Il Project management. Lo sviluppo di attività complesse in un ottica di progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Project management. Lo sviluppo di attività complesse in un ottica di progetto"

Transcript

1 Il Project management Lo sviluppo di attività complesse in un ottica di progetto

2 Progetto. La nozione Un progetto costituisce un insieme di attività, complesse e interrelate, aventi come fine un obiettivo definito, raggiungibile attraverso sforzi sinergici e coordinati, entro un tempo predeterminato e con un preciso ammontare di risorse umane e finanziarie a disposizione (Tonchia, 2001)

3 Progetti. L individuazione standard Un progetto è un processo caratterizzato da: Obiettivo Limitazioni temporali, finanziarie, di personale, o di altra natura Specificità rispetto altri piani Organizzazione specifica di progetto (DIN 69901)

4 Progetto. Rappresentazione grafica della nozione Budget (costi) Obiettivo Inizio (durata) Tempo (qualità) Fine

5 Differenze tra gestione di processo (operations) e di progetto (project) Operations management Project Management Attività Continuative Intermittenti Focus Periodi Progetti Riferimenti Stabili Incerti Scopo Produttivo Creativo Controllo Feed-back (consuntivo) Feed-forward (previsioni) Centri di Costo di Investimento Funzioni aziendali Acquisti-produzione-vendite R&S-progettazioneingegneria

6 Programma. La nozione Un programma è costituito da un iniziativa di lungo termine, di norma implicante più di un progetto (Archibald, 1989)

7 Il processo di programmazione Pianificazione FEED-BACK Controllo Programmazione Realizzazione FEED-FORWARD

8 Determinanti e risultati di progetto COSTI FISSI E VARIABILI RISORSE VARIABILI QUALITA PROGETTO TEMPO RISORSE FISSE

9 Il ciclo di progetto IDEAZIONE PROGETTAZIONE REALIZZAZIONE CHIUSURA PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

10 Le fasi di programmazione Definizione di nuovi progetti Definizione del progetto Controllo Piano del lavoro Piano delle attività Stima delle risorse Assegnazione responsabilità

11 Le fasi di programmazione strumenti e terminologia Definizione del progetto Controllo Piano del lavoro Piano delle attività Assegnazione responsabilità Stima delle risorse Indicatori di controllo SOW WBS Tec. Reticolari Gantt 5M OBS/RAM

12 Statement Of Work (SOW): definizione del progetto È il documento che definisce ed esplicita il lavoro che verrà fatto nel corso del progetto Consente di: Chiarire ed esplicitare gli obiettivi del progetto Fornire una descrizione dei prodotti/servizi forniti dal progetto Stimare in modo sintetico le risorse necessarie per realizzare il progetto Dichiarare come si intende realizzare gli obiettivi Input Obiettivi di massima Linee programmatiche Mandato Definizione del progetto Strumenti Gruppi di lavoro Output Esperienze precedenti Brain storming Benchmarking con i casi eccellenti Documento di definizione del progetto

13 Strumenti di programmazione Definizione del progetto (SOW) La struttura del documento di definizione del progetto dovrebbe contenere: L ambito del progetto Gli obiettivi I risultati attesi (output) La descrizione delle unità di attività (work packages) previsti Stime sulle scadenze e i costi Le risorse organizzative coinvolte Le aree di rischio I benefici attesi (outcome) Gli indicatori di risultato (output e outcome) il documento di definizione del progetto è il punto di partenza delle attività di programmazione ma può essere completato solo al termine di tutte le fasi del ciclo di programmazione

14 Gli strumenti di programmazione La WBS (Work Breakdown Structure) È una scomposizione del progetto nelle sue unità costituenti (Work Breakdown Element) secondo una struttura gerarchica ad albero. Si ottiene a partire dalle macrofasi del progetto e ogni livello inferiore rappresenta una definizione sempre più dettagliata di un componente del progetto fino al livello di semplici attività Consente di: Avere un quadro completo delle attività da svolgere nel progetto Suddividere i principali risultati previsti dal progetto in elementi più piccoli e meglio gestibili Input Obiettivi del progetto Descrizione del progetto Definizione del progetto Strumenti Gruppi di lavoro Output Esperienze precedenti Brain Storming Benchmarking con casi eccellenti Scomposizione gerarchica delle attività del progetto

15 Gli strumenti di programmazione La WBS (Work Breakdown structure) Definire i principali risultati attesi che dovranno essere raggiunti a conclusione del progetto Identificare le principali attività necessarie per raggiungere ciascun risultato di progetto Ogni attività va suddivisa per livelli successivi: ad ogni livello corrisponde una riduzione di complessità fino a raggiungere la dimensione ideale per facilitare il controllo e la gestione N.B. Ogni attività deve direttamente concorrere alla realizzazione del risultato cui è associata.

16 Gli strumenti di programmazione La WBS (Work Breakdown structure) PROGETTO Risultati Work Packages Attività

17 Gli strumenti di programmazione La WBS (Work Breakdown structure) Per ogni Work package deve essere possibile definire: Una precisa descrizione delle attività da compiere I risultati parziali che verranno prodotti La durata Le risorse che realizzeranno l attività e la responsabilità dell esecuzione Il costo Le rilevazioni di avanzamento lavori

18 Gli strumenti di programmazione La WBS (Work Breakdown structure) Costruzione di una casa 1 Armatura 2 Carpenteria 3 Tubature 4 Im. Elettrico 5 Tetto 1.1 Fondamenta 2.1 Pareti Esterne 3.1 GAS 4.1 Cavi 5.1 Copertura 1.2 Piloni di Sostegno 2.2 Pareti Interne 3.2 Acqua 4.2 Circuiti 5.2 Grondaie Macroattività Work package Attività 2.3 Travi tetto Riscaldamento Acque Bianche Acque Nere

19 Gli strumenti di programmazione La stima delle risorse Consiste nell identificare le risorse necessarie per realizzare risultati attesi progetto. Può essere applicata a livello di work packages o di singola attività. Consenti di: Fare una prima stima delle risorse (economiche, umane, strumentali, attrezzature, supporto) necessarie WBS Input Stima delle risorse Output Stima delle risorse Strumento Metodo delle 5 M

20 Gli strumenti di programmazione La stima delle risorse Machinery Quanti PC? Sale riunioni? Di quali attrezzature c è bisogno? Ecc. Manpower Quante persone sarà necessario coinvolgere? Per quanto tempo? Con che competenza? Che tipo di formazione sarà necessario fare?

