PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl.1 D A.S. 2013/14 DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl.1 D A.S. 2013/14 DISEGNO E STORIA DELL ARTE"

Transcript

1 PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl.1 D A.S. 2013/14 E TRIMESTRE Test d ingresso Tav. 1 Impostazione grafica della tavola: squadratura, cartiglio, tipologia della linea. Tav.2 Costruzioni geometriche: perpendicolari e parallele. Tav.3 Costruzione e divisione di angoli. Tav.4 Triangoli: nomenclatura e punti notevoli. Tav.5 Costruzione di poligoni regolari data la misura del lato. Civiltà Cicladica, Minoico Micenea : statuette votive, il palazzo di Cnosso, la pittura, le città fortezza, Micene, le tombe circolari, gli ori funerari. Civiltà Greca, periodo di formazione: gli idoletti, la produzione vascolare (tipologia e funzione); l organizzazione della polis, il tempio: le diverse tipologie planimetriche, la struttura( descrizione e nomenclatura). Gli ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio. Civiltà Greca, periodo Arcaico: Dama di Auxerre, Polimede di Argo, Moschophoros, Cavaliere Rampin, Kuros di Milo,Hera di Samo. La scultura frontonale: frontone del tempio di Artemide a Corfù, frontone del tempio di Atena Aphaia a Egina, la policromia nelle sculture. La pittura vascolare: l Olpe Chigi, Idria corinzia, Exechias, Eufronio. PENTAMESTRE Tav. 6 Costruzione dei poligoni regolari data la circonferenza. Tav.7 Costruzione di tangenti Tav.8 Costruzione di raccordi Tav.9 Proiezioni ortogonali di figure piane Tav 10 Proiezione ortogonale di figure solide Periodo severo, Crizo: Efebo, Auriga di Delfi, Zeus di Capo Artemisio. Tecniche, la fusione del bronzo a cera persa: i Bronzi di Riace. Tempio di Zeus a Olimpia: i frontoni, esempio di metopa (lettura delle opere). Mirone : Discobolo, Atena e Marsia. Periodo classico: il Partenone, l acropoli (architettura e apparato decorativo, Fidia). Secondo classicismo, Skopas : Menade danzante, Photos, Eracle; Prassitele: Afrodite Cnidia, Apollo Sauroctonos; Lisippo: Apoxyomenos, Alessandro Magno a cavallo. La nuova concezione urbanistica di Ippodamo di Mileto. Il teatro. Periodo ellenistico, i regni: Alessandria d Egitto ; Pergamo, l acropoli e i suoi edifici: l Altare (struttura e decoro). Statuaria: Guerriero Galata nell atto di uccidersi con la moglie, Laocoonte e i figli, Vecchia ubriaca, Pugile in riposo, Crisippo, Eros addormentato, Nike di Samotracia. Pittura: Ratto di Persefone, Battaglia di Alessandro. Arte romana. Il ritratto: Anziano aristocratico, Vecchio di Osimo, Giulio Cesare,Generale di Tivoli, Togato Barberini. L impianto urbanistico. Le infrastrutture: la strada, il ponte, l acquedotto. La domus romana. L arco e la volta. Il calcestruzzo; gli stili dei paramenti murari. La pittura: i quattro stili, la villa dei Misteri.

2 Periodo imperiale: L Ara Pacis (struttura e decoro).la Domus Aurea, il Colosseo, la Colonna Traiana, il Pantheon, la Colonna Aureliana, l Arco di Settimo Severo, I Tetrarchi. TESTO UTILIZZATO E IN ADOZIONE vol.1 Primi Piani ed. Archimede I rappresentanti di classe l insegnante: Iabichella Tiziana

3 PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl.1 F A.S. 2013/14 E TRIMESTRE Test d ingresso Tav. 1 Impostazione grafica della tavola: squadratura, cartiglio, tipologia della linea. Tav.2 Costruzioni geometriche: perpendicolari e parallele. Tav.3 Costruzione e divisione di angoli. Tav.4 Triangoli: nomenclatura e punti notevoli. Tav.5 Costruzione di poligoni regolari data la misura del lato. Civiltà Cicladica, Minoico Micenea : statuette votive, il palazzo di Cnosso, la pittura, le città fortezza, Micene, le tombe circolari, gli ori funerari. Civiltà Greca, periodo di formazione: gli idoletti, la produzione vascolare (tipologia e funzione); l organizzazione della polis, il tempio: le diverse tipologie planimetriche, la struttura( descrizione e nomenclatura). Gli ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio. Civiltà Greca, periodo Arcaico: Dama di Auxerre, Polimede di Argo, Moschophoros, Cavaliere Rampin, Kuros di Milo,Hera di Samo. La scultura frontonale: frontone del tempio di Artemide a Corfù, frontone del tempio di Atena Aphaia a Egina, la policromia nelle sculture. La pittura vascolare: l Olpe Chigi, Idria corinzia, Exechias, Eufronio. PENTAMESTRE Tav. 6 Costruzione dei poligoni regolari data la circonferenza. Tav.7 Costruzione di tangenti Tav.8 Costruzione di raccordi Tav.9 Proiezioni ortogonali di figure piane Periodo severo, Crizo: Efebo, Auriga di Delfi, Zeus di Capo Artemisio. Tecniche, la fusione del bronzo a cera persa: i Bronzi di Riace. Tempio di Zeus a Olimpia: i frontoni, esempio di metopa (lettura delle opere). Mirone : Discobolo, Atena e Marsia. Periodo classico: il Partenone, l acropoli (architettura e apparato decorativo, Fidia). Secondo classicismo, Skopas : Menade danzante,photos, Eracle; Prassitele: Afrodite Cnidia, Apollo Sauroctonos; Lisippo: Apoxyomenos, Alessandro Magno a cavallo. La nuova concezione urbanistica di Ippodamo di Mileto. Il teatro. Periodo ellenistico, i regni: Alessandria d Egitto ; Pergamo, l acropoli e i suoi edifici: l Altare (struttura e decoro). Statuaria: Guerriero Galata nell atto di uccidersi con la moglie, Laocoonte e i figli, Vecchia ubriaca, Pugile in riposo, Crisippo, Eros addormentato, Nike di Samotracia. Pittura: Ratto di Persefone, Battaglia di Alessandro. Arte romana. Il ritratto: Anziano aristocratico, Vecchio di Osimo, Giulio Cesare,Generale di Tivoli, Togato Barberini. L impianto urbanistico. Le infrastrutture: la strada, il ponte, l acquedotto. La domus romana. L arco e la volta. Il calcestruzzo; gli stili dei paramenti murari. La pittura: i quattro stili, la villa dei Misteri.

4 Periodo imperiale: L Ara Pacis (struttura e decoro).la Domus Aurea, il Colosseo, la Colonna Traiana, il Pantheon, la Colonna Aureliana, l Arco di Settimo Severo, I Tetrarchi. Rappresentanti di classe firma l insegnante firma

5 PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl. 2 D A.S. 2013/14 E TRIMESTRE Geometria descrittiva: proiezioni parallele/ prioezioni centrali : differenza. Proiezioni ortogonali Tav. 1 Proiezioni ortogonali di figure piane regolari. Tav.2 P.P.O.O. piramide quadrata e piramide pentagonale parallele a un piano di proiezione Rotazioni semplici (orizzontale e verticale). Sezione di solidi Arte romana. Il ritratto: Anziano aristocratico, Vecchio di Osimo, Giulio Cesare, Generale di Tivoli, Togato Barberini. L impianto urbanistico. Le infrastrutture: la strada, il ponte, l acquedotto. La domus romana. L arco e la volta. Il calcestruzzo; gli stili dei paramenti murari. La pittura: i quattro stili, la villa dei Misteri. Periodo imperiale: L Ara Pacis (struttura e decoro).la Domus Aurea, il Colosseo, la Colonna Traiana, il Pantheon, la Colonna Aureliana, l Arco di Settimo Severo, I Tetrarchi. Il palazzo e le terme di Diocleziano. I mosaici pavimentali ( tecnica). l Arco di Costantino (architettura e rilievi celebrativi). PENTAMESTRE Tav.3 P.P.O.O. piramide ruotata (orizzontalmente) e sezionata da un piano parallelo a P.O. Tav. 4 P.P.O.O. di un ottaedro appoggiato su un vertice, ottaedro appoggiato su una faccia. Uso dei piani ausiliari Tav. 5 P.P.O.O. Piramide inclinata a tutti i piani di proiezione, piramide sovrapposta a un prisma inclinata ai piani. Tav. 6 Ritrovamento della vera forma e grandezza della sezione Arte Paleocristiana: Domus ecclesiae, i tituli, le catacombe, le prime immagini cristiane, la pittura compendiaria. La basilica cristiana: S. Giovanni in Laterano, Santa Sabina, Battistero in S. Giovanni in Laterano, basilica costantiniana di S. Pietro. Costantinopoli: basilica del santo Sepolcro. Chiesa di Santa Costanza. Il mosaico: tecnica e iconografia. La vendemmia in Santa Costanza, Cristo in trono in Santa Pudenziana. Il rilievo e i sarcofagi: Buon pastore, Storie di Giona, Sarcofago di Giunio Basso. Milano, Ravenna e Costantinopoli: basilica di S. Lorenzo, mausoleo di Gallia Placidia (architettura e decorazioni), S. Vitale (architettura e decorazioni), cattedrale di S.Sofia a Istambul. Longobardi e Carolingi: l oreficeria e i rilievi. Le tecniche: il cloisonnè e lo champlevè. La residenza di Aquisgrana, il sarcofago di S. Ambrogio. Arte Romanica: la struttura architettonica della basilica. S.Ambrogio, Modena, il complesso di Parma, piazza dei Miracoli a Pisa, il battistero di S.Giovanni, S.Marco a Venezia La scultura romanica: il portale e l iconografia. Wiligelmo: la Genesi di Modena; Benedetto Antelami: la Deposizione. Il portale in bronzo : la porta di S.Ranieri a Pisa. Le tecniche: la pittura su tavola. il Crocifisso dipinto. Maestro Guglielmo: Christus triumphans. Il Gotico: struttura architettonica, la cattedrale di Chartres. Le vetrate ( tecnica). Il Gotico in Italia: la basilica di S.Francesco, Palazzo vecchio di Firanze. La scultura gotica, caratteri generali. TESTO UTILIZZATO E IN ADOZIONE vol.1 e 2 Primi Piani ed. Archimede I rappr esentanti di classe l insegnante: Iabichella Tiziana

6

7 PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl. 2 F A.S. 2013/14 E TRIMESTRE Geometria descrittiva: proiezioni parallele/ prioezioni centrali : differenza. Proiezioni ortogonali Tav. 1 Proiezioni ortogonali di figure piane regolari. Tav.2 P.P.O.O. piramide quadrata e piramide pentagonale parallele a un piano di proiezione Rotazioni semplici (orizzontale e verticale). Sezione di solidi Arte romana. Il ritratto: Anziano aristocratico, Vecchio di Osimo, Giulio Cesare, Generale di Tivoli, Togato Barberini. L impianto urbanistico. Le infrastrutture: la strada, il ponte, l acquedotto. La domus romana. L arco e la volta. Il calcestruzzo; gli stili dei paramenti murari. La pittura: i quattro stili, la villa dei Misteri. Periodo imperiale: L Ara Pacis (struttura e decoro).la Domus Aurea, il Colosseo, la Colonna Traiana, il Pantheon, la Colonna Aureliana, l Arco di Settimo Severo, I Tetrarchi. Il palazzo e le terme di Diocleziano. I mosaici pavimentali ( tecnica). l Arco di Costantino (architettura e rilievi celebrativi). PENTAMESTRE Tav.3 P.P.O.O. piramide ruotata (orizzontalmente) e sezionata da un piano parallelo a P.O. Tav. 4 P.P.O.O. di un ottaedro appoggiato su un vertice, ottaedro appoggiato su una faccia. Uso dei piani ausiliari Tav. 5 P.P.O.O. Piramide inclinata a tutti i piani di proiezione, piramide sovrapposta a un prisma inclinata ai piani. Tav. 6 Ritrovamento della vera forma e grandezza della sezione Arte Paleocristiana: Domus ecclesiae, i tituli, le catacombe, le prime immagini cristiane, la pittura compendiaria. La basilica cristiana: S. Giovanni in Laterano, Santa Sabina, Battistero in S. Giovanni in Laterano, basilica costantiniana di S. Pietro. Costantinopoli: basilica del santo Sepolcro. Chiesa di Santa Costanza. Il mosaico: tecnica e iconografia. La vendemmia in Santa Costanza, Cristo in trono in Santa Pudenziana. Il rilievo e i sarcofagi: Buon pastore, Storie di Giona, Sarcofago di Giunio Basso. Milano, Ravenna e Costantinopoli: basilica di S. Lorenzo, mausoleo di Gallia Placidia (architettura e decorazioni), S. Vitale (architettura e decorazioni), cattedrale di S.Sofia a Istambul. Longobardi e Carolingi: l oreficeria e i rilievi. Le tecniche: il cloisonnè e lo champlevè. La residenza di Aquisgrana, il sarcofago di S. Ambrogio. Arte Romanica: la struttura architettonica della basilica. S.Ambrogio, Modena, il complesso di Parma, piazza dei Miracoli a Pisa, il battistero di S.Giovanni, S.Marco a Venezia La scultura romanica: il portale e l iconografia. Wiligelmo: la Genesi di Modena; Benedetto Antelami: la Deposizione. Il portale in bronzo : la porta di S.Ranieri a Pisa. Le tecniche: la pittura su tavola. il Crocifisso dipinto. Maestro Guglielmo: Christus triumphans. Il Gotico: struttura architettonica, la cattedrale di Chartres. Le vetrate ( tecnica). Il Gotico in Italia: la basilica di S.Francesco, Palazzo vecchio di Firanze. La scultura gotica, caratteri generali. TESTO UTILIZZATO E IN ADOZIONE vol.1 e 2 Primi Piani ed. Archimede I rappr esentanti di classe l insegnante: Iabichella Tiziana

8

9 PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl.3 D A.S. 2013/14 E TRIMESTRE Geometria descrittiva: le proiezioni parallele/centrali, differenze. Assonometrie oblique e ortogonali: Cavaliera, Planometrica (isometrica); Isometrica Dimetrica Trimetrica. Tav.1 Tre solidi regolari in a. Isometrica Tav.2 Edificio religioso a croce latina in a. Planometrica. Tav.3 Ritrovamento (ortogonale) di sei faccie di un solido assonometrico. Primo Rinascimento, Umanesimo, F.Brunelleschi, Ghiberti: Il Sacrificio di Isacco. l Ospedale degli Innocenti, Cupola di santa M.Del Fiore, Sagrestia Vecchia, Chiesa di San Lorenzo. Donatello: San Giorgio e il drago, l Abacuc, Banchetto di Erode, David, Erasmo da Narni, Maddalena. Crocifissi a confronto: Brunelleschi e Donatello. Masaccio: Sant Anna Metterza, Madonna in trono con Bambino e angeli. La Cappella Brancacci: La cacciata dall Eden, Masolino e Masaccio a confronto. Il Tributo, la Trinità. Leon Battista Alberti; Tempio Malatestiano, Santa Maria del Fiore, Sant Andrea. Bernardo Rossellino:Pienza. Urbino: palazzo ducale e lo studiolo. Il palazzo nobiliare: palazzo Strozzi e palazzo Rucellai. Paolo Uccello: Battaglia di San Romano, Giovanni Acuto. I pittori fiamminghi, JanVan Eyck: Polittico dell Agnello Mistico. PENTAMESTRE Coperture semplici e composte Tav.4 Volta a botte, volta a bacino Tav.5 Volta a crociera La pittura a olio (tecnica). Ritratto dei coniugi Arnolfini; Roger van der Weyden: Deposizione dalla croce; Bosch: Il carro del fieno, Trittico delle delizie, Madonna del Cancelliere Rolen. Le corti del Rinascimento. Piero della Francesca: Battesimo di Cristo, Sogno di Costantino, Flagellazione, La Sacra conversazione. Sandro Botticelli: Primavera, Nascita di Venere. A. Mantegna: San Giacomo condotto al martirio. Camera degli sposi, Cristo morto. L incisione(tecnica). Giovanni Bellini: Pietà, Incoronazione della Vergine, Allegoria sacra. Antonello da Messina: San Gerolamo nello studio, Vergine annunciata, Ritratto di uomo. Bellini e Mantegna a confronto: Orazione nell orto. Le corti: Ferrara e Milano. Donato Bramante: Cristo alla colonna, Santa Maria presso San Satiro, Tiburio di Santa Maria delle Grazie, Tempietto di San Pietro in Montorio. Leonardo da Vinci: Adorazione dei Magi, Vergine delle Rocce, Ultima cena, Sant Anna la Vergine il Bambino. Gioconda, Dama con l ermellino, Battaglia di Anghiari. Rinascimento maturo, Michelangelo Buonarroti: Centauromachia, Pietà, David, Schiavo ribelle, Battaglia di Cascina, Volta della Cappella Sistina, Giudizio universale.

10 TESTO UTILIZZATO E IN ADOZIONE vol. 3 Primi Piani ed. Archimede I rappr esentanti di classe l insegnante: Iabichella Tiziana

11 PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl.3 F A.S. 2013/14 E TRIMESTRE Geometria descrittiva: le proiezioni parallele/centrali, differenze. Assonometrie oblique e ortogonali: Cavaliera, Planometrica (isometrica); Isometrica Dimetrica Trimetrica. Tav.1 Tre solidi regolari in a. Isometrica Tav.2 Edificio religioso a croce latina in a. Planometrica. Tav.3 Ritrovamento (ortogonale) di sei faccie di un solido assonometrico. Primo Rinascimento, Umanesimo, F.Brunelleschi, Ghiberti: Il Sacrificio di Isacco. l Ospedale degli Innocenti, Cupola di santa M.Del Fiore, Sagrestia Vecchia, Chiesa di San Lorenzo. Donatello: San Giorgio e il drago, l Abacuc, Banchetto di Erode, David, Erasmo da Narni, Maddalena. Crocifissi a confronto: Brunelleschi e Donatello. Masaccio: Sant Anna Metterza, Madonna in trono con Bambino e angeli. La Cappella Brancacci: La cacciata dall Eden, Masolino e Masaccio a confronto. Il Tributo, la Trinità. Leon Battista Alberti; Tempio Malatestiano, Santa Maria del Fiore, Sant Andrea. Bernardo Rossellino:Pienza. Urbino: palazzo ducale e lo studiolo. Il palazzo nobiliare: palazzo Strozzi e palazzo Rucellai. Paolo Uccello: Battaglia di San Romano, Giovanni Acuto. I pittori fiamminghi, JanVan Eyck: Polittico dell Agnello Mistico. PENTAMESTRE Coperture semplici e composte Tav.4 Volta a botte, volta a bacino La pittura a olio (tecnica). Ritratto dei coniugi Arnolfini; Roger van der Weyden: Deposizione dalla croce; Bosch: Il carro del fieno, Trittico delle delizie, Madonna del Cancelliere Rolen. Le corti del Rinascimento. Piero della Francesca: Battesimo di Cristo, Sogno di Costantino, Flagellazione, La Sacra conversazione. Sandro Botticelli: Primavera, Nascita di Venere. A. Mantegna: San Giacomo condotto al martirio. Camera degli sposi, Cristo morto. L incisione(tecnica). Giovanni Bellini: Pietà, Incoronazione della Vergine, Allegoria sacra. Antonello da Messina: San Gerolamo nello studio, Vergine annunciata, Ritratto di uomo. Bellini e Mantegna a confronto: Orazione nell orto. Le corti: Ferrara e Milano. Donato Bramante: Cristo alla colonna, Santa Maria presso San Satiro, Tiburio di Santa Maria delle Grazie, Tempietto di San Pietro in Montorio. Leonardo da Vinci: Adorazione dei Magi, Vergine delle Rocce, Ultima cena, Sant Anna la Vergine il Bambino. Gioconda, Dama con l ermellino, Battaglia di Anghiari Rinascimento maturo, Michelangelo Buonarroti: Centauromachia, Pietà, David, Schiavo ribelle, Battaglia di Cascina, Volta della Cappella Sistina, Giudizio universale. TESTO UTILIZZATO E IN ADOZIONE vol. 3 Primi Piani ed. Archimede I rappr esentanti di classe l insegnante: Iabichella Tiziana

