La scelta ragionata fra terapia farmacologica ed ablazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La scelta ragionata fra terapia farmacologica ed ablazione"

Transcript

1 Tigullio 2010 / S. Margherita Ligure febbraio 2010 La scelta ragionata fra terapia farmacologica ed ablazione Antonio Raviele, MD, FESC Dipartimento Cardiovascolare, Ospedale Umberto I, Mestre Venezia

2 Efficacia / Sicurezza Dati Letteratura Studi Confronto

3 Farmaci Antiaritmici Efficacia Sicurezza

4 Prevention of recurrence in studies comparing AADs with placebo or no treatment 70 Proportion without Recurrence (%) < 50% 0 Quinidine Disopyramide Propafenone Flecainide Amiodarone Sotalol Lafuente C et al. Arch Intern Med (2006) 166:

5 Canadian Trial of AF (CTAF) Mean Follow-up: 16 months Amiodarone (n=201) P < Propafenone (n=101) 65% Sotalol (n=101) {37% Days of follow-up (Roy D et al. NEJM 2000; 342: )

6 Farmaci Antiaritmici Efficacia Sicurezza

7 Proarrhythmic Profile of AA Drugs Torsade Atrial de Pointe VF VT * Flutter 1:1 Bradyarrhythmia Dysopiramide 1-2% Quinidine 2% Procainamide 1-2% Lidocaina Rare Rare Rare Rare Mexiletine Rare Rare Rare Morizicine Rare Propafenone Rare Flecainide Rare Amiodarone <1% Ibutilide 4-5% + Rare Sotalol 2-5% * More frequent in pts with structural HD or history of ventricular arrhythmias (Friedman PL et al. Am J Cardiol 1998; 82: 50N-58N)

8 Amiodarone / Potential adverse effects cardiac torsade de pointe < 1% bradycardia 5% hypothyroidism 6% hyperthyroidism 0.9%-2% pulmonary toxicity 1%-17% enzyme levels 15%-30% hepatotoxicity hepatatis/cyrrosis < 3% corneal microdeposits >90% optic neuropathy/neuritis 1%-2% blue-gray skin discoloration 4%-9% photosensitivity 25%-75% tremor/ataxia 3%-35% peripheral neuropathy 0.3% yr Vassallo P, Trohman RG. JAMA 2007; 298:

9 % Amiodarone Withdrawal CTAF PIAF AFFIRM 18% at 16 m 25% at 1 y 12.3% at 1 y

10 Overall Mortality associated with AADs Lafuente C et al. Arch Intern Med (2006) 166:

11 Rhythm Control vs Rate Control PIAF, Lancet 2000 RACE, N Engl J Med 2002 AFFIRM, N Engl J Med 2002 STAF, JACC 2003 HOT- CAFE, Chest 2004

12 N Engl J Med 2008; 358:

13 Rate vs Rhythm Trials Trial n Age, y Mean Follow-up Sinus rhythm (%) Warfarin (%) Thromboembolic complications % Mortality % AFFIRM 42m Rate control Rhythm control RACE 27m Rate control Rhythm control STAF 22m Rate control Rhythm control NR NR NR PIAF 12m Rate control Rhythm control NR NR Hot Cafe 20m Rate control Rhythm control NR NR Falk, RH. Circulation (2005) 111: 3141

14 Farmaci Antiaritmici Poco Efficaci Poco Tollerati Spesso Dannosi

15 Ablazione Transcatetere Efficacia Sicurezza

16 Efficacia ablazione FA Risultati a medio termine Risultati a lungo termine

17 Follow-up 12 months Cappato R et al. Circulation 2005; 111;

18 Cir Arrhythmia Electrophysiol 2009; 2:

19 Efficacy of catheter ablation of atrial fibrillation Fu = 14 mths 57% 71% 72% 77% 25% Calkins H et al. Cir Arrhythmia Electrophysiol 2009; 2:

20 In: Atrial Fibrillation Ablation. A Natale, A Raviele eds, Blackwell Publishing 2007

21 In: Atrial Fibrillation Ablation. A Natale, A Raviele eds, Blackwell Publishing 2007

22 O Neill MD et al. Circulation 2007; 116:

23 Efficacia ablazione FA Risultati a medio termine Risultati a lungo termine

24 Heart Rhythm 2009; 6:

25 1404 pts ; mean f u = 57±17 mths Bhargava M et al. Heart Rhythm 2009; 6:

26 1404 pts ; mean f u = 57±17 mths Bhargava M et al. Heart Rhythm 2009; 6:

27 Europace 2009; November 3 (Pub ahead of print)

28 Clinical Characteristics Bertaglia E et al. Europace 2009; November 3 (Pub ahead of print)

29 Bertaglia E et al. Europace 2009; November 3 (Pub ahead of print)

30 Ablazione Transcatetere Efficacia Sicurezza

31 Complicanze Ablazione FA Tamponamento Cardiaco Eventi Tromboembolici Stenosi delle VP Lesione del Nervo Frenico Fistola Atrio-Esofageo Lesione vagale Periesofagea Complicanze Vascolari Occlusione Arteria Cx Embolia Gassosa Intrappolamento Cat. VM Flutter/Tachicardia ASx % 0 7% 0.5 2% % 0.25% 1% 0 13% 0.002% % 3 50% In: Atrial Fibrillation Ablation. A Natale, A Raviele eds, Blackwell Publishing 2007

32 Fistola Atrio-Esofagea Due casi di fistola atrio-esofagea (fistula), il primo durante intervento chirurgico riparativo (case 1), il secondo al tavolo autoptico (case 2). Riprodotto con permesso da Pappone C et al. Circulation 2004; 109:

33 J Am Coll Cardiol 2009;53:

34 Fatality rates according to type of complication 32 deaths in pts (0.98 per 1.000) Cappato R et al. J Am Coll Cardiol 2009; 53:

35 Tasso complicanze maggiori Cappato 2005 Bertaglia 2007 Dagres 2009 Barghava % 3.7 % 3.7 % 3.4 % Cappato R et al. Circulation 2005; 111; ; Bertaglia E et al. Heart Rhythm 2007; 4: ; Dagres N et al. J Cardiovasc Electrophysiol 2009; 20: ; Bhargava M et al. Heart Rhythm 2009; 6:

36 Ablazione Transcatetere Efficacia discreta / buona a medio termine Risultati poco noti / controversi a lungo termine Rischio non indifferente di complicanze

37 Studi Randomizzati e Prospettici di Confronto Farmaci AA vs Ablazione

38 Studi R & P Ablazione vs Farmaci RF ablation vs AAD as first-line treatment for AF Wazni OM et al. JAMA 2005; 293: Catheter ablation in drug-refractory AF Stabile G et al. EHJ 2006; 27: Circumferential PV ablation for chronic AF Oral H et al. NEJM 2006; 354: Circumferential PV ablation for paroxysmal AF Pappone C et al. JACC 2006; 48: Catheter ablation vs AAD for AF Jais P et al. Circulation 2008; 118: AAD vs RF ablation for paroxysmal AF Wilber D et al. JAMA 2010; 303:

39 Studi R & P Ablazione vs Farmaci Pz Recidive FA (no) Ablaz. Farm. Wazni Stabile Oral Pappone Jais Wilber 70 13% 63% % 91% % 96% % 76% % 77% % 84% % 77%

40 JAMA 2010; 303:

41 CA CA CA AAD AAD AAD Wilber D et al. JAMA 2010; 303:

42 Wilber D et al. JAMA 2010; 303:

43 Am Heart J 2009; 158: 15 20

44 Mortality during follow up Dagres N et al. Am Heart J 2009; 158: 15 20

45 Stroke or TIA during follow up Dagres N et al. Am Heart J 2009; 158: 15 20

46 Studi RP Farmaci AA vs Ablazione L ablazione sembra più efficace dei farmaci AA ed altrettanto sicura nel prevenire le recidive aritmiche a breve termine, almeno nei pz con FA parossistica Mancano, però risultati su casistiche ampie, non selezionate, con follow-up di lunga durata e riguardanti end-points hard, quali stroke e mortalità

47 Tigullio 2010 / S. Margherita Ligure febbraio 2010 La scelta ragionata fra terapia farmacologica ed ablazione Antonio Raviele, MD, FESC Dipartimento Cardiovascolare, Ospedale Umberto I, Mestre Venezia

48 Conclusioni L ablazione della fibrillazione atriale è una terapia valida e oramai consolidata, che ha ampiamente superato la fase embrionale e che oggigiorno deve essere presa seriamente in considerazione da tutti i cardiologi

49 Linee-Guida / Indicazioni ablazione FA FA di qualsiasi tipo (in particolare FA parossistica o persistente) Sintomatica Refrattaria ai farmaci antiaritmici (uno o più)

50 Potenziali Candidati Persone affette persone Nuovi casi x anno persone

51

52 J Cardiovasc Electrophysiol 2009; 20:

53 Results 73% 24% Nair JM et al. J Cardiovasc Electrophysiol 2009; 20:

Fibrillazione atriale

Fibrillazione atriale Fibrillazione atriale Approccio ablativo: quando, a chi, dove, con che metodo? M. Tritto U.O.C. Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Istituto Clinico Humanitas Mater Domini Castellanza (VA) N Engl

Dettagli

Ablazione di FA nella FA non parossistica: Avanti tutta!

Ablazione di FA nella FA non parossistica: Avanti tutta! 12 Congresso Nazionale AIAC, Bologna 12/14 Marzo 2015 Ablazione di FA nella FA non parossistica: Avanti tutta! Antonio Raviele, MD, FESC, FHRS Presidente ALFA Alleanza per la Lotta alla Fibrillazione Atriale,

Dettagli

Fibrillazione Atriale & Mortalità: Causa o Associazione?

Fibrillazione Atriale & Mortalità: Causa o Associazione? Tigullio Cardiologia 2014 S. Margherita Ligure 3/4 Aprile 2014 Fibrillazione Atriale & Mortalità: Causa o Associazione? Antonio Raviele, MD, FESC, FHRS ALFA-Alleanza per la Lotta alla Fibrillazione Atriale,

Dettagli

Esperienza dell AIAC Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione

Esperienza dell AIAC Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione 31 Congresso Nazionale SIFO, 6-8 Ottobre 2010 Percorsi di HTA a confronto Esperienza dell AIAC Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione Dr Sakis Themistoclakis Vice Presidente AIAC 1 Dipartimento

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE

FIBRILLAZIONE ATRIALE FIBRILLAZIONE ATRIALE Definizione Aritmia caratterizzata da una rapida e disordinata attivazione elettrica degli atri (400-600 b/m) con perdita della contrazione atriale. La trasmissione degli impulsi

Dettagli

Riccardo Riccardi Divisione di Cardiologia Ospedale Agnelli di Pinerolo. 23 Settembre 2017

Riccardo Riccardi Divisione di Cardiologia Ospedale Agnelli di Pinerolo. 23 Settembre 2017 Fibrillazione Atriale: L Ablazione quando e perchè Riccardo Riccardi Divisione di Cardiologia Ospedale Agnelli di Pinerolo 23 Settembre 2017 In Italia 1-1.5 milioni con FA 8-10.000 ablazioni all anno 20-30%

Dettagli

ARITMIE IPERCINETICHE: MECCANISMI E TRATTAMENTO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

ARITMIE IPERCINETICHE: MECCANISMI E TRATTAMENTO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA DIVISIONE CLINICIZZATA DI CARDIOLOGIA DIRETTORE: PROF. C. VASSANELLI ARITMIE IPERCINETICHE: MECCANISMI E TRATTAMENTO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE Dott.ssa Ilaria Nicoletti

Dettagli

IN QUALI CASI LA FIBRILLAZIONE ATRIALE STABILE E REFRATTARIA SUGGERISCE ABLAZIONE ELETTRICA?

IN QUALI CASI LA FIBRILLAZIONE ATRIALE STABILE E REFRATTARIA SUGGERISCE ABLAZIONE ELETTRICA? IN QUALI CASI LA FIBRILLAZIONE ATRIALE STABILE E REFRATTARIA SUGGERISCE ABLAZIONE ELETTRICA? C. Pappone, V. Santinelli Dipartimento di Cardiologia, Reparto di Aritmologia, Università Vita-Salute, Ospedale

Dettagli

Fibrillazione atriale Il trattamento

Fibrillazione atriale Il trattamento Fibrillazione atriale Il trattamento Claudio Pratola Ferrara, 24/09/2011 Razionale: Eterogeneità NORMAL HEART Acute Irritation Lone Endoocrine Problems Conduction Alterations Interatrial Sick-sinus syndrome

Dettagli

Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede

Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede Fibrillazione Atriale: antiaritmici e anticoagulanti a vita però l ablazione può risolvere tutto. Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede La Prevalenza della

Dettagli

Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale. Prof. Massimo Santini. Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma

Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale. Prof. Massimo Santini. Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale Prof. Massimo Santini Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma In un editoriale sul New England Journal of Medicine, Braunwald definiva

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

LA STRATEGIA RATE-CONTROL HA ANCORA UN GROSSO SPAZIO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON FIBRILLAZIONE ATRIALE

LA STRATEGIA RATE-CONTROL HA ANCORA UN GROSSO SPAZIO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON FIBRILLAZIONE ATRIALE LA STRATEGIA RATE-CONTROL HA ANCORA UN GROSSO SPAZIO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON FIBRILLAZIONE ATRIALE Autori: Paolo Alboni, Kamal Al Yassini, Gianfranco Baggioni, Anna Holzl, Nicola Stucci, Paola

Dettagli

Indicazioni cliniche e strategie ablative della fibrillazione atriale

Indicazioni cliniche e strategie ablative della fibrillazione atriale Cardiolucca 2014 Indicazioni cliniche e strategie ablative della fibrillazione atriale Ospedale F. Miulli Acquaviva delle Fonti - Bari Massimo Grimaldi Cardiologia Universitaria Foggia CONFLITTO D INTERESSE

Dettagli

Fibrillazione Atriale

Fibrillazione Atriale Fibrillazione Atriale Prof. Fiorenzo Gaita Università di di Torino Dipartimento Cardiologia --Asti LE ONDE A NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE (FA) POSSONO ESSERE DI ASPETTI DIVERSI: GROSSOLANE (DI SOLITO INDICE

Dettagli

Il destino dei pazienti con recidiva di FA dopo ablazione del substrato. N. Bottoni

Il destino dei pazienti con recidiva di FA dopo ablazione del substrato. N. Bottoni Tigullio Cardiologia 2012 16-18 febbraio 2012 Fibrillazione atriale: verso un approccio più appropriato: Il destino dei pazienti con recidiva di FA dopo ablazione del substrato N. Bottoni U.O. Cardiologia

Dettagli

A cura di Gianluca Zingarini

A cura di Gianluca Zingarini LE 5 COSE CHE TUTTI I CARDIOLOGI DEVONO SAPERE SU: QUANDO PROPORRE UNA ABLAZIONE TRANSCATETERE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE E COSA DEVE SAPERE IL PAZIENTE A cura di Gianluca Zingarini 1. L ablazione transcatetere

Dettagli

Elettrocardiogramma. Pulsus Inaequalis et Irregularis Einthoven W. Le télécardiogramme. Arch Int Physiol 1906;4:

Elettrocardiogramma. Pulsus Inaequalis et Irregularis Einthoven W. Le télécardiogramme. Arch Int Physiol 1906;4: Elettrocardiogramma Pulsus Inaequalis et Irregularis Einthoven W. Le télécardiogramme. Arch Int Physiol 1906;4:132 164. Fibrillazione atriale: definizione Aritmia caratterizzata da una rapida e disordinata

Dettagli

QUALE FREQUENZA TENERE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE? I RISULTATI SORPRENDENTI DELLO STUDIO RACE II

QUALE FREQUENZA TENERE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE? I RISULTATI SORPRENDENTI DELLO STUDIO RACE II Rel. 29/2011 28-01-2011 9:08 Pagina 29 QUALE FREQUENZA TENERE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE? I RISULTATI SORPRENDENTI DELLO STUDIO RACE II P. Delise, G. Allocca, N. Sitta Unità Operativa di Cardiologia,

Dettagli

L organizzazione spontanea della fibrillazione atriale (FA) in flutter atriale (FLA) è stata osservata in studi sull uomo e sull animale

L organizzazione spontanea della fibrillazione atriale (FA) in flutter atriale (FLA) è stata osservata in studi sull uomo e sull animale RISULTATI CLINICI DELLA ABLAZIONE DELL ITSMO CAVO- TRICUSPIDALICO NEI PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE RICORRENTE E FLUTTER ATRIALE TIPICO INDOTTO DAI FARMACI Bottoni N., Donateo P., Tomasi C., Quartieri

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE

FIBRILLAZIONE ATRIALE FIBRILLAZIONE ATRIALE Meccanismi patogenetici Cattedra di Cardiologia, Clinica Cardiologica Università degli Studi dell Insubria, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Elettrogenesi Fibrillazione

Dettagli

ABLAZIONE TRANSCATETERE nella fibrillazione atriale. indicazioni e complicanze

ABLAZIONE TRANSCATETERE nella fibrillazione atriale. indicazioni e complicanze ABLAZIONE TRANSCATETERE nella fibrillazione atriale indicazioni e complicanze CPSE Bonetti Maria Grazia Servizio di cardiologia interventistica Cardiologia Universitaria Ospedale S. Giovanni Battista -

Dettagli

La terapia ablativa della tachicardia da rientro nel nodo AV

La terapia ablativa della tachicardia da rientro nel nodo AV La terapia ablativa della tachicardia da rientro nel nodo AV N. Bottoni, R. Maggi*, F. Quartieri, P. Donateo*, G. Lolli, E. Puggioni, C. Menozzi, M. Brignole*. U.O. di Cardiologia Interventistica, Azienda

Dettagli

Il ruolo del sensore di forza nell ablazione di FA: in quali pazienti e con quali risultati? Dr. Diego Vaccari ULSS 8 Montebelluna (TV) -Italy

Il ruolo del sensore di forza nell ablazione di FA: in quali pazienti e con quali risultati? Dr. Diego Vaccari ULSS 8 Montebelluna (TV) -Italy Il ruolo del sensore di forza nell ablazione di FA: in quali pazienti e con quali risultati? Dr. Diego Vaccari ULSS 8 Montebelluna (TV) -Italy La nostra mente si convince che ciò che vede corrisponda alla

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

L ablazione transcatetere nella cura della fibrillazione atriale: indicazioni alla luce dei risultati dei più grandi trial

L ablazione transcatetere nella cura della fibrillazione atriale: indicazioni alla luce dei risultati dei più grandi trial RASSEGNA L ablazione transcatetere nella cura della fibrillazione atriale: indicazioni alla luce dei risultati dei più grandi trial Luigi Di Biase 1,2,3,4, Francesco Santoro 3, Pasquale Santangeli 1,3,

Dettagli

La fibrillazione atriale è una

La fibrillazione atriale è una Dossier 108 > DOSSIER Dialogo sui farmaci n. 3/2005 Questo contenuto non prevede il test di valutazione dell apprendimento. LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: quale obiettivo? PREMESSA La fibrillazione atriale

Dettagli

La Fibrillazione Atriale

La Fibrillazione Atriale IL PRONTO SOCCORSO TRA MENÙ FISSO E PIATTI DI STAGIONE Ferrara, 7 giugno 2014 La Fibrillazione Atriale Giovanni B. Vigna Dipartimento Medico - U.O. Medicina Interna Universitaria Azienda Ospedaliera -

Dettagli

Diabete e cardiopatia ischemica cronica. Lorenzo Grazioli Gauthier MD Clinica Luganese Dip. Medicina Interna -Lugano

Diabete e cardiopatia ischemica cronica. Lorenzo Grazioli Gauthier MD Clinica Luganese Dip. Medicina Interna -Lugano Diabete e cardiopatia ischemica cronica Lorenzo Grazioli Gauthier MD Clinica Luganese Dip. Medicina Interna -Lugano Cardiopatia ischemica stabile e Angina: dimensioni del problema! 17 milioni di adulti

Dettagli

U.O.C di Cardiologia II^ Università di Napoli A.O. Monaldi Prof. M. G. Russo

U.O.C di Cardiologia II^ Università di Napoli A.O. Monaldi Prof. M. G. Russo U.O.C di Cardiologia II^ Università di Napoli A.O. Monaldi Prof. M. G. Russo Tachicardia da rientro intra-atriale post-incisionale: efficacia e sicurezza della terapia antiaritmica in un singolo centro

Dettagli

L ablazione della Fibrillazione Atriale: Esperienza di Novara

L ablazione della Fibrillazione Atriale: Esperienza di Novara L ablazione della Fibrillazione Atriale: Esperienza di Novara Eraldo Occhetta SSD Elettrofisiologia e Cardiostimoalzione Dipartimento Cardiovascolare AOU Maggiore della Carità Novara Ecg di Fibrillazione

Dettagli

La Fibrillazione Atriale nel Pronto Soccorso

La Fibrillazione Atriale nel Pronto Soccorso Centro Medico Culturale G. Marani La Fibrillazione Atriale:Up To Date Verona, 17 Giugno 2006 La Fibrillazione Atriale nel Pronto Soccorso G. Dellagiacoma, L. Filippozzi, A. Bonora, C. Pistorelli Pronto

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE

FIBRILLAZIONE ATRIALE FIBRILLAZIONE ATRIALE ED ICTUS CARDIOEMBOLICO: MISURE LEGISLATIVE, STRATEGIE DI PREVENZIONE, ACCESSO ALLE CURE ROMA 15 MAGGIO 2013 TERAPIA NON FARMACOLOGICA DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE ANDREA AVELLA Azienda

Dettagli

F. Gaita, D. Castagno, M. Anselmino

F. Gaita, D. Castagno, M. Anselmino 31-2013_31-2013 18/02/13 11.54 Pagina 291 Qual è il ruolo dell ablazione transcatetere della fibrillazione atriale nei pazienti con scompenso cardiaco? F. Gaita, D. Castagno, M. Anselmino divisione di

Dettagli

Dr. Francesco Santarelli U.O.C. di Cardiologia-UTIC-Emodinamica Ospedale civile di Teramo

Dr. Francesco Santarelli U.O.C. di Cardiologia-UTIC-Emodinamica Ospedale civile di Teramo Dr. Francesco Santarelli U.O.C. di Cardiologia-UTIC-Emodinamica Ospedale civile di Teramo Sabato 9 maggio 2015 Il sistema elettrico del cuore Il cuore è dotato di un sistema elettrico interno deputato

Dettagli

Approccio al paziente con fibrillazione atriale. Clinica Medica

Approccio al paziente con fibrillazione atriale. Clinica Medica Approccio al paziente con fibrillazione atriale Clinica Medica Elementi essenziali Irregolarmente irregolare Frequenza cardiaca di solito elevata Spesso associata con cardiopalmo (esordio acuto) o facile

Dettagli

Anticoagulazione nella fase post-acuta nella cardioversione elettrica. G. M. Francese. U.O. C. di Cardiologia Garibaldi-Nesima Catania

Anticoagulazione nella fase post-acuta nella cardioversione elettrica. G. M. Francese. U.O. C. di Cardiologia Garibaldi-Nesima Catania GARIBALDI-NESIMA, CT- ITALY Anticoagulazione nella fase post-acuta nella cardioversione elettrica G. M. Francese U.O. C. di Cardiologia Garibaldi-Nesima Catania www.escardio.org/guidelines GARIBALDI-NESIMA,

Dettagli

Quale ruolo oggi dei farmaci antiaritmici nei pazienti con fibrillazione atriale ricorrente senza una cardiopatia rilevante?

Quale ruolo oggi dei farmaci antiaritmici nei pazienti con fibrillazione atriale ricorrente senza una cardiopatia rilevante? POINT BREAK Quale ruolo oggi dei farmaci antiaritmici nei pazienti con fibrillazione atriale ricorrente senza una cardiopatia rilevante? Paolo Alboni Sezione di Cardiologia, Ospedale Privato Quisisana,

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI DRONEDARONE ATC C01BD (MULTAQ ) Presentata da: Dott. Carlo Lai P.O. SS Trinità ASL 8 di Cagliari In data novembre 2010 Per le seguenti motivazioni (sintesi): Trattamento

Dettagli

E. Piccolo*, G. Gasparini**, A. Raviele** * Università degli Studi di Padova. ** Dipartimento di Cardiologia, Ospedale Umberto I, Venezia-Mestre.

E. Piccolo*, G. Gasparini**, A. Raviele** * Università degli Studi di Padova. ** Dipartimento di Cardiologia, Ospedale Umberto I, Venezia-Mestre. FIBRILLAZIONE ATRIALE, UNA PIAGA TANTO INDAGATA E TEMUTA QUANTO ORAMAI CONFINATA TRA LE DELUSIONI TERAPEUTICHE: FORME MORBOSE PROFONDAMENTE DIVERSE O CURE LIMITATAMENTE EFFICACI? E. Piccolo*, G. Gasparini**,

Dettagli

Considerazioni sulla scelta antitrombotica della FA nello scompenso cardiaco

Considerazioni sulla scelta antitrombotica della FA nello scompenso cardiaco Considerazioni sulla scelta antitrombotica della FA nello scompenso cardiaco Paolo Colonna, MD FESC FANMCO Cardiology Hospital, Policlinico of Bari PROBE ROCKET AF 14264 73 60 3.5 0 13 87% 55 17.5 62 35.5

Dettagli

Epidemiologia e clinica della fibrillazione atriale

Epidemiologia e clinica della fibrillazione atriale Epidemiologia e clinica della fibrillazione atriale Gianfranco Ciaramitaro, MD, Ph.D Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone Atrial fibrillation is the most common arrhythmia of clinical

Dettagli

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Simposio: I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Dr. Francesco Cacciatore Cardiologia Riabilitativa Laboratorio della valutazione della Complessità

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

(1) Freedman, M.D. et al. J. Clin. Pharmacol. 1991; 31: (2) Rennie, J.G. et al. Drugs 1992; 43(1):

(1) Freedman, M.D. et al. J. Clin. Pharmacol. 1991; 31: (2) Rennie, J.G. et al. Drugs 1992; 43(1): METABOLISMO DI AMIODARONE Amiodarone presenta un profilo farmacocinetico peculiare, attribuito in gran parte all alta lipofilia della molecola che presenta un coefficiente di partizione ottanolo/acqua,

Dettagli

Energie alternative per l ablazione della Fibrillazione Atriale. Dott. L. Ottaviano U.O Cardiologia I - Aritmologia IC Città di Pavia Pavia

Energie alternative per l ablazione della Fibrillazione Atriale. Dott. L. Ottaviano U.O Cardiologia I - Aritmologia IC Città di Pavia Pavia Energie alternative per l ablazione della Fibrillazione Atriale Dott. L. Ottaviano U.O Cardiologia I - Aritmologia IC Città di Pavia Pavia AF Ablation Haissaguerre M, et al. N Engl J Med 1998; 339:659-666.

Dettagli

L ABLAZIONE ANTIARITMICA AL TRAGUARDO DEI TRENT ANNI. QUANDO SI DEVE E QUANDO SI PUO.

L ABLAZIONE ANTIARITMICA AL TRAGUARDO DEI TRENT ANNI. QUANDO SI DEVE E QUANDO SI PUO. Rel. 10/2009 13-02-2009 16:17 Pagina 105 L ABLAZIONE ANTIARITMICA AL TRAGUARDO DEI TRENT ANNI. QUANDO SI DEVE E QUANDO SI PUO. C. Pappone, V. Santinelli Dipartimento di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione

Dettagli

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA. XVII Congresso Regionale ARCA Roma 22 23 settembre 2017 Cardiopatia ischemica: La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria

Dettagli

L aneurisma del setto interatriale

L aneurisma del setto interatriale L aneurisma del setto interatriale Rodolfo Citro MD FANMCO FESC Ospedale San Luca Vallo della Lucania (SA). Aneurisma Greco aneurysma(da ANA + eurys largo) DILATAZIONE Aneurisma del setto interatriale

Dettagli

Le aritmie ventricolari nelle cardiopatie congenite operate: significato prognostico e trattamento

Le aritmie ventricolari nelle cardiopatie congenite operate: significato prognostico e trattamento Le aritmie ventricolari nelle cardiopatie congenite operate: significato prognostico e trattamento Francesco De Luca, Agata Privitera U.O.C. di Cardiologia Pediatrica, Ospedale Ferrarotto III CONGRESSO

Dettagli

Utilizzo dei NAO nella FA non valvolare: la forza sociale e culturale delle evidenze scientifiche

Utilizzo dei NAO nella FA non valvolare: la forza sociale e culturale delle evidenze scientifiche Utilizzo dei NAO nella FA non valvolare: la forza sociale e culturale delle evidenze scientifiche Paolo Colonna, MD FESC Cardiologia Ospedaliera, Policlinico di Bari Presidente eletto nazionale SIEC New

Dettagli

La fibrillazione atriale nel giovane

La fibrillazione atriale nel giovane La fibrillazione atriale nel giovane Massimo Tritto Laboratorio di Elettrofisiologia, Istituto Clinico Mater Domini, Castellanza (VA) Indirizzo per la corrispondenza: Dott. Massimo Tritto Istituto Clinico

Dettagli

How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view

How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view Pier Giorgio Golzio, MD Dipartimento Cardiovascolare e Toracico Università degli Studi di Torino Cosa si intende per «longevità»?

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

Valutazione dei risultati dell ablazione transcatetere della fibrillazione atriale: dai sintomi al monitoraggio continuo con loop recorder

Valutazione dei risultati dell ablazione transcatetere della fibrillazione atriale: dai sintomi al monitoraggio continuo con loop recorder Valutazione dei risultati dell ablazione transcatetere della fibrillazione atriale: dai sintomi al monitoraggio continuo con loop recorder Roberto Rordorf, Alessandro Vicentini, Maurizio Landolina Dipartimento

Dettagli

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali Documento ANMCO su prevenzione del tromboembolismo nella FA e ruolo dei nuovi anticoagulanti orali Paolo Colonna, MD FESC FANMCO Cardiology Hospital, Policlinico of Bari 1. Fisiopatologia del tromboembolismo

Dettagli

Aritmie e Scompenso Cardiaco: Quali e quando trattarle

Aritmie e Scompenso Cardiaco: Quali e quando trattarle Verona 13 Maggio 2006 Aritmie e Scompenso Cardiaco: Quali e quando trattarle M. Cicoira Divisione di Cardiologia, Università degli Studi di Verona Direttore: Prof. Vassanelli Scompenso cardiaco cronico

Dettagli

Fibrillazione atriale e fattori di rischio

Fibrillazione atriale e fattori di rischio Ipertensione, Dislipidemie, Inquinamento atmosferico, BPCO, Rimodellamento cardiovascolare, Fibrillazione atriale Varese, 28 Novembre 2014 Fibrillazione atriale e fattori di rischio Andrea M. Maresca Dipartimento

Dettagli

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE 1 AVVISO DI SICUREZZA URGENTE Biosense Webster, una divisione di Johnson & Johnson Medical NV/SA Gamma dei cateteri THERMOCOOL SF NAV Numeri di catalogo: D-1313-XX-S, D-1315-XX-S, D1317-XX-S, D1318-XX-S

Dettagli

Il Manuale di Clinica Pratica

Il Manuale di Clinica Pratica Il Manuale di Clinica Pratica Titolo Fibrillazione atriale Data 16 febbraio 2006 alle 05:15:00 Autore R. Rossi FIBRILLAZIONE ATRIALE La fibrillazione atriale (FA) è l'aritmia più comune che il clinico

Dettagli

Profilassi della Fibrillazione Atriale con farmaci non antiaritmici

Profilassi della Fibrillazione Atriale con farmaci non antiaritmici Profilassi della Fibrillazione Atriale con farmaci non antiaritmici Marcello Disertori, Prisca Zeni Divisione di Cardiologia, Ospedale S. Chiara, Trento Recapiti per la corrispondenza urgente: Dott. Marcello

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fiorenzo Gaita Indirizzo Università degli Studi di Torino A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino

Dettagli

L AMIODARONE OGGI: GRANDI SODDISFAZIONI E QUALCHE PROBLEMA

L AMIODARONE OGGI: GRANDI SODDISFAZIONI E QUALCHE PROBLEMA Rel. 34/2008 6-02-2008 16:38 Pagina 363 L AMIODARONE OGGI: GRANDI SODDISFAZIONI E QUALCHE PROBLEMA F. Gaita, A. Blandino, L. Garberoglio Divisione di Cardiologia, Ospedale Cardinal Massaia, Asti. Università

Dettagli

(cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA, DAPT e PEGASUS?) Paolo Rubartelli

(cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA, DAPT e PEGASUS?) Paolo Rubartelli Duplice antiaggregazione piastrinica a lungo termine nel paziente con pregresso infarto miocardiaco: meno recidive al costo di maggiore rischio emorragico? (cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA,

Dettagli

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È La fibrillazione atriale è l aritmia più comune nella popolazione. Durante la il ritmo del cuore non è più controllato dalla normale centralina (il nodo del seno), ma da

Dettagli

Novità in tema di terapia. Attilio Del Rosso

Novità in tema di terapia. Attilio Del Rosso Novità in tema di terapia Attilio Del Rosso Novità in tema di terapia? Attilio Del Rosso Classe I IIa IIb III SINCOPE 2 0 1 1 Raccomandazioni per il trattamento delle sincopi neuromediate Elettrostimolazione

Dettagli

Defibrillatore sottocutaneo: quali indicazioni?

Defibrillatore sottocutaneo: quali indicazioni? Defibrillatore sottocutaneo: quali indicazioni? M. Tritto U.O.C. di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Istituto Clinico Humanitas Mater Domini Castellanza (VA) Efficacia dell ICD: studi clinici in

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

L ablazione con radiofrequenza della fibrillazione atriale: com è cambiata dal 1996 ad oggi

L ablazione con radiofrequenza della fibrillazione atriale: com è cambiata dal 1996 ad oggi FIBRILLAZIONE ATRIALE L ablazione con radiofrequenza della fibrillazione atriale: com è cambiata dal 1996 ad oggi Alessandro Blandino 1, Elisabetta Toso 1, Matteo Anselmino 1, Marco Scaglione 2, Fiorenzo

Dettagli

FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE

FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE Focus sull EMBOLIA POLMONARE SEMINARIO INTERDIPARTIMENTALE FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE dott. UOC Medicina Ospedali Riuniti della Val di Chiana senese Abate Auditorium Nottola 30

Dettagli

Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI)

Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI) Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI) Alessandra Chinaglia ASL TO2, OSPEDALE MARIA VITTORIA Disclosures Consulting: AstraZeneca, Bayer, Menarini,

Dettagli

IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA. Francesco Fattirolli

IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA. Francesco Fattirolli Quali novità terapeutiche per il paziente con cardiopatia ischemica cronica? IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA Francesco

Dettagli

Atrial Fibrillation. Luigi R. Collarini. Congresso Regionale CFC Lombardia 23 Ottobre Como-

Atrial Fibrillation. Luigi R. Collarini. Congresso Regionale CFC Lombardia 23 Ottobre Como- Congresso Regionale CFC Lombardia 23 Ottobre 2015 -Como- Atrial Fibrillation Luigi R. Collarini Ospedale Sacra Famiglia, Fatebenefratelli - Erba - (CO) Direttore Unita Operativa Complessa di Cardiologia

Dettagli

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Antonino Rotolo 12 febbraio 2013 SPA: Spontaneous Platelet Aggregation

Dettagli

Antonino Campisi (responsabile area cardiovascolare SIMG Messina). Obiettivo di salute nel paziente con fibrillazione atriale.

Antonino Campisi (responsabile area cardiovascolare SIMG Messina). Obiettivo di salute nel paziente con fibrillazione atriale. Antonino Campisi (responsabile area cardiovascolare SIMG Messina). Obiettivo di salute nel paziente con fibrillazione atriale. Fibrillazione atriale E l aritmia di più comune riscontro nella pratica clinica.

Dettagli

FORMAZIONE ASL BRESCIA 2014 LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON FIBRILLAZIONE ATRIALE

FORMAZIONE ASL BRESCIA 2014 LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON FIBRILLAZIONE ATRIALE FORMAZIONE ASL BRESCIA 2014 LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON FIBRILLAZIONE ATRIALE DEFINIZIONE La Fa è un aritmia sopraventricolare caratterizzata dalla perdita da parte degli atri di ogni attività elettrica

Dettagli

Aritmie ipercinetiche: meccanismi e trattamento. Tachicardie parossistiche sopraventricolari. Renato Ometto

Aritmie ipercinetiche: meccanismi e trattamento. Tachicardie parossistiche sopraventricolari. Renato Ometto ritmie ipercinetiche: meccanismi e trattamento Tachicardie parossistiche sopraventricolari Renato Ometto Tachicardie Sopraventricolari Classificazione I. Tachicardia sinusale a. Fisiologica b. Non fisiologica:

Dettagli

L Aritmia atriale della signora Pina. Dr. Giovanni Chiarelli Dr. Gino Barral

L Aritmia atriale della signora Pina. Dr. Giovanni Chiarelli Dr. Gino Barral L Aritmia atriale della signora Pina Dr. Giovanni Chiarelli Dr. Gino Barral CASO CLINICO TPSV Ø Donna 50 aa Ø Nessun fattore di rischio CV Ø Nessuna patologia degna di nota Ø Saltuari episodi di cardiopalmo

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell anziano

L ipertensione arteriosa nell anziano L ipertensione arteriosa nell anziano Como 23 Ottobre 2015 Congresso Regionale CFC Stefano Carugo Haemodynamic Patterns of Age-Related Changes in Blood Pressure Age (years) DBP (mmhg) SBP (mmhg) MAP (mmhg)

Dettagli

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI Dr. Carlo M Cipolla Divisione di Cardiologia Istituto Europeo di Oncologia - Milano ROMA, 25 GENNAIO 2013 1 Dimensioni del fenomeno

Dettagli

RMN CEREBRALE E PFO. Carmelo Cernigliaro. Clinica San Gaudenzio Novara

RMN CEREBRALE E PFO. Carmelo Cernigliaro. Clinica San Gaudenzio Novara RMN CEREBRALE E PFO Carmelo Cernigliaro Clinica San Gaudenzio Novara FORAME OVALE PERVIO La discussione se e quando chiudere un PFO è ancora in corso. In attesa dei risultati di grandi studi randomizzati

Dettagli

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar Syncope Unit Cardiologia e Medicina Geriatrica Dipartimento del Cuore e dei Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Dettagli

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 60 45 Ipoglicemizzanti orali in uso in Italia (anno 2009) 46.6 % sul totale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Stabile

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Stabile CURRICULUM VITAE Dott. Giuseppe Stabile Data e luogo di nascita: 27 Giugno 1967 - Salerno Residenza: Via Diaz 32 - Salerno Laurea in Medicina e Chirurgia: 29 luglio 1991 - Facolta' di Medicina e Chirurgia,

Dettagli

Fibrillazione Atriale Nuove prospettive terapeutiche: dai trials clinici alla esperienza d uso

Fibrillazione Atriale Nuove prospettive terapeutiche: dai trials clinici alla esperienza d uso Attualità in Cardiologia Fibrillazione Atriale Nuove prospettive terapeutiche: dai trials clinici alla esperienza d uso Giancarlo Speca U.O. Aritmologia e Cardiostimolazione O.C. TERAMO Il trattamento

Dettagli

ARITMIE VENTRICOLARI. Dr VITTORIO CALZOLARI Div Cardiologia TREVISO

ARITMIE VENTRICOLARI. Dr VITTORIO CALZOLARI Div Cardiologia TREVISO ARITMIE VENTRICOLARI Dr VITTORIO CALZOLARI vcalzolari@ulss.tv.it Div Cardiologia TREVISO Treviso, 10 Dicembre 2015 TACHICARDIA VENTRICOLARE TV in assenza di cardiopatia: - Origine dal tratto di efflusso

Dettagli

Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management

Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management G. FAZIO, C. Mossuto, I. Basile, F. Gennaro, L. D Angelo, C. Visconti, F. Ferrara, G. Novo, S.

Dettagli

Fisiopatologia e clinica della fibrillazione atriale. Prof. M. Di Biase S.C. Universitaria di Cardiologia Università degli Studi - Foggia

Fisiopatologia e clinica della fibrillazione atriale. Prof. M. Di Biase S.C. Universitaria di Cardiologia Università degli Studi - Foggia Fisiopatologia e clinica della fibrillazione atriale Prof. M. Di Biase S.C. Universitaria di Cardiologia Università degli Studi - Foggia Pazienti con fibrillazione atriale negli U.S. tra il 1995 ed il

Dettagli

TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: ABLAZIONE TRANSCATETERE E ABLAZIONE CHIRURGICA

TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: ABLAZIONE TRANSCATETERE E ABLAZIONE CHIRURGICA TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: ABLAZIONE TRANSCATETERE E ABLAZIONE CHIRURGICA Decisioni CTRDM Data riunione: 10 dicembre 2013 14 maggio 2014 Raccomandazione: Le evidenze cliniche

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Dr Calogero Puntrello UOC Cardiologia ASP Trapani L evento finale

Dettagli

Scores nella Fibrillazione atriale. - il buono - il brutto -il cattivo

Scores nella Fibrillazione atriale. - il buono - il brutto -il cattivo Scores nella Fibrillazione atriale - il buono - il brutto -il cattivo Si muore di FA? No, non subito... Tasso di mortalità globale per anno Predictive Value of the CHA 2 DS 2 -VASc Score in Atrial Fibrillation

Dettagli

PROBLEMI PRATICI APERTI DELLA TAO

PROBLEMI PRATICI APERTI DELLA TAO PROBLEMI PRATICI APERTI DELLA TAO Dr. ALFONSO IORIO Sezione di Medicina Interna e Vascolare/Stroke Unit Università di Perugia Menù La dimensione del RISCHIO Esempio: l indicazione nella FANV L INDUZIONE

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

Modello di gestione integrata Ospedale-Territorio (Dalla gestione territoriale all ablazione della FA attraverso la telemedicina)

Modello di gestione integrata Ospedale-Territorio (Dalla gestione territoriale all ablazione della FA attraverso la telemedicina) Modello di gestione integrata Ospedale-Territorio (Dalla gestione territoriale all ablazione della FA attraverso la telemedicina) Dr. Federico Turreni UOC Cardiologia Laboratorio di Elettrofisiologia Ospedale

Dettagli

Scheda di progetto P

Scheda di progetto P Ricerca di soggetti disponibili a supportare attività aziendali mediante contratti di sponsorizzazione o liberalità Bando di riferimento: P16 deliberazione 1350 del 03/10/2013 Tipologia di riferimento:

Dettagli

Dal defibrillatore impiantabile meno shock e più vita ICD Therapy: less shock, more life

Dal defibrillatore impiantabile meno shock e più vita ICD Therapy: less shock, more life Dal defibrillatore impiantabile meno shock e più vita ICD Therapy: less shock, more life Antonio D Onofrio MD, FANMCO, FESC Responsabile UOSD Elettrofisiologia, Studio e Terapia delle Aritmie A.O.R.N Dei

Dettagli

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda Dr. Gisella Sciortino U.O.C. di Cardiologia A.S.P. PA- Ospedale di Partinico TROMBOEMBOLISMO

Dettagli

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Sindrome Coronarica Acuta nel diabetico: gestione dell iperglicemia in Ospedale, dall accesso alla dimissione LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Angelo Lauria Pantano (RM) a.lauria@unicampus.it PerCorso Diabete

Dettagli