Il sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia nel quadro normativo della Regione Friuli Venezia Giulia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia nel quadro normativo della Regione Friuli Venezia Giulia"

Transcript

1 Il sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia nel quadro normativo della Regione Friuli Venezia Giulia Giornata di Studio Le qualità del nido d infanzia alla luce delle sfide di oggi Trieste, 1 marzo 2014 Fabrizio Spadotto Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

2 Legislazione statale previgente Metà 800: asili di carità, gestiti dalla Chiesa 1925: istituzione dell ONMI(Opera Nazionale per la tutela Maternità e dell Infanzia) e creazione dei primi nidi d infanzia per famiglie in difficoltà Legge 6 dicembre 1971 n «Piano quinquennale per l'istituzione di asili-nido comunali con il concorso dello Stato»: creazione degli asili nido comunali (nel 1968 erano nate le scuole materne statali), sull onda dei movimenti sindacali e femministi Nei 30 anni successivi la diffusione degli asili è stata non facile ed irregolare sul territorio nazionale, per la scarsità del sostegno finanziario dello Stato e per le difficoltà dei Comuni. Sempre più si passa da una connotazione meramente di cura e custodia dei bambini ad una funzione educativa che devono avere i servizi.

3 Legislazione statale previgente Nel 1997 gli asili soddisfacevano il 5% della domanda dei bambini 0-3 anni (10%-15% nel Nord Italia), nel 2000 il 7,5% e nel 2010 il 10% (conpuntedel30%nelnorditalia) Legge 28 agosto 1997 n. 285 «Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l infanzia e l adolescenza Disegno di legge del 1998 sulla «Riforma dei servizi socio-educativi per la prima infanzia» e Disegno di legge del 2001 su «Norme per lo sviluppo e per la qualificazione del sistema dei servizi per la prima infanzia»- MAI DIVENUTI LEGGE Legge 27 dicembre 2006 n. 296 «Legge finanziaria 2007»: servizi sperimentali, sezioni «primavera» e piano straordinario per lo sviluppo dei servizi socio-educativi. Obiettivo di dare impulso ai servizi ed aumentare sensibilmente il numero di posti nei nidi (obiettivo c.d. di Lisbona dell Unione Europea era di arrivare a potercoprireil33%deibambini0-3annientroil2010)

4 Legislazione regionale previgente Legge regionale 26 ottobre 1987 n. 32 «Disciplina degli asili nido comunali»- ABROGATA Legge regionale 24 giugno 1993 n. 49 «Norme per il sostegno delle famiglie e per la tutela dei minori» - PARZIALMENTE ABROGATA Legge regionale 31 marzo 2006 n. 6 «Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale» - articolo 44 (Politiche per l infanzia e l adolescenza): promozione dei diritti e delle pari opportunità per l'infanzia e l'adolescenza, attraverso politiche che ne garantiscano la tutela, la protezione, la formazione e le cure necessarie per il benessere psicofisico, l'educazione e lo sviluppo in un idoneo ambiente familiare e sociale.

5 Legge regionale 18 agosto 2005 n. 20 «Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia» (modificata dalla legge regionale 24 maggio 2010 n. 7 e da altre leggi di modifica successive)

6 Articolo 1 (Finalità e oggetto della legge) disciplina la realizzazione, ampliamento, gestione, qualificazione e controllo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia individua quali gestori di tali servizi i soggetti pubblici, privati e del privato sociale prevede servizi rivolti a bambini di età compresa fra tre mesi etreanni introduce disposizioni relative al funzionamento dei servizi ed al loro accreditamento disciplina il finanziamento regionale

7 Articolo 2 (Caratteristiche del sistema educativo integrato) Il sistema educativo integrato intende assicurare: diritto di accesso partecipazione attiva delle famigliealla definizione delle scelte educative prevenzione, riduzione, rimozione delle cause di rischio, emarginazione e svantaggio continuità con gli altri servizi educativie il coordinamento con i servizi sociali e sanitaridel territorio integrazione fra le diverse tipologie dei servizi e la collaborazione tra gli enti locali e i soggetti gestori

8 Servizi per la prima infanzia Sono servizi rivolti a bambini da tre mesi a tre anni di età, che hanno caratteristiche strutturali ed organizzative diversificate in quattro tipologie: nidi d infanzia(art. 3) servizi integrativi(art. 4 e art. 4 bis) servizi sperimentali(art. 5, commi 1, 2 e 3) servizi ricreativi(art. 5, comma 5) N.b. sono escluse le c.d. sezioni primavera e le scuole materne

9 Articolo 3(Nidi d infanzia) Il nido d infanzia è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che offre opportunità di formazione, socializzazione e cura sostiene le capacità educative dei genitori e favorisce la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro comporta l assistenza continuativa da parte di personale educativo in possesso di adeguato titolo di studio, secondo un orario di permanenza del bambino nella struttura, previamente concordato con la famiglia, non superiore a dieci ore al giorno garantisce il servizio mensa e il riposo in spazi attrezzati idonei rientrano in questa tipologia i nidi d'infanzia a tempo pieno o parziale, i micronidi con ricettività ridotta, i nidi integrati alle scuole dell'infanzia e i nidi aziendali.

10 Articolo 4 (Servizi integrativi) sono servizi con finalità educative, aggregative e sociali che ampliano l offerta formativa dei nidi d infanzia garantendo risposte differenziate e flessibili attraverso soluzioni diversificate sotto il profilo strutturale e organizzativo in risposta alle esigenze delle famiglie e dei bambini, anche accompagnati da genitori o altri adulti in spazi adeguatamente organizzati

11 Articolo 4 (Servizi integrativi) tra i servizi integrativi rientrano: centri per bambini e genitori promuovono opportunità di scambi sociali ed esperienze significative in un ottica di corresponsabilità tra adultigenitori ed educatori (bambini tra i 3 ed i 36 mesi) spazi gioco (bambini tra i 18 ed i 36 mesi) con frequenza flessibile per un massimo di 5 ore giornaliere anche su giornate non continuative

12 Articolo 4 (Servizi integrativi) tra i servizi integrativi rientrano anche: servizi educativi domiciliari realizzati presso il domicilio degli educatori o presso locali nella disponibilità dell educatore o messi a disposizione di altro soggetto (massimo 5 bambini contemporaneamente presenti e di età tra i 3 ed i 36 mesi, compresi eventualmente quelli dell ambito familiare dell educatore, se presenti durante l apertura del servizio)

13 Articolo 4 (Servizi integrativi) tra i servizi integrativi rientrano (anche se impropriamente): servizio di baby-sitter locale (art. 4 bis) promosso e organizzato dai Comuni singoli o nelle forme associative previste dalla vigente legislazione (pubblicizzazione di un elenco di persone disponibili allo svolgimento del servizio presso il domicilio della famiglia) P.S. Sportelli assistenti familiari del progetto Regione FVG Si.Con.Te. presso i Centri per l Impiego delle Province

14 Articolo 5, commi 1, 2 e 3 (Servizi sperimentali) Servizi istituiti al fine di rispondere a specifiche esigenze presenti sul territorio ed aventi caratteristiche strutturali e organizzative diverse dai nidid infanziaedaiserviziintegrativi. Durata massima della sperimentazione nonsuperiorea3anni. Bambinitrai12edi36mesi.

15 Articolo 5, comma 5 (Servizi ricreativi) Servizi che offrono ai bambini opportunità educative e formative attraverso la realizzazione di laboratori e atelier, nonché occasioni estemporanee di gioco e socializzazione, in luoghi appositamente strutturati che garantiscano sicurezza e igiene (es. baby-parking nei centri commerciali). Accoglimento di bambini tra i 18edi36mesi,peruntempomassimodi3 ore giornaliere

16 Alcuni dati sui servizi presenti in FVG (RILEVAZIONE C.R.D.A. AL ) STRUTTURE PRESENTI SUDDIVISE PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO Provincia Nidi d infanzia Servizi integrativi Servizi sperimen tali Totale GORIZIA 18 (5 privati) 12 (4 domiciliari) 1 31 PORDENONE 50 (38 privati) 13 (4 domiciliari) // 63 TRIESTE 41 (18 privati) 8 (1 domiciliari) 4 53 UDINE 68 (48 privati) 31 (15 domiciliari) Totale (24 domiciliari) 8 249

17 Alcuni dati sui servizi presenti in FVG (RILEVAZIONE C.R.D.A. AL ) CAPACITA RICETTIVA STRUTTURE Provincia GORIZIA PORDENONE TRIESTE UDINE Totale Nidi d'infanzia Servizi integrativi Servizi sperimentali Totale //

18 Alcuni dati sui servizi presenti in FVG (RILEVAZIONE C.R.D.A. AL ) NUMERO BAMBINI ISCRITTI PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO Provincia Nidi d infanzia Servizi integrativi Servizi sperimentali Totale GORIZIA PORDENONE // 1716 TRIESTE UDINE Totale

19 Alcuni dati sui servizi presenti in FVG (RILEVAZIONE C.R.D.A. AL ) SEZIONI PRIMAVERA Provincia Numero strutture Capacità ricettiva Bambini iscritti GORIZIA // // // PORDENONE TRIESTE UDINE Totale

20 Bambini tra 0 e 2 anni residenti in Friuli Venezia Giulia al (dato DEMO.ISTAT): Totale capacità ricettiva al (servizi prima infanzia + sezioni primavera): Percentuale copertura: 24,70%

21 Criticità nell interpretazione dei dati: 1) disomogeneità dei costi di gestione 2) disomogeneità territoriale delle tariffe a carico delle famiglie 3) incidenza sulla domanda di servizi del recente quadro di crisi economica nel territorio regionale (da questo punto di vista è opportuno attendere i dati aggiornati al 2013 ): -non necessità del servizio per la prima infanzia per perdita o sospensione dell occupazione lavorativa da parte dei genitori -incidenza del costo della retta sul bilancio familiare: vengono fatte scelte alternative per la custodia dei bambini.

22 Articolo 6 (Soggetti gestori) I servizi possono essere gestiti: dai Comuni, anche in forma associata da altri soggetti pubblici dalle famiglie in forma associata da soggetti del privato sociale da soggetti privati(n.b. per le gestione di servizi educativi domiciliari da parte di privati, è necessario che talune funzioni vengano esercitate da forme associate)

23 Articolo 7 (Accesso ai servizi) E' garantito l'accesso ai servizi senza distinzione di sesso, religione, etnia e gruppo sociale e nazionalità I servizi, anche in collaborazione con le Aziende per i servizi sanitari e i servizi sociali dei Comuni, garantiscono l'inserimento e l'integrazione dei bambini disabili, favoriscono l'accesso dei bambini in situazione di disagio relazionale, familiare e socio-culturale, svolgendo anche un'azione di prevenzione contro ogni forma di svantaggio e di emarginazione.

24 Articolo 8 (Partecipazione al costo dei servizi) E prevista una partecipazione finanziaria degli utenti, anche con forme di contribuzione differenziata in relazione alle condizioni socioeconomiche delle famiglie La Regione promuove forme di sostegno per l abbattimento dei costi della partecipazione finanziaria mediante contributi alle famiglie

25 Articolo 9 (Partecipazione e trasparenza) I gestori dei servizi garantiscono ampia informazione e massima trasparenza riguardo all'attività educativa e promuovono la partecipazione delle famiglie all'elaborazione degli indirizzi e alla verifica degli interventi. Presso ciascuna struttura è adottata una Carta dei servizi.