21 Gli strumenti di programmazione La stima delle risorse Materials Quali materiali sono necessari? Chi potrebbe fornirli, e in che tempi? Che qualità devono avere? Methods Di quali e quante dettagliate informazioni preliminari abbiamo bisogno? Come organizzare il flusso di informazioni da far circolare? Ogni quanto sarà necessario sviluppare dei report sullo stato di avanzamento del progetto? Money Quanto sono le risorse finanziarie necessarie per svolgere quella attività? Quale sarà l impatto finanziario di quella specifica attività sul progetto?

22 Gli strumenti di programmazione Assegnazione delle responsabilità Consiste nell assegnazione delle responsabilità e dei compiti al personale coinvolto nel progetto Consenti di: Ottimizzare le competenze a disposizione Evitare situazioni di attività scoperte da responsabilità Migliorare il coinvolgimento delle persone Facilitare il controllo e il coordinamento WBS OBS Input Assegnazione delle responsabilità Output Definizione dei compiti Strumento Matrice della responsabilità (Responsibility Assignment Matrix)

23 Gli strumenti di programmazione Assegnazione delle responsabilità L OBS è l organigramma della compagine organizzativa coinvolta nel progetto, ed è usata come variabile per l assegnazione delle responsabilità. Project Manager Responsabili Area/funzione Personale dell ufficio/ servizio

24 Gli strumenti di programmazione Assegnazione delle responsabilità CAPO PROGETTO Ing. Civile Strutture Imp. Elettrici Imp. Idraulico Resp. Armature Resp. carpentiere Resp. condutture Resp. Imp idraulico Capo manovali Resp. Tetto Resp. Circuiti Resp. Imp. Gas Resp. Test

25 OBS Gli strumenti di programmazione Assegnazione delle responsabilità La Matrice di Responsabilità è la rappresentazione dell intersezione dei livelli più bassi del WBS e dell OBS WBS Work Package o attività La RAM consiste dunque di identificare specifiche responsabilità Per specifiche attività dei progetto

26 CHI Gli strumenti di programmazione Assegnazione delle responsabilità La RAM permette di evidenziare compiti e attività del personale Coinvolto nel progetto: CHE COSA WP A WP B WP n Risorsa 1 P R O / P Risorsa 2 O I / P P P P R Risorsa 3 I / R P O P partecipazione R revisione O osservazione I fornitore di input

27 Gli strumenti di programmazione Assegnazione delle responsabilità Work Armatura Carpenteria Package/attività Fondamenta Piloni di Sostegno Pareti Interne Pareti Esterne Travi tetto Resp. Armature Capo Manovali Resp. Test Resp. Tetto

28 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, diagramma reticolare Consiste nell identificazione e documentazione delle relazioni di dipendenza tra le attività e nella loro rappresentazione sequenziale nel tempo. Consenti di: Definire il precorso per arrivare ai risultati del progetto Stimare i tempi di completamento del progetto Permettere stime più accurate sulle risorse necessarie WBS Input Definizione del progetto Vincoli o risultati intermedi Piano delle attività Output Strumento Diagramma reticolare CPM cammino critico Gantt Piano delle attività

29 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, diagramma reticolare Il reticolo è la rappresentazione grafica delle attività costituenti il progetto e dei loro legami logici dove: Le attività sono rappresentate da archi orientati (frecce) Gli eventi sono rappresentati da nodi Non esistono circuiti (percorsi chiusi): la sequenza ha un significato cronologico Es. a b Attività {a, b}: a deve finire prima che b cominci (a precede b: a<b) Eventi: 1 inizio di a, 2 fine di a, inizio di b, 3 fine di b

30 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, diagramma reticolare a 2 d Reticolo con 5 attività: {a, b, c, d, e} 1 c 4 Vincoli di precedenza: {a<c, a<d, b<e, c<e} b 3 e Un attività può cominciare solo quando tutti i predecessori sono terminati (relazione di precedenza transitiva) I nodi (eventi) vengono numerati in modo che gli archi vadano sempre dai nodi con indice più piccolo a nodi con indice più grande (significato cronologico della sequenza) Ogni rete ha un solo nodo iniziale (l inizio di tutte le attività) e un solo nodo finale (la fine di tutte le attività). Tutti i nodi, ad eccezione del nodo iniziale e finale hanno almeno un predecessore e successore Fra una coppia di eventi ci può essere al più una attività (arco)

31 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, diagramma reticolare Per poter costruire un diagramma reticolare rispettando le regole citate può essere necessario aggiungere attività o eventi fittizi (dummy), di durata nulla Caso 1: non esiste un unica attività iniziale o finale 1 a 2 c d 4 1 a 2 c d 4 6 b 3 e 5 b 3 e 5

32 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, diagramma reticolare Caso 2: rappresentazione dei vincoli di precedenza c a 2 3 d 1 5 b 4 e In questo caso si vuole indicare che l attività d non può iniziare prima della conclusione di c, ma neanche prima di quella di b

33 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, PERT/CPM Il PERT (Program Evaluation Review Technique) e il CPM (Critical Path Management) studiano lo sviluppo di un progetto attraverso la programmazione delle attività di cui si compone Metodi di ottimizzazione dei tempi di realizzazione di un progetto CPM Stime deterministiche della durata delle attività PERT La stima della durata delle attività avviene attraverso l utilizzo di variabili aleatorie

