1 Oggetto del documento Definizioni, Acronimi ed Abbreviazioni Riferimenti Architettura generale Anagrafe operatori...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 Oggetto del documento... 2 2 Definizioni, Acronimi ed Abbreviazioni... 2 3 Riferimenti... 2 4 Architettura generale... 2 4.1 Anagrafe operatori..."

Transcript

1 1 Oggetto del documento Definizioni, Acronimi ed Abbreviazioni Riferimenti Architettura generale Anagrafe operatori Anagrafe assistiti Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) Il Registry (indice documenti) L Access Gateway Il Repository dei documenti Funzionalità Flussi disponibili Flusso di autenticazione web services Flusso di sottomissione Flusso di interrogazione Flusso di retrieve Flusso di integrazione anagrafica Flusso gestione delle notifiche Flusso di integrazione CUP Flusso di integrazione Specifiche messaggistica Messaggio di richiesta token Saml Messaggio di risposta al messaggio di richiesta token Messaggio chiamata Proxy-ws con token Saml firmato Messaggio risposta proxy-ws Client Legacy... 19

2 1 Oggetto del documento L obiettivo del presente documento è la descrizione tecnico-funzionale delle tecnologie di sicurezza utilizzate per la protezione e la tutela dell accesso ai dati e ai servizi del progetto reti MMG della Regione Abruzzo e la modalità di integrazione con gli stessi. Sarà fornita la descrizione delle interfacce esposte per l accesso al sistema di archiviazione e di consultazione del FSE attraverso il modulo di Access Gateway, Anagrafe operatori e Anagrafe Assistiti. 2 Definizioni, Acronimi ed Abbreviazioni Acronimi Sigla Esteso SSO Single sign on WS Web services MMG Medici di Medicina Generale DN Distinguished name OU Organizational Unit CN Common Name FSE Fascicolo Sanitario Elettronico MMG Medici di Medicina Generale PLS Pediatri di Libera Scelta aka Also Known As HL7 Health Level 7 D-MIM Domain Message Information Model IHE Integrating HealthCare Enterprise SOA Service Oriented Architecture FSE Fascicolo Sanitario Elettronico 3 Riferimenti Client_legacy_integration.pdf IHE_ITI_TF_5.0_Vol2_FT_ doc Specifiche Tecniche Anagrafe Assistiti.doc Piano di test modulo Anagrafica Assititi.doc Specifiche Tecniche Modulo CUP.pdf Affinity Domain ReteMMG.pdf 4 Architettura generale Di seguito il Component Diagram relativo all infrastruttura del progetto reti MMG della Regione Abruzzo:

3 Dedalus FSE Mobile Client SSO Viewer Pronto Soccorso Service Provider ESB SAML, WS-Sec, WS-Trust, WS-Rest. POP3 Figura 1 - Architettura generale 4.1 Anagrafe operatori Il modulo Anagrafe Operatori è un insieme di software che permettono la creazione di un SSO utilizzabile sia in contesti di architetture SOA che in architetture rivolte ai Moduli Web. La gestione dell accesso ai servizi costituisce un punto nevralgico di ogni architettura, il modulo Anagrafe Operatori rappresenta un supporto che permette agli applicativi di svincolarsi dalle logiche di autenticazione e profilazione degli utenti. Il modulo Anagrafe Operatori come accennato in precedenza può essere utilizzato in architetture Web Oriented in cui l utente è una persona fisica. In questo caso le applicazioni che sono costituite da un front-end web e l utente fruisce della risorsa protetta dal SSO attraverso l uso di un comune browser web. Il modulo Anagrafe Operatori può essere anche utilizzato in un architettura SOA, l utente fruisce dei servizi attraverso un applicativo chiamante. I servizi sono esposti attraverso l uso di Web Services protetti dal SSO che sono invocati dall applicativo chiamante. 4.2 Anagrafe assistiti Per assicurare l univocità di identificazione degli assistiti all interno del domino operativo (i.e. la rete MMG/PLS), quindi garantire la corretta attribuzione delle informazioni anagrafiche e di posizione assistenziale (informazioni su medico curante, esenzioni, ) viene proposto un modello di collaborazione fra sistemi anagrafici di tipo gerarchico, in cui il modulo MAC (Modulo Anagrafe Centrale) svolga il ruolo di Anagrafe Sanitaria Master per l intero sistema informativo della Rete dei Medici a livello Regionale. L ownership delle informazioni identificative ed anagrafiche sarà comunque detenuta dall Anagrafe Regionale: il modulo fornito (MAC) - oggetto di questo progetto sarà quindi mantenuto in

4 sincrono con l Anagrafe Regionale attraverso il servizio SIAR fungendone da cache ed operando come interfaccia di collaborazione verso la rete MMG. Il modello di collaborazione fra anagrafiche adottato (modello gerarchico) prevede tutti i sistemi periferici (Cartelle Ambulatoriali MMG/PLS,etc) si comportino in termini di identificazione anagrafica come slave : tutte le informazioni anagrafiche ed identificative sono quindi derivate dal sistema MAC. Data la peculiarità del processo assistenziale territoriale gestito dai Medici di Medicina Generale e delle caratteristiche della infrastruttura informativa e di comunicazione utilizzata a supporto di quest ultimo, è stato scelto deciso di utilizzare un modello di interazione fra MAC e sistemi periferici così strutturato: per le comunicazioni da MAC verso i sistemi periferici si prevede una interazione di tipo asincrono attraverso un meccanismo di polling (gestione di code) - per le notifiche di variazioni anagrafiche o di riconduzione di posizioni duplicate; i meccanismi di collaborazione fra sistemi periferici e MAC (consultazione anagrafe, notifica aggiornamenti dati) saranno invece realizzati attraverso servizi sincroni. Ogni servizio è realizzato tramite servizi conformi allo standard HL7 V3, dove necessario, localizzato nel Realm Italiano. Dal punto di vista funzionale, il medesimo database del sistema MAC è utilizzato oltre che dall interfaccia applicativa di cooperazione descritta nei paragrafi seguenti, anche un front-end web per la consultazione delle informazioni gestite dal sistema 4.3 Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) All interno del progetto rete MMG il Fascicolo Sanitario Elettronico viene definito come un indice di oggetti informativi sanitari firmati digitalmente e creati nella storia dei suoi contatti dell assistito con i diversi attori del Sistema Sanitario Nazionale. Esso è accessibile dal cittadino e dagli operatori sanitari giuridicamente autorizzati in qualunque luogo ed in qualunque momento nel rispetto della regolamentazione nazionale e regionale e della tutela della privacy. Il Fascicolo Sanitario Elettronico deve permettere la gestione dei dati clinici sia da un punto di vista tecnico/informatico, sia dal punto di vista logico sanitario. Esso è uno strumento informativo condiviso e accessibile da tutti coloro che ne hanno il diritto, strutturato come una raccolta cronologica di eventi e informazioni longitudinale alla storia clinica del paziente. In base a questa definizione il tavolo di progettazione condivisa individua quindi nel Fascicolo Sanitario Elettronico un entità concettuale costituita dall'aggregazione logico-funzionale dei tre componenti rappresentati dall Access Gateway, dal Registry e dal Repository Il Registry (indice documenti) Il componente Registry è l indice del Fascicolo Sanitario Elettronico. Contiene l insieme dei metadati dei documenti memorizzati sui Repository e permette di recuperare questi ultimi, conformemente ai diritti di accesso dell utente richiedente, è centralizzato a livello regionale. Il Registry presenta le seguenti principali funzionalità: 1. recupero delle informazioni sui documenti (metadati) 2. creazione e modifica dello stato di un documento (modifica dei metadati) a fronte di una notifica dell Access Gateway"