26 Articoli (Soggetti istituzionali) Comuni: programmazione, promozione e attuazione dei servizi per la prima infanzia e procedimento amministrativo di SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) Province: rilevazione e monitoraggio Aziende per i servizi sanitari: tutela e vigilanza igienico-sanitaria sulle strutture Regione: indirizzo e programmazione, finanziamento, regolamentazione della materia Comitato di coordinamento pedagogico: organismo di consulenza, di supporto pedagogico, con particolare riferimento alla formazione degli educatori

27 Articoli 15 e seguenti (Finanziamenti) Fondo abbattimento rette di servizi per la prima infanzia a carico delle famiglie (art. 15 L.R. 20/05 e Regolamento D.P.Reg. 284 del ): contributi erogati direttamente alle famiglie per il tramite degli Enti gestori del servizio sociale dei Comuni ANCHE PER SERVIZI EDUCATIVI DOMICILIARI Fondo per le spese di investimento (art. 15 bis L.R. 20/2005 e Regolamento D.P.Reg. 69 del ) per realizzare un adeguata rete di servizi per la prima infanzia e per migliorare ed adeguare la rete esistente ANCHE PER SERVIZI EDUCATIVI DOMICILIARI, LIMITATAMENTE AD ACQUISTI DI ARREDI ED ATTREZZATURE Contributi a soggetti gestori pubblici, privati e del privato sociale di nidi d infanzia per contenere le rette a carico delle famiglie per l accesso a tali servizi (art. 9, commi 18-20, LR 22/2010-Legge finanziaria 2011, e Regolamento D.P.Reg. 128 del ) AL MOMENTO SOLO PER NIDI D INFANZIA

28 CONTRIBUZIONE REGIONALE Complessivamente sono stati stanziati nell anno 2012 quasi 14 milioni di euro (parte corrente) nel settore dei servizi per la prima infanzia, oltre a 6,3 milioni di euro per spese in conto capitale Per l anno 2013 sono stati stanziati euro ,00 per il fondo abbattimento rette di cui all articolo 15 LR 20/2005 ed euro ,00 per i contributi agli enti gestori pubblici, privati e del privato sociale di nidi d infanzia (art. 9, commi 18-20, LR 22/2010-Legge finanziaria 2011)

29 FONDO ABBATTIMENTO RETTE (articolo 15 L.R. 20/2005 Si tratta di contributi sui costi che la famiglia sostiene per i propri figli per la frequenza di nidi d infanzia, di servizi integrativi e di servizi sperimentali (con esclusione dei servizi ricreativi e delle sezioni primavera). Per l anno scolastico 2012/2013 il beneficio ammonta: per un nucleo familiare con un ISEE fino a ,00: il 50% della spesa sostenuta; perunnucleofamiliareconun ISEEcompresotra ,01 ed ,00: il 30% o della spesa sostenuta. l importo massimo ottenibile per un bambino è di 1.800,00 per ogni anno scolastico.

30 FONDO ABBATTIMENTO RETTE (articolo 15 L.R. 20/2005 Requisiti richiesti: almeno uno dei genitori deve essere residente o prestare attività lavorativa in regione da almeno un anno; il nucleo familiare deve avere la residenza in Regione al momento della presentazione della domanda; ilnucleofamiliaredeveavereuniseenonsuperiorea ,00. Non possono presentare domanda le famiglie che, a qualunque titolo, hanno usufruito gratuitamente dei servizi per la prima infanzia.

31 FONDO ABBATTIMENTO RETTE (articolo 15 L.R. 20/2005 Modalità di presentazione della domanda: La domanda va presentata al Servizio sociale dei Comuni (SSC) competentedal1 settembreedentroil30novembrediognianno, con riferimento all anno scolastico precedente. La domanda può essere presentata da uno dei genitori nel cui nucleo familiare è presente il minore iscritto al servizio per l infanzia e per il quale sono stati sostenuti i costi oggetto della richiesta di contributo regionale. I benefici sono cumulabili con altri contributi e agevolazioni, anche fiscali, per l accesso ai servizi per la prima infanzia, fino alla concorrenza della spesa rimasta effettivamente a carico della famiglia.

32 Decreto del Presidente della Regione 4 ottobre 2011 n.230 (modificato con D.Pres. n. 152 del 22 agosto 2013) «Regolamento recante requisiti e modalità per la realizzazione, l organizzazione, il funzionamento e la vigilanza, nonché modalità per l avvio e l accreditamento, dei nidi d infanzia, dei servizi integrativi e dei servizi sperimentali e ricreativi, e linee guida per l adozione della Carta dei servizi, ai sensi dell articolo 13, comma 2, lettere a), c) e d) della legge regionale 18 agosto 2005, n. 20 (Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia)»

33 TITOLO I Norme generali (artt. 1-9) TITOLO II Requisiti per l avvio dei nidi d infanzia (artt ) TITOLO III Requisiti per l avvio dei servizi integrativi CAPO I Centro bambini e genitori (artt ) CAPO II Spazio gioco (artt ) CAPO III Servizio educativo domiciliare (artt ) CAPO IV Servizio di baby sitter locale (art. 30)

34 TITOLO IV Requisiti per l avvio dei servizi sperimentali e ricreativi (artt ) TITOLO V Segnalazione certificata di inizio attività, vigilanza e controllo (artt.33-35) TITOLO VI Accreditamento dei nidi d infanzia e dei servizi integrativi (artt.36-37) TITOLO VII Norme finali (artt.38-41)

35 Articolo 6 (requisiti organizzativi generali comuni a tutti i servizi) Progetto Educativo: obiettivi in relazione alle attività educative proposte, le metodologie impiegate, le modalità di documentazione e gli strumenti di verifica adottati per lo svolgimento delle attività e per il raggiungimento degli obiettivi. Promozione della condivisione del progetto educativo con le famiglie. Progetto educativo specifico per la piena integrazione dei bambini in situazioni di svantaggio psicofisico e sociale Criteri e modalità di collegamento con gli altri servizi educativi e con il sistema integrato di interventi e servizi sociali. Indicazioni nutrizionali, tipologia delle materia prime, menu, grammature e metodi di preparazione e cottura degli alimenti adatti alla prima infanzia, approvati dall Azienda per i Servizi Sanitari territorialmente competente, coerentemente con le linee d indirizzo regionale per l alimentazione nei nidi d infanzia. Assicurazionedei bambini per la durata della loro permanenza in struttura, almeno contro il rischio di infortunio, invalidità temporanea o permanente e decesso. Registroin cui vengono giornalmente annotate le presenze e le assenze dei bambini e le fasce orarie di utilizzo del servizio.

