Linee Programmatiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linee Programmatiche"

Transcript

1

2 Le linee programmatiche di mandato derivano dal programma elettorale che questa amministrazione ha presentato in campagna elettorale ai cittadini e con il quale è stata eletta. Tali linee partono, come abbiamo scritto nel nostro manifesto elettorale, dalla consapevolezza delle criticità che la nostra città sta attraversando. Criticità, a nostro modo di vedere, che sono, in primo luogo di ordine politico e culturale nel senso di diffusa sfiducia nelle istituzioni e conseguente affievolimento di appartenenza ad una stessa comunità, ma anche, in modo molto preoccupante visto il momento di forte crisi che affligge l intera nazione, di ordine occupazionale con la sofferenza che avvolge le aziende del contratto d area, il comparto artigianale e quello del commercio. Da questa consapevolezza prendono spunto le linee dell azione amministrativa che si vuole portare avanti. Che è, innanzitutto, quella di creare un clima cittadino di dialogo, di confronto e di apertura. Crediamo di aver già bene operato, in questo senso, nelle poche settimane di attività. E poi, soprattutto, di cercare opportunità di crescita economica e culturale, non disdegnando l apporto di nessuno. Siamo fortemente convinti che anche il solo modo di porsi dell amministratore, e quindi il suo pensare e il suo fare quotidiano, possa avvicinare il cittadino alle istituzioni e allontanare il concetto negativo della politica intesa, molto spesso, come pura gestione del potere. Pagina 1

3 Tutto questo comporterà porre a fondamento dell azione amministrativa principi imprescindibili di legalità e moralità, come di democrazia e partecipazione nelle scelte più importanti per il futuro della nostra città, ponendo anche in essere forme di consultazione aperte a tutti i cittadini per una condivisione quanto più larga possibile. Il punto di partenza è senz altro costituito dal riconoscimento del Santuario di San Michele quale patrimonio mondiale dell UNESCO. Lo scorso 17 luglio Monte Sant Angelo ha vissuto una grande giornata di festa in occasione della cerimonia ufficiale di scopritura della targa attestante l iscrizione nella lista Unesco, con la partecipazione delle più alte cariche istituzionali. Voglio cogliere l occasione per ringraziare, ancora una volta, tutti coloro che vi hanno partecipato e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Il Santuario micaelico sarà al centro di ogni Piano di sviluppo della Città, e dovrà diventare un polo di sviluppo non solo da un punto di vista della sua conoscenza storica, ma anche da un punto di vista del turismo religioso e culturale. Questo si potrà fare attraverso la conoscenza e consapevolezza del nostro patrimonio storico-culturale, in primo luogo quello longobardo locale, con l approfondimento della ricerca storica, il censimento delle strutture, la progettazione e la realizzazione di nuove ricerche archeologiche, e con un sempre migliore coordinamento nelle attività di ricerca e studio degli aspetti del Pagina 2

4 patrimonio e della cultura longobarda che caratterizzano i diversi luoghi della Rete. Molto importante per noi sarà la tutela e la conservazione dei nostri Beni Culturali, la loro valorizzazione e la loro promozione culturale. E, quindi, ci impegneremo per valorizzare i tratti della civiltà e della cultura longobarda nell ambito della Rete, riordinare la segnaletica pubblicitaria, le insegne e i pannelli informativi viari, stampare nuove pubblicazioni, depliants e guide per le visite, realizzare soluzioni tecnologiche avanzate per potenziare la comunicazione, coinvolgendo anche il mondo della scuola con la programmazione di corsi di aggiornamento degli insegnanti su temi specifici legati al Santuario di San Michele in relazione alla cultura longobarda e al patrimonio di Monte Sant Angelo e del suo territorio, organizzare eventi e attuare progetti quali: - mostre, convegni, seminari; - Protocollo d intesa con i Comuni Pugliesi UNESCO (Alberobello-Castel del Monte) d intesa con la Regione Puglia (Itinerario Culturale Pugliese).; - Visite ai luoghi della Rete; - Itinerario della Cultura (Itinerari delle Chiese Monasteri Musei - Biblioteche); - Bandi di concorso da parte del mondo dell Università per tesi di laurea e di dottorando con riferimento ai temi legati ai beni del Sito e del suo territorio legati alla cultura longobarda; - Iniziative editoriali di promozione e di sensibilizzazione per quanto riguarda il patrimonio culturale e territoriale, affidando il Pagina 3