12

13 PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl.4 D A.S. 2013/14 E TRIMESTRE Geometria descrittiva Costruzione del disegno prospettico. Prospettiva centrale Tav.1 Prospettiva di tre cerchi inscritti Tav.2 Prospettiva di un portico rinascimentale Rinascimento maturo, Michelangelo Buonarroti: Centauromachia, Pietà, David, Schiavo ribelle, Battaglia di Cascina, Volta della Cappella Sistina, Giudizio universale, Piazza del Campidoglio, Cupola di S. Pietro, Pietà di Firenze e Pità Rondanini, Tondo Doni. Raffaello Sanzio: Sposalizio della Vergine, confronto con Perugino. Le stanze vaticane: La scuola di Atene, Liberazione di S. Petro dal carcere, Leone X con due cardinali, Trasfigurazione. Giorgione: Pala di Castelfranco, La tempesta. Tiziana Vecellio: Assunta, Pala Pesaro, Venere di Urbino, confronto con Giorgione (Venere di Dresda). Pala Pesaro, Ritratto di Paolo III con i nipoti, Carlo V alla battaglia Muhlberg, Pietà. Correggio: Volta della camera della Badessa, Visione di S.Giovanni, Assunzione della Vergine, Adorazione dei pastori. Lorenzo Lotto: Ritratto di Lucina Brembati, Pala di San Bernardino, Storie di Santa Barbara e Cristo Vite. Pittura fiamminga, A. Durer: Festa del Rosario. P. Brughel il Vecchio: Proverbi fiamminghi, Cacciatori nella neve, Banchetto nunziale. Il Manierismo, Andrea del Sarto: Madonna delle Arpie; Pontormo, Rosso fiorentino: Deposizione. Parmigianino: Madonna col Bambino. PENTAMESTRE Tav.3 Prospettiva centrale di tre soloidi Tav4 Prospettiva accidentale di un edificio sagomato Tav.4 Prospettiva accidentale di corpi geometrici sovrapposti Giulio Romano: Palazzo Te, architettura e decorazione: La Sala dei giganti. Andra Palladio: Villa Almerino Capra, Villa Barbaro, Teatro Olimpico. Paolo Veronese: Giunone versa doni su Venezia, affreschi di villa Maser, Cena in casa Levi. Tintoretto : L ultima cena, Miracoloso ritrovamento del corpo di S. Marco. Arcimboldi: Ritratto di Rodolfo II. Bronzino: Venere e Cupido. Benvenuto Cellini: Saliera. Annibale carracci: Grande macelleria, Il mangiafagioli; Agostino Carracci: Arrigo peloso, Pietromatto e Amon nano. Guido Reni: Atalanta e Ippomene. Caravaggio: Bacco, Canestra di frutta, Vocazione di Matteo, Deposizione di Cristo, Crocifissione di S. Pietro, Conversione di San paolo, Morte della Vergine, Resurrezione di Lazzaro. Arte Barocca, Gian lorenzo Bernini: Apollo e Dafne, Baldacchino di S. Pietro, Cattedra di S. Pietro, Cappella Cornaro e Estasi di Santa Teresa, Fontana dei fiumi, Piazza di S. Pietro. Francesco Borromini: S. Ivo alla Sapienza. La pittura barocca, il quadraturismo i diversi stili: classi e epico. A. Sacchi e Pietro da Cortona.

14 A. Pozzo: Trionfo di sat Ignazio di Loyola. Veermer(cenni); Velasquez: Las Meninas. Illumunismo: Neoclassicismo: Winckelmann, Mengs. G.B.Piranesi: Veduta ideale della via Appia. A. Canova: Teseo sul Minotauro, Amore e Psiche, Monumento funebre di Maria Cristina d Austria. J.L.David: Il giuramento degli Orazi, La morte di Marat, Napoleone valica il Gran San Bernardo. Architettura visionaria, E.L.Boullée: Progetto del Cenotafio di Newton. Architettura a Milano, Giuseppe Piermarini: Villa Reale di Monza, La scala, L Arco della pace. Preromanticismo, H. Fùssli: La disperazione dell artista davanti alla grandezza delle rovine antiche, L Incubo. W. Blake : Elohim crea Adamo. F. Goya: La famiglia di Carlo IV, 3 Maggio, La Fucilazione. TESTO UTILIZZATO E IN ADOZIONE vol. 3 e 4 Primi Piani ed. Archimede I rappr esentanti di classe l insegnante: Iabichella Tiziana

15 PROGRAMMA REALMENTE SVOLTO cl.4 F A.S. 2013/14 E TRIMESTRE Geometria descrittiva Costruzione del disegno prospettico. Prospettiva centrale Tav.1 Prospettiva di tre cerchi inscritti Tav.2 Prospettiva di un portico rinascimentale Rinascimento maturo, Michelangelo Buonarroti: Centauromachia, Pietà, David, Schiavo ribelle, Battaglia di Cascina, Volta della Cappella Sistina, Giudizio universale, Piazza del Campidoglio, Cupola di S. Pietro, Pietà di Firenze e Pità Rondanini, Tondo Doni. Raffaello Sanzio: Sposalizio della Vergine, confronto con Perugino. Le stanze vaticane: La scuola di Atene, Liberazione di S. Petro dal carcere, Leone X con due cardinali, Trasfigurazione. Giorgione: Pala di Castelfranco, La tempesta. Tiziana Vecellio: Assunta, Pala Pesaro, Venere di Urbino, confronto con Giorgione (Venere di Dresda). Pala Pesaro, Ritratto di Paolo III con i nipoti, Carlo V alla battaglia Muhlberg, Pietà. Correggio: Volta della camera della Badessa, Visione di S.Giovanni, Assunzione della Vergine, Adorazione dei pastori. Lorenzo Lotto: Ritratto di Lucina Brembati, Pala di San Bernardino, Storie di Santa Barbara e Cristo Vite. Pittura fiamminga, A. Durer: Festa del Rosario. P. Brughel il Vecchio: Proverbi fiamminghi, Cacciatori nella neve, Banchetto nunziale. Il Manierismo, Andrea del Sarto: Madonna delle Arpie; Pontormo, Rosso fiorentino: Deposizione. Parmigianino: Madonna col Bambino. PENTAMESTRE Tav.3 Prospettiva centrale di tre soloidi Tav4 Prospettiva accidentale di un edificio sagomato Tav.4 Prospettiva accidentale di corpi geometrici sovrapposti Giulio Romano: Palazzo Te, architettura e decorazione: La Sala dei giganti. Andra Palladio: Villa Almerino Capra, Villa Barbaro, Teatro Olimpico. Paolo Veronese: Giunone versa doni su Venezia, affreschi di villa Maser, Cena in casa Levi. Tintoretto : L ultima cena, Miracoloso ritrovamento del corpo di S. Marco. Arcimboldi: Ritratto di Rodolfo II. Bronzino: Venere e Cupido. Benvenuto Cellini: Saliera. Annibale carracci: Grande macelleria, Il mangiafagioli; Agostino Carracci: Arrigo peloso, Pietromatto e Amon nano. Guido Reni: Atalanta e Ippomene. Caravaggio: Bacco, Canestra di frutta, Vocazione di Matteo, Deposizione di Cristo, Crocifissione di S. Pietro, Conversione di San paolo, Morte della Vergine, Resurrezione di Lazzaro. Arte Barocca, Gian lorenzo Bernini: Apollo e Dafne, Baldacchino di S. Pietro, Cattedra di S. Pietro, Cappella Cornaro e Estasi di Santa Teresa, Fontana dei fiumi, Piazza di S. Pietro. Francesco Borromini: S. Ivo alla Sapienza. La pittura barocca, il quadraturismo i diversi stili: classi e epico. A. Sacchi e Pietro da Cortona.

