|
|
- Paolo Mantovani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/ FAX 021/ CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/ FAX 044/ CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/ FAX 091/
2 UNA SOLUZIONE PERFETTA, SEMPLICE, RAPIDA E DUREVOLE L'impiego di pozzetti in materiale sintetico, permette di risolvere in modo definitivo i problemi che si presentano durante l esecuzione dei pozzetti tradizionali in beton. Portando un ineguagliabile miglioramento nella qualità dell'opera, mantenendo i termini d esecuzione brevi ad un prezzo di costo vantaggioso. Dopo severi controlli, si presentano sempre impeccabili e costituiscono una garanzia di lunga durata pretesa con ragione da ingegneri, architetti e committenti. Se il loro impiego generalizzato é recente, i pozzetti in materiale sintetico non sono nati ieri! La nostra ditta ha posato i primi nel 1966, nel Canton Vaud. I pozzetti prefabbricati su misura in PVC e PE Canplast, da sempre hanno la caratteristica di adattarsi perfettamente alle esigenze dei progettisti. Per la loro costruzione si utilizzano tubi in Norma SIA 190 normalizzati per canalizzazioni da interrare. Ogni pezzo viene eseguito su misura, rispettando fedelmente diametri, altezze, pendenze e cambiamenti di direzione, come da progetto o da esigenze di cantiere.
3 CAMERE DI ROTTURA - Fabbricate su misura in PVC SETTORE D IMPIEGO Nelle tratte di canalizzazione a forte pendenza, l utilizzo di una camera di rottura o Dissipatore d energia è indispensabile. Questo speciale pozzetto permette di frenare la velocità e contemporaneamente per effetto di forza centrifuga, separare l acqua dall aria che si mescola in precedenza nella canalizzazione, nei casi più importanti bisogna prevedere una ventilazione. Per dimensionare una camera di rottura bisogna tenere conto di 2 fattori: primo il diametro della camera e secondo il salto tra entrata e uscita, il rapporto è di 2,5 volte il diametro del collettore. Nei casi di grandi diametri si trasforma l'entrata e l'uscita con il sistema Vortex ( sezione rettangolare, in questi casi contattare il nostro servizio tecnico.)
4
5 CAMERE DI ROTTURA - Fabbricate su misura in Pe Oggi CANPLAST con l allargamento della sua gamma di produzione offre ancora maggiori possibilità agli studi attenti alla protezione dell ambiente. I pozzetti in PE perfettamente stagni e resistenti alla corrosione, sono una valida alternativa al PVC quando le esigenze e la morfologia del terreno ne richiedono l utilizzo.
6 Griglia 315 Ventilazione 160 mm Salto ( min. 2,5 X d. Tubo entrata ) Fondo inclinato Descrizzione : CAMERA DI ROTTURA IN PVC Data : Diseg. : AG Scala : Contr. : FG Visto : FG Studio d'ing. : S CANPLAST A CANALISATIONS PLASTIQUES CH-1029 Villars-Ste-Croix CH-6807 Taverne Impresa : Cantiere : Piano tipo
7 CAMERE ZURIGO - Fabbricate su misura in PVC SETTORE D IMPIEGO Il pozzetto Zurigo è l ideale per effettuare cambiamenti di quota tra entrata e uscita, dove le pendenze sono minime e una camera di rottura non può essere impiegata. Il pozzetto Zurigo può essere costruito anche a sistema separato acque nere e bianche. ( pendenze < 12% ) MESSA IN ESERCIZIO ISTANTANEA Quando i lavori vengono eseguiti su un collettore esistente in funzione, le condotte in servizio possono riversarsi immediatamente in un manufatto prefabbricato finito ancor prima che quest'ultimo sia definitivamente rinfiancato o interrato.
8 Descrizzione : Data : Scala : POZZETTO D'ISPEZIONE ZURIGO IN PVC CANPLAST S CH-1029 Villars-Ste-Croix A Impresa : CH-6807 Taverne CANALISATIONS PLASTIQUES Cantiere : Diseg. : AG Contr. : FG Visto : Studio d'ing. : Piano tipo FG
9 ESEMPIO DI POSIZIONI DI CAPITOLATO R DISSIPATORI D ENERGIA IN ( PVC o PE ) DURO R. Fornitura e posa di dissipatori d energia eseguiti in due parti orientabili, prefabbricati in ( PVC o PE ) duro da cementare tipo Canplast, comprendente cono asimmetrico (passo d uomo) 630 mm e fondo conico, saldati a perfetta tenuta stagna. Altezza? cm, intesa dal filo superiore del chiusino al filo inferiore scorrimento acqua.. R. Elevazione del camino diametro ( mm ) R. Entrata d =? mm Uscita d =? mm pz. Fr., Fr., R R Supplemento per maggior altezza. Elevazione del camino diametro? cm ogni 50 cm pz. Fr., Fr., R Supplemento per ventilazione R d =? mm pz. Fr., Fr., R Supplemento esecuzione elevazione in piu pezzi R D =? mm pz. Fr., Fr.,
10 R??? CAMERE TIPO ZURIGO IN ( PVC o PE ) DURO TIPO CANPLAST R.800 Fornitura e posa di camere tipo Zurigo??? mm con cunetta diritta e cono asimmetrico) prefabbricate in ( PVC o PE ) duro da cementare tipo Canplast, saldate a perfetta tenuta stagna. R.801 Entrata =??? mm Uscita =??? mm Salto =??? mm Discesa esterna d =??? mm Altezza tot. =??? mm pz. Fr., Fr., R.300 Supplemento per cambiamento di direzione R.301 d =??? mm. da 1 a 30 pz. Fr., Fr., R 302 d =??? mm. da 31 a 60 pz. Fr., Fr., R.303 d =??? mm. da 61 a 90 pz. Fr., Fr., R.400 Supplemento per introduzioni laterali R.410 Introduzioni laterali sopra la banchina R.411 d = mm??? pz. Fr., Fr., R.430 Introduzione diritta nella banchina laterale R.431 d = mm??? pz. Fr., Fr., R.450 Introduzione in curva nella banchina laterale R.451 d = mm??? pz. Fr., Fr., R.640 Supplemento per maggior altezza ogni 10 cm R.641 D =??? mm pz. Fr., Fr., R.680 Supplementi diversi R.681 Pioli tipo MSU montati nelle camere pz. Fr., Fr.,
11 RICICLAGGIO DELLE MATERIE PLASTICHE Da oltre 20 anni, la ditta CANPLAST separa e ricicla le materie plastiche che usa per la fabbricazione dei pozzetti di canalizzazione. Vi presentiamo le diverse fasi di riciclaggio del PVC. 1. Separazione degli scarti secondo il materiale e il colore. I tubi e le placche sono tagliati a pezzi 2. Il nastro trasportatore alimenta il mulino 3. Gli scarti vengono macinati dalle lame metalliche del mulino 4. Una ventola spinge il materiale macinato nei sacchi 5. I sacchi vengono immagazzinati e poi trasportati verso le fabbriche dei tubi. Un ultimo trattamento del materiale riciclato sarà eseguito in fabbrica prima della mescola con la materia prima 6. Le diverse operazioni sopra descritte sono egualmente valide per il polietilene (PE)
12 LE GRANDI TAPPE DI SVILUPPO DELLA SOCIETÀ 1964 Fondazione del dipartimento matières plastiques alla SA pour industrie des Métaux ( SAIM ) a Lausanne. Scopo: Distribuzione in Svizzera dei tubi in PVC Gresintex, fabbricati in Italia 1965 Costruzione della prima canalizzazione in PVC per acque luride a Verbier dando una garanzia di 20 anni Fondazione della società CANALISATIONS PLASTIQUES SA rilevando interamente l attività del dipartimento materie plastiche della (SAIM) Creazione di un officina per la fabbricazione dei pozzetti d ispezione in materia plastica, in un locale a Cully, che impiegava 2 operai. I primi pozzetti sono stati posati nel letto dell Aar a Thoune Costruzione della fabbrica a Villars-Ste-Croix,composta da un edificio amministrativo, grande superficie asfaltata per lo stock e una officina attrezzata per la fabbricazione di pezzi e pozzetti in materia plastica CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/ FAX 021/ (Longitudine: 06 34' 00" E) ( Latitudine: 46 33' 86" N) 1983 Creazione di una officina in Ticino, a Bioggio, per la fabbricazione di pezzi e pozzetti in materia plastica 1985 L officina Canplast-Ticino diventa una succursale a tutti gli effetti e trasloca a Bedano Taverne. CH 6805 MEZZOVICO Via Cantonale 63 TEL 091/ FAX 091/ (Longitudine: 08 55' 40 " E) (Latitudine: 46 05' 58 " N) 1985 Scade la garanzia data per il collettore di Verbier, che funziona ottimamente senza nessun problema Cambiamento della ragione sociale Canalisations Plastiques SA diventa CANPLAST SA Fondazione della società ECOPLAST SA che rileva la fabbricazione e la distribuzione dei prodotti in materia plastica per il trattamento delle acque residue Ampliamento della fabbrica a Villars-Ste-Croix. Il volume di attività é triplicato 1998 Creazione di un ufficio tecnico e vendita a Kilchberg Canton Zurigo 2014 L officina Canplast-Ticino trasloca da Taverne a Mezzovico nella nuova sede Ticinese.
www.canplast.ch e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch
CH 1029 VILLAS-STE-COIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBEG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6807 TAVENE / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch e-mail
www.canplast.ch e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch
www.canplast.ch e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6807 TAVERNE / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch e-mail
e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6807 TAVERNE / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch e-mail
www.canplast.ch e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch
CH 1029 VILLAS-STE-COIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBEG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch e-mail
www.canplast.ch e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6807 TAVERNE / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch e-mail
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6805 MEZZOVICO / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch
SEPARATORI OLII E IDROCARBURI FILTRI A COALESCENZA DECOFILTRE BIOFOOD CARROFLOC CAMERA DI DERIVAZIONE SEPARATORI DI GRASSI
SEPARATORI OLII E IDROCARBURI FILTRI A COALESCENZA DECOFILTRE BIOFOOD CARROFLOC CAMERA DI DERIVAZIONE SEPARATORI DI GRASSI CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG
www.canplast.ch e-mail svizzeraitaliana@canplast.ch
CH 1029 VILLARS-STE-CROIX / VD TEL 021/637.37.77 FAX 021/637.37.78 CH 8802 KILCHBERG / ZH TEL 044/715.60.50 FAX 044/715.60.51 CH 6807 TAVERNE / TI TEL 091/945.33.43 FAX 091/945.37.72 www.canplast.ch e-mail
Direttiva per la posa ed il calibraggio di tubi
Direttiva per la posa ed il calibraggio di tubi Pag. 1/5 Direttiva per la posa ed il calibraggio di tubi 1. Impianto di tubi per cavi La sicurezza operativa di un impianto di cavi dipende, oltre che dalla
Salto di quota presso in canale principale. Salto di quota presso l ingresso laterale
SALTI DI QUOTA ESTERNI PFEIFENKOPF Pfeifenkopf, salto di quota esterno al pozzetto in polietilene per pozzetti di canalizzazione e di pompe, è costituito da una camera di raccolta con un muro rinforzato
ACO Separatori di grassi. Separatori di grassi ECO MAX in polietilene ad alta densità
Separatori di grassi ECO MAX in polietilene ad alta densità ECO MAX separatore di grassi in polietilene ad alta densità. Per installazione interrata. Il principio Un separatore di grassi funziona in base
Ecopal. Pozzetti in polietilene. INDUSTRIE POLIECO-M.P.B. s.r.l. INDUSTRIE POLIECO-M.P.B. s.r.l.
Pozzetti in polietilene CERTIFICATI DI AZIENDA: Ecopal INDUSTRIE POLIECO-M.P.B. s.r.l. Cazzago S. Martino (Bs) Italy - Via E. Mattei, 49 Tel. +39.030.7758911 - Fax +39.030.7750845 www.polieco.com - info@polieco.com
OPERE DI URBANIZZAZIONE
OPERE DI URBANIZZAZIONE REALIZZAZIONE DELLE RETI E/O IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE IDRICA E FOGNARIA 8 Piano stradale 7 3 4 2 6 5 4 3 2 SERVIZIO TECNICO Ing. Giovanni Sala DIRETTORE TECNICO Ing. Luca Comitti
La più vasta scelta di prodotti e soluzioni per il vostro team.
La più vasta scelta di prodotti e soluzioni per il vostro team. Un solo nome per tutte le soluzioni Frigerio da ben 90 anni fornisce materiali e attrezzature a chi opera nella Svizzera italiana nei settori
SCALA - PROVINCIA BELLUNO
TITOLO ELABORATO SISTEMAZIONE DELL AREA PARCHEGGIO E REALIZZAZIONE DI UN AREA ATTREZZATA PER LA SOSTA BREVE DI CAMPER IN LOCALITÀ CANDÀTEN - COMUNE DI SEDICO (BL) FASE PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO PROGETTO
POZZETTI - CAMERETTE IN CALCESTRUZZO ARMATO E VIBRATO EDILIZIA PEZZI SPECIALI
Un sistema innovativo di camerette a tenuta idraulica in calcestruzzo per condotte acque bianche e nere a norma uni en 1917 realizzate individualmente in eccellente qualità monolitica secondo i requisiti
Richiesta di un credito di fr. 310'000.- per il rifacimento della fognatura e della condotta AAP nel quartiere di Medeglia - Chiesa, seconda tratta
COMUNE DI MONTECENERI Messaggio Municipale No. 107 Risoluzione municipale No. 434 22 giugno 2015 Richiesta di un credito di fr. 310'000.- per il rifacimento della fognatura e della condotta AAP nel quartiere
La deformazione diametrale deve essere inferiore ai valori, consigliati dalla raccomandazione ISO/TR 7073, riportati in tabella 12.1: Tabella 12.
12 Prove di collaudo S copo del collaudo è quello di verificare l efficienza e la funzionalità idraulica di un collettore posato in opera. In particolare si dovrà verificare: n la deformazione diametrale;
Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane
Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,
Sifoni. Sifoni Monolitici e sifoni Firenze
SIFONI Sifoni Sifoni Monolitici e sifoni Firenze 2013 39 Sifoni Caratteristiche Grande Ispezionabilità Alta battuta sifonante Predisposizione alla ventilazione Sifoni ispezionabili per acque nere, acque
Stazioni di sollevamento, vasche di segregazione, pozzetti speciali
2015 Stazioni di sollevamento, vasche di segregazione, pozzetti speciali Primel AG - Via Principale - 7608 Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: +41 76 8198688 fedele.pozzoli@bluewin.ch Stazioni di sollevamento
COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO Provincia di Bergamo RELAZIONE IDRAULICA
COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO Provincia di Bergamo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) per ampliamento attività industriale / artigianale ditta CORTI MARMI & GRANITI S.r.l., via Villaggio Sereno n
Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU
Scheda Prodotto: ST08.100.04.01 Data ultimo agg.: 15 marzo 2005 Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU Classificazione 08 Prodotti per la sottostruttura 08.100 Pozzetti ed accessori 08.100.04
FONTANOT DA VITA A UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE.
STILE FONTANOT DA VITA A UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE. Magia. Una gamma di prodotti che renderà facile poter scegliere la tua scala ideale. 0 Guida alla scelta. Gamma prodotti. Modulo
Airblu - Catalogo Generale
Impiantistica Controprese Controprese Serie Apta Cod. CO820 Contropresa r/c modello Apta Serie Airblu Cod. CO801 Contropresa r/c modello Airblu Serie Special Cod. CO806 Contropresa per presa special a
Il canale HRI copre tutte le vostre necessità!
Il canale HRI copre tutte le vostre necessità! 1 Elemento Monoblocco>> > Préfaest garantisce! Calcestruzzo con alte prestazioni per una eccellente resistenza. Fabbricato con un calcestruzzo armato ad alte
I A T R T U E T Z A Z N O G P O F Pozzetti fognatura 2013 105
POZZETTI FOGNATURA Pozzetti fognatura 2013 105 Autoportanti, ottima tenuta idraulica, durabilità nel tempo Settori di utilizzo I Pozzetti Fognatura REDI fanno parte dei pezzi speciali per condotte interrate
Piano di formazione Installatore di impianti sanitari AFC Lista di controllo degli obiettivi di formazione aziendali
Obiettivo operativo Amministrazione Spiegare ed applicare le disposizioni aziendali Spiegare e descrivere le procedure della professione Sostenibilità Utilizzare con discernimento gli usuali prodotti di
FERRACIN. www.ferracinsrl.it SISTEMI IN PLASTICA PER L EDILIZIA
FERRACIN SISTEMI IN PLASTICA PER L EDILIZIA VESPAIO SVELTO è un cassero a perdere in polipropilene riciclato adatto per realizzare vespai, intercapedini e pavimenti aerati in ogni tipo di costruzione nuova
Pozzetti fognatura EDILIZIA DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA VENTILAZIONE SCARICO IDROSANITARIO. Pozzetti fognatura
VENTILAZIONE CARICO IDROANITARIO DRENAGGIO UOLO FOGNATURA EDILIZIA Pozzetti fognatura 2015 91 Pozzetti fognatura Autoportanti, ottima tenuta idraulica, durabilità nel tempo ettori di utilizzo I Pozzetti
Catalogo Prodotti. Cameretta di ispezione Wavin Tegra 600 Pozzetto di ispezione Wavin Tegra 1000
Cameretta di ispezione Wavin Tegra 600 Pozzetto di ispezione Wavin Tegra 1000 Catalogo Prodotti WAVIN TEGRA LA SOLUZIONE CE OTTIMIZZA LE RETI DI FOGNATURA L innovazione al servizio del trasporto dei fluidi
COMUNE DI LUSCIANO ANALISI NUOVI PREZZI
COMUNE DI LUSCIANO (Provincia di Caserta) Progetto esecutivo dei lavori di: COMPLETAMENTO ED ADEGUAMENTO DELLE RETE FOGNARIA Stralcio 1 LOTTO. ANALISI NUOVI PREZZI 1 Premessa Il computo metrico estimativo
COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA
COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA LAVORI PER L'ELIMINAZIONE DI INTERSEZIONE PERICOLOSA AL KM 284+400 DELLA S.S. 16 MEDIANTE COSTRUZIONE DI ROTATORIA PROPOSTA PER RIPRISTINO PORZIONE PARCHEGGIO
REGOLAMENTO EDILIZIO. Approvato dal Lod. Dipartimento dell'interno in data 13 giugno 1986. Regolamento Edilizio pag. 1
REGOLAMENTO EDILIZIO Approvato dal Lod. Dipartimento dell'interno in data 13 giugno 1986 Regolamento Edilizio pag. 1 I N D I C E Art. 1 Generalità Art. 2 Domande di costruzione Art. 3 Locali Art. 3 bis
MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2010
MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2010 Messaggio municipale No. 38/2010 riguardante l esecuzione dell anticipo delle opere previste dal PGS Sezione di Iseo, tappe I e II in località Campia, in concomitanza
INTERVENTO 1 STRALCIO: URBANIZZAZIONI PROGETTO ESECUTIVO 14) IMPIANTO FOGNATURA NERA E PLUVIALE RELAZIONE TECNICA
REGIONE PUGLIA INTERVENTO COFINANZIATO DAL PO FESR 2007-2013 ASSE VII LINEA DI INTERVENTO 7.1 AZIONE 7.1.2 CODICE OPERAZIONE FE7.100117 PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE PIRP SAN
CUP: F83J02000020006 CIG: 63501727B4 (TRATTO A-B) CIG: 63501830CA (TRATTO B-C) CIG:635019068F (TRATTO D-E)
Progetto ESECUTIVO per la realizzazione di fognature nere nell alveo del Torrente Carrione centro città ( tratto da area ex lavaggio di Vezzala al Ponte Via Cavour) Residui economie Lavori di Risanamento
Piccoli serbatoi installati ognuno in una bacinella di contenimento (Materiale delle bacinelle di contenimento: acciaio o materia plastica)
KVU CCE CCA SCHEDA PER LA VERIFICA DELLE INSTALLAZIONI DI DEPOSITO COSTRUITE A NUOVO SETTEMBRE 2009 Interpretazione Alfine di assicurarsi che gli impianti per il deposito di liquidi nocivi per le acque
PROGETTO GENERALE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE ( PGS - FASE 3 )
Cantone dei Grigioni Comune di Calanca Frazione di Landarenca PROGETTO GENERALE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE ( PGS - FASE 3 ) PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA Incarico no. : 560.1.2 Piano no. : 560.1.2.01
Messaggio municipale
Torricella-Taverne, 20 aprile 2014 Messaggio municipale No. 106-2014 che chiede la concessione di un credito di CHF 351'000.00 per la sostituzione della canalizzazione delle acque miste fognarie e il rifacimento
FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.
Futuro sostenibile SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA FOGNATURA NERA PLANIMETRIE E SEZIONI ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.dwg 1 24 Settembre 2014 Rev Data 301.17 E.T.R.A. S.p.A. - 36061 BASSANO
RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA D AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO D ACQUE DOMESTICHE D ORIGINE ABITATIVA. D.Lgs n 152 del 3 aprile 2006.
RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA D AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO D ACQUE DOMESTICHE D ORIGINE ABITATIVA. D.Lgs n 152 del 3 aprile 2006. Immobile sito nella frazione di, via, n, Censito in Catasto
RELAZIONE ILLUSTRATIVA
RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Fano, Località Madonna Ponte, area ex zuccherificio Variante parziale al P.R.G. comunale redatta ai sensi della L.R. 34/92, art. 15, comma 4 Relazione computi metrici estimativi
I POZZETTI IN CALCESTRUZZO A TENUTA IDRAULICA E AD ALTISSIMA RESISTENZA AI SOLFATI. Relatore : GianMarco Simioni
I POZZETTI IN CALCESTRUZZO A TENUTA IDRAULICA E AD ALTISSIMA RESISTENZA AI SOLFATI Relatore : GianMarco Simioni L ispezione nella rete fognaria I POZZETTI D ISPEZIONE NELLE FOGNATURE Come elemento di ispezione
Murali Condensing. Sommario. Introduzione 2 Configurazioni di scarico 3 Installazione 10 Gamma condotti fumi 12
Murali Condensing Sommario Introduzione 2 Configurazioni di scarico 3 Installazione 10 Gamma condotti fumi 12 1 Sistemi di scarico in PP Introduzione Sistema per intubamento in PP per caldaie a condensazione
con giunzione elettrosaldabile Tubazioni composite PE-ACCIAIO per collettori di scarico interrati attraversamenti rilevati SYSTEM GROUP
con giunzione elettrosaldabile Tubazioni composite PE-ACCIAIO per collettori di scarico interrati attraversamenti rilevati SYSTEM GROUP 01.2015 SGS é la tubazione composita PE + acciaio in grandi diametri
Sistema di tubazioni preisolate flessibili
Sistema di tubazioni preisolate flessibili A Division of Watts Water Technologies Inc. Fornitura in rotoli da max 100 metri Disponibile fascicolo tecnico con istruzioni di posa Primo in flessibilità Componenti
Gennaio 2008. DIREZIONE Correggio ( RE) Tel 0522 746611 Tel 0522 633123 Fax 0522 633124
Tubi e raccordi in ghisa sferoidale per acquedotti norma EN 545 CLASSE K9 e per fognature norma EN 598 CLASSE K9 - prodotti da azienda certificata ISO 9001 DIREZIONE Correggio ( RE) Tel 0522 746611 Tel
OPERE DI URBANIZZAZIONE Area "Osteria San Biagio" Casalecchio di Reno
OPERE DI URBANIZZAZIONE Area "Osteria San Biagio" Casalecchio di Reno Unità Descrizione dei Lavori di misura 1 Struttura stradale della nuova Via Bolsenda comprendente: - Scavo di sbancamento eseguito
Derivazioni su tubi di grande diametro, come risparmiare incrementando la qualita e la sicurezza: la soluzione Georg Fischer
Derivazioni su tubi di grande diametro, come risparmiare incrementando la qualita e la sicurezza: la soluzione Georg Fischer La risposta Georg Fischer ai tecnici che chiedono un risparmio in termini economici
AERTES TESSUTI PER FLUIDIFICAZIONE FILTRAZIONE LIQUIDI E GAS
AERTES TESSUTI PER FLUIDIFICAZIONE FILTRAZIONE LIQUIDI E GAS Introduzione Il trasporto e lo scarico di molti materiali in polvere alla rinfusa viene frequentemente realizzato con sistemi di fluidificazione.
Sistema RF 120 PPs. Il sistema specifico per gli impianti in condensazione con fumi fino a 120 0063-CPD- 8848. RF 120 PPs
Sistema Progasflex R 160 - Progasflex F 160 Il sistema specifico per gli impianti in condensazione con fumi fino a 120 0063-CPD- 8848 Il condotto Schiedel L ultima evoluzione della tecnica per i fumi di
VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO
INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5
SERVIZIO FOGNATURA E DEPURAZIONE OPERE DI ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA NERA E/O MISTA
Pagina 1 di 7 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI ALLACCIAMENTO 4 4 POZZETTI PREFABBRICATI IN C.A.V.... 4 5 GRADINI SCALA DI ACCESSO AL POZZETTO...
RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA RELATIVA ALLO SPOSTAMENTO DI UN TRATTO DI FOGNATURA COMUNALE IN VIA MEUCCIO RUINI
RLAZION TCNICO DSCRITTIVA RLATIVA ALLO SPOSTAMNTO DI UN TRATTO DI FOGNATURA COMUNAL IN VIA MUCCIO RUINI GNRALITA In Via Meuccio Ruini, zona Colli Aniene, V Municipio del Comune di Roma, la Soc. Green Box
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici. Prezzario Regionale dei lavori pubblici. Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 bis
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Prezzario Regionale dei lavori pubblici Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 bis Anno: 2008 Indice Voci finite i Indice D.0003 - INFRASTRUTTURE
CASE HISTORY. Tubi Spiralati SGK per scarico a mare acque di raffreddamento. Google Earth: latitudine: 40 29'22.47"N - longitudine: 17 10'56.
CASE HISTORY Tubi Spiralati SGK per scarico a mare acque di raffreddamento PERIODO anno 2015 LOCALITA INTERVENTO TUBAZIONE Taranto (Italia) Google Earth: latitudine: 40 29'22.47"N - longitudine: 17 10'56.50"E
La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del
La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del Cortile delle Carrozze nel complesso della Venaria Reale. Il cortile attualmente è occupato da un cantiere per la sistemazione
COMUNE DI LEGNANO (MI) PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO in attuazione al P.G.T. di Legnano Ambito di trasformazione n.
COMUNE DI LEGNANO (MI) PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO in attuazione al P.G.T. di Legnano Ambito di trasformazione n. 3 "Ex Fonderie" EDIFICIO "EX FONDERIE" via Firenze, via Rossini via XX settembre
UNI 7129/2008. Impianti di alimentazione e distribuzione d'acqua fredda e calda - Criteri di progettazione, collaudo e gestione
Impianti di alimentazione e distribuzione d'acqua fredda e calda - Criteri di progettazione, collaudo e gestione Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 La UNI 7129 edizione 2008 è la più importante
Nastri GenCon per il trasporto generico
VOLTA Belting Technology Ltd. Italian Nastri GenCon per il trasporto generico The Next Step in Belting VOLTA Belting Technology Ltd. Nastri per diverse tipologie di trasporto L industria dei nastri per
OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI
OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI OC.27.02.01 Cavo unipolare tipo RG7R 0,6/1kV o FG7R 0,6/1 kv isolato in EPR sotto guaina di PVC (norme CEI 20-13, CEI 20-22II, CEI 20-35). Sono compresi:
Mq. 212,00 x euro 13,00 = Euro 2.756,00. Mc. 41,25 x euro 25,00 = Euro 1.031,25. Mt. 75,00 x euro 50,00 = Euro 3.750,00
Computo metrico estimativo: A)- BASATI ( Via S. Ansano Fognature) 1)- Demolizione con mezzo meccanico di pavimentazione in calcestruzzo,compreso trasporto a discarica del materiale di risulta. Mq. 212,00
per impianti interni e per centrali
Cavi telefonici non schermati TR /R e schermati TR /HR per impianti interni e per centrali L'impiego di cavi telefonici di normale produzione per impianti interni e per centrali non offre sufficienti garanzie
Elenco di verifica del capitolato secondo CPN. Alba top rivestimento di soffitti CD-A 27 / 40
Elenco di verifica del capitolato secondo CPN Alba top rivestimento di soffitti CD-A 27 / 40 Oggetto: 0707105B I Planerheft Alba CD-A-27/40 EI90 Pagina 1 000 Condizioni 090 Prescrizioni.. Posizioni di
Grazie ai mezzi maneggevoli, si possono produrre pali inclinati in quasi ogni inclinazione e direzione.
Battitura di pali duttili Generalità: Grazie agli escavatori idraulici leggeri e maneggevoli, i lavori per fondazioni di pali possono essere eseguiti anche in condizioni difficili oppure quando lo spazio
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO RIFACIMENTO MARCIAPIEDI VIA MORA n. Rif. C.C.I.A.A. Descrizione N. Unità Quantità Prez. Unit. Totale FORMAZIONE MARCIAPIEDE 1 n.c. 2 n.c. 3 C2.4.23
Installatore e manutentore impianti termo-idraulici e di condizionamento
identificativo scheda: 09-011 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L programma ed esegue l'assemblaggio e la messa a punto di un impianto termo-idraulico e di condizionamento in tutti i suoi dettagli,
Sommano euro. Oneri Sicurezza 2% euro. Sommano euro. Spese Generali 15% euro. Sommano euro. Utili Impresa 10% euro. T O T A L E euro / ml
ANALISI DEI PREZZI Nr. 1 Tubazioni in polietilene per trasporto di gas combustibile ad alta densità PE 100 RC (ad elevatissima resistenza alla fessurazione) monostrato di colore arancio o nero con strisce...
CASELLA PREFABBRICATI S.R.L. 1 Pozzetto per impianti di irrigazione (tipo Casmez)
CASELLA PREFABBRICATI S.R.L. 1 Pozzetto per impianti di irrigazione (tipo Casmez) Voce di Capitolato Pozzetto prefabbricato in calcestruzzo vibrato a sezione circolare tronco-conica avente le seguenti
ANALISI PREZZI UNITARI
ANALISI PREZZI UNITARI I prezzi non previsti nel Prezziario Regionale sono stati ricavati con prezzi elementari della manod opera vigente nella Provicia di Chieti nell anno corrente, con materiali dei
POZZETTO D ISPEZIONE CIRCOLARE IN C.A.V. PER FOGNATURA CON VASCA PU EDILIZIA
62 63 64 65 66 67 68 DN 800 ELEMENTO DI FONDO CON VASCA PU DN Innesto H mm da peso Kg scorrimento pozzetto due curva nel canale **innesto standard* innesti in linea supplementare DN 160 500 950 344,00
Casa Montarina: Costruzioni alte in legno anche in Ticino!
Casa Montarina: Costruzioni alte in legno anche in Ticino! Autori Cristina Zanini Barzaghi, ing. civile dipl. ETH SIA OTIA Martin Hügli, ing. del legno dipl. FH Borlini & Zanini SA Laube SA, Biasca Aspetti
S.P.6 "di Comeno", S.P. 7 "di Gabrovizza" MESSA A NORMA DELLE BARRIERE DI SICUREZZA IN CORRISPONDENZA DELL'INCROCIO TRA LE DUE STRADE PROVINCIALI
V.A. 1 DECESPUGLIAMENTO E ABBATTIMENTO ALBERATURE Esecuzione di decespugliamento di rovi, arbusti, cespugli in macchie e abbattimento di alberature comprese nell'area di cantiere. Intervento comprensivo
PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI.
\\PC\Domus_p2\CIACCOLINI\PA_CERQUETO\P_ATT\DOCUM\RELAZ_URBAN.docx Piano Attuativo COMUNE DI TERNI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI. Proprietà Leonori Mauro
SALDATRICI A CONTATTO. Quickchange D1Q, D2Q, D3Q Saldatrice a contatto in argentografite
SALDATRICI A CONTATTO Quickchange D1Q, D2Q, D3Q Saldatrice a contatto in argentografite SALDATRICI A CONTATTO per la tecnica di comando industriale Moduli di processo ad elevata capacità produttiva Le
UNI 11528:2014. Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kw. Progettazione, installazione e messa in servizio. ing.
UNI 11528:2014 Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kw. Progettazione, installazione e messa in servizio ing. ALBERTO MONTANINI Presidente Assotermica Presidente Commissione Post-Contatore
New: la nuova marcatura CE
LA DIRETTIVA EUROPEA DEI PRODOTTI PER LA COSTRUZIONE E LA MARCATURA È compito della Commissione Europea garantire la sicurezza e la protezione per i consumatori dei prodotti circolanti nell Unione Europea.
Sistemi di scarico in PP
Sistemi di scarico in PP Condensazione / Accessori Residenziale SEZIONE 1 Introduzione 1.1 Sistema per intubamento in PP traslucido per caldaie a condensazione Beretta propone, esclusivamente per le caldaie
Trasportatori a nastro
Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1
RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO E FOGNARIO
RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO E FOGNARIO DESCRIZIONE SOMMARIA DELL IMPIANTO E DATI DI PROGETTO Il presente progetto riguarda il dimensionamento dell impianto di adduzione idrica e di scarico delle
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO
PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI RONCADE PROGETTO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE SCHEDA DI ACCORDO N. 10 DITTA: Bassetto Elio, Bassetto Renato, Bresolin Gino, Geromel Sergio, Pellegrin Luigi e Damelico Severina
Comune di Frascati Provincia di Roma RELAZIONE TECNICA. Progetto per la realizzazione della rete fognante interna ai L.N.F. ed il
Comune di Frascati Provincia di Roma pag. 1 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: Progetto per la realizzazione della rete fognante interna ai L.N.F. ed il suo collegamento al collettore ACEA lungo Via Enrico Fermi.
DO - 03-134 i / Versioni 1.1 / 15.5.07 TECNICA PER ARMATURE. artec500
TECNICA PER ARMATURE artec500 artec 500 di questa rete ci si può fidare Gancio e doppi ferri di bordo sono le caratteristiche tipiche del programma di reti standard artec che, dal 1983 viene costantemente
ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE
ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE (rev. 20140217) 1. Prima dell installazione deve essere verificata l idoneità tecnica del suolo dal punto di vista strutturale, eventuali
1) ESPOSIZIONE PIANO SECONDO
1) ESPOSIZIONE PIANO SECONDO 1.01 Fornitura e posa ventilconvettori ribassato tipo EURAPO modello RIBASSATI CVR-EST 216 o similare: - Potenza termica riscaldamento = 4,59 kw - Potenza termica raffrescamento
(IMP) FOGNATURA. e poiché in base alla seconda relazione di Bazin: dato che: si ha che: nel caso di pendenza i = 1% = 0,01 si riduce a:
(IMP) FOGNATURA Il tubo PE a.d. è particolarmente indicato per la realizzazione di impianti di scarico in edifici civili ed industriali, oppure in terreni particolarmente instabili dove altri materiali
bene Ora passiamo alle maniglie
il taglio delle ali in polistirolo è di per se molto semplice,ma bisogna conoscere qualche piccolo trucco ed avere gli strumenti giusti " tra l'altro realizzabili con poche decine di euro a parte l'alimentatore".
built build to ponteggi ALLUMINIO PLA
uilt build to ponteggi ponteggi ALLUMINIO PLA Ponteggio di facciata in alluminio P.L.A. 186 Azienda Progetti Prodotti PONTEGGIO PER MANUTENZIONE E RESTAURO Il ponteggio prefabbricato di facciata P.L.A.
QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione
QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione La società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande
Elenco Prezzi Città di Torino 2007 (E.P. Regione Piemonte ridotto del 10%) pag. 2 di 174
Prezzi Città di Torino 2007 (E.P. Regione Piemonte ridotto del 10%) pag. 1 di 174 08 FOGNATURE 08.P01 FORNITURE MATERIALI 08.P01.A Leganti 08.P01.A 01 08.P01.B Cemento osmotico biermetico per contenimento
info Guida per l igiene negli impianti di ventilazione singoli Promemoria Clima ventilazione / refrigerazione Novembre 2012
Promemoria Clima ventilazione / refrigerazione info Novembre 2012 Guida per l igiene negli impianti di ventilazione singoli In base alle fasi di progetto definite dalla SIA, la presente guida descrive
Elenco Prezzi. descrizione articolo RETE ADDUZIONE GAS METANO CENTRALE TERMICA
28 - Impianti gas RETE ADDUZIONE GAS METANO CENTRALE TERMICA FP - 28-1G Fornitura e posa in opera di sportello in lamiera zincata per l'alloggiamento del contatore di misura del gas metano a servizio della
1. - PIANO MANUTENZIONE RETE FOGNARIA
AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - 1. - PIANO MANUTENZIONE RETE FOGNARIA - Piano di manutenzione LOTTO 1 AMGA - Azienda Multiservizi SpA via del Cotonificio 60 - Udine PIANO DI MANUTENZIONE
DESIGNAZIONE DEI LAVORI
pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO QUADRI E MANOVRE ELETTRICHE (SpCap 1) 1 QEA - MODIFICA E AMPLIAMENTO QUADRO AUTOMAZIONE NPE.01 Fornitura e posa in opera modulo aggiuntivo 2000x600x500 per ampliamento