Gestire la reputazione, creare valore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestire la reputazione, creare valore"

Transcript

1 Gestire la reputazione, creare valore 1

2 B2 Axioma Perimetro culturale 2

3 Reputazione, Stakeholder e CSR "Perimetro concettuale" Reputazione la percezione che gli Stakeholder hanno della capacità dell'impresa di mantenere fede agli impegni dichiarati espliciti e/o impliciti (B2 Axioma) Stakeholder "tutti coloro che hanno un interesse nell attività di un azienda e senza il cui appoggio un organizzazione non è in grado di sopravvivere, includendo anche i gruppi non legati da un rapporto economico con l impresa (Stanford Research Institute 1963) tutti quei soggetti portatori di interessi potenziali per un azienda, cioè persone o gruppi che hanno pretese, titoli di proprietà, diritti, o interessi, relativi a un impresa e alle sue attività (Clarkson, 1995) 3 Sostenibilità-CSR "un modello di governance allargata dell'impresa, in base al quale chi governa l'impresa ha responsabilità che si estendono dall'osservanza dei doveri fiduciari nei riguardi della proprietà ad analoghi doveri fiduciari nei riguardi in generale di tutti gli Stakeholder" (Lorenzo Sacconi," Guida critica alla responsabilità sociale e al governo di impresa, Bancaria Editrice) l integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate (Commissione Europea, Libro Verde del luglio 2001)

4 Reputazione La genesi e la gestione IDENTITÀ ciò che l organizzazione è La Reputazione massimizza il valore dell organizzazione quando: Identità, azioni e comunicazione sono coerenti tra loro; Identità e azioni sono percepite correttamente dagli Stakeholder. Gestire la Reputazione 4 AZIONI ciò che l organizzazione fa COMUNICAZIONE ciò che l organizzazione dice Gestire il gap di percezione (Fonte: B2 Axioma) Gestire il gap tra ciò che l organizzazione è e come l organizzazione è vista. Il ruolo della comunicazione è di allineare identità e percezione degli Stakeholder.

5 CSR: l'organizzazione sostenibile L'approccio strategico L Organizzazione sostenibile si sviluppa lungo il vettore della sostenibilità economica, sociale e ambientale In questo contesto assume degli impegni diretti e/o indiretti con gli Stakeholder Mantenendo gli impegni l Organizzazione afferma la propria Reputazione verso i suoi Stakeholder Tenendo conto delle esigenze/aspettative degli Stakeholder (Stakeholder Engagement) in ottica di sostenibilità l Organizzazione salda priorità strategiche e istanze degli Stakeholder stessi, generando circoli virtuosi e valore 5 IDENTITÀ Reputazione AZIONI COMUNICAZIONE BUSINESS PLAN SOSTENIBILE Performance sociali Performance economiche STAKEHOLDER ENGAGEMENT Ascolto Analisi dei dati Implementazione degli obiettivi INVESTITORI AZIONISTI RISORSE UMANE CLIENTI Performance ambientali Rendicontazione e comunicazione (bilancio sociale) CONSUMATORI COMUNITÀ POTENZA VALORE POTENZA (Fonte: B2 Axioma)

6 B2 Axioma Missione e approccio 6

7 Missione Rendiamo concreto l'intangibile La nostra missione é di contribuire al miglioramento delle performance economiche, sociali e ambientali delle Organizzazioni, monitorando, gestendo e affermando la loro Reputazione attraverso progetti di Responsabilitá Sociale, Reputation Management e Investor Relations concreti e dai risultati misurabili. 7 La Sostenibilità per B2 Axioma "Un modello di gestione dell'impresa che, attraverso il coinvolgimento degli Stakeholder, ne migliori le performance ambientali, sociali ed economiche massimizzando Reputazione e valore"

8 Missione Rendiamo concreto l'intangibile Contribuiamo quindi a massimizzare il valore generato attraverso la gestione efficace dei loro rapporti con gli Stakeholder. In particolare: dialoghiamo con gli Stakeholder per misurare la percezione che hanno dell Organizzazione e per rilevare le loro aspettative; monitoriamo e misuriamo le aspettative e la percezione che gli Stakeholder hanno dell Organizzazione; studiamo e implementiamo: 8 percorsi di miglioramento dell'organizzazione attraverso progetti di sostenibilità economica, sociale e ambientale, di CSR e di comunicazione che tengano conto delle aspettative degli Stakeholder; allineaiamo la percezione degli Stakeholder con l identità dell Organizzazione; monitoriamo e misuriamo l'efficacia dei progetti nel corso della loro implementazione; rendicontiamo agli Stakeholder lo stato di avanzamento dei progetti e degli impegni assunti dall Organizzazione, argomentando e motivando azioni ed omissioni.

