SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA A FAVORE FINLOMBARDA PREMESSO
|
|
- Eduardo Molteni
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA A FAVORE FINLOMBARDA PREMESSO 1 Che con deliberazione della Giunta Regionale n. VIII del 18/07/2007 è stato istituito il Fondo di Rotazione per l Internazionalizzazione (FRI) linea di intervento 6 internazionalizzazione del Fondo di rotazione per l Imprenditorialità FRIM; 2 La deliberazione della Giunta Regionale n. VIII/7903 del 06/08/2008 con la quale è stata attivata la Linea di intervento 6 Internazionalizzazione del Fondo di rotazione per l Imprenditorialità FRIM; 3 La deliberazione della Giunta Regionale n. IX/ 1988 del 13/07/2011, ed in particolare l allegato B che definisce i criteri applicativi della Linea di intervento 6 Internazionalizzazione Fondo di Rotazione per l Internazionalizzazione (FRI) 4 D.D.U.O. n. 46 del 10/01/2012 è stato approvato il bando per la concessione di interventi finanziari a valere sulla sopraesposta iniziativa, Fondo di Rotazione per l Internazionalizzazione (FRI) linea di intervento 6 Internazionalizzazione del Fondo di rotazione per l Imprenditorialità FRIM di seguito il Bando ; 5 Che il Bando stabilisce che l intervento finanziario possa essere erogato in anticipazione previa stipula di idonea fideiussione a garanzia della realizzazione dell investimento; 6 Che per idonea fideiussione deve intendersi quella rilasciata da banche, da imprese di assicurazione indicate nella L.348/1982, da intermediari finanziari e da confidi iscritti nei rispettivi elenchi di cui agli artt. 106 e 107 del TUB, così come modificati dal D.Lgs. 141/2010, in dipendenza dell entrata in vigore dei regolamenti ivi previsti; 7 Che il progetto presentato dall impresa (inserire nominativo soggetto/ragione sociale ), di seguito per brevità Impresa, con Decreto del, è stato approvato ed ammesso ad intervento finanziario per un importo complessivo pari ad Euro (indicare importo sia in cifre che in lettere) (di seguito Somma Concessa o Importo Complessivo ) di cui: Euro (indicare importo sia in cifre che in lettere) a titolo di finanziamento a rimborso; Euro (indicare importo sia in cifre che in lettere) a titolo di contributo a fondo perduto; 8 Che a titolo di anticipazione viene erogato un importo pari al 60% dell Intervento Finanziario ovvero pari ad Euro (indicare importo sia in cifre che in lettere) secondo quanto previsto dal Bando (di seguito per brevità, Anticipazione ); 9 Che ai fini dell erogazione dell intervento finanziario a titolo di Anticipazione è necessario il rilascio a Finlombarda S.p.A. di una fidejussione.
2 Tutto quanto sopra premesso, che costituisce parte integrante e inscindibile, atta alla interpretazione della presente fidejussione (in seguito anche Fideiussione ), sottoscritta addì (data) in (luogo) tra (Banca/Impresa di Assicurazioni / Intermediario finanziario / Confidi) (di seguito Garante ), con sede legale in, P. IVA, autorizzata ai sensi della normativa vigente al rilascio di garanzie fideiussorie, nella persona di nato a, il, Cod. Fisc., nella qualità di, munito di idonei poteri a validamente impegnare il Garante nel rilascio della Fidejussione; nell interesse di - (nominativo soggetto/ragione sociale dell impresa ) (di seguito Contraente ), a favore di - Finlombarda S.p.A. (di seguito Beneficiario ), SI CONVIENE QUANTO SEGUE Articolo 1 (Definizioni) Nella presente Fideiussione, salvo venga altrimenti specificato, le parole e le espressioni così come indicate nella premessa e nel presente articolo, avranno il significato di seguito indicato: Contratto di Intervento Finanziario: il contratto sottoscritto dal Contraente mediante il quale viene erogato allo stesso l intervento finanziario concesso ai sensi di quanto previsto ai punti 5 e 7 delle Premesse; Contributo: la quota dell intervento finanziario erogata all Impresa/Contraente non soggetta a restituzione; Finanziamento: la quota dell intervento finanziario erogata a titolo di Anticipazione all Impresa/Contraente soggetta a restituzione; Intervento finanziario: l agevolazione finanziaria concessa al Contraente con Decreto di cui al punto 7 delle Premesse; Importo Garantito: la complessiva somma per capitale ed interessi garantita; Inadempimento del Contraente: il mancato rispetto di qualsiasi obbligo contrattuale da parte del Contraente; Piano di Ammortamento: il documento riepilogativo dei pagamenti dovuti dal Contraente a valere sul Contratto di Intervento Finanziario, inclusivi di quote per capitale ed interessi nonché della previsione delle rispettive scadenze. Il Piano di Ammortamento è allegato al Contratto di Intervento Finanziario;
3 Reviviscenza: ripristino di efficacia della fidejussione. Articolo 2 (Oggetto della Fidejussione) La presente Fideiussione ha, quale oggetto, l impegno, da parte del Garante, di costituirsi, come effettivamente con la presente si costituisce, fideiussore, nell interesse del Contraente, rilasciando apposita garanzia, a favore del Beneficiario sino alla concorrenza dell importo pari ad Euro (indicare importo sia in cifre che in lettere), maggiorato di interessi secondo quanto previsto dal Contratto di intervento finanziario. Il Garante si impegna irrevocabilmente ed incondizionatamente, nei limiti dell Importo Garantito, al pagamento delle somme dovute e non ancora rimborsate dal Contraente, in conseguenza dell inadempimento del Contraente stesso. Articolo 3 (Durata della Fidejussione) La presente Fideiussione ha efficacia dalla data di rilascio da parte del Garante e cessa, previa comunicazione di svincolo inviata al Garante dal Beneficiario a mezzo lettera raccomandata A/r oppure mediante posta elettronica certificata, a seguito di: i) verifica positiva da parte di Finlombarda delle spese rendicontate dal Contraente; ii) verifica del regolare e corretto adempimento da parte del Contraente delle obbligazioni derivanti dal contratto di intervento finanziario. Sono fatti salvi e impregiudicati i casi di reviviscenza secondo quanto previsto all art. 5 che segue. Articolo 4 (Obblighi del Garante) 4.1. Il Garante si obbliga a pagare al Beneficiario, nei limiti dell Importo Garantito la somma indicatagli dal Beneficiario stesso come dovuta, a prima richiesta, entro e non oltre n. 30 (trenta) giorni dalla ricezione della richiesta stessa Il Garante, fermo quanto previsto al punto 4.1., non potrà opporre alcuna eccezione, anche: i) a fronte di dichiarazione di nullità o invalidità delle obbligazioni derivanti dal sottostante contratto di intervento finanziario; ii) a fronte di opposizione proposta dal Contraente o da altri soggetti comunque interessati; iii) nel caso in cui il Contraente sia nel frattempo cessato, ovvero sia dichiarato fallito o sottoposto a procedure concorsuali o in liquidazione; iv) nel caso di rifiuto a prestare eventuali controgaranzie da parte del Contraente. 4.3.Il Garante si obbliga altresì, a pagare al Beneficiario nei limiti dell importo garantito, le somme che, pur risultando già rimborsate al medesimo, dovessero essere restituite a seguito di annullamento, inefficacia o revoca dei pagamenti stessi ovvero per qualsiasi altro motivo, le obbligazioni garantite siano dichiarate invalide Le obbligazioni del Garante si intendono assunte in via solidale dal Contraente, con espressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione del Contraente stesso. Art. 5 (Reviviscenza della Fidejussione) 5.1. La Fideiussione rimarrà valida ed efficace per le obbligazioni del Contraente che dovessero rivivere a seguito di inefficacia, annullamento o revoca dei pagamenti dallo stesso effettuati.
4 5.2. Il Garante accetta che la presente Fideiussione venga rilasciata con espressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione di cui all art del codice civile, e di quanto contemplato dall art del codice civile, volendo ed intendendo il Garante restare obbligato in solido con il Contraente fino alla estinzione del debito garantito, nonché con espressa rinuncia ad opporre eccezioni ai sensi degli artt del codice civile. Articolo 6 (Comunicazioni) Tutte le comunicazioni tra il Beneficiario ed il Garante dipendenti dalla presente Fideiussione, per essere valide, devono essere fatte esclusivamente con lettera raccomandata agli indirizzi indicati in epigrafe nella presente Fideiussione o mediante posta elettronica certificata, conformemente a quanto previsto dal D.Lgs n.82 e successive modifiche, all indirizzo (indicare indirizzo di posta elettronica certificata). Articolo 7 (Referenti) Il Garante individua quale referente operativo della Fideiussione il Sig. Indirizzo Tel Fax . Ufficio/Area Articolo 8 (Accettazione espressa della Fideiussione) Il Garante conviene espressamente che la presente Fideiussione si intenderà accettata dal Beneficiario solo dietro espressa lettera di accettazione e conferma oppure previa restituzione di copia della garanzia debitamente firmata per accettazione dal Beneficiario. In nessun caso potrà intendersi accettata tacitamente. Articolo 9 (Oneri) Il Garante conviene che le imposte, tasse, i tributi e gli oneri stabiliti per legge o di qualsiasi natura, presenti e futuri, relativi alla presente Fideiussione ed agli atti da essa dipendenti o dagli atti derivanti dall eventuale recupero delle somme siano a carico del Contraente. Articolo 10 (Foro competente) Le Parti convengono di eleggere, per qualsiasi controversia, come Foro competente esclusivo quello di Milano. Articolo 11 (Trattamento Dati Personali) Le Parti dichiarano di essere state adeguatamente informate circa il trattamento dei dati personali che verrà attuato nelle forme e con le modalità di cui all informativa preventivamente resa nelle forme di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n Letto, confermato e sottoscritto [Luogo e data]
5 (il Contraente) (il Garante) Si approvano espressamente, ai sensi dell art.1341 del Codice Civile, le seguenti clausole della presente Fideiussione: artt.3 (Durata), 4 (Obblighi del Garante), 5 (Reviviscenza della Fidejussione) e 10 (Foro competente). (il Contraente) (il Garante)
ALLEGATO D SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA
ALLEGATO D SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA 1 SCHEMA DI GARANZIA FIDEJUSSORIA PER L EROGAZIONE DELLE SOMME A TITOLO DI ANTICIPAZIONE, A VALERE SUL 1 BANDO DELL ASSE 4 DEL PROGRAMMA OPERATIVO COMPETITIVITA
REGIONE TOSCANA_PROGRAMMA REGIONALE POR-CReO FESR 2007/2013_Attività 1.5.a e 1.6_BANDO UNICO R&S 2012 (PARTENARIATO)
NB: "La presente garanzia fideiussoria può essere rilasciata soltanto da banche, imprese di assicurazione indicate nella L 348/1982, intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art.
FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N.
Modello 2 FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N. Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Finpiemonte S.p.A a garanzia della quota di contributo a fondo perduto a titolo di
FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N.
Fac simile Spettabile Luogo, data FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N. _ Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Regione Piemonte a garanzia dell erogazione della quota di finanziamento erogato
SCHEMA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA
PO FESR Campania 2007/2013 Obiettivo Operativo 2.4 Credito e Finanza Innovativa Migliorare la capacità di accesso al credito e alla finanza per l impresa per gli operatori economici presenti sul territorio
MODALITA RICHIESTA ANTICIPO
REGIONE TOSCANA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 MODALITA RICHIESTA ANTICIPO Soggetti privati Versione 01 Portoferraio, aprile 2012 (file disponibile all indirizzo http://www.galetruria.it/psrasse4/default.aspx
PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI
Servizio Erogazione aiuti e Controlli Allegato alla Determinazione n. 1710 del 25/03/2015 PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI L.R. 9 marzo 2015 (Legge finanziaria), n. 5, art. 17, comma
MODELLO DI FIDEIUSSIONE
POR-FESR 2007-2013 - AZIONE IV.2.1 - Modello 2 - modello di fideiussione a garanzia del mantenimento del vincolo di destinazione e della piena funzionalità delle strutture oggetto di contributo MODELLO
ALLE BANCHE CONCESSIONARIE ALLA CONFINDUSTRIA ALL ABI ALL A.N.I.A.
Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA DIREZIONE GENERALE PER L INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI Prot. 43138 del 21 dicembre 2012 ALLA AGENZIA
SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA
SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA Spett.le Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca Direzione
SCHEMA DI FIDEIUSSIONE
SCHEMA DI FIDEIUSSIONE Schema di fideiussione bancaria/polizza assicurativa per la richiesta dell'anticipazione dell aiuto concesso a valere su operazioni della Programmazione 2014-2020 ai sensi dell art.
carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)
carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria) (indicare denominazione e indirizzo completo della filiale/agenzia emittente la garanzia) Riferimento
Spett.le PREMESSO. che in data è stata presentata al Comune di, tramite il sistema MUDE, una domanda di contributo a cui è stato attribuito il n.
SCHEMA DI POLIZZA FIDEIUSSORIA DA UTLIZZARE NELLE IPOTESI DI RICHIESTA DI EROGAZIONE DELL ANTICIPO DEL 20% DELL IMPORTO AMMESSO A CONTRIBUTO IN MERITO AGLI INTERVENTI RELATIVI AGLI EDIFICI ED ALLE UNITA
Garanzia tipo 1 (Sviluppo Rurale)
ALLEGATO 1 (Carta intestata della Banca/Assicurazione) Garanzia tipo 1 (Sviluppo Rurale) POLIZZA FIDEJUSSORIA/FIDEJUSSIONE BANCARIA PER L ANTICIPO DELL AIUTO PREVISTO DAL REG. CE N. 1698/2005, PER IL SOSTEGNO
FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N.
Fac simile FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N. Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Finpiemonte S.p.A a garanzia della quota di contributo a fondo perduto a titolo di
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE
D.A. n. 17/Gab REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo statuto della Regione Sicilia; VISTA la L.R. n. 2 del 10.04.78 di istituzione dell Assessorato
SCHEMA DI FIDEJUSSIONE
Allegato n. 11 SCHEMA DI FIDEJUSSIONE Contratto fidejussorio per l'anticipazione della prima quota delle agevolazioni tra l impresa beneficiaria delle agevolazioni ed il Gestore Concessionario (punto 6.2
SCHEMA DI FIDEIUSSIONE DA PRESENTARSI IN SEDE DI RICHIESTA DELLA PRIMA TRANCHE PARI AL 30% DEL COFINANZIAMENTO CONCESSO
SCHEMA DI FIDEIUSSIONE DA PRESENTARSI IN SEDE DI RICHIESTA DELLA PRIMA TRANCHE PARI AL 30% DEL COFINANZIAMENTO CONCESSO FIDEJUSSIONE/POLIZZA ASSICURATIVA FIDEJUSSORIA A FAVORE DI ENTI PUBBLICI FAC-SIMILE
POR FESR 2007/2013 ASSE I ATTIVITÀ I.2.1
Modulo F.FID Allegato 2 al disciplinare di concessione (Cfr. Articolo 2) POR FESR 2007/2013 ASSE I ATTIVITÀ I.2.1 Avviso per la presentazione di programmi di ricerca industriale, sviluppo sperimentale
[SU CARTA INTESTATA DELLA BANCA / IMPRESA DI ASSICURAZIONI / SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA]
Allegato 3 Schema di fideiussione [SU CARTA INTESTATA DELLA BANCA / IMPRESA DI ASSICURAZIONI / SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA] Spett.le Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del
LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A
LA GIUNTA REGIONALE - Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale che, all art. 242, comma 7, stabilisce che il provvedimento di approvazione del progetto operativo di
ALLEGATO B PREMESSO CHE
1 ALLEGATO B SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA I CONFIDI/ALTRI FONDI DI GARANZIA E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007-2013 PREMESSO CHE La Legge Regionale
Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione
Allegato 3 fidejussione bancaria o polizza assicurativa REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE Finanziamento agevolato nell ambito dell Asse VII, Linea di Intervento 7.1.1.3 del P.O.R. F.E.S.R.
ALLEGATO 9 - FACSIMILE DI CAUZIONI
ALLEGATO 9 - FACSIMILE DI CAUZIONI (Mod.1 e Mod.2) Allegato 9 Facsimile di Cauzioni (Mod.1 e Mod.2) Pag. 1 di 11 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Allegato 9 Facsimile di Cauzioni (Mod.1 e Mod.2) Pag.
Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione (punto 7.1 della circolare)
Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione (punto 7.1 della circolare) Allegato n. 22 Contratto fidejussorio per l'anticipazione della prima quota delle agevolazioni di cui al
Art. 82 L.R. 8/02 FONDO DI ROTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI PLURIENNALI DI EDILIZIA RESIDENZIALE AGEVOLATA
Art. 82 L.R. 8/02 FONDO DI ROTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI PLURIENNALI DI EDILIZIA RESIDENZIALE AGEVOLATA CONVENZIONE CON ISTITUTI DI CREDITO Tra: Sviluppo Lazio S.p.A. (di seguito Sviluppo
MODELLO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA [SU CARTA INTESTATA DELLA BANCA]
MODELLO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA [SU CARTA INTESTATA DELLA BANCA] Spett.le Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l
Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione
Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione Contratto fidejussorio per l'anticipazione della prima quota delle agevolazioni di cui al decreto della Regione Siciliana - Assessorato
Luogo e data PREMESSO CHE
FIDEIUSSIONE A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DI CUI ALL ART. 4 DELLA LEGGE 28 GIUGNO 2012, N. 92 Spett.le Istituto Nazionale della Previdenza Sociale INPS.. Luogo e data PREMESSO CHE a) L art. 4, comma 1, della
Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana Via delle Croci, n 8 90139 Palermo
Allegato n. 5 SCHEMA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA Schema di polizza fideiussoria bancaria o assicurativa ai fini dell erogazione dell anticipazione del contributo per un importo pari al 50% di quanto concesso
FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA
Data: 31.05.2015 FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA FINWORLD s.p.a. GARANZIE PROVVISORIE PER LA
PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013
La garanzia finanziaria può essere prestata mediante: reale e valida cauzione, fideiussione bancaria o polizza assicurativa ai sensi della Deliberazione Giunta Regionale Toscana n 743 del 06/08/2012 e
ALLEGATO 6 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA
ALLEGATO 6 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Allegato 6 Facsimile Cauzione definitiva Pag. 1 di 5 ALLEGATO 6 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Consip S.p.A. Via Isonzo, 19/e 00198 ROMA.., li... Premesso
ALLEGATO 4 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE (MOD. 1 E MOD. 2)
ALLEGATO 4 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE (MOD. 1 E MOD. 2) Allegato 4 Facsimile di Cauzioni Pag. 1 di 10 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Consip S.p.A. -------------------..,
ARCEA. Agenzia Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura Via Molè - 88100 CATANZARO CIRCOLARE N. 9
ARCEA Agenzia Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura Via Molè - 88100 CATANZARO CIRCOLARE N. 9 All Assessorato Agricoltura, Foreste e Forestazione della Regione Calabria Via E. Molè s.n. 88100
ALLEGATO 5 ALLA LETTERA DI INVITO FAC SIMILE TESTO POLIZZA FIDEJUSSORIA O FIDEJUSSIONE BANCARIA DA PRODURSI ALL ATTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO
ALLEGATO 5 ALLA LETTERA DI INVITO FAC SIMILE TESTO POLIZZA FIDEJUSSORIA O FIDEJUSSIONE BANCARIA DA PRODURSI ALL ATTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO ALLEGATO 5 FAC SIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Via,
Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt.
Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. 12 e 13 CIRCOLARE n. 8/2013 approvata con delibera del 2 dicembre
COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA. Realizzazione del Progetto:..
COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA Realizzazione del Progetto:.. Il giorno.., in, avanti a me notaio.iscritto al collegio notarile di sono
del 27/02/2007 n. 184
D E T E RMINAZI ONE DEL DIRIGENTE del 27/02/2007 n. 184 I X S E T T O R E T u t e l a d e l l A m b i e n t e Oggetto: Approvazione schemi per la stipulazione delle garanzie finanziarie relative alle attività
Gestione domanda di pagamento per anticipazione (beneficiario privato)
Premessa Le seguenti procedure sono state progettate tenendo conto della necessità di gestire le prime domande di pagamento dell anticipazione pervenute ai Soggetti Attuatori ed al contempo armonizzare
ALLEGATOB alla Dgr n. 1543 del 31 luglio 2012 pag. 1/6
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1543 del 31 luglio 2012 pag. 1/6 - SCHEMA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA (per impianti soggetti agli artt. 29-sexies, 29-octies, 29-nonies, 208 e 216. del
ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONE DEFINITIVA
ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONE DEFINITIVA Allegato 6 Facsimile Cauzione definitiva Pag. 1 di 5 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Direzione Generale Funzione Gare e Contratti Via Salaria, 716 00138
CONTRATTO di Finanziamento agevolato Approvato con DD n... del..
VI PROGRAMMA DI INTERVENTI IMPRENDITORIALI IN AREE DI DEGRADO URBANO (Art. 14 legge 7 agosto 1997 n. 266 D.M. 14 settembre 2004, n. 267) IX BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSEDIAMENTO
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 29 aprile 2011, n. 863
15794 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 29 aprile 2011, n. 863 Approvazione schema di polizza fideiussoria per le attività finanziate dal Servizio Formazione Professionale.
L.R. 34/04 Cluster, Reti e aggregazioni d imprese. Domande frequenti
L.R. 34/04 Cluster, Reti e aggregazioni d imprese Domande frequenti 1. COME PRESENTARE DOMANDA 1.1. Come si presenta una domanda?.....3 1.2. E previsto un termine per la presentazione delle domande?...3
Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di
SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla
Schema di contratto fideiussorio per le istanze di espianto/reimpianto di Ulivi Monumentali
2448 REGIONE PUGLIA Area Politiche per la Riqualificazione, la Tutela e la Sicurezza Ambientale e per l Attuazione delle Opere Pubbliche Servizio Ecologia Allegato 1 Schemadicontrattofideiussorioperleistanzediespianto/reimpiantodiUliviMonumentali
ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DEL CONTRATTO (MOD. 1 E MOD. 2)
ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DEL CONTRATTO (MOD. 1 E MOD. 2) Allegato 6 Facsimile di Cauzioni Pag. 1 di 6 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Venis S.p.A Palazzo Gradenigo
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 1301 del 01/02/2016 Proposta: DPG/2016/1393 del 29/01/2016 Struttura proponente: Oggetto:
ALLEGATO 1 Domanda di partecipazione alla procedura relativa all'affidamento del servizio di attivazione di una polizza fideiussoria a favore del G.A.C. Dei Due Mari. (D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e
INTERVENTI DI SOSTEGNO INTENSIVO. CONTRATTO di Finanziamento agevolato
VI PROGRAMMA DI INTERVENTI IMPRENDITORIALI IN AREE DI DEGRADO URBANO (Art. 14 legge 7 agosto 1997 n. 266 D.M. 14 settembre 2004, n. 267) VII BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSEDIAMENTO
ISTRUZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI. Indice
Allegato alla D.D. 21 novembre 2003, n. 292 ISTRUZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 1. PARTE GENERALE 1.1 Generalità dell erogazione dei contributi 1.2 Controlli Indice 2. MODALITA
REGOLAMENTO DEL FONDO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI NEGLI INTERESSI
REGOLAMENTO DEL FONDO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI NEGLI INTERESSI Rev.01 Annulla e sostituisce Regolamento del 13/4/2006 Rev. n. 0 approvato dal Comitato Gestione Fondi Apportati e dei Fondi
SEDUTA DEL 24 FEBBRAIO 2004
SEDUTA DEL 24 FEBBRAIO 2004 N. 50 R.V. OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GARANZIE FINANZIARIE A CARICO DEI SOGGETTI AUTORIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI ED ALL'ESERCIZIO DELLE INERENTI OPERAZIONI
Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra Sviluppo Basilicata
Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra Sviluppo Basilicata S.p.A. (in seguito anche SB ) società unipersonale, con
ALLEGATO _B Dgr n. 2721 del 29/12/2014 pag. 1/5
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO _B Dgr n. 2721 del 29/12/2014 pag. 1/5 SCHEMA DI GARANZIA FINANZIARIA (per impianti soggetti agli artt. 29-sexies, 29-octies, 29-nonies, 208, 214 e 216 del D. Lgs.
Guida operativa per la compilazione dell Atto d Impegno e per la richiesta di erogazione a titolo di anticipazione
SETTORE E FILIERA DELLA CERAMICA IDENTITA, INNOVAZIONE, AMBIENTE (in attuazione della DGR n. 611/2008) Guida operativa per la compilazione dell Atto d Impegno e per la richiesta di erogazione a titolo
Guida operativa per la compilazione dell Atto d Impegno e per la richiesta di erogazione a titolo di anticipazione
Promozione dell efficienza energetica e della produzione di energie rinnovabili (in attuazione della DGR n. 611/2008) Guida operativa per la compilazione dell Atto d Impegno e per la richiesta di erogazione
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI FIDEJUSSIONE A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DERI- VANTI DA GESTIONE POST CHIUSURA VASCHE DI DISCARICA LOTTO 1 1 Schema di condizioni contrattuali
Foglio Informativo Per finanziamenti a medio lungo termine con garanzia al 100%, ai sensi della L. 108/96 con fondo Antiusura Ministeriale o Regionale
Foglio informativo n 1/E Aggiornamento n 005 data ultima aggiornamento 14.11.2014 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli artt. 115 e segg. T.U.B. Informazioni
SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO
SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila. il giorno. del mese di. nella sede della stazione appaltante sita.., alla via.. n..., avanti a me dott, autorizzato a ricevere atti e contratti
ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE L
Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt.
Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. 12 e 13 CIRCOLARE n. 6/2013 approvata con delibera del 2 dicembre
1. INTERVENTO DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI E DI FINLOMBARDA
LINEE GUIDA RELATIVE ALLE PREVISIONI CONTRATTUALI, OBBLIGAZIONI E IMPEGNI CHE LA BANCA DOVRÀ OBBLIGATORIAMENTE INSERIRE IN OGNI CONTRATTO DI FINANZIAMENTO CHE VERRÀ SOTTOSCRITTO CON I BENEFICIARI 1. INTERVENTO
FOGLIO INFORMATIVO relativo all offerta di garanzia
Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO relativo all offerta di garanzia INFORMAZIONI SUL CONFIDI Ifidi società cooperativa (identificata come Confidi ) Filiale di MILANO sede legale Viale Restelli, 29 tel 02.28340163
Guida alla compilazione dell Atto d Impegno
P O R F E S R L A Z I O 2 0 0 7-2013 A V V I S O P U B B L I C O I N S I E M E X V I N C E R E Guida alla compilazione dell Atto d Impegno (Art. 15, co. 1 dell Avviso Pubblico Insieme per Vincere approvato
Allegato 7. Modello di fideiussione integrata. Mercato elettrico a pronti e Piattaforma dei Conti Energia
Allegato 7 Modello di fideiussione integrata Mercato elettrico a pronti e Piattaforma dei Conti Energia Modello di fideiussione bancaria, di cui all articolo 79, comma 79.1, della Disciplina del mercato
FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA
FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA Data: 31.05.2015 GARANZIE PER BUONA ESECUZIONE, CONTRIBUTI STATALI,
Condizioni generali di Assicurazione
Schema di Polizza Fidejussoria a garanzia degli obblighi derivanti dalla gestione operativa dell impianto di discarica controllata per rifiuti non pericolosi ubicato in contrada Autigno Comune di Brindisi
SCRITTURA PRIVATA ATTO DI TRANSAZIONE. Tra
SCRITTURA PRIVATA ATTO DI TRANSAZIONE Tra - *************** S.p.a., con sede legale in ******* (***), Via ******* n. ***, C.F. ************, in persona del Presidente del C.d.A. e legale rappresentante
REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE ALL INTERVENTO DEL
REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE ALL INTERVENTO DEL FONDO DI GARANZIA A SOSTEGNO E PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE BENEFICIARIE DELLE AGEVOLAZIONI GESTITE DA SVILUPPO ITALIA SPA PAG. PARTE I DEFINIZIONI 2 PARTE
Pagina 1. Circolare n. 3/2010
Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST DELIBERA
TRA. La Regione Sardegna, in persona del rappresentante legale pro tempore.
SCHEMA DI CONVENZIONE - TIPO PER FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DEGLI IMPRENDITORI DEL SETTORE AGRICOLO E DELLA PESCA VOLTO AD AGEVOLARE LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PSR REGIONE SARDEGNA
FOGLIO INFORMATIVO PER LE PRINCIPALI GARANZIE CHE ASSISTONO LA LOCAZIONE FINANZIARIA
FOGLIO INFORMATIVO PER LE PRINCIPALI GARANZIE CHE ASSISTONO LA LOCAZIONE FINANZIARIA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI (D.LGS.
PROVINCIA DI BARI SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E POLITICHE COMUNITARIE
p_ba AOO PROVINCIA DI BARI Attività produttive e Politiche Comunitarie Allegato n.1 al PG 0104119 del 11/06/2013 Flusso: Interno PROVINCIA DI BARI SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E POLITICHE COMUNITARIE
CONVENZIONE TIPO FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO A PENSIONATI ENASARCO
CONVENZIONE TIPO FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO A PENSIONATI ENASARCO L anno, il giorno del mese di in Roma Via TRA La FONDAZIONE ENASARCO, con sede in Roma, Via Antoniotto Usodimare
REGIONE TOSCANA Regolamento FONDO SPECIALE RISCHI PER LA PRESTAZIONE DI GARANZIE PER LAVORATORI NON IN POSSESSO DI CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
ALLEGATO A REGIONE TOSCANA Regolamento FONDO SPECIALE RISCHI PER LA PRESTAZIONE DI GARANZIE PER LAVORATORI NON IN POSSESSO DI CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO Art. 1 (Definizioni) 1. Nel presente regolamento
ALLA REGIONE FRIULI V.G. VIA CACCIA 17 33100 UDINE ALLA REGIONE LIGURIA VIA G. D ANNUNZIO 113 16121 GENOVA
UFFICIO MONOCRATICO Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.399 Prot. AGEA.2010.UMU.1091 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li, 14 luglio 2010 CIRCOLARE N. 27 ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO
L anno 2015, il giorno del mese di negli Uffici del Comune di.., siti in..., TRA
CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI E IL CENTRO AUTORIZZATO DI ASSISTENZA FISCALE PER LA RACCOLTA DELLE DOMANDE DEI BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA STRAORDINARIA INERENTE IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.
Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE
Allegato 5. Modello di fideiussione. Mercato elettrico a pronti
Allegato 5 Modello di fideiussione Mercato elettrico a pronti Modello di fideiussione bancaria, di cui all articolo 79, comma 79.1, della Disciplina del mercato elettrico.., lì. Spett. le Gestore dei Mercati
CONVENZIONE QUADRO FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO A PENSIONATI INPS. L anno duemilasette, il giorno del mese di in Roma Via
CONVENZIONE QUADRO FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO A PENSIONATI INPS L anno duemilasette, il giorno del mese di in Roma Via TRA L Istituto Nazionale della Previdenza Sociale,
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro Spa, tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web
CENTROMARCA BANCA - CREDITO COOPERATIVO
CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI IN FAVORE DELLE FAMIGLIE CON NUOVI NATI O FIGLI ADOTTATI NEGLI ANNI 2009, 2010, 2011 TRA Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del
CONVENZIONE PER COSTRUZIONE E SUCCESSIVA LOCAZIONE DI IMMOBILE DA ADIBIRE A PALESTRA POLIVALENTE
CONVENZIONE PER COSTRUZIONE E SUCCESSIVA LOCAZIONE DI IMMOBILE DA ADIBIRE A PALESTRA POLIVALENTE Tra le sottoscritte parti: CASALE SPORTIVA SRL, con sede in Mirandola (MO), Via Giovanni Pico, 51, p. iva
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 4, 19 e 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) DICHIARA
All. 1a UFFICIO DEL P.R.A. DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 4, 19 e 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a il / / a prov. (¹) residente a via consapevole delle sanzioni
FOGLIO INFORMATIVO. ai sensi dell art. 116 D. lgs. 385/1993 (TUB)
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi dell art. 116 D. lgs. 385/1993 (TUB) SEZIONE I INFORMAZIONI SUL CONFIDI Fidindustria Puglia Consorzio Fidi Sede legale: via Amendola 172/5 70126 Bari Tel.: 080 9643694-080 9643694
CONVENZIONE. Visti. Premesso
CONVENZIONE L anno il giorno del mese di, in Palermo, nella sede di Via ; tra RAP spa Risorse Ambiente Palermo- (cod. fiscale 06232420825), di seguito Azienda, con sede in Piazzetta Cairoli Palermo, rappresentata
Art. 1 - Oggetto del contratto
CAPITOLATO TECNICO ECONOMICO PER LA CONTRAZIONE DI MUTUO DESTINATO AL FINANZIAMENTO DI SPESE DI INVESTIMENTO (D. LGS. 17/3/1995 N. 157, ART. 6, COMMA 1, LETT. A; ART. 23, COMMA 1, LETT. A; ALLEGATO 1,
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE VISTO l'articolo 3 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla
FONDO DI GARANZIA A FAVORE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE LEGGE 662/96 art. 2 comma 100 lett. a), LEGGE 266 /97 art. 15, D.M. 248/99, DM del 26/6/2012
Richiesta di attivazione del Fondo di garanzia - Controgaranzia sussidiaria Pagina 1 di 5 Data: Spett.le Banca del Mezzogiorno - MedioCredito Centrale Spa Area Fondi di Garanzia e Interventi per il Capitale
Il Dirigente Carlo Chiostri
30.10.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 44 di certificazione del presente decreto che prevedano scadenze successive al 30/4/2014 che pertanto risultano confermate e per le quali si
L anno nel mese di il giorno.in Milano Via Vivaio, 1 TRA
SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI AI DIPENDENTI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CON ESTINZIONE MEDIANTE L ISTITUTO DELLA DELEGAZIONE DI PAGAMENTO L anno nel mese di il giorno.in
ALLEGATO "B" - LINEE GUIDA DI FINANZIAMENTO 1
ALLEGATO "B" - LINEE GUIDA DI FINANZIAMENTO 1 LINEE GUIDA RELATIVE ALLE PREVISIONI CONTRATTUALI, OBBLIGAZIONI E IMPEGNI CHE LA BANCA DOVRÀ OBBLIGATORIAMENTE INSERIRE IN OGNI CONTRATTO DI FINANZIAMENTO
TRA la Regione Lazio (d ora in poi denominata Regione), con sede in Roma Via Cristoforo Colombo 212,C.F. 80143490581, rappresentata dal E
ALLEGATO A Schema di Convenzione per la gestione del Fondo di rotazione per la realizzazione di programmi pluriennali di edilizia residenziale agevolata di cui all art. 82 della Lr n. 8/2002 e successive
Art. 2 Soggetti beneficiari
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA Art. 1 Finalità
Credito Cooperativo di Paliano s.c.a.r./. Confidi PMI Frosinone Soc. Coop.
Credito Cooperativo di Paliano s.c.a.r./. Confidi PMI Frosinone Soc. Coop. tra il Credito Cooperativo C.R.A. di Paliano s.c.a.r.!., con sede legale in Paliano, V.le Umberto 1,53 iscritta al n. 2865 del
2. SOGGETTI BENEFICIARI
ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI
FOGLIO INFORMATIVO del 01/01/2010 Numero 6 aggiornato al 02/07/2013 Relativo al rilascio di garanzia
FOGLIO INFORMATIVO del 01/01/2010 Numero 6 aggiornato al 02/07/2013 Relativo al rilascio di garanzia INFORMAZIONI SUL CONFIDI CONFIDI IMPRESE TOSCANE Società Cooperativa di garanzia collettiva dei fidi
DOMANDA DI CONTRIBUTO
PROVINCIA DI SONDRIO Oggetto: bando per la concessione di finanziamenti per interventi preventivi di manutenzione del versante Retico terrazzato - Legge n. 102 del 2 maggio 1990, articolo 3 - Interventi