5 tutto ai Siti Web esistenti a livello locale e regionale, con il diretto collegamento al Sito Italia Langobardorum ; - Istituzione di un corso di formazione per guide turistiche; - Creazione di un Percorso dell Angelo con estensione ad altri percorsi italiani ed europei (Via Francigena e il Cammino di Santiago) di matrice longobarda ( Rete estesa Italia e Corridoio geoculturale europeo ). - Implementazione delle Tecnologie dell Informazione e Comunicazione di Rete; - Offerta di servizi reali in rete (pacchetti turistici, servizi on-line, e-commerce di produzioni agroalimentari, enogastronomiche, editoriali, videoconferenze, banche-dati, ecc.). Il perseguimento di questi obiettivi del Piano di gestione sarà sollecitato da un apposito Ufficio Comunale di Coordinamento, che curerà i rapporti con la Basilica Santuario San Michele Arcangelo e con tutte le istituzioni: UNESCO, MINISTERO BENI CULTURALI, REGIONE, PROVINCIA, PARCO NAZIONALE DEL GARGANO, SITI DELLA RETE, ENTI LOCALI, UNIVERSITA, AIRS, ASSOCIAZIONI. Parallelamente all azione di valorizzazione e promozione del marchio Unesco, l amministrazione si impegnerà, nel campo della promozione dei nostri beni culturali e dello sviluppo turistico, per raggiungere i seguenti obiettivi: Attivazione di una Istituzione comunale per la elaborazione e gestione di piani annuali di iniziative culturali; Pagina 4

6 Sostegno alla organizzazione di Eventi imperniati sul culto micaelico e la storia del Santuario; Riorganizzazione del Museo di arti e tradizioni popolari Giovanni Tancredi e rilancio delle sue attività anche mediante apposite convenzioni; Riordino e informatizzazione della Biblioteca comunale e suo inserimento nella rete bibliotecaria provinciale; Organizzazione dell archivio storico comunale per favorire la sua consultazione finalizzata a studi e ricerche; Realizzazione di una Fototeca comunale con l utilizzazione della Fototeca Tancredi e con il recupero degli altri archivi fotografici e con la raccolta di foto d epoca private; Sostegno e valorizzazione della banda musicale, del coro musicale, dei gruppi folcloristici e di musica popolare; Sostegno al Centro Studi Micaelici e Garganici e all associazione AIRS nella predisposizione di convegni, corsi di formazione, congressi e mostre; Elaborazione del progetto di conservazione, tutela e fruizione culturale degli Eremi di Pulsano; Individuazione, in collaborazione con l Università e la Sovrintendenza, dei siti archeologici presenti sul territorio comunale con realizzazione della Carta Archeologica e dei Beni Culturali del Comune; Inserimento dei nostri Beni Culturali nel sito telematico del GIS regionale pugliese; - partecipazione, in collaborazione con Regione e Provincia, ad eventi quali: Pagina 5

7 - Borsa del turismo religioso dei pellegrinaggi e dei cammini (BIT-REL).; - La settimana santa in Puglia; o Patroni di Puglia; o Puglia Sancta : Itinerari, eventi e luoghi dello spirito. L obiettivo è quello di arrivare ad un turismo che duri tutto l anno, che faccia del territorio di Monte Sant Angelo una grande risorsa collettiva, per un futuro di progresso turistico e di ragionata e moderna offerta al mondo esterno dei più preziosi tesori del nostro territorio. In quest ottica, si inserisce il recupero della struttura ex mercato coperto con la pubblicazione di un bando per l utilizzo della stessa come struttura ricettiva che permetterà di ampliare l offerta di accoglienza della città. Pagina 6

8 ASSETTO URBANISTICO NELLO SPIRITO UNESCO. Il riconoscimento del Santuario di San Michele Arcangelo quale patrimonio dell Umanità impone delle scelte rigorose e di elevata qualità a livello di programmazione urbanistica. L impegno di questa amministrazione è quello di approvare il nuovo Piano urbanistico generale che terrà in massima considerazione questo nostro luogo di culto unico. Il nuovo PUG, infatti, ruoterà sostanzialmente intorno all obiettivo di rigenerare il tessuto urbanistico, con interventi mirati di riqualificazione e valorizzazione delle emergenze architettoniche e del centro storico. Si procederà anche alla stesura di un piano particolareggiato del rione Junno, corredato dai piani del colore, dei materiali, della segnaletica e dell illuminazione. L arredo urbano sarà curato nei minimi particolari coinvolgendo direttamente tutti i cittadini per contribuire a rendere adeguatamente accogliente e bella la nostra città. In questa ottica sono da leggere alcuni interventi già realizzati e altri da realizzare: - l eliminazione del parcheggio in piazza Carlo d Angiò; - la sistemazione definitiva della stessa piazza con nuova pavimentazione, nuova illuminazione e nuova visione urbanistica in modo da integrarla al massimo nel tessuto urbano della città; - la riqualificazione della villa comunale e delle aree limitrofe per ridare ai cittadini spazi ora inutilizzati; Pagina 7

9 - l approntamento di uno specifico regolamento che disciplini, tra le altre cose, le caratteristiche delle aree commerciali orbitanti intorno alla Basilica in merito, per esempio, all esposizione delle merci e alla pubblicità degli esercizi; - acquisizione dei cinema Piemontese e Russo e la loro ristrutturazione per dotare la città di nuovi servizi. In tutti i quartieri saranno completate le urbanizzazioni e sarà curato l arredo urbano per renderli più accoglienti per i residenti e per i turisti. In particolare sarà portata a completamento l urbanizzazione del rione Galluccio, ma non solo (penso, per esempio ai completamenti necessari in zona stamporlando), impegnando in uno sforzo conclusivo unitario il Comune, le cooperative e i privati. Il nuovo PUG prevederà un sistema di parcheggi per gli abitanti e soprattutto per i turisti, anche con la riqualificazione dell area ex cinema Piemontese dove prevedere servizi utili al Santuario e alla città. Per utilizzare al meglio la risorsa del mare occorrerà dare inizio ad un programma pluriennale di interventi, previa redazione di un apposito piano, per il consolidamento della costa e per la infrastrutturazione della fascia costiera con una forte sensibilità ambientale. Mi riferisco, per fare un esempio concreto, alla sistemazione della strada litoranea al cui progetto si dovrà dare corso superando velocemente gli ostacoli ancora esistenti. Soltanto se si realizzeranno questi interventi, si potrà attivare nel prossimo Pagina 8

10 futuro un processo di sviluppo turistico con servizi di accoglienza di migliore qualità. Naturalmente introdurremo nel nuovo PUG scelte operative in ordine alla complessa problematica del rapporto tra la Città alta e la piana di Macchia, che si ispireranno ai principi della integrazione funzionale e dell equilibrio territoriale. Nell entroterra bisognerà migliorare la dotazione infrastrutturale: in questo senso parteciperemo a tutti i bandi regionali, come abbiamo già fatto ottenendo importanti finanziamenti in ordine alla sistemazione della sentieristica. Inoltre, nel nuovo Pug non sarà dimenticato l ammodernamento e allargamento della strada statale di collegamento con San Giovanni Rotondo. Pagina 9

11 SISTEMA FORMATIVO Il sistema formativo locale comprende istituzioni scolastiche che vanno dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria, dalla scuola media agli istituti scolastici superiori. Negli ultimi decenni esso ha subito una serie di trasformazioni e di adeguamenti alla legislazione del momento. Infatti, non è stato interessato, purtroppo, da alcun progetto organico di cambiamento. Pertanto, il nostro sistema formativo va profondamente ripensato e ricostruito. Ciò non può essere assicurato con una ricetta calata dall alto. Occorre, invece, una riflessione dell intera comunità e degli operatori dell educazione e della formazione. Il primo impegno della nuova Amministrazione comunale sarà quello di chiamare al dibattito e al confronto tutte le componenti della nostra società. In tale contesto occorrerà sviluppare, soprattutto con la collaborazione del mondo della scuola, programmi continui di acquisizione della conoscenza puntuale del nostro patrimonio storico, religioso, artistico e culturale, sulla quale consolidare la nostra identità di abitanti della Montagna Sacra. Non si tratta soltanto di procedere alla razionalizzazione del sistema, ma è indispensabile collegare la missione delle agenzie scolastiche e formative ad un nuovo progetto di sviluppo e alle nuove responsabilità che derivano alla nostra Città dal riconoscimento del Santuario di San Michele Arcangelo quale patrimonio dell Umanità. In particolare sarà elaborato un piano di formazione mirata rivolta ai giovani per la creazione di figure artigianaliimprenditoriali nel settore della produzione agro-alimentare, della Pagina 10