16 A. Pozzo: Trionfo di sat Ignazio di Loyola. Veermer(cenni); Velasquez: Las Meninas. Illumunismo: Neoclassicismo: Winckelmann, Mengs. G.B.Piranesi: Veduta ideale della via Appia. A. Canova: Teseo sul Minotauro, Amore e Psiche, Monumento funebre di Maria Cristina d Austria. J.L.David: Il giuramento degli Orazi, La morte di Marat, Napoleone valica il Gran San Bernardo. Architettura visionaria, E.L.Boullée: Progetto del Cenotafio di Newton. Architettura a Milano, Giuseppe Piermarini: Villa Reale di Monza, La scala, L Arco della pace. Preromanticismo, H. Fùssli: La disperazione dell artista davanti alla grandezza delle rovine antiche, L Incubo. W. Blake : Elohim crea Adamo. F. Goya: La famiglia di Carlo IV, 3 Maggio, La Fucilazione. TESTO UTILIZZATO E IN ADOZIONE vol. 3 e 4 Primi Piani ed. Archimede I rappr esentanti di classe l insegnante: Iabichella Tiziana

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna Architettura Antica Basilica San Pietro a Roma Santa Maria Maggiore Santa Sabina Efici a pianta centrale: Mausoleo Santa Costanza MODULO I : Arte paleocristiana Tempi Sezione Metodologie Strumenti Verifiche

Dettagli

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA Storia dell arte Unità 13: L arte gotica in Italia fra Trecento e Quattrocento Firenze: Cattedrale

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187 743000 19122 La Spezia Fax 0187 743208 C.F. 80011230119

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE Anno Scolastico 2015-16 Classe 4ASA DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNO E RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE, DORFLES GILLO

Dettagli

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ L arte preistorica 4 unità Il rapporto tra l arte e la magia Pitture e graffiti rupestri Testimonianze architettura: dolmen, menhìr, cròmlech

Dettagli

Programma svolto anno scolastico Classe 4AL

Programma svolto anno scolastico Classe 4AL .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 inform@liceomaffeivr.it http:\\www.liceomaffeivr.gov.it Programma svolto anno scolastico 2015-2016 Classe 4AL Docente Davide Adami Materia Storia dell Arte

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE La Primavera di Botticelli PROGRAMMA SVOLTO Classi 3 F-Q-R A.S. 2013-2014 Prof.ssa Bevacqua Santina DISEGNO: Modulo B: Assonometria: generalità e tipi di assonometria Assonometrie

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero.

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero. DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. E/F/G 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte Modulo n 1 L invenzione del Rinascimento Prima metà del 400 - Il Rinascimento e la nuova idea dell arte La nuova concezione

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO. Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali. 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita

PROGRAMMA DI DISEGNO. Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali. 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita PROGRAMMA DI DISEGNO Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Squadratura del foglio 3. Costruzioni geometriche di:perpendicolare passante

Dettagli

Liceo Scientifico R. Caccioppoli Classe III B Anno scolastico 2015/2016. Programmazione di Storia dell arte e disegno tecnico

Liceo Scientifico R. Caccioppoli Classe III B Anno scolastico 2015/2016. Programmazione di Storia dell arte e disegno tecnico Liceo Scientifico R. Caccioppoli Classe III B Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Storia dell arte e disegno tecnico STORIA DELL ARTE: Il Quattrocento: la nuova concezione della natura e della

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2012-2013

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2012-2013 Liceo Scientifico Statale LEONARDO DA VINCI Via Cavour, 6 Casalecchio di Reno (BO) - Tel. 051/591868 051/574124 - Fax 051/6130834 C. F. 92022940370 E-mail: BOPS080005@ISTRUZIONE.IT PROGRAMMA SVOLTO a.s.

Dettagli

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi I.I.S. Margherita di Savoia Napoli Anno 2015/2016 Programma di storia dell arte della I AM Professoressa Sansone Camilla Beni Artistici e Beni culturali. Concetti e principi della conservazione Concetto

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2011/12 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. B/A S.A. 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVG

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVG ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2015-2016 Classe: IVG Docente: Rossella ERBETTA Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Testo in

Dettagli

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn)

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn) LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO Disciplina: Storia dell Arte Professore: Marcella Campana P.zza San Francesco d Assisi N 1-12051 Alba (Cn) PIANO DI LAVORO ANNUALE

Dettagli

Anno scolastico 2012 / 2013

Anno scolastico 2012 / 2013 SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE Via Enrico Alvino, 9 NAPOLI Anno scolastico 2012 / 2013 Disciplina: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe: III LICEO SCIENTIFICO Docente: Prof.ssa BRANCA Antonella Libri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA ISTITUTODI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO T. L. CARO CITTADELLA PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S. 2007 2008 Materia: E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA Premessa. Gli obiettivi generali della

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Competenze classi PRIME: Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Contenuti CLASSI PRIME Contesto storico artistico delle civiltà mediterranee

Dettagli

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica STORIA DELL ARTE Arte romana strade, ponti, acquedotti, tipologie abitative, i quattro stili della pittura romana, Ara Pacis, ritrattistica e Augusto di Prima Porta, Colosseo, colonna Traiana, colonna