9 CSR: l'organizzazione sostenibile Il processo operativo 9

10 Reputazione responsabile Le fasi dell'approccio strategico 10 (Fonte: B2 Axioma)

11 Stakeholder Engagement Gestione partecipativa per massimizzare il valore "generabile" 11

12 Reputazione e Valore Impatto sugli Stakeholder E stato ampiamente dimostrato che la Reputazione di un Organizzazione contribuisce a creare circoli virtuosi con tutti gli Stakeholder i quali, a loro volta, contribuiscono a generare valore. Per esempio: 12

13 Stakeholder Engagement I benefici per l impresa Lo Stakeholder Engagement efficace e strategicamente allineato consente all azienda di: condurre ad uno sviluppo sociale più equo e sostenibile dando a chi ha il diritto di essere ascoltato l opportunità di essere coinvolto nei processi decisionali permettere una migliore gestione del rischio affermare la Reputazione tenere conto dell insieme delle risorse (conoscenza, persone, disponibilità economica e tecnologica) per risolvere problemi e raggiungere obiettivi che non possono essere perseguiti dalle singole organizzazioni permettere la comprensione in profondità dell ambiente in cui opera l impresa compresi gli sviluppi del mercato e l identificazione di nuove opportunità strategiche consentire alle imprese di imparare dagli Stakeholder, ottenendo risultati nei prodotti e miglioramenti nei processi informare, educare e influenzare gli Stakeholder e l ambiente esterno perché migliorino i loro processi decisionali e le azioni che hanno un impatto sull impresa e sulla società costruire la fiducia tra un impresa e i suoi Stakeholder 13 (fonte: Il Manuale dello Stakeholder Engagement, ISEA-Institute of Social and Ethical AccountAbility, 2005)

14 Il modello Social Responsibility Reputation (SRR) Modello di percezione, di misurazione della Reputazione Responsabile e di pianificazione strategica della CSR 14

15 Il modello e la sua utilità Rilevanza Valutazione Punti di forza Punti di debolezza Impatto sugli Stakeholder Verifica Strategie Confronto con competitor AMR KPI SRR è un modello di Stakeholder engagement concepito per rilevare e misurare la percezione che gli Stakeholder hanno della CSR di un Organizzazione. Il modello consente al management di: Monitorare ciò che è rilevante per le categorie di Stakeholder in termini di CSR; Misurare come gli Stakeholder percepiscono la CSR dell Organizzazione in un quadro di riferimento monitorato; Individuare i punti di forza e i punti di debolezza percepiti in tema di CSR; Monitorare e misurare l effetto sugli Stakeholder : delle politiche di CSR; delle attività di comunicazione; degli eventi esogeni e/o endogeni all Organizzazione; Verificare l approccio alla CSR e individuare strategie ed azioni mirate alle esigenze degli Stakeholder; Confrontare la percezione della CSR dell Organizzazione con quella dei propri competitor (alcune categorie di Stakeholder); Indirizzare la comunicazione e le politiche di CSR verso gli Stakeholder; Identificare le Aree di Miglioramento Responsabile (AMR), le priorità di intervento, nell ambito di progetti strategici di miglioramento continuo dell Organizzazione; Mettere in relazione il valore percepito della CSR con indicatori di performance dell Organizzazione per valutare il suo contributo alla creazione del valore. 15

16 La struttura del modello SRR Impatto ambientale Risorse umane Corporate citizenship Ricerca e innovazione Stakeholder engagement Finanza e sostenibilità Corporate governance Consumo energetico Diritti dei lavoratori Sostegno al non profit Talento e creatività Ascolto degli Stakeholder Piano strategico di sostenibilità Codice etico 16 Riduzione degli sprechi Sistemi di remunerazione incentivazione Sviluppo locale Ciclo produttivo Analisi delle aspettative e implementazione degli obiettivi Performance economica Percezione del board Mobilità sostenibile Sistemi valorizzazione RU Community volunteering Investimenti Comunicazione e rendicontazione Performance sociale Codice di autodisciplina Edilizia ecologica Welfare aziendale Cause related marketing Performance ambientale Socially responsible business practice Ad ogni dimensione corrisponde una definizione frutto della fase di Stakeholder engagement nel periodo di costruzione del modello. SRR, nella sua struttura e nelle definizioni, può essere adattato ai diversi settori economici.

17 Lettura dei risultati Rilevanza delle dimensioni La rilevanza mette in evidenza le priorità degli Stakeholder rispetto: al settore economico dell azienda; all azienda; all identità dell azienda (Stakeholder interni). Azienda Int erni 1 Int erni 2 Est erni 1 Est erni 2 Est erni 3 Est erni 4 Ricerca 18,86 19,74 18,38 15,00 30,00 17,50 16,25 15,14 Talento e creatività 38,75 34,73 37,63 40,00 50,00 37,50 37,50 33,92 Investimenti 30,37 36,59 28,67 20,00 27,50 37,50 30,00 32,30 Ciclo produttivo 30,88 28,68 33,70 40,00 22,50 25,00 32,50 33,78 Risorse Umane 17,80 21,23 18,48 15,00 10,00 25,00 20,00 14,86 Diritti dei lavoratori 35,70 40,58 45,09 30,00 35,00 27,50 35,00 36,76 Sistemi di remunerazione ed incentivazione 28,68 31,22 26,87 25,00 27,50 27,50 30,00 32,70 Sistemi di valorizzazione delle RU 35,61 28,20 28,04 45,00 37,50 45,00 35,00 30,54 Impat t o ambient ale 17,31 14,15 18,91 20,00 12,50 17,50 20,00 18,11 Consumo energetico 29,74 30,31 32,97 30,00 25,00 30,00 27,50 32,43 Mobilità sostenibile 20,80 21,80 17,03 25,00 20,00 17,50 23,75 20,54 Edilizia ecologica 19,49 24,06 18,68 15,00 25,00 17,50 18,75 17,43 Riduzione degli sprechi 29,96 23,82 31,32 30,00 30,00 35,00 30,00 29,59 Corporat e Governance 12,56 13,08 13,03 10,00 12,50 10,00 10,00 19,32 Codice etico 40,06 36,62 30,49 60,00 35,00 38,75 45,00 34,59 Codice di autodisciplina 31,10 31,47 37,89 10,00 45,00 25,00 33,75 34,59 Percezione del Board 28,84 31,91 31,63 30,00 20,00 36,25 21,25 30,81 Finanza e sost enibilit à 12,13 12,32 10,90 15,00 10,00 10,00 12,50 14,19 Piano strategico di sostenibilità 26,04 29,53 24,16 22,50 30,00 22,50 27,50 26,08 Performance economica 24,39 25,30 23,03 22,50 30,00 25,00 20,00 24,86 Performance sociale 24,05 23,22 28,09 27,50 17,50 27,50 23,75 20,81 Performance ambientale 25,52 21,94 24,72 27,50 22,50 25,00 28,75 28,24 It alia 17

18 Lettura dei risultati Valutazione dell azienda IPD (Indicatore di Popolarità della Dimensione): % dei rispondenti che ha dato una valutazione dell azienda in base alla dimensione Valutazione: la media delle valutazioni attribuite dagli Stakeholder alla dimensione o sottodimensione SRR Indicator CDP Medio 56,40 64,50 62,24 2,22 2,60 2,43 Dimensioni SRR Azienda Totale Stakeholder Botticino Via Novara - Piazza Amati 18 IPD Valut. CDP SRR IPD Valut. CDP SRR IPD Valut. CDP SRR IP Risorse Umane 94,23% 5,17 2,18 8,90 100,00% 5,81 2,46 9,12 94,12% 5,25 2,29 8,86 81, Diritti lavoratori 93,27% 5,56 2,53 20,36 100,00% 6,06 3,02 18,38 88,24% 4,47 3,56 17,08 75 Sistemi remunerazione e incentivazione 92,79% 4,71 2,55 16,30 93,75% 6,47 2,10 24,86 94,12% 4,13 3,44 13,59 81 Sistemi valorizzazione 88,94% 5,49 2,45 16,50 87,50% 6,50 2,44 20,31 88,24% 5,27 3,28 14,87 75 Ambiente 94,23% 5,51 2,17 8,52 100,00% 6,31 2,75 9,63 94,12% 6,00 2,16 7,88 81, Consumo energetico 92,79% 5,42 2,62 12,98 100,00% 7,69 2,44 20,90 94,12% 6,94 2,67 16,48 75 Riduzione sprechi 94,23% 5,72 2,40 12,04 100,00% 7,25 2,32 15,63 94,12% 6,38 2,63 13,15 81 "Riciclo materiali" 94,23% 5,78 2,21 12,01 100,00% 6,88 2,31 14,82 94,12% 5,75 2,62 10,73 81 Mobilità sostenibile 90,38% 4,60 2,48 8,47 93,75% 5,73 2,74 8,78 88,24% 5,53 2,83 13,28 68 Edilizia ecologica 92,31% 5,36 2,60 8,78 100,00% 7,00 2,50 10,06 94,12% 6,44 2,68 10,30 75 Corporate governance 91,35% 5,60 2,33 8,54 93,75% 6,40 2,61 8,52 88,24% 5,87 2,64 11,18 75, "Competenze direttori PDV" 92,31% 6,25 2,16 29,06 100,00% 6,91 1,99 29,78 94,12% 6,44 3,20 27,64 68 "Codice di autoregolamentazione" 90,87% 5,81 SRR: 2,07 la 16,42 valutazione 100,00% della 6,88 dimensione 2,13 23,85 pesata 94,12% per la sua 5,00 2,85 14,71 62 CDP (Coefficiente Percezione di discordanza del boarddella percezione): la 82,69% 5,32 rilevanza. 2,15 13,69 Esprime 75,00% il contributo 6,75 2,09 della 15,40 dimensione 82,35% alla 5,29 2,76 14,61 56 deviazione standard Ricerca dei e giudizi innovazione espressi dai rispondenti. 93,75% In 5,90 creazione 2,27 8,86 del 100,00% valore. 6,75 2,82 12,02 94,12% 6,19 2,51 9,47 81, termini di comunicazione "Modelli organizzativi" esprime la maggiore o minore 92,79% 5,69 2,01 19,78 100,00% 7,00 2,03 23,19 88,24% 4,80 2,98 18,90 75 uniformità di percezione Talento e creatività e come tale può indicare il livello 92,79% di 5,32 2,21 18,16 100,00% 7,06 1,77 25,16 88,24% 5,33 2,64 17,67 75 asimmetria della "Impatto percezione. ambientale" 91,35% 5,65 2,23 17,67 100,00% 7,06 2,14 22,07 88,24% 5,33 2,66 14,67 68 Finanza e sostenibilità 89,42% 5,47 2,14 7,57 100,00% 6,13 2,45 8,25 94,12% 6,13 2,36 9,00 75,