34 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, PERT/CPM Il tempo minimo per un evento è il tempo in cui si verificherà l evento stesso supponendo che tutte le precedenti attività siano iniziate quanto prima possibile. Si calcola a partire dall evento inizio Il tempo massimo per un evento è il tempo in cui può verificarsi un evento senza che il tempo minimo complessivo (di tutto il progetto) sia aumentato. Si calcola a partire dall evento fine che avrà valore pari al tempo minimo precedentemente calcolato Il tempo di slack (slittamento) di un attività è il massimo ritardo che potrà subire la durata dell attività stessa senza che il tempo minimo totale subisca ritardi Il cammino critico è quella catena di attività che determina la durata del progetto; cioè è il percorso tra l istante di inizio e quello di fine dell intero progetto formato da attività aventi tutte tempo di slack uguale a zero (ovvero tempo di slack dell evento uguale a zero). La somma dei tempi delle attività del cammino critico sarà quindi il tempo minimo per la realizzazione del progetto

35 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, PERT/CPM Descrive graficamente le relazioni causa-effetto, di precedenza logica e di successione temporale, che intercorrono tra le diverse attività di un progetto Consente di esaminare un progetto come una serie di eventi e di azioni legati tra di loro all interno di una rete (diagramma reticolare) ed evidenzia le dipendenze reciproche tra le diverse attività

36 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, PERT/CPM 1. Scomporre il progetto nelle varie attività e stimarne la durata 2. Determinare l ordine temporale con cui queste attività devono essere completate Fissare i vincoli di sequenza: Un attività potrà iniziare solo dopo che tutte (logica AND ) quelle che la precedevano nella sequenza siano state realizzate I vincoli sono determinati da condizioni logiche e tecniche o dalla disponibilità di risorse 3. Costruire il reticolo delle attività (diagramma reticolare)

37 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, PERT/CPM Logiche di completamento del progetto: Al più presto consiste nel far iniziare le attività nel tempo più breve possibile rispetto all attività precedente, leggendo il diagramma reticolare da sinistra a destra (o dall alto in basso) Al più tardi consiste nel determinare l ultima data possibile entro la quale un attività può essere completata senza ritardare quella che viene dopo. Le due date non coincidono solo per le attività caratterizzate da un tempo di slack, cioè per quelle attività che non risiedono sul cammino critico

38 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, PERT/CPM es. calcolo tempo minimo 1 a (15) b (20) 2 4 c (8) d (10) 3 Evento Evento precedente T min prec + Durata dell attività T min evento Il tempo minimo di un evento sarà il valore massimo dei tempi minimi calcolati rispetto ad ogni attività entrante nel nodo

39 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, PERT/CPM es. calcolo tempo massimo 1 a (15) b (20) 2 4 c (8) d (10) 3 Evento Evento successivo T max succ. - Durata dell attività T max Il tempo massimo sarà il valore minimo dei tempi massimi calcolati per ogni attività uscente dal nodo

40 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, PERT/CPM es. calcolo cammino critico Attività T slack, a a 15 (0 + 15) = 0 b 35 ( ) = 0 c 25 (15 + 8) = 2 d 35 ( ) = 2 Evento T slack, e = = = = 0 1 0,0 15,15 a (15) b (20) ,35 In rosso è evidenziato il cammino critico c (8) d (10) 3 23,25

41 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, revisione delle risorse La stima sulla durata e sulle risorse necessarie per ogni attività va fatta con degli esperti o con del personale di esperienza Occorre conoscere la capacità delle risorse a disposizione È di grande utilità avere informazioni storiche su progetti già completati con problematiche analoghe Un progetto è sempre programmato in funzione di tre variabili: TEMPI COSTI QUALITÀ

42 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, Gantt Il diagramma di Gantt è una rappresentazione su scala temporale dell evoluzione del progetto Lo scopo di tale rappresentazione è: Definire le attività da svolgere in una certa quantità di tempo (durata); Definire un riferimento per il controllo dell avanzamento; Definire eventi o date chiave (milestones) Ogni barra rappresenta un work package o un attività, a seconda del livello di dettaglio adottato; La lunghezza di ogni barra è proporzionale alla durata del work package (ovvero dell attività) che rappresenta È possibile calcolare il livello di parallelizzazione delle attività, N attraverso l indice di simultaneità tij j IS 1 Con 1 < IS < N i T i

43 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, Gantt A Milestone B ATTIVITÀ C D GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG TEMPO

44 Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, Gantt ATTIVITÀ A B C D GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG OGGI Situazione attività: A in ritardo; B e D puntuali; C in anticipo. TEMPO

45 Work package/attività Gli strumenti di programmazione Piano delle attività, Gantt I milestone rappresentano: Eventi chiave del progetto che segnano il completamento di significative fasi del lavoro Rappresentano sempre una scadenza Sono di aiuto per la misura dell avanzamento del progetto date La carta dei milestone è una esplicitazione degli eventi cardine del progetto e definizione delle relative scadenze Carta milestone Start up Briefing Fine Progr Prototipo Test Lancio

46 Gli strumenti di programmazione controllo È importante indicare fin dalla programmazione quali siano gli indicatori che permettono di valutare il raggiungimento degli obiettivi che si intendono raggiungere, espressi in termini di efficacia e, eventualmente, efficienza (qualità, tempi e costi) Indicatori di realizzazione (di processo) misurano l avanzamento e lo stato di attuazione delle azioni intraprese Indicatori Indicatori di risultato (output) misurano gli effetti immediati delle azioni completate Indicatori di impatto (outcome) misurano gli effetti ( finali) sul sistema di bisogni obiettivo dell intervento

47 Conclusioni I vantaggi della programmazione Il processo di programmazione serve a: Attraverso una migliore organizzazione, facilitare il raggiungimento di obiettivi, in particolare se molto complessi; Ridurre i tempi di completamento del progetto; Migliorare l utilizzo delle risorse (umane, finanziarie, tecnologiche); Facilitare il processo di controllo e monitoraggio degli stadi di avanzamento del progetto; Permettere l aggiornamento continuo della programmazione.

48 Conclusioni panoramica degli strumenti e del processo presentati 1 Scopi ed obiettivi perché 2 cosa come? Work breakdown structure 7 Indicatori budget 6 tempi risultati quanto (WBS) carichi di lavoro 3 chi 4 chi fa che cosa 5 quando Stima delle risorse Organization breakdown structure (OBS) Rensponsibility Assignment Matrix (RAM) Tecniche reticolari e Gantt

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IMPIANTI INDUSTRIALI. Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.it. Andrea Chiarini 1

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IMPIANTI INDUSTRIALI. Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.it. Andrea Chiarini 1 IMPIANTI INDUSTRIALI Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.it Andrea Chiarini 1 PARTE 5 PIANIFICAZIONE DELLE FASI DI UN PROGETTO Andrea Chiarini 2 PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO

Dettagli

Il Progetto e il Project Management

Il Progetto e il Project Management Il Progetto e il Project Management Metodologie di Specifica del Software Per contattare il docente Dr. Anna Rita Laurenzi email: annarita.laurenzi@insiel.it cell.+39 3356368206 Agenda Progetto e Project

Dettagli

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali.

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Project Management. di Simone Cavalli (simone.cavalli@unibg.it) Bergamo, Maggio 2010 Project Management: definizioni Progetto: Progetto si definisce, di regola, uno

Dettagli

ing. consuelo rodriguez

ing. consuelo rodriguez TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE La ricerca operativa La ricerca operativa può essere considerata una scienza finalizzata allo studio di problemi decisionali. Consiste in un sistema di analisi quantitativo finalizzato

Dettagli

Le tecniche di scheduling (1)

Le tecniche di scheduling (1) Le tecniche di scheduling (1) Sono la base di tutto il processo di pianificazione, e fornisco al management gli elementi per decidere come utilizzare le risorse per raggiungere gli obiettivi di costo e

Dettagli

Unità Formativa 10.2: Strumenti per la programmazione delle attività.

Unità Formativa 10.2: Strumenti per la programmazione delle attività. Unità Formativa 10.2: Strumenti per la programmazione delle attività. Nella precedente Unità formativa si è fatto cenno ad alcuni strumenti molto diffusi per la programmazione delle attività e, in particolare,

Dettagli

La pianificazione finanziaria di progetto

La pianificazione finanziaria di progetto La pianificazione finanziaria di progetto Corso in LA GESTIONE FINANZIARIA DI UN PROGETTO AI FINI DELLA RENDICONTAZIONE A CURA DELL ASSOCIAZIONE PRONEXUS Reggio Calabria Passi per la pianificazione Passo

Dettagli

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Dopo aver affrontato la prima stesura del POP, si deve passare piano al vaglio del committente per avere il via definitivo. Se OK Si procede

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE La Work Breakdown Structure La WBS è uno strumento di pianificazione delle attività progettuali che comporta un lavoro di: 1) suddivisione

Dettagli

Processi principali per il completamento del progetto

Processi principali per il completamento del progetto Piano di progetto È un documento versionato, redatto dal project manager per poter stimare realisticamente le risorse, i costi e i tempi necessari alla realizzazione del progetto. Il piano di progetto

Dettagli

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Sviluppo e Gestione dei Progetti docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Metodologie operative Pianificazione e dimensionamento di un progetto Controllo e gestione operativa del progetto.

Dettagli

Work Breakdown Structure Diagramma di Gantt PERT/CPM

Work Breakdown Structure Diagramma di Gantt PERT/CPM Work Breakdown Structure Diagramma di Gantt PERT/CPM C. Noè WBS Si tratta di uno strumento di supporto alla scomposizione analitica di un progetto in tutte le sue parti. Ciò facilita l attribuzione di

Dettagli

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI OBIETTIVI Individuazione delle singole attività elementari Loro organizzazione su differenti livelli di dettaglio Definizione di una struttura di controllo P.D.Patrone,

Dettagli

Gestione parte IIC. Diagrammi di Gantt. Esempio. Schemi di scomposizione delle attività

Gestione parte IIC. Diagrammi di Gantt. Esempio. Schemi di scomposizione delle attività Schemi di scomposizione delle attività Gestione parte IIC Work Breakdown Structures (WBS) Struttura ad albero: radice: attività principale i nodi figli rappresentano la scomposizione del nodo padre le

Dettagli

La gestione manageriale dei progetti

La gestione manageriale dei progetti PROGETTAZIONE Pianificazione, programmazione temporale, gestione delle risorse umane: l organizzazione generale del progetto Dimitri Grigoriadis La gestione manageriale dei progetti Per organizzare il

Dettagli

Work Breakdown Structure (WBS) (1) Strumenti del Project Management. Work Breakdown Structure (WBS) (2) Work Breakdown Structure (WBS) (3)

Work Breakdown Structure (WBS) (1) Strumenti del Project Management. Work Breakdown Structure (WBS) (2) Work Breakdown Structure (WBS) (3) Work Breakdown Structure (WBS) (1) Strumenti del Project Management Work Breakdown Structure, Organizational Breakdown Structure, GANTT, Pert È una illustrazione (grafica) del progetto che articola il

Dettagli

Il Project Management

Il Project Management Il Project Management con l ausilio di strumenti informatici A cura di Paolo Tateo Il Project Management Tecnica per la gestione sistemica di un'impresa complessa, unica e di durata determinata, rivolta

Dettagli

Insegnamento di Gestione e Organizzazione dei Progetti A.A. 2008/9

Insegnamento di Gestione e Organizzazione dei Progetti A.A. 2008/9 Insegnamento di Gestione e Organizzazione dei Progetti A.A. 2008/9 Lezione 11: valutazione costi diagramma di PERT Prof.ssa R. Folgieri email: folgieri@dico.unimi.it folgieri@mtcube.com 1 Da ricordare:

Dettagli

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base)

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) ISIPM Base Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo B Conoscenze Tecniche e Metodologiche Syllabus da 2.1.1 a 2.7.1 1 Tema: Gestione Ambito del Progetto e Deliverable

Dettagli

Descrizione dettagliata delle attività

Descrizione dettagliata delle attività LA PIANIFICAZIONE DETTAGLIATA DOPO LA SELEZIONE Poiché ciascun progetto è un processo complesso ed esclusivo, una pianificazione organica ed accurata è indispensabile al fine di perseguire con efficacia

Dettagli

ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL PROCESSO DI SVILUPPO PRODOTTO

ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL PROCESSO DI SVILUPPO PRODOTTO ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL PROCESSO DI SVILUPPO PRODOTTO 151 Organizzazione e pianificazione del processo di sviluppo prodotto (1/2) Individuazione dei bisogni dei clienti Eseguire l analisi economica

Dettagli

IL PROCESSO TECNICO DI SCHEDULAZIONE: TEMPI E COSTI DI UN PROJECT LABORATORIO INTEGRATO DI COSTRUZIONE E PRODUZIONE LEZIONE 4

IL PROCESSO TECNICO DI SCHEDULAZIONE: TEMPI E COSTI DI UN PROJECT LABORATORIO INTEGRATO DI COSTRUZIONE E PRODUZIONE LEZIONE 4 IL PROCESSO TECNICO DI SCHEDULAZIONE: TEMPI E COSTI DI UN PROJECT UNA VOLTA CREATA LA WBS E, QUINDI, INDIVIDUATA CIASCUNA PARTE ELEMENTARE DEL PROJECT, SI PASSA ALLA SCHEDULAZIONE CHE CONSISTE NELL ASSEGNARE

Dettagli

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Sviluppo e Gestione dei Progetti docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Metodologie operative La gestione del tempo: Tecniche reticolari Il diagramma di GANTT E un diagramma chiamato anche

Dettagli

Indice. 1 Evoluzione dell Idea di project management e definizione del progetto ----------------------4

Indice. 1 Evoluzione dell Idea di project management e definizione del progetto ----------------------4 LEZIONE LA GESTIONE DEI PROGETTI DOTT. GIUSEPPE IULIANO Indice 1 Evoluzione dell Idea di project management e definizione del progetto ----------------------4 1.1 La prima fase di impostazione ---------------------------------------------------------------------7

Dettagli

Corso di estimo D 2004/2005

Corso di estimo D 2004/2005 Corso di estimo D 2004/2005 Cenni di project management - Crono-programma dei lavori PROJECT MANAGEMENT: definizione Il project management è l insieme di metodi e direttive fondamentalmente logiche per

Dettagli

LA GESTIONE DEI PROGETTI

LA GESTIONE DEI PROGETTI Mara Bergamaschi LA GESTIONE DEI PROGETTI Copyright SDA-Bocconi Nota didattica PA 2365 LA GESTIONE DEI PROGETTI Di Mara Bergamaschi SOMMARIO: La nozione di progetto; L importanza di un project management

Dettagli

Gestione dei Progetti (2005-2006)

Gestione dei Progetti (2005-2006) Gestione dei Progetti (2005-2006) Alessandro Agnetis DII Università di Siena (Alcune delle illustrazioni contenute nella presentazione sono tratte da PMBOK, a guide to the Project Management Body of Knowledge,

Dettagli

Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce

Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce Cenni di project management - Crono-programma dei lavori PROJECT MANAGEMENT: definizione Il project management è l insieme di metodi e direttive fondamentalmente

Dettagli

ELEMENTI BASE DI PROGETTAZIONE

ELEMENTI BASE DI PROGETTAZIONE ELEMENTI BASE DI PROGETTAZIONE Urbino: 3 e 4 ottobre 2008 A cura di: Stefano Santini sve@provincia.ps.it Definizione di progetto Opera complessa, unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato

Dettagli

GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Alta Formazione per il Business Executive master GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Bologna, 4 maggio 2013 introduzione al Project management a cura del dott. Stefano Soglia Materiale riservato alla

Dettagli

BIBLIOGRAFIA Project Management. La metodologia dei 12 Step. Come applicarla in tempo reale per gestire con successo piccoli e grandi progetti - Antonello Bove, ED. Hoepli, 2014 Project Management. La

Dettagli

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Implementazione ed Attuazione di Progetti per il Miglioramento del Servizi Sanitari ANCONA 19 E 20 OTTOBRE 2012 Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Consiste nel destrutturare

Dettagli

APPUNTI SUI METODI PERT-C.P.M.

APPUNTI SUI METODI PERT-C.P.M. APPUNTI SUI METODI PERT-C.P.M. (corso di ricerca operativa) A cura di: Antonio Scalera 1 PERT/C.P.M. I metodi Pert e C.P.M. studiano lo sviluppo di un progetto attraverso la programmazione delle attività

Dettagli

IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO

IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Minimaster in PROJECT MANAGEMENT IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Giovanni Francesco Salamone Corso Professionale di Project Management secondo la metodologia IPMA (Ipma Competence Baseline)

Dettagli

CPM - PERT CPM - PERT. Rappresentazione di un progetto. Gestione di un progetto. Critical Path Method Project Evaluation and Review Technique

CPM - PERT CPM - PERT. Rappresentazione di un progetto. Gestione di un progetto. Critical Path Method Project Evaluation and Review Technique CPM - PERT CPM - PERT CPM e PERT sono metodologie per la gestione di progetti composti da più attività in cui esistano relazioni di precedenza. Critical Path Method Project Evaluation and Review Technique

Dettagli

La procedura di programmazione e gestione del progetto

La procedura di programmazione e gestione del progetto Università degli Studi di Trento Programmazione Costi e Contabilità lavori a.a. 2003-4 La procedura di programmazione e gestione del progetto Marco Masera, dott. arch., d.d.r. ing. marco.masera@ing.unitn

Dettagli

La gestione dei progetti informatici

La gestione dei progetti informatici Università degli Studi di Parma Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Informatica Ingegneria del Software La gestione dei progetti informatici Giulio Destri Ing. del Sw: Gestione - 1 Scopo

Dettagli

Informazioni contenute nel registro progetti: codice identificativo del progetto responsabile (project manager) e % di tempo dedicata al progetto

Informazioni contenute nel registro progetti: codice identificativo del progetto responsabile (project manager) e % di tempo dedicata al progetto BIBLIOGRAFIA G. Spina, La gestione dell impresa, Etas Daft, Organizzazione Aziendale, Apogeo, 2001 Grandori, L organizzazione delle attività economiche, Il Mulino, 1995 Mintzberg, La progettazione dell

Dettagli

Il Diagramma di Gantt

Il Diagramma di Gantt Il Diagramma di Gantt Alessandro De Nisco Università del Sannio Il Diagramma di Gantt COSA E IL DIAGRAMMA DI GANTT Esempio UN ESEMPIO DI DIAGRAMMA DI GANTT..COSA MANCA? Come si Costruisce. SI PARTE DALLA

Dettagli

I progetti possono essere classificati a partire dalla dimensione di governo e dalla prerogativa sulla variabile programmazione :

I progetti possono essere classificati a partire dalla dimensione di governo e dalla prerogativa sulla variabile programmazione : Il Project Management nelle Aziende Sanitarie Tipologie di progetti nelle ASL-AOAO I progetti possono essere classificati a partire dalla dimensione di governo e dalla prerogativa sulla variabile programmazione

Dettagli

Lezione n.15 IL CRONOPROGRAMMA

Lezione n.15 IL CRONOPROGRAMMA Lezione n.15 IL CRONOPROGRAMMA Prof. arch. Renato Laganà Articolo 17. All. XXI Codice Appalti Cronoprogramma. 1. Il progetto definitivo è corredato dal cronoprogramma delle lavorazioni, redatto anche al

Dettagli

Il ciclo di progetto focus su. Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT

Il ciclo di progetto focus su. Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT Il ciclo di progetto focus su Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT analisi periodica e finale di: efficienza, efficacia, impatto atteso, sostenibilità

Dettagli

IL PROJECT MANAGEMENT

IL PROJECT MANAGEMENT IL PROJECT MANAGEMENT Scopi e campi di applicazione La pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione dei tempi La gestione e il controllo del progetto

Dettagli

Project Manager. Funzioni ed attività di un ruolo strategico. e-academy Milano, 20 Ottobre 2005

Project Manager. Funzioni ed attività di un ruolo strategico. e-academy Milano, 20 Ottobre 2005 Project Manager Funzioni ed attività di un ruolo strategico e-academy Milano, 20 Ottobre 2005 Mentis innovazione e strategia Mentis crea strumenti innovativi per Aziende che vogliono sfruttare appieno

Dettagli

IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO. Prof.Claudio Saita

IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO. Prof.Claudio Saita IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO Prof.Claudio Saita PROGETTARE SIGNIFICA: utilizzare procedimenti introdurre organizzazione e razionalità nell azione raggiungere determinati obiettivi 1- Perché si vuol

Dettagli

Esercizi di Programmazione del progetto

Esercizi di Programmazione del progetto Esercizi di Programmazione del progetto 1. Un progetto è costituito da tre attività tra loro non legate da vincoli di precedenza. Rappresentarlo con un reticolo americano ed europeo. L attività a dura

Dettagli

Le attività di project management

Le attività di project management Le attività di project management 1 Corso di Gestione della Produzione II Le caratteristiche dei processi oggetto di analisi 1. Attraversano l organizzazione, in quanto richiedono molteplici competenze

Dettagli

Scopo della WBS. La regola del 100% Orientamento ai risultati

Scopo della WBS. La regola del 100% Orientamento ai risultati Le problematiche delle fasi del progetto CONCEZIONE ELABORAZIONE FINANZIAMENTO NEGOZIAZIONE ATTUAZIONE ATTUAZIONE - Definizione della successione delle attività esecutive - Allocare le risorse - Pianificare

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq Fundamentals Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di epmq Modulo 1 Fundamentals. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo

Dettagli

Introduzione. Il Project Management (PM) riguarda il raggiungimento di risultati grazie all ottimizzazione delle risorse esistenti

Introduzione. Il Project Management (PM) riguarda il raggiungimento di risultati grazie all ottimizzazione delle risorse esistenti Università degli Studi di Cagliari D.I.M.C.M. Introduzione Il Proect Management (PM) riguarda il raggiungimento di risultati grazie all ottimizzazione delle risorse esistenti Gestione dei Progetti Prof.

Dettagli

IL CRONOPROGRAMMA 04/05/2015

IL CRONOPROGRAMMA 04/05/2015 Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere - prof. arch. Renato G. Laganà IL CRONOPROGRAMMA Prof. arch. Renato Laganà Articolo 17. All. XXI Codice Appalti Cronoprogramma. 1. Il

Dettagli

Governare il tempo IV Bando l.r. 28/2004

Governare il tempo IV Bando l.r. 28/2004 Governare il tempo IV Bando l.r. 28/2004 Progettare il tempo Il metodo, il processo e gli strumenti della progettazione in ottica temporale Costantina Regazzo, Antiforma srl - Milano Percorso formativo

Dettagli

Pianificazione e progettazione

Pianificazione e progettazione Pianificazione e progettazione L analisi preventiva degli eventi e delle loro implicazioni rappresenta una necessità sempre più forte all interno di tutte le organizzazioni variamente complesse. L osservazione

Dettagli

Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti

Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti Project Management Metodologie e Tecniche per la gestione di progetti Amir Baldissera amir.baldissera@mentis.it Milano, 18 Ottobre 2008 Cos è IWA/HWG IWA/HWG è un Associazione professionale no profit riconosciuta

Dettagli

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE MODULO 2 Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO Modulo 2 Dall Idea al Progetto 2

Dettagli

Role plaing esperienziale: COME ATTUARE UN PROGETTO

Role plaing esperienziale: COME ATTUARE UN PROGETTO Dalla Motivazione del personale al miglioramento della qualità dei Servizi Sanitari SAN SEVERO 24 e 25 SETTEMBRE 2010 Role plaing esperienziale: COME ATTUARE UN PROGETTO Consiste nel destrutturare tutte

Dettagli

Applicazione delle metodologie di Project Management in ambito pubblico

Applicazione delle metodologie di Project Management in ambito pubblico wwwisipmorg Applicazione delle metodologie di Project Management in ambito pubblico Arch Eugenio Rambaldi Presidente ISIPM Istituto Italiano di Project Management wwwisipmorg Intervento all interno del

Dettagli

B1 LA PROGETTAZIONE. PROGRAMMA: gruppo di progetti con un obiettivo comune.

B1 LA PROGETTAZIONE. PROGRAMMA: gruppo di progetti con un obiettivo comune. ATTIVITÀ ORDINARIA : operazione svolta periodicamente con obiettivo implicito e tempi, risorse e costi standard (Es.di Attività Ordinaria: buste paga, pagamento fornitori) PROGETTO : ha un obiettivo esplicito

Dettagli

Tecniche Reticolari. Problema: determinare l istante di inizio di ogni attività in modo che la durata complessiva del progetto sia minima

Tecniche Reticolari. Problema: determinare l istante di inizio di ogni attività in modo che la durata complessiva del progetto sia minima Project Management Tecniche Reticolari Metodologie per risolvere problemi di pianificazione di progetti Progetto insieme di attività A i di durata d i, (=,...,n) insieme di relazioni di precedenza tra

Dettagli

IL PROCESSO TECNICO DI PIANIFICAZIONE: TECNICHE DI SCOMPOSIZIONE DI UN PROJECT (WBS) LABORATORIO INTEGRATO DI COSTRUZIONE E PRODUZIONE LEZIONE 3

IL PROCESSO TECNICO DI PIANIFICAZIONE: TECNICHE DI SCOMPOSIZIONE DI UN PROJECT (WBS) LABORATORIO INTEGRATO DI COSTRUZIONE E PRODUZIONE LEZIONE 3 IL PROCESSO TECNICO DI PIANIFICAZIONE: TECNICHE DI SCOMPOSIZIONE DI UN PROJECT (WBS) IL PROCESSO TECNICO DI PIANIFICAZIONE Un progetto è un insieme complesso di numerose attività finalizzate al raggiungimento

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO DIPLOMA UNIVERSITARIO TELEDIDATTICO Polo di Torino

POLITECNICO DI TORINO DIPLOMA UNIVERSITARIO TELEDIDATTICO Polo di Torino POLITECNICO DI TORINO DIPLOMA UNIVERSITARIO TELEDIDATTICO Polo di Torino COSTI DI PRODUZIONE E GESTIONE AZIENDALE A.A. 1999-2000 (Tutore: Ing. L. Roero) Scheda N. 12 CONTROLLO DEI COSTI DI COMMESSA/PROGETTO

Dettagli

Trasformazione dei Processi in Progetti DIB 1

Trasformazione dei Processi in Progetti DIB 1 Trasformazione dei Processi in Progetti DIB 1 Generalità DIB 2 Progetto PROGETTO: esecuzione di un insieme di attività in un tempo e con risorse limitati per raggiungere uno specifico scopo. A causa dell

Dettagli

Massimo Paolucci (paolucci@dist.unige.it) DIST Università di Genova. Metodi per supportare le decisioni relative alla gestione di progetti

Massimo Paolucci (paolucci@dist.unige.it) DIST Università di Genova. Metodi per supportare le decisioni relative alla gestione di progetti Project Management Massimo Paolucci (paolucci@dist.unige.it) DIST Università di Genova Project Management 2 Metodi per supportare le decisioni relative alla gestione di progetti esempi sono progetti nell

Dettagli

GECO GECO GESTIONE COMMESSE. Data: Aprile 2006 Revisione: 2.0 Pagina: 1 / 15

GECO GECO GESTIONE COMMESSE. Data: Aprile 2006 Revisione: 2.0 Pagina: 1 / 15 GECO GESTIONE COMMESSE Data: Aprile 2006 Revisione: 2.0 Pagina: 1 / 15 Indice INTRODUZIONE...3 COMMESSA...5 PROGETTI / ATTIVITÀ / INCARICHI...7 PROSPETTO ATTIVITÀ MENSILE...9 ANOMALIE...10 REPORT...11

Dettagli

Metodologia TenStep. Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia

Metodologia TenStep. Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia Metodologia TenStep Maggio 2014 Vito Madaio - TenStep Italia Livello di Complessità Processo di Project Management TenStep Pianificare il Lavoro Definire il Lavoro Sviluppare Schedulazione e Budget Gestire

Dettagli

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA Roma, aprile 2015 Project Management (Prof. A. Rocchi) A cosa si riferisce Diverse sono le problematiche relative alla gestione dei progetti all interno di ogni

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

PERT e CPM Cenni storici

PERT e CPM Cenni storici CPM e PERT PERT e CPM Le tecniche CPM (Critical Path Method) e PERT (Program Evaluation and Review Technique) consentono lo sviluppo del programma di un progetto attraverso la programmazione delle attività

Dettagli

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003 Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003 La fase di pianificazione di un progetto è sicuramente molto delicata e alquanto complessa, in quanto bisogna riuscire a definire una scomposizione del progetto

Dettagli

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo UNIVERSITA DI PISA Università di Pisa Miglioramento continuo e Problem Solving 1 Indice Il miglioramento: i diversi approcci

Dettagli

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale Intelligenza Artificiale Esercizi e Domande di Esame Tecniche di Ricerca e Pianificazione Esercizi Griglia Si consideri un ambiente costituito da una griglia n n in cui si muove un agente che può spostarsi

Dettagli

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI Project Management Alessandro Silvestri A.A. 010/011 1 AGENDA - Introduzione PROJECT MANAGEMENT - TECNICHE DI BASE - TECNICHE RETICOLARI PERT Deterministico (CPM) PERT

Dettagli

ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO

ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO Anno Accademico 2013 2014 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE Lezione 4 Project Management PROJECT MANAGEMENT Il project management

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Controllo di gestione budget settoriali budget economico Controllo di gestione budget settoriali budget economico TEMA Pianificazione, programmazione e controllo di gestione costituiscono le tre fasi del processo globale attraverso il quale l impresa realizza

Dettagli

Realizzare un Progetto Informatico

Realizzare un Progetto Informatico ISTITUTO TECNICO QUINTO ANNO Realizzare un Progetto Informatico GIORGIO PORCU www.thegiorgio.it Sommario Pianificazione Aspetti della pianificazione WBS (Work Breakdown Structure) Diagramma PERT Diagramma

Dettagli

INTRODUZIONE A MICROSOFT PROJECT

INTRODUZIONE A MICROSOFT PROJECT Master executive in Gestione della Manutenzione Industriale 1 Tecniche e Metodologie di Project Management INTRODUZIONE A MICROSOFT PROJECT Ing. A. Massaro, Ing. P. Gaiardelli Impostazioni preliminari

Dettagli

Controllo di Gestione - Guida Operativa

Controllo di Gestione - Guida Operativa Controllo di Gestione - Guida Operativa Il modulo software di Controllo di Gestione, meglio denominato Monitoraggio e Controllo del piano degli obiettivi permette di monitorare, durante l esercizio, gli

Dettagli

2- Identificazione del processo. (o dei processi) da analizzare. Approcci: Esaustivo. In relazione al problema. Sulla base della rilevanza

2- Identificazione del processo. (o dei processi) da analizzare. Approcci: Esaustivo. In relazione al problema. Sulla base della rilevanza PROCESS MAPPING (2) Approcci: 2- Identificazione del processo Esaustivo (o dei processi) da analizzare Mappatura a largo spettro (es.: vasta implementazione di un ERP) In relazione al problema ad es. i

Dettagli

La Work Breakdown Structure

La Work Breakdown Structure La Work Breakdown Structure (WBS) Alessandro De Nisco Università del Sannio La WBS COSA E UNA WORK BREAKDOWN STRUCTURE La WBS (Work Breakdown Structure), talora denominata PBS (Project Breakdown Structure)

Dettagli

La Gestione del progetto

La Gestione del progetto Il Laboratorio e la Professione La Gestione del progetto Padova 25-26 settembre 2009 M. Iside Bruschi REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 18 ROVIGO Il Project Management è un sistema che utilizza ed applica conoscenze

Dettagli

Ottimizzazione nella gestione dei progetti

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 2: Reti di attività CARLO MANNINO Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica e Sistemistica Definizioni di ase Il Progetto è costituito

Dettagli

Istruzioni operative per la gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive. https://nonconf.unife.it/

Istruzioni operative per la gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive. https://nonconf.unife.it/ Istruzioni operative per la gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive https://nonconf.unife.it/ Registrazione della Non Conformità (NC) Accesso di tipo 1 Addetto Registrazione della Non Conformità

Dettagli

PIANIFICAZIONE STRATEGICA, CONTROLLO DI GESTIONE (O DIREZIONALE), CONTROLLO OPERATIVO

PIANIFICAZIONE STRATEGICA, CONTROLLO DI GESTIONE (O DIREZIONALE), CONTROLLO OPERATIVO PIANIFICAZIONE STRATEGICA, CONTROLLO DI GESTIONE (O DIREZIONALE), CONTROLLO OPERATIVO NECESSITA DI DISTINGUERE ALCUNI CONCETTI DELIMITAZIONE DEL CAMPO DI STUDIO INSERIMENTO NEL QUADRO COMPLESSIVO PIANIFICAZIONE

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Strumenti per il Project Management. GanttProject cos è e come si usa. GanttProject

Strumenti per il Project Management. GanttProject cos è e come si usa. GanttProject Strumenti per il Project Management cos è e come si usa. Angelo Caruso, 2010 1 Open Source; Gestione tempo e risorse progettuali; Produce diagrammi Gantt e PERT; Ottimo per la didattica; Importa file MPX;

Dettagli

Fase 6 Information and visibility on the project

Fase 6 Information and visibility on the project FASE 1 IDEA PROGETTO FASE 2 INDIVUAZIONE DEGLI OBIETTIVI FASE 3 COSTITUZIONE DEL PARTENARIATO FASE 4 DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA Fase 6 Information and visibility on the project FASE 5 AGGIUDICAZIONE STIPULA

Dettagli

Manuale della Qualità e Controllo del Processo

Manuale della Qualità e Controllo del Processo Manuale della Qualità e Controllo del Processo QUALITA? Romano MARMIGI ENEA - Roma MANUALE DELLA QUALITA Manuale Definisce: Qualità la struttura organizzativa dell Azienda le responsabilità le modalità

Dettagli

L organizzazione aziendale

L organizzazione aziendale Università degli studi di Teramo Facoltà di Agraria Lezioni di Economia e gestione delle imprese vitivinicole aziendale Emilio Chiodo Anno Accademico 2014-2015 Le operazioni aziendali Il sistema delle

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA. Corso di introduzione al Project Management

FORMAZIONE AVANZATA. Corso di introduzione al Project Management FORMAZIONE AVANZATA Corso di introduzione al Project Management 1 1. Scenario di riferimento La costante diminuzione delle risorse di bilancio e dei trasferimenti pubblici, da un lato, e la necessità di

Dettagli

Il Project Management. Dott.ssa Alessia Sozio

Il Project Management. Dott.ssa Alessia Sozio Il Project Management Dott.ssa Alessia Sozio PROJECT Un insieme di persone e di altre risorse temporaneamente riunite per raggiungere uno specifico obbiettivo, di solito con un budget determinato ed entro

Dettagli

Introduzione al Project Management

Introduzione al Project Management Introduzione al Project Management Che cos è il project management Gestione di un impresa complessa, unica e di durata determinata rivolta al raggiungimento di un obiettivo chiaro e predefinito mediante

Dettagli

La Minimizzazione dei costi

La Minimizzazione dei costi La Minimizzazione dei costi Il nostro obiettivo è lo studio del comportamento di un impresa che massimizza il profitto sia in mercati concorrenziali che non concorrenziali. Ora vedremo la fase della minimizzazione

Dettagli

Valutazione del potenziale

Valutazione del potenziale Valutazione del potenziale I servizi offerti da Noema 1 La valutazione è riferita alle capacità che la persona possiede e può essere fatta su due ambiti in particolare: prestazioni: verifica di quanto

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Fasi di creazione di un programma

Fasi di creazione di un programma Fasi di creazione di un programma 1. Studio Preliminare 2. Analisi del Sistema 6. Manutenzione e Test 3. Progettazione 5. Implementazione 4. Sviluppo 41 Sviluppo di programmi Per la costruzione di un programma

Dettagli