Manuale per l auto registrazione e l invio della documentazione. Qualifica Fornitori QUALIFICA FORNITORI AUTO REGISTRAZIONE INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE
|
|
- Felice Bono
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 QUALIFICA FORNITORI AUTO REGISTRAZIONE INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE 1
2 SOMMARIO 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO AUTO REGISTRAZIONE DEL FORNITORE COMPILAZIONE MODULO DI AUTO REGISTRAZIONE Dati sulla Ditta Dati Indirizzo Scelta Categoria prodotto Dichiarazione di protezione dei dati Invio della Richiesta QUESTIONARIO ACCESSO ALLA QUALIFICA INVIO DOCUMENTAZIONE Caricamento della Documentazione
3 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO Il presente documento è a disposizione dei fornitori che vogliono candidarsi come potenziali partner commerciali di ATM. Il fornitore pertanto può avvalersi del presente manuale sia per effettuare la procedura di auto registrazione sia per fornire la che ATM richiede in fase di qualifica. Si evidenzia che il fornitore per essere qualificato deve superare due fasi: Fase di Pre Qualifica: il fornitore si candida come potenziale collaboratore di ATM compilando il modulo on line presente sul sito di ATM ed il questionario che riceve via mail. Fase di Qualifica: superata la prima fase, ATM richiede al fornitore di consegnare tutta la necessaria al processo di valutazione e qualificazione. Il fornitore è tenuto a consegnare tale on line come descritto in questo manuale. Il fornitore dopo aver consegnato la riceverà via mail il risultato del processo di qualifica. 3
4 2 AUTO REGISTRAZIONE DEL FORNITORE In questo paragrafo sono illustrate le attività che deve eseguire il fornitore per auto registrarsi come potenziale fornitore di ATM. Il fornitore per richiedere la propria candidatura deve: Compilare il modulo on line di auto registrazione e sottometterlo. Compilare il questionario che riceve per mail a seguito della esecuzione con esito positivo della attività precedente. A valle delle attività suddette, ATM avrà tutte le informazioni necessarie per valutare la candidatura e far accedere il fornitore alla fase di qualifica effettiva con richiesta di consegna della necessaria. 2.1 COMPILAZIONE MODULO DI AUTO REGISTRAZIONE Per autocandidarsi il fornitore deve accedere al portale di ATM e cliccare sul link per l autoregistrazione. Cliccando su tale link, si apre una pagina internet (come riportato nella figura seguente) all interno della quale è necessario inserire le informazioni richieste. Figura 1: Pagina di Auto Registrazione Come si osserva, alcuni campi riportano in alto a destra un * ad indicare che tali campi sono obbligatori e pertanto devono essere necessariamente compilati per poter procedere all invio della candidatura ad ATM. 4
5 Nel seguito si descrivono in dettaglio i campi presenti ed il loro significato Dati sulla Ditta Il tab è riportato nella figura seguente. Figura 2: Dati sulla ditta I campi da inserire sono: Ragione Sociale: nome della società; Responsabile Qualifica Cognome: cognome della persona delegata dalla ditta a presentare offerte per conto della ditta stessa; Responsabile Qualifica Nome: nome della persona delegata dalla ditta a presentare offerte per conto della ditta stessa; Lingua: Lingua del fornitore; Persona fisica: il flag deve essere valorizzato nel caso in cui si tratta della candidatura di un libero professionista; Partita IVA: partita IVA del fornitore. Attenzione la partita IVA deve essere preceduta dal codice paese (per i fornitori italiani è necessario inserire IT e poi il codice numerico della propria partita). Codici Fiscali: codice fiscale del professionista che si sta candidando; ATI: il flag deve essere inserito nel caso si tratti della candidatura di un associazione temporanea di impresa. Attenzione: i campi obbligatori Responsabile Qualifica Cognome e Responsabile Qualifica Nome devono essere compilati, rispettivamente, con cognome e nome della persona che andrà a presentare offerte per conto della ditta stessa, come da che dovrà essere allegata in fase di qualifica. 5
6 2.1.2 Dati Indirizzo Il tab è riportato nella figura seguente. Figura 3: Dati indirizzo I campi da inserire sono: Indirizzo indirizzo di posta elettronica di contatto. Tale indirizzo sarà usato per inviare il questionario on line da compilare a seguito della richiesta di candidatura; Telefono: numero di telefono; Fax: numero di fax; Via; Numero Civico; CAP: Codice di Avviamento Postale; Località; Paese. 6
7 2.1.3 Scelta Categoria prodotto Il tab è riportato nella figura seguente. Figura 4: Scelta Categoria prodotto I campi da inserire sono: Lingua del Questionario: rappresenta la lingua nella quale il fornitore riceve il questionario; Inserire il flag sulla categoria merceologica o sulle categoria per le quali il fornitore vuole candidarsi. 7
8 2.1.4 Dichiarazione di protezione dei dati Il tab è riportato nella figura seguente. Figura 5: Dichiarazione sulla protezione dei dati Il fornitore prima di poter inviare la sua richiesta deve necessariamente inserire un flag sulla presa di atto del trattamento dei dati inseriti Invio della Richiesta A questo punto il fornitore può inviare la sua richiesta cliccando sul pulsante Inviare. L esisto positivo dell invio è segnalato dal sistema mediante il seguente messaggio: 8
9 2.2 QUESTIONARIO Dopo aver inviato la richiesta, il fornitore riceve una mail con allegato un file. L allegato rappresenta il questionario che il fornitore deve compilare e inviare ad ATM per completare la richiesta di qualifica. L oggetto della mail è: Questionario di Qualificazione Fornitori. In allegato è presente il file: Questionario.htm. Cliccando sull allegato si apre una pagine internet come riportato di seguito. Figura 6: Questionario on line Il fornitore deve procedere alla compilazione considerando che le domande a cui si richiede obbligatoriamente di rispondere sono evidenziate con un asterisco (*). La mancata risposta a domande obbligatorie comporta che il questionario non può essere sottomesso e rinviato ad ATM. Per inviare il questionario è necessario cliccare sul pulsante che si trova in fondo alla pagina. Il pulsante di sottomissione si chiama: Inviare questionario. Cliccando su tale pulsante, nel caso di risposte mancanti, il sistema restituisce un pop-up informativo come riportato nella figura seguente: 9
10 Figura 7: Pop up di avvertimento Per continuare nella compilazione è sufficiente cliccare su OK. Il sistema evidenzia in rosso le risposte mancanti ed il fornitore può procedere con l inserimento dei dati mancanti. Terminata correttamente la compilazione, cliccando sempre su Inviare questionario, il sistema procede automaticamente all invio. Con la sottomissione del questionario si conclude la parte di richiesta di qualifica. Nel caso ATM ritenga valide le informazioni inserite procederà ad informare il fornitore che è stato valutato positivamente ed è passata alla fase di qualifica. Questa seconda fase comporta da parte del fornitore la consegna della necessaria. Il fornitore è informato tramite mail come spiegato in dettaglio nei paragrafi seguenti (Accesso alla Qualifica e Invio Documentazione). 10
11 2.3 ACCESSO ALLA QUALIFICA Nel momento in cui ATM accetta la richiesta di qualifica, il fornitore riceve le seguenti tre mail: Interlocutore creato correttamente: la mail contiene l utenza assegnata al fornitore che ha richiesto la valutazione; Password dell'interlocutore: la mail contiene la password da utilizzare per accedere al sistema e caricare la richiesta; Accesso Area Documentale: la mail contiene il link al quale deve collegarsi il fornitore, con le credenziali fornite nelle mail precedenti, per caricare la. Le mail suddette contengono tutte le istruzioni necessarie per procedere con le attività di consegna della. Nel paragrafo seguente si descrive in dettaglio l operatività di scambio della. 11
12 2.4 INVIO DOCUMENTAZIONE Il fornitore riceve dunque tre mail con le quali può procedere al caricamento della. Nella mail con oggetto Accesso Area Documentale, il fornitore trova il link al quale deve accedere. Cliccando su tale link si apre una schermata internet contente un pop-up come riportato nella figura seguente. Figura 8: Pop up di inserimento delle credenziali Nel campo User name, il fornitore deve inserire l utenza che è stata fornita tramite la mail con oggetto Interlocutore creato correttamente. In tale mail in corrispondenza della dicitura Utente (ID utente dell'interlocutore) è riportata l utenza da utilizzare. Nel campo Password, il fornitore deve inserire la password che è stata fornita tramite la mail con oggetto Password dell'interlocutore. In tale mail in corrispondenza della dicitura Password (per logon con ID utente) è riportata la password suddetta. Inserite le credenziali è necessario cliccare su OK. Si accede alla pagina riportata nella figura seguente. 12
13 Figura 9: Schermata di Accesso alla Area Documentale In fondo a questa pagina è riportato il pulsante Accept sul quale è necessario cliccare per procedere. La pagina successiva a cui si accede è riportata nella figura seguente. 13
14 Figura 10: Area di Scambio della Caricamento della Documentazione Per procedere al caricamento della è necessario effettuare gli step riportati di seguito. 1. Entrare nella cartella Documentazione Obbligatoria. 2. Selezionare il tipo di file che si vuole caricare tra quelli disponibili nella cartella. La selezione è effettuata cliccando sul nome del file. 14
15 3. Inserire la Data di Scadenza del Documento e cliccare su Salvare. 4. Cliccare su Creare per inserire il file. Il sistema apre una nuova schermata nella quale effettuare l upload. 15
16 5. Cercare all interno del proprio PC il file da caricare. Per cercare è sufficiente cliccare sul tasto Browse... ed il sistema apre un pop up per la ricerca del file. 6. Selezionare il file. 7. Cliccare su Salvare. L operazione deve essere ripetuta in maniera identica per tutti i file che il fornitore deve consegnare. Al termine di tale attività è possibile uscire dall area documentale cliccando sul pulsante Terminare presente in alto a destra. A questo punto le attività da parte del fornitore sono terminate. Il fornitore riceverà comunicazione tramite mail dell esito della qualifica. 16
Manuale Utente Fornitore BCC Solutions
Manuale Utente Fornitore BCC Solutions Qualifica fornitore Pag. 1 di 16 INDICE 1. OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2. AUTO-REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1.1 Compilazione modulo di auto-registrazione...
CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE
CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE 1 SOMMARIO 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO...3 2 OFFERTA DEL FORNITORE...4 2.1 LOG ON...4 2.2 PAGINA INIZIALE...4 2.3 CREAZIONE OFFERTA...6 2.4 ACCESSO AL DOCUMENTALE...8
e-procurement Hera Domande di partecipazione a Bandi di Gara o Sistemi di Qualifica QUICK MANUAL FORNITORI
e-procurement Hera Domande di partecipazione a Bandi di Gara o Sistemi di Qualifica QUICK MANUAL FORNITORI 1 INDICE Il presente manuale operativo riassume le attività a carico dei Fornitori per i processi
SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV
SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV A cura di 1 30/12/2011 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione...
Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI
Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI Accesso all area di selezione delle Categorie Merceologiche A seguito dell attivazione delle credenziali di
Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori
Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori - 1 - 1. Logon alla pagina del portale Collegarsi tramite browser al portale fornitori accedendo al seguente link: https://procurement.finmeccanica.com
AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller
Errore. AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Manuale Utente Gennaio, 28 11 Version 5.0 A cura di: i-faber Indice 1. Gestione delle utenze...3 Registrazione nuova utenza...3 Autenticazione...4 Recuero
Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria
Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Manuale utente Operatore economico Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE...3 1.1 Registrazione
Supplier Collaboration Portal
Supplier Collaboration Portal Manuale Operativo Qualifica Fornitori Version 1.0 Released on April 2011-1 - Indice Premessa 1. Avvio del processo di Qualifica 2. Primo accesso al sistema 3. Home Page e
Procedura di. Registrazione Utente, Creazione profilo Azienda. Assegnazione deleghe
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Procedura di Registrazione Utente, Creazione profilo Azienda e Assegnazione deleghe Manuale utente Ver. 1.0 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI
GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere
Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori
Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori Stato del documento Versione Data Sintesi dei cambiamenti Approvato da 6 03/10/2014 Aggiunto paragrafo 3.12 Stato Documenti 5 29/09/2014 Indicazione
MANUALE OPERATIVO ALBO FORNITORI GTT
MANUALE OPERATIVO ALBO FORNITORI GTT Versione 01 1 INDICE 1. OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 1.1 Prima fase (Autocandidatura) 1.2 Seconda fase (Valutazione della Commissione) 2. AUTOCANDIDATURA DEL FORNITORE 2.1.
Manuale Fornitore E-Vendor
Manuale Fornitore E-Vendor - 1 - INDICE 1. LOGON ALLA PAGINA DEL PORTALE... 3 1.1. VISUALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DATI ANAGRAFICA FORNITORE... 3 1.2. ELABORAZIONE DATI ANAGRAFICA... 5 1.2.1. Dati Generali...
SISTEMA DI E-PROCUREMENT Global Procurement & Strategic Sourcing - ENI
SISTEMA DI E-PROCUREMENT Global Procurement & Strategic Sourcing - ENI Pagina 1 di 38 Rev 3. 28.05.2014 Indice 1. ACCESSO AL SISTEMA... 3 1.1. Percorso Log In... 3 1.2. Requisiti Tecnici... 4 2. GARA ELETTRONICA...
Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).
LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare
MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE
MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Versione 1.0 Pagina 1 di 22 Indice dei contenuti 0. INTRODUZIONE... 3 1. ACCESSO AL SISTEMA... 4 2. GESTIONE
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE ONLINE ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE
COMUNE DI BARI GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE ONLINE ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE aprile 2013 RIPARTIZIONE SVILUPPO ECONOMICO SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive SOMMARIO
GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA
MultiService S.p.A. Via De Marini, 53 16149 Genova (Italy) Tel.010.64828.1 - Fax 010.6014399 e-mail: seg@multiservice.ge.it Comune di Genova Ufficio Controllo Impianti Termici GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO
Manuale per i Fornitori uso del portale di scambio ordini e documenti contrattuali
Manuale per i Fornitori uso del portale di scambio ordini e documenti contrattuali INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 DEFINIZIONI ED ACRONIMI... 3 2 ACCESSO AL PORTALE... 4 3 COLLABORAZIONE
Gara con presentazione di offerta valutata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (gara in due tempi)
Gara con presentazione di offerta valutata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (gara in due tempi) Manuale per i Fornitori INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 DEFINIZIONI... 3 2 ACCESSO
ADR. Guida alla registrazione e alla compilazione del questionario
ADR Guida alla registrazione e alla compilazione del questionario Sommario 1 REGISTRAZIONE UTENTI E AZIENDE FORNITRICI... 4 1.1 Registrazione nuova utenza procedura standard... 4 1.2 Autenticazione...
Accreditamento On-Line con firma digitale
Accreditamento On-Line con firma digitale Manuale Utente Versione 1.0 LAIT LAZIO INNOVAZIONE TECNOLOGICA S.P.A. Sede legale: Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - Sede operativa: Via Adelaide Bono Cairoli,
MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili
MANUALE FORNITORI Portale Fornitori Guida alla registrazione per consultare i dati contabili Edizione 01/15 1 Cronologia Edizione Modifica 02/2012 Prima Edizione 04/2013 Seconda Edizione 09/2013 Terza
SolVe Acqualatina MANUALE PER L UTENTE FORNITORE. Area tematica. SolVe. Argomento: MANUALE PER L UTENTE FORNITORE
SolVe Acqualatina MANUALE PER L UTENTE FORNITORE Versione: 1.0 Data ultima revisione: Settembre 2013 Data di emissione: Settembre 2013 Data di scadenza: Area tematica SolVe Argomento: MANUALE PER L UTENTE
e-business Saipem Gare elettroniche
e-business Saipem Gare elettroniche Manuale Offerente Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Gare elettroniche in qualità di offerente. Suggeriamo di dedicare qualche minuto
Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda
Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda Sommario La Piattaforma... 1 L Iscrizione... 2 Prima Parte... 2 Seconda parte... 3 Uso della Piattaforma... 7 Sezione Generale... 7 Annunci
Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.
CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative portale per la formulazione della risposta alla RDO on line Gara_135_RdO_216 Istruzioni
Manuale Utente Fatturazione Elettronica Hub per enti intermediati della Regione Lazio Aprile 2015
Manuale Utente Fatturazione Elettronica Hub per enti intermediati della Regione Lazio Aprile 2015 Aprile 2015 versione 1.0 Pagina 1 Indice Indice... 2 1 INTRODUZIONE... 3 2 FATTURAZIONE ATTIVA... 7 2.1
MANUALE UTENTE. SITO WEB Applicazione Fotovoltaico GSE FTV. stato documento draft approvato consegnato. Riferimento Versione 1.
MANUALE UTENTE SITO WEB Applicazione Fotovoltaico GSE FTV stato documento draft approvato consegnato Riferimento Versione 1.0 Creato 14/07/06 REVISIONI VERSIONE DATA AUTORE MODIFICHE 1.0 14/07/2006 Prima
Protocollo volontario di certificazione energetica. Manuale Utente procedura certificazione Valtellina EcoEnergy
Protocollo volontario di certificazione energetica Manuale Utente procedura certificazione Valtellina EcoEnergy SOMMARIO Premessa... 3 Definizioni... 4 Procedura per la certificazione energetica Valtellina
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
Portale Fornitori. Manuale utente. fornitori.snam.it
Portale Fornitori Manuale utente fornitori.snam.it Indice Introduzione Area pubblica Fruizione dei contenuti Accesso fornitore Tipologie di utenze Ricerca Master esistente Registrazione Login e password
Portale Suap SPORVIC2
Portale Suap SPORVIC2 Manuale Utente Richiedente Versione 2.0 > I N D I C E < Sommario 1. PREREQUISITI TECNICI PER NAVIGARE SUL SISTEMA SPORVIC2... 4 2. RICERCA DELLE SCHEDE DEI PROCEDIMENTI PUBBLICATE
ALBO FORNITORI MEDIASET
e-procurement TMP-018_11 MEDIASET ALBO FORNITORI MEDIASET Manuale_BUYER_vOnline.doc Pagina 1 di 46 e-procurement TMP-018_11 Sommario MEDIASET... 1 ALBO FORNITORI MEDIASET... 1 INTRODUZIONE... 4 STRUTTURA
Istruzioni per la compilazione del Questionario di Qualifica Fornitori
PER QUALSIASI NECESSITÀ DI SUPPORTO, È POSSIBILE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 124 723. Istruzioni per la compilazione del Questionario di Qualifica Fornitori Per la qualifica è disponibile un Questionario
Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.
CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative per la presentazione telematica delle offerte Istruzioni operative gare pubbliche
ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA Direzione generale enti locali e finanze
UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Direzione generale enti locali e finanze Contratto d appalto per la fornitura di prodotti hardware, software
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
1. INTRODUZIONE...2 2. REGISTRAZIONE...3 PRIMA REGISTRAZIONE...4
SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...2 2. REGISTRAZIONE...3 PRIMA REGISTRAZIONE...4 FASE 1 PREREGISTRAZIONE 4 FASE 2 COMPLETAMENTO PRIMA REGISTRAZIONE 7 3. OPERATORE GIÀ REGISTRATO:9 ACCESSO E OPERATIVITA AREA RISERVATA
MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI
MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI SULLA HOMEPAGE DEL SITO DIPARTIMENTALE, CLICCARE SUL LINK PARTECIPAZIONE CONCORSI NELLA SEZIONE IN EVIDENZA POSTA IN ALTO A DESTRA NELLA PAGINA DESCRITTIVA DEL SISTEMA,
Registrazione nuovo utente. Per registrare un nuovo utente cliccare sul link Registrazione
Manuale Gedos 2 Indice Indice... 3 Il Portale... 4 Registrazione nuovo utente... 5 Primo Logon... 8 Registrazione a Gedos... 9 Accesso ai Servizi... 11 Gestione Donatori... 12 Inserimento nuovo donatore...
1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema
Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del
1. Importazione massiva delle richieste di accesso
1. Importazione massiva delle richieste di accesso La procedura di Inserimento Massivo consente ad un Ente Accreditato nel sistema (ovvero che possiede le credenziali di accesso) di effettuare delle importazioni
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Data Aggiornamento 07/07/2014 Sommario Iscrizione alla piattaforma 2 1. Registrazione 2 2. Richiesta di iscrizione agli Albi Aziende esecutrici di LLPP, Fornitori di beni e servizi,
SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE
SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE 0 - Introduzione Vai! 1 - Logon 2 - Ricerca gara elettronica 3 - Visualizzazione offerta 4 - Creazione offerta Vai! Vai! Vai! Vai! 5 - Elaborazione
PORTALE FORNITORI POSTEL Guida all iscrizione
PORTALE FORNITORI POSTEL Guida all iscrizione La registrazione di un nuovo fornitore (1/5) Cliccare su Registrati per accedere alla registrazione on line Prima di avviare le operazioni di registrazione,
COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE TRASPORTO SCOLASTICO GUIDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO
COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE TRASPORTO SCOLASTICO GUIDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO ULTIMO AGGIORNAMENTO: APRILE 2015 Per accedere alla piattaforma
A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO
SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.
Sistema Informativo Anagrafe Fondi - SIAF
DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO II Piano sanitario nazionale e Piani di settore DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA
Guida all accesso al portale e ai servizi self service
Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA
Gestione gare on-line Sommario
Gestione gare on-line Sommario A. SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 B. PASSI DELLA PROCEDURA... 3 a. Accesso al sistema... 3 b. Verifica/Modifica Indirizzo Email... 4 c. Avvisi e Comunicazioni dell istituto poligrafico...
GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT
GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT Versione 1.0 Per assistenza tecnica e per qualsiasi informazione contattare il Numero Verde 1
W@DOM. Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line. Finpro Soc.Coop.
W@DOM Il Portale Documentale Distribuzione Documenti on Line Note Operative Pagina 1 di 7 Sommario W@DOM Distribuzione Documenti On Line... 3 Descrizione... 3 Home Page e Accesso all Applicazione... 3
Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A.
Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A. I passi necessari per completare la procedura sono:
ALBO FORNITORI MEDIASET
e Procurement TMP 018_11 MEDIASET ALBO FORNITORI MEDIASET Manuale di supporto per Fornitori Manuale_FORNITORI_vOnline 16 04 2015.doc Pagina 1 di 52 e Procurement TMP 018_11 Sommario MEDIASET... 1 ALBO
Oggetto; Anagrafe alunni scuole paritarie - Aggiornamento frequenze 2009/10
Oggetto; Anagrafe alunni scuole paritarie - Aggiornamento frequenze 2009/10 Con la nota prot. 2859 del 21 ottobre u.s la Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi ha invitato
Manuale per i Fornitori
Manuale per i Fornitori INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 DEFINIZIONI ED ACRONIMI... 3 2 ACCESSO AL PORTALE... 4 3 GARE ON LINE... 6 3.1 INVITO DEL FORNITORE ALLA NEGOZIAZIONE... 6 3.2 COME
Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo
Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi 144. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot
Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi 144 144 - Ve.Net.energia-edifici Manuale Utente Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot Nome doc.: Manuale Utente 144 Ve.Net. Energia-edifici
Manuale d uso del Sistema di e-procurement per le imprese
Manuale d uso del Sistema di e-procurement per le imprese Guida alla procedura telematica per l invio dei flussi dati relativi alle commissioni a carico dei fornitori Data ultimo aggiornamento: 03/07/2015
Finanziamenti on line -
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della Profilazione e della Domanda di Adesione al bando: Dote scuola 2015-2016 - Domanda Componente Disabilità Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1
Manuale Utente SIRECO
Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...
Manuale Registrazione Utente. Portale VTE online
Manuale Registrazione Utente Portale VTE online 1 Indice Registrazione Referente Web... 3 Creazione Utenti... 7 Gestione Utenti... 8 2 Registrazione Referente Web Il nuovo portale Vteonline è accessibile
Progetto Istanze On Line
2014 Progetto Istanze On Line CESSAZIONI E PENSIONI ON-LINE PERSONALE DOCENTE E ATA 11 dicembre 2014 INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA... 4 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI... 4 2 COMPILAZIONE DEL
Accreditamento al SID
Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...
Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani
Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani MANUALE UTENTE PER IL PROMOTORE https://catalogotirocini.regione.umbria.it MANUALE UTENTE PER IL PROMOTORE 1 INDICE Chi fa cosa...3 Introduzione...4 Registrazione
Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande
Sistema GEFO Guida all utilizzo Presentazione delle domande INDICE 1 LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO...3 1.1 L AREA BANDI: INSERIMENTO DI UN NUOVO PROGETTO...3 1.1.1 Il modulo progetto...12
Comune di Pulsano Provincia di Taranto
Comune di Pulsano Provincia di Taranto GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI AUTISTA DI SCUOLABUS CATEGORIA
MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori
MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di
ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO
ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO ANAGRAFICA DITTA PAG. 2 2- TERZA OPERAZIONE: ARCHIVIAZIONE FATTURA DAL NOSTRO SOFTWARE PAG. 7 1 1- PRIMA
ISTRUZIONI OPERATIVE
ISTRUZIONI OPERATIVE 1 Come richiedere l abilitazione al portale www.posteprocurement.it L Impresa interessata, per richiedere l abilitazione al portale www.posteprocurement.it, dovrà: a) compilare il
Italia. Indice. Manuale Gestione Lato Cliente N 1 MyPost
Indice par. titolo 1. Scopo 2. Registrazione Utenti 3. Accesso al sito TNT Post e Attivazione My Post 4. Ricarica My Post 5. Accesso al conto My Post 5.a Interfaccia del conto: Maschera dettaglio movimentazioni
Guida all uso riservata alle Aziende
PROGETTO AMVA Giovani laureati Neet Guida all uso riservata alle Aziende Sommario 1.1 Effettuare il login... 3 1.2 La compilazione dei campi... 4 1.3 L adesione al Programma AMVA Giovani Laureati NEET...
Portale Unico dei Servizi NoiPA
Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso al portale e ai servizi self service Versione del 10/12/14 INDICE pag. 1 INTRODUZIONE... 3 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO... 3 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SEGUENTE SELEZIONE:
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SEGUENTE SELEZIONE: N. 4 ADDETTI AL BACK-OFFICE E ALLO SVILUPPO DEI SISTEMI INFORMATIVI 1 Indice 1. Accesso al sito... 4 2. Area utente...
GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI)
Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI) 1 Indice 1. Accesso al sito... 4 2. Area
I REQUISITI TECNICI DI ACCESSO AL PORTALE... 3 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE... 6
Manuale Fornitore Documento di supporto per partecipazione a gare che prevedono la pubblicazione di un avviso e, successivamente, l invito a formulare offerte Rev. 01 del 13-01-2014 1 Sommario I REQUISITI
SardegnaTirocini. Guida alla registrazione
Guida alla registrazione maggio 2015 Indice 1 Registrazione utente Generico 2 Fasi successive alla registrazione. Selezione profili e attribuzione ruoli 2.1.Registrazione terminata con successo 2.2. Recupero
SardegnaTirocini. Guida alla registrazione
Guida alla registrazione Ottobre 2014 Indice 1 Registrazione utente Generico 2 Fasi successive alla registrazione. Selezione profili e attribuzione ruoli 2.1.Registrazione terminata con successo 2.2. Recupero
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni
Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Guida alla registrazione per l accesso all Area Riservata alle Pubbliche Amministrazioni VERSIONE 2.1 DEL 25 NOVEMBRE 2014 Sommario
Manuale Helpdesk per utenti
Manuale Helpdesk per utenti Il giorno 1 Agosto 2009 partirà il nuovo sistema per l helpdesk on-line, ovvero uno strumento che permetterà agli utenti di sapere in ogni momento 1) quale tecnico CED ha in
COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL
COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione: se si
MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi
MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi Gennaio 2012 Accedendo all area Iscrizione Consulenti e Centri Servizi, dalla Home
Guida Sintetica sulle operazioni iniziali per l'utilizzo di Scuolanext
Guida Sintetica sulle operazioni iniziali per l'utilizzo di Scuolanext CREAZIONE UTENZE DOCENTI Per creare le utenze dei docenti per l'utilizzo su Scuolanext è necessario eseguire delle operazioni preliminari
DID On-line Personale Scolastico - Procedura Operativa - Provincia di Milano
DID On-line Personale Scolastico - Procedura Operativa - Provincia di Milano Maggio 2012 Accedere al sistema SINTESI digitando l indirizzo: http://sintesi.provincia.milano.it/ E cliccare su «Area Personale».
Manuale d uso www.printphotoservice.it
Manuale d uso www.printphotoservice.it 1. Pagina di login, accesso al sistema: a. Registrazione utente; b. Recupera password; 2. Trasferimento file PhotoService: a. Crea cartella; b. Seleziona File (BROWSE);
Manuale d uso Utente
- 1/29 Manuale d uso Utente Progetto Commessa Cliente Capo Progetto Redatto da Verificato da Lepida SpA Regione Emilia-Romagna Vania Corelli Grappadelli Fabio Baroncini Approvato da Data redazione 27/06/2013
Istruzioni per la compilazione del Questionario di Qualifica Fornitori
Istruzioni per la compilazione del Questionario di Qualifica Fornitori Per la qualifica è disponibile un Questionario Generale; eventuali sezioni specifiche dovranno inoltre essere compilate in base alla
CONFRONTO CONCORRENZIALE PER LA FORNITURA DI VACCINI VARI AD USO UMANO 2015-2018 IN CONCORRENZA PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA RER
CONFRONTO CONCORRENZIALE PER LA FORNITURA DI VACCINI VARI AD USO UMANO 2015-2018 IN CONCORRENZA PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA RER ISTRUZIONI DI GARA Le ditte concorrenti sono chiamate a sfruttare l intero
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio Sul Posto GSE SCAMBIO SUL POSTO. stato documento draft approvato consegnato
MANUALE UTENTE Portale Web Scambio Sul Posto GSE SCAMBIO SUL POSTO stato documento draft approvato consegnato Riferimento Versione 1.7 Creato 21/12/2009 INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.1 Ambito di
STEP 2 di seguito i vari passaggi per la registrazione al Re.G.Ind.E:
STEP 1 - Il singolo professionista dovrà: 1. essere in possesso di una mail certificata definita P.E.C. (posta elettronica certificata). Nel caso il professionista sia un ingegnere iscritto all Ordine
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE ACCOUNT DI POSTA
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE ACCOUNT DI POSTA La condizione necessaria per poter accedere per la prima volta al servizio di posta elettronica è il cambio della propria password di accesso al Portale dello
1. ACCESSO AL PORTALE easytao
1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo
Premessa...1. Requisiti necessari...1. Accesso ai servizi...2. Voci di Menù a disposizione...4. Fasi della presentazione...4
Guida ai servizi SUAP on-line del Comune di Scandicci vers. 1.0 del 10/10/2014 Sommario Premessa...1 Requisiti necessari...1 Accesso ai servizi...2 Voci di Menù a disposizione...4 Fasi della presentazione...4
Premessa: L applicativo web WEBMECC della Servizi Auto on Line, è un portale dedicato esclusivamente per l invio dei preventivi di manutenzione
WebMecc Premessa: L applicativo web WEBMECC della Servizi Auto on Line, è un portale dedicato esclusivamente per l invio dei preventivi di manutenzione ordinaria e straordinaria di meccanica e piccola
Sistema Accordo Pagamenti
REGIONE LAZIO Dipartimento Economico ed Occupazionale Direzione Economia e Finanza Sistema Accordo Pagamenti - Aziende di Service - Procedura di Test e Validazione flussi xml Versione 1.0 Data : 04 Maggio
AIPE guida rapida all utilizzo
AIPE guida rapida all utilizzo Introduzione AIPE (Autorizzazione Impianti Produzione Energia) è un applicazione web per gestire digitalmente le pratiche di autorizzazione di impianti energetici sottoposti