Analisi Matematica 1+2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi Matematica 1+2"

Transcript

1 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna Savona Tel Fax Ingegneria Gestionale Analisi Matematica +2 A.A 998/99 - Prove parziali a prova - 0 Marzo pag. 2 2 a prova - 24 Marzo pag. 4 3 a prova - 2 Aprile pag. 6 4 a prova - 28 Aprile pag. 7 5 a prova - 2 Maggio pag. 8 6 a prova - 26 Maggio pag. 9 7 a prova - 2 Giugno pag. PlainTex - DviPdf.2 op - 6 Maggio 2002 OP

2 2 Analisi Matematica +2 ANALISI MATEMATICA +2 (Sv) - 0 Marzo ( a prova parziale) h Si consideri la disequazione x + x a a) Determinare tutte le soluzioni della disequazione per a = 2. Intanto deve essere x ; inoltre si ha x + x 2 x + x x x 0 Studiando il segno del numeratore e del denominatore si ha da cui la frazione risulta negativa per x < o x 3 3 x 0 x 3, x > 0 x > b) Determinare α e β reali tali che x + x = α + β x Si ha x + x = x + 2 = x x x + 2 x = + 2 x da cui α = e β = 2. (Si poteva anche eseguire la divisione dei due polinomi ed ottenere un quoziente di ed un resto di 2, da cui x + = (x ) + 2 e dividendo per x entrambi i membri, si ottiene il risultato voluto). c) Disegnare il grafico di x+ x. Dal precedente risultato, essendo x + x = + 2 x il grafico richiesto si ottiene semplicemente dal grafico di x traslato a destra di (e moltiplicato per 2, ovvero mutando la scale delle ordinate) e quindi traslato in alto di.

3 Analisi Matematica +2 3 d) Risolvere la disequazione al variare di a nei reali. Sempre con x, si ha x + x a x + ( + a) + ( a)x a 0 0 x x Studiando il segno del numeratore e del denominatore si ha ( + a) + ( a)x 0 (a )x a + e x > 0 x > x a+ a, se a > x a+ a, se a < x R, se a = Dall esame dei tre casi (a <, a =, a > ) si conclude (si osservi che, se a > si ha a+ a >, mentre se a < si ha a+ a < ) x < x a+ a, se a > < x a+ a, se a < x <, se a = Si possono ottenere gli stessi risultati confrontando il grafico della funzione, con la retta orizzontale y = a, al variare di a nei reali. e) Trovare gli a reali, se ne esistono, tali che x + a, x R, x x Dalla soluzione del punto precedente si deduce che non esistono a R per i quali la disequazione si sempre soddisfatta, per x. Anche utilizzando il grafico, si nota che la funzione non è itata superiormente.

4 4 Analisi Matematica +2 ANALISI MATEMATICA +2 (Sv) - 24 Marzo (2 a prova parziale) h Sia A = x 2 + x + } : x R a) Determinare i maggioranti di A e sup A. M è un maggiorante di A se e solo se x 2 + x + M x R ovvero, poiché x 2 + x + è sempre positivo, se e solo se Mx 2 + Mx + M 0 x R Affinché ciò risulti vero deve essere il primo coefficiente positivo ed il discriminante minore o uguale a zero (si noti che per M = 0 si ottiene 0 che risulta falso), ovvero M > 0 4M 3M 2 0 che fornisce M 4 3. Pertanto i maggioranti di A sono M(A) = M R : M 4 3 } e sup A = min M(A) = 4 3. b) Determinare i minoranti di A e inf A. Per quanto riguarda i minoranti, m è un minorante di A se e solo se x 2 + x + m x R ovvero, come sopra, poiché x 2 + x + è sempre positivo, se e solo se mx 2 + mx + m 0 x R Affinché ciò risulti vero deve essere m = 0 (per il quale l equazione diventa 0, banalmente vera) oppure il primo coefficiente negativo ed il discriminante minore o uguale a zero, ovvero che fornisce m < 0. Pertanto i minoranti di A sono m < 0 4m 3m 2 0 m(a) = m R : m 0 } e inf A = max m(a) = 0

5 Analisi Matematica +2 5 c) Stabilire se esistono max A e min A e calcolarli. Per stabilire se sup A = 4 3 è anche massimo di A si deve verificare se 4 3 A e questo avviene se e solo se x R : x 2 + x + = 4 3. Risolvendo tale equazione si ottiene x = 2 da cui max A = 4 3. Per stabilire se inf A = 0 è anche minimo di A si deve verificare se 0 A e questo avviene se e solo se x R : x 2 + x + = 0. Poiché tale equazione non ha soluzioni reali si ha che non esiste min A. d) Provare che è vera la seguente affermazione la funzione x n e strettamente crescente su (0, + ) per ogni n N Bisogna provare che, per ogni n naturale Intanto, per n = si ha che è banalmente vera. Supponiamo ora che e proviamo che Si ha, se 0 < x < y, (ricordando l ipotesi) 0 < x < y x n < y n 0 < x < y x < y 0 < x < y x n < y n 0 < x < y x n+ < y n+ x n+ = x n x < y n x < y n y = y n+ che è la tesi, e quindi il risultato è provato per induzione.

6 6 Analisi Matematica +2 ANALISI MATEMATICA +2 (Sv) - 2 Aprile (3 a prova parziale) h Si consideri la funzione f(x) = ax42 (x + b) 42 x c arctan x 2 a) Calcolare, per a >, b > 0 e c > 0, x + f(x). Raccogliendo x 42 al numeratore si ha ax 42 (x + b) 42 x 42 [a ( + b x x + x c arctan x 2 = )42 ] x + x c arctan x 2 Poiché a >, la quantità al numeratore in parentesi quadra tende ad a, mentre arctan x 2 tende a π/2; pertanto ax 42 (x + b) 42 x 42 c [a ( + b x x + x c arctan x 2 = )42 ] +, se c < 42 2( a ) x + arctan x 2 = π, se c = 42 0, se c > 42 b) Calcolare, per a =, b > 0 e c > 0, x + f(x). Essendo (x + b) 42 = 42 ) k=0 b k x 42 k = x bx k=2 ( 42 k x 42 (x + b) 42 42bx 4 42 k=2 x + x c arctan x 2 = x + ( 42 k ) b k x 42 k, si ha ( 42 k x c arctan x 2 ) b k 42 k x Il numeratore tende all infinito di ordine 4 (la sommatoria contiene potenze di x tutte inferiori a 4); il denominatore invece tende sempre all infinito di ordine c (mentre arctan x 2 tende a π/2); pertanto ax 42 (x + b) 42 42bx 4, se c < 4 x + x c arctan x 2 = x + x c arctan x 2 = 84 b π, se c = 4 0, se c > 4 (In altro modo, si poteva anche procedere come al punto a) e scomporre ( + b x )42 utilizzando la relazione z 42 = ( z)( + z + z z 40 + z 4 ). c) Calcolare, per b > 0, x 0 + f(x). Si ha ax 42 (x + b) 42 x 0 + x c arctan x 2 ax 42 (x + b) 42 x 2 = x 0 + x c+2 arctan x 2 Poiché il numeratore tende a b 42 < 0, ricordando che x 0 + arctan x =, si ha 2 ax 42 (x + b) 42, se c > 2 x 0 + x c arctan x 2 = b 42, se c = 2 0, se c < 2 x 2 d) Calcolare, per a > e b = 0, x 0 + f(x). Pertanto Essendo b = 0, si ha ax 42 (x + b) 42 x 0 + x c arctan x 2 = x 0 + (a )x 42 x c arctan x 2 = (a )x 2 x 2 x 0 + x c arctan x 2 x 0 + (a )x 42 x c arctan x 2 = +, se c > 2 a, se c = 2 0, se c < 2

7 Analisi Matematica +2 7 ANALISI MATEMATICA +2 (Sv) - 28 Aprile (4 a prova parziale) h Si consideri la successione definita da an+ = sin(a n ) a 0 = a a) Per a = 3, verificare che a n (0, π). Utilizzando il principio di induzione, si ha intanto a 0 = 3 (0, π). Supponendo quindi a n (0, π) risulta e con ciò si conclude quanto voluto. b) Per a = 3, provare che a n è decrescente. a n+ = sin(a n ) (0, ] (0, π) Si è già visto che, per ogni n, si ha a n (0, π), per cui (utilizzando la relazione sin x x ) ovvero la tesi. c) Calcolare, per a = 3, il n + a n. a n+ = sin(a n ) < a n Essendo a n decrescente esisterà sicuramente il a n e tale ite sarà necessariamente un numero reale α, in quanto a n è itata in (0, π). Passando al ite nella relazione a n+ = sin(a n ) si ottiene α = sin(α) ovvero α = 0. d) Per a = 4, studiare il comportamento di a n. Essendo a = sin(a 0 ) = sin(4) (0, ] è possibile ripetere tutte le considerazioni sopra fatte ed ottenere che, per n la successione è decrescente e tende a zero.

8 8 Analisi Matematica +2 ANALISI MATEMATICA +2 (Sv) - 2 Maggio (5 a prova parziale) h Si consideri la funzione a) Calcolare f (x) ed f (x). f(x) = (x 2 + ) arctan(x) 2x f risulta derivabile due volte su R in quanto composta di funzioni derivabili due volte. Si ha b) Disegnare il grafico di f. f (x) = 2x arctan(x) + (x 2 + ) x 2 2 = 2x arctan(x) + f (x) = 2 arctan(x) + 2x x 2 + 2x x 2 + La derivata è definita su R; inoltre f (0) =, x f (x) = + = x + f (x) (si noti che la funzione è pari in quanto f ( x) = f (x)). La crescenza di f si ottiene dallo studio della positività di f (x) = 2 arctan(x) + che risulta positiva per x > 0 in quanto somma di funzioni positive (e analogamente negativa per x < 0); pertanto f è crescente per x > 0. Osserviamo quindi che vi sarà un solo zero per x > 0 (x = a) e poiché f (0) = < 0 e f () = 2 arctan() = π 2 > 0, tale zero è localizzato tra 0 e. c) Disegnare il grafico di f. Si osservi che f risulta dispari in quanto f( x) = f(x). Inoltre f(0) = 0, x f(x) = e x + f(x) = +. Inoltre f() = 2 arctan() 2 = π 2 2 < 0 mentre f(2) = 5 arctan(2) 4 > 5 arctan( 3) 4 = 5π 3 4 > 0 per cui lo zero positivo è compreso tra e 2. Dal grafico della derivata prima visto al punto precedente si deduce che f è decrescente per a < x < a ed è crescente per x < a e x > a. Poiché la derivata seconda risultava positiva per x > 0, f sarà convessa per x > 0 (e concava per x < 0). d) Scrivere il polinomio di Taylor di ordine 2 di f centrato in x 0 = 0. Si ha P 2 (x) = f(0) + f (0)x + f (0) x 2 2 = x e) Scrivere il resto di Peano ed il resto di Lagrange relativi al polinomio di Taylor di ordine 2 di f centrato in x 0 = 0. Il resto di Peano è Il resto di Lagrange è x 3 ω(x), con x 0 ω(x) = 0 f (c) x 3 2x 3 = 3! 3( + c 2 ) 2, c < x

9 Analisi Matematica +2 9 ANALISI MATEMATICA +2 (Sv) - 26 Maggio (6 a prova parziale) h Si consideri la funzione a) Determinare il dominio di f. f(x) = x 0 e t2 et (t ) t + 2 dt La funzione integranda risulta definita e continua (e quindi integrabile) per t ( 2, 0) (0, ) (, + ). Inoltre e t2 t 2 et (t ) = di ordine /2 t + 2 in quanto l infinito è causato dal fattore a denominatore t + 2; t 0 (si ricordi che e t è infinitesimo in zero di ordine ); analo- a causa del fattore a denominatore e t gamente Infine t 0 + t e t 2 et (t ) = di ordine /3 t + 2 e t 2 et (t ) = + di ordine /3 t + 2 e t 2 et (t ) = + di ordine t + 2 a causa del t a denominatore. Ne segue che la funzione integranda è integrabile (anche in senso improprio) in [ 2, ) (, + ). Essendo l integrale tra 0 e x dovrà pertanto essere x [ 2, ). b) Studiare la derivabilità di f. Dal teorema fondamentale, essendo la funzione integranda continua per t ( 2, 0) (0, ) (, + ) risulta (si ricordi che f è definita in [ 2, )) f (x) = e x2 ex (x ) x + 2, x ( 2, 0) (0, ) Per x = 2 e x = 0 si è già visto che il ite di f (x) (per x 2 e x 0) è a seconda dei casi + o per cui f non è derivabile in tali punti. c) Disegnare il grafico di f. Utilizzando quanto determinato ai punti precedenti, osservato che f (x) > 0 per x (0, ) x f(x) = +, e sempre ricordando che f non è derivabile in -2 ed in 0 (grafico con tangente verticale) il grafico di f risulta:

10 0 Analisi Matematica +2 d) Disegnare il grafico di g(x) = x 0 e t2 et (t ) t + 2 dt Essendo g(x) = f( x ) il grafico di g sarà uguale a quello di f per gli x [0, ) ed il simmetrico rispetto all asse y per gli x (, 0]. e) Calcolare la derivata di h(x) = x 2 +2 x 3 e t 2 et (t ) t + 2 dt Si osservi che, per quanto visto al punto a), (f è integrabile in [ 2, ) (, + )) essendo il secondo estremo x >, la funzione h risulta definita per x 3 > ovvero per x >. Poiché l integranda è continua per t > e gli estremi di integrazione sono derivabili, si ha, per x (, + ) h (x) = 2xe (x2 +2) 2 e x 2 +2 (x 2 ) x x 2 e x 6 e x 3 (x 3 ) x 3 + 2

11 Analisi Matematica +2 ANALISI MATEMATICA +2 (Sv) - 2 Giugno (7 a prova parziale) h Si consideri il problema di Cauchy y (x) = e (y (x)) 4 y(x 0 ) = y 0 a) Studiare esistenza ed unicità della soluzione del problema dato. Dal teorema di esistenza ed unicità per equazioni differenziali a variabili separabili (y (x) = f(x)g(y(x)) essendo in questo caso f(x) = e g(y) = e y4, con f C 0 (R) e g C (R), si avrà una ed una sola soluzione per ogni x 0 R ed y 0 R. b) Determinare le soluzioni costanti dell equazione e precisare i dati iniziali in corrispondenza dei quali si hanno soluzioni costanti. Dovrà essere y(x) = c e quindi 0 = e c 4 c = y 0 da cui la sola soluzione costante è la soluzione nulla y(x) = c = 0, per y 0 = 0. c) Disegnare il grafico della soluzione relativa al dato iniziale x 0 = 0 ed y 0 =. Essendo y 0 = si può supporre y(x) 0 in un intorno di 0. Separando quindi le variabili ed integrando tra 0 ed x si ottiene ovvero y (x) e (y (x)) 4 = y (x) e s4 x 0 ds = x Studiamo ora la funzione integrale a primo membro h(y) = y Poiché l integranda è definita e continua per s 0 e y (t) e (y (t)) 4 dt = ds e s 4. x 0 dt s 0 = di ordine 4 e s4 l integrale è divergente per y 0; ne segue che, essendo il primo estremo di integrazione positivo, la funzione è definita per y > 0. Inoltre s + e s4 = da cui l integrale è divergente anche per y +. Si ha infine h() = 0 e h (y) = essendo l integranda continua per y > 0, e tale derivata risulta e y 4 sempre negativa. (Si osservi pure che h (y) = 4y 3 e y 4 > 0 per ogni y > 0, per cui la funzione risulterà convessa; si noti (e y 4 ) 2 infine che, poiché y + h (y) = il grafico della funzione tenderà a diventare parallelo alla bisettrice del secondo e quarto quadrante)

12 2 Analisi Matematica +2 Il grafico della funzione h, risulterà quindi il seguente (a sinistra); essendo h(y(x)) = x il grafico della soluzione del problema di Cauchy sarà quello dell inversa di h, come riportato nel grafico a destra. d) Disegnare il grafico delle soluzioni del problema di Cauchy dato al variare dei dati iniziali x 0, y 0 R. Essendo l equazione data un equazione differenziale autonoma, se y(x) è soluzione, anche y(x + a) è soluzione per ogni a R. Pertanto tutte le traslate (in orizzontale) della soluzione trovata sono ancora soluzioni, per y > 0. Per quanto riguarda le soluzioni per y < 0, ripetendo i calcoli fatti al punto c), ad esempio con x 0 = 0 e y 0 =, si ha y (x) ds e s4 = x e con considerazioni analoghe si ottengono le seguenti curve (Si noti che, se y(x) è soluzione dell equazione differenziale, tale è pure y( x), ovvero i grafici complessivi delle soluzioni sono simmetrici rispetto all origine).

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 64555 - Fax +39 09 64558 Analisi Matematica Testi d esame e Prove parziali a prova - Ottobre

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008

Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008 Analisi 1 Polo di Savona Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008 1- PrA1.TEX [] Analisi 1 Polo di Savona Prima prova Parziale 21/10/1998 Prima prova Parziale 21/10/1998 Si consideri

Dettagli

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [; ESERCIZIO - Data la funzione f (x) + x2 2x x 2 5x + 6, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; (2 punti) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire se f ha asintoti

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere ) DMINIO + 3 Determinare il dominio della funzione f ) + 3 Deve essere Ovviamente, inoltre: se > + 3 ) 3) quindi < o 3 se < + 3, + 3 quindi 7 Determinare il dominio della funzione f ) + 5 Deve essere +

Dettagli

Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+2

Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+2 Prove parziali per il corso di Analisi Matematica 1+ Decinma Prova Scritta 31/05/001 Si consideri l equazione y (x) 3y (x) + y(x) = e 3x + cos(x) A Determinare tutte le soluzioni dell equazione omogenea

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + 2 e (x+2). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 6 giugno 2004: soluzioni ESERCIZIO - Data la funzione f) 3 2 4 + 27 + 9 2 ) /3 4 + 27, + 9 si chiede

Dettagli

Ingegneria civile - ambientale - edile

Ingegneria civile - ambientale - edile Ingegneria civile - ambientale - edile Analisi - Prove scritte dal 7 Prova scritta del 9 giugno 7 Esercizio Determinare i numeri complessi z che risolvono l equazione Esercizio (i) Posto a n = n i z z

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + e (x+). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè abbiamo

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione

Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione Si consideri l insieme Dove a R e a > 0. A = x 2 + 3a x 2 + a } : x R Determinare tutti i maggioranti di A. Determinare tutti i minoranti di A. Determinare

Dettagli

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2]

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2] ANALISI Soluzione esercizi 25 novembre 2011 8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2] cos x cos x in [ 2π, 2π];

Dettagli

1) D0MINIO FUNZIONE. Determinare il dominio della funzione f (x) = 4 x 2 4x + 3 x 2 6x + 8 Deve essere. x 2 6x + 5 (x 1) (x 5)

1) D0MINIO FUNZIONE. Determinare il dominio della funzione f (x) = 4 x 2 4x + 3 x 2 6x + 8 Deve essere. x 2 6x + 5 (x 1) (x 5) ) DMINIO FUNZIONE Determinare il dominio della funzione f (x) = x x + x x + 8 x x + (x ) (x ) Deve essere = quindi x (, ] (, ] (, + ). x x + 8 (x ) (x ) Determinare il dominio della funzione f (x) = x

Dettagli

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Analisi e Geometria Politecnico di Milano Ingegneria Esercizi Funzioni. Calcolare la derivata delle funzioni: (a f( = ln tg cos sin (b f( = + ln( + +. Dimostrare che la funzione è costante a tratti. 3.

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine nno ccademico 5/6 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 4/7/6 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A Matematica A Corso di Laurea in Chimica Prova scritta del 7..6 Tema A P) Data la funzione f(x) = ex+ x determinarne (a) campo di esistenza; (b) zeri e segno; (c) iti agli estremi del campo di esistenza

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico /3 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9//3 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 Esercizio. Funzione da studiare: log( 3).. Dominio: dobbiamo richiedere che il denominatore non si annulli e che il logaritmo sia ben definito. Quindi le condizioni

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI Notiamo che lo studio delle funzioni assegnate f,..., f 4 si riduce a considerare

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 2 luglio 2004: soluzioni Data la funzione f() = 3 2 2 arctan + 0, si chiede di: a) calcolare il dominio

Dettagli

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni:

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni: Studi di funzione 5) Studiare la funzione definita da f() = arcsin ( ) + 3 2 +. Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli R che verificano le condizioni: () : +,

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale a.a. 2011 2012 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1 Analisi Matematica Soluzioni prova scritta n Corso di laurea in Matematica, aa 008-009 5 giugno 009 Sia a n la successione definita per ricorrenza: a n+ 3 a n a 3 n, a 3 a n+ 3 a n a 3 n, a 3 a n+ 3 a

Dettagli

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica, a.a. 2007/08 Esercizi: Parte 1 Insiemi numerici: sup A, inf A 1. Verificare se A, nel caso sia non vuoto, è limitato superiormente,

Dettagli

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Dom. Dom 2 Es. Es. 2 Es. 3 Es. Totale Analisi e Geometria Secondo appello 0 luglio 207 Docente: Gianni Arioli Numero Alfabetico: Cognome: Nome: Matricola: Prima parte a. Enunciare e dimostrare la formula

Dettagli

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018)

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018) Risoluzione del compito n. (Gennaio 208 PROBLEMA Calcolate 3(2 i 2 i(5i 6 4+2i 2 5(3 + i. Determinate le soluzioni z C dell equazione z 2 + z = + i. Osserviamo che (2 i 2 = 4 4i = 3 4i e che 4+2i 2 = 6+4

Dettagli

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1 Analisi Matematica I Primo Appello (4-11-003) - Fila 1 1. Determinare la retta tangente alla funzione f() = (1 + ) 1+ in = 0. R. f(0) = 1, mentre la derivata è f () = ( e (1+) log(1+)) ( ) = e (1+) log(1+)

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica I (A)

Esonero di Analisi Matematica I (A) Esonero di Analisi Matematica I A) Ingegneria Edile, 7 novembre 00 Michele Campiti) 1. Studiare il seguente ite: x π/ cos x 1 sin x) tan 3 x π ).. Calcolare le seguenti radici quarte: 3i 4 1 + i). Esonero

Dettagli

Diario del Corso Analisi Matematica I

Diario del Corso Analisi Matematica I Diario del Corso Analisi Matematica I 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, rappresentazione geometrica, sommatoria, principio

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale aa 2012 2013 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

10 - Applicazioni del calcolo differenziale

10 - Applicazioni del calcolo differenziale Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviuppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 10 - Applicazioni del calcolo differenziale Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni 17 gennaio 2017 COGNOME: NOME: MATR.: Esercizio 1. Sia f : R R definita da f(x) = 1 4 x x + 1 2. a) Disegnare grafico

Dettagli

Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A

Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A.2011-2012 30 gennaio 2012 Lezione 1-2 (5 ottobre 2011) Numeri naturali, interi, razionali. Definizione intuitiva dei reali attraverso la retta. Definizione

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati siano stati dimostrati a lezione.

Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati siano stati dimostrati a lezione. Programma di Analisi Matematica 1 (Canale ICM) svolto per lezioni - A. Languasco - C. Vagnoni 1 Nota: A meno che non sia specificato diversamente, si intende che i teoremi, lemmi, proposizioni sotto menzionati

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A Diario delle lezioni. Mercoledì 2 ottobre 2013 (2 ore)

ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A Diario delle lezioni. Mercoledì 2 ottobre 2013 (2 ore) c Andrea Dall Aglio - Analisi Matematica: Diario delle lezioni - 8 novembre 0 ANALISI MATEMATICA I per Ingegneria Aerospaziale - A.A. 0-04 Diario delle lezioni Questo è un indice degli argomenti trattati

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I A.A. 02/03 PROVE SCRITTE E RISOLUZIONI

ANALISI MATEMATICA I A.A. 02/03 PROVE SCRITTE E RISOLUZIONI ANALISI MATEMATICA I A.A. /3 PROVE SCRITTE E RISOLUZIONI L. GIACOMELLI, P. LORETI Contents I prova intermedia 5.. compito A 3 Risoluzioni 3 I prova intermedia 5.. compito B 5 Risoluzioni 6 I prova intermedia

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del ANALISI MATEMATICA Area dell Ingegneria dell Informazione Appello del 3..7 TEMA Esercizio Calcolare l integrale log(3) 4 dx Svolgimento. Si ha log(3) 4 dx = (ponendo ex = t, per cui dx = dt/t) e = 4 3

Dettagli

Derivate e studio di funzioni di una variabile

Derivate e studio di funzioni di una variabile Derivate e studio di funzioni di una variabile Paolo Montanari Appunti di Matematica Derivate e studio di funzioni 1 Rapporto incrementale e derivata Sia f(x) una funzione definita in un intervallo X R

Dettagli

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99 Analisi mat. I - Esercizi del //99 ES. Delle seguenti funzioni determinare: il dominio l immagine gli eventuali asintoti l insieme dove sono continue e quali siano estendibili per continuita. Determinare

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 30 Gennaio 2018 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti Discutendo graficamente la disequazione x > 3 + x, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne

Dettagli

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0. D0MINIO Determinare il dominio della funzione f ln 4 + Deve essere 4 + > 0 Ovviamente 0 Se > 0, 4 + 4 + quindi 0 < < > Se < 0, 4 + 4 4 e, ricordando che < 0, deve essere 4 < 0 dunque 7 < < 0 Il campo di

Dettagli

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) = STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE Studiamo la funzione f di una variabile reale, a valori in R, definitada. Il dominio di f. f() = Z Denotiamo con g la funzione integranda. Allora g(t) = numeri reali tali

Dettagli

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del //.. / Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni:

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 27 giugno 2017 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preinare n. Corso di laurea in Matematica, a.a. 200-2004 24 marzo 2004. Risolvere il prolema di Cauchy y = (y 2x) 2 + y 2x y(log 2) = 2 log 2. Soluzione.

Dettagli

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Studio di una funzione Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f é crescente nell intervallo (a, b) se

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

Istituzioni di Matematiche terza parte

Istituzioni di Matematiche terza parte Istituzioni di Matematiche terza parte anno acc. 2013/2014 Univ. degli Studi di Milano D.Bambusi, C.Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 45 index Il concetto di ite 1 Il

Dettagli

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2018/1)

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2018/1) Risoluzione del compito n. Febbraio 18/1 PROBLEMA 1 Dopo averlo scritto in forma trigonometrica, determinate le radiciquadrate complesse del numero +i 3. Determinate tutte le soluzioni w C dell equazione

Dettagli

Laurea triennale in Informatica - Corso B (M-Z) Prova scritta di Analisi Matematica Teoria

Laurea triennale in Informatica - Corso B (M-Z) Prova scritta di Analisi Matematica Teoria 13 giugno 2016 1. In base alla teoria studiata e giustificando la risposta, determinare (a) se la funzione f(x) = cos x è pari, dispari o nessuna delle due cose; x 5 (b) se la funzione g(x) = 2 x + x 3

Dettagli

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Corso di laurea in Matematica, a.a. 2005-2006 27 aprile 2006 1. Disegnare approssimativamente nel piano (x, y) l insieme x 4 6xy 2

Dettagli

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR. DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE 1. Definizioni. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR. DEFINIZIONE 1. Sia x 0 un elemento di I. Per ogni x (I \ {x 0 }) consideriamo

Dettagli

Temi d esame di Analisi Matematica 1

Temi d esame di Analisi Matematica 1 Temi d esame di Analisi Matematica 1 Area di Ingegneria dell Informazione - a cura di M. Bardi 31.1.95 f(x) = xe arctan 1 x (insieme di definizione, segno, iti ed asintoti, continuità e derivabilità, crescenza

Dettagli

Matematica II prof. C.Mascia

Matematica II prof. C.Mascia Corso di laurea in CHIMICA INDUSTRIALE Sapienza, Università di Roma Matematica II prof CMascia alcuni esercizi, parte, 7 marzo 25 Indice Testi degli esercizi 2 Svolgimento degli esercizi 4 Testi degli

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 39 1 Definizione di ite 2 Il calcolo dei

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica

Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica Analisi Matematica I (A.A. 5/6) Proff. F. Bucci & E. Paolini Appello n. 3 prova scritta ( Marzo 6) Importante: Per l

Dettagli

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) COGNOME NOME Matr. D Firma dello studente Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 3 settembre 2018

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 3 settembre 2018 Università di Pisa - orso di Laurea in Informatica nalisi Matematica Pisa, settembre 208 ( cos x sin se x 0 Domanda Sia f : R R definita da f(x = x 0 se x = 0. non esiste la derivata di f in x = 0 f (0

Dettagli

1.3. Se esistono i limiti sinistro e destro della funzione in un punto, allora esiste anche il limite della funzione nel punto stesso.

1.3. Se esistono i limiti sinistro e destro della funzione in un punto, allora esiste anche il limite della funzione nel punto stesso. Esercitazione 8 Novembre 018 1. Stabilire quali delle seguenti affermazioni sono vere e quali false. 1.1. Se una funzione f(x) è definita in un intervallo aperto (a, b), ha senso chiedersi se esistono

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Università di Pisa. Prima prova scritta di Analisi Matematica I. Soluzioni. Esercizio. Si consideri la successione c n ) n N definita dalla

Dettagli

Seconda prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO COGNOME: NOME: MATR.: (x 1); C: y = ; D: y = 2 x; E: N.A.

Seconda prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO COGNOME: NOME: MATR.: (x 1); C: y = ; D: y = 2 x; E: N.A. Seconda prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO 10 marzo 017 COGNOME: NOME: MATR.: 1) La retta tangente al grafico di f(x) = e x 1 x+ nel punto (1, ) è A: y = x + 4; B: y = (4x+) (x 1); C:

Dettagli

Matematica per le Applicazioni Economiche I (M-P)

Matematica per le Applicazioni Economiche I (M-P) Matematica per le Applicazioni Economiche I (M-P) Corsi di Laurea in Economia Aziendale, Economia e Commercio, a.a. 06-7 Esercizi su Calcolo Differenziale. Per la seguente funzione, dato 0, si utilizzi

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Biologiche Prova scritta di Matematica del 26/01/2007

Corso di Laurea in Scienze Biologiche Prova scritta di Matematica del 26/01/2007 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Prova scritta di Matematica del 6/0/007 COGNOME NOME MATRICOLA 3 sin( ) e 3 + ) Determinare ( cos()) Possibile svolgimento Il ite proposto si presenta nella forma

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Correzione della Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica 7 luglio cura dei Prof. B. Sciunzi e L. Montoro. Seconda Prova Scritta di nalisi

Dettagli

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione A.M. Bigatti e G. Tamone Esercizi Studio di funzione Esercizio 1. Disegnare il grafico di una funzione continua f che soddisfi tutte le seguenti

Dettagli

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione PROGRAMMA di Analisi Matematica A.A. 204-205, canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione Testo Consigliato: - Analisi Matematica, Teoria e Applicazioni, A. Marson, P. Baiti,

Dettagli

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R 9.. Esercizio. Data la funzione x tg( π x) se x < 4 f(x) = a se x = b x 2 + c se x > ANALISI Soluzione esercizi 9 dicembre 20 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c

Dettagli

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0 Sapienza Università di Roma - Facoltà I3S Corso di Laurea in Statistica Economia Finanza e Assicurazioni Corso di Laurea in Statistica Economia e Società Corso di Laurea in Statistica gestionale Matematica

Dettagli

Limiti di funzioni di due variabili

Limiti di funzioni di due variabili Limiti di funzioni di due variabili Definizione 1 Sia f : A R 2 R e x 0 = (x 0, y 0 ) punto di accumulazione di A. Diciamo che se e solo se Diciamo che se e solo se f(x) = f(x, y) = L x x 0 (x,y) (x 0,y

Dettagli

Matematica. 2. Funzioni, equazioni e disequazioni lineari e quadratiche. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

Matematica. 2. Funzioni, equazioni e disequazioni lineari e quadratiche. Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Matematica 2. e quadratiche Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Scienze dell Organizzazione Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca A.A. 2018-19

Dettagli

Studi di funzione. D. Barbieri. Studiare comportamento asintotico e monotonia di. f(x) = 1 x x4 + 4x e x

Studi di funzione. D. Barbieri. Studiare comportamento asintotico e monotonia di. f(x) = 1 x x4 + 4x e x Studi di funzione D. Barbieri Esercizi Esercizio Esercizio Studiare comportamento asintotico e monotonia di f(x) = x + x4 + 4x Studiare il comportamento asintotico di f(x) = + x x + + e x Esercizio 3 Determinare

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 00/ Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica e TWM Esercizi di Analisi Matematica Esercizi sul primo semestre del

Dettagli

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. 9- Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del //.. 9/ Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni:

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del gennaio 207 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 6) Determinare

Dettagli

sin(3x) 3 sinh(x) x 2 cos(3x + x 2 ) log(1 + x)

sin(3x) 3 sinh(x) x 2 cos(3x + x 2 ) log(1 + x) Analisi Matematica LA - Primo appello e prova conclusiva CdL in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e CdL in Ingegneria per le Telecomunicazioni A.A. 24/25 Dott. F. Ferrari Dicembre 24 Gli esercizi

Dettagli

QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 23 LUGLIO 2018 CORREZIONE. x 4 f(x) = x 2 + x 2

QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 23 LUGLIO 2018 CORREZIONE. x 4 f(x) = x 2 + x 2 QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 27/8 23 LUGLIO 28 CORREZIONE Esercizio ) Considerate la funzione f definita da f(x) = x 2 + x 2. Trovatene il dominio

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Analisi Matematica 1 Schema provvisorio delle lezioni A. A. 2015/16 1 Distribuzione degli argomenti delle lezioni Argomento ore tot Numeri reali 11 11 Numeri complessi 1 12 Spazio euclideo 2 14 Topologia

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 6 giugno 2017 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 10 a.a

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 10 a.a Analisi Matematica per Informatici Esercitazione a.a. 6-7 Dott. Simone Zuccher 7 Febbraio 7 Nota. Queste pagine potrebbero contenere degli errori: chi li trova è pregato di segnalarli all autore (zuccher@sci.univr.it).

Dettagli

Funzione derivabile. La derivata.

Funzione derivabile. La derivata. Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

Matematica - Prova d esame (25/06/2004)

Matematica - Prova d esame (25/06/2004) Matematica - Prova d esame (/6/4) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie AI - A.A. /4. (a) Disegnare sul piano di Gauss i numeri z = i e w = i, e scriverne la forma trigonometrica. Calcolare z

Dettagli

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x).

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x). Esercizi svolti. Discutendo graficamente la disequazione > 3 +, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne gli estremi.. Descrivere in forma elementare l insieme { R : + > }. 3.

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero Il teorema degli zeri è fondamentale per determinare se una funzione continua in un intervallo chiuso [ a ; b ] si annulla in almeno un punto interno

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli Esercizi di Analisi Matematica I Andrea Corli e Alessia Ascanelli 6 settembre 5 ii Indice Introduzione v Nozioni preinari. Fattoriali e binomiali..................................... Progressioni..........................................

Dettagli

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici ANALISI MATEMATICA T- (C.d.L. Ing. per l ambiente e il territorio) - COMPL. DI ANALISI MATEMATICA (A-K) (C.d.L. Ing. Civile) A.A.008-009 - Prof. G.Cupini Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

Dettagli

Soluzioni del Foglio 6

Soluzioni del Foglio 6 ANALISI Soluzioni del Foglio 6 1 novembre 2009 6.1. Esercizio. Calcolare le derivate delle seguenti funzioni: x + 1 x 2 + 1, ex (sin(x) + cos(x)), e x arcsin(x) 1 x 2, x arctan(x), ln(1 + e x2 ) x + 1

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 5 febbraio 2018 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 5 febbraio 2018 Testi 1 Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a. 7-8 Scritto del secondo appello, 5 febbraio 8 Testi Prima parte, gruppo.. Trovare r > e α [ π, π] per cui vale l identità 3 sin 3 cos = r sin( + α)..

Dettagli