12 lavorazione del ferro, del legno, della pietra, del cuoio, del restauro dei libri antichi e della produzione artistica. Molto utile sarà la creazione di un informagiovani, inteso come un servizio gratuito di accoglienza e informazione sulle tematiche di interesse giovanile della città in cui sarà possibile: Trovare informazioni e documentazione su istruzione e formazione, professioni e lavoro, volontariato, associazionismo, ambiente e salute, cultura, tempo libero, sport, vacanze e turismo, studio e lavoro all estero; Reperire indirizzi di enti, servizi e associazioni che operano a livello locale, nazionale e internazionale; Attivare servizi di formazione professionale nonché stage formativi presso le aziende presenti sul territorio. Pagina 11

13 DIRITTO ALLO STUDIO E TEMPO LIBERO Il soddisfacimento del diritto allo studio e al tempo libero impegnerà la nuova amministrazione comunale. Nello specifico saranno realizzati i seguenti interventi: Attuazione del tempo pieno scolastico previa organizzazione del servizio-mensa per gli alunni della scuola dell obbligo; Organizzazione, insieme con le istituzioni scolastiche, di visite e soggiorni formativi tesi alla conoscenza del territorio garganico e della sua storia; Predisposizione di un sito internet sul quale riversare ricerche di alunni e studenti sulla storia, gli usi e i costumi della nostra Città e del Gargano; Ammodernamento delle strutture sportive per ospitare eventi e manifestazioni culturali; Attivazione di una ludoteca per i bambini in concorso con soggetti privati singoli o associati; Organizzazione di manifestazioni sportive in collaborazione con le associazioni; Pagina 12

14 Gestione delle strutture sportive affidate a soggetti privati. Pagina 13

15 LA CITTA SICURA E LEGALE L educazione alla legalità è per noi un tema importantissimo. In stretta collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado, l amministrazione comunale sarà impegnata nella costruzione, specie nelle nuove generazioni, di una personalità consapevole dei diritti e dei doveri che il vivere civile impongono. Questo potrà avvenire attraverso iniziative in cui siano coinvolti sia gli insegnati sia del personale specializzato (magistrati, Polizia dello Stato, Forze dell Ordine) con il quale organizzare tavoli di incontri su temi quali il bullismo, la microcriminalità, internet e pedopornografia, educazione stradale e truffe agli anziani. Si darà, inoltre, piena attuazione e operatività al nuovo impianto di videosorveglianza della città. Sempre stretta sarà la collaborazione dell amministrazione comunale con la Polizia di Stato, il cui patrono, come voluto da Papa Pio XII il 29 settembre 1949, è San Michele Arcangelo. Non meno importante è la formazione della polizia locale (ex vigili urbani) sia nel campo dell addestramento operativo, con riflessi sulla sicurezza e controllo del territorio, sia nel campo delle competenze su tematiche connesse all accoglienza turistica quali: conoscenza del patrimonio storico e artistico della nostra città, comunicazione e tecniche relazionali e nozioni linguistiche. Pagina 14

16 LE RISORSE AGRICOLE E FORESTALI POSSONO DARE BUONI FRUTTI. Il territorio comunale interno è costituito da un articolato sistema di fertili valli e da ampie aree boscate. Rilevante è il patrimonio comunale. Queste risorse possono produrre ricchezza e nuova occupazione. A tal fine il Comune deve elaborare un piano di interventi, da attuare in sinergia con i privati e con il sistema degli incentivi, così articolato: Costituzione di un consorzio pubblico-privato per la gestione produttiva del patrimonio agro-forestale comunale; Attivazione di iniziative di diffusione di colture agricole di nicchia per prodotti locali destinati ai turisti e all esportazione: Sostegno ad iniziative di produzione dei derivati del latte; Attrezzamento di una vasta area, compresa tra la Valle di Cerrosaldo e il Bosco Quarto, per favorire la nascita di iniziative di turismo rurale e ambientale. Predisposizione di percorsi podistici per passeggiate salutistiche e gare sportive; Promozione di eventi per favorire il richiamo di operatori dei settori agroalimentare e artigianale; Certificazione di filiere di prodotti locali tipici, perseguendo l obiettivo di machi IGP edop per i prodotti più caratteristici. Pagina 15

17 UN WELFAR LOCALE PIU MODERNO PER UNA MIGLIORE QUALITA DELLA VITA. Per migliorare la qualità della vita nella nostra Città, occorre rafforzare ed estendere la rete di protezione sociale ispirata ai valori della solidarietà e del rispetto della dignità di ogni persona. In particolare ci si impegnerà per la difesa e il recupero dei servizi sanitari, puntando sulla Casa della Salute, che sulla base di apposita legislazione regionale da promuovere, potrebbe contenere anche il reparto di lungodegenza e i servizi di riabilitazione. Sempre attiva e improntata alla massima collaborazione sarà la presenza del nostro comune al tavolo del Piano Sociale di Zona, unitamente ai comuni di Manfredonia, Mattinata e Zapponeta, sia a livello di coordinamento istituzionale sia a livello di ufficio di piano, per la costruzione di un unica cittadinanza sociale tra i quattro comuni. La rete dei servizi sociali va potenziata e modernizzata attraverso i seguenti interventi: Estensione della rete di assistenza domiciliare nelle sue diverse forme con istituzione del servizio di accompagnamento degli anziani; Apertura di una sezione del Banco alimentare con il coinvolgimento diretto delle parrocchie, per far fronte ai bisogni delle famiglie più disagiate; Pagina 16

18 Apertura di un Centro polivalente per i giovani e di un Centro socio-educativo per i minori per favorire la coesione sociale e sconfiggere l emarginazione sociale; Attivazione di programmi di recupero e sostegno a favore di soggetti dipendenti da particolari patologie (droga, alcol, gioco) anche mediante apposite borse di studio e di lavoro; Attivazione di programmi specifici per la prima infanzia e l area della disabilità; Attivazione di programmi per la integrazione sociale degli anziani (visite, soggiorni, gite, conferenze); Sostegno a iniziative private per l apertura e gestione di strutture per la cura di particolari categorie sociali (anziani, disabili, minori). In tema di assistenza, continua sarà la nostra attenzione verso i servizi presenti nella nostra struttura ex ospedale, affinché venga attuato tutto quanto previsto nel protocollo d intesa tra il comune, l Asl e la Regione Puglia. Pagina 17

19 UNA MODERMA MACCHINA AMMINISTRATIVA AL SERVIZIO DEI CITTADINI E DELLE IMPRESE. Sul piano strettamente operativo l attuazione di un progetto di crescita e di sviluppo della nostra Città richiede i seguenti interventi: La riorganizzazione della dotazione organica del Comune per superare l attuale frammentazione degli uffici e dei servizi; L accorpamento degli uffici e dei servizi in aree funzionali; La ingegnerizzazione dei principali procedimenti amministrativi comunali con la definizione puntuale di procedure e tempi; La nomina del Commissario interno a cui i cittadini e le imprese possono rivolgersi in caso di ritardi o inadempimenti da parte dei responsabili degli uffici e dei servizi comunali; La individuazione e assegnazione di obiettivi amministrativi precisi e misurabili; L applicazione di un moderno sistema di valutazione delle performances dei responsabili degli uffici, dei servizi e delle aree funzionali per premiare il merito ; Pagina 18

20 La pubblicazione sul sito ufficiale del Comune di tutti i provvedimenti e gli atti della pubblica amministrazione per rispondere al diritto all informazione secondo criteri di assoluta trasparenza; La predisposizione di siti internet specifici per favorire la conoscenza della storia e del territorio comunale, la pubblicizzazione dell offerta turistica e dei prodotti tipici locali; La predisposizione di un sito internet comunale da mettere a disposizione delle associazioni e dei giovani; L adeguamento dello Statuto comunale e dei regolamenti ad esso correlati alla più recente normativa e alle esigenze di partecipazione attiva della popolazione alla gestione della cosa pubblica mediante lo strumento della consulta ; Revisione dei meccanismi delle spese di bilancio per rendere più trasparente, razionale ed efficace l impiego delle risorse finanziarie disponibili e per contenere il peso della fiscalità locale. Pagina 19

21 Queste le linee programmatiche. Alcuni obiettivi presentano tempi di attuazione brevi ed altri tempi più lunghi anche del mandato amministrativo. Noi li affronteremo tutti con la stessa determinazione. Il numero di problematiche che riusciremo a risolvere sarà, fra cinque anni, un elemento utile per i cittadini che vorranno giudicarci. Siamo convinti, fortemente, che per passare dalle parole ai fatti occorre un grande lavoro, quotidiano, improntato su criteri di collaborazione, di concertazione e di confronto a cui invitiamo ad ispirarsi non solo i componenti degli organi esecutivi dell amministrazione, ma tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di minoranza, la quale, sono sicuro, non farà mai mancare la sua azione di stimolo e di proposta alternativa, nonché tutte le associazioni e i cittadini che vorranno dare il loro contributo. Volendo citare e parafrasare il verso di una canzone: la città siamo noi, nessuno si senta escluso. Da parte nostra, gli impegni che prendiamo con l approvazione delle linee programmatiche possono riassumersi nei seguenti punti: Un amministrazione aperta ai cittadini affinché non venga vista come ulteriore ostacolo da superare e disponibile alla collaborazione di tutti; Un miglioramento della qualità di tutti i servizi che il comune eroga ai montanari; Una migliore manutenzione del patrimonio comunale; Massimo sostegno a tutte le iniziative che possano avere una ricaduta occupazionale su Monte Sant Angelo; Pagina 20

22 Forte azione di rilancio della nostra città sotto il profilo del turismo e di valorizzazione e promozione del nostro patrimonio culturale, non dimenticando mai la presenza, accanto a noi, di un Bene patrimonio dell Umanità. Il Sindaco ing. Antonio di Iasio Pagina 21

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

PROGETTO INFORMAGIOVANI

PROGETTO INFORMAGIOVANI IL BORGO Società Cooperativa Via Quinzani, 9-26029 SONCINO CR Tel. e fax 0374 83675 E-mail: ilborgo@libero.it CF e P.I. 01137010193 PROGETTO INFORMAGIOVANI CCIAA Cremona n. 20508/1977 - iscritta al nr.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE

PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE IL BORGO Società Cooperativa Via Quinzani, 9-26029 SONCINO CR Tel. e fax 0374 83675 E-mail: ilborgo@libero.it CF e P.I. 01137010193 PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE CCIAA Cremona n. 20508/1977 - iscritta

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Zona delle Politiche sociali dell Ambito territoriale

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

Provincia Regionale di Trapani

Provincia Regionale di Trapani Intervento di saluto del Commissario Straordinario dott. Salvatore Rocca al seminario Esperienze di qualità per lo sviluppo del turismo culturale nei centri storici della Provincia di Trapani. Aula del

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

Regolamento comunale per la valorizzazione delle attivita agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (denominazione comunale)

Regolamento comunale per la valorizzazione delle attivita agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (denominazione comunale) Città di Novi Ligure Regolamento comunale per la valorizzazione delle attivita agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (denominazione comunale) Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

La responsabilità speciale

La responsabilità speciale La responsabilità speciale La responsabilità sociale Il progetto Zero Infortuni I nostri dipendenti La tutela della salute dei lavoratori La sicurezza sul lavoro Il rapporto con il territorio prevenzione

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici I diritti dei bambini negli ambienti scolastici Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Speranzina Ferraro MIUR Direzione Generale per lo Studente Speranzina Ferraro 1 Speranzina

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA ALLEGATO 2 Premessa Le Valli Brembana e Imagna sono oggi tra le aree più problematiche in Provincia di Bergamo, per quanto riguarda l occupazione. La crisi della

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA" VERSO EXPO 2015

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA VERSO EXPO 2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA" VERSO EXPO 2015 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: la Regione Piemonte ha

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi IC T. WEISS SCUOLA PRIMARIA GIOTTI SC SEC I GRADO STUPARICH A. SC. 2011/12 LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: Il documento

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA Il Prefetto di Catania rappresentato dalla Dott.ssa Anna

Dettagli

Settore Istruzione, Educazione Formazione

Settore Istruzione, Educazione Formazione Documento Programmatico Previsionale 2014 Settore Istruzione, Educazione Formazione PROGETTI FORMATIVI - LINEA C) L A L I N E A D I I N T E R V E N T O La Fondazione intende agire in risposta al problema

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI. PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI Tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, nella

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

Montecassiano Bene Comune

Montecassiano Bene Comune Montecassiano Bene Comune Programma per l amministrazione comunale 2014-2019 non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini; abbiamo solo bisogno di più gente onesta (b.c.)

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art. 01 - Finalità

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art. 01 - Finalità Legge Regionale 22 marzo 1990, n. 22 Interventi a sostegno dei diritti degli immigrati extracomunitari in Toscana. Bollettino Ufficiale n. 20, parte prima, del 31.03.1990 Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI Art.

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI - Area informatica - Area linguistica - Area commerciale e vendita - Area amministrazione e controllo - Area produzione e logistica - Area energia e ambiente

Dettagli

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità di Antonio Bucz I consultori familiari sono nati più di 30 anni fa per dare concrete risposte alle nostre popolazioni in termini di salute,

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DELLA COOPERAZIONE SOCIALE

PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DELLA COOPERAZIONE SOCIALE PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DELLA COOPERAZIONE SOCIALE Comune di Pistoia Assessorato alle Politiche Sociali Piazza S. Lorenzo n.3, PT le organizzazioni sindacali CGIL Via Puccini

Dettagli

Protocollo di intesa. Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO,

Protocollo di intesa. Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO, Protocollo di intesa L anno 2008 il giorno 21 del mese di Ottobre in Benevento, in via Antonio Rivellini ingresso 5 nella sede del Comitato Provinciale CONI di Benevento, Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO,

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 23/02/2011 1 INDICE Titolo I Programmazione e valutazione

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale Il consigliere regionale Sergio Blasi Proposta di legge Interventi regionali di

Dettagli

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE Comune di Ronco Scrivia (Provincia di Genova) PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE INTRODUZIONE Il Piano per la comunicazione e la partecipazione è uno strumento flessibile e quindi in condizione

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio CoMoDo. Comunicare Moltiplica Doveri (art direction, grafica, fotografia Marco Tortoioli Ricci) Provincia di Terni in collaborazione con i Comuni della provincia Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia Commissione Nazionale per l Energia Solare, CNES Struttura dell intervento

Dettagli

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene Cooperativa Sociale Mission. Promuovere e perseguire lo sviluppo d autonomie di persone con svantaggi psicofisici, favorendo l integrazione e la cultura dell accoglienza nella comunità locale, attraverso

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna?

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna? Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna? Festa Saggia un idea per il coinvolgimento delle realtà associative locali per

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Città di Minerbio Provincia di Bologna CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 78 del 27/07/2011 Premessa Le amministrazioni pubbliche

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 3 NOVEMBRE 2009 N. 48 PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL INVECCHIAMENTO ATTIVO

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 3 NOVEMBRE 2009 N. 48 PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL INVECCHIAMENTO ATTIVO REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 3 NOVEMBRE 2009 N. 48 PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL INVECCHIAMENTO ATTIVO (BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA N. 19 DEL 4 NOVEMBRE 2009) Il Consiglio regionale

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) Art. 1 Istituzione il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano, riconosciuto: l importanza

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Gaia Lucilla Danese, Console a Montevideo. Referente per successivi contatti con l Amministrazione:

Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Gaia Lucilla Danese, Console a Montevideo. Referente per successivi contatti con l Amministrazione: Montevideo Re-ingegnerizzazione dei servizi Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Gaia Lucilla Danese, Console a Montevideo Referente per successivi contatti con l Amministrazione: Dottoressa Gaia Lucilla

Dettagli

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM Distretto Rurale Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM Introduzione I principali riferimenti normativi per l individuazione, l istituzione e la disciplina dei distretti agricoli sono: - A livello

Dettagli

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli