Project Work I.P.E. MASTER IN SHIPPING FINANZA LOGISTICA E STRATEGIA D IMPRESA IV EDIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Project Work I.P.E. MASTER IN SHIPPING FINANZA LOGISTICA E STRATEGIA D IMPRESA IV EDIZIONE"

Transcript

1 Project Work I.P.E. MASTER IN SHIPPING FINANZA LOGISTICA E STRATEGIA D IMPRESA IV EDIZIONE Napoli, Luglio 2012

2 ABSTRACT - PROJECT WORK MASTER IN SHIPPING 2012 I.P.E. 1) CA.FI.MA Scinicariello Ship Management Ship Energy Efficiency- progetto per l efficienza energetica delle navi L annesso VI della MARPOL emanato dall International Maritime Organization ha l obiettivo di limitare l inquinamento atmosferico da parte delle navi. In particolare attraverso l aggiunta del capitolo 4 si rende obbligatorio dal 1 Gennaio 2013, dopo l approvazione avvenuta il 1 Luglio 2012, per ogni nave uno specifico Ship Energy Efficiency Management Plan (SEEMP), realizzato secondo le direttive dell organizzazione. Tale manuale è volto a migliorare l efficienza energetica delle navi attraverso quattro step: pianificazione, monitoraggio, obiettivi e valutazione. La finalità del project work è stato lo sviluppo del SEEMP per una petroliera della flotta: la MOON LADY. Nella stesura del manuale si sono analizzate le procedure già in atto nella Compagnia considerando ulteriori soluzioni per massimizzare l efficienza energetica della nave. Inoltre per valutare qualitativamente le emissioni della nave in oggetto si sono calcolati indici specifici come ESI ed EEOI. 2) d Amico Società di navigazione Il sistema integrato di compliance del Gruppo d Amico L attività consiste in un analisi di alcune norme cogenti e best practices volontarie che rientrano nel campo di applicazione del Gruppo d Amico e che hanno in comune la possibilità di essere gestite attraverso metodologie organizzative tipiche della qualità. Nello specifico, il primo obiettivo è quello di identificare i ruoli che le norme in esame richiedono e di fornire una breve descrizione che ne focalizzi la funzione. Il secondo obiettivo, prevede l individuazione delle correlazioni che si possono identificare affiancando fra loro i vari schemi ottenuti. Il passo finale consiste nell abbinamento dei ruoli fin qui identificati e il loro posizionamento nell organigramma societario, per valutare e far emergere, se esistono, eventuali criticità nell assegnazione dei profili. Questo per fornire l evidenza dei profili normativi che permettono di raggiungere e mantenere la conformità, in un contesto organizzativo di pianificazione-esecuzione-controllo-azione (PDCA)

3 3) Fratelli D Amato Armatori Valutazione e scelta della migliore configurazione propulsiva per unità VLCC L obiettivo del nostro lavoro è di valutare e stabilire la configurazione propulsiva ottimale per una VLCC sotto il profilo economico, commerciale e tecnico. Nello specifico il progetto originale prevedeva l utilizzo di un propulsore con determinate caratteristiche, che poi non si sono rivelate più idonee in tema di consumo e di tutela dell ambiente. L alternativa possibile sarebbe quella di adottare un altra tipologia di motore accoppiata ad un elica di diametro maggiore, questa scelta risulterebbe più efficiente ed economica in termini di consumi, tale scelta conferirebbe alla nave maggiore appetibilità commerciale indipendentemente da quelle che possono essere le previsioni del mercato del settore tanker nel futuro. In tal senso, a seconda dell andamento dei noli e del prezzo del bunker dovrà valutarsi la convenienza strategica di adottare un propulsore piuttosto che un altro. 4) LGR di Navigazione Elaborazione di un piano di risparmio energetico-secondo le linee guida dell IMO-per la gestione di navi cisterna Il presente elaborato si configura come un lavoro di consulenza prestato alla L.G.R. di Navigazione con il precipuo scopo di valutare la convenienza dell implementazione di mirate azioni aziendali al fine di ottenere soddisfacenti risultati in termini di efficienza energetica e compliance normativa. Tale obiettivo è stato perseguito per ottemperare alle recenti disposizioni in materia di inquinamento ambientale emanate dall IMO (International Maritime Organization) nell ambito della convenzione internazionale MARPOL, Annesso VI, in vigore da Gennaio Da un approfondita analisi del contesto marittimo mondiale e sulla base di un accurata indagine sulle iniziative in tema di Environmental Pollution da parte di singoli stati, come il Nord Europa con il Green Passport o l America con limitazioni specifiche in merito alle emissioni, si è posta in essere un analisi qualitativa costi/benefici per l attuazione di processi aziendali che colmassero i gap esistenti tra disposizioni globali e locali, prevedendone i vantaggi che potrebbero scaturire per lo shipowner e la sua compagnia

4 5) Perseveranza S.p.A. Valutazione di un investimento nel settore handymax bulk carrier Il presente project work consiste nello studio di fattibilità di un reale investimento effettuato da Perseveranza S.p.a. di Navigazione per l acquisizione di un pacchetto di tre unità di handymax bulk carrier DWT Eco-Type. La scelta si baserà sull impatto che le tre ipotesi avranno sui futuri cash flow dell azienda, in seguito ad un accurata analisi del bilancio degli ultimi anni, delle potenzialità della stessa e del suo equilibrio economico-finanziario. L investimento potrà essere compiuto attraverso full equity, loan e private equity e sarà valutato sulla base del VAN e del TIR. L obiettivo dell iniziativa è quello di costruire il Business Plan di una società SPV (special purpose vehicle) e di valutare il miglior investimento sulla base di tre possibili scenari di mercato (worst, base e best). Naturalmente il progetto non potrà prescindere da quello che è l impatto dell attuale crisi finanziaria sul settore dello shipping e sull andamento dei noli. A tal proposito lo scenario worst sarà un evidente ed utile ipotesi pessimistica. 6) SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiono Gli scenari economici dello Shipping: i risultati di un indagine territoriale L analisi effettuata da SRM attraverso interviste dirette rivolte ai protagonisti del contesto marittimo, evidenzia le problematiche e le prospettive future del settore stesso che riveste un ruolo fondamentale nell economia mondiale, nonostante risenta degli effetti della crisi economica globale. Con un approccio worldwide la ricerca si è sviluppata tenendo conto delle diverse dinamiche internazionali che influenzano il mondo dello shipping, pur mantenendo come focus di approfondimento il Mediterraneo. Sono stati intervistati gli esponenti delle autorità portuali, espressione operativa di ogni territorio, gli armatori per evidenziare le modalità di scelta di un porto e le loro strategie operative per fronteggiare la crisi, i maggiori player nel campo delle spedizioni e del trasporto marittimo affinchè emergessero le criticità ed i punti di forza a livello normativo ed organizzativo, Confitarma per l attenzione rivolta al mondo della formazione giovanile ed infine il mondo della finanza Mediocredito Italiano e la Banca Europea degli Investimenti

5 7) Studio Legale E. Morace & Co Italian Marin Insurance: Law & Practice Il presente lavoro costituisce una bozza di commento giurisprudenziale alla parte assicurativa del codice della navigazione, frutto di un lavoro di ricerca e raccolta realizzato per lo Studio Legale E.Morace&Co. dai ragazzi del MIS dell IPE su incarico dello Studio e sotto la guida dell Avv. Marco Morace. Esso, certamente solo parziale, costituisce lo schema, ancora in fase di studio e revisione, sulla base sulla quale lo Studio E.Morace&Co. sta redigendo un lavoro definitivo dotato anche di commento dottrinario nonché di traduzione in lingua inglese. 8) VSL-Venice Shipping and Logistics Beaufort 7 : Shipping e Crisi d Impresa Un caso di Ristrutturazione Industriale e Finanziaria Società tradizionalmente operante nel settore product tanker, la Sea Family diversifica la sua attività verso il dry cargo ordinando 4 navi Post-Panamax new building. Nella costruzione del piano industriale, la verifica della sostenibilità finanziaria del progetto si è scontrata con la chiara situazione di stress finanziario cui è sottoposta la società. E emersa non soltanto l incapacità dell azienda di far fronte al rimborso dei debiti contratti, ma anche il mancato rispetto di alcune clausole. Suddiviso in due gruppi, il team ha interpretato gli interessi, contrapposti, da un lato, delle banche creditrici dell azienda che chiedono, a fronte dell accresciuto rischio, ulteriori garanzie (immissione di equity); dall altro dell armatore che, assistito dal suo advisor finanziario ed industriale, si pone l obiettivo di evitare la cessazione dell attività aziendale per inadempimento delle sue obbligazioni. Al termine del processo di negoziazione, si è ottenuto, sulla base dei flussi di cassa operativi disponibili per il servizio del debito, un piano di ristrutturazione finanziaria che consente la prosecuzione dell attività, nel pieno rispetto delle covenants e degli impegni assunti. ABSTRACT - PROJECT WORK MASTER IN SHIPPING IPE 1) Confitarma giovani LNG: un combustibile "verde" per le navi di domani. Il nostro studio si pone come supporto al progetto promosso dal gruppo di lavoro Green Economy realizzato dai giovani armatori di Confitarma: LNG: un combustibile verde per le navi di domani. Le forti pressioni comunitarie volte a tutelare la salute umana ed ambientale riducendo l inquinamento atmosferico, hanno spinto infatti gli operatori del settore a sperimentare nuove tecniche per la messa a punto dei dettami internazionali. Con il presente lavoro - 5 -

6 proponiamo un quadro generale di quelle che sono state le risposte degli altri paesi a tale problema e soprattutto informazioni economiche e normative utili alla realizzazione del progetto italiano avvalendoci della collaborazione delle Autorità competenti cui inviamo i nostri più sentiti ringraziamenti. 2) D Amico Società di navigazione S.p.A. Progetto pilota per la creazione di una piattaforma di valutazione competitors per il segmento dry cargo L obiettivo di questo lavoro è stato la creazione di uno strumento per la valutazione del segmento dry cargo mediante il quale derivare il posizionamento delle società in esso operanti. A tal fine, sono state individuate le seguenti macroaree di analisi: struttura della flotta, parametri economico/patrimoniali e drivers operativi. Successivamente è stata redatta una ranking list che valutasse in maniera integrata i differenti key drivers. Lo studio ha evidenziato un forte legame tra l età media della flotta e le performance delle società, ma anche una non diretta correlazione tra queste ultime e le strategie di ownership. La redditività marginale, poi, sembra essere legata alla concentrazione su non più di due segmenti di navi, dei quali almeno uno di tonnellaggio elevato. Inoltre, il ritorno sul capitale proprio fluttua attorno al valore medio pari a circa il 10%; ciò a dimostrazione del fatto che il segmento dry bulk ha fronteggiato in maniera soddisfacente la crisi nel Interessanti correlazioni si sono poi evidenziate tra struttura della flotta e parametri operativi. In particolare, la copertura sul time charter appare proporzionale al tonnellaggio delle navi. In aggiunta, le società con le flotte più vecchie riportano minori valori di mercato rispetto a quelli iscritti in bilancio; ciò in accordo con la situazione attuale di oversupply che premia le navi più giovani. In sintesi, tale studio si propone di formalizzare e porre in termini quantitativi valutazioni che gli armatori affidano abitualmente alla loro esperienza. 3) Logica Studio di prefattibilità per una piattaforma logistica a Damietta Il presente Project Work ha come oggetto un analisi di prefattibilità per l implementazione di una piattaforma logistica presso il Porto di Damietta, in Egitto. Lo studio fa parte di un progetto più ampio, ITALMED, il cui scopo primario è quello di rafforzare le relazioni Italia - Sponda sud del Mediterraneo attraverso la collaborazione nell ambito dei trasporti e della logistica. Obiettivi della ricerca sono stati quello di verificare la consistenza del network di offerta di trasporto presente e futuro in relazione allo sviluppo di una piattaforma logistica all interno del Porto di Damietta, di identificare il mercato della domanda di riferimento e di individuare i vantaggi competitivi del Porto di Damietta rispetto ad altre località egiziane. In particolare, sono state analizzate le caratteristiche demografiche, del sistema produttivo, delle relazioni commerciali, delle politiche economiche, delle infrastrutture trasportistiche e logistiche dell Egitto. Attraverso il confronto con i principali porti competitor si è, infine, giunti a formulare tre diversi scenari riguardanti la scelta della tipologia di piattaforma logistica da implementare. 4) Ordine dottori commercialisti di Napoli Shareholders Rights Directive ed azionariato critico: la tutela delle partecipazioni di minoranza La Commissione di studio Osservatorio Quotate dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli ha avviato un progetto incentrato sull analisi e il monitoraggio dell attività e dei bilanci delle principali società quotate alla Borsa Italiana (FTSE MIB). Lo scopo del lavoro è quello di fornire un supporto agli investitori di minoranza, retail e risparmiatori in genere, in modo da - 6 -

