Guida per il riconoscimento degli uccelli in campo. Campo studi ornitologici 2017 accura al Lanario 3.0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida per il riconoscimento degli uccelli in campo. Campo studi ornitologici 2017 accura al Lanario 3.0"

Transcript

1 Guida per il riconoscimento degli uccelli in campo Campo studi ornitologici 2017 accura al Lanario 3.0

2 I Falconiformes sono rapaci diurni che appartengono a gruppi monofiletici corrispondenti alle 5 famiglie oggi note come : Falconidae: Falco Pellegrino, Falco Lanario, Gheppio, Grillaio Accipitridae: Albanelle, Astore, Sparviere, Nibbi, Poiane, Aquile, Avvoltoi (vecchio mondo) Cathardidae : Avvoltoi (Nuovo mondo) Pandionidae: Falco pescatore (Pandion haliaetus) Sagittaridae : Serpentario (Sagittarius serpentarius) 2 famiglie principali Accipitridae Falconidae

3 Falconidae Accipitridae 34 specie Ali ampie e digitate adatte al volteggio e alle picchiate Uccidono le prede sgozzandole Nidificano in prevalenza sugli alberi e talvolta sul terreno 12 specie Volatori veloci ed abili con ali strette e appuntite, cattura di prede in volo o dopo veloci picchiate Uccidono le prede spezzando la regione cervicale Nidificano in cavità presenti nelle pareti rocciose o vecchi nidi su alberi

4 Falconidae Grandi falchi Falco pellegrino Distribuzione: politipica a corologia cosmopolita. Habitat: ambienti aperti delle montagne mediterranee e steppici. Nidifica su pareti rocciose, ma anche in ambiente urbano. Alimentazione: ornitofago Batte le ali con colpi veloci secchi e potenti, intervallando il battito alare con rapide picchiate (300km/h)

5 Falco pellegrino (Falco peregrinus Tunstall, 1771) Ali appuntite Cappuccio e mustacchi neri Petto e ventre barrati di scuro Gola e collo bianco Coda di media lunghezza Dimensioni: L cm, AA cm L cm, AA cm Rapace di dimensioni medio-grandi con dimorfismo sessuale inverso pronunciato nelle dimensioni. Grigio ardesia sopra con groppone più chiaro, ceruleo. Volo attivo molto veloce e potente. In caccia battiti velocissimi e potenti con improvvise accelerazioni.

6 Falconidae Grandi Falchi Lanario Distribuzione: rarissimo in Europa, più diffuso in Africa e Medio Oriente. La principale popolazione europea si rinviene in Sicilia, dove è fortemente minacciato dal bracconaggio e dalla falconeria illegale. Habitat: Ambiente pseudo-steppico, nidifica in pareti rocciose, spesso di arenaria. Alimentazione: ornitofago, ma può predare anche piccoli mammiferi o insetti.

7 Lanario (Falco biarmicus, Temminck 1825) Coda lunga e stretta Ali leggermente strette Stretta banda scura sulle copritrici Petto e calzari barrati Dimensioni: L cm, AA cm Dimensioni paragonabili a quelle del Falco pellegrino. Il ventre è chiaro. L adulto presenta le parti superiori grigio-ardesia o grigiobrunastro barrate di scuro. Presenta una banda scura attraverso la fronte. Nuca e sopracciglio castano-ruggine.

8 Falconidae Piccoli Falchi Gheppio Distribuzione: in Italia è il rapace più comune e diffuso. Habitat: si osserva in ogni tipo di ambiente, nidifica su alberi, cavità o costruzioni umane. Alimentazione: micromammiferi e grossi insetti, a volte anche uccelli e anfibi. Fa spesso lo spirito santo (hovering).

9 Gheppio (Falco tinnunculus Linnaeus, 1758) Spirito santo Stria oculare Testa grigia Dimensioni: L cm, AA cm Coda a ventaglio e banda nera evidente Mustacchio scuro Gocciolatura densa e marcata Piccolo falco con ali lunghe, strette alla base e arrotondate in punta. Coda lunga e stretta. Battiti alari meno veloci e potenti di altri falchi. Mantello rossiccio picchettato di nero Remiganti scure

10 Gheppio (Falco tinnunculus Linnaeus, 1758) Capo brunastro visibilmente striato Capo grigiastro f inemente striato Mantello macchiettato di scuro Mantello rossiccio, barrato di scuro

11 Falconidae Piccoli Falchi Grillaio Distribuzione: migratore a lungo raggio, in Italia diffuso principalmente a sud. Habitat: ambienti aperti steppici e ambienti misti mediterranei. Nidif ica in colonie su pareti rocciose o case in rovina. Alimentazione: si nutre di insetti, prevalentemente ortotteri. Fa spesso lo spirito santo (hovering), fermo in aria vibrando le ali.

12 Grillaio (Falco naumanni Linnaeus, 1758) Capo grigio ceruleo, privo di strie Mantello rossastro intenso, non macchiettato Mustacchio assente o debole Banda grigio ceruleo Gocciolatura rotonda, piccola e sparsa Unghie chiare Molto simile al Gheppio, con ali e coda leggermente più corte e unghie chiare.

13 Grillaio (Falco naumanni Linnaeus, 1758) Capo brunastro e striato Mustacchio meno marcato Assenza di stria oculare Mantello barrato Unghie chiare Guancia chiara evidente anche in volo

14 Accipitridae Distribuzione: omogenea su tutto il territorio siciliano e insieme al gheppio è il rapace più comune. Habitat: nidifica in una vasta varietà di habitat. Alimentazione: piccoli mammiferi, insetti e talvolta uccelli. F a l o spirito santo (hovering). Poiana

15 Poiana comune (Buteo buteo Linnaeus, 1758) Primarie digitate nere Capo poco sporgente Ali larghe Coda a ventaglio Bordo scuro nel sottoala Dimensioni: L cm, AA cm Rapace di medie dimensioni, con ali ampie e digitate, collo corto e coda di media lunghezza. Presenta il petto barrato e una caratteristica banda chiara a V sul petto.

16 Accipitridae Aquile Aquila Reale Distribuzione: Assente nell Europa centrale. La densità varia localmente, anche in seguito alle persecuzioni dell'uomo. Habitat: montagne e vaste foreste. Alimentazione: mammiferi, uccelli e persino carogne. Uno dei rapaci più imponenti, dotato di potenti artigli inferiori. Caccia in volo, sia dall alto che a bassa quota. È anche un predatore all agguato.

17 Aquila reale (Aquila chrysaetos Linnaeus, 1758) 6 remiganti Nuca bionda Dimensioni: L cm, AA Coda lunga Colore di fondo scuro Aquila molto grande con ali e coda notevolmente lunghe. I sessi hanno piumaggio simile. Da posata la punta dell ala raggiunge l estremità della coda. In tutti i piumaggi colore di fondo bruno scuro e nuca bionda.

18 Accipitridae Aquila di Bonelli Distribuzione: rara, localizzata nell area mediterranea. In Italia è in forte declino, a rischio d estinzione, in Sicilia resistono circa 35 coppie. Habitat: nidifica in zone rocciose di montagna o zone costiere. Alimentazione: piccoli mammiferi, talvolta uccelli. Rapida nell inseguimento della preda, che viene catturata a terra o in aria. Aquile

19 Aquila di Bonelli (Aquila fasciata Vieillot, 1882) Ampia macchia carpale e banda alare nera Chiazza biancastra sul mantello ben evidente Dimensioni: L cm, AA cm Ampia banda terminale nera Aquila medio-grande, potente e poderosa, veloce e agile, con ampie ali. Coda lunga, squadrata e spigolosa. Mano poco digitata date le dimensioni. Presenta una chiazza biancastra sul mantello ben evidente.

20 Accipitridae Avvoltoi

21 Nibbi Accipitridae Nibbio bruno Habitat: nidif icano su grandi alberi maturi, preferendo zone con corsi d acqua o margini di boschi. Alimentazione: piccoli animali e carogne, spesso frequentano discariche. Hanno abitudini sociali e formano grossi dormitori comuni in aree alberate. In Sicilia ritroviamo 2 specie: Nibbio Bruno (Milvus migrans) e Nibbio Reale (Milvus milvus). Nibbio reale

22 Genere Milvus Rapaci medio-grandi, con coda e ali lunghe e testa piccola. Tipica coda biforcuta data da timoniere mediane più corte delle laterali. Abili volatori, muovono spesso coda e ali in volo utilizzandoli come elementi direzionali. Volteggio ad ali piatte rivolte indietro e in basso.

23 Nibbio reale (Milvus milvus) Dimensioni: L cm, AA cm Dimensioni: L cm, AA cm Finestra alare chiara evidente Nibbi Nibbio bruno (Milvus migrans) 5 primarie digitate Capo grigio Coda molto biforcuta e rossiccia Fascia Margine medio-alare scuro chiara 6 primarie digitate Corpo bruno scuro Fascia medioalare meno marcata Coda bruna poco forcuta

24 Accipitridae Rapaci boschivi Sparviere Habitat: costruiscono nidi composti da ramoscelli, in grandi e f itti alberi, spesso di conifere (abete rosso Nord Europa). Alimentazione: uccelli e piccoli mammiferi. Abili cacciatori, di frequente effettuano attacchi a sorpresa da posatoi elevati o in picchiata. In Sicilia è presente solo lo sparviere. Sparviere (Accipiter nisus) Parte inferiore totalmente barrata 4-5 bande scure Coda molto lunga con estremità squadrata Dimorf ismo sessuale negli adulti: il maschio presenta il petto rossoarancio.

25 Accipitridae Albanelle Habitat: paludi, canneti, campi e steppe. Nidif ica al suolo tra la vegetazione. Alimentazione: micromammiferi, uccelli, anf ibi e insetti. Durante la caccia, volo lento di perlustrazione, il coursing, che consiste nel volteggiare (soaring) e scivolare vicino al terreno con ali a V. In Sicilia sono presenti: A. Reale (Circus cyaneus), A. Minore (Circus pygargus), A. pallida (Circus macrourus) e Falco di palude (Circus aeruginosus).

26 Genere Circus Albanella reale (Circus cyaneus) Dimensioni: L cm, AA cm Albanella minore (Circus pygargus) Dimensioni: L cm, AA cm Copritrici nettamente barrate 5 primarie digitate Copritrici più uniformi 4 primarie digitate Nero più esteso Margine scuro Due bande scure

27 Falco di palude (Circus aeruginos, Linnaeus 1758) 5 primarie digitate Punta dell'ala nera Testa color crema Corpo rossiccio Dimensioni: L cm, AA cm Maggiori dimensioni e ali più lunghe rispetto ai congeneri. Corpo e sottoala bruni uniformi Sottoala chiaro

28 Accipitridae Falco Pecchiaiolo Distribuzione: Migratore di lungo raggio sverna in Africa subsahariana. In Sicilia si osserva in migrazione (Maggio e f ine Agosto), con il passaggio di migliaia di individui sullo stretto di Messina. Habitat: nidif ica in radure o ai margini di zone boscate. In migrazione si osserva anche nelle campagne o aree suburbane. Alimentazione: si nutre di piccoli vertebrati ma soprattutto di vespe, api e calabroni; l unico rapace europeo che può nutrirsi di frutta (ciliegie).

29 Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus Lin., 1758) macchia carpale nera evidente Collo lungo e stretto con capo piccolo Primarie digitate nere solo all apice Ali larghe Iride giallo Bordo nero sull ala molto ben def inito e contrastante Coda lunga e stretta con 3 bande scure Dimensioni: L cm, AA cm Un carattere distintivo è il disegno della coda, si notano a distanza le 3 barre nere ben distanziate tra loro, anche la macchia carpale è ben evidente. Simile alla Poiana ma con testa più piccola e il collo un po' più allungato.

30 Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus Lin., 1758) Rapace di medie dimensioni ad ali larghe, molto simile alla Poiana (Buteo buteo). Il Falco pecchiaiolo ha la testa più piccola e il collo leggermente più allungato di quest'ultima.

31 Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus Lin., 1758) Così come per la Poiana, anche il piumaggio del Falco pecchiaiolo è molto variabile, si possono osservare da individui molto scuri a molto chiari. I maschi di solito sono più chiari delle femmine e presentano le dita delle primarie scuro solo sulle punte.

32 Corvo imperiale Corvidae (Corvus corax Linnaeus, 1758) Collo sporgente e becco ben visibile Primarie digitate Estremità della coda a cuneo Durante il volo, mantiene una battuta regolare e ampia tenendo le dita leggermente alzate. Forma coppie f isse e spesso si riunisce in roosts numerosi. Dimensioni: L cm, AA cm E' tra i passeriformi più grandi. Ali digitate piuttosto allungate. Coda squadrata con caratteristica forma a cuneo. Collo robusto e facile da distinguere in volo. Il becco è piuttosto lungo e leggermente curvo. Il piumaggio è nero lucido.

33 Cornacchia grigia Corvidae (Corvus cornix Linnaeus, 1758) Testa nera Corpo grigiochiaro Ali e coda neri Dimensioni: L cm, AA cm Ha il dorso e la pancia ricoperti da piume grigie, le restanti parti invece sono di colore nero. Capo con tinta nera che si estende dal bavaglino arruffato f ino al petto. La battuta alare è un po esitante e priva di mordente. In volo assomiglia a un rapace, mostrando le punte delle ali "digitate", voce gracchiante, sessi simili.

34 Taccola Corvidae (Corvus monedula Linnaeus, 1758) Collo ampio e corto Sottoala grigio scuro uniforme Dimensioni: L cm, AA cm Nuca, collo e gola grigio chiaro Iride grigioazzurra Corpo grigio scuro Specie molto sociale: nidif ica in colonie in cavità di pareti rocciose o di edif ici, si alimenta in stormi e in autunno si raduna al tramonto in grandi dormitori (roosts). In volo si distingue dalla Cornacchia grigia per battito delle ali più rapido e ali più lunghe e strette in proporzione. Vola in stormi più f itti di altri corvidi.

35 Colombaccio Columbidae (Columba palumbus Linnaeus, 1758) Coda piuttosto lunga Dimensioni: L cm, AA cm Chiazza bianca sul collo Piccione grosso e pesante. I sessi sono Ampie fascie bianche ATTENZIONE: In picchiata è simile ad un piccolo falco. simili: la testa e la schiena sono bluastri, la coda e la punta delle ali scure. Il petto è di un colore rosa-grigio, un po più chiaro. Collo verdastro caratterizzato da macchie bianche. Durante il volo, sulla parte superiore, si possono riconoscere delle fasce trasversali bianche, che sono il suo principale segno di riconoscimento.

36

37

38 Nibbio bruno

39

40 Gheppio

41

42 Poiana e Corvo imperiale

43

44 Falco di palude

45

46 Capovaccaio

47

48 Nibbio bruno

49

50 Falco Pellegrino

GUIDA AL RICONOSCIMENTO DEGLI UCCELLI IN CAMPO

GUIDA AL RICONOSCIMENTO DEGLI UCCELLI IN CAMPO GUIDA AL RICONOSCIMENTO DEGLI UCCELLI IN CAMPO L identificazione spesso risulta difficile Habitat? Comportamento? Dimensioni? Corvo imperiale (Corvus corax Linnaeus, 1758) Primarie digitate Collo sporgente

Dettagli

Guida per il riconoscimento degli uccelli in campo. Campo studi ornitologici 2017 accura al Lanario 3.0

Guida per il riconoscimento degli uccelli in campo. Campo studi ornitologici 2017 accura al Lanario 3.0 Guida per il riconoscimento degli uccelli in campo Campo studi ornitologici 2017 accura al Lanario 3.0 I Falconiformes sono rapaci diurni che appartengono a gruppi monofiletici corrispondenti alle 5 famiglie

Dettagli

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20 I - GENERALITA' Origine Tacchino di mole leggera, diffuso nel nord Italia, Brianza. Discende probabilmente dal Ronquieres belga, dal quale ha ereditato la variabilità nei colori della livrea. Molto conosciuto

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI P O L Y T E L I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. p. swainsonii nessuna Ancestrale

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI P O L Y T E L I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. p. swainsonii nessuna Ancestrale P O L Y T E L I S 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Psittaciformes Famiglia: Psittacidae Sottofamiglia: Psittacinae Genere: Polytelis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE p. swainsonii nessuna Ancestrale p. anthopeplus

Dettagli

MARANS I - GENERALITA. Origine

MARANS I - GENERALITA. Origine MARANS I - GENERALITA Origine Francia, città portuale di Marans sull Oceano Atlantico. Razza selezionata incrociando polli locali con soggetti di tipologia combattente e più recentemente con la Langschan

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori COCINCINA

Associazione Lombarda Avicoltori  COCINCINA COCINCINA I GENERALITA Origine: Sud della Cina. Allevata dopo la metà del XIX secolo. Uovo Peso minimo 53 g. Colore del guscio: bruno-giallo. Anello Gallo : 27 Gallina : 24 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER

Dettagli

B O L B O R H Y N C H U S

B O L B O R H Y N C H U S B O L B O R H Y N C H U S 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Bolborhynchus SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE Ferrugineifrons (Lawrence) nessuna

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori ANATRA CIUFFATA

Associazione Lombarda Avicoltori  ANATRA CIUFFATA ANATRA CIUFFATA I GENERALITA Origine: E' il risultato di una mutazione di anatre comuni europee. Uovo Peso minimo g. 60 Colore del guscio: bianco verdastro. Anello : 16 : 16 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori ARAUCANA NANA

Associazione Lombarda Avicoltori  ARAUCANA NANA ARAUCANA NANA I GENERALITA Origine: Germania e Stati Uniti. Uovo Peso minimo g. 32 Colore del guscio: turchese (da blu verdastro a verde bluastro) Anello Gallo : 13 Gallina : 11 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori OLANDESE CON CIUFFO

Associazione Lombarda Avicoltori  OLANDESE CON CIUFFO OLANDESE CON CIUFFO I GENERALITA Origine: Paesi Bassi. Da secoli molto allevato nell Europa centrale. Uovo Peso minimo g. 45 Colore del guscio: bianco. Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI

Dettagli

ANATRA MUTA DI BARBERIA

ANATRA MUTA DI BARBERIA ANATRA MUTA DI BARBERIA I GENERALITA Origine: America del Sud. Regione della Barberia, dove ancora oggi si trova allo stato selvatico. Uovo Peso minimo g. 70 Colore del guscio: bianco giallastro. Anello

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori BARBUTA DI GRUBBE

Associazione Lombarda Avicoltori  BARBUTA DI GRUBBE BARBUTA DI GRUBBE I GENERALITA Origine: Belgio. Apparsa agli inizi del XX secolo nell allevamento di Robert Pauwels a Everberg. Chiamata poi come la città De Grubbe. Uovo Peso minimo g. 35 Colore del guscio:

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori PLYMOUTH ROCK

Associazione Lombarda Avicoltori  PLYMOUTH ROCK PLYMOUTH ROCK I GENERALITA Origine: USA. Plymouth nel Massachusetts. Uovo Peso minimo g. 55 Colore del guscio: da crema a bruno. Anello Gallo : 22 Gallina : 20 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE 1 Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE canus nessuna ablectanae essuna pullarius verde

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna.

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna. A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE 1 Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE canus nessuna ablectanae essuna lilianae verde

Dettagli

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Nero

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Nero mutazione Petto Nero Disegno Petto Nero Striscia dell'occhio (Lacrima) Assente. Striscia del becco (Mustacchio) E' presente in entrambi i sessi, deve essere sempre presente a fianco della valva superiore

Dettagli

ANATRA CORRITRICE INDIANA

ANATRA CORRITRICE INDIANA ANATRA CORRITRICE INDIANA I GENERALITA Origine: India Orientale. La razza progenitrice, per quanto riguarda la forma, è l'anatra Pinguino dell'india Orientale Meridionale. Selezionata alla fine del XIX

Dettagli

Appenzell con Ciuffo

Appenzell con Ciuffo Appenzell con Ciuffo I GENERALITA Origine: Svizzera, cantone di Appenzell. Selezionata da vecchie razze ciuffate. Uovo Peso minimo g. 55 Colore del guscio: bianco. Anello Gallo : 16 Gallina : 15 II TIPOLOGIA

Dettagli

NYMPHICUS HOLLANDICUS

NYMPHICUS HOLLANDICUS NYMPHICUS HOLLANDICUS 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Nymphicus SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE hollandicus nessuna ancestrale pezzato cannella

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori WYANDOTTE

Associazione Lombarda Avicoltori  WYANDOTTE WYANDOTTE I GENERALITA Origine: Selezionata negli U.S.A. e riconosciuta ufficialmente come razza nel 1883. In Europa è presente dal 1890. Uovo Peso minimo g. 60 Colore del guscio: bruno scuro: Anello Gallo

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori COMBATTENTE INDIANO

Associazione Lombarda Avicoltori  COMBATTENTE INDIANO COMBATTENTE INDIANO I GENERALITA Origine: Creazione puramente inglese a partire dall Asyl. Create più tardi negli USA le varietà Bianca e Fulva ricorrendo alla Malese Bianca e rispettivamente alla Cocincina

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori BARBUTA D UCCLE

Associazione Lombarda Avicoltori  BARBUTA D UCCLE BARBUTA D UCCLE I GENERALITA Origine: Belgio, Uccle. Selezionata dal Sig. Michel van Gelber nel 1904. E' il risultato di incroci di polli nani calzati con la Barbuta d' Anversa. Uovo Peso minimo g. 35

Dettagli

COLOMBACCIO. Nome: Colombaccio Famiglia: Columbidae Nome scientifico: Columba palumbus COME RICONOSCERLO

COLOMBACCIO. Nome: Colombaccio Famiglia: Columbidae Nome scientifico: Columba palumbus COME RICONOSCERLO COLOMBACCIO Nome: Colombaccio Famiglia: Columbidae Nome scientifico: Columba palumbus COME RICONOSCERLO Il colombaccio ha dimensioni medie e poco superiori a quelle di un Colombo torraiolo (chiamati piccioni

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori LIVORNO

Associazione Lombarda Avicoltori  LIVORNO LIVORNO I GENERALITA Origine: Italia centrale. Razza selezionata usando polli leggeri allevati nelle campagne toscane. Uovo Peso minimo g. 55 Colore del guscio: bianco: Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II

Dettagli

Carduelis flammea cabaret (Archivio F.O.I.) ITALIANO

Carduelis flammea cabaret (Archivio F.O.I.) ITALIANO Carduelis flammea cabaret (Archivio F.O.I.) ITALIANO VERZELLINO SERINUS SERINUS Anello: A = 2,00 mm. (per l Italia anello A = 2,4 ) COLLO: SPALLE: SOPRAC Piccolo, corto, conico e grigio scuro Bruno scuro

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI F O R P U S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI F O R P U S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE F O R P U S 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Aratingidae Forpinae Forpus (Boie) SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE coelestis (Linnè) nessuna ancestrale fulvo verde ala

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori BRAHMA

Associazione Lombarda Avicoltori  BRAHMA BRAHMA I GENERALITA Origine: Selezionata in U.S.A. da polli di origine asiatica. Uovo Peso minimo g. 60 Colore del guscio: da giallo bruno a giallo rosso. Anello Gallo : 27 Gallina : 24 II TIPOLOGIA ED

Dettagli

Le rondini. e le loro migrazioni

Le rondini. e le loro migrazioni Le rondini e le loro migrazioni Le rondini Con il termine rondine si identificano quattro specie della famiglia Hirundinidae: Rondine americana (Hirundo fasciata) Rondine comune (Hirundo rustica) Rondine

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori PADOVANA

Associazione Lombarda Avicoltori  PADOVANA PADOVANA I GENERALITA Origine: Italia. Razza molto antica, selezionata incrociando polli di campagna ciuffati. Uovo Peso minimo g. 50 Colore del guscio: bianco. Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II TIPOLOGIA

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro verde oliva

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro verde oliva A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE 1 Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE nigrigenis verde verde scuro verde oliva pastello*

Dettagli

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Guancia Nera

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Guancia Nera D. Mandarino mutazione Guancia Nera Il fattore guancia nera determina la sostituzione della feomelanina con eumelanina nel disegno delle guance e dei fianchi nei maschi formando un tuttuno con il disegno

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori ITALIANA

Associazione Lombarda Avicoltori  ITALIANA ITALIANA I GENERALITA Origine: Germania. Selezionata da polli di campagna italiani. Uovo Peso minimo g. 55 Colore del guscio: bianco candido. Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER

Dettagli

I RAPACI DIURNI DELLE ALPI LIGURI

I RAPACI DIURNI DELLE ALPI LIGURI I RAPACI DIURNI DELLE ALPI LIGURI Mara Calvini I rapaci, nella loro evoluzione, si sono adattati con successo alle più svariate situazioni ambientali. Hanno potuto conquistare tutti i continenti, le isole

Dettagli

A G A P O R N I S - 4

A G A P O R N I S - 4 A G A P O R N I S - 4 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE Nigrigenis Serie verde: verde (ancestrale),

Dettagli

ECOSISTEMA RISAIA TRYOPS CANCRIFORMIS IBIS SACRO D EGITTO BECCACCINO AIRONE CENERINO GALLINELLA DI RISAIA LIBELLULA PAVONCELLA ZANZARA

ECOSISTEMA RISAIA TRYOPS CANCRIFORMIS IBIS SACRO D EGITTO BECCACCINO AIRONE CENERINO GALLINELLA DI RISAIA LIBELLULA PAVONCELLA ZANZARA ECOSISTEMA RISAIA IBIS SACRO D EGITTO LIBELLULA BECCACCINO AIRONE CENERINO GALLINELLA DI RISAIA PAVONCELLA TRYOPS CANCRIFORMIS ZANZARA IBIS SACRO D EGITTO Uccello caratteristico, si presenta con un piumaggio

Dettagli

Diamante Mandarino PETTO ARANCIO

Diamante Mandarino PETTO ARANCIO Diamante Mandarino PETTO ARANCIO Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Arancio La mutazione Petto Arancio è un fattore a carattere recessivo che agisce principalmente sull eumelanina dei disegni

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori CHABO

Associazione Lombarda Avicoltori  CHABO CHABO I GENERALITA Origine: Giappone. Uovo Peso minimo g. 28 Colore del guscio: da bianco crema a beige. Anello Gallo : 13 Gallina : 11 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE Pollo nano autentico tranquillo,

Dettagli

Schede tecniche INDIGENI ESOTICI IBRIDI. Diamante Mandarino mutazione topazio (ex agata) di G. Ficeti e M. Piccinini - foto di S.

Schede tecniche INDIGENI ESOTICI IBRIDI. Diamante Mandarino mutazione topazio (ex agata) di G. Ficeti e M. Piccinini - foto di S. Diamante Mandarino bruno topazio femmina Schede tecniche Diamante Mandarino mutazione topazio (ex agata) di G. Ficeti e M. Piccinini - foto di S. Giannetti e Foi La mutazione causa la riduzione delle eumelanine

Dettagli

A G A P O R N I S - 5

A G A P O R N I S - 5 A G A P O R N I S - 5 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE Personatus Serie verde: verde (ancestrale),

Dettagli

A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro. verde oliva. pastello verde. pastello verde scuro. pastello verde oliva

A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro. verde oliva. pastello verde. pastello verde scuro. pastello verde oliva 1 A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE nigrigenis verde verde scuro verde oliva pastello

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori TACCHINI

Associazione Lombarda Avicoltori  TACCHINI TACCHINI I GENERALITA Origine: America. Selezionato dai tacchini selvatici. Comune negli stati dell'europa occidentale già dal 1550. Uovo Peso minimo g. 70 Colore del guscio: bruno giallastro con dei puntini

Dettagli

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Topazio (ex Agata)

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Topazio (ex Agata) Mandarino mutazione Topazio La mutazione causa la riduzione delle eumelanine sull intero fenotipo e delle feomelanine nel solo piumaggio del dorso-ali sia nei maschi che nelle femmine. La mutazione Topazio

Dettagli

Quattro chiacchiere sull età della beccaccia

Quattro chiacchiere sull età della beccaccia Quattro chiacchiere sull età della beccaccia Giuseppe Landucci e Arianna Aradis Questa breve guida vi potrà, forse, essere utile per tentare di dare un età alle beccacce. Sono ormai note le caratteristiche

Dettagli

Moroseta perniciata argento a maglie

Moroseta perniciata argento a maglie Moroseta perniciata argento a maglie Mezza sorella della perniciata a maglie, la varietà di Moroseta perniciata argento a maglie ha visto crescere la propria popolarità a partire dagli anni 2000. Inizialmente

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori ORPINGTON

Associazione Lombarda Avicoltori  ORPINGTON ORPINGTON I GENERALITA Origine: Selezionata dall'inglese William Cook nel 1886. Il nome deriva dal villaggio dove viveva Cook. Selezionata incrociando differenti razze, quali, Minorca, Plymouth Rock e

Dettagli

Impatto dell elettrocuzione sui rapaci nell Alta Valle dell Albegna (GR-Italia) Progetto LIFE Natura Save The Flyers

Impatto dell elettrocuzione sui rapaci nell Alta Valle dell Albegna (GR-Italia) Progetto LIFE Natura Save The Flyers Impatto dell elettrocuzione sui rapaci nell Alta Valle dell Albegna (GR-Italia) Guido Ceccolini Biodiversità sas Progetto LIFE Natura Save The Flyers Santa Fiora (GR) Italia, 5-7 novembre 2014 Impatto

Dettagli

SCHEDA STANDARD DEL FRINGUELLO (FRINGILLIA COELEBS)

SCHEDA STANDARD DEL FRINGUELLO (FRINGILLIA COELEBS) SCHEDA STANDARD DEL FRINGUELLO (FRINGILLIA COELEBS) Il Fringuello fa parte dell avifauna europea ed è uccello comune e di passo nella nostra nazione. Il soggetto presenta un dimorfismo sessuale evidente

Dettagli

OSSERVAZIONI E FENOLOGIA DEGLI UCCELLI RAPACI DIURNI NEL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI (PADOVA) DAL 1990 AL 2009

OSSERVAZIONI E FENOLOGIA DEGLI UCCELLI RAPACI DIURNI NEL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI (PADOVA) DAL 1990 AL 2009 Stefano Bottazzo, Aldo Tonelli OSSERVAZIONI E FENOLOGIA DEGLI UCCELLI RAPACI DIURNI NEL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI (PADOVA) DAL 1990 AL 2009 Riassunto. Il Parco Regionale dei Colli Euganei (Padova)

Dettagli

AIRONE BIANCO MAGGIORE 90x150 cm. - Migratore, svernante. AIRONE CENERINO 95x185 cm. - Migratore, svernante, nidificante.

AIRONE BIANCO MAGGIORE 90x150 cm. - Migratore, svernante. AIRONE CENERINO 95x185 cm. - Migratore, svernante, nidificante. AIRONE BIANCOMAGGIORE 90x150 cm. - Migratore, svernante. Più grande degli altri ardeidi bianchi (dimensioni del cenerino) ha un caratteristico sopracciglio verdastro AIRONE CENERINO 95x185 cm. - Migratore,

Dettagli

MATERIALE DIDATTICO PER IPOVEDENTI

MATERIALE DIDATTICO PER IPOVEDENTI OASI DELLA MADONNINA SANT ALBANO STURA (CN) - PIEMONTE MATERIALE DIDATTICO PER IPOVEDENTI WWW.OASIMADONNINA.EU WWW.IATFOSSANESE.COM WWW.UNIONEDELFOSSANESE.CN.IT WWW.COMUNE.SANTALBANOSTURA.CN.IT _oasi naturalistica

Dettagli

allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico,

allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico, allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico, può cioè essere allevato dall'uomo. anatra E' un uccello

Dettagli

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI INTERESSE AGRARIO DEL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REPERTORIO (revisionata) TACCHINO DI PARMA E PIACENZA

Dettagli

Pennario digitale Guida fotografica per il riconoscimento delle penne

Pennario digitale Guida fotografica per il riconoscimento delle penne Pennario digitale Guida fotografica per il riconoscimento delle penne Versione 2.1 Dicembre 2013 info@ilgelsogerenzano.org Durante una passeggiata o un escursione nella natura può capitare di imbattersi

Dettagli

CLUB ITALIANO DELLA COCINCINA ARGENTATA FRUMENTO E DORATA FRUMENTO

CLUB ITALIANO DELLA COCINCINA ARGENTATA FRUMENTO E DORATA FRUMENTO CLUB ITALIANO DELLA COCINCINA ARGENTATA FRUMENTO E DORATA FRUMENTO ARGENTATA FRUMENTO 1992 (D.Aschenbach) BELGIO (zilvertarwe; froment argentè) FRANCIA (froment argentè) GERMANIA (silber-weizenfarbig)

Dettagli

Se un animale ha le penne è un uccello. Se non le ha, non lo è (Oliver Austin)

Se un animale ha le penne è un uccello. Se non le ha, non lo è (Oliver Austin) Se un animale ha le penne è un uccello. Se non le ha, non lo è (Oliver Austin) UOVA VERTEBRATI OMEOTERMI BIPEDISMO PENNE E PIUME OMEOTERMIA PENNE E PIUME SVILUPPO DIRETTO ATTRAVERSO GRANDI UOVA ARTI ANTERIORI

Dettagli

La Poiana comune, un formidabile rapace in grado di adattarsi ai diversi habitat e alle varie trasformazion

La Poiana comune, un formidabile rapace in grado di adattarsi ai diversi habitat e alle varie trasformazion La Poiana comune, un formidabile rapace in grado di adattarsi ai diversi habitat e alle varie trasformazion Il rapace è lungo fino a 57 cm, con una forma compatta e un corpo tozzo, quando vola in planata

Dettagli

I Corvidi ed il loro controllo

I Corvidi ed il loro controllo ATC BARI Corso per la formazione di cacciatori operatori per il controllo della fauna selvatica (Art. 34 L.R. 27/98) I Corvidi ed il loro controllo F.Santilli, S. Azara I Corvidi presenti in Italia Cornacchia

Dettagli

Nani di colore (FZw) Sommario. Razza nana in diversi colori

Nani di colore (FZw) Sommario. Razza nana in diversi colori Nani di colore (FZw) Razza nana in diversi colori Peso minimo 1,1 kg Peso ideale 1,25-1,4 kg Peso massimo 1,5 kg Caratteri ereditati dominanti Grigio ferro, Hotot e martora recessivi Originario dell Inghilterra

Dettagli

Progetto LIFE Natura. Provincia. di Matera. Rapaci lucani. Comune di Montescaglioso. Parco della Murgia Materana. Comune.

Progetto LIFE Natura. Provincia. di Matera. Rapaci lucani. Comune di Montescaglioso. Parco della Murgia Materana. Comune. Progetto LIFE Natura Provincia di Matera Rapaci lucani Parco della Murgia Materana Comune di Matera Comune di Montescaglioso Il Progetto LIFE Natura Rapaci lucani Il Progetto LIFE Natura Rapaci lucani

Dettagli

INVERTEBRATI DA CERCARE NEL PARCO ADDA SUD

INVERTEBRATI DA CERCARE NEL PARCO ADDA SUD INVERTEBRATI DA CERCARE NEL PARCO ADDA SUD 21 gennaio 2004 Lycaena dispar (Haworth, 1803) Licena dispari Zone umide di pianura (prati umidi, paludi, acquitrini) dal livello del mare a 400 m di altezza.

Dettagli

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità Il Museo: Storia Collezioni Attività Novità Curiosità SCHEDE DIDATTICHE Ver te bra ti Una Collezione museale racchiude la Biodiversità di un Territorio, la sua Storia, la sua Ricchezza Museo Friulano di

Dettagli

IC Frisi - Melegnano

IC Frisi - Melegnano IC Frisi - Melegnano Gli uccelli sono bipedi, alati, vertebrati e ovipari comprendono molti animali (anatre, piccioni, falchi, aquile, passeri) Tutti gli uccelli hanno gli arti anteriori trasformati in

Dettagli

IDENTIFICARE I CETACEI IN MARE

IDENTIFICARE I CETACEI IN MARE IDENTIFICARE I CETACEI IN MARE Un percorso guidato: 1) Per primo stimare la taglia dell'animale Questo prima informazione vi permette di accedere alle pagine seguenti dove sono comparate due specie aventi

Dettagli

SCHEDA STANDARD DEL CARDELLINO (CARDUELIS CARDUELIS)

SCHEDA STANDARD DEL CARDELLINO (CARDUELIS CARDUELIS) Scheda CARDELLINO SCHEDA STANDARD DEL CARDELLINO (CARDUELIS CARDUELIS) Il cardellino fa parte dell avifauna europea ed è uccello che si presenta in molte varietà geografiche che hanno dato luogo a diverse

Dettagli

DAINO MASCHI FEMMINE Lunghezza testa-tronco tronco (cm) Lunghezza coda (cm) Altezza al garrese (cm) Pes

DAINO MASCHI FEMMINE Lunghezza testa-tronco tronco (cm) Lunghezza coda (cm) Altezza al garrese (cm) Pes Corso di formazione per la conoscenza del capriolo Caratteristiche distintive per il riconoscimento degli ungulati A cura di Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso Foto di: Andrea Barghi CERVO MASCHI FEMMINE

Dettagli

ANIMALI DA CONOSCERE E DA TUTELARE

ANIMALI DA CONOSCERE E DA TUTELARE ANIMALI DA CONOSCERE E DA TUTELARE Centro per la Conservazione della Natura, (Associazione ecologica) Presso il Centro per la Conservazione della Natura di Capranica opera l Associazione Ecologica che

Dettagli

Anno d insediamento. N. riproduttori. Accessioni valutate. 1) Luoghi di conservazione ex situ: Incubatoi incaricati della moltiplicazione:

Anno d insediamento. N. riproduttori. Accessioni valutate. 1) Luoghi di conservazione ex situ: Incubatoi incaricati della moltiplicazione: COLOMBO REGGIANINO Famiglia: Genere: Columba Specie:livia Nome comune: Codice iscrizione Registro nazionale: Sinonimi accertati: Cravattato italiano, Reggianino Sinonimie errate: Denominazioni dialettali

Dettagli

TIPOLOGIE DEL CORPO UMANO

TIPOLOGIE DEL CORPO UMANO FISIOGNOMICA TIPOLOGIE DEL CORPO UMANO CHE TIPO SEI? La prima classificazione è quella relativa alla tipologia generale dell'individuo: armonico e disarmonico. In ogni tipologia, inoltre, avremo un diverso

Dettagli

Rosario Mascara DATI PRELIMINARI SULLA MIGRAZIONE DEI FALCONIFORMES NELLA PIANA DI GELA (SICILIA)

Rosario Mascara DATI PRELIMINARI SULLA MIGRAZIONE DEI FALCONIFORMES NELLA PIANA DI GELA (SICILIA) U.D.I. XXXV: 4954 (2010) Rosario Mascara DATI PRELIMINARI SULLA MIGRAZIONE DEI FALCONIFORMES NELLA PIANA DI GELA (SICILIA) Riassunto La Piana di Gela si trova tra due importanti rotte migratorie siciliane,

Dettagli

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA LAMON

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA LAMON STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA LAMON 97 Standard di razza della Pecora Lamon CARATTERI DELLA PECORA LAMON, CONOSCIUTA ANCHE COME FELTRINA CARATTERI ESTERIORI Taglia grande. Testa acorne, in entrambi i

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO NAZIONALE DEI RICOVERI DI GUFO COMUNE E ALLOCCO

PIANO DI MONITORAGGIO NAZIONALE DEI RICOVERI DI GUFO COMUNE E ALLOCCO PIANO DI MONITORAGGIO NAZIONALE DEI RICOVERI DI GUFO COMUNE E ALLOCCO NEI CRAS a cura di Recuperoselvatici.it Gruppo Italiano Civette PAG 2 SCOPO DEL PIANO PAG. 3-5 GUFO COMUNE PAG. 6-8 ALLOCCO 1 SCOPO

Dettagli

L AQUILA REALE LA REGINA DELLA MONTAGNA

L AQUILA REALE LA REGINA DELLA MONTAGNA L AQUILA REALE LA REGINA DELLA MONTAGNA Da sempre simbolo della montagna italiana, l Aquila reale evoca in tutti noi un senso di forza e fierezza che la rendono affascinante e temibile. In realtà è una

Dettagli

Screziato inglese (ESch)

Screziato inglese (ESch) Screziato inglese (ESch) Razza piccola con screziatura a punti Peso minimo 2,5 kg Peso ideale 2,7-3,1 kg Peso massimo 3,3 kg Caratteri ereditari recessivi Originario dell Inghilterra Discendente da conigli

Dettagli

Sottospecie: Calonectris diomedea diomedea, Calonectris diomedea borealis

Sottospecie: Calonectris diomedea diomedea, Calonectris diomedea borealis uccelli Calonectris diomedea (Scopoli, 1769) Sottospecie: Calonectris diomedea diomedea, Calonectris diomedea borealis regno animale fam. Procellariidae Fonte immagine www.liguriabirding.net- foto G. Motta

Dettagli

CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA

CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA Quaderno del birdwatching di: Data del rilevamento: / / Ora (inizio rilevamento) : (fine rilevamento) : Descrizione area rilevamento: Località Provincia Condizioni

Dettagli

Capra di Saanen ( 1 )

Capra di Saanen ( 1 ) Stato: 20.02.2008 Capra di Saanen ( 1 ) m f m f 90 80 85 60 fine bianca con corto, ben aderente bianca, tollerate piccole macchie pigmentate; Colore bianco impuro Becchi più severo macchie nere, più grandi

Dettagli

Standard Italiano. I - Generalità

Standard Italiano. I - Generalità PLYMOUTH ROCK D I FABRIZI IO I FOCARDI Standard Italiano Il nome di questa razza deriva dal suo luogo d origine: Plymouth, nel Massachusetts. L aggiunta di Rock - che significa roccia - sta forse a significare

Dettagli

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA ALPAGOTA

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA ALPAGOTA STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA ALPAGOTA 75 Standard di razza della Pecora Alpagota CARATTERI DELLA PECORA ALPAGOTA, CONOSCIUTA ANCHE COME PAGOTA CARATTERI ESTERIORI Taglia media. Testa acorne, in entrambi

Dettagli

Capra di Saanen ( 1 )

Capra di Saanen ( 1 ) Stato: 20.02.2008 Capra di Saanen ( 1 ) m f m f 90 80 85 60 fine bianca con corto, ben aderente bianca, tollerate piccole macchie pigmentate; accettati becchi e capre decornati Colore bianco impuro Becchi

Dettagli

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA BROGNA

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA BROGNA STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA BROGNA 117 Standard di razza della Pecora Brogna CARATTERI DELLA PECORA BROGNA, CONOSCIUTA ANCHE COME BROGNOLA, NOSTRANA, PROGNA, ROSS-A-VIS, TESTA ROSSA CARATTERI ESTERIORI

Dettagli

editoriale Ospite d onore 2012 Cari lettori e collaboratori,

editoriale Ospite d onore 2012 Cari lettori e collaboratori, editoriale Cari lettori e collaboratori, abbiamo il piacere di informarvi che il Consiglio Direttivo dell AFNI ha deciso di accogliere la richiesta di adesione e di sostenere la campagna a favore del Referendum

Dettagli

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. GLI ANFIBI Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. Il termine anfibio è di origine greca e significa

Dettagli

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe CILIEGIO CULTIVAR: Capo di Serpe Sinonimi: Testa di serpe. Origine e Diffusione: Varietà molto antica, poco diffusa, presente nelle province di Bari, Brindisi e Taranto. Esistono diversi biotipi che si

Dettagli

Normativa. Nella LR 26/1993 quale dei seguenti articoli regolamenta il controllo della fauna selvatica? a. Articolo 18 b. Articolo 41 c.

Normativa. Nella LR 26/1993 quale dei seguenti articoli regolamenta il controllo della fauna selvatica? a. Articolo 18 b. Articolo 41 c. Normativa Le specie oggetto di controllo sono a. Sempre tutelate b. sempre cacciabili c. non hanno nessuna tutela e quindi si può effettuare il controllo Il controllo è: a. un intervento che si può fare

Dettagli

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

Tilia, Tiglio (Tiliaceae) , Tiglio (ceae) cordata (T. parvifolia), Tiglio selvatico, Tiglio di montagna Albero a foglia caduca originario dell'europa dalla chioma inizialmente conica, poi allargata, i rami sono inizialmente eretti

Dettagli

Proposte di birdwatching in Puglia e Basilicata (per adulti e famiglie)

Proposte di birdwatching in Puglia e Basilicata (per adulti e famiglie) Proposte di birdwatching in Puglia e Basilicata (per adulti e famiglie) Proposte di birdwatching per scoprire la biodiversità alata in Puglia e Basilicata, tra i voli di grillai e nibbi reali, gli inimitabili

Dettagli

Gli onnivori non specializzati. spesso dannosi. Soggetti a controllo. Soggetti a controllo

Gli onnivori non specializzati. spesso dannosi. Soggetti a controllo. Soggetti a controllo Corvidae spesso dannosi Gli onnivori non specializzati Soggetti a controllo A fauna8 - Corvidi e predatori.ppt 17/01/2012 A Cornacchia grigia Corvus corone cornix B Gazza Pica pica L. C Ghiandaia Garrulus

Dettagli

Il bottleneck Versilia-Alpi Apuane

Il bottleneck Versilia-Alpi Apuane Il bottleneck Versilia-Alpi Apuane Tra birdwatching e ornitologia Testo e foto di Guido Premuda C La visuale dal poggio di Capriglia verso nord-ovest. Tra gli agglomerati urbani in affaccio sul mare si

Dettagli

Le specie accertate per la Repubblica di San Marino

Le specie accertate per la Repubblica di San Marino Le specie accertate per la Repubblica di San Marino Fino a qualche anno fa non erano mai state effettuate ricerche approfondite sui chirotteri presenti nel nostro territorio. Solo di recente il Centro

Dettagli

Il rospo comune e' diffuso nell'europa centrale, nelle regioni occidentali dell'africa settentrionale in quasi tutta l'asia, in Giappone e in tutta

Il rospo comune e' diffuso nell'europa centrale, nelle regioni occidentali dell'africa settentrionale in quasi tutta l'asia, in Giappone e in tutta Il rospo comune e' diffuso nell'europa centrale, nelle regioni occidentali dell'africa settentrionale in quasi tutta l'asia, in Giappone e in tutta Italia, tranne che in Sardegna. Lo si ritrova in una

Dettagli

Irapaci hanno da sempre

Irapaci hanno da sempre ECOLOGIA E CONSERVAZIONE DEI RAPACI NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO di Massimo Pandolfi The Pollino National Park, located in the South of Italy, is a wide natural area of great interest for the conservation

Dettagli

airone (Ardea alba) Fons:

airone (Ardea alba) Fons: airone (Ardea alba) Fons: www.raccontidellairone.net airone cinerino (Ardea cinerea) Fons: dott. Renzo Ientile albanella minore (Circus pygargus) albanella reale (Circus cyaneus) allocco (Strix aluco)

Dettagli

UnissResearch. Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

UnissResearch.  Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch UnissResearch Delitala, Giuseppe Marco (1981) Specie animali sarde da proteggere: 7. Gallina prataiola. Bollettino della Società sarda di scienze naturali, Vol. 20 (1980), p. 117-120. ISSN 0392-6710. http://eprints.uniss.it/3349/

Dettagli

IL SANTUARIO PELAGOS

IL SANTUARIO PELAGOS NEL MAR MEDITERRANEO È STATA ISTITUITA UNA GRANDE AREA MARINA PROTETTA, IL SANTUARIO PELAGOS, CHE SI ESTENDE PER 87.500 KM 2 TRA L ITALIA, LA FRANCIA E IL PRINCIPATO DI MONACO E COMPRENDE IL MAR LIGURE

Dettagli

CHIAVE DICOTOMICA PER IL RICONOSCIMENTO DI PIANTE ED ANIMALI

CHIAVE DICOTOMICA PER IL RICONOSCIMENTO DI PIANTE ED ANIMALI CHIAVE DICOTOMICA SEMPLIFICATA CHIAVE DICOTOMICA PER IL RICONOSCIMENTO DI PIANTE ED ANIMALI E un animale? II I E un vegetale? A E un pesce? 10 II E un animale diverso dai pesci? 1 Alga: struttura semplice

Dettagli

La Montagna Bellunese

La Montagna Bellunese La Montagna Bellunese Fauna: bosco Autore: Giuseppe Tormen Gruppo Natura Bellunese Progetto didattico sostenuto dalla Testo di Giuseppe Tormen (Gruppo Natura Bellunese) Foto di Marco Basso Davide Berton

Dettagli

Chi è l Aquila reale

Chi è l Aquila reale Chi è l Aquila reale L Aquila reale è fra gli uccelli più grandi d Europa, potendo raggiungere ben 2,2 metri d apertura alare, quasi 1 metro d altezza e 6,5 chilogrammi di peso. Aquila chrysaetos è il

Dettagli

IL PASSERO DOMESTICO

IL PASSERO DOMESTICO DISPENSA 1 IL PASSERO DOMESTICO (testo e foto di Riccardo Panunzi) Penso non ci sia alcun dubbio a stabilire che il primato dell uccelletto più conosciuto, diffuso e facilmente visibile, spetti al Passero

Dettagli

CAPRIOLO. Famiglia: CERVIDE, quindi con PALCHI caduchi annualmente e PLENICORNI.

CAPRIOLO. Famiglia: CERVIDE, quindi con PALCHI caduchi annualmente e PLENICORNI. CAPRIOLO Famiglia: CERVIDE, quindi con PALCHI caduchi annualmente e PLENICORNI. DIMORFISMO SESSUALE: solo il maschio è dotato di palchi che cadono in autunno, ricrescono in velluto in inverno (febbraio-marzo)

Dettagli

LA NOSTRA FAUNA Rapaci diurni e notturni

LA NOSTRA FAUNA Rapaci diurni e notturni LA NOSTRA FAUNA Rapaci diurni e notturni Rapaci diurni e notturni Grafica e stampa AGAM s.r.l. CUNEO www.agam.it Disegni: Marcus Parisini Riproduzione vietata 2ª edizione 2008 PREFAZIONE Questo secondo

Dettagli