COMUNE DI PARMA. NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE Relative all accesso al Nido d infanzia, Spazio bambini, Educatore domiciliare
|
|
- Simona Micheli
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DI PARMA NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE Relative all accesso al Nido d infanzia, Spazio bambini, Educatore domiciliare ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 930/68 DEL 13/10/2011 1
2 1. Introduzione/Premessa 1. Il presente documento ha per oggetto le norme procedimentali ed organizzative relative alle domande di accesso ai seguenti servizi: nidi d infanzia, spazio bambini, educatore domiciliare di cui al Regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 131 del 28 dicembre TIPOLOGIE DEI PROCEDIMENTI a) Iscrizione al servizio nidi d infanzia, spazio bambini ed educatore domiciliare b) Iscrizione al servizio nidi d infanzia, spazio bambini ed educatore domiciliare per minori con disabilità c) Modifica delle preferenze di plesso espresse sul modulo di domanda d) Rinuncia al posto assegnato per i nuovi iscritti (ritiro dal Servizio) e) Rinuncia/Accettazione al posto con o senza richiesta di rimanere in lista d attesa f) Variazione della situazione familiare per aggiornamento graduatoria delle domande in lista d attesa g) Posticipo della data di inserimento al nido d infanzia h) Trasferimento ad altro plesso nell anno scolastico successivo 2. Iter del procedimento di ogni singola tipologia a) RICHIESTA DI ACCESSO AI NIDI D INFANZIA, SPAZIO BAMBINI ED EDUCATORE DOMICILIARE Per l ammissione ai nidi d infanzia, spazio bambini ed educatore domiciliare annualmente viene emesso un bando per la presentazione delle domande. Le modalità di presentazione della pratica sono: a) a sportello b) On line attraverso le modalità illustrate sul sito accedendo alla pagina servizi educativi. c) Inviate via posta o via fax (fa fede il timbro postale o la data di invio del fax) con allegato fotocopia del documento di identità. VERIFICA COMPLETEZZA PRATICA: a) a sportello: L operatore di sportello verifica che la pratica sia completa delle autocertificazioni e allegati obbligatori ai fini della ricevibilità. Se la pratica è completa viene rilasciata ricevuta di ingressamento con un numero di protocollo ed elenco dei documenti presentati. Se non è completa è irricevibile. b) Back Office: Per le domande pervenute tramite posta o fax Il back verifica che la pratica sia completa delle autocertificazioni e allegati obbligatori ai fini della ricevibilità. Se la pratica è completa, entro 7 giorni, viene inviata ricevuta di ingressamento con un numero di protocollo ed elenco dei documenti presentati. Se non è completa e pertanto irricevibile, entro 7 giorni viene inviata alle famiglie la comunicazione di irricevibilità. c) Se la pratica è presentata attraverso la modalità on-line il sistema automaticamente rilascia la ricevuta di ingressamento qualora sia completa 2. ISTRUTTORIA DI BACK OFFICE: a) Entro 90 giorni dalla chiusura del bando, viene svolta l istruttoria documentale e viene inviata al cittadino una comunicazione, a mezzo posta, con il punteggio assegnato, le preferenze espresse e l orario di frequenza richiesto. Il cittadino ha 15 giorni di tempo per presentare istanza di revisione del punteggio limitatamente al verificarsi di errori materiali nella valutazione/compilazione dei documenti presentati. Prima dell approvazione della 2
3 graduatoria viene inviata al cittadino la comunicazione di accettazione/rigetto dell istanza di revisione del punteggio. b) Entro i successivi 30 giorni dalla conclusione dell istruttoria documentale, il Comune emette provvedimento di approvazione della graduatoria e invia al cittadino la comunicazioni di ammissione/posizione in lista d attesa. 3. Entro 90 giorni dalla chiusura del bando: conclusione dell istruttoria documentale di tutte le pratiche pervenute entro la scadenza del bando. Entro 120 giorni dalla chiusura del bando: conclusione del procedimento con la pubblicazione della graduatoria e invio della comunicazione di ammissione/posizione in lista d attesa al servizio richiesto. b) RICHIESTA DI ACCESSO AI NIDI D INFANZIA, SPAZIO BAMBINI ED EDUCATORE DOMICILIARE PER MINORI CON DISABILITA Per l ammissione ai nidi d infanzia, spazio bambini ed educatore domiciliare di minori con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992 è prevista la riserva dei posti. a) a sportello b) On line attraverso le modalità illustrate sul sito accedendo alla pagina servizi educativi c) Inviate via posta o via fax (fa fede il timbro postale o la data di invio del fax) con allegato fotocopia del documento di identità 2. VERIFICA COMPLETEZZA PRATICA: a) a sportello: L operatore di sportello verifica che la pratica sia completa delle autocertificazioni e allegati obbligatori ai fini della ricevibilità. Se la pratica è completa viene rilasciata attestazione di assegnazione di un posto con attribuzione provvisoria della sede. Se non è completa è irricevibile b) Back Office: Per le domande pervenute tramite posta o fax Il back verifica che la pratica sia completa delle autocertificazioni e allegati obbligatori ai fini della ricevibilità. Se la pratica è completa, entro 7 giorni, viene inviata attestazione di assegnazione di un posto con attribuzione provvisoria della sede. Se non è completa e pertanto irricevibile, viene inviata comunicazione di irricevibilità. c) Se la pratica è presentata attraverso la modalità on-line il sistema automaticamente rilascia attestazione di assegnazione di un posto con attribuzione provvisoria della sede qualora sia completa 3. Immediatamente a sportello: rilascio attestazione di assegnazione di un posto con attribuzione provvisoria della sede. Entro 7 giorni dal ricevimento della domanda via posta / fax: invio della attestazione di assegnazione di un posto con attribuzione provvisoria della sede. Entro 120 giorni dalla chiusura del bando: conclusione del procedimento con la pubblicazione della graduatoria e invio della comunicazione di assegnazione definitiva della sede. 3
4 c) RICHIESTA DI MODIFICA DELLE PREFERENZE DI PLESSO ESPRESSE SUL MODULO DI DOMANDA Successivamente alla presentazione della domanda di iscrizione ai nidi e fino al 15 luglio, nei periodi indicati nel bando, è possibile modificare le scelte di plesso espresse sul modulo di domanda. a) a Sportello. L operatore di sportello rilascia ricevuta di ingressamento. b) On line attraverso le modalità illustrate sul sito accedendo alla pagina servizi educativi. Il sistema automaticamente rilascia la ricevuta di ingressamento. c) Inviate via posta o via fax (fa fede il timbro postale o la data di invio del fax) con allegato fotocopia del documento di identità. Il back, entro 7 giorni, invia ricevuta di ingressamento. 2) Per le domande di modifica delle preferenze pervenute entro i termini stabiliti nella comunicazione di assegnazione del punteggio e preferenze espresse, la modifica viene effettuata entro il mese di aprile. Per le domande di modifica delle preferenze pervenute dopo la pubblicazione della graduatoria ed entro il 15 luglio, la comunicazione di modifica delle strutture scelte avviene in fase successiva contestualmente alle comunicazioni periodiche della posizione in lista d attesa. d) COMUNICAZIONE DI RINUNCIA AL POSTO ASSEGNATO PER I NUOVI ISCRITTI (ritiro dal Servizio) La famiglia che non intende esercitare il diritto acquisito di inserimento del bambino al servizio può comunicare la rinuncia senza dover corrispondere alcun onere entro il 15 luglio. Successivamente a tale data l utente è tenuto a pagare una somma a titolo rimborso spese così come previsto all art. 13 del Regolamento vigente. a) a Sportello. L operatore di sportello rilascia ricevuta di ingressamento. b) On line attraverso le modalità illustrate sul sito accedendo alla pagina servizi educativi. Il sistema automaticamente rilascia la ricevuta di ingressamento. c) Inviate via posta o via fax (fa fede il timbro postale o la data di invio del fax) con allegato fotocopia del documento di identità. Il back, entro 7 giorni, invia ricevuta di ingressamento. 2. Immediatamente a sportello: ingressamento e rilascio ricevuta e) COMUNICAZIONE DI RINUNCIA/ACCETTAZIONE AL POSTO CON O SENZA RICHIESTA DI RIMANERE IN LISTA D ATTESA Tali comunicazioni vengono presentate a seguito dell emissione della graduatoria e non dopo il 15 luglio. La famiglia che intende (accettazione) o che non intende (rinuncia) esercitare il diritto acquisito di inserimento del bambino al servizio può contestualmente richiedere il mantenimento in lista d attesa per tre preferenze di plessi scolastici che può eventualmente cambiare rispetto alle scelte espresse nella domanda di accesso al servizio. Il regolamento vigente, infatti, dà la possibilità alla famiglia che ha ottenuto l assegnazione di un posto che non corrisponde alla prima scelta di rimanere in lista d attesa per tre preferenze espresse fino al 15 luglio. D ufficio viene concessa l opportunità di rimanere in lista d attesa per le prime tre preferenze espresse nella domanda di accesso al servizio dando la possibilità di modificarle sempre entro il termine del 15 luglio. 4
5 Qualora non si richieda di rimanere in lista d attesa, nel caso di accettazione il posto sarà confermato e nel caso di rinuncia corrisponde al ritiro del bambino dal servizio stesso (vedi procedura alla lettera d). a) a Sportello. L operatore di sportello rilascia ricevuta di ingressamento b) On line attraverso le modalità illustrate sul sito accedendo alla pagina servizi educativi. Il sistema automaticamente rilascia la ricevuta di ingressamento. c) Inviate via posta o via fax (fa fede il timbro postale o la data di invio del fax) con allegato fotocopia del documento di identità. Il back, entro 7 giorni, invia ricevuta di ingressamento 2. La comunicazione di modifica delle strutture scelte avviene contestualmente alle comunicazioni periodiche della posizione in lista d attesa f) RICHIESTA DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE FAMILIARE PER AGGIORNAMENTO GRADUATORIA DELLE DOMANDE IN LISTA D ATTESA Il regolamento vigente prevede che la graduatoria della lista d attesa, formulata sulla base dei requisiti posseduti alla data di scadenza del bando possa essere aggiornata a partire dal 1 giugno a seguito delle variazioni della situazione familiare verificatesi successivamente la presentazione della domanda. a) a sportello. L operatore di sportello rilascia ricevuta di ingressamento. b) Inviate via posta o via fax (fa fede il timbro postale o la data di invio del fax) con allegato fotocopia del documento di identità. Per le domande pervenute tramite posta o fax, il back, entro 7 giorni, invia ricevuta di ingressamento. 2. Immediatamente a sportello: ingressamento e rilascio ricevuta con elenco documenti presentati Entro 15 giorni: Invio della comunicazione di accettazione o diniego della richiesta di variazione g) COMUNICAZIONE DI POSTICIPO DATA DI INSERIMENTO Il regolamento vigente dà la possibilità alla famiglia di posticipare la data di inserimento del bambino solo in caso di patologia certificata dal medico. La famiglia pertanto dovrà comunicare la nuova data di inserimento. Dalla data posticipata alla nuova data comunicata non deve trascorrere un periodo superiore a 30 giorni. Trascorso tale termine dovrà essere effettuato l inserimento o formalizzata la rinuncia al posto assegnato. a) a sportello. L operatore di sportello rilascia ricevuta di ingressamento. b) Inviate via posta o via fax (fa fede il timbro postale o la data di invio del fax) con allegato fotocopia del documento di identità 2. Immediatamente a sportello: ingressamento e rilascio ricevuta 5
6 h) RICHIESTA DI TRASFERIMENTO AD ALTRO PLESSO NELL ANNO SCOLASTICO SUCCESSIVO I bambini che stanno frequentando il servizio (vecchi iscritti) possono chiedere il trasferimento ad altro plesso per l anno scolastico successivo. A tal fine nel mese di dicembre le educatrici consegnano ai genitori il modulo da compilare per la conferma del posto oppure per la richiesta di trasferimento ad altra struttura. Il cittadino deve consegnare tale documentazione alla struttura del nido frequentato 2. ISTRUTTORIA DI BACK OFFICE: Il nido restituisce agli uffici i moduli compilati dalle famiglie. Gli uffici registrano le riconferme e le richieste di trasferimento. L accettazione della richiesta di trasferimento o l eventuale diniego sono comunicati alla famiglia tramite l invio di comunicazione scritta. 3. Mese di dicembre: all inizio del mese le educatrici consegnano ai genitori il modulo per la riconferma del posto o la richiesta di trasferimento che deve essere riconsegnato dalle famiglie entro lo stesso mese.. Entro Marzo: invio della comunicazione di accettazione o diniego della richiesta di trasferimento 3. Controlli Pareri/verifiche Relativamente alle autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà contenute e allegate al modulo di domanda per l accesso ai servizi, il Comune si riserva la facoltà di effettuare controlli, in ogni momento, secondo le modalità previste dagli artt. 71 e successivi del DPR n. 445/2000 e da ogni altra legge speciale in materia, oltre che da eventuale specifica regolamentazione comunale sui controlli. L attività di controllo per la procedura di cui alla lettera a) avviene secondo le seguenti modalità: 1. Una volta individuate le autocertificazioni o dichiarazioni sostitutive da sottoporre a controllo, l ufficio incaricato effettuerà le verifiche consultando direttamente le banche dati del Comune, quelle di INPS, Agenzia delle Entrate, Agenzia del Territorio, Sistema Informativo Lavoro (SILER) e altre banche dati di Pubbliche Amministrazioni o di enti gestori di pubblici servizi sul territorio comunale. Prima di effettuare questo tipo di controlli, si procederà ad informare il cittadino con una comunicazione di avvio di procedimento ai sensi dell art. 7 della Legge 241/1990. Qualora non fosse possibile verificare d ufficio le dichiarazioni e autocertificazioni, verrà inviata comunicazione al cittadino interessato richiedendo l esibizione di documentazione (ad es. copia del contratto di lavoro) atta a confermare le dichiarazioni rese. In questo caso la comunicazione verrà effettuata anche ai sensi dell art. 7 della Legge 241/1990 e concederà all utente un tempo pari a dieci giorni per la consegna della documentazione richiesta. La comunicazione verrà trasmessa con modalità che diano certezza dell avvenuto recapito. Se, dopo il recapito di tale comunicazione, il cittadino non fornirà nei tempi previsti alcun riscontro documentale che possa confermare le dichiarazioni rese, tali dichiarazioni verranno considerate non conformi. 2. Qualora a seguito della consultazione di banche dati o dell esame di documentazione pervenuta vengano riscontrate dichiarazioni non corrispondenti a quanto accertato dall ufficio, verrà preannunciato al cittadino l esito non conforme del controllo esplicitandone la motivazione. Entro il termine di dieci giorni dal recapito di tale comunicazione, il richiedente avrà il diritto di presentare per iscritto le sue osservazioni, eventualmente corredate da documenti. All interno del provvedimento finale di definizione dell esito dei controlli verrà reso esplicito il giudizio motivato in merito alle osservazioni presentate dal cittadino entro i termini; in base a tale giudizio sarà confermato definitivamente l esito non conforme oppure deciso un esito conforme del controllo. 3. Qualora nel corso dei controlli vengano rilevate irregolarità od omissioni, non costituenti falsità, si procederà a correggere le stesse d ufficio laddove possibile. Qualora ciò non sia possibile si inviteranno i richiedenti interessati a regolarizzare/completare le dichiarazioni entro il termine di dieci giorni dal recapito della richiesta. Nel caso in cui l interessato non vi provveda entro il termine previsto, tali dichiarazioni non verranno considerate valide ai fini della domanda (ai sensi dell Art. 71 comma 3. del D.P.R. 445/2000) 6
7 4. Nel caso venga stabilito un esito non conforme al controllo sulla/e dichiarazione/i finalizzata/e all attribuzione di una o più voci concorrenti alla formazione di un punteggio valido ai fini di una graduatoria, verrà attribuito un punteggio uguale a zero ad ogni voce per la quale è stato stabilito un esito non conforme. 5. Nel caso la non conformità venga stabilita a seguito di controllo sui requisiti generali di accesso (anche economico patrimoniali), ne consegue che l istanza verrà fatta complessivamente decadere dal servizio/beneficio richiesto, quindi rigettata. 6. Nel caso in cui sia stato assegnato un posto sotto condizione (esempio: pratica di residenza in corso al momento del bando oppure l istruttoria del controllo si protragga oltre i termini di approvazione della graduatoria) e venga successivamente accertato che il provvedimento è stato emanato in base a dichiarazioni non veritiere, verrà disposta la decadenza dal beneficio ottenuto (art. 75 del D.P.R. 445/2000). In tal caso l ufficio competente avvierà un procedimento di annullamento o del beneficio concesso, in merito al quale avviserà il beneficiario interessato con apposita comunicazione valida ai sensi dell art. 7 della legge 241/90 (avvio di procedimento): con tale comunicazione all interessato verrà concesso un periodo pari a dieci giorni dal recapito per la presentazione di eventuali osservazioni avverso le motivazioni dell annullamento. Trascorso tale termine, una volta esaminate le eventuali osservazioni presentate e qualora rimangano confermate le motivazioni dell annullamento, il Dirigente competente emanerà un provvedimento di annullamento in autotutela sulla base di tali motivazioni. 7
8 4. Schema riassuntivo delle fasi e dei tempi procedimentali a. Richiesta di accesso ai nidi d infanzia, spazio bambini ed educatore domiciliare Ingressamento, protocollazione domanda e rilascio ricevuta di ingressamento Istruttoria documentale e invio della comunicazione con punteggio assegnato Conclusione del procedimento: approvazione di graduatoria e comunicazione ai cittadini A front office e on-line: rilascio immediato. Per posta o tramite fax: entro 7 giorni dal ricevimento domanda. Entro 90 giorni dalla chiusura del bando Entro 120 giorni dalla chiusura del bando b. Richiesta di accesso ai nidi d infanzia, spazio bambini ed educatore domiciliare per minori con disabilità Ingressamento e protocollazione richiesta e rilascio attestazione di assegnazione di un posto con attribuzione provvisoria della sede Conclusione del procedimento: approvazione di graduatoria e comunicazione ai cittadini dell assegnazione definitiva della sede. A front office e on-line: rilascio immediato Per posta o tramite fax: entro 7 giorni dal ricevimento domanda. Entro 120 giorni dalla chiusura del bando 8
9 c. Richiesta di modifica delle preferenze di plesso espresse sul modulo di domanda Ingressamento, protocollazione domanda e rilascio ricevuta di ingressamento Esecuzione della modifica A front office o on-line: Rilascio immediato Per posta e fax: Entro 7 giorni dal ricevimento domanda. La modifica viene effettuata entro il mese di aprile per le richieste di variazione delle preferenze pervenute entro i termini stabiliti nella comunicazione di assegnazione del punteggio e preferenze espresse. Per le domande pervenute dopo la pubblicazione della graduatoria ed entro il 15 luglio, la comunicazione di modifica delle strutture scelte avviene in fase successiva contestualmente alle comunicazioni periodiche della posizione in lista d attesa. d. Comunicazione di rinuncia al posto assegnato per i nuovi iscritti (ritiro dal servizio) Ingressamento, protocollazione della comunicazione con rilascio ricevuta di ingressamento e registrazione della rinuncia Conclusione del procedimento A front office o on-line: Rilascio immediato Per posta e fax: entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione. e. Comunicazione di rinuncia/accettazione al posto con o senza richiesta di rimanere in lista d attesa Ingressamento, protocollazione della comunicazione con rilascio ricevuta di ingressamento e registrazione della rinuncia Esecuzione della modifica (solo qualora nella richiesta di mantenimento in lista d attesa vengano cambiate le preferenze precedentemente espresse). A front office o on-line: Rilascio immediato Per posta e fax: entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione. La comunicazione di modifica delle strutture scelte avviene contestualmente alle comunicazioni periodiche della posizione in lista d attesa. 9
10 f. Richiesta di variazione della situazione familiare per aggiornamento graduatoria delle domande in lista d attesa Ingressamento e protocollazione della comunicazione con rilascio ricevuta di ingressamento e Registrazione della variazione Conclusione del procedimento: invio dell accettazione o diniego della richiesta di variazione A front office: Rilascio immediato per posta e fax: entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione Entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione g. Comunicazione di posticipo data di inserimento Ingressamento e protocollazione richiesta con rilascio ricevuta di ingressamento - Conclusione del procedimento A front office: Rilascio immediato per posta e fax: entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione h. Richiesta di trasferimento ad altro plesso nell anno scolastico successivo Consegna alle educatrici del modulo di riconferma del posto o di richiesta di trasferimento Conclusione del procedimento: invio dell accettazione o diniego della richiesta di trasferimento. Entro il mese di dicembre Entro il mese di marzo 10
NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE RELATIVE AL RILASCIO BUONO DI SERVIZIO PER L ACCESSO AI SERVIZI DI TELEASSISTENZA A CASA MIA
COMUNE DI PARMA NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE RELATIVE AL RILASCIO BUONO DI SERVIZIO PER L ACCESSO AI SERVIZI DI TELEASSISTENZA A CASA MIA di cui al Regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio
PROVINCIA DI SALERNO
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI TRASPORTO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI CHE FREQUENTANO ISTITUTI SUPERIORI DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA. ANNO SCOLASTICO
COMUNE DI PARMA SERVIZIO SERVIZI EDUCATIVI S.O. SERVIZI PER LA SCUOLA
COMUNE DI PARMA SERVIZIO SERVIZI EDUCATIVI S.O. SERVIZI PER LA SCUOLA SERVIZI ESTIVI - CENTRI ESTIVI in CITTA - CENTRI ESTIVI in CAMPAGNA - PER BAMBINI/E E RAGAZZI/E DAI 6 AI 14 ANNI BANDO PER LA RICHIESTA
COMUNE DI MASSA POLITICHE SOCIALI, DELLA CASA E PARI OPPORTUNITA UFFICIO CASA
COMUNE DI MASSA POLITICHE SOCIALI, DELLA CASA E PARI OPPORTUNITA UFFICIO CASA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE Indetto ai sensi dell art. 11 della legge 9
MODELLO UNICO BANDO PROVINCIALE PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI SILLANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S.
\ MODELLO UNICO BANDO PROVINCIALE PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI SILLANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2009/2010 Vista la L.R. 32 del 26.7.02 Testo unico della normativa della
Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse
Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso Art.1 Premesse L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Biologi, in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3, comma 3, dello
BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA
Comune di Massarosa BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA Vista la L.R. 32 del 26.7.02 Testo unico della normativa della
BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo
BORSA DI STUDIO 1) Il contributo Il contributo rappresenta un premio destinato agli studenti, appartenenti a nuclei famigliari con reddito ISEE non superiore ad Euro 20.300,00, con un buon profitto scolastico
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI SU PRESTITO BANCARIO BANDO PER L ANNO IN CORSO
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI SU PRESTITO BANCARIO BANDO PER L ANNO IN CORSO Art. 1 PREMESSE L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Biologi, in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3,
Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n.16 del 06.02.2014
Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n.16 del 06.02.2014 DIRETTIVE PER IL CONTROLLO DELLE AUTODICHIARAZIONI RELATIVE ALL ACCESSO AI SERVIZI ED ALLE PRESTAZIONI AGEVOLATE NELL AMBITO DEI SERVIZI
SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI TRASPORTO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI CHE FREQUENTANO ISTITUTI SUPERIORI DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA. ANNO SCOLASTICO
Settore Formazione e Lavoro Servizio Attività formative AVVISO
PROVINCIA DI FROSINONE Settore Formazione e Lavoro Servizio Attività formative AVVISO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DI ASPIRANTI PRESIDENTI DI COMMISSIONE D ESAME PER I CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 20 BORSE DI STUDIO
Sede legale: C.so Italia, 55 - Sede amministrativa: via Morelli, 39 34170 GORIZIA Tel/fax 0481/536272 www.consunigo.it info@consunigo.it CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 20 BORSE DI STUDIO 1. Oggetto
AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA 2012 - ANNUALITA 2013
AVVISO PUBBLICO AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA 2012 - ANNUALITA 2013 IL RESPONSABILE DEL in attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n.19/04 dell 08/05/2012 e delle linee guida
A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli
A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli REGOLAMENTO Contributo per spese di trasporto Articolo n. 1 OGGETTO Il contributo per spese di trasporto
REGIONE LIGURIA 1. OBIETTIVI E TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE
REGIONE LIGURIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI AGEVOLAZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON ALMENO UN FIGLIO MINORE PER LA RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE 1. OBIETTIVI E TIPOLOGIA
COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA - Provincia di Venezia -
COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA - Provincia di Venezia - - approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30/03/2015 - - Art. 1 Oggetto...pag. 2 - Art. 2 Partecipazione di privati finanziatori...pag.
PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive
PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA
Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:
Si raccomanda di riportare in maniera completa e leggibile i dati. Spazio riservato all ufficio concorsi Spazio riservato al Protocollo Generale PROT. N. 3-11/10/11/2 ISTR_TECN_GEOM AL COMUNE DI TRIESTE
Avviso di Concorso. Asili Nido 2015
Avviso di Concorso Asili Nido 2015 175 Contributi per il rimborso delle spese di iscrizione e frequenza presso Asili Nido per bambini nati nell anno 2013, a favore dei figli dei dipendenti del Gruppo di
Provincia di Cagliari
COMUNE DI SERRENTI Provincia di Cagliari Regolamento Per l attribuzione dei vantaggi economici previsti dalle leggi sul diritto allo studio Approvato dal Consiglio Comunale con atto N. 30 dell 11.04.2003
C I T T À D I C O N E G L I A N O
Prot. n. 47660/AEP del 15/09/06 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAVORIRE L ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEL GAS METANO PER LA TRASFORMAZIONE A GAS NATURALE DEGLI IMPIANTI PER RISCALDAMENTO
BANDO DI CONCORSO. per la partecipazione a. Master universitari executive
BANDO DI CONCORSO per l erogazione di borse di studio in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali per la partecipazione
Prot. n. 4721 Osini, li 31/12/2012. Misure di sostegno dei piccoli comuni. L.R. 1/2011 Art. 3 bis L.R. 12/2011 - Art. 18 - Comma 31.
Prot. n. 4721 Osini, li 31/12/2012 Misure di sostegno dei piccoli comuni L.R. 1/2011 Art. 3 bis L.R. 12/2011 - Art. 18 - Comma 31. Delibera della G.R. n. 48/38 del 01.12.2011 Misure attuative BANDO Assegnazione
COMUNE DI MERLARA PROVINCIA DI PADOVA CODICE FISCALE - 82005590284 PARTITA IVA 00672710282
COMUNE DI MERLARA PROVINCIA DI PADOVA CODICE FISCALE - 82005590284 PARTITA IVA 00672710282 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA N. 9 35040 MERLARA PD TEL.: 0429-85015 FAX: 0429-844279 Prot. li, BANDO DI CONCORSO
BANDO DISPONIBILITA. 2.629,00
COMUNE DI GONNOSNÒ PROVINCIA DI ORISTANO Ufficio Servizio Sociale Professionale Via Oristano, 30-09090 GONNOSNÒ P.I. 00069670958 E-mail: protocollo@pec.comune.gonnosno.or.it 0783/931678 0783/931679 L.R.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti/accertati alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso.
Regione del Veneto - AZIENDA U.L.SS. N. 8 ASOLO dipartimento risorse umane responsabile: dott. Alessandro Di Turi Asolo, 21 gennaio 2014 Prot. n. 2935 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO ONLINE IL 21/01/2014
BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA
COMUNE DI BARGA COMUNE DI BORGO A MOZZANO COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA Vista la
COMUNE DI ROCCARAINOLA
COMUNE DI ROCCARAINOLA BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA 2014 ART. 11 LEGGE 431/1998 Questa Amministrazione, in esecuzione della
COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari
COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 1 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER
PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013
Allegato 1 DD DOMANDA DI PRESENTAZIONE PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013 Al Signor Sindaco del Comune di CAGLIARI Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a Via n Tel. Cell.
BANDO DI CONCORSO VALORE VACANZA 2015
VALORE VACANZA IN ITALIA Italia junior BANDO DI CONCORSO VALORE VACANZA 2015 Per giovani nati tra il 1 gennaio 2004 e il 31 dicembre 2008 Durata dei soggiorni, a scelta, tra: otto giorni e sette notti
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI SPECIALISTA TECNICO
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI SPECIALISTA TECNICO La Società Trasporti Provinciale S.p.A. Bari (STP Bari SpA), in applicazione del proprio regolamento del 22/10/2008 per le
DIPARTIMENTO IX - DIREZIONE Viale di Villa Pamphili, 100 00152 Roma
DIPARTIMENTO IX - DIREZIONE Viale di Villa Pamphili, 100 00152 Roma AVVISO PUBBLICO RISERVATO AI CENTRI ANZIANI DI ROMA E PROVINCIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PICCOLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE
BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE
BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE OGGETTO Il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave appartenenti alla provincia di Belluno emana il bando
Destinatari e requisiti
ALL. 1 COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA BANDO PER L ACCESSO, L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI PER LA TRASFORMAZIONE A GAS METANO E GPL DEGLI AUTOVEICOLI PRIVATI (contributi
SINTESI BANDO X LE FAMIGLIE VALORE VACANZA 2014
SINTESI BANDO X LE FAMIGLIE VALORE VACANZA 2014 N. 2 BENEFICI A CONCORSO: VALORE VACANZA IN ITALIA Italia junior Per giovani nati tra il 1 gennaio 2003 e il 31 dicembre 2007 Durata dei soggiorni, a scelta,
Disposizioni attuative e relativi criteri per l istruttoria da parte dei Comuni (L.R. n. 29/2012)
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1804 del 03 ottobre 2013 pag. 1/5 Disposizioni attuative e relativi criteri per l istruttoria da parte dei Comuni (L.R. n. 29/2012) Si espongono di
COMUNE DI GORLA MAGGIORE
COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese Ufficio Pubblica Istruzione e Cultura 1 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO Articolo 1 PREMESSA L Amministrazione Comunale di Gorla Maggiore in conformità
COMUNE DI FIESSE. COMUNE DI FIESSE Provincia di Brescia
COMUNE DI FIESSE COMUNE DI FIESSE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO (Allegato alla deliberazione C.C. n.44 del 26.09.2014 PREMESSA Articolo 1 L Amministrazione Comunale
BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AD UNIVERSITARI a.a. 2011/2012 RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AD UNIVERSITARI a.a. 2011/2012 RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La società ENOI di Milano e il Comune di Lerici, a seguito della donazione
Prot. N. 14143/C11 del 15 11 2012
Prot. N. 14143/C11 del 15 11 2012 Con l Europa investiamo nel vostro futuro All Albo della Scuola Alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Palermo All Ufficio Scolastico Regionale
Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2015
PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055) 819941 Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2015 Il presente bando è emanato ai sensi dell art. 11 della legge
Comune di Pozzuolo del Friuli
Comune di Pozzuolo del Friuli INTERNET sito web: www.comune.pozzuolo.udine.it e-mail: protocollo@com-pozzuolo-del-friuli.regione.fvg.it Via XX Settembre, 31 33050 POZZUOLO DEL FRIULI (UD) C.F.: 80010530303
DISPOSIZIONI ATTUATIVE IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE DEI PROTESTI CAMBIARI TITOLO PRIMO. Art.1. Criteri generali
DISPOSIZIONI ATTUATIVE IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE DEI PROTESTI CAMBIARI (DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.272 DEL 29 OTTOBRE 2008) TITOLO PRIMO DOMANDE DI CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DEI PROTESTI A SEGUITO
CLUB ALPINO ITALIANO
CLUB ALPINO ITALIANO Bando di mobilità esterna volontaria per l assunzione di n. 2 profili amministrativi nella categoria B2 (ex VI qualifica funzionale) a tempo indeterminato e pieno. Area Amministrativa
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 BANDO PROVINCIALE
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 BANDO PROVINCIALE PER L ASSEGNAZIONE DEI BUONI PER IL RIMBORSO TOTALE O PARZIALE PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO IN USO PRESSO LE SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI DI ISTRUZIONE
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI AGLI STUDENTI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO A.A. 2006/2007 IL RETTORE
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI AGLI STUDENTI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO A.A. 2006/2007 IL RETTORE VISTA la delibera della Giunta Regionale della Lombardia n. 3004 del 27.7.2006
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 indetto ai sensi della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999,
Articolo 1 Finalità generali
Allegato A Deliberazione della G.R. n. 104/2014 Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli
COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari Settore - Servizio Istruzione e Cultura
COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari Settore - Servizio Istruzione e Cultura Approvato con deliberazione della G.C. n. 68 del 13.05.2015 MODALITA DI ACCESSO AL SERVIZIO MENSA SCUOLA DELL INFANZIA
BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DEL CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DEL CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2015/2016 Art.1 Finalità Il presente bando detta
Bando di concorso per l assegnazione delle Borse di Studio Anno Accademico 2014/15
Prot. 2008/A20C 12/05/2015 Bando di concorso per l assegnazione delle Borse di Studio Anno Accademico 2014/15 BANDO di CONCORSO Assegnazione n. 12 Borse di Studio Il presente concorso, per soli titoli,
Il Responsabile dei servizi alla persona
Bando per l assegnazione di n 4 posti nel Nido d Infanzia di Corsagna, indetto ai sensi della Determinazione n 598 del 07.09.2010 del Responsabile dei Servizi alla Persona. Il Responsabile dei servizi
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI AGLI STUDENTI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO A.A. 2007/2008 IL RETTORE
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI AGLI STUDENTI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO A.A. 2007/2008 IL RETTORE VISTA la delibera della Giunta Regionale della Lombardia n. 3004 del 27.7.2006
Brescia, 27 agosto 2014 AVVISO PUBBLICO. in ordine al conferimento di incarico temporaneo nella qualifica sottoindicata:
Prot. n.0047433/bc S P E D AL I C I V I L I B R E S C I A AVVISO PUBBLICO Brescia, 27 agosto 2014 in ordine al conferimento di incarico temporaneo nella qualifica sottoindicata: N.3 POSTI DI COLLABORATORE
ART. 1 OGGETTO ART. 2 DEFINIZIONE E TIPOLOGIA
Regolamento per la concessione di contributi a sostegno dei Centri vacanza per minori ai sensi del Regolamento Regionale approvato con DPReg n. 0190/PRES del 22.05.2001 e dei Centri socio-educativi per
COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE
COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì Cesena REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE AI CITTADINI DI CONRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA PRESSO ABITAZIONI PRIVATE Approvato con deliberazione
A Z I E N D A OSPEDALIERA P A D O V A
SCADENZA: 16/07/2009 REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A OSPEDALIERA P A D O V A BANDO DI AVVISO PUBBLICO Si rende noto che in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 534 del 19/05/2009 è
Settore 3 Servizi al Cittadino
Settore 3 Servizi al Cittadino Deliberazione della G.R. n.104/2014 Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie,
REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A.
REGOLAMENTO PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A. RE02.PGAP01 Pag. 1 a 7 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A. REGOLAMENTO PADANIA ACQUE GESTIONE S.P.A.
Dote Sport. Le risorse finanziarie destinate alla Dote Junior non potranno andare a compensare fabbisogni relativi alla Dote Teen e viceversa.
Dote Sport Con D.G.R. X/3731 del 19 giugno 2015 sono stati approvati i criteri e le modalità per l assegnazione della Dote Sport, misura prevista dall art. 5 della l.r. 1 ottobre 2014, n. 26 che intende
BANDO DI SELEZIONE PER ELETTRICISTI
BANDO DI SELEZIONE PER ELETTRICISTI La Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari indice una Selezione pubblica per esami, preordinata alla costituzione di una graduatoria di idonei da cui
REQUISITI PER L AMMISSIONE
FARMACIE: AVVISO PUBBLICO LEGGE 68/99 (giovedì, 29 ottobre 2009 10:27) - Inviato da Ufficio Stampa - Ultimo aggiornamento (venerdì, 30 ottobre 2009 09:33) AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L
AVVISO PER L EROGAZIONE DI MUTUI IN FAVORE DI GIOVANI COPPIE CON CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI
AVVISO PER L EROGAZIONE DI MUTUI IN FAVORE DI GIOVANI COPPIE CON CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI 1. Definizioni Prima casa ammessa a contributo. Si intende l abitazione che usufruisce delle agevolazioni
COMUNE DELLA SPEZIA. Regolamento Comunale per l applicazione dell ISEE indicatore della situazione economica equivalente
COMUNE DELLA SPEZIA Regolamento Comunale per l applicazione dell ISEE indicatore della situazione economica equivalente Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 27/03/2015 1 INDICE Art.
Via Roma n. 101 59100 Prato Tel. 0574-1836425 Fax 0574-1836424 sociale@comune.prato.it Posta certificata: comune.prato@postacert.toscana.
SERVIZIO SOCIALE E SANITA Via Roma n. 101 59100 Prato Tel. 0574-1836425 Fax 0574-1836424 sociale@comune.prato.it Posta certificata: comune.prato@postacert.toscana.it SELEZIONE PUBBLICA PER FORMAZIONE GRADUATORIA
BANDO BORSE DI STUDIO ALUNNI MERITEVOLI a.s. 2014/15
BANDO BORSE DI STUDIO ALUNNI MERITEVOLI a.s. 2014/15 L Amministrazione Comunale con atto di C.C. n. 33 in data 17 settembre 2015, ha approvato il regolamento per l assegnazione di borse di studio per meriti
PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione **************
PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione ************** BANDO BORSE di STUDIO UNIVERSITARIE Anno accademico 2013/2014 La Provincia
Prot. 10278 Santa Lucia di Piave, 13.10.2009
Prot. 10278 Santa Lucia di Piave, 13.10.2009 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA CONVERSIONE A GAS METANO O GPL DEI VEICOLI PRIVATI DEI RESIDENTI NEL COMUNE DI SANTA LUCIA DI PIAVE
Pr o v i n c i a d i Sa l e r n o
BANDO DI CONCORSO Contributi integrativi ai canoni di locazione - Anno 2014 Legge 9 dicembre 1998, n.431, art.11; Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione E indetto un bando
COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo
Avviso pubblico di selezione per l attivazione di n. 3 tirocini di inserimento e reinserimento ai sensi della L.R.T n. 32/2002 e successive modificazioni e integrazioni. Il responsabile del settore amministrativo
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14
CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14
People for Future Onlus Corso Mazzini,216 63100 Ascoli Piceno e-mail: peopleforfuture@libero.it
People for Future Onlus Corso Mazzini,216 63100 Ascoli Piceno e-mail: peopleforfuture@libero.it BANDO DI CONCORSO A.A. 2015/2016 People for future rende noto che è aperto, fino al 12 ottobre 2015, un concorso
COMUNE DI MAGNAGO (PROV.DI MILANO)
COMUNE DI MAGNAGO (PROV.DI MILANO) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER SOLI TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA AI FINI DELL ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE DI CAT. C INSEGNANTE SCUOLA
Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità
Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli
SELEZIONI INTERNE PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N.5 POSTI DI OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO-AUTOMEZZI, N.
Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria Via Venezia, 16 15121 ALESSANDRIA Tel. 0131 206111 www.ospedale.al.it asoalessandria@pec.ospedale.al.it C. F. P. I. 0 1 6
ANNO SCOLASTICO 2012/2013. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO
C O M U N E D I E S C O L C A P R O V I N C I A D I C A G L I A R I Via Dante n 2 Tel. 0782808303 - Fax 0782808516 e-mail: segreteria.escolca@tiscali.it Prot. n. 2019 del 08.07.13 BANDO DI CONCORSO PER
REGIONE BASILICATA. Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell Impresa, Innovazione Tecnologica AVVISO PUBBLICO. Anno 2009
REGIONE BASILICATA Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell Impresa, Innovazione Tecnologica AVVISO PUBBLICO Anno 2009 CONTRIBUTO REGIONALE PER LA RIDUZIONE DEL COSTO DELL ENERGIA PER LE FAMIGLIE
2. REQUISITI PER ACCEDERE AL BANDO: A)
BANDO 2014 PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER PERSONE IDONEE A SVOLGERE PER UN BREVE PERIODO PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO ex Legge 33/2009 PROMOSSI DAL COMUNE DI CALDERARA DI
COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento
COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento Prot. 6262 BANDO DI CONCORSO Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11- Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Erogazione contributi
BANDO DI SELEZIONE. Direzione didattica: Antonio Turturiello
BANDO DI SELEZIONE Direzione didattica: Antonio Turturiello ARTICOLO 1. INDIZIONE CONCORSO E indetto il concorso pubblico per titoli per l ammissione al Master di secondo livello, di durata annuale, in
PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO
PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Avviso pubblico relativo all inserimento lavorativo di persone disabili all interno di cooperative sociali di tipo B e loro Consorzi ed interventi di accompagnamento
SERVIZIO PERSONALE, INFORMATICA E COMUNICAZIONE
COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO PERSONALE, INFORMATICA E COMUNICAZIONE RIAPERTURA DEI TERMINI E MODIFICA DEL BANDO (estensione della partecipazione ai cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti sul
CITTA di GINOSA Provincia di Taranto
CITTA di GINOSA Provincia di Taranto Ufficio Personale P.zza Marconi - C.A.P. 74013 Tel. 099.8290233-Fax.099.8244826 Cod. Fisc.: 80007530738 - P.I 00852030733 AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER
Provincia dell Ogliastra BANDO DI CONCORSO
Allegato alla determinazione del Resp. Serv. Amm.vo e Economico Finanziario N. 242 del 10.11.2014 C O M U N E Provincia dell Ogliastra I L B O N O BANDO DI CONCORSO CONCESSIONE BORSE DI STUDIO IN FAVORE
PROVINCIA DI ROMA. Dipartimento III Servizi per la Formazione il Lavoro e la promozione della qualità della vita
PROVINCIA DI ROMA Dipartimento III Servizi per la Formazione il Lavoro e la promozione della qualità della vita Servizio 1 Politiche del lavoro e Servizi per l Impiego S.I.L.D. - Servizio Inserimento Lavorativo
Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA
Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA L'importo dei contributi universitari è graduato in 5 fasce di contribuzione, determinate sulla base di scaglioni ISEE (Indicatore della situazione economica
REGIONE TOSCANA COMUNE DI MONTIERI
REGIONE TOSCANA COMUNE DI MONTIERI BANDO DI CONCORSO PER CAMBI DI ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA NEL COMUNE DI MONTIERI IL RESPONSABILE DELL AREA in attuazione della
BANDO DI CONCORSO. per la partecipazione a. Master Executive professionalizzanti CERTIFICATI E CONVENZIONATI DA INPS
BANDO DI CONCORSO per l erogazione di borse di studio in favore dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1,c.245 della legge 662/96) per la partecipazione
PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI CAMPORGIANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012
\ PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI CAMPORGIANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012 Vista la L.R. 32 del 26.7.02 Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia
REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DI FREQUENZA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E NIDO D INFANZIA
REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DI FREQUENZA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E NIDO D INFANZIA - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 27.07.2006 - Modificato
Provincia di Pisa. Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche
Provincia di Pisa Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche Riapertura del bando per la concessione di contributi per l innovazione del parco caldaie nella direzione del risparmio energetico
CONCORSI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI INDIVIDUALI A NN O S C OL AS TI CO 2011/2012 (Borse di studio)
CONCORSI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI INDIVIDUALI A NN O S C OL AS TI CO 2011/2012 (Borse di studio) In conformità alle disposizioni previste dal Piano di Indirizzo Generale Integrato 2006-2010
COMUNE DI SANT ANTIOCO (Provincia di Carbonia- Iglesias)
COMUNE DI SANT ANTIOCO (Provincia di Carbonia- Iglesias) BANDO PUBBLICO PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI CONTRASTO DELLE POVERTA - Linea di intervento 3 - CONCESSIONE DI SUSSIDI PER LO SVOLGIMENTO
Comunicazione di Fine Progetto e Richiesta Saldo 1
Comunicazione di Fine Progetto e Richiesta Saldo 1 Da inviare (su carta intestata dell ente) a: Dichiarazione di Spesa FINALE numero del / / Oggetto: La concessione del contributo/finanziamento è avvenuto
3. Destinatari Studenti residenti nel Comune di Isola del Giglio che frequentano le scuole superiori in ambito regionale.
Bando provinciale per l assegnazione di buoni studio a favore degli studenti residenti nel Comune di Isola del Giglio mis. C.2 POR Ob.3 2000-06 anno scolastico 2007/08 Premessa La Provincia di Grosseto
Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto. Procedure di ammissione
Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto Procedure di ammissione A.A. 2013-2014 Informazioni generali L ammissione al primo anno dei corsi specialistici dell ISIA di Firenze
REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO AGRICOLTURA, TUTELA DELLA FAUNA E DELLA FLORA DIREZIONE AGRICOLTURA. Settore Sviluppo delle Produzioni Vegetali
REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO AGRICOLTURA, TUTELA DELLA FAUNA E DELLA FLORA DIREZIONE AGRICOLTURA Settore Sviluppo delle Produzioni Vegetali Allegato 1 L.R. 24/2007 e D.G.R. n. 26-12334 del 12/10/2009 Contributo
PROV. SALERNO. Bando di pubblico concorso per l assegnazione di n. 3 licenze taxi e di n. 8 autorizzazione noleggio auto con
PROV. SALERNO Prot. 0002480 Bando di pubblico concorso per l assegnazione di n. 3 licenze taxi e di n. 8 autorizzazione noleggio auto con conducente. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la Legge 15.1.1992,