5 4.3.2 L Access Gateway Il componente AccessGateway nella architettura IBSE è stato inizialmente concepito per realizzare le funzionalità necessarie a supportare comunicazioni sicure tra sistemi clinici e componenti interne del FSE, e tra queste ultime (in particolare, tra registry e repository). Può essere implementato sia a livello di ASL/AO sia a livello regionale. L Access gateway presenta le seguenti principali funzionalità: gestione delle comunicazioni tra le componenti interne al FSE gestione della criptazione a livello di messaggio. gestione degli aspetti di sicurezza e controllo degli accessi, mediante verifica e autorizzazione degli utenti (con il supporto dei sistemi anagrafici sanitari e delle Certification Authority) all accesso alle risorse del sistema. Pertanto, implementa primariamente le fasi di autenticazione forte (basata sull uso di CIE/CNS) identificazione forte (basata sull uso di CIE/CNS) autorizzazione gestione del tracciamento degli accessi Ulteriori componenti che non fanno parte del FSE, ma che sono di supporto alle funzionalità dell Access Gateway nel controllo degli accessi sono: Database a supporto alla sicurezza per la gestione di politiche e diritti di accesso 1, correlazioni tra medici e assistiti. Essi possono essere realizzati centralmente a livello regionale, distribuiti a livello di ASL/AO, oppure a livello di entrambi. Anagrafi operatori ed assistiti per la gestione degli utenti del sistema (operatori ed assistiti). Ciascuna tipologia di anagrafe può essere realizzata centralmente o a livello di ASL/AO. In tale contesto (i.e. in IBSE) l Access Gateway funge da facilitatore nell accesso ai componenti Registry e Repository, rendendo l infrastruttura trasparente dalle specifiche di implementazione del repository (qualora il sistema sia già presente sul territorio) Il Repository dei documenti Contiene documenti informatici[1] firmati digitalmente[2], la cui memorizzazione avviene secondo le modalità previste dal d.lgs.196/2003 (in particolare art. 22, comma 6). E normalmente distribuito a livello aziendale (ASL/AO), che ne è responsabile ai fini del trattamento, poiché i documenti risiedono nelle strutture sanitarie in cui sono stati creati. Il Repository presenta le seguenti principali funzionalità: 1. recupero di un documento a partire da un suo riferimento 2. memorizzazione di un documento [1] Tali documenti sono strutturati secondo lo standard internazionale HL7/CDA2, esplicitamente progettato per la rappresentazione di documenti clinici. 1 Si veda il documento DIT Matrice degli accessi (IBSE-RMMG-matrice-accessi-v01.00-BOZZA01.pdf)

6 [2] In base agli artt 20 comma 2 e 21 comma 2 del d.lgs n. 82 del 7/03/2005 Codice dell amministrazione digitale. Inoltre, in questo modo, per questi documenti si garantisce integrità e non ripudio. 5 Funzionalità Nell architettura prevista dal progetto tutti i servizi esposti verso gli attori attraverso l uso di architetture SOA dovranno essere protetti con l uso di WS-Security e SAML Assertion. Lo scambio di messaggi tra i componenti del sistema, cioè gli attori che partecipano al processo interattivo, identificabili dai componenti fisici come i client (Applicativi di Cartella, ADT, etc.) o dai componenti logici come quelli che espongono i servizi applicativi (Registry, Repository, CUP, Anagrafe regionale, etc), sarà filtrato da un componente proxy che realizza le funzionalità dei componenti logici definiti Access Gateway(AG) e Anagrafe Operatori. Tale proxy espone i servizi erogati dagli attori del progetto rete MMG in modo configurabile effettuando le funzionalità di filtro e controllo descritte in precedenza. 5.1 Flussi disponibili Il modulo proxy espone le interfacce per la gestione e mette a disposizione una serie di funzioni classificabili nelle seguenti categorie : Flusso di autenticazione Flusso di sottomissione Flusso di interrogazione Flusso di retrieve Flusso di integrazione anagrafica Flusso gestione delle notifiche Flusso di integrazione CUP Flusso di autenticazione web services Un applicativo che intende fruire di un servizio esposto deve necessariamente effettuare una chiamata verso il modulo di autenticazione. Il modulo valida le credenziali fornite dall applicativo chiamante sull anagrafe operatori verificando se l utente che intende fruire del servizio sia effettivamente censito ed autorizzato ad effettuare l operazione richiesta. Di seguito un schema riassuntivo di questa architettura:

7 Figura 2: Schema Architettura Modulo Autenticazione Web Services L applicativo di cartella prima di effettuare la chiamata SOAP verso il Web Service che vuole invocare, richiede l autenticazione dell operatore al modulo di autenticazione. Il componente Identity Provider del modulo di autenticazione, verifica sul Server OpenLDAP la validità delle credenziali inserite nel messaggio di richiesta(username e password). In caso di successo restituisce una asserzione SAML firmata con chiave privata. Tale asserzione viene quindi veicolata tramite il SOAP header ed usata dal Proxy Web Services per verificare l abilitazione dell operatore ad accedere al servizio invocato. L operazione di verifica avviene utilizzando i seguenti passi: prima viene verificata la firma della SAML Assertion,con la chiave pubblica per controllare l autenticità delle identità e del profilo (ruoli) trasmessi; quindi verifica che almeno uno dei ruoli associati all utente sia abilitato all invocazione del servizio. Se tutti i controlli sopraelencati vanno a buon fine il modulo instrada la chiamata verso il WS che eroga il servizio. Nel caso in cui i controlli non abbiano esito positivo, ossia l utente non risulta validato sull anagrafe operatori o il suo ruolo non permette di invocare il servizio e/ dell operazione richiesta, viene restituito all applicativo chiamante un messaggio di errore. L applicativo chiamante utilizza nelle successive chiamate il token Saml firmato fino alla scadenza dello stesso. Le policy di accesso relative alle singole operazioni (sottomissioni di documenti, interrogazioni, etc.) è oggetto di altri documenti descriventi il sistema nel suo complesso. Le funzioni di autenticazione sono le seguenti : RequestSecurityToken Tale metodo viene esposto dal modulo Identity provider che effettua il controllo delle credenziali sull Anagrafe Operatori. Le funzionalità esposte sono conformi ai seguenti standard: WS-Security

8 SAML Flusso di sottomissione Le funzioni di sottomissione sono le seguenti : DocumentRepository_ProvideAndRegisterDocumentSetB Per questa funzionalità fare riferimento alla documentazione IHE relativa al profilo XDS-B Rif.: IHE_ITI_TF_5.0_Vol2_FT_ doc Rif.: Affinity Domain ReteMMG.pdf Flusso di interrogazione Le funzioni di interrogazione sono le seguenti : RegistryStoredQuery Per questa funzionalità fare riferimento alla documentazione IHE relativa al profilo XDS-B Rif.: IHE_ITI_TF_5.0_Vol2_FT_ doc Rif.: Affinity Domain ReteMMG.pdf Flusso di retrieve Le funzioni di retrieve sono le seguenti: DocumentRepository_RetrieveDocumentSet Per questa funzionalità fare riferimento alla documentazione IHE relativa al profilo XDS-B Rif.: IHE_ITI_TF_5.0_Vol2_FT_ doc Rif.: Affinity Domain ReteMMG.pdf Flusso di integrazione anagrafica Le funzionalità di integrazione sono le seguenti per maggiori dettagli fare riferimento al documento di specifiche tecniche: SIA Servizio Identificazione Assistiti; STAA Servizio Trasmissione Aggiornamenti; SRDPR - Servizio Riconduzione Paziente; SNVA - Servizio notifica variazione anagrafica. Rif.: Specifiche Tecniche Anagrafe Assistiti.doc Rif.: Piano di test modulo Anagrafica Assititi.doc Flusso gestione delle notifiche Un applicativo client pubblica un referto, il Registry utilizzando il profilo IHE-NAV inoltra una mail al medico dell assistito per il quale è stato prodotto il referto. L applicativo di cartella può così procedere con lo scaricamento del documento dal Repository e l acquisizione in cartella. Rif.: IHE_ITI_TF_5.0_Vol2_FT_ doc

9 5.1.7 Flusso di integrazione CUP E prevista dalle specifiche di progetto l integrazione degli applicativi di cartella con il sistema regionale di SovraCup. Per questo scopo è stato realizzato un componente che espone le seguenti funzionalità: SRPECUP - Servizio Ricerca Prestazioni Erogabili CUP; SIPCUP - Servizio Inserimento Prenotazione CUP; SRLPA - Servizio Recupero Lista Prenotazioni per Assistito; SAPCUP - Servizio Annullamento Prenotazione CUP. Rif.: Specifiche Tecniche Modulo CUP.pdf 5.2 Flusso di integrazione L applicativo che si integra con l architettura deve eseguire le seguenti operazioni per effettuare l inserimento di un referto CDA2 nel Fascicolo Sanitario Elettronico: I. Autenticazione sul sistema e ricezione del token SAML. (RequestSecurityToken 2 ) II. Utilizzare il Token SAML ricevuto per effettuare le successive chiamate al proxy dei servizi, tali chiamate possono devono essere effettuate verso: a. Il modulo di anagrafe assistiti (invocazione del servizio SIA 3 )Dal messaggio HL7 tornato viene recuperato l identificativo dell assistito che sarà utilizzato nei flussi successivi. b. Il Repository per effettuare la sottomissione di un referto CDA2 e dei relativi metadati previsti dal framework IHE (DocumentRepository_ProvideAndRegisterDocumentSetB).Per la sottomissione è del referto è necessario utilizzare l identificativo regionale ottenuto con l interrogazione anagrafica. Il referto deve essere trasmesso in formato CDA2 come previsto dalle specifiche del TSE Per la firma digitale e la gestione dei fogli di trasformazione dei documenti CDA da inviare si faccia riferimento a quanto definito da CNIPA. c. Il Registry per effettuare la ricerca dei documenti che soddisfano una specifici criteri di ricerca. 5.3 Specifiche messaggistica Messaggio di richiesta token Saml Il messaggio comprende oltre alle intestazioni di WS-Security un tag UsernameToken contenente le credenziali dell operatore che vuole autenticarsi ed ottenere il Token firmato. Il Body contiene la richiesta di un token SAML, RequestSecurityToken. <?xml version='1.0' encoding='utf-8'?> <soapenv:envelope xmlns:soapenv=" xmlns:wsa=" <soapenv:header> <wsse:security xmlns:wsse=" 2 Integrazione_AnagrafeOperatori_AG.doc 3 D Specifiche Tecniche Anagrafe Assistiti Completo_ _vdef.doc

10 wssecurity-secext-1.0.xsd" soapenv:mustunderstand="1"> <wsu:timestamp xmlns:wsu=" wsu:id="timestamp "> <wsu:created> t15:16:06.938z</wsu:created> <wsu:expires> t15:21:06.938z</wsu:expires> </wsu:timestamp> <wsse:usernametoken xmlns:wsu=" wsu:id="usernametoken "> <wsse:username>ccrttl55m08d472i</wsse:username> <wsse:password Type=" > </wsse:Password> </wsse:usernametoken> </wsse:security> <wsa:to> <wsa:messageid>urn:uuid:8a2238b7aa83b35dca </wsa:messageid> <wsa:action> </soapenv:header> <soapenv:body> <wst:requestsecuritytoken xmlns:wst=" <wst:requesttype> > <wst:tokentype> 1.1#SAMLV1.1</wst:TokenType> <wsp:appliesto xmlns:wsp=" <wsa:endpointreference> <wsa:address/> </wsa:endpointreference> </wsp:appliesto> <wst:keytype> <wst:keysize>256</wst:keysize> </wst:requestsecuritytoken> </soapenv:body> </soapenv:envelope> Messaggio di risposta al messaggio di richiesta token Il messaggio contiene nel SOAP body l asserzione SAML firmata dal modulo server IDP che il client utilizza per effettuare le chiamate verso i servizi.

11 <?xml version='1.0' encoding='utf-8'?> <soapenv:envelope xmlns:soapenv=" xmlns:xenc=" xmlns:wsa=" <soapenv:header> <wsse:security xmlns:wsse=" wss-wssecurity-secext-1.0.xsd" soapenv:mustunderstand="1"> <wsu:timestamp xmlns:wsu=" wss-wssecurity-utility-1.0.xsd" wsu:id="timestamp "> <wsu:created> t15:16:03.067z</wsu:created> <wsu:expires> t15:21:03.067z</wsu:expires> </wsu:timestamp> </wsse:security> <wsa:action> <wsa:relatesto>urn:uuid:8a2238b7aa83b35dca </wsa:relatesto> </soapenv:header> <soapenv:body> <wst:requestsecuritytokenresponse xmlns:wst=" <wst:tokentype> 1.1#SAMLV1.1</wst:TokenType> <wst:requestedattachedreference> <wsse:securitytokenreference xmlns:wsse=" <wsse:reference URI="#_a4f71af ec164694edef4361d4" ValueType=" /> </wsse:securitytokenreference> </wst:requestedattachedreference> <wst:requestedunattachedreference> <wsse:securitytokenreference xmlns:wsse=" <wsse:reference URI="_a4f71af ec164694edef4361d4" ValueType=" /> </wsse:securitytokenreference> </wst:requestedunattachedreference> <wst:lifetime> <wsu:created xmlns:wsu=" wss-wssecurity-utility-1.0.xsd"> T15:16:03.046Z</wsu:Created> <wsu:expires xmlns:wsu=" wss-wssecurity-utility-1.0.xsd"> T15:21:03.046Z</wsu:Expires> </wst:lifetime> <wst:requestedsecuritytoken> <Assertion xmlns="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion" xmlns:samlp="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:protocol" xmlns:saml="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion" xmlns:xsi=" xmlns:xsd="

12 AssertionID="_a4f71af ec164694edef4361d4" IssueInstant=" T15:16:03.058Z" CN=DedalusCA, OU=Sviluppo, O=Dedalus S.p.A., L=Firenze, ST=Firenze, C=IT" MajorVersion="1" MinorVersion="1"> <Conditions NotBefore=" T15:16:03.058Z" NotOnOrAfter=" T16:16:03.058Z" /> <AuthenticationStatement AuthenticationInstant=" T15:16:03.048Z" AuthenticationMethod="urn:oasis:names:tc:SAML:1.0:am:unspecified"> <Subject> <NameIdentifier>VVRTTL55M07D472I</NameIdentifier> <SubjectConfirmation> <ConfirmationMethod>urn:oasis:names:tc:SAML:1.0:cm:holder-ofkey</ConfirmationMethod> <KeyInfo xmlns=" <xenc:encryptedkey xmlns:ds=" Id="EncKeyIdurn:uuid:2FE4F707E339CD75D "> <xenc:encryptionmethod Algorithm=" /> <ds:keyinfo> <wsse:securitytokenreference xmlns:wsse=" <wsse:keyidentifier EncodingType=" ValueType=" 1.1#ThumbprintSHA1">pfF7kNK/csb7tO/sRH4ZVqkHThE=</wsse:KeyIdentifier> </wsse:securitytokenreference> </ds:keyinfo> <xenc:cipherdata> <xenc:ciphervalue>ljwgs2spo7feagn+mwamvacsn916pfbvkvyfm7nwqgjbedn7yky fcuqvgtqiybialliumh1calik4doymf90bxiq8srl5mr4e9k+afosdfteaq/i1gfpjeood2leax oo5yrbbzxbixj3+9ncdvsuzmjulay5umretmwk4htf6ds=</xenc:ciphervalue> </xenc:cipherdata> </xenc:encryptedkey> </KeyInfo> </SubjectConfirmation> </Subject> </AuthenticationStatement> <AttributeStatement> <Subject> <NameIdentifier>VVRTTL55M07D472I</NameIdentifier> <SubjectConfirmation> <ConfirmationMethod>urn:oasis:names:tc:SAML:1.0:cm:holder-ofkey</ConfirmationMethod> <KeyInfo xmlns=" <xenc:encryptedkey xmlns:ds=" Id="EncKeyIdurn:uuid:2FE4F707E339CD75D "> <xenc:encryptionmethod

13 Algorithm=" /> <ds:keyinfo> <wsse:securitytokenreference xmlns:wsse=" <wsse:keyidentifier EncodingType=" ValueType=" 1.1#ThumbprintSHA1">pfF7kNK/csb7tO/sRH4ZVqkHThE=</wsse:KeyIdentifier> </wsse:securitytokenreference> </ds:keyinfo> <xenc:cipherdata> <xenc:ciphervalue>ljwgs2spo7feagn+mwamvacsn916pfbvkvyfm7nwqgjbedn7yky fcuqvgtqiybialliumh1calik4doymf90bxiq8srl5mr4e9k+afosdfteaq/i1gfpjeood2leax oo5yrbbzxbixj3+9ncdvsuzmjulay5umretmwk4htf6ds=</xenc:ciphervalue> </xenc:cipherdata> </xenc:encryptedkey> </KeyInfo> </SubjectConfirmation> </Subject> <Attribute AttributeName="role" AttributeNamespace="urn:dedasso:attribute"> <AttributeValue>ME</AttributeValue> </Attribute> </AttributeStatement> <ds:signature xmlns:ds=" <ds:signedinfo> <ds:canonicalizationmethod Algorithm=" /> <ds:signaturemethod Algorithm=" /> <ds:reference URI="#_a4f71af ec164694edef4361d4"> <ds:transforms> <ds:transform Algorithm=" /> <ds:transform Algorithm=" <ec:inclusivenamespaces xmlns:ec=" PrefixList="code ds kind rw saml samlp typens #default xsd xsi" /> </ds:transform> </ds:transforms> <ds:digestmethod Algorithm=" /> <ds:digestvalue>oood1x8j7v2wb4zo3uqcb94vt2y=</ds:digestvalue> </ds:reference> </ds:signedinfo> <ds:signaturevalue>dawfelfslucp1qozzax3/54mnjhifmucwulyx8fglfrrbhdahpledl

14 YCa8c3iHKzY/RbMbhIty/ziFPwdv6KCXLY2EVYg4a1v1PiVqrpQxKd0XmyCr6H1KAZOSD 6KGREAbIFR94J2u5ygTRiF3kEHoA3j3ZTja+61DiqEhA9RXA=</ds:SignatureValue> <ds:keyinfo> <ds:x509data> <ds:x509certificate>miidjzccavigawibagideaahma0gcsqgsib3dqebbauamigum QswCQYDVQQGEwJJVDEQMA4GA1UECBMHRmlyZW56ZTEQMA4GA1UEBxMHRmly ZW56ZTEXMBUGA1UEChMORGVkYWx1cyBTLnAuQS4xETAPBgNVBAsTCFN2aWx1c HBvMRIwEAYDVQQDEwlEZWRhbHVzQ0ExITAfBgkqhkiG9w0BCQEWEmRlZGFsdXND QUBkZWRhLmNvbTAeFw0wODA4MDQxNDQzMTRaFw0wOTA4MDQxNDQzMTRaMGA xczajbgnvbaytaklumrawdgydvqqiewdgaxjlbnplmrcwfqydvqqkew5ezwrhbh VzIFMucC5BLjERMA8GA1UECxMIU3ZpbHVwcG8xEzARBgNVBAMTClRlc3RTZXJ2ZXIw gz8wdqyjkozihvcnaqebbqadgy0amigjaogbajbylbhcb/if54pwarr1rx/p30sd51 PeWu9SsY/Z/96HdnJFOYBl7Na/4VZ6404zBuMSl/el+GbWLcodJZMEcSF9c7bu+fhc7OW UbdEEoLlnuEbYmYy3Y2XE935e1/CJu+OJovX3fHzdbEtwJ8piF2HkBIgH6wYYM7AsCMp/ 76A1AgMBAAGjggEgMIIBHDAJBgNVHRMEAjAAMCwGCWCGSAGG+EIBDQQfFh1P cgvuu1nmiedlbmvyyxrlzcbdzxj0awzpy2f0ztadbgnvhq4efgquvyvywdkvmpst Z9lZRFzAXFQH LckwgcEGA1UdIwSBuTCBtoAU2QbXrQbbTpVrMswHI4MUq8KHPJyhgZqkgZcwgZQxCz AJBgNVBAYT AklUMRAwDgYDVQQIEwdGaXJlbnplMRAwDgYDVQQHEwdGaXJlbnplMRcwFQYDVQQ KEw5EZWRhbHVz IFMucC5BLjERMA8GA1UECxMIU3ZpbHVwcG8xEjAQBgNVBAMTCURlZGFsdXNDQTEh MB8GCSqGSIb3 DQEJARYSZGVkYWx1c0NBQGRlZGEuY29tggEAMA0GCSqGSIb3DQEBBAUAA4GBAC PB5DlNlCaQB5h3 Smscyg4boO4MiQANMK5H6S+zWh72B8Ly/iYy1Rtg8VqKkbR44y2shYoD1Oooax4qFg1L uo1gsla8 o1j+uf8urb2ca5p8jsteqi4jqab7vxailgjgtv3x6dykvhwcvvegtc4mjcvu1xfzzs04zt p7xkqf +odh </ds:x509certificate> </ds:x509data> </ds:keyinfo> </ds:signature> </Assertion> </wst:requestedsecuritytoken> </wst:requestsecuritytokenresponse> </soapenv:body>

15 5.3.3 Messaggio chiamata Proxy-ws con token Saml firmato Il messaggio verso il modulo proxy è costituito nel body da una normale chiamata al servizio applicativo che si desidera invocare. Nell header deve essere inserito il token SAML ottenuto dalla chiamata effettuata all identity provider. Di seguito un esempio di header SOAP: <soapenv:header> <wsse:security xmlns:wsse=" wss-wssecurity-secext-1.0.xsd" soapenv:mustunderstand="true"> <Assertion xmlns="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion" xmlns:samlp="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:protocol" xmlns:saml="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion" xmlns:axis2ns1="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion" xmlns:xsi=" xmlns:xsd=" AssertionID="_a4f71af ec164694edef4361d4" IssueInstant=" T15:16:03.058Z" CN=DedalusCA, OU=Sviluppo, O=Dedalus S.p.A., L=Firenze, ST=Firenze, C=IT" MajorVersion="1" MinorVersion="1"> <Conditions xmlns:axis2ns2="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion" NotBefore=" T15:16:03.058Z" NotOnOrAfter=" T16:16:03.058Z" /> <AuthenticationStatement xmlns:axis2ns3="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion" AuthenticationInstant=" T15:16:03.048Z" AuthenticationMethod="urn:oasis:names:tc:SAML:1.0:am:unspecified"> <Subject xmlns:axis2ns4="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion"> <NameIdentifier xmlns:axis2ns5="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion">vvrttl55m07d472i</nameid entifier> <SubjectConfirmation xmlns:axis2ns6="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion"> <ConfirmationMethod xmlns:axis2ns7="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion">urn:oasis:names:tc:saml:1.0:c m:holder-of-key</confirmationmethod> <KeyInfo xmlns=" xmlns:axis2ns8=" <xenc:encryptedkey xmlns:xenc=" xmlns:ds=" Id="EncKeyIdurn:uuid:2FE4F707E339CD75D "> <xenc:encryptionmethod Algorithm=" /> <ds:keyinfo> <wsse:securitytokenreference> <wsse:keyidentifier EncodingType=" ValueType=" 1.1#ThumbprintSHA1">pfF7kNK/csb7tO/sRH4ZVqkHThE=</wsse:KeyIdentifier> </wsse:securitytokenreference> </ds:keyinfo> <xenc:cipherdata>

16 <xenc:ciphervalue>ljwgs2spo7feagn+mwamvacsn916pfbvkvyfm7nwqgjbedn7yky fcuqvgtqiybialliumh1calik4doymf90bxiq8srl5mr4e9k+afosdfteaq/i1gfpjeood2leax oo5yrbbzxbixj3+9ncdvsuzmjulay5umretmwk4htf6ds=</xenc:ciphervalue> </xenc:cipherdata> </xenc:encryptedkey> </KeyInfo> </SubjectConfirmation> </Subject> </AuthenticationStatement> <AttributeStatement xmlns:axis2ns9="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion"> <Subject xmlns:axis2ns10="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion"> <NameIdentifier xmlns:axis2ns11="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion">vvrttl55m07d472i</namei dentifier> <SubjectConfirmation xmlns:axis2ns12="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion"> <ConfirmationMethod xmlns:axis2ns13="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion">urn:oasis:names:tc:saml:1.0: cm:holder-of-key</confirmationmethod> <KeyInfo xmlns=" xmlns:axis2ns14=" <xenc:encryptedkey xmlns:xenc=" xmlns:ds=" Id="EncKeyIdurn:uuid:2FE4F707E339CD75D "> <xenc:encryptionmethod Algorithm=" /> <ds:keyinfo> <wsse:securitytokenreference> <wsse:keyidentifier EncodingType=" ValueType=" 1.1#ThumbprintSHA1">pfF7kNK/csb7tO/sRH4ZVqkHThE=</wsse:KeyIdentifier> </wsse:securitytokenreference> </ds:keyinfo> <xenc:cipherdata> <xenc:ciphervalue>ljwgs2spo7feagn+mwamvacsn916pfbvkvyfm7nwqgjbedn7yky fcuqvgtqiybialliumh1calik4doymf90bxiq8srl5mr4e9k+afosdfteaq/i1gfpjeood2leax oo5yrbbzxbixj3+9ncdvsuzmjulay5umretmwk4htf6ds=</xenc:ciphervalue> </xenc:cipherdata> </xenc:encryptedkey> </KeyInfo> </SubjectConfirmation> </Subject> <Attribute xmlns:axis2ns15="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion" AttributeName="role" AttributeNamespace="urn:deda-sso:attribute"> <AttributeValue xmlns:axis2ns16="urn:oasis:names:tc:saml:1.0:assertion">me</attributevalue> </Attribute> </AttributeStatement>

17 <ds:signature xmlns:ds=" <ds:signedinfo> <ds:canonicalizationmethod Algorithm=" /> <ds:signaturemethod Algorithm=" /> <ds:reference URI="#_a4f71af ec164694edef4361d4"> <ds:transforms> <ds:transform Algorithm=" /> <ds:transform Algorithm=" <ec:inclusivenamespaces xmlns:ec=" PrefixList="code ds kind rw saml samlp typens #default xsd xsi" /> </ds:transform> </ds:transforms> <ds:digestmethod Algorithm=" /> <ds:digestvalue>oood1x8j7v2wb4zo3uqcb94vt2y=</ds:digestvalue> </ds:reference> </ds:signedinfo> <ds:signaturevalue>dawfelfslucp1qozzax3/54mnjhifmucwulyx8fglfrrbhdahpledl YCa8c3iHKzY/RbMbhIty/ziFPwdv6KCXLY2EVYg4a1v1PiVqrpQxKd0XmyCr6H1KAZOSD 6KGREAbIFR94J2u5ygTRiF3kEHoA3j3ZTja+61DiqEhA9RXA=</ds:SignatureValue> <ds:keyinfo> <ds:x509data> <ds:x509certificate>miidjzccavigawibagideaahma0gcsqgsib3dqebbauamigum QswCQYDVQQGEwJJVDEQMA4GA1UECBMHRmlyZW56ZTEQMA4GA1UEBxMHRmly ZW56ZTEXMBUGA1UEChMORGVkYWx1cyBTLnAuQS4xETAPBgNVBAsTCFN2aWx1c HBvMRIwEAYDVQQDEwlEZWRhbHVzQ0ExITAfBgkqhkiG9w0BCQEWEmRlZGFsdXND QUBkZWRhLmNvbTAeFw0wODA4MDQxNDQzMTRaFw0wOTA4MDQxNDQzMTRaMGA xczajbgnvbaytaklumrawdgydvqqiewdgaxjlbnplmrcwfqydvqqkew5ezwrhbh VzIFMucC5BLjERMA8GA1UECxMIU3ZpbHVwcG8xEzARBgNVBAMTClRlc3RTZXJ2ZXIw gz8wdqyjkozihvcnaqebbqadgy0amigjaogbajbylbhcb/if54pwarr1rx/p30sd51 PeWu9SsY/Z/96HdnJFOYBl7Na/4VZ6404zBuMSl/el+GbWLcodJZMEcSF9c7bu+fhc7OW UbdEEoLlnuEbYmYy3Y2XE935e1/CJu+OJovX3fHzdbEtwJ8piF2HkBIgH6wYYM7AsCMp/ 76A1AgMBAAGjggEgMIIBHDAJBgNVHRMEAjAAMCwGCWCGSAGG+EIBDQQfFh1PcG VuU1NMIEdlbmVyYXRlZCBDZXJ0aWZpY2F0ZTAdBgNVHQ4EFgQUVYvYwDkvMPStZ9l ZRFzAXFQHLckwgcEGA1UdIwSBuTCBtoAU2QbXrQbbTpVrMswHI4MUq8KHPJyhgZqkg ZcwgZQxCzAJBgNVBAYTAklUMRAwDgYDVQQIEwdGaXJlbnplMRAwDgYDVQQHEwdG axjlbnplmrcwfqydvqqkew5ezwrhbhvzifmucc5bljerma8ga1uecxmiu3zpbhvw cg8xejaqbgnvbamtcurlzgfsdxndqtehmb8gcsqgsib3dqejaryszgvkywx1c0 NBQGRlZGEuY29tggEAMA0GCSqGSIb3DQEBBAUAA4GBACPB5DlNlCaQB5h3Smscyg 4boO4MiQANMK5H6S+zWh72B8Ly/iYy1Rtg8VqKkbR44y2shYoD1Oooax4qFg1LuO1GS La8o1J+UF8urb2cA5P8JsTeqi4JQAB7VXaiLgjGtv3x6dyKVhWcVvEgTC4MjCVU1xFZzS0 4ZTp7xKqf+odh</ds:X509Certificate> </ds:x509data> </ds:keyinfo> </ds:signature> </Assertion> </wsse:security>

18 <wsa:to> etb</wsa:to> <wsa:messageid>urn:uuid:8a2238b7aa83b35dca </wsa:messageid> <wsa:action>documentrepository_provideandregisterdocumentsetb</wsa:action> </soapenv:header> Messaggio risposta proxy-ws In caso di risposta con esito positivo il modulo proxy risponde con il messaggio proprio del servizio invocato così come nel caso di errori che potremmo definire nativi che sono tornati dagli applicativi dopo i controlli effettuati dal modulo Access Gateway. In caso di errori durante la fase di trattamento del messaggio da parte del modulo proxy questo ritorna il seguente formato di errore: <soapenv:fault xmlns:soapenv=" <faultcode>axis2ns3:203</faultcode> <faultstring>org.apache.synapse.synapseexception: ruoli 'ME' non abilitati per operazione 'READ', documento 'registrystoredquery' e confidentiality code 'NA' (urn:ihe:iti:2007:registrystoredquery).</faultstring> <detail/> </soapenv:fault> Di seguito uno schema degli errori: Cod. Descrizione Errore 201 INVALID_DATE Data dell'asserzione SAML non valida 202 INCOMPATIBLE_ROLES Ruolo utente e/o operazione invocata non censito.(profile.xml) 203 ABILITAZIONE_MEDIATOR L operazione invocata non è consentita 204 REPOSITORY_RETRIEVE_MEDIATOR Repository non trovato N/A 205 OUT_FILTER Errore generico N/A filtraggio risultati 206 ROLE_MEDIATOR Errore generico AG N/A 101 DOCUMENT_TYPE_MEDIATOR Non è possibile stabilire N/A il tipo di documento 102 OPERATION_MEDIATOR Non è possibile stabile N/A il tipo di operazione 104 ROLE_RETRIEVER_COD_FISC_UTENTE Non è possibile estrarre N/A il CF dell utente 105 ROLE_RETRIEVER_COD_FISC_MMG Non è possibile estrarre N/A il CF del MMG 106 ARIT_SERVICES_NOT_STARTED Il client non è avviato correttamente 108 CUSTOM_CLASS_MEDIATOR Errore generico Access Gateway Comportamento Far effettuare nuovamente la login. N/A N/A Avviare nuovamente il Client Tentare nuovamente l invocazione

19 6 Client Legacy Sul fronte territoriale, l architettura proposta si apre all integrazione con il software applicativo installato sulla Postazione di Lavoro (PdL) dell attore MMG/PLS. Il flusso operativo, che chiameremo di pubblicazione, prevede che il MMG/PLS sia dotato di un software di cartella clinica provvisto dei componenti di Add-On e Plug-In, anch essi installati sulla PdL, che gli permettano, rispettivamente: la redazione dei documenti (PS, SSI, prescrizioni farmaceutiche e diagnostiche, ecc.) nel formato HL7 CDA2 e la trasmissione di questi al FSE (cfr. Figura 3). Il flusso operativo di consultazione consentirà la ricezione delle notifiche di disponibilità di documenti, il loro reperimento e l interrogazione del Registry. Client MMG/PLS PlugIn Back End Add-On Repository FSE: Prescrizioni Farmaceutiche e Diagnostiche Cartella clinica Informatizzata MMG/PLS Figura 3 Architettura della PdL

20

Piattaforma STS. Specifiche Tecniche. Versione 1.1

Piattaforma STS. Specifiche Tecniche. Versione 1.1 Piattaforma STS Specifiche Tecniche Versione 1.1 Questo documento contiene informazioni proprietarie e riservate di Dedalus SpA Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta,

Dettagli

Gestione Richieste Patenti Web

Gestione Richieste Patenti Web >> Specifiche Integrazione Web Services RTI Gestione Richieste Patenti Web Servizio di Sviluppo SVI Versione 1.0-07 Dicembre 2009 Indice dei contenuti 1 GENERALITA... 6 1.1 Lista di distribuzione...6 1.2

Dettagli

Sicurezza nei Web Services: Migrazione dell autenticazone di Web Services da ticket di sessione a WS-Security con token SAML

Sicurezza nei Web Services: Migrazione dell autenticazone di Web Services da ticket di sessione a WS-Security con token SAML Master Universitario di II livello in Interoperabilità Per la Pubblica Amministrazione e Le Imprese Sicurezza nei Web Services: Migrazione dell autenticazone di Web Services da ticket di sessione a WS-Security

Dettagli

INTEGRAZIONE ANAGRAFE DALL APPLICATIVO

INTEGRAZIONE ANAGRAFE DALL APPLICATIVO INTEGRAZIONE ANAGRAFE DALL APPLICATIVO DI CARTELLA MMG/PLS CICOM PROGETTO ESECUTIVO DEFINITIVO Accordo di Programma Quadro "Sviluppo della Società dell'informcazione nella Regione Abruzzo" Atto Integrativo

Dettagli

Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna: stato dell arte ed evoluzione

Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna: stato dell arte ed evoluzione Verso la cartella clinica elettronica: standard internazionali e piattaforme aperte in informatica sanitaria Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna: stato dell arte ed

Dettagli

Strategie di system integration per l interoperabilità di sistemi eterogenei di Fascicolo Sanitario Elettronico

Strategie di system integration per l interoperabilità di sistemi eterogenei di Fascicolo Sanitario Elettronico Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni Strategie di system integration per l interoperabilità di sistemi eterogenei di Fascicolo Sanitario Elettronico Mario Ciampi

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE. Versione 1.0 24 Giugno 2014

Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE. Versione 1.0 24 Giugno 2014 Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE Versione 1.0 24 Giugno 2014 1 Indice Indice... 2 Indice delle figure... 3 Indice delle tabelle... 4 Obiettivi del documento...

Dettagli

Manuale gestione Porta di Dominio OpenSPCoop 1.1

Manuale gestione Porta di Dominio OpenSPCoop 1.1 i Manuale gestione Porta di Dominio ii Copyright 2005-2008 Link.it srl Questo documento contiene informazioni di proprietà riservata, protette da copyright. Tutti i diritti sono riservati. Non è permesso

Dettagli

Logo Cliente o Partner Un modello di sicurezza per servizi bancari!

Logo Cliente o Partner Un modello di sicurezza per servizi bancari! SECurity Logo Cliente o Partner Un modello di sicurezza per servizi bancari! Agenda La società SEC Servizi Presentazione generale Numeri chiave e Clienti Il modello di Sicurezza di SEC Servizi Access Control

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2

Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2 Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2 Data Creazione 04/12/2012 Versione 1.0 Autore Alberto Bruno Stato documento Revisioni 1 Sommario 1 - Introduzione... 3 2 - Attivazione

Dettagli

Servizi Anagrafe Assistiti per MMG/PLS

Servizi Anagrafe Assistiti per MMG/PLS Specifiche di Test Servizi Anagrafe Assistiti per MMG/PLS Il presente documento intende fornire le specifiche di test per il colloquio fra l Anagrafe Assistiti regionale e i sistemi software di cartella

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione

Dettagli

Il consenso nel progetto SOLE

Il consenso nel progetto SOLE Il consenso nel progetto Alessia Orsi Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Roma, 13 dicembre 2010 1 2 3 4 5 Circolare regionale 6/2009 Consenso e FSE Flusso base Architettura

Dettagli

Specifiche Tecnico-Funzionali

Specifiche Tecnico-Funzionali AuthSIAR - Modulo di Autenticazione e Autorizzazione Sardegna IT S.r.l. Analisi Tecnico-Funzionale Assessorato all Agricoltura della Regione Sardegna SIAR Sistema Informativo Agricolo Regionale AuthSIAR

Dettagli

Web Application Libro Firme Autorizzate

Web Application Libro Firme Autorizzate Web Application Libro Firme Autorizzate Sommario 1 CONTESTO APPLICATIVO... 2 2 ARCHITETTURA APPLICATIVA... 3 2.1 Acquisizione Firme... 3 2.2 Applicazione Web... 3 2.3 Architettura Web... 4 3 SICUREZZA...

Dettagli

Attività relative al primo anno

Attività relative al primo anno PIANO OPERATIVO L obiettivo delle attività oggetto di convenzione è il perfezionamento dei sistemi software, l allineamento dei dati pregressi e il costante aggiornamento dei report delle partecipazioni

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova Premesse 2010 Centralità del paziente Continuità delle cure Appropriatezza

Dettagli

Manuale di Integrazione IdM-RAS

Manuale di Integrazione IdM-RAS IdM-RAS Data: 30/11/09 File: Manuale di integrazione IdM-RAS.doc Versione: Redazione: Sardegna IT IdM-RAS Sommario 1 Introduzione... 3 2 Architettura del sistema... 4 2.1 Service Provider... 4 2.2 Local

Dettagli

Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management)

Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management) Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 91/Ric. del 5 luglio 2012 Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management) AAI: Il problema che OCP ha affrontato

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Modello dell Infrastruttura per il Fascicolo Sanitario Elettronico (InfFSE) Progetto: Infrastruttura tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico

Modello dell Infrastruttura per il Fascicolo Sanitario Elettronico (InfFSE) Progetto: Infrastruttura tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l innovazione Consiglio Nazionale delle Ricerche Dipartimento delle Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni Modello dell Infrastruttura per il

Dettagli

Il Fascicolo Sanitario Elettronico nel progetto Rete dei Medici

Il Fascicolo Sanitario Elettronico nel progetto Rete dei Medici Il Fascicolo Sanitario Elettronico nel progetto Rete dei Medici ForumPA 2007: Innovazione & Salute Roma, 21 maggio 2007 Katia Colantonio Responsabile Sanità Elettronica Innovazione Italia S.p.A. Agenda

Dettagli

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni >> Nuovo Sistema Revisioni - Specifiche Web Services Officina SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni Servizio di Sviluppo Software RTI Indice dei contenuti 1 GENERALITA... 8 1.1 Lista di distribuzione...8

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

PROGETTO WEB SERVICES DOGANE SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE REALE

PROGETTO WEB SERVICES DOGANE SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE REALE Pag. 1 di 12 PROGETTO WEB SERVICES DOGANE SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE REALE Pag. 1 di 12 Pag. 2 di 12 1 GENERALITÀ... 3 1.1 CANALI DI COMUNICAZIONE DEI SISTEMI... 3 2 SOA DOMINIO

Dettagli

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale Decreto Dirigenziale Articolo 39 D.P.R. 14 Novembre 2002, N. 313 Decreto Dirigenziale del 5 dicembre 2012 recante le regole

Dettagli

Web Service medra per la gestione DOI

Web Service medra per la gestione DOI Web Service medra per la gestione DOI Versione documento: 1.0 Data creazione: 23 dicembre 2010 Data ultima modifica: 14 maggio 2012 1. Introduzione...2 2. medra WS...2 2.1. Operation UPLOAD...2 2.2. Operation

Dettagli

Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa

Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa 1 Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa SOMMARIO Descrizione SmartSign Versione Desktop Descrizione applicazione... 3 2 Caratteristiche delle soluzioni di Firma Elettronica Avanzata... 3 Processo

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Prospetto Informativo on-line Standard tecnici del sistema informativo per l invio telematico del Prospetto Informativo Documento: UNIPI.StandardTecnici Revisione

Dettagli

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Sommario 1 Introduzione... 2 2 Garanzia Giovani... 2 3 La Cooperazione Applicativa... 2 3.1 Presa in carico del cittadino... 3 3.1.1 Adesione

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Aggiornato al 21 marzo 2011 Sommario INDICE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4 Registrazione al portale... 4 Autenticazione al portale... 5 Modifica e recupero della password... 6 Iscrizione e sostituzione

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale Servizio affari generali e istituzionali e sistema informativo APPALTO CONCORSO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica - FPF -

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica - FPF - - Linee di indirizzo- Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica - FPF - Codice Documento: LDI-SISS-GOV Configurazione delle SSII Ricetta Elettronica - FPF Revisione del Documento:

Dettagli

WEB SERVICES SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE REALE

WEB SERVICES SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE REALE Pag. 1 di 11 WEB SERVICES SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE REALE Pag. 1 di 11 Pag. 2 di 11 1 GENERALITÀ... 3 1.1 CANALI DI COMUNICAZIONE DEI SISTEMI... 3 2 SOA DOMINIO ESTERNO...

Dettagli

SERVICE BROWSER. Versione 1.0

SERVICE BROWSER. Versione 1.0 SERVICE BROWSER Versione 1.0 25/09/2008 Indice dei Contenuti 1. Scopo del documento... 3 2. Introduzione... 3 3. Accordi di Servizio... 4 4. Servizi... 5 5. Servizio: Schede Erogatori... 8 6. Servizio:

Dettagli

Mattone 9 Realizzazione del Patient File

Mattone 9 Realizzazione del Patient File Mattone 9 Realizzazione del Patient File Architettura di Cooperazione Roma 19 Giugno 2007 Nolan, Norton Italia Definizione del Fascicolo Sanitario Personale (FaSP) Non qualsiasi raccolta strutturata di

Dettagli

Esperienze di utilizzo dello standard HL7 Regione Emilia Romagna

Esperienze di utilizzo dello standard HL7 Regione Emilia Romagna Esperienze di utilizzo dello standard HL7 Regione Emilia Romagna Il Progetto SOLE - Sanità On LinE e gli standard Stefano Micocci e Marco Devanna CUP 2000 15 settembre 2010 SOLE-100206 Di cosa parleremo

Dettagli

Cup HiWeb. Integrazione dei servizi del CUP Marche in applicativi di terze parti

Cup HiWeb. Integrazione dei servizi del CUP Marche in applicativi di terze parti Cup HiWeb Integrazione dei servizi del CUP Marche in applicativi di terze parti Ver 1.2 2015 Insiel Mercato SpA Change History 23/03/2015 Versione 1.0 Paolo Pitton 18/12/2015 Versione 1.1 Paolo Pitton

Dettagli

PROGETTI di E-government Area Sanità

PROGETTI di E-government Area Sanità PROGETTI di E-government Area Sanità Regione del Veneto Fabio Perina 15 dicembre 2004 Medici Di Base Cup IL ROGETTO Distretti Farmacie Repository Reparti Laboratori Sistema Accessi Gestore Eventi Comuni

Dettagli

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione

Dettagli

La tecnologia a supporto della corretta codifica della Scheda di Dimissione Ospedaliera

La tecnologia a supporto della corretta codifica della Scheda di Dimissione Ospedaliera La tecnologia a supporto della corretta codifica della Scheda di Dimissione Ospedaliera I medici ospedalieri e la Scheda di Dimissione Ospedaliera.questo è il problema! Per un medico ospedaliero codificare

Dettagli

Portale regionale della Salute. Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket.

Portale regionale della Salute. Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket. Portale regionale della Salute Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket. Specifiche di integrazione dei servizi di cooperazione applicativa e dei web services. Versione 1.10 16 Ottobre 2013

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UN APP PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SERVIZI CONNESSI.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UN APP PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SERVIZI CONNESSI. Allegato 1) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UN APP PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SERVIZI CONNESSI Allegato tecnico Introduzione Si richiede di realizzare una

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI COMUNE DI SANTO STEFANO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Allegato 1) al Manuale di gestione APPROVATO CON ATTO DI G.C. N. 96 DEL 28.12.2015 PIANO PER LA SICUREZZA

Dettagli

TRASMISSIONE REPORTISTICA MENSILE. WEB SERVICE Descrizione procedura

TRASMISSIONE REPORTISTICA MENSILE. WEB SERVICE Descrizione procedura TRASMISSIONE REPORTISTICA MENSILE Indice 1. DESCRIZIONE... 3 2. METODI... 4 3. IL FILE XML... 6 3.1 Descrizione contenuti del file... 7 4. COME IMMETTERE I DATI SE NON CI SONO STATE VALUTAZIONI... 12 5.

Dettagli

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Questa presentazione intende illustrare brevemente la nuova funzionalità (Notifiche multiple di DM simili) predisposta

Dettagli

IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO

IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO Il Processo Civile Telematico è il progetto del Ministero della Giustizia che si pone l obiettivo di automatizzare i flussi informativi e documentali tra utenti esterni (avvocati

Dettagli

Guida Utente della PddConsole. Guida Utente della PddConsole

Guida Utente della PddConsole. Guida Utente della PddConsole Guida Utente della PddConsole i Guida Utente della PddConsole Guida Utente della PddConsole ii Copyright 2005-2014 Link.it srl Guida Utente della PddConsole iii Indice 1 Introduzione 1 2 Prerequisiti per

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Regione Autonoma della Sardegna (MEDIR): la fase di avviamento del sistema

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Regione Autonoma della Sardegna (MEDIR): la fase di avviamento del sistema Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna (MEDIR): la fase di avviamento del sistema Gara Medir Pubblicazione del bando: Agosto Settembre

Dettagli

Sommario 1 Introduzione... 3 2 progetto... 3 3 Integrazione... 4 4 GUI... 5 5 HL7... 13 6 Conclusioni... 13

Sommario 1 Introduzione... 3 2 progetto... 3 3 Integrazione... 4 4 GUI... 5 5 HL7... 13 6 Conclusioni... 13 SIGN GUI Sommario 1 Introduzione... 3 2 progetto... 3 3 Integrazione... 4 4 GUI... 5 5 HL7... 13 6 Conclusioni... 13 2 1 INTRODUZIONE La firma digitale costituisce uno dei cardini del processo di e-governement.

Dettagli

Manuale Utente Prerequisiti per DigitalSign Lite Sistema Operativo Linux a 64 bit

Manuale Utente Prerequisiti per DigitalSign Lite Sistema Operativo Linux a 64 bit - Carta Regionale dei Servizi e Certificati Qualificati di Firma Digitale Manuale Utente Prerequisiti per DigitalSign Lite Sistema Operativo Linux a 64 bit Codice del Documento: CRS-CA-MES#05 Revisione

Dettagli

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - Profim 2000 -

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - Profim 2000 - - Linee di indirizzo- Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica - Profim 2000 - Codice Documento: LDI-SISS-GOV Configurazione delle SSII Ricetta Elettronica Profim 2000 Revisione

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Dichiarazione di volontà in merito alla donazione di organi e tessuti

Dichiarazione di volontà in merito alla donazione di organi e tessuti Dichiarazione di volontà in merito alla donazione di organi e tessuti Collegamento al Sistema Informativo Trapianti Manuale operativo Teramo, 04 agosto 2015 INDICE 1 PREMESSA 3 1.1 Richiesta e Acquisizione

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006 PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Maggio 2006 1 Evoluzione tecnologica 1 Negli ultimi anni le P.A. si sono fortemente impegnate nello sviluppo di reti di computer

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA 730 PRECOMPILATO ISTRUZIONI OPERATIVE - MEDICI

PROGETTO TESSERA SANITARIA 730 PRECOMPILATO ISTRUZIONI OPERATIVE - MEDICI PROGETTO TESSERA SANITARIA 730 PRECOMPILATO ISTRUZIONI OPERATIVE - MEDICI Pag. 2 di 8 INDICE 1. PREMESSA 3 1.1 ACCREDITAMENTO E ABILITAZIONE AL SISTEMA TS 3 1.2 PRIMO ACCESSO AL SISTEMA TS 4 2. INVIO DEI

Dettagli

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu 1/7 DEFINIZIONI I termini definiti nei Termini e Condizioni e/o nelle Regole di risoluzione delle controversie del.eu sono contraddistinti nel presente

Dettagli

MANUALE UTENTE FORMULA PEC

MANUALE UTENTE FORMULA PEC MANUALE UTENTE FORMULA PEC Stampato il 03/12/10 16.22 Pagina 1 di 22 REVISIONI Revisione n : 00 Data Revisione: 01/04/2010 Descrizione modifiche: Nessuna modifica Motivazioni: Prima stesura Stampato il

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Ingegneria dei Processi Aziendali Modulo 1 Servizi Web Unità didattica 1 Protocolli Web Ernesto Damiani Università di Milano I Servizi Web Un Servizio Web è un implementazione software

Dettagli

Trasmissione dei CertificatiMalattia al sistema regionale Specifica di test

Trasmissione dei CertificatiMalattia al sistema regionale Specifica di test Trasmissione dei CertificatiMalattia al sistema regionale Specifica di test Il presente documento intende fornire i casi di test principali necessari al colloquio fra i sistemi software di cartella clinica

Dettagli

WEB SERVICES SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE PROVA

WEB SERVICES SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE PROVA Pag. 1 di 16 WEB SERVICES SERVIZI PER RICEZIONE ED ELABORAZIONE MESSAGGI AMBIENTE PROVA Pag. 1 di 16 Pag. 2 di 16 1 GENERALITÀ... 3 1.1 CANALI DI COMUNICAZIONE DEI SISTEMI... 3 2 SOA DOMINIO ESTERNO...

Dettagli

VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE

VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA V01 L. Neri 25/02/2010 C. Audisio 08/03/10 M.Rosati 09/03/10 STATO DELLE VARIAZIONI

Dettagli

Sistema di gestione Certificato MANUALE PER L'UTENTE

Sistema di gestione Certificato MANUALE PER L'UTENTE Sistema di gestione Certificato MANUALE PER L'UTENTE Pagina 1 di 16 Indice 1 Introduzione...3 2 Genera certificato...4 3 Sospendi certificato...10 4 Riattiva certificato...12 5 Revoca certificato...14

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - Hippocrates -

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - Hippocrates - - Linee di indirizzo- Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica - Hippocrates - Codice Documento: LDI-SISS-GOV Configurazione delle SSII Ricetta Elettronica Hippocrates Revisione

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

Presentazione di Cedac Software

Presentazione di Cedac Software Agenda Presentazione di Cedac Software SOA ed ESB Analisi di un caso studio Esempi Q&A Presentazione di Cedac Software 1 2 Presentazione di Cedac Software S.r.l. Divisione Software Azienda nata nel 1994

Dettagli

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment i Scenari di Deployment ii Copyright 2005-2011 Link.it srl iii Indice 1 Introduzione 1 2 La configurazione minima 1 3 La gestione totalmente centralizzata 3 4 Porte di Dominio Locali con Registro Centrale

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

FAQ per l utilizzo della piattaforma tecnologica KEP (Key Exchanger Platform)

FAQ per l utilizzo della piattaforma tecnologica KEP (Key Exchanger Platform) FAQ per l utilizzo della piattaforma tecnologica KEP (Key Exchanger Platform) 1. Che cos è KEP? E una Piattaforma Web Centralizzata multi-utente e multi-account composta, a seconda delle versioni, di un

Dettagli

Descrizione della Fornitura

Descrizione della Fornitura Descrizione della Fornitura Situazione As Is Attualmente tutte le scadenze relative agli adempimenti normativi periodici obbligatori, vengono gestite con il supporto di un DB Access. Gli adempimento vengono

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE EGIDIO PICERNO POTENZA 9 LUGLIO 2010 Interoperabiltà è la capacità di due o più sistemi informativi di scambiarsi informazioni e di attivare, a suddetto

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

DOCFINDERWEB SERVICE E CLIENT

DOCFINDERWEB SERVICE E CLIENT DOCFINDERWEB SERVICE E CLIENT Specifiche tecniche di interfacciamento al Web Service esposto da DocPortal Versione : 1 Data : 10/03/2014 Redatto da: Approvato da: RICCARDO ROMAGNOLI CLAUDIO CAPRARA Categoria:

Dettagli

Manuale Utente SIRECO

Manuale Utente SIRECO Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...

Dettagli

Guida Utente della PddConsole. Guida Utente della PddConsole

Guida Utente della PddConsole. Guida Utente della PddConsole Guida Utente della PddConsole i Guida Utente della PddConsole Guida Utente della PddConsole ii Copyright 2005-2015 Link.it srl Guida Utente della PddConsole iii Indice 1 Introduzione 1 2 I protocolli di

Dettagli

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE Pag. 1 di 16 SOFTWARE A SUPPORTO DELLA (VERS. 3.1) Specifica dei Requisiti Utente Funzionalità di associazione di più Richiedenti ad un procedimento Codice Identificativo VERIFICHE ED APPROVAZIONI CONTROLLO

Dettagli

Release Notes di OpenSPCoop2. Release Notes di OpenSPCoop2

Release Notes di OpenSPCoop2. Release Notes di OpenSPCoop2 i Release Notes di OpenSPCoop2 ii Copyright 2005-2014 Link.it srl iii Indice 1 Novità di OpenSPCoop-v2 rispetto ad OpenSPCoop 1 1.1 Protocollo di Cooperazione personalizzabile tramite plugin.............................

Dettagli

Intarsio IAM Identity & Access Management

Intarsio IAM Identity & Access Management Intarsio IAM Identity & Access Management 2/35 Intarsio Interoperabilità Applicazioni Reti Servizi Infrastrutture Organizzazione 3/35 Una linea per molti servizi Una definizione: Intarsio è la nuova linea

Dettagli

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - FastAmb MDF -

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - FastAmb MDF - - Linee di indirizzo- Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica - FastAmb MDF - Codice Documento: LDI-SISS-GOV Configurazione delle SSII Ricetta Elettronica - FastAmb MDF Revisione

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS

DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS 1. Introduzione Il presente documento ha lo scopo di definire le modalità

Dettagli