Innovazione e Sostenibilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Innovazione e Sostenibilità"

Transcript

1 Osservatorio Newsletter n. 24/2014 a cura di Giuliana Giovannelli e Alessandra Graziani Sommario: News nazionali: Ambiente: Edilizia scolastica: Rinnovabili: Giornata Mondiale dell'ambiente, il monito di Legambiente Chiudono le scuole, aprono i cantieri: a luglio 7mila interventi. Manutenzione straordinaria e ripristino degli impianti: i lavori alleggeriranno il quadro negativo del Censis sul patrimonio scolastico; Sicurezza delle scuole, accordo Comuni-Periti industriali per un rating con il fascicolo del fabbricato Edilizia privata e pubblica, la rinascita passa dai certificati bianchi?; Abbassare il costo delle bollette con le rinnovabili: la ricetta del Coordinamento Free; Minieolico, no al diniego se si è formato il silenzio assenso; Taglia bollette, Anie Rinnovabili propone i bond Materiali e tecnologie innovative: Dalla Francia un cemento composto da argilla e calcare per ridurre le emissioni di CO2 del calcestruzzo Rapporti e studi: Case abusive: bastano euro per costruirne una, contro i euro di una casa in regola; Il monitoraggio Gme del mercato dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) nel 2 semestre 2013; Terna, consumi elettrici ancora in calo. Bene il fotovoltaico; Censis su Edilizia Scolastica; I pannelli fotovoltaici cinesi sono più economici, ma meno green; Aziende: Laterlite per la 'Casa Capriata' di Carlo Mollino; Le strutture in legno Nordhaus per la nuova sede Karrell a Mantova Eventi: La riqualificazione al centro di REbuild 2014; Edilportale Tour a Padova, nella giornata mondiale dell ambiente; Green Economy, dalle banche italiane finanziamenti per 27 miliardi nel periodo News nazionali: Ambiente: Giornata Mondiale dell'ambiente, il monito di Legambiente 06/06/2014. La Giornata Mondiale dell'ambiente si chiude con una raccomandazione che suona come un monito: aprile 2014 è stato il mese più inquinato della storia con il livello medio di anidride carbonica in atmosfera che ha superato in maniera pressoché costante le 400 ppm (parti per milione). Ad annunciarlo sono stati ieri i rappresentanti di Legambiente, mostrando la necessità di affrontare a partire già da ora, in maniera rapida e concreta, la questione dei cambiamenti climatici ritenuti da più parti la causa prevalente del riscaldamento globale idoneo a provocare forti cambiamenti nella temperatura dell'aria, degli oceani, nel ciclo dell'acqua, nel livello dei mari. A parere di Legambiente quello che serve è una politica nazionale ed europea più ambiziosa e attenta al contrasto ai cambiamenti climatici. "L'Italia, con il semestre italiano di presidenza europea ha affermato Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente - è chiamata a svolgere un ruolo importante e incisivo nella lotta ai cambiamenti climatici, stabilendo politiche più risolutive e ambiziose e significativi impegni di riduzione delle emissioni di carbonio per tutti i paesi europei". In particolare, al fine di evitare una potenziale catastrofe climatica, a parere di Legambiente l'ue e l'italia dovranno impegnarsi a ridurre almeno del 55% le emissioni interne entro il 2030, a raggiungere il 45% di energia rinnovabile e tagliare il consumo di energia del 40% per portare avanti una reale transizione verso un sistema energetico a zero emissioni di carbonio. Obiettivi ambiziosi che dovranno essere condotti innanzi attraverso una necessaria collaborazione tra vertici europei, team governativi ed enti locali: solo insieme è possibile effettuare il salto decisivo verso le energie rinnovabili. Fonte: sito internet edilizia e urbanistica Edilizia scolastica: Chiudono le scuole, aprono i cantieri: a luglio 7mila interventi. Manutenzione straordinaria e ripristino degli impianti: i lavori alleggeriranno il quadro negativo del Censis sul patrimonio scolastico 11/06/ Con la chiusura delle scuole potranno partire i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici finanziati dal Miur, Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca.

2 Come annunciato dal sottosegretario all'istruzione con delega all'edilizia scolastica, Roberto Reggi, in estate saranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria grazie alla riprogrammazione di risorse su graduatorie esistenti, per un investimento di 400 milioni di euro. A luglio partiranno, in tutto, circa 7 mila interventi, che riguarderanno anche il decoro e il ripristino funzionale, come tinteggiature, riparazione di impianti idraulici ed elettrici, sistemazione di aree verdi, serramenti e vetri rotti. Grazie allo sblocco del patto di stabilità, Roberto Reggi ha infine reso noto che in estate potranno essere avviati altri interventi di ristrutturazione o nuova costruzione, per un valore medio di un milione di euro ciascuno e un investimento complessivo di oltre un miliardo e duecento milioni. I dati sono stati diffusi dal sottosegretario Reggi come risposta al quadro negativo tracciato a fine maggio dal Centro Studi Investimenti Sociali (Censis). Degli oltre 41 mila edifici scolastici statali, il Censis ha stimato che in 24 mila gli impianti elettrici, idraulici e termici non funzionano, sono insufficienti o non a norma. In 9 mila strutture gli intonaci cadono a pezzi, mentre in 7200 edifici occorrerebbe rifare tetti e coperture. Sono inoltre le scuole che necessitano di interventi sulle strutture portanti e 2 mila quelle che espongono 342 mila studenti al rischio amianto. Solo un quarto degli stabili è stato costruito dopo il Più del 15% è stato realizzato prima del 1945, altrettanti tra il 1945 e il 1960, mentre il 44% risale all'epoca A peggiorare la situazione, ha rilevato il Censis, c è il giudizio negativo dei dirigenti scolastici sugli interventi effettuati, spesso considerati scadenti e inadeguati, ma anche la lentezza e la complessità delle procedure registrata in passato. Sulla base delle risorse stanziate e dei ritardi di spesa accumulati, alla fine del 2013 il Ministero delle infrastrutture stimava infatti in 110 anni il tempo necessario per mettere in sicurezza tutti gli edifici scolastici italiani. Gli interventi straordinari che via via sono stati programmati dopo il crollo della scuola di San Giuliano hanno mobilitato poco meno di 2 miliardi di euro rispetto a un fabbisogno stimato di 13 miliardi. Dei 500 milioni di euro attivati con le delibere Cipe del 2004 e del 2006, a metà del 2013 ne erano stati utilizzati 143 milioni, relativi a 527 interventi sui previsti. Per gli stanziamenti successivi, tutti i progetti sono ancora in attuazione o addirittura in fase di istruttoria. I fondi strutturali hanno invece dato più risultati. Il Programma operativo gestito dal Miur e relativo al Fesr in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, ha assegnato più di 220 milioni di euro a 541 scuole. A detta del Censis, le procedure potrebbero essere accelerate non solo dotando le scuole di un budget specifico, ma anche semplificando le procedure per l'affidamento dei lavori. Vanno in questa direzione le recenti iniziative del Governo, come il censimento degli edifici da riqualificare, promosso dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e l introduzione di una serie di deroghe alle norme sul permesso di costruire e al Codice Appalti per velocizzare l aggiudicazione e la realizzazione degli interventi. Ma non solo, perché, come ricordato dal Ministro dell Istruzione, Stefania Giannini, durante un question time alla Camera, sono stati assegnati a 602 progetti di riqualificazione e messa in sicurezza i 150 milioni di euro del Decreto del fare. Considerando che in Puglia e Campania le graduatorie sono state impugnate, creando dei ritardi, si dovrebbe arrivare a circa 670 interventi appaltati. Ricordiamo infine che recentemente il Miur ha assegnato 36 milioni a ventisette enti locali per rigenerare strutture obsolete o costruire nuovi edifici secondo i nuovi modelli di spazi di apprendimento e che è stato infine annunciato lo stanziamento di 350 milioni per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici, con priorità per le scuole. Fonte: Paola Mammarella, sito internet edilportale Edilizia scolastica: Sicurezza delle scuole, accordo Comuni-Periti industriali per un rating con il fascicolo del fabbricato 06/06/2014. Utilizzare in via sperimentale il modello di fascicolo del fabbricato completato anche per gli indici di efficienza, in modo da ottenere un rating sul grado di sicurezza delle scuole e del patrimonio immobiliare italiano. Attraverso un'intesa tra l'associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) e il Consiglio nazionale dei periti industriali (Cnpi), il fascicolo del fabbricato verrebbe usato non solamente per la sicurezza degli edifici, scolastici e non solo, ma anche per conoscere in modo preciso e puntuale lo stato degli immobili del comune preso a riferimento. A lanciare la proposta ai periti industriali è la delegata dell'anci Micaela Fanelli, nel corso del convegno Big Data: la casa delle case, tenutosi ieri a Roma e promosso dal Cnpi. I PERITI INDUSTRIALI ACCOLGONO CON FAVORE LA PROPOSTA DELL'ANCI. Siamo pronti a coordinarci con le strutture dell'anci mettendo a disposizione, su tutto il territorio nazionale, la nostra professionalità, ha dichiarato il consigliere Cnpi delegato in materia, Sergio Molinari. Del resto ha aggiunto - l'incontro di oggi (di ieri, ndr) nasce proprio con l'obiettivo di diffondere la cultura del fascicolo del fabbricato, in modo da preparare la strada ad una legislazione che ne disponga finalmente l'obbligatorietà a livello nazionale. I RISULTATI DI UNA RICERCA DEL POLIMI. Il fascicolo del fabbricato e le nuove metodologie per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio immobiliare sono stati i temi al centro del forum di ieri, nel corso del quale sono stati presentati i risultati di una ricerca, promossa dalla Fondazione Opificium e condotta dal Politecnico di Milano, sull attribuzione e la verifica di appropriati indici di efficienza e qualità nella valutazione dello stato di fatto di un fabbricato. Questi indici potranno consentire una valutazione più adeguata e precisa dei valori immobiliari e, nel contempo, la predisposizione di ragionati programmi di intervento per la conservazione e valorizzazione degli immobili. Uno degli obiettivi è proprio quello di definire parametri di analisi e valutazione del patrimonio immobiliare in grado di diminuire l attuale tasso di aleatorietà. Un mercato affidabile è infatti prima di tutto un mercato dove le informazioni sono certe e a disposizione di tutti. Fonte: sito internet casa e clima

3 Rinnovabili: Edilizia privata e pubblica, la rinascita passa dai certificati bianchi? 12/06/2014. Il nuovo volano dell edilizia privata e pubblica potrebbe essere l emissione dei certificati bianchi, strumenti che hanno già registrato un grande successo nel I consumatori alle prese con la scelta del mutuo per la casa si orientano più volentieri verso abitazioni in buone condizioni e con elevate prestazioni energetiche anziché verso quelle che necessitano di interventi di ristrutturazione. Ecco perché chi vende casa dovrebbe considerare di investire nell ammodernamento dell immobile prima di metterlo sul mercato, magari approfittando degli incentivi fiscali destinati a questo scopo. Chi invece è responsabile della manutenzione e della gestione delle prestazioni energetiche di grandi complessi edilizi, pubblici e privati, o addirittura di industrie e aziende, ha a disposizione degli strumenti più adatti per interventi di dimensioni maggiori, ovvero i Titoli di efficienza energetica, meglio noti come certificati bianchi. Si tratta di documenti che certificano il risparmio energetico raggiunto dopo aver avviato lavori per ridurre gli sprechi di energia. I Titoli di efficienza energetica hanno appena compiuto dieci anni e il GSE ha stimato che ne siano stati rilasciati circa 6 milioni in tutta Italia, prevalentemente per il settore industriale, con un vero e proprio picco durante il 2013, anno in cui le richieste per i certificati bianchi sono cresciute di ben tre volte rispetto al In merito a questo dato, il Sole 24 Ore ha intervistato l amministratore unico di Avvenia Giovanni Campaniello. La sua azienda è specializzata nella consulenza energetica per le imprese e ha assistito diverse compagnie nella richiesta e nell acquisto dei certificati bianchi, garantendo una riduzione delle emissioni di origine industriale di oltre 1,5 milioni di tonnellate di CO2. Campaniello ha confermato l interesse per questo strumento anche nel corso del 2014, periodo in cui sono state presentate circa un migliaio di proposte di progetto, che porteranno a emettere Tee per un valore complessivo di oltre cento milioni di euro. Non stupisce, se si pensa che secondo la Fire (Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia, ndr) ogni Titolo corrisponde a un risparmio variabile dagli 650 agli 800 euro. L investimento è del resto presto recuperabile: Il contributo dei certificati bianchi è tra il 70 e l'80% del taglio ottenuto sulla bolletta: se con l'efficientamento si raggiungono risparmi per 10mila euro annui, vengono riconosciuti 8mila euro per cinque anni; così l'investimento, che ad esempio è stato di 30mila euro, non ritorna in tre anni, ma in meno di due, conclude Campaniello. Fonte: sito internet infobuild energia Rinnovabili: Abbassare il costo delle bollette con le rinnovabili: la ricetta del Coordinamento Free 12/06/2014. Il Coordinamento Free, che raggruppa oltre 30 associazioni del settore delle rinnovabili e dell efficienza energetica, ha presentato ieri a Roma, nel corso di un convegno, un documento con le proposte per ridurre il costo delle bollette, senza rinunciare allo sviluppo delle rinnovabili. Le proposte mirano a dimostrare la compatibilità fra le Fer e la riduzione dei costi dell energia. Le rinnovabili possono contribuire a ridurre il costo della bolletta elettrica. Per questo ha spiegato Gb Zorzoli, presidente di Free - abbiamo voluto far dialogare due mondi finora descritti come antagonisti: le associazioni dei consumatori e Free, che raggruppa la quasi totalità delle associazioni attive nel campo delle rinnovabili e dell efficienza energetica. Il tema è molto attuale, visto che, secondo indiscrezioni, il Governo vorrebbe ridurre il costo delle bollette per le Pmi con un intervento principalmente sulle rinnovabili. AUTORIZZAZIONI CERTE, RIMOZIONE DELLE BARRIERE E CARBON TAX. Per continuare nella crescita delle fonti rinnovabili senza pesare in bolletta, ma premiando il contributo che portano in termini di energia pulita al sistema, occorre secondo Free dare certezze nelle autorizzazioni, ripensare la tassazione sulla base del principio chi inquina paga, togliere le barriere. Con regole chiare e certe, che permettano di ridurre costi di progettazione, di eliminare tasse e balzelli vari di cui sono vittima gli impianti da FER si aprono prospettive di investimento importanti che possono permettere di portare le diverse tecnologie verso la grid parity. PREMIARE IN BOLLETTA I COMPORTAMENTI VIRTUOSI. Nei prossimi anni si possono creare le condizioni per realizzare nuovi investimenti nelle fonti rinnovabili e ragionare in modo trasparente di una questione seria come quella della flessibilità che siano competitivi attraverso contratti bilaterali a lungo termine per consorzi e aggregazioni di impianti e di domanda, in modo da dare risposta alla questione delle oscillazioni nella produzione. Allo stesso modo, in uno scenario cambiato, occorre affrontare nell interesse generale la questione degli accumuli nuovi e esistenti, come i pompaggi per gli impianti idroelettrici, per valorizzarne il ruolo nelle gare alla scadenza delle concessioni e con l obiettivo di aumentarne la produzione e migliorare l integrazione ambientale. Ma osserva il Coordinamento Free - serve una regia per accompagnare questi processi fissando obiettivi chiari, monitorando i risultati, per evitare errori (come commesso in questi anni) e per trovare soluzioni adeguate a situazioni in continua evoluzione. Pensiamo al tema delle tariffe biorarie nelle bollette dei consumatori domestici. Oggi non offrono più alcun vantaggio perché, proprio grazie al solare fotovoltaico, è cambiata la curva dei prezzi di mercato. Ma non ci si può nascondere dietro questa scusa, occorre aggiornare le fasce orarie e guardare alle esperienze internazionali più interessanti per capire come premiare in bolletta i comportamenti virtuosi da parte dei consumatori. Ossia di chi riduce i consumi e di chi vuole riqualificare la propria abitazione puntando su tecnologie elettriche, come le pompe di calore. Anche qui, servono obiettivi trasparenti e innovazioni normative, non forzature. NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PROGRESSIVITÀ DELLA BOLLETTA ELETTRICA. Per tutte queste ragioni FREE si dice contraria all abolizione della progressività della bolletta elettrica per come è stata proposta nel Decreto di recepimento della Direttiva europea sull efficienza energetica. FREE si batte per spingere lo spostamento dei consumi verso il

4 vettore elettrico in tutte quelle situazioni nelle quali oggi consentono un uso più efficiente, a partire dagli edifici e dalla mobilità elettrica, e ha presentato proposte in questa direzione che tengono assieme gli obiettivi di tutela dei consumatori e di riduzione dei consumi. AUTOPRODUZIONE DA FONTI RINNOVABILI. Fondamentale, inoltre, lo sviluppo e la diffusione dell'autoproduzione da fonti rinnovabili, poiché il futuro dell energia passa per una generazione distribuita e una sempre più forte autoproduzione da fonti rinnovabili. Questa prospettiva, che aprirebbe la strada a una significativa innovazione negli interventi che riguardano abitazioni e imprese, quartieri e distretti produttivi è nell interesse dei consumatori e del Paese. Perché può consentire di produrre attraverso impianti termici ed elettrici l energia direttamente dove è la domanda, di ridurre il prelievo dalla rete e, a seconda dell andamento dei consumi, di scambiarla con la rete o di utilizzare impianti di accumulo. Questa prospettiva, se accompagnata con attente politiche, può diventare uno straordinario volano per spingere l efficienza energetica in modo da ridurre i fabbisogni e rendere sostanzialmente autonome sempre più utenze private e pubbliche. Il problema, sottolinea Free, è che l autoproduzione da fonti rinnovabili trova ostacoli normativi rilevanti e una esplicita ostilità da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e dell Autorità per l energia elettrica e il gas. La ragione sta nella preoccupazione rispetto all equilibrio del sistema da una prospettiva di riduzione dei prelievi e da una critica riferita all elusione in questo modo del contributo rispetto agli oneri di sistema. Sono questioni che non vanno sottovalutate, ma che non possono diventare la scusa per impedire una prospettiva oramai matura e che è nell interesse generale. Piuttosto Ministeri e Authority propongano un terreno di confronto per affrontare questi temi. FREE è disponibile a dare il proprio contributo di idee e proposte. Per esempio, gli oneri di sistema dovranno essere pagati ma, ovviamente, distinguendo tra impianti convenzionali e invece da fonti rinnovabili e in cogenerazione ad alto rendimento, e comunque legati alla dimensione dei sistemi di produzione e gestione. Anche qui, in una attenta analisi di costi e benefici della produzione da fonti rinnovabili si può arrivare a soluzioni equilibrate che permettano di dare spazio a interventi di autoproduzione senza incentivi. Quello che non è accettabile è che si parta introducendo oneri (come prevede la bozza di Decreto sulle bollette predisposto dal Ministro Guidi) e si continui a lasciare barriere senza senso, ritardando in ogni modo le potenzialità dei SEU e dei RIE. LA RICETTA PER LIBERALIZZARE L'AUTOPRODUZIONE. Dunque, secondo il Coordinamento Free è ora di 'liberare' l autoproduzione di energia elettrica e termica da FER, togliendo ogni limite allo scambio sul posto, e introducendo incentivi per le famiglie e le PMI legati a contratti di net metering programmato e con quote minime di produzione in autoconsumo. Ma anche aprendo la strada a innovazioni legate ai SEU e ai RIE, con contratti di vendita diretta dell energia pulita e efficiente, alle reti di proprietà privata o di cooperative, e a una riduzione della fiscalità per i progetti da fonti rinnovabili, con detrazioni fiscali per gli investimenti per sistemi di stoccaggio, impianti e reti di distribuzione locali (smart grid e reti di teleriscaldamento). Diventerebbe così possibile per imprese e cooperative sviluppare progetti per l efficienza energetica e la produzione di elettricità e calore da FER e la gestione di condomini, case, uffici, distretti produttivi. Una liberalizzazione che sarebbe realmente al servizio dei consumatori, cittadini e imprese capace di ridurre la spesa energetica in una dimensione che nessun altra strategia energetica sarebbe in grado di fare. Fonte: sito internet casa e clima Rinnovabili: Minieolico, no al diniego se si è formato il silenzio assenso 11/06/ Non si può negare la realizzazione di un impianto se si è già formato il silenzio assenso perché qualunque carenza nella documentazione presentata deve essere segnalata nel lasso di tempo messo a disposizione dalle norme vigenti. È questa la conclusione cui è arrivato il Tar Puglia con la sentenza 895/2014. Nel caso esaminato dal Tribunale Amministrativo, un Comune aveva ordinato di non realizzare un impianto minieolico della potenza di 200 kw, per il quale era stata presentata la procedura abilitativa semplificata (PAS). Il ricorso presentato dall interessato è stato accolto perché il diniego del Comune contrastava con il D.lgs. 28/2011 per la promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili. In base al D.lgs. 28/2011, il proprietario dell immobile su cui si intende realizzare l impianto deve presentare al Comune, almeno 30 giorni prima dell inizio dei lavori, una dichiarazione accompagnata dalla relazione di un progettista che attesti la compatibilità del progetto con gli strumenti urbanistici. Se il Comune rileva delle cause ostative, deve comunicare entro i 30 giorni il diniego all interessato, che può ripresentare la domanda con le integrazioni diverse. In caso contrario si forma il silenzio assenso e l opera può essere realizzata. Contro questa conclusione, il Comune aveva obiettato che, al momento della presentazione della Pas, mancavano i calcoli statici e l indicazione dell impresa che doveva realizzare i lavori. Documenti che però, ha concluso il Tar, non sono necessari per la formazione del silenzio assenso. Fonte: Paola Mammarella, sito internet edilportale Rinnovabili: Taglia bollette, Anie Rinnovabili propone i bond 10/06/2014. Snellimento burocratico, facilitazione dell accesso al credito, estensione della detrazione Irpef al 50% e sostituzione dell amianto: queste le quattro misure a sostegno del settore delle rinnovabili proposte da Anie Rinnovabili, l'associazione nata recentemente con l intento di riunire le aziende che operano nel campo dell energia da fotovoltaico, eolico, mini idraulico, biomasse e geotermia. Ieri a Milano, presso la sede di Anie Confindustria, si è tenuto un tavolo di confronto promosso da Anie Rinnovabili e a cui hanno partecipato rappresentanti del mondo politico, membri confindustriali, esponenti di associazioni e aziende

5 che operano nel settore. Strategia energetica nazionale, efficienza energetica, fonti rinnovabili e sviluppo energetico sostenibile sono stati i temi affrontati nel corso di del tavolo. IL COMITATO IFI INTENDE ADERIRE AD ANIE RINNOVABILI. Nel corso dell evento, il presidente di Ifi (Industrie Fotovoltaiche Italiane) Alessandro Cremonesi ha espresso la volontà da parte del Comitato di aderire ad Anie Rinnovabili. Molte delle proposte su sviluppo dei sistemi di accumulo, smart grid e misure per promuovere l efficienza energetica, illustrate nel corso del dibattito, hanno trovato il favore anche di Confindustria (rappresentata in loco dal Direttore Politiche Industriali Andrea Bianchi e da Massimo Beccarello) e del mondo istituzionale. All incontro ha partecipato anche il senatore Gianni Pietro Girotto, membro della X Commissione Industria Senato, che si è impegnato a portare le istanze di Anie presso le sedi di discussione competenti. NO A UNA NUOVA RIMODULAZIONE DEGLI INCENTIVI, MEGLIO I BOND. Siamo molto soddisfatti di questo incontro ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, presidente di Anie Confindustria nonché di aver trovato un interlocutore istituzionale competente, che possa farsi portavoce del sentiment del mondo industriale nei confronti di alcuni provvedimenti di estrema attualità. Innanzitutto sulla norma taglia bollette, conosciuta anche come spalma incentivi, Anie ritiene che non si debba procedere ad una rimodulazione ulteriore dei meccanismi incentivanti. Anie Confindustria ha proseguito Gemme - è favorevole invece ad un meccanismo di emissione di bond che coinvolga il Gse e la Cassa Depositi e Prestiti. Una misura, di fatto, più efficace perché consente di incidere sulla componente A3 della bolletta, ovvero quella degli oneri di sistema che garantiscono dei risparmi molto più ingenti e immediati. LA RICETTA PER IL RILANCIO DEL SETTORE. La ricetta di Anie Rinnovabili per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili è molto semplice: innanzitutto, uno snellimento burocratico, realizzabile a costo zero, mediante una semplificazione delle procedure autorizzative, di connessione e di accesso alla rete che porterebbe a una diminuzione dei costi degli impianti FV fino al 15-20%. È necessario poi, così come più in generale nell industria italiana, facilitare l accesso al credito per le imprese, per esempio con l introduzione di un fondo speciale (come il Fondo Rotativo di Kyoto) per garantire tassi agevolati. Costituirebbero inoltre una fonte di benessere per il comparto altre misure, quali l estensione della detrazione Irpef al 50% anche ai soggetti giuridici e il supporto incentivante alla sostituzione dell amianto. Anche in questo incontro abbiamo ribadito a gran voce che quello che serve all Italia è la pianificazione di una serie di azioni per lo sviluppo del settore industriale delle fonti energetiche alternative, che deve prescindere da interventi limitati e dalla portata insufficiente come la norma cosiddetta spalma incentivi ha affermato il Presidente Gemme. Per fare questo, occorre che il nostro Paese torni a riprendersi un ruolo di primo piano nello scenario europeo, orientando e non subendo le scelte comunitarie. Ne va di tutta nostra industria manifatturiera, che è la seconda in Europa. Fonte: sito internet casa e clima Materiali e tecnologie innovative: Dalla Francia un cemento composto da argilla e calcare per ridurre le emissioni di CO2 del calcestruzzo 10/06/2014. Per ridurre le emissioni di gas a effetto serra, la sostituzione del cemento Portland - il più comune utilizzato per la produzione di calcestruzzo - potrebbe essere sicuramente un primo passo. Una prima soluzione a questo problema potrebbe essere stata trovata da alcuni ricercatori francesi che avrebbero scoperto un nuovo tipo di cemento, costituito da argilla calcinata e terreno calcareo. Secondo Karen Scrivener, capo del Construction Materials Laboratory at France s Ecole Polytechnique Federale de Lausanne (EPFL), quando questi due materiali vengono combinati insieme, gli alluminati di argilla calcinata interagiscono con i carbonati di calcio dal calcare per produrre una pasta di cemento meno porosa e quindi significativamente più forte. LC3. Il team di Scrivener ritiene che il Limestone Calcined Clay Cement (LC3), questo il nome del "nuovo" cemento", se sviluppato a dover, potrebbe diventare presto il materiale di riferimento per i calcestruzzi a basse emissioni di carbonio. A differenza dei materiali attualmente utilizzati per modificare il calcestruzzo, la fornitura non dovrebbe essere un problema, dato che l'argilla e il calcare esistono in abbondanza. Fonte. sito internet casa e clima Rapporti e studi: Il monitoraggio Gme del mercato dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) nel 2 semestre /06/2014. Al 31 dicembre 2013 gli operatori iscritti al Registro TEE erano pari a 853, in aumento di 111 unità rispetto al primo semestre (742 operatori al 30 giugno 2013). Degli 853 operatori iscritti al Registro, 580 hanno richiesto ed ottenuto la qualifica di operatori di mercato. Rispetto ai 512 iscritti al mercato al 30 giugno 2013, si è registrato un incremento di 68 operatori. Al 31 dicembre 2012 gli operatori iscritti al Registro TEE risultavano pari a 621, l aumento totale degli operatori iscritti nel 2013 è stato pari a 232 unità, mentre il numero degli operatori iscritti al mercato dei TEE risultava pari a 442, con un aumento totale nel 2013, pari a 138. I dati sono contenuti nel rapporto del Gme di monitoraggio, relativo al 2 semestre 2013, del mercato dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE). Titoli emessi I titoli emessi dal Gme nel secondo semestre 2013, previa autorizzazione da parte dell Autorità per l energia elettrica e il gas (AEEG) e del Gestore dei Servizi Energetici, sono stati , di cui del tipo I (attestanti risparmi di

6 energia elettrica); del tipo II (attestanti risparmi di gas); di tipo II-CAR (attestanti interventi di risparmio energetico ottenuti su impianti di cogenerazione ad alto rendimento); del tipo III (attestanti risparmi di energia primaria); 240 del tipo V (attestanti interventi nel settore dei trasporti valutati con modalità diverse da quelle previste dall art. 30 del D.Lgs. n. 28/11). Il totale dei titoli emessi dall avvio dell operatività del registro dei TEE al 31 dicembre 2013 è pari a di cui del tipo I (energia elettrica); del tipo II (gas); del tipo II-CAR (cogenerazione alto rendimento); del tipo III (energia primaria); 240 del tipo V (attestanti interventi nel settore dei trasporti valutati con modalità diverse da quelli previsti dall art. 30 del D.Lgs. n.28/11). Titoli movimentati Il totale dei titoli movimentati nel secondo semestre del 2013 risulta pari a , di cui scambiati attraverso il mercato organizzato e attraverso contratti bilaterali. Dei titoli negoziati tramite contratti bilaterali, sono relativi a scambi tra società dello stesso gruppo (15,01%). Nella seconda metà del 2013 il volume totale degli scambi risulta in aumento rispetto allo stesso periodo del precedente anno ( sono i titoli scambiati in più rispetto a titoli nel 2012, corrispondente al 33,13% di incremento). Analizzando il dato relativo a tutto il 2013, si registra un aumento pari all 8,11%, rispetto al totale dei titoli scambiati nel 2012; si è infatti passati da titoli nel 2012 a nel Prezzi e volatilità Successivamente al periodo di scadenza per l adempimento dell obbligo (31 maggio), il livello dei prezzi, cresciuto probabilmente a causa della scarsità dell offerta di titoli rispetto a quelli necessari ai soggetti obbligati, ha subito un calo, in quanto, a partire dalla prima sessione di giugno, è venuta meno la pressione determinata dagli acquisti dei distributori soggetti all obbligo, ed i prezzi si sono riportati sotto il livello di 100,00. Dopo la pausa estiva si è assistito ad un nuovo incremento, dovuto presumibilmente alle necessità di approvvigionamento di titoli necessari per l adempimento dell obbligo relativo agli obiettivi 2013, in scadenza a maggio Per ciò che riguarda la volatilità sul mercato organizzato, è stata effettuata un analisi calcolando la variazione percentuale dei prezzi medi ponderati di ciascuna sessione di mercato del secondo semestre 2013 rispetto alla sessione precedente, relativamente alle singole tipologie di titoli. I valori degli scostamenti si sono mantenuti nel range +2,47/-0,72% per le tipologie I, II e III, evidenziando una modesta volatilità tendenzialmente positiva concentrata nel corso dell ultima parte del II semestre Con riferimento alla tipologia TEE-CAR, gli scostamenti hanno oscillato all interno del range +3,60%/-12,11%. Il dato negativo di volatilità registrato nella sessione del 27 agosto si può ritenere un dato anomalo dovuto alla scarsa liquidità delle sessioni estive e ai minori volumi scambiati, in generale, per la tipologia II-CAR. Fonte: sito internet casa e clima Rapporti e studi: Terna, consumi elettrici ancora in calo. Bene il fotovoltaico 09/06/2014. Dal Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico realizzato da Terna si evidenzia che continua il trend negativo della domanda nazionale di elettricità che a maggio ha segnato un -2,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; diminuzione che diventa del 2.3% se depurata dall effetto calendario. Rispetto al 2013, si è infatti registrata la stessa temperatura media mensile, ma un minor numero di giorni lavorativi. A livello territoriale, la variazione della domanda di energia elettrica nel mese di maggio è risultata ovunque negativa: -3,7% al Nord, -2,6% al Centro e -1,4% al Sud. Nel mese di maggio 2014 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l 88,1% con produzione nazionale e per la quota restante (11,9%) dal saldo dell energia scambiata con l estero. In dettaglio, la produzione nazionale netta (22,2miliardi di kwh) è calata del 3,2% rispetto a maggio Sono in crescita le fonti di produzione fotovoltaica (+10,4%) e geotermica (+3,5%). In calo, invece, le fonti eolica (-23,8%), idrica (-9,1%) e termoelettrica (-0,2%). In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di maggio 2014 rispetto al mese precedente è stata pari a -1,2%. Per quanto riguarda la situazione dall'inizio dell'anno, la domanda di energia elettrica è risultata in flessione del 3,4% rispetto ai valori del corrispondente periodo del 2013; a parità di calendario il valore è -3,2%. Anche in questo caso sono in crescita fotovoltaico, +10,8%, geotermico, +4,3, segno + anche per l'idroelettrico (15,4%) che invece è calato nel mese di maggio. Fonte: sito internet infobuild energia Rapporti e studi: Censis su Edilizia Scolastica 9/06/2014. Il Censis ha verificato lo stato attuale delle scuole italiane: il risultato sono intonaci che si staccano, vetri rotti e impianti idraulici che perdono. Inoltre problemi strutturali in edifici e rischio amianto per studenti. La stima è che su oltre strutture scolastiche statali, hanno gli impianti (elettrici, idraulici, termici) che non funzionano, sono insufficienti o non sono a norma. Sono le strutture con gli intonaci a pezzi. In edifici occorrerebbe rifare tetti e coperture. Sono le sedi che necessitano di interventi sulle strutture portanti (tra queste mura ragazzi trascorrono ogni giorno parecchie ore) e le scuole che espongono i loro alunni e studenti al rischio amianto. Edifici malandati e vetusti: più del 15% è stato costruito prima del 1945,

7 altrettanti datano tra il 45 e il 60, il 44% risale all epoca , e solo un quarto degli stabili è stato costruito dopo il Per i dirigenti scolastici consultati nell ambito dell indagine, per il 36% degli edifici è prioritario avviare lavori di manutenzione straordinaria. Ma nella maggioranza dei casi (il 57%) l esigenza è dare continuità agli interventi di manutenzione ordinaria. Nonostante il patrimonio immobiliare scolastico sia vetusto, e benché si tratti generalmente di strutture che corrispondono a modelli oggi non più funzionali, anche quando sono state progettate dal principio come scuole e non ricavate da caserme o conventi, solo nel 7% dei casi si ritiene fondamentale la costruzione di un edificio più adeguato o il trasferimento della scuola in un altra sede. Il problema è che di lavori se ne fanno pochi, e quando si fanno sono fatti male. Secondo le valutazioni dei dirigenti scolastici, che hanno considerato la qualità degli interventi realizzati in più di edifici scolastici pubblici negli ultimi tre anni, sono più di un quarto le strutture in cui sono stati effettuati lavori ritenuti scadenti o inadeguati. Si tratta del 20,5% delle scuole in cui gli interventi hanno riguardato l abbattimento delle barriere architettoniche, del 22,5% degli edifici in cui sono stati realizzati lavori di manutenzione ordinaria, del 32,8% delle opere di manutenzione straordinaria, del 33,7% delle strutture in cui sono state realizzate reti o introdotti servizi per la didattica digitale. I problemi in Italia continuano comunque ad essere una burocrazia obsoleta e le spese assolutamente insufficienti. Per garantire la tempestività della manutenzione ordinaria e accelerare la realizzazione dei piccoli interventi necessari è stata prospettata recentemente la possibilità di dotare le scuole di un budget specifico. La maggioranza dei dirigenti scolastici interpellati dal Censis (il 54%) si dichiara favorevole, anche se il 45% condiziona tale eventualità alla semplificazione delle procedure per l affidamento dei lavori. Fonte: Estratto dal 5 numero del «Diario della transizione» del Censis, sito internet infobuild Rapporti e studi: I pannelli fotovoltaici cinesi sono più economici, ma meno green 09/06/2014. Secondo una ricerca americana i pannelli fotovoltaici costruiti in Cina sono molto più inquinanti di quelli europei. Se volete produrre energia solare sul tetto della vostra casa o della vostra azienda, quindi, puntate su pannelli fotovoltaici italiani o europei: se vi serve liquidità potete sempre richiedere un prestito confrontando le offerte di Findomestic, Compass o di altri istituti di credito. Come si può leggere su questo articolo sul fotovoltaico nel 2013 gli Stati Uniti hanno superato la Cina in quanto a installazioni di pannelli solari. Proprio dagli USA adesso arriva una ricerca secondo cui i pannelli fotovoltaici cinesi sarebbero meno ecosostenibili di quelli europei. Lo studio è stato effettuato in particolare da un equipe di ricercatori americani della Northwestern University, in collaborazione con lo U.S. Department of Energy s Argonne National Laboratory. Secondo quanto emerso dalla ricerca, se non si può negare che i pannelli fotovoltaici cinesi siano più economici di quelli europei e americani, lo stesso non si può dire sulla sostenibilità ambientale. Un impianto cinese, infatti, ha un impatto ambientale molto più importante rispetto a un impianto europeo e consuma molta più energia nel corso dell intero processo produttivo. Secondo Fengqi You, uno dei professori autore del report: L impronta ecologica di un pannello solare fabbricato in Cina e utilizzato nei Paesi europei è il doppio rispetto a quella di un pannello prodotto e utilizzato in Europa. Insomma, il margine è bello ampio e secondo quanto emerge dallo studio un pannello solare prodotto in Cina e installato in Europa meridionale impiegherebbe dal 20 al 30% di tempo in più prima di compensare l energia necessaria alla sua fabbricazione. I ricercatori della Northwestern University, in particolare, hanno analizzato tutti gli aspetti del ciclo produttivo di un pannello solare cinese: lo studio ha dunque riguardato la scelta e l acquisto delle materie prime come il silicio e anche il consumo di energia durante la produzione. Come detto l impatto ambientale e l emissione di gas serra nell atmosfera è molto più alta per un impianto fotovoltaico cinese piuttosto che per uno europeo e questo non calcolando i consumi del trasporto Cina-Europa. Le ragioni dell alto inquinamento dei pannelli fotovoltaici cinesi è semplice: il Paese asiatico, infatti, produce elettricità ancora prevalentemente da centrali a carbone che rappresentano una vera piaga per il territorio. Per incentivare una produzione più ecosostenibile i ricercatori della Northwestern University consigliano di istituire una carbon tax per le emissioni di biossido di carbonio. In conclusione, quindi, invitiamo chi è interessato a investire nel fotovoltaico a riflettere attentamente sulle modalità di acquisto di pannelli fotovoltaici. Che senso ha, infatti, fare un investimento green se poi non si tiene conto delle emissioni di gas serra e del consumo di energia? Fonte: sito internet infobuild energia Aziende: Laterlite per la 'Casa Capriata' di Carlo Mollino 10/06/ La crescente attenzione nei confronti delle tematiche ambientali e la parallela diffusione del concetto di edilizia sostenibile ha via via aperto la strada alla sperimentazione e, in seconda battuta, all introduzione nelle pratiche costruttive di tecnologie, materiali e soluzioni volte a soddisfare quei requisiti di eco compatibilità che sempre più saranno destinati a rappresentare il concetto di edilizia moderna. Laterlite è ormai da anni uno dei capofila di questa tendenza grazie alle rilevanti caratteristiche dell argilla espansa Leca, materiale che grazie alle sue proprietà tecnologiche e all eccellente versatilità ne rappresenta uno degli interpreti ideali. Anche in interventi di notevole pregio e complessità come Casa Capriata", opera incompiuta di Carlo Mollino - uno dei maestri dell architettura del il cui progetto, ripreso dal Politecnico di Torino e reinterpretato all insegna della sostenibilità ambientale, ha dato spazio

8 a diverse tra le eccellenze nel mondo dei prodotti naturali, tra cui le soluzioni Laterlite che sono state così impiegate in un applicazione di rilievo del progetto come la realizzazione dell impianto di fitodepurazione per il trattamento delle acque a servizio dell edificio Il progetto Progetto originario di Carlo Mollino, presentato in occasione della X Triennale di Milano (1954), Casa Capriata è stata riproposta a distanza di cinquant anni come progetto di ricerca grazie alla firma nel 2008 del protocollo d intesa fra i partner istituzionali - Comune di Gressoney-Saint-Jean, Regione Autonoma Valle d Aosta, Comunità Montana Walser e Politecnico di Torino - e alcuni sponsor tecnici. L edificio si caratterizza come progetto fortemente improntato all utilizzo di tecnologie sperimentali, funzionali al perseguimento della sostenibilità ambientale, che evidenziano l attenzione posta al rapporto tra costruito e contesto; un impostazione, questa, che ha influenzato fortemente tutte le soluzioni tecnologiche e impiantistiche adottate nella sua realizzazione, anche in relazione ad aspetti come la scelta dell impianto per il trattamento delle acque, per la realizzazione del quale è stato scelto di utilizzare una metodologia particolare come quella della fitodepurazione. Le sue peculiarità, nonché la necessità di utilizzare soluzioni in grado di garantirne l efficacia, hanno indotto il gruppo di lavoro incaricato della realizzazione del progetto a richiedere la consulenza di Laterlite, che nell occasione ha proposto l adozione di una particolare soluzione basata sull utilizzo di argilla espansa Leca 8/20. La soluzione- La fitodepurazione è un sistema di depurazione naturale delle acque reflue domestiche, agricole e industriali basato su un impianto costituito da un bacino impermeabilizzato riempito con materiale inerte che viene sommerso dalle acque reflue da trattare, al di sopra del quale crescono piante acquatiche. Le piante assorbono l ossigeno attraverso l apparato fogliare e il fusto trasferendolo alle radici, e creando così le condizioni adatte allo sviluppo di microorganismi in grado di degradare gli inquinanti (dosi elevate di azoto e fosforo) e fissare i metalli pesanti (inquinanti derivanti da scarichi civili e industriali) attraverso processi fisici, chimici e biologici. L argilla espansa Leca 8/20, grazie alla struttura porosa, all elevata conducibilità idraulica e potere drenante, alla granulometria uniforme rappresenta un materiale inerte particolarmente idoneo per la realizzazione di impianti di fitodepurazione, costituendo il substrato di supporto in cui si sviluppano le radici delle piante e al tempo stesso il letto filtrante entro cui vengono immessi i reflui. Leca 8/20 si caratterizza infatti per un elevata leggerezza, che assicura una facile gestione e manutenzione dell impianto; resiste inoltre efficacemente ai cicli gelo - disgelo caratteristica particolarmente importante alla luce dell ambito montano del progetto di Casa Capriata - senza alterare le sue caratteristiche fisicochimiche; consente di realizzare soluzioni a basso impatto ambientale, che si integrano al contesto circostante senza modificarlo, permettendo di ottenere acqua depurata che può essere destinata ad altri usi, come ad esempio l irrigazione di campi agricoli; infine, non ultimo, assorbe efficacemente i cattivi odori derivanti dal trattamento dei reflui.in questo specifico intervento, all impianto è stato affidato il trattamento delle acque grigie provenienti dagli scarichi domestici dell edificio. A questo scopo è stata realizzata una prima vasca tricamerale di pretrattamento, onde consentire la decantazione delle parti solide. Da qui, tramite un apposito sistema di pompaggio, le acque vengono quindi immesse all interno di due successive vasche riempite di argilla espansa Leca 8-20 dove avviene il trattamento secondario di depurazione grazie all azione delle piante messe a dimora sul substrato in argilla; una volta completato tale ciclo, le acque depurate risultanti possono essere utilizzate per l irrigazione delle aree circostanti. Grazie alle sue caratteristiche di ecocompatibilità (l argilla espansa è certificata ANAB-ICEA per applicazioni in Bioedilizia), alla facilità di gestione dell argilla espansa Leca sistema e all efficacia dell azione depurante, questa soluzione si presta in maniera particolarmente funzionale ad applicazioni in abitazioni private situate in contesti ambientali delicate, strutture ricettive come agriturismi, alberghi, rifugi, aziende agricole, strutture sportive e, più in generale in interventi di riqualificazione ambientale all interno di parchi, riserve naturali e aree protette. Fonte: Laterlite su Edilportale.com Aziende: Le strutture in legno Nordhaus per la nuova sede Karrell a Mantova 06/06/ Nordhaus realizza edifici multifunzionali con struttura in legno utilizzando i migliori sistemi costruttivi attualmente a disposizione (x-lam o pannelli senza colla, timber frame, blockhaus). Siano esse case singole, sopraelevazioni di edifici esistenti o strutture alberghiere, ogni edificio Nordhaus viene progettato dopo un'attenta analisi delle esigenze del cliente con l'obiettivo di realizzare un'esperienza abitativa unica. Nordhaus ha recentemente realizzato a Mantova la nuova sede Karrell, riferimento per tutte le aziende che ricercano un fornitore affidabile nei settori della movimentazione interna e del magazzinaggio. L'edificio è stato realizzato con struttura portante in x-lam e con l impiego di materiali ecosostenibili. Presenta rivestimenti esterni e intonaco silossanico traspirante. I frangisole in legno di larice, sono stati progettati per un naturale controllo dell irraggiamento estivo. Il corpo centrale, di 4 piani è un cubo perfetto che misura un lato di 14m, Il tetto a falda anteriore è rifinito con un manto di copertura in lamiera con doppia aggraffatura e ospita un impianto fotovoltaico della potenza di 20 kwp. La struttura Karrell è la dimostrazione concreta che ambienti di lavoro salubri, confortevoli e sostenibili possono essere realizzati utilizzando materiali e tecniche costruttive all avanguardia. L isolamento termico dell involucro è stato progettato per consentire temperature gradevoli in ogni stagione limitando il consumo energetico e le massimizzando il comfort per gli utenti. Fonte: Nordhaus su Edilportale.com

9 Eventi: La riqualificazione al centro di REbuild /2014. La riqualificazione sostenibile è al centro di qualsiasi dibattito in Europa ed in Italia dove è necessario diventi la base di una nuova strategia di rilancio del settore edilizio che pesa un quinto del PIL italiano, e rappresenta una leva importante per la politica energetica e di contenimento dei costi della pubblica amministrazione. Spiega Gianluca Salvatori, co-ideatore di REbuild: «la riqualificazione è una grande opportunità per il nostro Paese, che può creare 400mila posti di lavoro nel settore dell edilizia, se il mercato saprà sfruttarla. Secondo la stessa Banca d Italia la ripresa ha un nome e un cognome: investimenti fissi, in particolare investimenti pubblici nella riqualificazione, che da anni scendono mentre la qualità delle infrastrutture peggiora a vista d occhio, lasciando un Paese deturpato e poco attraente». A REbuild 2014, a Riva del Garda, il 25 e 26 Settembre, si affronterà la crescente articolazione del settore della riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari attraverso due linee di approfondimento. Se da un lato, infatti, è necessario capire i modelli che funzionano nei diversi approcci ai processi di riqualificazione in Italia e Europa, dall altro è necessario comprendere come rendere tali approcci replicabili su larga scala, in modo che possano servire come volano per il rilancio del settore e come una strategia efficace per aumentare l indipendenza energetica italiana. Due quindi le aree tematiche di REbuild 2014: Best practices: la riqualificazione che funziona. Si parlerà di casi di successo attraverso l analisi di molteplici modelli funzionali, concreti e replicabili. Un approfondimento formativo con casi di eccellenza dall Italia e dal mondo, dedicato ai progettisti ed ai professionisti del settore. Si sonderà la riqualificazione a 360 : dalla progettazione integrata alla gestione sostenibile, dal soft al deep retrofit, la riqualificazione radicale, che si distingue dai normali interventi light spesso finanziati dagli sgravi fiscali sulle normali ristrutturazioni. Diversificato anche l approccio, dai progetti di piccole e grandi dimensioni: residenza e realtà condominiali, terziario, grande distribuzione, social housing e rigenerazione urbana. Scaling-up. La riqualificazione a larga scala : oggi è necessario capire come i progetti di riqualificazione efficienti e sostenibili possano essere replicati su larga scala e rappresentare una soluzione strategica per il sistema Paese. «Solo nella pubblica amministrazione stimiamo che con l applicazione di una strategia di deep retrofit si potrebbe raggiungere una riduzione dei consumi del 30-35% entro il Con quasi 2mld di di risparmi per i cittadini ogni anno e un ritorno degli investimenti in tempi brevi», spiega Thomas Miorin, co-ideatore di REbuild e direttore di Habitech. I lavori, condotti con esperti nazionali e internazionali, cercheranno di comprendere come moltiplicare le tipologie di intervento capaci di realizzare prodotti immobiliari finanziabili che riscontrino un reale interesse degli investitori e del mercato; individueranno quali sono le priorità e le condizioni per cui finanza, legislatori, gestori di patrimoni immobiliari, SGR, possono far crescere il mercato della riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari e fare ripartire il settore. Spiega Thomas Miorin, direttore Habitech e co-ideatore di REbuild: «oggi ci sono differenti approcci alla riqualificazione: per ciascuno di questi a REbuild individuiamo risposte concrete. Sia dal punto progettuale e tecnologico che da quello immobiliare, finanziario e legislativo. In Italia si è parla di riqualificazione in termini ancora troppo generali e poco strutturati. E necessario sviscerare le differenze di questi modelli, capire quali approcci di riqualificazione abbracciare e quali sono le condizioni di replicabilità nel nostro Paese». LE SESSIONI Nella sezione tematica Best practices: la riqualificazione che funziona si dibatteranno le differenze di approcci nella riqualificazione di patrimoni immobiliari pubblici e privati. Una sessione fondamentale per individuare le modalità più efficaci per raggiungere gli obbiettivi e garantire il ritorno sull investimento. Focus sui mercati più avanzati: quello dell intervento integrato e quello del deep retrofit, la riqualificazione radicale. Porteremo quindi vari esempi di grande valore e casi di eccellenza internazionali selezionati, sia attraverso la Call for Speakers ed il Premio REbuild, sia grazie a ricerche eseguite dal team REbuild, che raccontino in concreto le strategie di intervento nel deep retrofit. Nel panel sulla gestione smart e il miglioramento continuo delle prestazioni si parlerà di come condurre una gestione intelligente dell edificio e di quantificazione del risparmio. Ancora più pragmatica sarà la presentazione dei casi vincitori del Premio REbuild, progetti di riqualificazione realizzati e best practice che serviranno come benchmark per i futuri progetti in Italia. Un occasione per conoscere in prima persona i migliori progettisti italiani e ascoltarli dialogare con i costruttori, sviluppatori, impiantisti, produttori di tecnologie e, non ultimo, il mondo della finanza. Infine per chi fosse interessato alla gestione di assets del settore retail ci sarà la sessione Business case della sostenibilità nella grande distribuzione, un dibattito dove property e progettisti interverranno per discutere del ruolo della sostenibilità nella gestione delle proprietà per il mondo commerciale. Per la sezione tematica Scaling-up. La riqualificazione a larga scala quest anno si lavorerà sulla crescita del mercato italiano, partendo dall integrazione della filiera e dall individuazione di strategie scalabili a livello nazionale. Una sezione di grande interesse per policy-maker, asset e property manager e operatori della finanza. Verrà presentata una sessione per analizzare i vari strumenti della finanza, in modo differenziato per tipologia di riqualificazione e di business. Saranno protagonisti i condomini un importante segmento del mercato il terziario, il social housing e la riqualificazione a scala urbana. Creeremo quindi un agorà d incontro tra mercato, PA e politica per un dibattito partecipativo multi-settore, anche su nuove proposte normative e regolamentari come ad esempio la riforma del testo unico sull urbanistica. Un confronto che vedrà partecipare le principali imprese e associazioni imprenditoriali oltre che i responsabili di riferimento dei dicasteri di Infrastrutture, Trasporti e Ambiente. Un evento organizzato in base ai feedback dei partecipanti dell edizione 2013, a conferma che il mercato vuole segnali concreti dalla politica e dalle amministrazioni e che un contesto legislativo coerente è fondamentale per rilanciare il mercato, come accaduto in UK o Danimarca e altri paesi

10 EU. Avremo quindi un focus sulla gestione future proof dei portafogli (a prova di futuro) dove interverranno, a lato dei property manager, il mondo delle assicurazioni e dei fondi pensionistici per raccontare i vantaggi economici di queste strategie. Oggi si deve pensare un prodotto immobiliare che sia attuale e efficiente anche tra 40/50 anni, ipotizzando scenari ambientali, sociali e tecnologici del futuro molto diversi dagli attuali. Come saranno gli edifici nell era delle auto elettriche? Come andranno costruiti per essere resilienti al climate change? Come dovranno essere gestiti gli immobili in una società con una sempre maggiore densità di abitanti? REbuild, come negli anni passati, lavorerà attraverso un confronto, un dialogo attivo tra tutti le componenti della filiera, dai progettisti al finance, dai produttori di tecnologie ai property manager, le ESCo, i fondi immobiliari. «Per fare questo il programma 2014 di REbuild concentra la sua attenzione sulla creazione di una piattaforma comune per l intera filiera», spiega Salvatori «dove confrontarsi in sezioni tecniche e fortemente specializzate, pensate per gli operatori più evoluti del settore, che sono interessati a conoscere i punti di vista dei propri interlocutori al fine di innovare la propria offerta di business». Fonte: Eventi: RhOME for dencity al Solar Decathlon di Versailles. Modello di edilizia sostenibile per la casa green del futuro 11/06/2014. Il team italiano dell Università degli Studi di Roma Tre, guidato dalla professoressa Chiara Tonelli, presenta al Solar Decathlon Europe edizione 2014 a Versailles il progetto "RhOME for dencity", unico italiano fra i 20 che parteciperanno alla sfida di bioarchitettura istituita nel 2002 dal Dipartimento di Energie degli USA e che vede coinvolte le università di 16 Paesi nella realizzazione di una casa autosufficiente a livello energetico. Utilizzando uno stile innovativo e metodi di costruzione avanzati, RhOME si concentra su nuovi concetti di sostenibilità ambientale per ottimizzare le risorse climatiche e i materiali locali. Il progetto che verrà presentato a Versailles dal 28 Giugno al 14 Luglio, propone un piano di intervento che possa essere applicato su larga scala e che sia replicabile in tutte le grandi città metropolitane che perseguono l idea della Smart City e di una miglior efficienza, attraverso l utilizzo delle energie alternative. L area di progetto scelta a Roma è la zona compresa tra Via di Torre del Fiscale, Via Appia Nuova e l acquedotto Felice e prevede la realizzazione di una casa verde ed alimentata al 100% da energia solare. L obiettivo principale del progetto di RhOME for dencity è quello di rafforzare i punti di forza dell area per aumentare il valore del tessuto urbano, in quest ottica sono stati privilegiati l acquedotto, le rovine e l ambiente naturale. Per quanto riguarda il progetto presentato a Versailles, la struttura dell edificio permette la massima flessibilità ed in particolare la possibilità di modificare, trasformare e far crescere l alloggio a seconda delle esigenze familiari. La struttura dell abitazione è in legno con pareti da riempire di sabbia in loco come ammortizzatore termico; una 'centrale' di impiantistica che diventa cuore pulsante dell'abitazione. E prevista inoltre la possibilità di dosare l ingresso della luce naturale utilizzando schermi ombreggianti fotovoltaici. Per quanto concerne l impianto fotovoltaico di ultima generazione, i ricercatori Solbian Energie Alternative hanno brevettato una speciale copertura fotovoltaica con 98 pannelli flessibili SP50L (1109x292X1,5 mm) super leggeri (0,8 Kg, sette volte meno di un pannello tradizionale a parità di potenza) montati su un tessuto microforato scuro. Strutturata in tre parti la 'vela' fotovoltaica' copre il tetto e una parete della casa e viene spostata manualmente con facilità facendola scorrere fino a coprire la 'loggia', per fungere da sistema ombreggiante. Inoltre i moti convettivi che si generano sotto la copertura rinfrescano naturalmente l'ambiente, estraendone l aria calda. Il tessuto microforato aiuta la dissipazione del calore in eccesso aumentando l'efficienza delle celle monocristalline mentre la leggerezza dei pannelli ne permette il pre-assemblaggio "a terra" con semplici giunzioni amovibili e un'installazione finale rapidissima. Come previsto dal regolamento del Solar Decathlon i 5 kw di potenza rendono la casa totalmente autosufficiente sotto il profilo energetico. Schneider Electric,fra gli sponsor di RhOME for dencity, ha fornito supporto tecnico, consulenza e le soluzioni utilizzate per realizzare il quadro elettrico principale, le soluzioni inverter e di controllo per l energia fotovoltaica, batterie e accumulo, cablaggi e altri accessori della casa. Il team di Roma 3 era stato sponsorizzato anche nella precedente edizione della competizione, tenutasi nel 2012 a Madrid, ed il progetto di allora MED in Italy si era classificato al terzo posto. Fonte: sito internet infobuild energia Eventi: Edilportale Tour a Padova, nella giornata mondiale dell ambiente 06/06/ Nella giornata mondiale dedicata all ambiente, si è svolta ieri a Padova la diciassettesima tappa di Edilportale Tour, la mostra convegno organizzata da Edilportale in collaborazione con Velux. Oggi a Padova cercheremo di guardare il nostro habitat con occhi diversi - ha esordito Norbert Lantschner, Presidente della Fondazione Climabita. Già nel 1972, l ONU ha definito un programma mondiale per l ambiente. E ambiente è sinonimo di energia. È proprio questa la tematica di grande attualità: basti pensare all accordo storico firmato in questi giorni dalla Russia e la Cina che porterà la prima a fornire gas alla seconda, pari ad un terzo di quello che arriva in Europa. Queste linee geopolitiche riformulate necessariamente obbligano l Europa a ridisegnarsi puntando proprio verso un indipendenza energetica - ha proseguito Lantschner. Ma è dall energia fossile che è necessario allontanarsi. Nei

11 secoli sono state realizzate intere civiltà con energie non rinnovabili. Gli uomini hanno portato al massimo del degrado l ecosistema ed ora è necessario fare qualcosa per salvarlo. E lo si può fare partendo dall edilizia. A intraprendere questa strada è l Active House Alliance, che è stata rappresentata ieri a Padova da Mónika Tornóczky, General Secretary of Hungary Green Building Council. La Active House vision dà la possibilità a tutti i progettisti di avere un approccio equilibrato ed olistico che unisce sinergicamente energia, comfort a ambiente. In Italia questo approccio è stato adottato dal Politecnico di Milano nella ricostruzione - per la quarta volta - del VELUXlab. È Marco Imperadori del Politecnico di Milano a darne ampia descrizione. Siamo qui oggi - ha detto Imperadori - in una città bellissima fatta da un grandissimo professore, Galileo Galilei, che aveva come filosofia di vita quella di guardare sempre avanti. Ma per guardare avanti bisogna sperimentare come ha spiegato Erika Galdi di Velux con un progetto, ModelHome 2020, che è stato concepito come una vera e propria sperimentazione su come si può utilizzare un edificio sfruttando al meglio la sua efficienza energetica. Quest ultima non può esistere senza associarla al comfort abitativo. Ma comfort abitativo vuole dire anche garantire all interno delle abitazioni un clima sano. Non si può sottovalutare, come ha illustrato Leopoldo Busa, che esistono delle malattie definite epigenetiche che possono essere smascherate attraverso delle apposite analisi in grado di migliorare la qualità dell aria proprio negli ambienti in cui l individuo passa il 90% del suo tempo. Ma per cambiare ottica è necessario avere le soluzioni migliori. Ed per fornirle alla platea si sono susseguiti Federico Cesaro (Schüco), Edoardo Zamuner (Knauf) ed Enrico Moschini (Rockwool). Quello che si richiede ad i progettisti è un grande lavoro ma si può fare perchè ad oggi esistono materiali, tecnologie ed idee in grado di progettare un futuro sostenibile. Ma quanto costa sposare la strada di un futuro sostenibile? Come le norme aiutano a sfruttare le linee guida che caratterizzano l efficienza energetica? Queste, solo alcune delle domande suscitate da una platea attenta e pronta a cambiare rotta. Un mondo nuovo è possibile e Padova, con i 300 tecnici presenti in sala, può crearlo. Fonte: sito internet edilportale Eventi: Green Economy, dalle banche italiane finanziamenti per 27 miliardi nel periodo /06/2014. Conclusa la due giorni del Forum Green economy Serve un quadro di norme certe per garantire gli investimenti e occorre rafforzare la logica del Project financing Si è svolta a Roma la quarta edizione del Forum ABI Green economy 2014 Sostenibilità ambientale, risparmio energetico e finanza green in collaborazione con ABI Energia, Competence center ABI Lab su Energia e Ambiente. Una due giorni di stretto confronto tra Istituzioni, banche e imprese per fare il punto sul futuro, gli investimenti e gli elementi che possono ostacolare lo sviluppo della green economy in Italia. TRA IL 2007 E IL 2013 FINANZIAMENTI PER 27 MILIARDI. In controtendenza con l andamento generale della congiuntura economica, il settore delle fonti rinnovabili e dell efficienza energetica ha realizzato negli ultimi anni i maggiori investimenti nel nostro Paese: l ultima indagine condotta dall Osservatorio Banche e green economy coordinato da ABI e ABI Lab stima che nel periodo le principali banche operanti in tale comparto, e partecipanti alla rilevazione, hanno assunto impegni di finanziamento per circa 27 miliardi di euro. Nel solo 2013 le fonti rinnovabili hanno soddisfatto il 30% della domanda nazionale, a fronte del 16% nel L'INCERTEZZA DELLE REGOLE FRENA LA VITALITÀ DELLA GREEN ECONOMY. Tuttavia, sempre nell ultimo anno, si è registrata una diminuzione del numero di impianti realizzati, sia per effetto della riduzione degli incentivi, sia a causa di una progressiva evoluzione delle condizioni di contesto normativo che non favorisce la finanziabilità delle iniziative. È obiettivo comune evitare di introdurre elementi di incertezza nelle regole del gioco, soprattutto nel caso in cui esistano incentivi pubblici che contribuiscono alla bancabilità dei progetti. RINNOVABILI ED EFFICIENZA, CONCORRENZA DELLE BANCHE PER IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI. Fonti rinnovabili ed efficienza energetica possono rappresentare una chiave strategica per la ripresa economica del Paese. In questo senso, si evidenzia un elevato livello di concorrenza delle banche per il finanziamento di progetti nel comparto, anche per effetto dell ingresso sul mercato italiano di numerosi operatori internazionali. Le banche italiane continueranno a fare la propria parte svolgendo un duplice ruolo: da un lato, soggetti finanziatori di nuovi impianti e della relativa filiera di produzione; dall altro, soggetti utilizzatori di energia, impegnati a garantire la continuità dei servizi offerti. Il Forum è stato anche l occasione per sottolineare alcuni aspetti della gestione energetica delle banche italiane impegnate a rivedere alcuni processi interni finalizzati a ridurre, se non eliminare, i consumi inutili e a limitare l impatto ambientale delle proprie attività. La rilevazione ABI-ABI Lab del 2014 ha riscontrato che il 75% del campione ha fissato obiettivi in ambito energetico-ambientale, tra i quali la riduzione dei consumi di energia e delle emissioni in atmosfera. Inoltre quest anno, per la prima volta, sono stati rilevati anche obiettivi inerenti l utilizzo dell acqua. Per quanto riguarda gli interventi di efficienza energetica realizzati, attraverso la rilevazione è stato possibile registrare 253 interventi, realizzati dal 2008 al 2013 che generano un risparmio annuo di energia elettrica di circa 39 milioni di kwh e di gas di circa metri cubi. Fonte: sito internet casa e clima

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2013 Pubblicato in data 30 gennaio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2014 Pubblicato in data 02 febbraio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO 1 AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO Avvocato Emilio Sani Via Serbelloni 4, Milano Tel. 02-763281 2 Definizione di autoconsumo e vantaggi generali dell autoconsumo. Come riportato

Dettagli

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica Integrare l'efficienza energetica con le rinnovabili Perché e come rilanciare le politiche di efficienza energetica Bruno Bellò Presidente Coaer

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro ANCE Roma, 9 maggio 2014 www.edifici2020.it Sostenibilità è (anche)

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2015 Pubblicato in data 3 febbraio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Costruzioni, investimenti in ripresa? Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara

Dettagli

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia Commissione Nazionale per l Energia Solare, CNES Struttura dell intervento

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 Il vigente Piano d Azione italiano per l Efficienza Energetica ( 2007- PAEE),in recepimento della Direttiva 2006/32/CE, prevede un obiettivo di

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche Convegno su Riforma Tariffe Elettriche 10 novembre 2015 Auditorium GSE Paolo Rocco Viscontini Una riforma contro l autoconsumo elettrico e la concorrenza Le disposizioni di legge, che regolano l autoconsumo

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Energie rinnovabili ed efficienza energetica 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 93 Energie rinnovabili ed efficienza energetica Impianto fotovoltaico realizzato a Taverna (CZ) 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 94 L obiettivo

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

Architettura è Energia Think different. Build different.

Architettura è Energia Think different. Build different. Architettura è Energia Think different. Build different. Klimahouse Toscana - Firenze, 28 marzo 2014 L opzione dell efficienza energetica per le politiche di green economy Andrea Barbabella Responsabile

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito Company Profile Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito ARGON ENERGIA Argon Energia S.r.l. opera nel campo delle energie rinnovabili. Sviluppa progetti per la costruzione di impianti, curando con

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano Efficienza energetica nel settore del social housing: opportunità e barriere nell esperienza del progetto POWER HOUSE

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

5 Conto Energia: novità e prospettive. Gert Gremes, Consigliere ANIE/GIFI Bolzano, 25 luglio 2012

5 Conto Energia: novità e prospettive. Gert Gremes, Consigliere ANIE/GIFI Bolzano, 25 luglio 2012 5 Conto Energia: novità e prospettive Gert Gremes, Consigliere ANIE/GIFI Bolzano, 25 luglio 2012 Citazioni Il contributo del fotovoltaico in Italia influisce sul sistema dei prezzi: se prima il differenziale

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04 1 2 Obbiettivi: 1. Tutela dell ambiente DIRETTIVA 2002/91/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2002 sul rendimento energetico nell'edilizia 2. Emissioni di biossido di carbonio 3.

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

INNANZITUTTO VI INVITO A PARTECIPARE

INNANZITUTTO VI INVITO A PARTECIPARE Il progetto FIERA-EXPO ECOAPPENNINO Stefano Semenzato Direttore progetto CISA INNANZITUTTO VI INVITO A PARTECIPARE venerdi-sabato-domenica 28-29-30 settembre 2007 Porretta Terme prima fiera-expò delle

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

Energia solare dai tetti

Energia solare dai tetti Energia solare dai tetti Nuove prospettive con Phoenix Solar Grandi tetti per grandi potenziali Dal nostro know-how il vostro successo Noi vediamo i tetti con occhi diversi. E voi? Ovunque vi siano costruzioni

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi. Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012

FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi. Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012 FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012 Indice dei contenuti Situazione del mercato fotovoltaico Il 5 Conto Energia Simulazione budget

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Piano d azione: Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Area AMBIENTE Bando con scadenza 29 giugno 2007: Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Il problema

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO NRG ENERGIA Simone Pausini www.nrg-energia.it Nasce nel 2010 con l obiettivo di promuovere la cultura delle energie rinnovabili e dell efficienza

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Così, insieme, la nostra energia vale di più 1 Protocollo d intesa del16 febbraio 2010 L impegno del Consorzio JPE sull uso razionale e consapevole dell energia nell edilizia PER IL RILANCIO PRODUTTIVO ED OCCUPAZIONALE DELLE PMI PIEMONTESI ATTRAVERSO

Dettagli

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. 1 Finanziare il Fotovoltaico In Italia certamente non manca la disponibilità di strumenti finanziari in grado di garantire

Dettagli

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013)

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013) Ai gentili clienti Loro sedi Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 (DL n. 63 del 04.06.2013) Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno Osservatorio sulle attività di Manutenzione degli Aeroporti Italiani Progetto co-finanziato dall Unione Europea 7 Convegno Problematiche riguardanti gli ostacoli alla navigazione aerea Gestione della manutenzione

Dettagli

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre 2014. Relatore Fernando Pettorossi Assoclima

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre 2014. Relatore Fernando Pettorossi Assoclima IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA Roma, 9 dicembre 2014 Relatore Fernando Pettorossi Assoclima ASSOCLIMA È L ASSOCIAZIONE DEI COSTRUTTORI DI SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire nuovi fronti nel paese per rispondere alla sfida economica, a quella climatica e delle risorse GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA,

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it COMPANY PROFILE ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it SIAMO SPECIALISTI DELL EFFICIENZA ENERGETICA A COSTO ZERØ L efficienza energetica è la capacità di garantire un processo produttivo o l erogazione di

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

una lampadina è una lampadina

una lampadina è una lampadina L'efficienza di un'amministrazione si misura anche in base a come gestisce i suoi consumi energetici. Roma ha un patrimonio di strutture, uffici, scuole che devono diventare energeticamente efficienti.

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE.

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. UN NUOVO CONCETTO DI CASA SOSTENIBILE Dalle case tradizionali, ad altra dispersione e consumo energetico, negli ultimi anni vi è stata

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Elettricità: la bolletta trasparente

Elettricità: la bolletta trasparente Elettricità: la bolletta trasparente Con la bolletta dell energia elettrica, famiglie e piccoli consumatori serviti in maggior tutela 1 (pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa. In

Dettagli

Periodico informativo n. 44/2013

Periodico informativo n. 44/2013 Periodico informativo n. 44/2013 Impianto fotovoltaico e detrazione del 36% Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che a seguito di un chiarimento

Dettagli

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!! Gli impianti fotovoltaici realizzati sul tetto di casa, al pari di qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano da parte del governo di un interessante forma di sostegno: le detrazioni fiscali

Dettagli

Quadro dei consumi energetici

Quadro dei consumi energetici Quadro dei consumi energetici La situazione nazionale Il quadro dei consumi energetici nazionali degli ultimi anni delinea una sostanziale stazionarietà per quanto riguarda il settore industriale e una

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Il mondo produttivo e la Green Economy

Il mondo produttivo e la Green Economy Bologna Venerdì, 22 ottobre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il mondo produttivo e la Green Economy LA POLITICA ENERGETICA EUROPEA, LE GREEN TECHNOLOGIES, IL PIANO ANTICRISI

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato Convegno Direzione Futuro Mobilità Elettrica e Autoriparazione 18 maggio 2013 ore 15.00 CROWNE PLAZA, via Po 197 -

Dettagli

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? Il vertice sul clima a Bruxelles in data 8 marzo 2007 ha impegnato i capi di Stato e di governo dei Ventisette dell Unione Europea. Gli obiettivi del vertice sono

Dettagli

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono 1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono studiare 6. Ecoquartieri? «Tutti in classe A» è una campagna

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi La riqualificazione e l efficienza L energia energetica: per uscire dalla obiettivi ambientali e obblighi crisi: di legge le opportunità per la riqualificazione energetica degli edifici Sara Vito Assessore

Dettagli

,1&(17,9, (&2120,&, $/ 5,63$50,2 (1(5*(7,&2 7 ( ( 2 &(57,),&$7, %,$1&+, iing. GIULIA BENATTI STEA PROGETTO srll

,1&(17,9, (&2120,&, $/ 5,63$50,2 (1(5*(7,&2 7 ( ( 2 &(57,),&$7, %,$1&+, iing. GIULIA BENATTI STEA PROGETTO srll ,1&(17,9, (&2120,&, $/ 5,63$50,2 (1(5*(7,&2 7 ( ( 2 &(57,),&$7, %,$1&+, R Relatrice: l ti iing. GIULIA BENATTI STEA PROGETTO srll POLITICA ENERGETICA E CRESCITA SOCIALE DAL PROTOCOLLO DI KYOTO ALLA POLITICA

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Criteri, condizioni e modalità cui si conforma la società SNAM S.p.A. per adottare il modello di separazione proprietaria della gestione della rete nazionale

Dettagli

SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS)

SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS) SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS) Presentata da: Ing. Alan Sabia Cesena Venerdì 04 Aprile 2014 NUOVO SCENARIO FOTOVOLTAICO 6/7/13 - Fine Tariffe

Dettagli