ANALISI MATEMATICA 2 Anno accademico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI MATEMATICA 2 Anno accademico"

Transcript

1 ANALISI MATEMATICA 2 Anno ccdemico 27-8 ELENCO delle DEFINIZIONI e TEOREMI del CORSO DISPENSE Principio di sostituzione pg. 5 Integrli impropri pg. Serie numeriche pg. 27 Integrli Doppi pg. 43 SINTESI DELLE LEZIONI Limiti e continuità per funzioni di n vribili pg. 57 Clcolo Differenzile per funzioni di n vribili pg. 58 Mssimi e minimi liberi e vincolti pg. 59

2 ELENCO DELLE DEFINIZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 Serie numeriche Serie numeriche convergenti e divergenti; somm di un serie. Serie oscillnti. Serie geometric. Serie rmonic e serie rmonic generlizzt. Serie termini positivi (o negtivi). Serie termini di segno lterno. Serie ssolutmente convergenti. Integrli impropri Integrle improprio di un funzione continu in un intervllo illimitto del tipo ], ], [, + [, ], [, ], + [, ], + [ o di un funzione illimitt e continu in un intervllo semiperto [, b[ o ], b] o perto ], b[. Clcolo differenzile per funzioni di piú vribili Vettori di R n. Somm di due vettori di R n ; prodotto di un numero rele per un vettore di R n. Prodotto sclre di due vettori in R n. Norm e distnz euclide in R n. Sfere perte, sfere chiuse, superfici sferiche con centro R n ; intorni di un punto di R n. Punti interni, punti esterni, punti di frontier, punti di ccumulzione per un prte X di R n. Insiemi perti, insiemi chiusi, insiemi limitti, insiemi convessi e insiemi connessi per rchi di R n. Funzioni di un vribile vlori in R k ; funzioni di n vribili vlori in R e in R k. Funzioni componenti di un funzione vlori in R k. Convergenz e continuità per funzioni di n vribili vlori in R e per funzioni d I R in R k. Vettore derivt di un funzione d I R in R k ; suo significto geometrico. Funzioni reli di due vribili reli. Grfico, linee coordinte e linee di livello. Derivte przili e derivte direzionli per funzioni reli di due vribili; significto geometrico. Funzioni reli di due vribili differenzibili in un punto. Derivte przili, derivte direzionli, grdiente per un funzione rele di n vribili. Mtrice Jcobin di un funzione di X R n in R k in un punto interno d X. Differenzibilità per funzioni di X R n in R e in R k. Differenzile in un punto interno d un insieme X R n di un funzione f : X R o f : X R k. Linee di livello, superfici di livello, insiemi di livello. Derivte przili di ordine superiore. Mtrice hessin di un funzione di R n in R. Polinomio di Tylor del secondo ordine. Punti di minimo e mssimo reltivo ed ssoluto. Punti di sell. Form qudrtic ssocit d un mtrice qudrt simmetric A di ordine n. Form qudrtic definit (positiv o negtiv), semidefinit (positiv o negtiv), indefinit. Autovlore ed utovettore di un mtrice qudrt. Polinomio crtteristico di un mtrice qudrt. Funzioni (sclri) definite implicitmente d un equzione. Funzioni (vettorili) definite implicitmente d un sistem di equzioni. Funzioni (strettmente) convesse o concve; esempi e proprietà. Integrli doppi Rettngolo e plurirettngolo in R 2 e loro re. Intervllo e plurintervllo in R n e loro misur. Insieme misurbile secondo Peno Jordn in R 2, e in R n e su misur. Insieme di misur null. Dominio normle ll sse x o y. Decomposizioni di un insieme misurbile di R 2. Somme inferiori e superiori, somme di Cuchy di un funzione limitt su un insieme misurbile di R 2. Integrbilità secondo Riemnn di un funzione limitt su un insieme misurbile di R 2 e suo integrle.

3 ELENCO DEI PRINCIPALI TEOREMI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 N.B. Dei teoremi contrssegnti d (*) non é richiest l dimostrzione Integrli impropri Integrle improprio delle funzioni / x α ed /(x log(x) α ). Integrzione per prti e per sostituzione di un integrle improprio. Criterio di confronto e di confronto sintotico per gli integrli impropri. Serie numeriche Condizione necessri per l convergenz di un serie. Serie termini positivi. Criterio di confronto con l integrle improprio (*) ; serie rmonic e rmonic generlizzt. Criterio di confronto, di confronto sintotico (*), dell rdice e del rpporto (*). Teorem di Leibniz (*) Teorem sul rggio di convergenz di un serie di potenze (*) Clcolo del rggio di convergenz ρ : (purchè tli limiti esistno). ρ = lim n / n n oppure ρ = lim n n / n+, Derivzione e integrzione termine termine di un serie di potenze (*) Limiti e continuitá per funzioni di piú vribili Un funzione vlori in R k è convergente per x, (rispettiv. componenti sono convergenti per x, (rispettiv. continue in ). Teoremi sui limiti per funzioni di n vribili vlori in R e in R k. (*) continu in ), se e solo se le sue Esempi di funzioni continue: funzioni costnti, funzioni proiezione, polinomi, funzioni elementri. Proprietá degli insiemi perti e degli insiemi chiusi. Esempi di insiemi perti o chiusi descritti d disequzioni o equzioni del tipo f(x) <, f(x), f(x) =. Teorem di Weierstrss (*). Teorem di Bolzno. Teorem degli zeri. Integrli doppi Proprietá degli insiemi misurbili e dell misur. (*) Misurbilitá in R 2 del rettngoloide di un funzione integrbile di un vribile e dei domini normli rispetto ll sse x o y. Integrbilità delle funzioni limitte e generlmente continue in un insieme misurbile (m non necessrimente chiuso) di R 2. (*) Integrbilità delle funzioni continue in un insieme chiuso e misurbile di R 2. Misurbilitá in R 3 del cilindroide di un funzione continu in un insieme chiuso e misurbile di R 2. Formule di riduzione per l integrle delle funzioni continue in un dominio normle. L integrle come limite di somme di Cuchy.(*) Proprietà dell integrle (*) Cmbio di vribili in un integrle doppio. (*)

4 2 Clcolo differenzile per funzioni di piú vribili Condizione necessri per l differenzibilità: se f è differenzibile in x, llor: ) f è continu in x, b) per ogni direzione u esiste l derivt di f in x nell direzione u e risult f (x f(x + tu) f(x ), u) = lim = f(x ) u = t t n i= u i f x i (x ). Condizione sufficiente per l differenzibilità (*) Derivt dell funzione compost ( (Regol dell cten).(*) Proprietà del grdiente di un funzione in un punto x : ) f(x ) è perpendicolre ll insieme di livello pssnte per x, b) f(x ) rppresent l direzione in cui f cresce il più rpidmente possibile. Equzione dell rett normle e del pino tngente nel punto (x, y, z ) ll superficie di livello di equzione f(x, y, z) = costnte = f(x, y, z ) : Equzione del pino tngente ll superficie grfico di g = g(x, y) nel punto (x, y, g(x, y ). Teorem di Fermt - Se x è punto di minimo o mssimo reltivo per f : X R n R, se x è interno d X ed f è derivbile przilmente in x rispetto tutte le vribili, llor risult: f(x ) = cioè f xi (x ) = per ogni i =, 2,... n. Teorem di Schwrtz sull invertibilità dell ordine di derivzione (*) Proprietà delle forme qudrtiche. Criterio del segno degli utovlori (*). Criterio del segno dei coefficienti del polinomio crtteristico (*). Criterio di Sylvester (*) Condizioni sufficienti perchè un punto si punto di minimo o mssimo reltivo per un funzione di n vribili, ed in prticolre per le funzioni di due vribili. Teoremi del DINI (*). Punti di minimo e mssimo vincolto: moltiplictori di Lgrnge. Crtterizzzione delle funzioni convesse, concve, ecc. (*) Funzioni convesse ed ottimizzzione.

5 FUNZIONI TRASCURABILI E FUNZIONI EQUIVALENTI In questo prgrfo vengono presentti i concetti di funzioni trscurbili e di funzioni equivlenti, che forniscono lcuni utili rtifici per il clcolo di limiti che si presentno sotto le forme indeterminte, /, /, nonché per studire il crttere delle serie numeriche e l integrbilitá in senso improprio di un funzione. In tutto ció che segue X un prte di R ed x ˆR = R {, + } é un punto di ccumulzione di X. Comincimo con il dre l seguente definizione Definizione.. Dte due funzioni f e g di X in R, tli che g(x) per ogni x X, dicimo che f é trscurbile rispetto g in x o per x x se risult f(x) lim x x g(x) =. Dicimo invece che f é equivlente g in x o per x x se risult f(x) lim x x g(x) =. Se x = + o x = si dice che f é sintoticmente trscurbile rispetto g o sintoticmente equivlente g. Per dire che f é trscurbile rispetto g o che é equivlente g, doperemo rispettivmente i simboli f << g o f(x) << g(x) in x o o per x x f g o f(x) g(x) in x o o per x x. Il motivo di tle denominzione é evidente. Se f é trscurbile rispetto g in x, llor per ogni ε > esiste un intorno J di x tle che per ogni x X J {x } si h f(x) < ε g(x), e dunque intuitivmente i vlori che f ssume vicino d x sono infinitmente piú piccoli dei vlori di g. Invece se f é equivlente g in x llor per ogni ε > esiste un intorno J di x tle che per ogni x X J {x } si h < ( ε)g(x) < f(x) < ( + ε)g(x) oppure ( + ε)g(x) < f(x) < ( ε)g(x) <, e dunque intuitivmente il vlore che f ssume vicino d x é pprossimtivmente ugule l vlore di g. Osservzione. -. E evidente che se f g in x ed esiste il lim g(x) = l ˆR, llor nche il x x lim f(x) esiste ed é ugule d l. Pertnto per clcolre il limite per x x di un funzione f bst cercre x x un funzione g equivlente d f in x di cui si piú fcile clcolre il limite. Dimo subito lcuni esempi di coppie di funzioni equivlenti o trscurbili l un rispetto ll ltr. Esempio.. - Se α < β llor x α << x β per x ±, mentre x β << x α per x. Inftti x α / x β = x α β per x ± ed x β / x α = x β α per x.

6 2 Esempio.2. - Se p(x) = + x + 2 x n x n é un polinomio di grdo n, llor ) p é sintoticmente trscurbile rispetto d x α per ogni α > n, b) p é sintoticmente equivlente ll funzione g(x) = n x n. Inftti si h p(x) x α = x α + x α + 2 x α n per x ± x α n p(x) n x n = n x n + n x n + 2 n x n n + per x ±. n x Esempio.3. - E evidente che ) se α < β, llor log x α << log x β per x + e per x + ; b) se < < b, llor x << b x per x +, mentre b x << x per x. Esempio.4. - Ricordndo che il limite per x che tende delle funzioni sin x x, rcsin x, x tg x x, rctg x, x e x, x log ( + x) x ugule d, si h che per x sin x x, rcsin x x, tg x x, rctg x x, e x x, log ( + x) x. D ltr prte ricordndo che cos x lim x x 2 = 2, lim x si h che (per x ), log ( + x) x x ( + x) α = log e, lim = log, lim = α, x x x x cos x 2 x2, log ( + x) x log e = x log, x x log ( + x) α αx. Esempio.5. - Se f tende d l R {} per x x, llor f é equivlente in x ll funzione costnte g(x) = l; E ltresí evidente che: ) se f tende e g tende l ˆR {} per x x, llor f << g; b) se f é convergente per x x e g é divergente per x x, llor f << g; c) se f é loclmente limitt in x e g é divergente per x x, llor f << g. Esempio.6. - Per ogni polinomio p(x) = + x + 2 x n x n di grdo n si h chirmente log n x n x + = log x n + log n + n x x n + x n, e quindi log n x n x + lim = n, x ± log x Ne segue che log p(x) n log x per x ± per ogni polinomio p di grdo n.

7 3 Esempio.7. - Adoperndo l regol di De L Hopitl si vede che log n x lim x + x α = lim x α log n x = per ogni n N, α >, x x n lim x + x = lim lim x + xn x = lim x x xn x = per ogni n N, se é >. x n = per ogni n N, se é < <. x Ne segue che () (b) { log n x << x α per x ± log n x << / x α per x { x α log n x << x β per x ±, x β log n x << x α per x per ogni α >, n N per ogni n N, e per ogni β > α, (c) { x n << x per x +, x << /x n per x per ogni n N se >, x n << x per x, x << /x n per x + per ogni n N se < <. Proposizione.2. Le seguenti proprietá sono pressocché evidenti: () f f, (2) f g g f, (3) f g, g h = f h, f << g, g h = f << h, (4) f g, g << h = f << h, f << g, g << h = f << h, { f << g = cf << g ed f << cg per ogni c ; (5) f g = cf cg per ogni c ; (6) f << g ed f 2 << g = f + f 2 << g, (7) se f << g ed f 2 g 2, llor f f 2 << g g 2 ed f /f 2 << g /g 2. (8) f g = f g << f ed f g << g. L importnz del concetto di funzioni equivlenti nel clcolo dei limiti é res evidente dll seguente proposizione l cui dimostrzione é perltro ovvi conseguenz dell definizione. Proposizione.3. () Se f << g llor f + g g. { f n g n, n f (b) Se f g, llor n g per ogni n N f α g α per ogni α R. (c) Se f g ed f 2 g 2, llor f f 2 g g 2 ed f /f 2 g /g 2.

8 4 Dll precedente proposizione discende il seguente Principio di sostituzione: un funzione che é prodotto o rpporto di piú fttori viene trsformt in un funzione equivlente in x se su di ess si effettuno le seguenti operzioni: () sostituire ciscun fttore con un funzione equivlente, (b) sostituire l potenz o l rdice di un fttore con l potenz o l rdice di un funzione equivlente, (c) in un fttore che si somm di due o piú funzioni, possimo trscurre gli ddendi che sono trscurbili rispetto d un ddendo che possimo chimre il termine dominnte, e sostituire l intero fttore con il termine dominnte. Tle principio risult di enorme utilitá qundo si deve clcolre il limite per x x di un funzione che si prodotto o rpporto di funzioni che tendono o ±. Inftti l termine di tle processo di sostituzioni (e di eventuli semplificzioni), vremo ottenuto un funzione g equivlente d f, (vente quindi lo stesso limite di f), di cui é in genere molto piú fcile clcolre il limite per x x. Esempio.8. - Volendo clcolre il limite per x + dell funzione si puó osservre che f(x) = x3 3x 2 + 2x 5 x 5 + 3x 3 2x + 2, x 3 3x 2 + 2x 5 x 3, x 5 + 3x 3 2x + 2 x 5, e quindi f(x) x 2 /( x 5 ) = x 2. Ne segue che In generle se lim f(x) = lim x + x + x 2 =. p(x) = + x + 2 x n x n e q(x) = b + b x + b 2 x b k x k sono due polinomi di grdo rispettivmente n e k, llor p(x)/q(x) n x n /b k x k, p(x) se n < k, lim x + q(x) = n /b k se n = k, ( n /b k )(+ ) se n > k. e quindi si h Anlogmente si clcol il limite di p(x)/q(x) per x. Esempio.9. - Volendo clcolre il limite per x + dell funzione f(x) = x 3 3x 2 + 2x 5 x 5 + 3x 3 2x + 2, si puó osservre che x 3 3x 2 + 2x 5 x 3 e x 5 + 3x 3 2x + 2 x 5 e quindi che x3 3x 2 + 2x 5 x 3/2 mentre x 5 + 3x 3 2x + 2 x 5/2. Se ne deduce che x3 3x 2 + 2x 5 x 3/2 << x 5/2 x 5 + 3x 3 2x + 2, e dunque che f(x) x 5 + 3x 3 2x + 2 x 5/2.

9 5 Ne segue che lim f(x) = lim x + x + x5/2 =. Con un procedimento simile si puó clcolre il limite per x che tende + o di un funzione del tipo f(x) = n p(x) m q(x), dove p e q sono due polinomi di grdo k ed l rispettivmente, e k/n l/m. Esempio.. - Volendo clcolre il limite per x + delle funzioni possimo osservre che: f(x) = 2x + x 3 2x + 5 x 4 + x 2 log x, g(x) = x2 log(x 3 3x 2 x + 5) 3x log 3 (x 2 ) 3 x x 2 + x log 2, (3x 2 x + 4) () x 3, 2x e 5 sono trscurbili rispetto 2 x e quindi 2 x + x 3 2x x ; (2) x 2 log x e sono trscurbili rispetto x 4 e quindi x 4 + x 2 log x x 4 ; (3) log(x 3 3x 2 x + 5) 3 log x e quindi x 2 log(x 3 3x 2 x + 5) 3x 2 log x; nlogmente log(x 2 ) 2 log x e quindi 3x log 3 (x 2 ) 3x(2 log x) 3 = 24x log 3 x; ne segue che 3x log 3 (x 2 ) << x 2 log(x 3 3x 2 x + 5) e dunque x 2 log(x 3 3x 2 x + 5) 3x log 3 (x 2 ) x 2 log(x 3 3x 2 x + 5) 3x 2 log x. (4) log(3x 2 x + 4) 2 log x e quindi x log 2 (3x 2 x + 4) x(2 log x) 2 = 4x log 2 x << 3 x ; d ltr prte é x 2 << 3 x e quindi 3 x x 2 + x log 2 (3x 2 x + 4) 3 x. Ne segue che f(x) 2 x /x 4, g(x) 3x2 log x 3 x e dunque f(x) +, mentre g(x) per x +. Esempio.. - Volendo clcolre il limite per x dell funzione possimo osservre che: f(x) = (x + 2x 2 ) sin 3 x 3 rcsin 2 x (tg 2 x + 5x 4 )(log 3 ( + x)) 2 ( + x ) /3, () 2x 2 é trscurbile rispetto d x e quindi x + 2x 2 x; (2) sin x x e quindi sin 3 x x 3, 3 (3) rcsin x x e quindi rcsin 2 x x 2/3, (4) tg x x e quindi tg 2 x x 2 ; d ltr prte 5x 4 << x 2 e quindi 5x 4 << tg 2 x x 2 ; dunque tg 2 x + 5x 4 x 2 ; (5) log 3 ( + x) x/ log 3 e quindi (log 3 ( + x)) 2 x 2 / log 2 3; (6) + x x/2 e quindi ( + x ) /3 (x/2) /3. Di conseguenz f é equivlente ll funzione e dunque si h che g(x) = x x 3 x 2/3 x 2 (x 2 / log 2 3) (x/2) /3 = ( 3 2 log 2 3)x /3 ; lim f(x) = lim g(x) =. x x L seguente proposizione consente di potenzire ulteriormente il principio di sostituzione.

10 6 Proposizione.4. Sino X ed Y due prti di R, si f un funzione rele definit in X tle che f(x) Y, e sino g e g 2 due funzioni reli definite in Y. Supponimo che i) x ˆR é un punto di ccumulzione di X ed esiste lim x x f(x) = y ˆR; ii) y é un punto di ccumulzione per Y ; iii) esiste un intorno J di x tle che f(x) y per ogni x X J {x }. Ebbene se g g 2 in y, llor g f g 2 f in x. L dimostrzione é ovvi in virtú del teorem sul limite dell funzione compost. Si noti che l iii) é sicurmente soddisftt se y = +, y = o se f é iniettiv (perlomeno loclmente). Esempio Essendo sin y y in, llor sin(x x ) x x in x, sin αx αx, sin x n x n, sin n x n x, in sin x x, sin n n, sin x α x α in +, per ogni α >. Risultti simili si ottengono sostituendo l funzione seno con le funzioni tg, rcsin, rctn. Esempio.3. - Essendo log( + y) y in, llor log( + x n ) x n, log( + n x) n x in per ogni n, log( + sin x n ) sin x n x n, log( + sin n x) sin n x x n, in per ogni n. Esempio.4. - Clcolre il limite per x + dell funzione f(x) = (5 3 rcsin 2 x ) log 2 ( + sin(x + x 3 )) rctn 3 x 2 2x 3 ( cos 3. x 2 ) Osservimo che: () essendo 5 y y log 5 in y =, e 3 rcsin 2 x per x, si h (5 3 rcsin 2x ) 3 rcsin 2 x log 5 x 2/3 log 5 in x = ; (2) essendo log 2 ( + y) y/ log 2 in y = e sin(x + x 3 ) per x, si h che log 2 ( + sin(x + x 3 )) sin(x + x 3 )/ log 2 (x + x 3 )/ log 2 x/ log 2, poiché x 3 << x in ; (3) essendo rctn y y in y = e x 2 2x 3 per x, srá rctn( x 2 2x 3 ) x 2 2x 3 ; d ltr prte, essendo 2x 3 << x 2, si h che x 2 2x 3 x 2 e quindi x 2 2x 3 x 2 = x; ne segue che rctn x 2 2x 3 x e quindi rctn 3 x 2 2x 3 x 3 ; (4) essendo cos y y 2 /2 per y e 3 x 2 per x, si h: ( cos 3 x 2 ) x 4/3 /2. Di conseguenz f é equivlente per x ll funzione g(x) = x2/3 log 5 (x/ log 2) x 3 x 4/3 /2 Pertnto f diverge positivmente per x. = log 5 log 2 x 8/3 + per x.

11 INTEGRALI IMPROPRI n. - Definizioni Voglimo or estendere il concetto di integrle di un funzione, in modo d poter clcolre l re di un regione pin non limitt. Ad esempio questo è il cso del rettngoloide R f = {(x, y) R 2 x X, y f(x)} di un funzione continu e positiv f : X R, se X è un intervllo illimitto del tipo [, + [, ], b] o ], + [, oppure se X è un intervllo limitto del tipo [, b[, ], b] o ], b[, m risult lim f(x) = +, e/o lim f(x) = +. x b x A tl fine osservimo che se f è un funzione continu e positiv in X = [, b[, (rispettivmente in X = [, + [), llor per ogni x ], b[, (rispettivmente x ], + [), si h che f(t) dt rppresent l re del rettngoloide dell restrizione di f ll intervllo [, x]. L figur mostr llor come si del tutto rgionevole porre per definizione: Are di R f = lim x b (ovvimente nell ipotesi che tle limite esist). f(t) dt, (rispettiv. Are di R f = lim x + f(t) dt), Anlogmente l figur 2 mostr che se f è un funzione continu e positiv in X =], b], (rispettiv. in X =], b]), llor è rgionevole porre per definizione: Are di R f = lim x Questo giustific l seguente definizione. x f(x) dx = f(t) dt (rispettiv. Are di R f = lim x X f(x) dx = x f(t) dt). Definizione.. Se f : X R è un funzione rele continu nell intervllo X = [, b[, con b numero rele mggiore di o b = +, oppure X =], b], con numero rele minore di b o =, si dice integrle improprio di f tr e b, (o esteso ll intervllo X), l elemento di ˆR = R {, + } definito d lim f(t) dt, x b se X = [, b[, purchè tle limite esist. lim f(t) dt x x se X =], b], Si dice inoltre che f è integrbile in senso improprio tr e b, (o che f h un integrle improprio convergente), se l integrle improprio di f tr e b esiste ed è un numero rele. Si dice invece che f h un integrle improprio divergente (positivmente o negtivmente) se l integrle improprio di f tr e b è ugule + o.

12

13 Osservzione.2 - Se f è continu in X = [, b[, (rispettivmente X =], b]), e c ], b[, llor l integrle improprio di f tr e b esiste se e solo se esiste l integrle improprio di f tr c e b (rispettivmente tr e c), e risult f(x) dx = c f(x) dx + c f(x) dx, con le consuete convenzioni: + + α = +, + α =, per ogni α R. Inftti, se d esempio risult X = [, b[, llor f(x) dx = lim x b f(t) dt = lim x b c f(t) dt + c f(t) dt = c f(x) dx + c f(x) dx. Perciò per provre che f h integrle improprio convergente o divergente tr e b srà sufficiente provre che questo ccde per l restrizione di f d un opportuno intorno sinistro di b, (rispettiv. d un opportuno intorno destro di ). Voglimo or estendere il concetto di integrle improprio l cso di funzioni definite in un intervllo perto X del tipo ], b[, ], b[, ], + [, ], + [. A tl fine osservimo che se f : X R è un funzione rele continu e positiv nell intervllo X =], b[, con R { } e b R {+ }, llor, preso c ], b[, si h evidentemente che il rettngoloide R f di f è l unione dei due insiemi R ed R 2, rettngoloidi delle restrizioni di f gli intervlli ], c] e [c, b[, (vedi figure 3 e 4). Pertnto è nturle porre Questo giustific l seguente Are R f = Are R + Are R 2. Definizione.3. Se f : X R è un funzione rele continu nell intervllo X =], b[, con R { } e b R {+ }, llor, preso rbitrrimente c ], b[, si dice integrle improprio di f tr e b l elemento di ˆR definito d c c f(x) dx = f(x) dx = f(x) dx + f(x) dx = lim f(t) dt + lim f(t) dt, x x b X c purchè tli limiti esistno e non dino origine d un form indetermint +. Si dice inoltre che f è integrbile in senso improprio tr e b, (o che f h un integrle improprio convergente), se l integrle improprio di f tr e b esiste ed è un numero rele, cioè se f è integrbile in senso improprio tr e c e tr c e b. Si dice invece che f h un integrle improprio divergente (positivmente o negtivmente) se l integrle improprio di f tr e b è ugule + o. Osservzione.4. - L precedente definizione h senso poichè si vede fcilmente che ess non dipende dll scelt dell elemento c di ], b[. Inftti se c, c 2 ], b[, c < c 2, llor per l Osservzione.2 si h che: f è dotto di integrle improprio tr e c 2 se e solo se f è dotto di integrle improprio tr e c, f è dotto di integrle improprio tr c e b se e solo se f è dotto di integrle improprio tr c 2 e b. Risult inoltre: c2 c c2 c2 f(x) dx = f(x) dx + f(x) dx, f(x) dx = f(x) dx + f(x) dx. c c c c 2 3 x c

14 4 Ne segue che f è dotto di integrle improprio tr e c e tr c e b se e solo se f è dotto di integrle improprio tr e c 2 e tr c 2 e b e risult c c c2 c2 f(x) dx + f(x) dx = f(x) dx + f(x) dx + f(x) dx = f(x) dx + f(x) dx. c c c 2 c 2 Definizione.5. Se f : X R è un funzione rele continu in X ed X è l unione di due intervlli dicenti X ed X 2, dove X è uno degli intervlli [, c[ o ], c[ con R { } ed X 2 è uno degli intervlli ]c, b] o ]c, b[ con b R {+ }, llor si dice integrle improprio di f tr e b l elemento di ˆR definito d f(x) dx = c f(x) dx + c f(x) dx, purchè entrmbi gli integrli impropri esistno e non dino origine ll form indetermint +. Si dice inoltre che f è integrbile in senso improprio tr e b, (o che f h un integrle improprio convergente), se l integrle improprio di f tr e b esiste ed è un numero rele, cioè se f è integrbile in senso improprio tr e c e tr c e b. Si dice invece che f h un integrle improprio divergente (positivmente o negtivmente) se l integrle improprio di f tr e b è ugule + o. Osservzione.6. - L definizione precedente può essere estes in mnier ovvi l cso di funzioni definite nell insieme X unione di un numero finito di intervlli X, X 2,... X n due due dicenti: X f(x) dx = n i= X i f(x) dx. Osservzione.7. - In bse lle considerzioni che hnno motivto le precedenti definizioni, se f : X R è un funzione continu, positiv e integrbile in senso improprio in X, dove X è un intervllo semiperto o perto, limitto o illimitto, oppure è l unione di due o più intervlli dicenti, llor l re del rettngoloide definito d f è per definizione l integrle improprio di f esteso d X. Se f non è positiv, m f è integrbile in senso improprio, llor l re del rettngoloide definito d f è per definizione l integrle improprio di f. Osservzione.8. - In tutte le precedenti definizioni (e nei prgrfi seguenti) l ipotesi di continuitá di f non é indispensbile; ess serve grntire che si integrbile (secondo Riemnn) l restrizione di f qulunque intervllo chiuso e limitto contenuto nell insieme di definizione di f e puó essere dppertutto sostituit d tle ultim condizione.

15 5 n.2 - Alcuni esempi Esempio Se f è un funzione costnte, f(x) = K per ogni x R, llor per ogni, b R si h: se K >, f(x) dx = f(x) dx = f(x) dx = se K <, se K =. Si h inftti: + f(x) dx = lim x + K dt = lim K(x ), x + b f(x) dx = lim x x K dt = lim K(b x) x e di qui discende l tesi. Esempio Posto f(x) = x per ogni x R, si h + x dx = lim x + t dt = x { + se >, lim x + log = / log se < <, x dx = lim x x t dt = x { + se < <, lim x log = / log se >. + x dx = x dx + + x dx = +, per ogni >,. Esempio Considert l funzione f(x) = /x per ogni x, si h: + x dx = lim x + t dt = lim x + log x log = + dx = lim dt = lim x x + x t x + log log t = +. Anlogmente si prov che: e quindi x dx = dx =, x dx = ( ) + ( ) =, x + dx = (+ ) + (+ ) = +. x Invece /x non h integrle improprio tr ed o tr e +, poichè esso ssumerebbe l form indetermint +.

16 6 Esempio Per ogni p si h: + x p dx = lim x + dx = lim xp x + x t p dt = lim x p { /(p ) se p >, = x + p + se p <, x p dt = lim tp x + p { + se p >, = /( p) se p <, e quindi + dx = + per ogni p >, p. xp n. 3 - Alcune Osservzioni ed Ulteriori Esempi In tutto il presente prgrfo X denoterà uno degli intervlli [, b[, ], b], o ], b[, con R { } e b R {+ }. Osservzione Comincimo con l osservre che porremo per definizione b f(x) dx = f(x) dx, coerentemente con qunto ftto nel cso di funzioni continue in un intervllo chiuso e limitto [, b]. Osservzione Se f : X R è dott di integrle improprio tr e b, llor per ogni α si h: αf(x) dx = α con le consuete convenzioni { + se α >, α (+ ) = se α <, f(x) dx, { se α >, α ( ) = + se α <. In prticolre, (con l convenzione (+ ) = e ( ) = + ), si h Inftti se d esempio è X = [, b[, llor si h: αf(x) dx = lim x b f(x) dx = αf(t) dt = lim x b α f(x) dx. f(t) dt = α lim x b f(t) dt = α f(x) dx. Osservzione In mnier simile si prov che se f e g sono dotte di integrle improprio tr e b, llor si h: [f(x) + g(x)] dx = f(x) dx + purchè non si presenti l form indetermint +. g(x) dx,

17 Osservzione Il Teorem Fondmentle del Clcolo Integrle può essere esteso gli integrli impropri, nel senso che se f : X R è continu in X, se F è un qulunque primitiv di f e ponimo per convenzione: F () = lim F (x), e / o F (b) = lim F (x), x x b llor l integrle improprio di f tr e b è dto d f(x) dx = F (b) F () = lim x b F (x) lim x F (x), purchè tli limiti esistno e non dino origine ll form indetermint +. Inftti, se d esempio è X = [, b[, per il Teorem Fondmentle del Clcolo Integrle si h: f(x) dx = lim x b f(t) dt = lim x b F (x) F () = F (b) F (). In mnier nlog si procede se X =], b]. Infine, se X =], b[, llor preso rbitrrimente c ], b[ si h: f(x) dx = c f(x) dx + c f(x) dx = F (c) F () + F (b) F (c) = F (b) F (). 7 Esempio Considerimo le funzioni f(x) = x 2 per ogni x ], [, g(x) = + x 2 per ogni x R. Le funzioni F (x) = rcsen x e G(x) = rctg x sono primitive di f e g rispettivmente. Dll Osservzione precedente segue llor che + dx = rcsen rcsen ( ) = lim x 2 x dx =rctg (+ ) rctg ( ) = lim + x2 rcsen x lim x x + rctg x lim x rcsen x = π/2 ( π/2) = π rctg x = π/2 ( π/2) = π Pertnto le funzioni / x 2 e /( + x 2 ) sono integrbili rispettivmente tr ed e tr e +. Osservzione (Formul di integrzione impropri per prti) - Il metodo di integrzione per prti può essere esteso gli integrli impropri, nel senso che se f e g sono funzioni derivbili con derivt continu in X, llor si h con l convenzione che f(x)g (x) dx = f(b)g(b) f()g() f (x)g(x) dx, f() = lim x f(x), g() = lim x g(x), ed f(b) = lim x b f(x), g(b) = lim x b g(x),

18 8 purchè tli limiti e gli integrli impropri esistno e non dino origine ll form indetermint +. Inftti, se d esempio risult X = [, b[, llor f(x)g (x) dx = lim x b f(t)g (t) dt = lim [f(x)g(x) f()g() x b = lim f(x)g(x) f()g() lim x b x b = f(b)g(b) f()g() f (x)g(x) dx. f (t)g(t) dt f (t)g(t) dt ] Esempio Ad esempio si h + x 2 e x dx = = + + x 2 D( e x ) dx = 2xD( e x ) dx = lim x + x2 e x lim x 2 e x + x lim x + 2xe x lim 2xe x x = lim x + 2e x lim x 2e x = ( 2) = xe x dx 2e x dx Osservzione (Formul di integrzione impropri per sostituzione) - Il metodo di integrzione per sostituzione può essere esteso gli integrli impropri, nel senso che se f è un funzione derivbile con derivt continu in X, e g è continu in Y = f(x), llor si h con l convenzione che purchè tli integrli impropri esistno. g(f(x))f (x) dx = f(b) f() g(y) dy, f() = lim x f(x),, ed f(b) = lim x b f(x), Inftti se G è un primitiv di g, llor G f è un primitiv di g(f(x))f (x), e quindi si h: g(f(x))f (x) dx = lim x b G(f(x)) lim x G(f(x)) = lim G(y) lim G(y) = y f(b) y f() f(b) f() g(y) dy. Esempio Considerimo le funzioni f(x) = log x e g(y) = / y p ; si h llor f (x) = /x, f() = log =, f(2) = log 2, f(+ ) = lim log x = + x + e quindi 2 log 2 x(log x) p dx = y p dy { R se p <, = + se p.

19 x(log x) p dx = log 2 y p dy { R se p >, = + se p. Esempio 3. - Per ogni x R e per ogni ε >, posto y = x x, dy = dx, si h: +ε x x x p dx = ε y p dy { R se p <, = + se p. Anlogmente, posto y = x x, dy = dx, si h: x ε x x p dx = ε y p dy = ε y p dy { R se p <, = + se p. Pertnto l funzione /( x x p ) h un integrle improprio convergente (rispett. divergente positivmente) in ogni intorno sinistro o destro di x se p < (rispett. se p ). Osservzione In generle, se R ed f é continu in ], b], llor, posto y = x, dy = dx, si h: f(x) dx = f( + y) dy. Anlogmente, se b R ed f é continu in [, b[, llor, posto y = b x, dy = dx, si h: f(x) dx = b f(b y) dy = f(b y) dy. Pertnto qulunque integrle improprio esteso d un intervllo semiperto e limitto puó essere trsformto in un integrle improprio esteso d un intorno destro di. Osservzione Risult: f(x) dx = b f( y) dy, con l consuet convenzione (+ ) = e ( ) = +. Inftti, posto y = x, dy = dx, si h: f(x) dx = b f( y) dy = b f( y) dy. In prticolre, se > ed f è un funzione continu nell intervllo ], ] o nell intervllo [, [, llor si h: f(x) dx = + f( y) dy oppure f(x) dx = f( y) dy. Pertnto qulunque integrle improprio esteso d un intorno di puó essere trsformto in un integrle improprio esteso d un intorno di +, e qulunque integrle improprio esteso d un intorno sinistro di puó essere trsformto in un integrle improprio esteso d un intorno destro di.

20 Esempio Ad esempio risult: x p dx = x p dx = + y p dy = y p dy = + y p dy y p dy { R se p >, = + se p ; { R se p <, = + se p. Esempio Posto y = log x, dy = (/x)dx, essendo lim x log x = e log(/2) = log 2, si h: /2 log 2 x log x p dx = + y p dy = log 2 + y p dy = log 2 y p dy { R se p >, = + se p. In mnier nlog si possono clcolre gli integrli impropri dell funzione /(x log x p ) negli intervlli ], 2], [ 2, [, ], /2], [ /2, [. n. 4 - Alcune condizioni necessrie o sufficienti di Integrbilità Anche nel presente prgrfo X denoterà l intervllo [, b[ o l intervllo ], b], con R { } e b R {+ }. Voglimo dre lcune condizioni che grntiscono che l integrle improprio esteso d X di un funzione f è convergente o divergente. Comincimo con l seguente Proposizione 4.. Se f è continu in X = [, b[, ed esiste c ], b[, tle che (4.) f(x) (rispett. ) per ogni x [c, b[ llor l integrle improprio di f tr e b esiste ed è convergente o divergente positivmente (rispett. convergente o divergente negtivmente). L tesi sussiste ncor se X =], b] e nell (4.) si sostituisce l intervllo [c, b[ con ], c]. Dim.. Inftti, posto F (x) = f(t) dt per ogni x ], b[, si h che F é un primitiv di f e risult F (x) = f(x), (rispett. ) per ogni x [c, b[. Ne segue che F è crescente (rispett. decrescente) in [c, b[, e quindi esiste il limite di F per x b, e risult: lim F (x) = sup F (]c, b[) R {+ }, (rispett. lim F (x) = inf F (]c, b[) R { }). x b x b Se ne deduce che l integrle improprio di f tr e b esiste ed é dto d f(x) dx = lim x b come volevsi. Il rgionmento é simile nel cso X =], b]. f(t) dt = lim x b F (x) R {+ }, (rispett. R { }). Osservzione Dll Prop. 4. e dl teorem di permnenz del segno si deduce immeditmente che l integrle improprio di f tr e b esiste ed è convergente o divergente positivmente, (rispett. negtivmente), se f è continu in [, b[, e il limite per x b esiste ed é >, (rispett. < ), oppure se f è continu in ], b], e il limite per x esiste ed é >, (rispett. < ). In prticolre, l integrle improprio di f tr e b esiste ed è convergente o divergente positivmente, (rispett. negtivmente), se f è continu in [, b[ ed é divergente positivmente (rispett. negtivmente) per x b oppure se f è continu in ], b] ed é divergente positivmente (rispett. negtivmente) per x. Sussiste inoltre l seguente

21 Proposizione 4.3. Se f è definit e continu nell intervllo X = [, + [ o X =], b] ed esiste l = lim f(x), (rispettiv. l = lim f(x)), x + x llor: ) l >, (in prticolre l = + ), = f(x) dx = +, X b) l <, (in prticolre l = ), = f(x) dx =, X c) f integrbile in senso improprio tr e +, o tr e b, = l =. Per fissre le idee supponimo che f si continu nell intervllo [, + [. Dim. di ). Innnzitutto osservimo che esistono K > e c [, + [ tli che (4.2) f(x) K per ogni x [c, + [. Inftti, se l = +, bst pplicre l definizione di funzione divergente positivmente e si otterrà l tesi per K > rbitrrio; nel cso invece in cui è l R, bst pplicre l definizione di limite prendendo ε = l /2 e si otterrà l tesi per K = l ε = l /2. Or, d (4.2) segue che per ogni x > c si h: f(t) dt = c f(t) dt + c f(t) dt c f(t) dt + c K dt = c f(t) dt + K(x c); Per x + l ultimo membro dell precedente diseguglinz tende chirmente +, e quindi, per il Test di divergenz, nche il primo membro tende +. Pertnto l integrle improprio di f diverge positivmente, come volevsi. Dim. di b). Si può rgionre in mnier nlog, oppure si può pplicre l ) ll funzione f; se ne deduce che f h integrle improprio divergente positivmente, e quindi che f h integrle improprio divergente negtivmente. Dim. di c). Se fosse l, srebbe l > o l < e quindi f vrebbe un integrle improprio divergente positivmente o negtivmente. Ossservzione L precedente Proposizione costituisce un condizione necessri per l integrbilità in senso improprio di un funzione: perchè f si integrbile il limite di f per x ± (se esiste) deve essere ugule. Nturlmenmte tle condizione non è sufficiente. Sppimo inftti che le funzioni / x p ed /(x log x p ) tendono per x ± per ogni p >, m sono integrbili in un intorno di ± solo se p >. In un certo senso, per essere integrbile in senso improprio, f deve tendere bbstnz rpidmente, come verrà chirito ulteriormente in seguito. Il teorem che segue fornisce un semplice e comod condizione sufficiente perchè l integrle improprio di un funzione si convergente o divergente. Teorem (Criterio di confronto). Sino f, g due funzioni reli continue in X = [, b[, (rispettivmente in X =], b]), e supponimo che esist c ], b[ tle che (4.3) f(x) g(x) per ogni x [c, b[, (rispettivmente per ogni x ], c]). Allor (I) se f(x) dx = +, si h nche g(x) dx = + ; (II) se g è integrbile in senso improprio tr e b, nche f è integrbile in senso improprio.

22 2 Dim. di (I). Per fissre le idee supponimo che si X = [, b[. Allor, per l (4.3), per ogni x [c, b[ si h e quindi g(t) dt = c g(t) dt + c g(t) dt c c g(t) dt g(t) dt + c c f(t) dt, f(t) dt = c g(t) dt c f(t) dt + f(t) dt. Or, se f(x) dx = lim f(t) dt = +, llor l ultimo membro dell precedente diseguglinz x b tende +, e quindi, per il criterio di divergenz, nche il primo membro tende +, cioè g(x) dx = +. Dim. di (II). Per l (4.3) e l Proposizione 4., l integrle improprio di f tr e b è convergente o divergente positivmente. Ebbene, se g è integrbile in senso improprio tr e b, llor nche f deve essere integrbile in senso improprio, perchè in cso contrrio f vrebbe un integrle improprio divergente positivmente e quindi, per qunto ppen visto, nche g vrebbe un integrle improprio divergente positivmente, contrddicendo l ipotesi. Corollrio 4.6. Se f è integrbile in senso improprio tr e b, llor nche f è integrbile in senso improprio. Dim.. Posto f + (x) = sup(, f(x)) ed f (x) = sup(, f(x)) per ogni x X, si h: f + (x) f(x), f (x) f(x), per ogni x X. Di qui per il precedente criterio del confronto segue che f + ed f sono integrbili in senso improprio. D ltr prte, essendo evidentemente f = f + f, per le Osservzioni 3.2 e 3.3 si h che nche f è integrbile in senso improprio. Dl criterio di confronto segue pure il seguente utilissimo Corollrio (Criterio di confronto sintotico). (I) Se f << g per x b (rispettiv. per x ), llor: f(x) dx = + = g(x) dx R = g(x) dx = + f(x) dx R (II) Se f g per x b (rispettiv. per x ), llor l integrle improprio di f e l integrle improprio di g hnno lo stesso crttere, nel senso che uno è convergente se e solo se è convergente l ltro e vicevers uno è divergente positivmente se e solo se tle è l ltro. Per fissre le idee supponimo che si X = [, b[. Dim. di (I). Essendo f << g per x b, cioè lim x b f(x) / g(x) =,

23 3 in corrispondenz di ε = esiste c ], b[ tle che f(x)/g(x) < o equivlentemente f(x) < g(x) per ogni x [c, b[. Per il criterio del confronto, si h llor che se l integrle improprio di f è divergente positivmente, tle è nche l integrle improprio di g, mentre se l integrle improprio di g è convergente, tle è nche l integrle improprio di f. Dim. di (II). Se f g per x b, cioè se f(x)/g(x) per x b, llor, in corrispondenz di ε = /2, esiste c ], b[ tle che ε < f(x) g(x) < + ε, cioè 2 g(x) < f(x) < 3 g(x) per ogni x [c, b[. 2 Or, per il criterio del confronto, si h che: ) se l integrle improprio di f è divergente positivmente, tle è nche l integrle improprio di (3/2) g e quindi di g ; vicevers se l integrle improprio di g è divergente positivmente, tle è nche l integrle improprio di g /2 e quindi nche f h un integrle improprio divergente. b) se f è integrbile in senso improprio tr e b, tle è nche g /2, e quindi nche g è integrbile in senso improprio; vicevers, se g è integrbile in senso improprio, tle è nche 3 g /2, e quindi nche f è integrbile in senso improprio tr e b. Osservzione Si noti che se f g per x b, (rispettiv. x ), e risult g(x) in un intorno di b, (rispettiv. di ), lo stesso ccde per f(x). Di conseguenz il Criterio di confronto sintotico può essere ulteriormente precisto nel senso che l integrle improprio di f e l integrle improprio di g hnno lo stesso crttere. Ovvimente questo stesso risultto si giunge se risult g(x) in un intorno di b o di. Osservzione Il criterio di confronto sintotico insieme con il principio di sostituzione consente di semplificre lo studio dell integrbilità in senso improprio di un funzione f. Inftti doperndo il principio di sostituzione si trsform l funzione f in un funzione g equivlente d f che di solito è molto più semplice d studire. Ad esempio, volendo stbilire se un funzione f h un integrle improprio convergente o divergente in un intorno sinistro o destro di un numero rele x si puó procedere come segue. () Medinte il principio di sostituzione trsformimo f in un funzione g equivlente d f per x x + o per x x ; (2) se g é del tipo c/ x x α con c R, llor l integrle improprio di g e quindi di f srá convergente se é α <, mentre srá divergente, (positivmente o negtivmente second del segno di c), se é α ; (3) se g non é del tipo c/ x x α, llor si clcol il limite lim x x ± x x g(x); se tle limite é ugule ±, vuol dire che l funzione h(x) = /(x x ) é trscurbile rispetto g e quindi, in un intorno sinistro o destro di x, l integrle improprio di f e di g é divergente l pri dell integrle improprio di h; (4) se il precedente limite non esiste o é ugule, llor si clcol il limite l α = lim x x ± g(x) x x α ; se esiste α < tle che l α =, vuol dire che g é trscurbile rispetto d h(x) = / x x α, e quindi g ed f sono (l pri di h) integrbili in senso improprio in un intorno sinistro o destro di x.

24 4 In mnier nlog si puó ffrontre il problem di stbilire se l integrle improprio di un funzione f in un intorno di + o é convergente o divergente. () Medinte il principio di sostituzione trsformimo f in un funzione g equivlente d f per x + o per x ; (2) se g é del tipo c/ x α oppure c/ x log x α con c R, llor l integrle improprio di g e quindi di f srá convergente se é α >, mentre srá divergente (positivmente o negtivmente second del segno di c) se é α ; (3) se g non é del tipo suddetto, llor si clcol il limite l = lim g(x); x ± se tle limite é diverso d, (eventulmente ± ), llor l integrle improprio di f e di g é divergente positivmente o negtivmente second del segno di l ; (4) se l =, si clcol il limite l = lim x ± x g(x) ; se tle limite é ugule +, vuol dire che l funzione h(x) = /x é trscurbile rispetto g e quindi l integrle improprio di f e di g é divergente l pri dell integrle improprio di h; (5) se il precedente limite l non esiste o é ugule, llor si clcol il limite L = lim x x ± log x g(x) ),; se tle limite é ugule +, vuol dire che l funzione h(x) = /(x log x ) é trscurbile rispetto g e quindi l integrle improprio di f e di g é divergente l pri dell integrle improprio di h; (6) se l ed L non esistono o sono uguli, llor si clcol il limite l α = lim se g(x) x ± x α ; esiste α > tle che l α =, vuol dire che g é trscurbile rispetto d h(x) = / x α, e quindi g ed f sono (l pri di h) integrbili in senso improprio in un intorno di ±. (7) se risult l α = + per ogni α >, llor si clcol il limte lim se g(x) x log x ± x α ; esiste α > tle che l α =, vuol dire che g é trscurbile rispetto d h(x) = /(x log x α ), e quindi g ed f sono (l pri di h) integrbili in senso improprio in un intorno di ±. Nel prgrfo seguente vengono forniti lcuni esercizi sull uso del criterio di confronto sintotico. n. 5 - Esercizi Esempio Essendo f(x) = kx k x + b n x n b x + b k b n x n k, si h che f è integrbile in senso improprio in un intorno di + o se e solo se è n k >. Se invece è n k, llor l integrle improprio di f in un qulunque intorno di + o srà divergente positivmente o negtivmente second del segno di k, b n ed x n k. Si h d esempio f(x) = x2 + x 5 2x 3 + x 2 4 2x, g(x) = 2x2 + 3x x 4 3x 3 2x + 2, per x ±. x2 Pertnto g è, l pri di 2/x 2, integrbile in senso improprio in ogni intorno di ±. Invece f h, l pri /(2x), un integrle improprio divergente positivmente in ogni intorno di ed un integrle improprio divergente negtivmente in ogni intorno di +.

25 5 Esempio Considerimo l funzione f(x) = si h evidentemente (x 2) x 2 x = (x 2) x /2 x /2 per ogni x ], [ ], 2[ ]2, + [; f(x) /2 x /2 per x, f(x) f(x) / 2 x 2 x /2 per x +, per x 2, f(x) x x = ± x 2, per x ±. Ne segue che f h: l pri di /x 2 un integrle improprio convergente negli intervlli ], ] e [3, + [, l pri di / x /2 un integrle improprio convergente nell intervllo [, [, l pri di / x /2 un integrle improprio convergente nell intervllo ], 3/2], l pri di /(x 2) un integrle improprio divergente negtivmente nell intervllo [3/2, 2[ ed un integrle improprio divergente positivmente nell intervllo ]2, 3]. Di conseguenz f h un integrle improprio convergente nell intervllo ], [, un integrle improprio divergente negtivmente nell intervllo ], 2[, ed un integrle improprio divergente positivmente nell intervllo ]2, + [. Invece l integrle improprio tr e + non esiste perchè srebbe un form indetermint del tipo +. Esempio Come ulteriore esempio considerimo l funzione f(x) = x x α x 2 + (x 2 x + ) 3, con α >. 2x 2 + x 3 Per x ± si h x x α x 2 + x α+ e quindi f(x) x α+ x 2 3 2x 2 = 2 /3 x 5/3 α. Pertnto per ogni α >, si h che l integrle improprio di f h lo stesso crttere dell integrle improprio dell funzione / x 5/3 α. Conseguentemente l integrle improprio di f in un qulunque intorno di ± è convergente se e solo se 5/3 α >, (cioè se e solo se risult < α < 2/3), ed è divergente positivmente se e solo se 5/3 α, (cioè se e solo se α 2/3). Esempio Essendo f(x) = x 2 + x log(x 2 + ) (x 3 3x + 9) log 3 (x 2 x + ) x 2 x 3 8 log 3 x = 2/4, x log x 3/2 per x ±, si h che l integrle improprio di f in un qulunque intorno di ± h lo stesso crttere dell integrle di /(x log x 3/2 ). Essendo 3/2 > tle funzione è integrbile in senso improprio in un qulunque intorno di ±, e quindi nche f è integrbile in senso improprio.

26 6 Esempio Si f(x) = Ebbene, per x si h che log( + x) rctg 2 x log 2 x f(x) per ogni x ], [ ], + [. x x 2 log 2 x = x log 2 x ; dl momento che l funzione /x log 2 x è integrbile in senso improprio nell intervllo ], /2], (cfr. Esempio 3.4), tle è nche l f. Inoltre, essendo log x = log( + (x )) (x ) per x, si h che f(x) 6 log 2/π2 (x ) 2 per x, e quindi l integrle improprio di f in ogni intorno destro o sinistro di è divergente positivmente. Infine risult log x f(x) (π 2 /4) log 2 x = 4/π2 per x +. log x Ebbene, per x + si h che g(x), m x g(x) + ; ne segue che l integrle improprio di g e di f in un intorno di + é divergente positivmente. In definitiv, per ogni ], [ e per ogni b >, l integrle improprio di f tr ed é convergente, mentre gli integrli impropri di f tr ed, tr e b e tr b e + sono divergenti positivmente. Ne segue che nche gli integrli impropri tr e b, tr e, tr e +, tr e + e tr e + sono divergenti positivmente. Esempio Evidentemente si h f(x) = x3 + x x 2 2 x 3x 4 + x 2 2 g (x) = x3 3x 4 = /3 x g 2 (x) = x3 2 x per x +. per x, Ne segue che in un intorno di l integrle improprio di f h lo stesso crttere dell funzione /x e quindi è divergente positivmente. Invece in un intorno di +, l integrle improprio di f h lo stesso crttere dell funzione g 2 (x) = x 3 /2 x. Ebbene, per x +, si h chirmente che g 2 (x), x g 2 (x), x α g 2 (x) per ogni α >. Ne segue che l integrle improprio di g 2 e di f in un qulunque intorno di + é convergente. Esempio Evidentemente si h: f(x) = 3x + x 2 + x log (x 2 + ) x 2 x 3x 4 + x 2 2 x 2 = x 2x per x2 x 3 x 3x 4 per x +, x. e quindi in ogni intorno di, (rispettiv. + ), l integrle improprio di f h lo stesso crttere dell integrle improprio di g (x) = x2 x, (rispettiv. g 2 (x) = 3 x /x 4 ).

27 Ebbene, per x + risult g 2 (x) e quindi l integrle improprio di g 2 e di f é divergente negtivmente in un qulunque intorno di +. Invece, per x si h che g (x), x g (x), x α g (x) per ogni α >. Ne segue che, in un qulunque intorno di, l integrle improprio di g e di f é convergente. Esempio Evidentemente per x + si h: f(x) = x x log2 (x 3 + x ) x x + + x α log(x 2 + ) 9x log 2 x x 3/2 = 9 log2 x x /2 = g (x) se α < 3 2 9x log 2 x 2x α log x = 9 log x 2x α = g 2(x) se α 3 2. Pertnto se è α < 3/2, llor per x + si h chirmente che g (x), mentre x g 2 (x) + ; questo prov che l integrle improprio di g e di f é divergente positivmente. Invece, nel cso 3/2 α 2, llor per x + si h che g 2 (x) e x g 2 (x) + e quindi l integrle improprio di f in ogni intorno di + è ncor divergente positivmente. Infine se α > 2, llor per x + si h che g 2 (x), x g 2 (x) e x β g 2 (x) per ogni β ], α [. Ne segue che g 2 ed f sono integrbili in senso improprio in ogni intorno di +. In conclusione l integrle improprio di f è convergente se α > 2 ed è divergente positivmente se è α 2. Esempio Considert l funzione f :], [ ], + [ R tle che si h evidentemente: f(x) = f(x) + log 2 x x + x2 log + x = + log 2 x x /2 x + /2 (log x + ), log 2 x log x = = g (x) per x ±, x log x x log 2 x x 3/2 = g 2x) per x +, x + /2 log x + = g 3(x) per x. Ebbene, per x ± si h che g (x) e che x g (x) + ; ne segue che l integrle improprio di g e di f é divergente positivmente in ogni intorno di ±. Anlogmente, per x + si h che x g 2 (x) +, e quindi l integrle improprio di g 2 e di f in ogni intorno destro di é divergente positivmente. Infine, per x si h che x + g 2 (x), m x + α g 2 (x) per ogni α > /2. Ne segue che per ogni α ]/2, [, le funzioni g 2 ed f sono trscurbili rispetto d!/ x + α e quest ultim funzione é integrbile in senso improprio in un intorno sinistro di. Pertnto nche g 2 ed f sono integrbili in senso improprio in un intorno sinistro di. In conclusione, f é integrbile in senso improprio in ogni intorno sinistro di, m gli integrli impropri di f tr e e tr e + sono divergenti positivmente. Esempio Considerimo l funzione f(x) = x2 con > : per x ±, si h chirmente che x α x2 per ogni α >. Ne segue che l integrle improprio di f in ogni intorno di ± é convergente, e quindi f è integrbile in senso improprio in R. 7

28 SERIE NUMERICHE In questo cpitolo voglimo dre significto ll somm di infiniti numeri. Per introdurre l rgomento considerimo un fmoso prdosso di Zenone, filosofo greco del V secolo. C.: l cors tr un leone e un trtrug. Supponimo dunque di vere un leone che sfid un trtrug in un gr di cors e nturlmente, sicuro di sè, le concede un vntggio inizile. Zenone rgoment che, contrrimente l senso comune, il leone non potrà mi rggiungere l trtrug. Inftti, supponendo che il moto vveng su un rett, fissimo su tle rett un riferimento crtesino in modo che l origine si fisst nell posizione inizile del leone ed x > si l posizione inizile dell trtrug. Allor il leone impiegherà un tempo t per rggiungere l posizione x occupt inizilemnte dll trtrug; nel frttempo quest si è spostt nell posizione x 2 e il leone impiegherà un tempo ulteriore t 2 per rggiungere l posizione x 2. M nel frttempo l trtrug h rggiunto l posizione x 3 e dunque il leone impiegherà un tempo t 3 per giungere in x 3, e così vi. Il tempo necessrio l leone per rggiungere l trtrug srà quindi l somm degli infiniti tempi przili t + t 2 + t necessri l leone per rggiungere le posizioni x, x 2, x 3,... occupte successivmente dll trtrug. Trttndosi dell somm di infinite quntità strettmente positive, Zenone rgoment che tle somm debb essere infinit, e dunque è richiesto un tempo infinitmente lungo perchè il leone poss rggiungere l trtrug; in ltri termini, il leone non rggiungerà mi l trtrug, per qunto piccolo poss essere il vntggio inizile concesso x. Zenone si serve di questo e di ltri simili prdossi, per dimostrre che il movimento non esiste, che è tutt un pprenz, ecc... L cus del prdosso consiste nel dre per scontto che l somm di infinite quntità strettmente positive si necessrimente infinitmente grnde. In reltà se supponimo che il leone e l trtrug si muovno di moto rettilineo uniforme ed indichimo con v l velocità dell trtrug e V l velocità del leone, llor le leggi orrie del moto del leone e dell trtrug srnno rispettivmente x = V t e x = x + vt, e quindi il leone rggiunge l trtrug qundo V t = x + vt, cioè dopo un tempo T = x /(V v). Il prdosso svnisce se si d un definizione di somm degli infiniti termini di un successione numeric che si coerente con il ftto che nel cso descritto sopr l somm degli infiniti tempi przili t, t 2,..., t n,... si x /(V v). Torneremo tr breve su questo spetto; introducimo or il concetto di serie. n. - Serie numeriche Si dt un successione ( n ) n di numeri reli e per ogni n N denotimo S n l somm dei primi n termini di tle successione, cioè S n = n = n k. S n dicesi somm przile n-esim o nche ridott n-esim dell successione ( n ) n. Dicesi serie di termine generle n ( n ) n, cioè l successione k= l successione delle somme przili dei termini dell successione ( n ) n o equivlentemente (( n k ) n ). k=

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata Cpitolo 5 Integrli 5.1 Integrli di funzioni grdint Un concetto molto semplice m di fondmentle importnz per l trttzione dell integrle di Riemnn è quello di divisione di un intervllo [, b]. In sostnz si

Dettagli

1 Integrale delle funzioni a scala

1 Integrale delle funzioni a scala INTEGRALE DELLE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Teori di Riemnn 1 Integrle delle funzioni scl (1.1) Definizione Si dice suddivisione di un intervllo chiuso e limitto [, b] un sottoinsieme {,..., n } di [, b]

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Integrali impropri cap10.pdf 1

INTEGRALI IMPROPRI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Integrali impropri cap10.pdf 1 INTEGRALI IMPROPRI c Pol Gervsio - Anlisi Mtemtic - A.A. 6/7 Integrli impropri cp.pdf Abbimo visto che l integrle di Riemnn è definito per funzioni limitte e su intervlli limitti. Si or I R un intervllo

Dettagli

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale. 1 Integrli dipendenti d un prmetro e derivzione sotto il segno di integrle. Considerimo l funzione f(x, t) : A [, b] R definit nel rettngolo A [, b], essendo A un sottoinsieme perto di R e [, b] un intervllo

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

Matematica I, Funzione integrale

Matematica I, Funzione integrale Mtemtic I, 24.0.2. Funzione integrle Definizione Sino f : A R, funzione continu su A intervllo, e c in A. L funzione che ssoci d ogni in A l integrle di f sull intervllo [c, ], viene dett funzione integrle

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

Formulario di Analisi Matematica 1

Formulario di Analisi Matematica 1 Formulrio di Anlisi Mtemtic Indice degli rgomenti Punti interni, isolti, di ccumulzione e di frontier Alcune costnti Proprietà delle potenze Proprietà degli esponenzili Proprietà dei logritmi Proprietà

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile Corso di Anlisi Mtemtic Clcolo integrle per funzioni di un vribile Lure in Informtic e Comuniczione Digitle A.A. 2013/2014 Università di Bri ICD (Bri) Anlisi Mtemtic 1 / 40 1 L integrle come limite di

Dettagli

DISPENSE DI ANALISI MATEMATICA. Indice

DISPENSE DI ANALISI MATEMATICA. Indice DISPENSE DI ANALISI MATEMATICA ANNAMARIA MONTANARI Indice. Integrle di Riemnn.. Proprietà elementri dell integrle di Riemnn 5.2. Teorem fondmentle del clcolo integrle. Primitive 6.3. Integrle generlizzto

Dettagli

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrli Il concetto di integrle nsce per risolvere due clssi di problemi: clcolo delle ree di figure delimitte d curve, clcolo di volumi, clcolo del lvoro di un forz, clcolo dello spzio percorso,... integrle

Dettagli

1 Il problema del calcolo dell area di una regione piana limitata

1 Il problema del calcolo dell area di una regione piana limitata Anlisi Mtemtic 2 1 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 1 INTEGRALI DI FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE 1 Il problem del clcolo dell re di un regione pin limitt Se si consider un

Dettagli

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrli Il concetto di integrle nsce per risolvere due clssi di problemi: clcolo delle ree di figure delimitte d curve, clcolo di volumi, clcolo del lvoro di un forz, clcolo dello spzio percorso,... integrle

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Calcolo integrale

Corso di Analisi Matematica. Calcolo integrale .. 2011/12 Lure triennle in Informtic Corso di Anlisi Mtemtic Clcolo integrle Avvertenz Questi sono ppunti informli delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli studenti. Prte del mterile

Dettagli

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A.

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A. 88 Roberto Turso - Anlisi 2 Osservimo che per trovre le costnti A e B possimo nche rgionre così: se moltiplichimo l equzione + ( + 2)( + 3) = A + 2 + B + 3 per + 2, dopo ver semplificto, ottenimo + + 3

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

Serie di Potenze. Introduciamo il concetto di convergenza puntuale ed uniforme per successioni. { 0 se 1 < x < 1

Serie di Potenze. Introduciamo il concetto di convergenza puntuale ed uniforme per successioni. { 0 se 1 < x < 1 Serie di Potenze Introducimo il concetto di convergenz puntule ed uniforme per successioni di funzioni. Definizione 1 Si I un intervllo di R. Si dt l vrire di n N l funzione f n : I R. Dicimo che l successione

Dettagli

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI Considerimo un funzione f : I R, dove I è un intervllo di R. Si c un punto interno I in cui f è discontinu. Diremo che c è un punto di discontinuità di prim

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

1 Integrali generalizzati su intervalli illimitati

1 Integrali generalizzati su intervalli illimitati Lezioni per il corso di Anlisi 2, AA 07-08. Dott.ss Sndr Lucente Argomento: Integrli generlizzti 1 1 Integrli generlizzti su intervlli ilitti Definizione 1.1. Si f : [,[ R un funzione continu. Se esiste

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.mtefili.it PNI 2005 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO È dto un trpezio rettngolo, in cui le bisettrici degli ngoli dicenti l lto obliquo si intersecno in un punto del lto perpendicolre lle bsi. Dimostrre

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

7. Derivate Definizione 1

7. Derivate Definizione 1 7. Derivte Il concetto di derivt è importntissimo e molto nturle. Per vere un esempio concreto, penste l moto di un mcchin: se f(t) è l funzione che esprime qunt strd vete percorso fino d un certo istnte

Dettagli

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo Integrli ll integrle deinito ll integrle indeinito Indice dell lezione Integrle Deinito Rettngoloide Integrle deinito come re del rettngoloide Esempi e propriet Primitiv Teorem ondmentle del clcolo integrle

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi SUGLI INSIEMI 1.Insiemi e operzioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di clsse, totlità. Si A un insieme di elementi qulunque. Per indicre che è un elemento di A scriveremo A.

Dettagli

FUNZIONI IPERBOLICHE

FUNZIONI IPERBOLICHE FUNZIONI IPERBOLICHE Umberto Mrconi Diprtimento di Mtemtic Pur e Applict Pdov Premess Si [, [, fissto. Voglimo cpire cos signific: w dw perché l funzione integrnd è illimitt. Se considerimo, per b [, [,

Dettagli

Minimi quadrati e problemi di distanza minima

Minimi quadrati e problemi di distanza minima Minimi qudrti e problemi di distnz minim Considerimo un mtrice rettngolre B, con elementi b ij, i 1,..., n, j 1,..., m, con m < n (quindi, più righe che colonne. Voglimo risolvere il sistem linere (1 Bx

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Area del Trapezoide. f(x) A f(a) f(b) f(x)

Area del Trapezoide. f(x) A f(a) f(b) f(x) Are del Trpezoide y o A f() trpezoide h B f() f() L're del trpezoide S puo' essere pprossimt dll're del trpezio AB. Per vere un migliore pprossimzione possimo suddividere il trpezio in trpezi piu' piccoli.

Dettagli

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008 ANALISI REALE E COMPLESSA.. 2007-2008 1 Successioni e serie di funzioni 1.1 Introduzione In questo cpitolo studimo l convergenz di successioni del tipo n f n, dove le f n sono tutte funzioni vlori reli

Dettagli

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: ppunti di nlisi mtemtic: Integrle efinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle efinito lcolo delle ree di fig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

Micol Amr ANALISI MATEMATICA I - 999/2000 Dim. Considerimo il cso in cui l successione si crescente; l dimostrzione procede in modo del tutto nlogo, q

Micol Amr ANALISI MATEMATICA I - 999/2000 Dim. Considerimo il cso in cui l successione si crescente; l dimostrzione procede in modo del tutto nlogo, q TEOREMI DIMOSTRATI NEL CORSO. Successioni e serie numeriche. Teorem. (Unicit del ite) Si ( n ) n2in un successione di numeri reli convergente. Allor il suo ite e unico. Dim. Assumimo per ssurdo che n =

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

Modulo o "valore assoluto" Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli

Modulo o valore assoluto Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli Modulo o "vlore ssoluto" Dto x definimo modulo o vlore ssoluto di x il numero rele positivo x se x 0 x = x se x < 0 Es. 5 è 5. 2.34 è 2.34 Dl punto di vist geometrico x rppresent l distnz di x d 0. x x

Dettagli

8. Prodotto scalare, Spazi Euclidei.

8. Prodotto scalare, Spazi Euclidei. 8. Prodotto sclre, Spzi Euclidei. Ricordimo l definizione di prodotto sclre di due vettori del pino VO 2 (vle in modo del tutto nlogo nche in VO 3 ). Definizione: Sino v, w VO 2 e si θ l ngolo convesso

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Successioni di Funzioni e Serie di Potenze

Successioni di Funzioni e Serie di Potenze Successioni di Funzioni e Serie di Potenze 1 Successioni di Funzioni e Serie di Potenze 1 Successioni di Funzioni Nel corso di nlisi di bse si sono studite le successioni numeriche. Qui considerimo un

Dettagli

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y Differenzile Considerimo l vrizione finit, dell vriile indipendente cui corrisponde un vrizione finit dell funzione f, f y Δf 1 Δ 2 L vrizione dell vriile dipendente puo' essere molto piccol, infinitesim

Dettagli

Pietro Baldi. Analisi matematica I. Programma d esame, anno accademico Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica, cognomi A-I.

Pietro Baldi. Analisi matematica I. Programma d esame, anno accademico Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica, cognomi A-I. Pietro Bldi Anlisi mtemtic I Progrmm d esme, nno ccdemico 2012-2013 Corso di Lure Triennle in Ingegneri Biomedic, cognomi A-I. Il libro di testo dottto durnte il corso è Anlisi Mtemtic Uno, P. Mrcellini,

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Lezione 16 Derivate ed Integrali

Lezione 16 Derivate ed Integrali Lezione 16 Derivte ed Integrli Frnk Sullivn 1 Dicembre 11 1 Prim Or Compiti di letture ed esercizi per 3 Dicembre Durnte l lezione di oggi pplicheremo le regole per differenzire funzioni l clcolo di integrli.

Dettagli

Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Anlisi e Geometri Esercizi sugli integrli Integrli propri. Clcolre i seguenti integrli immediti: I = I = I 5 = ln e e d I = e + e + 6e + e d I = rtg ln ( + ln ) d I 6 = e e + d d rtg + ( + ) ( + ( + )

Dettagli

Calcolo integrale. Capitolo Primitive ed integrale inde nito

Calcolo integrale. Capitolo Primitive ed integrale inde nito Cpitolo 9 Clcolo integrle 9.1 Primitive ed integrle inde nito De nizione 9.1 Assegnt un funzione f : A! R, si de nisce primitiv di f un qulunque funzione F : A! R derivbile, tle che F 0 (x) = f(x), per

Dettagli

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione LEZIONE 20 20.1. Prodotti sclri. Definizione 20.1.1. Si V uno spzio vettorile su R. Un prodotto sclre su V è un ppliczione tle che:, : V V R (v 1, v 2 ) v 1, v 2 (PS1) per ogni v 1, v 2 V si h v 1, v 2

Dettagli

Campi. Una funzione F di n variabili reali e a valori in R n è detta campo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A aperto di R n.

Campi. Una funzione F di n variabili reali e a valori in R n è detta campo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A aperto di R n. Cmpi Ultimo ggiornmento: 18 febbrio 217 Un funzione F di n vribili reli e vlori in R n è dett cmpo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A perto di R n. 1. Integrli curvilinei di second specie

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

Analisi Matematica: Calcolo Integrale. Francesco Russo

Analisi Matematica: Calcolo Integrale. Francesco Russo Anlisi Mtemtic: Clcolo Integrle Frncesco Russo 2 settembre 200 2 Indice Integrli indefiniti 5. Primitive ed integrli indefiniti................. 5.2 Formule di integrzione..................... 6 2 Integrle

Dettagli

INTERVALLI NELL INSIEME R

INTERVALLI NELL INSIEME R INTEVALLI NELL INSIEME Lo studio dell topologi (1) (dl greco "nlysis situs" ossi "studio del luogo") dell'insieme è di fondmentle importnz per gli rgomenti e i prolemi di nlisi infinitesimle. Il "luogo"

Dettagli

II-8 Integrale di Riemann

II-8 Integrale di Riemann II-8 INTEGRALE DI RIEMANN DEFINIZIONE DI INTEGRALE DI RIEMANN II-8 Integrle di Riemnn Indice Definizione di integrle di Riemnn Condizioni di esistenz dell integrle di Riemnn 3 3 Proprietà dell integrle

Dettagli

ESERCIZI SUGLI INTEGRALI IMPROPRI

ESERCIZI SUGLI INTEGRALI IMPROPRI ESERCIZI SUGLI INTEGRALI IMPROPRI cur di Michele Scgli RICHIAMI TEORICI INTEGRALI IMPROPRI NOTEVOLI L integrle CONVERGE dx, < DIVERGE per

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Integrali curvilinei (integrali di densità) Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1

Integrali curvilinei (integrali di densità) Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milno orso di Anlisi e Geometri 1 Federico Lstri federico.lstri@polimi.it Integrli curvilinei di prim specie (integrli di densità) 15 Dicembre 215 Indice 1 Integrli di line di prim specie

Dettagli

Erasmo Modica. : K K K

Erasmo Modica.  : K K K L insieme dei numeri reli L INSIEME DEI NUMERI REALI Ersmo Modic helthinsurnce@tin.it www.glois.it Per introdurre l insieme dei numeri reli si hnno disposizione diversi modi. Generlmente l iennio si preferisce

Dettagli

1. Elementi di analisi funzionale Esercizi

1. Elementi di analisi funzionale Esercizi . Elementi di nlisi funzionle Esercizi http://www.cirm.unibo.it/~brozzi/mi/pdf/mi-cp.-ese.pdf.. Spzi vettorili.. Spzi vettorili normti.-. Dimostrre l diseguglinz tringolre in C n reltivmente ll norm (

Dettagli

Funzioni 1. 3) una legge che ad un elemento x di X associa al più un unico elemento ( x)

Funzioni 1. 3) una legge che ad un elemento x di X associa al più un unico elemento ( x) Funzioni Un funzione f d X in Y è costituit d un tern di elementi ) un insieme X, detto dominio di f 2) un insiemey, detto codominio di f f di Y. Nel cso, in cui X,Y sino sottinsiemi di R, generlmente

Dettagli

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale Pietro Bldi Successioni e serie di funzioni Testi di riferimento: W. Rudin, Principi di Anlisi Mtemtic, McGrw-Hill Libri Itli; N. Fusco, P. Mrcellini, C. Sbordone, Anlisi Mtemtic Due, Liguori Editore;

Dettagli

Sistemi principali di normali ad una varietà giacenti nel suo o 2. Nota di

Sistemi principali di normali ad una varietà giacenti nel suo o 2. Nota di Sistemi principli di normli d un vrietà gicenti nel suo o 2. Not di Giuseppe Vitli Pdov. In un mio recente lvoro *) ho considerto, per ogni superficie il cui j si di 2 k dimensioni (k 2, 3), un sistem

Dettagli

1 Definizione di integrale di Riemann 1. 2 Condizioni di esistenza dell integrale di Riemann 3. 3 Proprietà dell integrale di Riemann 4

1 Definizione di integrale di Riemann 1. 2 Condizioni di esistenza dell integrale di Riemann 3. 3 Proprietà dell integrale di Riemann 4 DEFINIZIONE DI INTEGRALE DI RIEMANN Integrle di Riemnn Indice Definizione di integrle di Riemnn Condizioni di esistenz dell integrle di Riemnn 3 3 Proprietà dell integrle di Riemnn 4 4 Clcolo dell integrle

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Calcolo integrale per funzioni di una variabile Cpitolo 10 Clcolo integrle per funzioni di un vribile 10.1 Funzioni primitive Abbimo studito il problem di dedurre d un dt funzione l su derivt. Voglimo or occuprci del problem inverso: dt un funzione

Dettagli

Esercizio 1. Dimostrare che se (X, d) è uno spazio metrico anche (X, d ) lo è, dove d =

Esercizio 1. Dimostrare che se (X, d) è uno spazio metrico anche (X, d ) lo è, dove d = I seguenti esercizi sono stti proposti, e qusi tutti risolti, ttrverso l miling list del corso di Geometri IV durnte l nno ccdemico 2004/2005. Esercizio 1. Dimostrre che se (X, d) è uno spzio metrico nche

Dettagli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli INEGRALI DOPPI L prim motivzione per lo studio degli integrli di funzioni di due vribili è il lolo di volumi, in nlogi on l pplizione degli integrli di funzioni di un vribile l lolo di ree. L proedur di

Dettagli

Calcolo Integrale. F (x) = f(x)?

Calcolo Integrale. F (x) = f(x)? 3 Clcolo Integrle Nello studio del clcolo differenzile si è visto come si può ssocire d un funzione l su derivt. Il clcolo integrle si occup del problem inverso: dt un funzione f è possibile determinre

Dettagli

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes I Teoremi di Green, dell divergenz o di Guss e di Stokes In R Si un sottoinsieme limitto di R semplice rispetto d entrmbi gli ssi crtesini con costituit dll unione di un numero finito di sostegni di curve

Dettagli

1 Integrali impropri di funzioni continue

1 Integrali impropri di funzioni continue ntegrli impropri di funzioni continue. ntegrli impropri su intervlli semiperti Definizione Dt un funzione continu f : [, b) R, con b +, si dice che f è integrbile se esiste finito il t b f(x) dx ed in

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito Appunti di nlisi mtemtic: Integrle Deinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle Deinito Clcolo delle ree di ig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

Appunti di Analisi Matematica 1

Appunti di Analisi Matematica 1 Appunti di Anlisi Mtemtic 1 MASTER IN ECONOMIA DIGITALE & e-business Centro per lo studio dei sistemi complessi Università di Sien Mrzo 2005 Prof. Polo Nistri Un funzione (o ppliczione) tr due insiemi

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA In un pino, riferito d un sistem

Dettagli

Prima parte (Argomenti di Analisi Matematica 1)

Prima parte (Argomenti di Analisi Matematica 1) Registro delle lezioni del corso di Anlisi Mtemtic 2 Università di Firenze - Fcoltà di Ingegneri Corso di Lure in Ingegneri Meccnic M Z.. 20/202 - Prof. M.Ptrizi Per Prim prte (Argomenti di Anlisi Mtemtic

Dettagli

Capitolo 7. Integrali doppi. 7.1 Motivazioni

Capitolo 7. Integrali doppi. 7.1 Motivazioni Cpitolo 7 Integrli doppi In questo cpitolo studieremo gli integrli per funzioni di più vribili: più precismente ci occuperemo degli integrli di funzioni di due vribili (dunque integrli doppi), m piccole

Dettagli

In questo capitolo svilupperemo la teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni di una variabile reale.

In questo capitolo svilupperemo la teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni di una variabile reale. Cpitolo 1 Integrle di Riemnn In questo cpitolo svilupperemo l teori dell integrzione secondo Riemnn per funzioni di un vribile rele. 1.1 Motivzioni Considerimo i seguenti problemi. 1. Clcolo di un re.

Dettagli

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree Integrle definito Introduzione: il prolem delle ree Il prolem delle ree è uno dei tre grndi prolemi che ci sono stti trmndti dgli ntichi, che lo definivno come il prolem dell qudrtur del cerchio: trovre,

Dettagli

Il calcolo integrale

Il calcolo integrale CAPITOLO 4 Il clcolo integrle Il problem che ffrontimo in questo cpitolo è il clcolo di ree di lcune regioni del pino. Inizimo il cpitolo spiegndo quli regioni pine simo interessti. Questi rgomenti sono

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

x = x(t) y = y(t) t [a, b]

x = x(t) y = y(t) t [a, b] Dt un curv continu. Curve ed integrli di line : t [, b] i punti () = (x(), y()) e (b) = (x(b), y(b)) si chimno primo e secondo estremo dell curv, rispettivmente. L curv si dice chius se () = (b). L curv

Dettagli

Esercizi su spazi ed operatori lineari

Esercizi su spazi ed operatori lineari Esercizi su spzi ed opertori lineri Corso di Fisic Mtemtic 2,.. 2013-2014 Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno 23 Ottobre 2013 1 Spzio L 2 Esercizio 1. Per = 0, b = 1, dire quli delle seguenti funzioni

Dettagli

5. Funzioni elementari trascendenti

5. Funzioni elementari trascendenti ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 5. Funzioni elementri trscendenti A. A. 2013-2014 1 FUNZIONI ESPONENZIALI Le più semplici funzioni esponenzili sono le funzioni f: R R definite

Dettagli

Funzioni a variazione limitata

Funzioni a variazione limitata Cpitolo 1 Funzioni vrizione limitt 1.1 Il problem delle primitive di funzioni L 1 Il problem dell ricerc delle primitive di un ssegnt funzione f : I R con I = [, b] intervllo limitto, cioè le soluzioni

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

Calcolo Integrale. F (x) = f(x)?

Calcolo Integrale. F (x) = f(x)? 3 Clcolo Integrle Nello studio del clcolo differenzile si è visto come si può ssocire d un funzione l su derivt. Il clcolo integrle si occup del problem inverso: dt un funzione f è possibile determinre

Dettagli

Moto in due dimensioni

Moto in due dimensioni INGEGNERIA GESTIONALE corso di Fisic Generle Prof. E. Puddu LEZIONE DEL 24 SETTEMBRE 2008 Moto in due dimensioni Spostmento e velocità Posizione e spostmento L posizione di un punto mterile nel pino è

Dettagli

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche.

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche. Lezione Prerequisiti: Lezioni 8,. Risoluzione delle equzioni lgebriche. Si F un cmpo, e si K un chiusur lgebric di F. Si f ( ) F[ ] non costnte. Studimo i metodi di risoluzione per l equzione f ( ) = 0,

Dettagli

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA Nome.Cognome. 8 Dicembre 008 Clsse G VERIFICA di MATEMATICA A) Risolvi le seguenti disequzioni goniometriche sin ) sin + ) 0 6 tn cos + sin ) 0 (punti:0,5) ) tn + tn > 0 sin 5) sin > cos (punti: ) 6) sin

Dettagli

TEORIA ELEMENTARE DEL PROBLEMA DI CAUCHY

TEORIA ELEMENTARE DEL PROBLEMA DI CAUCHY TEORIA ELEMENTARE DEL PROBLEMA DI CAUCHY DANIELE ANDREUCCI DIP. METODI E MODELLI, UNIVERSITÀ LA SAPIENZA VIA A.SCARPA 16, 00161 ROMA, ITALY ndreucci@dmmm.unirom1.it 1. Notzione fondmentle e prime definizioni

Dettagli