L analisi di aggregati edilizi con solai rigidi e flessibili.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L analisi di aggregati edilizi con solai rigidi e flessibili."

Transcript

1 L anals aggregat elz con sola rg e flessbl. arco Valat, Gorgo ont DISG Dpartmento Ingegnera Strutturale e Geotecnca. Sapenza Unverstà Roma. Va Gramsc 5, 0097 Roma. eywors: aggregat elz; sola flessbl; anals semplfcate. ABSRAC La proceura calcolo semplfcata proposta n ont e Valat (009) per la valutazone ell'aeguatezza ssmca aggregat elz, vene arrcchta n questo lavoro con l'ntrouzone ella possbltà moellare esplctamente la rgezza e sola, rmuoveno pertanto l'potes solao nfntamente rgo, che n molt cas s scosta al reale comportamento meccanco egl orzzontament molt efc, specalmente quell el tessuto urbano e centr storc. D'altra parte la NC 008 non suggersce moell alternatv a quello rgo, lmtanos a poche e general ncazon sulle moaltà svolgmento ella verfca. La rsoluzone el problema vene proposta n forma analtca per essere ntegrata agevolmente all'nterno ella proceura. Agl svlupp analtc el moello fanno seguto confront numerc con moell calcolo pù sofstcat. INRODUZIONE Aottare lo schema solao nfntamente rgo nel propro pano, pratca puttosto ffusa e spesso poco aerente alla realtà strutturale molt contest elz, à nubbamente luogo a elle conserevol semplfcazon al punto vsta computazonale, soprattutto nell ambto una proceura semplfcata. È altresì vero che una tale potes, quano non cogle l reale comportamento el aframma, prouce un errata valutazone ella strbuzone elle forze su masch murar, generano error anche macroscopc nella valutazone elle forze ssmche competenza elle sngole paret. Con l ntento persegure una metoologa calcolo pù generale possble e comunque facle mpego, s è svluppato un metoo moellazone pù realstco, che tene conto anche el rapporto tra le rgezze el solao e e pannell murar e che rmuove la necesstà ell potes solao nfntamente rgo nel propro pano aottata n una preceente proposta (ont e Valat 009). Gl schem eal solao nfntamente rgo e nfntamente flessble costtuscono lmt el moello proposto, con sgnfcato esclusvamente teorco, poché cas che normalmente s ncontrano nella realtà s collocano n un ntervallo rgezza abbastanza lmtato. Infatt, sola realzzat con carpentera lgnea, rappresentatv una buona parte el panorama elzo esstente, sono nteressat a un campo egl spostament nel pano che solo un moello mpalcato otato rgezza/flessbltà fnta è n grao rprourre. A completamento questa panoramca, va noltre evenzata una conseguenza non trascurable connessa all mpego ello schema solao flessble: gl effett torsonal proott all eccentrctà tra l barcentro masse e rgezze tenono a mnure fno a annullars quano la rgezza nel pano tene a zero. È charo che non è possble stablre a pror quale e ue moell comport un mpegno mnore elle strutture murare; certo è che quano le eccentrctà sono notevol l moello a solao flessble è meno penalzzante per buona parte e pannell murar.

2 er facltarne la comprensone, s può pensare alla strbuzone elle forze orzzontal su masch n analoga alle moaltà con cu s strbuscono carch gravtazonal. In questo caso la rgezza assale e plastr è molt orn granezza superore alla rgezza flessonale el solao, per cu la rsultante elle forze su ogn parete è valutata n ragone ell area nfluenza ognuna. La strbuzone elle forze orzzontal orgne ssmca sulle paret avvene allo stesso moo, quano l rapporto tra la rgezza elle paret e quella el solao è molto elevato. Nella fgura seguente sono rappresentat ue schem teorc rfermento per l comportamento nel pano el solao. L L L gura. Deformata egl mpalcat (con lnea tratteggata) al varare ella rgezza nel loro pano: n alto moello con schema nfntamente rgo, n basso con schema flessble. L ODELLO ANALIICO Con rfermento al semplce caso n fgura, che po s provveerà a generalzzare, quano sono assent fenomen natura torsonale, l equazone equlbro alla traslazone comporta la seguente uguaglanza: + = () + n cu è la rsultante elle forze orzzontal al pano j-esmo, come ncato n fgura. Se, a esempo, s verfca che: N = N = N e che: = =, n cu N e sono, rspettvamente, la rsultante e carch e la rgezza trasversale ell -esmo mascho, allora per entrambe le confgurazon vale la seguente espressone: = = () Quano rapport tra le rgezze o tra le rsultant e carch vertcal pertnenza elle sngole paret non sono untar, le forze orzzontal s strbuscono n manera versa; n partcolare, nel caso el moello a sola nfntamente rg, vale la seguente espressone: = () per cu la forza sul sngolo mascho è proporzonale alla sua rgezza. er l moello a sola nfntamente flessbl, la legge strbuzone è nvece: N = (4) N S osserv che, n entrambe le preceent equazon, vale la seguente efnzone, che fa rfermento all ornata spettrale n funzone el peroo propro el pano e alla sua massa m (g è l accelerazone gravtà): S ( ) g a = Sa ( ) m = N (5) n cu s mpega l potes semplfcatva, s rcor, stuare ogn pano a sé stante. Sosttueno la (5) nella () s ha: S ( ) a = N (6) g e, operano la meesma sosttuzone nella (4) s ha: S ( ) a = N (7) g Le espresson (6) e (7) consentono valutare la forza sulla parete -esma, ne ue cas estrem n cu s sa aottata l potes solao nfntamente rgo o nfntamente flessble. L obettvo è ora gungere alla efnzone un unca espressone analtca che contempl la (6) e (7) come cas lmt. A questo scopo, s osserv che:

3 = π (8) α m = π = π (9) αk rappresentano l peroo propro el sngolo pano nel caso solao nfntamente rgo (8) e ella sngola parete nel caso solao nfntamente flessble (9). Nella (9) sono stat ntroott ue parametr, α m e α k, che pesano rspettvamente l carco assale e la rgezza trasversale ell -esmo mascho rspetto alla sommatora estesa a tutte le paret che fornscono un contrbuto alla resstenza trasversale. Ess sono at a: N α m = (0) N α k = () Impegano opportunamente l rapporto tra le ue granezze amensonal può arrvare a una scrttura unfcata ell espressone el peroo. Infatt, esprmeno l rapporto preceente n funzone el rapporto tra le rgezze el solao e e pannell murar, la forma generale el peroo può essere scrtta come: α = π α m k n cu l esponente : α = π α m k () s 0 () è una funzone el rapporto tra le rgezze el solao e e pannell sottostant. Quano 0 (solao nfntamente flessble), l espressone () egenera nella (9), mentre per (solao nfntamente rgo) l espressone () egenera nella (8). ale funzone, come spegato pù avant, è valutata con opportun moell numerc che tengono conto ella varabltà el rapporto tra le rgezze. oell pù compless possono tener conto anche ella varabltà altr parametr, come la luce egl mpalcat o la legge strbuzone e carch orzzontal. Comunque, n questa prma fase s concentrerà l attenzone su moell parametrc monovarat, con come unca varable. Sulla base elle conserazon svolte fnora, all espressone (6) s può rcavare la seguente relazone valtà generale, funzone : ( ) = S a (α mk ) (α g m N ) (4) Anche per la (4) s possono ottenere le forme egener n corrsponenza e ue cas lmte rfermento; nfatt, per 0 (solao nfntamente flessble), l espressone (4) egenera nella (7), mentre per (solao nfntamente rgo) l espressone (4) egenera nella (6). L espressone (4) permette qun valutare la forza orzzontale n corrsponenza ogn parete, una volta calcolato n funzone el rapporto rgezza fra solao e paret. Nel caso n cu l moello s scost a quello perfettamente rgo, è necessaro sporre una espressone generalzzata ella rgezza, analoga alla (4), n cu sa possble nserre anche l contrbuto e sola. er un generco, utlzzano la (4), s può valutare lo spostamento n sommtà ogn parete come: ( ) = ( ) k = mentre per s ha: ( =) = ( =) = k S a (α mk ) (α g m N ) (5) S a ( ) N g (6) Il rapporto tra le ue preceent espresson fornsce l seguente fattore: ( ) = ( ) ( =) = δ S a (α mk ) S a ( ) α m (7) La relazone preceente permette ncluere n manera esplcta anche l contrbuto ella rgezza fnta el solao. La rgezza ogn nterpano sarà qun ata a:

4 n ( ) = δ ( ) (8) = entre quella el generco mascho è semplcemente: ( ) = δ ( ) (9) In efntva, una volta ottenuta la legge varazone el fattore, l calcolo ella strbuzone elle forze ne masch può essere eseguto agevolmente, segueno poch e semplc pass, brevemente rassunt seguto: S. S calcola l rapporto =. S etermna l corrsponente valore. S valuta l rapporto δ fornto secono la relazone (7) 4. S calcola la rgezza ogn nterpano con la relazone (8) 5. S etermna la rgezza ell untà strutturale ell aggregato secono la relazone svluppata per un sstema n sere con carch strbut a no (ont e Valat 009), US n * j = j= n Ψ = (0) 6. S calcola l peroo come S () ODELLO ER LA VALUAZIONE DI Il problema ella moellazone ella rgezza nel pano el solao può essere affrontato potzzano che esso possa essere rconotto a quello una trave pana soggetta a carch rett ortogonalmente alla lnea asse (fgura ); le conzon carco e al contorno possono essere valutate, a esempo, n base a crter rappresentatvtà cas real. k m S gura. Analoga meccanca tra l comportamento nel pano el solao e la trave pana su una o pù campate. k m S k m S affronta, nel caso specfco, lo stuo un solao a ue campate con tesstura ortogonale all asse maggore e masch murar. In questa confgurazone, la lnea tratteggata nella fgura preceente è rappresentatva ella eformata el solao, soggetto a forze nel pano. er semplctà esposzone, s assume che le paret abbano tutte la stessa rgezza e l carco sa unformemente rpartto. La fgura seguente mostra l moello pano trave equvalente con cu s propone affrontare lo stuo el solao nella confgurazone escrtta n preceenza. s Domno c Domno gura. oello pano trave equvalente. Gl appogg fss n corrsponenza elle estremtà sono sosttut a molle elastche che consentono moellare correttamente la rgezza elle paret nel propro pano; la etermnazone elle forze che vengono trasferte su esse rveste partcolare mportanza n vrtù el fatto che l rapporto rgezza relatva nce propro sull enttà tal forze. A tal fne s rcora come lo spostamento ogn punto ella lnea asse una trave sa fornto alla soluzone ell equazone ella lnea elastca: u px = C, + C,x + C,x + C4,x () 4EI + la () efnsce l campo egl spostament n ognuno e ue omn n cu è stata suvsa la trave pana rappresentata nella fgura preceente. Le reazon sugl appogg, che rappresentano le forze nel pano ella parete el moello reale, possono essere valutate calcolano la ervata terza ell equazone fferenzale (), n cu le costant C j, possono essere valutate alle conzon al contorno. In totale, la trave n esame rchee 8 conzon al contorno; vst vncol e sola che s rscontrano ne cas real, n partcolar moo negl efc n aggregato, è ragonevole potzzare n corrsponenza ella parete mezzera un vncolo contnutà, mentre alle estremtà rsulta pù realstco un vncolo sola cernera, n vrtù una generalzzata assenza un buon collegamento n queste zone. Le costant sono pertanto calcolate sulla base elle seguent conzon al contorno: 4

5 u EI m, x ( L ) + k u ( L ) = 0 ( 0) k u ( 0) k m,u = m, u x ( L ) = 0 u EI m, x u x ( L ) + k u ( L ) = 0 ( L ) = 0 u u x x u ( 0) = ( 0) x ( 0) = ( 0) u x u u EI m, x x ( 0) + EI ( 0) + k u ( 0) = 0 Gl stu parametrc sono stat esegut mplementano l sstema equazon fferenzal all nterno un foglo athca ; al varare el rapporto rgezza relatva s valuta l corrsponente valore e tagl sulle paret s, c, ; varano n manera contnua l rapporto, s possono traccare le legg strbuzone n corrsponenza ogn parete, consenteno correlare a un etermnato valore el rapporto rgezza relatva, la corrsponente forza taglo trasmessa alla parete. È mportante precsare che l ntervallo varabltà per è stato stablto analzzano le tecnche costruttve e materal maggormente mpegat nella realzzazone elle costruzon muratura caratterzzant l patrmono elzo esstente. S ha pertanto che fattor α 0 efnscono sola con comportamento estremamente flessble, mentre fattor α 40 sono rconucbl a sola per cu è vala l potes neformabltà nel pano el solao. La rgezza el solao e ell -esmo mascho muraro sono calcolate rspettvamente come, 48EI S = () l G A W k m = () G h, h + α E l La () rappresenta la rgezza una trave appoggata alle estremtà con carco unformemente strbuto, mentre la () è la nota espressone ella rgezza una parete nel propro pano che tene conto el contrbuto a taglo e flessone (omaževč 999). La () è espressone ella rgezza ell esma parete, pertanto al enomnatore comparrà la sommatora estesa a tutte le paret su cu l solao è tessuto con contnutà: n = (4) k m, = 4 ANALISI ARAERICHE E REGRESSIONI SU 4. Convenzon grafche aottate Nelle rappresentazon grafche le forze sono state normalzzate rspetto alla soluzone ottenuta aottano l moello solao nfntamente rgo; le curve fornscono pertanto valor tenent a quano la rgezza nel pano el solao cresce fno a concere con quella el moello neformable; al contraro tenono a valor maggor quanto pù l comportamento el solao verge al moello preceente, fno a concere con la soluzone el moello nfntamente flessble. Ogn grafco è accompagnato a una legena a lato che charsce le convezon aottate sulla nomenclatura (n rfermento alla fgura ) e a smbol grafc. Le curve s stnguono esclusvamente per tpo lnea: con tratto contnuo la curva strbuzone elle reazon sull appoggo snstra, con tratteggo per quello estra, nfne con tratteggo rao per l appoggo centrale. Le anals parametrche sono state conotte sul moello numerco con: a. rapporto tra le luc elle campate par a (soluzone A) b. rapporto tra le luc elle campate par a 0,7 (soluzone B) I rsultat sono presentat ne paragraf successv rspettano tale sequenza.

6 4.. Rsultat numerc Assegnano al carco strbuto e alla lunghezza elle campate valore untaro, nonché lo stesso valore ella rgezza a masch murar, è facle rscontrare che: nel caso solao neformable (brevemente ncato nel seguto con l termne solao R ) le forze taglo sulle paret sono le stesse; nel caso opposto, quano l solao è eformable a tal punto a poter conserare le paret npenent ( solao ), la reazone sull appoggo centrale è par a crca,5 volte la soluzone ottenuta aottano l solao R; per gl appogg estremtà rsulta altresì una reazone par a crca la metà quella ottenuta con la meesma potes. Il crtero strbutvo n ragone elle rgezze elle paret può pertanto essere applcato, consapevol commettere un errore margnale sulla stma elle forze. s c gura 5. Dstrbuzone elle forze su masch murar nell ntervallo sgnfcatvtà 0 6. s c s_07 _07 c_07 gura 4. Dstrbuzone elle forze su masch murar per la soluzone A: con tratto contnuo l anamento n corrsponenza egl appogg estremtà. S conser che n ragone el rapporto tra le luc elle campate, s =. S osserv noltre che per 0, la soluzone conce sostanzalmente con quella che s otterrebbe con l solao R. S mmagn a tal proposto rurre l ntervallo nteresse ella varable, lmtanolo a un estremo superore rotto rspetto al preceente. Dalla fgura che segue, s evnce come la reazone ne masch murar tena rapamente a per valor gà molto bass. In partcolare s osserv che, c, α = 6 c, α = 40 =, α = 6 S S = S, α = 40 S 98% (5) coè per = 6 è lecto utlzzare l moello solao R per valutare la strbuzone elle forze su masch murar gura 6. Dstrbuzone elle forze su masch murar per la soluzone B..5 s_07 _07 c_ gura 7. Dstrbuzone elle forze su masch murar, nell ntervallo sgnfcatvtà 0 6.

7 er la soluzone B (L =0,7 L ) s possono agevolmente trarre concluson analoghe a quelle elaborate per la soluzone A. 4. Calbrazone ella curva I rsultat ottenut con le smulazon numerche, fornscono una curva che mette n relazone le forze taglo sulle paret murare con l rapporto tra le rgezze el solao e e masch sottostant. er la relazone (4) s è gà vsto che la funzone eve essere tale a fornre come valor estremal 0 e, n corrsponenza rspettvamente solao nfntamente flessble e rgo; nella transzone tra ue valor, la funzone eve po fornre una soluzone l pù possble vcna a quella ottenuta con moell numerc. Utlzzano tecnche regressone non lnear, è possble nvuare l moello matematco pù aatto a rappresentare rsultat numerc. La funzone è pertanto el tpo: C α = e (6) n cu C è calbrato sulla base el valore assunto al corrsponente coeffcente correlazone al quarato (brevemente ncato nel seguto con R ); R è l parametro che fornsce l grao accuratezza con cu la funzone (6), con C assegnato, è n grao stmare rsultat ottenut con moell numerc. In lnea el tutto teorca, per R = s ha corrsponenza retta tra rsultat numerc e stma prevsonale ottenuta con la curva best fttng. er l caso n esame, l errore s mnmzza assegnano alla varable calbrazone C l valore 0, gura 8. Curva best fttng per C=0,4. La funzone (6), rappresentata nella fgura preceente per C=0,4, consente pertanto stmare l valore assunto alla funzone per un assegnato rapporto tra le rgezze relatve pano; n questo moo possono essere calcolate le espresson (4), (7) e (8) che consentono valutare pù accuratamente la rgezza ella US. 5 ODELLI A CONRONO 5. Convenzon grafche aottate Come supplemento a quanto gà specfcato al par. 4., s tenga conto el fatto che n questa sezone sono sovrappost rsultat ottenut ne ue moell, analtco e numerco. In ragone cò, la soluzone ottenuta con l moello analtco è stnta ntrouceno tre smbol vers: romb, quarat e cerch rspettvamente per l appoggo snstra, per quello estra e per l centrale. Le curve, n termn colore e tpo lnea, rmangono le stesse. 5. oello numerco e analtco a confronto s c c_a s_a gura 9. Confronto tra la soluzone ottenuta con l moello numerco e quella analtca, per L =L. Rsulta evente come le soluzon fornte a moell sano puttosto lontane quano s aotta l solao, qun per valor prossm allo 0; ma gà per pccol ncrement el fattore rgezza relatva, s può faclmente osservare come le soluzon sano sostanzalmente concent. Quanto emerge alle osservazon fatte n preceenza, al carattere esclusvamente qualtatvo, è confermato alla seguente verfca numerca: =, α 0 5% e, α = 0, 8%

8 ertanto gà per = 0, la fferenza tra le ue soluzon s ruce a solo l 8%. s_07a s_07 _07A _07 c_07a c_ gura 0. Confronto tra la soluzone ottenuta con l moello numerco e quella analtca, per L =0,7 L. S conser n tal senso l anamento elle curve nella fgura preceente, n cu sono mess a confronto rsultat e ue moell per la soluzone B. È evente che anche n questo caso è possble gungere a concluson analoghe alle preceent.in partcolare è possble rlevare che, =, α 0 0% e, α = 0, 6% Qun nel caso solao le soluzon sono ancor pù lontane che nella soluzone A, ma gà per = 0, la fferenza è solo el 6%. S può pertanto concluere che, a eccezone un ntervallo puttosto margnale compreso tra 0 e 0,, la soluzone fornta al moello analtco è a rteners suffcentemente accurata. S conser che valor usual per l fattore rgezza relatva ffclmente scenono sotto l untà. Cosa ben versa è l caso n cu nel solao sano present uno o pù for; questa partcolare conzone può portare a valor anche nferor al lmte ctato. In quest cas è senz altro può opportuno conserare l foro come elemento scontnutà all nterno ello schema statco. Aottano questa stratega, l pù elle volte è possble rconurre l problema a cas analogh a quello esposto. 6 CONCLUSIONI La proceura calcolo semplfcata proposta n ont e Valat (009) per la valutazone ell'aeguatezza ssmca aggregat elz, è stata arrcchta n questo lavoro con l'ntrouzone ella possbltà moellare esplctamente la rgezza e sola, rmuoveno l'potes solao nfntamente rgo e avvcnano l metoo moellazone e anals al reale comportamento meccanco egl orzzontament molt efc, specalmente quell e tessut urban e centr storc. I rsultat elle anals svolte evenzano come l ntervallo sgnfcatvtà el fattore, che rappresenta appunto l rapporto rgezza fra solao e paret sottostant, è puttosto rotto rspetto a valor che potrebbe assumere ne cas real. In relazone a valor assunt allo stesso, emerge che gà per valor molto bass l solao neformable può essere aottato come schema rfermento per la strbuzone elle azon su masch murar, senza commettere error sgnfcatv. Il confronto tra la soluzone numerca e quella fornta al moello analtco proposto, mostra noltre come quest ultmo possa essere conserato un valo strumento operatvo per tener conto ell effettva rgezza e sola nel loro pano, permetteno calcolare n manera pù precsa le propretà namche elle untà struttural egl aggregat elz. BIBLIOGRAIA ont, G., Valat,., 009. roceura anals non lneare statca per la valutazone ssmca egl efc n aggregato. XIII convegno ANIDIS L ngegnera Ssmca n Itala, 8 Gugno- Luglo, Bologna. ont, G., Valat,., 009. Anals vulnerabltà ssmca efc n aggregato: un caso esempo. XIII convegno ANIDIS L ngegnera Ssmca n Itala, 8 Gugno- Luglo, Bologna. omaževc,., 999. Earthquake resstant esgn of masonry bulngs, Seres on Innovaton n Structures an Constructon, Vol., Imperal College ress, Lonra.

# STUDIO DELLA FEDELTA DI RISPOSTA

# STUDIO DELLA FEDELTA DI RISPOSTA # STUDIO DELLA FEDELTA DI RISOSTA # er poter formulare n manera approprata problem sntes (progetto) sstem controllo, e necessaro a questo punto nteressarc elle loro propreta n termn feelta rsposta agl

Dettagli

Qualità dell adattamento di una funzione y=f(x) ad un insieme di misure (y in funzione di x)

Qualità dell adattamento di una funzione y=f(x) ad un insieme di misure (y in funzione di x) Qualtà ell aattamento una funzone y=f() a un nseme msure (y n funzone ) Date N msure coppe valor elle granezze e y, legate alla relazone y=f(;a,b), nell potes che le ncertezze sulle sano trascurabl e y

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Ing. Eugeno Ferrara Unverstà degl Stud d Catana de carch Engesser Guyon Courbon Introduzone L utlzzo d un metodo d rsoluzone rspetto ad un altro dpende

Dettagli

2. La base monetaria e i mercati dei depositi e del credito

2. La base monetaria e i mercati dei depositi e del credito 2. La base monetara e mercat e epost e el creto Esercz svolt Eserczo 2.1 (a) Conserate l moello che rappresenta l equlbro el mercato ella base monetara e el mercato e epost (fate l potes che coe cent c;

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI (Modellazone approssmata alla rnter) Le strutture degl edfc sottopost alle forze ssmche sono organsm spazal pù o meno compless, l cu comportamento va analzzato

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

La ripartizione trasversale dei carichi

La ripartizione trasversale dei carichi La rpartzone trasversale de carch La dsposzone de carch da consderare ne calcol della struttura deve essere quella pù gravosa, ossa quella che determna massm valor delle sollectazon. Tale aspetto nveste

Dettagli

Appendice B Il modello a macroelementi

Appendice B Il modello a macroelementi Appendce B Il modello a macroelement Al fne d una descrzone semplfcata del comportamento delle paret nel propro pano, è stata svluppata una metodologa d anals semplfcata che suddvde la parete murara con

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 01/013 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Prncpo della massma verosmglanza Quando eseguamo una sere d msure relatve ad una data grandezza fsca, quanto

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali mplfcator operazonal Parte www.e.ng.unbo.t/pers/mastr/attca.htm (ersone el 9-5-0) mplfcatore operazonale L amplfcatore operazonale è un sposto, normalmente realzzato come crcuto ntegrato, otato tre termnal

Dettagli

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2015-16 Progetto d trav n c.a.p sostatche Il traccato del cav e

Dettagli

CORSO DI STUDI E VALUTAZIONI AMBIENTALI A.A

CORSO DI STUDI E VALUTAZIONI AMBIENTALI A.A CORSO DI STUDI E VALUTAZIONI AMBIENTALI A.A. 2012-2013 1 INDICE 1 STIMA DELLA DOMANDA DI TRASPORTO 3 1.1 Moello generazone 3 1.2 Moello strbuzone 4 1.3 Moello scelta moale 5 1.4 Stma elle sottomatrc scambo

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

I balconi appoggiati su mensole

I balconi appoggiati su mensole 1 I balcon appoggat su mensole Con un sstema costruttvo ogg n dsuso, per l mpego d nuov metod che garantscono una maggore scurezza, nelle costruzon realzzate sno a crca un secolo fa balcon venvano ottenut

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI COMPORTAMENTO DNAMCO D ASS E ALBER VBRAZON TORSONAL Costruzone d Macchne Generaltà l problema del progetto d un asse o d un albero non è solo statco Gl ass e gl alber, come sstem elastc, sotto l azone

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

MODULO 1 GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

MODULO 1 GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI MODULO GL AMPLFCATO OPEAZONAL. PAAMET CAATTESTC D UN AMPLFCATOE OPEAZONALE Per la corretta utlzzazone un A.O. reale bsogna nterpretare at caratterstc fornt al costruttore e conoscere termn pù comunemente

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO ECONOMIA INDUSTRIALE Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca Chrstan Garavagla Soluzone 7 a) L ndce d concentrazone C (o CR k ) è la somma delle uote d mercato (o share)

Dettagli

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE aptolo6 ETODO DEE FORZE - IOSTZIOE GEERE 6. ETODO DEE FORZE IOSTZIOE GEERE ssocamo al sstema perstatco un altro sstema, denomnato sstema prncpale. Il sstema prncpale è un sstema statcamente determnato,

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE Prerequst: legge d captalzzazone semplce legge d captalzzazone composta logartm e loro propretà dervate d una funzone pendenza d una curva n un punto

Dettagli

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum Eserczo SINTESI S supponga d avere eseguto 70 msure della veloctà stantanea de vecol che transtano nelle sezon d due strade A e B. S supponga che tal msure sano state eseguta n corrspondenza d valor modest

Dettagli

d P 1 fig.1 distanza, distanza orizzontale, dislivello

d P 1 fig.1 distanza, distanza orizzontale, dislivello Rlevamento n ambto locale. Ret topografche Una rete topografca è un nseme punt, ett vertc, collegat fra loro a msure topografche. I vertc possono essere punt stazone, oppure semplcemente punt collmat.

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

STATO LIMITE ULTIMO DI INSTABILITA

STATO LIMITE ULTIMO DI INSTABILITA Corso d Teora e rogetto d ont A/A 013-014 - Dott. Ing. Fabrzo aolacc STATO IMITE UTIMO DI INSTABIITA oszone del problema Il problema della stabltà dell equlbro aste perfe6e: Il carco cr9co eulerano nfluenza

Dettagli

L ADOZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE (1)

L ADOZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE (1) (1) Approcco statco: TIZIO Nuova tecnologa Veccha tecnologa CAIO Nuova tecnologa Veccha tecnologa α; α ; γ Nash E. γ; β; β Nash E. Ipotes base: Presenza esternaltà rete α > β > γ Excess nerta: s verfca

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduzone al metodo degl element fnt Il concetto base nella nterpretazone fsca del metodo degl element fnt è la decomposzone d un sstema meccanco complesso n pù semplc component

Dettagli

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0 INTERPOLAZIONE EDIANTE CURVE SPLINE Defnzone del problema Sovente, nelle applcazon grafche (CAD Computer Aed Desgn), s ha la necesstà d traccare, dat alcun punt, una lnea che l raccord e che sa suffcentemente

Dettagli

Il diagramma cartesiano

Il diagramma cartesiano Il dagramma cartesano Il pano cartesano Il dagramma cartesano è costtuto da due ass: uno orzzontale, l asse delle ascsse o della varable X, e uno vertcale, l asse delle ordnate o della varable Y. I due

Dettagli

B - ESERCIZI: IP e TCP:

B - ESERCIZI: IP e TCP: Unverstà d Bergamo Dpartmento d Ingegnera dell Informazone e Metod Matematc B - ESERCIZI: IP e TCP: F. Martgnon Archtetture e Protocoll per Internet Eserczo b. S consder l collegamento n fgura A C =8 kbt/s

Dettagli

Realizzazione e studio di un oscillatore a denti di sega

Realizzazione e studio di un oscillatore a denti di sega 1 Realzzazone e stuo un oscllatore a ent sega Cenn teorc Lo scopo quest esperenza è quello stuare la cosetta tensone a ent sega, ovvero una tensone alternata, peroo T, che vara lnearmente con l tempo a

Dettagli

V n. =, e se esiste, il lim An

V n. =, e se esiste, il lim An Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT La Fg. rappresenta un parttore resstvo, formato da squadre d restor tutt ugual ad, conness n cascata, e l cu numero n s fa tendere ad nfnto.

Dettagli

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi ESEMPIO N. Anals d mercuro n matrc solde medante spettrometra d assorbmento atomco a vapor fredd 0 Introduzone La determnazone del mercuro n matrc solde è effettuata medante trattamento termco del campone

Dettagli

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni Unverstà d Roma La Sapenza Tecnologa de Process Produttv Resstenza de materal Forze d massa gravtazonal nerzal elettromagnetche d contatto fra sold fra sold e lqud fra sold e gas attraverso una superfce

Dettagli

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k (1) La sere bnomale è B n (z) = k=0 Con l metodo del rapporto s ottene R = lm k Soluzon 3.1 n(n 1) (n k + 1) z n k! c k c k+1 = lm k k + 1 n k lm k c k z k. k=0 1 + 1 k 1 n k = 1 (2) La multfunzone f(z)

Dettagli

Progetto di elementi strutturali:

Progetto di elementi strutturali: Progetto d element struttural: Gunto trave-colonna I gunt trave-colonna sono tra gl element fondamental della progettazone delle strutture n accao e possono essere realzzat n svarat mod collegando la trave

Dettagli

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I. Eserctazone ottobre 0 Trasformazon crcutal Sere e parallelo S consderno crcut n Fg e che rappresentano rspettvamente un parttore d tensone e uno d corrente v v v v Fg : Parttore d tensone Fg : Parttore

Dettagli

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO In questo esempo eseguremo l progetto e la verfca delle armature trasversal d una trave contnua necessare per

Dettagli

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1 ESERCIZIO Argomento: Intersezon a raso Data l ntersezone a raso a tre bracc rappresentata n fgura s vuole procedere al dmensonamento de suo element. I dat nzal necessar per la progettazone sono d seguto

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM I segnal random o stocastc rvestono una notevole mportanza poché sono present, pù che segnal determnstc, nella maggor parte de process fsc real. Esempo d segnale random:

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012 CdL n SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME d STATISTICA ESERCIZIO 1 (+.5+.5+3) La tabella seguente rporta la dstrbuzone d frequenza del peso X n gramm d una partta d mele provenent da un certo frutteto. X=peso

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

Ettore Limoli. Lezioni di Matematica Prof. Ettore Limoli. Sommario. Calcoli di regressione

Ettore Limoli. Lezioni di Matematica Prof. Ettore Limoli. Sommario. Calcoli di regressione Sto Personale d Ettore Lmol Lezon d Matematca Prof. Ettore Lmol Sommaro Calcol d regressone... 1 Retta d regressone con Ecel... Uso della funzone d calcolo della tendenza... 4 Uso della funzone d regressone

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO METODI DI LOCALIZZAZIONE DEL RISALTO IDRAULICO RELATORE Ch.mo Prof. Ing.

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata carta mllmetrata carta mllmetrata non è necessaro rportare sul foglo la tabella (ma auta; l mportante è che sta da qualche parte) carta mllmetrata 8 7 6 5 4 3 smbolo della grandezza con untà d msura!!!

Dettagli

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle, con partcolare rguardo a collegament n sere e parallelo. Il target prncpale è costtuto

Dettagli

ERRORE. L'ORIGINE RIFERIMENTO NON È STATA TROVATA.

ERRORE. L'ORIGINE RIFERIMENTO NON È STATA TROVATA. ERRORE. L'ORIGINE RIFERIMENTO NON È STATA TROVATA. 1. INTRODUZIONE. 1.1. Inquaramento ella problematca. Le strutture realzzate con l sstema msto accao-calcestruzzo s affancano a quelle n accao e n cemento

Dettagli

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t 7. Urt Sstem a due partcelle Defnzone d urto elastco, urto anelastco e mpulso L urto è un nterazone fra corp che avvene n un ntervallo d tempo normalmente molto breve, al termne del quale le quanttà d

Dettagli

Sollecitazione di Taglio

Sollecitazione di Taglio Sollectazone d Taglo In lnea teorca s può avere solo sollectazone d taglo, ma n realtà essa s accompagna sempre a momento flettente y T T x Cononostante, anche n presenza d taglo l momento flettente s

Dettagli

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare Dott. Raffaele Casa - Dpartmento d Produzone Vegetale Modulo d Metodologa Spermentale Febbrao 003 Relazon tra varabl: Correlazone e regressone lneare Anals d relazon tra varabl 6 Produzone d granella (kg

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64 PROBLEMA alcolare l nclnazone β, rspetto al pano stradale, che deve avere un motocclsta per percorrere, alla veloctà v = 50 km/h, una curva pana d raggo r = 4 m ( Fg. ). Fg. Schema delle condzon d equlbro

Dettagli

1. La domanda di moneta

1. La domanda di moneta 1. La domanda d moneta Esercz svolt Eserczo 1.1 (a) S consder l modello della domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes. Un ndvduo può sceglere d allocare la propra rcchezza sottoscrvendo un ttolo rredmble

Dettagli

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare. Una semplce applcazone del metodo delle caratterstche: la propagazone d un onda d marea all nterno d un canale a sezone rettangolare. In generale la propagazone d un onda monodmensonale n una corrente

Dettagli

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Lezione 6

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Lezione 6 Corso d Comlement d Tecnca delle Costruzon A/A 008- CEMETO ARMATO PRECOMPRESSO Lezone 6 ILSISTEMAEQUIVALETE EQUIVALETE ALLA PRECOMPRESSIOE Generaltà Il sstema equvalente er trav sostatche Il sstema equvalente

Dettagli

Modello del Gruppo d Acquisto

Modello del Gruppo d Acquisto InVMall - Intellgent Vrtual Mall Modello del Gruppo d Acqusto Survey L attvtà svolta per la realzzazone dell attvtà B7 Defnzone del Gruppo d Acqusto e de Relatv Algortm d Inferenza, prevsta dal captolato

Dettagli

Correlazione lineare

Correlazione lineare Correlazone lneare Varable dpendente Mortaltà per crros 50 45 40 35 30 5 0 15 10 5 0 0 5 10 15 0 5 30 Consumo d alcool Varable ndpendente Metodologa per l anals de dat spermental L anals d stud con varabl

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI IL RUMORE EGLI AMPLIICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element crcutal e de dspostv elettronc.

Dettagli

Potenzialità degli impianti

Potenzialità degli impianti Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Potenzaltà degl mpant Impant ndustral Potenzaltà degl mpant 1 Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Defnzone della potenzaltà

Dettagli

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE La maggor parte delle anals chmche sono ogg condotte medante metod strumental (spettrometra d assorbmento ed emssone a dverse λ, metod elettrochmc, spettrometra

Dettagli

I coefficienti di elasticità della domanda: un esposizione algebrico-grafica 1

I coefficienti di elasticità della domanda: un esposizione algebrico-grafica 1 ppendce 4 I coeffcent d elastctà della domanda: un esposzone algebrco-grafca 1 Il calcolo de coeffcent d elastctà della domanda La teora e l ndagne economca hanno dentfcato numerosevarablchenflusconosullaquanttàdomandatadunbeneoservzo.traquestevsonol

Dettagli

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni Scenze Geologche Corso d Probabltà e Statstca Prove d esame con soluzon 004-005 1 Corso d laurea n Scenze Geologche - Probabltà e Statstca Appello del 1 gugno 005 - Soluzon 1. (Punt 3) In una certa zona,

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione Captolo 6 Rsultat pag. 468 a) Osmannoro b) Case Passern c) Ponte d Maccone Fgura 6.189. Confronto termovalorzzatore-sorgent dffuse per l PM 10. Il contrbuto del termovalorzzatore alle concentrazon d PM

Dettagli

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC) 6. Catene d Markov a tempo contnuo (CMTC) Defnzone Una CMTC è un processo stocastco defnto come segue: lo spazo d stato è dscreto: X{x,x 2, }. L nseme X può essere sa fnto sa nfnto numerable. L nseme de

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO INTODUZION ALL SPINZA 4: STUDIO DLLA POLAIZZAZION DIANT LAIN DI ITADO Un utle rappresentazone su come agscono le lamne su fasc coerent è ottenuta utlzzando vettor e le matrc d Jones. Vettore d Jones e

Dettagli

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche Collego de Geometr e de Geometr Laureat Reggo Emla 26 novembre 2010 Esempo d calcolo 2 Verfche alle azon ssmche Dott. Ing. Ncola GAMBETTI, Lbero Professonsta S consdera un edfco costtuto da tre pan fuor

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

Ricerca di radici di equazioni non lineari

Ricerca di radici di equazioni non lineari Rcerca rac equazon non lnear Il problema consste nella rcerca elle soluzon ell'equazone sotto forma mplcta f( ) Torna all'nce generale f e possono essere n generale ue vettor a n component, anche se la

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Unverstà d Caglar DICAAR Dpartmento d Ingegnera Cvle, Ambentale e archtettura Sezone Trasport PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Eserctazone su modell d generazone A.A. 2016-2017 Ing. Francesco Pras Ing. Govann

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statstca descrttva. Indc d poszone. Per ndc d poszone d un nseme d dat, ordnat secondo la loro randezza, s ntendono alcun valor che cadono all nterno dell nseme. Gl ndc pù usat sono: I. eda. II. edana.

Dettagli

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE In presenza d una almentazone alternata snusodale tutte le grandezze elettrche saranno alternate snusodal. Le equazon d funzonamento n regme comunque varale

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Statstca - metodologe per le scenze economche e socal /e S Borra, A D Cacco - McGraw Hll Es Soluzone degl esercz del captolo 7 In base agl arrotondament effettuat ne calcol, s possono rscontrare pccole

Dettagli

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura orma UI CEI EV 3005: Guda all'espressone dell'ncertezza d msura L obettvo d una msurazone è quello d determnare l valore del msurando, n altre parole della grandezza da msurare. In generale, però, l rsultato

Dettagli

Campo di applicazione

Campo di applicazione Unverstà del Pemonte Orentale Corso d Laurea n Botecnologa Corso d Statstca Medca Correlazone Regressone Lneare Corso d laurea n botecnologa - Statstca Medca Correlazone e Regressone lneare semplce Campo

Dettagli

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz LEZIONE e 3 La teora della selezone d portafoglo d Markowtz Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa () È puttosto frequente osservare come gl nvesttor tendano a non

Dettagli

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative Lezone 2 a - Statstca descrttva per varabl quanttatve Esempo 5. Nella tabella seguente sono rportat valor del tasso glcemco rlevat su 10 pazent: Pazente Glcema (mg/100cc) 1 x 1 =103 2 x 2 =97 3 x 3 =90

Dettagli

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE * * PROBABILITÀ - SCHEDA N. LE VARIABILI ALEATORIE *. Le varabl aleatore Nella scheda precedente abbamo defnto lo spazo camponaro come la totaltà degl est possbl d un espermento casuale; abbamo vsto che

Dettagli

APPUNTI DI COSTRUZIONI

APPUNTI DI COSTRUZIONI APPUNTI DI COTUZIONI Volume Fx Vers.. 8/8 y Fy F x F Fy Volume - stem Forze - eometra elle masse η Fx Fy F F Fx Fx α55,75 Fy Volume - La moellazone strutturale - Equlbro esterno (reazon vncolar) - Equlbro

Dettagli

La teoria microeconomica del consumo

La teoria microeconomica del consumo Isttuzon d Economa Matematca La teora mcroeconomca del consumo Il problema del consumatore 2 a parte. Maro Sportell Dpartmento d Matematca Unverstà degl Stud d Bar Va E. Orabona, 4 I 70125 Bar (Italy)

Dettagli

Allegato A. Modello per la stima della produzione di una discarica gestita a bioreattore

Allegato A. Modello per la stima della produzione di una discarica gestita a bioreattore Modello per la stma della produzone d una dscarca gestta a boreattore 1 Produzone d Bogas Nella letteratura tecnca sono stat propost dvers modell per stmare la produzone d bogas sulla base della qualtà

Dettagli

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov Intorduzone alla teora delle Catene d Markov Mchele Ganfelce a.a. 2014/2015 Defnzone 1 Sa ( Ω, F, {F n } n 0, P uno spazo d probabltà fltrato. Una successone d v.a. {ξ n } n 0 defnta su ( Ω, F, {F n }

Dettagli

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student. Pccol campon I parametr della dstrbuzone d una popolazone sono n generale ncognt devono essere stmat dal campone de dat spermental per pccol campon (N N < 30) z = (x µ)/ )/σ non ha pù una dstrbuzone gaussana

Dettagli

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI Pagna 3. Introduzone 70 3. Connessone n sere e connessone n parallelo 70 3.. Bpol resstv n sere 7 3.. Bpol resstv n parallel 77 3.3 Crcut resstv lnear e sovrapposzone degl

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.unge/pls_statstca Responsabl scentfc M.P. Rogantn e E. Sasso (Dpartmento d Matematca Unverstà d Genova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. REGRESSIONE

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA. Notazione: x i = i-esima modalità della variabile X

ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA. Notazione: x i = i-esima modalità della variabile X ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA Notazone: x = -esma modaltà della varable X Nel caso d dstrbuzon n class: x = Lmte superore della classe -esma x -1 = Lmte nferore della classe

Dettagli

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo Element d teora de goch Govann D Bartolomeo Unverstà degl Stud d Teramo 1. Descrzone d un goco Un generco goco, Γ, che s svolge n un unco perodo, può essere descrtto da una Γ= NSP,,. Ess sono: trpla d

Dettagli

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26 CAPITOLO 3 Incertezza d msura Pagna 6 CAPITOLO 3 INCERTEZZA DI MISURA Le operazon d msurazone sono tutte nevtablmente affette da ncertezza e coè da un grado d ndetermnazone con l quale l processo d msurazone

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3: Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 3: 21022012 professor Danele Rtell www.unbo.t/docdent/danele.rtell 1/31? Captalzzazone msta S usa l regme composto per l

Dettagli

Giovanni Buti STIMA DELL INCERTEZZA DI MISURA GB INTERTEK LABTEST

Giovanni Buti STIMA DELL INCERTEZZA DI MISURA GB INTERTEK LABTEST Govann But STIM DELL INCERTEZZ DI MISUR GB008-0405 INTERTEK LBTEST FIRENZE 8 PRILE 005 INDICE DEI CONTENUTI o bstract Scopo e campo d pplcazone..p 3 o Document d Rfermento...p 3 o Premessa..p 3 o nals.

Dettagli

Complementi sui diodi

Complementi sui diodi Complement su o www.e.ng.unbo.t/pers/mastr/attca.htm (ersone el 26-3-2016) Coeffcente emssone L equazone hockley e / V 1 rappresenta correttamente la caratterstca el oo solo se fenomen generazone e rcombnazone

Dettagli