Giovanni 21. si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovanni 21. si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli."

Transcript

1 1 Apparizione sulla sponda del lago di Tiberiade Giovanni Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2 si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. 3 Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non presero nulla. 4 Quando già era l alba Gesù si presentò sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. 5 Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». 6 Allora disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non potevano più tirarla su per la gran quantità di pesci. 7 Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro appena udì che era il Signore, si cinse ai fianchi il camiciotto, poiché era spogliato, e si gettò in mare. 8 Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: infatti non erano lontani da terra se non un centinaio di metri. 9 Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. 10 Disse loro Gesù: «Portate un po del pesce che avete preso or ora». 11 Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si spezzò. 12 Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», poiché sapevano bene che era il Signore. 13 Allora Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede a loro, e così pure il pesce. 14 Questa era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risuscitato dai morti. lectio Questo capitolo è aggiunto inspiegabilmente al capitolo 20, che, concludendo, indicava già il fine che aveva spinto l evangelista a scrivere il vangelo. Secondo il cardinal Martini, il capitolo 21 è opera di presbiteri che, dopo la morte di Giovanni, hanno raccolto alcuni racconti risalenti alla tradizione giovannea e riferibili in modo particolare alla situazione delle Chiesa. Esso riflette il problema di come la presenza del Risorto continui a manifestarsi nella vita della Chiesa. Questo capitolo ha, nel vangelo di Giovanni, la stessa funzione degli Atti degli Apostoli dell evangelista Luca. Nel capitolo precedente i discepoli hanno visto il Risorto, accolto il suo Spirito, creduto in lui e sono stati inviati in missione ad annunziarlo a tutti. In questo capitolo il Risorto si presenta ai discepoli mentre continuano la missione loro affidata. La pesca rappresenta la loro attività apostolica e il banchetto con il Risorto richiama l eucaristia.

2 2 1 Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: Dopo questi fatti, dopo il giorno di Pasqua durante il quale il Risorto si è fatto vedere ai discepoli, ora si manifesta di nuovo. Non si dice che si fa vedere, ma che si manifesta di nuovo. Egli è Risorto, perciò è sempre presente e si manifesta così ; in questo modo, d ora in poi, sarà presente tra i suoi discepoli. Questo nuovo incontro non avviene più nel cenacolo, ma all aperto, sul lago di Tiberiade, tra i pagani. Di solito quel lago è chiamato mare di Galilea, di Tiberiade, mentre in questo caso è chiamato solo di Tiberiade. È messo in evidenza il nome pagano della capitale della Galilea, costruita in onore dell imperatore Tiberio. È un incontro che avviene sulla riva, luogo di partenza e di approdo di ogni missione che si svolge nel mare del mondo. Il Signore risorto è a riva, da dove ci assiste e si manifesta con la Parola, che rende fruttuosa la pesca e col banchetto eucaristico che condivide con noi. 2 si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Si trovano insieme non gli apostoli, che, essendo dodici, rappresentano le tribù d Israele, ma sette discepoli. Il sette è un numero che rappresenta la totalità, in esso sono cioè rappresentate tutte le nazioni, perché tutte fanno parte della Chiesa. I sette discepoli sono persone comuni, spesso con atteggiamenti contraddittori; queste persone sono scelte da Gesù e inviate in missione. Simon Pietro, uno fra i primi discepoli che incontrano Gesù e che da lui sarà chiamato col nome nuovo di Pietro (1, 42); è Simon Pietro che, quando molti discepoli si allontanano scandalizzati, confessa: noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio (6, 68); durante l Ultima Cena non vuole che Gesù gli lavi i piedi; nell Orto degli Ulivi estrae la spada per difenderlo (18, 10); più tardi lo rinnega (18, 15-27) e infine, con Giovanni, corre di mattina verso il sepolcro (20, 2-10). Tommaso, detto Didimo, è l incredulo che poi confessa la sua fede con le parole: Mio Signore e mio Dio. Natanaele di Cana di Galilea, che aveva affermato che da Nazaret non può venire nulla di buono, è il primo discepolo che riconosce Gesù come Figlio di Dio dopo che lui l ha definito un Israelita in cui non c è falsità (1, 46-49). I figli di Zebedeo sappiamo dagli altri evangelisti che sono Giacomo e Giovanni, coloro che con Pietro parteciparono alla pesca miracolosa narrata da Luca (Lc 5, 1ss). Gli altri due discepoli sono anonimi e rappresentano tutti i discepoli che verranno in seguito. 3 Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non presero nulla. In un primo momento si ha l impressione che ogni discepolo scelga di andarsene per una propria strada, ma all invito di Pietro dichiarano: Veniamo anche noi con te. Il con te, nella lingua greca originale syn, indica che sono insieme, in comunione tra loro.

3 3 Questo essere in comunione tra loro non gioverà, non porterà alcun frutto. Solo quando saranno in comunione anche con Gesù e obbediranno alla sua parola porteranno frutto. Pietro non ordina agli altri di andare con lui a pescare, in missione, ma dà per primo l esempio. L autorità non consiste nel comandare, in un armiamoci e partite, ma nel dare per primi l esempio da imitare. Un racconto simile di una pesca miracolosa, con molti punti in comune, viene fatto dall evangelista Luca nel capitolo 5 (1-11),all inizio del suo vangelo. In quel racconto Gesù promette a Pietro che d ora in poi sarà pescatore di uomini. Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non pescarono nulla. L iniziativa comune di Pietro e degli altri è senza risultato, come nella pesca raccontata da Luca che scrive: hanno faticato tutta la notte e non hanno preso nulla (Lc 5,5). Si verifica quanto Gesù aveva detto (15, 4s): Il tralcio non può portare frutto da se stesso se non dimora nella vite, così anche voi se non dimorate in me... Questo principio vale per tutti quelli che vogliono essere suoi discepoli, anche per noi. Lui dimora in noi e noi in lui, se ascoltiamo la sua parola. Ogni iniziativa apostolica e pastorale, fatta con tutti gli accorgimenti e le perizie di questo mondo, se non è fatta in comunione con lui, resta infruttuosa. Il Risorto si manifesterà a tutti coloro che ascolteranno la sua parola e ameranno lui e i suoi fratelli, come aveva già detto (14, 21): Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e io amerò lui e a lui mi manifesterò. Senza l amore tutto è nulla, afferma anche S. Paolo (1Cor 13, 1-3). 4 Quando già era l alba Gesù si presentò sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù è sulla riva, che tutti dobbiamo raggiungere, ma i discepoli non lo riconosceranno fino a quando non osserveranno la sua parola e sperimenteranno che, solo obbedendo ad essa, si porta frutto. 5 Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Gesù interroga i discepoli sull esito della loro fatica notturna, chiedendo se non hanno nulla da offrire per mangiare. Il biblista Gruen osserva che la parola usata nella lingua originale è companatico. «Manca ad essi il companatico da aggiungere al pane; è la risposta al suo amore che noi possiamo dare. Si può intendere quel qualcosa in più rispetto al pane quotidiano, che addolcisce la vita, che le dà sapore. Gesù chiede se hanno quel che dà loro veramente da vivere, quel che dona loro la vera esistenza. Il pane c è già, è lui, che ha dato se stesso per la vita del mondo. Il nostro companatico è il nostro amore, che ci fa andare verso i fratelli in obbedienza alla sua parola». Gli risposero: No. La risposta dei discepoli è un secco no, pieno di delusione. Scrive ancora Gruen: «I discepoli sono alle prese con la loro occupazione di ogni giorno, la pesca, ma quel lavoro risulta vano. È la notte dell inutilità. Tutto risulta inutile, malgrado il nostro sforzo non ne viene fuori nulla: siamo delusi, frustati; tutte le fatiche sono vane...».

4 4 La condizione perché non siano vane è la fede e l obbedienza alla sua parola, come aveva promesso (14, 12): Chi crede in me, compirà le opere che io compio e ne farà di più grandi, perché io vado al Padre. 6 Allora disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non potevano più tirarla su per la gran quantità di pesci. Gesù li invita a fare ciò che sono abituati a fare da sempre, ma ora lo fanno dietro un suo ordine e sul lato destro. Gesù ordina a loro di gettare la rete da una parte precisa, la parte destra, la parte divina, l unica che può essere feconda di vita. È un ordine che assomiglia molto al suo comando di amarci a vicenda con lo stesso amore con il quale lui ci ha amati. Nel vangelo di Luca, Maria dice: Avvenga di me quello che hai detto (1, 38) e anche Pietro, a nome dei discepoli, nel racconto della pesca miracolosa, dirà: Sulla tua parola getterò le reti (5, 5). Solo allora la pesca sarà abbondante. 7 Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro appena udì che era il Signore, si cinse ai fianchi il camiciotto, poiché era spogliato, e si gettò in mare. In questo capitolo Pietro ha un ruolo preminente: è lui che prende l iniziativa della pesca, che si butta in mare per incontrare il Risorto e che tira a riva la rete piena di pesci. A lui, dopo il pranzo, si rivolge direttamente Gesù per affidargli la missione di pastore. Però è l altro discepolo, quello che Gesù amava, quello che era corso con lui, precedendolo, al sepolcro, che riconosce per primo il Signore. Solo l amore vede e segnala a Pietro, e a tutti noi, la via migliore, quella di Gesù. Scrive Gruen: L amore riconosce il Risorto nel mezzo del lavoro: alla scrivania, alla morsa, al banco del falegname. Il Risorto è presente! Eppure c è bisogno di uno sguardo d amore che percepisca questa sua presenza. Il discepolo che Gesù amava, in qualità di testimone del Risorto, vorrebbe aprirci gli occhi affinché anche noi, nella notte della nostra inutilità e nella banalità della vita quotidiana possiamo riconoscere il Risorto. Egli è dove siamo noi. E là, dove egli è, la nostra vita ha un buon esito. Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si cinse ai fianchi il camiciotto, poiché era spogliato e si gettò a mare. Questo versetto contiene dei vocaboli che hanno più significati simbolici. Gettarsi in acqua per risalire verso riva dove si incontra il Signore allude al battesimo. Significa seppellire il proprio passato con le sue colpe, incontrare il Signore e iniziare una nuova vita. Pietro si cinge ai fianchi il camiciotto, come aveva fatto Gesù con un asciugatoio prima di lavare i piedi ai discepoli. Significa che Pietro, da questo momento, vivrà come il Signore, sarà a servizio di Gesù e dei fratelli. 8 Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: infatti non erano lontani da terra se non un centinaio di metri. 9 Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Gli altri discepoli arrivano a terra con la barca piena di pesci. La terra, per antonomasia è la terra promessa, dove Gesù è già arrivato e si manifesta, da dove si parte per la missione e dove si torna portando nuovi fratelli.

5 5 È il luogo dell eucaristia, vera terra promessa, dove si vive da figli e da fratelli. I discepoli vedono un fuoco con sopra del pesce e del pane. È un richiamo alla moltiplicazione dei pani e dei pesci (6, 9-11). Ora capiscono anche il discorso di Gesù nella sinagoga di Cafarnao, sul pane della vita (6, 26-59). Gesù è il pane offerto che sazia ed è sufficiente per tutti. 10 Disse loro Gesù: «Portate un po del pesce che avete preso or ora». La pesca, cioè la missione verso gli altri, prima infruttuosa ora, dopo che hanno ascoltato la parola del Signore, è feconda. Anche altri fratelli sono presi, sono catturati dall amore che loro testimoniano. Frutto della missione è quello che trasforma gli uomini in figli del Padre che sanno amare i fratelli. 11 Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si spezzò. In questo momento Simone diventa Pietro, cioè assume quella responsabilità che Gesù gli aveva assegnata, trae a terra la rete, tira verso la vita una moltitudine di uomini, non estrae più la spada per uccidere, come aveva fatto nell Orto degli Ulivi (18, 10). Adesso è diventato un vero discepolo di Gesù, che lo segue e ragiona come lui. La rete piena di centocinquantatre grossi pesci sottolinea l abbondanza della pesca. Però se l evangelista avesse mirato solo a sottolineare l abbondanza della pesca l avrebbe fatto usando un numero tondo. Perciò questo numero ha senz altro un suo significato simbolico, che è stato interpretato in molti modi. San Girolamo, commentando Ezechiele 47, 6-12, dice che gli zoologi contavano 153 specie di pesci; quindi il numero indicherebbe una totalità, la totalità degli uomini portati a salvezza. La rete non si spezzò, non si squarciò; il verbo greco squarciare richiama il sostantivo scisma, cioè la divisione all interno della comunità. La rete non si squarcia, la comunità resta unita, perché nell amore accetta e mantiene le diversità. 12 Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», poiché sapevano bene che era il Signore. Il Risorto invita i discepoli a mangiare con lui; non si può non pensare che è l invito alla mensa eucaristica. L eucaristia era celebrata nelle prime comunità cristiane con l assoluta convinzione della presenza del Signore. Per chi partecipa all eucaristia, ricevendo e dando amore, è evidente che lui è il Signore. Spezzando il pane, ricordando quello che ha fatto e vivendo amando come lui, si aprono i nostri occhi e lo riconosciamo presente. Nello stesso modo hanno riconosciuto il Risorto i discepoli di Emmaus. I primi discepoli l hanno visto con gli occhi della carne, ma hanno compreso che era il Signore con il cuore. Noi lo riconosciamo perché l obbedienza al suo comando ci porta frutti abbonanti. 13 Allora Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede a loro, e così pure il pesce. 14 Questa era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risuscitato dai morti. Nel banchetto al quale siamo invitati anche noi, come i discepoli, dal Signore, c è il pane che lui ci dona, ma anche il pesce che si è pescato, cioè la nostra risposta al suo dono.

6 6 Apparizione sulla sponda del lago di Tiberiade Quand ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene tu più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». 16 Gli disse di nuovo: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci le mie pecorelle». 17 Gli disse per la terza volta: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli dicesse: Mi vuoi bene?, e gli disse: «Signore, tu sai tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecorelle. 18 In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane ti cingevi la veste da solo, e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti cingerà la veste e ti porterà dove tu non vuoi». 19 Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo aggiunse: «Seguimi». 20 Pietro allora, voltatosi, vide che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, quello che nella cena si era trovato al suo fianco e gli aveva domandato: «Signore, chi è che ti tradisce?». 21 Pietro dunque, vedutolo, disse a Gesù: «Signore, e lui?». 22 Gesù gli rispose: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi». 23 Si diffuse perciò tra i fratelli la voce che quel discepolo non sarebbe morto. Gesù però non gli aveva detto che non sarebbe morto, ma: «Se voglio che rimanga finché io venga, che importa a te?». Conclusione 24 Questo è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e li ha scritti; e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. 25 Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesù, che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere. lectio Partecipare alla Messa significa aprire gli occhi sul mistero di Cristo (fare memoria), ma anche aprire gli occhi su noi stessi e sugli altri... significa mangiare lui, per diventare come lui. A tutti quelli che partecipano alla Mensa eucaristica è affidato un servizio nella comunità, nella Chiesa. In questi versetti viene descritto il compito di guida e di custode dell unità della comunità cristiana affidato a Pietro dopo il banchetto con Gesù. È consolante ed anche illuminante che a Pietro, che poco prima ci è stato presentato nella sua massima debolezza, sia affidato questo compito. 15 Quand ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene tu più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli».

7 7 Inizia da questo versetto un dialogo serrato tra Gesù e Pietro, un dialogo che si può chiamare di guarigione, perché fa superare a Pietro lo stato d animo di sfiducia e di frustrazione dovuto al ricordo del suo triplice rinnegamento. Quel rinnegamento non resterà per Pietro come un esperienza negativa insuperabile, ma darà invece inizio in lui ad una storia nuova che lo renderà capace di capire il mistero del Signore. Gesù, in questa circostanza, chiama Pietro con il suo vecchio nome e con quello di suo padre, come quando l aveva conosciuto per la prima volta, perché non è diventato ancora Pietro. Lo diventerà solo quando avrà capito che la sua forza non dipende dalla sua bravura, ma dall amore e dalla fedeltà del Signore verso di lui. Gesù che, morendo in croce, ha dimostrato un amore inconcepibile nei nostri riguardi, gli chiede, senza temere di manifestare la sua debolezza, di essere amato. È una richiesta fondamentale per chiunque ama veramente, l unico desiderio è che l amore sia corrisposto. È straordinario che questo sia anche il desiderio di Dio. L evangelista ponendo sulla bocca di Gesù la domanda: Mi vuoi bene più di costoro? lo fa probabilmente per ricordare le precedenti confessioni di Pietro; quando egli, sicuro di sé, aveva detto: Anche se tutti saranno scandalizzati, io non lo sarò (Mc 14, 29); aveva proclamato di essere disposto a dare la vita per Gesù (13, 36) e aveva cercato di difenderlo nell Orto degli Ulivi con la spada. Si era dimostrato disposto a fare tutto per il suo Signore, ma infine l aveva rinnegato. Nella domanda a Pietro mi vuoi bene? viene usato nella lingua originale greca il verbo agapao, che esprime un amore gratuito, che ci rende disposti a dare la vita per gli altri, quello che Gesù ha manifestato nei nostri riguardi morendo in croce e che il Padre ha per noi. Un amore che ci fa deboli senza vergogna, ma che è l unico che ci rende forti, disposti a sacrificarci per gli altri. Gesù chiede a Pietro se lo ama come lui ha insegnato ad amare e più degli altri per ridimensionare la sua pretesa di essere migliore degli altri. Ma chiede se ama di più anche per un altro motivo, perché l amore è sempre un di più nell umiltà e nella dedizione e, se non cresce, diminuisce. È questo che deve capire Simone di Giovanni, soprattutto dopo essere stato perdonato, se vuole diventare Pietro, una pietra, una roccia resistente. Dio ci ama per primo, perciò il nostro amore per Lui è sempre una risposta al suo amore ed è proporzionale ad esso; succederà quindi che a quelli ai quali sarà perdonato di più, lo ameranno di più. Queste ultime sono le parole di Gesù rivolte a Simone il fariseo, che si era meravigliato che accettasse le manifestazioni d amore di una prostituta pentita (Lc 7,41), parole che valgono anche per Pietro e poi per Paolo che, da persecutore dei cristiani, diventerà apostolo delle Genti. Nella sua risposta a Gesù, Pietro non dice se lo ama più degli altri, ma che lo ama e, usando il verbo greco phileo, che lo ama come si ama un amico. Pietro non si sente più sicuro di sé, come lo era stato nell Ultima Cena, ma si ricorda che il Signore, pur prevedendo il suo tradimento, aveva aggiunto che lui più tardi l avrebbe seguito (13, 36). A Pietro che accetta di essere amato da Gesù e di corrispondere al suo amore viene affidato il compito di pascere gli agnelli. Pietro è posto al servizio dell unità dei fratelli, perché solo dopo essere stato perdonato, è sicuro che Cristo lo ama. Sarà in grado di compiere la sua missione e di rimettere i peccati (20,21), proprio perché anche lui ha sperimentato il perdono.

8 8 È importante che la Chiesa nasca con questi presupposti: come un istituzione non separata dall amore. Un istituzione che ha come fine quello di amare l uomo per renderlo libero di amare. Gesù chiama i suoi seguaci agnelli, poi li indicherà come pecore ; i primi sono quelli ancora deboli, i piccoli non ancora cresciuti nella fede che, in seguito, diventeranno adulti. 16 Gli disse di nuovo: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci le mie pecorelle». Questa volta Gesù rinnova a Pietro la domanda mi vuoi bene usando ancora lo stesso verbo greco agapao, ma non aggiunge il più di costoro, perché non è più necessario. Pietro ha già capito che non può considerarsi migliore degli altri, ma non è ancora guarito da quella sfiducia verso se stesso, che gli impedisce di essere libero di amare. Il vecchio Simone, tanto generoso e volonteroso quanto fragile e presuntuoso, deve ora diventare quello che il suo nuovo nome di Pietro esprime: stabile come la roccia sulla quale è fondata la Chiesa. Pietro, come la prima volta, conferma a Gesù che lo ama come un amico. Ora Gesù gli affida le sue pecorelle, perché provveda a dare a loro il cibo della Parola, guidandole nei pascoli del mondo. Pietro non è il padrone delle pecore, ma il servo; il vero Pastore, quello al quale appartengono le pecore, sarà sempre solo Gesù, colui che ha dato la vita per tutti. 17 Gli disse per la terza volta: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli dicesse: Mi vuoi bene?, e gli disse: «Signore, tu sai tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecorelle. Gesù fa la stessa domanda a Pietro per la terza volta, come per tre volte è stato rinnegato da lui. Ma questa volta non usa il verbo agapao, bensì lo stesso verbo phileo usato da Pietro nelle sue risposte, per adattarsi alla situazione in cui si trova Pietro, esige cioè da lui un amore meno radicale. È come se gli chiedesse: sei sicuro di essermi amico? È Gesù che viene incontro a Pietro e non Pietro a Gesù. Pietro è sconsolato ricordando la propria infedeltà, che per lui è ancora fonte di tristezza e non di gioia di perdono. Nella sua infedeltà ha sperimentato chi è veramente il Signore, fedele e misericordioso; un esperienza che diventerà fondamento del suo amare di più come Gesù gli ha chiesto all inizio. Pietro al tu sai che ti voglio bene aggiunge tu sai tutto. È come se dicesse: Tu, Signore, sai tutto di me; io so che sei tu a dare la vita per me, non io per te. Tu sai che io ti rinnego ma tu, che mi rimani sempre fedele, sai che alla fine anch io sarò in grado di riconoscerti ed amarti. Tu sai che il mio esserti amico non è capacità mia, ma dono tuo, un dono che mi farà capire ciò che tu hai fatto per me e alla fine sai che ti seguirò. Il cardinal Martini scrive: Vorrei farvi notare la finezza con cui Gesù si avvicina a Pietro. Non gli dice tutto è passato, non pensiamoci più... E nemmeno: ho visto che vali poco, ma non importa, andiamo avanti ugualmente. Gesù agisce rimettendo in moto le forze più profonde di Pietro; quell entusiasmo che l aveva spinto a seguire subito Gesù, quell amore che aveva espresso in tante occasioni... Finché l uomo non raggiunge questa sua profondità, la sua conoscenza di Dio rimane superficiale.

9 9 18 In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane ti cingevi la veste da solo, e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti cingerà la veste e ti porterà dove tu non vuoi». Gesù, adeguandosi alla condizione psicologica nella quale si trova ancora Pietro, riesce a condurlo là dove istintivamente non sarebbe voluto andare, predicendogli che ora sarà in grado di seguirlo, di superare la sua mediocrità e di andare dove lui stesso è andato. Simone da giovane si cingeva la veste credendo di poter andare dove voleva; il nuovo Simone, che da vecchio sarà cinto della veste da un altro, sarà portato dove non vuole. Il luogo dove andrà sarà lo stesso dove il Signore e Maestro è andato, offrendo la propria vita a servizio dei fratelli. 19 Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo aggiunse: «Seguimi». Questo è il commento del redattore: Gesù ha predetto il martirio di Pietro. Gesù aveva detto che con la sua morte avrebbe manifestato la gloria di Dio, cioè il suo amore perfetto, glorificato con la sua risurrezione. Anche Pietro con la sua morte glorificherà Dio manifestando il suo amore. Se prima Gesù aveva detto a Pietro che non poteva ancora seguirlo (13, 36), ora lo può, perché, dopo essere stato perdonato, sa quanto è amato. Il cardinal Martini ci suggerisce tre pensieri che si riferiscono all ufficio di Pietro: 1) La Chiesa ha Pietro come pastore. È questa una chiarissima disposizione di Gesù accolta dalle comunità. 2) Questo ufficio è fondato sull amore, quindi sulla capacità di dare la vita, che è conseguenza dell amore. 3) Questo ufficio comporta delle prove e la prova suprema è quella del martirio, previsto per Pietro. La comunità è chiamata a riconoscere nella continua azione di Pietro nella Chiesa il proseguimento dell azione pastorale di Gesù. La presenza dell autorità in una comunità va presa e accettata come una delle forme dello stare di Gesù coi suoi ; è una segno da accettare come un servizio d amore e come dono della presenza del Signore risorto. Ma essa non solo va accettata, bensì anche interpretata come servizio d amore. Agli interventi pastorali di Pietro e dei suoi successori è necessario guardare con uno sguardo illuminato, che sappia interpretare i segni esteriori secondo una giusta chiave interpretativa. La giusta chiave interpretativa è quella che nasce dalla fiducia nel fatto che alla radice delle decisioni di Pietro sta l amore che il Signore gli concede. In questo senso vanno capite e spiegate le sue decisioni, la cui portata non può essere altra, per volontà del Signore, che quella di promuovere la carità. Quello di Pietro è un primato dell amore. 20 Pietro allora, voltatosi, vide che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, quello che nella cena si era trovato al suo fianco e gli aveva domandato: «Signore, chi è che ti tradisce?». Mentre Pietro è chiamato a seguire Gesù, l altro discepolo, quello che nella cena si era trovato al suo fianco, l autore del vangelo, lo sta già seguendo perché conosce l amore. Pietro, dopo essere stato perdonato, conosce anche lui l amore. Perciò ora comprende che il ruolo dell altro discepolo, quello nominato assieme a lui e in contrapposizione, è quello di ricordare a tutti che il primato è sempre dell amore.

10 10 21 Pietro dunque, vedutolo, disse a Gesù: «Signore, e lui?». 22 Gesù gli rispose: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi». Pietro si preoccupa dell altro discepolo e perciò interroga Gesù sul suo futuro. Gesù, con la sua risposta, afferma la sua libertà sovrana, anche rispetto a Pietro, di fare ciò che vuole di Giovanni e degli altri discepoli. Secondo il cardinal Martini potrebbe forse esserci un motivo storico di fondo. Nelle comunità dell Asia si ricordava Giovanni come il discepolo che, per antonomasia, amava Gesù. E allora ci si chiedeva come mai Pietro avesse dato la sua testimonianza per la fede con la morte, mentre Giovanni fosse vissuto a lungo e fosse morto nel suo letto. Non sarebbe stato più giusto che fosse stato Giovanni a dare quella testimonianza? Qui il Signore afferma che c è una libertà assoluta nell agire di Dio: a certe persone, che sanno dar meno, chiede molto e ad altre, che possono dare molto, chiede apparentemente di meno. A Giovanni vien chiesto di rimanere, cioè di essere testimone mediante la sua lunga presenza nella Chiesa. 23 Si diffuse perciò tra i fratelli la voce che quel discepolo non sarebbe morto. Gesù però non gli aveva detto che non sarebbe morto, ma: «Se voglio che rimanga finché io venga, che importa a te?». Si pensava che quel discepolo non sarebbe morto prima della venuta del Signore e la sua morte aveva creato turbamento nella comunità. Scrive Fausti: Secondo testimonianze di persone degne di fede, come riferisce S. Agostino, la terra sulla tomba di Giovanni in Efeso si solleva, come se lui fosse vivo e respirasse. S.Agostino commenta dicendo che sicuramente Giovanni è morto. Secondo lui, invece di fare supposizioni strane sul perché la terra si sollevi, è meglio controllare quale sia la causa naturale di tale fenomeno. Anche questa credenza, come sempre, cela un significato profondo: non solo la terra sopra la tomba, ma l universo intero vive oltre la morte là dove sta uno che ha sperimentato l amore di colui che è vita di tutto ciò che esiste. Conoscer lui è infatti avere la vita eterna. Gesù non dice che il discepolo amato non sarebbe morto, vuole solo che rimanga sulla terra fino al suo ritorno. Giovanni è davvero immortale, perché testimonia che la grandezza dell amore vale sempre. 24 Questo è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e li ha scritti; e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. 25 Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesù, che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere. Secondo il cardinal Martini questa conclusione un po ingenua, che è stata aggiunta dai discepoli di Giovanni, ci vuol dire che l opera di Gesù è ancora infinitamente più grande. Ci sono, grazie a Dio, sorprese sempre nuove che il Signore ci presenta; di quell oceano che è il suo mistero abbiamo toccato solo la parte di una parte; neppure lo stesso Giovanni riesce ad esaurire quello che è il mistero di Dio.

Introduzione al Quarto Vangelo

Introduzione al Quarto Vangelo Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna Introduzione al Quarto Vangelo a cura del prof. don Gianni Passarella anno accademico 2014/2015 Sommario 2014 Introduzione generale al Quarto Vangelo

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it III DOMENICA DI PASQUA PRIMA LETTURA Di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo. Dagli Atti degli Apostoli 5, 27b-32.40b-41 In quei giorni, il sommo sacerdote interrogò gli apostoli dicendo:

Dettagli

Giornata di vita comune dei bambini e dei genitori in preparazione alla Prima Comunione di domenica prossima

Giornata di vita comune dei bambini e dei genitori in preparazione alla Prima Comunione di domenica prossima DIOCESI DI CASERTA Parrocchia S.Michele Arcangelo nella Chiesa Cattedrale www.parrocchiacattedralecaserta.org PASTORALE FAMILIARE www.famigliadifamiglie.it Giornata di vita comune dei bambini e dei genitori

Dettagli

L EPILOGO DEL VANGELO LA CONCLUSIONE DELLA COMUNITÀ GIOVANNEA

L EPILOGO DEL VANGELO LA CONCLUSIONE DELLA COMUNITÀ GIOVANNEA QUINTA LEZIONE L EPILOGO DEL VANGELO LA CONCLUSIONE DELLA COMUNITÀ GIOVANNEA LA CONCLUSIONE DELLA COMUNITÀ DI GIOVANNI La comunità giovannea ha elaborato un ultimo episodio alla fine del vangelo. Si tratta

Dettagli

La Sequela (Gv 21, 1-19) III Domenica dopo Pasqua - Anno C

La Sequela (Gv 21, 1-19) III Domenica dopo Pasqua - Anno C La Sequela (Gv 21, 1-19) III Domenica dopo Pasqua - Anno C GV 21, 1-19 1 In quel tempo Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2 si trovavano insieme Simon Pietro,

Dettagli

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 18.00 10.00 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Chiamati anche oggi da Gesù per celebrare il suo

Dettagli

L Eucarestia: un pasto assieme al Risorto

L Eucarestia: un pasto assieme al Risorto Adorazione Eucaristica L Eucarestia: un pasto assieme al Risorto Dopo gli eventi della Pasqua Gesù non abbandona i suoi discepoli. Li visita con una discreta frequenza per rinvigorirli, per chiarire loro

Dettagli

... verso il.

... verso il. ... in compagnia di... La figura affascinante e misteriosa del discepolo che Gesù amava è presente unicamente nel Vangelo secondo Giovanni, dove compare in sei scene. Egli appare la prima volta nel capitolo

Dettagli

In quei giorni, il sommo sacerdote interrogò gli apostoli dicendo: «Non vi avevamo espressamente

In quei giorni, il sommo sacerdote interrogò gli apostoli dicendo: «Non vi avevamo espressamente ----------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO www.lachiesa.it/liturgia ====================================================== III DOMENICA DI PASQUA (ANNO C) ======================================================

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it V DOMENICA PRIMA LETTURA Eccomi, manda me! Dal libro del profeta Isaìa 6, 1-2a.3-8 Nell anno in cui morì il re Ozìa, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano

Dettagli

Capitolo XXI. IL RISORTO SULLE RIVE DI TIBERIADE (Gv 21,1-25)

Capitolo XXI. IL RISORTO SULLE RIVE DI TIBERIADE (Gv 21,1-25) Capitolo XXI IL RISORTO SULLE RIVE DI TIBERIADE (Gv 21,1-25) 1 Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberiade. E si manifestò così: 2 si trovavano insieme Simon Pietro,

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

Premessa... 5 Riguardo al metodo... 7

Premessa... 5 Riguardo al metodo... 7 INDICE Premessa... 5 Riguardo al metodo... 7 Dai segni dell Amore all Amore estremo Introduzione... 9 Dal convito di Betania all ultima cena... 10 Avendo amato, amò fino al compimento.... 11 I discorsi

Dettagli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO IL LIBRO DELL APOCALISSE Nonostante non sia di facile comprensione ha fatto riflettere tutti noi sulla morte e risurrezione del Signore. Siamo invitati a volgere il nostro sguardo al Trono del Dio, là,

Dettagli

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica il commento di p. Maggi al vangelo della domenica LA MIA CARNE E VERO CIBO E IL MIO SANGUE VERA BEVANDA commento al vangelo della domenica del corpus domini 18 giugno 2017) di p. Alberto Maggi : Gv 6,51-58

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA Testimoni del Risorto

ADORAZIONE EUCARISTICA Testimoni del Risorto ADORAZIONE EUCARISTICA Testimoni del Risorto Canto d ingresso Durante Il canto si espone il Santissimo Sacramento INTRODUZIONE Guida: Lasciamo che i sentimenti di Gesù diventino anche i nostri, seguiamolo

Dettagli

LITURGIA EUCARISTICA

LITURGIA EUCARISTICA LITURGIA EUCARISTICA NELLA MESSA PRESENTIAMO NOI STESSI AL SIGNORE NEL SEGNO DEL PANE E DEL VINO Offertorio si portano all altare il pane e il vino che diventa il C... e il S.. di C che ci dona la sua

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

Vangelo di Giovanni, capitolo 6

Vangelo di Giovanni, capitolo 6 Ciao! Sei giunto/a ad una tappa importante del tuo cammino. Gesù ti ha chiamato/a a fare comunione con Lui. La preparazione alla prima comunione è stata la tua risposta al suo invito. Hai detto sì, e con

Dettagli

ANTIFONA D'INGRESSO "Il Signore ha liberato il suo popolo e gli ha dato speranza; i suoi nemici li ha sommersi nel mare. Alleluia.

ANTIFONA D'INGRESSO Il Signore ha liberato il suo popolo e gli ha dato speranza; i suoi nemici li ha sommersi nel mare. Alleluia. LA PAROLA DI OGGI 10 aprile 2015 Venerdì S. Terenzio martire Ottava di Pasqua - P Letture: At 4,1-12; Sal 117; Gv 21,1-14 -La pietra scartata dai costruttori è divenuta la pietra d'angolo PREGHIERA DEL

Dettagli

QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù

QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù SCHEMA PRIMO SECONDO TERZO QUARTO PERSONAGGI IL BUON LADRONE IL CENTURIONE LA MADRE IL RISORTO RICHIAMI la pecora smarrita il pubblicano e il fariseo il cieco

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi e mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra (At 1,8) Furono queste le ultime parole che Gesù pronunciò prima della Sua Ascensione

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

15 aprile 2011 Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete

15 aprile 2011 Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete 1 15 aprile 2011 Introduzione all ottavo incontro Giovanni 21, 1-9 1 Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2 si trovavano insieme Simon

Dettagli

PREGHIERA EUCARISTICA III

PREGHIERA EUCARISTICA III PREGHIERA EUCARISTICA III Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello

Dettagli

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA La Guarigione Avviene Per Fede? COS È LA FEDE Ebrei 11:1 Or la fede è la sostanza delle cose che si sperano, la dimostrazione delle cose che non si vedono.

Dettagli

SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA

SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA IL VANGELO DI GIOVANNI Un vangelo particolare / non sinottico Una narrazione con lunghi dialoghi/discorsi Trama episodica del racconto, ma ben strutturata PRINCIPALI

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it V DOMENICA DI QUARESIMA PRIMA LETTURA Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete. Dal libro del profeta Ezechièle 37, 12-14 Così dice il Signore Dio: «Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi faccio uscire

Dettagli

il commento di p. Maggi al vangelo di natale

il commento di p. Maggi al vangelo di natale il commento di p. Maggi al vangelo di natale IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI commento al vangelo del giorno di natale (25 dicembre 2016) di p. Alberto Maggi: Gv 1,1-18 In principio

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è: La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è: Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo unico figlio perché chiunque crede in lui abbia la vita. Il lieto annuncio è Gesù

Dettagli

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua 27 marzo 2016 Domenica di Pasqua Nei cieli un grido risuonò, alleluia! Cristo Signore trionfò: alleluia! Morte di Croce egli patì: alleluia! Ora al suo cielo risalì: alleluia! Cristo ora è vivo in mezzo

Dettagli

Studio Biblico. La Croce di Cristo

Studio Biblico. La Croce di Cristo La Croce di Cristo Infatti mi ero proposto di non sapere fra voi altro, se non Gesù Cristo e Lui crocifisso. Così io sono stato presso di voi con debolezza e con gran timore. La mia parola e la mia predicazione

Dettagli

il commento al vangelo

il commento al vangelo il commento al vangelo SE IL CHICCO DI GRANO CADUTO IN TERRA MUORE, PRODUCE MOLTO FRUTTO commento al Vangelo della quinta domenica di quaresima (22 marzo 2015) di p. Alberto Maggi: Gv 12,20-33 In quel

Dettagli

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI 41. Quando il penitente si presenta per fare la sua confessione, il sacerdote lo accoglie con bontà e lo saluta con parole affabili e cordiali. 42. Quindi

Dettagli

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. La celebrazione dell Assunzione al cielo di Maria nella Chiesa occidentale o della Dormizione della Vergine nella Chiesa orientale, ricorda ai cristiani

Dettagli

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del. CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA del culto battesimale Benedizione finale e AMEN cantato Attività della chiesa a martedì alterni

Dettagli

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1 Serie: Alberi di Giustizia L uomo nato di Nuovo-2 1 NATO DI SPIRITO 2 Gesù rispose: In verità, in verità ti dico, che chi non nasce di acqua e di Spirito non può entrare nel regno di Dio. Giovanni 3:5

Dettagli

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

01/12/2010 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari 12 Mi voltai per vedere la voce che parlava con me, e appena voltato vidi sette candelabri d oro 13 e, in mezzo ai candelabri, uno simile a un Figlio d uomo, con un abito lungo fino ai piedi e cinto al

Dettagli

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI Nel Vangelo di Matteo Gesù agli inizi della sua attività pubblica vuole far conoscere a coloro che lo ascoltano che cosa vuole donare all umanità. Quello che abbiamo

Dettagli

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati. INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE È un giorno mesto il 2 novembre, ma non è un giorno triste. È mesto per il ricordo dei nostri cari defunti, ma non è triste se guidato dalla fiducia nel Signore risorto e

Dettagli

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO: IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO: HO ANNI MI PREPARO A RICEVERE UN DONO GRANDE: 1 VOGLIO CONOSCERE GESÚ PER QUESTO VOGLIO CAMMINARE CON LUI 2 PARLIAMO DI DIO DIO È IL PAPÁ DI GESÚ, LUI CI HA DONATO TUTTO QUELLO

Dettagli

Gv 21,1-14: Apparizione sulla sponda del lago di Tiberiade

Gv 21,1-14: Apparizione sulla sponda del lago di Tiberiade Gv 21,1-14: Apparizione sulla sponda del lago di Tiberiade 1 Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2 si trovavano insieme Simon Pietro,

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

Iwa, ,nnhj o` qeo, ,,,, ,logoj. San Giovanni il teologo

Iwa, ,nnhj o` qeo, ,,,, ,logoj. San Giovanni il teologo ,,,, o` a[gioj Iwa,,nnhj o` qeo,,logoj San Giovanni il teologo Quarto vangelo Gv 21,1-25 (per la 2 a edizione) Fasi formazione e composizione del quarto vangelo 1. Un testimone oculare: origini nella Palestina

Dettagli

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano) GESU' E' SACERDOTE - Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano) - Chi è il Sacerdote? (Lettera agli Ebrei 5, 1 ss) "Ogni sacerdote è scelto tra gli uomini

Dettagli

PUOI TROVARE OGNI COSA AI PIEDI DI GESU. Marco 5

PUOI TROVARE OGNI COSA AI PIEDI DI GESU. Marco 5 PUOI TROVARE OGNI COSA AI PIEDI DI GESU Marco 5 Tre persone Tre storie Tre incontri personali con Gesù Tre miracoli di Gesù v. 1-5 Giunsero all altra riva del mare, nel paese dei Geraseni. Appena Gesù

Dettagli

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA INTRODUZIONE Nei Vangeli Sinottici la passione viene predetta tre volte da Gesù, egli non si limita solo ad annunciarla ma ne indica

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI Sac. Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la forza

Dettagli

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Marina di Carrara, 12 ottobre 2014 BENVENUTO Benvenuto benvenuto, benvenuto a te! (x2) Se guardo nei tuoi occhi, io vedo che... l'amore ci unisce nel Signore. (x2) IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Io ho una gioia

Dettagli

9. LA FESTA TEMPO PER IL SIGNORE

9. LA FESTA TEMPO PER IL SIGNORE A. Canto e saluto iniziale B. Invocazione dello Spirito Santo C. Lettura della Parola di Dio 9. LA FESTA TEMPO PER IL SIGNORE 23 Avvenne che di sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli,

Dettagli

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Ger 38,4-6.8-10) Mi hai partorito uomo di contesa per tutto il paese (Ger 15,10). Dal libro del profeta Geremìa In quei giorni,

Dettagli

VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION che significa BUONA NOTIZIA è l'annuncio del Regno di Dio proclamato da Gesù ai discepoli è l'annuncio

VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION che significa BUONA NOTIZIA è l'annuncio del Regno di Dio proclamato da Gesù ai discepoli è l'annuncio I VANGELI FANNO PARTE DEL NUOVO TESTAMENTO LA SECONDA PARTE DELLA BIBBIA FORMATA DA 27 LIBRI RACCOLTI IN: VANGELI ATTI DEGLI APOSTOLI LETTERE APOSTOLICHE APOCALISSE VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION

Dettagli

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO TEANO 21 FEBBRAIO 2014 «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» L EUCARISTIA FONTE E CULMINE DELLA CHIESA È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere

Dettagli

Testo: 1 Corinzi 3:5-9 LUG 19 febbraio 2017 Tema: Ognuno di noi riceverà la ricompensa per il lavoro svolto

Testo: 1 Corinzi 3:5-9 LUG 19 febbraio 2017 Tema: Ognuno di noi riceverà la ricompensa per il lavoro svolto Testo: 1 Corinzi 3:5-9 LUG 19 febbraio 2017 Tema: Ognuno di noi riceverà la ricompensa per il lavoro svolto 5 Che cos'è dunque Apollo? E che cos'è Paolo? Sono servitori, per mezzo dei quali voi avete creduto;

Dettagli

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO 1 2 IL BATTESIMO L AQUA È SEGNO. LA VESTE BIANCA È SEGNO. LA LUCE È SEGNO. QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI. 3 DIO HA CREATO OGNI COSA: LA LUCE, IL SOLE, LE PIANTE, LE FOGLIE E I FIORI, I

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica il commento di p. Maggi al vangelo della domenica NON SI E TROVATO NESSUNO CHE TORNASSE INDIETRO A RENDERE GLORIA A DIO, ALL INFUORI DI QUESTO STRANIERO commento al vangelo della domenica ventottesima

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. NATALE DEL SIGNORE Alla Messa del giorno PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. Dal libro del profeta Isaìa 52, 7-10 Come sono belli sui monti i piedi del messaggero

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Messaggio di Papa Francesco

Messaggio di Papa Francesco Messaggio di Papa Francesco Giobbe «Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo» (Gb 29,15). sapientia cordis Sapienza del cuore un atteggiamento infuso dallo Spirito Santo nella mente e nel

Dettagli

Natale (messa della notte)

Natale (messa della notte) Natale (messa della notte) (Is 9,1-3.5-6; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14) Signore, tu che vieni ancora come luce per tutte le genti, salva e libera tutti coloro che attendono nelle tenebre il dono della pace, della

Dettagli

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA DIO PADRE UN SOLO CREATORE CREDO IN GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CREDO LA CHIESA UNA CATTOLICA SANTA APOSTOLICA PROFESSO UN SOLO BATTESIMO LA RISURREZIONE DEI MORTI

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

Giovanni 21, novembre 2003

Giovanni 21, novembre 2003 10 novembre 2003 Giovanni 21, 1-12 1 2 3 4 Mi ami? Il capitolo 21, analogamente agli Atti degli apostoli, ci presenta in sintesi la storia della chiesa: essa continua a fare e a dire ciò che Gesù ha principiato

Dettagli

ESERCIZI SPIRITUALI PER I GIOVANI DELLA CITTÀ DI MILANO. CHIAMATI DA DIO La vocazione del giovane cristiano OFFRIRE LA PROPRIA VITA

ESERCIZI SPIRITUALI PER I GIOVANI DELLA CITTÀ DI MILANO. CHIAMATI DA DIO La vocazione del giovane cristiano OFFRIRE LA PROPRIA VITA ESERCIZI SPIRITUALI PER I GIOVANI DELLA CITTÀ DI MILANO CHIAMATI DA DIO La vocazione del giovane cristiano OFFRIRE LA PROPRIA VITA (GV. 13, 1-9) 1 Prima della festa della Pasqua Gesù, sapendo che era venuta

Dettagli

LA NOSTRA MAMMA LUCIA CI PROTEGGE DAL CIELO...

LA NOSTRA MAMMA LUCIA CI PROTEGGE DAL CIELO... LA NOSTRA MAMMA LUCIA CI PROTEGGE DAL CIELO... ----------------------------------------------------------- 1 / 7 Messaggio del 2 dicembre 2016 Cari figli, il mio cuore materno sta piangendo mentre guarda

Dettagli

GIACOMO IL MAGGIORE GIACOMO IL MINORE

GIACOMO IL MAGGIORE GIACOMO IL MINORE SIMON PIETRO Nasce a Betsaida, dove, con il padre Giona e il fratello Andrea, fa il pescatore. Discepolo, con Andrea, di Giovanni Battista, viene chiamato da Gesù che, dopo la confessione di Cesarea (Mt

Dettagli

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Introduzione La quarta domenica di Avvento, per la sua vicinanza al Natale, ci invita a capire fino in fondo

Dettagli

L apparizione al lago di Tiberiade

L apparizione al lago di Tiberiade Chi perde la Fede perde il profumo della Vita Non nobis, Domine L apparizione al lago di Tiberiade estratto da Scintille dall Infinito Raccolta di dettati medianici Edizioni Il Cenacolo - Milano Proprietà

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

Gesù chiama Levi e lui risponde subito, con generosità. Ai fidanzati cerchiamo di spiegare proprio questo. La famiglia rappresenta la

Gesù chiama Levi e lui risponde subito, con generosità. Ai fidanzati cerchiamo di spiegare proprio questo. La famiglia rappresenta la Gesù chiama Levi e lui risponde subito, con generosità. Ai fidanzati cerchiamo di spiegare proprio questo. La famiglia rappresenta la concretizzazione di quella chiamata. Essi, amandosi, prendendosi cura

Dettagli

Composizione del vangelo di Luca

Composizione del vangelo di Luca Composizione del vangelo di Luca R. Meynet, Il vangelo secondo Luca, ReBib 7, EDB, Bologna 2003., L Évangile de Luc, RhSem 1, Lethielleux, Paris 2005. Sezione A Sezione B Sezione C Sezione D 4 x 2 8 8

Dettagli

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA I DESTINATARI DELLA CATECHESI L arco dell esistenza umana è normalmente suddiviso in tratti specifici: infanzia, fanciullezza, adolescenza, giovinezza, età adulta

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Nicola Cusano. Il Dio nascosto

Nicola Cusano. Il Dio nascosto Nicola Cusano Il Dio nascosto Un pagano disse [a un cristiano]: ti vedo inginocchiato con grande devozione, mentre versi lacrime di amore sincero e non falso. Dimmi, chi sei? CRISTIANO. Sono cristiano.

Dettagli

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale Parrocchia Maria Ss. Immacolata Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale LA CORONA DELL AVVENTO Una tradizione che i bambini non dimenticheranno La Corona dell Avvento è una bella tradizione per preparare

Dettagli

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini. I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini. I Comandamenti sono dieci: 1. Io sono il Signore tuo Dio,

Dettagli

Il discepolo nel Vangelo di Giovanni

Il discepolo nel Vangelo di Giovanni Il discepolo nel Vangelo di Giovanni Corso di Sacra Scrittura Scuola Diocesana di Formazione Teologico- Pastorale Autore Giovanni figlio di Zebedeo, Discepolo prediletto, testimone oculare, scrive ad Efeso

Dettagli

CONSOLARE GLI AFFLITTI

CONSOLARE GLI AFFLITTI CONSOLARE GLI AFFLITTI INTRODUZIONE: Il tema che mi è stato affidato è consolare gli afflitti, il più grande consolatore è lo Spirito Santo, mandato dal Signore dono della Pasqua, quindi prima di iniziare

Dettagli

"Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?" (M c 10,17)

Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna? (M c 10,17) LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÚ "Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?" (M c 10,17) «Ho scritto a voi, giovani, perchè siete forti, e la parola di Dio dimora in voi

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile Le difficoltà del passato: La fede vedeva nella scienza la volontà dell uomo e della sua ragione di fare a meno Di Dio... SCIENZA E FEDE un dialogo possibile La scienza vedeva nella fede qualcosa di primitivo

Dettagli

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata?

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata? Con Maria ricordiamo la Parola di Gesù È maggio: il mese che il cuore di ogni credente da sempre dedica alla Vergine Maria, Madre di Dio e Madre nostra. In questo mese, affidiamo a lei, ogni giorno, il

Dettagli

Incontro 2 Mini-corso per catechisti 2012

Incontro 2 Mini-corso per catechisti 2012 Tema: L Eucaristia a partire dal Vangelo Incontro 2 Mini-corso per catechisti 2012 Modalità laboratoriale: Il catechista cerca e riconosce, in alcuni brani evangelici, le dimensioni della propria vita

Dettagli

Un Natale di Misericordia

Un Natale di Misericordia Un Natale di Misericordia 1 Guida: Il tempo di Avvento e di Natale che viviamo quest anno apre le porte all anno giubilare indetto dal Papa Francesco: un tempo favorevole per riscoprire il senso dell Incarnazione

Dettagli

Prima settimana di Quaresima

Prima settimana di Quaresima Prima settimana di Quaresima Dal Vangelo secondo Giovanni Gesù disse loro: "È venuta l'ora che il Figlio dell'uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra,

Dettagli

1 CAPITOLO : La terra di Gesù

1 CAPITOLO : La terra di Gesù GESU' CRISTO: vero Uomo e vero Dio 1 CAPITOLO : La terra di Gesù 1.1 Introduzione La Palestina (o Terra di Canaan, come era chiamata perché riprendeva il nome dei suoi primi abitanti che 1 erano i Cananei)

Dettagli

INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego )

INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego ) PIETRO VAI 1) Signore ho pescato tutto il giorno: le reti son rimaste sempre vuote, s è fatto tardi, a casa ora ritorno. Signore son deluso, me ne vado. La vita con me è sempre stata dura E niente mai

Dettagli

LA BUONA NOTIZIA. tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio (Romani 3:23)

LA BUONA NOTIZIA. tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio (Romani 3:23) LA BUONA NOTIZIA Passo 1 IL PIANO DI DIO: PACE E VITA Dio ti ama ed è Suo desiderio darti pace e vita abbondante ed eterna. Nella Sua Parola, la Bibbia, troviamo scritto: Giustificati dunque per fede,

Dettagli

26 giugno SAN JOSEMARÍA ESCRIVÁ sacerdote

26 giugno SAN JOSEMARÍA ESCRIVÁ sacerdote GIUGNO 26 giugno SAN JOSEMARÍA ESCRIVÁ sacerdote ANTIFONA D INGRESSO (Ger 3,15) Darò a voi dei pastori secondo il mio cuore, essi vi guideranno con sapienza e dottrina. COLLETTA O Dio, che hai suscitato

Dettagli

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 La Vocazione Iniziamo il percorso di preghiera 2016-2017 della Fraternità dei Ma.Gi., seguendo il tema delle vocazioni; religiose, sacerdotali, familiari, rispondono

Dettagli

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA ALLE ORIGINI DELLA CHIESA Gesù prima di ascendere al cielo invia gli apostoli nel mondo dando loro una missione speciale: Andate e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole Nel nome del Padre, del Figlio

Dettagli

preghiere prima e dopo la comunione

preghiere prima e dopo la comunione preghiere prima e dopo la comunione SHALOM Editrice Shalom 17.04.2003 Giovedì Santo Libreria Editrice Vaticana (testi Sommi Pontefici), per gentile concessione 2008 Fondazione di Religione Santi Francesco

Dettagli