Dettagli

2014/ 15 DISEGNO STORIA DELL ARTE

2014/ 15 DISEGNO STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE IV ASA ANNO SCOLASTICO 2014/ 15 PROF. ANNA TRINGALI DISEGNO - Prospettiva centrale: metodo dei raggi visuali e dei punti di distanza applicato ad interni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO PROGRAMMA SVOLTO Disciplina: DISEGNO E Docente: TESTA SIMONETTA Classe: 3^ Sezione: T - Anno Scolastico: 2015/2016 1^U.d.a Le botteghe e le corporazioni: la

Dettagli

4. Prospettiva centrale con i punti di distanza di un poligono irregolare di dodici lati

4. Prospettiva centrale con i punti di distanza di un poligono irregolare di dodici lati Programma di Disegno Classe: 3CS Anno scolastico 2014-2015 Assonometrie isometrica,cavaliera e monometrica di solidi. Prospettiva centrale Tavola: 1. Elementi prospettici in tridimensione 2. Prospettiva

Dettagli

Programmi Svolti LAZZAROTTO

Programmi Svolti LAZZAROTTO Programmi Svolti LAZZAROTTO I.T.T. F. ALGAROTTI - VENEZIA materia: ARTE e Territorio libro di testo : Itinerario nell'arte vol I, classe III C CONTENUTI SVOLTI. All interno di ogni lezione è stato dedicato

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2012/13 prof. Anna Tringali

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2012/13 prof. Anna Tringali PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2012/13 prof. Anna Tringali DISEGNO 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Esercitazioni grafiche per acquisire

Dettagli

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI CLASSE TERZA TURISMO Libro di testo: Itinerario nell arte vol. 1, a cura di Cricco e Di Teodoro. 1) Il problema della creazione artistica. La definizione di arte. 2) Il mondo primitivo e le prime manifestazione

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 c.f. 80015110242 - c.m. VIIS019008 - e-mail: viis019008@istruzione.it pec: viis019008@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2015-2016 Classe: IVA Docente: Rossella ERBETTA Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Testo in

Dettagli

Programma di Disegno e storia dell arte

Programma di Disegno e storia dell arte Programma di Disegno e storia dell arte Cl 4DS A.S. 2014-2015 Storia dell arte Il Rinascimento. La stagione delle certezze (I) Michelangelo Buonarroti La Pietà di San Pietro David Tondo Doni Tomba di Giulio

Dettagli

Liceo Scientifico L. da Vinci di Reggio Calabria Programma di Disegno e Storia dell'arte Classe III A A.S 2013/14

Liceo Scientifico L. da Vinci di Reggio Calabria Programma di Disegno e Storia dell'arte Classe III A A.S 2013/14 Liceo Scientifico L. da Vinci di Reggio Calabria Programma di Disegno e Storia dell'arte Classe III A A.S 2013/14 Disegno - Elaborazione grafica di sovrapposizioni e compenetrazioni di solidi in proiezioni

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016

Anno scolastico 2015 / 2016 Pag. 1/5 Anno scolastico 2015 / 2016 Docente : Marino Beltramini Materia : Storia dell arte Classe : 4^ A Indirizzo : Classico 1 Pag. 2/5 Argomenti (indicare anche eventuali percorsi di ripasso) Il Gotico

Dettagli

a. s CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte

a. s CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte a. s. 2015-2016 CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO GEOMETRICO 1) STRUMENTI E MATERIALI PER IL DISEGNO - squadre 45,

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto. Anno Scolastico 2012/2013

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto. Anno Scolastico 2012/2013 Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2012/2013 Classe I A S. prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Disegno: Conoscenza degli strumenti

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1 Anno Scolastico 2015-16 Classe 1DS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione DISEGNO VOLUME A / DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA PROGETTAZIONE, GREPPI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S : Liceo Scientifico A. VOLTA Colle di Val d Elsa

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S : Liceo Scientifico A. VOLTA Colle di Val d Elsa PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015-2016 : Liceo Scientifico A. VOLTA Colle di Val d Elsa MATERIA: e STORIA dell ARTE DOCENTE Prof.ssa ROBERTA PISTOLESI Classe 4 C OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA Contestualizzazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I C Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 3 M (anno scolastico 2011/2012) MODULO N 1 Storia dell Arte U.D. 1 - Arte preistorica L

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1C/F Anno Scolastico 2010/11 prof. Anna Tringali Disegno 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Uso degli strumenti 3. Squadratura del foglio

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2011/12 prof. Anna Tringali DISEGNO 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Uso degli strumenti 3. Squadratura del

Dettagli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 3: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 3: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino Anno Scolastico 2015-2016 Disegno e Storia dell Arte professor Alessandro Perri Programmazione dei Contenuti Disciplinari per

Dettagli

STORIA DELL ARTE. TERZO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze umane)

STORIA DELL ARTE. TERZO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze umane) 1/5 TERZO ANNO Testo consigliato: CRICCO - DI TEODORO, Itinerario nell'arte, vol. 1, Zanichelli. 1. Arte dell antico Egitto Piramidi e corredi funerari Schemi rappresentativi della figura umana in pittura

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2009/2010 Classe I A prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Conoscenza degli strumenti di base per

Dettagli

Indice del volume. La sezione aurea 5

Indice del volume. La sezione aurea 5 ndice del volume 7 l primo rinascimento 7.1 caratteri dell arte rinascimentale 7.1.1 L esordio del XV secolo 2 7.1.2 L amicizia di un gruppo di artisti 2 7.1.3 Che cos è il Rinascimento 3 TEST ONLNE 7.1.4

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero.

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero. DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2013/14 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. B/D/Asa 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO Arte dell età paleocristiana: - catacombe di Roma: struttura, temi della pittura, sarcofagi - schema della basilica a Roma (S. Pietro) e Ravenna (S. Apollinare, S.

Dettagli

LICEO CLASSICO C. CAVOUR DISCIPLINA : STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA

LICEO CLASSICO C. CAVOUR DISCIPLINA : STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA 1. OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA Nell'insegnamento della Storia dell'arte ci si atterrà agli obiettivi generali formulati nella riunione dei consigli di classe,

Dettagli

Programma svolto Disegno e Storia dell arte

Programma svolto Disegno e Storia dell arte CLASSI 1 B-C-E-F Programma svolto Disegno e Storia dell arte ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Testo: Il Cricco di Teodoro ed. Gialla, vol. 1 Zanichelli STORIA DELL ARTE La preistoria, gli scavi archeologici,

Dettagli

Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT

Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT Redatto da: Federico Quaglia e Gaia Rindone Professoressa: Poesio DISEGNO TAV. 1: Proiezione ortogonale di un PRISMA a base PENTAGONALE lato cm 3,6; h _l_ P.O.

Dettagli

Indicazioni disciplinari di lavoro per gli studenti per i quali sia stato dato un aiuto in sede di scrutinio del II pentamestre

Indicazioni disciplinari di lavoro per gli studenti per i quali sia stato dato un aiuto in sede di scrutinio del II pentamestre Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio I.T.T. Marco Polo Firenze Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio Premessa Nell ambito dei programmi ministeriali, particolarmente ampi ed articolati,

Dettagli

STORIA DELL'ARTE. IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a

STORIA DELL'ARTE. IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a STORIA DELL'ARTE IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a 1. LE CULTURE EGEE le civiltà minoica e micenea: città-palazzo, fortificazioni, tombe, pittura e scultura 2. LA CULTURA GRECA sviluppo

Dettagli

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI classe 1 D 26 ottobre 2010 classe 1 F 25 ottobre 2010 1.1. Veneri preistoriche e immagini rupestri: arte magico propiziatoria. 7-10 18-19 12-15 1.1. I Cretesi e la città-palazzo. I pilastri di un cortile

Dettagli

LICEO ARTISTICO G. MONTAUTI PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL ARTE CLASSE I SEZ. B A. S. 2013/2014

LICEO ARTISTICO G. MONTAUTI PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL ARTE CLASSE I SEZ. B A. S. 2013/2014 LICEO ARTISTICO G. MONTAUTI PROGRAMMA SVOLTO DI CLASSE I SEZ. B A. S. 2013/2014 ARTE PREISTORICA Pittura rupestre: caratteri generali. Scultura: la Venere di Willendorf. ARTE MESOPOTAMICA Architettura:

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I.I.S. VOLTA Prof.ssa Ester SANTELLA CLASSE 2 A ANNO SCOLASTICO 2014-2015 MODULO 1 - rappresentazione in scala di un gruppo

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO "TITO LUCREZIO CARO" CITTADELLA PD

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO CITTADELLA PD ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO "TITO LUCREZIO CARO" CITTADELLA PD OGGETTO: PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO NELLA CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO: 2009 / 2010 MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL'ARTE

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe 1 ASA Anno Scolastico 2013/14 prof. Anna Tringali

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe 1 ASA Anno Scolastico 2013/14 prof. Anna Tringali PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1 ASA Anno Scolastico 2013/14 prof. Anna Tringali DISEGNO 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Esercitazioni grafiche per acquisire abilità

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore COLLI-VIGNARELLI Sanluri (Ca) ANNO SCOLASTICO Programma svolto della materia Arte e Territorio

Istituto Istruzione Superiore COLLI-VIGNARELLI Sanluri (Ca) ANNO SCOLASTICO Programma svolto della materia Arte e Territorio Istituto Istruzione Superiore COLLI-VIGNARELLI Sanluri (Ca) ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Programma svolto della materia Arte e Territorio Prof.ssa Valeria Della Maria Classe V A TUR IL QUATTROCENTO Il tempo,

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2014-2015

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2014-2015 ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2014-2015 Classe: IVA e IVG Docente: Rossella ERBETTA Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Testo

Dettagli

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn)

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn) LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO P.zza San Francesco d Assisi N 1-12051 Alba (Cn) PIANO DI LAVORO ANNUALE DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZO SOCIO ECONOMICO CL 3B

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2011/2012 Classe I A prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Disegno: Conoscenza degli strumenti di

Dettagli

PROGRAMMA DI "DISEGNO E STORIA DELL'ARTE" SVOLTO NELLA CLASSE lll SEZ. A, DEL LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE DI BERNALDA, NELL'A.S. 2015/2016.

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE SVOLTO NELLA CLASSE lll SEZ. A, DEL LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE DI BERNALDA, NELL'A.S. 2015/2016. PROGRAMMA DI "DISEGNO E STORIA DELL'ARTE" SVOLTO NELLA CLASSE lll SEZ. A, DEL LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE DI BERNALDA, NELL'A.S. 2015/2016. SETTEMBRE STORIA DELL'ARTE: La pittura di Giotto. Giotto,

Dettagli

Quattrocento La prospettiva

Quattrocento La prospettiva Quattrocento La prospettiva Ricostruzione della tavoletta di Filippo Brunelleschi raffigurante il Battistero di San Giovanni a Firenze. A. Ippolito, P. Quattrini, L. Ribichini, Scienza della rappresentazione

Dettagli

a. s CLASSE 4As Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte

a. s CLASSE 4As Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte a. s. 2015-2016 CLASSE 4As Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO GEOMETRICO 1) RIPASSO E APPROFONDIMENTO DELLE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DISEGNO STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DISEGNO STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE 1C DISEGNO Esercizio sull uso delle squadre. Esercizio sulla scrittura. Esercizio sull uso delle squadre, del compasso e delle matite.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME E SECONDE OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' Finalità primaria dell insegnamento

Dettagli

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016 PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016 DOCENTE FERRARESE IRENE MARIA DISCIPLINA CLASSE 4 Disegno e Storia dell arte SEZ B a) SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE Numero alunni Clima educativo della classe (problematico,

Dettagli

Definizione di arte, differenza fra manufatto e prodotto artistico e relazione col concetto di testimonianza.

Definizione di arte, differenza fra manufatto e prodotto artistico e relazione col concetto di testimonianza. Prof.ssa: Patrizia Colciago Classe: 3 liceo classico sezione A Definizione di arte, differenza fra manufatto e prodotto artistico e relazione col concetto di testimonianza. ARTE PREISTORICA: albori del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - EDUCATIVA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - EDUCATIVA LICEO CHIABRERA MARTINI CLASSICO/LINGUISTICO/ARTISTICO 17100 SAVONA Sede Centrale: Via Caboto, 2 - Tel. 019 821277-8 - Fax 019 821277 Sede Artistico: Via Aonzo, 2 Tel. 019 805426 - Fax 019 7700040 C.F.:

Dettagli

Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016

Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016 Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016 DISEGNO. Rappresentazione di solidi inclinati a tutti i piani. Metodo della rotazione semplice. Metodo del ribaltamento del piano ausiliario.

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2010/2011 Classe I A prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Disegno: Conoscenza degli strumenti di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO !! Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 02820670 fax: 02820470

Dettagli

3 libri in un click. scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella.

3 libri in un click.  scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella. 3 libri in un click scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf con il codice che trovi nella SUNTINICard il catalogo online su www.suntini.it STORIA DELL ARTE DAL XV AL XVIII SECOLO A cura di Luisa

Dettagli

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 1431-1506 Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento Ilaria Elisa Torre 1. Andrea Mantegna (1431-1506) (?), Ritratto di Andrea Mantegna, bronzo, 1480-1490, Mantova, Sant Andrea, cappella funeraria

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE DI ORISTANO. Materia: Disegno e Storia dell arte. Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE DI ORISTANO. Materia: Disegno e Storia dell arte. Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO IV D ARBOREA - ORISTANO Liceo Scientifico Liceo Linguistico Liceo Sportivo Istituto Professionale Industria e Artigianato LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE DI ORISTANO

Dettagli

ARGOMENTI DEL PRIMO MODULO DAL MANUALE ARTI VISIVE :

ARGOMENTI DEL PRIMO MODULO DAL MANUALE ARTI VISIVE : Lingue e Culture per l Editoria SSD L-ART/2 9 CFU Giorgio Fossaluzza STORIA DELL ARTE MODERNA GIORGIO FOSSALUZZA ARGOMENTI DI STORIA DELL ARTE MODERNA PER LA PROVA SCRITTA ARGOMENTI DEL PRIMO MODULO DAL

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 DISEGNO STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 DISEGNO STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE 1D DISEGNO Esercizio sull uso delle squadre. Esercizio sulla scrittura. Esercizio sull uso delle squadre, del compasso e delle matite.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 2 I (anno scolastico 2010/2011) MODULO N 1 Le rappresentazioni grafiche U.D.

Dettagli

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL ATTIVITA CONTENUTI PERIODO / DURATA ARTE ROMANA Tipologie architettoniche: Il palazzo, la casa, le insulae LA CITTÀ Milano Romana

Dettagli

Indice del volume. La prospettiva come forma di conoscenza 5 Le proporzioni armoniche: architettura e musica 6 La sezione aurea 8

Indice del volume. La prospettiva come forma di conoscenza 5 Le proporzioni armoniche: architettura e musica 6 La sezione aurea 8 ndice del volume 7 L PRMO RNASCMENTO 7.1 caratteri dell arte rinascimentale TEST ONLNE 7.1.1 L esordio del XV secolo 2 7.1.2 L amicizia di un gruppo di artisti 2 7.1.3 Che cos è il Rinascimento 3 7.1.4

Dettagli

Programma di Disegno e Storia dell Arte

Programma di Disegno e Storia dell Arte Programma di Disegno e Storia dell Arte A.S. 2009/2010 Classe 2 a C Prof.ssa Bellotti Laura Disegno 1. PPOO e assonometria isometrica di due cerchi intersecati, variamente posizionati nel triedro 2. PPOO

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL!

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL! ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II DI SVEVIA" MELFI (PZ) PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL LICEO LINGUISTICO Anno Scolastico 2015/2016 COMPETENZE Al termine del percorso liceale,

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE A. VENTURI MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2014/ 2015 ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe III G (Liceo Artistico Arti Figurative) Prof. Beatrice Coppola Anno Scolastico 2014/ 2015 Completamento

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BRUNO Anno Scolastico: 2012/2013 Classe:QUARTA SEZIONE A Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: MAZZA MARIAROSA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BRUNO Anno Scolastico: 2012/2013 Classe:QUARTA SEZIONE A Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: MAZZA MARIAROSA LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BRUNO Anno Scolastico: 2012/2013 Classe:QUARTA SEZIONE A Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: MAZZA MARIAROSA STORIA DELL ARTE Perugino, La consegna delle chiavi a

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1E A.S. 2013/2014 OBIETTIVI MINIMI

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1E A.S. 2013/2014 OBIETTIVI MINIMI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1E A.S. 2013/2014 OBIETTIVI MINIMI DISEGNO Conoscenza e uso appropriato degli strumenti del disegno tecnico. Conoscenza e applicazione dei principali codici grafici (simbologie

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/14 Classe 2 a Sezioni M N

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/14 Classe 2 a Sezioni M N DISEGNO E STORIA DELL'ARTE PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/14 Classe 2 a Sezioni M N DISEGNO Ripasso e approfondimento delle Proiezioni ortogonali di modelli teorici o di semplici oggetti, compenetrati e/o

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.P.S.S.A.R.T.C. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: STORIA DELL'ARTE E DEI BENI CULTURALI Classe: TERZA TURISTICO Docente: FRANCESCA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO SINTETICO PER DEBITI

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO SINTETICO PER DEBITI 3B DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO SINTETICO PER DEBITI DISEGNO Libro di testo in adozione: S.Sammarone, Disegno - con CD ROM, Zanichelli LE

Dettagli

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO 515 14.1 I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE 492 14.2 FILIPPO BRUNELLESCHI 500

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO 515 14.1 I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE 492 14.2 FILIPPO BRUNELLESCHI 500 INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI Le coordinate, p. 489 14.1 I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE 492 PERCORSO BREVE, p. 492 14.1.1 Il Rinascimento e l Antico Umanesimo, classicismo e naturalismo

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE FILIPPO BRUNELLESCHI 500

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE FILIPPO BRUNELLESCHI 500 INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI Le coordinate, p. 489 14.1 I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE 492 PERCORSO BREVE, p. 492 14.1.1 Il Rinascimento e l Antico Umanesimo, classicismo e naturalismo

Dettagli

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana ndice del volume 4 Dal tardoantico all alto medioevo TEST ONLNE 4.1 La fine dell arte antica 4.1.1 Gli ultimi secoli dell mpero e il Tardoantico 2 4.1.2 La scultura tardoantica 3 L Arco di Costantino a

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA Prof.ssa Ester SANTELLA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO 2015-2016 MODULO 1 - La Geometria Piana o Gli strumenti per il disegno

Dettagli

CLASSE: 4 LSU MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE: TANZI PAOLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4 LSU MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE: TANZI PAOLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4 LSU MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE: TANZI PAOLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE competenze chiave Imparare a imparare: metodo di studio attraverso l utilizzo di immagini

Dettagli

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE Il presente fascicolo risulta obbligatorio per gli studenti che sono stati ammessi alla classe quarta con sospensione di giudizio.

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE:Alberto Manodori Sagredo ANNO SCOLASTICO:2014-2015 CLASSE:I Scienze Umane MATERIA:Storia dell Arte PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Il Mediterraneo: dalla preistoria alle soglie della

Dettagli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 2: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 2: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino Anno Scolastico 2015-2016 Disegno e Storia dell Arte professor Alessandro Perri Programmazione dei Contenuti Disciplinari per

Dettagli

Comprensione delle strutture concettuali della geometria descrittiva con riferimento all'indirizzo di studi seguito.

Comprensione delle strutture concettuali della geometria descrittiva con riferimento all'indirizzo di studi seguito. Liceo Scientifico M. Curie Meda - CLASSE 1^ B A.S. 2010-2011 Programma svolto di Disegno e Storia dell arte Docente : Prof. Paolo Sironi Obiettivi: Disegno Comprensione delle strutture concettuali della

Dettagli

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34 ndice del volume 1 LE PRME CVLTÀ 1.1 La preistoria TEST ONLNE 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 2 Le tecniche pittoriche primitive 4 Le Grotte di Lascaux 6 1.1.3

Dettagli