LAB 1 - INFORMATICA E COMPUTER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LAB 1 - INFORMATICA E COMPUTER"

Transcript

1 Lab 1 Informatica e computer LAB 1 - INFORMATICA E COMPUTER In questa lezione imparerete a: Comprendere i significati di informazione, informatica e computer, descrivere cosa sia un computer, descrivere la relazione tra algoritmi e programmi, descrivere le caratteristiche di un linguaggio di programmazione, comprendere la differenza tra hardware e software e tra input e output, conoscere le tappe fondamentali della storia dell'informatica. INFORMAZIONE & COMUNICAZIONE INFORMATICA & TELEMATICA La società attuale si fonda sull informazione e sulla capacità di comunicarla velocemente e capillarmente. L informazione è diventata una delle più importanti risorse strategiche della società moderna: poterne disporre in tempi brevi per svolgere la propria attività, sapendola gestire nel modo più idoneo, è, oggi, una condizione fondamentale per il buon funzionamento di una qualsiasi organizzazione, grande o piccola, pubblica o privata che sia. Se l informazione e i dati sono così importanti, altrettanto fondamentale è la capacità di utilizzarli e manipolarli in modo efficace, rapido ed efficiente. Negli ultimi decenni questa attività è stata rivoluzionata dalla possibilità di trattare i dati in modo automatico, grazie agli strumenti informatici. L informatica è la capacità di gestire l informazione in modo automatico. IL TERMINE INFORMATICA NASCE DALL ESPRESSIONE INFORMAZIONE AUTOMATICA Anche la parola telematica è un neologismo derivato dalla fusione di due parole: telecomunicazione e informatica. La telematica si occupa dell'uso delle tecnologie informatiche nell'ambito delle telecomunicazioni. Applicazioni telematiche sono, quindi, gli sportelli Bancomat, i fax e i terminali per la lettura delle carte di credito, ecc. Affronteremo in dettaglio gli aspetti della comunicazione nel capitolo ad essi dedicato (Computer & Comunicazione). Oggi, più comunemente, si utilizza il termine di tecnologia dell Informazione e della Comunicazione, o ICT, acronimo delle parole in lingua inglese Information and Communication Technology. INFORMATICA & COMPUTER L informatica si avvale degli elaboratori elettronici (computer) come strumento. Un elaboratore ha infatti la capacità di memorizzare processi ripetitivi per riprodurli automaticamente. Per comprendere questo concetto possiamo pensare, come esempio, all archiviazione dei dati di un nuovo cliente di un azienda. Eseguendo l operazione manualmente è necessario collezionare le informazioni necessarie, riportarle su di un apposita scheda, archiviarla nella corretta posizione. Un elaboratore è in grado di ripetere questa sequenza d operazioni un numero indefinito di volte senza commettere errori, guidando l utilizzatore nella corretta collezione delle informazioni necessarie ed occupandosi in modo sicuro della adeguata Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati 1

2 ECDL Concetti di base dell ICT collocazione. Consente inoltre di disporre di archivi contenenti milioni d informazioni con un minimo ingombro. Diversi contesti e differenti necessità hanno comportato lo sviluppo di una vasta tipologia di elaboratori: essi si differenziano per velocità di elaborazione, per capacità d archiviazione, per numero di stazioni di lavoro contemporaneamente utilizzabili, per dispositivi addizionali che possono essere connessi, per meccanismi di sicurezza d accesso e protezione dei dati, per ingombro, e così via. SISTEMA INFORMATIVO & SISTEMA INFORMATICO Il sistema informativo di un organizzazione è la struttura capace di generare informazioni per chi ne ha bisogno, nella forma necessaria e al momento opportuno, estraendo, dall insieme di dati disponibili, esclusivamente le informazioni che servono. Un sistema informativo pertanto è costituito dall insieme, opportunamente combinato di: obiettivi e processi aziendali, dati, applicativi che trattano i dati e infrastruttura tecnologica. Il sistema informatico è l insieme delle apparecchiature, più o meno sofisticate, che possono o meno essere collegate fra di loro, per permettere l elaborazione e lo scambio dei dati. Un sistema informatico è quindi definito dalla tecnologia che lo compone e costituisce la parte di sistema informativo gestita con strumenti hardware e software. COS È UN COMPUTER Possiamo immaginare il computer come una scatola nera che riceve dei dati in ingresso, noti con il nome di input, li elabora al suo interno e restituisce dei risultati in uscita, noti con il nome di output. Per esempio, consideriamo un elaboratore destinato a produrre documenti anagrafici. Il cittadino introduce i propri dati anagrafici e specifica il tipo di certificato desiderato: l elaboratore restituisce il documento con tutte le informazioni necessarie, in un formato idoneo all uso. Il "certificato" è il risultato finale del processo di elaborazione. Il computer dispone di potenzialità elaborativa, ma deve essere opportunamente istruito. Questo avviene grazie alla definizione di algoritmi che si traducono in programmi scritti in appositi linguaggi, interpretabili da un computer. Input Computer Output Dati in ingresso elaborazione SCHEMA DELL ATTIVITÀ DI UN COMPUTER Dati in uscita TIPI DI COMPUTER I computer possono essere suddivisi in tre categorie principali: mainframe, minicomputer e personal computer. I mainframe sono grandi computer utilizzati da organizzazioni di notevoli dimensione, posizionati in apposite località dette centro elaborazione dati (CED). Gli utenti accedono al computer attraverso stazioni di lavoro chiamate "terminali", normalmente dotate di tastiera e video; tutti i dati inseriti dal terminale vengono elaborati e memorizzati dal mainframe. Un minicomputer è più piccolo di un mainframe è può essere utilizzato da un ufficio o un dipartimento; anche in questo caso gli utilizzatori accedono al computer attraverso i terminali. I terminali dei mainframe e dei minicomputer non posseggono capacità di elaborazione (tutte le operazioni vengono svolte a livello "centrale") e sono spesso definiti terminali "non intelligenti". 2 Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati

3 Lab 1 Informatica e computer ESEMPIO DI MAINFRAME I Personal Computer (PC) sono microcomputer che contengono tutti i dispositivi di input, elaborazione e output per operare in maniera indipendente. Sebbene non sia potente come un mainframe, il PC soddisfa pienamente la maggior parte delle esigenze professionali e personali dell'utente. Inoltre più PC possono essere collegati fra loro e costituire una rete per condividere dati, stampanti e altre risorse. Esistono personal computer di diverse forme e dimensioni. I PC da tavolo (detti anche desktop) sono composti di tre parti principali: l'unità centrale che contiene i dispositivi di elaborazione e memorizzazione; il video che è il principale dispositivo di output; la tastiera e il mouse che sono i dispositivi di input. All unità centrale possono essere collegati altri dispositivi di input, quali scanner o Web cam, o di output quali stampante e altoparlanti. ESEMPIO DI DESKTOP I Notebook sono PC portatili, alimentati a batteria quando sono scollegati dalla rete elettrica. Hanno schermo tastiera e mouse integrati nell'unità centrale che contiene anche la batteria. A seconda dei componenti integrati, possono pesare da un minimo di 1,5 Kg ad un massimo di 3,5 Kg. ESEMPIO DI NOTEBOOK Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati 3

4 ECDL Concetti di base dell ICT Il Palmtop è il più piccolo dei computer ad uso personale; contiene normalmente applicazioni per la gestione dei testi, il calcolo elettronico, la gestione della rubrica e dell'agenda. L'input può avvenire tramite un tastierino ridotto o per scrittura diretta sul display. Con alcuni palmtop è possibile accedere direttamente ad Internet per inviare messaggi e visualizzare informazioni. Questi dispositivi sono anche chiamati PDA o Personal Data Assistance. ESEMPIO DI PALMTOP (O PDA) Ultimo nato è il Tablet PC che unisce la potenza di un notebook o di un desktop con la praticità di un palmare. Grazie all'uso delle più recenti tecnologie informatiche e alla piena compatibilità Windows, il Tablet PC permette di lavorare come, dove e quando si vuole. ESEMPIO DI TABLET PC Non sempre il lavoro è concluso quando si esce dall'ufficio. E se l'ufficio è un cantiere, un luogo all'aperto o un'aula scolastica, si ha bisogno di un computer che possa adattarsi a qualsiasi esigenza, anche durante gli spostamenti. Vediamo, nella figura che segue, un esempio tipico di modalità di utilizzo di un Tablet PC. RAPPRESENTAZIONE DIGITALE E ANALOGICA L informazione che viene elaborata all interno di un computer deve essere in forma digitale (numerica). Nella rappresentazione digitale l informazione riguardante una certa grandezza è definita in modo discreto (tale grandezza può assumere cioè soltanto un numero finito di valori), mentre nella rappresentazione analogica la grandezza è rappresentata in modo continuo (vengono rappresentati un numero infinito di valori diversi della grandezza). 4 Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati

5 Lab 1 Informatica e computer Tutte le grandezze fisiche sono in realtà continue (si pensi allo spazio, al tempo, all intensità e frequenza della luce, all intensità e frequenza delle onde sonore, ecc) e pertanto naturalmente rappresentate in forma analogica. Se l informazione che dobbiamo trattare riguarda una grandezza di tipo analogico, e vogliamo adottare un rappresentazione digitale per poterla trattare con i computer, si pone il problema di trasformare un valore di tipo analogico in un formato digitale, cioè numerico. E un operazione che si effettua, in estrema sintesi, tramite approssimazioni al valore numerico più vicino. Esistono altri tipi di informazione che non sono analogici: un esempio classico è l informazione contenuta in una pagina di testo scritta in lingua italiana. Tutta l informazione contenuta in tale tipo di testo può essere rappresentata fedelmente in modo digitale, associando un diverso numero a ogni carattere dell alfabeto e a ogni simbolo di punteggiatura o di spaziatura. In questo modo è possibile rapresentare il testo attraverso una sequenza di numeri. La differenza con il caso della grandezza continua, è che l alfabeto italiano (così come l alfabeto di qualunque lingua esistente) `e un insieme finito di simboli, mentre l insieme dei valori che una grandezza continua può assumere è infinito. ALGORITMI & PROGRAMMI Un algoritmo è un insieme di passi che consentono di far evolvere dati e situazioni, partendo da specifiche condizioni iniziali. Qualsiasi azione comune può tradursi in un algoritmo. Consideriamo la semplice operazione di effettuare una telefonata: dobbiamo avere a disposizione un apparecchio telefonico, conoscere il numero dell abbonato, comporre il numero, comunicare o gestire l'eventuale assenza, concludere correttamente la chiamata, ad esempio evitando di lasciare il ricevitore alzato. Ciascuna di queste azioni può essere ulteriormente analizzata e scomposta in passi elementari. Questo metodo di analisi per stadi successi è la base per poter poi scrivere un programma comprensibile da un computer che, come abbiamo visto in precedenza, per funzionare in modo corretto, deve essere "istruito". Un programma è la traduzione del un algoritmo ad un determinato stadio, eseguita utilizzando un linguaggio comprensibile per il computer. Il grado d evoluzione del linguaggio di programmazione che si utilizza determina il grado di dettaglio dei passi dell algoritmo. I linguaggi odierni cercano di facilitare il compito del programmatore (colui che scrive i programmi per i computer), mettendo a disposizione istruzioni che si avvicinano al linguaggio naturale. I LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Un linguaggio di programmazione è caratterizzato da una serie di parole chiave e di regole sintattiche che consentono di comporre le istruzioni, le quali vengono interpretate dall elaboratore che esegue un algoritmo. Ogni computer ha un proprio linguaggio di base, chiamato anche "linguaggio macchina", costituito da operazioni elementari, le quali, variamente composte, consentono di svolgere ogni tipo di operazioni, anche le più complesse. I primi linguaggi di programmazione erano molto vicini al linguaggio macchina, rendendo semplicemente disponibile all utilizzatore una forma mnemonica dello stesso; oltre alla complessità di programmazione, questi primi linguaggi erano strettamente legati al tipo d elaboratore utilizzato. Successivamente si sono utilizzati linguaggi più "comprensibili" ed anche indipendenti dal tipo di elaboratore utilizzato. Oggi l evoluzione è tale che la stesura di un programma spesso coincide quasi con la definizione stessa dell algoritmo che il programma traduce; tale operazione è inoltre quasi sempre indipendente dal sistema su cui il programma verrà utilizzato. Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati 5

6 ECDL Concetti di base dell ICT Parole chiave Regole sintattiche Linguaggio di programmazione UN LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE È UN INSIEME DI PAROLE CHIAVE E REGOLE SINTATTICHE In sostanza un programma è un insieme di istruzioni che dice al computer cosa fare. I programmi non sono scritti in italiano; essi sono scritti in un linguaggio di programmazione, che trasforma le azioni che vogliamo far eseguire dal computer in qualcosa ad esso comprensibile. Ci sono molti linguaggi di programmazione disponibili oggi, ciascuno specializzato per specifiche operazioni. Alcuni linguaggi sono stati progettati per essere veloci nei calcoli matematici, altri per lavorare facilmente con gli archivi e le banche dati, altri ancora per generare facilmente stampe e report di ogni genere, ecc... HARDWARE & SOFTWARE Abbiamo descritto il computer come una scatola nera in grado di svolgere, attraverso programmi, svariate attività. Possiamo distinguere componenti materiali, il computer visto come macchina, e componenti logici, i programmi. Questo binomio viene identificato con i termini di hardware e software. L hardware è quindi costituito da tutti i componenti fisici di un elaboratore, come l unità centrale, ciò che risiede al suo interno e tutta la periferia (tastiera, mouse, monitor, stampante e così via). Il software è l insieme dei programmi che consentono all hardware di svolgere le attività cui è destinato, sia in termini di elaborazione di dati sia di controllo del corretto funzionamento di ciascun componente. COMPONENTI HARDWARE DI UN PERSONAL COMPUTER INPUT & OUTPUT Analizziamo altri due termini, appartenenti al "vocabolario informatico" e frequentemente utilizzati per descrivere il flusso delle informazioni da e verso il computer. 6 Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati

7 Lab 1 Informatica e computer Input è sinonimo d ingresso e quindi con l espressione dati in input si identificano le informazioni che vengono acquisite dall elaboratore per svolgere la propria attività. Tutti i componenti destinati all acquisizione di dati possono essere identificati con il termine di unità di input. La tastiera è la più comune unità di input. Output è sinonimo d uscita e quindi con l'espressione dati in output si definiscono le informazioni fornite dall elaboratore. Tutti i componenti destinati alla restituzione d informazioni possono essere identificati con il termine di unità di output. Il monitor, o video, è la più comune unità di output. PRESTAZIONI DI UN COMPUTER Le prestazioni di un computer sono determinate e influenzate da vari elementi e da diverse circostanze. Anche il termine stesso di prestazioni può essere usato con significati diversi, in funzione del particolare utilizzo cui il computer è destinato. Ad esempio, per un computer che svolge il ruolo di server di dati, la capacità di gestione di grandi quantità di informazioni e la rapidità con la quale i dati vengono reperiti e messi a disposizione assume sicuramente un valore prioritario rispetto alla pura velocità di elaborazione. Spesso di misurano le transazioni al secondo, cioè il numero dell insieme di tutte le operazioni che si riferiscono ad una specifica attività lavorativa, in un unità di tempo (un esempio tipico di transazione, in campo bancario, è la visualizzazione del saldo di un conto corrente, oppure una singola operazione di versamento o prelevamento). Come vediamo, il termine prestazioni di un computer è un concetto che può anche essere molto complesso e, pertanto, campo degli specialisti dell Information Technology. Comunque, alcuni concetti di base e gli elementi che influenzano sempre le prestazioni possono essere facilmente identificati. Un elemento fondamentale è la velocità dell unità centrale di elaborazione (analizzeremo in dettaglio nel capitolo successivo i vari elementi che compongono un computer) e, nel caso di computer con più di una unità centrale, ovviamente, il numero delle stesse. Un altro elemento che sempre influenza in modo sostanziale le prestazioni di un computer è la dimensione della memoria di lavoro (detta anche RAM, Random Access Memory). Più memoria RAM abbiamo a disposizione, più veloce sarà il nostro computer. Un computer esegue normalmente più di una applicazione nello stesso tempo; è quindi logico dedurre che più applicazioni saranno in esecuzione contemporaneamente, più le risorse del computer si dovranno dividere fra le varie applicazioni che, pertanto, risulteranno, meno veloci per l utilizzatore. Oggi un computer sempre connesso ad una rete (ad esempio Internet) e pertanto la velocità di tale connessione diventa un altro degli elementi determinanti la velocità che appare all utilizzatore. Può succedere ad esempio (molto più frequentemente di quanto si pensi), che un computer intrinsecamente velocissimo appaia lento nella navigazione in rete, semplicemente a causa di una connessione, alla stessa, a bassa velocità. In questo caso, per avere migliori prestazioni, a nulla servirà intervenire sugli elementi che compongono il computer; dovremo invece porre attenzione a quanto correlato con la velocità di connessione (tipo di collegamento, banda, modem, ecc..). Come abbiamo visto il tema delle prestazioni di un computer è tutt altro che semplice e spesso argomento da veri specialisti. Alcune concetti di base, che abbiamo identificato, sono sempre comunque validi e devono essere tenuti in grande considerazione da parte dell utilizzatore. Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati 7

8 ECDL Concetti di base dell ICT UN PO' DI STORIA Dopo aver introdotto gli "elementi" principali della tecnologia della informazione, percorriamo, sinteticamente, le tappe fondamentali della nascita e dello sviluppo di questa scienza, iniziata più di 2000 anni fa in Asia con l'invenzione dell'abaco. XVII secolo Il filosofo-scienzato francese Blaise Pascal costruisce la prima macchina da calcolo numerico. Alla fine del secolo, il tedesco Gottfried Leibniz sviluppa l'aritmetica binaria, basata su due simboli soltanto, lo zero e l'uno, anziché sui dieci dell'aritmetica decimale XIX secolo Il matematico inglese Charles Babbage inventa la "macchina analitica", dove le informazioni in ingresso e in uscita sono rappresentate mediante fori su schede di carta (idea presa a prestito dal francese J. Jacquard che utilizzava dei cartoni perforati per automatizzare i telai). Con Babbage lavorò Ada Augusta Lovelace, il "primo programmatore" della storia. Il matematico inglese George Boole inventa l'algebra binaria (detta, infatti, anche booleana). Nel 1890 Herman Hollerith fornisce al governo degli Stati Uniti le macchine a schede perforate per effettuare il censimento della popolazione americana. LA MACCHINA DI BABBAGE 1930 Nel 1931, a Parigi, viene fondata la prima industria del settore elaborazioni dati in Europa. E' la Compagnie des Machines Bull, che utilizza i brevetti di un ingegnere norvegese, Frederick Bull. Nel 1936 Alan Turing dà una base teorica all'elaborazione automatica dei dati, introducendo il modello di macchina astratta universale, nota appunto con il nome del suo autore Nasce negli Stati Uniti il primo elaboratore elettronico: l'eniac (Elettronic Numeric Integrator And Calculator), costruito nel 1946 per calcolare automaticamente i dati di tiro dell'artiglieria dell'esercito degli Stati Uniti. La memoria interna del sistema conteneva fino a venti numeri di dieci cifre, quella esterna 312 numeri da dodici cifre; l'eniac pesava più di tredici tonnellate. 8 Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati

9 Lab 1 Informatica e computer La macchina di von Neumann viene ideata da von Neumann, Burks e Goldstine nel 1947 allo Institute for Advanced Studies di Princeton, USA. Lo scopo di tale macchina era quello di svolgere con grande velocità operazioni di calcolo. Nel 1948 l'ibm costruisce per la sua sede centrale il SSEC, con una memoria di cifre. In Inghilterra, l'università di Cambridge costruisce nel 1949 il suo primo calcolatore (ESDAC) e in Francia viene prodotto dalla BULL il Gamma 2, capostipite di un'intera famiglia di calcolatori. A cavallo degli anni 1949 e 1950 vengono inoltre definite le prime tecniche di programmazione. IL PRIMO ELABORATORE ELETTRONICO: L'ENIAC 1950 In Italia prende forma a Pisa (nel centro di Studi dell'università) il progetto CEP, con la collaborazione della Olivetti di Adriano Olivetti. Il progetto darà origine, nel 1957, alla costruzione del calcolatore ELEA In America J.S. Kilby (ingegnere della Texas Instruments) inventa, nel 1958, il circuito integrato. CIRCUITO INTEGRATO 1960 Nei grossi calcolatori di IBM e degli altri costruttori debuttano i circuiti integrati, fornendo capacità di calcolo sufficienti per realizzare le prime applicazioni in "tempo reale". Ad esempio, IBM e American Aerlines creano SABRE, un sistema di prenotazione in grado di collegare terminali in oltre 50 città, utilizzando le linee telefoniche. Allo Stanford Research Institute viene migliorato l'accoppiatore acustico, antesignano dei moderni modem. Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati 9

10 ECDL Concetti di base dell ICT Nel 1964 nasce il linguaggio di programmazione BASIC Nel 1969 nasce, nei laboratori AT&T Bell, il sistema operativo UNIX, utilizzato con i minicomputer, adottato soprattutto dalle comunità di ingegneri, scienziati e accademici. Douglas Engelbart deposita i brevetti del "mouse" e presenta i suoi studi sull'interazione uomomacchina. I laboratori Xerox di Palo Alto svilupperanno il primo progetto di computer dove testo e grafica si fondono nell'interfaccia WYSIWYG (What You See Is What You Get), ovvero quello che vedi (sullo schermo) è quello che ottieni (con la stampa). Nel 1969 nasce ARPANET; concepita come mezzo di comunicazione per militari e ricercatori universitari; diverrà il fenomeno Internet più di 20 anni dopo Il 15 novembre 1971 INTEL presenta il 4004, il primo microprocessore programmabile (fra i suoi padri il fisico italiano Federico Faggin). Sono passati 25 anni dalla costruzione dell'eniac e questa scheggia di silicio ha una potenza di calcolo confrontabile. Il mondo entra nell'era digitale; dopo pochi mesi INTEL introduce il chip 8008, il primo di una serie caratterizzata da continui raddoppi delle prestazioni. Nel 1971 Alan Shugart, ricercatore IBM, inventa il floppy disk da 8 pollici. Cinque anni dopo Shugart inventa il Floppy disk da 5,25 pollici: diventerà uno standard nei personal computer. Continua l'espansione di ARPANET: ora raggiunge 15 nodi e più di 20 computer; viene creata la prima "chat" fra computer, migliorato un programma di posta elettronica e introdotto il per separare il nome del destinatario da quello del dominio-host. Nel 1972 Nolan Bushnell realizza PONG, il primo videogioco commerciale della storia (due racchette colpiscono una pallina che rimbalza sullo schermo). Bushnell fonda la Atari. La tecnologia Ethernet, che permette il dialogo tra i computer collegati a una rete locale, nasce nel 1973 grazie alla tesi di laurea di Robert Metcalfe, che nel 1979 fonderà 3COM. Nel gennaio 1975 viene venduto il kit ALTAIR 8800, microcomputer con chip Intel 8080 che costa 500 dollari. P.G. Allen e W.H. Gates creano una versione di Basic per Altair; viene così fondata la MICROSOFT, che inizia a vendere il Microsoft Basic. Si inizia a sperimentare il protocollo TcP e, nel 1974, compare, per la prima volta, il termine Internet. Nel 1976, in un garage della Silicon Valley, S. Wozniack e S. Jobs progettano APPLE I, il primo vero personal computer; ne verranno venduti 200 a poco meno di 700 dollari l'uno. MOTOROLA sperimenta nel 1977 un sistema di telefoni portatili e veicolari. Nel 1976 viene installato il CRAY 1, il primo supercomputer con una potenza di calcolo di 160 milioni di operazioni al secondo. Tra i minicomputer appare l'ibm System 38, capostipite di una fortunata dinastia di sistemi aziendali: ne verranno venduti oltre Il Personal Computer conquista sempre più estimatori e entra nelle case e negli uffici. Come processori si affermano lo Z80 e l'intel Viene sviluppato nel 1978 VisiCalc, il foglio elettronico per Apple II: ecco l'applicazione business che apre ai PC le porte degli uffici e vende copie nel primo anno. Arrivano, in ordine sparso, le altre applicazioni per PC: il database DBASE II, gli elaboratori di testi APPLEWRITER e WORDSTAR. 10 Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati

11 Lab 1 Informatica e computer IL VIDEOGIOCO PONG 1980 MICROSOFT riesce a far scegliere a IBM il proprio sistema operativo per PC Nel 1981 il mondo scopre il PC di IBM, venduto a dollari. Nel 1982 l'installato di PC raggiunge i 5,5 milioni di unità; cominciano a comparire sul mercato i PC compatibili IBM. Vengono fondate COMPAQ e SUN MICROSYSTEMS. Nasce il primo PC "made in Ivrea": l'olivetti M20. Intel rilascia l'80286, prima cpu a 16 bit con transistor; nasce NOVELL Netware, sistema operativo per reti locali. LOTUS vende il foglio elettronico Lotus 1-2-3; Microsoft lancia il "mouse" e il programma Word e prepara il terreno alla prima versione di Windows (1985). Nel 1984 APPLE introduce sul mercato il MACINTOSH ed entra nella storia dell'informatica grazie all'interfaccia Wysiwyg, con la metafora della scrivania e delle icone. Il Macintosh usa il floppy da 3,5 pollici, inventato da SONY nel BORLAND vende software di produttività individuale e strumenti di sviluppo di qualità a prezzi "popolari". DELL decide di vendere direttamente i PC via telefono, eliminando il canale dei concessionari: i prezzi Dell sono più bassi e la formula si rivela vincente. In Italia Olivetti vende con successo il pc M24. Nel 1985 i computer collegati a Arpanet sono più di e viene registrato il primo dominio commerciale (Symbolic.com). Viene lanciato un nuovo media: il Cd-Rom, che contiene, all'epoca, fino a 550 MB di dati. Nel 1986 Compaq introduce il primo pc con architettura a 32 bit, utilizzando la cpu di Intel. Nel 1987 Ibm lancia il sistema operativo Os/2; la contromossa di Microsoft è Windows 2.0. Il 2 novembre 1988 un Internet "worm" riesce a colpire il 10% dei computer che compongono la rete. Nel 1989 Motorola presenta il Microtac, il più piccolo e leggero telefonino dell'epoca In Italia si sta creando la rete mobile analogica ETACS, che verrà inaugurata in occasione dei mondiali di calcio Italia '90. Il 22 maggio 1990 Microsoft lancia Windows 3.0, interfaccia grafica che utilizza il sistema operativo Ms-Dos, mettendo a disposizione dell'utilizzatore un ambiente grafico che permette di eseguire contemporaneamente più applicazioni, come Word e Excel. Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati 11

12 ECDL Concetti di base dell ICT Il gruppo di ricerca di Tim Bernes-Lee del Cern di Ginevra sviluppa il linguaggio HTML, il protocollo http e il primo browser World Wide Web che supporta gli ipertesti e le news su Internet. Il 25 agosto 1991 nasce LINUX. Linus Tovalds, quel giorno, invia un messaggio sulla rete e annuncia l'intenzione di scrivere un sistema operativo gratuito per PC. Nel 1993 M. Anderson, del National Center for Supercomputing Applications, scrive Mosaic, il primo vero e proprio client per il web. Anderson fonderà NETSCAPE. HP rivoluziona il settore della stampa con la Deskjet 500C, la prima stampante ink jet a colori alla portata di tutte le tasche. Aumenta il traffico Internet e cresce il numero delle società che sviluppano soluzioni per la rete. Oltre a Netscape vengono fondate Amazon, Yahoo! e molte altre. Con Windows NT, Microsoft affronta anche il segmento dei server d'impresa. Nel campo della telefonia mobile viene introdotto il sistema GSM. Con 9 milioni di abbonati nel 1997, la telefonia mobile diventa, in Italia, un fenomeno di massa. Compaq acquisisce prima Tandem e poi Digital. Microsoft diventa la società a più alta capitalizzazione al mondo e il suo fondatore, Bill Gates, l'uomo più ricco. Dopo Windows 95 e 98, arriva Windows Inizia una causa antitrust contro la società di Bill Gates a causa dell'integrazione del browser Explorer in Windows98. Il fenomeno Internet si diffonde sempre più a macchia d'olio. Intel, con Pentium III, deve affrontare l'agguerrita concorrenza di AMD che conquista quote di mercato : NAPSTER, con MP3 è il fenomeno dell'anno Chiunque può procurarsi canzoni senza pagare il diritto d'autore. Seguiranno regolamentazioni sulla materia. Linux si afferma come alternativa sempre più credibile e conveniente ai server Microsoft e Unix. Microsoft lancia Office xp, Windows xp e rende nota la strategia.net. HP annuncia il progetto di fusione con Compaq. Internet continua a crescere: all'inizio del 2002 sono 13 milioni gli italiani che si collegano alla rete e negli Stati Uniti gli "internauti" sono quasi 120 milioni. Diventa sempre più pervasivo il concetto di open source ; sempre più numerose sono le applicazioni di cui viene reso pubblico e disponibile il codice sorgente. Dopo la crisi di inizio secolo del fenomeno delle.com, le aziende nate sulla spinta dell esplosione di Internet, si consolida, su basi più concrete e meno speculative, il business correlato con i servizi offerti in rete. 12 Copyright 2004 di Talento Tutti i diritti riservati

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Prof. Michele Barcellona Hardware Software e Information Technology Informatica INFOrmazione automatica La scienza che si propone di raccogliere,

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Il termine informatica riassume due parole, informazione automatica, e si occupa dei sistemi per l elaborazione

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

+ TELEMATICA = TELEcomunicazioni + informatica Informatica applicata alle telecomunicazioni

+ TELEMATICA = TELEcomunicazioni + informatica Informatica applicata alle telecomunicazioni Cosa è l I.C.T I.T. (Information Technology) significa INFORMATICA = INFORMazione + automatica Scienza per la gestione delle informazioni in modo automatico, cioè attraverso il computer + TELEMATICA =

Dettagli

Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici

Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici Lunedì, 09 ottobre 2006 Supercomputer, mainframe 1 Server, workstation, desktop, notebook, palmare Un po di storia 1642 Biagio Pascal 1671 Leibniz

Dettagli

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica Scopo della lezione Informatica per le lauree triennali LEZIONE 1 - Che cos è l informatica Introdurre i concetti base della materia Definire le differenze tra hardware e software Individuare le applicazioni

Dettagli

Breve storia del calcolo automatico

Breve storia del calcolo automatico Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica Approfondimenti 01 Breve storia del calcolo automatico Marzo 2010 L architettura del calcolatore 1 Approfondimenti: Storia del calcolo automatico

Dettagli

Vari tipi di computer

Vari tipi di computer Hardware Cos è un computer? Un computer è un elaboratore di informazione. Un computer: riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione Può memorizzare (in modo temporaneo o permanente)

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Informatica. Scopo della lezione

Informatica. Scopo della lezione 1 Informatica per laurea diarea non informatica LEZIONE 1 - Cos è l informatica 2 Scopo della lezione Introdurre le nozioni base della materia Definire le differenze tra hardware e software Individuare

Dettagli

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011 \ 1 Informatica Teoria L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software Marco Brama 2010-2011 La presente dispensa è stata creata appositamente ad integrazione del programma didattico

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore (CPU) la memoria principale (RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output Il processore

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello

Dettagli

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore Contenuti Introduzione 1 Introduzione 2 3 4 5 71/104 Il Calcolatore Introduzione Un computer...... è una macchina in grado di 1 acquisire informazioni (input) dall esterno 2 manipolare tali informazioni

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Laboratorio di Informatica SOFTWARE Francesco Tura francesco.tura@unibo.it 1 Le componenti del calcolatore: HARDWARE E SOFTWARE HARDWARE parti che compongono fisicamente il calcolatore componente multifunzionale

Dettagli

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima 1 Concetti di base della tecnologia dell Informazione Nel corso degli ultimi anni la diffusione dell Information and Communication Technology

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA INTRODUZIONE ALL INFORMATICA Cosa è l Informatica? Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Scienza della rappresentazione, memorizzazione, elaborazione e trasmissione

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA INTRODUZIONE ALL INFORMATICA Cosa è l Informatica? Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Scienza della rappresentazione, memorizzazione, elaborazione e trasmissione

Dettagli

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE Dott. Paolo Righetto 1 CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA Percorso dell incontro: 1) Alcuni elementi della configurazione hardware

Dettagli

Ingegneria Gestionale della logistica e produzione Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (J-Z) Classi di elaboratori

Ingegneria Gestionale della logistica e produzione Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (J-Z) Classi di elaboratori 2011-2012 Ingegneria Gestionale della logistica e produzione Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (J-Z) 12 Classi di elaboratori Lez. 12 1 Gli elaboratori, sebbene tutti riconducibili ad uno stesso

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA Gruppo MMP: Andrea Portugalli, Matteo montagna Luca Marazzina Anno2014 1 Informatica 1.1 informatica 1.2 sistema di elaborazione 1.3 componenti di un sistema 2 Hardware 2.1

Dettagli

Classificazione dei Computer

Classificazione dei Computer Classificazione dei Computer Prof. Vincenzo Auletta 1 I computer sono tutti uguali? Il computer è uno strumento estremamente versatile Può essere utilizzato in tutti i possibili campi Il costo e la facilità

Dettagli

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano IL COMPUTER LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano LA TRASMISSIONE IN BINARIO I computer hanno un loro modo di rappresentare i

Dettagli

Informatica 1 Lezione 1

Informatica 1 Lezione 1 Informatica 1 Lezione 1 Concetti base: Hardware È l insieme delle parti fisiche, elettroniche e meccaniche che compongono il computer, quali il chip, il mouse, il lettore CDROM, il monitor, le schede,

Dettagli

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

Informazione analogica e digitale

Informazione analogica e digitale L informazione L informazione si può: rappresentare elaborare gestire trasmettere reperire L informatica offre la possibilità di effettuare queste operazioni in modo automatico. Informazione analogica

Dettagli

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 01 Conosciamo il sistema operativo In questa lezione impareremo: a conoscere le caratteristiche del sistema operativo a cosa servono i sistemi

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Allievi Automatici A.A. 2014-15 Nozioni di Base

Fondamenti di Informatica. Allievi Automatici A.A. 2014-15 Nozioni di Base Fondamenti di Informatica Allievi Automatici A.A. 2014-15 Nozioni di Base Perché studiare informatica? Perché l informatica è uno dei maggiori settori industriali, e ha importanza strategica Perché, oltre

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

C. P. U. MEMORIA CENTRALE C. P. U. INGRESSO MEMORIA CENTRALE USCITA UNITA DI MEMORIA DI MASSA La macchina di Von Neumann Negli anni 40 lo scienziato ungherese Von Neumann realizzò il primo calcolatore digitale con programma memorizzato

Dettagli

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1. Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione Percorso Formativo C1 Modulo 2 Computer hardware 1 OBIETTIVI Identificare, descrivere, installare

Dettagli

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,... ,OVRIWZDUHGLVLVWHPD cosa vedremo: Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...... 223,OVRIWZDUHLQWURGX]LRQH L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù Lezione 1 Obiettivi del corso Il corso si propone di descrivere i principi generali delle architetture di calcolo (collegamento tra l hardware e il software). Sommario 1. Tecniche di descrizione (necessarie

Dettagli

Informatica - A.A. 2010/11

Informatica - A.A. 2010/11 Ripasso lezione precedente Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Matematica, Statistica e Informatica Modulo: Informatica Esercizio: Convertire

Dettagli

Modulo 1. Concetti di base della Tecnologia dell Informazione ( Parte 1.1)

Modulo 1. Concetti di base della Tecnologia dell Informazione ( Parte 1.1) Modulo 1 Concetti di base della Tecnologia dell Informazione ( Parte 1.1) Prof. Valerio Vaglio Gallipoli Rielaborazione: prof. Claudio Pellegrini - Sondrio L elaboratore elettronico Nasce come strumento

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore 2009-2010 Ingegneria Aerospaziale Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (E-Z) 7 Architettura di un calcolatore Lez. 7 1 Modello di Von Neumann Il termine modello di Von Neumann (o macchina di Von

Dettagli

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: Marco Lanino

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: Marco Lanino Materiali per il modulo 1 ECDL Autore: Marco Lanino Utilizzati da grandi centri di calcolo, enti governativi specie in ambito militare, i supercomputer sono macchine potentissime e molto costose (ordine

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Università di Salerno Fondamenti di Informatica Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente: Ing. Giovanni Secondulfo Anno Accademico 2010-2011 ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Fondamenti di Informatica Algebra

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T1 4-Panoramica delle generazioni 1 Prerequisiti Monoprogrammazione e multiprogrammazione Multielaborazione Linguaggio macchina Linguaggi di programmazione e compilatori Struttura

Dettagli

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI INTRODUZIONE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI è un manuale diretto a persone adulte, in particolare lavoratori di età avanzata, affinché possano migliorare

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

23/02/2014. Dalla scorsa lezione. La Macchina di Von Neumann. Uomo come esecutore di algoritmi

23/02/2014. Dalla scorsa lezione. La Macchina di Von Neumann. Uomo come esecutore di algoritmi Dalla scorsa lezione LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica LA MACCHINA DI VON NEUMANN Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico

Dettagli

COME È FATTO IL COMPUTER

COME È FATTO IL COMPUTER 1 di 8 15/07/2013 17:07 COME È FATTO IL COMPUTER Le componenti fondamentali Un computer, o elaboratore di dati, è composto da una scheda madre alla quale sono collegate periferiche di input e output, RAM

Dettagli

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Sistema operativo Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Architettura a strati di un calcolatore

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi Software relazione Hardware Software di base Software applicativo Bios Sistema operativo Programmi applicativi Software di base Sistema operativo Bios Utility di sistema software Software applicativo Programmi

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa .. Pacman ha una velocità che dipende dal processore...quindi cambiando computer va più velocemente..sarà poi vero? Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici,

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 La CPU e l esecuzione dei programmi 1 Nelle lezioni precedenti abbiamo detto che Un computer è costituito da 3 principali componenti:

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) Scaglione: da PO a ZZZZ PhD. Ing. Michele Folgheraiter Architettura del Calcolatore Macchina di von Neumann Il calcolatore moderno è basato su un architettura

Dettagli

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Il Software e Il Sistema Operativo Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Cosa Impareremo Programmi e Processi Struttura del Sistema Operativo Sviluppo di Programmi I files e la loro

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

Modulo 1 Test di verifica

Modulo 1 Test di verifica Modulo 1 Test di verifica Concetti teorici di base delle T.I.C. Quali tra le seguenti non sono memorie di massa? CD-ROM Hard disk RAM Floppy disk Cache Quali tra le seguenti non sono memorie di massa?

Dettagli

INFORMATICA. Il Sistema Operativo. di Roberta Molinari

INFORMATICA. Il Sistema Operativo. di Roberta Molinari INFORMATICA Il Sistema Operativo di Roberta Molinari Il Sistema Operativo un po di definizioni Elaborazione: trattamento di di informazioni acquisite dall esterno per per restituire un un risultato Processore:

Dettagli

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2)

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) 1. Premessa Lo scopo di questo capitolo non è quello di spiegare come si assembla un computer, bensì più semplicemente di mostrare le parti che lo compongono.

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE IL SISTEMA OPERATIVO Insieme di programmi che opera al di sopra della macchina fisica, mascherandone le caratteristiche e fornendo agli utenti funzionalità di alto livello. PROGRAMMI UTENTE INTERPRETE

Dettagli

sito web sito Internet

sito web sito Internet Siti Web Cos è un sito web Un sito web o sito Internet è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede, tramite hosting, su un web server e accessibile

Dettagli

Modello del Computer. Componenti del Computer. Architettura di Von Neumann. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012

Modello del Computer. Componenti del Computer. Architettura di Von Neumann. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale Modello del Computer Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Componenti del Computer Unità centrale di elaborazione Memoria

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware

Dettagli

Fondamenti di Informatica INFORMATICA ED UNITA DI MISURA

Fondamenti di Informatica INFORMATICA ED UNITA DI MISURA Fondamenti di Informatica INFORMATICA ED UNITA DI MISURA INFORMATICA= INFOR(MAZIONE AUTO)MATICA Scienza che si occupa del trattamento automatico dell informazione Dati(input) Istruzioni di un Computer

Dettagli

Il Personal Computer. Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare. www.vincenzocalabro.it 1

Il Personal Computer. Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare. www.vincenzocalabro.it 1 Il Personal Computer Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare www.vincenzocalabro.it 1 Cos è Il Personal Computer è un elaboratore di informazioni utilizzato da un singolo utente. Le informazioni

Dettagli

Il calcolatore - Applicazioni

Il calcolatore - Applicazioni Alfonso Miola Il calcolatore - Applicazioni Esercitazione Dispensa B-01-E Settembre 2005 1 Contenuti Applicazioni Applicazioni e Interfacce Il pacchetto Office Word Excel Power Point Il CD per ECDL 2 Applicazioni

Dettagli

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM Il computer è un apparecchio elettronico che riceve dati di ingresso (input), li memorizza e gli elabora e fornisce in uscita i risultati (output). Il computer è quindi un sistema per elaborare informazioni

Dettagli

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI Documenti su Internet LINGUAGGI DI MARKUP Internet permette (tra l altro) di accedere a documenti remoti In generale, i documenti acceduti via Internet sono multimediali, cioè che possono essere riprodotti

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò Internet: conoscerlo al meglio per usarlo meglio Software Open Source e Sistemi operativi Indice Cos'è un Software Open Source Perchè utilizzare Software Open Source Sistemi operativi Licenze software

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati 2 1 Introduzione Un ambiente DBMS è un applicazione che consente

Dettagli

Reti e Internet: introduzione

Reti e Internet: introduzione Facoltà di Medicina - Corso di Laurea in Logopedia Corso di Informatica III anno Prof. Crescenzio Gallo Reti e Internet: introduzione c.gallo@unifg.it Reti e Internet: argomenti Tipologie di reti Rete

Dettagli

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Reti di calcolatori ed indirizzi IP ITIS TASSINARI, 1D Reti di calcolatori ed indirizzi IP Prof. Pasquale De Michele 5 aprile 2014 1 INTRODUZIONE ALLE RETI DI CALCOLATORI Cosa è una rete di calcolatori? Il modo migliore per capire di cosa

Dettagli

Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali?

Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali? Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali? ARCHIVIAZIONE DIGITALE SEMPLICE: la soluzione facile ed economica Il sistema di archiviazione elettronica

Dettagli

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGIOY ARCHITETTURA DELL ELABORATORE Prof. G. Ciaschetti 1. Tipi di computer Nella vita di tutti giorni, abbiamo a che fare con tanti tipi di computer, da piccoli o piccolissimi

Dettagli

INFORMATICA. Corso di Laurea in Scienze dell'educazione

INFORMATICA. Corso di Laurea in Scienze dell'educazione INFORMATICA Corso di Laurea in Scienze dell'educazione Introduzione all Informatica Docente: Mario Alviano Studio: Dipartimento di Matematica Cubo 30B 2 Piano Ricevimento: giovedì 18:30 19:30 (avvisare

Dettagli

Prefazione Patente ECDL Patente Europea per la Guida del Computer AICA sette moduli Windows nella versione 7 Internet Explorer nella versione 8

Prefazione Patente ECDL Patente Europea per la Guida del Computer AICA sette moduli Windows nella versione 7 Internet Explorer nella versione 8 Prefazione Il presente volume, corredato di esercitazioni e di simulazioni d esame interattive, si propone come testo di riferimento per coloro che vogliono conseguire la Patente ECDL. La Patente Europea

Dettagli

Il computer: primi elementi

Il computer: primi elementi Il computer: primi elementi Tommaso Motta T. Motta Il computer: primi elementi 1 Informazioni Computer = mezzo per memorizzare, elaborare, comunicare e trasmettere le informazioni Tutte le informazioni

Dettagli

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione Corso di PHP 1 - Introduzione 1 Prerequisiti Conoscenza HTML Principi di programmazione web Saper progettare un algoritmo Saper usare un sistema operativo Compilazione, link, esecuzione di programmi Conoscere

Dettagli

Software - Software applicativo - Altri campi di applicazione

Software - Software applicativo - Altri campi di applicazione Software - Software applicativo - Altri campi di applicazione Word (word processor) Excel (foglio di calcolo) Power Point (presentazioni) Entourage (posta elettronica e organizer) word processor e editor

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 3-Compilatori e interpreti 1 Prerequisiti Principi di programmazione Utilizzo di un compilatore 2 1 Introduzione Una volta progettato un algoritmo codificato in un linguaggio

Dettagli

Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 14

Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 14 Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 14 Torniamo ai concetti base dellʼinformatica. Abbiamo sinora affrontato diversi problemi: avere unʼidentità online, cercare pagine Web, commentare il

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA - TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI 1 e - PIANO DELLE UDA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 UDA COMPETENZE della UDA ABILITA UDA UDA n. 1 Struttura hardware del computer e rappresentazione

Dettagli