7 promuovere lo shareholders engagement (azionariato attivo), una pratica di democrazia economica diffusa in molti paesi ma poco nota da noi, che permette di richiamare la dirigenza e la compagine sociale su alcune questioni di particolare importanza legate agli impatti sociali, ambientali, sui diritti umani delle attività dell impresa interessata. Nell ambito di tale progetto si inserisce l analisi e la valutazione del gruppo Eni S.p.A. al fine di cercare di comprendere il suo valore economico attraverso un modello di controllo in grado di esplicitare i suoi orientamenti strategici, approfondimenti sull assetto istituzionale, sulle regole di governance, sui rischi connessi, sul posizionamento competitivo, sulla produttività fisico-tecnica, su quant altro possa essere d interesse per gli investitori. 5) Perseveranza S.p.A. Valutazione di un investimento nel settore Tanker MR1 Il project work consiste nella valutazione economico-finanziaria di un investimento in nave (second hand) Chem Oil tanker effettuato da Perseveranza Spa di Navigazione. Per la valutazione dell investimento abbiamo utilizzato una metodologia di analisi che tenesse conto del Van e del Tir. Tenuti presenti determinati input finanziari quali: il prezzo di acquisto della nave, l indebitamento acceso per finanziare il progetto, l equity, i flussi in entrata (noli), quelli in uscita (running costs e oneri finanziari) e i tempi di durata dell investimento (5 anni), abbiamo proceduto alla costruzione del cash flow report e del conto economico. Lo studio di fattibilità, condotto attraverso l analisi dei flussi di cassa, ha evidenziato un Van positivo ed un tasso di rendimento interno (Tir) soddisfacente. L analisi è stata poi condotta valutando gli effetti di carattere finanziario ed economico che si sono evidenziati attraverso studi di analisi di scenario relativi all investimento con annesse variazioni prospettiche di entry price, way out e time charter. 6) Venice Shipping and Logistics Fattibilità di un investimento nel settore dry-cargo nell'ottica di un investitore finanziario specializzato. Il Fondo di Private Equity ha una disponibilità d investimento di 80 milioni di dollari con un vincolo di concentrazione pari al 25% per ciascun investimento. Pertanto, lo scopo principale del presente project work è quello di effettuare una scelta d investimento in relazione ad un range di 6 bulk carrier secondhand attraverso un analisi di tipo strategico ed analitico. Il primo passo nella stesura dell analisi è stato quello di porre in essere un indagine di mercato tra i vari segmenti del settore del trasporto di carico secco. Dopo averlo studiato ed effettuato il primo screening d investimento si è proseguito, inoltre, ad effettuare un analisi di tipo finanziario al fine di proporre all investitore l impiego di capitale che maggiormente massimizzasse il tasso interno di rendimento. Infine, lo studio di fattibilità si conclude con la strutturazione dell operazione di investimento in modo da determinare la relazione tra partner e investitore. Per l elaborazione del progetto sono stati di notevole supporto dati e grafici Clarckson. 7) Scinicariello ship management A CARESS TO THE SEA - Progetti innovativi per la riduzione dell impatto ambientale delle navi L International Convention on the Control of Harmful Anti-fouling Systems impedisce, attraverso un apposita normativa, l utilizzo su carena di pitture antivegetative contenenti sostanze agenti come biocidi. La Convenzione è entrata in vigore il 17 settembre 2008 e la nostra analisi è rivolta a quei prodotti su base - 7 -

8 siliconica che prevedono l aggiunta di polimeri super assorbenti e non solubili in acqua, che saranno testati sulla carena di una petroliera della compagnia, in occasione dei prossimi lavori di bacino. L inquinamento dovuto all introduzione di specie marine invasive tramite l acqua di zavorra, è una delle maggiori minacce per i mari. Per questo motivo l IMO ha introdotto nel 2004 la normativa BWM, che entrerà in vigore con diverse scadenze, scandite per navi nuove ed esistenti. La scelta della migliore soluzione, in termini di impianto, dipende da svariati parametri che devono tener conto sia dell aspetto tecnico, che economico. ABSTRACT PROJECT WORK MASTER IN SHIPPING IPE 1) Perseveranza S.p.A. Spin-off del comparto cisterne di Perseveranza S.p.A. e ipotesi di quotazione Per meglio sfruttare le opportunità derivanti dalla crescita del trasporto marittimo di petrolio, la società Perseveranza S.p.A. di Navigazione, ha recentemente considerato la possibilità di concentrare le proprie attività di product tanker all interno di una Special Purpose Vehicle (SPV), con lo scopo di migliorare la propria esposizione nei confronti del mercato. L obiettivo è infatti quello di quotare la nuova società presso l AIM (alternative investment market) italiano. Nel presente lavoro è stata condotta un analisi finanziaria previsionale per un periodo di investimento complessivo di 5 anni. Successivamente è stata effettuata un analisi di sensitività attraverso la quale sono stati messi a confronto i noli con i running cost. La conclusione derivante da tale studio è che l ipotetica costituzione di una società veicolo da quotare sul mercato, è al momento non presa in considerazione perché la quota di capitale da chiedere al mercato non sarebbe congrua alle strategia che la società intende perseguire. 2) Venice Shipping and Logistics La copertura di un portafoglio di mutui fondiari con i derivati Il presente project work è stato strutturato con un ipotesi di acquisto di tre unità navali second hand: una VLCC, una MR tanker ed una Handy bulk, finanziate attraverso un prestito bancario definito debito senior. La società armatoriale chiede al fondo di private equità, la cui massima disponibilità è pari a 10 milioni di dollari, di partecipare all investimento mediante operazioni di finanziamento. Il presente lavoro ha quindi ad oggetto la scelta delle modalità di finanziamento che garantiscono un rendimento soddisfacente per i partners dato il livello di rischio ad esse associato. L analisi è stata condotta valutando gli effetti di carattere finanziario ed economico generati dalle diverse operazioni di finanziamento, inoltre si è evidenziato attraverso studi di fattibilità il rischio di ogni singolo investimento con annesse variazioni prospettiche di entry price (prezzo di entrata), way out (prezzo di uscita) e time charter (nolo giornaliero). Grafici ed analisi di mercato da fonte SSY e CLARKSON sono stati di supporto alla strutturazione del progetto e all individuazione delle scelte di investimento ottimali. 3) Dipartimento Economia dei Trasporti Federico II Studio di fattibilità di una linea sul Corridoio adriatico con Hub su Catania La continua crescita del trasporto merci ha causato una significativa congestione delle reti di trasporto europee e italiane. La prevalenza del trasporto su strada, quale principale modalità di trasporto domestico ha causato problemi in termini ambientali e sociali, quali traffico, inquinamento, incidenti stradali, rumore e un elevato consumo energetico. In Italia, questi problemi risultano maggiormente rilevanti per il traffico adriatico, dove non ci sono operatori che offrono srevizi di short sea shipping. Questo progetto si basa sulla definizione di una nuoav linea ro-ro non accompagnato, che dovrebbe offrire una modalità di trasporto intermodale alternativa al - 8 -

9 tutto strada. Lo scopo di tale studio è la definizione della fattibilità del progetto e della tariffa da offrire al cliente. 4) Scinicariello ship management Ufficio Commerciale Il progetto propone di definire tecnologie innovative per aumentare la sicurezza della nave durante la sua operatività e favorire il controllo e la riduzione delle emissioni inquinanti nell'ambiente con cui il vettore "nave" interagisce. Il programma intende essere una risposta all esigenza di operare con vettori sempre più sicuri, affidabili, performanti e meno inquinanti ed alla necessità di trovare soluzioni che siano applicabili su un consistente parco navi esistente. Attraverso la formulazione di una strategia di manutenzione predittiva basata su un innovativo sistema tecnologico che prevede lo sviluppo e l applicazione di un nuovo modello analitico QNA (Quality Noise Analysis) ai rilievi termografici, accelerometrici e termoelestici ed integrato con i risultati di altre tecniche di monitoraggio (come analisi olio lubrificante, analisi corrente elettrica, parametri di processo), sarà possibile controllare e prevenire eventuali inefficienze della nave, al fine di ridurre l impatto che il vettore ha sul mare e sull'atmosfera, oltre che aumentarne l efficienza in termini di prestazioni. PROJECT WORK MASTER IN SHIPPING IPE 1) Perseveranza S.p.A. Spin-off del comparto cisterne di Perseveranza S.p.A. e ipotesi di quotazione Per meglio sfruttare le opportunità derivanti dalla crescita del trasporto marittimo di petrolio, la società Perseveranza S.p.A. di Navigazione, ha recentemente considerato la possibilità di concentrare le proprie attività di product tanker all interno di una Special Purpose Vehicle (SPV), con lo scopo di migliorare la propria esposizione nei confronti del mercato. L obiettivo è infatti quello di quotare la nuova società presso l AIM (alternative investment market) italiano. Nel presente lavoro è stata condotta un analisi finanziaria previsionale per un periodo di investimento complessivo di 5 anni. Successivamente è stata effettuata un analisi di sensitività attraverso la quale sono stati messi a confronto i noli con i running cost. La conclusione derivante da tale studio è che l ipotetica costituzione di una società veicolo da quotare sul mercato, è al momento non presa in considerazione perché la quota di capitale da chiedere al mercato non sarebbe congrua alle strategia che la società intende perseguire. 2) Venice Shipping and Logistics La copertura di un portafoglio di mutui fondiari con i derivati Il presente project work è stato strutturato con un ipotesi di acquisto di tre unità navali second hand: una VLCC, una MR tanker ed una Handy bulk, finanziate attraverso un prestito bancario definito debito senior. La società armatoriale chiede al fondo di private equità, la cui massima disponibilità è pari a 10 milioni di dollari, di partecipare all investimento mediante operazioni di finanziamento. Il presente lavoro ha quindi ad oggetto la scelta delle modalità di finanziamento che garantiscono un rendimento soddisfacente per i partners dato il livello di rischio ad esse associato. L analisi è stata condotta valutando gli effetti di carattere finanziario ed economico generati dalle diverse operazioni di finanziamento, inoltre si è evidenziato attraverso studi di fattibilità il rischio di ogni singolo investimento con annesse variazioni prospettiche di entry price (prezzo di entrata), way out (prezzo di uscita) e time charter (nolo giornaliero). Grafici ed analisi di mercato da fonte SSY e CLARKSON sono stati di supporto alla strutturazione del progetto e all individuazione delle scelte di investimento ottimali. 4) Dipartimento Economia dei Trasporti Federico II Studio di fattibilità di una linea sul Corridoio adriatico con Hub su Catania - 9 -

10 La continua crescita del trasporto merci ha causato una significativa congestione delle reti di trasporto europee e italiane. La prevalenza del trasporto su strada, quale principale modalità di trasporto domestico ha causato problemi in termini ambientali e sociali, quali traffico, inquinamento, incidenti stradali, rumore e un elevato consumo energetico. In Italia, questi problemi risultano maggiormente rilevanti per il traffico adriatico, dove non ci sono operatori che offrono srevizi di short sea shipping. Questo progetto si basa sulla definizione di una nuoav linea ro-ro non accompagnato, che dovrebbe offrire una modalità di trasporto intermodale alternativa al tutto strada. Lo scopo di tale studio è la definizione della fattibilità del progetto e della tariffa da offrire al cliente. 7) Scinicariello ship management Ufficio Commerciale Il progetto propone di definire tecnologie innovative per aumentare la sicurezza della nave durante la sua operatività e favorire il controllo e la riduzione delle emissioni inquinanti nell'ambiente con cui il vettore "nave" interagisce. Il programma intende essere una risposta all esigenza di operare con vettori sempre più sicuri, affidabili, performanti e meno inquinanti ed alla necessità di trovare soluzioni che siano applicabili su un consistente parco navi esistente. Attraverso la formulazione di una strategia di manutenzione predittiva basata su un innovativo sistema tecnologico che prevede lo sviluppo e l applicazione di un nuovo modello analitico QNA (Quality Noise Analysis) ai rilievi termografici, accelerometrici e termoelestici ed integrato con i risultati di altre tecniche di monitoraggio (come analisi olio lubrificante, analisi corrente elettrica, parametri di processo), sarà possibile controllare e prevenire eventuali inefficienze della nave, al fine di ridurre l impatto che il vettore ha sul mare e sull'atmosfera, oltre che aumentarne l efficienza in termini di prestazioni

Project Work I.P.E. MASTER IN SHIPPING LOGISTICA, FINANZA E STRATEGIA DI IMPRESA

Project Work I.P.E. MASTER IN SHIPPING LOGISTICA, FINANZA E STRATEGIA DI IMPRESA Project Work I.P.E. MASTER IN SHIPPING LOGISTICA, FINANZA E STRATEGIA DI IMPRESA Napoli, luglio 2013 MASTER IN SHIPPING 2013 - V EDIZIONE Adler Group Logistica interna: tracciabilità dei materiali durante

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE La strutturazione di un fondo di private equity e l attività di fund raising I veicoli azionisti sottoscrittori SGR Fondo Struttura italiana gestore fondo General Partner

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche). NUOVA TESI SRL è una società che opera dal 2001 nei seguenti campi: Agevolazioni per l Innovazione (contributi a fondo perduto, benefici fiscali, ecc.); Ricerca e Selezione (Autorizzazione Ministeriale

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein

Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein! CAPITAL GROUP CAPITAL INSURANCE AGENCY CAPITAL BROKER kartilia Engineering Systems and Solutions LA REALE MISSIONE E VISIONE

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Art. 1 Finalità del processo di gestione del patrimonio

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni Forum Bancassicurazione 2015 Roma, 8 ottobre 2015 BNL ha iniziato a vendere prodotti «non vita» nel 2007; nel

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

CASE HISTORY PIANI DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

CASE HISTORY PIANI DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE CASE HISTORY PIANI DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI Nell ambito delle attività connesse con la redazione di piani di ristrutturazione aziendale Mpartners si propone in qualità

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Umberto Chiminazzo Direttore Generale Certiquality

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Il mercato primario Le offerte di azioni

Il mercato primario Le offerte di azioni Il mercato primario Le offerte di azioni Tecnicamente le offerte di azioni sono di due tipi: OFFERTE PUBBLICHE DI SOTTOSCRIZIONE (OPS), quando oggetto di offerta sono azioni di nuova emissione provenienti

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA http://www.sinedi.com ARTICOLO 3 LUGLIO 2006 EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA A partire dal 1980 sono state sviluppate diverse metodologie per la gestione della qualità

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente Gli ambiti di ricerca in ABI Energia Gli ambiti di ricerca su energia e ambiente in ABI Lab ABI Energia, Competence Center sull energia e l ambiente

Dettagli

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi. Metodo per la stima del ROE e del ROI in un azienda operante nel settore tessile abbigliamento in funzione delle propria struttura di incasso e pagamento e della gestione delle rimanenze di magazzino.

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

Il Business Plan (Allegato)

Il Business Plan (Allegato) Www.ebitda.it Facebook:Ebitda Twitter: Ebitda Discussion Paper (Allegato) Numero 13 - Maggio 2014 1. Aspetti Generali Il business plan è uno strumento, sia qualitativo che quantitativo, finalizzato alla

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO AMBITO DI APPLICAZIONE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Finalità del processo di gestione del patrimonio Fondo stabilizzazione

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Con il presente capitolo si chiude la presentazione delle basi teoriche della manutenzione. Si vogliono qui evidenziare alcune problematiche

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Check list delle informazioni di riferimento Applicato dalle Banche che hanno aderito alla proposta di Accordo di CONFINDUSTRIA PESARO-URBINO FINALITA E CONTENUTI DEL

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in base alle necessità di chiarezza emerse nell utilizzo della precedente versione e per meglio armonizzarla con la ISO 14001:04. Elemento

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Servizio on line per la costruzione, l elaborazione e la valutazione dei business plan per le misure di investimento previste nei Psr 2007-2013

Servizio on line per la costruzione, l elaborazione e la valutazione dei business plan per le misure di investimento previste nei Psr 2007-2013 Servizio on line per la costruzione, l elaborazione e la valutazione dei business plan per le misure di investimento previste nei Psr 2007-2013 BREVE INTRODUZIONE AL SERVIZIO (a cura di Roberto D Auria

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing

Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing Nel seguito sono presentati i servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni

Dettagli

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE CMP L.I.V.E. Ugo Micoli Centro Micoli Partners Torino (IT) Leading Initiative for Value and Efficiency Dr. Ing. Consulenza Direzionale Coaching 2012-L1 LEADERSHIP E COMUNICAZIONE COLLABORARE, GUIDARE,

Dettagli

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE LINEE GUIDA PER UNA EFFICACE PRESENTAZIONE DI UN BUSINESS PLAN INTRODUZIONE ALLA GUIDA Questa breve guida vuole indicare in maniera chiara ed efficiente gli elementi salienti

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

Business Plan On Line (BOPL)

Business Plan On Line (BOPL) Business Plan On Line (BOPL) Servizio on line per la costruzione, l elaborazione e la valutazione dei business plan delle imprese Michele Di Domenico ISMEA Portici, 16 Maggio 2012 1 Le difficoltà nella

Dettagli

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO www.momentumborsa.it Pierluigi Lorenzi Muoversi nel mercato finanziario per uscire dalla crisi CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO 2 CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO Muoversi nel mercato finanziario

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE

OPERAZIONI STRAORDINARIE IN BREVE Seges S.r.l., costituita a Trieste nel dicembre 1993, opera nel campo dei servizi reali alle imprese, ha il suo punto di forza nell accogliere al suo interno professionisti di esperienza e dedicati

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Fidelity Worldwide Investment

Fidelity Worldwide Investment Fidelity Worldwide Investment Indice 1 Mission 2 Attività e numeri 3 Contatti 4 Sito Web 2 Fidelity: fare poche cose e farle bene Focus La nostra attività principale è la gestione dei fondi, evitando così

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Il Comitato di Basilea viene istituito nel 1974 dai Governatori delle Banche Centrali dei 10 paesi più industrializzati. Il Comitato non legifera, formula

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

IL RAPPORTO BANCA IMPRESA STA CAMBIANDO?

IL RAPPORTO BANCA IMPRESA STA CAMBIANDO? http://www.sinedi.com ARTICOLO 15 SETTEMBRE 2007 IL RAPPORTO BANCA IMPRESA STA CAMBIANDO? Fin dal passato il rapporto tra banca e soggetti economici non è mai stato stabile e lineare e questo dipende in

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza Fondazione collettiva per la previdenza professionale Un futuro sereno grazie a Perspectiva Sfruttare completamente le opportunità di rendimento e

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

dall idea all impianto Presentazione ATTIVITA Rev 4.2

dall idea all impianto Presentazione ATTIVITA Rev 4.2 Presentazione ATTIVITA Rev 4.2 Luglio 2013 Storia GET Energy nasce nel 2009 come Divisione di GET Italia S.r.l., società operante dal 2001 nel campo dell informatica con applicazioni in Cloud Computing

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,( 3,1,),=,21((21752//2, *(67,21(,0377,25*1,==7,9,( 68//(5,6256(801( 7HVWLPRQLDQ]DGHO*UXSSR%DQFD/RPEDUGD *=DQRQL 0LODQRJLXJQR Struttura del Gruppo Banca Lombarda 6WUXWWXUDGHO*UXSSR%DQFD/RPEDUGDH3LHPRQWHVH

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande

Dettagli

L economia del Mediterraneo: rilevanza ed influenza per l Italia

L economia del Mediterraneo: rilevanza ed influenza per l Italia L economia del Mediterraneo: rilevanza ed influenza per l Italia Direttore Generale Massimo DEANDREIS Università Bocconi Milano, 25 Maggio 2015 L incremento del traffico nel Mediterraneo Sta crescendo

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia Francesco Franchi Presidente Assogasliquidi L Europa che cambia La Strategia Energetica Europea L Europa manifesta alcune preoccupazioni: La

Dettagli

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI Roma, 22 novembre 2011 Direzione Retail Funzione C.A.E. L EVOLUZIONE DEL SETTORE Gli ultimi cinque anni hanno

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli