ECDL core - Modulo 1 Concetti di base dell ICT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ECDL core - Modulo 1 Concetti di base dell ICT"

Transcript

1 ECDL core - Modulo 1 Concetti di base dell ICT Aggiornato al Syllabus 5.0 Sez Software Sez Reti Sez ICT nella vita di ogni giorno ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 1

2 NOTA DI COPYRIGHT Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright. Le slide possono essere riprodotte ed utilizzate liberamente dagli istituti di ricerca e scolastici afferenti al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Le stesse possono essere utilizzate anche dalle persone fisiche come supporto all apprendimento della materia trattata. In ogni caso le slide non possono essere utilizzate per scopo di lucro. Ogni altro utilizzo o riproduzione, di qualunque genere, è vietato, se non preventivamente autorizzato per iscritto dell autore. Le informazioni contenute in queste slide sono ritenute accurate alla data di redazione, sono destinate a scopi didattici e possono essere soggette a cambiamenti senza preavviso. L autore non assume alcuna responsabilità per il contenuto di queste slide (ivi inclusa, ma non limitatamente, la correttezza, completezza, applicabilità, aggiornamento dell informazione). In ogni caso questa nota di copyright ed il suo richiamo in calce ad ogni slide non devono mai essere rimossi e devono essere riportati anche in utilizzi parziali. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 2

3 Indice Modulo Fondamenti 1.1. Hardware 1.2. Software 1.3. Reti 1.4. ICT nella vita di ogni giorno 1.5. Sicurezza 1.6. Aspetti giuridici ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 3

4 1.2 Software Concetti : Comprendere il termine software : Comprendere cosa è un sistema operativo ed essere in grado di citare alcuni comuni sistemi operativi : Identificare alcuni programmi applicativi più comuni ed il loro uso, quali: elaboratore testi, foglio elettronico, database, presentazione, posta elettronica, browser web, elaborazione immagini, videogiochi : Saper distinguere tra software di sistema e software applicativo : Conoscere alcune delle possibilità disponibili per migliorare l accessibilità del computer, quali: software di riconoscimento vocale, screen reader, zoom, tastiera su schermo. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 4

5 : Comprendere il termine software Software = insieme dei programmi eseguibili sul calcolatore (soft=soffice, ware=componente) Programma = lista di istruzioni (operazioni elementari) comprensibili dal computer, che svolgono un determinato compito secondo un certo algoritmo Software: Di sistema (es: sistema operativo Windows) Applicativo (es. word processor) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 5

6 : Comprendere cosa è un sistema operativo ed essere in grado di citare alcuni comuni sistemi operativi. Sistema operativo (Operating System, O.S.): Es. MS-DOS, Microsoft Windows (95, 98, ME, 2000, XP, Vista, 7), Linux (varie distribuzioni), Unix, Mac OS, OS/2 E' il software incaricato di controllare il funzionamento di tutto l'hardware del PC, mettendolo a disposizione dei programmi applicativi Si colloca quindi tra l hardware e il software applicativo Fornisce un'interfaccia tra l'uomo e il calcolatore Grafica (Graphic User Interface, GUI) : icone, desktop, puntatore del mouse La GUI facilita l uso del PC da parte dell uomo Solo testuale (a linea di comando, command line) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 6

7 : Identificare alcuni programmi applicativi più comuni ed il loro uso, quali: Elaboratore testi (word processor) documenti di testo: facilita correzioni, revisioni, impaginazione... Es. Microsoft Word, OpenOffice Writer ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 7

8 Foglio elettronico (spreadsheet) ed ancora Griglie di celle che possono contenere dati o formule per eseguire operazioni, grafici Es. Microsoft Excel Es. OpenOffice Calc ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 8

9 ed ancora Database (sistemi di gestione basi di dati, DBMS) Consentono di archiviare informazioni in modo da facilitare le operazioni di inserimento, cancellazione, modifica e soprattutto ricerca in base a determinati criteri Es: Microsoft Access Es: OpenOffice Base Presentazione Consentono di creare una serie di diapositive con testo, immagini, suoni ed animazioni Es: Microsoft Powerpoint, Es. OpenOffice Impress ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 9

10 ed ancora Client di posta elettronica ( , electronic mail) Es. Microsoft Outlook Express, Outlook Mozilla Thunderbird Browser web (navigazione sul web) Es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera, Netscape Navigator ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 10

11 ...ed infine Elaborazione immagini (programmi di grafica) Microsoft Paint (molto rudimentale) Adobe Photoshop Corel Draw Graphics Adobe Illustrator Videogiochi ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 11

12 : Saper distinguere tra software di sistema e software applicativo Software di sistema Gestisce tutto l'hardware rendono funzionale ed utilizzabile dagli altri programmi e dall'utente Ci riferiamo al sistema operativo, con tutti i driver (componenti del sistema operativo specifici per un certo dispositivo hardware, es: driver della scheda audio, driver per lo scanner ecc.) E indispensabile all elaboratore per poter funzionare Software applicativo Tutti gli altri programmi: non sono indispensabili all elaboratore, ma servono a soddisfare precise necessità dell utente ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 12

13 : Conoscere alcune delle possibilità disponibili per migliorare l accessibilità del computer, quali: Software di riconoscimento vocale Programmi che riconoscono il segnale vocale umano, (es. introdotto nel computer tramite microfono) Richiedono un certo addestramento preliminare del programma a riconoscere il parlato di un individuo Usati per dettare un testo al PC Oppure per eseguire alcuni comandi (riavvio, arresto, esecuzione di un certo programma...) Screen reader: Software in grado di tradurre in linguaggio vocale (cioè di leggere) il testo scritto sul video (utile per ipovedenti) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 13

