d prevedere l redmeto per la prossma settmaa

Dettagli

Capitolo 6 Gli indici di variabilità

Capitolo 6 Gli indici di variabilità Captolo 6 Gl dc d varabltà ommaro. Itroduzoe. -. Il campo d varazoe. - 3. La dffereza terquartle. - 4. Gl scostamet med. -. La varaza, lo scarto quadratco medo e la devaza. - 6. Le dffereze mede. - 7.

Dettagli

Propagazione di errori

Propagazione di errori Propagazoe d error Gl error e dat possoo essere amplfcat durate calcol. Rspetto alla propagazoe degl error s può dstguere: comportameto del problema - codzoameto del problema: vedere come le perturbazo

Dettagli

FUNZIONI LOGICHE FORME CANONICHE SP E PS

FUNZIONI LOGICHE FORME CANONICHE SP E PS FUNZIONI LOGICHE FORME CANONICHE SP E PS Ua fuzoe logca può essere espressa quattro forme: 1. attraverso ua proposzoe logca; 2. attraverso ua tabella della vertà; 3. attraverso u espressoe algebrca; 4.

Dettagli

Modelli di accumulo del danno dovuto a carichi ciclici

Modelli di accumulo del danno dovuto a carichi ciclici Modell d accumulo del dao dovuto a carch cclc Modell d accumulo del dao dovuto a carch cclc È molto raro che u compoete meccaco sa sollectato a fatca da u carco cclco ad ampezza costate. Geeralmete sa

Dettagli

SIMULAZIONE DI SISTEMI CASUALI 1 parte. Variabili casuali e Distribuzioni di variabili casuali. Calcolo delle probabilità

SIMULAZIONE DI SISTEMI CASUALI 1 parte. Variabili casuali e Distribuzioni di variabili casuali. Calcolo delle probabilità SIMULAZIONE DI SISTEMI CASUALI parte Varabl casual e Dstrbuzo d varabl casual Calcolo delle probabltà Defzo Il calcolo delle probabltà tede a redere razoale l comportameto dell uomo d frote all certezza;

Dettagli

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 1) Eserctazoe 5 del corso d Statstca (parte 1) Dott.ssa Paola Costat 8 Novembre 011 I alcue crcostaze s poe u maggor teresse sullo studo della varabltà tra le sgole utà statstche, puttosto che lo studo della

Dettagli

Dott.ssa Marta Di Nicola

Dott.ssa Marta Di Nicola RELAZIONE TRA DUE VARIABILI QUANTITATIVE Quado s cosderao due o pù caratter (varabl) s possoo esamare ache l tpo e l'testà delle relazo che sussstoo tra loro. http://www.bostatstca.uch.tt Nel caso cu per

Dettagli

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in Le mede Italo Nofro LE MEDIE Le mede (o valor med) soo dc d tedeza cetrale e costtuscoo u modo semplce ed mmedato per stetzzare u solo valore dat eterogee raccolt u collettvo Statstca medca Le mede Le

Dettagli

Statistica descrittiva per l Estimo

Statistica descrittiva per l Estimo Statstca descrttva per l Estmo Paolo Rosato Dpartmeto d Igegera Cvle e Archtettura Pazzale Europa 1-34127 Treste. Itala Tel: +39-040-5583569. Fax: +39-040-55835 80 E-mal: paolo.rosato@da.uts.t 1 A cosa

Dettagli

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 4

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 4 Argometo: Probabltà classca Lbro d testo pag. 1-7 e 7-77 e varable casuale uforme dscreta NB: asscurars d cooscere le defzo, le propretà rchamate e le relatve dmostrazo quado ecessaro Eserczo 1 S cosder

Dettagli

6. LA CONCENTRAZIONE

6. LA CONCENTRAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso d Laurea Sceze per l'ivestgazoe e la Scurezza 6. LA CONCENTRAZIONE Prof. Maurzo Pertchett Statstca

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 9: Covarianza e correlazione

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 9: Covarianza e correlazione Corso d laurea Sceze Motore Corso d Statstca Docete: Dott.ssa Immacolata Scacarello Lezoe 9: Covaraza e correlazoe Altr tp d dpedeza L dce Ch-quadro presetato ella lezoe precedete stablsce l grado d dpedeza

Dettagli

Capitolo 2 Errori di misura: definizioni e trattamento

Capitolo 2 Errori di misura: definizioni e trattamento Captolo Error d msura: )Geeraltà defzo e trattameto I cocett d meda, varaza e devazoe stadard s utlzzao ormalmete per otteere formazo sulla botà d ua msura. I geerale, s assume come msura m della gradezza

Dettagli

ARGOMENTO: MISURA DELLA RESISTENZA ELETTRICA CON IL METODO VOLT-AMPEROMETRICO.

ARGOMENTO: MISURA DELLA RESISTENZA ELETTRICA CON IL METODO VOLT-AMPEROMETRICO. elazoe d laboratoro d Fsca corso M-Z Laboratoro d Fsca del Dpartmeto d Fsca e Astrooma dell Uverstà degl Stud d Cataa. Scala Stefaa. AGOMENTO: MSUA DELLA ESSTENZA ELETTCA CON L METODO OLT-AMPEOMETCO. NTODUZONE:

Dettagli

MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Psicometria 1 - Lezione 2 Lucidi presentati a lezione AA 2000/2001 dott. Corrado Caudek

MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Psicometria 1 - Lezione 2 Lucidi presentati a lezione AA 2000/2001 dott. Corrado Caudek MISURE DI TENDENZA CENTRALE Pscometra 1 - Lezoe Lucd presetat a lezoe AA 000/001 dott. Corrado Caudek 1 Suppoamo d dsporre d u seme d msure e d cercare u solo valore che, meglo d cascu altro, sa grado

Dettagli

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100)

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100) ESERCIZIO Il Moblty Maager d u azeda ha rlevato l umero d chlometr percors settmaalmete da 60 mpegat. I dat soo rportat ello schema successvo. 67 4 93 58 66 87 5 53 86 8 7 47 56 70 54 86 48 43 60 58 5

Dettagli

Il termine regressione fu introdotto da Francis Galton ( ), antropologo (promotore dell eugenetica).

Il termine regressione fu introdotto da Francis Galton ( ), antropologo (promotore dell eugenetica). Regressoe leare Il terme regressoe fu trodotto da Fracs Galto (8-9), atropologo (promotore dell eugeetca). I u suo famoso studo (877-885), Galto scoprì che, sebbee c fosse ua tedeza de getor alt ad avere

Dettagli

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in due gruppi

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in due gruppi Le mede Italo Nofro LE MEDIE Statstca medca Le mede (o valor med) soo dc d tedeza cetrale e costtuscoo u modo semplce ed mmedato per stetzzare u solo valore dat eterogee raccolt el collettvo oggetto d

Dettagli

Renato Rota. Fondamenti di Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Renato Rota. Fondamenti di Termodinamica dell Ingegneria Chimica eato ota Fodamet d ermodamca dell Igegera Chmca È sempre molto dffcle rgrazare tutt coloro che hao cotrbuto alla stesura d u lbro. Fra tutt però è gusto rcordare Sylve e Mchele che apparetemete o c etrao

Dettagli

II PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. G. Pugliese 1

II PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. G. Pugliese 1 II PRINCIPIO DELLA ERMODINAMICA G. Puglese 1 Le macchne termche Il I prncpo: ΔU = Q W = 0 Q = W Calore può essere trasormato n lavoro meccanco. Un espansone soterma trasorma tutto l Q n W Le macchne termche

Dettagli

Appunti di Termodinamica classica dei sistemi all equilibrio

Appunti di Termodinamica classica dei sistemi all equilibrio Apput d ermodamca classca de sstem all equlbro (rfermeto bblografco: H. Calle ermodamca ) La meccaa l elettromagetsmo e la termodamca soo tre brahe parallele della Fsca macroscopca. I tutt e tre cas u

Dettagli

dei quali si conoscono solo la media x e la deviazione standard σ e dato un valore reale positivo K, possiamo affermare che:

dei quali si conoscono solo la media x e la deviazione standard σ e dato un valore reale positivo K, possiamo affermare che: Eserctazoe VI: Il teorema d Chebyshev Eserczo La statura meda d u gruppo d dvdu è par a 73,78cm e la devazoe stadard a 3,6. Qual è la frequeza relatva delle persoe che hao ua statura superore o ferore

Dettagli

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE L ANALISI DI REGRESSIONE La regressoe è volta alla rcerca d u modello atto a descrvere la relazoe esstete tra ua varable Dpedete e ua varable dpedete (regressoe semplce)

Dettagli

Definizioni. Unità strutturale. Massa dell unità strutturale (M 0.) = 100 a.m.u. Macromolecola o Catena polimerica

Definizioni. Unità strutturale. Massa dell unità strutturale (M 0.) = 100 a.m.u. Macromolecola o Catena polimerica Defzo Utà strutturale (massa o moomero) assa dell utà strutturale (.) a.m.u acromolecola o Catea polmerca grado d polmerzzazoe (DP) massa molecolare x.p. Luda ateral polmerc 6 Defzo Grado d polmerzzazoe

Dettagli

Numeri complessi Pag. 1 Adolfo Scimone 1998

Numeri complessi Pag. 1 Adolfo Scimone 1998 Numer compless Pag. Adolfo Scmoe 998 NUMERI COMPLESSI Come sappamo, o esstoo el campo de umer real le radc d dce par de umer egatv. Ammettamo pertato l esstea della radce quadrata del umero. Questo uovo

Dettagli

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura Damca Modello damco ello spazo de gut: relazoe tra le coppe d attuazoe a gut ed l moto della struttura smulazoe del moto aals e progettazoe delle traettore progettazoe del sstema d cotrollo progetto de

Dettagli

Stima puntuale Quando un parametro della popolazione incognito è valutato (stimato) da una sola statistica (parametro) tratto da un campione

Stima puntuale Quando un parametro della popolazione incognito è valutato (stimato) da una sola statistica (parametro) tratto da un campione STIMA PARAMTRICA TST DLL IPOTSI L fereza Statstca rguarda affermazo crca I parametr d ua popolazoe sulla base della metodologa statstca e del calcolo delle probabltà Stma putuale Quado u parametro della

Dettagli

MISURE E GRANDEZZE FISICHE

MISURE E GRANDEZZE FISICHE R. Campaella Ig. Meccaca v. Peruga Gradezze fsche Rev. 12.02.21 MISRE E GRANDEZZE FICHE 1 Itroduzoe Nella descrzoe de feome la fsca s serve d legg, elle qual tervegoo gradezze fsche qual: la lughezza,

Dettagli

Appunti di. Elaborazione dei dati sperimentali

Appunti di. Elaborazione dei dati sperimentali Apput d Elaboraoe de dat spermetal Corso d sca er cors d Laurea Igegera Uverstà d adova sura d ua gradea fsca Ua gradea fsca s rappreseta co uo (o pù) umer segut da ua utà d msura. Il umero che quatfca

Dettagli

Il campionamento e l inferenza

Il campionamento e l inferenza e l fereza Popolazoe Campoe Da dat osservat medate scelta campoara s guge ad affermazo che rguardao la popolazoe da cu ess soo stat prescelt Uverstà d Macerata Facoltà d Sceze Poltche - Ao accademco Ao

Dettagli

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO Laboratoro d Fsca I: laurea Ottca e Optoetra Msura d ua ressteza co l etodo OLTMPEOMETICO descrzoe s sura ua ressteza utlzzado u voltetro e u llaperoetro sfruttado la relazoe : Per coduttor ohc è dpedete

Dettagli

Interpolazione. Definizione: per interpolazione si intende la ricerca di una funzione matematica che approssima l andamento di un insieme di punti.

Interpolazione. Definizione: per interpolazione si intende la ricerca di una funzione matematica che approssima l andamento di un insieme di punti. Iterpolazoe Defzoe: per terpolazoe s tede la rcerca d ua fuzoe matematca che approssma l adameto d u seme d put. Iterpolazoe MATEMATICA Calcola ua fuzoe che passa PER tutt put Tp d terpolazoe Iterpolazoe

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI. Esercitazione n 3

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI. Esercitazione n 3 ORSO I STTISTI I (Prof.ssa S. Terz) STUIO ELLE ISTRIUZIONI SEMPLII Eserctazoe 3 3. ata la seguete dstrbuzoe de reddt: lass d reddto Reddter Reddto medo 6.500-7.500 4 6.750 7.500-8.500 7.980 8.500-9.500

Dettagli

Termodinamica. A cura di Eugenio Amitrano

Termodinamica. A cura di Eugenio Amitrano ermodamca cura d Eugeo mtrao INDIE 1. Defzo......... 2 2. ostat e coverso utl....... 4 3. Equazoe de gas........ 5 4. alore, lavoro ed eerga....... 5 5. rasformazo termodamche...... 6 6. Etala.........

Dettagli

Le misure di variabilità

Le misure di variabilità arlea Pllat - Semar d Statstca (SVIC) "Le msure d varabltà e cocetrazoe" La varabltà L atttude d u carattere quattatvo X ad assumere valor dfferet tra le utà compoet u seme statstco è chamata varabltà

Dettagli

Variabili casuali ( ) 1 2 n

Variabili casuali ( ) 1 2 n Varabl casual &. Valore edo. Data ua varable casuale = ( x,x 2, K,x ) (.) cu valor assuoo le rspettve probabltà P = p,p, K,p (.2) s defsce valore edo la quattà ( ) 2 = [ ] T M = M = P = xp (.3) Sgfcato:

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Uverstà della Calabra FACOLTA DI INGEGNERIA Corso d Laurea Igegera per l Ambete e l Terrtoro CORSO DI IDROLOGIA Ig. Daela Bod SCHEDA DIDATTICA N 5 ISOIETE E TOPOIETI A.A. 20-2 Calcolo della precptazoe

Dettagli

), mentre l unico intero che divide 0 è 0. Enunciamo alcune proprietà di ovvia dimostrazione.

), mentre l unico intero che divide 0 è 0. Enunciamo alcune proprietà di ovvia dimostrazione. Dvsbltà e umer prm Sao a,b elemet dell seme Z degl ter relatv Dcamo che a dvde b, smbol a b, se b è multplo d a, ossa se esste u tero h Z tale che b ha Og tero a dvde 0 ( 0 0a ), metre l uco tero che dvde

Dettagli

3. Conduttori. Nei conduttori alcuni elettroni sono liberi di muoversi lungo tutto il cristallo sotto l effetto di un campo elettrico

3. Conduttori. Nei conduttori alcuni elettroni sono liberi di muoversi lungo tutto il cristallo sotto l effetto di un campo elettrico 4/3/ 3. 3. oduttor Propretà de coduttor Ne coduttor alcu elettro soo lber d muovers lugo tutto l crstallo sotto l effetto d u campo elettrco I codzo statche o c può essere u campo elettrco all tero d u

Dettagli

Indici di asimmetria. Elementi di Statistica descrittiva Parte IV. Simmetria di una distribuzione di frequenze. Primo indice di asimmetria (1/3)

Indici di asimmetria. Elementi di Statistica descrittiva Parte IV. Simmetria di una distribuzione di frequenze. Primo indice di asimmetria (1/3) Smmetra d ua dstrbuzoe d frequeze Ua dstrbuzoe s dce asmmetrca se o è possble dvduare (aalzzado u stogramma) u asse vertcale che tagl la dstrbuzoe due part specularmete ugual Idc d asmmetra Rferedoc a

Dettagli

valido se i dati E dato da max(x i )-min(x i )

valido se i dati E dato da max(x i )-min(x i ) Idc d Dspersoe o d Varabltà: Rage e DIQ No basta la coosceza d quale è la poszoe meda de dat statstc, serve ache cooscere quale è la varabltà de dat raccolt attoro al valore medo. Allo scopo d troducoo

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione IV

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione IV Uverstà degl Stud d Napol Partheope Facoltà d Sceze Motore a.a. 011/01 Statstca Lezoe IV E-mal: paolo.mazzocch@upartheope.t Webste: www.statmat.upartheope.t Fuzoe d regressoe Attraverso la fuzoe d regressoe

Dettagli

Gas ideale (perfetto):

Gas ideale (perfetto): C.d.L. Scenze e ecnologe grare,.. 2015/2016, Fsca Gas deale (perfetto): non esste n realtà drogeno e elo assomglano d pù a un gas deale - le molecole sono puntform; - nteragscono tra loro e con le paret

Dettagli

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015 FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 04/05 Prova scrtta del 4 Febbrao 05 ) Un corpo d massa m = 300 g scvola lungo un pano nclnato lsco d altezza h = 3m e nclnazone θ=30 0 rspetto all orzzontale. Il corpo

Dettagli

Geometria delle aree

Geometria delle aree eometra delle aree Lo studo de cocett ase relatv alla eometra delle ree: cosete d trasformare le azo tere sollectazo cosete d valutare l elastctà delle strutture forsce gl strumet per valutare le strutture

Dettagli

corrispondenza della generica i-esima modalità. Indicando con #(.) la cardinalità di un insieme, per esse si ha, rispettivamente:

corrispondenza della generica i-esima modalità. Indicando con #(.) la cardinalità di un insieme, per esse si ha, rispettivamente: Corso d Statstca docete: Domeco Vstocco Le requeze cumulate S cosder ua varable qualtatva ordale X Per essa, oltre alle requeze assolute, relatve e ercetual, è ossble calcolare ache le requeze cumulate

Dettagli

Elementi di Statistica descrittiva Parte II

Elementi di Statistica descrittiva Parte II Elemet d Statstca descrttva Parte II Nella prma parte d queste ote s soo llustrate le tecche utlzzate per rappresetare dat, maera stetca, medate tabelle e grafc Tal tecche soo applcabl sa a caratter quattatv

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 3 VARIABILI QUANTITATIVE Indici di centralità, dispersione e forma

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 3 VARIABILI QUANTITATIVE Indici di centralità, dispersione e forma Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.uge/pls_statstca Resposabl scetfc M.P. Rogat e E. Sasso (Dpartmeto d Matematca Uverstà d Geova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 3 VARIABILI

Dettagli

GUGLIOTTA CALOGERO. Liceo Scientifico E.Fermi Menfi (Ag.) ENTROPIA

GUGLIOTTA CALOGERO. Liceo Scientifico E.Fermi Menfi (Ag.) ENTROPIA GUGLIOTTA CALOGERO Lceo Scentco E.Ferm Men (Ag.) ENTROIA Il concetto d processo termodnamco reversble d un dato sstema è collegato all dea che s possa passare dallo stato allo stato attraverso una successone

Dettagli

Lezione 1. I numeri complessi

Lezione 1. I numeri complessi Lezoe Prerequst: Numer real: assom ed operazo. Pao cartesao. Fuzo trgoometrche. I umer compless Nell'attuale teora de umer compless cofluscoo due fodametal dee, ua artmetca, l'altra geometrca. La prma,

Dettagli

Corrente elettrica. q i t

Corrente elettrica. q i t Correte elettrca La correte elettrca u coduttore metallco chuso è u movmeto ordato d elettro d coduzoe (le sole carche lbere preset all tero d u metallo, o vcolate a rspettv atom) el campo elettrco geerato

Dettagli

I Sistemi a Più Componenti.

I Sistemi a Più Componenti. PARTE II I questa secoda parte del testo (che comca co questo captolo) sarao cosderate alcue applcazo della TD d equlbro a sstem omogee (gassos, lqud e sold) co pù compoet, sstem che costtuscoo l domo

Dettagli

L assorbimento e lo strippaggio

L assorbimento e lo strippaggio assorbmeto e lo strppaggo Coloa a stad d ulbro (coloa a patt Il calcolo d ua coloa d assorbmeto/strppaggo d questo tpo parte dal blaco d matera. Chamado e le portate d lqudo A e d gas C relatve a due compoet

Dettagli

Sommario. Facoltà di Economia. Obiettivo. Quando studiarla? Lezione n 7. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Sommario. Facoltà di Economia. Obiettivo. Quando studiarla? Lezione n 7. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla? Corso d Statstca acoltà d Ecooma a.a. - La cocetrazoe Quado studarla? Obettvo Dagramma d Lorez apporto d cocetrazoe rea d cocetrazoe Esemp Sommaro Lezoe 7 Lez7-a.a. - statstca-fracesco mola Quado studarla?

Dettagli

Lezione 3 Cenni di meccanica statistica classica e quantistica

Lezione 3 Cenni di meccanica statistica classica e quantistica Lezoe Ce d meccaca statstca classca e quatstca Fsca dello Stato Soldo http://www.de.uf.t/fsca/bruzz/fss.html Lezoe. Ce d meccaca statstca classca e quatstca- M. Bruzz Laurea mastrale Ieera Elettroca Itroduzoe

Dettagli

Chimica fisica = Chimica esatta,

Chimica fisica = Chimica esatta, verstà degl stud d MILANO Facoltà d AGRARIA El. d Chmca e Chmca Fsca Mod. CHIMICA FIICA Lezoe 1 Ao Accademco 010-011 Docete: Dmtros Fessas Chmca fsca Chmca esatta fodata su legg e prcp d carattere geerale

Dettagli

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE II

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE II FACOLTA DI INGEGNERIA Laurea Specalstca Igegera Cvle NO Guseppe T Aroca CORSO DI IDROLOGIA TECNICA PARTE II Aals e prevsoe statstca delle varabl drologche Lezoe X: Scelta d u modello probablstco Aals e

Dettagli

Regressione e Correlazione

Regressione e Correlazione Regressoe e Correlazoe Probabltà e Statstca - Aals della Regressoe - a.a. 4/5 L aals della regressoe è ua tecca statstca per modellare e vestgare le relazo tra due (o pù) varabl. Nella tavola è rportata

Dettagli

D = ρ 2. a cui possono essere associate, in caso di mezzo isotropo e lineare, le equazioni di materiale: = ε E, 3.

D = ρ 2. a cui possono essere associate, in caso di mezzo isotropo e lineare, le equazioni di materiale: = ε E, 3. Elettrostatca parla d elettrostatca quado, og puto dello spazo ed og state rsultao ulle tutte le derate temporal che compaoo elle equazo geeral dell elettromagetsmo, e la destà d correte J è pure detcamete

Dettagli

Capitolo 4 Le Misure di Centralità

Capitolo 4 Le Misure di Centralità Captolo 4 Le Msure d Cetraltà Le msure d cetraltà Premessa Il passaggo da u eleco d modaltà alle dstrbuzo d frequeze co modaltà dstte (carattere qualtatvo o dscreto) e co class d modaltà (carattere cotuo

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati. Alberi Binari di Ricerca

Algoritmi e Strutture Dati. Alberi Binari di Ricerca Algortm e Strutture Dat Alber Bar d Rcerca Alber bar d rcerca Motvazo gestoe e rcerche grosse quattà d dat lste, array e alber o soo adeguat perché effcet tempo O) o spazo Esemp: Matemeto d archv DataBase)

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

2 si da eguale peso alle misure senza tener conto dell incertezza, che in generale possono essere diverse.

2 si da eguale peso alle misure senza tener conto dell incertezza, che in generale possono essere diverse. 5 MEDIE PESTE Come combare msure separate? Esempo, msure Msura d : ± Msura d B: B ± B Se s effettua la meda artmetca: B s da eguale peso alle msure seza teer coto dell certezza, che geerale possoo essere

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 5 SETTEMBRE 009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO a) Il Sg. Ross ogg (t0) uole acqustare u furgoe del alore d 7000 per la sua atttà commercale. A tal fe egl ersa

Dettagli