36 Articolo 8 (Carta dei Servizi e Albo) Carta dei serviziquale strumento di informazione e di trasparenza, che stabilisce ed esplicita relativamente ad ogni servizio almeno: i principi e le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 gennaio 1994 (Principi sull erogazione dei servizi pubblici); la capacità ricettiva, i criteri e le modalità di ammissione e di fine frequenza; il calendario, l orario di apertura del servizio e le fasce orarie di utilizzo; il progetto educativo; la quantificazione e le modalità di corresponsione delle rette ed eventuali costi aggiuntivi a carico dell utenza; le modalità adottate per informare e garantire la partecipazione delle famiglie. Alboal quale è affissa la seguente documentazione: segnalazione certificata di inizio attività di cui all articolo 33, la Carta dei servizi, il progetto educativo, le date degli incontri tra personale e famiglie, il menù concordato e validato dall Azienda per i Servizi Sanitari di riferimento.

37 Articolo 9 (requisiti strutturali generali) -parti applicabili ai servizi educativi domiciliari Nella realizzazione degli spazi, dei locali, degli impianti, degli arredi e dei giochi, e nella scelta dei materiali di costruzione, di rivestimento e di pavimentazione, devono essere adottate tutte le cautele, le norme e le tecniche atte a tutelare i bambini da evidenti rischi per la sicurezza infortunistica e per la salute. Gli spazi, i locali, gli impianti, gli arredi ed i giochi a disposizione dei bambini devono essere mantenuti in adeguato stato di manutenzione ed in ottimali condizioni di pulizia. I servizi alla prima infanzia nonpossono essere localizzati in piani seminterrati o interrati. I locali destinati alla permanenza dei bambini e degli operatori non devono presentare concentrazioni di gas radonsuperiori a quelle raccomandate dall Unione Europea per gli edifici ad uso abitativo. Nei locali destinati all attività dei bambini, compresi i locali riposo e relax, se utilizzati a tale scopo, va garantito un grado di illuminazioneed un quoziente di ventilazione naturaleche deve essere pari a quello previsto dalle vigenti norme per i locali a destinazione d uso residenziale. I locali accessori possono essere dotati anche solo di illuminazione e ventilazione artificiale.

38 Articolo 25 (definizione e caratteristiche del servizio educativo domiciliare) Il soggetto gestore del servizio educativo domiciliare assicura le seguenti attività e servizi: A) selezione per accedere all esercizio dell attività educativa domiciliare attraverso colloqui specifici per delineare un profilo psico-sociale del personale educativo domiciliare; B) gestione operativa del servizio e garanzia della compresenza di un'altra persona, anche dell ambito familiare dell educatore, purché maggiorenne, di supporto alla vigilanza nella fascia oraria di preparazione e somministrazione dei pasti principali, qualora la ricettività del servizio sia superiore a 3 bambini; C) elaborazione del progetto educativo; D) attivazione della procedura di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) (articolo 33 del Regolamento) e verifica e mantenimento delle condizioni specifiche del servizio;

39 Articolo 25 (definizione e caratteristiche del servizio educativo domiciliare)- segue E) garanzia della continuità del servizioanche in caso di malattia o altri impedimenti del personale educativo domiciliare; F) formazione continuadel personale educativo domiciliare, (articolo 7 comma 2 del Regolamento); G) supervisione pedagogica e psicologicadell attività educativa del personale educativo domiciliare, con iniziative programmate di coordinamento pedagogico e psicologico. Nel caso in cui soggetto gestore del servizio educativo domiciliare sia una persona singola, le attività e servizi di cui alle lettere e), f) e g), devono essere svolte da società, associazioni o cooperative aventi come oggetto sociale la gestione di servizi per la prima infanzia, oppure da enti pubblici.

40 Articolo 26 e 7, commi 2, 4 e 5 (formazione del personale) Per il personale dei servizi educativi domiciliari non in possesso dei titoli di studio previsti per i nidi d infanzia, la Regione approva specifici percorsi formativi di qualificazionedi durata non inferiore a 400 ore, riservati a chi è in possesso del diploma di scuola media superiore (attualmente in corso di svolgimento 4 corsi nelle 4 province FVG -per 25 partecipanti ciascuno, interamente finanziati dal FSE) Obbligo di aggiornamento annualeper un monte ore annuo non inferiore alle 20 ore Qualora il personale educativo domiciliare sia in possesso dei titoli di studio previsti per i nidi d infanzia, la Regione può approvare uno specifico percorso formativo di durata non inferiore a 50 oreper acquisire competenze in ragione delle peculiarità del modello pedagogico di riferimento. (Si sta pensando di rendere questa formazione come obbligatoria e da svolgersi in itinere).

41 Titoli di studio previsti per i nidi d infanzia Art. 18 L.R. 26 ottobre 1987 n. 32 (modificato dalla L.R. 20 marzo 1995 n. 15) a) diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio; b) diploma di maturita' magistrale; c) diploma di qualifica di assistente per l'infanzia ovvero di operatore dei servizi sociali, conseguito dopo un corso triennale e rilasciato da un Istituto professionale di Stato; d) diploma di maturita' per assistente di comunita' infantile ovvero di tecnico dei servizi sociali, conseguito dopo un corso quinquennale e rilasciato da un Istituto professionale di Stato; e) diploma di maturita' tecnico-femminile per dirigenti di comunita Art. 29, comma 5, L.R. 20/2005 diplomi di scuola media superiore di area pedagogico-sociale, i diplomi di laurea a indirizzo pedagogico o psicologico, ovvero i titoli equipollenti riconosciuti dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

42 Articolo 27 (ricettività e rapporti numerici) In presenza di una sola unità di personale, la ricettività massimaper tale servizio è pari a 5 bambini, di cui al massimo due bambinidi età compresa i 3 e i 9 mesi. Sono eventualmente inclusi i figlidel personale educativo domiciliare, se presenti durante l orario di erogazione del servizio e se di età inferiore ai 11 anni. Due unità di personaleeducativo domiciliare contemporaneamente presentipossono svolgere il servizio negli stessi locali accogliendo fino a 8 bambinidi età fra i 3 ed i 36 mesi. In tal caso non si applica l obbligo di compresenza ai pasti.

43 Articolo 28 (calendario e orario) L organizzazione del servizio educativo domiciliare si caratterizza per la propria massimaflessibilità, poiché permette la frequenza differenziatadi ciascun bambino con modalità concordate tra l educatore del servizio e la famiglia utente. L orario di frequenza giornaliero non è di norma superiore alle 8 ore continuative, salva sussistenza di una comprovata necessità di entrambi i genitori; in ogni casola frequenza giornaliera nonpuò superare le 10 ore continuative. Nessun divieto circa fascia oraria e giorni di frequenza (e quindi consentiti week-end, giorni festivi, periodi estivi, natalizi, ecc.)

44 Articolo 29 (requisiti strutturali) Il servizio è realizzato presso il domiciliodel personale educativo domiciliare, in un immobile a destinazione d uso residenziale. Il servizio può essere realizzato anche presso altra abitazione, comunque diversa da quella di domicilio dei bambini accolti, messa a disposizione del personale educativo domiciliare, adeguata ad offrire ai bambini l educazione e le cure tipiche dell ambito familiare. L abitazione utilizzata per tale servizio deve possedere le certificazioni previste dalla normativa vigente in materia di civile abitazione. All interno dell abitazione devono essere individuabili i locali esclusivamente riservati al servizio durante l orario di apertura, comprensivi di almeno un locale o spazio adibito alla preparazione dei pasti, di un servizio igienico e di un ulteriore locale o spazio organizzato per l attività educativa e di cura.. La superficie dei locali o spazi adibiti al servizio (con esclusione del servizio igienico) deve essere pari ad almeno mq 7 per bambino presente durante il servizio. Gli spazi, gli impianti, gli arredi ed i giochi devono possedere e mantenere nel tempo caratteristiche tali da tutelare la sicurezza e la salutedei bambini accolti nel servizio. I pastidevono essere predisposti nell ambito del domicilio utilizzato per il servizio sulla base di menu redatti secondo le disposizioni stabilite dall Azienda per i servizi sanitari ed adeguati all età dei bambini.

45 Articolo 33 (segnalazione certificata di inizio attività -SCIA) Il soggetto che intende gestire un servizio del sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia, per poter avviare il servizio deve presentare al Comune competente per territorio una segnalazione certificata di inizio attività ( SCIA), attestante la corrispondenza del servizio alle disposizioni del Regolamento. Ai fini dell attestazione del possesso dei requisiti tecnici, strutturali ed afferenti ad altre normative di settore, la SCIA deve essere corredata da attestazioni e asseverazioni di tecnici abilitati, a cui devono essere allegati gli elaborati tecnici necessari per consentire ai Comuni le verifiche di loro competenza. Il servizio può essere avviato dalla data di presentazione della SCIA al Comune. Il Comune procede con i conseguenti controlli e verifiche.

46 Articolo 34 (obblighi del gestore del servizio) Il soggetto gestore del servizio è tenuto a: mantenere la struttura e gli impianti in perfetta efficienza provvedendo ad effettuare i controlli e le manutenzioni; comunicare entro 30 giornieventuali modificheai requisiti che hanno dato luogo all avvio dell attività; comunicareentro 30 giornial Comune le interruzionidi attività non previste, da qualsiasi causa determinate, specificandone la motivazione; comunicare entro 30 giornial Comune le variazionirelative al soggetto gestore dell attività. Il soggetto gestore è responsabile della regolare tenuta edella costante disponibilità della documentazioneconcernente, tra l altro, il registro delle presenze e assenze dei bambini.

47 Articolo 35 (controlli e verifiche sulle SCIA) Il Comuneprovvede a verificarea campione la permanenza dei requisitidi avvio. A tale scopo, i Comuni stabiliscono la periodicità delle verifiche a campione, in modo tale da sottoporre a controllo la totalità delle strutture almeno nell arco di un triennio. Nel caso in cui sia riscontrata la perdita di uno o più dei requisiti richiesti, il Comune assegna al soggetto gestore un termine perentorio non inferiore ai 30 giorni per il ripristino degli stessi. Decorso inutilmente tale termine il Comune dispone il divieto di prosecuzione del servizio. I Comuni trasmettono alla Regione comunicazione delle SCIA, nonché delle revoche o modifiche di tali provvedimenti eventualmente intervenute. Restano ferme le competenze attribuite all Azienda per i Servizi Sanitari ai sensi della legge regionale 13 luglio 1981, n. 43, (Disciplina ed esercizio delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica), nonché le attività di vigilanza e di controllo sul rispetto della normativa in vigore da parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

48 Per ulteriori informazioni Sito internet: famiglia-casa > politiche per la famiglia) o direttamente fabrizio.spadotto@regione.fvg.it Grazie per l attenzione!

Il contributo del FSE per lo sviluppo dei Servizi per la prima infanzia nella Regione Friuli Venezia Giulia: la formazione degli operatori

Il contributo del FSE per lo sviluppo dei Servizi per la prima infanzia nella Regione Friuli Venezia Giulia: la formazione degli operatori Investire nei bambini in Italia: strumenti dell'ue e opportunità di finanziamento Il contributo del FSE per lo sviluppo dei Servizi per la prima infanzia nella Regione Friuli Venezia Giulia: la formazione

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

DGR. n. 11496 del 17.3.2010

DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DEFINIZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI ESERCIZIO DELL' UNITA' DI OFFERTA SOCIALE "CENTRO RICREATIVO DIURNO PER MINORI". ((PROSECUZIONE DEL PROCEDIMENTO PER DECORRENZA TERMINI PER

Dettagli

Articolo 1 Finalità generali Articolo 2 Risorse finanziarie disponibili 9.000.000,00 Articolo 3 Destinatari

Articolo 1 Finalità generali Articolo 2 Risorse finanziarie disponibili 9.000.000,00 Articolo 3 Destinatari Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene Sanità e dell Assistenza Sociale DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI REPUBBLICA ITALIANA POR SARDEGNA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

L.R. 22/2010, art. 9, c. 19 B.U.R. 8/6/2011, n. 23. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 31 maggio 2011, n. 0128/Pres.

L.R. 22/2010, art. 9, c. 19 B.U.R. 8/6/2011, n. 23. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 31 maggio 2011, n. 0128/Pres. L.R. 22/2010, art. 9, c. 19 B.U.R. 8/6/2011, n. 23 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 31 maggio 2011, n. 0128/Pres. Regolamento per la determinazione dei criteri di ripartizione e delle modalità di concessione,

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA. Settore Servizi Sociali, Culturali e Sportivi alla persona

COMUNE DI PERUGIA. Settore Servizi Sociali, Culturali e Sportivi alla persona COMUNE DI PERUGIA Settore Servizi Sociali, Culturali e Sportivi alla persona REGOLAMENTO PER L AUTORIZZAZIONE ALL APERTURA E AL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA - Approvato

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB, INFANZIA, FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 80/IVS DEL 03/08/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB, INFANZIA, FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 80/IVS DEL 03/08/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB, INFANZIA, FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 80/IVS DEL 03/08/2012 Oggetto: LR 9/03 DGR 862/2007 Criteri e modalità per la concessione

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI COMUNE DI SAN FERDINANDO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA AREA AMMINISTRATIVA- DEMOGRAFICA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA,

Dettagli

I Servizi per l infanzia in Emilia-Romagna. Bologna, 10 settembre 2014

I Servizi per l infanzia in Emilia-Romagna. Bologna, 10 settembre 2014 I Servizi per l infanzia in Emilia-Romagna Bologna, 10 settembre 2014 Valore ed importanza dei servizi educativi In Emilia-Romagna il sistema educativo è stato: elemento di evoluzione sociale; motore di

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I NORME DI CARATTERE GENERALE Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento, emanato

Dettagli

TESTO UNIFICATO ELABORATO DAL RELATORE ADOTTATO COME TESTO BASE

TESTO UNIFICATO ELABORATO DAL RELATORE ADOTTATO COME TESTO BASE Asili nido (C. 172 Burani Procaccini, C. 690 Turco, C. 891 Valpiana, C. 1783 Mussolini, C. 2003 Briguglio e C. 2020 Governo). TESTO UNIFICATO ELABORATO DAL RELATORE ADOTTATO COME TESTO BASE ART. 1. (Finalità).

Dettagli

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. TITOLO I - Oggetto Art.

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO E REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio dell Unione N. 21 del 30/04/2013 CAP.

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 19-05-2006 REGIONE VALLE D'AOSTA

LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 19-05-2006 REGIONE VALLE D'AOSTA LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 19-05-2006 REGIONE VALLE D'AOSTA Disciplina del sistema regionale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia. Abrogazione delle leggi regionali 15 dicembre 1994, n. 77,

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina

Dettagli

LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità Art. 2 Ammissione

LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità Art. 2 Ammissione LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità La ludoteca, sia pubblica che privata, si configura come un luogo finalizzato alla promozione e alla diffusione della cultura del gioco. La ludoteca in

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

L.R. 20/2005, art. 13, c. 2, lett. a), c) e d) B.U.R. 19/10/2011, n. 42. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 ottobre 2011, n. 0230/Pres.

L.R. 20/2005, art. 13, c. 2, lett. a), c) e d) B.U.R. 19/10/2011, n. 42. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 ottobre 2011, n. 0230/Pres. L.R. 20/2005, art. 13, c. 2, lett. a), c) e d) B.U.R. 19/10/2011, n. 42 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 ottobre 2011, n. 0230/Pres. Regolamento recante requisiti e modalità per la realizzazione,

Dettagli

Avviso Pubblico per l accreditamento ai fini del convenzionamento di Nidi privati autorizzati all apertura ed al funzionamento nel Comune di Formia.

Avviso Pubblico per l accreditamento ai fini del convenzionamento di Nidi privati autorizzati all apertura ed al funzionamento nel Comune di Formia. Avviso Pubblico per l accreditamento ai fini del convenzionamento di Nidi privati autorizzati all apertura ed al funzionamento nel Comune di Formia. Art. 1 Obiettivi È intenzione del Comune di Formia procedere

Dettagli

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente)

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 4 del 18 febbraio 2002 Modificato

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 6.1 Sacile MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO MINORI ANNO 2013/2014 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE SULLE POLITICHE SOCIALI DELLA

Dettagli

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 13.4.2010 ART. 1 FINALITA 1. Il servizio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

COMUNE DI SINNAI (PROVINCIA DI CAGLIARI)

COMUNE DI SINNAI (PROVINCIA DI CAGLIARI) COMUNE DI SINNAI (PROVINCIA DI CAGLIARI) CONVENZIONE SCUOLE DELL INFANZIA (art. 2, comma 2, L.R. 25.6.1984, n 31) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA LE GIOVANI MARMOTTE

Dettagli

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 - Regolamento di disciplina dei profili formativi dell apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, ai sensi degli articoli 4, comma 1, lettera c) e 53 della legge regionale 16 novembre

Dettagli

Settore Contenzioso Cultura Pubblica

Settore Contenzioso Cultura Pubblica COMUNE DI PARABITA (Provincia di Lecce) CONVENZIONE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE Rep. N. L anno, il giorno del mese di, in Parabita Palazzo Comunale, TRA il Comune di Parabita, C.F. 81001530757, rappresentato

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso Allegato C alla Delib.G.R. n. 34/30 del 18.10.2010 SCHEDA SOCIALE (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA VISTA VISTA PRESO ATTO VISTA VISTO

CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA VISTA VISTA PRESO ATTO VISTA VISTO INTESA BIENNALE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/2016 E 2016/2017 TRA L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA E LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE COMPLESSIVA DELLE SEZIONI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I 1 CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004 I nidi d Infanzia e i servizi integrativi costituiscono il sistema dei servizi educativi e si configurano come centri territoriali

Dettagli

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia 1. Principi generali I seguenti criteri disciplinano, all

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 30 marzo 2001: ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SUI SISTEMI DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ALLA PERSONA PREVISTI DALL ART. 5 DELLA LEGGE 8 novembre 2000, n. 328 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA Approvati dall Assemblea Distrettuale dei Sindaci deliberazione n. 3 del 9.2.2011 Premessa L accreditamento può essere richiesto

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

C I T T À D I S A R Z A N A

C I T T À D I S A R Z A N A 1 AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DEGLI ASILI NIDO E DEI SERVIZI INTEGRATIVI (L. R. n 64 del 5.12.1994 Deliberazione G. R. n 2624 del 11.7.1997, n 1291 del 30.10.2001) ASILI NIDO Gli asili nido devono

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

Al Comune di Muggia Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni Ambito 1.3

Al Comune di Muggia Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni Ambito 1.3 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio Al Comune di Muggia Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni Ambito 1.3 Oggetto:

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE ALLEGATO 1 Criteri di partecipazione per la realizzazione di un programma sperimentale di sport terapia per persone con disabilita. D.G.R. 28/68 del 24/06/2011 L Assessorato dell Igiene e Sanità e dell

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

QUESTIONI GENERALI. 1) Riscrittura integrale del regolamento;

QUESTIONI GENERALI. 1) Riscrittura integrale del regolamento; QUESTIONI GENERALI 1) Riscrittura integrale del regolamento; 2) Nuova definizione della classificazione delle tipologie dei servizi educativi per la prima infanzia, sulla base del nomenclatore interregionale.

Dettagli

***************************************

*************************************** CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CREMONA E L ISTITUTO FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU DI CREMONA PER LA GESTIONE DELL ASILO NIDO SACRO CUORE DI VIA G. DA CREMONA N. 19 IN CREMONA PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015.

Dettagli

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI MEDICINA E LA SEZIONE PRIMAVERA ANNESSA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA DI VILLA FONTANA. L anno..il giorno..del.

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI MEDICINA E LA SEZIONE PRIMAVERA ANNESSA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA DI VILLA FONTANA. L anno..il giorno..del. CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI MEDICINA E LA SEZIONE PRIMAVERA ANNESSA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA DI VILLA FONTANA L anno..il giorno..del mese di.. fra 1) la Dott.ssa Bruna Cimatti, nata a Medicina

Dettagli

art. 2 offerta formativa pubblica

art. 2 offerta formativa pubblica Regolamento di disciplina dell offerta formativa pubblica rivolta ad apprendisti assunti con contratti di apprendistato professionalizzante, ai sensi degli articoli 4, comma 1, lettera c) e 53 della legge

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Codice fiscale 80003930932 Partita IVA 00242130938 PIAZZA DEL POPOLO N.38 TEL.0434/842926 FAX 0434/842971 www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it

Dettagli

Comune di Monchio delle Corti

Comune di Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti PROVINCIA DI PARMA C.A.P. 43010 Tel. 0521.896521 Fax 0521.896714 Cod. Fisc. e Part. IVA 00341170348 REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ARTICOLO 1 Il Servizio di Assistenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 28/10/2004 COMUNE

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

LE ATTIVITA E I SERVIZI OFFERTI

LE ATTIVITA E I SERVIZI OFFERTI SERVIZI SCOLASTICI L ufficio Pubblica Istruzione si trova in Piazza XXVI Aprile, n. 16. L ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 Telefono 030 7479225 - E-mail:

Dettagli

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera di consiglio comunale n 33 del 08.08.2007 INDICE Art. 1 Oggetto del servizio Art.

Dettagli

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO TARIFFARIO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO E PER IL SERVIZIO MENSA NELLA SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA Licenziato dalla V^ Commissione nella

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni

Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni Approvato con deliberazione C.C. n. 14 del 26.04.2013 In vigore dal 26.04.2013 1 TITOLO I TITOLO I - ISTITUZIONE

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(I).0013937.12-11-2014

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(I).0013937.12-11-2014 MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(I).0013937.12-11-2014 INTESA BIENNALE aa.ss. 2013/2014 2014/2015 TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE E REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE COMPLESSIVA

Dettagli

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio REGOLAMENTO PER IL DIRITTOALLO STUDIO CAPO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente regolamento disciplina gli interventi del Comune

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento. Deliberazione della Giunta Provinciale 17 giugno 2010, n. 1434

Provincia Autonoma di Trento. Deliberazione della Giunta Provinciale 17 giugno 2010, n. 1434 Provincia Autonoma di Trento. Deliberazione della Giunta Provinciale 17 giugno 2010, n. 1434 Qualifica professionale di educatore nei nidi d'infanzia e nei servizi integrativi: criteri per il riconoscimento

Dettagli

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 7213 LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 Modifiche e integrazioni alle leggi regionali 15 novembre 2007, n. 34, 7 agosto 2013, n. 27 e 11 febbraio 1999, n. 11. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 41 DEL 22/12/2010 MODIFICATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO

Dettagli

-1 unità ogni 6 bambini, di età inferiore ai 12 mesi; -1 unità ogni 8 bambini, di età superiore ai 12 mesi;

-1 unità ogni 6 bambini, di età inferiore ai 12 mesi; -1 unità ogni 8 bambini, di età superiore ai 12 mesi; Lista di verifica REQUITI SPECIFICI PER L'AUTORIZZAZIONE e L'ACCREDITAMENTO 1 -REQUITI FUNZIONALI CE-INF.AU.1.1 La pianta organica del personale con funzione educativa assicura un adeguato rapporto numerico

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE COMUNE DI LAVARONE provincia di Trento REGOLAMENTO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE Approvato con deliberazione consiliare n. 18 di data 20.06.2011. Modificato con deliberazione consiliare n. 40 dd.

Dettagli

Consiglio Regionale della Toscana

Consiglio Regionale della Toscana Consiglio Regionale della Toscana PROPOSTA DI LEGGE n. 35 Istituzione del Servizio civile regionale D iniziativa della Giunta Regionale Agosto 2005 1 Allegato A Istituzione del servizio civile regionale

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

L.R. 76/1982, art. 4, c. 1, lett. c) e art. 53 B.U.R. 23/5/2012, n. 21 L.R. 18/2005, art. 61

L.R. 76/1982, art. 4, c. 1, lett. c) e art. 53 B.U.R. 23/5/2012, n. 21 L.R. 18/2005, art. 61 L.R. 76/1982, art. 4, c. 1, lett. c) e art. 53 B.U.R. 23/5/2012, n. 21 L.R. 18/2005, art. 61 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 14 maggio 2012, n. 0101/Pres. Regolamento di disciplina dell offerta formativa

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA

Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37 DEL 30/09/2011 ART. 1 - FINALITÀ DEL SERVIZIO Il Comune

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 11 dicembre 2013, n. 0235/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione dei contributi di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI FALCADE (Provincia di Belluno) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA (TESTO DEFINITIVO APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 17.02.2005) ART. 1 - FINALITA... 2 ART. 2 -

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALLE SERIANA Z.O. N. 8

COMUNITA MONTANA VALLE SERIANA Z.O. N. 8 BANDO PER L ACCREDITAMENTO DELLE UNITA DI OFFERTA SOCIALE PER LA PRIMA INFANZIA Art. 1 - Oggetto L Ambito Territoriale Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve, in attuazione della DGR n. 20943 del 16

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvata con delibera di CC n. 50 del 22.12.2009 CAPO I NORME GENERALI ART. 1 Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 3.2.2005 REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE ART. 1) OGGETTO 1) Il presente Regolamento

Dettagli

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA LINEA 2 - FINANZIAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI.

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l inserimento di anziani non autosufficienti in strutture protette

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

TESTO COORDINATO. Art. 1 (Oggetto)

TESTO COORDINATO. Art. 1 (Oggetto) Regolamento per la concessione a favore di disabili fisici dei contributi previsti dall articolo 3, commi 91, 92 e 93 della legge regionale 2 febbraio 2005, n. 1 (Legge finanziaria 2005) per l acquisto

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

Allegato D. Art. 13 Titoli di studio degli educatori. Art. 13 Titoli di studio degli educatori

Allegato D. Art. 13 Titoli di studio degli educatori. Art. 13 Titoli di studio degli educatori Allegato D Modifiche al regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta regionale 30 luglio 2013, n. 41/R (Regolamento di attuazione dell articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002,

Dettagli

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna Premessa La Regione Sardegna approva il 1 programma di contrasto delle povertà, in forma sperimentale, nell anno 2007 prevedendo 2 linee d intervento

Dettagli

4. PROCEDURE PER L AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO (L.R. 15/2013 - art. 14, c. 3)

4. PROCEDURE PER L AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO (L.R. 15/2013 - art. 14, c. 3) 4. PROCEDURE PER L AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO (L.R. 15/2013 - art. 14, c. 3) 4.1 Autorizzazione per nido d infanzia, micro nido, sezioni primavera, servizi integrativi Tutti i servizi educativi gestiti

Dettagli

Delibera n. 3519 del 15 novembre 2006

Delibera n. 3519 del 15 novembre 2006 Delibera n. 3519 del 15 novembre 2006 Alla Famiglia e Solidarietà Sociale e alla Sanità Gian Carlo Abelli ESTENSIONE SPERIMENTALE DELL EROGAZIONE DEL PRESTITO SULL ONORE ALL EVENTO COSTI PER L EDUCAZIONE

Dettagli

GIUNTA REGIONALE. Omissis

GIUNTA REGIONALE. Omissis Pag. 60 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLIII - N. 38 (11.07.2012) GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERAZIONE 25.06.2012, n. 393: D.G.R. n. 935 del 23.12.2011: DISCI- PLINA PER LA SPERIMENTAZIONE

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE IL DIRITTO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI ALL EDUCAZIONE E ALL ISTRUZIONE DALLA NASCITA FINO A SEI ANNI

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE IL DIRITTO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI ALL EDUCAZIONE E ALL ISTRUZIONE DALLA NASCITA FINO A SEI ANNI PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE IL DIRITTO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI ALL EDUCAZIONE E ALL ISTRUZIONE DALLA NASCITA FINO A SEI ANNI 1 IL DIRITTO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI ALL EDUCAZIONE E ALL

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE I.S.E.E. Comune di Caselette ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI Il presente regolamento è finalizzato all individuazione delle condizioni economiche richieste per l accesso alle prestazioni comunali agevolate,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI AREA WELFARE SETTORE SERVIZIO SOCIALE E SOCIO-SANITARIO LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE RIVOLTA A MINORI E AD ADULTI IN SITUAZIONE DI DISAGIO, NON AFFETTI DA HANDICAP CERTIFICATO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 83 del 30.09.1997 1/6 SOMMARIO : ARTICOLO 1 - FINALITA DEL

Dettagli