Calcolo II. AlpT May 31, 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calcolo II. AlpT May 31, 2008"

Transcript

1 Calcolo II AlpT May 3, 008 i

2 Copyright c 007 Adrea Lo Pumo aka AlpT <alpt@freaket.org>. All rights reserved. This documet is free; you ca redistribute it ad/or modify it uder the terms of the GNU Geeral Public Licese as published by the Free Software Foudatio; either versio of the Licese, or (at your optio) ay later versio. This documet is distributed i the hope that it will be useful, but WITHOUT ANY WARRANTY; without eve the implied warraty of MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU Geeral Public Licese for more details. You should have received a copy of the GNU Geeral Public Licese alog with this documet; if ot, write to the Free Software Foudatio, Ic., 675 Mass Ave, Cambridge, MA 039, USA. ii

3 Cotets Itegrali idefiiti. Derivate otevoli Itegrali idefiiti immediati Itegrali idefiiti vari Itegrazioe per decomposizioe Itegrazioe per sostituzioe Itegrali razioali Itegrali irrazioali Itegrali vari Serie umeriche 0. Assoluta covergeza Serie armoica Serie di Megoli Serie geometrica Serie armoica geeralizzata Serie resto Criteri di covergeza Serie somma Serie a termii o egativi Criterio del cofroto Criterio del rapporto Criterio della radice Criterio di Raabe Criterio di Abel Criterio del rapporto migliorato Criterio del cofroto del limite Criterio dell itegrale Serie commutativa Serie associativa Serie a segi alteri Costate di Eulero-Mascheroi Serie prodotto Serie telescopica Taylor e Mac-Lauri Irrazioalita di e Formulario Spazi metrici 37 iii

4 Itegrali idefiiti. Derivate otevoli D[f(x) + g(x)] = f (x) + g (x) D[kf(x)] = kf (x) Dx α = αx α D[f(x)g(x)] = f (x)g(x) + f(x)g (x) [ ] f(x) D = f (x)g(x) f(x)g (x) g(x) [g(x)] Da x = a x log e a D log a x = x log a e D l x = x D x = D x = x x D si x = cos x D cos x = si x si x = si x, si x = cos x, si (4) x = si x D sih x = cosh x D cosh x = sih x D ta x = cos x = + ta x D cot x = si x = ( + cot x) D [arcsi y] = D [arccos y] = y y D [arcta y] = + y D [arccot y] = + y D [arcsih y] = y + D [arccosh y] = y D [tah y] = cosh y D [arctah y] = y.. Itegrali idefiiti immediati (*) x α dx = xα+ α+ + c, α, x > 0, α R (0) x dx = x dx = log x + c, x 0 () [f(x)] α f (x)dx = [f(x)]α+ α+ + c () f (x) f(x) dx = log f(x) + c (*) e x dx = e x + c (*) 0dx = c (*) e f(x) f (x) dx = e f(x) + c (*) si xdx = cos x + c (*) cos xdx = si x + c (3) cos x dx = ta x + c (4) dx = cota x + c si x (0) x e cotiua i ], 0[ ]0, + [ e quidi ammette primitiva. La sua primitiva i ], 0[ e log x, ivece i ]0, + [ e log x, quidi i defiitiva ua sua primitiva e sempre log x () co α, f derivabile el suo itervallo di defiizioe e f(x) > 0 () co f derivabile el suo itervallo di defiizioe e f(x) 0 (3) stiamo cosiderado le primitive i ogi (a, b) R \ { π + kπ, k Z} (4) stiamo cosiderado le primitive i ogi (a, b) R \ {πk, k Z}

5 .. Itegrali idefiiti vari arcsi (x) dx = x arcsi (x) + x ta (x) dx = log(cos(x)) x = log + x x si x cos x = si x l (x) dx = x l (x) x arccos (x) dx = x arccos (x) x arcta (x) dx = x arcta (x) log ( + x ). Itegrazioe per decomposizioe. + cos x cos xdx = dx [formula di bisez.] = dx + cos xdx = dx + cos xdx = {x + c } + { } si x + c = x + 4 si x + c = x + ( si x cos x) + c 4 = x + si x cos x + c = (x + si x cos x) + c. si xdx = ( cos x)dx = { } cos x = {x + c } (x + si x cos x) + c = x x si x cos x = (x si x cos x) + c 3. log x dx = log x = x log x f(x) dx g (x) xdx = x(log x ) + c x [0, ] x 4. arcsi x dx = arcsi }{{ x } f(x) dx g (x) f(x) e defiita i [, ] ed e li cotiua (e quidi dotata di primitiva)

6 o e pero derivabile i,, quidi calcoleremo le primitive i ], [: arcsi x dx = x arcsi x x dx x = x arcsi x x dx x = x arcsi x + x( x ) dx [f(x)] α f (x)dx = [f(x)]α+ + c f(x) > 0, α α + = x arcsi x + ( x ) + c = x arcsi x + x + c Si verifica (usado la defiizioe di derivata) che D[x arcsi x+ x ] = arcsi x ache i,, quidi i defiitiva: arcsi x dx = x arcsi x + x + c x [, ] arccos x dx = x arccos x x + c x [, ] arcta x dx = arcta x dx = x arcta x + x x dx = x arcta x x + x dx = x arcta x x + x dx f (x) dx = log f(x) + c f(x) = x arcta x log + x + c = x arcta x log( + x ) + c.3 Itegrazioe per sostituzioe. Calcoliamo Sappiamo che ovvero: si x dx :], + [\{kπ, k Z} R si x si x : k Z ]kπ, (k + )π[ R 3

7 Ioltre si x e ache cotiua i ogi itervallo del tipo ]kπ, (k + )π[, e quidi, sempre i questi itervalli, ammette primitiva. Limitiamoci allora a ]0, π[: si x = ta x + ta x si x = + ta x ta x f[ϕ(x)] = ta x si x dx = = [ ta x ( + x ] ta ), ϕ (x) = ( + x ta ), ϕ(x) = ta x :]0, π[ R, f(y) = y [ ] f[ϕ(x)]ϕ (x) = f(y)dy y=ϕ(x) = [log y + c] y=ϕ(x) = log ϕ(x) + c = log ta x + c = log ta x + c [il val. ass. lo togliamo perche siamo i ]0, π[. Calcoliamo x. Scegliamo f(x) = x, ϕ(t) = si t e ψ(x) = arcsi x. f(x) e cotiua i [, ] e quidi ivi dotata di primitiva, ϕ(t) : [ π, π ] e ivi ivertibile e derivabile, co codϕ(t) [, ]. Possiamo quidi applicare la secoda formula di sostituzioe: [ ] [ x dx = f(ϕ(t))ϕ (t) dt = si t cos t dt] t=ψ(x) t=ψ(x) si t = cos t = cos t = cos t [stiamo lavorado i [ π, π ] quidi cos t > 0 ] [ ] [ ] = cos t dt = (t + si t cos t) + c [per la formula di cos t dt che cooscevamo gia ] t=ψ(x) = (arcsi x + x cos arcsi x) + c = (arcsi x + x si arcsi x) + c = (arcsi x + x x ) + c 3. ta (x) dx = l(cos(x)) = si (x) ta (x) dx = cos (x) dx = (cos (x)) dx cos (x) u = cos (x), dx = d du arccos (u) = u (cos (x)) dx = cos (x) u du = u du = l (cos (x)).4 Itegrali razioali Prima di tutto troviamo ua formula per calcolare questo itegrale: I = (x + a ) dx 4

8 Comiciamo co I : I = (x + a ) dx = a ( x a + ) dx = a a ( x a + ) dx = a arcta x a + c Calcoliamo adesso I : I = (x + a dx ) = (x + a ) dx g (x) f(x) D[(x + a ) ] = ( )(x + a ) x = x(x + a ) ( )(x + a ) xx dx = x(x + a ) + ( ) (x + a ) x dx = x(x + a ) x + ( ) (x + a ) dx = x(x + a ) + ( ) = x(x + a ) + ( ) x + a (x + a ) a (x + a ) dx (x + a ) a (x + a ) dx = x(x + a ) + ( )I ( )a I I = x(x + a ) + ( )I ( )a I x I (3 ) (x + a ) = ( )a I x I (3 ) + (x + a ) = ( )a I [ ] x I = a ( ) (x + a ) + ( 3)I Adesso arriviamo al sodo: vogliamo cercare di calcolare questo itegrale: A(x) B(x) dx, A(x), B(x) R[x], deg A(x) = m, deg B(x) = suppoiamo che B(x) sia moomico e < m, applichiamo allora la divisioe tra poliomi: A(x) B(x) dx = Q(x) + R(x) dx, deg R(x) < B(x) Q(x) dx lo sappiamo calcolare dato che e u semplice poliomio. R(x) B(x) dx rietra ivece el caso i cui il umeratore ha grado iferiore al deomiatore. 5

9 Suppoiamo che α, α,..., α r siao le radici reali di B(x) rispettivamete di molteplicita suppoiamo ioltre che λ, λ,..., λ r β + iγ, β + iγ,..., β s + iγ s siao meta delle radici complesse di B(x) (le altre soo coiugate poiche stiamo lavorado i R[x]) rispettivamete di molteplicita µ, µ,..., µ s quidi abbiamo r i= λ i + i= µ i =. Possiamo scrivere Si puo dimostrare che: R(x) B(x) = (β j + iγ j )(β j + iγ j ) = x + p j x + q j λ r j j= h= a jh s (x α j ) h + µ i i= k= A ik x + B ik (x + p i x + q i ) k dove x + px + q = (β j + iγ j )(β j + iγ j ) e u poliomio irriducibile i R[x] e quidi co < 0, e a jh, A ik, B ik soo delle costati. Impoedo l uguagliaza tra il poliomio del umeratore del primo membro e quello del umeratore del secodo membro, si risolve u sistema, otteedo cosi tutte le costati a jh, A ik, B ik. Giuti a questo puto bastera itegrare ogi pezzo del secodo membro. Aal- 6

10 izziamo i suoi sigoli pezzi: a dx = a log x α + c (x α) a (x α) k dx = a (x α) k (x α) k dx = a + c k Ax + B (x + px + q) dx = A x (x + px + q) dx + B (x + px + q) dx = A x + p Ap (x dx + (B + px + q) ) (x + px + q) dx = A log x + px + q + (B Ap ) (x + px + q) dx = A log x + px + q + (B Ap ) dx (x + p ) + q p 4 t = x + p a = q p 4q p 4 = = > 0 perche x + px + q ha < 0 4 = A ( log(x + px + q) + B Ap ) [ ] t + a dt t=x+ p togliamo il val. ass. dato che x + px + q > 0 x R t dt sappiamo calcolarlo co la formula che abbiamo visto prima + a Ax + B (x + px + q) k dx = A x (x + px + q) k dx + B = A (x + p)(x + px + q) k dx + (B Ap ) ( (x + px + q) k dx (x + p ) + q p 4 ) k dx t = x + p a = q p 4q p 4 = = > 0 perche x + px + q ha < 0 4 = A (x + px + q) k ( + B Ap ) [ ] k (t + a ) k dt t=x+ p (t + a dt sappiamo calcolarlo co la formula che abbiamo visto prima ) k.5 Itegrali irrazioali R(x, ax + bx + c) dx dove R e ua fuzioe razioale. I parole povere: quello che si cerca di fare e ricodurre ax + bx + c a ua somma/differeza di due quadrati del tipo (x+α) ±k. Dopodiche si sostituisce x+α co si(t) oppure sih(t) oppure cosh(t), i modo tale da ricodursi a ua idetita fodametale trigoometrica. Piu i dettaglio: distiguiamo 3 casi. 7

11 Case: a < 0 Poiche il radicale deve avere seso, impoiamo che ax + bx + c 0, si ha che { ax + bx + c 0 > 0 a < 0 Scriviamo ax + bx + ( c i modo opportuo: ax + bx + c = a x + b a x + c ) = a (x ba b + x + a 4a + c ) a b 4a = = a ( ( x + b ) + a y = x + b a, k = ) 4ac b 4a = a a ( ( x + b ) a 4a ota k e > 0 = a(y k ) = a(k y ) Passiamo a calcolare l itegrale e applichiamo la sostituzioe co y = x + b R(x, [ ( ax + bx + c) dx = R y b a, a ) ] k y dy y=x+ b a Adesso applichiamo ua uova sostituzioe co y = k si t, y = k cos t, t = arcsi y k abbiamo: [ ( = R k si t b a, ) ] a k k si t k cos t dt = t=arcsi y k k k si t = k si t = k cos t [ ( = R k si t b a, ) ] ak cos t k cos t dt t=arcsi y k Case: a > 0, > 0 Si procede aalogamete: y = x + b a, k = a ax + bx + c = a(y k ) R(x, [ ax + bx + c) dx = ( R y b a, a ) ] y k dy y=x+ b a Adesso per dar seso a y k dobbiamo distiguire due casi. Case: y [k, + [ Per la secoda sostituzioe poiamo y = k cosh t, y = k sih t, t = arcosh y k cosi abbiamo: [ ) k cosh t k ( = R k cosh t b a, a k cosh t k = k cosh t = k sih t [ ( = R k cosh t b a, ) ] ak sih t k sih t dt Case: y ], k] ) = ] k sih t dt t=arcosh y k t=arcosh y k = a : 8

12 Per la secoda sostituzioe poiamo y = k cosh t, y = k sih t, t = arcosh y k cosi abbiamo: [ ( = R k cosh t b a, ) ] ak sih t k sih t dt Case: a > 0, < 0 Procededo come abbiamo fatto fi ora: y = x + b a, k = ( a ( ax + bx + c = a x + b ) ) + a 4a = a(y + k ) R(x, [ ( ax + bx + c) dx = R y b a, a ) y + k Per la secoda sostituzioe poiamo y = k sih t, y = k cosh t, t = arsih y k cosi abbiamo: [ = R ( k sih t b a, ) ] a k sih t + k k cosh t dt k sih t + k = k [ = R ( k sih t b a, ak cosh t sih t + = k cosh t ) ] k cosh t dt t=arsih y k t=arcosh y k ] dy y=x+ b a t=arsih y k =.6 Itegrali vari x m (a + bx ) p dx, m,, p Q Case: p Z Si effettua la sostituzioe: x = t r, r = mcm(m, ) m+ Case: Z, p / Z Si effettua la sostituzioe: a + bx = t s, dove s e il deomiatore di p. Case: p + m+ Z a Si effettua la sostituzioe: x + b = t s Si effettua la sostituzioe co: R ( ) ax + b x, cx + d dx t = ax + b cx + d x = b dt ct a x (ad bc)t = (ct a) 9

13 e si ottiee: [ = ( ) ] b dt (ad bc)t R ct a, t (ct a) dt q t= ax+b cx+d Serie umeriche a = a + a + + a +..., a R N viee chiamata serie umerica. La somma parziale di posto e defiita come: s = a + a + + a Il carattere della serie dipede equivalea al carattere della successioe {s } che puo essere covergete a u limite S R, chiamato somma della serie divergete a ± oscillate. Assoluta covergeza La serie si dice assolutamete covergete quado la serie dei suoi valori assoluti e covergete: ass. cov. a covergete Theorem.. a assolutamete cov. cov. Usiamo il criterio di Cauchy (vedi thm [.3,pg.5]), per dimostrare la tesi, ovvero mostriamo che: ε > 0 v N : a + + a a +k < ε > v k N Fissiamo ε > 0, per Hp: a covergete per Cauchy v N : a + + a a +k < ε > v k N a + + a a +k a + + a a +k < ε > v Quidi la tesi e dimostrata co v = v Example.. di serie cov. ma o ass. cov. ( ) () e covergete per quato visto ell esempio [.3,pg.6], ma o e ass. cov. poiche la serie dei valori assoluti e la serie armoica. 0

14 Example.. Esempio di serie di fuzioi o ass. cov. ma uif. cov.: ( ) x dove ogi fuzioe e defiita i [, ] R. No e ass. cov., ifatti fissato u x 0 ( ) x = x = + Proviamo che e uif. cov. usado il criterio di cauchy, ovvero ε > 0 v = v(ε) : ( ) Poiche x [, ] si ha ( ) x + ( )+ x ( ) ( ) x+( )+ x+ + ( )+p x < ε > v p N x [, ] x + + ( )+p x < ε + ( )+ + ( )+ + + ( )+p < ε + + ( )+p < ε ( ) Abbiamo dimostrato ell exp [.3,pg.6] che coverge, quidi per il criterio di Cauchy di covergeza delle serie umeriche (vedi [.3,pg.5]) abbiamo ε > 0 v N : ( ) quidi la tesi e acquisita. Serie armoica + ( )+ si chiama serie armoica. Si ha che + + ( )+p < ε > v p N = Dimostrazioe Osserviamo che s = < = s + La serie {s } e crescete, e quidi o oscillate.. Dim. che l estratta s m + 3. Dimostriamo che s m > m+

15 Per iduzioe. Base m = : Hp: s m > m+ e vera Ts: s m+ = m } {{ } > m+ s = + = 3 > = m + + m }{{ m+ } m+ + m+ + + }{{ m+ } m volte > Poiche m+, ache s m. Poiche {s m} e u estratta di {s }, si ha s.. Dimostrazioe Osservado che ( + abbiamo ( + ) < e log allora maggioriamo s : ) < ( + + ( + ) < log ) + < e N > m + ( + ) = log( + ) log < + m (m + ) + = m+ s = > (log log )+(log 3 log )+ +(log(+) log ) = log(+) log = log(+) ovvero s > log( + ). Poiche log( + ), si ha che s.3 Serie di Megoli Osserviamo che ( + ) = ( + ) = = ( + ) ( + ) + allora s = ( + ) = =.4 Serie geometrica Serie geometrica di ragioe x R: Case: x = lim s = lim + = x = + x + x + + x = + Case: x x = = +

16 s = + x + x + + x ( x)s = ( x)( + x + x + + x ) ( x)s = x + s = x+ x x = lim s = x < x < + x > (e oscillate) x Case: x < La serie o e assolutamete covergete: s = x x lim s = + x x = x x.5 Serie armoica geeralizzata x, fissato x R si ha che: x { coverge x ], + [ diverge a + x ], ] x lim = + x Case: x = Questa e la serie armoica semplice, quidi diverge a + Case: x = ,, quidi diverge a + Case: x < 0 lim = lim x = +, quidi per il thm [.,pg.5], la serie o coverge. x Poiche e a termii positivi, divergera a +. x Case: 0 < x < x < x x x = + criterio del cofroto Quidi, come prima, la serie diverge a +. Case: x = Cosideriamo la serie resto di posto : ( + ) x = + useremo varie volte il criterio del cofroto (vedi [.0,pg.7]) e il criterio di Raabe (vedi [.7,pg.]) 3

17 e il suo termie geerale (+), si ha ( + ) ( + ) ( + ) ( + ) e la serie di megoli, che coverge ( + ) Case: x > coverge per il criterio del cofroto ( + ) x, come abbiamo visto prima, coverge, quidi per il criterio del cofroto, ache coverge. x Case: < x < Usiamo il cor del criterio ( di Raabe: ) lim x = lim ( + )x x (+) x x + = ( + ) = lim ( + )x x x x = lim + )x ( + )x = lim = x e il lim. otevole Poiche x >, per il cor del criterio di Raabe, la serie coverge..6 Serie resto Sia k N, =k+ a = a k+ + a k () e chiamata serie resto di posto k, poiche e i sostaza la serie a priva dei primi k. Queste due serie hao lo stesso carattere, ioltre a = S R =k+ a = S s k dove S = lim s. Co t idichiamo le somme parziali di =k+ a. Basta otare che t = s k+ s k Quidi se s coverge, per il thm delle successioi estratte, ache s k+ coverge, e quidi pure t. Se t coverge, s k+ coverge. Poiche s k+ e u estratta del tipo s c+, co 4

18 c costate, ache s coverge. Ifie t = s k+ s k lim t = lim s k+ s k = lim s k+ lim s k = S s k Data la serie per quato detto prima b : v N : > v b = a =v+ b = S s v dove S = a e s v e la somma parziale di posto v. Quidi, la serie A e la serie B defiitivamete uguale a A, hao lo stesso carattere..7 Criteri di covergeza Theorem... Dim Per Hp s S a coverge. Dim 0 ma = lim a = 0 a + = s + s s + S, s S a + 0 Theorem.3. Criterio di covergeza di Cauchy per le serie umeriche. coverge ε > 0 v N : a + +a + + +a +k < ε > v k N. Dim coverge {s } coverge {s } soddisfa la cod. di Cauchy per succ: ε > 0 v N : p, q > v s p s q < ε Fissiamo > v, q =, p = + k co u qualsiasi k libero, allora a + + a a +k = s +k s = s p s q < ε. Dim Dobbiamo dimostrare che {s } coverge, ovvero che soddisfa la codizioe di Cauchy per succ.: ε > 0 v N : p, q > v s p s q < ε Per Hp: ε > 0 v N : a + + a a +k < ε > v k N () Allora, poedo v = v, 5

19 Case: p = q Case: p > q s p s q = 0 < ε s p s q = a q+ + + a p < ε per la (), dove = q, k = p Case: p < q s p s q = s q s p = a p+ + + a q < ε per la (), dove = p, k = q.8 Serie somma Sommiamo due serie: a + b = (a + b ) Come primo risultato abbiamo che: a coverge ad A ( a = ± b coverge a B (a +b ) coverge a A+C ) ( ) b = ± a = b = ± (a +b ) = ± Nota. Per il caso i cui ua diverge a + e l altra, o si puo dire ulla a priori. Ifie, dato λ R, abbiamo: λ = 0 λa = 0 λ > 0 a = ± λ < 0 a = ± λa = ± λa =.9 Serie a termii o egativi si dice a termii o egativi N a 0 co idichiamo lo XOR a 6

20 Theorem.4. Ua serie a termii o egativi (coverge) (diverge a + ). Basta osservare che s + = s + a + 0 ovvero {s } e o decrescete. s + s.0 Criterio del cofroto Date due serie a termii o egativi a, co 0 a b N, coverge a T b a = + b = a b = + a =. Dimostriamo il primo caso. b coverge a S, co S T s = a + + a b + + b = t coverge t sup{t } N = T R b N a 0 s e o decr 0 s T S T R 0 S T. Criterio del rapporto Data ua serie a termii positivi: a N a > 0 si ha 0 h < : a + a a + a N h N a a diverge a + coverge 7

21 . Dim. il puto a + a h, a > 0 a + ha a ha ha h a a + ha h a (). Dim per iduzioe che a + h a : a (+)+. Q.E.D. per la () h a = a ha + h + a a + h + a per la Hp iduttiva h, 0 h < a serie geom. Allora, da a + a h, per il criterio del cofroto, deduciamo che la serie a coverge.. Dim. il puto a + h coverge, a > 0 a + a > 0 lim a a 0 + e quidi diverge a +. Corollary.5. Avedo la serie a termii positivi si ha: a + lim = a a, a > 0 N l < la serie coverge l > l = + la serie diverge a + l = caso dubbio: puo covergere o divergere. Dim il caso l < l < h R : l < h < Per la permaeza del sego: v N : > v a + Allora, per il criterio del rapporto, la serie resto =v+ a coverge. Per il thm sulle serie resto, la serie coverge pure. a a < h 8

22 . Dim il caso l > l = + Sempre per la permaeza del sego 3 : v N : > v a + > a quidi per il criterio del rapporto, la serie resto =v+ diverge a +. Per il thm sulle serie resto, la serie diverge a + pure. 3. Dimostriamo che si ha u caso dubbio i l = La serie diverge, coverge, ma lim + a a = = lim (+). Criterio della radice Data ua serie a termii o egativi: si ha. Puto 0 h < : a N a 0 a N a h N a a h a h a coverge diverge a + h e il termie geerale della serie geometrica di ragioe h. h [0, [ h coverge Per il criterio del cofroto, coverge pure la serie a.. Puto e quidi diverge a +. a a N Corollary.6. Avedo la serie a termii o egativi a, a 0 N lim a el caso l = +, abbiamo che k > 0 v N : > v a + a > k, allora fissiamo k = 9

23 si ha: lim a = l < la serie coverge l > l = + la serie diverge a + l = caso dubbio: puo covergere o divergere La dimostrazioe e aaloga a quella del cor [.5,pg.8]..3 Criterio di Raabe Data ua serie a termii positivi: si ha a N a > 0 ( ) a h > : h N a + ( ) a N a + a a coverge diverge a +. Puto ( ) a h (a a + ) ha + a a + a + ha + a + a + a ( + )a + (h )a + a + a ( + )a + h. Dim che a (+)a + h coverge t = a a h + a 3a 3 h + + a ( + )a + h ( ) = a ( + )a + h = a h ( + )a + a h h Quidi {t } e ua successioe limitata da a h. Per Hp, e ache a termii positivi, quidi coverge.. Q.E.D. Per il criterio del cofroto, da a + a ( + )a + h deduciamo che la serie a coverge.. Puto 0

24 ( ) a (a a + ) a + a ( + )a + a + ( + )a + a ( )a a a + a + a + = a = + e la serie armoica + a + = + [crit. del cofroto] Corollary.7. Data ua serie a termii positivi: si ha ( ) lim a = a + a N a > 0 l < l = la serie diverge a + l > l = + la serie coverge l = caso dubbio: puo covergere o divergere La dimostrazioe e aaloga a quella del cor [.5,pg.8]..4 Criterio di Abel Se a e covergete, e se la successioe umerica {b } e pure covergete, allora a b e covergete..5 Criterio del rapporto migliorato Data due serie a termii positivi: tali che allora a N a > 0 b N b > 0 v N : > v a + a b + b. b coverge a coverge. a diverge b diverge

25 .6 Criterio del cofroto del limite Date due serie a termii o egativi, a N a 0 () si ha lim + b N b 0 () a b = c, 0 < c < + () e () covergoo () e () divergoo Suppoiamo che b coverga, e suppoiamo per assurdo che a o coverga. Allora, per il thm [.,pg.5], si ha a lim = + assurdo + b lim b = 0, lim a = k Suppoiamo che b diverga, e suppoiamo per assurdo che a o diverga (e quidi coverge essedo ua serie a termii o egativi). Allora, per il thm [.,pg.5], si ha lim b = k 0, + lim a = 0 + a lim = 0 assurdo + b.7 Criterio dell itegrale Se f(x) : [a, + [ R e ua fuzioe positiva o crescete, allora f() e + f(x) dx hao lo stesso carattere. a.8 Serie commutativa Sia r : N N ua permutazioe (ua mappa biuivoca), le due serie a, a 0 N, b, b = a r(), N hao lo stesso carattere, e se covergoo, hao la stessa somma. a r(i) s r(i) = a r(i) + a r(i) + + a { a r(i) + a r(i) + + a r(j) + + a a r(i) + a r(j) s max{r(i),r(j)} = a r(j) + a r(j) + + a r(i) + + a... Let: m = max{r(),..., r()} t = b + + b = a r() + + a r() a + + a m = s m s e crescete lim s = sup{s } = S s S N t s m S N t N r(i) > r(j) r(j) > r(i) e limitata t (essedo a termii o eg) coverge

26 Per il viceversa, basta riapplicare il procedimeto di prima, cosiderado che a = b r(), dove r e l iversa di r. Ioltre, t S N T S s T N S T T = S Theorem.8. Per ua qualuque serie vale il seguete fatto: a e ass. cov. vale la prop. commutativa per serie Ovvero, se a e ass. cov, allora ua sua qualsiasi permutazioe di idici, da ua serie co lo stesso carattere e somma..9 Serie associativa A partire dalla serie () a + a + + a +... associamo i suoi termii, otteedo ua uova serie () (a + +a k )+(a k++ +a k )+(a k++ +a k3 )+ +(a k ++ +a k )+ = b +b +b 3 + +b +. ovvero b = a k a k co {k } successioe di umeri aturali. Theorem.9. a = S b = S Le somme parziali di () soo t = b + + b = (a + + a k ) + + (a k a k ) = s k quidi la successioe {t } = {s k } e e u estratta di {s }. Poiche le estratte hao lo stesso limite delle loro successioi, si ha la tesi.. No vale il viceversa Prediamo ad esempio {k } = {} e come prima serie ( ) l associata diveta: ( + ) + ( + ) + ( + ) + = Quidi quest ultima coverge, ma la prima o. 3

27 .0 Serie a segi alteri La serie () a, a + 0, a 0 N si chiama serie alterate. Theorem.0. Sia la a ua serie alterate co almeo u termie o ullo, allora { a } o decrescete a oscillate Poiche { a } e a termii o eg, sup N { a } > 0, ioltre poiche e o decr. lim = sup{ a } > 0 + N lim 0 + lim 0 + la () o coverge. Suppoiamo per assurdo che () diverga a + Cosideriamo l estratta {s }, s + = s + a + + a + = s + a + a + s 0 perche a + e di posto dispari 0 0 la serie { a } e o decr. {s } e o cresc. lim s = if N s < + lim s < + Assurdo, perche per Hp lim s = +.. Suppoiamo per assurdo che () diverga a Cosideriamo l estratta {s }, s + = s + a 0 + a + 0 = s + a + a + s 0 {s + } e o decr. lim s + = sup s + > N lim s + > Assurdo, perche per Hp lim s =. Theorem.. Criterio di Leibiz Let: () a ua serie alterate co almeo u termie o ullo { a } o crescete allora lim a = 0 la () coverge e, + lim a 0 la () e oscillate + a = S, S s a + N 4

28 Come ella precedete dimostrazioe: s + = s + a + + a + = s + a + a + s la serie { a } e o cres. {s } e o decresc. s + = s + a 0 + a + 0 {s + } e o cresc.. Dimostriamo che {s }, {s } soo separati Ovvero, dimostriamo che p, q N s p s q Case: p = q = s + a + a + s 0 Case: p > q s p = s p + a p s p = s q 0 {s + } o cresc. s q s p s p + a p = s p 0 s p s q Case: p < q p < q p q = t {s } o decresc. s p s t s t + a t+ = s t+ = s (q )+ = s q 0 s p s q Ricapitolado i due isiemi soo separati, ovvero S := sup{s p } if {s q } =: T N N e ache s S T s N ( ). Dimostriamo che o diverge, suppoedo per assurdo che diverga a + e poi suppoedo per assurdo che diverga a Se diverge a +, allora lim s = + + lim s = + = S T per la (*) + Questo e assurdo, perche T, che e l if, o puo essere di +. Se diverge a, allora lim s = + lim s = = T S per la (*) + Questo e assurdo, perche S, che e il sup, o puo essere di. 3. Dimostriamo che per lim + a = 0 la () coverge e che Case: N, pari 5

29 s S T s + S s + S s }{{ s } + s 0 0 S s s + s = a + lim a = 0 + lim a + = 0 + S s + s + s 0 lim s + s = S s s + s lim + S s = 0 [thm del cofroto] lim s = S + Case: N, dispari s + S T s S s S s + 0 s s + 0 S s + s s + = s + s = a + lim a = 0 + lim a + = 0 + S s + + s s + 0 lim s s + = S s + s s + lim + S s + = 0 [thm del cofroto] lim s + = S + lim s = S + Quidi, i etrambi i casi s S Example.3. Per la serie si ha che x = x, x R () ass. covergete < x < covergete x = div a + x x < Ovviamete per x = 0 coverge a 0 Vediamo se e ass. cov per x 0, utilizzado il criterio del rapp.: x + lim + x = lim + allora distiguiamo i vari casi: x + x = lim + x + = x Case: x < < x < la serie dei valori assoluti coverge, quidi la () e ass. cov., e quidi ache covergete. Case: x > 6

30 Criterio del rapporto sulla (): lim + x + x = x > quidi la () diverge a + Case: x = Si ha la serie armoica, e quidi la () diverge a + Case: x = e a segi alteri, e per il criterio di Leibiz: lim + ( ) + = lim + + = 0 quidi e covergete. Case: x < e sempre a segi alteri. Determiiamo la mootoia di { x } { } x = per poi applicare il thm [.0,pg.4] x x <> + x <> ( + ) x x <> + + lim = < lim x = x = x [per Hp x < ] + + v N : > v + < x [perm del sego] x > + x + > x ovvero la serie e o decrescete. Per il thm [.0,pg.4], la serie () e oscillate. Example.4. Cosideriamo a =, a = log + N a = log + log log + log +. Dim che lim + a = 0 lim a = lim + + = 0 lim a = lim log + = lim a = 0 +. Dim che { a } e o crescete Sia ϕ(x) = log x : [, + ] N 7

31 per il teorema di lagrage c [, + ] : f f( + ) f() (c) = + c + c + + log + = log + = f (c) = c a (+) a a a + a a N 0 cio implica che ogi termie e del precedete. 3. Q.E.D. Abbiamo visto che lim + a = 0 e che { a } e o cresc., allora per il criterio di Leibiz, la serie coverge. La somma di questa serie viee chiamata costate di Eulero-Mascheroi.. Costate di Eulero-Mascheroi γ = ( ) log lim +. Dimostriamo che γ R Cosideriamo la serie dell esempio [.4,pg.7], si ha: s = log + log log + = ( log + log 3 ) + + log = (log + log 3 log + log 4 log log log( )) = log La serie dell esempio coverge, e quidi γ R: a = ( ) log = Γ R lim + Example.5. U applicazioe: lim + lim + lim + log = log ( ) + ( ) = γ {}}{ ( ) log = + 0 8

32 . Serie prodotto Abbiamo due serie da queste defiiamo dove c = () a () (3) c a h b h+ = a b + a b + + a b h= La (3) e chiamata serie prodotto secodo Cauchy. Theorem.. di Mertes. Se la (), () covergoo rispettivamete co somma A, B e almeo ua delle due e assolutamete covergete, allora la (3) coverge co somma C = AB.. Portiamo u esempio che mostra che seza l ipotesi di ass. cov. di almeo ua delle serie iiziali, il teorema o vale Cosideriamo ( ) ( ). La ( ) coverge Usiamo il criterio di Leibiz: la successioe { a } = { } e decrescete, e lim a = lim = quidi, per Leibiz, la ( ) coverge. Cosideriamo adesso la serie prodotto della ( ) per se stessa ( ) c = c a h a h+ = h= ( ) h= h= h h + ( ) h h b ( ) h+ h + =. Studiamo i puti di miimo e massimo assoluti della fuzioe f(x) = x x + : [, ] R 9

33 Usiamo la tecica dei tre isiemi 4 : X = {, } gli estremi della fuzioe X = {x [, ] f (x)} = poiche f (x) x [, ] X 3 = {x [, ] f (x) = 0} [ ] x + D [f(x)] = D x x + x = (x x + x) f (x) = 0 x + = 0 x = + X 3 = { + } f() =, f() = ( ) +, f = + ( ) + f() = f() f Quidi, soo puti di miimo e + e u puto di massimo 3. Q.E.D. Da cio che abbiamo visto f(x) + c = ( ) c = h= x [, ] f(x) h= + h h + = ( ) f(h) + h= f(h) + lim c lim = lim c 0 + quidi per il criterio di Leibiz la serie ( ) e oscillate, percio o coverge. Theorem.3. Ua versioe piu forte del thm di Mertes: se la () e () soo ass. cov. allora la (3) e ass. covergete: Per Hp a = A R, b = B R 4 questa tecica cosiste el cofrotare i umeri dell isieme {f(x) x X X X 3 } 30

34 dobbiamo provare che c = C R; studiamo la sua somma parziale: i t = c i = a h b i h+ = i= i= h= a b + a b + a b + + a b + a b + + a b a b + a b + a b + + a b + a b + + a b = i = a h b i h+ = i= h= = a ( b + + b ) + a ( b + + b ) + + a b B( a + + a ) AB B B B A t AB Quidi, la successioe {t } e limitata, ed essedo a termii o egativi, coverge..3 Serie telescopica La successioe {a } e la serie (a + a ) hao lo stesso carattere. Questo deriva semplicemete, dal fatto che s = e ua serie telescopica, cioe (a + a ) i= s = (a + a ) = (a a ) + (a 3 a ) + + (a + a ) = a + a i=.4 Taylor e Mac-Lauri Example.6. Studiamo la sviluppabilita i serie di taylor di cetro x 0 = 0 f(x) = log( + x) :], +] R 3

35 f C (] : + [) f (x) = + x f (x) = ( + x) f (x) = ( + x) ( + x) 4 = ( + x) 3 D 4 [f(x)] = ( + x)4 4( + x) 3 ( + x) 6( + x)4 ( + x) 8 = ( + x) 8 = 6 ( + x) 4 D 5 4 [f(x)] = (x + ) 5 D 6 [f(x)] = 0 (x + ) 6. D [f(x)] = ( ) ( )! ( + x) Ovvero, vogliamo provare che x ], ]: f(x) = f(0) + f (0)! x + f (0)! x + + D [f(0)] x +...! f(x) = 0 + x x! + x3 + + ( ) ( )!x + = 3!! = x x + x ( ) x + = = ( ) x x ], ] Osserviamo che fissato u < x < + x = ( x) serie geom di ragioe ( x) che, liberado x i ], ] si puo itedere come ua serie di poteze di cetro 0: + x = ( ) x () applichiamo allora il corollario di Cauchy-Hadamad: a + lim = lim + a = =: l + quidi, il raggio di covergeza e l =. Co questa iformazioe possiamo dire che i ], [ la () coverge assolutamete, azi e tot. cov i ogi itervallo [a, b] ], [. Possiamo applicare l itegrazioe di serie all itervallo 3

36 [0, b] e [a, 0]: [0,b] + x = ( ) x [0,b] ( ) log( + b) = b b [0, ] + x = ( ) x [a,0] log( + a) = [a,0] ( ) a a [, 0] quidi log( + x) = ( ) x x ], [ () La () e ua serie di poteze, cerchiamo allora di applicare il teorema di Abel: prima di tutto vediamo se la () coverge o meo egli estremi. L H di () e : H = {h 0 ( ) h coverge} Utilizzado il criterio del rapporto, si vede che sup H = r =. Nota 5. Quidi, la () coverge i ], [ e o coverge i R \ [, ]. Per quato riguarda gli estremi, la () si comporta cosi : x = ( ) coverge (visto i exp [.,pg.0]) x = ( ) ( ) = = A questo puto, per il thm di Abel, possiamo dire che la () e uiformemete covergete i ogi itervallo del tipo [a, ] co < a <. Quidi, i questi itervalli, possiamo applicare il thm sulla cotiuita della fuzioe limite: sia S(x) la somma della serie, abbiamo fi ora visto che { log( + x) x ], [ S(x) = S() x = 5 Potevamo calcolare l r riutilizzado il corollario di Cauchy-Hadamad: lim ( ) = lim + + ( ) + = r = 33

37 per il thm sulla cotiuita della fuzioe limite, S(x) e cotiua, quidi I defiitiva, abbiamo che lim S(x) = S() x lim S(x) = lim log( + x) = log() x x S() = log() = log( + ) log( + x) =.5 Irrazioalita di e ( ) x x ], ] Abbiamo visto i aalisiii.pdf che percio e x = k= x k (k )! e = k= (k )! ( ) Dimostriamo l irrazioalita di e.. Fissato u N, proviamo le segueti disuguagliaze: + 0 < e () (k )!. Partiamo dalla () La serie k= + e (k )! <! k= k= ( + k)! e la serie resto di posto + della ( ). Per quato visto i [.6,pg.4], e poiche la ( ) coverge, ache la (3) coverge e ioltre S = somma della ( ) = e s = somma parziale della (*) (3) () + T = somma della (3) = S s + = e (k )! k= + (3) a termii positivi T > 0 0 < e (k )! (). Dimostriamo l uguagliaza () k= 34

38 Cosideriamo la seguete serie: ( + )!( + ) k = ( ) k (4) ( + )! + k= Se escludiamo il fattore (+)!, la (4) diveta ua serie geometrica di ragioe + <, quidi coverge a. + Moltiplicado per il fattore otteiamo: ( ) k = ( ) = ( + )! + k= ( + )!! + 3. Cofrotiamo la (3) co la (4): k= si dimostra per iduzioe che: ( + k)! k N ( + )!( + ) k ifatti, k = : supp. vera per k. k + : ( + )! ( + )! per Hp iduttiva si ha: ( + k)! ( + )!( + ) k < ( + )!( + ) k + k ( + )!( + ) k + ( + k)! < k ( + ( + )!( + ) k + ) ( + k)! < + ( ( + )!( + ) k + + k + ) ( + k)! < ( + )!( + ) + k + ( k + ) dividedo per + k + ( + k + )( + k)! < ( + )!( + ) k ( + ) ( + k + )! < ( + )!( + ) k Quidi, per il teorema del cofroto, la somma della (3) e di quella della (4), ovvero + e (k )!! k= Quidi la disuguagliaza () e dimostrata.. Q.E.D. Suppoiamo per assurdo che e = p q, p, q N, p q, q >. Per la () e (), 35

39 fissado = q, si ha: 0 < p q+ q (k )! < q!q k= moltiplichiamo ambo i membri per q!: 0 < p q+ q q! q! (k )! < q k= q+ 0 < p(q )! k= q! (k )! } {{ } M q+ k= < q (0 ) q! (k )! = q! + q!! + q!! + + q! q! = q! + q! + q(q ) N ( ) q >, q N, p N p(q )! N ( ) q+ 0 < p(q )! k= ( ), ( ), (3 ) M N q+ q! (k )! p(q )! > k= q! (k )! (3 ) (0 ) M < q < assurdo cotro M N.6 Formulario Fattoriale { =!! =! ( )!! Ad esempio, 8!! = !! = ! =!!( )!! ()!! =! ( + )!! = (+)! ()!! Limiti e serie di taylor: lim x! = 0 x R lim! = 0 = (+)!! e x = + x! + + x ( )! +..., 36

40 log( + x) = ( ) x x ], ] si(x) = x! x3 3! + x5 5! x7 7! + + ( )+ x ( )! +..., cos(x) = x! + x4 4! x6 6! + + ( )+ x ( )! +..., arcta x = ( ) x x [, ] 3 Spazi metrici Defiitio 3.. distaza tra due isiemi X, Y di (S, d): d(x, Y ) := if {d(x, y) x X, y Y } X, Y soo asitotici X Y =, d(x, Y ) = 0 Theorem 3.. X sequezialmete compatto, Y chiuso, d(x, Y ) = 0 X Y d(x, Y ) = 0 ε = > 0 x X, y Y : II prop. if {x } X, X seq. comp. {x k } : x k x X () y k x ifatti, 0 d(y k, x ) d(y k, x k ) + d(x k, x ) < d(y k, x ) 0 y k x y k x x Y = Y Y e chiuso x X Y () k 0 d(x, y ) < + d(x k, x ) 0 () () Corollary 3.. Xchiuso, d({y}, X) = 0 y X {y} e seq. compatto, X e chiuso, d(x, Y ) = 0 {y} X y X thm prec. Example 3.. Cosideriamo A = { (x, y) R y = x} = { (x, x ) x R}, ovvero l iperbole equilatera. B = {(x, 0) x R}, ovvero l asse x. A, B soo asitotici, ifatti, A B = 0, d((, ), (, 0)) = ( ) + = 0 37

41 Propositio 3.3. Disuguagliaza triagolare per distaza puto-isieme Dato lo spazio metrico (S, d), X S, x, y S, si ha dove co d(x, S) si itede d([x], S). Proof. d(x, S) d(x, y) + d(y, S) d(y, S) = if {d(y, s) s S} ε > 0 s ε S : d(y, s ε ) ε < d(y, S) () d(x, S) = if {d(x, s) s S} d(x, s ε ) d(x, y) + d(y, s ε ) < d(x, y) + d(y, S) + ε disug. triag. () d(x, S) < d(x, y) + d(y, S) + ε ε > 0 e prededo i limiti per ε 0, si ha: d(x, S) d(x, y) + d(y, S) 38

42 Idex assoluta covergeza, 0 costate di Eulero-Mascheroi, 8 criterio di Leibiz, 5 serie a segi alteri, 4 armoica, prodotto, 9 taylor, 3 teorema di Mertes, 9 39

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c) SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Calcolare la somma delle segueti serie telescopiche: a) b). Verificare utilizzado la codizioe ecessaria per la covergeza) che le segueti serie o covergoo: a) c) ) log

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ;

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ; . Serie umeriche Esercizio. Studiare il carattere delle segueti serie: ;! ;! ;!. Soluzioe.. Serie a termii positivi; cofrotiamola co la serie +, che è covergete: + + + 0. Pertato, per il criterio del cofroto

Dettagli

Esercizi di Analisi II

Esercizi di Analisi II Esercizi di Aalisi II Ao Accademico 008-009 Successioi e serie di fuzioi. Serie di poteze. Studiare la covergeza della successioe di fuzioi (f ) N, dove f : [, ] R è defiita poedo f (x) := x +.. Studiare

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

Definizione 1. Data una successione (a n ) alla scrittura formale. 1) a 1 + a a n +, si dà il nome di serie.

Definizione 1. Data una successione (a n ) alla scrittura formale. 1) a 1 + a a n +, si dà il nome di serie. SERIE NUMERICHE Defiizioe. Data ua successioe (a ) alla scrittura formale ) a + a 2 + + a +, si dà il ome di serie. I umeri a, a 2,, a, rappresetao i termii della serie, i particolare a è il termie geerale

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Uiversità di Pisa - orso di Laurea i Igegeria Edile-rchitettura alisi Matematica I Pisa, febbraio Domada La derivata della fuzioe f) log ) si è ) log )si B) log )cos ) log ) si cos loglog ) + si ) log

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

Serie numeriche. Paola Rubbioni. 1 Denizione, serie notevoli e primi risultati. i=0 a i, e si indica con il simbolo +1X.

Serie numeriche. Paola Rubbioni. 1 Denizione, serie notevoli e primi risultati. i=0 a i, e si indica con il simbolo +1X. Serie umeriche Paola Rubbioi Deizioe, serie otevoli e primi risultati Deizioe.. Data ua successioe di umeri reali (a ) 2N, si dice serie umerica la successioe delle somme parziali (S ) 2N, ove S = a +

Dettagli

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5. 60 Roberto Tauraso - Aalisi Calcolare la somma della serie Soluzioi + 3 R La serie può essere riscritta el modo seguete: + 4 3 9 Il umero può essere raccolto fuori dal sego di sommatoria: + 4 3 9 Si tratta

Dettagli

Esercizi su serie numeriche - svolgimenti

Esercizi su serie numeriche - svolgimenti Esercizi su serie umeriche - svolgimeti Osserviamo che vale la doppia diseguagliaza + si, e quidi la serie è a termii positivi Duque la somma della serie esiste fiita o uguale a + Ioltre valgoo le diseguagliaze

Dettagli

Serie numeriche e di funzioni - Esercizi svolti

Serie numeriche e di funzioni - Esercizi svolti Serie umeriche e di fuzioi - Esercizi svolti Serie umeriche Esercizio. Discutere la covergeza delle serie segueti a) 3, b) 5, c) 4! (4), d) ( ) e. Esercizio. Calcolare la somma delle serie segueti a) (

Dettagli

ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE Esercizi di metà corso

ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE Esercizi di metà corso ISTITUZIONI DI ANALISI SUPEIOE 2-2 Esercizi di metà corso Silvia Ghiassi 22 ovembre 2 Esercizio Diamo u esempio di fuzioe u: tale che u 6, u 6, u 6. se x

Dettagli

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma 1 Serie di poteze È stato dimostrato che la serie geometrica x (1.1) coverge se e solo se la ragioe x soddisfa la disuguagliaza 1 < x < 1. I realtà c è covergeza assoluta i ] 1, 1[. Per x 1 la serie diverge

Dettagli

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1.

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1. Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 0: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale - Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Successioi umeriche:

Dettagli

Esercizi sui limiti di successioni

Esercizi sui limiti di successioni AM0 - AA 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sui iti di successioi Esercizio svolto a) Usado la defiizioe di ite, dimostare che: + 3 si π cos e ) e b) 0 Soluzioe Comiciamo da a) Vogliamo dimostrare che: ε

Dettagli

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni Esercizi svolti su successioi e serie di fuzioi Esercizio. Calcolare il limite putuale di f ) = 2 +, [0, + ). Dimostrare che o si ha covergeza uiforme su 0, + ), metre si ha covergeza uiforme su [a, +

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 AA Dott.ssa Sandra Lucente Successioni numeriche

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 AA Dott.ssa Sandra Lucente Successioni numeriche Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 AA. 0809.. Cooscere. Dott.ssa Sadra Lucete. Successioi umeriche Defiizioe di successioe, isieme degli elemeti della successioe, successioe defiita

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 26 giugno 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 26 giugno 2012 Uiversità degli Studi della Calabria Facoltà di Igegeria Correzioe della Secoda Prova Scritta di alisi Matematica 2 giugo 202 cura dei Prof. B. Sciuzi e L. Motoro. Secoda Prova Scritta di alisi Matematica

Dettagli

POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Corso B) A.A. 2011/2012. per ogni n N

POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Corso B) A.A. 2011/2012. per ogni n N POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea i INGEGNERIA MECCANICA Corso B) A.A. / ) Dimostrare, utilizzado il pricipio di iduzioe, che a) b) c) d) k= log + ) = log + ) per ogi N k k

Dettagli

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge. Le successioi A parole ua successioe é u isieme ifiito di umeri disposti i u particolare ordie. Piú rigorosamete, ua successioe é ua legge che associa ad ogi umero aturale u altro umero (ache o aturale):

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. Funzioni elementari

ANALISI MATEMATICA 1. Funzioni elementari ANALISI MATEMATICA Fuzioi elemetari Trovare le soluzioi delle segueti disequazioi ) x + 4 5 > 8 + 5x 0 ) 5x + 0 > 0, x 4 < 0 3) x x 3 4) x + x + > 3 x + 4 5) 5x 4x x + )x ) 6) x x + > 0, x + 5x + 6 0,

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

SERIE NUMERICHE. Test di autovalutazione. 1+a 2

SERIE NUMERICHE. Test di autovalutazione. 1+a 2 SERIE NUMERICHE Test di autovalutazioe. E data la serie: dove a R. Allora: ( ) 3a +a (a) se a = la serie coverge a (b) se a = 3 la somma della serie vale 5 (c) se a = 5 la serie diverge a (d) se a 0 la

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

LIMITI DI SUCCESSIONI

LIMITI DI SUCCESSIONI LIMITI DI SUCCESSIONI Formalmete, ua successioe di elemeti di u dato isieme A è u'applicazioe dall'isieme N dei umeri aturali i A: L'elemeto a della successioe è quidi l'immagie a = f) del umero secodo

Dettagli

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4 4. Michiel Bertsch, Roberta Dal Passo, Lorezo Giacomelli Aalisi Matematica 2 a edizioe Svolgimeto degli esercizi del Capitolo 4 Il limite segue dal teorema del cofroto: e / 0 per. 4.2 0

Dettagli

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 Corso itegrato di Matematica per le scieze aturali ed applicate Materiale itegrativo Paolo Baiti Lorezo Freddi Dipartimeto di Matematica e Iformatica, Uiversità di Udie, via delle Scieze 206, 3300 Udie,

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1 Programma dettagliato del Corso di Aalisi Ig. per l Ambiete e il Territorio, Ig. Civile, Ig. dei Trasporti a.a. 2006-2007 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe

Dettagli

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n Esercizi preparati e i parte svolti martedì 0.. Calcolare al variare di α > 0 Soluzioe: + ) α Per α il ite è e; se α osserviamo che da + /) < e segue che α + ) α [ + ) ] α < e α Per α > le successioi e

Dettagli

Matematica 5. Dipartimento di Matematica. ITIS V.Volterra San Donà di Piave. Versione [12/13][S-All]

Matematica 5. Dipartimento di Matematica. ITIS V.Volterra San Donà di Piave. Versione [12/13][S-All] Matematica 5 Dipartimeto di Matematica ITIS V.Volterra Sa Doà di Piave Versioe [/3][S-All] Idice I Itegrazioe Itegrazioe impropria. Geeralità............................................. Criteri di itegrabilità......................................

Dettagli

16 - Serie Numeriche

16 - Serie Numeriche Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 6 - Serie Numeriche Ao Accademico 03/04 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S.

Dettagli

Michela Eleuteri ANALISI MATEMATICA. Serie numeriche (teoria ed esercizi)

Michela Eleuteri ANALISI MATEMATICA. Serie numeriche (teoria ed esercizi) Michela Eleuteri ANALISI MATEMATICA Serie umeriche (teoria ed esercizi) A Giulia co la speraza che almeo ella matematica o assomigli al papà Idice Serie 5. Deizioe di serie e prime proprietà........................

Dettagli

Matematica I, Limiti di successioni (II).

Matematica I, Limiti di successioni (II). Matematica I, 05102012 Limiti di successioi II) 1 Le successioi elemetari, cioe α, = 0, 1, 2, α R), b, = 0, 1, 2, b R), log b, = 1, 2, b > 0, b 1), si, = 0, 1, 2,, cos, = 0, 1, 2,, per + hao il seguete

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

Paolo Perfetti, Dipartimento di matematica, II Università degli Studi di Roma, facoltà di Ingegneria

Paolo Perfetti, Dipartimento di matematica, II Università degli Studi di Roma, facoltà di Ingegneria Esercizi svolti a lezioe e o proveieti dal Marcellii Sbordoe La preseza della lettera C idica u esercizio da fare a casa. La capacità di svolgere tali esercizi è parte del bagaglio ecessario i sede di

Dettagli

Risoluzione del compito n. 2 (Gennaio 2017/2)

Risoluzione del compito n. 2 (Gennaio 2017/2) Risoluzioe del compito. (Geaio 017/ PROBLEMA 1 Trovate tutte le soluzioi (z, w, co z, w C,del sistema { i z + w =0 z + z + w +1=0;. Dalla prima equazioe, w = i z e quidi w = iz, che sostituito ella secoda

Dettagli

Prova scritta di Analisi Matematica I 15/09/2010

Prova scritta di Analisi Matematica I 15/09/2010 Prova scritta di Aalisi Matematica I VO 5/09/00 ) Data la fuzioe f ( ) + a) disegare il grafico illustrado i passaggi fodametali b) Euciare e dimostrare il Teorema di Rolle e se possibile applicarlo a

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Esercizi sulle successioni

Esercizi sulle successioni Esercizi sulle successioi 1 Verificare, attraverso la defiizioe, che la successioe coverge a 2 3. a := 2 + 3 3 7 2 Verificare, attraverso la defiizioe, che la successioe coverge a 0. a := 4 + 3 3 5 + 7

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II Riassuto delle Esercitazioi di Aalisi Matematica II C.d.L. i Matematica e Matematica per le Applicazioi - A. A. 2006-2007 Prof. Kevi R. Paye e Dott. Libor Vesely 1 Serie Numeriche - Mer. 28 marzo - due

Dettagli

Corso di Istituzioni di Matematiche I, Facoltà di Architettura (Roma Tre) Roma, 3 Novembre Le successioni. Versione preliminare

Corso di Istituzioni di Matematiche I, Facoltà di Architettura (Roma Tre) Roma, 3 Novembre Le successioni. Versione preliminare Corso di Istituzioi di Matematiche I, Facoltà di Architettura (Roma Tre) Roma, 3 Novembre 2005 Le successioi Versioe prelimiare Uo dei cocetti fodametali dell aalisi modera é il cocetto di limite. Per

Dettagli

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 1 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Due osservatori si trovao ai lati opposti di u grattacielo, a livello del suolo. La cima dell edificio dista 16 metri dal primo

Dettagli

Calcolo differenziale e integrale

Calcolo differenziale e integrale Calcolo differeziale e itegrale fuzioi di ua variabile reale Gabriele H. Greco Dipartimeto di Matematica Uiversità di Treto 385 POVO Treto Italia www.sciece.uit.it/ greco a.a. 5-6: Apputi del corso di

Dettagli

Convergenza di variabili aleatorie

Convergenza di variabili aleatorie Covergeza di variabili aleatorie 1 Covergeza quasi certa Ua successioe (X ) 1 di v.a. coverge quasi certamete alla v.a. X se: X X (P-q.c.), cioè P(X X) = 1, ove {X X} = {ω : X (ω) X(ω)} è l issieme di

Dettagli

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni Programma (orietativo) secodo semestre 32 ore - 6 lezioi 3 lezioi: successioi e serie 4 lezioi: itegrali 2-3 lezioi: equazioi differeziali 4 lezioi: sistemi di equazioi e calcolo vettoriale e matriciale

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica A utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni.

Esercizi di Analisi Matematica A utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni. Esercizi di Aalisi Matematica A: soluzioi Es. Esercizi di Aalisi Matematica A utili per la preparazioe all esame scritto. File co soluzioi. PSfrag replacemets a.5.5.5.5 PSfrag replacemets 5 5 a b 4 3.5

Dettagli

Il Teorema di Markov. 1.1 Analisi spettrale della matrice di transizione. Il teorema di Markov afferma che

Il Teorema di Markov. 1.1 Analisi spettrale della matrice di transizione. Il teorema di Markov afferma che 1 Il Teorema di Marov 1.1 Aalisi spettrale della matrice di trasizioe Il teorema di Marov afferma che Teorema 1.1 Ua matrice di trasizioe regolare P su u isieme di stati fiito E ha ua uica distribuzioe

Dettagli

Analisi Funzionale 1 - a.a. 2012/2013

Analisi Funzionale 1 - a.a. 2012/2013 Secodo appello Esercizio Sia H spazio di Hilbert reale separabile. Aalisi Fuzioale - a.a. 202/203. Si euci il teorema di caratterizzazioe di ua base hilbertiaa per H. 2. Si provi che H ha ua base hilbertiaa

Dettagli

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2010-11 MARCO MANETTI: 21 DICEMBRE 2010 1. Sviluppi di Laplace Proposizioe 1.1. Sia A M, (K), allora per ogi idice i = 1,..., fissato vale lo sviluppo

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica 1 utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni.

Esercizi di Analisi Matematica 1 utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni. Esercizi di Aalisi Matematica. Paola Gervasio Es. Esercizi di Aalisi Matematica utili per la preparazioe all esame scritto. File co soluzioi. a.5.5.5.5 b 4 3.5 3.5.5.5 5 5 Figura 5 5.5 a 3 b 4 5.5 6 5

Dettagli

Una raccolta di esercizi

Una raccolta di esercizi Corso di Aalisi matematica per Fisici (aa 007-08) (prof Alfoso Villai) Ua raccolta di esercizi (aggiorameto: maggio 008) Risolvere le segueti equazioi ell icogita : a) ( + ) = ( ); b) ( 8) = 9; c) 4 =

Dettagli

Sviluppi di Taylor. Andrea Corli 1 settembre Notazione o 1. 3 Formula di Taylor 3. 4 Esempi ed applicazioni 5

Sviluppi di Taylor. Andrea Corli 1 settembre Notazione o 1. 3 Formula di Taylor 3. 4 Esempi ed applicazioni 5 Sviluppi di Taylor Adrea Corli settembre 009 Idice Notazioe o Liearizzazioe di ua fuzioe 3 Formula di Taylor 3 4 Esempi ed applicazioi 5 I questo capitolo aalizziamo l approssimazioe di ua fuzioe regolare

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Giulio Cesare Barozzi: Primo Corso di Analisi Matematica Zanichelli (Bologna), 1998, ISBN

Giulio Cesare Barozzi: Primo Corso di Analisi Matematica Zanichelli (Bologna), 1998, ISBN Giulio Cesare Barozzi: Primo Corso di Aalisi Matematica Zaichelli (Bologa), 998, ISBN 88-8-69- Capitolo 3 LIMITI E CONTINUITÀ Soluzioe dei problemi posti al termie di alcui paragrafi 3. Fuzioi umeriche

Dettagli

Istituzioni di Matematiche (CH-CI-MT) V o foglio di esercizi

Istituzioni di Matematiche (CH-CI-MT) V o foglio di esercizi Istituzioi di Matematiche (CH-CI-MT) V o foglio di esercizi ESERCIZIO. Si determiio le soluzioi dell equazioe x x + 5 = 0. Idicata co z 0 la soluzioe co parte immagiaria positiva, si disegi el piao di

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

Note integrative per il corso di Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali

Note integrative per il corso di Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali Note itegrative per il corso di Equazioi Differeziali alle Derivate Parziali Nicola Fusco Alcue formule utili Nel seguito, fissato u itero positivo, co α deotiamo u multi-idice di ordie, cioè ua -upla

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA Politecico di Torio 7 Fuzioi Radice FUNZIONI RADICE RICHIAMI DI TEORIA f ( x) = x dom f Im f grafici. = = =7 =9. dispari R R -. - -. - - -. Grafici di fuzioi radici co pari pari [,+ ) [,+ ).. = = =6 =8

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimento n. 2)

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimento n. 2) SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimeto. 2) Nel presete capitolo verrao cosiderate successioi e serie di fuzioi reali aveti u domiio comue D. 5.1. Successioi di fuzioi Si

Dettagli

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x 2 + 3 sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim.

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x 2 + 3 sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim. Esercizi svolti. Calcolare i segueti iti: a log + + c ± ta 5 + 5 si π e b + si si e d + f + 4 5 g + 6 4 6 h 4 + i + + + l ± + log + log 7 log 5 + 4 log m + + + o cos + si p + e q si s e ta cos e u siπ

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10 Materiale didattico relativo al corso di Matematica geerale Prof. G. Rotudo a.a.2009/10 ATTENZIONE: questo materiale cotiee i lucidi utilizzati per le lezioi. NON sostituisce il libro, che deve essere

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

Analisi Matematica 1. Anno Accademico Roberto Monti. Versione del 31 Ottobre 2013

Analisi Matematica 1. Anno Accademico Roberto Monti. Versione del 31 Ottobre 2013 Aalisi Matematica Ao Accademico 203-204 Roberto Moti Versioe del 3 Ottobre 203 Cotets Chapter. Numeri aturali e reali 5. Numeri aturali e pricipio di iduzioe 5 2. Numeri reali 7 3. R come spazio metrico

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Serie di Fourier / Esercizi svolti

Serie di Fourier / Esercizi svolti Serie di Fourier / Esercizi svolti ESERCIZIO. da Si cosideri la fuzioe f : R R, periodica di periodo e data ell itervallo (, ] se

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1. (Il logaritmo si intende in base naturale e dove non specificato. Il risultato comunque non dipende dalla scelta della base)

Foglio di esercizi N. 1. (Il logaritmo si intende in base naturale e dove non specificato. Il risultato comunque non dipende dalla scelta della base) Foglio di esercizi N. 1 (Il logaritmo si itede i base aturale e dove o specificato. Il risultato comuque o dipede dalla scelta della base) 1. Determiare il domiio della fuzioe 2. Determiare il domiio della

Dettagli

Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura UE 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. Istituzioni di Matematica 1 (Canale A-L) a.a.

Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura UE 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. Istituzioni di Matematica 1 (Canale A-L) a.a. Facoltà di Architettura Corso di Laurea i Architettura UE Istituzioi di Matematica (Caale A-L) a.a. 200-20 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe al corso.

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

Successioni e serie di funzioni

Successioni e serie di funzioni Capitolo Successioi e serie di fuzioi. Successioi di fuzioi Esercizio. Studiare la covergeza putuale e uiforme della successioe di fuzioi f (x = x 2 +x2, x R. Esercizio.2 Studiare covergeza putuale e uiforme

Dettagli

Per approssimare la funzione, occorre determinare la derivata prima e seconda:

Per approssimare la funzione, occorre determinare la derivata prima e seconda: Esercizi sul Poliomio di Taylor Approssimare lafuzioe f() = l(+si) coilpoliomio di Taylor di ordie = e puto iiziale 0 = 0. Soluzioe Per approssimare la fuzioe, occorre determiare la derivata prima e secoda:

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 15 - Successioi Numeriche e di Fuzioi Ao Accademico 2013/2014 M Tummiello, V Lacagia,

Dettagli

NOTE DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1, aa 2003/ I NUMERI REALI COME COMPLETAMENTO DEI RAZIONALI DUE DIVERSI PUNTI DI VISTA:

NOTE DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1, aa 2003/ I NUMERI REALI COME COMPLETAMENTO DEI RAZIONALI DUE DIVERSI PUNTI DI VISTA: NOTE DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA, aa 003/004. I NUMERI REALI COME COMPLETAMENTO DEI RAZIONALI DUE DIVERSI PUNTI DI VISTA: A) Defiizioe assiomatica dei umeri reali: si assume come assioma (cioè come

Dettagli

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Lezione 4. Gruppi di permutazioni Lezioe 4 Prerequisiti: Applicazioi tra isiemi Lezioi e Gruppi di permutazioi I questa lezioe itroduciamo ua classe ifiita di gruppi o abeliai Defiizioe 41 ia X u isieme o vuoto i dice permutazioe su X

Dettagli

LEGGE DEI GRANDI NUMERI

LEGGE DEI GRANDI NUMERI LEGGE DEI GRANDI NUMERI E. DI NARDO 1. Legge empirica del caso e il teorema di Beroulli I diverse occasioi, abbiamo mezioato che la ozioe ituitiva di probabilità si basa sulla seguete assuzioe: se i sperimetazioi

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Aalisi Matematica I Apputi delle lezioi teute dal Prof. A. Foda Uiversità di Trieste, CdL Fisica e Matematica, a.a. 016/017 Lezioe 1 del 03/10/016: I umeri aturali e il pricipio di iduzioe Descriviamo

Dettagli

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008 Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea i Fisica Adrea Sambusetti 19 Dicembre 28 La particella Mxyzptlk. 2 La particella Mxyzptlk vive i u uiverso euclideo -dimesioale. È costituita da u

Dettagli

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri. Laboratorio di Matematica, A.A. 009-010; I modulo; Lezioi II e III - schema. Limiti e isiemi aperti; SB, Cap. 1 Successioi di vettori; SB, Par. 1.1, pp. 3-6 Itori sferici aperti. Nell aalisi i ua variabile

Dettagli

Esercizi proposti. f(x), f(x), f(x), f(x + 1), f(x) + 1. x 2 x 1 se x 1, 4 x se x > 1 2, 2).

Esercizi proposti. f(x), f(x), f(x), f(x + 1), f(x) + 1. x 2 x 1 se x 1, 4 x se x > 1 2, 2). Esercizi proposti 1. Risolvere la disequazioe + 1.. Disegare i grafici di a) y = 1 + + 3 ; b) y = 1 ; c) y = log 10 + 1). 3. Si cosideri la fuzioe f) = ; disegare i grafici di f), f), f), f + 1), f) +

Dettagli

15. Serie Numeriche. I processi di somma infinita compaiono fin dall antichità. Aristotele nella Fisica è cosciente del fatto che la serie geometrica

15. Serie Numeriche. I processi di somma infinita compaiono fin dall antichità. Aristotele nella Fisica è cosciente del fatto che la serie geometrica 5. Serie Numeriche I processi di somma ifiita compaioo fi dall atichità. Aristotele ella Fisica è cosciete del fatto che la serie geometrica + q + q 2 + q 3 +... ha somma fiita se q < e Fraçois Viète (540

Dettagli

Successioni di numeri reali

Successioni di numeri reali CAPITOLO Successioi di umeri reali. Defiizioi ed esempi. Limite di ua successioe. Nell ultimo paragrafo del capitolo precedete abbiamo itrodotto alcue fuzioi elemetari da sottoisiemi di) R a valori i R,

Dettagli

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali. Lezioe 0 Prerequisiti: Simmetrie di poligoi regolari. Gruppi di permutazioi. Cetro di u gruppo. Cetralizzate di u elemeto di u gruppo. Riferimeto al testo: [PC] Sezioe 5.4 I gruppi diedrali. Ogi simmetria

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI L itelletto, duque, che o è la verità, o comprede mai la verità i modo così preciso da o poterla compredere (poi acora) più precisamete, all ifiito, perché sta alla

Dettagli

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI ( E NON) E LORO GRAFICI (*) a) la fuzioe costate k. Sia k u umero reale e cosideriamo la fuzioe che ad ogi umero reale x associa k: x R k Tale fuzioe è detta fuzioe costate k;

Dettagli

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura Uità Didattica N 3 Uità Didattica N 3 01) Classi di gradezze omogeee 0) Multipli e sottomultipli di ua gradezza geometrica 03) Gradezze commesurabili ed icommesurabili 04) Rapporto di due gradezze 05)

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Limiti di successioi Ricordiamo che si chiama successioe (umerica) ua qualsiasi fuzioe a : N a () R. Per evideziare il fatto che i valori assuti dalla fuzioe a si possoo umerare (cioè cotare), si preferisce

Dettagli