19 Rilevanza SRR Rilevanza Lettura dei risultati Analisi strategica della Reputazione responsabile Quadrante delle priorità degli Stakeholder Valutazione SRR media di benchmark aziendale Area di Miglioramento Responsabile (AMR) Quadrante dell eccellenza SRR Valutazione Media della Rilevanza SRR Dimensioni principali Soglia di eccellenza SRR posta arbitrariamente a 8-80% oppure benchmark esterno

20 Identità Gestione strategica della Reputazione responsabile (1/2) La relazione tra identità e percezione 10 Stakeholder Risorse engagement Umane Corporate Governance 5 Corporate citizenship Finanza e sostenibilità Ricerca e innovazione Impatto ambientale Percezione

21 Identità Gestione strategica della Reputazione responsabile (2/2) La strategia di CSR e la sua comunicazione 10 5 Corporate citizenship Risorse Umane Corporate Governance Stakeholder engagement Finanza e sostenibilità Ricerca e innovazione Impatto ambientale Percezione

22 La rendicontazione eticosociale e ambientale Rendicontare il valore degli asset tangibili e intangibili 22

23 CONTENUTO del documento MODELLO DI RIFERIMENTO APPROCCIO Rendicontazione etico-sociale e ambientale Modelli e standard di riferimento Bilancio di sostenibilità Rapporto sociale Bilancio sociale Linee guida GRI AA 1000 Principi GBS 23 -Visione -Profilo d impresa -Governance & Management System -GRI Content Index -KPI (eco-socio-amb) Documento strutturato per stakeholder: -Valori -Impegni -Obiettivi -KPI -Identità -Valore aggiunto -Relazione sociale La scelta del modello dipende anche dalle motivazioni che spingono l organizzazione ad intraprendere un percorso di rendicontazione e quindi, di conseguenza, quali benefici si vogliono ottenere

24 Rendicontazione etico-sociale e ambientale Mappa degli Stakeholder Riunire un gruppo di persone con competenze trasversali; Beneficiari Formulare una lista di categorie di Stakeholder usando tre dimensioni: Persone verso cui l organizzazione ha responsabilità legali, finanziarie, operative; Persone che influenzano le performance dell organizzazione; Persone influenzate dalle operazioni dell organizzazione. Contributori Sostenitori 24 Raggruppare gli Stakeholder in categorie e sottogruppi per condividere prospettive simili.

25 Rendicontazione etico-sociale e ambientale Approccio alla rendicontazione ORGANIZZAZIONE Gruppo di lavoro interno sul Bilancio sociale FORMAZIONE SU BILANCIO SOCIALE E STAKEHOLDER ENGAGEMENT DEFINIZIONE DELLO STATO DI REALTÀ DEFINIZIONE DELLA MATRICE SUL SODDISFACIMENTO DELLE ASPETTATIVE E DEI BISOGNI DEGLI STAKEHOLDER 25 IDENTITÀ AZIONI COMUNICAZIONE Performance sociali STAKEHOLDER ENGAGEMENT Ascolto INVESTITORI AZIONISTI BUSINESS PLAN SOSTENIBILE Performance economiche Analisi dei dati Implementazione degli obiettivi RISORSE UMANE CLIENTI Performance ambientali Rendicontazione e comunicazione (bilancio sociale) CONSUMATORI COMUNITÀ POTENZA VALORE POTENZA MODELLO DI RENDICONTAZIONE

26 B2 Axioma 26

27 B2 Axioma Gli interlocutori Imprenditori delle PMI Amministratore Delegato Direttore Finanziario Direttore Generale Investor Relations Manager Responsabile Marketing Responsabili Comunicazione,Relazioni Esterne e Ufficio Stampa Responsabili CSR 27

28 B2 Axioma Le competenze core Esperienza consolidata in: Stakeholder Engagement, percorsi di Corporate Social Responsibility e rendicontazione agli Stakeholder Ideazione e implementazione di modelli di percezione che, attraverso il monitoraggio e analisi dei risultati, mettono in relazione asset intangibili - Reputazione d'azienda - valore economico Brand e Reputation Management derivata dall'attività svolta per organizzazioni di settori critici Gestione degli Stakeholder dei mercati finanziari (Comunicazione istituzionale, comunicazione al mercato finanziario e Investor Relations) Gestione degli Stakeholder esterni (Relazioni esterne), gestione degli Stakeholder interni (Comunicazione interna) e gestione dei mezzi di informazione (Media Relations) Comunicazione in caso di crisi Valorizzazione degli asset intangibili Ricerche di mercato 28 Relazioni consolidate con: Gli operatori dei mercati finanziari, buy e sell side, in Italia e all'estero Le maggiori Banche d'affari internazionali Istituzioni e associazioni nazionali e internazionali del settore profit e non profit.

29 B2 Axioma Clienti AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla ALTIS - Università Cattolica del Sacro Cuore ASM Brescia (oggi a2a) Babel Beiersdorf Bialetti Industrie BTS Comune di Sedriano Electra Italia GL Trade Henkel - Duck Il Maestro di Casa Ilut Intesa Sanpaolo Iplom Legambiente Orrick, Henderson & Sutcliffe Osservatorio sulla Posta Elettronica Quiltour Sai8 Sifa Simply Sma Sol-Tec TC Sistema Unicredit Unipol Weswit Lightstreamer Work2World Non profit Università Pubblica Utilità Software System Integrator Cosmetica Manufatturiero Bioingegneria Ente pubblico Utility (Energia) IT Divisione Adesivi Catering e Banqueting Management Company Banca Raffineria Non profit Studio Legale Osservatorio Turismo Servizio Idrico Integrato Media Monitoring GDO Software System Integrator System Integrator Banca Assicurazione ICT Progetto di Responsabilità Sociale 29

30 B2 Axioma Sulla stampa 30

31 B2 Axioma Contatti B2 Axioma* Via Muzio Attendolo detto Sforza, Milano Tel: Fax: Mail: URL: 31 Riccardo Taverna Partner Cristiana Brocchetti Responsabile Investor Relations e Reputation Management c.brocchetti@b2axioma.com * B2 Axioma è un progetto di B2 Comunicazione Via Muzio Attendolo detto Sforza, Milano P. IVA:

Corporate Social Responsibility lungo la Supply Chain. Concretezza, misurabilità e valore. Improving performance, reducing risk

Corporate Social Responsibility lungo la Supply Chain. Concretezza, misurabilità e valore. Improving performance, reducing risk Corporate Social Responsibility lungo la Supply Chain Concretezza, misurabilità e valore Improving performance, reducing risk La CSR secondo LRQA La CSR è una modalità di gestione dell azienda attraverso

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

TE SOCIAL CORPORA RESPONSIBILITY TE SOCIAL

TE SOCIAL CORPORA RESPONSIBILITY TE SOCIAL LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY COME STRUMENTO DI PREMIALITA PER LE IMPRESE Filippo Amadei Centro Studi BilanciaRSI Ricerca consulenza e formazione per la sostenibilità aziendale 16 aprile 2013 Dalla

Dettagli

Melbourne Mandate documento finale Pubblicato il 20 novembre 2012

Melbourne Mandate documento finale Pubblicato il 20 novembre 2012 Melbourne Mandate documento finale Pubblicato il 20 novembre 2012 Al World Public Relations Forum 2012 di Melbourne quasi 800 delegati provenienti da 29 paesi hanno approvato il Melbourne Mandate, un appello

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

CSR nelle istituzioni finanziarie:

CSR nelle istituzioni finanziarie: ATTIVITA DI RICERCA 2014 CSR nelle istituzioni finanziarie: strategia, sostenibilità e politiche aziendali PROPOSTA DI ADESIONE in collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI La Responsabilità Sociale di Impresa

Dettagli

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI. 2.2.1 Inclusività

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI. 2.2.1 Inclusività Pag. 24 / 69 2 2.1 SCOPO Formalizzare e rendere noti a tutte le parti interessate, i valori ed i principi che ispirano il modello EcoFesta Puglia a partire dalla sua ideazione. 2.2 PRINCIPI Il sistema

Dettagli

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NEL SETTORE NON FOR PROFIT

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NEL SETTORE NON FOR PROFIT LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NEL SETTORE NON FOR PROFIT Varese, 16 luglio 2007 Mario Mazzoleni info@mariomazzoleni.com www.mariomazzoleni.com LA CSR L integrazione su base volontaria delle preoccupazioni

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

Scheda di partecipazione Quarta edizione

Scheda di partecipazione Quarta edizione Scheda di partecipazione Quarta edizione Per ogni progetto candidato occorre compilare la scheda di partecipazione, composta da tre sezioni: - sezione 1: descrizione sintetica del programma - sezione 2:

Dettagli

Comitato welfare, sicurezza e sviluppo sostenibile

Comitato welfare, sicurezza e sviluppo sostenibile Comitato welfare, sicurezza e sviluppo sostenibile Rapporto di Sostenibilità in Intesa Sanpaolo Le novità dell edizione 2013 Unità CSR Milano, 10 giugno 2014 Gli elementi caratterizzanti il Reporting di

Dettagli

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto Sodalitas Social Solution www.sodalitas.socialsolution.it Sodalitas Social Solution è l Osservatorio on line sulla Responsabilità e la Sostenibilità delle Aziende,

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO MANAGERIALE PER LA GESTIONE DEL FENOMENO DEI BENI CONFISCATI

PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO MANAGERIALE PER LA GESTIONE DEL FENOMENO DEI BENI CONFISCATI PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO MANAGERIALE PER LA GESTIONE DEL FENOMENO DEI BENI CONFISCATI Secondo i dati dell ANBSC (Agenzia Nazionale per l Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE GRUPPO AMBIENTE SICUREZZA Gruppo Ambiente Sicurezza nasce dall esperienza di tecnici, ingegneri, formatori e consulenti. Gruppo offre servizi volti a costruire opportunità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

Le tappe del reporting in Intesa Sanpaolo

Le tappe del reporting in Intesa Sanpaolo Le tappe del reporting in Intesa Sanpaolo Advanced Level GRI 3: A+ GRI Checked Organisational Stakeholder 2011 e 2012 Sviluppo di Rendicontazioni specializzate per Stakeholder Analisi di materialità Sintesi

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

CSR, Globalizzazione e Modelli di Capitalismo Sostenibile

CSR, Globalizzazione e Modelli di Capitalismo Sostenibile Tavola Rotonda CSR, Globalizzazione e Modelli di Capitalismo Sostenibile Mauro Cicchinè,, Presidente Dexia Crediop S.p.A. Milano 14 Luglio 2005 Capitalismo Sostenibile e CSR fra globale e locale : dai

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Pianificazione Strategica dello Studio

Pianificazione Strategica dello Studio Modulo 1 Pianificazione Strategica dello Studio Gianfranco Barbieri Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente di ACEF 1 Modulo 1 Pianificazione Strategica dello Studio Giacomo Barbieri

Dettagli

Pianificazione Strategica dello Studio

Pianificazione Strategica dello Studio Modulo 1 Pianificazione Strategica dello Studio Alessandra Damiani Managing Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti alessandra.damiani@barbierieassociati.it 1 Guida alla gestione dei PMstudi

Dettagli

Governance e Organizzazione una coerenza vincente. Susanna B. Stefani

Governance e Organizzazione una coerenza vincente. Susanna B. Stefani Governance e Organizzazione una coerenza vincente Susanna B. Stefani NUOVE FRONTIERE DELLA CORPORATE GOVERNANCE NYSE BOARD SUMMIT 2014 Richiesta di innalzare la trasparenza Maggior concentrazione del CdA

Dettagli

SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA

SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA CHI SIAMO Un team formato da professionisti esperti di marketing, comunicazione e CSR, che ha scelto di mettere al servizio della sostenibilità

Dettagli

Profilo del Town Centre Manager e delle sue competenze

Profilo del Town Centre Manager e delle sue competenze Profilo del Town Centre Manager e delle sue competenze Nell ambito del Programma Leonardo da Vinci, i partner, provenienti da sei nazioni europee (Austria, Belgio, Italia, Olanda, Regno Unito, Spagna)

Dettagli

Dai modelli organizzativi e di gestione alla responsabilità sociale di impresa - La rendicontazione sociale: strumento di gestione e di accountability

Dai modelli organizzativi e di gestione alla responsabilità sociale di impresa - La rendicontazione sociale: strumento di gestione e di accountability Dai modelli organizzativi e di gestione alla responsabilità sociale di impresa - La rendicontazione sociale: strumento di gestione e di accountability Carlo Luison Segretario nazionale Managing director

Dettagli

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility Milano, 26 maggio 2008 MOBILITY MANAGEMENT E CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Federico Isenburg LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Il Libro Verde dell Unione

Dettagli

Skills Management Consulenza e Formazione

Skills Management Consulenza e Formazione DIVISIONE SANITA' è una società di consulenza direzionale e di formazione manageriale, innovativa e dinamica, che affianca i propri Clienti nella gestione dei processi di cambiamento, nello sviluppo della

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO ALESSANDRA DAMIANI 8 novembre 2012 - ODCEC di

Dettagli

Programma di Export Temporary Management

Programma di Export Temporary Management Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA

C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA banca arner sa arner bank ag banque arner sa arner bank Ltd piazza manzoni, 8 ch 6900 lugano telefono +41 (0) 91 912 62 22 telefax +41 (0) 91 912 62 60 banca arner (italia)

Dettagli

LE BUONE PRASSI LOMBARDE IN RETE LE NUOVE SFIDE DELLA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

LE BUONE PRASSI LOMBARDE IN RETE LE NUOVE SFIDE DELLA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY LE BUONE PRASSI LOMBARDE IN RETE LE NUOVE SFIDE DELLA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Carmen Ragno Sportello CSR Camera di Commercio di Milano - Formaper La NUOVA DEFINIZIONE DI RESPONSABILITÀ SOCIALE

Dettagli

BILANCIO SOCIALE: CONTENUTI E METODI DI RENDICONTAZIONE. Claudia Strasserra Bureau Veritas Italia SpA

BILANCIO SOCIALE: CONTENUTI E METODI DI RENDICONTAZIONE. Claudia Strasserra Bureau Veritas Italia SpA BILANCIO SOCIALE: CONTENUTI E METODI DI RENDICONTAZIONE Claudia Strasserra Bureau Veritas Italia SpA I 3 elementi chiave: il prodotto, il processo, la cultura RESPONSABILITA SOCIALE ACCOUNTABILITY RENDICONTAZIONE

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

Progetto DiversaMente

Progetto DiversaMente Progetto DiversaMente Pillole formative sul Diversity Management Aprile 2014 1 Cosa si intende per Diversity Management? Il D.M. è una filosofia di gestione delle risorse umane che si concretizza in strumenti,

Dettagli

La Carta dell Investimento. Sostenibile e Responsabile. della finanza italiana

La Carta dell Investimento. Sostenibile e Responsabile. della finanza italiana La Carta dell Investimento Sostenibile e Responsabile della finanza italiana Introduzione L attività finanziaria trova fondamento nella funzione di veicolo dei capitali a sostegno dell economia reale e

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE PROJECT PORTFOLIO MANAGEMENT Strumento indispensabile per l efficienza del business SICUREZZA FORMAZION E AMBIENTE ETICA

Dettagli

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente Gli ambiti di ricerca in ABI Energia Gli ambiti di ricerca su energia e ambiente in ABI Lab ABI Energia, Competence Center sull energia e l ambiente

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE Con riferimento agli Ordini di Servizio n. 6 e 7 del 02.02.2015, si comunica che, con effetto immediato, le attività relative agli affari legislativi, precedentemente

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

IMPRENDITORE SOCIALE

IMPRENDITORE SOCIALE AVVISO PUBBLICO SFIDE STRUMENTI FORMATIVI PER INNOVARE, DECOLLARE, EMERGERE, INSERITO NEL POR SARDEGNA FSE 2007-2013 LINEA D INTERVENTO C.2.2 IMPRENDITORE SOCIALE PROGETTO N 1 ANALISI DEL CONTESTO E PIANIFICAZIONE

Dettagli

L esperienza del Rapporto Annuale Integrato

L esperienza del Rapporto Annuale Integrato L esperienza del Rapporto Annuale Integrato Angelo Bettinzoli Amministratore Delegato Sabaf S.p.A. Roma, 24 ottobre 2006 Chi è Sabaf Sabaf è il principale produttore mondiale di componenti per apparecchi

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche). NUOVA TESI SRL è una società che opera dal 2001 nei seguenti campi: Agevolazioni per l Innovazione (contributi a fondo perduto, benefici fiscali, ecc.); Ricerca e Selezione (Autorizzazione Ministeriale

Dettagli

Dentro l azienda, per l azienda.

Dentro l azienda, per l azienda. Dentro l azienda, per l azienda. Chi è Empeiria Network di professionisti di consolidata esperienza manageriale Dotati di elevate competenze multidisciplinari in settori diversificati, sono in grado di

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Check list delle informazioni di riferimento Applicato dalle Banche che hanno aderito alla proposta di Accordo di CONFINDUSTRIA PESARO-URBINO FINALITA E CONTENUTI DEL

Dettagli

FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva. Attività di supporto e consulenza alle imprese

FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva. Attività di supporto e consulenza alle imprese FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva Attività di supporto e consulenza alle imprese Prendere sul serio la cittadinanza d impresa Sebbene negli ultimi anni, accademici ed esperti abbiano ampiamente

Dettagli

BSC Brescia Smart City

BSC Brescia Smart City BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato

Dettagli

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione Cantiere formativo Riordino del sistema regione Autonomie Locali del Friuli Venezia Giulia Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

Dettagli

Funzionigramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori

Funzionigramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori gramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori Luglio 2010 INDICE ORGANIGRAMMA...3 FUNZIONIGRAMMA...5 DIRETTORE REGIONALE...6 COORDINAMENTO MARKETING E STRATEGIE TERRITORIALI...6

Dettagli

Linee Guida per il Business Plan di Rete

Linee Guida per il Business Plan di Rete S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il Business Plan nei rapporti con il mondo finanziario Linee Guida per il Business Plan di Rete Francesco Aldo De Luca Segretario Commissione Finanza e Controllo

Dettagli

Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia La politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Misurazione della performance, stakeholder e strategie

Misurazione della performance, stakeholder e strategie Misurazione della performance, stakeholder e strategie Tavola rotonda e conclusione dei lavori Prof. Renato Ruffini Prof. Luigi Bottone 30/06/2011 Osservatorio sulla Performance nella Pubblica Amministrazione

Dettagli

AIDA PARTNERS OGILVY PR

AIDA PARTNERS OGILVY PR Sul mercato dal 1995, Aida Partners Ogilvy PR è un agenzia di Relazioni Pubbliche a 360, che propone ai propri clienti un offerta consulenziale in tutti gli ambiti della comunicazione strategica d impresa,

Dettagli

Gli strumenti della comunicazione finanziaria applicabili alle PMI

Gli strumenti della comunicazione finanziaria applicabili alle PMI Gli strumenti della comunicazione finanziaria applicabili alle PMI Fiorenzo Tagliabue SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali Bari, 16 novembre 2001 Perché occuparsi di comunicazione? Perché la comunicazione

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

FITA Federazione Italiana del Terziario Avanzato per i Servizi Innovativi e Professionali

FITA Federazione Italiana del Terziario Avanzato per i Servizi Innovativi e Professionali PROGETTO ELIOS QUESTIONARIO CSR SURVEY AZIENDE SETTORE PROFIT- Il presente questionario ha come scopo quello di rilevare il livello di attenzione delle imprese verso temi della CSR (CSR = corporate social

Dettagli

SEMINARIO Sistemi di gestione e modelli organizzativi per l Edilizia Residenziale Pubblica: Il valore aggiunto del Sistema Integrato

SEMINARIO Sistemi di gestione e modelli organizzativi per l Edilizia Residenziale Pubblica: Il valore aggiunto del Sistema Integrato SEMINARIO Sistemi di gestione e modelli organizzativi per l Edilizia Residenziale Pubblica: Il valore aggiunto del Sistema Integrato Firenze, 22 Febbraio 2008 Massimo Maraziti presentiamoci Process Factory

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Città di Minerbio Provincia di Bologna CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 78 del 27/07/2011 Premessa Le amministrazioni pubbliche

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda. Dott. Adriano D'Andrea Ricchi

Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda. Dott. Adriano D'Andrea Ricchi Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda Dott. Adriano D'Andrea Ricchi 05/12/2013 1 Impresa : è un' "attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Linee guida Programmazione strategica 2015-2018. 1 dicembre 2014

Linee guida Programmazione strategica 2015-2018. 1 dicembre 2014 1 Linee guida Programmazione strategica 2015-2018 1 dicembre 2014 2 Indice Pag. Premessa 3 La missione 4 La visione 4 I valori 5 Stakeholders 6 Le aree di intervento 7 Centro di risorse, informazione e

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

TorreBar S.p.A. Svolgimento

TorreBar S.p.A. Svolgimento TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Università di Macerata Facoltà di Economia

Università di Macerata Facoltà di Economia Materiale didattico per il corso di Internal Auditing Anno accademico 2010-2011 Università di Macerata Facoltà di Economia Obiettivo della lezione ERM - Enterprise Risk Manangement Per eventuali comunicazioni:

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Costituzione dell azienda

Costituzione dell azienda START UP E PMI INNOVATIVE - DALL IDEA ALL IMPRESA: SVILUPPO E STRUMENTI NORMATIVI I vantaggi, le agevolazioni fiscali, i finanziamenti regionali Costituzione dell azienda Giovedì 26 novembre 2015 Gli Step

Dettagli

LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS

LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS 1 QUESTA INDAGINE Questa indagine è stata condotta nella prima metà di aprile 2012 su un campione di 153 imprese/enti/associazioni

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELL ATTIVITA del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

LA VALUTAZIONE DELL ATTIVITA del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE LA VALUTAZIONE DELL ATTIVITA del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Università Bocconi 30 gennaio 2006 Ordine Dottori Commercialisti 1 IL CUORE, LA MENTE, LA TUTELA Se i manager fanno muovere la macchina organizzativa,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La missione, la visione, i valori, gli attributi distintivi e gli interlocutori dell Università di Roma La Sapienza gennaio 2006 INDICE 1. La missione, la visione

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

Programma di attività Linee Guida

Programma di attività Linee Guida Programma di attività Linee Guida SEZIONE INFORMATION TECHNOLOGY Augusto Coriglioni Il Lazio e Roma : Il nostro contesto Nel Lazio Industria significa in larga misura Manifatturiero; a Roma, Servizi; Complementarietà

Dettagli

-- WELFARE AZIENDALE --

-- WELFARE AZIENDALE -- Welfare aziendale: una leva d eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le risorse dell azienda L approccio di OD&M WELFARE AZIENDALE Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme

Dettagli

La comunicazione degli eventi

La comunicazione degli eventi La comunicazione degli eventi 1 2 Gli strumenti di comunicazione 3 4 Immagine e branding 5 Il branding è l insieme delle attività strategiche e operative relative alla costruzione della marca. Definizione

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

«Il bando per il Bilancio Sociale della CCIAA di Treviso» dr. Antonio Biasi Responsabile Sportello CSR e Ambiente

«Il bando per il Bilancio Sociale della CCIAA di Treviso» dr. Antonio Biasi Responsabile Sportello CSR e Ambiente «Il bando per il Bilancio Sociale della CCIAA di Treviso» dr. Antonio Biasi Responsabile Sportello CSR e Ambiente Cos è il Bilancio Sociale È uno strumento (documento complementare al bilancio d esercizio)

Dettagli

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Umberto Chiminazzo Direttore Generale Certiquality

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli