L'informatica industriale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L'informatica industriale"

Transcript

1 ICT in Azienda L'informatica industriale Giulio Destri ICT in azienda 1-1 Scopo del modulo Definire I concetti base dell informatica aziendale dell organizzazione nell ICT delle reti ed applicativi aziendali ICT in azienda 1-2 1

2 Argomenti I sistemi informativi L informatica aziendale Il progetto informatico Le strutture organizzative nell ICT aziendale ICT in azienda 1-3 Argomenti I sistemi informativi L informatica aziendale Il progetto informatico Le strutture organizzative nell ICT aziendale ICT in azienda 1-4 2

3 Il sistema informativo: definizione L insieme di persone, apparecchiature, procedure aziendali il cui compito è quello di produrre le informazioni che servono per operare nell impresa e gestirla. (M. De Marco) Corrisponde all inglese Information System ICT in azienda 1-5 I sistemi informativi: composizione Pertanto un sistema informativo si suddivide in: Risorse umane (con organizzazione, ruoli, esperienze, ecc ) Risorse tecnologiche (sistema informatico, inglese IT System ) Risorse organizzative (procedure, regolamenti, workflow, ecc ) ICT in azienda 1-6 3

4 Un sistema informativo è un sistema Anche il sistema informativo è un insieme di elementi in relazione fra di loro secondo leggi ben precise che concorrono (quasi sempre) al raggiungimento di un obiettivo comune ICT in azienda 1-7 Un sistema informativo è un sistema (2) Pertanto non è corretto considerare solo gli aspetti tecnologici di un sistema informativo ma va considerato nel suo insieme ICT in azienda 1-8 4

5 Sistemi informativi e tecnologia La risorsa tecnologica è comunque un componente fondamentale per tutto il sistema informativo Sono possibili diversi pattern di interazione per il rapporto tra il sistema informativo e la tecnologia, e la conseguente evoluzione del primo ICT in azienda 1-9 Sistemi informativi: evoluzione Technological imperative: una nuova disponibilità IT impone il cambiamento Organizational imperative: nuove necessità organizzative impongono il cambiamento Emergent perspective: l interazione con una nuova tecnologia conduce al cambiamento ICT in azienda

6 Un esempio di sistema informatico AS/400 Sede 1 ICT in azienda 1-11 Win 2000 File Server Win 2000 Terminal Ethernet Server Router SQL*Net DCOM Windows Terminal tn5250 Oracle su Unix TCP/IP Router Sede 2 Win 2000 File Server Ethernet Win 2000 Domain Server Il sistema informatico: evoluzione Spesso nuovi applicativi realizzati per rispondere alle mutate esigenze del business aziendale devono integrarsi con applicazioni ancora efficienti la cui architettura è però ormai datata ICT in azienda

7 Il sistema informatico: evoluzione si ha quindi la convivenza di applicazioni realizzate in epoche differenti su piattaforme molto eterogenee Che devono collaborare (e quindi comunicare fra loro) ICT in azienda 1-13 Problema: spaghetti-integration ICT in azienda

8 Sistemi informativi: classificazione funzionale Categorie di aziende: Manifatturiere (produzione) Telecomunicazioni (Telco) & servizi Banche ed assicurazioni Software house Pubblica Amministrazione ICT in azienda 1-15 Sistemi informativi settore produzione: suddivisione funzionale Enterprise Resource Planning (ERP) Supply Chain Management (SCM) Sales Service Management (SSM) Customer Relationship Management (CRM) Production/Process Engineering (P/PE) Controls (PLC, SCADA,CNC) Manufacturing Execution System (MES) ICT in azienda

9 Aziende informatiche: suddivisione funzionale Produzione di applicativi Consulenza varia Consulenza specifica su prodotti/sistemi Customizzazione prodotti Assistenza clienti su prodotti Installazione prodotti Sicurezza informatica ICT in azienda 1-17 Aziende Automazione: suddivisione funzionale Programmazione sistemi di produzione (PLC/micro) Realizzazione programmi di supervisione Installazione/collaudo dei suddetti Integrazione con sistemi informativi Domotica/automazione civile ICT in azienda

10 Aziende Web/grafica: suddivisione funzionale Progettazione grafica Web (Web design) Realizzazione siti Web Realizzazione applicativi Web/siti dinamici Installazione ed amministrazione di siti Web (Web mastering) ICT in azienda 1-19 Pubblica Amministrazione Locale Medi comuni: servizio e gestione sistemi Grandi comuni: servizio e gestione più sviluppo applicativi Software house a capitale pubblico Aziende municipalizzate ICT in azienda

11 Pubblica Amministrazione Province: CED medio-grandi, servizio e sviluppo interno Regioni: grandi servizi, sviluppo interno, sw house connesse, consulenti esterni Centri nazionali: grandi servizi, sviluppo interno, molti consulenti esterni ICT in azienda 1-21 Piccole organizzazioni Piccolo numero di addetti IT Scarsa strutturazione: si fa di tutto un po Si deve più che altro garantire un servizio e quindi si ha poco tempo per progetti ICT in azienda

12 Medie organizzazioni Esiste un reparto IT dedicato Strutturazione: ogni persona è responsabile per qualcosa Si fanno progetti Esistono collaboratori esterni ICT in azienda 1-23 Grandi organizzazioni Esiste un ampio reparto IT dedicato (almeno persone) Strutturazione: suddivisione ICT in aree (es. Comunicazioni, database, applicativi, sviluppo interno) Si sviluppa anche software internamente Molti collaboratori esterni, cui spesso è demandato lo sviluppo ICT in azienda

13 Composizione di un azienda Ufficio Marketing Ufficio Vendite Ufficio Acquisti Ufficio Tecnico Magazzino Produzione Controllo qualità Direzione Amministrazione ICT in azienda 1-25 Il flusso dei dati Insieme dei flussi di informazione ( dati ) gestiti all interno di una organizzazione La gestione dei dati comporta Generazione Memorizzazione Elaborazione Uso E si può fare in modo Automatico Manuale ICT in azienda

14 Il sistema informatico raccoglie, elabora, archivia, scambia informazione mediante l uso l delle tecnologie proprie dell Informazione e della Comunicazione (ICT): calcolatori, periferiche, mezzi di comunicazione, programmi ICT in azienda 1-27 Un esempio di processo produttivo Previsione di di vendita Approvazione Della Direzione Pianificazione della Produzione Pianificazione delle risorse Pianificazione dei materiali Approvvigionamento dei materiali Produzione ICT in azienda

15 Il processo aziendale (processo business) E un insieme di attività (sequenze di decisioni e azioni) che l organizzazione l svolge per realizzare un risultato definito e misurabile (prodotto o servizio) che trasferisce valore al fruitore del prodotto o servizio che contribuisce al raggiungimento della missione dell organizzazione ICT in azienda 1-29 Il processo informatico Un processo è un programma in esecuzione scritto in un opportuno linguaggio che accede alla base di dati per consultarla aggiornarla ICT in azienda

16 Classificazione dei processi aziendali Processi direzionali: : concorrono alla definizione degli obiettivi strategici Processi gestionali: : traducono gli obiettivi strategici in obiettivi economici e ne controllano il raggiungimento Processi operativi: : concorrono alla attuazione degli obiettivi ICT in azienda 1-31 Esempi di processo direzionale Strutturato: : in una azienda manifatturiera la scelta della sede di uno stabilimento Semistrutturato: : in una università l introduzione del numero programmato per una data facoltà Non strutturato: : in una azienda finanziaria la scelta di un mercato da privilegiare per gli investimenti ICT in azienda

17 Esempi di processo gestionale Strutturato: : in un ente pubblico la scelta di una ditta cui affidare le pulizie Semistrutturato: : in una industria la definizione del budget di un reparto Non strutturato: : in una azienda l assunzione di un capo reparto ICT in azienda 1-33 Esempi di processo operativo Strutturato: : in una azienda di trasporto pubblico la variazione del numero dei mezzi in circolazione Semistrutturato: : in una banca la decisione di aumentare il fido di un cliente Non strutturato: : in una agenzia di viaggi la distribuzione di depliant pubblicitari ICT in azienda

18 DBMS (Data Base Management System) È un sistema software che standardizza l accesso dei processi alla base di dati offrendo delle interfacce generalizzate che permettono: la condivisione dei dati da parte dei processi l indipendenza dei dati rispetto ai processi ICT in azienda 1-35 Base di dati o Database Un insieme di archivi gestiti contemporaneamente in modo efficiente ed unitario dal DBMS ICT in azienda

19 Argomenti I sistemi informativi L informatica aziendale Il progetto informatico Le strutture organizzative nell ICT aziendale ICT in azienda 1-37 Strumenti IT nei sistemi informativi: scomposizione tecnologica Sistemi per l utente finale (workstation client, Office suite, , applicazioni client) Applicazioni Enterprise (ERP, business intelligence, supporto ai progetti ecc ) Database (RDBMS, archivi come Lotus Notes etc ) ICT in azienda

20 Strumenti IT nei sistemi informativi: infrastruttura tecnologica Sistemi Gestione Accessi/permessi (e.g. AD/LDAP, RACF ) Sistemi operativi Hardware (Computer e altri dispositivi) Infrastrutture di rete Software (librerie, configurazioni dei dispositivi ecc ) Hardware (cablaggi, router, hub ) ICT in azienda 1-39 Sistemi Operativi Vari in uso in azienda MS-DOS, DOS+Windows 3.x MacOS Windows95/98/ME/XP Home WindowsNT/2000/XP/2003 UNIX/Linux MVS, OS/390, Z/OS OS/400, I/OS VMS, OpenVMS ICT in azienda

21 Networking basics Protocollo = insieme di regole e convenzioni che due entità usano per comunicare fra loro TCP/IP è il più famoso dei protocolli (Internet) Altri protocolli sono: SNA, NetBIOS/NetBEUI, IPX, Appletalk ICT in azienda 1-41 Lo Stack TCP/IP (ISO/OSI) Applicazione Presentazione Sessione Trasporto (TCP) Rete(IP) Data Link (Ethernet, Token Ring, Frame Relay, ATM, ISDN, ADSL, HDSL) Fisico (cavo, EIA/TIA 568, RJ45) ICT in azienda

22 Lo Stack TCP/IP (modello semplificato) Applicazione (HTTP, FTP, SMTP, NNTP ) Trasporto (TCP) Rete(IP) Data Link (Ethernet, Token Ring, Frame Relay, ATM, ISDN, ADSL, HDSL) Fisico (cavo, EIA/TIA 568, RJ45) ICT in azienda 1-43 Lo Stack TCP/IP (modello nei framework) Applicazione Framework (CORBA, DCOM, SOAP) Trasporto (TCP) Rete(IP) Data Link (Ethernet, Token Ring, Frame Relay, ATM, ISDN, ADSL, HDSL) Fisico (cavo, EIA/TIA 568, RJ45) ICT in azienda

23 Indirizzi IP e nomi Ogni computer collegato ad una rete TCP/IP è identificato in modo univoco da un numero a 32 bit (indirizzo IP) e da un nome logico (hostname) L indirizzo IP viene di solito rappresentato nella dot-notation X.X.X.X (esempio ), dove X è un numero fra 0 e 255 (0 e 255 sono a volte riservati) Alcuni numeri hanno significati particolari, riservati al sistema (es = localhost) ICT in azienda 1-45 Indirizzi IP e nomi - 2 Una tabella di conversione (il file HOSTS) consente di associare ad ogni nome logico di computer il corrispondente indirizzo IP e viceversa (risoluzione) Su larga scala però tale compito è svolto dal servizio client-server DNS (Domain Name Service) Il DNS è ricorsivo: se un server DNS non sa risolvere un nome o un indirizzo IP, lo può chiedere ad un altro server ICT in azienda

24 Gli Indirizzi Internet Su Internet il nome logico di una macchina si compone di: Nome proprio della macchina Indicatore/i di sottodominio Indicatore di dominio primario Separati tra loro da punti Esempio: Hal.ufficio-tecnico.acme.it ICT in azienda 1-47 Gli Indirizzi Internet - 2 Gli indirizzi Internet sono come un numero telefonico internazionale, da leggersi alla rovescia. L indicatore di dominio primario rappresenta una nazione o una classificazione per tipo di organizzazione L indicatore di dominio secondario rappresenta un organizzazione (es. azienda, ente pubblico) ed eventualmente il suo dipartimento interno ICT in azienda

25 Domini nazionali it Italia de Germania fr Francia uk Gran Bretagna jp Giappone ca Canada ICT in azienda 1-49 Domini di organizzazione com organizzazioni commerciali edu università ed enti di ricerca gov agenzie governative mil agenzie militari org organizzazioni di varia natura (per esempio enti di standardizzazione o agenzie no-profit) net centri di appoggio e servizio tecnico per la rete ICT in azienda

26 I Pacchetti Nelle reti TCP/IP le informazioni viaggiano sotto forma di pacchetti Una singola informazione (ad esempio un file) può essere scomposta in più pacchetti, ordinati, alla trasmisssione, e ricomposta in sede di destinazione Ogni pacchetto è dotato di un preambolo (header), che contiene, fra l altro, le indicazioni di Indirizzo IP sorgente Indirizzo IP destinazione Canale di uscita (porta di uscita) Canale di destinazione (porta di destinazione) ICT in azienda 1-51 Porte TCP/IP Una porta TCP/IP è un numero a 16 bit, ossia compreso fra 0 e 65535, associato ai pacchetti che viaggiano sulla rete La porta sorgente serve a identificare un canale di uscita da una macchina La porta di destinazione identifica un servizio TCP/IP, ossia un diverso programma server sulla macchina destinazione, cui sono destinate le informazioni contenute nei pacchetti ICT in azienda

27 Connessione e Socket In Internet, le trasmissioni elementari (connessioni) coinvolgono due entità Il client, soggetto attivo che inizia la connessione Il server, soggetto passivo che offre la possibilità di connettersi Il canale di comunicazione così ottenuto è bidirezionale e prende il nome di socket ICT in azienda 1-53 Connessione e Socket (2) Un socket è identificato univocamente da 4 numeri: Numero IP chiamante (client) Porta chiamante (di solito effimera) Numero IP chiamato (server) Porta chiamata (di solito corrispondente ad un servizio) ICT in azienda

28 TCP/IP e le sessioni TCP/IP assicura quindi un canale bidirezionale fra due entità (il socket), in cui possono passare flussi di byte I livelli superiori (5,6,7) devono, sfruttando tale servizio, garantire un flusso ordinato di informazioni In tal modo vengono realizzati trasferimenti di singoli file o sessioni interattive utentemacchina remota I servizi TCP/IP sono sistemi client-server che realizzano tali scopi ICT in azienda 1-55 Servizi standard di Internet Posta Elettronica (SMTP), porta 25 Prelievo posta elettronica ricevuta (POP), porta 110 Lettura posta elettronica in remoto (IMAP), porta 143 Trasferimento file (FTP), porte 20 e 21 World Wide Web (HTTP), porta 80 Terminale remoto (Telnet), porta 23 News (NNTP), porta 119 ICT in azienda

29 Servizi di Internet Domain Name System (DNS), porta 53 SecureHTTP (HTTPS), porta 443 Secure Shell e SecureFTP (SSH), porta 22 Chat (ICQ), porta? X-Windows, porte ICT in azienda 1-57 Protocolli proprietari di Internet Condivisione di dischi e stampanti Microsoft/SAMBA (TcpBios), porte 137, 138, 139 SQL*Net di Oracle, porta 1521 ODBC di Microsoft, porta 1433 Terminale remoto di Microsoft, porta 3389 Iona Orbix (CORBA), porte 9000, 3085, 3094 RealAudio e RealVideo ICT in azienda

30 Lo standard delle URL Tutti gli indirizzi sono esprimibili secondo uno standard, detto URL (Uniform Resource Locator, ossia indicatore standard di risorse) o URI (Uniform Resource Indicator). In base a tale standard un indirizzo Internet, o URL è esprimibile secondo la forma generale: tipo-servizio://nomenodo:porta/percorso/nome-filedesiderato ICT in azienda 1-59 Esempi di URL ( ftp://nome-nodo/percorso/nome-file (ftp://ftp.sinfopragma.it/personale/lista.xls) nomeutente@nome-nodo-o-dominio o mailto:nomeutente@nome-nodo-odominio (giulio.destri@eleusysgroup.com) telnet:nome-nodo (telnet:sun1.barilla.it) ICT in azienda

31 Router o instradatore Dispositivo di rete (computer dedicato) che gestisce il traffico fra reti e sottoreti. I router associano le intestazioni dei pacchetti alle località entro una rete e scelgono il percorso migliore, ottimizzando le prestazioni della rete. Un router può avere alcune porte filtrate, ossia avere regole selettive sui pacchetti destinati a tali porte. ICT in azienda 1-61 Firewall Sistema o combinazione di sistemi che impone una barriera tra due o più reti, governando i transiti da una rete ad un altra. Le liste di accesso (ACL) stabiliscono le regole in base alle quali i pacchetti possono transitare da una rete ad un altra. ICT in azienda

32 Topologie di rete Stella ICT in azienda 1-63 Bus Classificazione delle reti Local Area Network (LAN) Metropolitan Area Network (MAN) Wide Area Network (WAN) Intranet Extranet Internet ICT in azienda

33 Esempio di rete eterogenea Ethernet LAN Router TCP/IP Frame Relay ATM X.25 ISDN Router Ethernet ICT in azienda 1-65 LAN Comunicazione in rete Bandwidth considerare la quantità di dati trasmessi Latenza tener conto del ritardo intriseco della rete Le comunicazioni richiedono tempo!!! In un ambiente distribuito è NECESSARIO tenere conto della rete sottostante ICT in azienda

34 Struttura base di un applicazione Interfaccia utente (grafica): presentazione dei dati e interazione con l utente Regole funzionali (logica business): le procedure che compiono le operazioni in base ai comandi ricevuti dal livello precedente Dati: su cui si deve agire e che devono essere memorizzati (durano oltre i programmi) ICT in azienda 1-67 Il modello client-server Un programma server opera su un computer server (host) Un programma client opera su una postazione client (workstation) L utente interagisce col programma client Il programma client dialoga col server via rete ICT in azienda

35 2-Tier Client/Server ICT in azienda Tier Client/Server ICT in azienda

36 Multi-Tier Client/Server ICT in azienda 1-71 Middleware Strato software che lega insieme diversi tier ICT in azienda

37 In principio era il Mainframe Il modello alla Mainframe è tuttora molto diffuso Server centrale e terminali dummy Topologia di rete a stella ICT in azienda 1-73 La rete a stella C C ICT in azienda

38 Il vecchio paradigma Applicazione 1 Applicazione 2 Applicazione 3 Sistema Operativo Grandi applicazioni entro sistemi operativi piccoli ICT in azienda 1-75 e poi fu il Client-Server Introduzione di intelligenza nei Client Programmi sul client cooperano con programmi sul server ICT in azienda

39 La rete a bus ICT in azienda 1-77 Il nuovo paradigma Applicazione 1 Applicazione 2 Applicazione 3 Sistema Operativo Applicazioni frammentate in DLL, plug-in ecc Sistemi operativi: altrettanto Presenza della rete ICT in azienda

40 e l informatica distribuita File Server e Print Server Domain Server Database Server Groupware Server Web Server Transaction Server Object Server ICT in azienda 1-79 File Server Servizio di Cartelle Condivise offerto da un server, centrale o dipartimentale Spazio fisicamente locato sul disco del server Privilegi di accesso stabiliti da tabella centralizzata o non di password e profili ICT in azienda

41 File Server - 2 Sistemi Apple Windows for Workgroup Windows95/98/ME/NT/2000/XP/2003 Unix-to-Unix (NFS) Unix-to-Windows (SAMBA) AS/400-to-Windows (Rumba e ClientAccess) ICT in azienda 1-81 Print Server Servizio di stampa condivisa da più postazioni client Offerto da server centrale su cui risiedono anche i file temporanei della coda di stampa Non esente da problemi di safety e security ICT in azienda

42 Domain Server Centralizzazione della gestione accessi e privilegi Mondo Windows: domain service e Active Directories Mondo Unix: Yellow Pages, NFS, OpenLDAP ed altro Sistemi ibridi: SAMBA server ICT in azienda 1-83 Administration/monitoring Server Sorveglianza dei sistemi di domain dei server (es. processi, uso disco, uso memoria) della rete (sniffer, analizzatori di traffico) dei servizi (applicazioni, database) ICT in azienda

43 Administration/monitoring Server: il mercato IBM Tivoli Computer Associates (CA) Unicenter Altri ICT in azienda 1-85 Database Server Gestione centralizzata dei dati, condivisi fra tante postazioni client La logica funzionale può essere distribuita fra client e server ICT in azienda

44 Il mercato dei Database Server Oracle Server MS SQL Server IBM DB2 e derivati di Informix MySQL PostgreSQL ICT in azienda 1-87 GroupWare Server Posta elettronica Raccolte integrate di posta e documenti vari (es. MS Exchange Server, Lotus Notes) Server di sviluppo per il lavoro in gruppo (es. CVS, RCCS, MS VisualSourceSafe) ICT in azienda

45 Transaction Server Server che ospita un sistema di coordinamento transazioni distribuite Es. IBM MQ Series, Bea Tuxedo, MTS ICT in azienda 1-89 Object Server Server che ospita un sistema per il funzionamento di oggetti distribuiti MS DCOM è garantito da Win2000 CORBA Framework CORBA-based (es. BroadVision) Repository UDDI di SOAP (Web services) Sistemi Proprietari (es. Forté) ICT in azienda

46 Categorie di applicazioni: ruoli Interattive: un operatore umano interagisce col programma Macchina-macchina: due o più applicazioni comunicano tra loro Batch: un applicazione inizia, legge dati, li elabora, li salva e poi termina ICT in azienda 1-91 Categorie di applicazioni: architetture Self-consistent: un applicazione completa come MS-Office Client-server/strutturata: applicazione suddivisa in moduli, che spesso lavorano su macchine diverse (es. il Web server e il browser) Monolitica: applicazione selfconsistent non strutturata, che spesso svolge solo un semplice compito ICT in azienda

47 Scomposizione di architetture IT Presentazione Java AWT Web Browser MS Windows Motif/X 3270/ 5250 Mac/ OS2 Middleware.NET COM/DCOM ActiveX Corba SOAP (HTTP/XML) MQ - Series MSMQ Linguaggi Web Scr. (ERP) 4GL (e.g. ABAP) Delphi C/C++ COBOL VB C# VB.NET Java RDBMS Ababas IBM DB2 /UDB /400 /390 Informix MS SQL Server Oracle OS HP UX IBM AIX Sun Solaris Unix NT Midrange Mainframe Compaq NT Linux Siemens OS/400 OS/390 Digital 2k/2003 Hardware PA Power PC Sparc MIPS Alpha Alpha Intel AS/400 S/390 ICT in azienda 1-93 Tipiche connessioni interattive su TCP/IP Client Host TCP/IP Network TCP/IP Server Host telnet: terminale a caratteri (UNIX, VMS) tn3270/tn5250: terminale a caratteri (MVS, OS/390, Z/OS, OS/400) WindowsTerminal: terminale grafico/desktop remoto (Windows 2000/XP/2003) PCAnywhere, VNC, CytrixWinFrame : terminale grafico/desktop remoto (Windows, Linux) X-Windows: terminale grafico (UNIX) Web Browser: terminale HTML (tutti) ICT in azienda

48 Esempio 1: SOHO File server Print server DB server (opz.) Domain server (opz.) Workstation (una o più) Firewall Gateway Internet ICT in azienda 1-95 Esempio 2: PMI Italiana File server Print server Workstation utenti DB server Application server (ERP-lite) ICT in azienda 1-96 Domain server Router/ Gateway Firewall Internet 48

49 Esempio 3: Media azienda Italiana DB server(s) Per scopi dedicati come data warehouse Application Server(s) Domain server Workstation utente External Firewall DB server Primario ERP server File server Print server Router/ Gateway Internet Alle altre sedi ICT in azienda 1-97 Esempio 4: Banca (centro EDP) DB server(s) Per scopi dedicati come data warehouse Application Server(s) Mainframe(s) DB primario Applicazioni legacy Alle filiali ICT in azienda 1-98 Domain server Firewall Interno Workstation utente File server Print server Firewall Esterno Router/ Gateway Internet 49

50 Cos è un ERP? Enterprise Resource Planning Sistema IT integrato per la gestione Copre tutti I processi più importanti in un azienda Ciclo attivo e passivo (vendite e acquisti) Contabilità Logistica Human resource management Produzione ICT in azienda 1-99 Cos è un ERP? La struttura Software modulare e configurabile che si appoggia sulla tecnologia relazionale (e a oggetti) Basato su tecnologia relazionale (RDBMS) e (spesso) object-oriented Assetto per processi ICT in azienda

51 Tipica architettura fisica di un ERP Architettura Client/Server 3-tier (presentazione, applicazione e database) ICT in azienda Il mercato degli ERP SAP R/3 di SAP AG (Germania) EnterpriseOne di PeopleSoft (USA) Baan (Olanda) Altri(Oracle, ) ERP-lite (GreatPlains, Zucchetti, Si- Fides ) ICT in azienda

52 Analisi dei dati Le moli di dati che si accumulano con le normali operazioni aziendali possono essere sfruttate per vari tipi di operazioni Occorre strutturare i dati in modo diverso rispetto al database di produzione Per motivi sia prestazionali sia di organizzazione logica dei dati stessi ICT in azienda Analisi dei dati: business intelligence Data Mart: depositi di dati con scopi specifici Data Warehouse (magazzini di dati): raccolte di dati per analisi di vario tipo Strumenti di Business Intelligence: strumenti di analisi intelligente dei dati che agiscono su data mart o data warehouse ICT in azienda

53 Analisi dei dati: business intelligence (2) Strumenti di navigazione nei dati (es. Business Objects) Strumenti di reportistica (es. Crystal Report) Strumenti di data mining, spesso basati su AI (es. CA-Neugents) Sistemi di supporto alle decisioni (DSS) ICT in azienda Il servizio World Wide Web Il servizio Web è basato su particolari computer presenti nella rete, indicati come nodi Web, che rendono disponibili le informazioni in essi contenute sotto forma di pagine ipertestuali, contenenti documenti multimediali (ossia composti di testi, immagini fisse, filmati, suoni ecc...) Entro il WWW ci si sposta nella rete come in un ipertesto, ossia selezionando semplicemente particolari parole chiave (chiamate tecnicamente link), evidenziate rispetto al resto del testo. ICT in azienda

54 Suddivisione del World Wide Web Visual: grafica e contenuti, ossia ciò che l utente finale percepisce Back-End: struttura tecnologica che consente al Web di funzionare ICT in azienda Suddivisione del World Wide Web - 2 Web Client Web Server HTTP request TCP/IP Internet HTTP response TCP/IP Documenti HTML Immagini File vari (es. PDF) ICT in azienda

55 Suddivisione del World Wide Web - 3 Il lato client: browser (Netscape/Mozilla o Explorer), HTML, immagini, HTTP Il lato server: architettura del server (Web server e contorno) ICT in azienda Uso del Web Siti Web: realizzazioni orientate alla trasmissione di informazioni verso l utente finale (Portali, siti ) Applicazioni Web: programmi applicativi veri e propri, aventi il browser come interfaccia utente (Intranet, internet) ICT in azienda

56 Interazione e navigazione Leggere e salvare il testo Vedere e salvare le immagini Cliccare sui link per accedere ad altre pagine Inserire dati nelle form e spedire i dati al server (invio) ICT in azienda Pagine statiche Una pagina statica è un semplice file HTML, con magari incluse delle immagini Se il path di inclusione delle immagini è rispettato, l aspetto della pagina è identico se visto in locale o attraverso una connessione HTTP ICT in azienda

57 Pagine statiche - 2 ICT in azienda Pagine statiche animate In queste pagine sono presenti immagini animate, ottenute con varie tecniche, ma sono ancora pagine statiche come le precedenti ICT in azienda

58 Effetti speciali e colori ultravivaci: Flash Flash è il programma più diffuso con cui ottenere immagini animate anche complesse ICT in azienda Pagine interattive In queste pagine sono presenti Form, con cui l utente interagisce con il server L invio dei dati inseriti nella avviene solo al click del pulsante apposito Form ICT in azienda

59 Pagine interattive - 2 ICT in azienda Pagine/siti dinamici In queste pagine la forma grafica è fissa, ma i contenuti vengono caricati ad ogni chiamata dal database Servono a fornire un formato grafico comune a contenuti variabili nel tempo (es. catalogo dei prodotti) ICT in azienda

60 Il linguaggio HTML: definizioni di base HyperText Markup Language Pagine HTML: file di testo ASCII con incorporati comandi di formattazione (tag) Alcuni comandi comprendono i link Consente l inclusione di ogni tipo di file o direttamente o attraverso link ICT in azienda I tipi di file (mime types) trattati MIME: Multipourpose Internet Mail Extension Meccanismo standard per specificare e descrivere il corpo dei messaggi Internet Tabella Mime: definisce i tipi in base alla loro estensione e vi associa il browser stesso, un plug-in o un applicativo esterno ICT in azienda

61 I plug-in del browser Applicativi esterni che fungono da estensioni del browser, dandogli la possibilità di trattare altri tipi MIME Possono essere applicativi veri e propri o librerie (DLL) che vengono solo invocate dal browser Esempio: Adobe acrobat reader ICT in azienda Applet e ActiveX Sono programmi veri e propri, che sono scaricati come gli altri file, e poi eseguiti Gli Applet sono scritti in Java e vengono eseguiti dalla macchina virtuale Java del browser (ed hanno accessi limitati al sistema ospite) I controlli ActiveX sono invece eseguibili per ambienti Microsoft, ed hanno accessi più estesi al sistema ospite ICT in azienda

62 La grafica di un sito e la sua gestione Entro un sito o un applicazione la grafica deve avere un aspetto conforme fra le varie pagine Le direttive di formattazione ed aspetto grafico possono essere raccolte in opportuni file.css (Cascaded Style Sheet) Questi file vengono poi inclusi dalle varie pagine ICT in azienda Il protocollo HTTP HyperText Transport Protocol Protocollo applicativo, orientato al trasferimento di file/dati E stateless (senza stato) Rigidamente client-server Ogni richiesta del client apre una connessione, che viene chiusa dal server a richiesta esaudita o su errore ICT in azienda

63 Il protocollo HTTP - 2 HTTP è un protocollo request/response Web Browser (HTTP client) HTTP request HTTP response Web Server (HTTP server) Il client HTTP costruisce ed invia le richieste quando viene specificata una URL Il server HTTP è in ascolto di richieste HTTP sulla porta 80 Documenti HTML + Immagini ICT in azienda Stratificazione logica di un sistema Web Web Client Connessione HTTP Web Server Logica di azione Logica funzionale Server di applicazione Database server ICT in azienda

64 Stratificazione fisica di un sistema Web Web Client Web Server Application Server HTTP request HTTP response TCP/IP CGI, NSAPI, ISAPI Stream dinamico HTML DBMS Documenti HTML e immagini Template HTML + Contenuti HTML generati dinamicamente ICT in azienda Il significato in termini di pagine Tra Web server e client passano sempre pagine HTML con al più altri file inclusi Le pagine vengono generate dinamicamente dagli strati applicativi prima del Web server Il metodo di generazione dipende fortemente dalla soluzione tecnologica scelta ICT in azienda

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini Reti Informatiche dott. Andrea Mazzini Indirizzi IP e nomi Ogni computer collegato ad una rete TCP/IP è identificato in modo univoco da un numero a 32 bit (indirizzo IP) e da un nome logico (hostname)

Dettagli

Introduzione al Web. dott. Andrea Mazzini

Introduzione al Web. dott. Andrea Mazzini Introduzione al Web dott. Andrea Mazzini Il servizio World Wide Web Il servizio Web è basato su particolari computer presenti nella rete, indicati come nodi Web, che rendono disponibili le informazioni

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA Obiettivo Richiamare quello che non si può non sapere Fare alcune precisazioni terminologiche IL COMPUTER La struttura, i componenti

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Reti e Internet: introduzione

Reti e Internet: introduzione Facoltà di Medicina - Corso di Laurea in Logopedia Corso di Informatica III anno Prof. Crescenzio Gallo Reti e Internet: introduzione c.gallo@unifg.it Reti e Internet: argomenti Tipologie di reti Rete

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi.

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet: la rete delle reti Alberto Ferrari Connessioni

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

@2011 Politecnico di Torino. Pag. 1. Architettura distribuita. Architetture Client/Server. Architettura centralizzata. Architettura distribuita

@2011 Politecnico di Torino. Pag. 1. Architettura distribuita. Architetture Client/Server. Architettura centralizzata. Architettura distribuita Architettura client/ stazioni utente Basi di ati Architetture /Server B locali M BG Architettura centralizzata Un architettura è centralizzata quando i dati e le (programmi) risiedono in un unico Tutta

Dettagli

Licenza di Utilizzo distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare o esporre in pubblico la presente opera Attribuzione Condivisione

Licenza di Utilizzo distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare o esporre in pubblico la presente opera Attribuzione Condivisione Linux Users Group Cremona www.lugcr.it Linux e OSS: Potenzialità Rischi Gestione ottimale Giulio Destri http://www.areaprofessional.net/giulio.destri Linux Management - 1 Licenza di Utilizzo Questo documento

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet AA 2004-2005 Reti e Sistemi Telematici 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host può essere client e/o server a livello applicazione Router:

Dettagli

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet Indirizzi Internet e Protocolli I livelli di trasporto delle informazioni Comunicazione e naming in Internet Tre nuovi standard Sistema di indirizzamento delle risorse (URL) Linguaggio HTML Protocollo

Dettagli

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia Informatica Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia PARTE 4 - World Wide Web WORLD WIDE WEB La killer application di Internet I motivi alla base del successo del Web ( perché è risultata

Dettagli

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita Organizzazione distribuita Il messaggio viene organizzato in pacchetti dal calcolatore sorgente. Il calcolatore sorgente instrada i pacchetti inviandoli ad un calcolatore a cui è direttamente connesso.

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Introduzione all elaborazione di database nel Web

Introduzione all elaborazione di database nel Web Introduzione all elaborazione di database nel Web Prof.ssa M. Cesa 1 Concetti base del Web Il Web è formato da computer nella rete Internet connessi fra loro in una modalità particolare che consente un

Dettagli

Tecnologie per il Web. Il web: Architettura HTTP HTTP. SSL: Secure Socket Layer

Tecnologie per il Web. Il web: Architettura HTTP HTTP. SSL: Secure Socket Layer Tecnologie per il Web Il web: architettura e tecnologie principali Una analisi delle principali tecnologie per il web Tecnologie di base http, ssl, browser, server, firewall e proxy Tecnologie lato client

Dettagli

Tecnologia dei Sistemi Informativi. architettura s.i. 1

Tecnologia dei Sistemi Informativi. architettura s.i. 1 Tecnologia dei Sistemi Informativi architettura s.i. 1 Sistema Informativo comprende risorse umane è fortemente integrato con il sistema organizzativo è essenziale per il funzionamento dell'azienda architettura

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Livello di trasporto Programma della lezione relazione tra lo strato di trasporto e lo strato

Dettagli

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI DOMAIN NAME SYSTEM: ESEMPIO www.unical.it 160.97.4.100 100 host 160.97.29.5 dominio i di II livelloll dominio di (organizzazione: università) I livello (nazione) www.deis.unical.it

Dettagli

Protocolli e architetture per WIS

Protocolli e architetture per WIS Protocolli e architetture per WIS Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di informazioni e servizi Le architetture moderne dei WIS

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2007/8

Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2007/8 Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2007/8 Livelli di rete e architettura Client-Server Lez 12 architettura client-server 1 Scorsa lezione: comunicazione Gli utenti chiedono comunicazione

Dettagli

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci CORSO DI RETI SSIS Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci IL DOMAIN NAME SYSTEM (DNS) Indirizzi IP poco adatti per essere memorizzati da utenti umani è prevista la possibiltà di associare nomi simbolici

Dettagli

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011 Paola Zamperlin Internet. Parte prima 1 Definizioni-1 Una rete di calcolatori è costituita da computer e altri

Dettagli

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi Internet e posta elettronica A cura di Massimiliano Buschi Concetti fondamentali Internet www Tcp/ip Browser Terminologia Esistono un sacco di termini con cui bisogna famigliarizzare http url Link Isp

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

Come funziona internet

Come funziona internet Come funziona internet Architettura client server URL/URI Richiesta (Request) Risposta (Response) Pagina url e uri Uno Uniform Resource Identifier (URI, acronimo più generico rispetto ad "URL") è una stringa

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete IP Analizziamo con sufficiente dettaglio il sistema denominato IP, usato per consentire a due computer mobili di spostarsi liberamente in altre reti pur mantenendo lo stesso indirizzo IP. In particolare,

Dettagli

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it Introduzione all uso di Internet Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it TIPI DI RETI ( dal punto di vista della loro estensione) Rete locale (LAN - Local Area Network): collega due o piu computer in

Dettagli

Standard di comunicazione

Standard di comunicazione Standard di comunicazione Organizzato a livelli per ridurne la complessità e aumentarne la flessibilità il numero dei livelli e le loro funzionalità dipendono dal tipo di rete ogni livello formalizza un

Dettagli

Concetti base. Impianti Informatici. Web application

Concetti base. Impianti Informatici. Web application Concetti base Web application La diffusione del World Wide Web 2 Supporto ai ricercatori Organizzazione documentazione Condivisione informazioni Scambio di informazioni di qualsiasi natura Chat Forum Intranet

Dettagli

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM Alice Pavarani Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell inseparabilità tra business ed information technology: è un mega-package di applicazioni

Dettagli

Corso Creare Siti WEB

Corso Creare Siti WEB Corso Creare Siti WEB INTERNET e IL WEB Funzionamento Servizi di base HTML CMS JOOMLA Installazione Aspetto Grafico Template Contenuto Articoli Immagini Menu Estensioni Sito di esempio: Associazione LaMiassociazione

Dettagli

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright PRESENTAZIONE Chi è B-Bright B-Bright è un gruppo di lavoro che riunisce professionalità derivate non solo dallo studio, ma da più di un decennio di esperienze maturate sul campo, nel confronto quotidiano

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica  La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica http://www.fis.unipr.it La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Giulio Destri http://www.eleusysgroup.com La sicurezza

Dettagli

Oreste Signore, <oreste@w3.org> Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa

Oreste Signore, <oreste@w3.org> Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa http://www.w3c.it/education/2012/upra/basicinternet/#(1) 1 of 16 Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa Master in Comunicazione

Dettagli

Comunicazione nel tempo

Comunicazione nel tempo Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi 1 Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

Contenuti. Applicazioni di rete e protocolli applicativi

Contenuti. Applicazioni di rete e protocolli applicativi Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

InterNet: rete di reti

InterNet: rete di reti Internet e il web: introduzione rapida 1 InterNet: rete di reti Una rete è costituita da diversi computer collegati fra di loro allo scopo di: Comunicare Condividere risorse Ogni computer della rete può,

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 9 -

Informatica per la comunicazione - lezione 9 - Informatica per la comunicazione" - lezione 9 - Protocolli di livello intermedio:" TCP/IP" IP: Internet Protocol" E il protocollo che viene seguito per trasmettere un pacchetto da un host a un altro, in

Dettagli

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione I semestre 04/05 Comunicazione tra Computer Protocolli Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 1

Dettagli

Il funzionamento delle reti

Il funzionamento delle reti Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

Introduzione alle applicazioni di rete

Introduzione alle applicazioni di rete Introduzione alle applicazioni di rete Definizioni base Modelli client-server e peer-to-peer Socket API Scelta del tipo di servizio Indirizzamento dei processi Identificazione di un servizio Concorrenza

Dettagli

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 1 Internet è una rete che collega centinaia di milioni di computer in tutto il mondo 2 Le connessioni sono dei tipi più disparati;

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 4 Livello applicazione

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 4 Livello applicazione INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 4 Livello applicazione Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 applicazioni di rete Processo: programma in esecuzione

Dettagli

Active Directory. Installatore LAN. Progetto per le classi V del corso di Informatica

Active Directory. Installatore LAN. Progetto per le classi V del corso di Informatica Installatore LAN Progetto per le classi V del corso di Informatica Active Directory 26/02/08 Installatore LAN - Prof.Marco Marchisotti 1 Agli albori delle reti...... nelle prime LAN era facile individuare

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ 1. BASI DI DATI: GENERALITÀ BASE DI DATI (DATABASE, DB) Raccolta di informazioni o dati strutturati, correlati tra loro in modo da risultare fruibili in maniera ottimale. Una base di dati è usualmente

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet Sistemi e Tecnologie Informatiche - Prof. Gregorio Cosentino 1 Internet Una rete globale che connette milioni di computer in tutto il mondo, anarchica

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità Ipertesto Reti e Web Ipertestualità e multimedialità Ipertesto: documento elettronico costituito da diverse parti: nodi parti collegate tra loro: collegamenti Navigazione: percorso tra diversi blocchi

Dettagli

Corso di recupero di sistemi Lezione 8

Corso di recupero di sistemi Lezione 8 Corso di recupero di sistemi Lezione 8 a.s. 2011/2012 - Prof. Fabio Ciao 24 aprile 2012 Reti TCP/IP Una rete TCP/IP è una rete locale o geografica che utilizza protocolli TCP/IP con i primi 2 livelli una

Dettagli

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci I motori di ricerca in internet: cosa sono e come funzionano Roberto Ricci, Servizio Sistema

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Introduzione ai Database! Tipologie di DB (gerarchici, reticolari, relazionali, oodb) Introduzione ai database Cos è un Database Cos e un Data Base Management System (DBMS)

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

ISIS Giordano Bruno Sistemi Informativi Aziendali. Lezione del Prof. Gianluigi Roveda

ISIS Giordano Bruno Sistemi Informativi Aziendali. Lezione del Prof. Gianluigi Roveda ISIS Giordano Bruno Sistemi Informativi Aziendali Lezione del Prof. Gianluigi Roveda Sommario 1. Sistema Informativo e Sistema Informatico 2. Professionalità 3. Applicazioni aziendali 4. Problemi di sicurezza

Dettagli

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione Evoluzione del Web Direzioni di sviluppo del web a) Multimedialità b) Dinamicità delle pagine e interattività c) Accessibilità d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione e) Web semantico

Dettagli

Architettura client-server

Architettura client-server Architettura client-server In un architettura client-server ci sono due calcolatori connessi alla rete: un client che sottopone richieste al server un server in grado di rispondere alle richieste formulate

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 10 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Nomenclatura: 1 La rappresentazione di uno schema richiede una serie di abbreviazioni per i vari componenti. Seguiremo

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Database e reti. Piero Gallo Pasquale Sirsi

Database e reti. Piero Gallo Pasquale Sirsi Database e reti Piero Gallo Pasquale Sirsi Approcci per l interfacciamento Il nostro obiettivo è, ora, quello di individuare i possibili approcci per integrare una base di dati gestita da un in un ambiente

Dettagli

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Il Software e Il Sistema Operativo Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Cosa Impareremo Programmi e Processi Struttura del Sistema Operativo Sviluppo di Programmi I files e la loro

Dettagli

Office e Applicativi sw

Office e Applicativi sw Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Brugherio (MB) Segreteria da campo Office e Applicativi sw realizzato secondo gli Standard Regionali in materia di Formazione per la Protezione Civile come conforme

Dettagli

RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche

RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche Le reti consentono: La condivisione di risorse software e dati a distanza La condivisione di risorse hardware e dispositivi (stampanti, hard disk, modem,

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Presentazione del prodotto

Presentazione del prodotto Presentazione del prodotto Documentale (modulo base): archiviazione e gestione Documentale OCR integrato per il prelievo automatico delle chiavi di ricerca Funziona su rete windows o internet / intranet

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

3 Automazione Web-based con Saia S-Web

3 Automazione Web-based con Saia S-Web 8 0 based con Saia S-Web Capitolo Pagina. based. Esempi tipici 8 CE MB MB exp Web server integrato PC con Micro- PDA con Micro- . web-based con Saia S-Web La tecnologia.web, direttamente integrata ed applicata,

Dettagli

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML Introduzione L applicazione EXPLOit gestisce i contenuti dei documenti strutturati in SGML o XML, utilizzando il prodotto Adobe FrameMaker per

Dettagli

Il Web Server e il protocollo HTTP

Il Web Server e il protocollo HTTP Corso PHP Parte 2 Il Web Server e il protocollo HTTP E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta la esegue e restituisce il risultato al browser,

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli

Reti locati e reti globali. Tecnologie: Reti e Protocolli. Topologia reti. Server e client di rete. Server hardware e server software.

Reti locati e reti globali. Tecnologie: Reti e Protocolli. Topologia reti. Server e client di rete. Server hardware e server software. Reti locati e reti globali Tecnologie: Reti e Protocolli Reti locali (LAN, Local Area Networks) Nodi su aree limitate (ufficio, piano, dipartimento) Reti globali (reti metropolitane, reti geografiche,

Dettagli

Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA. Le reti di calcolatori

Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA. Le reti di calcolatori Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA Laerte Sorini 3 Le reti di calcolatori Rete locale (LAN) Local Area Netvork Rete di comunicazione che collega una vasta gamma di dispositivi

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) Il workflow è l'automazione di una parte o dell'intero processo aziendale dove documenti, informazioni e compiti vengono passati da un partecipante ad un altro al

Dettagli

2G, l evoluzione della piattaforma Team nel Web 2.0 Roma, 7 dicembre 2011. Andrea Carnevali R&D Director GESINF S.r.l.

2G, l evoluzione della piattaforma Team nel Web 2.0 Roma, 7 dicembre 2011. Andrea Carnevali R&D Director GESINF S.r.l. 2G, l evoluzione della piattaforma Team nel Web 2.0 Roma, 7 dicembre 2011 Andrea Carnevali R&D Director GESINF S.r.l. Il progetto 2G è il nome della piattaforma che consentirà l evoluzione tecnologica

Dettagli