2.1. RELAZIONE SPECIALISTICA CAT. OS2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2.1. RELAZIONE SPECIALISTICA CAT. OS2"

Transcript

1 SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI LECCE BRINDISI E TARANTO PROGETTO ESECUTIVO LECCE. BASILICA DI SANTA CROCE. RECUPERO E VALORIZZAZIONE IMPORTO: , RELAZIONE SPECIALISTICA CAT. OS2 Il Progettista (Arch. Giovanna Cacudi) SBEAP Lecce Ufficio tecnico Collaborazione alla progettazione Assistente tecnico (Geom. Gianluca Latino) Il Direttore Scientifico cat. OS2 (Dott. Antonia Di Marzo) Collaborazione alla direzione scientifica Funzionario diagnosta (Francesca Vescera) Arcidiocesi di Lecce Ufficio Beni Culturali Il Coordinatore per la Sicurezza Il Responsabile Unico del Procedimento in fase di progettazione (Arch. Giuseppe Fiorillo) (Geom. Francesco Moretto) Pag. 1.25

2 1.SCHEDA DI RESTAURO Altare di Sant'Antonio da Padova della chiesa Santa Croce di Lecce Pag. 2.25

3 Pag. 3.25

4 L'altare in pietra leccese, dedicato a Sant'Antonio è ubicato nella navata destra della chiesa di Santa Croce. L'altare di minute ed eleganti proporzioni è impreziosito da due dipinti: un olio su tela raffigurante Sant'Antonio da Padova del pittore leccese Oronzo Tiso ( ) e l'affresco cinquecentesco della Vergine di Costantinopoli. L opera, alla luce di una attenta analisi visiva, evidenzia macroscopici fenomeni di polverizzazione e disgregazione. Tali fenomeni sono localizzati soprattutto sulle zone a livello ed al di sotto della mensa, ampiamente interessate da efflorescenze e subefflorescenze saline che provocano, inoltre, esfoliazione e scagliature, con conseguente distacco e consistente perdita di materiale costitutivo a danno del modellato. Le stuccature, anch'esse compromesse dagli stessi fenomeni di degrado, sono quasi tutte disgregate, in alcuni casi incoerenti e hanno perso la loro funzione di ricongiunzione e sigillatura delle soluzioni di continuità. Infine, la superficie risulta ricoperta da un deposito incoerente di particellato atmosferico e di qualche deposito coerente di varia natura. Pertanto si rende necessario un intervento di restauro che preveda le seguenti operazioni: OPERAZIONI PREVISTE: Preliminare pulitura dai depositi superficiali incoerenti e accumulate sulla totalità delle superfici oggetto dell intervento da eseguirsi mediante aspirazione e spazzolatura, con l uso di pennellesse morbide, aspirapolvere e pennellotti. Consolidamento ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con ossalato di ammonio eseguito nella percentuale del 5%, sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 40%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con DAP (Diammonio fosfato) eseguito nella percentuale del 7% sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 30%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Pulitura chimica e meccanica, rimozione di depositi coerenti e incrostazioni di varia natura, deiezione animali, sali solubili ecc.. L operazione richiede notevole impegno in modo da non alterare né asportare minimamente la parte superficiale del materiale effettuata mediante applicazioni di impacchi di polpa di carta e di bicarbonato di ammonio, con l aggiunta di un tensioattivo non ionico ed un apposito biocida per l inibizione di ogni azione biologica, calibrando i tempi di applicazione dell azione solvente con registri minimi. Pulitura meccanica mediante strumenti di precisione manuali e/o strumenti aereoabrasivi per l asportazione delle incrostazioni residue e resistenti agli impacchi, avendo cura di modulare la pressione dell aria, la granulometria della polvere, il diametro dell ugello e la distanza dalla superficie. Rimozione dei depositi di origine biologica e di incrostazioni di cemento. Si considera necessaria sul 15% della superficie. Rimozione di vecchie stuccature deteriorate/incompatibili sulla superficie presa in considerazione e rifacimento delle medesime con caratteristiche simili ai materiali lapidei in oggetto. Tale fase, eseguita mediante un impasto essenzialmente a base di calce idraulica e polvere di pietra dello stesso litotipo e di terre colorate per l accostamento cromatico alle stesse superfici lapidee, prevede stuccature a livello delle stesse superfici risanate. L operazione comprende anche la asportazione di elementi metallici ormai ossidati quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi ecc.; prevede infine la protezione, la pulitura ed il consolidamento delle zone attigue alla rimozione di detti elementi, la fase prevede inoltre la Pag. 4.25

5 revisione e il trattamento delle lesioni, fratturazioni e lacune. Si considera il 15% della superficie. Rimozione di elementi staccati e pulitura dei medesimi, inserimento dei perni in acciaio inox ad aderenza incrementata o in vetroresina affogati in malta epossidica e polvere della stessa pietra. L operazione si rende necessaria per l ancoraggio di pezzi staccati o pericolanti sull intera superficie oggetto dell intervento. Riproposizione di piccoli elementi mancanti su indicazione della D.L. si considera il 10% della superficie. Protezione finale da applicare su tutta la superficie interessata dall intervento, utilizzando il protettivo AMOX ( ossalato di ammonio) nella percentuale del 5% in acqua demineralizzata, al fine di rallentare il degrado. Pag. 5.25

6 2.SCHEDA DI RESTAURO Altare della Natività del Signore della chiesa Santa Croce di Lecce Pag. 6.25

7 Pag. 7.25

8 L'altare in pietra leccese, è incorniciato da una coppia di colonne tortili lavorate ad intaglio databile alla prima metà del settecento. Lo stesso intaglio incornicia la tela raffigurante l Adorazione dei pastori, lavoro autografo del Napoletano Giovan Battista Lama che lo dipinse nel Ugualmente intagliata è la cornice del piccolo tondo dipinto posto all apice a conclusione del manufatto. La mensa, il paliotto e la parte inferiore dell altare sono scolpiti con moti fitomorfi e antropomorfi. Ad un attento esame autoptico l opera evidenzia macroscopici fenomeni di polverizzazione e disgregazione. Tali fenomeni sono localizzati soprattutto sulle zone a livello ed al di sotto della mensa, ampiamente interessate da efflorescenze e subefflorescenze saline che provocano, inoltre, esfoliazioni e scagliature, con conseguente distacco e consistente perdita di materiale costitutivo a danno del modellato. Le stuccature, anch'esse compromesse dagli stessi fenomeni di degrado, sono quasi tutte disgregate, in alcuni casi incoerenti e hanno perso la loro funzione di ricongiunzione e sigillatura delle soluzioni di continuità. Infine, la superficie risulta ricoperta da un deposito incoerente di particellato atmosferico e alcuni depositi coerenti di varia natura. Pertanto si rende necessario un intervento di restauro che preveda le seguenti operazioni: OPERAZIONI PREVISTE: Preliminare pulitura dai depositi superficiali incoerenti accumulate sulla totalità delle superfici oggetto dell intervento da eseguirsi mediante aspirazione e spazzolatura, con l uso di pennellesse morbide, aspirapolvere e pennellotti. Consolidamento ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con ossalato di ammonio eseguito nella percentuale del 5%, sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 40%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con DAP (Diammonio fosfato) eseguito nella percentuale del 7% sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 30%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Pulitura chimica e meccanica, rimozione di depositi coerenti e incrostazioni di varia natura, deiezione animali, sali solubili ecc.. L operazione richiede notevole impegno in modo da non alterare né asportare minimamente la parte superficiale del materiale effettuata mediante applicazioni di impacchi di polpa di carta e di bicarbonato di ammonio, con l aggiunta di un tensioattivo non ionico ed un apposito biocida per l inibizione di ogni azione biologica, calibrando i tempi di applicazione dell azione solvente con registri minimi. Pulitura meccanica mediante strumenti di precisione manuali e/o strumenti aereoabrasivi per l asportazione delle incrostazioni residue e resistenti agli impacchi, avendo cura di modulare la pressione dell aria, la granulometria della polvere, il diametro dell ugello e la distanza dalla superficie. Rimozione dei depositi di origine biologica e di incrostazioni di cemento. Si considera necessaria sul 20% della superficie. Rimozione di vecchie stuccature deteriorate/incompatibili sulla superficie presa in considerazione e rifacimento delle medesime con caratteristiche simili ai materiali lapidei in oggetto. Tale fase, eseguita mediante un impasto essenzialmente a base di calce idraulica e polvere di pietra dello stesso litotipo e di terre colorate per l accostamento cromatico alle stesse superfici lapidee, prevede stuccature a livello delle stesse superfici risanate. L operazione comprende anche la asportazione di elementi metallici ormai ossidati quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi ecc.; prevede infine la protezione, la pulitura ed il Pag. 8.25

9 consolidamento delle zone attigue alla rimozione di detti elementi, la fase prevede inoltre la revisione e il trattamento delle lesioni, fratturazioni e lacune. Si considera il 20% della superficie. Rimozione di elementi staccati e pulitura dei medesimi, inserimento dei perni in acciaio inox ad aderenza incrementata affogati in malta epossidica e polvere della stessa pietra. L operazione si rende necessaria per l ancoraggio di pezzi staccati o pericolanti sull intera superficie oggetto dell intervento. Riproposizione di piccoli elementi mancanti su indicazione della D.L. si considera il 15% della superficie. Protezione finale applicata su tutta la superficie interessata dall intervento, utilizzando il protettivo AMOX ( ossalato di ammonio) nella percentuale del 5% in acqua demineralizzata, al fine di rallentare il degrado. Pag. 9.25

10 3. SCHEDA di Restauro Altare di San Michele Arcangelo della chiesa Santa Croce di Lecce Pag

11 Pag

12 L'altare scolpito in pietra leccese, dedicato all Arcangelo Michele è ubicato nella navata destra della chiesa di Santa Croce. L'altare impreziosito da due colonne tortili poste ai due lati della tela raffigurante L Arcangelo Michele, copia del dipinto originale del Guido Reni. Nel riquadro in alto a concludere l altare il piccolo dipinto raffigurante l Ecce Homo. Nel paliotto è raffigurato il busto lapideo di San Lorenzo Martire. L opera da una attenta analisi visiva evidenzia macroscopici fenomeni di polverizzazione e disgregazione. Tali fenomeni sono localizzati soprattutto sulle zone a livello ed al di sotto della mensa, ampiamente interessate da efflorescenze e subefflorescenze saline provocando, inoltre, esfoliazione e scagliature, con conseguente distacco e consistente perdita di materiale costitutivo a danno del modellato. Le stuccature, anch'esse compromesse da gli stessi fenomeni di degrado, sono quasi tutte disgregate, in alcuni casi incoerenti e hanno perso la loro funzione di ricongiunzione e sigillatura delle soluzioni di continuità. Infine la superficie risulta ricoperta da un deposito incoerente di particellato atmosferico e da alcuni depositi coerenti di varia natura. Pertanto si rende necessario un intervento di restauro che preveda le seguenti operazioni: OPERAZIONI PREVISTE: Preliminare pulitura dai depositi superficiali incoerenti accumulate sulla totalità delle superfici oggetto dell intervento da eseguirsi mediante aspirazione e spazzolatura, con l uso di pennellesse morbide, aspirapolvere e pennellotti. Consolidamento ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con ossalato di ammonio eseguito nella percentuale del 5%, sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 40%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con DAP (Diammonio fosfato) eseguito nella percentuale del 7% sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 30%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Pulitura chimica e meccanica, rimozione di depositi coerenti e incrostazioni di varia natura, deiezione animali, sali solubili ecc.. L operazione richiede notevole impegno in modo da non alterare né asportare minimamente la parte superficiale del materiale effettuata mediante applicazioni di impacchi di polpa di carta e di bicarbonato di ammonio, con l aggiunta di un tensioattivo non ionico ed un apposito biocida per l inibizione di ogni azione biologica, calibrando i tempi di applicazione dell azione solvente con registri minimi. Pulitura meccanica mediante strumenti di precisione manuali e/o strumenti aereoabrasivi per l asportazione delle incrostazioni residue e resistenti agli impacchi, avendo cura di modulare la pressione dell aria, la granulometria della polvere, il diametro dell ugello e la distanza dalla superficie. Rimozione dei depositi di origine biologica e di incrostazioni di cemento. Si considera necessaria sul 15% della superficie. Rimozione di vecchie stuccature deteriorate/incompatibili sulla superficie presa in considerazione e rifacimento delle medesime con caratteristiche simili ai materiali lapidei in oggetto. Tale fase, eseguita mediante un impasto essenzialmente a base di calce idraulica e polvere di pietra dello stesso litotipo e di terre colorate per l accostamento cromatico alle stesse superfici lapidee, prevede stuccature a livello delle stesse superfici risanate. L operazione comprende anche la asportazione di elementi metallici ormai ossidati quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi ecc.; prevede infine la protezione, la pulitura ed il consolidamento delle zone attigue alla rimozione di detti elementi, la fase prevede inoltre la Pag

13 revisione e il trattamento delle lesioni, fratturazioni e lacune. Si considera il 15% della superficie. Rimozione di elementi staccati e pulitura dei medesimi, inserimento dei perni in acciaio inox ad aderenza incrementata affogati in malta epossidica e polvere della stessa pietra. L operazione si rende necessaria per l ancoraggio di pezzi staccati o pericolanti sull intera superficie oggetto dell intervento. Riproposizione di piccoli elementi mancanti su indicazione della D.L. si considera il 10% della superficie. Protezione finale da applicare su tutta la superficie interessata dall intervento, utilizzando il protettivo AMOX ( ossalato di ammonio) nella percentuale del 5% in acqua demineralizzata, al fine di rallentare il degrado. Pag

14 4. SCHEDA DI RESTAURO Altare di San Filippo Neri della chiesa Santa Croce di Lecce Pag

15 Pag

16 L'altare in pietra leccese finemente scolpita, dedicato a San Filippo Neri è ubicato nella navata destra della chiesa di Santa Croce. Sull altare incorniciato da due colonne tortili si trova la tela raffigurante San Filippo Neri inginocchiato in atteggiamento estatico davanti all altare, nel piccolo riquadro in alto è rappresentato Sant Antonio da Padova con Gesù bambino. L opera da una attenta analisi visiva evidenzia macroscopici fenomeni di polverizzazione e disgregazione Tali fenomeni sono localizzati soprattutto sulle zone a livello ed al di sotto della mensa, ampiamente interessate da efflorescenze e subefflorescenze saline che provocano, inoltre, esfoliazione e scagliature, con conseguente distacco e consistente perdita di materiale costitutivo a danno del modellato. Le stuccature, anch'esse compromesse dagli stessi fenomeni di degrado, sono quasi tutte disgregate, in alcuni casi incoerenti e hanno perso la loro funzione di ricongiunzione e sigillatura delle soluzioni di continuità. Infine, la superficie risulta ricoperta da un deposito incoerente di particellato atmosferico e alcuni depositi coerenti di varia natura. Pertanto si rende necessario un intervento di restauro che preveda le seguenti operazioni: OPERAZIONI PREVISTE: Preliminare pulitura dai depositi superficiali incoerenti accumulate sulla totalità delle superfici oggetto dell intervento da eseguirsi mediante aspirazione e spazzolatura, con l uso di pennellesse morbide, aspirapolvere e pennellotti. Consolidamento ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con ossalato di ammonio eseguito nella percentuale del 5%, sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 40%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con DAP (Diammonio fosfato) eseguito nella percentuale del 7% sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 30%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Pulitura chimica e meccanica, rimozione di depositi coerenti e incrostazioni di varia natura, deiezione animali, sali solubili ecc.. L operazione richiede notevole impegno in modo da non alterare né asportare minimamente la parte superficiale del materiale effettuata mediante applicazioni di impacchi di polpa di carta e di bicarbonato di ammonio, con l aggiunta di un tensioattivo non ionico ed un apposito biocida per l inibizione di ogni azione biologica, calibrando i tempi di applicazione dell azione solvente con registri minimi. Pulitura meccanica mediante strumenti di precisione manuali e/o strumenti aereoabrasivi per l asportazione delle incrostazioni residue e resistenti agli impacchi, avendo cura di modulare la pressione dell aria, la granulometria della polvere, il diametro dell ugello e la distanza dalla superficie. Rimozione dei depositi di origine biologica e di incrostazioni di cemento. Si considera necessaria sul 15 % della superficie. Rimozione di vecchie stuccature deteriorate/incompatibili sulla superficie presa in considerazione e rifacimento delle medesime con caratteristiche simili ai materiali lapidei in oggetto. Tale fase, eseguita mediante un impasto essenzialmente a base di calce idraulica e polvere di pietra dello stesso litotipo e di terre colorate per l accostamento cromatico alle stesse superfici lapidee, prevede stuccature a livello delle stesse superfici risanate. L operazione comprende anche la asportazione di elementi metallici ormai ossidati quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi ecc.; prevede infine la protezione, la pulitura ed il consolidamento delle zone attigue alla rimozione di detti elementi, la fase prevede inoltre la Pag

17 revisione e il trattamento delle lesioni, fratturazioni e lacune. Si considera il 15% della superficie. Rimozione di elementi staccati e pulitura dei medesimi, inserimento dei perni in acciaio inox ad aderenza incrementata affogati in malta epossidica e polvere della stessa pietra. L operazione si rende necessaria per l ancoraggio di pezzi staccati o pericolanti sull intera superficie oggetto dell intervento. Riproposizione di piccoli elementi mancanti su indicazione della D.L. si considera il 10% della superficie. Protezione finale effettuata su tutta la superficie interessata dall intervento, utilizzando il protettivo AMOX ( ossalato di ammonio) nella percentuale del 5% in acqua demineralizzata, al fine di rallentare il degrado. Pag

18 5. SCHEDA DI RESTAURO Altare di Sant'Oronzo della chiesa Santa Croce di Lecce Pag

19 Pag

20 L'altare in pietra leccese, dedicato a Sant Oronzo è ubicato nella navata destra della chiesa di Santa Croce. L'altare custodisce, tra due colonne tortili finemente scolpite, la tela votiva del Santo al cui patrocinio fu attribuito lo scampato pericolo, per la città di Lecce, del terremoto del 1743, con la preziosa iscrizione in calce al dipinto che rappresenta uno dei più antichi documenti della letteratura dialettale cittadina. L opera, alla luce di una attenta analisi visiva, evidenzia macroscopici fenomeni di polverizzazione e disgregazione. Tali fenomeni sono localizzati soprattutto sulle zone a livello ed al di sotto della mensa, ampiamente interessate da efflorescenze e subefflorescenze saline che provocano, inoltre, esfoliazione e scagliature, con conseguente distacco e consistente perdita di materiale costitutivo a danno del modellato. Le stuccature, anch'esse compromesse dagli stessi fenomeni di degrado, sono quasi tutte disgregate, in alcuni casi incoerenti e hanno perso la loro funzione di ricongiunzione e sigillatura delle soluzioni di continuità. Infine, la superficie risulta ricoperta da un deposito incoerente di particellato atmosferico e qualche deposito coerente di varia natura. Pertanto si rende necessario un intervento di restauro che preveda le seguenti operazioni: OPERAZIONI PREVISTE: Preliminare pulitura dai depositi superficiali incoerenti accumulate sulla totalità delle superfici oggetto dell intervento da eseguirsi mediante aspirazione e spazzolatura, con l uso di pennellesse morbide, aspirapolvere e pennellotti. Consolidamento ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con ossalato di ammonio eseguito nella percentuale del 5%, sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 50%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con DAP (Diammonio fosfato) eseguito nella percentuale del 7% sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 30%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Pulitura chimica e meccanica, rimozione di depositi coerenti e incrostazioni di varia natura, deiezione animali, sali solubili ecc.. L operazione richiede notevole impegno in modo da non alterare né asportare minimamente la parte superficiale del materiale effettuata mediante applicazioni di impacchi di polpa di carta e di bicarbonato di ammonio, con l aggiunta di un tensioattivo non ionico ed un apposito biocida per l inibizione di ogni azione biologica, calibrando i tempi di applicazione dell azione solvente con registri minimi. Pulitura meccanica mediante strumenti di precisione manuali e/o strumenti aereoabrasivi per l asportazione delle incrostazioni residue e resistenti agli impacchi, avendo cura di modulare la pressione dell aria, la granulometria della polvere, il diametro dell ugello e la distanza dalla superficie. Rimozione dei depositi di origine biologica e di incrostazioni di cemento. Si considera necessaria sul 20% della superficie. Rimozione di vecchie stuccature deteriorate/incompatibili sulla superficie presa in considerazione e rifacimento delle medesime con caratteristiche simili ai materiali lapidei in oggetto. Tale fase, eseguita mediante un impasto essenzialmente a base di calce idraulica e polvere di pietra dello stesso litotipo e di terre colorate per l accostamento cromatico alle stesse superfici lapidee, prevede stuccature a livello delle stesse superfici risanate. L operazione comprende anche la asportazione di elementi metallici ormai ossidati quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi ecc.; prevede infine la protezione, la pulitura ed il Pag

21 consolidamento delle zone attigue alla rimozione di detti elementi, la fase prevede inoltre la revisione e il trattamento delle lesioni, fratturazioni e lacune. Si considera il 15% della superficie. Rimozione di elementi staccati e pulitura dei medesimi, inserimento dei perni in acciaio inox ad aderenza incrementata affogati in malta epossidica e polvere della stessa pietra. L operazione si rende necessaria per l ancoraggio di pezzi staccati o pericolanti sull intera superficie oggetto dell intervento. Riproposizione di piccoli elementi mancanti su indicazione della D.L. si considera il 15% della superficie. Protezione finale effettuata su tutta la superficie interessata dall intervento, utilizzando il protettivo AMOX ( ossalato di ammonio) nella percentuale del 5% in acqua demineralizzata, al fine di rallentare il degrado. Pag

22 6. SCHEDA DI RESTAURO Altare del Sacro Cuore di Gesù della chiesa Santa Croce di Lecce Pag

23 Pag

24 L'altare in pietra leccese, dedicato al Sacro Cuore di Gesù è ubicato nella navata destra della chiesa di Santa Croce. Sull altare tardo cinquecentesco è situata la tela raffigurante l Apparizione del Cuore di Gesù a Santa Margherita Alacoque dipinta nel 1922 da Federico Lazzaretti. L opera da una attenta analisi visiva evidenzia macroscopici fenomeni di polverizzazione e disgregazione. Tali fenomeni sono localizzati soprattutto sulle zone a livello ed al di sotto della mensa, ampiamente interessate da efflorescenze e subefflorescenze saline provocando inoltre esfoliazione e scagliature, con conseguente distacco e consistente perdita di materiale costitutivo a danno del modellato. Le stuccature, anch'esse compromesse da gli stessi fenomeni di degrado, sono quasi tutte disgregate, in alcuni casi incoerenti e hanno perso la loro funzione di ricongiunzione e sigillatura delle soluzioni di continuità. Infine, la superficie risulta ricoperta da un deposito incoerente di particellato atmosferico e da alcuni depositi coerenti di varia natura. Per tanto si rende necessario un intervento di restauro che preveda le seguenti operazioni: OPERAZIONI PREVISTE: Preliminare pulitura dai depositi superficiali incoerenti accumulate sulla totalità delle superfici oggetto dell intervento da eseguirsi mediante aspirazione e spazzolatura, con l uso di pennellesse morbide, aspirapolvere e pennellotti. Consolidamento ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con ossalato di ammonio eseguito nella percentuale del 5%, sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 30%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con DAP (Diammonio fosfato) eseguito nella percentuale del 7% sulle superfici interessate dal fenomeno pari al 30%, inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura del prodotto consolidante, alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco in caso di superfici verticali estese, alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e di deflusso del prodotto. Pulitura chimica e meccanica, rimozione di depositi coerenti e incrostazioni di varia natura, deiezione animali, sali solubili ecc.. L operazione richiede notevole impegno in modo da non alterare né asportare minimamente la parte superficiale del materiale effettuata mediante applicazioni di impacchi di polpa di carta e di bicarbonato di ammonio, con l aggiunta di un tensioattivo non ionico ed un apposito biocida per l inibizione di ogni azione biologica, calibrando i tempi di applicazione dell azione solvente con registri minimi. Pulitura meccanica mediante strumenti di precisione manuali e/o strumenti aereoabrasivi per l asportazione delle incrostazioni residue e resistenti agli impacchi, avendo cura di modulare la pressione dell aria, la granulometria della polvere, il diametro dell ugello e la distanza dalla superficie. Rimozione dei depositi di origine biologica e di incrostazioni di cemento. Si considera necessaria sul 20% della superficie. Rimozione di vecchie stuccature deteriorate/incompatibili sulla superficie presa in considerazione e rifacimento delle medesime con caratteristiche simili ai materiali lapidei in oggetto. Tale fase, eseguita mediante un impasto essenzialmente a base di calce idraulica e polvere di pietra dello stesso litotipo e di terre colorate per l accostamento cromatico alle stesse superfici lapidee, prevede stuccature a livello delle stesse superfici risanate. L operazione comprende anche la asportazione di elementi metallici ormai ossidati quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi ecc.; prevede infine la protezione, la pulitura ed il consolidamento delle zone attigue alla rimozione di detti elementi, la fase prevede inoltre la revisione e il trattamento delle lesioni, fratturazioni e lacune. Si considera il 15% della superficie. Pag

25 Rimozione di elementi staccati e pulitura dei medesimi, inserimento dei perni in acciaio inox ad aderenza incrementata affogati in malta epossidica e polvere della stessa pietra. L operazione si rende necessaria per l ancoraggio di pezzi staccati o pericolanti sull intera superficie oggetto dell intervento. Riproposizione di piccoli elementi mancanti su indicazione della D.L. si considera il 10% della superficie. Protezione finale applicata su tutta la superficie interessata dall intervento, utilizzando il protettivo AMOX ( ossalato di ammonio) nella percentuale del 5% in acqua demineralizzata, al fine di rallentare il degrado. Pag

1. RELAZIONE GENERALE

1. RELAZIONE GENERALE SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI LECCE BRINDISI E TARANTO PROGETTO ESECUTIVO LECCE. BASILICA DI SANTA CROCE. RECUPERO E VALORIZZAZIONE IMPORTO:.2.000.000,00 1. RELAZIONE GENERALE

Dettagli

RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI

RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI DIMENSIONI INTERVENTO (superficie complessiva 1650 mq) Recinto (mq 490) lati lunghi esterno lati lunghi interno lato corto esterno lato corto interno mq 95x2 mq 90x2

Dettagli

OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTOED ALLA PULITURA

OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTOED ALLA PULITURA I dipinti murali del piano nobile delle Reggia Borbonica di Portici ( schede 01/D. 11/D ) si trovano in un pessimo stato di conservazione; infatti, oltre ad abbondanti depositi di pulviscolo, presentano

Dettagli

Scheda tecnica di intervento di restauro

Scheda tecnica di intervento di restauro Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Torino Città di Torino - Manutenzione straordinaria edifici di interesse culturale Adeguamento normativo e interventi di conservazione

Dettagli

DESCRIZIONE NUOVO PREZZO: NP01

DESCRIZIONE NUOVO PREZZO: NP01 NP01 Disinfestazione mediante applicazione di biocida e rimozione manuale della vegetazione superiore; esclusi gli oneri relativi al fissaggio delle superfici circostanti, su tutti i tipi di opere in pietra

Dettagli

05 AGOSTO 2014 AZV_A1_A3_9.710

05 AGOSTO 2014 AZV_A1_A3_9.710 VILLA FIGOLI DES GENEYS - PROGETTO DEFINITIVO DOSSIER RESTAURO PROSPETTI 05 AGOSTO 2014 AZV_A1_A3_9.710 LAVORAZIONE A Ripristino significativo di intonaco esistente deteriorato: A Rimozione delle porzioni

Dettagli

23/02/ /06/2001 EPOCA STORICA XV sec. OPERAZIONI DI RESTAURO ESEGUITE. Portale lapideo

23/02/ /06/2001 EPOCA STORICA XV sec. OPERAZIONI DI RESTAURO ESEGUITE. Portale lapideo DITTA CONCORRENTE: G.R.C. Gruppo Restauro Conservativo snc S. Polo 1135 30125 Venezia SCHEDA N 1 TIPOLOGIA DEI LAVORI DI RESTAURO RELATIVI ALLA PRESENTE SCHEDA Restauro conservativo facciata e portale

Dettagli

COMPUTO METRICO Cripta Santo Sepolcro COMPUTO METRICO - OPERE CATEGORIA OS 2A DESCRIZIONE DEI LAVORI

COMPUTO METRICO Cripta Santo Sepolcro COMPUTO METRICO - OPERE CATEGORIA OS 2A DESCRIZIONE DEI LAVORI N d'ordine LAVORI DI RESTAURO DELLE SUPERFICI DECORATE DELLA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN SEPOLCRO A MILANO Finanziamento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo A.F. 2016 - legge

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Cripta Santo Sepolcro

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Cripta Santo Sepolcro N d'ordine LAVORI DI RESTAURO DELLE SUPERFICI DECORATE DELLA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN SEPOLCRO A MILANO Finanziamento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo A.F. 2016 - legge

Dettagli

Verona 19/10/2011. Oggetto: Relazione finale, restauro apparato lapideo, Palazzo Vimercati, via san Cosimo

Verona 19/10/2011. Oggetto: Relazione finale, restauro apparato lapideo, Palazzo Vimercati, via san Cosimo Verona 19/10/2011 Oggetto: Relazione finale, restauro apparato lapideo, Palazzo Vimercati, via san Cosimo Al n 1 di via san Cosimo troviamo Palazzo Vimercati, edificio inizialmente di epoca tardo medievale

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI Cripta Santo Sepolcro

ELENCO PREZZI UNITARI Cripta Santo Sepolcro LAVORI DI RESTAURO DELLE SUPERFICI DECORATE DELLA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN SEPOLCRO A MILANO Finanziamento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo A.F. 2016 - legge n. 190/2014-1.004.000,00

Dettagli

INTERVENTO DI RESTAURO CONSERVATIVO ELEMENTI DECORATIVI DELLA FACCIATA RELAZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA DI FINE LAVORI

INTERVENTO DI RESTAURO CONSERVATIVO ELEMENTI DECORATIVI DELLA FACCIATA RELAZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA DI FINE LAVORI INTERVENTO DI RESTAURO CONSERVATIVO ELEMENTI DECORATIVI DELLA FACCIATA RELAZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA DI FINE LAVORI Brescia, settembre 2016 Nicoletta Garattini SCHEDA: n 1 FACCIATA VISTA D INSIEME PRIMA

Dettagli

DPC ARCHITETTI Arch. Giovanni De Pasquale Arch. Daniela Consiglio

DPC ARCHITETTI Arch. Giovanni De Pasquale Arch. Daniela Consiglio CHIESA DI S. MARIA DI PORTOSALVO PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO DPC ARCHITETTI Committente: Arciconfraternita di S. Maria della Misericordia; R.U.P.: ing. Carmine GRAVINO; D. L.: arch. Giovanni DE PASQUALE;

Dettagli

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere Scheda n. 1 Localizzazione della ripresa fotografica: lato sinistra del piedistallo della colonna CROSTA Strato superficiale di alterazione del materiale lapideo o dei prodotti utilizzati per eventuali

Dettagli

Cà Corner della Regina

Cà Corner della Regina Cà Corner della Regina Progetto di restauro delle superfici intonacate delle superfici in stucco e marmorino delle travi decorate e degli elementi lapidei piano secondo nobile e piano terzo Progettisti:

Dettagli

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità SETTORE OPERE PUBBLICHE E MOBILITA SERVIZIO BENI MONUMENTALI PALAZZO MUNICIPALE

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità SETTORE OPERE PUBBLICHE E MOBILITA SERVIZIO BENI MONUMENTALI PALAZZO MUNICIPALE COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità SETTORE OPERE PUBBLICHE E MOBILITA SERVIZIO BENI MONUMENTALI PALAZZO MUNICIPALE RESTAURO DEL COLONNATO DELL ALA OVEST RELAZIONE TECNICA Ferrara 12.06.2014

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI RESTAURO (ai sensi dell'art. 147, comma 2 del D. Lgs. 14 aprile 2016, n.50)

SCHEDA TECNICA DI RESTAURO (ai sensi dell'art. 147, comma 2 del D. Lgs. 14 aprile 2016, n.50) SCHEDA TECNICA DI RESTAURO (ai sensi dell'art. 147, comma 2 del D. Lgs. 14 aprile 2016, n.50) DATI IDENTIFICATIVI LOCALIZZAZIONE Municipio/Rione Quartiere/Via OGGETTO Tipologia/Denominazione Municipio

Dettagli

Il restauro dei prospetti di Palazzo Ratti Relazione tecnica

Il restauro dei prospetti di Palazzo Ratti Relazione tecnica Il restauro dei prospetti di Palazzo Ratti Relazione tecnica Stato di conservazione prima dell intervento I prospetti di Palazzo Ratti versavano in mediocri condizioni di conservazione. I materiali lapidei

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO MILANO, COMO,LECCO,LODI,MONZA-BRIANZA,PAVIA,SONDRIO E VARESE CORSO MAGENTA,24

Dettagli

Tecniche per il Restauro

Tecniche per il Restauro Tecniche per il Restauro arch. Luisa De Marco Corso di laurea in Restauro Architettonico AA. 2004-2005 21 gennaio 2005 Riadesioni e incollaggi In questa famiglia di interventi è compreso un ampio e variegato

Dettagli

Interventi conservativi sui materiali lapidei

Interventi conservativi sui materiali lapidei CORSO DI RESTAURO ARCHITETTONICO A.A. 2010-2011 Interventi conservativi sui materiali lapidei Interventi conservativi sui materiali lapidei naturali e artificiali Scheda Nor.Ma.L 20/85: Def: «Si intende

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA E DEGLI Quantità R. E L E M E N T I unitario TOTALE R I P O R T O ANALISI DEI PREZZI Nr. 1 NP.01

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA E DEGLI Quantità R. E L E M E N T I unitario TOTALE R I P O R T O ANALISI DEI PREZZI Nr. 1 NP.01 pag. 1 Nr. 1 NP.01 Riadesione di scaglie e frammenti di peso e dimensioni limitate mediante resina epossidica; operazione da valutare a singolo frammento di opere situate sia in ambienti esterni sia in

Dettagli

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS) ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS) LAVORI DI RESTAURO INTONACI (OG2) BRACCIO SETTENTRIONALE DELLA DARSENA D PROGETTO ESECUTIVO Polo Museale della Lombardia: Direttore: dott. Stefano L Occaso Responsabile unico

Dettagli

ANALISI PREZZI ART. A.P. 001

ANALISI PREZZI ART. A.P. 001 A.P. 001 Campagna di indagini stratigrafiche - Rilievo dello stato di conservazione, tecniche di esecuzione, interventi precedenti, intervento in corso del manufatto con fornitura della mappatura cartacea

Dettagli

COMUNE DI MONZA SETTORE MANUTENZIONE EDILIZIA. LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RICORSA DEL TETTO e RESTAURO DEGLI OBELISCHI del PALAZZO CIVICO

COMUNE DI MONZA SETTORE MANUTENZIONE EDILIZIA. LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RICORSA DEL TETTO e RESTAURO DEGLI OBELISCHI del PALAZZO CIVICO COMUNE DI MONZA SETTORE MANUTENZIONE EDIIZIA AVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RICORSA DE TETTO e RESTAURO DEGI OEISCI del PAAZZO CIVICO Piazza Trento e Trieste PROGETTO ESECUTIVO Allegato C COMPUTO

Dettagli

NOVELLA CUAZ RESTAURO E CONSERVAZIONE D I O P E R E D A R T E

NOVELLA CUAZ RESTAURO E CONSERVAZIONE D I O P E R E D A R T E Aosta, il 25 giugno 2016 Alla cortese Attenzione Spett.le Parrocchia di Verrès Colleggiata di st. Gilles 11029 Verrès (Ao) Oggetto: Preventivo per il restauro del dipinto murale raffigurante s. Giorgio

Dettagli

RELAZIONE INTERVENTO CONSERVATIVO SUI PROSPETTI ESTERNI - CORTILE INTERO - INDICE

RELAZIONE INTERVENTO CONSERVATIVO SUI PROSPETTI ESTERNI - CORTILE INTERO - INDICE RELAZIONE SUI PROSPETTI ESTERNI - CORTILE INTERO - INDICE 1 - GENERALITÀ... 2 2 - SPECIFICHE TECNICHE... 3 A - INDAGINE STRATIGRAFICA... 3 B - INTERVENTI CONSERVATIVI... 3 Medole - Palazzo Ceni - PROGETTO

Dettagli

COMPUTO METRICO COMPLETAMENTO RESTAURO DEI DIPINTI DELLA CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRIEI

COMPUTO METRICO COMPLETAMENTO RESTAURO DEI DIPINTI DELLA CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRIEI Comune di TRIEI Provincia di OGLIASTRA pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMPLETAMENTO RESTAURO DEI DIPINTI DELLA CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRIEI Triei, 22/07/2009

Dettagli

COMUNE DI SANT ANDREA SULLO IONIO

COMUNE DI SANT ANDREA SULLO IONIO REGIONE CALABRIA COMUNE DI SANT ANDREA SULLO IONIO PROVINCIA DI CATANZARO COMPLETAMENTO DEGLI INTERVENTI DI RESTAURO DI BENI STORICO- ARTISTICI DELLA CHIESA DI SANT ANDREA APOSTOLO (POR CALABRIA 2007/2013

Dettagli

Strada a scorrimento veloce Patti (A20)-S. Piero Patti completamento 2 lotto comprendente i lavori per la sicurezza a completamento del 1 e 2 lotto

Strada a scorrimento veloce Patti (A20)-S. Piero Patti completamento 2 lotto comprendente i lavori per la sicurezza a completamento del 1 e 2 lotto Strada a scorrimento veloce Patti (A20)-S. Piero Patti completamento 2 lotto comprendente i lavori per la sicurezza a completamento del 1 e 2 lotto TAV. ALL. n : OGGETTO : 13 PIANO DI MANUTENZIONE SCALA

Dettagli

3.1. ANALISI DEI PREZZI

3.1. ANALISI DEI PREZZI SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI LECCE BRINDISI E TARANTO PROGETTO ESECUTIVO LECCE. BASILICA DI SANTA CROCE. RECUPERO E VALORIZZAZIONE IMPORTO:.2.000.000,00 3.1. Il Progettista

Dettagli

tecniche di intervento: i consolidamenti

tecniche di intervento: i consolidamenti tecniche di intervento: i consolidamenti Consolidamenti In senso generale, per consolidamento si intende un insieme di operazioni volte a restituire coesione e resistenza ad un manufatto, agendo sulla

Dettagli

RELAZIONE DI FINE LAVORI

RELAZIONE DI FINE LAVORI RELAZIONE DI FINE LAVORI INTERVENTO DI RESTAURO E CONSOLIDAMENTO CONSERVATIVO DELLE COLONNE DI PALAZZO MUNICIPIO DI FERRARA IL PROGETTO DI RESTAURO ADOTTA UNA COLONNA DI PALAZZO MUNICIPALE, DI PROPRIETA

Dettagli

IL PROGETTO DI RESTAURO DELLA VOLTA DELLÊABSIDE

IL PROGETTO DI RESTAURO DELLA VOLTA DELLÊABSIDE IL PROGETTO DI RESTAURO DELLA VOLTA DELLÊABSIDE ANTICA PARROCCHIALE SANTUARIO DELLA NATIVITà DI MARIA VERGINE CENGIO ALTO (SV) AGENDA Cenni storici Ambito d intervento Stato di conservazione Intervento

Dettagli

GARUTTI PATRIZIA RESTAURO E CONSERVAZIONE DIPINTI

GARUTTI PATRIZIA RESTAURO E CONSERVAZIONE DIPINTI GARUTTI PATRIZIA RESTAURO E CONSERVAZIONE DIPINTI Via Cà Bruciata, 14 46020 Pieve di Coriano (MN) C.F.: GRTPRZ61E57G186O P.IVA: 01445070202 Tel./Fax: 0386 39311 E.mail: patriziagaruttipai@alice.it www.garuttipatriziarestauro.it

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA A PREMESSA Il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Basilicata sottoscrissero, in data 13.02.2001, un Accordo di programma quadro in materia di beni e attività culturali, finalizzato

Dettagli

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO. Corso Ogliani n Rivara (TO) Timbro e Firma

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO. Corso Ogliani n Rivara (TO) Timbro e Firma COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO PROGETTO: RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TORRE DELL'OROLOGIO PROPRIETA': COMUNE DI RIVARA Corso Ogliani n. 9-10080 Rivara (TO) Timbro e Firma PROGETTISTA: ARCH. LEONE

Dettagli

Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI. Relazione fotografica dell intervento di restauro

Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI. Relazione fotografica dell intervento di restauro Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI Relazione fotografica dell intervento di restauro Marzo 2008 Fronte palchi Le operazioni di pulitura effettuate sulle zone del fronte palchi sono il risultato di tre

Dettagli

Diagnostica e conservazione di opere d arte STATUA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO -VENEZIA-

Diagnostica e conservazione di opere d arte STATUA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO -VENEZIA- STATUA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO -VENEZIA- 1 Premessa La statua San Giovanni Nepomuceno, collocata in punta alla fondamenta di Ca Labia e rivolta verso il Canal Grande, è opera del XVIII secolo attribuita

Dettagli

ALLEGATO 2 - STATO PROGETTUALE

ALLEGATO 2 - STATO PROGETTUALE ALLEGATO 2 - STATO PROGETTUALE 0A: LOCALE D INGRESSO PA VIMENTI Pulitura e trattamento protettivo a pavimento PARETI OPERAZIONI DI CONSOLIDAMENTO Ristabilimento dell'adesione tra supporto murario ed intonaco.

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda BDR CODICE UNIVOCO Numero 2011-283 Intervento Restauro di tre dipinti, di due statuette bronzee raffiguranti Venere poste su piedistallo

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda BDR CODICE UNIVOCO Numero 2012-23 Intervento Restauro conservativo di dipinti murali del "Bagno rosa" della camera da letto estiva RIFERIMENTI

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Restauro dipinto ad olio su tela raffigurante Madonna del Soccorso. CHIESA S. AGOSTINO Località: FERMO FM

RELAZIONE FINALE. Restauro dipinto ad olio su tela raffigurante Madonna del Soccorso. CHIESA S. AGOSTINO Località: FERMO FM RELAZIONE FINALE Restauro dipinto ad olio su tela raffigurante Madonna del Soccorso. CHIESA S. AGOSTINO Località: FERMO FM DATA: 11/10/2010 PROGETTISTA: FRANCESCA ASCENZI RELAZIONE FINALE del Prog. Esec.

Dettagli

Indagine archeologica nell'insula IV del Quartiere Ellenistico-Romano e lavori di manutenzione straordinaria nel Tempio di Zeus Olimpio. N. d'ord. Art

Indagine archeologica nell'insula IV del Quartiere Ellenistico-Romano e lavori di manutenzione straordinaria nel Tempio di Zeus Olimpio. N. d'ord. Art Indagine archeologica nell'insula IV del Quartiere Ellenistico-Romano e lavori di manutenzione straordinaria nel Tempio di Zeus Olimpio. N. d'ord. Art. di el. dei prezzi DESIGNAZIONE DEI LAVORI E DELLE

Dettagli

CITTA DI TORINO. Direzione Servizi Tecnici per l Edilizia Pubblica. Servizio Edilizia per la Cultura. CHIESA DI SANTA CROCE Piazza Carlo Emanuele II

CITTA DI TORINO. Direzione Servizi Tecnici per l Edilizia Pubblica. Servizio Edilizia per la Cultura. CHIESA DI SANTA CROCE Piazza Carlo Emanuele II CITTA DI TORINO Direzione Servizi Tecnici per l Edilizia Pubblica Servizio Edilizia per la Cultura CHIESA DI SANTA CROCE Piazza Carlo Emanuele II RESTAURO APPARATI DECORATIVI INTERNI LOTTO 2 PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

Progetto di conservazione e restauro della facciata esterna della Chiesa dei SS Barnaba e Paolo

Progetto di conservazione e restauro della facciata esterna della Chiesa dei SS Barnaba e Paolo Progetto di conservazione e restauro della facciata esterna della Chiesa dei SS Barnaba e Paolo Relazione Tecnica ANALISI DEL DEGRADO Il riconoscimento diretto dei materiali e del degrado Il degrado che

Dettagli

Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC

Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA VALORIZZAZIONE DEL COMPENDIO MONUMENTALE DI VILLA MANIN CORPO

Dettagli

A. T. R. Arte e Tecnologia nel Restauro SA

A. T. R. Arte e Tecnologia nel Restauro SA A. T. R. Strada dala Berta - 68 Arogno Arte e Tecnologia nel Restauro SA Tel. 09 60687 - Cel. 079 90 - E-mail: andreameregalli@bluewin.ch Data, 8 luglio 06 Alla cortese attenzione Luca Giordano & partners

Dettagli

FASI DI INTERVENTO NEL RESTAURO DEI DIPINTI MURALI

FASI DI INTERVENTO NEL RESTAURO DEI DIPINTI MURALI FASI DI INTERVENTO NEL RESTAURO DEI DIPINTI MURALI Prima di intervenire direttamente su un opera, è fondamentale conoscerla in modo approfondito: Il primo studio da effettuare è l indagine storica, che

Dettagli

PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA E DEL PORTICATO DI PALAZZO CAVALLI A SOAVE

PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA E DEL PORTICATO DI PALAZZO CAVALLI A SOAVE VERONA 10/01/2009 OGGETTO: PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA E DEL PORTICATO DI PALAZZO CAVALLI A SOAVE DESCRIZIONE E STATO DI CONSERVAZIONE: Il bel palazzo gotico-veneziano, costruito Da

Dettagli

I CANTIERI DIDATTICI NELLA CATTEDRALE DI BARI

I CANTIERI DIDATTICI NELLA CATTEDRALE DI BARI DIPARTIMENTO DI SCENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI I CANTIERI DIDATTICI NELLA CATTEDRALE DI BARI Presentazione degli interventi di restauro degli affreschi eseguiti nell ambito del corso di Laurea abilitante

Dettagli

SIRMIONE (BS) GROTTE DI CATULLO

SIRMIONE (BS) GROTTE DI CATULLO SIRMIONE (BS) GROTTE DI CATULLO LAVORI DI RESTAURO DELLA GRANDE CISTERNA G - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Polo Museale della Lombardia: Direttore: dott. Stefano L Occaso Responsabile unico del procedimento:

Dettagli

Restauro delle opere d arte dalle Chiese del territorio del Comune di Accumoli (RI)

Restauro delle opere d arte dalle Chiese del territorio del Comune di Accumoli (RI) Restauro delle opere d arte dalle Chiese del territorio del Comune di Accumoli (RI) Nell ambito della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016 attuata

Dettagli

RESTAURO FONTE BATTESIMALE. curato da Laura Compagnoni - Maria Mollicone

RESTAURO FONTE BATTESIMALE. curato da Laura Compagnoni - Maria Mollicone RESTAURO FONTE BATTESIMALE curato da Laura Compagnoni - Maria Mollicone fonte battesimale 1 di 7 SCHEDA TECNICA DI RESTAURO TIPOLOGIA OGGETTO: fonte battesimale a pianta ottogonale con tre ante (2 frontali,

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. Comune di Genoni Provincia di OR DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 0 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 6) OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO DI

Dettagli

dell Accademia Belle Arti di Verona poste su via Carlo Montanari e vicolo Stimate SOMMARIO

dell Accademia Belle Arti di Verona poste su via Carlo Montanari e vicolo Stimate SOMMARIO SOMMARIO 1. DESCRIZIONE DELL EDIFICIO... 3 2. GLI ELEMENTI LAPIDEI DELLE FACCIATE... 3 3. OPERAZIONI PRELIMINARI AGLI INTERVENTI DI RESTAURO... 4 4. INTERVENTI DI RESTAURO... 5 5. ELENCO DELLE LAVORAZIONI...

Dettagli

I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI

I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI La storia della villa 1552 prima edificazione dell allora complesso di case 1622 Ripristino della torre est 1683 (Alessandro III) rifacimento della barchessa

Dettagli

Il presente Piano di Manutenzione e delle sue parti è redatto in conformità dell art. 40 del D.P.R. 21/12/1999 n. 554 ed è un elaborato progettuale

Il presente Piano di Manutenzione e delle sue parti è redatto in conformità dell art. 40 del D.P.R. 21/12/1999 n. 554 ed è un elaborato progettuale Il presente Piano di Manutenzione e delle sue parti è redatto in conformità dell art. 40 del D.P.R. 21/12/1999 n. 554 ed è un elaborato progettuale obbligatorio ai sensi dell art. 55 del succitato D.P.R.

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA MANODOPERA

STIMA DEI COSTI DELLA MANODOPERA STIMA DEI COSTI DELLA MANODOPERA SUPERFICI BRONZEE - statua, iscrizioni ed elementi decorativi del 1. basamento 1.1. 115009 Pulitura meccanica mediante pennelli, spazzolini, matite a fibre di vetro, bisturi

Dettagli

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS) ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS) LAVORI DI RESTAURO INTONACI (OG2) braccio settentrionale della Darsena C COMPUTO METRICO ESTIMATIVO / ANALISI DEI PREZZI Polo Museale della Lombardia: Direttore: dott. Stefano

Dettagli

DPC ARCHITETTI Arch. Giovanni De Pasquale Arch. Daniela Consiglio

DPC ARCHITETTI Arch. Giovanni De Pasquale Arch. Daniela Consiglio CHIESA DI S. MARIA DI PORTOSALVO PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO DPC ARCHITETTI Committente: Arciconfraternita di S. Maria della Misericordia,; R.U.P.: ing. Carmine GRAVINO; D. L.: arch. Giovanni DE

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I pag. 1 di 5 NP1REST. DEI-10-015038 a Decolorazione dei residui di colonie di microrganismi autotrofi e/o eterotrofi non rimuovibili perchè profondamente ancorati nella porosità della pietra degradata;

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI B.C. - 129 Mod. 50 (Teste) MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio P R O G E T T O N. 172 (Riassuntiva del computo metrico

Dettagli

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NATIVITÀ E SAN CIRO IN PORTICI RESTAURO DELLA VOLTA DELLA NAVATA CENTRALE E DELLA CUPOLA

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NATIVITÀ E SAN CIRO IN PORTICI RESTAURO DELLA VOLTA DELLA NAVATA CENTRALE E DELLA CUPOLA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NATIVITÀ E SAN CIRO IN PORTICI RESTAURO DELLA VOLTA DELLA NAVATA CENTRALE E DELLA CUPOLA Principali fasi di Restauro degli intonaci originari di supporto alle superfici dipinte

Dettagli

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti 01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE 01.01 - Interventi su strutture esistenti 01.01.01 Riparazione del copriferro 01.01.01.I01 Intervento: Interventi sulle strutture Gli interventi riparativi

Dettagli

Restauri Nicora di Mauro Nicora & C. SaS Restauro Dipinti Decorazione

Restauri Nicora di Mauro Nicora & C. SaS Restauro Dipinti Decorazione Restauri Nicora di Mauro Nicora & C. SaS Restauro Dipinti Decorazione Via delle Robinie, 2 21020 Bodio-Lomnago (Varese) Tel./Fax 0332-948723 Cell. 3487153887 e-mail mauronicora@alice.it P.I.02800870129

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO MILANO, COMO,LECCO,LODI,MONZA-BRIANZA,PAVIA,SONDRIO E VARESE CORSO MAGENTA,24

Dettagli

RIFLESSI RIFLESSIONI. Creazione dell itinerario percorso d acqua - architettura dei luoghi AMBITO 15 - Prenner - Sosta su via alla Bedovina

RIFLESSI RIFLESSIONI. Creazione dell itinerario percorso d acqua - architettura dei luoghi AMBITO 15 - Prenner - Sosta su via alla Bedovina RIFLESSI Rapporti con l intorno Viste dell incrocio su cui sorge la fontana. Il dialogo tra il manufatto e gli edifici è intenso, reso tale dalla qualità e dalla semplicità dei materiali e delle composizione

Dettagli

Restauro a cura della. Dott.ssa Maria Savino

Restauro a cura della. Dott.ssa Maria Savino Restauro a cura della Dott.ssa Maria Savino Quadro situato nell atrio superiore della Casa Comunale STATO DI CONSERVAZIONE Il murales si presentava in buono stato, essendo situato all'interno del comune

Dettagli

Restauro del Monumento a Pellegrino Rossi. in Piazza Gramsci a Carrara

Restauro del Monumento a Pellegrino Rossi. in Piazza Gramsci a Carrara Restauro del Monumento a Pellegrino Rossi in Piazza Gramsci a Carrara Il monumento marmoreo a Pellegrino Rossi (1787-1848), insigne giurista carrarino, è collocato in Piazza Gramsci (già Piazza d Armi)

Dettagli

INTERVENTO DI RESTAURO DELLA SCENA RAFFIGURANTE LA MADONNA IN TRONO CON BAMBINO TRA I SANTI GIOVANNI BATTISTA E MACARIO

INTERVENTO DI RESTAURO DELLA SCENA RAFFIGURANTE LA MADONNA IN TRONO CON BAMBINO TRA I SANTI GIOVANNI BATTISTA E MACARIO INTERVENTO DI RESTAURO DELLA SCENA RAFFIGURANTE LA MADONNA IN TRONO CON BAMBINO TRA I SANTI GIOVANNI BATTISTA E MACARIO SPONSORIZZAZIONE ROTARY CLUB Firenze Valdisieve DIREZIONE TECNICO ARTISTICA Dott.ssa

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda BDR CODICE UNIVOCO Numero 2000-192-2 Intervento Restauro di una scultura in terracotta policroma raffigurante "Madonna seduta con bambino"

Dettagli

PALAZZO LOREDAN - FARSETTI VENEZIA

PALAZZO LOREDAN - FARSETTI VENEZIA PALAZZO LOREDAN - FARSETTI VENEZIA Intervento di restauro manutentivo pavimentazione androne Palazzo Loredan con l attiguo Palazzo Farsetti sono due palazzi storici la cui costruzione originale risale

Dettagli

Progetto di Restauro del Dipinto ad Olio su Tela ADORAZIONE DEI MAGI Conservato presso il Castello Grifeo Partanna (TP)

Progetto di Restauro del Dipinto ad Olio su Tela ADORAZIONE DEI MAGI Conservato presso il Castello Grifeo Partanna (TP) Progetto di Restauro del Dipinto ad Olio su Tela ADORAZIONE DEI MAGI Conservato presso il Castello Grifeo Partanna (TP) Restauratori Prof. Antonino Teri Dott.ssa Rosalia M.C. Teri AUTORE SOGGETTO TECNICA

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP. RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI Piazza della Vittoria, Empoli

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP. RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI Piazza della Vittoria, Empoli COMUNE DI EMPOLI Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP. RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI Piazza della Vittoria, Empoli RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO (art.93 c. 5 D.Lgs. n 163/2006) 1. Dati identificativi

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo Computo 1 374.1.1.1 Realizzazione di area di manovra per i mezzi necessari all'esecuzione delle opere, costituita da stabilizzato compattato idoneo alla circolazione ed alla

Dettagli

ROMA ASSESSORATO AI BENI CULTURALI. Assessore: Luca Bergamo SOVRINTENDENZA CAPITOLINA Al BENI CULTURALI. SOVRINTENDENTE dott. Claudio Parisi Presicce

ROMA ASSESSORATO AI BENI CULTURALI. Assessore: Luca Bergamo SOVRINTENDENZA CAPITOLINA Al BENI CULTURALI. SOVRINTENDENTE dott. Claudio Parisi Presicce ROMA ASSESSORATO AI BENI CULTURALI Assessore: Luca Bergamo SOVRINTENDENZA CAPITOLINA Al BENI CULTURALI SOVRINTENDENTE dott. Claudio Parisi Presicce PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO CONSERVATIVO DELLA

Dettagli

cod. tecnica / degrado Prima simulazione Seconda simulazione Note Voce selezionata

cod. tecnica / degrado Prima simulazione Seconda simulazione Note Voce selezionata DSZ01.A ELIMINAZIONE MECCANICA 027A-PreVeg PRESENZA DI VEGETAZIONE var. A (individui arbustivi o arborei) Gruppo/Settore 15 --- La simulazione è corretta, anche se il taglio dell immagine è troppo ampio.

Dettagli

IL RESTAURO DELLE cd. MISURE DI CERVIA Analisi del degrado e progetto delle operazioni di restauro conservativo

IL RESTAURO DELLE cd. MISURE DI CERVIA Analisi del degrado e progetto delle operazioni di restauro conservativo Claudia Tedeschi - Restauro Specialistico IL RESTAURO DELLE cd. MISURE DI CERVIA Analisi del degrado e progetto delle operazioni di restauro conservativo Lions Club di Cervia Comune di Cervia Soprintendenza

Dettagli

Depositi di cemento e polveri incoerenti

Depositi di cemento e polveri incoerenti STANZE DEGLI STUCCHI Rotture per inserimento impianti. Dopo il posizionamento, verrà ricostruita la superficie a imitazione dell esistente, con rinzaffo, arriccio, stuccatura a calce e finitura in gesso-calce,

Dettagli

Vari particolari dei manufatti posti in facciata durante le operazioni di restauro fino al conseguimento finale

Vari particolari dei manufatti posti in facciata durante le operazioni di restauro fino al conseguimento finale Vari particolari dei manufatti posti in facciata durante le operazioni di restauro fino al conseguimento finale Vari esempi di interventi di conservazione e di ricostruzione delle superfici deteriorate,

Dettagli

Restauro della lunetta raffigurante Santa Maria Maddalena dei Pazzi con coro angelico, facciata del Liceo Michelangiolo in Via della Colonna (FI)

Restauro della lunetta raffigurante Santa Maria Maddalena dei Pazzi con coro angelico, facciata del Liceo Michelangiolo in Via della Colonna (FI) Restauro della lunetta raffigurante Santa Maria Maddalena dei Pazzi con coro angelico, facciata del Liceo Michelangiolo in Via della Colonna (FI) DIREZIONE TECNICO ARTISTICA Dott.ssa Brunella Teodori DIRETTORE

Dettagli

FASCICOLO DELLE INFORMAZIONI

FASCICOLO DELLE INFORMAZIONI COMUNE DI CREMONA DIOCESI DI CREMONA CHIESA DI SAN PIETRO AL PO attuazione D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e ss.mm.ii. art. 91, comma 1, lettera b) e Allegato XVI RESTAURO DEGLI INTONACI DIPINTI DELLA VOLTA

Dettagli

Consulenza biologica Dott.ssa Rosa Not. R.U.P. Arch. Maria Rosaria Marrone. Direttore Enza Maria Cilia

Consulenza biologica Dott.ssa Rosa Not. R.U.P. Arch. Maria Rosaria Marrone. Direttore Enza Maria Cilia Regione Siciliana - Centro regionale per la Progettazione e il Restauro - 2017 1 PROGETTO Nuove metodologie d'intervento per la riconfigurazione filologica: il caso di Villino Florio a Palermo Progettista

Dettagli

PSL Gal Prealpi Dolomiti:Recupero e riqualificazione dei Palazzi Comunali del Centro Storico di Mel RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICA

PSL Gal Prealpi Dolomiti:Recupero e riqualificazione dei Palazzi Comunali del Centro Storico di Mel RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICA PSL 2014-2020 Gal Prealpi Dolomiti:Recupero e riqualificazione dei Palazzi Comunali del Centro Storico di Mel RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICA 1) Individuazione degli immobili oggetto d'intervento nell'ambito

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. PALAZZO MASSARI PALAZZINA CAVALIERI DI MALTA Riparazione e miglioramento strutturale post sisma PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI FERRARA. PALAZZO MASSARI PALAZZINA CAVALIERI DI MALTA Riparazione e miglioramento strutturale post sisma PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI FERRARA PALAZZO MASSARI PALAZZINA CAVALIERI DI MALTA Riparazione e miglioramento strutturale post sisma PROGETTO ESECUTIVO Schedatura degli elementi decorativi tipo del paramento esterno e modalità

Dettagli

LAVORI DI RESTAURO DELLE SUPERFICI DECORATE DELLA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN SEPOLCRO A MILANO

LAVORI DI RESTAURO DELLE SUPERFICI DECORATE DELLA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN SEPOLCRO A MILANO LAVORI DI RESTAURO DELLE SUPERFICI DECORATE DELLA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN SEPOLCRO A MILANO Finanziamento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo A.F. 2016 - LEGGE N. 190/2014-1.004.000,00

Dettagli

Direzione Servizi Tecnici Servizio Tecnico Belle Arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio. RESTAURO del TABERNACOLO delle FONTICINE Via Nazionale

Direzione Servizi Tecnici Servizio Tecnico Belle Arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio. RESTAURO del TABERNACOLO delle FONTICINE Via Nazionale Direzione Servizi Tecnici Servizio Tecnico Belle Arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio RESTAURO del TABERNACOLO delle FONTICINE Via Nazionale Personale coinvolto nell intervento Direzione Servizi Tecnici

Dettagli

PARROCCHIA DI SAN GIUSTO

PARROCCHIA DI SAN GIUSTO PARROCCHIA DI SAN GIUSTO Piazza E. dal Ben 6 30020 Gruaro (VE) L.R. 7 aprile 2000, n. 12: Interventi per il restauro delle superfici esterne affrescate, dipinti e decorate : Opera di restauro della facciata

Dettagli

Diagnostica e conservazione di opere d arte. Statue dei Santi Marco, Pietro e Paolo. Finestrone della facciata sul molo di Palazzo Ducale, Venezia

Diagnostica e conservazione di opere d arte. Statue dei Santi Marco, Pietro e Paolo. Finestrone della facciata sul molo di Palazzo Ducale, Venezia Statue dei Santi Marco, Pietro e Paolo. Finestrone della facciata sul molo di Palazzo Ducale, Venezia Premessa L oggetto dell attuale progetto di restauro interessa le tre statue rimosse dal coronamento

Dettagli

A) RELAZIONE TECNICA E SPECIALISTICA

A) RELAZIONE TECNICA E SPECIALISTICA A) RELAZIONE TECNICA E SPECIALISTICA RIPRISTINO DELLA COPERTURA E RESTAURO INTONACI ESTERNI DELLA CAPPELLA V IL CIRENEO PRESSO IL SACRO MONTE CALVARIO DI DOMODOSSOLA PROGETTO ESECUTIVO Restauratrice Dott.ssa

Dettagli

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS) ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS) LAVORI DI RESTAURO INTONACI LATI SUD E EST DELLA DARSENA E - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Polo Museale della Lombardia: Direttore: dott. Stefano L Occaso Responsabile unico

Dettagli

"Aggiornamento dei lavori di restauro alla colonna e alla Statua in Piazza Ariostea

Aggiornamento dei lavori di restauro alla colonna e alla Statua in Piazza Ariostea COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità Assessorato ai Lavori Pubblici, Mobilità "Aggiornamento dei lavori di restauro alla colonna e alla Statua in Piazza Ariostea Il progetto esecutivo relativo

Dettagli

SUPERFICI DECORATE E BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO ARTISTICO

SUPERFICI DECORATE E BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO ARTISTICO art. 6 comma 3bis Legge 09/94 s.m.i. Gradonate marmoree Cavea Le gradonate marmoree della porzione di cavea attualmente in luce sono in buona parte conservate. Le lastre in marmo di pedate ed alzate sono

Dettagli

Gorgonzola (MI) Palazzo Pirola Restauro conservativo apparato decorativo delle sale

Gorgonzola (MI) Palazzo Pirola Restauro conservativo apparato decorativo delle sale Gorgonzola (MI) Palazzo Pirola Restauro conservativo apparato decorativo delle sale Relazione Tecnica Stato di conservazione Molti ambienti del palazzo presentano in volta e sulle pareti affreschi e dipinti

Dettagli

Beni culturali Materiali lapidei naturali ed artificiali Descrizione della forma di alterazione - Termini e definizioni

Beni culturali Materiali lapidei naturali ed artificiali Descrizione della forma di alterazione - Termini e definizioni NORMA ITALIANA Beni culturali Materiali lapidei naturali ed artificiali Descrizione della forma di alterazione - Termini e definizioni UNI 11182 APRILE 2006 Cultural heritage Natural and artificial stone

Dettagli

ANDAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO DEL CAMPANILE S. FLORIANO marzo 2011 giugno 2011

ANDAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO DEL CAMPANILE S. FLORIANO marzo 2011 giugno 2011 ANDAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO DEL CAMPANILE S. FLORIANO marzo 2011 giugno 2011 In base al cronoprogramma preliminare sono state attivate le seguenti fasi llavorative: 1- pulizia, consolidamento e protezione

Dettagli

CHIESA DI SAN GIUSEPPE E SAN BONAVENTURA VENEZIA. Restauro conservativo della facciata della Chiesa

CHIESA DI SAN GIUSEPPE E SAN BONAVENTURA VENEZIA. Restauro conservativo della facciata della Chiesa CHIESA DI SAN GIUSEPPE E SAN BONAVENTURA VENEZIA 1 Restauro conservativo della facciata della Chiesa 1. STATO CONSERVATIVO ANTECEDENTE INTERVENTO Indagine stato conservativo Progetto di restauro 2 2. INTERVENTO

Dettagli

Opere di recupero e risistemazione della Rotonda del Talucchi al fine del suo riutilizzo a scopo didattico/culturale FASE I PROGETTO DEFINITIVO

Opere di recupero e risistemazione della Rotonda del Talucchi al fine del suo riutilizzo a scopo didattico/culturale FASE I PROGETTO DEFINITIVO Direzione Servizi Tecnici per l Edilizia Pubblica Servizio Edilizia per la Cultura Opere di recupero e risistemazione della Rotonda del Talucchi al fine del suo riutilizzo a scopo didattico/culturale FASE

Dettagli