14 .. ed infine Zoom (ingrandimento, o screen magnifier) Software che ingrandisce una certa zona del video per facilitarne la lettura da parte di soggetti ipovedenti Tastiera su schermo (on-screen keyboard) Software che disegna una tastiera sul monitor I tasti vengono individuati con il movimento del mouse o con il joystick, e vengono premuti facendo click con il mouse o sul bottone del joystick Usato per soggetti impossibilitati ad usare la tastiera ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 14

15 Indice Modulo Fondamenti Hardware Software Reti ICT nella vita di ogni giorno Sicurezza Aspetti giuridici ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 15

16 1.3: Reti : Tipi di reti : Trasferimento di dati ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 16

17 1.3.1 : Tipi di reti : Comprendere i termini LAN (Local Area Network), WLAN (Wireless Local Area Network) e WAN (Wide Area Network) : Comprendere il termine client/server : Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi : Comprendere cosa è una intranet, una extranet. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 17

18 : Comprendere i termini LAN (Local Area Network)... Rete (Network) Locale (Local Area) Collega tra loro i PC ed altri dispositivi (es: stampanti di rete) appartenenti ad una medesima organizzazione (es. un istituto scolastico), rendendo possibile lo scambio di informazioni. Il collegamento è possibile se il dispositivo possiede una interfaccia di rete Copre un estensione non superiore a quella di un palazzo ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 18

19 (es. LAN cablata) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 19

20 ...WLAN (Wireless Local Area Network)... WLAN: è una LAN, ma il collegamento avviene non tramite cavo, bensì tramite onde radio (radiofrequenza, RF), quindi senza fili (wireless), che si propagano in tutte le direzioni (antenne omnidirezionali) Vantaggi: maggiore flessibilità nel posizionamento dei PC, specie i portatili Talvolta sono i soli possibili (p.e. In edifici di particolare valore storico non si possono stendere troppi cavi) Svantaggi: Meno difficile intercettare il traffico di rete ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 20

21 (es. WLAN, rete wireless) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 21

22 e WAN (Wide Area Network) Rete geografica, copre cioè un'area geografica molto estesa. I collegamenti possono andare anche da un continente all'altro ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 22

23 : Comprendere il termine client/server. Architettura di rete in cui vi sono: I server: computer (o programmi) che mettono a disposizione delle risorse o delle funzionalità condivise I client: computer (o programmi) che usano le risorse messe a disposizione dai server Es. navigazione su web: l'utente usa un programma client (il browser web) per connettersi ad un sito web (il server web) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 23

24 : Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. Internet: Connessione fra più reti (Rete di reti): private, pubbliche, aziende, università... Rete informatica di comunicazione mondiale Principali servizi offerti: Web (o World Wide Web) Chat FTP (File Transfer Protocol) Usata per: transazioni commerciali e finanziarie Comunicazioni personali Ricerche, studio, gioco ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 24

25 Ancora su Internet Usa il protocollo TCP/IP, che è un protocollo a COMMUTAZIONE DI PACCHETTO I dati viaggiano non secondo un flusso ininterrotto, ma suddivisi in PACCHETTI. Ciò consente l utilizzo dello stesso canale fisico da parte di più utenti contemporaneamente. Ogni pacchetto viaggia indipendentemente dall altro, trovando di volta in volta la via più breve (più veloce) per giungere a destinazione Invece, nella COMMUTAZIONE DI CIRCUITO, usata per le connessioni dial-up (vedi più avanti), i dati viaggiano secondo un flusso ininterrotto e ciò consente l utilizzo del canale fisico soltanto ad un utente. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 25

26 : Comprendere cosa è una intranet, una extranet. Intranet: Rete locale appartenente ad una organizzazione, su cui sono messi a disposizione servizi tipici di internet (es. sito web interno, posta elettronica). E una rete chiusa, non visibile agli utenti esterni all'organizzazione Extranet: La rete che, sfruttando Internet, connette più sedi della stessa organizzazione I servizi sono visibili da ogni sede E una rete principalmente chiusa, alla quale però possono avere accesso anche alcuni selezionati utenti esterni (es. clienti o fornitori) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 26

27 1.3: Reti : Tipi di reti : Trasferimento di dati ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 27

28 Trasferimento di dati Comprendere i concetti di scaricamento, caricamento da e verso una rete Comprendere cosa significa velocità di trasferimento. Comprendere come viene misurata: bit per secondo (bps), kilobit per secondo (Kbps), megabit per secondo (Mbps) Conoscere quali sono i diversi servizi per la connessione a Internet: su linea telefonica, a banda larga Conoscere quali sono le diverse possibilità di connettersi a Internet, quali: linea telefonica, telefono cellulare, cavo, wireless, satellite Comprendere quali sono alcune caratteristiche della banda larga, quali: sempre attiva, tipicamente a tariffa fissa, alta velocità, rischio maggiore di intrusioni. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 28

29 Comprendere i concetti di scaricamento, caricamento da e verso una rete. Scaricamento (download) Trasferimento di file da un computer remoto sul computer locale Caricamento (upload) Trasferimento di file dal computer locale verso un computer remoto ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 29

30 Comprendere cosa significa velocità di trasferimento. Comprendere come viene misurata: bit per secondo (bps), kilobit per secondo (Kbps), megabit per secondo (Mbps). Velocità di trasferimento (in upload o in download): Numero di bit trasferiti in un secondo Si misura in: Bit al secondo (bps, bit per second) Multipli: Kilobit al secondo (kbps, kbit/s : 1000 bps) Megabit al sec. (Mbps, Mbit/s : 1 milione bps) Gigabit al sec. (Gbps, Gbit/s : 1 miliardo bps) La velocità di trasferimento di una linea si dice larghezza di banda della linea ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 30

31 Conoscere quali sono i diversi servizi per la connessione a Internet: su linea telefonica,... Connessione telefonica tradizionale: Analogica Necessita di un MODEM (Modulatore, DEModulatore), che trasforma l'informazione digitale da/per il computer, in un formato adatto per il transito sulla linea telefonica. Velocità massima teorica: bps La connessione di dice anche dial-up, ed è commutazione di circuito PSTN (Public Switched Telephone Network) RTG (Rete Telefonica Generale, in Italia) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 31

32 a banda larga. È una connessione digitale Permette una maggiore velocità di trasferimento. Due tipi: ISDN (Integrated Service Digital Network) Permette di usare la normale linea telefonica per avere 2 canali indipendenti: fonia e dati. Velocità max teorica: 64 kbps per canale. Richiede scheda ISDN su PC e borchia ISDN a muro È a commutazione di CIRCUITO ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) Usa sempre lo stesso cavo telefonico di casa e permette di telefonare e collegarsi ad Internet contemporaneamente La velocità in download è maggiore di quella in upload (asimmetria) Download: max 20 Mbps Upload: max 1 Mbps Richiede adattatore ADSL (impropriamente detto Modem ADSL) o router ADSL È a commutazione di PACHETTO L ADSL è un servizio a banda larga ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 32

33 Conoscere quali sono le diverse possibilità di connettersi a Internet, quali: Linea telefonica Dial-up, ISDN, ADSL Telefono cellulare: Si collega al PC e sfrutta la rete cellulare per connettere il PC ad Internet (es. UMTS, Universal Mobile Telecommunication System) Cavo (linea cablata): Connessione dedicata, richiesta alla compagnia telefonica da aziende ecc. Wireless Il PC deve essere dotato di interfaccia wireless: si collega così ad un punto di accesso wireless (WAP: wireless Access Point) nella zona, per raggiungere Internet. Satellite Richiede una PARABOLA, per RICEVERE Richiede la LINEA TELEFONICA per TRASMETTERE ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 33

34 Comprendere quali sono alcune caratteristiche della banda larga, quali: sempre attiva, tipicamente a tariffa fissa, alta velocità, rischio maggiore di intrusioni. La connessione a banda larga (broad band) lascia sempre attiva la linea telefonica per il traffico voce Le offerte di banda larga sono del tipo: a consumo, o anche a tariffa fissa (flat), più conveniente per uso frequente Lunghi tempi di connessione teoricamente rappresentano un rischio maggiore di intrusioni dall'esterno nel PC locale. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 34

35 1.3. Reti : Tipi di reti : Trasferimento di dati ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 35

36 Indice Modulo Fondamenti 1.1. Hardware 1.2. Software 1.3. Reti 1.4. ICT nella vita di ogni giorno 1.5. Sicurezza 1.6. Aspetti giuridici ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 36

37 1.4. ICT nella vita di ogni giorno Il mondo elettronico Comunicazione Comunità virtuali Tutela della salute Ambiente ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 37

38 Il mondo elettronico Comprendere il termine Tecnologie della Comunicazione e dell Informazione (ICT) Conoscere i diversi servizi Internet dedicati ai consumatori, quali: e-commerce, e-banking, e-government Comprendere il termine e-learning. Conoscerne alcune caratteristiche, quali: tempo di apprendimento flessibile, luogo di apprendimento flessibile, esperienza di apprendimento multimediale, economicità Comprendere il termine telelavoro ed essere in grado di elencare alcuni dei suoi vantaggi, quali: riduzione del pendolarismo, maggiore possibilità di concentrarsi su un solo compito, orario flessibile, riduzione delle necessità di spazi aziendali. Conoscere anche alcuni svantaggi del telelavoro, quali: mancanza di rapporti umani, minore importanza del lavoro di gruppo. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 38

39 Comprendere il termine Tecnologie della Comunicazione e dell Informazione (ICT). L'insieme delle tecnologie che permettono di elaborare e scambiare i dati (documenti, immagini, messaggi) in forma dematerializzata. Il computer è in grado di compiere le operazioni previste da un programma infinite volte, con una bassa probabilità di errore. Le ICT portano quindi vantaggi nelle attività umane. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 39

40 Conoscere i diversi servizi Internet dedicati ai consumatori, quali: E-commerce (commercio elettronico) Servizi attivi 24 ore su 24 per consultazione di cataloghi di prodotti, possibilità di fare ordini tramite computer, pagamento elettronico (es. carta di credito), controllare lo stato dell'ordine E-banking Possibilità di controllare il proprio conto bancario, i propri investimenti, di eseguire transazioni (bonifici, pagamenti, ecc.) E-government Servizi informatici erogati dalle Pubbliche Amministrazioni per i cittadini: scaricamento moduli per certificazioni, dichiarazione redditi on-line, contributi INPS, ecc. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 40

41 Comprendere il termine e-learning. Conoscerne alcune caratteristiche, quali... E-learning (apprendimento telematico) Servizio per l'auto-apprendimento e la formazione che consente di accedere on.line al contenuto di un corso. Può prevedere esercitazioni interattive al PC ecc. Principali caratteristiche: tempo di apprendimento flessibile: lo studente può accedere ai contenuti e studiare in qualsiasi momento... luogo di apprendimento flessibile: ed in qualsiasi luogo provvisto di una connessione ad Internet esperienza di apprendimento multimediale: i materiali di studio sono tipicamente multimediali, per una maggiore efficacia di apprendimento Economicità: non richiedono spese di trasporto, per i docenti ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 41

42 (si sente parlare anche di:) Computer Based Training o CBT ("insegnamento basato sul computer"): un metodo di insegnamento basato sull'uso di speciali programmi didattici per computer o di altro software dedicato (in forma di CD-ROM, DVD-ROM e così via). Può essere applicato nella formazione a distanza o nel contesto di un apprendimento autodidatta. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 42

43 Comprendere il termine telelavoro ed essere in grado di elencare alcuni dei suoi vantaggi: Telelavoro : L'attività lavorativa viene svolta non più prevalentemente nella sede aziendale, ma da altri luoghi (es. casa) Vantaggi: riduzione del pendolarismo maggiore possibilità di concentrarsi su un solo compito orario flessibile, riduzione delle necessità di spazi aziendali. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 43

44 Conoscere anche alcuni svantaggi del telelavoro, quali: Problematiche: mancanza di rapporti umani: Minori occasioni di socializzazione minore importanza del lavoro di gruppo Minore interazione con i colleghi e conseguente minore opportunità di crescita professionale (di ricevere guida, aiuto, collaborazione da parte di colleghi) ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 44

45 1.4. ICT nella vita di ogni giorno Il mondo elettronico Comunicazione Comunità virtuali Tutela della salute Ambiente ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 45

46 Comunicazione Comprendere il termine posta elettronica ( ) Comprendere il termine messaggistica istantanea (IM) Comprendere il termine VoIP (Voice over Internet Protocol) Comprendere il termine feed RSS (Really Simple Syndication feed) Comprendere il termine blog Comprendere il termine podcast. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 46

47 Comprendere il termine posta elettronica ( ). (Electronic Mail, posta elettronica) Servizio erogato da una organizzazione: provider di posta elettronica Il provider fornisce previa registrazione dell'utente, gratuitamente o a pagamento, una casella di posta elettronica, identificata da un indirizzo: es. paolino.paperino@paperopoli.com Casella uno spazio riservato presso un computer del provider, usato per la ricezione e la trasmissione di (messaggi di testo con eventuali allegati) La posta elettronica si può usare con dei programmi appositi (client ) o anche via web con il browser ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 47

48 Comprendere il termine messaggistica istantanea (IM). Scambio di brevi messaggi tra due computer in rete. A differenza delle (comunicazione asincrona), la IM è sincrona: il messaggio viene immediatamente recapito al destinatario. Chat: come la IM ma la comunicazione può avvenire tra più utenti in una stanza virtuale ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 48

49 Comprendere il termine VoIP (Voice over Internet Protocol). Tecnologia che consente di effettuare una conversazione telefonica attraverso Internet SI può usare tramite PC o apparecchi telefonici particolari connessi a Internet Vantaggioso soprattutto per le chiamate internazionali: il costo della chiamata è generalmente molto più basso rispetto alla telefonata internazionale tradizionale. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 49

50 Comprendere il termine feed RSS (Really Simple Syndication feed). RSS: Pubblicazione davvero semplice Popolare formato per la distribuzione di notizie Poiché il formato è standard, notizie da fonti diverse che rispettano lo standard possono essere visualizzate da tutti i programmi per feed RSS. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 50

51 Comprendere il termine blog. Contrazione di web-log (traccia su rete) Una sorta di diario pubblicato su un sito web Ciascun lettore può commentare fatti, notizie ecc, attinenti con il tema del blog, o lasciare messaggi all'autore. Può essere moderato (l'autore controlla che i messaggi lasciati dai visitatori rispettino le regole del blog non siano offensivi, xenofobi ecc.- prima che siano pubblicati. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 51

52 Comprendere il termine podcast. E' un file (generalmente un filmato audio/video) messo a disposizione su Internet. SI può accedere, di solito, previa sottoscrizione di un abbonamento ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 52

53 1.4. ICT nella vita di ogni giorno Il mondo elettronico Comunicazione Comunità virtuali Tutela della salute Ambiente ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 53

54 Comunità virtuali Comprendere il concetto di comunità virtuale di rete. Saperne elencare alcuni esempi quali: siti di reti sociali (social networking), forum Internet, chat room, giochi informatici in rete Sapere in quale modo gli utenti possono pubblicare e condividere materiale su Internet: blog, podcast, foto, clip video e clip audio Conoscere l importanza di prendere precauzioni durante l accesso alle comunità virtuali: rendere privato il proprio profilo, limitare la quantità di informazioni personali fornite, essere consapevoli del fatto che le informazioni fornite sono disponibili a tutti, fare attenzione agli sconosciuti. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 54

55 Comprendere il concetto di comunità virtuale di rete. Saperne elencare alcuni esempi quali [...] Comunità virtuale di rete: Gruppo di utenti di un determinato sito web che consente agli utenti stessi di inserire un proprio profilo: interessi, hobby, professione Il sito diventa così un luogo di ritrovo, su cui ciascuno può contattare altre persone con interessi comuni Esempi: siti di reti sociali (social networking), forum Internet: si parla di un argomento specifico chat room: per chiaccherare giochi informatici in rete. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 55

56 Sapere in quale modo gli utenti possono pubblicare e condividere materiale su Internet: blog, podcast, foto, clip video e clip audio. Blog: Sul sito web del blog si può scrivere un commento all'interno di una casella Podcast: Contenuti audio/video che sono scaricati, grazie ad un apposito programma, sul PC dell'utente ad intervalli regolari Molti siti consentono di caricare foto e clip degli utenti, perchè siano condivisi con altri utenti ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 56

57 Conoscere l importanza di prendere precauzioni durante l accesso alle comunità virtuali: rendere privato il proprio profilo Cioè non pubblico, non visibile a tutti limitare la quantità di informazioni personali fornite essere consapevoli del fatto che le informazioni fornite sono disponibili a tutti fare attenzione agli sconosciuti. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 57

58 1.4. ICT nella vita di ogni giorno Il mondo elettronico Comunicazione Comunità virtuali Tutela della salute Ambiente ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 58

59 Tutela della salute Comprendere il termine ergonomia Sapere che l illuminazione è un fattore di igiene nell uso del computer. Comprendere l importanza di considerare gli effetti della luce artificiale, dell intensità e della direzione da cui proviene la luce Comprendere che la corretta posizione del computer, della scrivania e della sedia possono contribuire a mantenere una corretta posizione di lavoro Saper elencare i metodi che contribuiscono al benessere di chi utilizza un computer: stirarsi regolarmente, interrompersi, applicare tecniche di rilassamento della vista. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 59

60 Comprendere il termine ergonomia. Ergonomia: la scienza che studia il rapporto uomo-macchina-ambiente per ottenere la migliore relazione. La qualità del rapporto tra l'utente e il mezzo utilizzato è determinata dal livello di ergonomia. Il requisito più importante per determinare questo livello è la sicurezza, seguito dall'adattabilità, l'usabilità, il comfort, la gradevolezza, la comprensibilità, e così via. Un oggetto facilmente usabile e sicuro sarà molto ergonomico, un oggetto di utilizzo ostico che implica grande sforzo cognitivo sarà poco ergonomico. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 60

61 Sapere che l illuminazione è un fattore di igiene nell uso del computer. Comprendere l importanza di considerare gli effetti della luce artificiale, dell intensità e della direzione da cui proviene la luce. La luce non deve essere eccessiva La postazione di lavoro o la fonte di illuminazione vanno orientate in modo da evitare riflessi sul monitor e sulla tastiera Il piano di lavoro deve essere riflettente poco riflettente ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 61

62 Comprendere che la corretta posizione del computer, della scrivania e della sedia possono contribuire a mantenere una corretta posizione di lavoro. Tastiera: inclinabile e dissociata dallo schermo, per non affaticare braccia e mani (alcune tastiere ergonomiche hanno i poggiapolsi) Posizione ideale: i gomiti devono formare un angolo compreso tra 90 e 150. Piano di lavoro: Sedia: ampio abbastanza da dislocare monitor, tastiera ed altri accessori. stabile, regolabile in altezza e inclinazione, tale che la distanza monitor-occhi sia maggiore di 50 cm ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 62

63 Saper elencare i metodi che contribuiscono al benessere di chi utilizza un computer: stirarsi regolarmente Esercizi per i muscoli del collo (allungamenti del collo spingendo con la nuca verso il basso) Appoggiarsi con il palmo delle mani sulla sedia e fare forza come per sollevarsi Stirare le spalle Allungare la schiena in avanti Interrompersi (almeno un quarto d'ora ogni due ore) applicare tecniche di rilassamento della vista. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 63

64 1.4. ICT nella vita di ogni giorno Il mondo elettronico Comunicazione Comunità virtuali Tutela della salute Ambiente ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 64

65 Ambiente Sapere che esiste la possibilità di riciclare i componenti dei computer, le cartucce di stampa e la carta Conoscere le opzioni di risparmio energetico di un computer, quali: attivare le impostazioni di spegnimento automatico dello schermo, mettere automaticamente in sospensione il computer, oppure spegnere il computer. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 65

66 Sapere che esiste la possibilità di riciclare i componenti dei computer, le cartucce di stampa e la carta. Riciclo dei componenti: Da un PC complessivamente non funzionante si possono estrarre i componenti che funzionano per assemblare un altro PC PC vecchi possono essere usati per programmi meno avidi di risorse di sistema Cartucce di stampa: Possono essere ricaricate con inchiostro (o toner) nuovi ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 66

67 Conoscere le opzioni di risparmio energetico di un computer, quali: attivare le impostazioni di spegnimento automatico dello schermo Lo schermo si riattiverà al movimento del mouse o con la tastiera mettere automaticamente in sospensione il computer (stand by): il PC sospende l'attività di tutti i programmi senza spegnersi del tutto. Si riattiva con la tastiera oppure spegnere il computer. ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 67

68 1.4. ICT nella vita di ogni giorno Il mondo elettronico Comunicazione Comunità virtuali Tutela della salute Ambiente ECDL Core - Modulo Francesco Sigona (si veda la nota a pag. 2) 68

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi.

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet: la rete delle reti Alberto Ferrari Connessioni

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Modulo 1 Concetti di base. Lezione 4 Reti informatiche

Modulo 1 Concetti di base. Lezione 4 Reti informatiche Modulo 1 Concetti di base Lezione 4 Reti informatiche 1 Che cos è una rete di computer? E un insieme di computer vicini o lontani che possono scambiarsi informazioni su un cavo, sulla linea telefonica,

Dettagli

Concetti di base delle tecnologie ICT

Concetti di base delle tecnologie ICT Concetti di base delle tecnologie ICT Parte 2 Reti Informatiche Servono a collegare in modo remoto, i terminali ai sistemi di elaborazione e alle banche dati Per dialogare fra loro (terminali e sistemi)

Dettagli

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1 Internet e il World Wide Web 1 Domande chiave 2.1 Quali sono i mezzi di connessione a Internet e qual è la loro velocità? 2.2 Quali sono i tre tipi di provider Internet e quali tipi di servizi offrono?

Dettagli

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia La telematica Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A. 2005-2006 Telematica: telecomunicazioni

Dettagli

Rete di computer mondiale e ad accesso pubblico. Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa

Rete di computer mondiale e ad accesso pubblico. Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa Sommario Indice 1 Internet 1 1.1 Reti di computer........................... 1 1.2 Mezzo di comunicazione di massa - Mass media.......... 2 1.3 Servizi presenti su Internet - Word Wide Web........... 3

Dettagli

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I prof.ssa Enrichetta GENTILE PRE-REQUISITI Nessuno. OBIETTIVI FORMATIVI La conoscenza delle nozioni fondamentali dell Informatica e le abilità di base nell uso dei computer

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1, Concetti di base dell ICT, e fornisce i fondamenti per il test di tipo teorico relativo a questo modulo.

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1, Concetti di base dell ICT, e fornisce i fondamenti per il test di tipo teorico relativo a questo modulo. 1 Concetti di base dell ICT Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1, Concetti di base dell ICT, e fornisce i fondamenti per il test di tipo teorico relativo a questo modulo. Scopi del modulo Modulo

Dettagli

Il calcolatore - Applicazioni

Il calcolatore - Applicazioni Alfonso Miola Il calcolatore - Applicazioni Esercitazione Dispensa B-01-E Settembre 2005 1 Contenuti Applicazioni Applicazioni e Interfacce Il pacchetto Office Word Excel Power Point Il CD per ECDL 2 Applicazioni

Dettagli

Indice Prefazione Capitolo 1 Tecnologie dell informazione e della comunicazione e sistemi informativi 1.1 Informatica e ICT

Indice Prefazione Capitolo 1 Tecnologie dell informazione e della comunicazione e sistemi informativi 1.1 Informatica e ICT i-000_romane_sawyer:i-xiii_romane_sawyer.qxd 17-12-2009 11:10 Pagina V Prefazione XI Capitolo 1 Tecnologie dell informazione e della comunicazione e sistemi informativi 1 1.1 Informatica e ICT 2 1.2 Il

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

Internet e il World Wide Web. Informatica Generale -- Rossano Gaeta 30

Internet e il World Wide Web. Informatica Generale -- Rossano Gaeta 30 Internet e il World Wide Web 30 Tecnologia delle Telecomunicazioni Uso di dispositivi e sistemi elettromagnetici per effettuare la comunicazione a lunghe distanze (telefoni, televisione, radio, etc) Comunicazione

Dettagli

Born T Develop. VICOLO ANDREA GLORIA, 1 PADOVA 35132 TELEFONO: 049 2023938 EMAIL: info@borntodevelop.com

Born T Develop. VICOLO ANDREA GLORIA, 1 PADOVA 35132 TELEFONO: 049 2023938 EMAIL: info@borntodevelop.com Born T Develop VICOLO ANDREA GLORIA, 1 PADOVA 35132 TELEFONO: 049 2023938 EMAIL: info@borntodevelop.com ARGOMENTI TRATTATI Hardware Comprendere il termine hardware Comprendere cosa è un personal computer

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

Corso di Alfabetizzazione Informatica

Corso di Alfabetizzazione Informatica Corso di Alfabetizzazione Informatica Scopo di questo corso, vuole essere quello di fornire ad ognuno dei partecipanti, indipendentemente dalle loro precedenti conoscenze informatiche, l apprendimento

Dettagli

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web 5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web EIPASS Junior SCUOLA PRIMARIA Pagina 43 di 47 In questo modulo sono trattati gli argomenti principali dell universo di Internet, con particolare

Dettagli

Dalla connessione ai social network. Federico Cappellini

Dalla connessione ai social network. Federico Cappellini Dalla connessione ai social network Federico Cappellini Internet Internet è una rete mondiale di computer ad accesso pubblico Conta circa 2 miliardi e 300 milioni di utenti nel mondo Permette lo scambio

Dettagli

CAPITOLO VI. Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express

CAPITOLO VI. Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express CAPITOLO VI Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express 45 46 INTERNET INTERNET è un collegamento in tempo reale tra i computer

Dettagli

Classi seconde sezioni E F Indirizzo TURISMO Anno Scolastico 2014-2015

Classi seconde sezioni E F Indirizzo TURISMO Anno Scolastico 2014-2015 PROGRAMMA DI INFORMATICA Classi seconde sezioni E F Indirizzo TURISMO Anno Scolastico 2014-2015 Testo: Flavia Lughezzani-Daniela Princivalle CLIPPY START 1-2 Corso di informatica per il biennio Edizione

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da Il nuovo servizio multimediale per la formazione e la didattica DESY è un applicazione web, dedicata a docenti e formatori, che consente, in

Dettagli

capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA

capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA 8.1 ISTRUZIONI PER IL VALUTATORE Campioni Il processo di valutazione tecnologica si basa su un campione del prodotto, precedentemente

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche

RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche Le reti consentono: La condivisione di risorse software e dati a distanza La condivisione di risorse hardware e dispositivi (stampanti, hard disk, modem,

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 27

Dettagli

I satelliti. Accesso Remoto

I satelliti. Accesso Remoto I satelliti Utilissimi nelle zone senza copertura cablata anche se vincolata alla sola ricezione dati. Mezzi necessari: 1. Parabola 2. Scheda satellitare Velocità di Download Velocità di Upload 400 Kbps

Dettagli

La Skills Card relativa alle certificazioni Nuova ECDL è svincolata dalla singola certificazione.

La Skills Card relativa alle certificazioni Nuova ECDL è svincolata dalla singola certificazione. ECDL Standard Descrizione. La certificazione ECDL Standard si proprone come un'alternativa più ricca rispetto alla certificazione ECDL Base è più flessibile della certificazione ECDL Full Standard. La

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,... ,OVRIWZDUHGLVLVWHPD cosa vedremo: Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...... 223,OVRIWZDUHLQWURGX]LRQH L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore

Dettagli

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage Il Digital Signage Il Digital Signage Il digital signage è una forma di pubblicità, anche nota in Italia come avvisi pubblicitari digitali, dove i contenuti vengono mostrati ai destinatari attraverso schermi

Dettagli

I COMPONENTI DI UNA RETE

I COMPONENTI DI UNA RETE I COMPONENTI DI UNA RETE LE SCHEDE DI RETE (O INTERFACCE 'NIC') Tutti I PC, per poterli utilizzare in rete, devono essere dotati di schede di rete (NIC). Alcuni PC sono dotati di NIC preinstallate. Nello

Dettagli

ORGANIZZAZIONE MODULARE E PER UNITÀ FORMATIVE

ORGANIZZAZIONE MODULARE E PER UNITÀ FORMATIVE ORGANIZZAZIONE MODULARE E PER UNITÀ FORMATIVE AREA DELLE COMPETENZE INFORMATICHE (Ore 96) U.F.C. n. 1 CONCETTI TEORICI DI BASE DELLA TECNOLOGIA DELL INFORMAZIONE Far acquisire conoscenze sulle componenti

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO PER LA DISCIPLINA di SISTEMI L assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni degli alberghi associati.

Dettagli

capitolo 4 L ORGANIZZAZIONE DELLA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE

capitolo 4 L ORGANIZZAZIONE DELLA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE capitolo 4 L ORGANIZZAZIONE DELLA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE 4.1 DESCRIZIONE SINTETICA DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA Gli strumenti e le procedure di valutazione e certificazione di qualità delineate nel

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Sistemi operativi di rete (locale) In una LAN si vogliono condividere

Dettagli

Servizio Feed RSS del sito CNIT

Servizio Feed RSS del sito CNIT Servizio Feed RSS del sito CNIT Informiamo tutti gli utenti CNIT che è possibile sincronizzare i propri Reader (RSS) per essere aggiornati in tempo reale sulle nuove pubblicazioni di articoli postati sul

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA Obiettivo Richiamare quello che non si può non sapere Fare alcune precisazioni terminologiche IL COMPUTER La struttura, i componenti

Dettagli

FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13

FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13 FileMaker Pro 13 Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13 2007-2013 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti Alfabetizzazione Informatica Prof. Giuseppe Patti Il computer è...una macchina che aiuta l uomo nelle sue molteplici attività. Non è in grado di pensare, né di creare. Può solo eseguire le istruzioni che

Dettagli

Università degli Studi di Foggia Dipartimento Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica. Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi

Università degli Studi di Foggia Dipartimento Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica. Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi Foggia, 15 maggio 2009 Cos è il portale vocale? Un applicazione che permette a studenti, docenti e utenti dell Università degli Studi di Foggia di interagire

Dettagli

Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web.

Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web. Incontro 1: Corso di aggiornamento sull uso di internet Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web. Istituto Alberghiero De Filippi Via Brambilla 15, 21100 Varese www.istitutodefilippi.it Tel: 0332-286367

Dettagli

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Mario Baldi

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Mario Baldi Interdomain routing Principi generali e protocolli di routing Mario Baldi Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Interdomain_routing - 1 Nota

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet Sistemi e Tecnologie Informatiche - Prof. Gregorio Cosentino 1 Internet Una rete globale che connette milioni di computer in tutto il mondo, anarchica

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico 2011-2012

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico 2011-2012 Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico 2011-2012 INFORMATICA: Hardware e Software Alunno: Classe: 1 C 08 novembre 2011 prof. Mimmo Corrado Effettua i seguenti calcoli nel sistema binario:

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Esercizio Convertire i seguenti numeri da base 10 a base 2: 8, 23, 144, 201. Come procedere per risolvere il problema? Bisogna ricordarsi che ogni sistema,

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Utilizzo delle nuove tecnologie Versione internazionale

Utilizzo delle nuove tecnologie Versione internazionale SEZIONE H Utilizzo delle nuove tecnologie Versione internazionale Le domande che seguono riguardano l uso che Lei fa personalmente di diverse tecnologie, a casa, sul luogo di lavoro, altrove. H Di solito,

Dettagli

Il Computer 1. A cosa serve un Computer? Scrivere, Calcolare, Disegnare, Giocare, Ricercare informazioni, Comprare

Il Computer 1. A cosa serve un Computer? Scrivere, Calcolare, Disegnare, Giocare, Ricercare informazioni, Comprare Il Computer 1 A cosa serve un Computer? Scrivere, Calcolare, Disegnare, Giocare, Ricercare informazioni, Comprare Com'è fatto Unità centrale All'interno si trovano tutti i componenti Monitor Tastiera Mouse

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

Comunicazione nel tempo

Comunicazione nel tempo Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi 1 Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

Centralino telefonico OfficeServ 7100

Centralino telefonico OfficeServ 7100 Centralino telefonico OfficeServ 7100 Samsung OfficeServ 7100 estende le gamma di soluzioni All-in-One anche alle piccole e medie imprese. Modularità Il design del sistema OfficeServ 7100 è basato su unico

Dettagli

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Argomenti della presentazione. Nota di Copyright. Routing interdominio

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Argomenti della presentazione. Nota di Copyright. Routing interdominio Interdomain routing Principi generali e protocolli di routing Interdomain_routing - 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright e dalle

Dettagli

Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili - Ver.1.0

Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili - Ver.1.0 Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili MANUALE OPERATIVO - Versione 1.0 1 Installazione 1.1 Requisiti Il software è installabile sui sistemi operativi Microsoft:

Dettagli

e quindi di navigare in rete. line può essere limitato a due persone o coinvolgere un ampio numero

e quindi di navigare in rete. line può essere limitato a due persone o coinvolgere un ampio numero Glossario Account (profilo o identità) insieme dei dati personali e dei contenuti caricati su un sito Internet o su un social network. Anti-spyware programma realizzato per prevenire e rilevare i programmi

Dettagli

Rete didattica Multimediale Linguistica Software

Rete didattica Multimediale Linguistica Software Rete didattica Multimediale Linguistica Software Vuoi catturare l attenzione dei tuoi alunni? Con Smartmedia Pro, il nostro software di gestione della rete didattica multimediale linguistica, potrai facilmente

Dettagli

Corso di: ECDL Core full 7 moduli

Corso di: ECDL Core full 7 moduli PROGRAMMA Corso di: ECDL Core full 7 moduli MODULO 1 Concetti di base dell ICT Information technology Hardware Introduzione all ICT e definizioni Tipologie e prestazioni di un computer Componenti principali

Dettagli

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI VPN: VNC Virtual Network Computing VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI 14 marzo 2006 Fondazione Ordine degli Ingegneri di Milano Corso Venezia Relatore

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI SAN GIUSEPPE JATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo - Competenze per lo sviluppo

DIREZIONE DIDATTICA DI SAN GIUSEPPE JATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo - Competenze per lo sviluppo DIREZIONE DIDATTICA DI SAN GIUSEPPE JATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo - Competenze per lo sviluppo Alla base del concetto di rete informatica c è quello di condivisione delle risorse.

Dettagli

QUESTIONARIO FAMILIARE

QUESTIONARIO FAMILIARE - 39 - QUESTIONARIO FAMILIARE 9. ELETTRODOMESTICI, MEZZI DI COMUNICAZIONE E TRASPORTO 9.1 La famiglia possiede: (una risposta per ogni riga ) N. Videoregistratore... 5 6 Videocamera..... 7 Lettore DVD.....

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

PIANO ANNUALE DI LAVORO INFORMATICA CLASSI PRIME. Tecnico in Turismo

PIANO ANNUALE DI LAVORO INFORMATICA CLASSI PRIME. Tecnico in Turismo PIANO ANNUALE DI LAVORO INFORMATICA CLASSI PRIME Tecnico in Turismo A.S. 2014/15 ISIS Zenale e Butinone di Treviglio INFORMATICA Premessa: La programmazione del biennio punta a rendere lo studente consapevole

Dettagli

Scheda Informativa. Verizon Net Conferncing

Scheda Informativa. Verizon Net Conferncing Scheda Informativa Verizon Net Conferncing Net Conferencing 1.1 Informazioni generali sul Servizio Grazie a Net Conferencing Verizon e alle potenzialità di Internet, potrete condividere la vostra presentazione

Dettagli

Operare efficacemente sul desktop di un computer usando icone e finestre;

Operare efficacemente sul desktop di un computer usando icone e finestre; Computer Essentials Modulo 1 Il modulo Computer Essentials è l evoluzione dei moduli: Concetti di base dell'ict e Uso del computer e gestione dei file" (Moduli 1 e 2 dell ECDL Core). Il presente modulo

Dettagli

Il funzionamento delle reti

Il funzionamento delle reti Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI 1 ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: COMPETENZA DIGITALE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE:

Dettagli

Centrale Telefonica IP Ibrida Urania 16 IP. Finalmente la centrale IP alla portata di tutti!

Centrale Telefonica IP Ibrida Urania 16 IP. Finalmente la centrale IP alla portata di tutti! Centrale Telefonica IP Ibrida Urania 16 IP Nessun corso di istruzione da affrontare Estrema semplicità di utilizzo Tutto compreso nel prezzo Finalmente la centrale IP alla portata di tutti! Perché scegliere

Dettagli

Modulo 1 Test di verifica. Concetti teorici di base delle T.I.C.

Modulo 1 Test di verifica. Concetti teorici di base delle T.I.C. Modulo 1 Test di verifica Concetti teorici di base delle T.I.C. Test n. 1 Quali tra le seguenti non sono memorie di massa? CDROM Hard disk RAM Floppy disk Cache Test n. 1 Quali tra le seguenti non sono

Dettagli

CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA

CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA La pervasività dell informatica e il suo essere ormai indispensabile nella vita quotidiana hanno reso necessario l

Dettagli

02 L Informatica oggi. Dott.ssa Ramona Congiu

02 L Informatica oggi. Dott.ssa Ramona Congiu 02 L Informatica oggi Dott.ssa Ramona Congiu 1 Introduzione all Informatica Dott.ssa Ramona Congiu 2 Che cos è l Informatica? Con il termine Informatica si indica l insieme dei processi e delle tecnologie

Dettagli

EM1017 Scheda di rete Gigabit USB 3.0

EM1017 Scheda di rete Gigabit USB 3.0 EM1017 Scheda di rete Gigabit USB 3.0 2 ITALIANO EM1017 - Scheda di rete Gigabit USB 3.0 Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 1.3 Operazioni

Dettagli

LE RETI: LIVELLO FISICO

LE RETI: LIVELLO FISICO LE RETI: LIVELLO FISICO Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Definizioni La telematica è la disciplina che nasce dalla combinazione delle telecomunicazioni (telefono, radio, tv) con l informatica. L oggetto

Dettagli

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere:

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere: M A N U A L E N I - 7 0 7 5 0 2 1 C O N T E N U T O D E L L A C O N F E Z I O N E 4 C A R AT T E R I S T I C H E T E C N I C H E 4 G A M M A D I A P P L I C A Z I O N I 4 I N S TA L L A Z I O N E H A R

Dettagli

G. Pettarin ECDL Modulo 7: Internet 5. Cos è Internet

G. Pettarin ECDL Modulo 7: Internet 5. Cos è Internet G. Pettarin ECDL Modulo 7: Internet 5 Cos è Internet Che cosa è Internet ormai è noto a tutti. Internet è la rete a livello mondiale che mette a disposizione degli utenti collegati informazioni, file,

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO: ARCHITETTURA DEI COMPUTERS, PERIFERICHE, SOFTWARE APPLICATIVO, SISTEMI OPERATIVI, INTERNET E SERVIZI, WEB, RETI DI COMPUTER

PROGRAMMA FORMATIVO: ARCHITETTURA DEI COMPUTERS, PERIFERICHE, SOFTWARE APPLICATIVO, SISTEMI OPERATIVI, INTERNET E SERVIZI, WEB, RETI DI COMPUTER PROGRAMMA FORMATIVO: ARCHITETTURA DEI COMPUTERS, PERIFERICHE, SOFTWARE APPLICATIVO, SISTEMI OPERATIVI, INTERNET E SERVIZI, WEB, RETI DI COMPUTER Architettura dei calcolatori (hardware e software base )

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo

Dettagli

bmooble INFOMOBILITY demo environment

bmooble INFOMOBILITY demo environment bmooble INFOMOBILITY demo environment bmooble fornisce tecnologia abilitante per permettere l esecuzione di processi informativi accedendo ai dati di applicazioni esistenti dal proprio cellulare senza

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Aspetti SW delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. La struttura di Internet 22/04/2011

Aspetti SW delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. La struttura di Internet 22/04/2011 Aspetti SW delle reti di calcolatori L architettura del sistema contenuto della comunicazione sistema per la gestione della comunicazione sottosistema C sottosistema B sottosistema A protocollo applicativo

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli