5. PROCESSI DI OSSIDAZIONE E RIDUZIONE CHIMICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5. PROCESSI DI OSSIDAZIONE E RIDUZIONE CHIMICA"

Transcript

1 5. PROCESSI DI OSSIDAZIONE E RIDUZIONE CHIMICA 5.1 Principi dei processi di ossidazione-riduzione Le reazioni redox Nel trattamento delle acque (sia di approvvigionamento che di rifiuto) sono ben utilizzati i processi di ossidazione, per la rimozione di specifici inquinanti. Qualche interessante applicazione hanno anche i processi di riduzione (in particolare per le acque di rifiuto). Essi si basano sull impiego di specifici reagenti (rispettivamente ossidanti o riducenti). Tra i più noti processi di ossidazione sono quelli basati sull impiego di O 2 e di ossidanti più energici (quali ad es. H 2 O 2, Cl 2, ClO 2, O 3 ) per trasformare ferro bivalente in trivalente, manganese bivalente in tetravalente, solfuri e bisolfiti in solfati, decomporre specifici composti organici di complessa struttura molecolare. Tra i più noti processi di riduzione è certamente la trasformazione del cromo esavalente in trivalente, meno tossico e precipitabile come idrossido. Nella realtà, ogni reazione di ossidazione comporta una contestuale riduzione, e viceversa. Pertanto, anche se l obiettivo del trattamento ci induce comunemente a parlare di processo di ossidazione e di processo di riduzione, nell accezione chimica più corretta gli stessi sono in realtà dei processi ossido-riduttivi. Si consideri ad esempio la seguente reazione di ossidazione del ferro bivalente a trivalente, mediante ossigeno: 4 Fe ++ + O 2 + 4H + 4 Fe H 2 O Reazione di ossido-riduzione Trattasi, per l appunto, di una reazione di ossido-riduzione ove, contestualmente al ferro che si ossida (il numero di ossidazione di ciascun atomo di ferro passa da +2 a +3), si ha la riduzione dell ossigeno da molecolare ad atomo bivalente O -- (il numero di ossidazione passa da 0 a 2). La reazione è scomponibile in due reazioni parziali, in cui sono evidenziati gli elettroni scambiati: una reazione di ossidazione, notoriamente caratterizzata dalla cessione di elettroni e una reazione di riduzione, notoriamente caratterizzata dall acquisto di elettroni). Reazione di ossidazione (parziale): 4 Fe ++ 4 Fe e -

2 Reazione di riduzione (parziale): O H + + 4e - 2H 2 O Ogni singola reazione comporta dunque un trasferimento di elettroni. La capacità di evolvere in un senso o in quello opposto (perché in realtà si tratta di reazioni di equilibrio) è una caratteristica di ogni singola reazione. Ad es. è nota la fortissima tendenza dei metalli alcalini e alcalino-terrosi a generare, i propri ioni (Me Me n+ + ne - ); addirittura il sodio puro (Na allo stato metallico) tende a ossidare così repentinamente a Na + da determinare effetti esplosivi (per tale ragione il sodio puro deve essere conservato in totale assenza di ossigeno). Una tendenza minore è data da zinco, stagno, piombo e ferro. Molto piccola è la tendenza a ossidare di altri metalli quali platino, oro, argento, mercurio, rame, bismuto (che quindi tendono a conservare lo stato puro, cioè ridotto). Ci sono quindi metalli che hanno maggior tendenza a passare dallo stato puro a quello ossidato e altri che hanno tendenza contraria. Pertanto, se dovessimo ad es. porre a contatto una soluzione contenente Zn puro e cationi Cu ++, si verificherebbe la tendenza del primo a ossidarsi a Zn ++ (Zn Zn e - ) e del secondo a ridursi a Cu puro (Cu e - Cu). Si avrebbe così lo sviluppo della reazione: Zn + Cu ++ Zn ++ + Cu Questa reazione di ossido-riduzione comporta un flusso di elettroni (ceduti da Zn e assunti dal Cu). Essa è stata sfruttata per costruire la pila Daniell rappresentata schematicamente nella Figura a (elettrodi di Zn e Cu immersi in soluzioni rispettivamente di solfato di zinco e solfato di rame comunicanti tra loro attraverso un setto poroso o altro dispositivo che consenta la continuità della soluzione, impedendo però il mescolamento). Tra gli elettrodi si misura una tensione (forza elettromotrice della pila) Legge di Nerst - Serie elettrochimica Considerando tutti i metalli, a due a due, rispetto alla capacità di dare queste reazioni di scambio è stata stabilita una Serie elettrochimica che definisce una vera e propria gerarchia, tale per cui un metallo puro si dimostra capace di ridurre i cationi dei metalli che lo seguono. La tensione, o potenziale, misurabile sulla pila (Volt) è dato dalla differenza tra i potenziali delle singole coppie che partecipano alla reazione ossido-riduttiva (nell esempio tra il potenziale della coppia Zn/Zn ++ e il potenziale della coppia Cu ++ /Cu).

3 I potenziali delle singole coppie sono espressi dalla Legge di Nerst, che dimostra la dipendenza degli stessi dalla concentrazione dei metalli in soluzione (oltre che dalla temperatura): RT RT Legge di Nerst E Me = E Me + ln K eq. = E Me + ln [Me n+ ] nf nf Alla temperatura di 25 C (298 K) e passando dal logaritmo naturale al decimale, si ha la seguente espressione normalmente utilizzata nei calcoli: 0,059 Legge di Nerst (a 25 C) E Me = E Me + log [Me n+ ] n Ove, E Me : tensione del metallo Me che manda in soluzione cationi Me n+ (alla temp. di 25 C) E Me : tensione normale del metallo (tensione corrispondente alla conc. unitaria di metalloioni in soluzione, cioè [Me n+ ] = 1, alla temp. di 25 C) R: costante universale dei gas (8,29 watt sec/ K mole) T: temperatura assoluta K F: numero di Faraday ( coulombs) n: n. di elettroni scambiati Keq: costante dell equilibrio Me Me n+ ; Keq. = [ Me n+ ] /[ Me] = [ Me n+ ] poiché può ritenersi costante l attività (concentrazione) del metallo puro in soluzione. [Me n+ ]: attività dei cationi di metallo in soluzione (in soluzioni non troppo concentrate, è praticamente coincidente con la concentrazione molare, moli/litro) La differenza di potenziale misurabile sui due elettrodi della pila Daniell risulterebbe dunque: E = E Cu - E Zn = E Cu -E Zn + 0,059/2 log [Cu ++ /Zn ++ ]

4 Le tensioni normali E vengono convenzionalmente misurate in celle galvaniche composte da un lato dal metallo in esame con relativa soluzione e dall altro da un elettrodo di riferimento ad idrogeno (composto da un elettrodo di platino su cui è fatto gorgogliare idrogeno che viene in parte assorbito nelle porosità del metallo nobile come idrogeno monoatomico e su cui si sviluppa la reazione ½ H 2 H + + 1e -. Perché sia effettivamente un elettrodo di riferimento, viene mantenuta la concentrazione di idrogenioni unitaria e la pressione dell idrogeno gas insufflato pari a 1 atm (giacché anch essa influenzerebbe il potenziale). Nella Figura a è schematizzata una cella galvanica per la misura delle tensioni normali. Quindi, con una cella composta da un elettrodo di Zn e relativa soluzione (Zn/Zn ++ ) e una da un elettrodo ad idrogeno con relativa soluzione (H 2 /H + ), con conc. unitarie [Zn ++ ]=1 e [H + ]=1 si avrebbe E = E Zn - E H2 = E Zn -E H2. Si è attribuito convenzionalmente uguale a zero Volt la tensione normale dell idrogeno (E H2 = 0), per cui la misura del potenziale risulta coincidente con la tensione normale dello zinco E = E Zn. In questo modo vengono ricavate le tensioni normali di tutti gli elementi. In piena analogia con le coppie Me/Me n+ tra metallo puro e relativo catione, si possono considerare le coppie non metallo e relativo ione, come ad es. Cl - ½ Cl 2 + 1e -, e così anche le coppie di ioni Me n+ /Me m+ ad es. del tipo Fe ++ Fe e -. Il potenziale di ossido-riduzione di una coppia di ioni, come di una qualsiasi altra coppia ox/red, a 25 C, è dato da: E ox/red = E ox/red + 0,059/n log Keq = E ox/red + 0,059/n log ([Ox] α /[Red] β ) Ove, [Ox] α [Red] β rappresenta il prodotto delle concentrazioni molari (con relativo esponente, dato dal coeff. di reazione) delle forme ossidate e degli altri eventuali composti presenti nello stesso membro della reazione. rappresenta il prodotto delle concentrazioni molari (con relativo esponente dato dal coeff. di reazione) delle forme ridotte e degli altri eventuali composti presenti nello stesso membro della reazione. Esempi:

5 Reazione parziale di ossidazione del manganese (bivalente) a permanganato (eptavalente) Mn H 2 O MnO H + + 5e - Keq = ([MnO - 4 ] [H + ] 8 / [Mn ++ ]) E = E + 0,059/5 log ([MnO - 4 ] [H + ] 8 / [Mn ++ ]) La concentrazione di H 2 O è trascurata perché considerata costante, pari a all incirca ad 1. Reazione parziale di ossidazione del cromo trivalente a bicromato (esavalente) 2Cr H 2 O Cr 2 O H + + 6e - - Keq = ([Cr 2 O - 7 ] [H + ] 14 / [Cr +++ ] 2 ) - E = E + 0,059/6 log ([Cr 2 O - 7 ] [H + ] 14 / [Cr +++ ] 2 ) Reazione parziale di ossidazione di zinco metallico (valenza zero) a zinco bivalente Zn Zn e - Keq = [Zn ++ ] E = E + 0,059/2 log [Zn ++ ] La concentrazione del metallo puro è trascurata perché costante. Il potenziale normale di ossido-riduzione delle coppie di ioni viene misurato in celle galvaniche composte sempre da un elettrodo di riferimento a idrogeno e da un elettrodo inerte (ad es. platino) immerso nella soluzione con la miscela di ioni a diversa valenza. Nella Tabella a sono riportati i potenziali normali E di ossido-riduzione, delle coppie elemento puro/elemento-ione; nella Tabella b i potenziali normali E di ossido-riduzione dei principali reagenti ossidanti e riducenti utilizzati nel trattamento delle acque. In base a quanto sopra detto si rileva quanto segue: I metalli più elettronegativi (Li, K, Ca, Na, ) hanno forte tendenza ad ossidarsi, cioè ad evolvere dalla forma ridotta (metallo puro) verso la forma ossidata (metallo-ione). Quelli meno elettronegativi o addirittura elettropositivi tendono ad evolvere in direzione opposta. Quindi, un metallo in posizione più alta, nella serie elettrochimica, è capace di ossidarsi, riducendo lo ione di un metallo che lo segue (concetto già espresso in precedenza). Ad es. potranno attuarsi le seguenti reazioni: Zn + Cu ++ Zn ++ + Cu Zn + 2H + Zn ++ + H 2 La prima è la già citata reazione redox alla base della pila Daniell. La seconda è tra le più elementari reazioni redox facilmente sperimentabile in laboratorio ponendo dei frammenti

6 di zinco puro in un bicchiere contenente un acido forte, e osservando il copioso gorgogliamento dell idrogeno che si forma. Invece, ponendo in contatto con H + un metallo che segue l idrogeno nella serie elettrochimica, come ad esempio l oro,, la reazione redox non potrà aver luogo. In altri termini Au non andrà in soluzione e quindi non subirà il processo corrosivo che invece ha intaccato Zn. Tabella a: Potenziali normali E di ossido-riduzione di una serie di coppie, metallo/metallo-ione e ione/ione REAZIONI PARZIALI E REAZIONI PARZIALI E (VOLTS) Coppie Metallo puro/metallo ione (VOLTS) Coppie ione/ione Li = Li + + e - -3,02 Mn ++ = Mn e - -1,230 acido K = K + + e - -2,92 +0,05 basico Ca = Ca e - -2,87 Na = Na + + e - -2,717 Cr ++ = Cr e - -0,41 Mg = Mg e - Al = Al e - -2,34-1,67 Sn ++ = Sn e - Cu + = Cu ++ + e - +0,1 +0,167 Mn = Mn e - -1,05 [Fe(CN)6] 4- =[Fe(CN)6] 3- +e - +0,36 Zn = Zn e - -0,762 Cr = Cr e - Fe ++ = Fe e - +0,771-0,74 Fe = Fe e - Cd = Cd e - -0,440-0,402 2Cr H 2 O=Cr 2 O H + +6e - Co ++ = Co e - +1,36 +1,84 Co = Co e - -0,277 Ni = Ni e - -0,25 2F - = F 2 + 2e - +2,85 Sn = Sn e - Pb = Pb e - H 2 = 2H + + 2e - Cu = Cu e - Ag = Ag + + e - Hg = Hg e - Au = Au e - -0,136-0,126 0,000 +0,345 +0,800 +0,854 +1,42

7 Tabella b: Potenziali normali E di ossido-riduzione dei principali reagenti ossidanti e riducenti utilizzati nel trattamento delle acque. REATTIVI REAZIONI PARZIALI E (VOLTS) Ossidanti: Ozono O 3 + 2H + +2e - = O 2 + H 2 O + 2,07 Acido Peracetico + 1,81 Acqua ossigenata Permanganato di potassio Biossido di cloro Cloro e derivati Ossigeno H 2 O 2 + 2H + + 2e - = 2 H 2 O MnO H + + 3e - = MnO H 2 O MnO H 2 O + 3e - = MnO 2 + 4OH - ClO 2 + 4H + + 5e - = Cl - + 2H 2 O ClO 2 + e - - = ClO 2 Cl 2 + 2e - = 2Cl - HClO + H + + 2e - = Cl - + H 2 O ClO - + H 2 O + 2e - = Cl H - O 2 + 4H + + 4e - = 2H 2 O O 2 + 2H 2 O + 4e - = 4 OH - + 1,76 + 1,69 (ph acido) + 0,59 (ph basico) +1,50 +0,95 + 1,36 +1,49 + 0,90 +1,23 (ph acido) +0,41 (ph basico) Riducenti: Solfito SO H 2 O = SO H + + 2e - +0,17 Ferro (oso) Fe ++ = Fe e - Fe (OH) 2 + OH - = Fe (OH) 3 + e - +0,771-0,419 Analoghe considerazioni possono essere fatte per ogni coppia ione/ione. Ad es. ponendo a contatto lo ione ferroso Fe ++ con lo ione bicromato Cr 2 O (che lo segue nella serie

8 elettrochimica) potrà aver luogo la reazione di ossidazione di Fe ++ a Fe +++ (ferrico) con contemporanea riduzione del cromo da esavalente (bicromato) a trivalente: 6Fe Cr 2 O H + 6Fe Cr H 2 O Per le stesse ragioni i reattivi ossidanti elencati in Tabella 2, in quanto fortemente elettropositivi tenderanno facilmente a passare alla forma ridotta. Saranno quindi in grado di ossidare qualsiasi elemento o ione allo stato ridotto con potenziale elettrochimico inferiore (meno positivo o addirittura elettronegativo). Ad es. l ozono (che con il suo potenziale normale di +2,07 Volt si rivela come l ossidante più energico) sarà perfettamente in grado di sviluppare la seguente reazione: O 3 + 2H + + Fe ++ Fe O 2 + H 2 O Analogamente, la reazione ossidativa del ferro II a ferro III si svilupperebbe con tutti gli altri ossidanti elencati. Sempre per le stesse ragioni, i reattivi riducenti elencati in Tabella 2, in quanto debolmente positivi tenderanno facilmente a passare alla forma ossidata, se posti in contatto con coppie redox più elettropositive. Ad es. potrà senz altro aver luogo la reazione di riduzione del bicromato con solfito: - 3SO Cr 2 O H + - 3SO Cr H 2 O + 6H I Reattivi Ossidanti e Riducenti e relativo campo di impiego Reattivi ossidanti a) Ozono (O 3 ): È l ossidante più energico. Viene prodotto in loco, allo stato gassoso, sottoponendo un flusso d aria (in taluni casi aria arricchita di ossigeno, oppure ossigeno puro) a un campo elettrico ad alto potenziale ( Volt). La conversione dell ossigeno ad ozono interessa una quota minima dell O 2 atmosferico (10-20 grammi O 3 /m 3 di aria).il consumo specifico di energia elettrica è dell ordine di 30 kwh/kg O 3 prodotto). Nella Figura a è illustrato uno schema di processo ad ozono.

9 Il rendimento di produzione di O 3 è negativamente influenzato da temperature relativamente alte dell aria e dalla presenza di umidità. Per questo nello schema è previsto il pretrattamento dell aria con uno stadio di raffreddamento (scambiatore a circolazione d acqua, oppure un vero e proprio gruppo frigorifero) e uno stadio di essiccamento (su letto di materiale adsorbente quale allumina attivata, rigenerabile con aria secca o aria calda). Il flusso ozonizzato viene alimentato e finemente disperso in un bacino di contatto con l acqua da trattare. Nelle applicazioni di disinfezione di acque ad uso potabile il tempo di contatto viene normalmente fissato in 4-6 minuti, con possibili estensioni fino a 12 minuti in caso di importanti presenze nell acqua di microinquinanti organici da ossidare. I corrispondenti dosaggi sono dell ordine di 0,5-5 mg/l per le acque potabili e fino a mg/l per scarichi industriali ricchi in materiale organico. Dal reattore di contatto fuoriesce l aria esausta, contenente O 3 residuo (la perdita di ozono è dell ordine del 1-15% in rapporto al quantitativo generato). Onde evitare gli effetti tossici del reattivo, l eccesso viene decomposto ad O 2 per via termica, chimica, o catalitica. L ozono ha un odore molto pungente ed ha una soglia di percettibilità olfattiva molto bassa (0,01 ppm in volume). Per gli ambienti di lavoro, il Public Health Service, USA, ha fissato un limite di 0,1 ppm in volume, come massima concentrazione di esposizione dei lavoratori, nell arco delle otto ore lavorative (media ponderale sulle otto ore). Il grafico di Figura b mostra gli effetti tossici dell ozono sull uomo in dipendenza della concentrazione inalata e del tempo di esposizione. La distruzione dell ozono prima dello scarico in aria della corrente gassosa esausta si ottiene per via catalitica con un filtro in metallo riscaldato. b) Cloro e derivati Il cloro disciolto nell acqua da luogo ad una reazione di disproporzionamento con formazione di acido cloridrico e acido ipocloroso. Quest ultimo, forma poi un nuovo equilibrio scindendosi in H + e ione ipoclorito ClO -. Cl 2 + H 2 O HClO + HCl HClO H + + ClO - La presenza maggiore o minore delle tre forme di cloro e derivati (Cl 2, HClO, ClO - ), tra loro in equilibrio, dipende fortemente dal ph della soluzione acquosa: - a ph< 2 : l equilibrio è nettamente spostato verso la forma di cloro molecolare;

10 - a ph = 5: l equilibrio è totalmente spostato verso la forma HClO; - a ph = 5-10: l equilibrio si sposta gradatamente verso l ipoclorito ClO - (Figura c) Tutte e tre le forme sono in grado di esercitare un attivo ruolo ossidante. Il cloro, un tempo molto utilizzato nel campo della disinfezione delle acque, è oggi in disuso a causa dell elevato pericolo del reagente per l uomo. Si tratta infatti di un gas molto tossico, per il cui impiego è d obbligo disporre di lavoratori specificamente patentati, nonché di sofisticati sistemi di protezione e sicurezza. Per questa ragione si preferisce far ricorso ai derivati, quali in particolare l ipoclorito di sodio (NaClO) e il biossido di cloro (ClO 2 ). Il primo viene commercializato come soluzione liquida (candeggina o conegrina), gialloverdastra, con contenuto di cloro libero pari a circa 150 grammi/litro. È di agevole stoccaggio e dosaggio. Il biossido di cloro è un gas più denso dell aria, di colore giallognolo, molto solubile in acqua. Come gas è molto esplosivo, mentre invece è inoffensivo in soluzione acquosa. Le soluzioni vengono preparate presso gli impianti di trattamento delle acque a partire da clorito di sodio e acido cloridrico secondo uno schema molto semplice (Figura d) che sfrutta la seguente reazione: 5 NaClO 2 + 4HCl 4 ClO NaCl + 2 H 2 O La reazione è relativamente lenta e per favorirla viene dosato HCl in eccesso del % rispetto allo stechiometrico. Il ClO 2 è un forte ossidante, molto utilizzato nella disinfezione delle acque potabili. La sua azione è soprattutto legata alla coppia ClO 2 /ClO - (E = 0,95 Volts) Analoga reazione con il clorito di sodio è data dal cloro. Tuttavia per le ragioni di sicurezza già esposte viene scarsamente sfruttata. c) Acido per acetico (CH 3 -COOOH) L' acido peracetico è un perossoacido organico, stabile a temperatura e pressione standard, ma che si decompone in modo esplosivo per urto o riscaldamento, ed è un potentissimo agente ossidante e comburente. Per le sue proprietà energiche non c'è da stupirsi che il suo principale uso sia quello di potente agente antisettico e antibatterico, attivo a concentrazioni anche minori dell'1%.

11 A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore pungente e caratteristico. Deve essere conservata in recipienti chiusi al riparo dalla luce per evitare una rapida decomposizione, con liberazione di ossigeno: 2 CH 3 COOOH 2 CH 3 COOH + O 2 d) Acqua ossigenata, H 2 O 2 (perossido di idrogeno): La molecola di acqua ossigenata contiene un ponte di ossigeno O-O- caratteristico di tutti i perossidi. Ha un peso specifico di poco superiore all acqua (1,114 grammi/litro). È commerciata in soluzioni acquose al 30% circa di H 2 O 2. Deve essere conservata in recipienti chiusi al riparo dalla luce per evitare una rapida decomposizione, con liberazione di ossigeno: H 2 O 2 H 2 O + 1/2 O 2 e) Permanganato di potassio (KMnO 4 ): In un intervallo di ph compreso tra 3 e 11,5 il permanganato (Mn 7+ ) rivela una forte tendenza ossidante. Cede 3 elettroni e si trasforma in biossido di manganese (Mn 4+ ), secondo le due seguenti reazioni: MnO H + + 3e - MnO H 2 O (in campo acido) MnO H 2 O + 3e - MnO 2 + 4OH - (in campo basico) Si può osservare dalla Tabella b che il potenziale di ossidazione decresce al crescere del ph. Quindi, il potere ossidante del reagente risulta più elevato in campo basico. f) Ossigeno (O 2 ) È ovviamente l ossidante più economico. Ha un potenziale normale di ossidazione piuttosto elevato se impiegato in campo acido. Tuttavia, l elevata potenzialità ossidativa è contrastata da una cinetica delle reazioni ossidative piuttosto lenta, se non catalizzata (sono spesso utilizzati catalizzatori a base di metalli pesanti, quali Ni, Co, Mn). La reazione parziale di riduzione dell ossigeno molecolare (in campo acido) è la seguente: O 2 + 4H + + 4e - 2H 2 O Molte volte tale reazione viene rappresentata con reazioni intermedie che danno luogo alla formazione di H 2 O 2 e radicali vari che conferiscono buona capacità ossidante.

12 5.2.2 Reattivi riducenti I più comunemente utilizzati sono, metabisolfito di sodio (Na 2 S 2 O 5 ), bisolfito di sodio (NaHSO 3 ), anidride solforosa SO 2 e solfato ferroso (FeSO 4 ). I primi tre sono approvvigionabili solidi o preferibilmente in soluzioni acquose commerciali; il terzo come gas stoccato in bombole da cui viene diffuso direttamente entro l acqua da trattare. I meccanismi di azione del metabisolfito, bisolfito e dell anidride solforosa sono analoghi, poiché tutti liberano in acqua acido solforoso (H 2 SO 3 ) in equilibrio con il bisolfito (HSO - 3 ), secondo le seguenti reazioni: Na 2 S 2 O 5 + H 2 O 2 NaHSO 3-2 Na + + 2HSO 3 - NaHSO 3 Na + + HSO 3 - SO 2 + H 2 O H 2 SO 3 HSO H + H 2 SO 3 Nei processi di riduzione dei composti inquinanti lo zolfo si ossida da tetravalente (solfito o bisolfito) a esavalente (solfato): - SO H 2 O SO H + + 2e - Il solfato ferroso è un reattivo acido (sale di una base debole e di un acido forte). In acqua libera il ferro bivalente, in equilibrio con il relativo idrossido, solubile: FeSO 4 + 2H 2 O Fe (OH) 2 + H 2 SO 4 Fe ++ + SO H 2 O Nei processi di riduzione Fe ++ si ossida a trivalente Fe +++ : Fe ++ Fe e - In soluzione acquosa il ferro bivalente è presente come idrossido ferroso che ossidandosi forma l idrossido ferrico. Quest ultimo precipita facilmente in campo neutro e ancor più in campo basico: Fe (OH) 2 + OH - Fe (OH) 3 + e - Rispetto ai riducenti a base di zolfo, il solfato ferroso ha l inconveniente di essere meno energico come riducente (vedansi i potenziali normali in Tabella b). Inoltre, a ph prossimi alla neutralità, e ancor di più in campo basico, l idrossido ferrico, prodotto dalla

13 riduzione, è insolubile e quindi precipita come solido dando luogo a una consistente produzione di fango Misura del potere ossido-riducente di un acqua La condizione ossidante o riducente di un acqua può essere misurata attraverso la determinazione del potenziale redox, oppure del parametro rh. Trattasi di misure elettrochimiche molto semplici (e con responso immediato) ottenibili con comuni strumenti commerciali muniti di sonde apposite. Il parametro rh è strettamente legato e dipendente dal potenziale redox. Per la misura del potenziale redox si sfrutta una coppia di elettrodi immersi nell acqua in esame, composta da un elettrodo inattaccabile di platino e da un elettrodo di riferimento ad idrogeno La coppia di elettrodi è collegata a un millivoltmetro. La differenza di potenziale E (millivolt) rilevata tra i due elettrodi rappresenta il potenziale redox del campione d acqua. Nella pratica l uso dell elettrodo di riferimento ad idrogeno non è agevole, per cui si ricorre normalmente all elettrodo al calomelano (o ad altri elettrodi di riferimento quali ad es. l elettrodo argento/cloruro di argento). L elettrodo a calomelano contiene mercurio sovrastato da una pasta di mercurio e calomelano(hg 2 Cl 2 ) in una soluzione satura di cloruro di potassio. Nell elettrodo a calomelano si ha il seguente equilibrio di ossi-riduzione: Hg e - 2 Hg La differenza di potenziale E (millivolt) rilevata tra i due elettrodi rappresenta in questo caso il potenziale redox del campione d acqua, riferito all elettrodo di calomelano. Sommando ad essa il potenziale dell elettrodo a calomelano (riferito all idrogeno), E+E Hg, si ha il potenziale redox riferito all elettrodo all idrogeno. Valori positivi del potenziale redox indicano un ambiente ossidativo. Al contrario, valori negativi indicano un ambiente riducente. Ad es. nei sistemi biologici ben aerati si misurano valori superiori a +200 mv. Con ossigeno disciolto nullo si misurano valori di circa + 50 millivolt. L avvicinamento a potenziale zero o addirittura lo sconfinamento a valori negativi sono caratteristici di ambienti sensibilmente riducenti (ad es. nei digestori anaerobici dei fanghi si hanno potenziali di 100 millivolt e oltre). Per la determinazione del parametro rh si ipotizza che nel campione d acqua in esame sia presente la reazione di equilibrio redox dell idrogeno: 2H + + 2e - H 2

14 il cui potenziale E H2 è dato da (legge di Nerst): E H2 = E H2 + 0,059/2 log ([H + ] 2 /P H2 ) = E H2 + 0,059 log [H + ] 0,029 log P H2 ove P H2 (atm) rappresenta la pressione parziale dell idrogeno gassoso in equilibrio con l idrogeno molecolare sciolto in soluzione. La differenza di potenziale redox misurata tra i due elettrodi (platino e calomelano) vale: E = E H2 E Hg = E H2 + 0,059 log [ H + ] - 0,029 log P H2 - E Hg Definendo rh, come cologaritmo in base 10 della pressione parziale P H2 ( rh = - log P H2 ), e considerando che per definizione E H2 =0, si ha: Da cui: E + E Hg = - 0,059 ph + 0,029 rh (E+E Hg ) rh = + 2 ph Campi di applicazione a) Ossidazione chimica Sono moltissimi i settori di applicazione dei processi ossidativi. Si citano in particolare: 1) Disinfezione delle acque destinate all uso idropotabile: È particolarmente utilizzato l ozono per l alto potere battericida e anche virulicida, e per la rapida azione ossidante di composti inorganici riducenti e di molti composti organici. Inoltre, non trasmette odore e sapore all acqua, come invece accade al cloro. Anche il biossido di cloro è diffusamente utilizzato in quanto ottimo battericida, alghicida e germicida (con azione 2,6 volte superiore al cloro). Per quanto meno efficaci, sia per l effetto disinfettante, sia per l azione sui composti organici presenti nell acqua, sono ancora piuttosto utilizzati il cloro e l ipoclorito di sodio. 2) Disinfezione delle acque reflue urbane: Tutti i reattivi indicati sono idonei allo scopo. Per ragioni di semplicità impiantistica e di economie di esercizio è molto utilizzato l ipoclorito di sodio.

15 3) Rimozione di ferro (II), manganese (II) e idrogeno solforato, dalle acque ad uso potabile È questo uno dei campi di maggior interesse per l applicazione dei reattivi ossidanti. Come noto, molti acquiferi sotterranei profondi, in cui è assente ossigeno disciolto, contengono significative concentrazioni di Fe ++, Mn ++ e H 2 S (concentrazioni riscontrate nelle acque del sottosuolo di Pavia, destinate alla rete acquedottistica: Fe ++ = 0,15-0,88 ppm; Mn ++ = 0,09-0,144 ppm; H 2 S = 0,10-0,18 ppm come S - - ). Gli inconvenienti determinati dai due metalli (e in particolare dal ferro) e dall idrogeno solforato sono principalmente di natura organolettica. L idrogeno solforato, molto volatile, rivela il tipico odore di uova marce anche a piccole concentrazioni. Inoltre, le acque pompate in superficie, giunte a contatto con l ossigeno atmosferico si ossidano dando luogo alla tipica colorazione marrone-rossastra, conseguente all ossidazione e alla precipitazione dell idrossido ferrico (trivalente) e del biossido di manganese (tetravalente). Questo fenomeno determina anche problemi di manutenzione della rete acquedottistica per il deposito di melme ferruginose che possono ostruire le finestrature delle stazioni di pompaggio e alterare il flusso entro le condotte. Il fenomeno è esaltato dallo sviluppo dei ferrobatteri (batteri filamentosi quali Leptothrix e Crenothrix, di tipo aerobico, che traggono l energia necessaria per le sintesi batteriche dalla ossidazione del Fe ++ a Fe +++ ) i quali innescano processi di tubercolazione nelle condotte e di formazione di colonie fangose di colorazione arancione-brunastro. In caso di utilizzo industriali, le acque ferrugginose possono inoltre determinare problemi a diverse lavorazioni (tintorie, lavanderie, industria alimentare, industria cartaria). Anche l idrogeno solforato può essere causa di processi corrosivi, sia tramite la combinazione diretta con il ferro delle condutture formando FeS, sia dando luogo alla formazione di acido solforico a seguito dell ossidazione con O 2 atmosferico. Per la rimozione dei tre contaminanti dall acqua, prima della immissione nella rete di distribuzione, si utilizzano processi ossidativi: Ossidazione con aria: È una tecnica diffusamente impiegata per l abbattimento del ferro (in acque altamente concentrate e dove sia modesta la presenza di ferro-organico in quanto non decomponibile dall O 2 ), mentre è scarsamente efficace per il manganese. La reazione di ossidazione è la seguente: 2 Fe ++ + ½ O 2 + H 2 O + 4OH - 2Fe (OH) 3

16 La cinetica di questo processo ossidativo, secondo Sturm e Lee, è rappresentata da un equazione empirica del tipo: r Fe++ = K P O2 [Fe ++ ] Ove: r Fe++ = velocità di ossidazione del Fe ++ (mg/litro sec) K = costante di velocità (sec -1 atm -1 ) dipendente dalla temperatura, dal grado di turbolenza e dal ph dell acqua. P O2 = pressione parziale dell ossigeno in aria (atm) [Fe ++ ] = conc. di ferro bivalente (mg/l) Dunque, la cinetica è favorita da un alta conc. di ferro e un alta concentrazione di ossigeno disciolto. Quest ultima è conseguibile tramite sistemi in pressione anziché ad aerazione naturale (per la legge di Henry). Con acque a ph neutro o debolmente alcalino si impiegano solitamente tempi di aerazione di min. L ossidazione dell idrogeno solforato è molto lenta ed è limitata alla formazione di zolfo elementare colloidale che conferisce all acqua una caratteristica opalescenza: 2H 2 S + O 2 2H 2 O + 2S Nella Figura a sono rappresentati sistemi di aerazione naturale e in pressione. Ossidazione con reattivi chimici: Gli ossidanti chimici, contrariamente all ossigeno atmosferico, sono efficaci nei confronti sia di Fe ++ sia di Mn ++ e di H 2 S. Inoltre, in caso di presenza di composti ferro-organici, si ha un azione di decomposizione del composto organico liberando il Fe II per l ossidazione. Anche la cinetica è molto favorita. Le reazioni di ossidazione sono: Con Ozono: O Fe OH - + H 2 O 2Fe (OH) 3 + O 2 O 3 + Mn OH - MnO 2 + O 2 Con Cloro: 4O 3 + S - - SO O 2 Cl Fe OH - 2Fe (OH) 3 + 2Cl -

17 Cl 2 + Mn OH - MnO H 2 O 4Cl 2 + S OH - - SO Cl - + 4H 2 O Nella reazione con Mn ++ può formarsi anche dell idrossido manganico (III). Con biossido di cloro: ClO Fe OH H 2 O 5Fe (OH) 3 + Cl - 2ClO 2 + 5Mn OH - 5MnO 2 + 2Cl - + 6H 2 O 8ClO 2 + 5S OH - 5SO Cl - + 4H 2 O Con permanganato di potassio: KMnO 4 + 3Fe OH H 2 O 3Fe(OH) 3 + MnO 2 + K + 2KMnO 4 + 3Mn OH - 5MnO 2 + 2K + + 2H 2 O 8KMnO 4 + 3S H + 3SO MnO 2 + 8K + + 4H 2 O Anche in questo caso nella reazione con Mn ++ l idrossido manganico (III). può formarsi contemporaneamente Come conseguenza della formazione dei vari precipitati ossidati, nei processi di trattamento delle acque, allo stadio di ossidazione deve sempre seguire uno stadio di filtrazione (generalmente su sabbia). Nella Figura b è rappresentato lo schema di un impianto pilota utilizzato per la rimozione di ferro, manganese e idrogeno solforato, mediante ossidazione con ozono. L ossidazione con permanganato è spesso associata all impiego di mezzi filtranti catalitici, in grado di accelerare le reazioni ossidative. Un esempio è dato dalle cosidette sabbie verdi costituite da una matrice zeolitica con radicali manganosi. Per trattamento delle sabbie verdi con permanganato di potassio si ha la formazione del supporto catalitico Z- MnO 2 : + KMnO 4 Z- Mn > Z- MnO 2 Nell acqua in ingresso nel letto catalitico (Figura c) viene dosato il permanganato. Oltre che da catalizzatore, le sabbie verdi svolgono anche una vera e propria azione ossidativa, specialmente nei confronti del ferro II:

18 Z- MnO 2 + Fe ++ Z- Mn 2 O 3 + Fe +++ Una volta esaurita l attività le sabbie verdi vengono rigenerate con permanganato: + KMnO 4 Z- Mn 2 O 3 > Z- MnO 2 Allo stesso modo sono impiegati letti catalitici costituiti da un materiale inerte impregnato con pirolusite (MnO 2 ) e che utilizzano come ossidante aria. Con l uso di questa tecnica è dimostrata l efficacia verso l ossidazione di Fe ++, mentre non altrettanto nei confronti di Mn. In tutti i casi di impiego di letti catalitici, la presenza nell acqua di idrogeno solforato costituisce una controindicazione per gli effetti di avvelenamento degli stessi catalizzatori. 4) Ossidazione di acque di rifiuto L ossigeno è largamente utilizzato per l ossidazione biochimica delle acque reflue civili e industriali. È anche largamente usato come agente di miscelazione e di mantenimento di condizioni aerobiche in bacini di accumulo di acque reflue e vasche di omogeneizzazione. L uso dei reagenti chimici di ossidazione riguarda specifici settori: Controllo degli odori : Ozono, biossido e ipoclorito di sono ben utilizzati per il trattamento dell aria di ricambio di ambienti degli impianti di depurazione in cui si accumulano odori (specialmente trattamenti primari e trattamento fanghi). Decomposizione chimica di specifici contaminanti organici: L impiego di ossidanti chimici per questo scopo è piuttosto limitato perché economicamente oneroso. Vi sono comunque applicazioni che riguardano la decomposizione di coloranti contenuti nelle acque reflue di tintoria, il trattamento dei percolati di discarica di rifiuti urbani per trasformare la quota di COD refrattario in biodegradabile (e quindi trattabile in processi biologici). Sono noti processi con O 3 per il trattamento di composti organo-siliconici (scarichi dell industria di produzione di resine siliconiche, elastomeri, fluoro-siliconi, ecc..), di biocidi e derivati contenuti negli scarichi delle relative industrie di produzione, e altri casi analoghi riferiti all abbattimento di composti a complessa struttura molecolare. Per queste applicazioni l O 3 è certamente il reattivo ossidante elitario in quanto più energico. Sotto il profilo della fattibilità economica questi processi vanno sempre posti a confronto con l adsorbimento su carbone attivo, che spesse volte si fa preferire.

19 Rimozione chimica di specifici contaminanti inorganici: È questo un campo di immediata e intuitiva applicabilità dei reattivi ossidanti. Scarichi che contengono composti allo stato ridotto quali solfuri, solfiti, nitriti, sono facilmente e rapidamente ossidabili per via chimica, senza peraltro rendere necessario l impiego degli ossidanti più energici. Un tipico esempio applicativo dei processi ossidativi riguarda alcuni scarichi conciari ricchi di solfuri i quali vengono ossidati con aria, in presenza di catalizzatori in soluzione a base di sali di metalli pesanti quali nichel o cobalto, oppure con reattivi chimici ossidanti. Forse, l esempio più noto di applicazione dell ossidazione chimica di scarichi industriali è rappresentato dal trattamento degli scarichi di galvanica per la rimozione dei cianuri dalle acque di lavaggio e dai bagni concentrati esausti. I cianuri possono essere rimossi con cloro (o ipoclorito di sodio) in ambiente alcalino (ph = 10,5-11). Si ha la conversione in carbonati e azoto gas: 2 CN Cl 2 +12OH - - CO N Cl - + 6H 2 O In realtà la conversione segue stadi intermedi che prevedono la rapida formazione di cloruro di cianogeno (CNCl) che è successivamente ossidato a ione cianato (CNO - ). L ambiente alcalino in cui si svolge la reazione oltre che favorire la cinetica della conversione ad azoto, evita la volatilizzazione del cloruro di cianogeno, altamente tossico. Nella Figura d è riportato il grafico che dimostra l influenza del ph sul tempo di ossidazione del cloruro di cianogeno a cianato. Si può osservare che a ph 10 il tempo di reazione per una conversione del 90% è di soli 30 min. circa, mentre già a ph=9,2 sono richieste oltre 2 ore. Anche il dosaggio di cloro influenza la velocità di decomposizione. Nei processi industriali viene sempre dosato in eccesso (10-20%) rispetto allo stechiometrico. Per quanto sia da preferire l ossidazione spinta a N 2, in alcuni casi si preferisce limitare l ossidazione allo stadio di cianati, per limitare il consumo di reattivo: CN - + Cl 2 + 2OH - CNO - + 2Cl - + H 2 O Occorre considerare, a parziale giustificazione di questa scelta, che la tossicità dei cianati è pari a 10-3 di quella dei cianuri.

20 In questi processi ossidativi dei cianuri, può presentarsi qualche problema quando gli stessi sono presenti nell acqua reflua sotto forma di complesso. Ad es. nel complesso cianurato di potassio e rame K 3 Cu(CN) 4 tre gruppi cianogeni vengono distrutti molto rapidamente, mentre il quarto gruppo si dimostra molto resistente. Nell ossidazione di cianuri complessi di rame e argento, dopo l ossidazione di alcuni gruppi cianogeni si ha la precipitazione di cianuro di rame la cui ossidazione è estremamente difficile. Inoltre, i complessi di cianuro di ferro sono ossidabili solo con forte eccessi di cloro e ad alta temperatura. b) Riduzione chimica La più classica applicazione dei processi di riduzione riguarda le acque di rifiuto di galvanica, - con presenza di cromo esavalente (sotto forma di cromato CrO - 4 ) altamente reattivo e tossico (facilmente liposolubile). Per l abbattimento del cromo esavalente, questi deve essere prima ridotto a trivalente (meno tossico) per essere precipitato in campo alcalino come idrossido Cr(OH) 3. Tutti i reattivi riducenti prima indicati sono idonei per il processo riduttivo del cromo VI. Prevedendosi ad es. l impiego di SO 2, si ha la seguente reazione: 2CrO SO 2 + 4H + 2Cr SO H 2 O La riduzione deve essere attuata in campo decisamente acido (ph < 3) per favorire la cinetica della reazione. L importanza dell accurato controllo del ph è illustrata dal grafico di Figura e ove si evidenzia l influenza del ph e del tempo di reazione sulla riduzione del Cr VI. Per la successiva precipitazione dell idrossido di cromo III il ph viene elevato a valori di ph = 8,5-9,5, come già visto nel cap. 2.

21 Figura a: Schematizzazione della Pila Daniell Figura a: Schematizzazione di cella galvanica per la misura delle tensioni normali.

22 Figura a: Schema di processo ad ozono 1) Prefiltro per rimozione polveri 2) Raffreddamento 3) Essiccamento a gel di silice 4) Ozonizzatore 5) Aspirazione ozono residuo 6) Diffusori 7) Ventilatore di circolazione

23 Figura b: Soglie di tossicità dell ozono in funzione del tempo di esposizione

24 Figura c: Influenza del ph (e della temperatura) sulla presenza in soluzione acquosa di acido ipocloroso (HClO) e dello ione dissociato ipoclorito (ClO - ).

25 Figura d: Schema di processo per la produzione di biossido d cloro da clorito di sodio e acido cloridrico: 1. Reattore 2. Acqua di diluizione 3. Pompa dosatrice dei reattivi 4. Pompa dosatrice del biossido di cloro prodotto

26 a) b) Figuira a: Esempi di sistemi di aerazione naturale per l ossidazione del ferro a) torre di ossidazione con riempimento b) aeratore in pressione a getto d acqua

27 (continua) c) (continua) Figura a: Esempi di sistemi di aerazione naturale per l ossidazione del ferro c) aeratore in pressione con riempimento e premiscelazione di aria e acqua.

28 Figura b: Schema di un impianto pilota utilizzato per la rimozione di ferro, manganese e idrogeno solforato, mediante ossidazione con ozono.

29 Figura c: Schema del trattamento con permanganato di potassio e filtrazione su letto catalitico di sabbie verdi 1. Miscelatore statico permanganato-acqua 2. Filtro catalitico 3. Strato filtrante di coke 4. Strato di materiale catalitico 5. Strato di ghiaietto di supporto 29

30 Figura d: Decomposizione del cloruro di cianogeno a ione cianato, in funzione del ph e del tempo di reazione. 30

31 Figura e: Riduzione del cromo esavalente a cromo trivalente, con SO 2, in funzione del ph e del tempo di reazione. 31

... corso di chimica elettrochimica 1

... corso di chimica elettrochimica 1 ... corso di chimica elettrochimica 1 CONTENUTI reazioni elettrochimiche pile e celle elettrolitiche potenziale d elettrodo e forza elettromotrice equazione di Nernst elettrolisi leggi di Faraday batterie

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Corso di Tecnologie di Chimica Applicata LA CORROSIONE Nei terreni

Dettagli

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse Tipi di reazioni Le reazioni chimiche vengono tradizionalmente classificate a seconda del tipo di trasformazione subita dai reagenti: Reazioni chimiche possono essere Di dissociazione Una sostanza subisce

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

Scritto Chimica generale 13.02.2012 Gruppo A

Scritto Chimica generale 13.02.2012 Gruppo A Scritto Chimica generale 13.02.2012 Gruppo A 1. Calcolare il ph di una soluzione ottenuta mescolando 12.0 ml di una soluzione 1.00 M di nitrato di calcio, 150 ml di una soluzione 1.00 M di acido cloridrico,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI FINE TITOLAZIONE MEDIANTE METODI CHIMICO-FISICI

DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI FINE TITOLAZIONE MEDIANTE METODI CHIMICO-FISICI DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI FINE TITOLAZIONE MEDIANTE METODI CHIMICO-FISICI - si sfrutta una proprietà chimico-fisica o fisica che varia nel corso della titolazione - tale proprietà è in genere proporzionale

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

Capitolo 7. Le soluzioni

Capitolo 7. Le soluzioni Capitolo 7 Le soluzioni Come visto prima, mescolando tra loro sostanze pure esse danno origine a miscele di sostanze o semplicemente miscele. Una miscela può essere omogenea ( detta anche soluzione) o

Dettagli

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI La massa dei singoli atomi ha un ordine di grandezza compreso tra 10-22 e 10-24 g. Per evitare di utilizzare numeri così piccoli, essa è espressa relativamente a

Dettagli

Elettrochimica. 1. Celle elettrolitiche. 2. Celle galvaniche o pile

Elettrochimica. 1. Celle elettrolitiche. 2. Celle galvaniche o pile Elettrochimica L elettrochimica studia l impiego di energia elettrica per promuovere reazioni non spontanee e l impiego di reazioni spontanee per produrre energia elettrica, entrambi i processi coinvolgono

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Chimica Analitica e Complementi di Chimica Modulo di Chimica Analitica 8 Novembre 2012

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Chimica Analitica e Complementi di Chimica Modulo di Chimica Analitica 8 Novembre 2012 Modulo di Chimica Analitica 8 Novembre 2012 1. Una soluzione viene preparata sciogliendo1210 mg di K 3 Fe(CN) 6 in 775 ml di acqua. Calcolare: a) la concentrazione analitica di K 3 Fe(CN) 6 b) la concentrazione

Dettagli

ELETTROCHIMICA. Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile)

ELETTROCHIMICA. Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile) ELETTROCHIMICA Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile) Uso di forza elettromotrice (fem) esterna per forzare reazioni chimiche non spontanee (Elettrolisi) Coppia redox: Ossidazione

Dettagli

Chimica. Ingegneria Meccanica, Elettrica e Civile Simulazione d'esame

Chimica. Ingegneria Meccanica, Elettrica e Civile Simulazione d'esame Viene qui riportata la prova scritta di simulazione dell'esame di Chimica (per meccanici, elettrici e civili) proposta agli studenti alla fine di ogni tutoraggio di Chimica. Si allega inoltre un estratto

Dettagli

REGOLE PER L'ATTRIBUZIONE DEI COEFFICIENTI STECHIOMETRICI DI UNA REAZIONE

REGOLE PER L'ATTRIBUZIONE DEI COEFFICIENTI STECHIOMETRICI DI UNA REAZIONE REGOLE PER L'ATTRIBUZIONE DEI COEFFICIENTI STECHIOMETRICI DI UNA REAZIONE OSSIDORIDUTTIVA SECONDO IL METODO DELLO IONE-ELETTRIONE. 1) Si individuano le coppie di atomi il cui numero di ossidazione cambia

Dettagli

BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO PER BIOGAS

BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO PER BIOGAS BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO PER BIOGAS BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO PER BIOGAS RELAZIONE TECNICA BIO-DESOLF ECOCHIMICA 1 di 14 ECOCHIMICA SYSTEM s.r.l. - 36051 CREAZZO (VI) - Via Zambon 23

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Le reazioni di ossidoriduzione (redox)

Le reazioni di ossidoriduzione (redox) Le reazioni di ossidoriduzione (redox) Reazioni nelle quali si ha variazione del numero di ossidazione ( n. o. ) di ioni o atomi. La specie chimica che si ossida(funge da riducente) cede elettroni ed aumenta

Dettagli

Caratteristiche delle acque naturali

Caratteristiche delle acque naturali Caratteristiche delle acque naturali Acque meteoriche: contengono in soluzione i gas costituenti l atmosfera; non contengono generalmente sostanze solide ed organiche; risorsa quantitativamente marginale

Dettagli

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa Premessa Le nozioni di acido e di base non sono concetti assoluti ma sono relativi al mezzo in cui tale sostanze sono sciolte. L acqua è il solvente per eccellenza, scelto per studiare le caratteristiche

Dettagli

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. La formula empirica e una formula in cui il rappporto tra gli atomi e il piu semplice possibil Acqua Ammoniaca

Dettagli

Esercizi di Chimica (2 a prova in itinere)

Esercizi di Chimica (2 a prova in itinere) Esercizi di Chimica (2 a prova in itinere) 3) Calcolare la normalità (N) di una soluzione ottenuta sciogliendo 3,5 g di H 3 PO 4 in 900 ml di acqua [0,119 N] 4) Quanti grammi di soluto sono contenuti in

Dettagli

NUMERI DI OSSIDAZIONE

NUMERI DI OSSIDAZIONE NUMERI DI OSSIDAZIONE Numeri in caratteri romani dotati di segno Tengono conto di uno squilibrio di cariche nelle specie poliatomiche Si ottengono, formalmente, attribuendo tutti gli elettroni di valenza

Dettagli

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto:

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: Richiami di Chimica DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: d = massa / volume unità di misura

Dettagli

Equilibri di precipitazione

Equilibri di precipitazione Equilibri di precipitazione Molte sostanze solide sono caratterizzate da una scarsa solubilità in acqua (ad es. tutti i carbonati e gli idrossidi degli elementi del II gruppo) AgCl (a differenza di NaCl)

Dettagli

MPT Capitolo 12 Redox. Le ossidoriduzioni. Obiettivo. Definizioni di ossidazione e di riduzione

MPT Capitolo 12 Redox. Le ossidoriduzioni. Obiettivo. Definizioni di ossidazione e di riduzione 1 Le ossidoriduzioni Obiettivo In questo capitolo svilupperemo i concetti fondamentali delle reazioni di ossido-riduzione. Si tratta di conoscenze fondamentali sia per la vita comune, sia, per molti di

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

Esame di Chimica Generale (M-Z) A.A. 2011-2012 (25 gennaio 2012)

Esame di Chimica Generale (M-Z) A.A. 2011-2012 (25 gennaio 2012) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Esame di Chimica Generale (M-Z) A.A. 2011-2012 (25 gennaio 2012) 1) Bilanciare la seguente ossidoriduzione: KMnO 4 + H 2 O 2 + H 2 SO 4 MnSO 4 + K 2 SO 4 + O 2 + H

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z)

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2013/2014 Dott. Giuseppe La Regina Tu,

Dettagli

Pb Pb 2+ + 2e 2Ag + + 2e 2Ag

Pb Pb 2+ + 2e 2Ag + + 2e 2Ag ELETTROCHIMICA OBIETTIVO DELL ESPERIENZA: conoscere i fenomeni elettrici che si basano su trasformazioni chimiche che avvengono tramite l energia elettrica. Principio teorico: l elettrochimica studia quelle

Dettagli

Microbiologia delle acque reflue & Depurazione delle acque

Microbiologia delle acque reflue & Depurazione delle acque Microbiologia delle acque reflue & Depurazione delle acque 1 Acque reflue - acque di scolo di origine domestica o industriale che non possono essere smaltite in laghi o torrenti senza una preventiva depurazione

Dettagli

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione: DUREZZA DELLE ACQUE. Quando si parla di durezza di un acqua ci si riferisce fondamentalmente alla quantità di ioni calcio e di ioni magnesio disciolti in un certo volume di tale acqua. Ad eccezione delle

Dettagli

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra)

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra) A.A. 2005/2006 Laurea triennale in Chimica Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C ARGOMENTO 6: Equilibri in soluzione: equilibri acido/base, idrolisi e tamponi (6 h)

Dettagli

Classificazione della materia: Sostanze pure e miscugli

Classificazione della materia: Sostanze pure e miscugli Classificazione della materia: Sostanze pure e miscugli la composizione e quindi le proprietà intensive sono le stesse in ogni parte del sistema La composizione e le proprietà intensive variano da una

Dettagli

Interventi di Ossidazione Chimica in Sito (ISCO)

Interventi di Ossidazione Chimica in Sito (ISCO) Interventi di Ossidazione Chimica in Sito (ISCO) Laura D Aprile ISPRA Laura D Aprile 1 Argomenti Trattati Decrizione del processo Protocollo ISPRA (ex APAT) sulla ISCO Criteri di applicazione della ISCO:

Dettagli

funzionamento degli accumulatori al piombo/acido.

funzionamento degli accumulatori al piombo/acido. Il triangolo dell Incendio Possibili cause d incendio: I carrelli elevatori Particolare attenzione nella individuazione delle cause di un incendio va posta ai carrelli elevatori, normalmente presenti nelle

Dettagli

Convegno Acqua potabile Evoluzione normativa e tecniche di trattamento

Convegno Acqua potabile Evoluzione normativa e tecniche di trattamento Convegno Acqua potabile Evoluzione normativa e tecniche di trattamento NUOVA GENERAZIONE DI FLOCCULANTI AD ALTA BASICITA PER LA CHIARIFICAZIONE DELLE ACQUE Sala Convegni Fiera di Tirana, 15 Ottobre 2009

Dettagli

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 1) Una certa quantità di solfato di ferro (II), sciolta in una soluzione acquosa di acido solforico, viene trattata con 1.0 10-3 mol di permanganato di potassio. Si ottengono

Dettagli

Emissioni inquinanti. Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi

Emissioni inquinanti. Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi Depurazione fumi Emissioni inquinanti Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi Macroinquinanti (g m -3 o mg m -3 ) Microinquinanti (µg m -3 o ng m -3 ) rganici (es. PCDD/F) Inorganici Es.

Dettagli

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi Abbattimento Arsenico Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi Fildrop è una società con esperienza ultraventennale produttrice di apparecchiature per il trattamento

Dettagli

Risultati della caratterizzazione dei fumi

Risultati della caratterizzazione dei fumi Progetto Produzione di energia e sostanza organica dai sottoprodotti del vigneto Risultati della caratterizzazione dei fumi Paolo Giandon ARPAV Dipartimento Provinciale di Treviso Biella, 24 settembre

Dettagli

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca La ricerca come strumento per lo sviluppo aziendale: sinergia tra università e industria

Dettagli

INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2

INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2 INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2 1) La tensione di rete domestica è in Italia di 230 V. In una stanza è accesa una lampada di 100W, in un altra stanza una lampada di 200W. L intensità di corrente

Dettagli

Biosensori Sensori Chimici. nicola.carbonaro@centropiaggio.unipi.it

Biosensori Sensori Chimici. nicola.carbonaro@centropiaggio.unipi.it Biosensori Sensori Chimici nicola.carbonaro@centropiaggio.unipi.it Principali applicazioni dei Sensori chimici Ruolo fondamentale degli ioni nella maggior parte dei processi biologici Sensori elettrochimici

Dettagli

ELIMINAZIONE DELL ARSENICO DALLE ACQUE POTABILI

ELIMINAZIONE DELL ARSENICO DALLE ACQUE POTABILI ELIMINAZIONE DELL ARSENICO DALLE ACQUE POTABILI Fondamenti di chimica-fisica I processi Scelta del processo: ANDEL POLARY TH05 IL PROBLEMA DELL ARSENICO L arsenico è un elemento con presenza ubiquitaria

Dettagli

Il test di cessione: modalità di esecuzione e criticità dei limiti

Il test di cessione: modalità di esecuzione e criticità dei limiti Il test di cessione: modalità di esecuzione e criticità dei limiti Nicola Mondini Convegno sul tema: La qualità degli aggregati riciclati: i controlli ambientali ed i controlli prestazionali Ferrara, 18

Dettagli

2) Calcolare la molarità di una soluzione di acido solforico al 17%,d = 1.12 g/ml

2) Calcolare la molarità di una soluzione di acido solforico al 17%,d = 1.12 g/ml Bari,11 gennaio 1999 Compito di analisi dei farmaci I 1) 1 ml di H 2 O 2 viene titolato con KMnO 4. Sono necessari 18.1 ml. La soluzione di KMnO 4 è 0.1023 N e la densità dell acqua ossigenata è 1.01 g/ml.

Dettagli

COGENERAZIONE A BIOGAS

COGENERAZIONE A BIOGAS COGENERAZIONE A BIOGAS Aspetti ambientali L evoluzione del biogas per un agricoltura più sostenibile BOLOGNA, 6 Luglio 2011 INTERGEN Divisione energia di IML Impianti s.r.l. - via garcía lorca 25-23871

Dettagli

Dissociazione elettrolitica

Dissociazione elettrolitica Dissociazione elettrolitica Le sostanze ioniche si solubilizzano liberando ioni in soluzione. La dissociazione elettrolitica è il processo con cui un solvente separa ioni di carica opposta e si lega ad

Dettagli

K [H 2 O] 2 = K w = [H 3 O + ][OH ]

K [H 2 O] 2 = K w = [H 3 O + ][OH ] Autoionizzazione dell acqua L acqua pura allo stato liquido è un debole elettrolita anfiprotico. L equilibrio di dissociazione è: 2H 2 O H 3 O + + OH - [H 3 O + ][OH ] K = [H 2 O] 2 Con K

Dettagli

= 9,3 10-5 M = 1,05 10-5 M

= 9,3 10-5 M = 1,05 10-5 M - Calcolare la solubilità molare di CaCO 3 ( = 8,7 10-9 ). La reazione di solubilizzazione di CaCO 3 (carbonato di calcio) è: CaCO 3 (s) Ca 2+ + CO 3 L espressione della sarà quindi: = [Ca 2+ ] [CO 3 ]

Dettagli

LE SOLUZIONI 1.molarità

LE SOLUZIONI 1.molarità LE SOLUZIONI 1.molarità Per mole (n) si intende una quantità espressa in grammi di sostanza che contiene N particelle, N atomi di un elemento o N molecole di un composto dove N corrisponde al numero di

Dettagli

ESERCIZI DI CHIMICA. 5. Calcolare le masse in grammi di: a) 0,30 moli di HNO 3 ; b) 2,50 moli di Na 2 SO 4. [19 g di HNO 3 ; 355 g di Na 2 SO 4 ]

ESERCIZI DI CHIMICA. 5. Calcolare le masse in grammi di: a) 0,30 moli di HNO 3 ; b) 2,50 moli di Na 2 SO 4. [19 g di HNO 3 ; 355 g di Na 2 SO 4 ] ESERCIZI DI CHIMICA 1. Calcolare:a) le moli di H 2 O e le moli di atomi d idrogeno ed ossigeno contenuti in 10g di H 2 O; b) il numero di molecole di H 2 O e di atomi di idrogeno e di ossigeno. [0,55 moli;

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

PARAMETRI ORGANOLETTICI L ACQUA DEVE ESSERE: LIMPIDA, INCOLORE, INODORE, INSAPORE FRESCA

PARAMETRI ORGANOLETTICI L ACQUA DEVE ESSERE: LIMPIDA, INCOLORE, INODORE, INSAPORE FRESCA PARAMETRI ORGANOLETTICI L ACQUA DEVE ESSERE: LIMPIDA, INCOLORE, INODORE, INSAPORE FRESCA ph E CONDUCIBILITA Conducibilità elettrica La conducibilità di un acqua è in stretta relazione al suo contenuto

Dettagli

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti Elementi e Composti materia miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti atomi Gli atomi sono, per convenzione, le unità costituenti le sostanze Le sostanze possono essere costituite da

Dettagli

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti Unità di misura Le unità di misura sono molto importanti 1000 è solo un numero 1000 lire unità di misura monetaria 1000 unità di misura monetaria ma il valore di acquisto è molto diverso 1000/mese unità

Dettagli

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE Potere calorifico dei combustibili: bomba calorimetrica e calorimetro di Junkers Composizione: gascromatografia Composizione dei gas combusti: o Sonda λ o Strumenti

Dettagli

Il bilanciamento delle reazioni chimiche

Il bilanciamento delle reazioni chimiche 1 Il bilanciamento delle reazioni chimiche Avete visto che gli atomi hanno diversi modi di unirsi l uno all altro. Si può anche iniziare a capire che una reazione chimica non è nient altro che un cambiamento

Dettagli

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3.

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3. Atomi e molecole Ipotesi di Dalton (primi dell 800) 1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3. Gli atomi dei

Dettagli

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO METALLI FERROSI I metalli ferrosi sono i metalli e le leghe metalliche che contengono ferro. Le leghe ferrose più importanti sono l acciaio e la ghisa. ACCIAIO: lega metallica costituita da ferro e carbonio,

Dettagli

Serie elettrochimica I

Serie elettrochimica I Serie elettrochimica I Li/Li+ -3,045 Al/Al3+ -1,66 Co/Co2+ -0,30 K/K+ -2,925 Ti/Ti2+ -1,63 Ni/Ni2+ -0,25 Sr/Sr2+ -2,89 Zr/Zr4+ -1,53 Mo/Mo3+ -0,20 Ca/Ca2+ -2,87 Mn/Mn2+ -1,19 Sn/Sn2+ -0,140 Na/Na+ -2,713

Dettagli

QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO

QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO (PARTE 1) FOCUS TECNICO Gli impianti di riscaldamento sono spesso soggetti a inconvenienti quali depositi e incrostazioni, perdita di efficienza nello

Dettagli

a 25 C da cui si ricava che:

a 25 C da cui si ricava che: Equilibrio di autoionizzazione dell acqua Come già osservato l acqua presenta caratteristiche anfotere, potendosi comportare tanto da acido (con una sostanza meno acida che si comporta da base) quanto

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo.

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo. I composti chimici Il legame chimico Un atomo raggiunge la stabilità quando i suoi livelli energetici sono completi. Solamente i gas nobili hanno questa caratteristica mentre gli altri atomi no, per cui

Dettagli

La conceria e l impatto ambientale

La conceria e l impatto ambientale La conceria e l impatto ambientale 1 Inquinamento da attività conciaria L industria conciaria, pur non essendo peggiore di molte altre attività industriale, è considerata altamente inquinante. Ciò è dovuto

Dettagli

BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000. Istruzioni operative

BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000. Istruzioni operative BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000 Istruzioni operative A.B.ENERGY S.r.l. Versione 001 www.abenergy.it Caratteristiche principali ABE_1000 analizzatore per Metano (CH4), Anidride

Dettagli

Per la cinetica del 1 ordine si ha:

Per la cinetica del 1 ordine si ha: 1. Si consideri la seguente reazione: CH 3 CHO (g) CH 4(g) + CO (g) Determinare l ordine di reazione e calcolare la costante di velocità della suddetta reazione a 518 C noti i seguenti dati sperimentali:

Dettagli

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni Una delle più importanti proprietà di una soluzione acquosa è la sua concentrazione di ioni idrogeno. Lo ione H + o

Dettagli

DAF - FLOTTATORI AD ARIA DISCIOLTA

DAF - FLOTTATORI AD ARIA DISCIOLTA ECOMACCHINE S.p.A. Via Vandalino 6 10095 Grugliasco (TO) Tel.: +39.0114028611 Fax: +39.0114028627 Email: ecomacchine@ecomacchine.it Web: www.ecomacchine.it DAF - FLOTTATORI AD ARIA DISCIOLTA I distributori

Dettagli

Potenziale di membrana: Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare dovuta ad una diversa distribuzione ionica ai due lati

Potenziale di membrana: Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare dovuta ad una diversa distribuzione ionica ai due lati Potenziale di membrana: Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare dovuta ad una diversa distribuzione ionica ai due lati della membrana. Il potenziale di membrana (negativo

Dettagli

SISTEMI ELETTROCHIMICI

SISTEMI ELETTROCHIMICI Università degli studi di Palermo SISTEMI ELETTROCHIMICI Dott. Ing. Serena Randazzo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica e Meccanica OUTLINE 1) Introduzione sui sistemi elettrochimici

Dettagli

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari Lo studio dei composti volatili di un alimento ha l obiettivo di fornirne la caratterizzazione del profilo aromatico, permettendo in

Dettagli

Trattamenti delle acque primarie

Trattamenti delle acque primarie Trattamenti Impianti Meccanici 1 ELIMINAZIONE DELL ANIDRIDE CARBONICA ELIMINAZIONE DELL OSSIGENO AEREAZIONE DELL ACQUA DEFERRITIZZAZIONE DEMANGANIZZAZIONE ADDOLCIMENTO Impianti Meccanici 2 1 Trattamenti

Dettagli

OSSIDORIDUZIONI N H H. H ammoniaca. acido nitroso N = + 3. acido nitrico N = + 5

OSSIDORIDUZIONI N H H. H ammoniaca. acido nitroso N = + 3. acido nitrico N = + 5 OSSIDORIDUZIONI Le reazioni acido-base sono quelle in cui viene scambiato, fra due specie reagenti, un H. Come si è visto, esistono casi di reazioni acido-base in cui ciò non avviene (definizione di Lewis),

Dettagli

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA CAPITOLO 5 RICHIAMI DI TERMOCHIMICA ARIA TEORICA DI COMBUSTIONE Una reazione di combustione risulta completa se il combustibile ha ossigeno sufficiente per ossidarsi completamente. Si ha combustione completa

Dettagli

METODI PER L ELIMINAZIONE DELL ARSENICO

METODI PER L ELIMINAZIONE DELL ARSENICO Eliminazione dell arsenico delle acue potabili METODI PER L ELIMINAZIONE DELL ARSENICO u UTILIZZARE ACQUA NATURALMENTE PURA (AD ESEMPIO)DEL BACINO DEL LAGO u MISCELAMENTO CON ACQUA PURA (SENZA ARSENICO)

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

La catalasi: un enzima in azione

La catalasi: un enzima in azione Percorso di Didattica laboratoriale La catalasi: un enzima in azione Scuola Secondaria di Secondo Grado IISS - IPSIA E. Majorana Bari Classe IV B Docente: Miralma Serio Organizzatore cognitivo: Le trasformazioni

Dettagli

FOGNATURA IDEALE. Rispetto dei limiti imposti dal D. Lgs. 152/99. Impianto di depurazione. Fognatura separata. Acque nere.

FOGNATURA IDEALE. Rispetto dei limiti imposti dal D. Lgs. 152/99. Impianto di depurazione. Fognatura separata. Acque nere. FOGNATURA IDEALE Acque nere Fognatura separata Impianto di depurazione Rispetto dei limiti imposti dal D. Lgs. 152/99 Recapito cque bianche Eventuale trattamento In definitiva: FOGNATURA UNITARIA Acque

Dettagli

) e 200 ml di NaOH 0.1 M. I volumi si considerano additivi.[ph = 4.085]

) e 200 ml di NaOH 0.1 M. I volumi si considerano additivi.[ph = 4.085] Chimica Analitica Prova scritta del 19 Gennaio 2004 1) 375 ml di soluzione acquosa contengono 21.2 µg di un principio attivo. Esprimere la concentrazione della soluzione in parti per milione (ppm) [0.056

Dettagli

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il Metalli in medicina L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il rame, per esempio, erano utilizzati nella Grecia antica. Già da secoli il Hg 2+ era utilizzato nel trattamento

Dettagli

Gli elementi di transizione

Gli elementi di transizione Gli elementi di transizione A partire dal quarto periodo del Sistema Periodico, nella costruzione della configurazione elettronica degli elementi, dopo il riempimento degli orbitali s del guscio di valenza

Dettagli

LA TERRA E LA CHIMICA: LA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI ELEMENTI E COMPOSTI

LA TERRA E LA CHIMICA: LA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI ELEMENTI E COMPOSTI I.I.S. A. PACINOTTI IST. TECNICO STATALE INDUSTRIALE Antonio PACINOTTI IST. TECNICO STATALE per GEOMETRI "Giorgio MASSARI" http://www.iispacinottive.it/ Via Caneve, n. 93 30173 - Mestre (VE) tel. 041 5350355

Dettagli

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto La mole e l equazione del gas perfetto Tutto ciò che vediamo intorno a noi è composto di piccolissimi grani, che chiamiamo «molecole». Per esempio, il ghiaccio, l acqua liquida e il vapore acqueo sono

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO DI CHIMICA DEL 07-10-09

SOLUZIONI COMPITO DI CHIMICA DEL 07-10-09 SOLUZIONI COMPITO DI CHIMICA DEL 07-10-09 1A) 500 ml di una soluzione contengono 6,8 g di KMnO 4. L aggiunta di 20 ml di tale soluzione a 10 ml di una soluzione di SnCl 2 fa avvenire la seguente reazione

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Materiali per alte temperature

Materiali per alte temperature Materiali per alte temperature Prof. Barbara Rivolta Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano 14 Novembre 2013, Lecco Fenomeni metallurgici ad alta temperatura 2 Fenomeni meccanici: sovrasollecitazioni

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 8. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 8. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 8 Angelo Bonomi LE TECNOLOGIE DI TRATTAMENTO Sono classificate secondo il tipo di flusso e precisamente: ACQUE

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

Tecniche di risanamento e sistemi di trattamento anti-legionella

Tecniche di risanamento e sistemi di trattamento anti-legionella CONVEGNO Mercoledì 9 marzo 2011 TRATTAMENTI ANTILEGIONELLA I recenti sviluppi normativi, le soluzioni, le tecnologie e la manutenzione degli impianti idrico sanitari Tecniche di risanamento e sistemi di

Dettagli

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle STRUTTURA ATOMO Com è fatto l atomo ATOMO UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle PROTONI particelle con carica elettrica positiva e

Dettagli

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Le energie in gioco sono di vario tipo: energia associata ai flussi entranti e uscenti (potenziale, cinetica, interna), Calore scambiato con l ambiente,

Dettagli

La serie elettrochimica dei potenziali standard di riduzione (25 C)

La serie elettrochimica dei potenziali standard di riduzione (25 C) MIGLIORI RIDUCENTI MIGLIORI OSSIDANTI La serie elettrochimica dei potenziali standard di riduzione (25 C) ELETTROLISI Una cella elettrolitica è una cella nella quale una corrente fa avvenire una reazione

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Analisi delle acque dell isola di Favignana

Analisi delle acque dell isola di Favignana Analisi delle acque dell isola di Favignana Durante le attività svolte al campo scuola nell ambito del progetto Un mare di.. risorse, il nostro gruppo si è occupato di analizzare le acque del mare in diversi

Dettagli