Alpinismo a giornata: misto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alpinismo a giornata: misto"

Transcript

1 Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair Courmayeur, Aosta Italy Phone : info@guidecourmayeur.com Alpinismo a giornata: misto INTRODUZIONE Quattro ascensioni nel massiccio del Monte Bianco ideali per coloro che vogliono migliorare il proprio alpinismo e che cercano salite poco faticose ma di grande soddisfazione alpinistica. CHE COSA SI INSEGNA - Approfondimento dei nodi usati in alpinismo (teorico/pratico). - Approfondimento della progressione su misto: arrampicata in salita e discesa, didattica dei movimenti, uso dei ramponi sulla roccia, individuazione del percorso, (pratico) - Approfondimento della tecnica di progressione in cordata su misto (pratico). - Approfondimento della tecnica di progressione classica su ghiaccio: salita/discesa/traversi. - Studio degli itinerari. - Gestione del Rischio.

2 IL PROGRAMMA 1. Tour Ronde mt 798 Una delle più classiche mete alpinistiche del massiccio del Monte Bianco offre la possibilità di scegliere, in funzione delle condizioni della montagna, tra due itinerari di salita: uno più breve ma più delicato lungo un canale nevoso, l altro più lungo e con più arrampicata lungo la cresta SE. Durata: 1 giorno Quando: a richiesta da decidere con i partecipanti Livello fisico: Livello tecnico: Costo: 190,00 a persona Costo ingaggio privato: 20,00 1 persona - 60,00 2 persone Il costo include: l assistenza della Guida l assicurazione che copre l intervento di recupero di soccorso Il costo non include: 40,00 biglietto funivia Monte Bianco A/R (dal 01/06 al 19/06 e dal 1/08) 45,00 nei restanti periodi l equipaggiamento tutto ciò che non è stato specificato Periodo: Gruppi: Programma: da maggio/giugno a ottobre massimo 2 persone per ogni Guida appuntamento alla partenza della NUOVA Funivia del Monte Bianco nella frazione di Entréves alle ore 7.0. Salita in funivia sino a Punta Helbronner e inizio dell escursione. Rientro a Punta Helbronner e discesa in funivia. 2. Aiguille du Midi mt 842 Cresta dei Cosmiques E una salita che ci permette di girare attorno all aiguille du Midi. Infatti dopo la discesa della cresta est ci si porta alla cresta ovest che si risale con una interessante arrampicata su misto in saliscendi con un condensato di tutte le tecniche necessarie nella progressione in alta montagna ottimo per affinare la propria esperienza. Durata: 1 giorno Quando: a richiesta da decidere con i partecipanti Livello fisico: Livello tecnico: Costo: 170,00 a persona Il costo include: l assistenza della Guida l assicurazione che copre l intervento di recupero di soccorso Il costo non include: funivia Chamonix Aiguille du Midi A/R 57,00 a persona trasferimento a Chamonix e biglietto della Guida 50,00 da ripartire tra i partecipanti l equipaggiamento tutto ciò che non è stato specificato Periodo: Gruppi: da maggio/giugno a ottobre massimo 2 persone per ogni Guida

3 Programma: appuntamento presso la nostra sede alle ore 8.00 e trasferimento a Chamonix. Rientro nel pomeriggio..aiguille d Entreves mt 604 Cresta integrale Ovest - Est Traversata integrale in cresta da Ovest a Est. Cresta molto esposta, arrampicata completa con scarponi e a volte anche con i ramponi. Un mix di notevole interesse didattico. Durata: 1 giorno Quando: a richiesta da decidere con i partecipanti Livello fisico: Livello tecnico: Costo: 210,00 a persona Costo ingaggio privato: 50,00 1 persona - 400,00 2 persone Il costo include: l assistenza della Guida l assicurazione che copre l intervento di recupero di soccorso Il costo non include: 40,00 biglietto funivia Monte Bianco A/R (dal 01/06 al 19/06 e dal 1/08) 45,00 nei restanti periodi l equipaggiamento tutto ciò che non è stato specificato Periodo: Gruppi: Programma: NOTE: da maggio/giugno a ottobre massimo 2 persone per ogni Guida appuntamento alla partenza della NUOVA Funivia del Monte Bianco nella frazione di Entréves alle ore 7.0. Salita in funivia sino a Punta Helbronner e inizio dell escursione. Rientro a Punta Helbronner e discesa in funivia. si consiglia di portare il picnic 4.Traversata della Pointe Lachenal mt 61 Traversata di cresta su misto dove si trovano concentrate tutte le tecniche da adottare in alta montagna. Una gita completa sotto tutti gli aspetti e soprattutto posta in uno scenario veramente spettacolare. Durata: Quando: Livello fisico: Livello tecnico: Costo: Il costo include: Il costo non include: Periodo: Gruppi: 1 giorno a richiesta da decidere con i partecipanti 170,00 a persona l assistenza della Guida l assicurazione che copre l intervento di recupero di soccorso funivia Chamonix Aiguille du Midi A/R 57,00 a persona trasferimento a Chamonix e biglietto della Guida 50,00 da ripartire tra i partecipanti l equipaggiamento tutto ciò che non è stato specificato da maggio/giugno a ottobre massimo 2 persone per ogni Guida

4 Programma: appuntamento presso la nostra sede alle ore 8.00 e trasferimento a Chamonix. Rientro nel pomeriggio. 5.Dente del Gigante mt 401 via normale Spettacolare e prestigiosa salita su roccia su cui è stata scritta una parte della storia dell alpinismo. Meta da non perdere per il proprio curriculum ci farà rivivere ed apprezzare le grandi capacità di coloro che la conquistarono per la prima volta nel Durata: 1 giorno (anche in 2 giorni) Quando: a richiesta da decidere con i partecipanti Livello fisico: Livello tecnico: Costo: 290,00 a persona Costo ingaggio privato: 1 persona persone 550 Il costo include: Il costo non include: Periodo: Gruppi: Programma: l assistenza della Guida l assicurazione che copre l intervento di recupero di soccorso funivia Chamonix Aiguille du Midi A/R 57,00 a persona trasferimento a Chamonix e biglietto della Guida 50,00 da ripartire tra i partecipanti l equipaggiamento tutto ciò che non è stato specificato da maggio/giugno a ottobre massimo 2 persone per ogni Guida appuntamento presso la nostra sede alle ore 8.00 e trasferimento a Chamonix. Rientro nel pomeriggio. INFORMAZIONI SPECIFICHE Livello richiesto: Alpinisti che hanno effettuato alcune salite di difficoltà PD (poco difficile) di cui già uno o due 4000 mt senza l ausilio di una Guida Alpina. Si muovono con ramponi e piccozza su pendenze di 40 /45 anche per dislivelli di 100/150 mt. Con i ramponi sulla roccia arrampicano per brevi tratti di 4/5 mt sino al grado. In arrampicata pura hanno effettuato itinerari di media montagna ( mt di quota) anche di 150 mt di dislivello di difficoltà uniforme sul 4 grado con brevi passaggi (2/mt) di 5 grado. Sulle cascate di ghiaccio sono invece dei principianti. Equipaggiamento dei partecipanti: In generale bisogna adottare il principio dei multistrati. L essenziale è non avere troppo caldo (sudare) ne troppo freddo. L ideale è posizionare direttamente sulla pelle un capo di lana o thermolactyl, o equivalente. E un capo caldo e soprattutto elimina il sudore. La giacca o il guscio possono essere sostituite da uno o più maglioni, pile. Un guscio impermeabile è comunque necessario.

5 Come vestirsi La Testa: un berretto, un cappello da sole e/o un foulard, un paio di occhiali da sole, crema solare a protezione alta min. 15 e stik per le labbra Le mani: un paio di guanti leggeri stile guanti da ferramenta. Il corpo: una maglietta un gilet di pile leggero, un guscio leggero. Le gambe: un pantalone outdoors o tuta da ginnastica. I piedi: Scarponi da alta montagna a suola rigida già regolati sui ramponi, ghette Nello zaino di 0/5 lt: una borraccia o bottiglia di acqua di 1 litro, cerotti per le vesciche, documento, soldi per spese personali, macchina foto, viveri per la giornata. Equipaggiamento tecnico: casco, imbracatura, due moschettoni a vite, longe di sicurezza, piccozza, ramponi. Per chi sprovvisto richiedere il materiale all atto della prenotazione. Livelli fisici Livello Tempo di marcia per tappa Dislivello per ora Dislivello massimo per tappa 1 Da 1 a 2 ore 100m 100/00m 2 Da a 4 ore 200m 400/600m Da 4 a 6 ore 250m 700/1000m 4 Da 6 a 9 ore 00m 1000/100m 5 Da 9 a 12 ore 50m 100/1800m Livello 0 Livelli Tecnici Alpinistici Livelli Tecnici Gite di riferimento (min. max.) Didattica Persone che effettuano camminate di 2/ ore una volta alla settimana con uno zaino di 6/8 kg lungo mulattiere con dislivello non superiore ai 500 Min. Rifugio Bertone, Lago d Arpy, Rifugio Bezzi Alimentazione e preparazione fisica; Equipaggiamento personale e materiali, Cartografia, topografia, orientamento, Bussola e altimetro, Meteorologia,

6 mt e per una distanza massima di 10 km. Livello 1 Persone che hanno già effettuato alcune camminate su nevai perenni e ghiacciai con pendenze massime di 20 /25 senza e con l uso di piccozze e ramponi e corda. In arrampicata su roccia hanno percorso dei sentieri su pietraie e morene e/o con brevi tratti attrezzati (10/15 mt) anche verticali dove è richiesto l uso delle mani per mantenere l equilibrio. Livello 2 Persone in grado di camminare in cordata su ghiacciai con ramponi e piccozza sino a pendenze di 40, e hanno arrampicato con i ramponi sulla roccia per tratti di 5 /10 mt di difficoltà massima di 2 grado. In alta montagna hanno già effettuato alcune salite di difficoltà F (Facile). In Max. Trekking di più giorni, camminata su ghiacciaio al colle del Gigante, sentiero attrezzato dello Chetif, Rifugio Dalmazzi Traversata Aiguille du Midi Punta Helbronner. Min. Trekking di più giorni, camminata su ghiacciaio al colle del Gigante, sentiero attrezzato dello Chetif, Rifugio Dalmazzi Traversata Aiguille du Midi Punta Helbronner. Max., Punta Giordani, Aiguille du Tour, Aiguille du Toula. Min. Traversata Aiguille du Midi Punta Helbronner, Punta Giordani, Aiguille du Tour, Aiguille du Toula. Gestione del rischio Pericoli, primo soccorso, chiamate di soccorso, scelta dell itinerario e gestione di un gruppo durante la realizzazione di escursioni, insegnamento e uso del kit da ferrata, progressione sulle stesse e su sentieri di alta montagna (pietraie e morene) camminata su neve molle, camminata su neve dura, piedi a piatto, discesa faccia a valle su neve con scivolata controllata, progressione diagonale a piatto senza ramponi, uso dei bastoncini, l uso della corda, tipi di progressione in cordata, nodi per legarsi Nodi per legarsi, nodi di giunzione, autobloccanti, auto assicurarsi, nodi vari, freni, ancoraggi, autosoccorso su ghiacciaio, tipi di progressione in cordata, progressione frontale con i ramponi, punte a piatto, piccozza in appoggio come bastone, progressione diagonale a piatto con i ramponi sino a 40 gradi. In arrampicata in roccia, il baricentro, l uso dei piedi, appoggio e aderenza, consequenzialità delle progressioni, scelta del terreno, continuità dei movimenti, arrampicata in discesa e punti di riposo. Nodi di giunzione, autobloccanti, auto assicurarsi, nodi vari, freni, ancoraggi, assicurazione in caso di progressione a tiri, corda doppia, progressione frontale con i ramponi, punte avanti, piccozza in appoggio di becca, progressione diagonale a piatto con i ramponi sino a 45

7 arrampicata pura arrampicano sino a difficoltà massime di passaggi di 4 grado di 5-6 mt da secondi di cordata ed hanno provato la corda doppia. Livello Alpinisti che hanno effettuato alcune salite di difficoltà PD (poco difficile) di cui già uno o due 4000 mt senza l ausilio di una Guida Alpina. Si muovono con ramponi e piccozza su pendenze di 40 /45 anche per dislivelli di 100/150 mt. Con i ramponi sulla roccia arrampicano per brevi tratti di 4/5 mt sino al grado. In arrampicata pura hanno effettuato itinerari di media montagna ( mt di quota) anche di 150 mt di dislivello di difficoltà uniforme sul 4 grado con brevi passaggi (2/mt) di 5 grado. Sulle cascate di ghiaccio sono invece dei principianti. Livello 4 Alpinisti che hanno effettuato alcune salite in alta montagna di difficoltà AD (abbastanza difficile) di misto (ghiaccio e roccia alternate) con lunghi tratti su neve/ghiaccio con pendenze di 45 /50 anche usando una piccozza sola e con passaggi (2/mt) di roccia di 4 grado da effettuare con i Max. La Capanna Margherita nel Monte Rosa, arrampicata allle placche dell Elena, Aiguille du Marbrée VN Min. La Capanna Margherita nel Monte Rosa, arrampicata allle placche dell Elena, Aiguille du Marbrée VN Max. Aig. Entreves, Tour Ronde, Arète des Cosmiques, Dente del Gigante, Cascate di Lyllaz, Aiguille Croux, Arrampicata al paretone di Arnad, Punta Innominata, Triangle du Tacul Min. Aig. Entreves, Tour Ronde, Arète des Cosmiques, Dente del Gigante, Cascate di Lyllaz, Arrampicata al paretone di Arnad, Punta Innominata, Triangle du Tacul. gradi,inversione di direzione faccia a monte, progressione incrociata anteriore, inversione di direzione faccia a valle, in arrampicata su roccia progressione fondamentale con due appoggi, progressione fondamentale con bilanciamento, progressione fondamentale con spaccata e sfalsata, scelta, individuazione e valutazione dell itinerario, equipaggiamento specifico per la salita scelta. Orientamento con GPS e/o altri sistemi elettronici, basi di nivologia e vlanghe. corde doppie, manovre particolari, tecniche particolari di progressione, progressione incrociata sulla massima pendenza, progressione mista, discesa faccia a valle su pendio ripido. Piccozza a mancorrente, progressione frontale con una piccozza in trazione, progressione frontale alternata, progressione su terreno misto. In arrampicata su roccia progressione fondamentale con due appoggi, progressione fondamentale con bilanciamento, progressione fondamentale con spaccata e sfalsata il tutto con gli scarponi da alta montagna, assicurazione in caso di progressione a tiri, corde doppie, manovre particolari, tecniche particolari di progressione, ancoraggi evoluti in neve, ghiaccio e roccia, discese con recupero, Autosoccorso in ghiaccio e roccia, progressione frontale con piccozze in appoggio,

8 ramponi calzati. In arrampicata pura effettuano salite da secondi di cordata che includono dei passaggi (2/mt) di 6a non obbligatorio anche su vie di alta montagna con dislivello di 200/250 mt con rientro in corda doppia. Su cascate di ghiaccio arrampicano su pendenze costanti di 50 /55 gradi di pendenza con brevi tratti (4/5mt) a 60 gradi lungo itinerari che si sviluppano sino a 200/250 mt di dislivello. Livello 5 Alpinisti che hanno effettuato alcune salite alpinistiche in quota (oltre i 500mt) di difficoltà D (difficile) muovendosi in conserva (progressione in contemporanea della cordata) su pendii e canali di neve/ghiaccio sino a 45 gradi di pendenza e su roccia sino al grado con alcuni tratti (4/5mt) di 4 grado in roccia il tutto mantenendo sempre i ramponi calzati. In arrampicata pura arrampicano da secondi di cordata lungo anche itinerari sino a 500mt di dislivello su difficoltà continue di 5 grado con tratti (4/5mt) obbligatori di 6a. In cascata di ghiaccio hanno effettuato da secondi di cordata cascate con sviluppi anche sino a 00 mt di dislivello con tratti costanti a 70 gradi di pendenza e tratti (4/5mt) sino a 80 gradi. Livello 6 Nord della Tour Ronde, Rochefort, Salluard al Pic Adolphe, Rebuffat all Aig. Du Midi, Cascata di Patri di sx, Cascata Acheronte, Trav. Breithorn, Alpinismo Extraeuropeo con salite a cime di al massimo 7000 mt e di difficoltà PD (Poco difficile) Min. Nord della Tour Ronde, Rochefort, Salluard al Pic Adolphe, Rebuffat all Aig. Du Midi, Cascata di Patri di sx, Cascata Acheronte, Trav Breithorn Max. Kuffner al M. Maudit, Sperone della Brenva, Normale alle G. Jorasses, Trav. Lyskamm, Goulottes Cheré, Monday Money, Innominata al M. Bianco, Cresta di Peuterey, Via degli svizzeri al G. Capucin. tecnica di base di piolet traction: utilizzo della piccozza, estrazione della piccozza, posizione base e utilizzo dei ramponi. Progressione di base in traversata, progressione base a triangolo e chiodatura progressione fondamentale. In arrampicata su roccia. Accoppiamento dei piedi, dulie di base, passaggio misto, progressione a triangolo di base, progressione a triangolo a vertice fisso. Tutta la seguente didattica viene ripetuta nella progressione su misto (ghiaccio roccia). Equipaggiamento in spedizione, organizzazione di un campo in quota, progressione in cordata in alta quota, fisiologia in alta quota. assicurazione in caso di progressione a tiri, corde doppie, manovre particolari, tecniche particolari di progressione, ancoraggi evoluti in neve, ghiaccio e roccia, discese con recupero, autosoccorso in ghiaccio e roccia, piolet traction progressione evoluta: utilizzo evoluto di piccozza e ramponi progressione a triangolo evoluto, discesa a triangolo, progressione a piedi sfalsati e con accoppiamento degli stessi. Progressione a triangolo con bilanciamento interno e con bilanciamento esterno, Oscillazione ad Arco, sostituzione evoluta, dulfer evoluta, varie progressioni laterali, fessure ad incastro. progressione in cordata in alta quota, fisiologia in alta quota.

9 Alpinisti che hanno già effettuato alcune salite alpinistiche in quota (oltre i 500mt) di difficoltà TD (molto difficile) sia di ghiaccio/misto. Con i ramponi calzati effettuano anche passaggi (2/mt) di 5 grado. Su roccia arrampicano da primi di cordata sino al 5 grado su itinerari ( mt di dislivello) di media montagna ( mt) protetti a spit. Su cascate di ghiaccio si muovo con disinvoltura da secondi di cordata su cascate con pendenze costanti di 80 gradi con tratti (4/5mt) a 90. Da questo livello si dovrebbe poi raggiungere l autonomia completa. Max. Kuffner al M. Maudit, Sperone della Brenva, Normale alle G. Jorasses, Trav. Lyskamm, Goulottes Cheré, Monday Money, Innominata al M. Bianco, Cresta di Peuterey, Via degli svizzeri al G. Capucin. Max. Pilone Centrale, Nord delle Grandes Jorasses, Nord del PIlier d Angle, voyage al G. Capucin, Est delle G. Jorasses assicurazione in caso di progressione a tiri, corde doppie, manovre particolari, tecniche particolari di progressione, ancoraggi evoluti in neve, ghiaccio e roccia, discese con recupero, autosoccorso in ghiaccio e roccia, piolet traction progressione evoluta: utilizzo evoluto di piccozza e ramponi progressione a triangolo evoluto, discesa a triangolo, progressione a piedi sfalsati e con accoppiamento degli stessi. Progressione a triangolo con bilanciamento interno e con bilanciamento esterno, Oscillazione ad Arco, sostituzione evoluta, dulfer evoluta, varie progressioni laterali, fessure ad incastro, progressione a tiri alterni su salite in alta montagna, progressione in cordata in alta quota, fisiologia in alta quota. Il lavoro della Guida Alpina Il mestiere della Guida alpina è principalmente pratico. Le Guide Alpine insegnano le tecniche di progressione di arrampicata, alpinismo e scialpinismo in ambiente montano in modo che le persone possano imparare divertendosi. Non sempre è così facile, in quanto l ambiente di alta montagna con le sue complessità fa sì che sovente certe decisioni prese dalla guida non siano interpretabili senza una adeguata esperienza: l esperienza è personale e si trasmette con una assidua frequentazione dell alta montagna. Sicurezza e Rischi La Guida Alpina opera principalmente in ambienti pericolosi, gestisce il rischio ed insegna a gestirlo. In montagna la prudenza è di rigore in quanto anche la guida, pur adottando tutte le conoscenze a sua disposizione, non è in grado di annullare i pericoli oggettivi della montagna (per esempio caduta sassi o seracchi). Quando effettuiamo una escursione in montagna, accettiamo che il rischio zero non esista. Uno dei parametri correlato alla gestione del rischio è il livello tecnico personale dei clienti: scegliere un corso adeguato alle proprie capacità tecniche e fisiche (VEDI ANCHE PAGINA LIVELLI), permette di ridurre al minimo l'esposizione ai pericoli soggettivi. La gestione del rischio fa parte del nostro lavoro e pertanto, oltre a gestirlo direttamente, vi insegneremo ad analizzare e capire il vostro livello di rischio per valutare se sia accettabile o meno. Allo stesso tempo riteniamo che nessuno, comprese le Guide Alpine, debba essere messo sotto pressione per assumersi dei rischi non accettabili.

10 Numero di persone ogni Guida Alpina Gruppi piccoli = Efficacia, Omogeneità e migliore Gestione del Rischio. Nei nostri corsi di alpinismo il numero è di 6 persone nei programmi più facili, fino ad arrivare ad 1 persona per guida nei corsi di alto livello. La scelta è dettata principalmente dalla gestione del rischio. Un numero ridotto di persone in un corso di arrampicata, alpinismo e sci alpinismo è più gestibile sia dal lato tecnico che sul piano della sicurezza. Avere un gruppo di 8 persone con 2 guide è meglio che uno da 6 persone con 1 guida. A livello di insegnamento un gruppo piccolo viene maggiormento seguito, e la guida riesce ad aiutare e ad insegnare ad ogni singola persona in base alle sua capacità e ai suoi ritmi. Le comunicazioni sono più dirette ed immediate. Poche persone in un gruppo fanno alzare i costi, ma una migliore gestione del rischio e una maggiore garanzia di successo valgono una spesa più elevata. Le Assicurazioni In qualità di Guide Alpine, professionisti della montagna, siamo assicurati con coperture professionali per responsabilità civile, penale e per le spese di intervento di soccorso in elicottero dal luogo dell incidente al più vicino ospedale. In caso di incidente la copertura assicurativa di soccorso della guida include il recupero con elicottero dal luogo dell incidente alla base di atterraggio dell elicottero. Non sono inclusi trasferimenti in ospedale eventuali rimpatri e quant altro non specificato nella polizza assicurativa. Non ci sostituiamo alla responsabilità civile dei partecipanti ai corsi. Consigliamo ad ogni corsista di avere una copertura assicurativa personale sulla responsabilità civile per la pratica delle discipline di montagna senza limite di stato e altitudine e una copertura assicurativa infortuni che copra la degenza, le cure in ospedale e il rimpatrio. Ad oggi nei paesi della Comunità Europea le spese ospedaliere rientrano nell ambito delle reciprocità fra le Sanità dei vari Stati comunitari e pertanto ricadono a carico delle ASL del proprio paese. Chi sono le Guide Alpine La Guida alpina non sarebbe mai esistito senza l attenzione dei turisti per l alpe e d altro canto questi ultimi non avrebbero mai potuto soddisfare il loro interesse di scoperta e conquista senza il montanaro. Questo legame è alla base della nascita dell alpinismo. Da sempre i montanari hanno frequentato le alte montagne per necessità, caccia, pascolo, ricerca di cristalli, etc, ma difficilmente l alpinismo sarebbe entrato nella loro vita se non ci fosse stato uno sbocco professionale. Le origini della Guida Alpina sono ufficialmente datate nel 1786 con la conquista del Monte Bianco realizzata dal cristalliere di Chamonix Jacques Balmat che accompagnava il dott. Paccard. Ma documenti storici relazionano già dell esistenza di Guide I Marrons nel medioevo che accompagnavano i pellegrini nella traversata del Colle del Gran San Bernardo e successivamente nel 1588 nella conquista del Rocciamelone. Fu poi a Chamonix nel 1821 e a Courmayeur nel 1850 che nacquero le prime due Società di Guide Alpine ufficialmente riconosciute da regolamenti e norme comunali. Dalle "Regie Patenti" alle odierne normative nazionali legge dello stato Italiano n ed internazionali, normativa Europea sul riconoscimento dell UIAGM (Unione Internazionale Associazione Guide di Montagna) il mestiere di Guida alpina è cambiato seguendo le nuove tendenze ma mantenendo inalterato il suo spirito originario che consiste nell insegnamento dell arte dell alpinismo, dello scialpinismo, dell arrampicata, etc, agli appassionati di queste discipline. Le norme giuridiche che regolano la professione di Guida Alpina La legge dello stato n ha fissato i nuovi parametri per l esercizio della Professione di Guida Alpina istituendo un collegio nazionale e un albo professionale ed ufficializzando quali sono le com- petenze e i campi di azione della Guida Alpina identificato come: 1. È guida alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività: a) accompagnamento di persone in ascensioni sia su roccia che su ghiaccio o in escursioni in montagna; b) accompagnamento di persone in ascensioni sci - alpinistiche o in escursioni sciistiche: c) insegnamento delle tecniche alpinistiche e sci - alpinistiche con esclusione delle tecniche sciistiche su piste di discesa e di fondo. 2. Lo svolgimento a titolo professionale delle attività di cui al comma 1, su qualsiasi terreno e senza limiti di difficoltà e, per le escursioni sciistiche, fuori delle stazioni sciistiche attrezzate o delle piste di discesa o di fondo, e comunque

11 laddove possa essere necessario l uso di tecniche e di attrezzature alpinistiche, e riservato alle guide alpine abilitate all esercizio professionale e iscritte nell albo professionale delle guide alpine. UIAGM - Unione Internazionale Associazione Guide di Montagna Nasce nel 1965 a Zermatt (Svizzera). L associazione UIAGM, fondata dalle guide di alta montagna di Francia, Austria, Svizzera e Italia, esiste dal 1965 e raggruppa le associazioni di guide di oltre venti paesi d Europa, Asia, America e Oceania, per un totale di circa guide. Scopo dello statuto dell Unione era ed è: - conformare le leggi nazionali sulle guide alpine offrendo una formazione professionale di tipo unitario, in modo che le guide possano esercitare la loro professione anche all estero mediante la presentazione della tessera internazionale - in caso di necessità mettere a disposizione una commissione arbitrale quale consigliere o media tore in questioni controverse (tra i soci dell Unione oppure tra soci ed altri); - studiare insieme problemi rigurdanti la professione della guida alpina; - realizzare scambi di esperienze e favorire i rapporti amichevoli tra le guide alpine di tutte le nazioni associate Per diventare guida certificata UIAGM è richiesto un alto livello di competenza, il più elevato esistente, in quattro diverse discipline: roccia, ghiaccio, alpinismo, sci d alta montagna. La formazione delle guide UIAGM consente loro di lavorare su tutte le montagne, a prescindere dal fatto che siano note o sconosciute. Occorrono da 5 a 10 anni di pratica alpinistica prima di poter ottenere il diploma di guida. - Una formazione garantita a livello internazionale. La commissione tecnica dell UIAGM è costituita da un gruppo di lavoro permanente che consente di studiare l evoluzione delle tecniche e migliorare il livello di formazione delle guide. Questa commissione, composta da responsabili tecnici di diverse nazioni, si riunisce due volte l anno. La for- mazione delle guide è di pertinenza di ogni associazione nazionale, talvolta in collaborazione con organismi didattici come scuole o università. - La formazione della Guida Alpina La Guida Alpina è un professionista le cui competenze sono state certificate. E capace di insegnare e accompagnare con prudenza, responsabilità e autonomia nella pratica delle attività specifiche del mestiere di guida alpina (in particolare l alpinismo, l arrampicata, l arrampicata sportiva, lo sci alpini- smo, lo sci fuori pista, le cascate di ghiaccio, i trekking, le spedizioni in alta quota. Le sue capacità tecniche minime sono valutate da: - una prova di arrampicata su roccia con scarponi da alta montagna. (Diff. min. 5a); - una prova di arrampicata su roccia in scarpette da arrampicata. (Diff. min 6b); - una prova di progressione su ghiaccio con una piccozza, tecnica classica; - una prova di progressione su ghiaccio con una o due piccozze, tecnica frontale; - una prova di progressione sciistica in salita e discesa fuori pista. Questa prova non è contemplata in quegli stati in cui non vi sono attività sciistiche. Oltre a queste discipline tecniche la guida alpina è valutata su: - gestione del rischio, comunicazione, capacità relazionali; - tecnica e tattica dell insegnamento e dell accompagnamento; - metodologia e didattica; - orientamento e meteorologia; - valanghe; - autosoccorso e soccorso organizzato in montagna, primo soccorso; - alpinismo in alta quota; - natura e ambiente. La formazione è suddivisa in tre blocchi articolati in: - esame di ingresso al corso sulle capacità tecniche; - formazione e valutazione per il brevetto di Aspirante Guide; - formazione e valutazione per il brevetto di Guida Alpina.

Guida rapida ai percorsi formativi

Guida rapida ai percorsi formativi Guida rapida ai percorsi formativi Aspirante Guida alpina e Guida alpina Maestro d Alpinismo Corsi Propedeutici I Corsi Propedeutici sono moduli informativi organizzati dal Collegio Regionale delle Guide

Dettagli

I Trekking. Il Trekking del Monte Bianco Alta via dei Giganti La balconata del Monte Bianco Il trekking del Gran Paradiso

I Trekking. Il Trekking del Monte Bianco Alta via dei Giganti La balconata del Monte Bianco Il trekking del Gran Paradiso Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com I Trekking Il Trekking del Monte Bianco Alta

Dettagli

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa SOCIETA DELLE GUIDE DI GRESSONEY Sede legale: Località Tache 11020 Gressoney-La-Trinité (Ao) Sede ufficio: Località Lago Gover 11025 Gressoney-Saint-Jean (Ao) Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info

Dettagli

Corso di alpinismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA

Corso di alpinismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Corso di alpinismo INTRODUZIONE E il corso

Dettagli

Corso di Iniziazione all alpinismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA

Corso di Iniziazione all alpinismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Corso di Iniziazione all alpinismo INTRODUZIONE

Dettagli

Ascensioni Collettive. Petit Mont Blanc mt. 3424 Aig du Toula mt. 3538 Rutor mt. 3486 Tresenta mt. 3609 Breithorn mt. 4165 Punta Giordani mt.

Ascensioni Collettive. Petit Mont Blanc mt. 3424 Aig du Toula mt. 3538 Rutor mt. 3486 Tresenta mt. 3609 Breithorn mt. 4165 Punta Giordani mt. Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Ascensioni Collettive Petit Mont Blanc mt.

Dettagli

All EST del Monte Bianco

All EST del Monte Bianco Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com All EST del Monte Bianco INTRODUZIONE Programma

Dettagli

da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015

da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015 da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015 Created by Daniele Monti Page 1 of 7 Sviluppo percorso: Traversata Dislivello salita medio: 250 m Dislivello discesa medio:

Dettagli

Camminate su ghiacciaio INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA

Camminate su ghiacciaio INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA - Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Camminate su ghiacciaio INTRODUZIONE Primo

Dettagli

INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA IL PROGRAMMA

INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA IL PROGRAMMA Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Raid del Monte Rosa INTRODUZIONE E una delle

Dettagli

INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA IL PROGRAMMA

INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA IL PROGRAMMA Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Stage M. Bianco INTRODUZIONE E il programma

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo Allegato n 9 PIANO DIDATTICO CORSI DI FORMAZIONE E VERIFICA PER ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO AE 1 LIVELLO STRUTTURA DEI CORSI (Art. 22) I corsi

Dettagli

CORSO HEMS 2014 PIEMONTE Corso teorico-pratico di soccorso in ambiente impervio per Medici ed Infermieri dei Servizi di Elisoccorso Sanitario

CORSO HEMS 2014 PIEMONTE Corso teorico-pratico di soccorso in ambiente impervio per Medici ed Infermieri dei Servizi di Elisoccorso Sanitario in collaborazione con CORSO HEMS 2014 PIEMONTE Corso teorico-pratico di soccorso in ambiente impervio per Medici ed Infermieri dei Servizi di Elisoccorso Sanitario BARDONECCHIA (TO), 31 marzo 04 aprile

Dettagli

Questo Tour è uno degli anelli di scialpinismo più belli e gratificanti delle Alpi.

Questo Tour è uno degli anelli di scialpinismo più belli e gratificanti delle Alpi. scialpinismo DOVE: Valle d Aosta - Piemonte LIVELLO tecnico: scialpinismo livello 2 LIVELLO condizione fisica: scialpinismo liv 3 DURATA: 6 giorni DATE: a richiesta PERIODO: metà marzo a fine aprile RITROVO:

Dettagli

Escursionismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA. Dalle camminate ai rifugi all escursionismo avanzato

Escursionismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA. Dalle camminate ai rifugi all escursionismo avanzato Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Escursionismo Dalle camminate ai rifugi all

Dettagli

CAI - ALPINISMO GIOVANILE. Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011. Segnaletica

CAI - ALPINISMO GIOVANILE. Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011. Segnaletica CAI - ALPINISMO GIOVANILE Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011 Segnaletica C A I B o r g o m a n e r o A l p i n i s m o G i o v a n i l e 2 0 1 1 Pagina 1 Classificazione dei sentieri Sentiero

Dettagli

3. Cervino Mattherhorn 4478 m

3. Cervino Mattherhorn 4478 m DOVE: Vallese Valle d Aosta LIVELLO tecnico: alpinismo livello 3 LIVELLO condizione fisica: alpinismo liv 3 COSTO: 950 una persona per guida DURATA: 2 giorni DATE: a richiesta PERIODO: da metà giugno a

Dettagli

Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software

Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software La teoria senza la pratica è inutile, la pratica senza la teoria è pericolosa. - Lao Tzu - È molto importante pianificare bene le vostre

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo PIANO DIDATTICO Allegato n 9 CORSI DI FORMAZIONE E VERIFICA PER ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO 1 LIVELLO AE/AC STRUTTURA DEI CORSI (Art. 22) I corsi

Dettagli

CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET)

CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET) CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET) IL CHO OYU VISTO DALLA PIANA DI TINGRI LA VIA NORMALE SUL VERSANTE NORD-OVEST TEMPISTICA PER LA SALITA E DISCESA CAMPO

Dettagli

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015)

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) Per informazioni e prenotazioni: http:///iscriversi.html Email: info@friultrekandtrout.com - Cellulare: 3453597254 PER POTER PARTECIPARE ALLE SINGOLE ATTIVITÀ

Dettagli

Corsi di avvicinamento alla Montagna Appendice al Quaderno n. 2 Corsi di escursionismo

Corsi di avvicinamento alla Montagna Appendice al Quaderno n. 2 Corsi di escursionismo Corsi di avvicinamento alla Montagna Appendice al Quaderno n. 2 Corsi di escursionismo Questa appendice introduce due iniziative informative destinate a tutti coloro che si avvicinano alla montagna: -

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO LUNEDI Andalo h. 10,00 / 15,00 -SCI: corso tempo pieno dal lunedì al venerdì Kids 6+ Corso di sci tenuto da Maestri di sci e Guide Alpine per dare ai tuoi

Dettagli

OPERATORE/ISTRUTTORE DI EQUITAZIONE CON SPECIALIZZAZIONE LAVORO IN PIANO - DRESSAGE

OPERATORE/ISTRUTTORE DI EQUITAZIONE CON SPECIALIZZAZIONE LAVORO IN PIANO - DRESSAGE Regolamento di formazione per OPERATORE/ISTRUTTORE DI EQUITAZIONE CON SPECIALIZZAZIONE LAVORO IN PIANO - DRESSAGE I corsi di formazione per Operatore/Istruttore di base con specializzazione nel lavoro

Dettagli

LEZIONE COMPORTAMENTI IN EMERGENZA

LEZIONE COMPORTAMENTI IN EMERGENZA LEZIONE DI COMPORTAMENTI IN EMERGENZA TECNICHE DI SALVATAGGIO Sette fasi di un intervento di soccorso Fase 1 Assumere il controllo della situazione Fase 2 Agire con prudenza Fase 3 Provvedere immediatamente

Dettagli

2. Monte Bianco 4810 mt Vie normali francesi

2. Monte Bianco 4810 mt Vie normali francesi DOVE: Alta Savoia LIVELLO tecnico: alpinismo livello 2 LIVELLO condizione fisica: alpinismo liv 3 COSTO: 450 a persona gruppo da 2 persone per guida. 900 formula privata guida più cliente. DURATA: 2 giorni

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

Direttiva Macchine2006/42/CE

Direttiva Macchine2006/42/CE PAG. 1 DI 5 REV. 00 SAVE DATA: 09/10/12 PRINT DATA: 10/10/12 Direttiva Macchine2006/42/CE Definizione di immissione sul mercato Indicazioni tratte da Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Atto n. 02/2010 Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Indice 1. PREMESSA... 1 2. RAPPORTO TRA GLI ACCOMPAGNATORI E LA FEDERAZIONE... 1 3.

Dettagli

Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE

Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE 29/10/2004 La pratica degli sport invernali al di fuori delle piste battute Che cosa si intende per sicurezza in montagna:

Dettagli

Tike Saab guide alpine

Tike Saab guide alpine Tike Saab guide alpine Arrampicata su roccia e vie ferrate Dalla mia esperienza di guida alpina ho cercato di sintetizzare al massimo le cose più utili e necessarie per iniziare a frequentare la montagna

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale attraverso l arrampicata sportiva e il trekking.

Oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale attraverso l arrampicata sportiva e il trekking. Oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale attraverso l arrampicata sportiva e il trekking. L associazione DirezioneVerticale, impegnata, nello sviluppo e nella valorizzazione del territorio

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Roma Scuola Sezionale di alpinismo giovanile Corso di sci fondo escursionismo 2016

Club Alpino Italiano Sezione di Roma Scuola Sezionale di alpinismo giovanile Corso di sci fondo escursionismo 2016 Club Alpino Italiano Sezione di Roma Scuola Sezionale di alpinismo giovanile Corso di sci fondo escursionismo 2016 La Suola Sezionale di Alpinismo Giovanile, con l ausilio e la collaborazione degli Istruttori

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Manovre di autosoccorso: Paranchi

Manovre di autosoccorso: Paranchi Angela Montanari Paranchi Pag. 1/8 Manovre di autosoccorso: Paranchi Recupero di ferito con paranco mezzo Poldo con piastrina. Questo sistema di recupero va adottato, oltre che in alpinismo su ghiaccio

Dettagli

MOVE CAMP Camp di arrampicata sportiva dal 19 al 26 luglio 2014

MOVE CAMP Camp di arrampicata sportiva dal 19 al 26 luglio 2014 MOVE CAMP Camp di arrampicata sportiva dal 19 al 26 luglio 2014 Durante questo camp imparerai ad arrampicare autonomamente e da primo in cordata presso palestre e pareti di roccia. Inoltre apprenderai

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia. Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011

SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia. Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORCIA Scuola Polo per la Sicurezza SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 Formazione Lavoratori Preposti

Dettagli

LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI

LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI Commissione Lombarda Materiali e Tecniche LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI Andrea Manes SICUREZZA Inerente materiali e tecniche Parliamo di catena di assicurazione senza

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE GUIDE ALPINE ORTLER - CEVEDALE. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata. www.guidealpine.biz

CORSI DI FORMAZIONE GUIDE ALPINE ORTLER - CEVEDALE. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata. www.guidealpine.biz CORSI DI FORMAZIONE Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata GUIDE ALPINE ORTLER - CEVEDALE www.guidealpine.biz Premesse comuni a tutte le attività di formazione Ogni impresa ha il proprio modo

Dettagli

UniCai c/o Club Alpino Italiano pagina 1 / 8 sede Centrale via Petrella, 19-25100 Milano

UniCai c/o Club Alpino Italiano pagina 1 / 8 sede Centrale via Petrella, 19-25100 Milano La base culturale comune e la formazione modulare Il caso francese Nel dibattito che si sta sviluppando in ambito per la definizione della base culturale comune dei titolati del Club alpino e per la revisione

Dettagli

LA SICUREZZA legata all uso delle macchine agricole

LA SICUREZZA legata all uso delle macchine agricole LA SICUREZZA legata all uso delle macchine agricole L uso delle macchine e gli INFORTUNI La NORMATIVA (macchine NUOVE e USATE) Normativa TENICA (OBBLIGATORIA E VOLONTARIA) Movimentazione Manuale dei Carichi

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO LUNEDI Andalo h. 10,00 / 15,00 -SCI: corso tempo pieno dal lunedì al venerdì Kids 6+ Corso di sci full time tenuto da Maestri di sci e Guide Alpine. 25

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 214 PROFEZIONAMENTO DEI MAESTRI CONDUCENTI Perfezionamento dei maestri conducenti 214 Fatti e cifre Alla fine di dicembre 214, per molti maestri conducenti è scaduto il secondo anno del

Dettagli

Il Progetto Formazione

Il Progetto Formazione Il Progetto Formazione II MEETING MANUTENTORI ANTINCENDIO Milano, 12 maggio 2011 1 La formazione nel settore della manutenzione antincendio Il gruppo, costituito nel 2003, ha l obiettivo di supportare

Dettagli

ORGANIZZA. Dal 25 al 29 luglio. Trekking di 4 giorni da rifugio a rifugio nelle Pale di San Martino di Castrozza

ORGANIZZA. Dal 25 al 29 luglio. Trekking di 4 giorni da rifugio a rifugio nelle Pale di San Martino di Castrozza ORGANIZZA Dal 25 al 29 luglio Trekking di 4 giorni da rifugio a rifugio nelle Pale di San Martino di Castrozza prenotazioni entro e non oltre il 15 giugno con versamento della quota di. 150.00 La quota

Dettagli

Oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale attraverso l arrampicata sportiva.

Oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale attraverso l arrampicata sportiva. Oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale attraverso l arrampicata sportiva. L associazione DirezioneVerticale, impegnata nello sviluppo e nella valorizzazione del territorio Ambientale

Dettagli

Ordinamento e Formazione degli Istruttori Istituzionali UITS. Unione Italiana Tiro a Segno

Ordinamento e Formazione degli Istruttori Istituzionali UITS. Unione Italiana Tiro a Segno Ordinamento e Formazione degli Istruttori Istituzionali UITS Unione Italiana Tiro a Segno Ottobre 2010 ART. 1 ORDINAMENTO Gli Istruttori dell attività Istituzionale vengono distinti secondo le seguenti

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

ALLIEVI. Programma MILAN LAB ALLIEVI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO ALLIEVI CAPACITÀ MOTORIE 100% CAPACITÀ COORDINATIVE 10% 90% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità/Velocità 20% Resistenza 30% Forza (didattica) 20% Flessibilità

Dettagli

Corso Avanzato di Scialpinismo SA2 2016

Corso Avanzato di Scialpinismo SA2 2016 Corso Avanzato di Scialpinismo SA2 2016 La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera Franco Alletto della Sezione de CAI di Roma organizza il corso avanzato di scialpinismo che si svolgerà

Dettagli

Formazione. Il presente documento illustra i vari livelli di formazione, le funzioni nonché i relativi requisiti legati alla formazione.

Formazione. Il presente documento illustra i vari livelli di formazione, le funzioni nonché i relativi requisiti legati alla formazione. Formazione La formazione di tutte le persone che partecipano alle operazioni di salvataggio in montagna e la rispettiva organizzazione fanno parte dei compiti principali del Soccorso Alpino Svizzero. Il

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni. Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni

Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni. Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni Programma inverno 2014/15 Attività per tutta la famiglia. Limite età bimbi Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni ACTIVITY

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

D.M. 20 dicembre 2005 (1). Segnaletica che deve essere apposta nelle aree sciabili attrezzate.

D.M. 20 dicembre 2005 (1). Segnaletica che deve essere apposta nelle aree sciabili attrezzate. D.M. 20 dicembre 2005 (1). Segnaletica che deve essere apposta nelle aree sciabili attrezzate. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 dicembre 2005, n. 299. -------- IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI

Dettagli

La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni

La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni Mappa OUTDOOR PARK Esperienze in Outdoor Outdoor: esperienze a contatto con la natura L'outdoor è un'attività che si basa sull'impegno e il

Dettagli

(FAQ) ANTICADUTA. Catalogo on-line www.iapir.it DA OLTRE 40 ANNI LA SICUREZZA IN ITALIA

(FAQ) ANTICADUTA. Catalogo on-line www.iapir.it DA OLTRE 40 ANNI LA SICUREZZA IN ITALIA (FAQ) ANTICADUTA Che cos è un impatto d urto? All'arresto di una caduta l'operatore subisce un impatto d'urto che può provocare delle lesioni. 400 dan : comparsa di postumi cervicali 600 dan : soglia accettabile

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15 14/12/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15 Strutture diurne «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello sport UFPSO volto a promuovere

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Promemoria. Assicurazioni

Promemoria. Assicurazioni Promemoria Assicurazioni Giocatori tesserati Regio League Swiss Ice Hockey Association, Hagenholzstrasse 81, P.O. Box, CH-8050 Zürich Pagina 1 su 6 1. Indice Indice 2 Introduzione 2 1. Assicurazione delle

Dettagli

Totes Gebirge - Austria

Totes Gebirge - Austria Escursione Sociale del 17 19 Luglio 2015 Totes Gebirge - Austria Descrizione generale Il Totes Gebirge è una catena montuosa delle Alpi Nord-orientali delle Alpi orientali. Si tratta di un altopiano di

Dettagli

Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995. Allenatore Maurizio Bruni

Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995. Allenatore Maurizio Bruni Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni MESE DI SETTEMBRE OBIETTIVI TECNICI Palleggio individuale Conduzione della

Dettagli

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima AREA RAGGIUNGIBILE IN SICUREZZA DISTANZA E POSIZIONAMENTO ANCORAGGI RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza

Dettagli

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Sfruttiamo gli impianti che ci portano a 1500 m al rifugio Baranci. Ci avviamo ai piedi del maestoso massivo della Rocca dei Baranci verso il rifugio Tre Scarperi

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Aggiornamenti legislativi, Problematiche tecniche, Problematiche di installazione, Rapporti con gli enti Le problematiche di sicurezza per l allestimento del

Dettagli

Trek Valgrisenche. Percorso "soft"

Trek Valgrisenche. Percorso soft Percorso "soft" Lunghezza circa 10 Km - dislivello positivo mt. 650 - dislivello negativo mt. 770 (Fraz. Usellière rifugio Chalet de l Epèe vallone di Plontaz - capoluogo di Valgrisenche). Si parte dalla

Dettagli

Trailer Burger www.autonegozigbl.com

Trailer Burger www.autonegozigbl.com L Azienda La GBL srl opera nel settore degli autonegozi e dei mezzi attrezzati per il commercio ambulante alimentare e non, paninoteche, chioschi bar, gelaterie, pizzerie e creperie. La nostra gamma di

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

Sport & Sicurezza. le SocietàSportive affiliate UISP. ed i singoli Soci UISP

Sport & Sicurezza. le SocietàSportive affiliate UISP. ed i singoli Soci UISP Sport & Sicurezza per le SocietàSportive affiliate UISP ed i singoli Soci UISP Sport & Sicurezza È un Agenzia Assicurativa formata con capitali provenienti 50% Carige Assicurazioni 50% U.I.S.P. I Prodotti

Dettagli

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti.

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti. Cari insegnanti, per la nuova stagione invernale la scuola Sci Stella Alpina Mottarone propone il progetto scuole sulla neve. Da anni operiamo in collaborazione agli istituti scolastici del territorio

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Unità didattica Imbracatura di carichi

Unità didattica Imbracatura di carichi La sicurezza s impara Unità didattica Imbracatura di carichi Istruzione Industrie dell edilizia e del genio civile e delle imprese affini Obiettivo didattico I collaboratori sono in grado di imbracare

Dettagli

Club Alpino. Ala di Stura. Programma 2012. www.caialadistura.it info@caialadistura.it

Club Alpino. Ala di Stura. Programma 2012. www.caialadistura.it info@caialadistura.it Club Alpino Italiano Ala di Stura Programma 2012 www.caialadistura.it info@caialadistura.it Perchè iscriversi al C.A.I. (meglio se alla sezione di Ala di Stura) Per motivi ideali, che uniscono tutti gli

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro 822.116 del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 83 capoverso 2 della legge federale

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO COMMISSIONE CENTRALE MATERIALI E TECNICHE

CLUB ALPINO ITALIANO COMMISSIONE CENTRALE MATERIALI E TECNICHE CLUB ALPINO ITALIANO COMMISSIONE CENTRALE MATERIALI E TECNICHE COMMISSIONE CENTRALE MATERIALI E TECNICHE Arco di Trento 31 ottobre 2004 a cura di Vittorio Bedogni ( CCMT - INA - INSA ) CONTENUTO : Introduzione

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

CAI ALA di STURA Programma 2016

CAI ALA di STURA Programma 2016 CAI ALA di STURA Programma 2016 Perchè iscriversi al C.A.I. (meglio se alla sezione di Ala di Stura) Per motivi ideali, che uniscono tutti gli appassionati della montagna, e per motivi pratici, che interessano

Dettagli

CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013

CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013 CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013 1 Il capo dei controlli posizionerà il controllo di porta in una postazione tale da permettergli di tenere sotto controllo il terreno

Dettagli

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa.

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 044 53900 Fax +39 044 88790 . CARATTERISTICHE PRINCIPALI E UNICHE. PESO La LightLift 47 è la più leggera piattaforma aeree della sua categoria.

Dettagli

PROGRAMMA CORSI DI GUIDA SICURA AZIENDE

PROGRAMMA CORSI DI GUIDA SICURA AZIENDE PROGRAMMA CORSI DI GUIDA SICURA AZIENDE PROGRAMMA DEL CORSO Il Corso ha la durata di un giorno e può essere svolto su Circuiti o Mini Impianti. Gli allevi,dopo essere stati accolti dal nostro staff,tornano

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE CONVENZIONE FRA L ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE E L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA PER L'ATTUAZIONE DI A)..ATTIVITA' DI TIROCINIO CLINICO PRELAUREA NELL'AMBITO DEL

Dettagli